podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Radio NoBorders
Shows
Europa Café
Europa Café 2025: NoBorders Festival 2
Nuovo episodio di Europa Cafè, realizzato dal secondo gruppo di volontari ESC impegnati nella seconda parte del NoBorders Festival 2025.In questo episodio raccontano perché hanno scelto di partecipare al festival di Entropia APS e al progetto Hyphen8 di Strauss APS, e condividono la loro esperienza tra laboratori, attività sul territorio e incontri con realtà locali come Auser Rende, Villaggio Europa, Cinepresi e Conimieiocchi.
2025-07-31
19 min
Europa Café
Europa Café 2025: NoBorders Festival 1
Nuovo episodio di Europa Cafè, realizzato dal primo gruppo di volontari del Corpo Europeo di Solidarietà impegnati durante la prima metà di luglio 2025 nell’organizzazione del NoBorders Festival terza edizione.Nell’episodio ci raccontano la loro esperienza: dalle attività svolte sul territorio al significato più profondo del fare volontariato, fino al confronto diretto con diverse realtà locali come Auser Rende, Villaggio Europa e, naturalmente, Entropia APS.
2025-07-17
20 min
Know Your Rights Camp Podcast
Understanding Immigration History, Legislation & The Lead Up To National Ice Raids
Send us a textThis podcast episode of KYRC Podcast dives into the ongoing "Summer of Resistance," as communities rise against ICE raids and arrests terrorizing sanctuary cities like Los Angeles. Diana Barbadillo and Amir Whitaker break down the racist, profit-driven roots of U.S. immigration policies, connecting them to the violence of U.S. foreign policy that forces families to flee. They confront how immigrants are criminalized, detailing ICE’s post-9/11 origins and its brutal tactics. This conversation is a powerful call to action: stand with our immigrant neighbors, uplift their humanity, honor their contributions, and fi...
2025-07-17
41 min
Europa Café
Europa Cafè 2025: Inside/Out
In questo nuovo episodio di Europa Cafè ascoltiamo le parole dei giovani che hanno partecipato allo Youth Exchange dal titolo "INSIDE/OUT " organizzato da Entropia APS a Rende, nell’ambito del programma Erasmus+ Youth sostenuto dalla Commissione europea.Trenta partecipanti, 6 diversi Paesi europei, dieci giorni di vita e attività insieme: il progetto si è occupato di benessere mentale non inteso come assenza di malessere, ma come un equilibrio dinamico tra ciò che si percepisce al nostro interno e quello che si è capaci di esprimere all'esterno.
2025-06-19
11 min
Po Peoples Radio Newz Hour
PoorPeoplesRadio :Colonial Borders & Sweeps Resisted
Poor peoples radio podcast excerpt Colonial Border Terror on stolen land Resisted Tovaangar to Yelamu (LAtoSF) to Ohlone Park - PowerFULL palabras With @aodream @aetnastreetsolidarity @laralucha @povertyskola & @muteado_silencio @poormagazine -u can get the whole podcast on PoorNewsNetwork on YouTube, SoundCloud or wherever u get yo podcasts -link in linktree in bio#noborders #nowalls #nooneisillegalonstolenland #Sweepskill #Borderterror #poorpeoplesradio
2025-06-14
1h 00
Arci on Air – Radio sconfinate
Il quorum non c'è, ma c'è un popolo che resiste
“Il quorum non è stato raggiunto ma c’è una parte del Paese che ha ritenuto importante metterci la faccia, 15 milioni di persone che hanno votato 4 quesiti sul lavoro e uno sulla cittadinanza che vengono ritenuti da questa parte di opinione pubblica comunque rilevante dei temi fondamentali per costruire un percorso”. Nell’ultima puntata della stagione del podcast Arci on Air - Radio sconfinate, curata e realizzata da Radio NoBorders Walter Massa, presidente nazionale Arci, analizza l’esito dei referendum.
2025-06-10
11 min
Arci on Air – Radio sconfinate
Speciale 25 aprile - con Walter Massa e Christian Raimo
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione e del primo compleanno di ‘Arci on Air – Radio sconfinate’, il podcast delle radio Arci ha realizzato uno speciale dedicato al 25 aprile di tre puntate, ognuna delle quali curata da due radio. Quella di oggi è la prima puntata, mentre le altre due verranno pubblicate il 23 e il 24 aprile. In questo primo appuntamento con Arci on Air – Speciale 25 aprile, curato e realizzato da Radio Barrio di Crotone e da Radio NoBorders di Cosenza, le interviste a Walter Massa, presidente nazionale Arci, che parla delle iniziative di quest’anno e del ruolo dei corpi intermedi...
2025-04-22
19 min
Europa Café
Europa cafè 2025_Training Course_ROOTS & ROUTES
In questo nuovo episodio di Europa Cafè ascoltiamo le testimonianze dei giovani che hanno partecipato al training course tenutosi al DAM ,la sede di Entropia, "ROOTS & ROUTES Youth Workers Strengthening Communities". In studio Andrea e Maria ,operatori volontari del Servizio Civile. Interviste a cura di Daniel ,membro del Corpo Europeo di Solidarietà.
2025-04-10
05 min
Arci on Air – Radio sconfinate
Fermare il riarmo per un’Europa sociale e democratica
“Stop ReArm Europe è una campagna, che coinvolge soggetti e organizzazioni europee, che si pone come obiettivo quello di fermare il riarmo in Europa. Abbiamo a che fare con un’Europa che non è fondata sulla sovranità popolare, ma sull’accordo tra i vari governi. Non è mai decollata l’Europa sociale e democratica, ma hanno fatto passi in avanti solamente le politiche legate al mercato, alla moneta e alla finanza. Tutto questo non ha funzionato e non sta funzionando, bisogna fare in modo che l’Europa sia fondata su politiche sociali, fiscali e ambientali comuni. Purtroppo questo non c’è e si pensa che riarmandosi...
