podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Radio Nonsolosuoni.it
Shows
Pillole di Nonsolosuoni.it
Mauro Repetto, ospite a Radio Nonsolosuoni, ci parla della sua pièce teatrale "Hanno ucciso l'uomo ragno - La leggendaria storia degli 883".
2024-10-08
10 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Mauro Repetto, ospite a Radio Nonsolosuoni, ci parla della sua tournée teatrale "Alla ricerca dell'Uomo Ragno - La storia degli 883".
2024-10-03
10 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Speciale Natale: parliamo dei The Sky Kings, band country americana formatasi nel '91 e ormai sciolta, che nel '96 incise Christmas Everyday
Ben ritrovati! Ed eccoci all'ultima puntata di questo lungo periodo speciale, come sempre, quando si arriva ai titoli di coda, rimane anche un pochino di amarezza nel dover chiudere una parentesi. Ma è pur vero che se le Feste terminano e terminano appunto con l'Epifania, insomma, i nostri appuntamenti in musica proseguiranno, non più con canzoni a tema natalizio, naturalmente, ma pur sempre insieme, tutti i giorni, con la musica che viene trasmessa da Nonsolosuoni, e anche con questi nostri spazi speciali. Ed ecco allora che viene spontaneo pensare a chissà come sarebbe se Natale fosse tutti i giorni, insomma, un "Chr...
2023-01-07
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Speciale Natale: parliamo di "I'll be Home for Christmas". Incisa nel '43 da Bing Crosby, in seguito anche dall'artista country Kenny Rogers
Ed eccoci ora a un nuovo appuntamento, ancora una volta con un grande artista che ospitiamo per la prima volta qui a Nonsolosuoni, si tratta di Kenny Rogers, che oggi, per l'occasione, è l'interprete di "I'll be home for Christmas". Intanto, spieghiamo a chi non la ricordasse, che è una canzone natalizia statunitense scritta nel 1943 da Buck Ram, Kim Gannon e, Walter Kent, per quanto riguarda la melodia; venne incisa nello stesso anno da Bing Crosby insieme alla John Scott Trotter Orchestra per la Decca Records, e risultò subito un successo, visto il titolo che significa "Tornerò a casa per Natale", soprattutto fra...
2022-12-27
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
"Don't be cruel". Parliamo della storia di questo brano inciso da Elvis Presley nel 1956 e ricordiamo poi la versione del '75 di Billy Swan.
Ben ritrovati! Oggi siamo davvero contenti di poter riportare le lancette dell'orologio musicale virtuale, di Nonsolosuoni, indietro di 47 anni, al 1975. È, infatti, l'anno in cui è uscito un brano molto noto a cura di Billy Swan, e si tratta di "Don't be cruel", canzone scritta da Otis Blackwell e incisa però nella prima versione da Elvis Presley, nel 1956, nel singolo "Hound Dog / Don't Be Cruel". Va detto che si tratta di un super classico e di una hit, come conferma il fatto che nel 2002 la canzone è stata introdotta nella Grammy Hall of Fame, mentre nel 2004 è stata classificata alla posizione numero 197 della lista delle...
2022-12-16
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Whitney Houston: parliamo della canzone "I know him so well" e dell'interpretazione realizzata in duetto con sua mamma - Cissy - nel 1987.
Ben ritrovati. Ci sono momenti nei quali, ascoltando una canzone, ci tornano in mente non solo il contesto in cui l'abbiamo sentita per la prima volta, ma anche gli anni, l'epoca in cui era inserita. Un po' come accade quando sono programmati brani di voci intramontabili, come quella di Whitney Houston, della quale ci siamo occupati in passato e che da qualche tempo non ascoltavamo qui, su Nonsolosuoni. Ecco che allora, oggi, abbiamo deciso di riproporvi un singolo inciso dalla grande artista insieme a Cissy Houston, la madre di Whitney, e precisamente "I know him so well". Si tratta di...
2022-12-13
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Billy Bragg: il cantautore e attivista britannico, nel 1997, in una sua romantica ballata folk, inserì l'immagine della Regina Elisabetta II
Ed eccoci nuovamente insieme per completare, oggi, la serie dedicata a canzoni che richiamano in qualche modo la Regina Elisabetta II, canzoni che abbiamo rispolverato prima dei funerali solenni. Il genere oggi è molto diverso, ma abbiamo deciso di ospitarlo comunque in questo spazio speciale, anche se è un po' più distante rispetto alla normale programmazione di Nonsolosuoni. Si tratta di "Rule nor reason" di Billy Bragg, una canzone che ci porta al 1997. Ben lontano dall'essere un monarchico, il musicista di Barking dedica alla Regina questo struggente flash. In una tormentata storia d'amore - in questa canzone -, un amore che non ris...
2022-09-16
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Parliamo del cantautore statunitense Josh Ritter e del suo brano "Good Man"
Ed eccoci a un nuovo appuntamento insieme, insieme a noi di Nonsolosuoni ma anche a Josh Ritter, il nostro protagonista di oggi. Si tratta di un cantautore statunitense relativamente giovane, visto che quest'anno compie 46 anni. Ha iniziato però a comporre canzoni quando era ancora al college, esattamente al Oberlin College. La sua musica si può definire come influenzata da folk e ballate, ma soprattutto, Ritter, non ha mai nascosto di aver tratto molta ispirazione da Bob Dylan e Leonard Cohen. La svolta, nella sua carriera di musicista, si ha nel 2002, quando partecipa all'edizione del Newport Folk Festival e poi all'edizione de...
2022-08-19
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
P!NK. La cantante americana, icona pop degli anni 2000, torna con un nuovo brano. Ricordiamo poi le hit del 2002 contenute in M!ssundaztood.
Dopo i grandi successi come "Get the Party Started", Pink è ora pronta a scalare le classifiche con "Irrelevant". L'artista statunitense ha infatti alzato il sipario sulla nuova era discografica. Nei giorni scorsi ha pubblicato il singolo, appunto "Irrelevant", che ha segnato il suo ritorno sulla scena musicale internazionale. La cantante ha annunciato l'arrivo di un nuovo brano con uno scatto sul profilo Instagram, che vanta più di 8.800.000 follower che, ogni giorno, seguono la sua vita tra musica, impegni lavorativi ma anche momenti di relax in compagnia dei propri cari. La foto ha mostrato parte del testo della nuova canzone, che ha...
2022-07-26
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Jeff Beck: evento sold out, il 17 luglio all'Umbria Jazz, insieme a Johnny Depp e la loro band. Ricordiamo la storia del grande chitarrista.
Ben ritrovati. Eccoci oggi a parlare di un grande chitarrista, che è famoso per i successi ottenuti con le band di cui ha fatto parte, ma anche per quelli da solista e, di recente, perché no, per la sua performance in occasione della chiusura dell'Umbria Jazz insieme a Johnny Depp - l'amico nonché attore di Hollywood - così famoso. Ebbene, per l'evento conclusivo del Festival, ovviamente sold out, che ha visto protagonista proprio uno dei chitarristi rock più influenti degli anni 60 e 70 - nonché fra i più importanti per l'evoluzione della chitarra moderna, tra blues, rock, heavy metal, fusion e hard rock...
2022-07-25
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Europe: in seguito alla positività al covid di Michaeli, è saltata la tappa milanese del tour. Noi ricordiamo il loro successo negli anni 80
Ben ritrovati. Oggi, vi vogliamo prendere idealmente per mano, per portarvi sempre idealmente indietro di molti anni, esattamente al 1985 - 86. Il nostro viaggio nel tempo ha a che fare con un conto alla rovescia, un conto alla rovescia finale, ossia un Final Countdown. Insomma, con gli Europe e, con la canzone, che con quel titolo e con l'album omonimo hanno avuto moltissima fortuna. Era, infatti, il 1986 quando usciva quel disco e la band che lo cantava diventava famosa in tutto il mondo. "The Final Countdown" è stata anche una hit incredibile, ma la popolarità della band, seppure diminuita inevitabilmente con gli an...
2022-07-22
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Olivia Newton-John: ricordiamo Xanadu, brano dell'omonimo film, di cui lei fu anche protagonista. Poi, le sue riflessioni sulla malattia
Ben ritrovati, siamo pronti a rituffarci nelle sonorità degli anni 80? Beh, se sì, allora eccoci anche pronti a riascoltare un brano intitolato "Xanadu". Avrete capito e riconosciuto dunque, la canzone cantata e resa popolare da Olivia Newton-John proprio nel 1980. Come forse qualcuno ricorderà, era anche e soprattutto un film, omonimo, che aveva come interprete proprio l'attrice. Diretta da Robert Greenwald e interpretata da Olivia Newton-John, la pellicola era un remake di "Bellezze in cielo" del 1947. Nella trama, Sonny Malone, bozzettista presso la Airflo Dischi, mal sopporta la mentalità da tiranno del suo datore di lavoro e, non appena gli è possibile, si ri...
2022-07-21
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
BOB DYLAN: nuova versione di "Blowin' in the wind" - registrata nel 2021 in copia unica su acetato da 10″ - venduta all'asta per 1.741.134 €
Benritrovati. Qualcuno a Londra ha comprato, a un'asta di Christie's, un disco a ben 1.741.134€. Si tratta della copia unica, e non di un artista qualunque, dal momento che stiamo parlando della ri-registrazione di "Blowin' in the Wind", effettuata da Bob Dylan col produttore T Bone Burnett nel 2021. Il prezzo di vendita è decisamente maggiore rispetto alla stima iniziale della casa d'asta, che comunque andava da 704.000€ a quasi 1.200.000€. La versione del 2021 di Dylan, con la band, è stata prodotta tra Los Angeles e Nashville, e registrata direttamente sull'acetato che è stato comprato a Londra e che può essere suonato da un impianto tradizionale. Si tratta di...
2022-07-20
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Max Pezzali: poco prima dei live a San Siro del 16 e 17 luglio, il divorzio da Claudio Cecchetto, suo produttore sin dall'esordio degli 883.
