podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Radio Onda D'Urto
Shows
Diritti – Radio Onda d`Urto
CURAMI – PRIMA DI TUTTO LA SALUTE: “IL CALDO UCCIDE? INFORTUNI E MORTI SUL LAVORO NON SOLO PER IL CALDO”
Penultima puntata della seconda stagione, quella di sabato 12 luglio, intitolata “Il caldo uccide? Infortuni e morti sul lavoro non solo per il caldo”. Ospiti della trasmissione sono Tito Magni, senatore di Alleanza Verdi Sinistra ed Elisa Bianchini, delegata Cobas Lazio. Conduce la puntata Antonino Cimino. Curami è una trasmissione di Radio Onda d’Urto in onda il sabato mattina dalle 12.00 alle 12.30 di Donatella Albini, medica del centro studi e informazione sulla medicina di genere, già delegata alla sanità del Comune di Brescia, e di Antonino Cimino, medico e referente di Medicina Democratica – Movimento di lotta per l...
2025-07-12
00 min
News – Radio Onda d`Urto
PKK: “ABBIAMO BISOGNO DI PACE, LIBERTÀ, UGUAGLIANZA E DEMOCRAZIA”. 30 GUERRIGLIERI/E BRUCIANO LE ARMI
Trenta militanti del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, 15 donne e 15 uomini, tra i quali diversi comandanti ed esponenti storici dell’organizzazione, sono scesi dalle montagne curde dell’Iraq settentrionale e hanno distrutto simbolicamente le proprie armi alla presenza di una delegazione di deputati del Parlamento turco, giornalisti ed esponenti delle associazioni dei familiari dei detenuti. Dopo la lettura di una dichiarazione, il gruppo di guerriglieri ha sfilato accanto a un grosso braciere nel quale ognuno ha depositato un’arma. Le armi sono poi state bruciate. La cerimonia, che si è svolta vicino Sulaymaniyya, in Bașur (Kurdista...
2025-07-11
00 min
editing – Radio Onda d`Urto
PKK: “ABBIAMO BISOGNO DI PACE, LIBERTÀ, UGUAGLIANZA E DEMOCRAZIA”. 30 GUERRIGLIERI/E BRUCIANO LE ARMI
Trenta militanti del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, 15 donne e 15 uomini, tra i quali diversi comandanti ed esponenti storici dell’organizzazione, sono scesi dalle montagne curde dell’Iraq settentrionale e hanno distrutto simbolicamente le proprie armi alla presenza di una delegazione di deputati del Parlamento turco, giornalisti ed esponenti delle associazioni dei familiari dei detenuti. Dopo la lettura di una dichiarazione, il gruppo di guerriglieri ha sfilato accanto a un grosso braciere nel quale ognuno ha depositato un’arma. Le armi sono poi state bruciate. La cerimonia, che si è svolta vicino Sulaymaniyya, in Bașur (Kurdista...
2025-07-11
00 min
Radio Onda d`Urto
PKK: “ABBIAMO BISOGNO DI PACE, LIBERTÀ, UGUAGLIANZA E DEMOCRAZIA”. 30 GUERRIGLIERI/E BRUCIANO LE ARMI
Trenta militanti del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, 15 donne e 15 uomini, tra i quali diversi comandanti ed esponenti storici dell’organizzazione, sono scesi dalle montagne curde dell’Iraq settentrionale e hanno distrutto simbolicamente le proprie armi alla presenza di una delegazione di deputati del Parlamento turco, giornalisti ed esponenti delle associazioni dei familiari dei detenuti. Dopo la lettura di una dichiarazione, il gruppo di guerriglieri ha sfilato accanto a un grosso braciere nel quale ognuno ha depositato un’arma. Le armi sono poi state bruciate. La cerimonia, che si è svolta vicino Sulaymaniyya, in Bașur (Kurdista...
2025-07-11
00 min
Politica – Radio Onda d`Urto
CURAMI – PRIMA DI TUTTO LA SALUTE: “IL FUNERALE DEL WELFARE IN EUROPA”
La puntata di sabato 5 luglio, intitolata “Il funerale del welfare in Europa”, ospita Marco Bersani, socio fondatore e coordinatore di Attac Italia. Conducono la puntata Antonino Cimino e Donatella Albini. Curami è una trasmissione di Radio Onda d’Urto in onda il sabato mattina dalle 12.00 alle 12.30 di Donatella Albini, medica del centro studi e informazione sulla medicina di genere, già delegata alla sanità del Comune di Brescia, e di Antonino Cimino, medico e referente di Medicina Democratica – Movimento di lotta per la salute- di Brescia. La trasmissione viene replicata mercoledi prossimo alle 12.30. La puntata...
