podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Radio FemminilePlurale
Shows
RFP_#SpecialeCongresso
#SpecialeCongresso 🎧 Serena Spinelli_assessora al sociale, alle politiche abitative e alla cooperazione internazionale Regione Toscana
Lo #specialecongresso di oggi è con Serena Spinelli, assessora al sociale, alle politiche abitative e alla cooperazione internazionale della Regione Toscana. Con Margherita Ambrogetti Damiani, ci spiega il suo punto di vista sul #congressoPD, perché ha deciso di sostenere Elly Schlein e quale è la sua #ideadisinistra.#RadioFemminilePlurale
2023-01-29
19 min
RFP_#SpecialeCongresso
#SpecialeCongresso 🎧 Silvia Carabelli_candidata elezioni regionali Lombardia
Appuntamento con lo #specialecongresso di Radio FemminilePlurale all'insegna - anche - delle elezioni in Regione Lombardia. Con Margherita Ambrogetti Damiani c'è Silvia Carabelli, femminista (davvero), in prima linea nella difesa dei #diritti, con le idee chiare sulle politiche ambientali e quelle di sviluppo. È candidata con Pierfrancesco Majorino, ci racconta perché ha deciso di mettersi in gioco e cosa farà al #congressoPD.#RadioFemminilePlurale
2023-01-28
24 min
RFP_#SpecialeCongresso
#SpecialeCongresso 🎧 Matteo Biffoni_sindaco di Prato
I #congressi sono momenti importanti nella la vita di un #partito. Serve trovare però la ricetta giusta. Ne è convinto Matteo Biffoni, sindaco del Comune di Prato. Nella chiacchierata con Margherita Ambrogetti Damiani, come al solito non le ha mandate a dire e ha spiegato (bene) un concetto semplice: stare insieme è fondamentale.#RadioFemminilePlurale#specialecongresso#congressoPD
2023-01-24
21 min
RFP_#SpecialeCongresso
#SpecialeCongresso 🎧 Mario Iannella_responsabile enti locali PD Pisa
Il secondo round domenicale dello #specialecongresso di Radio FemminilePlurale è con Mario Iannella, responsabile enti locali del Pd Pisa e coordinatore provinciale della mozione di Stefano Bonaccini. Con Margherita Ambrogetti Damiani, ci parlerà dell'importanza di questa fase per i territori e della sua visione di partito declinata al prossimo futuro.#RadioFemminilePlurale#congressoPD
2023-01-22
23 min
RFP_#SpecialeCongresso
#SpecialeCongresso 🎧 Micaela Fanelli_capogruppo PD consiglio regionale Molise
Lo #specialecongresso di Radio FemminilePlurale di oggi è con Margherita Ambrogetti Damiani e Micaela Fanelli, capogruppo del Partito Democratico in Regione Molise e moltissimo altro. Sosterrà Stefano Bonaccini e, data la sua esperienza politica e amministrativa, non si sottrarrà dal fare la propria parte.#RadioFemminilePlurale#congressoPD
2023-01-22
23 min
RFP_#SpecialeCongresso
#SpecialeCongresso 🎧 Matteo Atticciati_segretario circolo PD Rifredi
Secondo round dello #specialecongresso di Radio Femminile Plurale con Matteo Atticciati, segretario del #PD Rifredi e sostenitore di Elly Schlein, per una chiacchierata rigorosamente declinata al #noi e alla necessità di recuperare entusiasmo e capacità di coinvolgere - anche - i #giovani.#RadioFemminilePlurale#congressoPD
2023-01-21
20 min
RFP_#SpecialeCongresso
#SpecialeCongresso 🎧 Ilaria Bugetti_consigliera Regione Toscana
Lo #specialecongresso di Radio FemminilePlurale di oggi inizia con Ilaria Bugetti, consigliera della Regione Toscana e sostenitrice di Stefano Bonaccini, tra il partito che verrà e la necessità di capitalizzare le competenze e le esperienze di ieri e di oggi.#RadioFemminilePlurale#congressoPD