C'eravamo tanto amati. Lo si dice di coppie che scoppiano, che semplicemente decidono di prendere strade diverse e autonome. Tanto per citare il gossip dell'estate, lo si è detto, per esempio, di Francesco Totti e Ilary Blasi, che si sono separati. Ma accade anche nel mondo della musica, come confermato da Max Pezzali a metà luglio. In un caldo weekend, ecco che l'artista ha spiegato ai fan di aver rotto rispetto al sodalizio con Claudio Cecchetto, ma anche con Pierpaolo Peroni, e la notizia ha fatto molto rumore nel mondo musicale. Sì, perché è sicuramente una rottura non consensuale, visto che ci sono...
2022-07-19
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Gianni Morandi: il 15 luglio è uscito LA OLA, scritto per lui dall'amico Jovanotti. Andiamo poi a 60 anni fa per riscoprire la sua prima hit
Ed eccoci di nuovo insieme. Oggi per una nuova puntata speciale dedicata a un intramontabile giovane della musica italiana. Lo avrete capito. Stiamo parlando di Gianni Morandi, anzi di un Morandi scatenato, e di un teaser sui social insieme al suo amico e collega Jovanotti. Risale a qualche giorno fa, ma ci dà modo di tornare a parlare di Morandi e anche, appunto, di Lorenzo Jovanotti; entrambi non proprio ragazzini, ma sempre pronti a coinvolgere nelle loro scorribande, se così possiamo chiamarle, anche i ragazzi e le ragazze.Con un post, il prossimo conduttore di Sanremo, aveva annunciato l'uscita di...
2022-07-18
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Shakira: parliamo della fine del matrimonio con il calciatore Piqué. Poi, ricordiamo "She wolf", disco della cantante colombiana del 2009.
Ben ritrovati. Alle incursioni del gossip nel mondo della musica siamo abituati da tempo, anzi, verrebbe da dire da sempre, perché il mondo dello spettacolo e della musica sono anche questo. E così sappiamo di Shakira, della sua separazione dal marito, il calciatore Piqué, che ha rappresentato un brutto colpo per i fan della colombiana. Ma col passare delle settimane, anche se inizialmente non avevamo dato spazio alla cronaca rosa, emergono dettagli che, alla fine, sono anche un modo per poi parlare, per noi, della musica dell'artista. Ebbene, secondo quanto si è letto di recente, dietro alla decisione di interrompere la rela...
2022-07-16
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Paola & Chiara: le sorelle si sono esibite, di nuovo insieme, in un negozio milanese. Un dj set, in cui hanno suonato alcuni loro successi.
Ben ritrovati. Sono lontani i tempi dei dissapori, delle divergenze e soprattutto dell'allontanamento, ecco che di recente è stata invece la volta di una reunion che non è passata inosservata. Stiamo parlando di un duo, che aveva molta popolarità negli anni 90, composto da due sorelle italiane, anzi italianissime nonostante le moltissime canzoni cantate in spagnolo. Insomma, stiamo parlando di Paola e Chiara, cioè delle sorelle Iezzi; tra le quali è tornato decisamente il sereno. Il duo si è esibito a sorpresa in un negozio milanese di recente. Paola era stata chiamata per un dj set e, a un certo punto, in consolle, è stata raggiunta anche d...
2022-07-14
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Il 1982 è stato un anno di grandi canzoni,che hanno accompagnato l'entusiasmo degli italiani per la vittoria ai mondiali di calcio in Spagna
Ed eccoci di nuovo insieme, qui a riprendere il filo del discorso interrotto ma solo momentaneamente, ieri, con Giuni Russo e la sua "Un'estate al mare". Dicevamo appunto del 1982. Non possiamo allora non citare il maestro per antonomasia, anche se il brano di Franco Battiato, "Cuccurucucù", inserito nell'album "La voce del padrone" fu pubblicato nel 1981, infatti, la canzone spopolò nell'estate proprio del mondiale, del Mundialito. Si racconta che lo stesso c.t. della Nazionale di calcio italiana, Enzo Bearzot, lo ascoltasse sempre durante l'avventura spagnola. Ovviamente, se lo faceva lui, dovevano necessariamente farlo anche i suoi ragazzi, sul pullman, quello ch...
2022-07-13
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
L'11 luglio 1982 l'Italia vinceva il mondiale di calcio in Spagna. Un evento accompagnato da tante hit indimenticabili in un'estate di gioia
Eccoci di nuovo insieme, per una nuova puntata speciale che oggi vuole unire la musica, molta musica, allo sport e in particolare al calcio. Sì, perché vogliamo tornare indietro al 1982, l'anno dei Mondiali di calcio vinti dall'Italia. Era esattamente l'11 luglio, il giorno in cui gli azzurri batterono la Germania per 3 a 1 nella finale dei Mondiali. Un trionfo non soltanto sportivo, ma un momento di profonda condivisione per tutto il Paese. Di quei momenti ricordiamo la gioia della vittoria, per esempio, l'esultanza di Sandro Pertini, la telecronaca con la voce di Nando Martellini. Ma il 1982 fu anche un anno di gr...
2022-07-12
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Måneskin: parliamo del concerto al Circo Massimo del 9 luglio e poi anche della loro carriera, che ci porta a ricordare Caparezza con....
Ben ritrovati, allora tutto è andato come previsto, il concertone a Roma per i Måneskin, a prescindere dalle polemiche sulle mascherine sì o no, o sulla possibilità addirittura di spostare l'evento, in quanto a rischio Covid per gli assembramenti. Non che il problema riguardi solo la band romana, ovviamente, ma se ne è fatto un gran parlare fino alla vigilia del live. Poi è intervenuto l'Assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, che ha spiegato: "Non è all'esame alcuna ipotesi di rinvio del concerto dei Måneskin al Circo Massimo". L'assessore aveva anche chiarito che: "sarebbero state adottate...
2022-07-11
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
A "La Prima Estate" di Lido di Camaiore, il 23 giugno si sono esibiti i Bluvertigo, e poi Duran Duran, a 40 anni dall'uscita dell'album Rio.
Ben ritrovati, lo sappiamo, ci sono artisti che sembrano immortali nello spirito e a volte anche nel fisico, di sicuro nella voce e nella voglia di non lasciare il palcoscenico. Di recente abbiamo parlato in effetti dei Rolling Stones, ma per Mick Jagger, che ha avuto anche il Covid e poi è riuscito comunque a esibirsi a Milano e non solo nell'ambito della sua tournée, è stata, diciamo così, una parentesi. Poi ci sono altre band come quelle degli anni 80 e 90, ad esempio i Duran Duran. Oggi, apriamo una piccola parentesi proprio su di loro, perché la terza giornata de "La Prima...
2022-07-08
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Chris Martin: in un pub di Bath, il frontman dei Coldplay, sedendosi al piano, ha dedicato un suo brano ad una coppia di fan e futuri sposi.
Ben ritrovati. Eccoci di nuovo insieme, di nuovo con una puntata un po' speciale che prende il via parlando dei Coldplay, che sono anche il nostro gruppo protagonista della puntata di oggi. La band, infatti, è in tournée e in occasione di una delle esibizioni live, ecco che Chris Martin ha voluto dedicare uno dei loro brani più noti a una coppia di futuri sposi, che ha avuto il piacere di incontrare in un pub il frontman dei Coldplay. Per questo, poi, lui ha voluto dedicare a loro "A Sky Full of Stars", interpretandola al pianoforte. E' accaduto il tutto in...
2022-07-07
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Michael Jackson: 30 anni fa, nella tappa del Dangerous World Tour allo stadio di Monza, cantò Heal The World con i Piccoli Cantori di Milano
Ben ritrovati. La puntata di oggi è un po' speciale perché ci porta indietro di trent'anni e, nello stesso tempo, anche ad oggi, con una celebrazione speciale per un anniversario, per l'appunto, altrettanto speciale. A trent'anni dal concerto di Michael Jackson allo stadio Brianteo di Monza, in Lombardia, i Piccoli Cantori di Milano hanno infatti ricordato la loro partecipazione al Dangerous World Tour. Era dunque il 6 luglio del 1992 quando il coro, diretto da Laura Marcora, affiancò il re del pop sul palco della seconda tappa italiana. Chiamati da David Zard per Trident Agency, i Piccoli Cantori di Milano furono i fortunati bam...
2022-07-06
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Raf: parliamo della sua carriera e di "Stai con me" dall'LP Cannibali del 1993. Torniamo poi all'estate 2022 con l'uscita della hit "Cherie"
Buongiorno, ben ritrovati. E' una delle canzoni d'amore più belle e dolci di sempre, si intitola "Stai con me" di Raf, ha già qualche anno, ma è sempre attualissima, perché i sentimenti non passano mai di moda. Nel titolo racchiude un messaggio importante che ogni donna o uomo, insomma, persona innamorata, vorrebbe ricevere: "Stai con me di pioggia o di sole, stai con me nel bene o nel male......". Era parte dell'album "Cannibali" che ci porta oggi dritti dritti al 1993. In particolare era il secondo estratto di un album di grande successo, il 5º disco di Raf, certificato sei volte platino con oltre...
2022-07-05
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Simple Minds: la band pop rock e synth pop britannica, annuncia il nuovo album. Il tour europeo, li vede anche in Italia con 5 tappe estive.
Di nuovo eccoci qui, per una nuova puntata un po' speciale, dedicata a un gruppo molto amato da una generazione non più giovanissima ma neppure troppo datata, diciamo così. Una formazione attiva soprattutto negli anni 90, ma assolutamente ancora pronta a esibirsi e soprattutto a sfornare nuovi album per i propri fan. Il loro nome? Semplice, anzi Simple Minds, che infatti hanno annunciato l'uscita di "Direction of the Heart", loro 18º album in studio che sarà pubblicato il 21 ottobre da BMG. Pronti al lancio del nuovo disco, dunque, ma anche attualmente in giro per l'Europa con un nuovo tour. La band britannica torn...
2022-07-04
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Beyoncé torna - il 29 luglio - con "Renaissance", il nuovo album. Noi, ricordiamo "Dangerously In Love" del 2003, il suo primo disco solista
Ed eccoci di nuovo insieme, oggi per un ritorno che è quello annunciato da una star americana, una donna che non è solo artista musicale, ma ormai, da anni, un personaggio, tanto da essere stata invitata anche alla Casa Bianca dall'ex presidente Barack Obama. Avrete capito che stiamo parlando di Beyoncé che, su Instagram, ha postato una semplice bio con scritto Renaissance. Ed è proprio così che la popstar ha annunciato appunto a milioni di suoi fan, l'uscita del nuovo progetto il 29 luglio. Si tratta del primo album da "Lemonade" del 2016. La notizia è stata ufficializzata anche da Tidal, la piattaforma musicale in streaming che in...
