Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Radio Montale

Shows

What\'s next?What's next?Progetto cyberbullismoParliamo di cyberbullismo!Alessandro ed Emma della IIM Liceo Linguistico Montale espongono il progetto svolto assieme alla loro classe nel corso del biennio. Sono stati accompagnati in questo percorso dalla professoressa Greganti. I temi trattati sono: organizzazione del progetto, feedback degli studenti intervistati e approfondimento di tematiche particolarmente interessanti relative all'utilizzo dei social media.2025-04-0316 minIl metodo di studioIl metodo di studioIntroduzione al Metodo di StudioMarisa Boldrini e Greta Tassini introducono il lavoro svolto dalla classe 2N dell'indirizzo Scienze umane del Liceo Montale di Roma, realizzato nell'ambito del programma di Psicologia svolto nel corso dell'anno scolastico 2024-20252025-02-0401 minORA DI BUCOORA DI BUCOGiornate di didattica alternativa 2025_Interviste agli organizzatoriIrene Pollastri e Matteo Pinti intervistano il servizio d'ordine e gli organizzatori delle giornate di didattica alternativa presso il liceo Montale di Roma2025-02-0415 minORA DI BUCOORA DI BUCOGiornate di didattica alternativa 2025_Interviste ai partecipantiIrene Pollastri e Matteo Pinti intervistano studenti e docenti nelle giornate di didattica alternativa presso il liceo Montale di Roma2025-02-0431 minWhat\'s next?What's next?Intervista ad Elio Tomassetti ospite presso il Liceo Montale di RomaIn tervista a cura di Nicolò Piergentili e Francesca Di Meo2025-01-3108 minNon hanno un amicoNon hanno un amicoEp.388 - L’asino e MontaleCi sono degli incontri che uno non si aspetta. Fonti: video "Eugenio Montale - intervista" pubblicato sul canale Youtube di rendarte piaz il 15 febbraio 2024; video "Dopo l'assegnazione a Eugenio Montale del Nobel per la letteratura" pubblicato sul canale Youtube di Archivio Luce Cinecittà il 12 ottobre 2021; video "Intervista Eugenio Montale (RAI)" pubblicato sul canale Youtube di Tony Pagoda il 15 novembre 2020; video "Una poesia di Eugenio Montale" pubblicato sul canale Youtube di Andrea Giampietro il 2 febbraio 2013. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-04-0508 minLa ParfumerieLa ParfumerieMancera / MontaleOn en avait parlé quelques fois il y a un moment et on ne pensait vraiment pas remettre le sujet sur la table. Mancera et Montale sont deux marques absolument ignobles de la Pop Niche, finissons-en. Lire l'article complet : Mancera Montale Retrouvez nous sur ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠notre groupe ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, on y poste des inédits, des avis fumants, en toute indépendance.Le site est là pour vous servir, comme toujours : ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠LaParfumerie-Podcast.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, ainsi que notre cher ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠groupe Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ !2024-02-2735 minItalian PoetryItalian PoetryFine del '68, by Eugenio MontaleToday we read Fine del ‘68, by Eugenio Montale. I was hoping to find something a little more cheerful to welcome the New Year, but I’m afraid it was either another nursery rhyme or Montale. And Montale is better. Sometimes one hears the advice to look at worldly matters and problems “from the perspective of an alien,” so that we can take a point of view that is not enmeshed in the presuppositions and conventions that we grew up into by default. This is more or less what Montale does in this poem: he looks down on Earth, where festivit...2023-12-3102 minParliamone in radioParliamone in radio"Incontri con l'autore" al BIBLIOPOINT del MontaleIn studio Jasmin Barit e Rachele Delle Chiaie2023-06-0804 minWhat\'s next?What's next?Salvaguardia del