podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Radio Insieme Montevideo
Shows
tutor DSA: le domande importanti
20. Quando un incontro singolo é efficace? - Daniele
Trascrizione generata automaticamenteOratore 1 (00:01)Quando un incontro singolo di oggi può dirsi efficace. Dobbiamo fare una premessa. Quando siamo proprio insieme ne pensiamo, al nostro tempo di apprendimento come diviso in 3 blocchi. Oratore 1 (00:13)Il primo blocco è quello del cui ora. Il secondo blocco quello che a casa, il 3º blocco è quello della scuola. Quando siamo nel primo blocco? Oratore 1 (00:24)Noi facciamo 2 tipi di interventi. Un intervento nel quale il tuto è con il ragazzo e stanno sperimentando strumenti in un secondo momento nel quale il tutor osserva il ragazzo, lavorare e fare delle attività legate ai compiti con gli strume...
2025-07-30
03 min
tutor DSA: le domande importanti
18. Se il tutor chiede aiuto, il ragazzo cosa vede? - Francesca
Trascrizione generata automaticamente(00:00)Francesca mi chiede, se il tutor non ricorda un argomento, o non riesce a evitare in maniera efficace subito, un ragazzo, e pertanto chiede aiuto a un altro battuto. Il ragazzo, come vede questo gesto appunto del tuo suo tutore di riferimento? E cui penso, che prima che pensare a quello che pensa altro? (00:22)Dovrei riordinare io, quali sono i miei pensieri rispetto a questo aspetto del chiedere all'altro. Perché questa è una mossa a parlare insieme, che è molto importante, che è anzi decisiva direi. Perché, già il fatto che. (00:41)Mi rendo conto di aver bisogno di aiuto...
2025-07-28
03 min
tutor DSA: le domande importanti
17. Esporre da lingua madre a seconda lingua - Giuseppe
Trascrizione generata automaticamente0:00: Come faccio a far passare una persona da una corretta esposizione in italiano, in lingua madre a una corretta o decente almeno esposizione in una lingua straniera? 0:13: Chiede Giuseppe. 0:15: e qua partiamo da un presupposto, cioè il fatto che il disturbo specifico ha spesso uno svantaggio su quello che è la lingua, perché, abbiamo un'esposizione bassa a livello di tempo su quella che è appunto la lingua stessa. 0:33: Quindi di inglese ci sono mediamente tre ore settimanali in quelle che sono le ore della secondaria di secondo grado, per cui Quindi questo già ci dice che se io tre o...
2025-07-27
04 min
tutor DSA: le domande importanti
16. Il tempo è barriera? - Matteo
Trascrizione generata automaticamente0:00: Il tempo può rappresentare un ostacolo, mi chiede Matteo. 0:06: allora Noi teniamo sempre in considerazione che gli ostacoli sono considerati dentro i CF come fattori ambientali, barriera, okay? 0:15: Quindi, riorganizzando la domanda il tempo può essere una barriera. 0:20: La risposta è sì, perché è una variabile naturalmente manipolabile. 0:27: I ragazzi con disturbo specifico da legge n 170, indicazione generale e decreti ministeriali successivi del 12 hanno la possibilità di avere il 30% di tempo aggiuntivo. 0:43: È un dato arbitrario perché naturalmente ogni situazione diagnostica, ogni valutazione che abbiamo visto, ogni certificazione porta con sé tutta una serie di caratteristiche che possono rendere questa mis...
2025-07-26
04 min
tutor DSA: le domande importanti
15. Come Accompagnare uno studente nella costruzione di uno strumento? - Giuseppe
Trascrizione generata automaticamente0:00: Come aiutare un ragazzo nella costruzione di un suo strumento che sia efficace. 0:07: Bella domanda di Giuseppe. 0:10: è che secondo me deve avere tre punti di partenza. 0:14: Il primo punto di partenza è quello che la persona fa già autonomamente, quindi osservare quello che accade in maniera naturale quando la persona è sia nel contesto naturale, cioè nella nello studio autonomo a casa prima di venire all'incontro, per esempio di parole insieme o a scuola mentre sta seguendo la lezione. 0:36: è perché questo è un modo per partire da quello che la persona già sta mettendo in atto, perché anche il nostro ruo...
2025-07-25
04 min
tutor DSA: le domande importanti
14.Quale strumento più efficace per misurare il cambiamento? - Giuseppe
Trascrizione generata automaticamente0:01: Giuseppe chiede quale può essere un modo efficace per capire se le gli interventi effettuati dal tutor hanno effetto sul ragazzo? 0:12: E quindi ci sono diversi modi, secondo me, con cui possiamo osservare il cambiamento, l'efficacia. 0:22: Il primo rispetto a quello che è il nostro progetto generale che include, di 820 istruzione scolastica come codice ICF di obiettivo di attività, È naturalmente il la diminuzione della difficoltà in quello che è il contesto scolastico, che può voler dire anche un miglioramento di quella che è la valutazione. 0:43: Ma questo è molto globale. 0:45: Invece andiamo a vedere cose più specifiche, per cui per esempio un...
2025-07-24
03 min
tutor DSA: le domande importanti
13 Quando gli errori si ripetono a distanza di tempo. Che fare? - Giuseppe
Trascrizione generata automaticamente:0:00: oggi mi dice Giuseppe, mi sono trovato in una situazione in cui un ragazzo che commetteva alcuni errori che avevamo già visto la volta scorsa, ancora oggi riporta riportava e quindi mi son chiesto come potermi comportare perché credo che questo ci sia proprio legato a un blocco comunicativo recettivo con un ragazzo e quindi non riesco a trasmettere quelle che sono le nozioni. 0:28: Capita appunto che un ragazzo che possa essere invece consapevole in una situazione precedente, e non commetta +1 certo tipo di errori su cui abbiamo fatto un lavoro specifico, passando del tempo questi er...
2025-07-23
05 min
tutor DSA: le domande importanti
12. Compiti assegnati o competenza più alta? - Maria
Trascrizione generata automaticamente0:00: Maria mi chiede, un ragazzo ha portato esercizi di matematica, che erano più semplici rispetto a quelli delle scorse settimane, ma che erano stati assegnati dal professore. 0:10: Dovrei quindi proporli comunque esercizi più complessi anche in questo caso per evitare di perdere appunto i progressi fatti. 0:20: Questa situazione accade spesso e accade spesso anche durante l'estate, quando magari c'è il corso di recupero, e oltre ai compiti che vengono assegnati durante l'anno, poi durante il corso si vanno a vedere alcuni aspetti che sono i fondamentali, appunto per come prerequisiti per accedere all'anno successivo. 0:40: E quindi mol...
2025-07-22
03 min
tutor DSA: le domande importanti
09. Cosa significa la parola "Insieme" per Parole Insieme? - Matteo
Trascrizione generata automaticamente0:00: Matteo mi chiede qual è la corretta definizione delle parola insieme nell'accezione di parole insieme e quanto è importante? 0:12: È fantastico perché nel corso degli anni questa parola insieme, è stata molto discussa anche tra noi tutor, soprattutto nel momento in cui dovevamo definire 11 aspetto specifico, di quella che è la missione di parole insieme. 0:32: Infatti quando entri appunto a parole insieme sulla destra, c'è appesa la missione e a un certo.in uno degli aspetti c'è, Che noi vogliamo usare proprio in maniera di utensile, la relazione come fattore di apprendimento. 0:50: Infatti l'insieme definisce proprio questo aspetto della nostra missione...