2022-07-01
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Caparezza. Soffrendo di acufene e ipoacusia, d'ora in poi ridurrà il numero dei concerti. Nel futuro, progetti artistici non solo musicali.
Ben ritrovati. Iniziamo questa puntata tornando indietro di qualche anno, quando un giovane di origini pugliesi, faceva breccia tra il grande pubblico con una canzone che diventò un tormentone. A colpire era il ritornello, ma in fondo anche lui, l'artista, con quella sua folta chioma ricciola. Ebbene, tanto è passato da quel momento, da quando Caparezza cantava "Fuori dal tunnel". Era, infatti, il 2003 e a distanza di quasi vent'anni, però, oggi proprio lui, Michele Salvemini, nato a Molfetta in provincia di Bari nel 1973, e che nel frattempo è non solo rapper ma anche cantautore e produttore discografico italiano, deve fare i conti con...
2022-06-30
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Jovanotti: le sue riflessioni sul mangiare sano, tanto che nel nuovo tour "Jova Beach Party 2022", sarà presente uno spazio dedicato al cibo
Lorenzo Cherubini, in una intervista al Corriere della Sera, ha parlato del suo rapporto con il cibo, del suo modo di mangiare sano ma anche con gusto. Eliminata la carne, ecco che nella sua dieta ha dato ampio spazio alle verdure, poi anche alla frutta secca e alle uova, il tutto, con l'immancabile contributo dell'olio extra vergine di oliva. Raccontiamo, poi, di come Jovanotti ritenga così importante occuparsi di cibo e cucina, tanto da introdurre questo tema anche nel nuovo tour estivo, ossia la seconda edizione del "Jova Beach Party" - al via il 2 luglio da Lignano Sabbiadoro -. Insomma, n...
2022-06-29
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Eros Ramazzotti, è uscita "Ama". Un inno all'amore, nel cui video, con lui, ci sono la ex moglie Michelle Hunziker e la loro figlia Aurora.
Ed eccoci nuovamente insieme, per parlare di musica, per ascoltarla e per ascoltare parole d'amore in musica, perché sappiamo del perfetto connubio tra questi concetti. C'è poi anche chi ha nel proprio nome uno dei due e, nella propria voce, l'altro. Si tratta di Eros Ramazzotti e per presentarlo, oggi, abbiamo usato questa introduzione, ma avremmo anche potuto parlare subito della notizia fresca, recente, quantomeno, che lo riporta in primo piano. Sì, perché l'artista romano ha appena presentato un nuovo brano, che è un messaggio d'amore universale, un inno alla libertà e all'amare come si vuole, senza confini, né barriere o limiti...
2022-06-28
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Jennifer Lopez: canta sul palco con la figlia, e presenta la ragazza usando il pronome "they". Andiamo poi al 2005 per ricordare "Get right"
Ed eccoci pronti ad un nuovo viaggio, oggi indietro nel tempo di 17 anni, ma in realtà anche un po' nel futuro, quello della carriera della figlia di Jennifer Lopez. Avete capito bene, Jennifer Lopez e la figlia Emme Maribel Muniz, 14 anni, avuta dall'ex marito Marc Anthony, hanno fatto a loro modo la storia, e non solo per un brano eseguito insieme, in particolare, in occasione del galà organizzato per i Los Angeles Dodgers. Infatti, la pop star, ha presentato la figlia usando il pronome "they", traducibile come "essi", "them", "loro", per non identificare nè il genere maschile né quello femminile. Si t...
2022-06-27
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Raffaella Carrà: il 6 luglio a Madrid le verrà dedicata una piazza. Noi, la omaggiamo ricordando la sua hit spagnola "Caliente, Caliente".
Ben ritrovati. Come celebrare i grandi artisti della musica? Generalmente gli si intitolano alcuni premi, naturalmente in ambito musicale, ma capita anche che si arrivi a dedicare loro dei luoghi. Ebbene, è quello che ha deciso di fare la Spagna, di recente, ma non per un cantante o una cantante iberica, bensì per l'italianissima Raffaella Carrà. Il municipio di Madrid ha infatti annunciato l'intitolazione di una piazza, proprio alla Carrà, a distanza di un anno dall'impegno che avevano preso i partiti nel consiglio comunale, perché la dedica, chiamiamola così, coinvolgesse un luogo del centro della capitale spagnola. E così è stato, dal momento...
2022-06-25
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Sanremo: gli eventi in programma per l'estate 2022. Tra gli artisti che si esibiranno anche Alex Britti, per questo oggi vi parliamo di lui.
Ben ritrovati. Da un lato il ritorno alla normalità: gli stadi che sono nuovamente pieni, come i palazzetti dello sport, senza più contingentamenti o mascherine. Dall'altra i costi della vita, con i rincari generalizzati che non risparmiano il mondo della musica, a partire anche dal prezzo dei biglietti dei live stessi. Ma nel mezzo c'è comunque la voglia di tornare a uscire, di divertirsi, farlo con la musica, appunto, che può abbracciare generi diversi e rivolgersi a generazioni differenti, con canzoni e stili unici e originali. La riflessione è d'obbligo nel pensare a una manifestazione, anzi, alle manifestazioni estive che sono in pr...
2022-06-24
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Venditti, De Gregori: il 18/6 è partito, dall'Olimpico di Roma, il tour insieme. Con 32 brani dal loro repertorio tra cui un duetto del 1972
Ben ritrovati, ci siamo, anzi, ormai loro ci sono, dove loro sono Francesco De Gregori e Antonello Venditti. Sappiamo del tour insieme, un grande evento che ha preso il via con un sold out allo stadio Olimpico di Roma, il 18 giugno, dove anche i 44.000 che hanno esaurito i biglietti, non soltanto hanno ascoltato ma cantato le canzoni, si sono commossi, esaltati, probabilmente nell'interpretare quei brani che conoscono da anni e che anche noi conosciamo. Ma oggi vogliamo riproporvi, poi, una canzone meno scontata, di cui al momento vi diciamo solo il titolo: "Dolce signora che bruci" e che appunto era...
2022-06-23
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Giovanni Allevi, sui social, rivela ai fan la sua malattia. In attesa del suo ritorno sui palchi, ricordiamo la collaborazione con Jovanotti
“Non ci girerò intorno. Ho scoperto di avere una neoplasia dal suono dolce, mieloma, ma non per questo meno insidiosa”. Così il pianista Giovanni Allevi ha rivelato la malattia utilizzando i propri canali social. “La mia angoscia più grande” - ha aggiunto - “è il pensiero di recare un dolore ai miei familiari, a tutte le persone che mi seguono con affetto. Ho sempre combattuto i miei draghi interiori in concerto insieme a voi, grazie alla Musica. Questa volta perdonatemi, dovrò farlo lontano dal palco.”Così, appunto, ha spiegato l'artista cinquantatreenne, Giovanni Allevi. E nonostante le parole cariche di dolore che hanno sconvolt...
2022-06-22
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Paul McCartney: il 18 giugno ha spento 80 candeline, festeggiando il compleanno in tour. Ricordiamo, poi, il suo periodo con i Beatles.
Ben ritrovati. Questa, dunque, è una puntata speciale per un appuntamento speciale e più precisamente per un compleanno speciale, quello di Sir Paul McCartney, che il 18 giugno ha spento ben 80 candeline. E proprio come i suoi vecchi amici rivali, i Rolling Stones - Jagger e Richards li celebreranno, li festeggeranno l'anno prossimo -, ecco che festeggia il compleanno in tour; rivali che però, lo ricordiamo, hanno avuto modo di ricordare a loro volta e rendere omaggio ai Beatles nella Liverpool in questi ultimi tempi, proprio in occasione di una delle tappe nella città britannica della loro tournée. Ma tornando a noi...
2022-06-21
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Irene Grandi ha dichiarato di essere tornata single. Parliamo delle sue recenti riflessioni personali e ricordiamo la hit "Dolcissimo amore"
".....senza l'anima, o anima, anima non c'è......". Così cantava Irene Grandi, nella sua hit intitolata proprio "Dolcissimo amore", un brano del 1995 tratto dall'album "In vacanza da una vita" della cantautrice fiorentina. E l'artista, sempre un po' ribelle, è tornata di recente a far parlare di sé, se non altro per un'intervista concessa al Corriere della Sera, che ha dato adito al gossip. Irene Grandi, infatti, è tornata single; a 52 anni, ha fatto un riferimento nel suo colloquio con le pagine fiorentine del quotidiano, alla fine del suo matrimonio con Lorenzo Doni, ripercorrendo la sua carriera artistica, e si è soffermata sulla vita privata. Per es...
2022-06-17
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Claudio Baglioni: sequestrato per diffamazione, il libro di Striscia la Notizia sul cantautore. Parliamo, poi, della sua "Cuore di Aliante".
Ed eccoci di nuovo insieme, per parlare di musica, per ascoltarla, insieme, ma anche per non dimenticare le ultime novità in fatto di notizie che ruotano attorno al mondo della musica e degli artisti. Ebbene, a volte capita che questi ultimi siano al centro di contenziosi; nella maggior parte dei casi riguardano il copyright, il diritto d'autore e il plagio. Invece, nel caso da cui partiamo oggi, si tratta di una causa per diffamazione, e l'artista protagonista, è uno dei nomi più noti del panorama musicale cantautoriale italiano degli ultimi decenni. Stiamo parlando, infatti, di Claudio Baglioni, che ha ottenuto il seq...
2022-06-16
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Rolling Stones: interrotto il tour a causa del contagio da covid di Jagger. Raccontiamo poi la storia e il significato di "Beast of Burden".