2025-07-05
00 min
Diritti – Radio Onda d`Urto
CURAMI – PRIMA DI TUTTO LA SALUTE: “IL FUNERALE DEL WELFARE IN EUROPA”
La puntata di sabato 5 luglio, intitolata “Il funerale del welfare in Europa”, ospita Marco Bersani, socio fondatore e coordinatore di Attac Italia. Conducono la puntata Antonino Cimino e Donatella Albini. Curami è una trasmissione di Radio Onda d’Urto in onda il sabato mattina dalle 12.00 alle 12.30 di Donatella Albini, medica del centro studi e informazione sulla medicina di genere, già delegata alla sanità del Comune di Brescia, e di Antonino Cimino, medico e referente di Medicina Democratica – Movimento di lotta per la salute- di Brescia. La trasmissione viene replicata mercoledi prossimo alle 12.30. La puntata...
2025-07-05
00 min
m*k – Radio Onda d`Urto
CRISI CLIMATICA: IL GOVERNO PRESENTA UN PIANO AI SINDACATI SUL LAVORO CON CALDO ESTREMO. A MILANO I TRAMVIERI ATM LAMENTANO ORE ALLA GUIDA SENZA ARIA CONDIZIONATA
Italia ed Europa ancora alle prese con la crisi climatica e il caldo estremo. Bollino rosso per il caldo in 17 città da nord a sud, domani saranno 18. I Pronto soccorso registrano fino al 20% di ingressi in più. Una donna cardiopatica è morta nel Palermitano, una turista si è sentita male nel Duomo di Milano. Sempre per il caldo estremo ieri black out nei centri di Firenze e Bergamo. Tra le cause i sovraccarichi per la maxi-richiesta di energia e il surriscaldamento dei cavi. Tra i più esposti ci sono i lavoratori dei cantieri e, in generale, che svolgono attività lavora...
2025-07-02
00 min
Gatto Nero – Radio Onda d`Urto
AFRICA: TOGO, KENYA, NIGERIA, MALI E SUDAN. INTERVISTA A CORNELIA TOELGYES DI “AFRICA EXPRESS”
Proteste antigovernative tra Togo (in foto) e Kenya, scontri armati con decine di vittime nella Nigeria centrale, dove il (presunto) conflitto religioso tra agricoltori stanziali cristiani e gli allevatori Fulani (musulmani) nasconde in realtà la lotta per il controllo delle risorse naturali, diventate sempre più scarse per la crisi climatica e la siccità. E ancora: l’arrivo formale di Africa Corps (l’ex Wagner russa) in Mali, mentre l’intelligence ucraina addestra gruppi di ribelli locali all’uso di droni. Infine: gli (oltre) 800 giorni di guerra civile, devastante e dimenticata, in Sudan, con l’esercito di Khartoum c...
2025-07-01
00 min
Politica – Radio Onda d`Urto
POTERE AL POPOLO: “SCOPERTI ALTRI POLIZIOTTI INFILTRATI NELLE NOSTRE ORGANIZZAZIONI GIOVANILI”
Potere Al Popolo ha scoperto l’esistenza di altri 3 poliziotti infiltrati nel partito, in particolare nelle sue organizzazioni giovanili, dopo che a maggio 2025 i portavoce del partito avevano denunciato un primo caso di agente che si era infiltrato tramite il Collettivo Autorganizzato Universitario di Napoli. “Si tratta di 4 agenti di polizia usciti dallo stesso corso, tutti giovanissimi e tutti quanti infiltrati in città metropolitane a partire da contesti giovanili e studenteschi come l’organizzazione ‘Cambiare rotta’”, spiega Giuliano Granato ai microfoni di Radio Onda d’Urto. “Non appena terminato il corso – aggiunge Granato – sono stati trasferiti alla direz...
2025-06-27
00 min
Gatto Nero – Radio Onda d`Urto
RADIO ONDA D’URTO ADERISCE ALLA CAMPAGNA SPLAI (“SPAZI LIBERI DALL’APARTHEID ISRAELIANA”) DEL MOVIMENTO BDS PER LA PALESTINA
Radio Onda d’Urto ha deciso di aderire, formalmente, alla campagna Splai, Spazi liberi dall’apartheid israeliana, a sostegno della Palestina. La campagna del movimento BDS – Boicottaggio, Disinvestimenti, Sanzioni, realtà nata nel 2005 con 170 realtà globali a riprendere l’appello diffuso da diverse organizzazioni palestinesi – punta a riunire “luoghi, movimenti sociali, associazioni e istituzioni” (qui l’elenco aderenti in Italia, oltre 400) … intenzionati a fare parte di “una rete di spazi, virtuali e fisici, che si dichiarano liberi da ogni forma di discriminazione e si impegnano a non intrattenere rapporti con sistemi di ingiustizia e oppressione”. La campagna ha “l’int...