2025-07-19
03 min
tutor DSA: le domande importanti
06. Ri- Spiegare un argomento é azione da tutor? - Giuseppe
Trascrizione dell'audio0:01: alcune volte durante l'incontro che ho con i ragazzi, mi trovo a fare da lezione privata a spiegare magari per tempo prolungato, cose che i ragazzi hanno visto o non hanno capito in quello che è il contesto scolastico. 0:22: E mi chiedo nella mia funzione da tutor che è quello di fornire strumenti, strategie in continuità con quella che è l'attività scolastica, quanto questo sia corretto. 0:32: e questa è una domanda veramente centrata rispetto a quello che è il nostro quotidiano. 0:37: Perché per come sono organizzati quelli che sono gli spazi di parole insieme, l'idea è che ci sia un contesto nel quale stiamo insieme d...
2025-07-16
04 min
tutor DSA: le domande importanti
03. Apprendimento senza Errori - Maria
Risposta alla domanda: quando mi accorgo di un errore, lo correggo subito o aspetto la fine dell'esercizio?Vorrei favorire lo sviluppo del flusso e allo stesso tempo non fargli perdere tempo.TRASCRIZIONE AUTOMATICA0:00: dunque in modo inconsapevole hai applicato una strategia che si chiama apprendimento senza errori. 0:06: Che cosa dice questa strategia? 0:08: Che se l'errore viene corretto subito nel momento esatto in cui, la avviene allora è più difficile che si ripresenti successivamente, perché, non entra in quelle che possono essere un po' le le prassi consolidate. 0:25: Questa cosa può essere fatta, . 0:29: se c'è una buonissima relazione prima di tutto perch...
2025-07-14
02 min
tutor DSA: le domande importanti
02. La VERA definizione di autonomia - Matteo
Qual è la vera definizione di Autonomia secondo Parole Insieme0:00: e qual è la vera definizione di autonomia secondo parole insieme. 0:05: Grande domanda. 0:06: Dunque ci sono due pilastri da cui partiamo quando faccio la presentazione iniziale delle famiglie e un po' che ci hanno connotato in questi 15 anni che dicono che da una parte voglio imparare a utilizzare alcuni strumenti. 0:20: Quindi qua ti faremo alcune proposte di fattori ambientali, quindi di elementi dell'ambiente che sono esterni da te. 0:27: Per compensare quella che è la tua difficoltà in esecuzione dei compiti. 0:31: Il secondo pilastro si chiama autonomia, appunto, che vuol dire di base molt...
2025-07-13
03 min
Altrimenti Podcast
Ho camminato tanto, ho camminato.
Il podcast di Popoli Insieme ODV realizzato dai volontari e dalle volontarie e che, in 10 episodi, risponderà a 10 domande cruciali legate alle migrazioni forzate. Ascolteremo le voci dei protagonisti delle migrazioni e di chi lavora al loro fianco, le loro testimonianze, emozioni, preoccupazioni e sfide. Un podcast che getta luce su temi delicati e attuali e che entra in contatto con storie che ispirano, insegnano e connettono. Seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornat* sui nuovi episodi di Altrimenti e su tutto quello che facciamo a Popoli Insieme!With the support of...
2024-10-30
1h 06
Altrimenti Podcast
Può l'immigrazione interessare i giovani?
Il podcast di Popoli Insieme ODV realizzato dai volontari e dalle volontarie e che, in 10 episodi, risponderà a 10 domande cruciali legate alle migrazioni forzate. Ascolteremo le voci dei protagonisti delle migrazioni e di chi lavora al loro fianco, le loro testimonianze, emozioni, preoccupazioni e sfide. Un podcast che getta luce su temi delicati e attuali e che entra in contatto con storie che ispirano, insegnano e connettono. Seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornat* sui nuovi episodi di Altrimenti e su tutto quello che facciamo a Popoli Insieme!
2024-10-01
13 min
Altrimenti Podcast
Cosa succede dopo la prima accoglienza?
Il podcast di Popoli Insieme ODV realizzato dai volontari e dalle volontarie e che, in 10 episodi, risponderà a 10 domande cruciali legate alle migrazioni forzate. Ascolteremo le voci dei protagonisti delle migrazioni e di chi lavora al loro fianco, le loro testimonianze, emozioni, preoccupazioni e sfide. Un podcast che getta luce su temi delicati e attuali e che entra in contatto con storie che ispirano, insegnano e connettono. Seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornat* sui nuovi episodi di Altrimenti e su tutto quello che facciamo a Popoli Insieme!
2024-08-31
13 min
Altrimenti Podcast
Non potrebbero almeno imparare la nostra lingua?
Il podcast di Popoli Insieme ODV realizzato dai volontari e dalle volontarie e che, in 10 episodi, risponderà a 10 domande cruciali legate alle migrazioni forzate. Ascolteremo le voci dei protagonisti delle migrazioni e di chi lavora al loro fianco, le loro testimonianze, emozioni, preoccupazioni e sfide. Un podcast che getta luce su temi delicati e attuali e che entra in contatto con storie che ispirano, insegnano e connettono. Seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornat* sui nuovi episodi di Altrimenti e su tutto quello che facciamo a Popoli Insieme!
2024-07-31
11 min
Altrimenti Podcast
Che storia ci raccontano i media?
Il podcast di Popoli Insieme ODV realizzato dai volontari e dalle volontarie e che, in 10 episodi, risponderà a 10 domande cruciali legate alle migrazioni forzate. Ascolteremo le voci dei protagonisti delle migrazioni e di chi lavora al loro fianco, le loro testimonianze, emozioni, preoccupazioni e sfide. Un podcast che getta luce su temi delicati e attuali e che entra in contatto con storie che ispirano, insegnano e connettono. Seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornat* sui nuovi episodi di Altrimenti e su tutto quello che facciamo a Popoli Insieme!
2024-07-01
17 min
Radio FAville, la radio che FA scintille
Radio FAville 2024 - “Lavorare insieme significa vincere insieme” - Stagione 2 Ep. 23
Radio FAville 2024 - “Lavorare insieme significa vincere insieme”Stagione 2 Ep. 23Speaker: Carla e SilviaOspiti: Alessandra D’Anna e Lucia GattiTecnica: HeidyBrano: “Kinotto” by Skiantos“Lavorare insieme significa vincere insieme” (Anonimo)
2024-06-14
09 min
Altrimenti Podcast
Ma davvero non potremmo fare altrimenti?
Il podcast di Popoli Insieme ODV realizzato dai volontari e dalle volontarie e che, in 10 episodi, risponderà a 10 domande cruciali legate alle migrazioni forzate. Ascolteremo le voci dei protagonisti delle migrazioni e di chi lavora al loro fianco, le loro testimonianze, emozioni, preoccupazioni e sfide. Un podcast che getta luce su temi delicati e attuali e che entra in contatto con storie che ispirano, insegnano e connettono. Seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornat* sui nuovi episodi di Altrimenti e su tutto quello che facciamo a Popoli Insieme!
2024-05-31
14 min
Prospettiva democrazia
Ep.3 Eravamo insieme
Vivere insieme, camminare insieme, essere insieme: è di questo che vive la democrazia. Nella storia dell’Italia di esperienze di insieme ce ne sono tantissime! Basta guardare oltre alle frasi disfattiste per vedere il ricco tessuto di associazioni ed enti che animano il nostro Paese. Sono associazioni che non solo sono in grado di tenere insieme il tessuto sociale: sono delle vere e proprie palestre di ascolto, incontro e confronto, dei presidi e portabandiera della democrazia. Nel terzo episodio di Prospettiva democrazia Fabiana Martini dialoga con Erica Mastrociani (Acli), Walter Massa (ARCI) e Giuseppe Notarstefano (Azione cattolica) responsabili di...