Ed eccoci nuovamente insieme, oggi per un'altra puntata speciale, perché tali sono i nostri protagonisti e speciale è anche lo spunto per tornare a parlare di loro, i Rolling Stones, che, appunto, sono coloro a cui è dedicata questa puntata. Ma qual è la notizia? È il contagio da covid di Mick Jagger, leader della band britannica, che è risultato positivo nel pieno del Sixty Tour, appunto, degli eterni Rolling Stones, in corso queste settimane in Europa. Lo ha reso noto la stessa band sui propri profili social, precisando che il concerto, che era previsto alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam, appunto era stato cancellato e spos...
2022-06-15
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Una Nessuna Centomila: il concerto dell'11/6 al Campovolo per lo stop alla violenza sulle donne.Conclusosi sulle note di You've Got a Friend
Ben ritrovati per una nuova puntata insieme, questa volta all'insegna delle artiste donne. Donne, dunque al plurale, perché oggi vogliamo partire da un concerto molto particolare, che si è tenuto di recente e che poi ci darà modo di parlare di alcune voci femminili italiane, e poi di una canzone in particolare. Sono arrivati, infatti, in più di 100.000 per assistere al concerto evento con Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini, oltre a sette ospiti maschili. Il titolo è stato "Una. Nessuna. Centomila", con un chiaro riferimento a un opera molto nota di Luigi Pirandello, ma con ben a...
2022-06-14
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Vasco Rossi: grande festa per i concerti romani dell'11 e 12 giugno. E per il 45° anniversario esce la versione integrale di "Jenny è pazza"
Ed eccoci nuovamente insieme e nuovamente con una puntata speciale, speciale almeno quanto l'esibizione di Vasco Rossi al Circo Massimo nei giorni scorsi a Roma, ma anche quanto la nuova pubblicazione di una sua vecchia canzone amatissima dai fan. Procediamo come sempre, però, con ordine. Ecco che il Komandante, rigorosamente con la K, è tornato in tour. Una lunga tournée con undici date che si concluderà a Torino il 30 giugno e che ha registrato il sold out per un totale di oltre 676.000 biglietti. Una delle tappe più attese, quella dell'11 e 12 giugno al Circo Massimo, appunto nella Capitale, anche qui sold...
2022-06-13
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Ron: il cantautore di "Il mondo avrà una grande anima", celebra i 50 anni di carriera con il "Non abbiamo bisogno di parole Live Tour".
50 anni e non sentirli. Sì, sappiamo che è una formula classica per introdurre un anniversario, ma certamente è anche quasi, di rito, quando, come nel nostro caso di oggi, si sta parlando di 50 anni di carriera. La carriera di Ron. Esattamente che ha voluto celebrare i propri successi con un tour speciale con partenza il 18 giugno da Fiesole a Firenze, intitolandolo "Non abbiamo bisogno di parole Live Tour". Ovviamente è un'occasione per ricordare e cantare i più grandi successi dell'artista, e i capolavori che ci ha regalato in questo mezzo secolo di canzoni; pubblicati anche recentemente nell'antologia "Non abbiam bisogno di parole" e che...
2022-06-11
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Queen: parliamo di "Sail away sweet sister", raccontandovi, oltre al significato del brano, anche la nascita dell'album "The game" del 1980.
Ed eccoci nuovamente insieme, pronti a riscoprire una canzone che merita davvero di essere riascoltata. È un brano di un grande gruppo come i Queen, ma non rientra tra i più noti, tra le hit famose. Eppure è di una grande bellezza, per il testo e per il contesto in cui è nata, e per la composizione orchestrale che la caratterizza. Il titolo è "Sail away sweet sister" ed era contenuta nell'album "The Game", l'ottavo disco registrato in studio dal gruppo musicale britannico, pubblicato per la prima volta il 30 giugno del 1980. Siamo andati indietro, dunque, di oltre 40 anni, 42 per la precisione, eppure la canzone in qu...
2022-06-10
05 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Bon Jovi: il 4 giugno è scomparso Alec John Such, bassista, membro fondatore della band. Ripercorriamo la storia del gruppo di Jon Bon Jovi.
Ed eccoci nuovamente insieme, sempre prendendo spunto dai fatti più recenti, che in questo caso riguardano un lutto nel mondo della musica, che però ci darà modo poi di riascoltare un grande brano, di una grande band. Andiamo con ordine, partiamo dalla scomparsa del bassista Alec John Such, membro fondatore dei Bon Jovi, morto all'età di 70 anni. Ad annunciarlo è stato Jon Bon Jovi sui propri account sui social media: "Siamo affranti nell'apprendere la notizia della morte del nostro caro amico Alec...", ha scritto il cantante americano, "...come membro fondatore dei Bon Jovi è stato parte integrante della formazione della band. Ad essere...
2022-06-09
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Mentre Mariah Carey è stata denunciata per plagio, tanti artisti hanno festeggiato la Regina Elisabetta II al concerto di Buckingham Palace.
Ben ritrovati. Siamo in piena estate, eppure ci troviamo oggi a parlare di inverno e Natale, in qualche modo e almeno nella prima parte di questa puntata speciale. Sì, perché la cronaca e l'attualità ci portano per prima cosa a raccontare di una notizia piuttosto recente, che riguarda Mariah Carey e la sua "All I want for Christmas is you", che è un cavallo di battaglia ma anche molto di più. È una canzone "mito" della storia della musica leggera, un brano che ha fatto cantare migliaia di persone e ancora continua a farlo, reso celebre da Mariah Carey, appunto. Ebbene, proprio la can...
2022-06-08
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Giuni Russo: ricordiamo la grande cantante italiana, parlando dei suoi successi negli anni 80, tra i quali la splendida "Sere d'agosto".
Ed eccoci di nuovo insieme, siamo ormai quasi in estate, il clima è più o meno quello, sicuramente quello dello spirito anche grazie a un ritorno alla normalità dopo due anni e mezzo di pandemia e restrizioni; e allora ecco che anche la nostra musica torna ad essere più spesso estiva. Oggi sicuramente con un brano intitolato "Sere d'agosto", che dà anche il titolo a un album raccolta di brani musicali della cantautrice italiana Giuni Russo. Per parlarne, sincronizziamo la nostra macchina virtuale del tempo, della musica, al 1987, dunque a 35 anni fa. L'album conteneva sei brani precedentemente inseriti nel disco "Vox" del 1...
2022-06-07
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Lindsey Buckingham: il chitarrista e cantante, ex Fleetwood Mac, nel 2021 ha pubblicato un nuovo album. Del 1983, la sua hit "Holiday Road".
Ed eccoci pronti, oggi ci dedichiamo alla musica di un grande chitarrista che, qualche mese fa, è stato protagonista della cronaca musicale per un episodio che ha fatto discutere e molto, i fan. Ma andremo con ordine perché vi diciamo che vogliamo parlare di Lindsey Buckingham. Potremmo certamente partire con un titolo della serie "Capita anche nelle migliori famiglie" . E infatti, la saga dei Fleetwood Mac, tra cambi di formazione e di stile, intrecci sentimentali, e successi globali, ha tutte le caratteristiche proprio di una saga familiare. Una storia fatta di passione per la musica, ma anche di tradimenti, vicende personali ab...
2022-06-03
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Kate Bush: "Running Up That Hill", il suo brano del 1985 protagonista nella 4ª stagione di "Stranger Things", è al primo posto su iTunes USA
Ben ritrovati, oggi vogliamo parlarvi di un fenomeno curioso che ha attirato l'attenzione negli ultimi tempi, riguarda Kate Bush, e questa è la premessa. L'artista, con la sua "Running up that hill", è balzata in testa alla classifica iTunes americana. Si è trattato di una sorpresa che ha un po' stupito, il brano, infatti, risale al 1985 ma, e qui sta il motivo, ha un ruolo molto importante nella 4ª stagione della serie "Stranger Things", arrivata di recente su Netflix. E così la cantautrice britannica ha superato anche Lady Gaga, Lizzo e Harry Styles. Ma perché questo fenomeno? Perché "Stranger Things" spopola, e così anche una canz...
2022-06-02
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
MADONNA:scandalo per i video su TikTok e le foto nude su Instagram, che la blocca! Presentiamo la sua nuova raccolta e ricordiamo Take a Bow
Zigomi e labbra gonfi, occhi di un colore differente e volto trasfigurato. Insomma, una donna irriconoscibile. "Sei inquietante, ridicola", così i fan hanno commentato di recente un video pubblicato da Madonna su TikTok, lei che da regina del pop e regina del trasformismo, oggi non sembra più lei. Eppure, dopo pochi giorni da quel filmato - che ha totalizzato oltre 10 milioni di visualizzazioni in poche ore - è tornata nuovamente a mostrarsi, Madonna, e naturalmente anche a dare scandalo, sempre sui social. E' accaduto anche questo nei giorni scorsi, in due occasioni; a 63 anni, infatti, pare che non si sia ancora sta...
2022-06-01
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Jeff Buckley: a 25 anni dalla scomparsa, ricordiamo il talentuoso cantautore e chitarrista, che ci ha lasciato il suo prezioso album "Grace"
Ben ritrovati, ci sono date che non si dimenticano, così come artisti che non si dimenticano e canzoni che non si dimenticano. Se volessimo riassumere tutto questo, potremmo ricordare il 29 maggio del 1997, Jeff Buckley e "Grace". Ossia la data della scomparsa dell'artista citato, e uno dei suoi maggiori successi. Ebbene, lo sappiamo, di recente è stato ricordato l'anniversario della scomparsa, perché sono passati 25 anni da quel giorno in cui il cantautore e chitarrista trentenne, mentre era a Memphis per registrare il suo secondo album in studio, decise di farsi un bagno nel Wolf River, un affluente del Mississippi, ma non riemerse più...
2022-05-31
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Depeche Mode: il 26 maggio ci ha lasciati Andrew Fletcher, tastierista e cofondatore della band. Ricordiamo la loro "Strangelove" del 1987.
Quanto può essere emozionante l'amore, quanto a volte può anche essere doloroso, quanto invece è semplicemente strano. Sembrano saperlo bene anche i Depeche Mode, che nel 1987 cantavano appunto "Strangelove". In realtà non si tratta solo di una loro canzone, seppure famosissima e amatissima dai fan anche oggi, ma persino della prima in assoluto estratta dall'album "Music for the Masses", pubblicato il 27 aprile proprio del 1987, e che dunque quest'anno compie esattamente 35 anni. E purtroppo di recente c'è stata anche la notizia di cronaca che ha sconvolto i fan, cioè quella relativa alla scomparsa del tastierista della band Andrew Fletcher. Aveva 60 anni ed era st...