2025-06-20
00 min
Gatto Nero – Radio Onda d`Urto
SONO ARRIVATI I FLYER DELLA FESTA DI RADIO ONDA D’URTO! AIUTACI A DISTRIBUIRLI!
Sono arrivati i flyer della Festa di Radio Onda d’Urto, la principale fonte di autofinanziamento della nostra e vostra Radio, fondamentale per garantire un altro anno di informazione antagonista, dal basso, senza padrini, padroni né un solo secondo di pubblicità, come facciamo ormai da 40 anni. Aiutaci a distribuirli: passa in Radio (via Luzzago 2/B a Brescia) e diffondi i volantini della XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto! Aiutaci a pubblicizzare la Festa, quest’anno dal 6 al 23 agosto in via Serenissima a Brescia. Info: 0304570 o festaradio.org. Qui puoi asc...
2025-06-18
00 min
Internazionale – Radio Onda d`Urto
GLOBAL MARCH TO GAZA: ANCHE DUE BRESCIANE ALLA MARCIA PER ROMPERE L’ASSEDIO DI ISRAELE SULLA PALESTINA
Global march to Gaza. Migliaia di attivisti, attiviste e civili da tutto il mondo si sono organizzati per marciare verso la Striscia di Gaza e cercare di rompere il soffocante assedio di Israele sulla Palestina. Già partiti i primi convogli da Tunisia e Algeria. 54 le delegazioni internazionali. Da giovedì 12 giugno diversi parteciparti alla marcia partiranno anche dall’Italia, in direzione Egitto. Il convoglio italiano, che vede come referente nazionale Antonietta Chiodo, ha tra i 200 partecipanti anche due bresciane. Una di loro è Chiara, già volontaria alla Festa di Radio Onda d’Urto e attivista. Radio On...
2025-06-11
00 min
Il podcast di Arci Dallò
Ep. 41 - "Piazza della Loggia. Una storia militante" - Presentazione del libro a cura di Radio Onda D'Urto
28 maggio 1974, Brescia: in piazza della Loggia è in corso una manifestazione antifascista convocata dal Comitato unitario permanente antifascista. Alle 10.12 esplode una bomba. Sei manifestanti muoiono sul colpo, altri due moriranno nelle ore successive, i feriti sono più di cento. La bomba è stata collocata da militanti dell’organizzazione eversiva fascista Ordine nuovo; reclutati, coordinati e coperti da esponenti dei carabinieri, dell’esercito, dei servizi segreti e del comando Nato di Verona. Questo libro vuole conservare la memoria e approfondire la storia della strage. Il volume raccoglie gli atti del convegno 28 maggio 1974-2024. 50 anni dalla strage di piazza della Loggia organizzato a Brescia d...
2025-03-31
46 min
Locale – Radio Onda d`Urto
DEPURATORE DEL GARDA: SABATO 8 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE A LONATO CONTRO L’IPOTESI ESENTA.
Manifestazione contro il progetto di maxi depuratore a Esenta di Lonato, nell’est della provincia di Brescia: la mobilitazione si terrà a Lonato nel pomeriggio di sabato 8 febbraio, in piazza Martiri della Libertà. Così attivisti e attiviste del Presidio 9 agosto e del Tavolo Ambiente Garda in conferenza stampa oggi, mercoledì 15 gennaio, nella stessa piazza lonatese. Nell’audio della conferenza stampa, ripresa da Radio Onda d’Urto, attivisti ambientalisti del basso Garda e dell’alto Mantovano ricordano le numerose ragioni della contrarietà al progetto: “il consumo di suolo, di cui Lonato è campione d’Italia, le devastazioni gi...
2025-01-15
00 min
il posto delle parole
Luciano Taffurelli "Nati per ridere"
Luciano Taffurelli"Nati per ridere"Calibano Editorewww.calibanoeditore.itBrescia, una città popolata da baby gang e senzatetto. Aldo, collaboratore investigativo con un passato nell’ambiente della musica, assume l’incarico di aiutare Johnny, un rapper prossimo al successo, a veder chiaro nella morte di due suoi amici. La verità sembra trovarsi all'interno di una fantomatica valigetta sulle cui tracce si sguinzagliano anche un'ispettrice di polizia, gli emissari di una potente cosca mafiosa e una donna misteriosa che si sta costruendo una personalissima carriera criminale. Un noir urbano senza scampo, nel quale tutti, nessun...
2024-12-16
19 min
Garvan Acoustic
Onda D'urto il Mistero NASCOSTO dietro le Bomba Atomica!
