podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Radio Ortica
Shows
La psicologa Silvia
Tre esperienze che i tuoi figli dovrebbero assolutamente fare, scopri perché
Chi ha mai preso una bella orticata da piccolo? ✋Qualche sera fa ho fatto questa domanda a una sala piena di adulti… praticamente tutte le mani alzate.Poi ho chiesto: “E i vostri figli? Si sono mai punti con un’ortica?”. Dieci mani, forse. La puntura dell’ortica.Un ginocchio sbucciato.La partita persa senza che un genitore vada a protestare con l’allenatore.Sono esperienze minime, ma fondamentali perché danno un messaggio chiaro: “Ce la puoi fare anche se fa un po’ male”.E questa cosa, nella vita, serve. Serve eccome.Soprattutto quand...
2025-06-09
13 min
Vitamina L
#182 - “#chemioGirl” di Ale Ortica
🔴 Il racconto vero di un percorso chemioterapico senza filtri e quasi scanzonato 🔴Ne parliamo nel nuovo episodio di Vitamina L, dove Marco Palagi è in compagnia di Ale Ortica e del suo libro “#chemioGirl”. #chemioGirl è un racconto autobiografico: descrive l’esperienza vera di una paziente oncologica che affronta la chemioterapia e la racconta in maniera ironica, senza filtri. Non un libro sul cancro ma sull’esperienza della chemioterapia della quale si conosce poco e generalmente si associa soltanto alla perdita di capelli e alla nausea. In realtà si tratta di un protocollo estremo che stravolge la vita del paziente e del fam...
2024-11-04
13 min
Clip
La panchina rossa di via San Faustino all'Ortica
La Panchina rossa contro la violenza di genere all'Ortica raccontata dalle associazioni che la custodiscono: OrMe Ortica Memoria con Ginetto Mori (ma anche ViviRubattino che ne custodisce diverse nel quartiere) e con la Presidente del Municipio 3 Caterina Antola che ci racconta come cambiano i servizi e i bisogni nei quartieri (con Claudio Jampaglia)
2024-10-24
21 min
INDIELAND
INDIELAND OutSide 24
LA PUNTATA di QUESTA SETTIMANASettimana del 6 maggio 2024LCORE PETRAMANTEDoppio palcoscenico live in questa puntata di Indieland. In apertura vi presentiamo Lcore – all’anagrafe Massimo Palma – nasce a Roma nel 1992, all’età di 12 anni si avvicina alla musica Rap ascoltando le rime dei Flaminio Maphia, Cor Veleno e Club Dogo. A 17 anni grazie ad un suo vecchio microfono e a un vecchio PC portatile ha scoperto il suo talento ed ha scritto il suo primo mixtape. Rapper senza autotune.Ospiti del secondo P...
2024-05-11
59 min
Pionieri
Intervista a Giovanni Lanzetti, presidente dell'Associazione Ortica Memoria
Ospite: Giovanni Lanzetti, presidente dell'Associazione Ortica Memoria, ci racconta come nasce il piccolo quartiere di Milano dove la storia è scritta sui muri.Podcaste ideato e condotto da Tatjana DordevicProdotto da Gorgoradio llustrazione di Filippo SalaAscolta su @gorgoradioOgni MERCOLEDÌ ore 19Replica SABATO ore 20DOMENICA ore 16
2024-04-02
26 min
Mafia a Milano. I luoghi della memoria
Capitolo VIII - All’Ortica la storia la conoscono anche i muri!
Dipinti sul grande muro del ponte ferroviario che attraversa il quartiere Ortica, ritroviamo i volti del generale dalla Chiesa, dell’avvocato Giorgio Ambrosoli, di Lea Garofalo: volti sereni, che ricambiano con un sorriso lo sguardo al visitatore, ognuno raccontando la propria storia e, con essa, riconsegnando una testimonianza sull’impegno nel contrasto alla criminalità organizzata e sulla bellezza di essere cittadini liberi e consapevoli.
2024-03-14
05 min
Artribune
UrbanisMI - La rigenerazione di Ortica a Milano
“Ortica viene da Orto”. È il titolo di un coloratissimo murales a fiori a ricordare le origini del più piccolo quartiere di Milano: un angolo di città, sorto sulle sponde del fiume Lambro, la cui antica vocazione agricola riecheggia proprio nel suo toponimo. In questa frazione, annessa a Milano nel 1923 e prima appartenente al comune di Lambrate, c’erano appunto, un tempo, solo orti e campi irrigati, qualche cascina e una chiesetta medievale in una piazza senza nome. Uno scenario bucolico che finì per svanire quando, su quegli stessi campi verdi, iniziarono a germogliare fabbriche, strade ferrate e, nel 1896, fu inaugurata la prima s...