2022-05-30
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Adriano Celentano: andiamo al 1968 per ricordare la sua storica hit "Una carezza in un pugno".
Ci sono brani che ormai appartengono al repertorio musicale di un paese tanto da costituirne "mattoni di storia", alcuni di questi sono di artisti che a loro volta sono iconici, sono testimonial di certa parte della storia musicale e anche del paese e, se pure non piacciano a tutti, come logico e inevitabile, non sono certamente messi in discussione. Uno di questi è sicuramente Adriano Celentano e, dal suo vastissimo repertorio, oggi abbiamo tirato fuori "Una carezza in un pugno" pubblicata in Italia nel 1968. Autori del testo sono Luciano Beretta, Miki Del Prete e, mentre per la musica, Gino Santercole e N...
2022-05-27
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Giorgio Gaber: ricordiamo l'autore e cantante che ha inventato il Teatro Canzone, con brani ironici e che fanno riflettere, come Lo Shampoo.
Ed eccoci di nuovo insieme, questa volta per occuparci di un grande autore e interprete, milanese, scomparso purtroppo da diversi anni dalle scene. Il suo nome è Giorgio Gaber, uomo eclettico che non ha conosciuto etichette, non esiste, infatti, una categoria ben precisa nella quale inserirlo e incasellarlo; anche la musica in un certo senso letterale classico forse gli andava stretta, tanto che nel 1970 creò un genere tutto suo insieme a Sandro Luporini, cioè il Teatro Canzone. E non bastavano comunque soltanto le parole: anche i suoi gesti erano simboli che rivelavano aspetti nascosti; il non detto, insomma, era padrone della sce...
2022-05-27
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Parliamo di Pino Daniele e della sua canzone intitolata "Allora sì", contenuta nell'album "Che Dio Ti Benedica" del 1993.
Ben ritrovati. A che anno andremo oggi con la nostra rubrica? Ebbene, oggi è il giorno di partire alla volta del 1993, virtualmente e accompagnati dalle note di una canzone scandita da un grande artista scomparso, Pino Daniele. Il brano in questione è "Allora sì", pubblicato nell'album "Che Dio ti benedica". Intanto diciamo che la canzone in questione è un inno all'amore e alla vita: "Vale la pena crescere e capire. Vale la pena credere ancora all'amore e farsi portare un po' di più". Farsi trasportare, sembra voler dire proprio questo il singolo, e Pino Daniele, infatti, lo ribadisce nel ritornello, il concetto è che "non si...
2022-05-25
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Litfiba: gruppo rock fondato a Firenze nel 1980, raggiunse la fama nei primi anni 90 anche grazie al brano "Proibito", di cui vi parliamo.
Ben ritrovati. Oggi, ospitiamo una puntata dedicata a una band italiana molto nota che ha avuto un primo grande successo negli anni 90, poi si è sciolta ed è tornata ancora a vivere una sorta di seconda vita, seppure differente; di certo è già stata ospite qui a Nonsolosuoni, e in questo spazio oggi torna ad esserlo. Stiamo parlando dei Litfiba con un singolo che è datato 1991, ossia "Proibito"; è il quarto ed ultimo estratto dall'album in studio "El Diablo", poi però è anche stato inserito in una versione remixata nella compilation "Sogno ribelle" uscita l'anno seguente. Questa nuova versione è la stessa che viene utilizzata nel videoclip, poi va an...
2022-05-24
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Il 17 maggio si è spento il compositore greco Vangelis. Famosissime le sue colonne sonore, tra cui Chariots of Fire, ossia Momenti di Gloria
Ed eccoci pronti al via di una nuova puntata insieme, nel mondo della musica, che oggi si accosta quello del cinema, parliamo infatti di un compositore di colonne sonore per il grande schermo, greco, molto famoso, così come i temi che ha composto, e che ci ha lasciati nei giorni scorsi. Il suo nome è Vangelis, o meglio questo è il suo nome d'arte, lui che nel 1982 vinse l'Oscar con la colonna sonora di "Momenti di Gloria", il tema musicale legato allo sport forse più famoso di sempre, l'atletica e il film appunto omonimo. Suoi anche i motivi di alcuni celebri spot negl...
2022-05-23
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
I dischi dei cataloghi, cioè pubblicati da più di 18 mesi, trainano le vendite. I brani di fine anni 70 e poi anche 80 e 90, tornano in auge
Ed eccoci nuovamente insieme, anche oggi vi proponiamo, in questo spazio, una puntata particolare, quasi trasversale, dedicata a un fenomeno che è emerso nei mesi scorsi e che si sta confermando man mano, ossia i cataloghi e il ritorno in auge di canzoni della fine degli anni 70 e poi 80 e 90. Uno degli esempi classici, ovviamente è relativo alle classifiche di Natale, per esempio con "All I want for Christmas is you" di Mariah Carey, evergreen da oltre 25 anni, ma in generale i brani di repertorio hanno occupato stabilmente le chart durante le festività scorse; e se nel 2011 non c'era traccia in classifica di...
2022-05-21
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Eric Clapton: positivo al Covid, il cantante e chitarrista ha interrotto il tour. Parliamo della sua musica ricordando il brano "Tulsa time"
Ben ritrovati, oggi una puntata speciale pensata soprattutto per chi ama le chitarre e i chitarristi, magari anche i cantanti chitarristi, un po' come Eric Clapton. Partiamo dalla cronaca. Beh, "slowhand", come è stato soprannominato in passato, ha il Covid e quindi ha annunciato la cancellazione della prima data del suo tour, il 18 maggio a Milano, così come ha fatto per quella in Svizzera a Zurigo il giorno prima. Il chitarrista è risultato dunque positivo dopo il secondo concerto alla Royal Albert Hall, quindi l'8 maggio scorso, e ha rimandato le due date del tour in Europa, ovvero appunto Zurigo e Milano. Lo...
2022-05-19
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Per la fruizione della musica è la fine di un era, l’iPod va in pensione. Poi, omaggiamo anche Franco Battiato, ad un anno dalla morte.
Ben ritrovati. Questa è una puntata speciale perché vogliamo fare un doppio omaggio, a un artista italiano scomparso e a un supporto. Sì, proprio così, e iniziamo da qui. Come era accaduto in passato ad altri formati ora è tempo che anche l'iPod vada in soffitta, per così dire; l'annuncio è arrivato di recente da Apple e rappresenta la fine di un'era, almeno per i molti che hanno ascoltato la musica proprio tramite questo dispositivo. E pensare che nel 2021 l'iPod aveva festeggiato vent'anni.........
2022-05-18
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Un volume speciale di Topolino per un viaggio nel tempo e nella musica, con personaggi ispirati a Laura Pausini, Mika a Alessandro Cattelan.
Ed eccoci nuovamente insieme. Possono la musica e i fumetti avere qualcosa in comune? Potrebbe sembrare di no, che siano mondi così differenti tra loro, eppure c'è qualcuno che è riuscito a unirli; si tratta di Laura Pausini, o meglio, non solo lei. La Panini Comics, infatti, ha deciso di dedicare agli appassionati di tutte le melodie - come si legge nello slogan che accompagna l'iniziativa - un lungo viaggio a tempo di musica e fumetti, si tratta, per l'esattezza, di un nuovo imperdibile TopoLibro intitolato "La musica raccontata da Topolino". All'interno sono contenute le avventure ovviamente di topi e paperi ma...
2022-05-17
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Eurovision Song Contest 2022, vince l'Ucraina. Nella serata finale anche la musica del passato con i Maneskin per "If I Can Dream" di Elvis.
Ben ritrovati. È tempo di bilanci anche per la musica, e per la musica targata Italia, o meglio, ospitata dall'Italia. È chiaro, infatti, che ci stiamo riferendo all'Eurovision Song Contest ma non solo e non tanto per il vincitore, cioè l'Ucraina, che ha ottenuto successo alla 66esima edizione con "Stefania", brano della Kalush Orchestra dedicato alla figura della madre, ribaltando, grazie al voto del pubblico, la classifica iniziale della giuria e raccogliendo alla fine 631 punti. Intanto diciamo che al secondo posto si è piazzato il Regno Unito con “Space Man” di Sam Ryder con 466 punti, al terzo la Spagna con "SloMo” di Chanel con 459 pu...
2022-05-16
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Audio 2: andiamo al 1995 per parlare del duo musicale italiano e del loro album "E=mc2", che conteneva anche "Dentro a ogni cosa", con Mina.
Ed eccoci pronti ad una nuova puntata di questo nostro spazio insieme, che oggi ospita una band, un duo, noto come Audio 2 e che quindi ci porta gli anni '90. La canzone che abbiamo scelto innanzitutto è "Dentro a ogni cosa", quindi andiamo esattamente all'album "E = mc2", un titolo insolito con una formula, si tratta del secondo disco in studio, del gruppo musicale italiano, pubblicato nell'aprile del 1995 dalla PDU. Conteneva 11 brani interamente composti dagli stessi Giovanni Donzelli e Vincenzo Leomporro - i due componenti - fra i quali i noti "Alle 20", già tormentone ed anche colonna sonora del film "I laureati" e...
2022-05-14
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Edoardo Bennato: parliamo del cantautore rock italiano, e andiamo in particolare al 1973, per raccontare come è nata la canzone "Rinnegato".
Ben ritrovati. Ci sono titoli di canzoni e di album che restano nella storia, ma soprattutto colpiscono, per il loro effetto, per il loro significato e nel caso della canzone scelta oggi per voi, valgono un po' entrambe le considerazioni; quando si sceglie di intitolare un brano con l'aggettivo "Rinnegato", che è anche una qualifica, in qualche modo si sta mandando un messaggio chiaro; ed è proprio quello che ha fatto Edoardo Bennato, appunto, nel lontano 1973. Questo brano dunque ha quasi 50 anni, eppure non ne risente minimamente. Intanto ricordiamo che era contenuto nell'album d'esordio dell'artista partenopeo, al momento della sua pubblicazione raccolse ap...