2023-01-21
20 min
RFP_#SpecialeCongresso
#SpecialeCongresso 🎧 Elena Biagiotti_consigliera comunale di Asciano
Il secondo appuntamento della giornata con lo specialecongresso di Radio FemminilePlurale è con Elena Biagiotti, consigliera comunale di Asciano. Giovane, donna, amministratrice, Elena ci parlerà del suo sguardo sul congresso, su ciò che vorrebbe fosse il PD di domani, sulla necessità di non mollare mai sul fronte dei diritti di tuttə e sul lavoro che sta facendo nel comitato a sostegno di Elly Schlein.#RadioFemminilePlurale#congressoPD
2023-01-15
18 min
RFP_#SpecialeCongresso
#SpecialeCongresso 🎧 Giacomo Termine_segretario PD provincia di Grosseto
Il secondo round dello specialecongresso di Radio FemminilePlurale è con Giacomo Termine, segretario del PD - Provincia di Grosseto e sindaco del Comune di Monterotondo Marittimo. Con Margherita Ambrogetti Damiani, ci racconterà la sua personalissima visione della fase congressuale, le questioni irrisolte che il nuovo PD dovrebbe mettere (davvero) al centro e ci spiegherà perché ha deciso di sostenere la mozione di Stefano Bonaccini 🎧#RadioFemminilePlurale#specialecongresso
2023-01-15
19 min
RFP_#SpecialeCongresso
#SpecialeCongresso 🎧 Paola De Micheli_candidata alla Segreteria nazionale del Partito Democratico
La prima intervista di Margherita Ambrogetti Damiani per lo specialecongresso di RadioFemminilePlurale è con Paola De Micheli, candidata alla segreteria nazionale del Partito Democratico, tra riorganizzazione del partito, transizione ecologica, leadership femminile, errori del passato e prospettive per il futuro (molto prossimo) 🎧 Buon ascolto e buona riflessione!#RadioFemminilePlurale#specialecongresso
2023-01-14
31 min
L'ORA DI
Malati di cancro: la guerra dimenticata 🎙
Irene e Edoardo affrontano il tema del cancro in relazione alle polemiche successive alle storie del famoso influencer e cantante Fedez riguardo la sua malattia.
2022-03-27
13 min
L'ORA DI
Generi e generazioni: arriva #AbleToSustain 🎙 con Laura Sparavigna
Irene e Edoardo intervistano la consigliera del Comune di Firenze Laura Sparavigna. Promotrice della campagna Tampon Tax finalizzata alla riduzione dell'iva sui prodotti igienico sanitari al 4%. Laura ci presenta la sua visione del welfare e il progetto #AbleToSustain, evento che si terrà il 2 e 3 aprile a Firenze e che vedrà coinvolte diverse associazioni per 4 temi: lavoro, sex education, ambiente e aiuti umanitari. Fare rete per promuovere lo scambio di buone pratiche e raggiungere insieme equità e uguaglianza.
2022-03-20
19 min
L'ORA DI
Parole in viaggio. Dalla Russia all'Occidente 🎙
Irene e Edoardo intervistano Irina, donna russa naturalizzata italiana, che ci racconta la sua esperienza e cosa significa la guerra per lei.
2022-03-13
23 min
L'ORA DI
La guerra spiegata (d)ai bambini 🎙
Irene e Edoardo affrontano il tema del conflitto in Ucraina dal punto di vista delle vere vittime silenziose: i bambini.
2022-02-27
14 min
L'ORA DI
Tatuaggio, la vita scritta sulla pelle 🎙 ne parliamo con CLARISSA ROMEI
Irene e Edoardo intervistano Clarissa Romei, attuatrice professionista, che ci racconta il significato profondo del suo mestiere e ci spiega cosa significa esprimere se stessi attraverso i tatuaggi.