2024-05-22
33 min
Altrimenti Podcast
I migranti ci rubano il lavoro?
Il podcast di Popoli Insieme ODV realizzato dai volontari e dalle volontarie e che, in 10 episodi, risponderà a 10 domande cruciali legate alle migrazioni forzate. Ascolteremo le voci dei protagonisti delle migrazioni e di chi lavora al loro fianco, le loro testimonianze, emozioni, preoccupazioni e sfide. Un podcast che getta luce su temi delicati e attuali e che entra in contatto con storie che ispirano, insegnano e connettono. Seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornat* sui nuovi episodi di Altrimenti e su tutto quello che facciamo a Popoli Insieme!
2024-04-30
16 min
RaraMente - Viaggio intorno alla disabilità
Insieme verso la cura
La ricerca e i ricercatori nell’immaginario collettivo vivono lontano, chiusi in laboratorio. Ma possono anche optare di far parte della comunità che hanno deciso di studiare e aiutare e, insieme alle famiglie, cercare di donare a coloro che soffrono la vita che meritano. Il podcast RaraMente nasce da un’idea di Barbara Verdirame che ne ha curato la realizzazione insieme ad Alexandr Campana, Barbara Palladini, Umberto Pasqualetto e Loris Verdirame. La voce narrante è di Guido Celli https://www.guidocelli.com RIFERIMENTI Barbara Verdirame su Telegram @BarbaraVerdirame Asso...
2024-04-18
28 min
RaraMente - Viaggio intorno alla disabilità
Camminare al fianco delle famiglie
Anche se non fanno parte direttamente della famiglia, gli amici rientrano a pieno titolo tra le persone che vivono l’esperienza della malattia e della disabilità al fianco di coloro che decidono di supportare. In questo episodio l’esperienza di Lucia e Floriana. Il podcast RaraMente nasce da un’idea di Barbara Verdirame che ne ha curato la realizzazione insieme ad Alexandr Campana, Barbara Palladini, Umberto Pasqualetto e Loris Verdirame. La voce narrante è di Guido Celli https://www.guidocelli.com RIFERIMENTI Barbara Verdirame su Telegram @BarbaraVerdirame Associaz...
2024-04-11
28 min
RaraMente - Viaggio intorno alla disabilità
Il cuore segreto di nonno Beppe e nonno Dino
I Nonni sono le radici, la base solida sulla quale una famiglia si sviluppa. I nonni talvolta appaiono lontani e distaccati, ma altre possono sprigionare tutto il loro amore e donarlo incondizionatamente. Il podcast RaraMente nasce da un’idea di Barbara Verdirame che ne ha curato la realizzazione insieme ad Alexandr Campana, Barbara Palladini, Umberto Pasqualetto e Loris Verdirame. La voce narrante è di Guido Celli https://www.guidocelli.com RIFERIMENTI Barbara Verdirame su Telegram @BarbaraVerdirame Associazione cdkl5 Insieme verso la cura: Mail soci.cdkl5@gmai...
2024-04-04
21 min
Altrimenti Podcast
È così facile attraversare i confini?
Il podcast di Popoli Insieme ODV realizzato dai volontari e dalle volontarie e che, in 10 episodi, risponderà a 10 domande cruciali legate alle migrazioni forzate. Ascolteremo le voci dei protagonisti delle migrazioni e di chi lavora al loro fianco, le loro testimonianze, emozioni, preoccupazioni e sfide. Un podcast che getta luce su temi delicati e attuali e che entra in contatto con storie che ispirano, insegnano e connettono
2024-03-30
21 min
RaraMente - Viaggio intorno alla disabilità
La potenza dei sentimenti di Nonna Maria
Nonna è sinonimo di esperienza, protezione e amore. Tutte queste cose e molte altre sono racchiuse nel cuore di Maria che in questo episodio ci racconta la sua vita prima e dopo l’arrivo di Aurora e del disordine da deficit di cdkl5. Il podcast RaraMente nasce da un’idea di Barbara Verdirame che ne ha curato la realizzazione insieme ad Alexandr Campana, Barbara Palladini, Umberto Pasqualetto e Loris Verdirame. La voce narrante è di Guido Celli https://www.guidocelli.com RIFERIMENTI Barbara Verdirame su Telegram @BarbaraVerdirame Associazione cdkl5...
2024-03-28
16 min
Finanza Semplice di Alfonso Selva
4° Anniversario Podcast Finanza Semplice: Bitcoin, IA e il Futuro degli Investimenti insieme con D. Bernardi di DIAMAN PARTNERS. 2 PARTE. E
Ciao, sono Alfonso Selva, la tua guida nel complicato mondo della finanza, e oggi ho il piacere di accoglierti in un episodio davvero speciale del mio podcast "Finanza Semplice". Sembra incredibile, ma sono già passati quattro anni dalla mia prima puntata, il 15 marzo 2020, e oggi siamo qui a celebrare insieme la puntata numero 254! 🥳 Questo traguardo rappresenta non solo un anniversario per noi ma anche un momento di condivisione e crescita insieme a te, che mi segui e mi sostieni. Per questa occasione così importante, ho voluto invitare un ospite che non solo ha già arricchito con la sua presenza il nostro...
2024-03-22
35 min
RaraMente - Viaggio intorno alla disabilità
Sibling e adulto, la consapevolezza di Luigi
Secondo episodio dedicato al complesso mondo dei Siblings: fratelli e sorelle di persone con disabilità. In questa puntata conosceremo il mondo intessuto di amore, sfide e dedizione di Luigi, uomo adulto ma anche fratello minore di Arianna. Il podcast RaraMente nasce da un’idea di Barbara Verdirame che ne ha curato la realizzazione insieme ad Alexandr Campana, Barbara Palladini, Umberto Pasqualetto e Loris Verdirame. La voce narrante è di Guido Celli https://www.guidocelli.com RIFERIMENTI Barbara Verdirame su Telegram @BarbaraVerdirame Associazione cdkl5 Insieme verso la cura:
2024-03-21
19 min
Finanza Semplice di Alfonso Selva
4° Anniversario Podcast Finanza Semplice: Bitcoin, IA e il Futuro degli Investimenti insieme con D. Bernardi di DIAMAN PARTNERS. 1 PARTE. E
Ciao, sono Alfonso Selva, la tua guida nel complicato mondo della finanza, e oggi ho il piacere di accoglierti in un episodio davvero speciale del mio podcast "Finanza Semplice". Sembra incredibile, ma sono già passati quattro anni dalla mia prima puntata, il 15 marzo 2020, e oggi siamo qui a celebrare insieme la puntata numero 254! 🥳 Questo traguardo rappresenta non solo un anniversario per noi ma anche un momento di condivisione e crescita insieme a te, che mi segui e mi sostieni. Per questa occasione così importante, ho voluto invitare un ospite che non solo ha già arricchito con la sua presenza il nostro...