2022-05-12
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Ricordiamo i dischi Pop - Rock che uscirono nel 1982. Quaranta anni fa, a far la storia della musica, anche "Thriller" di Michael Jackson.
Ben ritrovati. Tra album e brani storici, novità e attualità, a volte ci capita di dedicare questo spazio anche a classifiche speciali, proprio come faremo oggi in particolare tornando a 40 anni fa esatti, il motivo è presto detto, la rivista Rolling Stone ha fatto un tuffo nel passato per rispolverare i dischi che uscirono nel 1982 e che fecero la storia dell'epoca e così, partendo da questo spunto, anche noi avremo modo di ricordare qualche grande successo e riascoltare almeno una delle canzoni citate. Il 1982, infatti, per la musica pop e rock fu un anno di grandi best seller e di promesse, l'an...
2022-05-11
06 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Aleandro Baldi: parliamo del cantautore toscano e della sua hit "Passerà". Canzone che vinse il Festival di Sanremo nel 1994.
"Le canzoni non si scrivono, ma nascono da sé. Sono le cose che succedono ogni giorno intorno a noi. Le canzoni basta coglierle, ce n'è una anche per te che fai più fatica a vivere, non sorridi mai". Inizia così una canzone intitolata "Passerà" e qualcuno ne avrà già anche ricordato l'interprete, ossia Aleandro Baldi. È un brano musicale cantato proprio da questo artista, che ben conosciamo per averne raccontato anche in passato, ma che in particolare oggi ci porta al Festival di Sanremo 1994. Il pezzo, scritto dallo stesso Baldi con Giancarlo Bigazzi e Marco Falagiani, vinse nella sezione Campioni della kermesse...
2022-05-10
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Billy Joel: il cantautore newyorkese, nel 1977 pubblicò il brano "She's Always a Woman". Noi, ne ricordiamo la storia e il significato.
Ben ritrovati. Oggi andremo al 1977, dunque a 45 anni fa esatti con "She's Always a Woman", brano musicale scritto e interpretato dal cantautore statunitense Billy Joel, pubblicato come singolo estratto dall'album "The Stranger". In particolare è il 4º singolo di quel disco, considerato da moltissimi critici e tanti fan come strepitoso, l'album capolavoro, insomma, dell'artista. Joel, aveva dedicato questa canzone alla prima moglie Elizabeth Weber, che ai tempi gli faceva anche da manager. "Elizabeth era una delle poche donne a lavorare nel mondo del music business e gli appellativi non esattamente lusinghieri su di lei si sprecavano. Scrissi "She's Always a Woman" in su...
2022-05-09
05 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Linda Clifford: la cantante e attrice americana che, negli anni 70 e 80, divenne famosa nei generi R&B e Disco. Come con la hit "Red Light".
Ed eccoci pronti ad un nuovo viaggio che oggi ci porta al 1980, un momento della musica ricco di offerte e spunti sonori. Oggi la nostra attenzione va però a "Red Light", un brano di cui ci vogliamo occupare. Intanto partiamo dalla sua esecuzione, che è legata a Linda Clifford, fu un vero successo, come forse qualcuno ricorderà, perché raggiunse la posizione numero uno della Billboard Dance Chart e vi rimase per una settimana insieme a "Fame" e "Hot Lunch Jam". Poi però entrò anche nella Billboard Hot 100, alla posizione numero 41 e alla 40 nella R&B Chart. "Red Light" era stata scritta da Mic...
2022-05-07
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Jovanotti: parliamo del brano "Fango", che lui, ossia Lorenzo Cherubini, pubblicò nel 2007.
Ben ritrovati, ci sono canzoni che nascono per cantare la gioia, le emozioni positive e altre che invece fungono quasi da mezzo con il quale esorcizzare i sentimenti più tristi e dolorosi. E ci sono artisti che ci hanno abituati sia alle une che alle altre, come Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti. Il singolo che vi proponiamo oggi rientra nella seconda categoria, quella appunto delle canzoni che raccontano di episodi meno piacevoli se non di vere e proprie tragedie, come la scomparsa del fratello dell'artista, Umberto Cherubini. Si tratta di "Fango", canzone del dicembre del 2007, prima estratta dal 12º album in st...
2022-05-06
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
George Benson: ci occupiamo del cantante e musicista Jazz e R&B, ripercorrendo la sua carriera e ricordandone la hit "Turn your love around"
Ed eccoci pronti a tuffarci nel genere Jazz, oggi con voi e per voi, tanto da avere rispolverato un grande pezzo, quasi un classico, di un artista come George Benson, re di queste sonorità. Andiamo allora al 1981, quando proprio lui cantò "Turn your love around". Intanto va detto che questa canzone, nello specifico, non è classificata come prettamente Jazz, nonostante appunto l'artista sia uno dei maggiori rappresentanti, bensì come Pop e R&B. Il brano fu scritto da Bill Champlin dei Chicago e da Steve Lukather dei Toto, vincitori di Grammy, e dal produttore e chitarrista Jay Graydon, che contribuì a far s...
2022-05-06
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Parliamo di "One" degli U2. Uscita nel 92, si presta a diverse interpretazioni. Ricordiamo poi la versione di Bono con Mary J Blige del 2005
Ben ritrovati. Oggi è la volta di andare al 2005, un anno particolare nel quale Bono Vox e la sua band decisero di ripubblicare un loro precedente successo, ossia "One", che risaliva originariamente al 1992. Lo ri-registrarono però con Mary J. Blige, e fu un successo. "One", infatti, era già una bella canzone, terza estratta dal settimo album in studio, "Achtung Baby". C'è da dire che prima di ricordare la versione in duetto, questo brano è stato accompagnato anche da un lungo dibattito sulle interpretazioni del titolo della canzone, "One". I tre videoclip che furono girati per promuoverlo, infatti, ciascuno diciamo che ha apportato un nu...
2022-05-04
05 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Francesco Renga ha annunciato la prima data del tour estivo, il 19 luglio al Ferrara Summer Festival. Parliamo, poi, della sua "Ci sarai".
Ben ritrovati. Ci sono artisti che, pur passando gli anni e pur rimanendo magari per qualche tempo meno sotto i riflettori, rimangono comunque nel cuore dei fan. E poi basta una notizia su di loro per riaccendere il desiderio di tornare ad ascoltare i loro brani e le loro voci. A volte però è la cronaca, magari rosa, come anche in questo caso a far risvegliare certi interessi, certe curiosità che però poi, con la scusa proprio di parlare degli artisti, finiscono col far tornare anche ad ascoltarne i brani, magari del passato. Insomma, di chi stiamo parlando e di chi parl...
2022-05-03
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Gemelli Diversi: ricordiamo la band milanese ripercorrendo la loro carriera. Tra le hit, nel 2000 uscì il singolo "Chi sei adesso".
Dove saranno mai finiti certi artisti che sono stati protagonisti specie negli anni 90 o anche inizio 2000? Dove sono finiti anche certi amori? Beh, potremmo rispondere, questa volta, a entrambe le due domande frequenti con un'unica canzone, con un po' di creatività, certo, ma ecco che "Chi sei adesso" è un tormentone amoroso, ma anche il titolo di un singolo dei Gemelli Diversi, pubblicato nel 2000. Si trattava esattamente del secondo singolo estratto dal loro album "4x4" uscito ormai ventidue anni fa. E loro? Beh, anche i Gemelli Diversi, in effetti, si sono un po' eclissati dalle scene musicali, ma di questo parleremo do...
2022-05-02
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Luca Carboni: parliamo del suo brano "Gli autobus di notte", parte dell'album "Luca Carboni" del 1987.
Ben ritrovati, oggi iniziamo questa puntata in modo insolito, sappiamo che ci sono gufi e allodole, per così dire, chi preferisce le ore notturne e regge bene anche le nottate insonni, chi invece rende meglio al mattino. Beh, nel primo caso ecco che rientra chi avrà provato a viaggiare in autobus di notte; alle emozioni, ai pensieri e ai rumori che si accompagnano in questa situazione, ha dedicato una canzone Luca Carboni, e noi oggi dedichiamo questo spazio proprio a lui e alla canzone "Gli autobus di notte", che apparteneva all'album omonimo dell'artista, intitolato proprio "Luca Carboni", pubblicato nel 1987. Inizia co...
2022-05-01
02 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Ivana Spagna: ricordiamo il debutto in italiano, nel 1995, con le hit del disco "Siamo In Due". Nel 2022 un nuovo singolo e il tour europeo.
Ed eccoci a una nuova tappa nel mondo della musica in particolare italiana e ancor più nel dettaglio, femminile, perché la nostra protagonista di oggi è una interprete; particolare, perché in realtà il suo esordio non lo ha fatto in italiano, bensì in inglese. E forse avrete capito che ci stiamo riferendo a Spagna, Ivana Spagna, che nel 1995 ha pubblicato un album e un singolo dal titolo "Siamo in due", è stato esattamente il primo disco in lingua italiana della cantante, uscito subito dopo la partecipazione, di Spagna, al Festival di Sanremo di quell'anno, dove all'Ariston, lei aveva cantato "Gente come noi". In quel...
2022-04-30
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Alan Sorrenti: in arrivo il tour, intanto il 28 maggio a Milano presenterà il singolo di lancio del nuovo album. Noi con lui andiamo al 1979
Ed eccoci di nuovo insieme, oggi per parlare di un artista il cui nome è associato ad almeno due brani in particolare, canzoni senza tempo come "Figli delle stelle" e "Tu sei l'unica donna per me". E sì, avete capito bene che ci stiamo riferendo ad Alan Sorrenti, che pare sia prontissimo per tornare a calcare i palchi in tournée estiva, ma non solo, anche e soprattutto sembra prontissimo ad un nuovo album che è previsto in uscita in autunno, mentre il 28 maggio ecco la presentazione live del singolo di lancio al MI AMI di Milano. Il singolo che si intitola "Giov...