2022-02-20
16 min
L'ORA DI
Genitori che amano i figli 🎙 ne parliamo con GILDA BADONI
Irene e Edoardo intervistano una grande donna, Gilda Badoni. Gilda è la mamma di Edoardo ed è qui per insegnare alla società intera come sia necessario e fondamentale appoggiare i propri figli nelle loro scelte di vita. Gilda è una mamma LGBTQ+ ed è una vera donna moderna, profonda e con un cuore immenso.
2022-02-13
14 min
L'ORA DI
Il ruolo dell'assistente educativo per un'umanità più ricca 🎙 ne parliamo con SARA CUCULI
Irene e Edoardo affrontano il tema dei bambini con disabilità attraverso la testimonianza di Sara Cuculi, assistente educativa, che ci racconta la sua vocazione e la difficoltà del suo lavoro.
2022-02-06
16 min
L'ORA DI
C'è luce nel dolore? 🎙 Ne parliamo con SUSANNA PETRIGNANI
Irene e Edoardo affrontano la tematica del dolore e di come rapportarsi ad esso assieme a Susanna Petrignani, componente della Conferenza delle Donne Democratiche della Toscana.
2022-01-30
22 min
L'ORA DI
Corsa al Quirinale: chi sarà il nuovo capo dello Stato? 🎙
Irene e Edoardo parlano delle imminenti elezioni del nuovo Presidente della Repubblica: modalità di voto, possibili nomi e strategie di parte. Ma quale presidente serve all'Italia segnata dalla pandemia?
2022-01-23
14 min
L'ORA DI
Ricordiamo David Sassoli con SIMONA BONAFÈ 🎙
Irene e Edoardo ricordano il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, venuto a mancare prematuramente lo scorso 11 Gennaio, assieme a Simona Bonafè, europarlamentare e segretaria del PD Toscana.
2022-01-16
20 min
L'ORA DI
Covid, PNRR e Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa 🎙 ne parliamo con ALESSIO FALORNI
Irene e Edoardo parlano con Alessio Falorni, Presidente dell'Unione dei Comuni dell'Empolese Valdelsa di Covid, PNRR, dell'importanza dell'Unione dei Comuni dell'empolese Valdelsa e di come è cambiato il ruolo degli amministratori locali.
2022-01-09
22 min
L'ORA DI
Come la pandemia ci ha cambiati 🎙
Dopo due settimane di "pausa", primo #podcast del #2022 💥 di Irene e Edoardo. A #L'ORADI si parla di come la pandemia ci ha cambiati a quasi due anni dal marzo 2020.Buon ascolto a voi 🎧
2022-01-02
13 min
COSA SARÀ
Imprenditoria femminile ♀ con la consigliera Ilaria Bugetti
Con Ilaria Bugetti, Presidente della Commissione Lavoro e Sviluppo economico del Consiglio Regionale, parliamo di legge di bilancio, dei fondi per le imprese femminili e di come la Toscana intenda investirle e promuoverle. Buon ascolto 🎧
2022-01-02
14 min
COSA SARÀ
Tampon Tax ♀con Laura Sparavigna
In questa puntata #natalizia 🎄 parleremo con Laura Sparavigna, consigliera comunale di Firenze presidente della nona commissione e promotrice, insieme all'associazione Tocca a Noi, del #TamponTaxTaxTour. L'Iva sui supporti igienico sanitari non hanno genere e neppure età. Scopriamone di più! 🎧
2021-12-26
29 min
CHE GENERE DI PAROLE
Eleonora Ducci ♀ Sindaca di Talla
Cosa significa essere #sindaca oggi e l’importanza che ha rivestire come donna questo ruolo? Ce lo racconta Eleonora Ducci ai microfoni di #CheGenereDiParole ♀ Buon ascolto 📻
2021-12-15
23 min
L'ORA DI
La simbologia del Natale 🎙🎄
Irene e Edoardo parlano dei simboli classici del Natale.