2024-03-15
35 min
RaraMente - Viaggio intorno alla disabilità
Siblings e adolescenti, le emozioni di Aurora e Gabriele
Vengono considerati parte di un tutto, ma non sempre ci si sofferma ad ascoltare quello che hanno da dire. Sono i siblings: fratelli e sorelle di persone con disabilità. In questo episodio di RaraMente saranno i nostri protagonisti e dal loro punto di vista osserveremo il mondo che li circonda. Il podcast RaraMente nasce da un’idea di Barbara Verdirame che ne ha curato la realizzazione insieme ad Alexandr Campana, Barbara Palladini, Umberto Pasqualetto e Loris Verdirame. La voce narrante è di Guido Celli https://www.guidocelli.com RIFERIMENTI Barb...
2024-03-14
26 min
RaraMente - Viaggio intorno alla disabilità
Essere padre di un bambino speciale
Spesso vengono messi in ombra dalla presenza delle mamme, ma insieme a loro sono i punti cardine della famiglia. Sono i papà. In questo episodio di RaraMente proviamo a conoscere di più i loro pensieri grazie al racconto di Diego, il papà di Andrea. Il podcast RaraMente nasce da un’idea di Barbara Verdirame che ne ha curato la realizzazione insieme ad Alexandr Campana, Barbara Palladini, Umberto Pasqualetto e Loris Verdirame. La voce narrante è di Guido Celli https://www.guidocelli.com RIFERIMENTI Barbara Verdirame su Telegram @BarbaraVerdirame Asso...
2024-03-07
21 min
Altrimenti Podcast
Non potrebbero stare a casa loro?
Il podcast di Popoli Insieme ODV realizzato dai volontari e dalle volontarie e che, in 10 episodi, risponderà a 10 domande cruciali legate alle migrazioni forzate. Ascolteremo le voci dei protagonisti delle migrazioni e di chi lavora al loro fianco, le loro testimonianze, emozioni, preoccupazioni e sfide. Un podcast che getta luce su temi delicati e attuali e che entra in contatto con storie che ispirano, insegnano e connettono
2024-02-29
14 min
RaraMente - Viaggio intorno alla disabilità
Essere madre di una bambina con una malattia genetica rara
La mamma è la persona più vicina ai propri figli. La madre di una persona che soffre di una patologia altamente debilitante è la caregiver per eccellenza, colei che, grazie al rapporto viscerale con suo figlio, riesce a comprendere senza gesti e senza parole vivendo di emozioni, sensazioni e istinto. In questo episodio di RaraMente scopriamo i pensieri di Barbara, la mamma di Arianna. Il podcast RaraMente nasce da un’idea di Barbara Verdirame che ne ha curato la realizzazione insieme ad Alexandr Campana, Barbara Palladini, Umberto Pasqualetto e Loris Verdirame. La voce narrante è di Gui...
2024-02-29
22 min
RaraMente - Viaggio intorno alla disabilità
RaraMente - Viaggio intorno alla disabilità
RaraMente - Viaggio intorno alla disabilità è Il podcast che l'associazione CDKL5 insieme verso la cura ha realizzato partendo dall’idea che una malattia genetica rara non colpisce solo chi riporta la mutazione, ma anche tutte le persone che la circondano. Il podcast racconta la disabilità e ciò che comporta dal punto di vista di chi non è malato, ma che con la malattia è comunque costretto a fare i conti. Ogni episodio di “RaraMente” offre una visione diversa di una patologia complessa come il Disordine da deficit di cdkl5 attraverso gli occhi di chi la vive in modo indiretto: dai genitori...
2024-02-21
02 min
Altrimenti Podcast
Come funziona il sistema di accoglienza in Italia?
Il podcast di Popoli Insieme ODV realizzato dai volontari e dalle volontarie e che, in 10 episodi, risponderà a 10 domande cruciali legate alle migrazioni forzate. Ascolteremo le voci dei protagonisti delle migrazioni e di chi lavora al loro fianco, le loro testimonianze, emozioni, preoccupazioni e sfide. Un podcast che getta luce su temi delicati e attuali e che entra in contatto con storie che ispirano, insegnano e connettono
2024-01-30
12 min
Confindustria Emilia Podcast
FARE INSIEME STARTUP - Ep. 4 - Mapendo, quella startup fatta di persone e tecnologie per aiutare a profilare i clienti
FARE INSIEME STARTUP - Ep. 4 - Mapendo, quella startup fatta di persone e tecnologie per aiutare a profilare i clienti«Aiutiamo le app ad acquisire utenti di alta qualità con l'intelligenza artificiale»Da Bologna agli Stati Uniti. Sotto le Due Torri c’è una startup che crea soluzioni basate su algoritmi di machine learning per il mobile advertising. Mapendo profila la pubblicità sugli smartphone connessi in oltre 100 Paesi nel mondo utilizzando algoritmi proprietari di intelligenza artificiale. Per FARE INSIEME STARTUP Giampaolo Colletti intervista Lorenzo Viscanti, CEO di MapendoFARE INSIEME STARTUP è lo spinoff del progetto FARE INS...
2023-09-28
05 min
Confindustria Emilia Podcast
FARE INSIEME STARTUP - Ep. 3 - Eventboost, quell’intuizione geniale di ripensare la partecipazione dal vivo e online
FARE INSIEME STARTUP - Ep. 3 - Eventboost, quell’intuizione geniale di ripensare la partecipazione dal vivo e online«Ogni anno dedichiamo dai 300.000 ai 500.000 euro a ricerca e sviluppo»Ripensare gli eventi dal vivo e online con una piattaforma personalizzabile, multipiattaforma, multiservizi. Un hub tecnologico che ha gestito con le quali le aziende hanno organizzato più di 10.000 eventi con oltre 2,5 milioni di invitati e oltre 1,5 milioni di partecipanti distribuiti in 34 Paesi del mondo. Un’intuizione geniale che nasce in terra emiliana. Per FARE INSIEME STARTUP Giampaolo Colletti intervista Franco Bondi, fondatore e CEO di EventboostFARE IN...
2023-09-21
04 min
Confindustria Emilia Podcast
FARE INSIEME STARTUP - Ep. 2 - Apogeo Space, quella startup dei nanosatelliti italiani che porta in orbita l’economia
FARE INSIEME STARTUP - Ep. 2 - Apogeo Space, quella startup dei nanosatelliti italiani che porta in orbita l’economia«Stiamo costruendo la prima costellazione italiana di nanosatelliti per la fornitura di un servizio di connettività globale per dispositivi IoT»Recuperare dallo Spazio dati satellitari che possano essere utili sulla Terra, superando quegli ostacoli di connettività terrestri attualmente esistenti. Un sogno che diventa realtà grazie ad una startup bresciana nata nel 2015 e specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di piccoli satelliti. Una realtà sostenuta da Primo Space, primo fondo di venture capital tecnologico impegnato negli investimenti in campo spaziale...
2023-07-10
04 min
Confindustria Emilia Podcast
FARE INSIEME STARTUP - Ep. 1 - Eoliann, in campo contro il climate change
FARE INSIEME STARTUP - Ep. 1 - Eoliann, in campo contro il climate change«Così prevediamo la probabilità e l’impatto delle catastrofi naturali»Da Torino nasce un’impresa che aggrega competenze diverse. Oggi la startup utilizza le ultime tecnologie per comprendere meglio le conseguenze del climate change su persone, organizzazioni e società. Facendo qualcosa che ancora mai stato fatto da nessuno. Per FARE INSIEME STARTUP Giampaolo Colletti intervista Roberto Carnicelli, co-founder & CEO di Eoliann.FARE INSIEME STARTUP è lo spinoff del progetto FARE INSIEME dedicato alla presentazione di alcune delle realtà presenti nel portfolio di Primo Venture...