patrimonio culturaleIn diretta dall'aula magna del Liceo Montale di ROMA.Intervengono i professori Claudio Guerrieri, Paola Mathis, Carla Paterniti, Luca Caretta, con la partecipazione degli studenti del "Laboratorio biblioteca".2023-03-021h 23Parliamone in radioParliamone in radioGuida inutile di RomaPresentazione del libro di Stefano Caviglia presso l'Aula magna del Liceo Montale di Roma.2023-02-231h 38QuotomaniaQuotomaniaQuotomania 292: Eugenio MontaleToday’s Quotation is care of Eugenio Montale. Listen in! Eugenio Montale was born into a family of businessmen in Genoa, Italy, on October 12, 1896. During World War I, he served as an infantry officer on the Austrian front. Orginially Montale had trained to be an opera singer, but when his voice teacher died in 1923, he gave up singing and concentrated his efforts on writing. After his first book, Ossi di seppia (Cuttlefish Bones), appeared in 1925, Montale was received by critics as a profoundly original and experimental poet. His style mixed archaic words with scientific terms an...2022-07-2001 minCiao, Internet! con Matteo FloraCiao, Internet! con Matteo FloraLepilogo della Preside del Montale, una gelateria e tanti furti nelle CryptoL'epilogo della questione della Preside del Montale.Ma anche la Gelateria dai vergognosi annunci di lavoro, il furto delle ''scimmie'' NFT dei #BAYC e un ''furto'' crypto da 34M di dollari.In una puntata tutta da gustare....00:00 - Intro00:27 - L'epilogo della vicenda della Preside del Montale03:15 - La Gelateria San Francesco e la crisi Reputazionale09:10 - BAYC e il phishing da 2.4M di dollari11:02 - 34M di Ether ''spariti'' nel nulla- La Gelateria S.Francesco » https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/22_aprile_23/bologna-gelateria-cerca-personale-prima-chiedere-quanto-prendo-fate-prova-minacce-insulti-8c65d5d4-c2cb-11e...2022-04-2715 minEnjoy_MontaleEnjoy_MontaleBenedetta torna in PatriaBenedetta Rebechesu, a sorpresa, ritorna ai microfoni di Radio Montale per raccontare l'esperienza del suo trasferimento in Sardegna.In studio con lei Gabriele Pergolini, Nicole Salerno e Noemi Testa, con la regia audio di Lorenzo Astancolli.2021-12-0616 minLiterary ItalyLiterary ItalyEp.7: Montale / Liguria and the Cinque TerreLemons and sunshine! What's not to love? Today we're talking about poet and Nobel laureate Eugenio Montale and his "happy place," the gorgeous coastline of Liguria, tucked up in the northwest corner of Italy, bordering the French Riviera. In one of his early poems, I Limoni (The Lemon Trees), Montale describes the lemon trees in Monterosso al Mare, a small town on the Ligurian Coast where he spent his childhood summers. These lemons offer a glimpse of what is real and what is true, through the brightness and beauty of nature, a brightness and a beauty that...2021-05-3141 minLa poesia fa maleLa poesia fa maleEugenio Montale - ValmorbiaTratta da "Ossi di seppia" (1925) la prima raccolta pubblicata da Montale, è la lirica attraverso cui il poeta affida a un ricordo sul quale mai potrà scendere la notte, il periodo da lui trascorso in Trentino durante la Grande Guerra. La poesia «Valmorbia» è testimonianza di un momento di tranquillità e di serenità, quasi di smemoratezza nella mente di Montale. Può essere paragonata, in un certo senso, al componimento «I fiumi» di Ungaretti.Ha scelto e letto per questo episodio il testo, Michele Biasetti.2021-05-1101 minLa poesia fa maleLa poesia fa maleEugenio Montale - Gli orecchiniGli orecchini viene pubblicata nel 1940 sulla rivista Prospettive e poi in Finisterre a Lugano nel 1943. Si tratta di un sonetto d’amore per una donna che non c’è e non ci sarà più... La donna evocata nella poesia è Irma Brandeis, la studiosa americana che Montale conobbe a Firenze nel 1933 e con cui ebbe una relazione amorosa durata