Hai mai pensato a cosa rende le bombe atomiche così devastanti? 🤔 Viene tutto dalle onde d'urto! Scopri come queste onde invisibili possono creare potenti esplosioni e come influenzano il mondo intorno a noi. Non crederai ai tuoi occhi! 🔥🌊
2024-01-09
02 min
Le Interviste di Radio Number One
Prof. Gian Francesco Giudice: «Il Big Bang non è stata un'esplosione»
Il Professor Gian Francesco Giudice, fisico italiano al CERN di Ginevra, è stato ospite nel Buena Onda di mercoledì 4 ottobre per parlare del suo nuovo libro dal titolo Prima del Big Bang. «Sfatiamo subito un falso mito: il Big Bang non è stato un'esplosione, altrimenti avremmo individuato un'onda d'urto. Si è trattato piuttosto di una trasformazione globale di tutto lo spazio» ha esordito il Prof. ai microfoni di Laura Basile e Giangiacomo Secchi. Ma da dove deriva la parola "Big Bang"? «Negli anni '50, un fisico che era sfavorevole a questa teoria scientifica, definendola "spacconata" e affibiandole questo nomignolo in tono canzonatorio. È una termine...
2023-10-04
07 min
La rotta balcanica in bicicletta
2023.8.24 Presentazione all'ultimo metrò, con Giulio Deboni Do Vago, Festa di Radio Onda d'Urto, Libreria del Gatto nero.
La presentazione del documentario radiofonico alla festa di Radio Onda d'Urto, Brescia.Ultimo metrò, con Pamela e Beppe.Musiche dal vivo dell'autore delle musiche del documentario, Giulio Deboni Do Vago.
2023-09-20
1h 00
Kla TV italia
Ponte Morandi: 5 anni dal brillamento ulteriori indizi
14 agosto 2018: un tratto di 250 metri del famoso Ponte Morandi a quattro corsie crolla a Genova. Casualità o calcolo politico? Forza primordiale o false flag? A fronte di simili drastici incidenti, accaduti nel passato Klagemauer.TV ha affrontato questa questione nella trasmissione del 18 agosto. Un ingegnere civile in pensione, specializzato nella costruzione di ponti, ha segnalato due fenomeni luminosi all'inizio dell'unico video pubblicato, che mostrava parte del crollo. Qui potrebbe trattarsi di un'esplosione controllata, in quanto le detonazioni sono accompagnate da un lampo di luce. Successivamente Kla.TV ha ricevuto ulteriori informazioni che indicavano una possibile esplosione. M...
2023-08-18
00 min
Kla TV italia
Ponte Morandi: 5 anni dal brillamento ulteriori indizi
14 agosto 2018: un tratto di 250 metri del famoso Ponte Morandi a quattro corsie crolla a Genova. Casualità o calcolo politico? Forza primordiale o false flag? A fronte di simili drastici incidenti, accaduti nel passato Klagemauer.TV ha affrontato questa questione nella trasmissione del 18 agosto. Un ingegnere civile in pensione, specializzato nella costruzione di ponti, ha segnalato due fenomeni luminosi all'inizio dell'unico video pubblicato, che mostrava parte del crollo. Qui potrebbe trattarsi di un'esplosione controllata, in quanto le detonazioni sono accompagnate da un lampo di luce. Successivamente Kla.TV ha ricevuto ulteriori informazioni che indicavano una possibile esplosione. M...