2024-02-15
18 min
THE DOK TOX - Sabiduría Actual Práctica
CARDIOLOGÍA INTERVENCIONISTA, INFARTO, STENTS, VÁLVULAS - DR. JORGE ALVAREZ - THE DOK TOX EP.9
RESÚMEN: En esta conversación, el Dr. Jorge Álvarez, cardiólogo intervencionista, y el Dr. Gustavo López Sámano, cirujano gastrointestinal, discuten sobre las patologías cardiovasculares como la principal causa de muerte en el mundo. Se aborda el procedimiento de intervención en casos de infarto, destacando la importancia de actuar rápidamente para salvar vidas. También se menciona la difusión del código infarto en la población y los síntomas que pueden indicar un infarto. Se exploran las diferencias en la resiliencia de los pacientes frente a los infartos y se analizan las c...
2024-01-08
56 min
Il MichelAngolo, show di Michele Marolla
246 I Petramante e l'album "Ortica" - 15/11/2023
Presentiamo qui il gruppo umbro "Petramante", rappresentati in diretta telefonica dalla cantante Francesca Dragoni, che ci presentano il loro nuovo album "Ortica", lavoro estremamente interessante.
2023-11-16
1h 33
Il podcast di Raccontami di libri
ARTS&BOOOKS - Intervista a Flavia Cercato | Il destino dell'ortica
Dalla puntata del 31 Maggio 2023 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta a Flavia Cercato con il suo romanzo d'esordio, "Il destino dell'ortica", pubblicato da Rizzoli.La storia delle donne Mori - Elisabetta, Marianna, Ginevra ed Emma - con i loro amori e segreti, così diverse e al contempo affini per abitudini e paranoie, capricci e stravaganze. Belle, inquiete e ribelli, sempre e comunque ostinate come ortiche. Quattro generazioni a confronto che si intersecano lungo l'arco di un secolo, dal 1925 ai giorni nostri, percorrendo la vita giovane e adulta di protagoniste indimenticabili, capaci di g...
2023-06-16
13 min
Start
Eco-viaggi in Australia, abiti di ortica, passione bubble tea
Ristoranti a km zero e parchi naturali nello stato di Victoria, in Australia, e la storia di una start up che ha riportato in vita la filiera tessile dell'ortica sull'Appennino modenese. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della passione (anche social) per il bubble tea. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
2023-05-14
08 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera 176 - a Grazietta
29 dicembre 1930Carissima Grazietta,ho ricevuto la tua lettera col biglietto di Mea. Il giornodi Natale ho ricevuto il pacco. Di' alla mamma che tuttoera in ordine e che nulla si è guastato; anche il pane eraancora fresco e l'ho mangiato con molto gusto: si sentiva il sapore del grano duro sardo molto buono. Cosí homangiato con gusto «sa panischedda»; credo che non neavevo mangiato piú da 15 o 16 anni. Le notizie sullecondizioni di salute della mamma mi hanno dato moltodispiacere, sono sicuro che avrete molta pazienza con
2023-03-12
03 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera 173 - alla mamma - 15 dicembre 1930
15 dicembre 1930Carissima mammà,non so spiegarmi cosa succede. Carlo non mi ha scritto da più di tre mesi. Il tuo ultimo biglietto l'ho ricevuto circa due mesi fa. Ho ricevuto, un mese e mezzo circa fa una lettera di Teresina, alla quale ho risposto, senza avere più riscontro (ho scritto a Teresina quattro settimane fa, giusto giusto). Veramente non so spiegarmi questo silenzio sistematico: perché non interromperlo almeno con qualche cartolina illustrata? Tatiana mi scrive di aver ricevuto una lettera di Carlo, che si scusa di non scrivere più spesso adducendo il suo grande lavoro. Mi pare una giust...
2022-11-24
03 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Gramsci - Lettera 172 - 1° dicembre 1930
Carissima Tatiana,ho ricevuto il pacco coi medicinali e con le altre cosette che mi hai mandato. Le sovra-calze vanno benissimo, ma ho paura che le scarpe finiranno con l'aver ragione anche di esse; in ogni modo non consumerò più un paio di calze alla settimana. Credo che sia inutile che mi mandi ancora dei ricostituenti tipo «Benzofosfan» o dei calmanti come l'ultimo che mi hai mandato: ho la persuasione che non mi giovino per nulla. Ti scriverò io, quando qualche cosa mi occorrerà, ciò che potrai mandarmi.Carlo non mi ha ancora scritto dopo il suo via...