fino a quando nel 1939 la donna dovette tornare negli Stati Uniti per sfuggire alle persecuzioni razziste del regime fascista. Irma era ebrea. il poeta non la rivide più. Montale ha descritto le poesie di Finisterre come le poesie “che rappresentano la mia esperienza...2021-04-2701 minDan in the WhaleDan in the Whale#50 - Montale, Milosz e qualunquismo. Sfuggire dai luoghi comuni e cercare la propria strada.Il grido dei poeti dello scorso secolo dice ai lettori: «Non conformatevi alla massa, ragionate con la vostra testa». Lo abbiamo ascoltato? La domanda di Eugenio Montale in "Arsenio" e di Czeslaw Milosz in "Canzone sulla fine del mondo" è stata accolta dal mondo occidentale? Rispondiamoci ascoltando questa puntata di #DanInTheWhale.Sono Daniele Ciacci.Mi trovate su: www.danieleciacci.comInstagram: https://www.instagram.com/daninthewhale/?hl=itSono Daniele Ciacci.Mi trovate su: www.danieleciacci.comInstagram: https://www.instagram.com/daninthewhale/?hl=itIscriviti al mio PATREON per avere contenuti esclusivi: htt...2021-04-2313 minLa poesia fa maleLa poesia fa maleEugenio Montale - La speranza di pure rivederti‘La speranza di pure rivederti’ è una poesia di Eugenio Montale composta nel 1937; il sesto dei Mottetti delle Occasioni, una sorta di piccolo canzoniere fondato su un unico tema centrale, quello della paura dell’abbandono, dell’assenza, del ‘non ritorno’ della donna amata.La poesia si conclude in modo inaspettato, con una precisazione inserita tra due parentesi che potrebbe sembrare non accostarsi con i versi appena letti, tanto che furono molte e contrastanti le opinioni dei critici dell’epoca.Montale di fronte a questa moltitudine di parafrasi, così distanti dalla realtà che voleva esprimere in questi ultimi versi, sotto lo pseudonimo di...2021-04-0800 minLa poesia fa maleLa poesia fa maleEugenio Montale - Casa sul mare"Casa sul mare" si trova in "Meriggi e ombre", l'ultima sezione di Ossi di seppia. Il poeta è giunto alla casa sul mare, alla spiaggia sempre lambita da lente onde, il suo viaggio finisce qui. Il vento soffia debolmente (soffi leni), la foschia (pigri fumi) solo di rado lascia intravedere le isole che stanno di fronte. Tutto si ripete inesorabilmente: alla donna misteriosa che gli chiede se la vita dell'uomo sia vana e priva di significato (vanisce), il poeta vorrebbe dare certezze, indicare una sicura via di fuga, un varco per sfuggire all'oblio del tempo, ma può donarle solo la sua po...2021-03-2502 minEnjoy_MontaleEnjoy_MontaleOmaggio alle donne con Grazia Di MicheleGrazia Di Michele ai microfoni di Radio Montale, intervistata da Paola Casari, Benedetta Rebechesu, Nicole Salerno e Noemi Testa. Regia audio di Lorenzo Astancolli.2021-03-1143 minCompagni di PodcastCompagni di Podcast#0 - Cos'è un Podcast e come partecipareIn questo episodio introduttivo si parlerà di cos'è un podcast e di come qualsiasi ragazzo/a dell'Istituto Alpi-Montale possa partecipare. Vi aspettiamo numerosi.2021-03-0111 minDan in the WhaleDan in the Whale#41 - Scoprirsi scabri ed essenziali. La trilogia di "Mediterraneo" di Eugenio MontaleAlcune poesie di Ossi di Seppia di Montale sono delle perle rare, lette poco e capite ancor meno. Lungi da raccontare un'anima depressa, la sezione "Mediterraneo" parla di un uomo che scopre nel suo limite la possibilità di essere "valicato" dal mondo.Sono Daniele Ciacci.Mi trovate su: www.danieleciacci.comInstagram: https://www.instagram.com/daninthewhale/?hl=itIscritiviti alla mia newsletter: https://bit.ly/2zPMryU--- RIFERIMENTI ---E. Montale - Ossi di seppia: https://amzn.to/2FWEQ4NT.S. Eliot - I quattro quartetti: https://amzn.to/2W...2021-02-1911 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itLetteratura - Eugenio MontaleEugenio Montale è spesso conosciuto come il poeta del "male di vivere". In questa pillola cercheremo di capire meglio da dove nasca la sua poetica dell'oggetto, come si compongano i suoi testi, di cosa trattino le sue raccolte più famose.Se vuoi approfondire, intanto, puoi farlo qui.