2023-08-18
00 min
vKlabe's morning ART
Plastica vorticosa del movimento in Boccioni (Terza Parte) - Guerra all'Arte #17
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-03-28
14 min
vKlabe's morning ART
Plastica vorticosa del movimento in Boccioni (Seconda Parte) - Guerra all'Arte #16
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-03-20
16 min
vKlabe's morning ART
Plastica vorticosa del movimento in Boccioni (Prima Parte) - Guerra all'Arte #15
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-03-13
13 min
vKlabe's morning ART
Futurballa. La forma della velocità (Terza Parte) - Guerra all'Arte #14
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-03-06
09 min
vKlabe's morning ART
Futurballa. La forma della velocità (Seconda Parte) - Guerra all'Arte #13
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-02-27
12 min
vKlabe's morning ART
Futurballa. La forma della velocità (Prima Parte) - Guerra all'Arte #12
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-02-20
12 min
vKlabe's morning ART
Palazzeschi. L’etica del fuoco e l’uomo in fumo - Guerra all'Arte #11
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-02-14
15 min
vKlabe's morning ART
Marinetti parolibero, visivo, sonoro (Parte seconda)
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-02-06
14 min
Radio Onda d'Urto
1 febbraio Storia di Classe - In Argentina giustiziato l'anarchico italiano Severino Di Giovanni 1931
2021-02-01
04 min
Radio Onda d'Urto
31 gennaio Storia di Classe - In Francia arrestato il rivoluzionario Victor Serge 1912
2021-02-01
04 min
Radio Onda d'Urto
30 gennaio Storia di Classe: a Derry la "Bloody Sunday" sconvolge l'Irlanda del Nord
2021-01-31
05 min
Radio Onda d'Urto
29 gennaio Storia di Classe: In Indonesia migliaia di studenti invadono il Parlamento 2001
2021-01-31
05 min
Radio Onda d'Urto
28 gennaio Storia di Classe: Carmelita Torres accende la rivolta di Bath negli Usa 1917
2021-01-31
04 min
Radio Onda d'Urto
27 gennaio Storia di Classe - La liberazione di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa 1945
2021-01-31
07 min
vKlabe's morning ART
Marinetti parolibero, visivo, sonoro (Parte prima) - Guerra all'Arte #9
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-01-30
17 min
Radio Onda d'Urto
26 gennaio Storia di Classe - Il confederalismo democratico caccia Daesh da Kobane in Siria del Nord 2015
2021-01-26
05 min
Radio Onda d'Urto
25 gennaio Storia di Classe - "Pasque piemontesi": strage dei Valdesi per mano dei Savoia 1655
2021-01-26
06 min
Radio Onda d'Urto
24 gennaio Storia di Classe - La rivolta delle donne in Togo 1933
2021-01-26
03 min
Radio Onda d'Urto
23 gennaio Storia di Classe - I fascisti uccidono a Madrid il compagno Arturo Ruiz Garcia 1977
2021-01-26
04 min
vKlabe's morning ART
Donne futuriste - Guerra all'Arte #8
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-01-23
13 min
Radio Onda d'Urto
22 gennaio Storia di Classe - muore la partigiana e comunista Teresa Noce 1980
2021-01-22
05 min
Radio Onda d'Urto
21 gennaio Storia di Classe - Muore lo scrittore George Orwell 1950
2021-01-22
05 min
Radio Onda d'Urto
20 gennaio Storia di Classe - Proteste contro la crisi finanziaria in Islanda 2009
2021-01-22
05 min
Radio Onda d'Urto
19 gennaio - Storia di Classe - Mussolini scioglie la Camera dei deputati 1939
2021-01-22
04 min
Radio Onda d'Urto
18 gennaio Storia di Classe - Rotto l'assedio nazista di Leningrado 1944
2021-01-18
04 min
Radio Onda d'Urto
17 gennaio Storia di Classe - Liberazione di Varsavia da parte dell'Armata Rossa 1945
2021-01-18
03 min
vKlabe's morning ART
Fotodinamismo o del riverbero dell’immagine - Guerra all'Arte #7
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-01-16
13 min
Radio Onda d'Urto
16 gennaio Storia di Classe - Accordi di pace in El Salvador 1992
2021-01-16
05 min
Radio Onda d'Urto
15 gennaio Storia di Classe - I moti della Lunigiana 1894
2021-01-16
05 min
Radio Onda d'Urto
14 gennaio Storia di Classe - In Tunisia la cacciata di Ben Alì 2011
2021-01-14
04 min
Radio Onda d'Urto
13 gennaio Storia di Classe - La rivolta dei disoccupati a New York 1874
2021-01-13
06 min
Radio Onda d'Urto
12 gennaio Storia di Classe - Palermo insorge contro i Borbone 1848
2021-01-12
06 min
Radio Onda d'Urto
11 gennaio Storia di Classe - Gli Usa aprono il campo di tortura di Guantanamo 2002
2021-01-11
05 min
Radio Onda d'Urto
10 gennaio Storia di Classe - prima proiezione del film Metropolis 1927
2021-01-11
03 min
Radio Onda d'Urto
9 gennaio Storia di Classe - congresso costitutivo di Potere Operaio 1970
2021-01-11
06 min
vKlabe's morning ART
Aeropittura e nuova estetica del sorvolo - Guerra all'Arte #6
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-01-09
10 min
Radio Onda d'Urto
8 gennaio Storia di Classe - Muore l'anarchico Pietro Gori 1911
2021-01-08
05 min
Radio Onda d'Urto
7 gennaio Storia di Classe - Sgombero del centro sociale di Palazzo Gambara a Brescia 1990
2021-01-07
06 min
Radio Onda d'Urto
6 gennaio Storia di Classe - L'eccidio di Santa Donna 1945
2021-01-06
05 min
Radio Onda d'Urto
5 gennaio Storia di Classe - Inizia la Primavera di Praga 1968
2021-01-05
05 min
Radio Onda d'Urto
4 gennaio Storia di Classe - La morte di Carlo Levi 1975
2021-01-04
04 min
Radio Onda d'Urto
3 gennaio Storia di Classe - L'omicidio di Samuel Young in Alabama 1966
2021-01-04
05 min
Radio Onda d'Urto
2 gennaio Storia di Classe - I moti per il macinato del 1869
2021-01-04
03 min
Radio Onda d'Urto
1 gennaio Storia di Classe - La ribellione nel Chiapas zapatista. 1994
Storia di Classe: pillole quotidiane di storia...di classe. 1 gennaio: La ribellione nel Chiapas zapatista. 1994
2021-01-04
04 min
Radio Onda d'Urto
STORIA DI CLASSE: LE NUOVE PUNTATE 2021. 365 PILLOLE QUOTIDIANE SU RADIO ONDA D'URTO
Su Radio Onda d’Urto dal 1 gennaio 2021 c'è “Storia di Classe”, con 365 nuove pillole quotidiane realizzate dalla Redazione. Pochi minuti, ogni giorno, per ripercorrere la storia (la “nostra” storia) e i suoi anniversari. Giorno per giorno, un evento storico, una...