2022-04-29
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Al lavoro per la Pace: dopo i 2 anni di pandemia, torna in Piazza San Giovanni il Concertone del Primo Maggio. Sul palco anche Fabrizio Moro
Ben ritrovati, il count down ormai entrato nel vivo in vista del Concertone del Primo Maggio, ce ne siamo occupati anche noi, sia in passato che di recente, ed eccoci alla scaletta di un evento attesissimo da molti. Il concertone, infatti, torna nella sua piazza, quella di San Giovanni in Laterano a Roma, dopo il biennio difficile segnato dalla pandemia da Covid, durante il quale comunque non è mai del tutto scomparso. Adesso, seppure si è svolto in altre forme, adesso, nel 2022, torna nella cornice storica e anche alla tradizione. "Al lavoro per la Pace", è lo slogan che CGIL, CISL e UIL han...
2022-04-28
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Vasco Rossi: il 20 maggio al via da Trento il tour estivo. Ricordiamo, poi, "Gli Angeli", parlando del suo profondo e toccante significato.
Ben ritrovati, noi ripartiamo da un artista che domina il panorama italiano da decenni, che ne è il komandante con la "K". Avrete intuito che stiamo parlando di Vasco Rossi, che avevamo lasciato virtualmente a febbraio, quando ha compiuto settant'anni, ma che non ha intenzione di abbandonare i palchi. Anche perché col 20 maggio, Vasco Rossi ha deciso di dare il via al suo tour estivo 2022, insomma, inaugurando la stagione estiva dei grandi concerti con un evento speciale al "Trentino Music Arena" di Trento, per la carica dei 120mila fan provenienti da tutta Italia proprio per lui; per loro il countdown era in...
2022-04-27
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
George Michael: parliamo del brano "Heal the pain" del 1991 e, con le parole di Andrew Ridgeley, ricordiamo poi gli Wham, l'iconico duo pop.
Ed eccoci pronti, oggi, a fare un viaggio indietro nel tempo musicale di circa trent'anni, trentuno, per la precisione, perché atterreremo metaforicamente nel 1991; l'anno in cui George Michael pubblicò per la Epic Records "Heal the pain". Si tratta del quarto di cinque singoli estratti dall'album "Listen Without Prejudice Vol. 1", la b-side era rappresentata dalla canzone "Soul Free". "Heal the pain" era stata scritta oltreché interpretata proprio dall'artista, è una canzone quasi contemplativa, come l'ha definita qualcuno, con una chiara base di chitarra acustica. Una canzone d'amore, certo, - anche se vedremo tra poco che si tratta anche di amore per se stes...
2022-04-25
05 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
David Bowie: arriva il 1° docufilm ufficiale, si intitola Moonage Daydream, come il brano nell'LP del 72 The Rise And Fall Of Ziggy Stardust
Era atteso da tempo, se ne parlava da diverse settimane e di recente è arrivata la conferma, il docufilm su David Bowie si chiamerà "Moonage Daydream"; diretto dal regista di "Montage of Heck" - cioè l'inquietante e definitivo documentario su Kurt Cobain -, è stato approvato dalla famiglia e conterrà molto materiale inedito sulla vita del Duca Bianco. È in arrivo, dunque, ed è il primo documentario ufficiale approvato dalla famiglia e con molto materiale inedito sulla vita, l'arte, il trasformismo di David Bowie. Il titolo, quindi, è tratto da uno dei brani più travolgenti dell'album, in cui l'artista ha dato vita al suo personaggio più affas...
2022-04-23
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
New Trolls: Parliamo del gruppo rock progressive italiano, ricordando in particolare le loro origini e il successo "Una miniera".
Ed eccoci pronti a riprendere come sempre il nostro viaggio nel mondo della musica e nella storia della musica, che oggi ci porta al 1969 con una band italiana della quale ci occupiamo oggi per la prima volta nonostante abbia avuto notevole successo, sicuramente si tratta di una formazione molto popolare all'epoca della sua attività. Stiamo parlando infatti dei New Trolls, e poi ci soffermeremo in particolare sul brano "Una miniera". Loro, intanto, che sono stati un gruppo musicale rock progressive italiano, nato nel 1967. Fra i loro lavori ci sono pezzi di storia musicale come per esempio l'indimenticabile "Concerto grosso". Va d...
2022-04-22
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Parliamo di Bill Conti, compositore statunitense famoso per le sue colonne sonore. Una su tutte, "Gonna Fly Now" per il film Rocky del 1976.
Ben ritrovati. Oggi è con piacere che ospitiamo per la prima volta un artista il cui nome forse, da solo, non vi rievoca nulla, ma associato a uno dei suoi pezzi più noti e tra l'altro più popolari, ecco che tutto diventa più chiaro. Stiamo parlando di Bill Conti, alias William "Bill" Conti, nato a Providence il 13 aprile nel 1942, compositore e arrangiatore statunitense, conosciuto soprattutto per il suo lavoro per colonne sonore cinematografiche, alcune delle quali davvero famosissime, oltre che per essere stato spesso direttore d'orchestra nelle cerimonie per la consegna degli Oscar. Il brano che abbiamo scelto oggi per voi arri...
2022-04-21
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Raccontiamo la storia di "Nel Sole", il brano che Al Bano interpretò nel 1967 e che ebbe origine da alcune sue ispirazioni musicali.
Ben ritrovati, pronti a una nuova tappa nel viaggio e nella storia musicale italiana e non? Beh, oggi, la nostra sosta virtuale ci porta proprio nel Bel Paese che all' estero è noto, lo sappiamo per molte cose, non soltanto pizza e mandolino, non soltanto spaghetti e mafia, ma anche per il sole. E si intitola proprio "Nel Sole" il singolo che vi proponiamo di rivisitare oggi. Si tratta, come molti ricordano bene, di una canzone che porta nel cuore degli anni 60, esattamente nel 1967, quando a cantarla era Al Bano e quando lo stesso artista era attore protagonista di un film o...
2022-04-20
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Anna Tatangelo e Federico Stragà: parliamo delle loro carriere e di Volere Volare, il brano che nel 2003 presentarono, in duetto, a Sanremo.
Ben ritrovati, oggi dedichiamo questo spazio a una coppia insolita, che si presentò come tale al Festival di Sanremo del 2003, la 53esima edizione della kermesse canora. Loro erano Anna Tatangelo - conosciuta già al Festival - e Federico Stragà - anche lui -, il brano con il quale gareggiarono era invece "Volere Volare"; la canzone era stata scritta e composta da Bungaro e Claudio Passavanti, pubblicata poi dalle Edizioni musicali Scommessa, e interpretata appunto dai nostri due artisti protagonisti oggi. Come anticipato, il brano aveva partecipato al Festival di Sanremo del 2003, classificandosi al diciassettesimo posto, in autunno, la versione era sta...
2022-04-19
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Bobby Womack: parliamo del cantautore e musicista soul e R&B, che ebbe notevole successo negli anni 70, ricordandone la hit "Daylight".
Ben ritrovati, oggi vogliamo farci cullare dalle note della musica tipica degli anni 70 e dalla voce di un artista che ancora oggi è ricordato con nostalgia da molti fan. Il suo nome è Bobby Womack e il brano a cui oggi dedichiamo questo spazio è "Daylight"; un titolo che, lo diciamo subito, non ha nulla a che vedere con quello omonimo di una canzone dei Maroon 5. Bobby Womack, infatti, è un artista, cantautore e chitarrista americano scomparso nel 2014 all'età di settant'anni, protagonista della scena negli anni 70 e 80, soprattutto nel genere soul e R&B. Robert Dwayne "Bobby" Womack, questo il nome completo, era figlio d'art...
2022-04-18
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Genesis: andiamo al 1991 per raccontarvi la storia della hit "I Can't Dance" e dell'album che la conteneva, ossia "We Can't Dance".
Ben ritrovati. Siamo pronti a riprendere il nostro viaggio nel tempo musicale, e oggi occorrerà prepararsi a una bella carica, quella scandita dalla batteria di Phil Collins e dei Genesis. Sì, perché la nostra protagonista di oggi è "I Can't Dance", una canzone del 1991 pubblicata esattamente a fine anno, il 30 dicembre, come seconda estratta dal quattordicesimo album in studio, quasi omonimo, e quindi "We Can't Dance"; un brano che ebbe moltissimo successo, raggiungendo la settima posizione sia nella US Billboard Hot 100 che in quella britannica. Il singolo ottenne anche una nomination per un Grammy Award come Best Pop Performance da parte di u...
2022-04-16
05 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Parliamo del Concertone del Primo Maggio che torna live da Piazza San Giovanni, e ci dà l'occasione di occuparci anche di Riccardo Cocciante
Ben ritrovati, si avvicina a grandi passi un appuntamento piuttosto noto e popolare per il mondo della musica italiana, alle spalle naturalmente del Festival di Sanremo. E' il Concertone del Primo maggio, a Roma. In scaletta, ecco, che nei giorni scorsi sono entrati anche i nomi di Carmen Consoli e Tommaso Paradiso, con il successo dei loro ultimi dischi: "Volevo fare la rockstar" e "Space Cowboy". L'evento si svolgerà all'aperto in piazza San Giovanni a Roma, come da tradizione, per il concerto promosso da Cgil, Cisl e Uil. Se per anni la kermesse è stata la tradizionale presentazione in scena degli ar...
2022-04-16
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
I Backstreet Boys tornano con un tour mondiale, e saranno in Italia il 22 ottobre a Bologna. Intanto su YouTube la docu-serie del backstage.
Ed eccoci pronti per un nuovo tuffo nel passato, ma partendo dal presente, anzi, quasi dal futuro imminente. Torna, infatti, una grande band degli anni 90, anzi la boy band per eccellenza. Stiamo parlando, infatti, dei Backstreet Boys, che hanno annunciato un tour mondiale che tocca anche l'Italia. L'iconica band arriverà nel Bel Paese sabato 22 ottobre, esattamente all'Unipol Arena di Bologna. Ma ricapitoliamo, i Backstreet Boys tornano live con il "DNA World Tour" in Europa e Regno Unito in autunno, subito dopo essere passati, insomma, dagli Stati Uniti fin da aprile. La famosa formazione degli anni 90, nonché uno dei gruppi di ma...