- Vita e poesie di Eugenio Montale: https://www.studenti.it/eugenio-montale-vita-poesie.html- Mappa concettuale su Eugenio Montale: https://www.studenti.it/mappa-concettuale-eugenio-montale.htmlColonna sonoraBlippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod https://incompetech.com/Effetti sonori: https://www.zapsplat.com2021-01-1107 minEnjoy_MontaleEnjoy_MontaleEnjoy Montale: prima puntata 2021Speaker di oggi Noemi Testa, Nicole Salerno e Lorenzo Astancolli; con la partecipazione di Paola Casari2021-01-0724 minEnjoy_MontaleEnjoy_MontaleEnjoy Montale_22020-12-1044 minEnjoy_MontaleEnjoy_MontaleEnjoy Montale_12020-11-3021 min5 minuti con5 minuti con5 minuti con MontaleUndicesima puntata di "5 minuti con" dedicata a Eugenio Montale."5 minuti con" è il podcast dedicato ad un rapido approfondimento o un veloce ripasso di autori della letteratura, personaggi e momenti storici e altri aspetti culturali che toccano da vicino tutti coloro che affrontano scuola, università o semplicemente vogliono apprendere nuovi argomenti.Mi trovate su Instagram: https://linktr.ee/chiamalocaos2020-11-1604 minSettimana da \Settimana da "Lupi"Settimana da Lupi 742020-10-2706 minWhat\'s next?What's next?Abitare la distanza_2Progetto di PCTO per la realizzazione di attività di informazione sulla sicurezza a scuola ai tempi del covid.Con la partecipazione delle classi 3A, 3G e 3R del Liceo Montale di Roma.2020-09-2503 minWhat\'s next?What's next?Abitare la distanzaProgetto di PCTO per la realizzazione di attività di informazione sulla sicurezza a scuola ai tempi del covid.Con la partecipazione delle classi 3A, 3G e 3R del Liceo Montale di Roma.2020-09-1309 minPodcast di Daniele TruccoPodcast di Daniele TruccoEugenio Montale (vita e opere)Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoVita e opere del premio nobel Eugenio MontalePlaylist video qui2020-07-1917 minpagine e svoltepagine e svolteMontale, la guerra e le emozioni d'IsraeleCapita di non cogliere il significato di una poesia perché non si è in grado di avvertire le sensazioni, le emozioni che contengono le parole del testo. Allo storico sociale delle idee David Bidussa è accaduto con la raccolta di poesie di Eugenio Montale Finisterre, incontrata da studente ma, all'epoca, non fino in fondo compresa e apprezzata. A fargli riscoprire la poetica di Montale diversi anni dopo, i suoi studenti all'Università Ebraica di Gerusalemme, come racconta lui stesso nella nuova puntata di “pagine e svolte”. Sono loro, giovani segnati dal primo conflitto con il Libano del 1982, che “mi obbligarono a riprendere in mano quei...2020-07-1500 minParliamone in radioParliamone in radioVerba manent 2L'audiorivista di Radio Montale2020-06-2906 minLe voci di MiticoLe voci di Mitico23.2 Poesia - Flavio Ferrari legge Eugenio MontaleLo scorrere inevitabile del tempo col mutare delle stagioni , le azioni, i gesti gli oggetti da esse definite , costringe il poeta al sogno, slegato dall' hic et nunc , che dimora invece altrove nell' intemporaneo, in ciò che non ha ragione.Credit- autore : Eugenio Montale- voce: Flavio FerrariVuoi proporti come autore o voce ? Contatta levocidimitico@gmail.com2020-05-3101 minTre poesie al giornoTre poesie al giornoTre poesie al giorno: Alessandro Boero, Eugenio Montale, Herman HesseNell'edizione di stasera, 11 Maggio 2020, vi leggerò le poesie seguenti: Primavera 2020 di Alessandro Boero Ho sceso dandoti il braccio almeno un milione di scale di Eugenio Montale Tienimi per mano di Herman Hesse 2020-05-1220 minLadyBLadyBS02E04 - Alla ricerca del tempo perduto. Da Montale a ProustLa letteratura del ricordo - Dagli Ossi