2021-12-12
15 min
CHE GENERE DI PAROLE
Femminicidi 👠 Ne parliamo con Valeria Valente
Femminicidi … come fermare questa strage. Ne parliamo con la Senatrice Valeria Valente.
2021-12-08
33 min
L'ORA DI
Assistente sociale. Quando la professione si fa vocazione 🎙 ne parliamo con Emanuela Trinca
Irene e Edoardo parlano con Emanuela Trinca del ruolo degli assistenti sociali nella nostra società e dell'importanza del loro lavoro per tutta la cittadinanza.
2021-12-05
22 min
COSA SARÀ
Festa della Toscana 🌈 con Giacomo Cucini
Festa della Toscana, festa dei diritti, festa della non violenza, a partire da quella del linguaggio. Ne abbiamo parlato insieme a Giacomo Cucini, Sindaco di Certaldo, che ha firmato, come la Regione Toscana, il Manifesto della comunicazione non ostile.
2021-12-05
24 min
CHE GENERE DI PAROLE
Episodio Greta Beccaglia🎙 Violenza o molestia sessuale ?
Che differenza c’è fra violenza sessuale e molestia sessuale? Ne parliamo partendo da quanto subito da Greta Beccaglia.
2021-12-02
17 min
L'ORA DI
La violenza si può combattere 🎙 ne parliamo con Bianca Anna Masoni
Irene e Edoardo intervistano Bianca Anna Masoni, operatrice del centro antiviolenza Lilith. All’indomani della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne si cerca di approfondire le dinamiche vissute dalle donne vittime di violenza e si ripercorrono quelli che sono gli strumenti necessari per rinascere: consapevolezza di sé, autonomia, validazione.
2021-11-28
43 min
CHE GENERE DI PAROLE
Verso il 25 Novembre ♀ Seconda parte
Verso il 25 novembre...Seconda parte. Parliamo di Violenza maschile sulle donne con Vittoria Doretti-responsabile della Rete Regionale di Codice Rosa e con Bianca Masoni -operatrice del Centro Antiviolenza Lilith.
2021-11-24
33 min
L'ORA DI
Transgender Day of Remembrance 2021 🎙 Parliamo di percorsi di transizione con Leda Morena
In occasione della ricorrenza del Tdor, Irene e Edoardo parlano della comunità transgender e intervistano Leda Morena, operatrice sociale e attivista, che ci parla della sua esperienza professionale e di vita.
2021-11-21
15 min
COSA SARÀ
Verso il 25 Novembre ♀ Francesca Basanieri
Verso il 25 Novembre con Francesca Basanieri, Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità Toscana, presenta le iniziative della Commissione per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
2021-11-21
20 min
L'ORA DI
I bambini e l'elaborazione della perdita 🎙 ne parliamo con Raffaella Rossi
Irene e Edoardo intervistano Raffaella Rossi, maestra di scuola primaria nel Comune di Roma, sul tema della morte e di come questa viene vissuta dai bambini.
2021-11-14
13 min
CHE GENERE DI PAROLE
Verso il 25 Novembre ♀
Verso il 25 novembre ♀ Parliamo di Violenza maschile sulle donne con Vittoria Doretti-responsabile della Rete Regionale di Codice Rosa e con Bianca Masoni -operatrice del Centro Antiviolenza Lilith.
2021-11-14
40 min
COSA SARÀ
Verso il 25 Novembre ♀ con Rosa Barone
In vista del 25novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a Cosa sarà abbiamo intervistato Rosa Barone, Presidente Regionale Ordine Assistenti Sociali per parlare insieme di reddito di libertà, della rete antiviolenza della Toscana e della battaglia culturale per sconfiggere la violenza sulle donne.