2022-11-16
07 min
Su e Giù per le Tangenziali
Enzo Jannacci e la Banda dell’Ortica
Enzo Jannacci nel 1966 cantava una canzone dal titolo “Faceva il palo” che diceva più o meno così: “faceva il palo nella banda dell’Ortiga, ma l’era sguercio, non ci vedeva quasi più”. La canzone, contiene tanti riferimenti alla tradizione milanese, ma fa diventare protagonista un quartiere di Milano, stretto tra la ferrovia e le uscite della Tangenziale Est di Rubattino e Forlanini, l’Ortica appunto… Enzo Jannacci è uno dei simboli di Milano. Con la sua scanzonata ingenuità ci ha raccontato nelle sue canzoni di temi difficili. E l’Ortica è uno di quei luoghi che negli anni sessanta erano aperta campagna, interamente ri...
2022-09-13
00 min
Bergamonews Podcast
Amica Ortica
"Amica Ortica" è un racconto adatto anche ai bambini, che nel 2012 si è aggiudicato il concorso letterario del Parco dei Colli. La narrazione è affidata al suo autore: Massimo Nicoli.
2022-08-02
09 min
Bedside Italian
Bedside Italian #39 - L'ortica nella cucina italiana.
Bedside Italian #39 - L'ortica nella cucina italiana.
2022-07-24
07 min
Botanicals
Che ci vedeva Catullo nell'ortica?
Il senso di passeggiare, conoscendo il motivo per cui certe piante hanno una struttura difensiva così marcata: è il caso dell'ortica, che ha tutti i motivi per proteggere la propria tenerezza. Te ne racconto le peculiarità.
2022-03-31
05 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera n.159 - 28 luglio 1930 - alla mama
28 luglio 1930Carissima mamma,le due piccole fotografie che mi ha portato Nannaro mi sono molto piaciute: anche se tecnicamente non ben riuscite, riescono a dare una impressione abbastanza immediata della tua fisionomia e della tua espressione. Mi pare che, nonostante i tuoi anni e tutto il resto, tu ti sei mantenuta assai giovane e forte: devi avere pochi capelli bianchi e la tua espressione è molto vivace anche se un po', come dire?… matronale. Scommetto che potrai ancora vedere i pronipoti e vederli già grandetti; proprio vogliamo fare una grande fotografia, un giorno avvenire, dove saremo tutte le gene...
2022-03-26
02 min
Il viaggiatore inaspettato
Milano - la scrittura Carolina dell'Ortica
Siamo all'Ortica, non la pianta urticante ma un piccolo quartiere di Milano stretto tra fasci di binari e con illustri cantori. La storia ci porta poco dopo l'anno mille ai tempi del Barbarossa e ci viene raccontata da un misterioso graffito.
2022-03-06
04 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera 158 - 28 luglio 1930 - a Tania
28 luglio 1930Carissima Tania,non ho potuto fare a Gennaro la commissione di cui mi scrivesti, perché la tua cartolina mi fu consegnata dopo il colloquio. A questo proposito; sarà bene tener presente il giorno in cui io potrò scriverti; d'ora innanzi dovrò limitarmi sempre a una lettera al mese e tu dovrai badare a scrivermi le cose che domandano risposta in modo che io non debba rimandare la risposta d'un mese. Gennaro vuole che qualche volta scriva anche a lui e potrò farlo solo dedicandogli mezzo foglio della lettera che scrivo a casa.Sono contento dei tuoi...
2022-02-20
02 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera 155 - 16 giugno 1930 - a Tatiana
16 giugno 1930Carissima Tatiana,ho avuto poco fa il colloquio con mio fratello e ciò ha determinato un corso a zig-zag dei miei pensieri. È stata davvero una novità straordinaria, alla quale non ero neanche minimamente preparato: non avrei creduto possibile di rivedere mio fratello a Turi. Sono stato molto contento, anche perché con Gennaro sono stato molto più amico che col resto della famiglia. Intanto però non so cosa scrivere a te. Mi accontenterò di qualche cosettina. Da Gennaro ho saputo che mangi veramente poco: egli ne è rimasto colpito e spontaneamente me ne ha accennato (non c'è stata malizia a...