2025-04-01
07 min
Arci on Air – Radio sconfinate
Ep. #35 | Tutti gli occhi sul Mediterraneo. Monitoriamo la frontiera marittima più letale al mondo
“Ci stiamo preparando per la seconda missione del progetto Tutti gli occhi sul Mediterraneo, un progetto di monitoraggio che nasce con l’idea di andare nel Mediterraneo centrale, cioè a sud di Lampedusa, per capire che cosa sta succedendo perché da troppo tempo accadono cose strane, nel senso che c’è una missione europea, che è Frontex, che non dice quello che sta accadendo laggiù”.In questa nuova puntata del podcast Arci on Air - Radio sconfinate, curata e realizzata da Radio NoBorders Maso Notarianni, presidente di Arci Milano e capo missione di Tutti gli occhi sul Mediterraneo, parla della seconda missione d...
2025-02-11
10 min
LinkedIn Radio
【月曜日のテーマは「モチベーション」】本日のTopics:『なぜ男は鳥取を愛してしまったのか』
【月曜日のテーマは「モチベーション」】本日のTopics:『なぜ男は鳥取を愛してしまったのか』応援ゲ応援ゲストスポンサーに「空き家再生事業」を行うNOBORDERS株式会社の石神 幹生さんをお迎えして、『Community Branding Japan』の第二弾プロジェクトでご一緒している鳥取県湯梨浜町での古民家再生プロジェクト「YURIHAMA-YA1907」についてのお話を軸に、そもそも岡山県倉敷市児島出身にも関わらず「なぜ鳥取を愛されている」のか…このプロジェクトに至った経緯、そして本日より開始したクラウドファンディングについてお話いただきました。------------------⛑️⚒️クラウドファンディングのご参加はこちらから👇🏠『空き家の可能性を考える!!”サウナ付きセカンドハウス”みんなの基地で地域創生!!』●石神幹生のProfile:LinkedIn●NOBORDERS株式会社:Company Page------------------/_/_/_応援スポンサー募集のお知らせ/_/_/_LinkedIn Radioでは応援スポンサー様を募集しております。①応援ゲストスポンサー様番組にご出演いただける権利です。PRしたいことや伝えたいテーマなど持ち込み企画も可能となります。②応援PRスポンサー様PRしたいサービスや商品などをパーソナリティの二人がご紹介させていただきます。※事前に審査がございます。商材によってはご紹介ができない旨、予めご了承ください。ぜひぜひご応募頂けるとすごく嬉しいです。お申込みはこちら📝から💁♀️🎧What is "LinkedIn Radio" ?インフルエンサーマーケティングのお仕事やLinkedIn Answersの運営をしているHUG&SHAKEの二人が“自分が思う最高の人生”を送るために、きっと役立つ7つのテーマについて月曜から日曜まで毎日お話させて頂いています。:::::::::Weekly Theme:::::::::月曜日 モチベーション火曜日 ビジネス水曜日 エンタメ&スポーツ木曜日 ソーシャルトレンド金曜日 グルメ土曜日 サウナ日曜日 フリートーク月曜から日曜毎日18:00~配信中!-CAST-淀瀬博行|HUG&SHAKE Inc. Founder&CEOhttps://www.linkedin.com/in/yodose/高島吏紗|HUG&SHAKE Inc. 取締役https://www.linkedin.com/in/risatakashima/📍What isHUG&SHAKE Inc. ?インフルエンサーマーケティングやブランディングのお仕事をしたり、LinkedInのビジネスエキスパートを組織化した“課題解決支援プラットフォーム”『LinkedIn Answers』の運営をしたり、全国各地を旅しながら海外に届けられるIPの開発をしたりしています。HUG&SHAKE(https://hugandshake.family/):::::::::『Community Branding Japan』:::::::::HUG&SHAKEとせんのみなとがパートナーシップを組み、取り組んでいる、地方のまちづくりや人材の確保、PRブランディングやビジネス機会を通じて地域経済の創発を図るプロジェクト一緒にプロジェクトに取り組んで頂ける自治体や企業の皆さま、パートナーの方々を募集しておりますので、ご興味ある方はぜひ僕たちのLinkedInのDMまでご連絡頂けると嬉しいです。©HUG&SHAKE Inc.
2025-02-10
46 min
Radio Cha3b 📻
Episode 12: Journey to Success with Naima Badaoui🌟 | رحلة النجاح مع نعيمة بدوي
Bienvenue sur Radio Cha3b, le meilleur podcast du Maroc, numéro 1 ! 🎙️🇲🇦✨ Pour plus d'informations : Mon email 📧 : sahmedreda@upei.ca Instagram 📸 : https://www.instagram.com/radio_cha3b/ Rejoignez nous pour des discussions passionnantes ! 🎉🌟https://www.instagram.com/naimabadaoui23/ https://www.instagram.com/oscar_pioneers https://www.instagram.com/noborders.agency/
2025-01-10
1h 04
Europa Café
Europa Cafè 2024_Partnership Building Activity_"CIAO"
E’ in onda una nuova puntata di Europa Cafè, il podcast di radio No Borders, che racconta di progetti di mobilita’ europea per i giovani!Oggi parliamo della Partnership Building Activity dal titolo “Ciao” che ha avuto luogo presso il DAM all'Università della Calabria. Questa attivita’ del programma Erasmus vede coinvolte ventitre organizzazioni provenienti da 15 paesi europei. Si discute sui partenariati che hanno costruito durante le giornate e sui loro obiettivi futuriLe interviste sono a cura di: Vincent, Daniel e Susanna, volontari del corpo europeo di solidarietà.
2024-12-11
31 min
Arci on Air – Radio sconfinate
Ep. #27 | Il 30 novembre in piazza per la Palestina. Intervista ad Alfio Nicotra
“Invitiamo tutti a partecipare alla manifestazione nazionale per la Palestina del 30 novembre a Roma perché si senta forte la voce per fermare il genocidio, per il cessate il fuoco, per aprire tutti i valichi della Striscia di Gaza e far entrare gli aiuti, per fermare Netanyahu e una guerra che si sta estendendo in tutta l’area mediorientale. Scegliere la guerra significa condannare Israele stesso a essere circondato da odio e da sentimenti di vendetta. L’unica sicurezza è invece la pace, per questo bisogna riannodare i fili della pace e per farlo bisogna dire che i diritti delle persone sono uguali per...