di seppia di Montale al romanzo di Proust.2020-04-2708 minReggia di Caserta | Il podcastReggia di Caserta | Il podcastIm Park von Caserta, Eugenio MontaleEuropean Day of Historic Gardens: Im Park von Caserta, Eugenio Montale with the voice of Tim Lanzinger.2020-04-2701 minReggia di Caserta | Il podcastReggia di Caserta | Il podcastIn the Park at Caserta, Eugenio MontaleEuropean Day of Historic Gardens: In the Park at Caserta, Eugenio Montale with the voice of Aaron Estes.2020-04-2700 minReggia di Caserta | Il podcastReggia di Caserta | Il podcastEn el Parque de Caserta, Eugenio MontaleDía Europeo de los Jardines Históricos: En el Parque de Caserta, Eugenio Montale leído por Pablo Colacce Sosa.2020-04-2701 minReggia di Caserta | Il podcastReggia di Caserta | Il podcastLe Parc de Caserte, Eugenio MontaleJournée Européenne des Jardins Historiques: Le Parc de Caserte, Eugenio Montale, avec la voix de Lotfi Benyelles.2020-04-2700 minReggia di Caserta | Il podcastReggia di Caserta | Il podcastNel Parco di Caserta, Eugenio MontaleIn occasione della Giornata Europea dei Giardini Storici vi regaliamo la poesia "Nel Parco di Caserta" di Eugenio Montale, letta da Piero Grant. 2020-04-2700 minIl GondoliereIl GondoliereLA CENA DI NATALE DI FABIO MONTALE letta da Angelo CallipoJean Claude Izzo ci racconta ancora un pezzettino del suo Fabio Montale, ancora una volta sospeso tra rabbia, tenerezza e la sua Marsiglia.2020-04-0709 minIl GondoliereIl GondoliereLA CENA DI NATALE DI FABIO MONTALE letta da Angelo CallipoJean Claude Izzo ci racconta ancora un pezzettino del suo Fabio Montale, ancora una volta sospeso tra rabbia, tenerezza e la sua Marsiglia.2020-04-0709 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itLetteratura - Eugenio Montale, Ho sceso dandoti il braccio"Ho sceso dandoti il braccio" di Eugenio Montale è una delle poesie d'amore più belle del Novecento. Montale dedica la poesia alla moglie morta da poco, ricordando la loro vita insieme in un testo ricchissimo ma di semplice comprensione.In questa pillola analizzeremo la poesia, sia nello stile che nel significato, soffermandoci anche sulle figure retoriche e sul lessico.Puoi approfondire qui: https://www.studenti.it/ho-sceso-dandoti-il-braccio-montale-testo-parafrasi.htmlEugenio Montale: https://www.studenti.it/eugenio-montale-vita-poesie.htmlColonna sonoraBlippy trance / Awaiting return - Kevin Mac Leod https://incompetech.com/Effetti sonori: https://www.zapsplat.co2020-03-2604 minSettimana da \Settimana da "Lupi"Settimana da "Lupi" - 702020-03-0209 minCortina, dicono di leiCortina, dicono di leiEugenio Montale e il Lago di SorapisIl lago di Sorapis, situato nel massiccio omonimo, tra misurina e san vito di cadore, ha incantato il più grande poeta italiano, Eugenio Montale, che gli ha dedicato un lungo componimento. La poesia ricorda un apasseggiata di 40 anni prima con la moglie morta, Drusilla che il poeta chiamava "mosca" per via degli occhiali. "Non ho amato mai molto la montagna e detesto le Alpi. Tra i laghi solo quello di Sorapis fu la grande scoperta. C’era la solitudine delle marmotte più udite che intraviste e l’aria dei Celesti; ma quale strada per accedervi? Dapprima la percorsi da solo per ve...2020-02-1300 minSettimana da \Settimana da "Lupi"Settimana da "Lupi" - live2020-02-0313 minSettimana da \Settimana da "Lupi"Settimana da "Lupi" - 682020-01-2810 minSettimana da \Settimana da "Lupi"Settimana da "Lupi" - 67Conducono in studio lorenzo Serranti e Klaus Quadri, con la partecipazione di Giordano Rovertini2020-01-2105 minSettimana da \Settimana da "Lupi"Settimana da "Lupi" - 66Conducono in studio Lorenzo Serranti e Klaus Quadri, con la partecipazione di Giordano Rovertinni2020-01-1410 minLessonPod: pillole di cultura!LessonPod: pillole di cultura!Chi era Eugenio Montale in 4 minutiChi era Eugenio Montale? Sarà stato triste anche quando riceveva il premio Nobel?Conoscilo meglio! :)2019-12-1304 minSettimana da \Settimana da "Lupi"Settimana da "Lupi" - 652019-12-0910 minMeeting 2015Meeting 2015Eugenio Montale. Un lungo cammino di ricercaDomenica 23 agosto 2015 19.00 Sala Poste Italiane C2Reading su Eugenio Montale con contributo scritto di Bianca Montale.Partecipano: Emilia Guarnieri, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli; Franco Palmieri, Direttore Artistico di Culter/Firenze.Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/8Oqh1HiNy5MIl link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/eugenio-montale-un-lungo-cammino-di-ricerca/Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting2019-12-0944 minSettimana da \Settimana da "Lupi"Settimana da "Lupi" - 642019-12-0311 minSettimana da \Settimana da "Lupi"Settimana da "Lupi" - 63Conducono in studio Lorenzo Serranti e Klaus Quadri, con la partecipazione di Maria Beatrice Brunetti2019-11-2508 minSettimana da \Settimana da "Lupi"Settimana da "Lupi" - 62Conduce in studio Lorenzo Serranti con la partecipazione di Klaus Quadri e Giordano Rovertini2019-11-1908 minSettimana da \Settimana da "Lupi"Settimana da "Lupi" - 61Prima puntata delle quarta stagione 2019-2020 condotta in studio da Lorenzo Serranti e Klaus Quadri.2019-11-1112 minSettimana da \Settimana da "Lupi"Settimana da "Lupi" LIVE - ultima puntata 2018/19Conducono in studio Lorenzo Serranti e Klaus Quadri con la partecipazione di Gabriele Falcetelli2019-06-0608 minCheck it out!Check it out!Il Girasole del Montale2019-05-1602 minParliamone in radioParliamone in radioIntervista a Lea PolgarLorenzo Serranti intervista Lea Polgar, ospite dell'evento organizzato il 03 Maggio 2019 presso il Liceo Montale di Roma nell'ambito delle iniziative previste dal progetto GetUp.2019-05-0511 minWhat\'s next?What's next?Il mio secolo non mi fa pauraMarianna Putelli intervista l'attrice Annachiara Mantovani, protagonista dello spettacolo "Il mio secolo non mi fa paura" scritto da Fulvio Iannaco e rappresentato presso il Teatro del Liceo Montale il 19/03/2018.Introduce la referente del progetto Prof.ssa Sonia Cappellini.2018-04-1823 minWhat\'s next?What's next?Montale al CentroApprovato il progetto "L'Arte di imparare" - FSEPON 2014/2020Sport, musica, arte, teatro e competenze di base in orario pomeridiano, sotto la guida di docenti ed esperti esterni, ed in forma completamente gratuita!2017-09-1308 minWhat\'s next?What's next?Il Piccolo PrincipeMaria Beatrice Brunetti intervista il maestro Carmine Di Stefano, autore del brano che chiuderà lo spettacolo in scena il primo Giugno 2017 presso il teatro del Liceo Montale di Roma.2017-05-1112 minCheck it out!Check it out!Montalent NightPrima edizione dell'evento musicale dedicato alle voci emergenti del Liceo Montale di Roma.2017-03-2402 minWhat\'s next?What's next?Montalent NightPrima edizione dell'evento musicale dedicato alle voci emergenti del Liceo Montale di Roma.2017-03-1602 minWhat\'s next?What's next?Trema la terra non l'amoreSabato 12 Novembre 2016 - Aula magna del Liceo Montale di Roma - Serata dedicata alla raccolta fondi da destinare alle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma.2016-11-0906 minCheck it out!Check it out!Presentazione del progetto"Impariamo a gestire una web radio istituzionale" - Percorso formativo per le classi 3N e 3N del Liceo Montale di Roma, realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Euterpe Scuola di Musica2016-01-2403 minCheck it out!Check it out!Sound Montale2016-01-2208 minEugenio MontaleEugenio MontaleMP3, "Perché tardi?" di Eugenio Montale 2A - prof. Luigi GaudioLezione scolastica su "Perché tardi?" di Eugenio Montale 2A - prof. Luigi GaudioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2015-11-1507 minEugenio