2021-01-03
00 min
vKlabe's morning ART
Dipingere il dinamismo - - Guerra all'Arte #5
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2021-01-02
11 min
vKlabe's morning ART
Il Futurismo nelle sue irradiazioni internazionali - Guerra all'Arte #4
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2020-12-26
12 min
vKlabe's morning ART
Il culto dionisiaco del macchinico - Guerra all'Arte #3
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
2020-12-19
12 min
vKlabe's morning ART
Arte totale dell’ibrido umano-macchina-bestia - Guerra all'Arte #2
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.galleriabarattolo.it
2020-12-12
06 min
Yoga 21100
Bianca Bonoli e Carlo Chechi - Siamo suono, siamo vibrazione, siamo relazione
Sono giovani, Bianca e Carlo, quella gioventù che è tutt’altro che inesperienza o spavalderia, ma è entusiasmo, passione per l’esplorazione dei mondi sommersi che sono in ciascuno di noi, fiducia nelle infinite possibilità e potenzialità del percorso di ricerca. C’è una grande profondità nelle loro esperienze e nel modo consapevole con cui le vivono e le condividono. Con loro ci siamo divertite, commosse, incuriosite. Ci hanno accompagnate in un percorso nuovo e fresco, in un racconto che spazia dal potere del suono e della vibrazione ai Purushartha, dall’Acro-yoga al continuo confronto che nasce dalla scelta di condividere la pratica e la vi...
2020-12-06
1h 12
vKlabe's morning ART
Guerra all'Arte. il Futurismo come avanguardia del sublime dinamico
Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.Per le citazioni, vedi la pagina del podcast su www.galleriabarattolo.it
2020-12-05
15 min
Radio Millennium
Radio Millennium - Vivere Snella: Onda d’urto
Radio Millennium - Vivere Snella: Onda d’urto
2020-10-06
03 min
Slow Motion Records
Capofortuna - Onda D'Urto (Italian Synth Planetarium)
Slow Motion is back with ‘Italian Synth Planetarium’, the ultimate mammoth dance compilation featuring three volumes of heterogeneous night anthems. Deriving from the on-going Italian Dance Wave series, this compilation showcases the best Italian electronic artists from around the world. The unmissable grooves weave through the best of the Slow Motion roster including eight debut artists. This massive release will be distributed digitally plus a cassette with a megamix of the tracks provided by maestros Franz Scala and Fabrizio Mammarella.
2020-08-03
05 min
Revaluing Care in the Times of Covid-19
Mutual Aid Around the World
This workshop seeks to explore the emerging global phenomenon of mutual aid in the pandemic era. We invite mutual aid practitioners and researchers from Italy, China, and Argentina. They will share observations from the ground as well as offer insights about the embedded structural issues. How do we measure the benefits and risks of mutual aid? What is the relationship between mutual aid assistance and state assistance? How might mutual aid in the pandemic differ from that in other circumstances? With connections and comparisons between different countries, we hope to altogether reimagine and move towards a future full of...
2020-07-29
47 min
Onde: Musica e Dintorni
Onde [ST2 - EP3] con Camilla Battaglia Vol. 1
Benvenute e benvenuti al terzo episodio di Onde nella nuova seconda stagione! Al di la di un click, pronta ad aspettarvi, c’è l’Onda che ha dipinto le nuove Onde...Ovvero? Ovvero l’ospite di oggi non è solo la penna e la mente e la voce dietro al brano che apre e chiude questi episodi, ma anche una cantante raffinata, un’artista musicale di altissimo livello, una persona dolcissima e un’amica preziosa. Ebbene, in questa puntata, sarà con noi Camilla Battaglia! Anche lei, in dono, ci ha portato i suoi racconti, la sua storia e una playlist...