2022-02-06
02 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera n. 153 - 19 maggio 1930 - a Tatiana
Carissima Tatiana,ho ricevuto tue lettere e cartoline. Mi ha fatto nuovamente sorridere la curiosa concezione che tu hai della mia situazione carceraria. Non so se tu hai letto le operedi Hegel, che ha scritto «il delinquente aver diritto alla sua pena». Su per giù tu immagini me come uno che insistentemente rivendica il diritto di soffrire, di esseremartirizzato, di non essere defraudato neanche di un minuto secondo e di una sfumatura della sua pena. Io sarei un nuovo Gandhy, che vuole testimoniare dinanzi ai superi e agli inferi i tormenti del popolo indiano, un nuo...
2022-01-30
05 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera 152 - 5 maggio 1930 - a Giulia
Carissima Giulia,in un recente colloquio Tatiana mi ha fatto un quadro discretamente buio del tuo stato d'animo e delle tue condizioni di salute. In una lettera precedente mi aveva informato delle malattie che hanno colpito tanto Delio che Giuliano. Mi è sembrato però che la stessa Tatiana sia scarsamente informata e solo per via indiretta e non so che giudizio farmi. Mi sembra spaventosamente lontano il tempo in cui mi assicuravi che non mi avresti mai tenuto nascosto niente riguardo alla salute tua e allo sviluppo dei bambini. Si vede che hai cambiato d'opinione e qualche ragione ci deve es...
2022-01-23
01 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera n° 125 - 20 maggio 1929 - a Giulia
20 maggio 1929Cara Giulia,chi ti ha detto che io possa scrivere di più? Purtroppo non è vero. Posso scrivere solo due volte al mese e solo per Pasqua e Natale dispongo di una lettera straordinaria. Ti ricordi ciò che ti diceva Bianco, nel 23, quando partii? Bianco aveva ragione dal punto di vista della sua esperienza; avevo sempre avuto una invincibile avversione all'epistolografia. Da quando sono in carcere ho scritto almeno il doppio di lettere che nel periodo antecedente: devo aver scritto almeno 200 lettere, un vero orrore! – Così non è esatto che io non sia calmo. Sono invece più che calmo, s...
2021-12-19
05 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera 121 - a Giulia
11 marzo 1929Carissima Giulia,ho ricevuto la tua lettera del 21 febbraio, alla quale non potrei rispondere in altro modo che facendoti una carezza. Però… dopo averti accarezzato, vorrei aggiungerequalche cosa. Ciò che mi scrivi, io già lo sapevo, perché lo immaginavo. Capisci? Il tuo «Giappone» io sapevo che esisteva alle tali e tali longitudini e latitudini, ecc.Ciò che mi sfugge, è come il «Giappone» si sviluppi, attraverso quali concrete forme di vita la sua esistenza si svolga. So troppo poco della tua vita e della vita dei bambini, e la mia fantasia, senza alimento, gioca nel vuoto. F...
2021-12-11
03 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera n. 106 - 6 agosto 1928- a Tania
Carissima Tania,ho ricevuto le tue lettere del 31 agosto e del 10 e 3 settembre dopo che ti avevo già scritto (– ti ho scritto il 27 agosto e ho spedito con raccomandazione; il 3 sett. tunon avevi ancora ricevuto questa mia lettera; tienimi informato perché io possa reclamare in caso di smarrimento –). Ho domandato di scriverti questa letterastraordinaria per vedere di fermare l'alluvione di iniziative che d'improvviso tu hai scatenato. Ma che cosa ti è saltato in testa? Appena giunto a Turi ti ho scritto di«non inviarmi nulla che io prima non ti avessi richiesto». Il Direttore del carcere...
2021-11-21
04 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
95° Anniversario dalla condanna di Antonio Gramsci
«Bisogna impedire a questo cervello di funzionare per venti anni».Così terminò la sua requisitoria Michele Isgrò, il pubblico ministero fascista che fece condannare Antonio Gramsci a vent'anni di carcere. Gramsci è stato un filosofo, politico e antifascista italiano; fu l'ideatore del celebre settimanale di cultura socialista «L'ordine nuovo», e soprattutto uno dei fondatori del Partito Comunista, di cui ricoprì il segretariato per tre anni. Nel 1926 venne arrestato e condotto a processo per attività cospirativa, istigazione alla guerra civile, apologia di reato, incitamento all'odio di classe. Dei vent'anni cui era stato destinato, Gramsci ne scontò solo otto, per gravi motiv...