2024-11-26
09 min
Arci on Air – Radio sconfinate
Ep. #20 | 10° edizione del Festival Sabir a Roma
“Il Festival Sabir compie dieci anni e nell’edizione di Roma l’obiettivo dell’Arci, e delle associazioni che hanno lavorato con noi in tutti questi anni, è quello di riflettere su come si sono trasformate dal 2014 le politiche europee e italiane in tema di immigrazione. Un momento per guardare cosa è peggiorato, dalla tutela dei diritti fondamentali all’aumento di strumenti repressivi, con la detenzione amministrativa e la criminalizzazione delle persone migranti, ma anche quali sono stati i momenti in cui insieme ci siamo organizzati, abbiamo fatto convergere le nostre lotte e le nostre rivendicazioni e abbiamo cercato di cambiare le cose e di portare del...
2024-10-08
11 min
Melanin Speaking
Migrant or Expat?
Join your fabulous co-host as we discuss the disparities between identifying as a migrant and expat. We tune in on our experiences as migrants and how the political discourse is repeated and dangerous to communities of color. Plus some sprinkles of culture fun in between. #noborders #migrant #WOC
2024-10-07
26 min
Europa Café
Europa Cafè 2024 - No Borders Festival
Un nuovo episodio di Europa Cafè scritto, condotto e diretto dai due gruppi di volontari del Corpo Europeo di Solidarietà che per tutto il mese di luglio hanno animato Rende e Cosenza in occasione della seconda edizione del NoBorders Festival. In questo episodio ascolteremo le loro esperienze, le attività che hanno svolto, cosa significa per loro essere "volontari" e come si sono trovati a dover stare a stretto contatto con 4 diverse realtà del territorio: Moci Cosenza, Auser Rende, Villaggio Europa ed, ovviamente, Entropia aps.
2024-07-30
30 min
Arci on Air – Radio sconfinate
Ep. #12 | Susanna Ronconi ci parla del Libro bianco sulle droghe 2024
In tema di droghe l’Italia si trova da anni in una palude repressiva e penale, dove continua la tendenza della forte carcerazione dei pesci piccoli. Mediamente nell’Ue le persone in carcere per reati droga correlati sono il 18% della popolazione detenuta mentre in Italia sono il 34%, praticamente il doppio”.In questa nuova puntata del podcast Arci on Air - Radio sconfinate, curata e realizzata da Radio NoBorders di Cosenza Radio NoBorders Susanna Ronconi, del Forum droghe, ci parla del Libro bianco sulle droghe 2024 presentato alla Camera a fine giugno.L’appuntamento con Arci on Air - Radio sc...
2024-07-09
08 min
Piazza Europa
Episodio 17 Ultima Puntata
Diciessettesima e ultima puntata di Piazza Europa all'indomani delle elezioni europee appena conclusesi in cui abbiamo analizzato i risultati elettorali insieme alla storica Marta Petrusewicz e al professore Giorgio Giraudi.
2024-06-13
30 min
Piazza Europa
Episodio 16
Sedicesimo e ultimo episodio prima delle prossime europee dell’8 e 9 giugno, con la rassegna stampa della giornalista Simona de Maria e il prof. Walter Nocito. Ospite: Elisa Gambardella, presidente di Arci Bruxelles.
2024-06-07
24 min
Arci on Air – Radio sconfinate
Ep. #7 | Intervista a Elisa Gambardella, presidente di Arci Bruxelles e referente della rete Solidar, sulle elezi
Nuovo appuntamento con Arci on Air – Radio sconfinate, il format settimanale realizzato dalle radio dell’Arci in Italia!Nella settima puntata un’intervista a Elisa Gambardella, presidente di Arci Bruxelles e referente della rete Solidar, sulle elezioni europee.L’appuntamento con Arci on Air – Radio sconfinate è ogni martedì alle 12. La settima puntata è stata curata e realizzata da Radio NoBorders di Cosenza Radio NoBorders
2024-06-04
06 min
Piazza Europa
Episodio 15
Quindicesimo episodio con ospite in apertura con lo storico Paolo Perri, autore della recente pubblicazione "Nazioni senza Stato". Dopo la consueta rassegna stampa in cui si parla delle ultime dichiarazioni dei rappresentanti di Francia e Germania rispetto gli sviluppi della guerra e dei rendimenti in europarlamento degli italiani nell'ultima legislatura abbiamo intervistato la candidata di Fratelli d'Italia Luciana De Francesco.
2024-05-31
30 min
Piazza Europa
Episodio 14
Puntata 14 con la consueta rassegna stampa con gli ultimi sondaggi in vista delle elezioni europee.Nello spazio dedicato alle interviste abbiamo dialogato con l’economista Pasquale Tridico, candidato per il M5S. Con l’ex presidente dell’INPS si è parlato di welfare, reddito universale, economia di scala, restanza e pace.
2024-05-24
39 min
Piazza Europa
Episodio 13
Tredicesima puntata con l’approfondimento sul voto, l’analisi del partito CDU e i rapporti con Von Der Leyen in Germania e la nascita del governo di ultra destra in Olanda.Insieme a Walter Nocito si è poi fatto il punto sull’attentato al premier slovacco Robert Fico e al legame asimmetrico tra Russia e Cina, oltre che sulla concessione dei domiciliari a Ilaria Salis.Per lo spazio dedicato alle interviste, ospite della puntata Nunzia Paese, segretario regionale di IV e candidata alle europee per Stati Uniti d’Europa.
2024-05-17
22 min
Piazza Europa
Episodio 12
Puntata numero dodici con la rassegna stampa dedicata alla giornata dell'Europa con la condivisione dell'articolo di Paolo Rumiz e l'analaisi degli ultimi sondaggi in vista del voto di giugno.Nello spazio dedicato alle interviste ai candidati abbiamo parlato con Simona Loizzo e Maria Pia Funaro di sanità, ponte sullo stretto e transizione ecologica.