MontaleEugenio MontaleMP3, "Non recidere forbice quel volto" di Eugenio Montale 2A - prof. Luigi GaudioLezione scolastica su "Non recidere forbice quel volto" di Eugenio Montale 2A - prof. Luigi GaudioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2015-11-1505 minEugenio MontaleEugenio MontaleMP3, Cigola la carrucola del pozzo di Eugenio Montale 2A - prof. Luigi GaudioLezione scolastica su Cigola la carrucola del pozzo di Eugenio Montale 2A - prof. Luigi GaudioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2015-10-0205 minEugenio MontaleEugenio MontaleMP3, "Spesso il male di vivere ho incontrato" di Eugenio Montale 2G - prof. Luigi GaudioLezione scolastica su "Spesso il male di vivere ho incontrato" di Eugenio Montale 2G - prof. Luigi GaudioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2015-03-2012 minPezzi da 90Pezzi da 90PEZZI DA 90 EXTRA del 10/08/2014 - Eugenio Montale - Confidenze al microfonoEugenio Montale, fresco di Nobel, in questa intervista del 1975 racconta, con la sua tipica ironia e un pizzico di modestia, i suoi anni giovanili, la sua vocazione poetica che la famiglia non prendeva molto sul serio e il suo fermo rifiuto del Fascismo. Poi legge due poesie dalla sua prima raccolta Ossi di seppia2014-08-1400 minEugenio MontaleEugenio MontaleMP3, "La poesia" da Satura di Eugenio Montale 2F - lettura e commento - lezione scolastica di Luigi GaudioLezione scolastica su "La poesia" da Satura di Eugenio Montale 2F - lettura e commento - prof. Luigi GaudioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2014-03-2217 minEugenio MontaleEugenio MontaleMP3, "Spesso il male di vivere ho incontrato" di Eugenio Montale 2C - lettura e commento - lezione scolastica di Luigi GaudioLezione scolastica su "Spesso il male di vivere ho incontrato" di Eugenio Montale 2C - lettura e commento - prof. Luigi GaudioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2014-02-1923 minEugenio MontaleEugenio MontaleMP3, "Forse un mattino andando" di Eugenio Montale 2F - lettura e commento - lezione scolastica di Luigi GaudioLezione scolastica su "Forse un mattino andando" di Eugenio Montale 2F - lettura e commento - prof. Luigi GaudioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2013-11-2908 minEugenio MontaleEugenio MontaleMP3, "Sulla felicità" di Eugenio Montale - lettura e commento - lezione scolastica di Luigi GaudioLezione scolastica sulla poesia "Sulla felicità" di Eugenio Montale - lettura e commento - prof. Luigi GaudioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2013-09-2708 minEugenio MontaleEugenio MontaleL' ultimo Montale e le poesie "Xenia I" e "A quella che legge i giornali"L' ultimo Montale e le poesie "Xenia I" e "A quella che legge i giornali"Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2012-08-0120 minEugenio MontaleEugenio MontaleEugenio Montale: vita, poetica e "Ossi di seppia"Eugenio Montale: vita, poetica e "Ossi di seppia"Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2012-08-0127 minEugenio MontaleEugenio MontaleL' ultimo Montale e le poesie "La storia" e "Senza pericolo"L' ultimo Montale e le poesie "La storia" e "Senza pericolo"Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2012-08-0126 minEugenio MontaleEugenio MontaleIntroduzione a Eugenio Montale + lettura e commento delle poesie "Gloria del disteso mezzogiorno" "Casa sul mare" e "Dora Markus"Introduzione a Eugenio Montale + lettura e commento delle poesie "Gloria del disteso mezzogiorno" "Casa sul mare" e "Dora Markus"Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2012-08-011h 15Eugenio MontaleEugenio MontaleLettura e commento delle poesie "Cigola la carrucola del pozzo" "Riviere" e "Non recidere, forbice, quel volto" di Eugenio MontaleLettura e commento delle poesie "Cigola la carrucola del pozzo" "Riviere" e "Non recidere, forbice, quel