2021-11-14
16 min
CHE GENERE DI PAROLE
Le donne afgane 🎙Carla Dazzi
“Verso il 25 novembre … giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.” Ai microfoni di Che genere di parole, la fotografa Carla Dazzi ci racconta la sua mostra "Afghanistan..per dove" 🎞
2021-11-11
24 min
L'ORA DI
Gender Pay Gap e legge sulla parità salariale 🎙 Di cosa si tratta
Irene e Edoardo approfondiscono la questione del Gender Pay Gap in Italia e la legge approvata lo scorso 13 Ottobre sulla parità salariale.Nel podcast vi raccontano le novità apportate dalla legge.
2021-11-07
11 min
CHE GENERE DI PAROLE
Violenza sulle donne 🎙 1°puntata
"La chiameremmo Guerra, se si trattasse di una malattia la definiremmo epidemica, di una perdita di petrolio, la definiremmo un disastro, poiché accade alle donne è solo una faccenda di tutti i giorni". Primo di quattro approfondimenti sulla violenza sulle donne, a cura di Serena Sechi e Antonella Gorgerino.
2021-11-04
18 min
L'ORA DI
Donne & Leadership 🎙 Abbattiamo gli stereotipi con Simona Cotichini
Irene Bandini e Edoardo Cofani intervistano Simona Cotichini, agente di polizia e responsabile della sezione di polizia amministrativa, nonché presidente dell’associazione Unadonnavale.Il tema del podcast è la leadership delle donne e come essa si declina, una critica ai classici stereotipi che vedrebbero la donna meno spavalda rispetto all’uomo, il che le impedirebbe di esercitare una leadership efficace.
2021-10-31
15 min
COSA SARÀ
#DdlZan Cosa è successo?🎙 con Dario Parrini
#DdlZan affossato in senato. Cosa è successo? Per spiegarcelo nei dettagli ai microfoni di CosaSarà c'è il senatore PD, Dario Parrini.
2021-10-30
20 min
CHE GENERE DI PAROLE
Con Emiliano Fossi 🎙Sindaco di Campi Bisenzio
Ospite Emiliano Fossi, sindaco di Campi Bisenzio. Insieme a lui abbiamo parlato della sua esperienza amministrativa, del gravissimo atto nei confronti dei lavoratori della GKN e del PD che vorremmo.
2021-10-27
28 min
L'ORA DI
Amministrative 2021 🎙 Italia tra vittorie e astensionismo
Siamo di nuovo on air con il Podcast l’ORA DI! In questa nuova stagione Irene Bandini ed Edoardo Cofani tratteranno tematiche di attualità legate alla politica e alla parità di genere. Nella prima puntata introduttiva ci si è focalizzati sulle elezioni amministrative e sul vero vincitore di questa tornata: l’astensionismo 🎧
2021-10-24
14 min
COSA SARÀ
Cristiano Bucchi 🎙 Radio Immagina
Con Cristiano Bucchi di Radio Immagina abbiamo parlato di come sia importante la radio (e di quanto sia una bella esperienza), di giornalismo e delle amministrative con le sue interviste ai nuovi Sindaci del Partito Democratico 🎧
2021-10-23
17 min
COSA SARÀ
Mozione per lo scioglimento di FN 🎙con Vincenzo Ceccarelli
In seguito all'assalto dello scorso 9 Ottobre alla sede della CGIL di Roma, ai microfoni di Laura, c'è oggi Vincenzo Ceccarelli capogruppo PD, del consiglio regionale della Toscana, primo firmatario della mozione presentata in consiglio regionale, per lo scioglimento di Forza Nuova e Casa Pound.
2021-10-15
14 min
COSA SARÀ
Amministrative 2021 e parità di genere 🎙️con Susanna Cenni
Amministrative 2021, verso il GOAL della parità di genere. I dati nazionali parlano chiaro ancora non ci siamo!! Cosa possiamo e dobbiamo fare?? Ne parliamo con l'Onorevole PD Susanna Cenni
2021-10-09
15 min