2021-11-13
01 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera 104 - 13 agosto 1928 - a Carlo
13 agosto 1928Carissimo Carlo,sono giunto a Turi il 19 luglio; le prime due lettere le ho dovute scrivere a Tatiana per informarla di ciò che poteva mandarmi del bagaglio da me lasciato al carcere di Roma. Tatiana ha scritto di aver mandato una lettera alla mamma per darle mie notizie e trasmetterle le parti delle mie lettere che la potevano interessare. Bisogna che ti ricordi sempre e ricordi alla mamma che io posso scrivere una lettera ogni 15 giorni; perciò a voi posso scrivere una volta al mese per scrivere una volta al mese anche a Tatiana. Bisognerà aver pazienza. Vuo...
2021-11-06
04 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera n. 99 - alla mamma
10 maggio 1928Carissima mamma,sto per partire per Roma. Oramai è certo. Questa letterami è stata data appunto per annunziarti il trasloco. Perciò scrivimi a Roma d'ora innanzi e finché io non ti abbia avvertito di un altro trasloco.Ieri ho ricevuto un'assicurata di Carlo del 5 maggio. Miscrive che mi manderà la tua fotografia: sarò molto contento. A quest'ora ti deve essere giunta la fotografia diDelio che ti ho spedito una decina di giorni fa, raccomandata.Carissima mamma, non ti vorrei ripetere ciò che ti hospesso scritto per rassicurarti sulle mie con...
2021-10-18
02 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera n. 83 - a Tania
27 febbraio 1928Carissima Tania,per una felicissima congiunzione di astri favorevoli, latua lettera del 20 mi è stato consegnata il 24, insiemealla lettera di Giulia. Ho ammirato molto la tua bravuranelle diagnosi, ma non sono caduto nei sottili lacci dellatua furberia letteraria. Non pensi che sarebbe preferibileesplicare la propria bravura su altri soggetti che non sulla propria persona? (Non per augurare male al prossimo,s'intende, se di prossimo si può parlare in questo caso.Tu hai letto bene e studiato le idee di Tolstoi? Dovresticonfermarmi il significato pr...
2021-10-12
04 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera numero 82 - 20 febbraio 1928
Carissima Teresina,ho ricevuto la tua lettera del 30 gennaio e la fotografiadei tuoi bambini. Ti ringrazio e sarò molto contento di ricevere altre tue lettere. Il peggiore guaio della mia attuale vita è la noia. Queste giornate sempre uguali, queste ore e questi minuti che si succedono con la monotonia di uno stillicidio, hanno finito per corrodermi i nervi. Almeno i primi tre mesi dopo l'arresto furono molto movimentati: sballottato da un estremo all'altro della penisola, sia pure con moltesofferenze fisiche, non avevo tempo di annoiarmi. Sempre nuovi spettacoli da osservare, nuovi tipi d'eccezione da catalogare: da...
2021-09-25
03 min
k Radio Trani
io&MaurizioDj alla Sagra dell’Ortica
io&MaurizioDj alla Sagra dell’Ortica by KAPPA RADIO by Yoga Network --- Send in a voice message: https://anchor.fm/letteralmenteyoganetwork/message Support this podcast: https://anchor.fm/letteralmenteyoganetwork/support
2021-08-17
05 min
k Radio Trani
2a p.te io&MaurizioDj alla Sagra dell’Ortica
2a p.te io&MaurizioDj alla Sagra dell’Ortica by KAPPA RADIO by Yoga Network --- Send in a voice message: https://anchor.fm/letteralmenteyoganetwork/message Support this podcast: https://anchor.fm/letteralmenteyoganetwork/support
2021-08-17
22 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Carissimo Berti - Otto agosto 1927
Carissimo Berti,ho ricevuto la tua del 15 luglio. Ti assicuro che il mio stato di salute non è peggiore di quello che era negli scorsi anni; credo anzi che sia un tantino migliorato. D’altronde non faccio nessun lavoro, perché non può chiamarsi lavoro il leggere puro e semplice. Leggo molto, ma disordinatamente. Ricevo qualche libro di fuori e leggo i libri della biblioteca carceraria, cosí, come capitano, settimana per settimana. Io possiedo una capacità abbastanza felice di trovare un qualche lato interessante anche nella piú bassa produzione intellettuale, come i romanzi d’appendice, peresempio. Se avessi la possibilit...