2022-04-14
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Renato Zero: è uscito "Atto di fede", un doppio album con 19 brani di musica sacra, tra i quali anche "Ave Maria" portato a Sanremo nel 1993
Nessun rallentamento, nessun pensiero di pensionamento, se così potremmo definirlo, passa nella mente di Renato Zero, che anzi si sta muovendo con idee e nuovi lavori. A capirlo per primi sono stati i suoi follower. Qualche settimana fa, infatti, il profilo Instagram dell'artista romano aveva iniziato un singolare countdown scandito dalla pubblicazione giornaliera di una sua foto con alcune citazioni. Ed ecco che di recente si è svelato il mistero su quella che si preannuncia come un'opera mastodontica. Si tratta, infatti, del primo capitolo di un nuovo progetto di Renato Zero, cioè un doppio album appena uscito, che si intitola "Atto di...
2022-04-13
05 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Julian Lennon ha cantato "Imagine" - del padre John - per la prima volta in pubblico, durante un concerto di beneficenza per l'Ucraina.
Ben ritrovati. Eccoci nuovamente insieme per parlare di musica, per ascoltarla e perché no, a volte anche per fare alcune riflessioni insieme che, nell'ultimo periodo, hanno riguardato inevitabilmente anche la guerra. Sappiamo di come molti artisti si siano impegnati, chi cantando canzoni nuove, chi raccogliendo fondi per la crisi iniziata il 24 febbraio. Alla lista ora si aggiunge un altro cognome eccellente, per così dire, quello di Lennon; Julian Lennon, in particolare. Il cantautore e musicista britannico, figlio di John Lennon, ha scelto, infatti, di omaggiare il popolo ucraino in difficoltà suonando, per la prima volta in pubblico, lo storico brano del...
2022-04-12
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
I Pink Floyd - dopo 28 anni - tornano insieme con un nuovo brano, per raccogliere fondi a supporto del popolo ucraino.
Quale migliore occasione per una reunion se non per una buona causa umanitaria, soprattutto questo è lo spirito che ha animato la scelta dei Pink Floyd che tornano, e lo fanno insieme, proprio per la causa dell'Ucraina. La band, infatti, torna a suonare con un nuovo brano intitolato "Hey Hey Rise Up", appena uscito a supporto del popolo ucraino. Si tratta della prima nuova canzone originale registrata dai Pink Floyd, insieme, dai tempi di "The Division Bell" del 1994. La traccia vede la collaborazione infatti di David Gilmour e Nick Mason, con il bassista Guy Pratt, Nitin Sawhney alle tastiere, e con u...
2022-04-11
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Eros Ramazzotti, il suo pensiero sulla guerra e l'annuncio del nuovo tour mondiale. Bono Vox canta "Redemption Song" per i profughi ucraini.
Ben ritrovati. La guerra ha invaso, con le notizie e le immagini le nostre vite tramite le tv, i social, persino le radio con il loro racconto, e non ha risparmiato neppure il mondo della musica, con molti artisti che si sono spesi per il conflitto, appunto. Tra loro ce ne sono anche di italiani, come per esempio Eros Ramazzotti che è pronto ad aprire il suo tour in cinque arene tra le più prestigiose del mondo, per dieci anteprime esclusive. Partirà dall'arena La Maestranza di Siviglia il 15 settembre, il tour Pre-mondiale, Premier, che sancisce quindi il ritorno di Eros Ramazzotti in...
2022-04-09
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Andiamo al 1993 per parlarvi del brano "Weekend" degli 883. La band che allora ero un duo, formato da Max Pezzali e Mauro Repetto.
Ed eccoci di nuovo qui, su Nonsolosuoni, dove ci piace offrirvi l'occasione non soltanto di ascoltare buona musica, ma anche perle che di volta in volta andiamo a riscoprire insieme, canzoni che ci fanno rivivere emozioni e ricordi e che oggi ci portano agli inizi degli anni 90. Era l'epoca in cui ebbe moltissimo successo un duo poi diventato una band, poi scioltosi, con il cantante che ha intrapreso la carriera da solista. In un nome, o meglio, in una sigla, gli 883. Ed era l'epoca di un album di enorme successo come "Nord Sud Ovest Est". Oggi da quel disco estraiamo...
2022-04-09
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
La storia della ballata rock "Total Eclipse Of The Heart", portata al successo, nel 1983, dalla cantante gallese Bonnie Tyler.
1983, sono passati quasi quarant'anni, ma la canzone che ci fa compagnia oggi non ha perso il suo fascino. Un fascino sicuramente datato, ma non vecchio, quanto piuttosto tipico di quelle canzoni che sono amate da tutti coloro che hanno vissuto gli anni 80. E la canzone di oggi ha proprio queste caratteristiche, si tratta infatti di "Total Eclipse Of The Heart" - ballata rock scritta e prodotta da Jim Steinman - che qualcuno ricorderà, interpretata originariamente dalla cantante gallese Bonnie Tyler, che poi è diventato anche oggetto di numerosissime cover. Inoltre il brano è stato anche riutilizzato dallo stesso Steinman, ma con un nuo...
2022-04-08
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Parliamo di Biagio Antonacci e della sua hit "Non ci facciamo compagnia", pubblicata nel 2004.
Ben ritrovati. Torniamo oggi insieme, per farci compagnia, e già questa espressione ci fa venire in mente una canzone, una canzone italiana firmata da un artista che è in silenzio da qualche tempo, salvo aver conquistato un certo spazio sui rotocalchi rosa per la sua tardiva e terza paternità; avrete capito che ci stiamo riferendo a Biagio Antonacci, che a dicembre del 2021 è diventato papà per la terza volta, appunto a 58 anni. Ed è sempre lui che invece, nel 2004, ha firmato un brano come "Non ci facciamo compagnia". È incredibile come siano passati quasi vent'anni da quel singolo, primo singolo discografico dell'album "Convivendo (parte prima)"...
2022-04-07
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Parliamo della canzone "Mrs. Robinson", scritta da Paul Simon e cantata dal duo Simon & Garfunkel nel 1968.
Raccontiamo come è nato un grande classico intramontabile della musica, e che, nonostante sia stato scritto e pubblicato negli anni 60, è ancora oggi conosciuto e apprezzato anche dalle generazioni successive, anche solo attraverso i numerosi film che l'hanno riutilizzato, dopo il primo e storico, ovvero “Il laureato” del 1968. Parliamo naturalmente del brano “Mrs. Robinson”, scritto da Paul Simon e cantato dal duo Simon & Garfunkel.Quando Paul Simon lo ideò, aveva un ritmo leggermente più aggressivo e soprattutto era intitolato a Mrs Roosevelt, perché la sua protagonista era chiaramente Eleanor Roosevelt, la moglie del presidente Franklin Delano Roosevelt. Scomparsa nel 1962, la donna non era solta...
2022-04-06
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Parliamo di Gianni Togni e della sua hit del 1997 "Stanotte tienimi con te", ricordando inoltre che il 4 maggio terrà un concerto a Bologna.
Parliamo di Gianni Togni, ricordando anche la sua hit del 1997 intitolata "Stanotte tienimi con te" estratta dall'album "Ho bisogno di parlare". Annunciamo, inoltre, il suo concerto che si terrà a Bologna il prossimo 4 maggio.
2022-04-05
03 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Parliamo del duo pop australiano dei Savage Garden, e della loro hit del 1997 intitolata "Truly Madly Deeply".
Ed eccoci pronti ad una nuova tappa in quello che rappresenta un po' un viaggio, nel mondo musicale, che conduciamo insieme. Oggi andiamo al 1997, è in questo anno, infatti, che esce un singolo di un gruppo attivo proprio in quel periodo, si intitolava "Truly Madly Deeply" e questo, forse, vi avrà anche fatto capire che stiamo parlando dei Savage Garden. Il singolo era il terzo estratto dal primo album in studio della band, o meglio del duo australiano: ricordate infatti Darren Hayes e Daniel Jones, rispettivamente voce e tastiere e chitarra. Ecco, loro sono rimasti in attività tra il 1994 e il 2001 e r...
2022-04-02
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Gazosa. Dopo 20 anni, torna, quella che fu la teen band del tormentone “Www.Mipiacitu”
Ben ritrovati di nuovo insieme per un'altra puntata in questo nostro spazio nel quale ospitiamo le hit del passato, le meteore e le notizie di attualità, come oggi, proprio con una notizia che ci porta a parlare però, guarda caso, di un gruppo che sembrava destinato ad essere dimenticato e che invece pare sia pronto ad un grande ritorno. Stiamo parlando dei Gazosa, e chi di voi li ricorda? Beh, sono una band pop lanciata da Caterina Caselli ormai qualche anno fa e che ora sembra pronta a una tanto attesa reunion a quasi vent'anni dallo scioglimento. Per aiutare chi no...
2022-04-02
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Parliamo del brano "You Never Can Tell" e di Chuck Berry, che ne è stato autore ed interprete.
Siete pronti ad allacciare le cinture di sicurezza e a farvi trasportare indietro nel tempo fin nel cuore degli anni 60? Ecco allora pronti e via, andiamo esattamente al 1964 con una delle voci e degli interpreti di maggiore fama, successo e rappresentatività della musica Rock, ossia Chuck Berry. Il brano che abbiamo scelto oggi per tenerci e tenervi compagnia, in uno spazio dedicato come sempre ai grandi successi della storia della musica, è "You Never Can Tell". Come accennato, è proprio un brano manifesto del genere rock and roll, pubblicato nell'album "St. Louis To Liverpool", ha ottenuto un grande successo, tanto che diversi art...
2022-04-01
04 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Eurovision 2022: lo condurranno Mika, Laura Pausini e Alessandro Cattelan. Ma tra la cantante e il presentatore sembra ci sia maretta!
La data di uno degli appuntamenti più attesi nel mondo della musica si avvicina e con essa anche qualche polemica. No, certamente non stiamo parlando di Sanremo, ma dell'Eurovision Song Contest 2022 che, grazie alla vittoria dei Maneskin nel 2021, per l'edizione di quest'anno si terrà in Italia e precisamente a Torino. Beh, ai più attenti non sarà sfuggito che pare che ci sia maretta - come si dice in gergo - tra Laura Pausini e Alessandro Cattelan, ossia i conduttori insieme a Mika. In questi giorni si stanno però intensificando le voci su alcuni problemi, piuttosto gravi, proprio tra i presentatori e in...
2022-03-30
03 min