2024-05-10
26 min
Piazza Europa
Episodio 11
Episodio numero undici dedicata alla presentazione ufficiale delle liste per le europee 2024.Per la circoscrizione sud diversi i nomi presenti, ma senza sostanziali novità rispetto ai pronostici fatti.Per lo spazio dedicato alle interviste, poi, spazio a Mimmo Lucano, candidato capolista per Alleanza Verdi e Sinistra.L’ex sindaco di Riace ha parlato ai nostri microfoni di un’Europa più inclusiva, senza confini e con il sogno mai sopito di pari dignità e diritti per tutti.
2024-05-03
37 min
Generazioni Solidali
Episodio 9 -Ri-ForMap
Ri-ForMap è un'associazione cosentina che si occupa di promuovere il territorio attraverso la creazione di laboratori e eventi orientati alla valorizzazione della cultura e della pluralità di visioni. L’obiettivo è promuovere la coesione sociale e la consapevolezza in ogni età dell’importanza di essere soggetti attivi di una comunità, attraverso: lo scambio interculturale, lo sviluppo sostenibile, la finanza etica e solidale.
2024-04-24
09 min
Piazza Europa
Episodio 10
La puntata di oggi comincia con l'intervista alla presidente di D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza Antonella Veltri con cui si è discusso dell'approvazione in parlamento dell'emendamento che vuol introdurre i movimenti pro-vita all'interno dei consultori; dopo lo spazio dedicato alla rassegna stampa in cui si è discusso della candidtura di Ilaria Salis, del piano Letta e della probabile candidatura di Mario Draghi spazio in fine all'intervista con Francesco Valentini, fisico dell'Università della Calabria con il quale abbiamo discusso dei nuovi progetti dell'Agenzia Spaziale Europea.
2024-04-19
35 min
Generazioni Solidali
Episodio 8 - MOCI COSENZA
Il MoCI Cosenza è una Associazione di Promozione Sociale (APS ) che ha sancito nel suo statuto la volontà di promuovere la cultura del cambiamento e l’incontro tra i popoli fondando il suo operato sul rispetto dei diritti umani, su un’equa distribuzione delle risorse e sulla ricerca della pace. Questa realtà associativa si propone di difendere nel quotidiano una serie di diritti fondamentali per la costruzione di un ambiente inclusivo e funzionale quali: l’ onestà, la legalità, la solidarietà, la trasparenza, l’ imparzialità, la dignità di ogni essere umano e il rispetto dell’ ambiente.
2024-04-17
10 min
Piazza Europa
Episodio 9
Nona puntata dedicata alla recente approvazione del nuovo patto europeo sull'emigrazione e l'asilo, al ruolo della NATO a 75 anni dalla sua fondazione e agli aggiornamenti sulle ultime candidature per le prossime elezioni europee; in conclusione una intervista a Paola Imperatore, ricercatrice e attivista pisana che studia i movimenti ecologisti in europa e in Italia nella loro evoluzione intersezionale.
2024-04-12
41 min
Generazioni Solidali
Episodio 7 -UniterpreSila APS
L'Associazione UniterpreSila APS con sede a Casole Bruzio, comune di Casali del Manco (CS), è presente sul territorio dal 2015. Da giugno 2023, l'UniterpreSila è anch’essa ufficialmente affiliata alla grande famiglia Arci Cosenza. Attiva su più fronti, vanta diverse esperienze organizzative presso strutture di rilievo nell'hinterland cosentino, promuovendo e valorizzando sempre il territorio, con la realizzazione di progetti in ambito culturale e sociale.
2024-04-10
11 min
Piazza Europa
Episodio 8
Luca Casarini, capo missione della Mar Jonio per la ONG Mediterranea, è stato ospite dell'ottava puntata di Piazza Europa.Si è discusso con lui delle politiche migratorie europee e delle stragi nel Mediterraneo.Seconda intervista con la delegata provinciale Coni e collaboratrice della FIGC, Francesca Stancati, tra i promotori della partita valida per le qualificazioni agli Europei femminili di calcio che si svolgerà stasera allo stadio San Vito, dove le azzurre affronteranno i Paesi Bassi.Stancati ha sottolineato come l'importanza di questo evento si collochi nel solco di una visione senza pregiudizi e senza differenze tra calcio femminile e mas...
2024-04-05
22 min
Generazioni Solidali
Episodio 6 -Civica Amica APS
Civica Amica Aps è un’ associazione fondata nel 2017 con lo scopo di tutelare e salvaguardare la Biblioteca Civica di Cosenza e il suo importante patrimonio librario. Sin dalla sua nascita ha promosso manifestazioni culturali ed eventi per sensibilizzare la cittadinanza sul ruolo delle biblioteche e sull’importanza della trasmissione culturale, specialmente attraverso il libro. L’associazione riesce a mobilitare un numero considerevole di associazioni cittadine con cui organizza attività di promozione e animazione sociale e culturale.
2024-04-03
10 min
Generazioni Solidali
Episodio 5 -Comitato Riforma Rivocati
Il Comitato Riforma Rivocati è nato dall'esigenza di preservare il patrimonio del quartiere storico di Cosenza, sostenendo la manutenzione dei monumenti locali e promuovendo il patrimonio culturale locale negli spazi pubblici. Questa realtà risponde alla necessità di riqualificare la zona creando anche spazi di aggregazione sociale e culturale.
2024-03-27
12 min
Piazza Europa
Episodio 7
Spirano venti di guerra sull’Europa: a piazza Europa questa settimana si è parlato del consiglio Europeo incentrato proprio sulla corsa agli armamenti per l’Ucraina e sulle risoluzioni prese.Un conflitto, quello con la Russia, che condiziona anche le prossime elezioni europee, oltre che gli assetti geopolitici in vista della tornata di giugno.Spazio poi ai primi sondaggi Ipsos che evidenziano in tutta Europa l’avanzata dell’ultradestra.Per lo spazio dedicato alle interviste abbiamo incontrato Marco Cozza, responsabile tecnico di 3D Research, di Europa Creativa e dei finanziamenti ottenuti dallo spin-off dell’Unical per i progetti sul mediter...