2023-06-14
05 min
Alles ausser gewöhnlich - Der inklusive Podcast von insieme Schweiz
Folge 05: Inklusion und einfache Sprache - im Gespräch mit dem Geschäftsleiter von insieme Schweiz
In dieser Podcast-Folge führt Andreas Rubin ein umfassendes Gespräch mit Fabian Putzing, dem Geschäftsleiter von insieme Schweiz. Die beiden unterhalten sich über Fabians Werdegang, seine Motivation für die Arbeit bei insieme und ihre jeweilige Perspektive auf das Thema kognitive Beeinträchtigung und Inklusion. Es stellt sich heraus: Einfache Sprache würde eine gemeinsame Kommunikation erleichtern, doch das ist alles andere als einfach. Ob sie es schaffen, eine gemeinsame Sprache auf finden, kannst du jetzt in der neuen Podcast-Folge hören.
2023-04-13
25 min
FLOTTA VIAGGIO 16
GIORNO 22 L’ INSIEME PIU’ GRANDE 😅🦄🎅🌈😊💥
🚀🤶🦄 GIORNO 22 L’ INSIEME PIU’ GRANDE - 😅🦄🎅🌈😊💥*FREQUENZA COSTRUTTORI - ELEVATORI- SCARDINATORI - SOCCORRITORI - MOTIVATORI*GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE 🦄 🌠 🌈 _LASCIA CHE SIA (dichiarazione che c’è di più), CUORICO (mi levo di mezzo), IRRADIAMO LUCE & COLORI ( riconoscimento che siamo esseri irradianti) DELINEIAMO (in Bellezza Eleganza, Amore) guardiamo/ conosciamo la nostra Anima in BILOCAZIONE, con gratitudine portiamo BENESSERE , VEDI , (dichiaro che l’unione con la mia anima “qualcosa” si manifesta nel piano visibile tangibile ) , VIVI ( dichiari che in connessione alla tua Anima ti permetti di vivere ) e ….. VOLA (dichiarando che sei pronto all’espansione del diventare e testimoniare chi sei), richiama il tuo elemento, entra in assetto T...
2022-11-15
12 min
Storie con mio figlio
Come lavorare sull'ascolto genitori-figli, inventando una storia insieme
Ciao a tutti, benvenuti all’episodio 11 di Storie con mio figlio. Questa settimana provo ad affrontare una questione cruciale nel rapporto tra piccoli e grandi: l’ascolto reciproco. Oggi trovi l’audio di 10 minuti di una storia inventata insieme a mio figlio poche ore fa, mentre facevamo colazione. Il suo contributo è significativo, credo quindi sia un buon esempio per chi cerchi spunti su come lavorare sull’ascolto reciproco. Creare insieme una storia è anche un modo dolce ed efficace per introdurre il bambino alla giornata che inizia, soprattutto se ha delle scadenze temporali da rispettare come l’asilo. Qui sotto trovi il Ret...
2022-10-24
10 min
FLOTTA VIAGGIO 15
GIORNO 22 L’ INSIEME PIU’ GRANDE - 😅🦄🎅🌈😊💥
🚀🤶🦄 GIORNO 22 L’ INSIEME PIU’ GRANDE - 😅🦄🎅🌈😊💥*FREQUENZA COSTRUTTORI - ELEVATORI- SCARDINATORI - SOCCORRITORI - MOTIVATORI*GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE 🦄 🌠 🌈 _LASCIA CHE SIA (dichiarazione che c’è di più), CUORICO (mi levo di mezzo), IRRADIAMO LUCE & COLORI ( riconoscimento che siamo esseri irradianti) DELINEIAMO (in Bellezza Eleganza, Amore) guardiamo/ conosciamo la nostra Anima in BILOCAZIONE, con gratitudine portiamo BENESSERE , VEDI , (dichiaro che l’unione con la mia anima “qualcosa” si manifesta nel piano visibile tangibile ) , VIVI ( dichiari che in connessione alla tua Anima ti permetti di vivere ) e ….. VOLA (dichiarando che sei pronto all’espansione del diventare e testimoniare chi sei)_ 🌈🌈🌈💥INSIEME, CON, FAI PART...
2022-07-12
13 min
FID - Festival international de cinéma de Marseille
Les plateaux du FID 2022 #5 - Insieme Insieme / Pour être aimé par qui
Cinquième et dernière émission de cette 33e édition du FIDMarseille, toujours depuis la brasserie Blum, avec deux films en compétition française : - Bernardo Zanotta, réalisateur d'Insieme Insieme - Emily Barbelin, réalisatrice de Pour être aimé par qui Animation : Mario Bompart accompagné de Céline Grillon Réalisation : Jean-Baptiste Imbert Illustration tirée d'Insieme Insieme
2022-07-11
54 min
Un cammino per ricominciare
Camminare insieme
"Camminare insieme" è un'espressione spesso presa a metafora per i rapporti nei quali due o più persone condividono un determinato percorso. Camminano insieme due sposi, degli amici, dei colleghi, un operatore sociale e colui che viene aiutato, una maestra ed i suoi alunni. È un'esperienza molto comune. Ciò significa vivere le relazioni con coinvolgimento, partecipazione ed una sana empatia. Accettare di modulare i propri passi all'andatura di chi ci sta affianco, respirando le sue fatiche, i suo silenzi, le sue gioie. Offrire la propria vita dentro una liberante reciprocità, nella certezza che insieme si condivide una ricchezza che altrimenti non ci sarebbe. ...
2022-03-22
04 min
Legami di parole
EP. 1 - Le novelle marinaresche di Mastro Catrame di E. Salgari
I Tessitori di voce leggono tra Le novelle marinaresche di Mastro Catrame di E. Salgari. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
31 min
Legami di parole
EP. 2 - Le novelle marinaresche di Mastro Catrame di E. Salgari
I Tessitori di voce leggono tra Le novelle marinaresche di Mastro Catrame di E. Salgari. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
22 min
Legami di parole
EP. 3 - Le novelle marinaresche di Mastro Catrame di E. Salgari
I Tessitori di voce leggono tra Le novelle marinaresche di Mastro Catrame di E. Salgari. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
23 min
Legami di parole
EP. 4 - Le novelle marinaresche di Mastro Catrame di E. Salgari
I Tessitori di voce leggono tra Le novelle marinaresche di Mastro Catrame di E. Salgari. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
22 min
Legami di parole
EP. 5 - Le novelle marinaresche di Mastro Catrame di E. Salgari
I Tessitori di voce leggono tra Le novelle marinaresche di Mastro Catrame di E. Salgari. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
31 min
Legami di parole
EP. 6 - Le novelle marinaresche di Mastro Catrame di E. Salgari
I Tessitori di voce leggono tra Le novelle marinaresche di Mastro Catrame di E. Salgari. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
21 min
Legami di parole
CAPITOLO 1 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
31 min
Legami di parole
CAPITOLO 2 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
19 min
Legami di parole
CAPITOLO 3 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
22 min
Legami di parole
CAPITOLO 4 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
28 min
Legami di parole
CAPITOLO 5 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
26 min
Legami di parole
CAPITOLO 6 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
32 min
Legami di parole
CAPITOLO 7 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
24 min
Legami di parole
CAPITOLO 8 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
35 min
Legami di parole
CAPITOLO 9 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
27 min
Legami di parole
CAPITOLO 10 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
30 min
Legami di parole
CAPITOLO 11 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
32 min
Legami di parole
CAPITOLO 12 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
33 min
Legami di parole
CAPITOLO 13 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
36 min
Legami di parole
CAPITOLO 14 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
32 min
Legami di parole
CAPITOLO 15 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
31 min
Legami di parole
Capitolo 16 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
12 min
Legami di parole
CAPITOLO 17 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
22 min
Legami di parole
CAPITOLO 18 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
19 min
Legami di parole
CAPITOLO 19 - Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome
I Tessitori di voce leggono Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di J.K. Jerome. I Tessitori di voce sono volontari di Fondazione INSIEME CON HUMANITAS e il progetto Legami di parole nasce nel 2020 per dare una continuità online all'attività che essi svolgevano abitualmente in presenza, nelle degenze degli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, prima delle restrizioni legate all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il progetto si svolge in collaborazione con La Compagnia Teatrale la Piccionaia di Vicenza che forma i volontari alla lettura ad alta voce.