volto" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2012-08-0153 minEugenio MontaleEugenio MontaleLettura e commento delle poesie "La casa dei doganieri" e "Anguilla" di Eugenio MontaleLettura e commento delle poesie "La casa dei doganieri" e "Anguilla" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2012-08-0137 minEugenio MontaleEugenio MontaleLa Bufera e altro: la terza raccolta di MontaleLa Bufera e altro: la terza raccolta di MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2012-08-0112 minEugenio MontaleEugenio MontaleCommento e lettura della poesia "Primavera Hitleriana" di Eugenio MontaleCommento e lettura della poesia "Primavera Hitleriana" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2012-08-0128 minEugenio MontaleEugenio MontaleLettura e commento della poesia "Ho sceso dandoti il braccio milioni di scale" di Eugenio MontaleLettura e commento della poesia "Ho sceso dandoti il braccio milioni di scale" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-12-0707 minEugenio MontaleEugenio MontaleIntroduzione alla raccolta "Satura" di Eugenio MontaleIntroduzione alla raccolta "Satura" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-12-0705 minEugenio MontaleEugenio MontaleLettura e commento della poesia "Piccolo testamento" di Eugenio MontaleLettura e commento della poesia "Piccolo testamento" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-12-0520 minEugenio MontaleEugenio MontaleIl rapporto tra Montale e DanteIl rapporto tra Montale e DanteDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-12-0501 minEugenio MontaleEugenio MontaleIntroduzione alla raccolta "Ossi di seppia" di Eugenio MontaleIntroduzione alla raccolta "Ossi di seppia" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-11-3004 minEugenio MontaleEugenio MontaleCanzone del prof. Gaudio Più in là liberamente ispirata dalla poesia "Maestrale" di Eugenio MontaleCanzone del prof. Gaudio Più in là liberamente ispirata dalla poesia "Maestrale" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-11-3003 minEugenio MontaleEugenio MontaleIntroduzione alla raccolta "La bufera e altro" di Eugenio MontaleIntroduzione alla raccolta "La bufera e altro" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-11-3006 minEugenio MontaleEugenio MontaleIl valore relativo della poesia per Eugenio MontaleIl valore relativo della poesia per Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-11-3012 minEugenio MontaleEugenio MontaleLettura e commento della poesia "Forse un mattino andando in un'aria di vetro" di Eugenio MontaleLettura e commento della poesia "Forse un mattino andando in un'aria di vetro" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-11-0406 minEugenio MontaleEugenio MontaleLettura e commento della poesia "Spesso il male di vivere ho incontrato" di Eugenio MontaleLettura e commento della poesia "Spesso il male di vivere ho incontrato" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-10-0410 minEugenio MontaleEugenio MontaleLettura e commento della poesia "Meriggiare pallido e assorto" di Eugenio MontaleLettura e commento della poesia "Meriggiare pallido e assorto" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-10-0314 minEugenio MontaleEugenio MontaleLettura e commento della poesia "I limoni" di Eugenio MontaleLettura e commento della poesia "I limoni" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-09-1222 minEugenio MontaleEugenio MontaleLettura e commento della poesia "Non chiederci la parola" di Eugenio MontaleLettura e commento della poesia "Non chiederci la parola" di Eugenio MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-09-1203 minEugenio MontaleEugenio MontaleIntroduzione a MontaleIntroduzione a MontaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/eugenio-montale--3294572/support.2007-08-1209 min