2021-07-15
04 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera n° 53 - a Tania - 10 ottobre 1927
10 ottobre 1927Carissima Tania,dopo il colloquio di giovedí, ho pensato a lungo e mi sono deciso a scriverti ciò che non ho avuto il coraggio di dirti a voce. Io credo che tu non debba piú a lungo rimanere a Milano per me. Il sacrifizio che tu fai è troppo sproporzionato. Non potrai riacquistare la salute con questo clima umido. Per me è certo un grande conforto vederti, ma credi che poi io non pensi continuamente al tuo aspetto malaticcio e non mi senta dei rimorsi, per essere la causa e l’oggetto di questo tuo sacrifizio? Credo di aver...
2021-07-05
02 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Giornata dedicata ad Adil Belakhdim
Per questa settimana saltiamo la lettura delle lettere dal carcere e la dedichiamo la giornata a Adil Belakdim coordinatore del sindacato Si-Cobas che ieri è stato travolto da un TIR mentre partecipava a un picchetto davanti alla sede della logistica di Lidl a Biandrate.
2021-06-19
05 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera n° 36 - 4 luglio 1927 - a Giuseppe Berti
La lettera in cui diamo lettura nel podcast è la risposta alla lettera di Giuseppe Berti -- a seguire la lettera di Giuseppe Berti --* Ustica 20. VI. 927Caro Antonio,tre mesi fa sono stato trasferito qui da Pantelleria. Già saprai come questa colonia è molto cambiata non fosse altro perché è sei volte piú numerosa di quando tu eri qui. L’attività educativa dei confinati è andata perciòintensificandosi e allargandosi e un simile aumento quantitativo ha anche influito sulla sua qualità. I corsi sono numerosissimi e frequentati: si fa quel che si può nella maniera migliore possibile.Da un pa...
2021-06-12
02 min
A spasso con Wilma
Puntata 48 - Verso l'Ortica
Verso l'OrticaPer questa puntata di fine stagione, l'itinerario si snoda tra la morte (Istituto di Medicina legale) la vita (uno degli Orti Botanici di Milano) e i miracoli con il Santuario della Madonna delle Grazie.Testo: https://bit.ly/3ma22Ph
2021-06-11
11 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Gramsci - Lettera numero 28 - alla mamma
Carissima mamma,ho ricevuto la tua lettera proprio oggi. Ti ringrazio.Sono molto contento delle buone notizie che mi dai,specialmente di Carlo. Non sapevo quali fossero le suecondizioni di lavoro e di vita. Credo che Carlo sia un ottimo ragazzo, nonostante qualche sua capestreria delpassato e credo anche che sia piú solido negli affari diquanto lo fossero (e forse lo sono ancora) tanto Nannaroche Mario, che erano portati a vedere guadagni favolosie a fare castelli in aria per ogni piccola cosa. Ahimè!tutti in casa no...
2021-06-05
04 min
Neiade Tour & Events racconta...
Storie di Street Art a Milano: i murales più belli dell'Ortica - Milano Storie Leggende Misteri
La Street Art è diventata un mezzo espressivo sempre più diffuso per le strade di Milano, nelle periferie e non solo! Una trasformazione in street art city potremmo dire... In questo senso, il quartiere Ortica è diventato un vero e proprio punto di riferimento!
2021-05-28
04 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera numero 25 - 11 aprile 1927 - a Tatiana
2021-05-15
08 min
Edizioni Digitali RadioRaccontiamoci
RRi Ortica e Arsenico spunto per Progetto Teatrale di Francesaca Salotti voce Francesaca Salotti
Il tema della violenza domestica ai tempi del lockdown e della forza dell'immaginazione come momento di salvezza " Di Francesca Salotti. Il racconto Ortica e Arsenico continua. Trae spunto da un testo per ATTO UNICO scritto dall'autrice Francesca Salotti. Continua il viaggio di Viola che ci trasporta in un mondo che a noi appare Fantastico ma che la sua fantasia di bambina usa per trasformare una realtà familiare difficile.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/edizioni-digitali-radioraccontiamoci--4799279/support.
2021-05-10
12 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Gramsci - Lettera numero 20 a Tatiana
Carissima Tania,da circa un mese e mezzo sono ormai privo di notizie tue, di Giulia e dei bambini. Sono sicuro che tu mi hai scritto. Non so a che attribuire il fatto che le tue lettere non mi pervengono.Una spiegazione potrebbe trovarsi in ciò che qualche lettera mi è stata indirizzata (non so perché) al Carcere Militare e che nelle buste ho trovato scritto a matita: «non c’è»; è possibile che per questa ragione qualche altra lettera sia andata smarrita. Ma non mi sembra possibile che «tutte» le tue lettere siano andate smarrite; penso allora che ci sia un qualche...