2022-01-21
27 min
FLOTTA VIAGGIO 12
GIORNO 25 INSIEME 😅🦄🎅🌈😊💥
🚀🤶🦄 GIORNO 25 INSIEME 😅🦄🎅🌈😊💥* GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE 🦄 🌠 🌈 _LASCIA CHE SIA (dichiarazione che c’è di più), CUORICO (mi levo di mezzo), IRRADIAMO LUCE & COLORI ( riconoscimento che siamo esseri irradianti) DELINEIAMO (in Bellezza Eleganza, Amore) guardiamo/ conosciamo la nostra Anima in BILOCAZIONE, con gratitudine portiamo BENESSERE , VEDI , (dichiaro che l’unione con la mia anima “qualcosa” si manifesta nel piano visibile tangibile ) , VIVI ( dichiari che in connessione alla tua Anima ti permetti di vivere ) e ….. VOLA (dichiarando che sei pronto all’espansione del diventare e testimoniare chi sei)_ 🌈🌈🌈💥INSIEME, CON, FAI PARTE,💥SEI AL POSTO GIUSTO 💥INSIEME NEL DISEGNO PIÙ GRANDE 💥OGNI TUO SINGOLO RESPIRO IMPAT...
2021-12-25
05 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 25 - Manana e Osvaldo: facciamo crescere insieme tutti i bambini!
Protagonista di questa puntata è Manana, georgiana, con suo marito Osvaldo. Insieme hanno aperto nel quartiere Libertà l'Associazione Radici, che ha uno sportello CAF, patronato e sindacato, per la tutela dei diritti dei lavoratori stranieri; recentemente Manana è anche stata nominata segretaria regionale per l'immigrazione nel sindacato autonomo CONFAEL. Sia lei che suo marito insistono molto sull'importanza del far crescere insieme i bambini delle varie comunità immigrate con i bambini italiani, affinché domani la nostra possa davvero essere una società integrata ed unita. Osvaldo inoltre mette in evidenza la comunanza delle condizioni di disagio socio-economico di tanti abitanti del Libertà, sia italian...
2021-12-21
32 min
FLOTTA NATURA & ANIMALI ... Naturali AMO
GIORNO 25 - INSIEME - FAI PARTE DEL CORO - DJBEA🌈🚀
🚀🤶🦄 GIORNO 25 INSIEME 😅🦄🎅🌈😊💥* GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE 🦄 🌠 🌈 _LASCIA CHE SIA (dichiarazione che c’è di più), CUORICO (mi levo di mezzo), IRRADIAMO LUCE & COLORI ( riconoscimento che siamo esseri irradianti) DELINEIAMO (in Bellezza Eleganza, Amore) guardiamo/ conosciamo la nostra Anima in BILOCAZIONE, con gratitudine portiamo BENESSERE , VEDI , (dichiaro che l’unione con la mia anima “qualcosa” si manifesta nel piano visibile tangibile ) , VIVI ( dichiari che in connessione alla tua Anima ti permetti di vivere ) e ….. VOLA (dichiarando che sei pronto all’espansione del diventare e testimoniare chi sei)_ 🌈🌈🌈💥INSIEME, CON, FAI PARTE,💥SEI AL POSTO GIUSTO 💥INSIEME NEL DISEGNO PIÙ GRANDE 💥OGNI TUO SINGOLO RESPIRO IMPAT...
2021-12-18
11 min
FLOTTA VIAGGIO 11
GIORNO 25 INSIEME 😅🦄🎅🌈
🚀🤶🦄 GIORNO 25 INSIEME 😅🦄🎅🌈😊💥* GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE 🦄 🌠 🌈 _LASCIA CHE SIA (dichiarazione che c’è di più), CUORICO (mi levo di mezzo), IRRADIAMO LUCE & COLORI ( riconoscimento che siamo esseri irradianti) DELINEIAMO (in Bellezza Eleganza, Amore) guardiamo/ conosciamo la nostra Anima in BILOCAZIONE, con gratitudine portiamo BENESSERE , VEDI , (dichiaro che l’unione con la mia anima “qualcosa” si manifesta nel piano visibile tangibile ) , VIVI ( dichiari che in connessione alla tua Anima ti permetti di vivere ) e ….. VOLA (dichiarando che sei pronto all’espansione del diventare e testimoniare chi sei)_ 🌈🌈🌈💥INSIEME, CON, FAI PARTE,💥SEI AL POSTO GIUSTO 💥INSIEME NEL DISEGNO PIÙ GRANDE 💥OGNI TUO SINGOLO RESPIRO IMPAT...
2021-11-30
06 min
FLOTTA VIAGGIO 8
GIORNO 25 INSIEME 😅🦄🎅🌈😊💥
*🚀🤶🦄 GIORNO 25 INSIEME 😅🦄🎅🌈😊💥* GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE 🦄 🌠 🌈 _LASCIA CHE SIA (dichiarazione che c’è di più), CUORICO (mi levo di mezzo), IRRADIAMO LUCE & COLORI ( riconoscimento che siamo esseri irradianti) DELINEIAMO (in Bellezza Eleganza, Amore) guardiamo/ conosciamo la nostra Anima in BILOCAZIONE, con gratitudine portiamo BENESSERE , VEDI , (dichiaro che l’unione con la mia anima “qualcosa” si manifesta nel piano visibile tangibile ) , VIVI ( dichiari che in connessione alla tua Anima ti permetti di vivere ) e ….. VOLA (dichiarando che sei pronto all’espansione del diventare e testimoniare chi sei)_ 🌈🌈🌈💥INSIEME, CON, FAI PARTE,💥SEI AL POSTO GIUSTO 💥INSIEME NEL DISEGNO PIÙ GRANDE 💥OGNI TUO SINGOLO RESPIRO IMPAT...
2021-08-18
12 min
FLOTTA VIAGGIO 7
GIORNO 25 INSIEME 😅🦄😱🌈😊💥
*🌈🌈🌈 🦄 🌠 🌈 GIORNO 25 INSIEME 😅🦄😱🌈😊💥* GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE 🦄 🌠 🌈 _LASCIA CHE SIA (dichiarazione che c’è di più), CODICO (mi levo di mezzo), IRRADIAMO LUCE & COLORI ( riconoscimento che siamo esseri irradianti) DELINEIAMO (in Bellezza Eleganza, Amore) guardiamo/ conosciamo la nostra Anima in BILOCAZIONE, con gratitudine portiamo BENESSERE , VEDI , (dichiaro che l’unione con la mia anima “qualcosa” si manifesta nel piano visibile tangibile ) , VIVI ( dichiari che in connessione alla tua Anima ti permetti di vivere ) e ….. VOLA (dichiarando che sei pronto all’espansione del diventare e testimoniare chi sei)_ 🌈🌈🌈💥INSIEME, CON, FAI PARTE,💥SEI AL POSTO GIUSTO 💥INSIEME NEL DISEGNO PIÙ GRANDE 💥OGNI TUO SINGOLO RESPIRO IMPATTA IL MON...