2024-03-22
35 min
Generazioni Solidali
Episodio 4 -AUSER Rende "Università Popolare della Libera Età"
L’Università Popolare della Libera Età – Auser di Rende è nata dalla volontà di un gruppo di persone che insieme hanno fondato il Circolo Auser Insieme “Giovanni Donato” Onlus, associazione che opera, senza fini di lucro, per l’autogestione dei servizi e la solidarietà nel settore della promozione sociale. Questa realtà è parte integrante dell’ASSOCIAZIONE AUSER nazionale, fondata nel 1989, che conta più di 45mila volontari in tutta Italia. L’università Popolare della Libera Età è quindi il luogo dove si possono intraprendere percorsi formativi nei vari campi del sapere, riscoprire il valore della memoria e dello scambio tra generi, generazioni, cittadinanze e culture, ritrovare uno spiri...
2024-03-20
08 min
Piazza Europa
Episodio 6
Sesta puntata di Piazza Europa dedicata all’approvazione da parte del parlamento europeo del AI Act, primo atto giuridico in assoluto in materia di IA al mondo.Si regolamenteranno così i rischi dell'IA posizionando l'Europa a svolgere un ruolo di primo piano a livello globale.Dopo l’ennesima strage di migranti nel Mediterraneo, si è discusso dello stop da parte dei giudici europei del cosiddetto decreto Cutro.Proprio Carola Rackete, capitana di Sea Watch, e simbolo della lotta delle ONG a salvaguardia dei migranti, ha dichiarato che si candiderà alle europee con il partito tedesco Die Linke nel nome...
2024-03-15
33 min
Generazioni Solidali
Episodio 3 -Villaggio Europa
Il Bene Comune a Villaggio Europa è sostenuto da queste tre storiche associazioni. Nel 2023 la giunta comunale ha approvato il piano di collaborazione sinergica denominato “Bene comune, una Comunità responsabile”. Le associazioni gestiranno per tre anni, con possibilità di rinnovo, l’immobile comunale di Piazza Italia nel quartiere di Villaggio Europa. Le realtà associative in questione si impegnano a promuovere iniziative mirate al coinvolgimento della comunità. L’obiettivo è quello di promuovere la vitalità dell’intero quartiere affinché diventi un “bene comune” e sia rivendicato e sentito come proprio dai cittadini che lo abitano e che lo attraversano.
2024-03-13
18 min
Piazza Europa
Episodio 5
Puntata dedicata ai recenti congressi di PSE e PPE con il commento di Giorgio Giraudi, docente Unical di governance e politiche europee. Si è discusso di geopolitica e dei nuovi scenari di difesa, oltre che delle politiche migratorie ed economiche proposte dai due poli. Seconda parte dedicata alla notizia dell’aborto divenuto diritto costituzionale in Francia. Ne abbiamo discusso con l’avvocata Marina Pasqua, tra le fondatrici del Centro antiviolenza “R. Lanzino”.
2024-03-08
34 min
Generazioni Solidali
Episodio 2 -Fondazione Lanzino
La Fondazione “Roberta Lanzino” ONLUS nasce in Calabria nel 1989 in seguito alla morte per stupro di Roberta, 19 anni, studentessa al primo anno di Scienze economiche, in un tempo in cui ancora la violenza sulle donne non era riconosciuta e rappresentava un tabù difficile persino da nominare; nel corso degli anni la Fondazione ha lavorato affrontando il difficile problema da diverse angolazioni, facendosi piano piano conoscere sull’intero territorio calabrese e nazionale. L'ente si impegna attivamente a diffondere la cultura della non-violenza all’interno della società calabrese attraverso concrete azioni di informazione e formazione i cui destinatari privilegia...
2024-03-06
13 min
Piazza Europa
Episodio 4
Apre la quarta puntata di Piazza Europa un' intervista con il giornalista di Crotone News Bruno Palermo con cui abbiamo parlato dell'anniversario della strage di Cutro; segue la consueta rassegna stampa in cui tratteremo della candidatura ufficiale di Lucano per le europee, dei risultati delle elezioni regionali in Sardegna, del congresso del PSE tenutosi a Roma e di aspetti dell' attuale assetto geopolitico europeo. La puntata si è conclusa con un' intervista esclusiva al sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita con il quale si è parlato di autonomia differenziata e futuro delle municipalità.
2024-03-01
32 min
Generazioni Solidali
Episodio 1 - Arci Cosenza
Il Comitato provinciale Arci di Cosenza è un’associazione culturale e di promozione sociale senza scopi di lucro presente sul territorio cosentino a partire dal 1994, che ha come finalità la promozione del complesso di iniziative che concorrono allo sviluppo e alla valorizzazione dell’ambiente e delle comunità, con particolare riferimento alla crescita culturale e sociale.
2024-02-28
18 min
Piazza Europa
Episodio 3
In questo episodio, dopo l’ ormai consueta rassegna stampa in cui parleremo della ricandidatura della Van der Leyer, del voto Sardegna e dell’inchiesta sul ponte sullo Stretto, avremo in collegamento Massimo Fragola: professore associato di Diritto dell’Unione Europea, autore di numerosi saggi ed ex assistente alla CGUE (Corte di giustizia dell’Unione Europea).Qui il link della pagina dedicata alle domande dei cittadini: https://elections.europa.eu/enQui il link dei risultati dell’attività dell’ultima legislatura: https://www.europarl.europa.eu/news/en/press-room/press-tool-kit Qui il link dei progetti europei: https://what-europe-d...