2020-07-29
1h 27
Radio Gaga
ARETINE RUSPANTI - Sarebbe stato così? #3
Maria Iside e Laura ci presenteranno alcuni ospiti speciali in questo caldo Luglio 2020.“Centro Onda d'Urto”, "Farrago" e la band di Lecce “Sbalzi d'Umore”!
2020-07-15
18 min
Fortune Italia
Alberto Tasca: "turismo del vino colpito ma può ripartire bene"
La Sicilia del vino sembra abbia retto l’onda d’urto del Covid-19, nonostante l’incognita del canale Ho.re.ca. e l’incertezza del turismo di settore. Questo è quanto è emerso dall’ultima edizione (virtuale) di Sicilia en Primeur e lo conferma anche Alberto Tasca, in un nuovo incontro di Fortune Italia ‘Ricostruzione’.
2020-06-24
15 min
Non Solo Skunk - Quinta Stagione
Un settore a rischio?
Il mercato della cannabis subisce l'onda d'urto della pandemia. Negli Stati Uniti l'intero settore è a rischio se non si introducono delle riforme normative utili a limitare i vincoli, in Italia il settore della cannabis light è l'eterno fantasma. Ignorato dalle istituzioni nonostante il contributo che potrebbe portare allo Stato. Intanto la disobbedienza civile di #iocoltivo prosegue...
2020-05-07
28 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Sarah Kane
Le tappe della carriera della drammaturga inglese Sarah Kane raccontate nei capitoli:0. Innesco1. Esplosivo2. Esplosione3. Nanocristalli4. Onda d'urtometafore della sua poetica, della sua vita e del suo stile.Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi è un podcast creato, scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio. Le letture di questo episodio di Mis(S)conosciute sono a cura di Alessandra Masi e Lorenzo Cerone.La voce di Roland Barthes è di Erik Feunteun.La sigla di Mis(S)conosciute è di SHIJO X.L'i...
2019-12-09
31 min
Bam Bam Bam
Bam Bam Bam di gio 08/08 (prima parte)
Collegamento con Andrea Cegna per la Festa di Radio Onda d'Urto; parliamo inoltre di bodyshaming e disabilità. (prima parte)
2019-08-08
00 min
presentazioni libri – Flatlandia
Vanni Santoni alla Festa di Radio Onda d’Urto!
Tra mille peripezie abbiamo raggiunto al telefono Vanni Santoni per parlare del suo ultimo libro “I fratelli Michelangelo” (Mondadori, 2019), ma non solo. Come sempre chiacchierare con Vanni è piacevole e interessante, come potrete sentire seguendo il link evidenziato più in basso. L’occasione è perfetta per invitare tutt* all’incontro che si terrà proprio con Vanni il 24 agosto, l’ultimo giorno della Festa di Radio Onda d’Urto! A cura di Kika e Simone. Ascolta o scarica l’intervista. Qui invece potete trovare la puntata di Con gli occhi chiusi dove leggiamo estratti da “I fratelli Mic
2019-07-02
00 min
Audioteca | Giulio Cavalli
Il 21 marzo ci si vede a teatro
La mia intervista a Radio Onda D’urto In occasione della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giovedi 21 marzo all’Oltheatre De Sica andrà in scena lo spettacolo Mafie, maschere e cornuti di e con Giulio Cavalli. Musiche originali dal vivo del fisarmonicista Guido Baldoni, lo spettacolo è in collaborazione con l’Archivio storico del cabaret italiano. Ridere di… Leggi tutto »Il 21 marzo ci si vede a teatro
2019-03-18
00 min
AudioVeganzetta
Presentazione del libro "Disobbedienza vegana" intervista ad Adriano Fragano su Radio Onda D'Urto
AudioIntervista per la presentazione del libro "Disobbedienza vegana" ad Adriano Fragano sul programma radiofonico Nav Danya di Radio Onda D'Urto
2018-10-18
09 min
AudioVeganzetta
Presentazione del libro “Disobbedienza vegana” intervista ad Adriano Fragano su Radio Onda D’Urto
Presentazione del libro "Disobbedienza vegana" intervista ad Adriano Fragano su Radio Onda D'Urto
2018-10-18
09 min
Trasmissione – Radio Onda d`Urto
RADIO ONDA D’URTO: NUOVO PALINSESTO. + RADIO, + CONFLITTO.
“+ Radio, + Conflitto“. Da lunedì 1 ottobre 2018 il palinsesto di Radio Onda d’Urto si rinnova e si arricchisce di appuntamenti informativi, politici, culturali e musicali. Si parte con un nuovo Giornale Radio Flash, alle ore 16.00, una nuova fascia informativa,...