2021-07-14
13 min
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
I GRUPPI di AUTO-MUTUO-AIUTO - L’esperienza di Genitori Insieme di Genova
Venerdì 14 maggio 2021 su Radio Cooperativa Padova (92,7 MhZ ) è andata in onda la dodicesima trasmissione del quinto ciclo di SOLO un SALTO e la RAGIONE diventa FOLLIA Questa trasmissione partecipa al progetto DISTANTI MA VICINI in rete per la Salute Mentale finanziato dalla Regione Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e promosso da Progetto Itaca Padova Onlus, ALICE per i D.C.A., A.I.T.Sa.M. Verona e A.I.T.Sa.M. di Padova. abbiamo parlato di "I GR...
2021-05-19
1h 19
FLOTTA VIAGGIO 5
🚀💥GIORNO 25 - INSIEME - FAI PARTE !!!💥🚀
🌈🌈🌈 🦄 🌠 🌈 GIORNO 25 INSIEME 😅🦄😱🌈😊💥 GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE 🦄 🌠 🌈 LASCIA CHE SIA (dichiarazione che c’è di più), CODICO (mi levo di mezzo), IRRADIAMO LUCE & COLORI ( riconoscimento che siamo esseri irradianti) DELINEIAMO (in Bellezza Eleganza, Amore) guardiamo/ conosciamo la nostra Anima in BILOCAZIONE, con gratitudine portiamo BENESSERE , VEDI , (dichiaro che l’unione con la mia anima “qualcosa” si manifesta nel piano visibile tangibile ) , VIVI ( dichiari che in connessione alla tua Anima ti permetti di vivere ) e ….. VOLA (dichiarando che sei pronto all’espansione del diventare e testimoniare chi sei) 🌈🌈🌈💥INSIEME, CON, FAI PARTE,💥SEI AL POSTO GIUSTO 💥INSIEME NEL DISEGNO PIÙ GRANDE 💥OGNI TUO SINGOLO RESPIRO IMPATTA IL MON...
2021-04-14
13 min
FLOTTA VIAGGIO 4
🧶🎨GIORNO 25 - INSIEME 💥🚀🌈
🌈🌈🌈 🦄 🌠 🌈 *GIORNO 25 INSIEME * 😅🦄😱🌈😊💥 GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE 🦄 🌠 🌈 LASCIA CHE SIA (dichiarazione che c’è di più), CODICO (mi levo di mezzo), IRRADIAMO LUCE & COLORI ( riconoscimento che siamo esseri irradianti) DELINEIAMO (in Bellezza Eleganza, Amore) guardiamo/ conosciamo la nostra Anima in BILOCAZIONE, con gratitudine portiamo BENESSERE , VEDI , (dichiaro che l’unione con la mia anima “qualcosa” si manifesta nel piano visibile tangibile ) , VIVI ( dichiari che in connessione alla tua Anima ti permetti di vivere ) e ….. VOLA (dichiarando che sei pronto all’espansione del diventare e testimoniare chi sei) 🌈🌈🌈💥INSIEME, CON, FAI PARTE,💥SEI AL POSTO GIUSTO 💥INSIEME NEL DISEGNO PIÙ GRANDE 💥OGNI TUO SINGOLO RESPIRO IMPATTA IL MON...
2021-02-03
13 min
Legami di parole
Il dono di Natale di Grazie Deledda
Il Dono di Natale è ambientato in un piccolo villaggio della Sardegna, agli inizi del Novecento. Protagonista principale, il piccolo Felle. Il bambino, insieme ai fratelli maggiori, è di rientro a casa dalle usuali incombenze all’ovile, per festeggiare il Natale.
2020-12-21
17 min
Grinta e Passione...Lo Sport.
Camminare Insieme si può!
Sabato 11 e domenica 12 Maggio 2019 ad Aprilia (RM) si è svolta “INSIEME SI PUO’” la manifestazione patrocinata da FederTrek dedicata all’inclusione sociale e all’escursionismo condiviso. Due giorni di escursioni, visite culturali, concerti e altre iniziative culturali per raccontare la voglia di camminare insieme oltre le barriere. Il Comune di Aprilia, le Associazioni Montagna Libera e Cammino Possibile come per le precedenti edizioni hanno organizzato un evento capace di garantire che le visite ed escursioni siano accessibili a persone con disabilità psico-motorie e/o sensopercettive La manifestazione, patrocinata da FederTrek, AISA Lazio e Disability Pride onlus, è stata realizzata in collaboraz...
2019-05-14
11 min
Simpaticamente insieme...
Parolando Insieme e ... le vie e i luoghi di Reggio Calabria
Una camminata con "Parolando Insieme" fra le vie e i luoghi di Reggio Calabria con Domenico Nava e la musica di Spreaker radioweb
2019-02-04
15 min
Simpaticamente insieme...
Parolando Insieme e ... Passeggiando fra i palazzi e Monumenti di Reggio Calabria
Reggio Calabria un modo per riscoprirla fra musica e storia dei suoi palazzi e monumenti...con Parolando Insieme di Domenico Nava
2019-01-24
14 min
Simpaticamente insieme...
Parolando Insieme e ---Palazzi e monumenti di Reggio
Parolando Insieme con musica e parole lungo il cammino fra i luoghi di Reggio Col link di Francesca Prestia cantastorie calabrese...https://www.youtube.com/watch?v=WB5Gq7FRUTA
2019-01-14
15 min
Simpaticamente insieme...
Parolando Insieme e... Pensieri in movimento di Domenico Nava
Poesie,musica,parole,cultura,calabria,
2018-11-28
15 min
Simpaticamente insieme...
Parolando Insieme e ... Morano Calabro
Tra la musica di Web radio Parolando Insieme con Domenico Nava le parole di Giulia Cosenza col suo camminare lento ... e Morano Calabro
2018-11-18
15 min
Simpaticamente insieme...
Parolando Insieme e ... Samo
Le caratteristiche di Samo borgo calabro e le proprietà della castagna, fra le musiche di radio "Parolando Insieme " con Domenico Nava e i suggerimenti del dr. Giuseppe Chindemi biologo nutrizionista di Reggio Calabria
2018-11-04
15 min
Simpaticamente insieme...
Parolando Insieme e ...Pensieri d'estate
Su WebRadio Parolando Insieme e ... I pensieri dell'estate... con D.co NavaCotte e Spunti sulla riva
2018-07-13
15 min
Simpaticamente insieme...
Parolando Insieme e ...Estate pensieri e musica
WebRadio Parolando Insieme e pensieri d'estate... Il tipo da spiaggia...
2018-07-06
15 min
Simpaticamente insieme...