2021-05-08
01 min
Edizioni Digitali RadioRaccontiamoci
PRIMALEDONNE 65 Dad estratto da Ortica e Arsenico Spunto teatrale di Francesca Salotti voce Francesca Salotti
DAD racconto estratto da Arsenico e Ortica spunto teatrale di Francesca Salotti letto da Francesca SalottiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/edizioni-digitali-radioraccontiamoci--4799279/support.
2021-05-04
03 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera numero 19 - 26 febbraio 1927 - alla mamma
Carissima mamma,mi trovo a Milano nelle carceri giudiziarie di San Vittore, fin dal 7 febbraio. Sono partito da Ustica il 20 gennaio e mi è stata qui trasmessa una tua lettera, senza data, ma che deve essere dei primi giorni di febbraio. Non devi preoccuparti di questo mutamento nelle mie condizioni; esso aggrava solo fino ad un certo punto il mio stato; c’è solo un aumento di seccature e di noie, niente altro. Non voglio neanche dirti minutamente in che consiste l’accusa che mi si fa, poiché neanche io sono bene riuscito a comprenderlo fin’ ora; si tratta in ogni modo dell...
2021-04-24
08 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Gramsci - Lettera numero 17 - Milano 12 febbraio 1927
Carissime,vi scrivo insieme, per utilizzare meglio le poche lettere che mi è concesso scrivere. Sono partito da Ustica il 20 mattino, all’improvviso: ho fatto appena a tempo a dettare una breve lettera e a far spedire un telegramma per avvertirvi. Credevo di passare in transito a Roma; invece a quantopare per errata interpretazione del telegramma che disponeva per il mio arresto, fui tradotto a Milano per traduzione ordinaria e non straordinaria: cosí rimasi in viaggio 19 giorni. A Isernia mi riuscì di spedire un telegramma che vi avvertiva del cambiato itinerario. Questo viaggio è stato perme triplice o quad...
2021-04-17
06 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Gramsci - Lettera numero 16 - a Julca
Mia carissima Julca,ti voglio descrivere la mia vita quotidiana nelle sue linee più essenziali, perché tu possa seguirla e coglierne di tanto in tanto qualche tratto. Come sai, perché deve avertelo già scritto Tania, io abito insieme ad altri quattro amici, fra i quali l’ingegnere Bordiga di Napoli, del quale forse conosci il nome. Gli altri tre sono: un ex deputato riformista di Perugia, l’avv. Sbaraglini e due amici abruzzesi. Adesso dormo in una stanza con uno di questi abruzzesi, Piero Ventura; prima dormivamo in tre, perché era insieme a noi l’ex deputato massimalista di Verona P...
2021-04-10
03 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera numero 15 - 15 gennaio 1927 - a Tatiana
Carissima Tania,l’ultima lettera da te inviatami ha la data del 4 gennaio. Mi hai lasciato 11 giorni senza tue notizie. Nelle condizioni in cui mi trovo, ciò mi preoccupa molto. Credo sia possibile mettere d’accordo le esigenze reciproche, con lo impegno da parte tua di inviarmi almeno una cartolina ogni tre giorni. Io ho già incominciato a seguire questo sistema. Quando non ho argomento per una lettera, e per me ciò è il caso più comune, ti invierò almeno una cartolina, in modo da non tralasciare nessuna corsa postale: la vita trascorre qui monotona, uniforme, senza sbalzi. Dovreiforse desc...
2021-03-27
03 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera numero 14 a Julca - 8 gennaio 1927
Mia carissima Julca,ho ricevuto le tue lettere del 20 e del 27 dicembre e la cartolina del 28 con la firma autentica di Delio. Ho cercato di scriverti diverse volte: non sono mai riuscito. Dalle tue lettere vedo che Tania te ne ha spiegato il motivo un po’ puerile, è vero, ma tuttavia decisivo finora. Mi ero proposto di scrivere per te una specie di diario, una serie di quadretti su tutta la mia vita in questo periodo originale e sufficientemente interessante: lo farò indubbiamente. Voglio cercare di darti tutti gli elementi perché tu sia in grado di rappresentarti la mia vita nel s...