2018-09-30
00 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 15-2018 ospite: Ermanno Cavazzoni con "La galassia dei dementi"
Ospite della puntata: Ermanno Cavazzoni, autore di "La galassia dei dementi" (La nave di Teseo) - romanzo finalista al Premio Campiello 2018In un futuro dai confini incerti, in un paesaggio che assomiglia al Far West ma che è invece la pianura a volte nebbiosa, altre assolata, fra l’Emilia e la Romagna, tutto è cambiato. Siamo attorno all’anno 6.000 quando avviene la Grande Devastazione: un’invasione aliena ha distrutto le città lasciando dietro solo rovine, un’incredibile onda d’urto ha raso al suolo ogni sporgenza, ha fatto ribollire gli oceani, la popolazione umana è decimata ed è rintanata in case cubiche simili...
2018-07-17
43 min
AudioVeganzetta
"Ratti virtuali" intervista ad Adriano Fragano su Radio Onda D'Urto
AudioIntervista ad Adriano Fragano sul programma radiofonico Nav Danya di Radio Onda D'Urto
2018-05-24
08 min
La terra è di chi la canta
Radio Onda d'Urto
Gerardo Ferrara inizia il viaggio di "La terra è di chi la canta" partendo dalle sue origini radiofoniche e incontrando Radio Onda d'Urto
2018-04-19
47 min
AudioVeganzetta
Il latte vegetale e i NO-VEGAN: intervista ad Adriano Fragano su Radio Onda D'Urto
Il latte vegetale e i NO-VEGAN: intervista ad Adriano Fragano su Radio Onda D'Urto
2017-07-14
08 min
AudioVeganzetta
"Il latte vegetale e i NO-VEGAN" intervista ad Adriano Fragano su Radio Onda D'Urto
AudioIntervista ad Adriano Fragano sul programma radiofonico Nav Danya di Radio Onda D'Urto
2017-07-14
08 min
AudioVeganzetta
"Il latte vegetale e i NO-VEGAN" intervista ad Adriano Fragano su Radio Onda D'Urto
AudioIntervista ad Adriano Fragano sul programma radiofonico Nav Danya di Radio Onda D'Urto
2017-07-14
08 min
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
L'Invisibile Ovunque a Flatlandia di Radio Onda d'Urto
Wu Ming 1 intervistato Intervista a cura di Giambattista “Sancho” Santoni.
2016-05-22
00 min
216239
216239 di mar 12/08
216239 del 12 agosto va in viaggio tra la xxiii festa di Radio Onda d'Urto e le Major League di Baseball americane passando per una storica intervista di Vallanzasca a Radio Popolare
2014-08-12
00 min
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
«Bono Vox ci è sempre stato sul cazzo». WM1 e Alberto Prunetti parlano di «The Frontman» di Harry Browne
WM1 e Alberto Prunetti, curatori dell'edizione italiana del libro, presentano «The Frontman» (Alegre 2014), controinchiesta di Harry Browne su Bono Vox e sul «filantrocapitalismo» - Flatlandia, trasmissione di Radio Onda d'Urto, Brescia, 31 marzo 2014
2014-07-02
00 min
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
L'Armata dei Sonnambuli a Flatlandia, Radio Onda d'Urto
Wu Ming 1 e Wu Ming 2 presentano <i>L'Armata dei Sonnambuli</i> alla trasmissione Flatlandia di Radio Onda d'Urto, Brescia, 28 aprile 2014.
2014-07-02
00 min
AudioVeganzetta
Presentazione della Veganzetta n° 8 a Radio Onda D'Urto - Adriano Fragano
Presentazione del n° 8 di Veganzetta al programma radiofonico Nav Danya su Radio Onda D'Urto - intervista ad Adriano Fragano
2014-04-09
16 min
AudioVeganzetta
Presentazione del n° 7 di Veganzetta su Radio Onda D'Urto - Adriano Fragano
Presentazione del n° 7 di Veganzetta al programma radiofonico Nav Danya su Radio Onda D'Urto - intervista ad Adriano Fragano
2013-09-25
10 min
AudioVeganzetta
Presentazione del n° 6 di Veganzetta su Radio Onda D'Urto - Adriano Fragano
Presentazione del n° 6 di Veganzetta al programma radiofonico Nav Danya su Radio Onda D'Urto - intervista ad Adriano Fragano
2013-02-28
09 min
AudioVeganzetta
Presentazione del n° 5 di Veganzetta e della pubblicità "Immedesimarsi" su Radio Onda D'Urto - Adriano Fragano
Presentazione del n° 5 di Veganzetta e della pubblicità antispecista "Immedesimarsi" al programma radiofonico Nav Danya su Radio Onda D'Urto - intervista ad Adriano Fragano
2012-09-26
08 min