2024-02-23
34 min
Piazza Europa
Episodio 2
Secondo episodio di Piazza Europa dedicata ai temi di attualità e alle notizie della settimana.Si è partiti con la chiamata all’unione e delle sinistre europee da parte dell’ex segretario del PCI Achille Occhetto e alla ufficializzazione della lista civica “Pace, terra, dignità” presentata da Michele Santoro. Il giornalista ha provocatoriamente affermato di voler presentare Ilaria Salis, attualmente detenuta in Ungheria.Ospite dell'episodio il penalista Gabriele Posteraro, segretario della Camera Penale di Cosenza “Fausto Gullo” con il quale, nella seconda parte, sì è parlato della situazione carceraria in Italia e alla recente approvazione del DLNordio.
2024-02-16
34 min
Piazza Europa
Episodio 1
Episodio uno con la rassegna stampa sui fatti accaduti in Europa in settimana e un focus sugli scenari del voto in Italia, la protesta degli agricoltori, il caso Salis… con l’approfondimento a cura del prof. Walter Nocito. Nella seconda parte una storia minima dell’Europa con Marta Petrusewicz.
2024-02-09
31 min
Piazza Europa
Episodio 0
Episodio zero del nuovo podcast Piazza Europa, curato dalla giornalista Simona De Maria con l’approfondimento del professore Walter Nocito. Un’introduzione agli aspetti economici, sociali e ambientali delle politiche europee, con le ricadute sugli Stati membri, sull’Italia e il Meridione.Il podcast ci terrà compagnia fino alle elezioni europee di giugno 2024.
2024-02-02
17 min
Europa Café
Europa Café 2023 - Erasmus + Coaching and Inclusion Practices
“CIP – Coaching and Inclusion Practices” è il progetto del programma Erasmus+ curato dall’associazione Entropia APS e sostenuto dalla Commissione Europea, che si è svolto al DAM dell’Unical e che a novembre 2023 ha coinvolto 8 paesi europei.In questo podcast le interviste ai partecipanti che per una settimana hanno sviluppato attività non-formali sul coaching e lo youth work.
2023-12-07
11 min
Europa Café
Europa Cafè - European Solidarity Corps by Leo and Damian
In this new episode of Europa Cafè podcast we have two new hosts (Leo and Damian) who are taking part in a ESC short-term project in Entropia. They interview two other volunteers who also taking part in a ESC project: Pauline and Marina, who are currently in Sardegna.Listen to find out about their experience so far, the association they are volunteering in (TDM 2000), the tasks they are developing and much more!
2023-06-27
16 min
Ator Ator
Ator Ator 23.05.2023 Lestans-San Zorç-Noborders-Zîr
2023-05-23
29 min
Quarters!!!!
QUARTERS!!!!NoBorders#1
2023-02-10
1h 10
Riff d'Enfer
Riff d'Enfer 09/01/23
Playlist00. H.E.A.T. – Downtown (indicatif)01. Axamenta - Blast Christmas02. Mordkaul - For I Am Machine 03. Saint Asonia - Better Late Than Never 04. Russkaja - Noborders 05. Mara - Retribution From The Crown06. Aasar - From Nothing To Nowhere (la slasher song)07. Wig Wam - High n Dry08. She Bites - Eye Of The Storm 09. Daidlos - Expedition 10. Steelheart - Mama Don't You Cry (la balade)Vidéo11. dewolff - Night Train
2023-01-10
2h 00
Прамень - анархизм в беларуси
Граница человечности: кто виноват в ситуации с мигрантами на границе и что делать?
Ситуация на границе с мигрант(к)ами из стран Ближнего Востока - одна из главных тем в медиа и телеграм-каналах. Но большинство из них говорят об этой ситуации как конфликте Евросоюза и Беларуси, игнорируя жизни людей в опасности. Анархисты в Варшаве организовали встречу с правозащитницами из Беларуси и Польши (Human Constanta, Ocalenie), которые помогают беженцам. Они рассказали, что действительно происходит на границе, кто применяет силу и так ли это необходимо, дали свою оценку реакции властей Польши и Беларуси, а также поделились способами оказания помощи людям, застрявшим в лесу без воды, еды, и тёплой одежды. Содержание: 0:00 - Начало 04:15 - Наста Лойка, правозащитница из беларусской организации Human Constanta о ситуации на границе со стороны Беларуси 25:05 - q&a - вопросы из зала 25:42 - Насколько сложно для этих людей легально получить визы в ЕС? Почему они едут именно через Беларусь? 30:45 - Не будет ли их культура мешать интегрироваться в стране, куда они приезжают? 32:14 - Где можно найти статистику преступлений, совершаемых беженцами и мигрантами? 35:18 - Почему беженцы едут в Германию, а не в любую безопасную страну? 38:22 - Почему Европа не помогает странам Ближнего Востока решать проблемы, из-за которых появляются беженцы? 42:30 - Насколько беженцы готовы рассматривать "легальный" путь переезда? 46:43 - Видеорепортаж от The Guardian "Замерзая насмерть" 57:30 - Сотрудница фонда Оцаление о ситуации на границе с польской стороны 1:17:56 - q&a - вопросы из зала 1:18:07 - Правда ли, что коммуна в Германии заявила о том, что готова принять беженцев? 1:19:45 - Какие законы использует Польша, чтобы помешать помогать беженцам на границе? 1:21:41 - Как пограничники решают, кому позволить запрашивать международную защиту? 1:32:53 - Приезжают ли ультраправые на границу? 1:29:50 - Пытаются ли польские военные помешать доставкам гуманитарной помощи? 1:37:03 - Способствует ли данная ситуация росту ультраправых настроений в Польше и может ли открытие границ ускорить этот процесс? 1:41:49 - Почему Европа не пускает беженцев? 1:50:38 - Считаете ли вы, что ситуация на границе может перерасти в военный конфликт? 1:53:12 - Грозит ли уголовная ответственность за пересечение зоны чрезвычайного положения? 1:56:24 - Мифы о немецких пособиях Список организаций и групп, которые помогают мигрантам https://www.facebook.com/HumanConstanta RU/BE https://ocalenie.org.pl/granica PL/EN https://www.facebook.com/medycynagranicy PL https://obywatele.news/uchodzcy/ PL https://www.facebook.com/FundacjaOcal... PL https://www.facebook.com/grupagranica PL https://www.facebook.com/noborders.waw PL https://www.facebook.com/NO-OFFENCE-1... EN В видео используется материал The Guardian - Freezing to death: the migrants left to die on the Poland-Belarus border Подписывайтесь на каналы беларусских анархистов в Варшаве: Телеграм t.me/belanarchistinpl Инстаграм