Parolando Insieme e gli autori... con "Parole in movimento" di D.co Nava
E dalle parole nascono i pensieri ...in movimento che alcuni chiamano Poesie...Domenico Nava
2018-06-05
15 min
Radio.Insieme
Radio Insieme - Locuras al aire (24 mayo 2017)
Radio Insieme - Locuras al aire CFDO Montevideo Tema Noticias: actualidad, inclusivas e insieme Recetas: Trufas de chocolate Radio Teatro: "El pueblo fantasma" (versión Insieme ®) Con la desopilancia que nos caracteriza. Chistes: Sección ya habitual dirigida por nuestro amigo y Productor Walter Sosa, cargada de humor! Hoy con la participación del activo panel de Insieme. Nos pueden escribir a nuestro Whatsapp (+598) 096 461 438 Nos pueden escuchar en vivo todos los miércoles de 15:30 a 17 hs. (Uruguay), a través de www.servidorstreaming1.com/cottolengo A partir de Junio seguinos en vivo por Facebook (Cottolengo Femenino Don Orione Montevideo Uruguay) Suscrí...
2017-05-26
1h 26
Radio.Insieme
Radio Insieme - Locuras al aire (17 mayo 2017)
Radio Insieme - Locuras al aire CFDO Montevideo Tema Noticias: actualidad, inclusivas e insieme Recetas: Trufas de chocolate Radio Teatro: "La caja de pandora" (versión Insieme ®) Con la desopilancia que nos caracteriza. Chistes: Sección ya habitual dirigida por nuestro amigo y Productor Walter Sosa, cargada de humor! Hoy con la participación del activo panel de Insieme. Nos pueden escribir a nuestro Whatsapp (+598) 096 461 438 Nos pueden escuchar en vivo todos los miércoles de 15:30 a 17 hs. (Uruguay), a través de www.servidorstreaming1.com/cottolengo A partir de Junio seguinos en vivo por Facebook (Cottolengo Femenino Don Orione Montevideo Urugua...
2017-05-26
1h 46
Radio.Insieme
Radio Insieme - Locuras al aire (10 mayo 2017)
Radio Insieme - Locuras al aire CFDO Montevideo Tema Noticias: actualidad, inclusivas e insieme Radio Teatro: "Un paseo por mi planeta" (versión Insieme ®) Con la desopilancia que nos caracteriza. Chistes: Sección ya habitual dirigida por nuestro amigo y Productor Walter Sosa, cargada de humor! Hoy con la participación del activo panel de Insieme. Nos pueden escribir a nuestro Whatsapp (+598) 096 461 438 Nos pueden escuchar en vivo todos los miércoles de 15:30 a 17 hs. (Uruguay), a través de www.servidorstreaming1.com/cottolengo A partir de Junio seguinos en vivo por Facebook (Cottolengo Femenino Don Orione Montevideo Uruguay) Suscríbanse a este
2017-05-26
1h 47
Radio.Insieme
Radio Insieme - Locuras al aire (3 mayo 2017)
Radio Insieme - Locuras al aire CFDO Montevideo Tema Noticias: actualidad, inclusivas e insieme Recetas: Trufas de chocolate Radio Teatro: "La caja de pandora" (versión Insieme ®) Con la desopilancia que nos caracteriza. Chistes: Sección ya habitual dirigida por nuestro amigo y Productor Walter Sosa, cargada de humor! Hoy con la participación del activo panel de Insieme. Nos pueden escribir a nuestro Whatsapp (+598) 096 461 438 Nos pueden escuchar en vivo todos los miércoles de 15:30 a 17 hs. (Uruguay), a través de www.servidorstreaming1.com/cottolengo A partir de Junio seguinos en vivo por Facebook (Cottolengo Femenino Don Orione Montevideo Urugua...
2017-05-26
1h 42
Radio.Insieme
Radio Insieme - Locuras al aire (26 abril 2017)
Radio Insieme - Locuras al aire CFDO Montevideo 5to programa de la temporada 2017 Tema Noticias: actualidad, inclusivas e insieme Recetas: Trufas de chocolate Radio Teatro: "Pinocho" (versión Insieme ®) Con la desopilancia que nos caracteriza. Chistes: Sección ya habitual dirigida por nuestro amigo y Productor Walter Sosa, cargada de humor! Hoy con la participación del activo panel de Insieme. Nos pueden escribir a nuestro Whatsapp (+598) 096 461 438 Nos pueden escuchar en vivo todos los miércoles de 15:30 a 17 hs. (Uruguay), a través de www.servidorstreaming1.com/cottolengo A partir de Junio seguinos en vivo por Facebook (Cottolengo Femenino Don Orione...
2017-05-26
1h 36
Radio.Insieme
Radio Insieme - Locuras al aire (19 abril 2017)
Radio Insieme - Locuras al aire CFDO Montevideo Cuarto programa de la temporada 2017 Tema: El Café, la bebida más popular del mundo después del Agua y la Coca Cola, es conversada por el panel de Insieme, no te pierdas sus propiedades y secretos que no sabías de él! Noticias: actualidad, inclusivas e insieme Recetas: Trufas de chocolate Radio Teatro: "Romeo y Marieta" (versión Insieme ®) Con la desopilancia que nos caracteriza. Chistes: nueva sección de nuestro amigo Walter, cargada de humor! Hoy con la participación del activo panel de Insieme. Nos pueden escribir a nuestro Whatsapp...
2017-04-24
1h 57
Radio.Insieme
Radio Insieme - Locuras al aire (5 abril 2017)
Radio Insieme - Locuras al aire CFDO Montevideo Cuarto programa de la temporada 2017 Entrevista: Hna. Tamara, religiosa de la orden de Don Orione, recientemente llegada al Cottolengo de Montevideo, nos cuenta sobre su experiencia en los distintos Cottolengos que ha estado, sus gustos musicales, culinarios y experiencias divertidas. Noticias: actualidad, inclusivas e insieme Recetas: Torta Marmolada Radio Teatro: "Cenicienta" (versión Insieme ®) Chistes: nueva sección de nuestro amigo Walter, cargada de humor! Hoy con la participación del activo panel de Insieme. Nos pueden escribir a nuestro Whatsapp (+598) 096 461 438 Nos pueden escuchar en vivo todos los miércoles de 15:30 a 17 hs...
2017-04-10
1h 38
Radio.Insieme
Radio Insieme - Locuras al aire (22 marzo 2017)
Radio Insieme - Locuras al aire CFDO Montevideo Segundo programa de la temporada 2017 Entrevista: Daniel Galán, profe de informática en el CFDO, mochilero, electricista y eterno estudiante. Le preguntamos sobre sus aventuras, su vida y experiencia como docente. Noticias: actualidad, inclusivas e insieme Recetas: Merengue y merenguitos Radio Teatro: "Los tres vagos" (versión Insieme ®) Chistes: nueva sección de nuestro amigo Walter, cargada de humor! Hoy con la participación del activo panel de insieme. Nos pueden escribir a nuestro Whatsapp (+598) 096 461 438 Nos pueden escuchar en vivo todos los miércoles de 15:30 a 17 hs. (Uruguay), a través de www.s...
2017-03-23
1h 40
Radio.Insieme
Radio Insieme - Locuras al aire (15 marzo 2017)
Radio Insieme - Locuras al aire CFDO Montevideo Primer programa de la temporada 2017 Tema: La actividad física y su promoción en el campo de la salud Entrevista a la Docente de Educación Física Florencia B. Noticias: actualidad, inclusivas e insieme Recetas: Crema de naranja Radio Teatro: "Los tres chanchitos" (versión Insieme ®) Chistes: nueva sección de nuestro amigo Walter, cargada de humor!
2017-03-16
1h 46
Radio.Insieme
Radio Insieme - Locuras al aire (12 octubre 2016)
Programa Radio Insieme.-
2017-02-23
1h 36