2022-10-06
00 min
Fatti Nel Mondo
Puntata 8 stagione 2
Tra i fatti successi in questa settimana oggi parleremodelle proteste in Brasile contro Bolsonaro dell’arresto del giornalista Protasevic in Bielorussiadelle morti nelle proteste popolari in Colombiae delle nuove tensioni in Nagorno-Karabakh
2021-05-30
09 min
Europa Café
Europa Cafè - Servizio civile universale all'estero
2021-05-18
14 min
Fatti Nel Mondo
Puntata 7- stagione 2
Delle forti tensioni tra Israele e PalestinaDei respingimenti post brexit in Regno Unito per i viaggiatori sprovvisti di vistiDella condanna a morte a 30 persone nella Repubblica democratica del CongoDei lavori dell’amministrazione Biden sul muro in Messico
2021-05-16
08 min
Fatti Nel Mondo
Puntata 6 - stagione 2
2021-04-25
06 min
Europa Café
Europa Cafè - Volontariato Europeo
In questa puntata di Europa Cafè conosceremo i due nuovi volontari del Corpo Europeo di Solidarietà, Timo e Iratxe, ospiti dell'associazione Entropia. Ci parleranno della loro scelta di venire in Italia e di come hanno fatto per partecipare a questo programma dell'UE.Stay Tuned
2021-04-15
07 min
Fatti Nel Mondo
Puntata 5- stagione 2
Questa settimana abbiamo segnalato qualche notizia per voi: l’incontro tra Turchia e Unione Europea ad Ankarale tensioni in Irlanda del Nord le scuse di Lula al compagno Napolitano sul caso Battistila visita di Mario Draghi in Libia
2021-04-11
13 min
Fatti Nel Mondo
Fatti nel mondo- puntata 4
Tra i fatti successi in questa settimana nella puntata di oggi parleremo: delle decine di morti nelle proteste in Birmaniadegli attacchi di Lula a Bolsonaro in Brasiledel blocco del canale di Suezdelle tensioni nel governo paraguayanodel patto di cooperazione tra Cina e Iran
2021-03-28
07 min
Europa Café
Europa Café - Intervista all'europrogettista Gabriella Dragani
In questa puntata di Europa Café Gabriella Dragani condivide con Santo la sua esperienza e il suo percorso nel campo della progettazione europea.
2021-03-17
17 min
Fatti Nel Mondo
Fatti nel mondo - puntata 3
Tra i fatti successi in questa settimana oggi parleremo: dell’arresto dell’autoproclamata presidenta della Boliviadella richiesta di impeachment per il governatore di New Yorkdell’annullamento delle condanne inflitte a Lula in Brasile del successo del vaccino Sputnik a livello internazionalee della risoluzione contro il Venezuela da parte dell’Italia
2021-03-13
08 min
Europa Café
Europa Cafè - Solidarity Tour
2021-03-03
13 min
Fatti Nel Mondo
Puntata 2- Stagione 2
2021-02-28
09 min
Europa Café
Europa Cafè - Erasmus Traineeship
Nella scorsa puntata abbiamo parlato delle opportunità erasmus in ambito universitario. Oggi seguiremo parlando dell'Erasmus Traineeship che permette di svolgere, per un periodo, un tirocinio all'estero. Oggi Filippo, un ragazzo siciliano che ha svolto un tirocinio presso l'Università Autonoma di Barcellona, ci racconterà della sua esperienza.
2021-02-17
15 min
Fatti Nel Mondo
Puntata 1 -Stagione 2
La rassegna internazionale di Radio NoBorders è nuovamente online!Non perderti l'aggiornamento periodico sui fatti successi nel mondo curato da Martina Talarico e Marco Campanella.
2021-02-14
09 min
Europa Café
Europa Cafè - Erasmus+: opportunità di studio all'estero
n questa terza puntata di Europa Café parleremo di Erasmus studio. Infatti la nostra amica Lena dal Lussemburgo ci racconterà la sua esperienza di Erasmus all'università Autonoma di Barcellona. Ci saranno tanti spunti interessanti per chiunque sia interessato a fare un'esperienza simile.
2021-01-29
16 min
Fatti Nel Mondo
Fatti nel mondo puntata 8
Tra i fatti successi in questa settimana oggi parleremo:di una ragazzina kamikaze fatta esplodere in Nigeriadell’attacco dell’ISIS contro una base USA in Afghanistandel rilascio dei pescatori catturati dalla Libiae delle tensioni tra Italia, Francia ed Egitto
2020-12-20
08 min
Europa Café
Europa Cafè - Youth Exchange e Training Course, intervista a Fortunato Greco
2020-12-16
21 min
Fatti Nel Mondo
Fatti nel mondo puntata 7
Tra i fatti successi in questa settimana oggi parleremo:degli sviluppi sulle trattative Brexitdelle manifestazioni in Francia contro la legge “securité globale”della chiusura delle indagini sull’uccisione di Giulio Regenie della richiesta del Consiglio Europeo del rilascio dei pescatori sequestrati dalla Libia
2020-12-13
11 min
Fatti Nel Mondo
Fatti nel mondo - puntata 6
Tra i fatti successi in questa settimana oggi parleremo:dell'attentato al capo del programma nucleare iraniano,della proposta di legge sull’aborto in Argentina, del processo storico negli Usa sulle multinazionali Neslé e Cargill e degli sviluppi sulla detenzione di Patrick Zaky
2020-12-06
10 min
Fatti Nel Mondo
Fatti nel mondo- puntata 5
2020-11-28
08 min
Fatti Nel Mondo
Fatti nel mondo: puntata 4
2020-11-22
07 min
Europa Café
Europa Cafè - Programmi Europei
Lo sai che ci sono programmi europei che ti permettono di viaggiare, conoscere bella gente e fare esperienze fantastiche? I programmi erasmus+ e corpo europeo di solidarietà,finanziati dall'unione Europea lo permettono. E sono gratuiti e aperti a tutti!Ne parliamo in questa puntata con qualcuno che ne sa qualcosa in più: l'ospite di puntata Ben.
2020-11-17
15 min
Fatti Nel Mondo
Fatti nel mondo: puntata 3
Fatti nel mondo è la rassegna internazionale di Radio No Borders! 🗺️📻📰Nella puntata di oggi parleremo:Della tregua mediata dalla Russia tra Armenia e Azerbaigiandelle proteste in Perù contro il nuovo presidentee della posizione UE contro il colosso amazonPer essere sempre aggiornati/e sui fatti successi in ogni parte del mondo segui ogni settimana il podcast!A cura di Martina Talarico e Marco Campanella
2020-11-15
09 min
Fatti Nel Mondo
Fatti nel Mondo: puntata 2
Fatti nel mondo è la rassegna internazionale di Radio No Borders! 🗺️📻📰Nella puntata di oggi parleremo:della vittoria di Biden negli USAdegli attentati terroristici a Kabul e a Viennadelle sanzioni statunitensi sulle forniture mediche in IranPer essere sempre aggiornati/e sui fatti successi in ogni parte del mondo segui ogni settimana il podcast!A cura di Martina Talarico e Marco Campanella
2020-11-08
13 min
Fatti Nel Mondo
Fatti nel Mondo: Puntata 1
Fatti nel mondo è la rassegna internazionale di Radio No Borders! 🗺️📻📰Nella puntata di oggi parleremo di:⭕ dell’abolizione delle costituzione di Pinochet in Cile⭕ delle proteste sull’aborto in Polonia⭕ dell’elezione del successore di Evo Morales in Bolivia⭕ della risoluzione del Parlamento europeo sulla condizione di lavoro dei giovaniPer essere sempre aggiornati/e sui fatti successi in ogni parte del mondo segui ogni settimana il podcastA cura di Martina Talarico e Marco Campanella
2020-11-06
09 min
DISCOnnect cast
#26 Hi-End Thantra - DISCOnnect cast
We offer artists that move us a platform to reach you far from the club scene - connected day and night. Thanh Hien aka H I - E N D · T H A N T R A was born and raised in Dresden and is now living and studying in Berlin. Since ever she has had a deep passion for music in all types and colors. Her emotions as well as her culturally mixed identity are finding are represented in the music she loves and just recently started to play. From house, to ethno- and break beats over to ambient a...
2020-06-03
1h 05
Ivan Vazquez Presents:
Set Cabos San Lucas @NoBorders Studio
Una increíble experiencia ir a los cabos y tocar en varios lugares , pero de mis sets favoritos fue grabado en No borders studio , de verdad un set de la música que mas disfruté . Aprovecho para desearles exito en el nuevo año que comienza y espero que se cumplan todos sus objetivos . Nos vemos el año que vine gracias.
2019-12-31
00 min
Getting It Out
Episode 71 - Divided Heaven
Jeff Berman of DIVIDED HEAVEN joins GETTING IT OUT PODCAST this week to talk about the band and his history in punk rock and hardcore. The conversation gets a little deep, but don't worry, it's still got it's moments of nonsense.Music by:Divided Heaven - https://dividedheaven.bandcamp.com/No Borders - https://noborders.bandcamp.com/releasesEddy Yang - https://eddyhyang.com/Email: gettingitoutpodcast@gmail.comWebsite: https://shows.pippa.io/getting-it-outInstagram: @getting_it_out_podcastFacebook: www.fa...
2019-05-31
1h 30
Afropop Worldwide
Cuts From the Crypt 4 - Zona Libre
The DJ crew Zona Libre take a break from throwing genre-defying parties and producing their own live events and podcasts to team up with Afropop for another edition of Cuts from the Crypt. Frequent Afropop producer Morgan Greenstreet (modrums) and Brooklyn-based Puerto Rican DJ Ricardo Luiggi (tres dos) dig through Afropop's extensive vinyl archives, selecting Afro-diasporic music that defies borders and boundaries and sharing their digging experiences along the way. Zona Libre is a #NoBorders tropical dance party, podcast and cultural movement. dj tres dos and modrums spin dance music from the Caribbean, Latin America, Brazil and across the African...
2019-01-31
59 min
The Kasanova Podcast
THE Kasanova Podcast Episode 36 Feat Hotep Jesus
Welcome everyone to a new episode of The Kasanova Podcast and on today's episode we have the one and only Hotep Jesus! Hotep Jesus was featured on Fox News on Laura Ingram's The Angle during the Starbucks fiasco and also was on Alex Jones and was a prominent figure in Turning Point USA Black Influencers Summit!Hotep Jesus: Conservative political satire ???????? | Learn how to make an extra $500 - $1000/mo FREE https://goo.gl/StVBVCTwitter: https://twitter.com/VibeHiYouTube: https://www.youtube.com/user/KingAliS...Facebook: https://www.facebook.com/HotepJesus/?...Website: hotepnation.comWe're covering: ??*#MSM Indoctrination & #FakeNews??*The "intolerant" Left...
2018-07-15
1h 16
No Borders
Return of the Kings
#NoBorders premieres in an extravagant show of African solidarity with guests Ayo Awosusi (Nigeria), Tubalemye-ba-Yahweh Mutwale (Zambia) Mbali (SA) and Tuliza Sindi (Burundi/DRC). Guitar Sangoma Sylent Nqo (SA/Zimbabwe) caps the show off with his debut single 'Be My Girl', featuring Young DLC. The Immigrants have done it again!
2017-01-06
45 min