2021-03-20
02 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera n 13 - 7 gennaio 1927 a Tatiana
Carissima Tania,ho ricevuto la tua lettera del 4 gennaio, un pacco contenente oggetti di toilette e il sacco da viaggio e un secondo pacco contenente dei panettoni che però deve essere giunto con molto ritardo.Davvero non posso accettare il consiglio di… trovare dei capricci. Purtroppo, nella condizione in cui devo vivere, i capricci nascono da soli: è incredibile come gli uomini costretti da forze esterne avivere in modi eccezionali e artificiali sviluppino con particolare alacrità tutti i lati negativi del loro carattere. Specialmente gli intellettuali, o, per meglio dire, quella categoria di intellettuali che in italiano volga...
2021-03-13
05 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera n° 12 - 3 gennaio 1927 - a Tatiana
Tania carissima,ho ricevuto la tua lettera del 28-29. Non sono riuscito a capire la ragione per cui sei preoccupata e nervosa. Gli accenni contenuti nella lettera sono enigmatici per me. A me ed al mio amico non è stato scritto niente che possa preoccupare minimamente. Insomma, non capisco, ma sono turbato perché capisco che tu sei molto agitata. È necessario che tu mi informi di ciò che si tratta, in modo chiaro, partendo dalla persuasione che io ignoro tutto della questione.Carissima Tania, non devi mai assolutamente perdere la calma e la tranquillità per causa mia. Ti assicuro che io st...
2021-03-06
05 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera n 11 a Piero Sraffa - 2 gennaio 1927
Carissimo,ho ricevuto i libri da te annunziatimi nella penultima lettera e un primo blocco di quelli da me commissionati. Cosí ho da leggere abbondantemente per qualche tempo. Ti ringrazio della tuagrande gentilezza, ma non vorrei abusare. Ti assicuro tuttavia che francamente mi rivolgerò a te ogniqualvolta avrò bisogno di qualcosa. Come puoi pensare, qui non c’è molto da spendere, anzi;mancano talvolta le possibilità di spendere, anche se la spesa è necessaria.La vita scorre senza novità e sorprese; unica preoccupazione è l’arrivo del vaporetto che non sempre riesce a fare le quattro corse settimanali (lunedí, merc...
2021-02-27
06 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera numero nove - 27 dicembre 1926, a Tatiana
Carissima Tania,da una lettera del sig. Passarge ho appreso la ragione, veramente dolorosa e spiacevole, per la quale hai ricevuto in ritardo la mia prima lettera. Credo che a quest’ora abbia ricevuto anche l’altra mia, con tutte le informazioni più dettagliate sul mio modo di esistenza.Come puoi immaginare, qui le novità sono minime. La vita trascorre sempre uguale; l’attesa del vaporetto, che porta notizie dalle famiglie e giornali, diventa sempre più il problema centrale, data la cattiva stagione e la possibilità sempre incombente che la traversata fallisca. Per le feste di Natale doveva giungere l...
2021-02-20
03 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Lettera numero otto: a Piero Sraffa
Carissimo amico,ho ricevuto la tua lettera del 13; non ho invece ancora ricevuto i libri che mi annunzi. Ti ringrazio molto cordialmente dell’offerta che mi hai fatto; ho già scritto alla Libreria Sperling e ho fatto una commissione abbastanza vistosa, sicuro di non essere indiscreto, perché conosco tutta latua gentilezza. Siamo ad Ustica in 30 confinati politici: abbiamo già iniziato tutta una serie di corsi, elementari e di cultura generale, per i diversi gruppi di confinati; inizieremo anche delle serie diconferenze. Bordiga dirige la sezione scientifica, io la sezione storico-letteraria; ecco la ragione per cui ho co...
2021-02-13
03 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Ustica -Lettera numero sette SECONDA PARTE: A Tatiana
Carissima Tania,ti ho scritto una cartolina il 18 per avvertirti che avevo ricevuto la tua assicurata del 14: antecedentemente avevo scritto una lunga lettera per te all’indirizzo della signora Passarge, che avrebbe dovuto esserti consegnata l’11 o il 12. Riepilogo gli avvenimenti principali di tutto questo tempo.Arrestato l’8 sera alle 10½ e condotto immediatamente in carcere, sono partito da Roma il mattino prestissimo del 25 novembre. La permanenza a Regina Coeli è stato il periodo piú brutto della detenzione: 16 giorni di isolamento assoluto in cella, disciplina rigorosissima. Ho potuto avere la camera a pagamento solo negli ultimi giorni. I primi tre giorni li...
2021-02-06
07 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Ustica - Lettera numero sette PRIMA PARTE: A Tatiana
Carissima Tania,ti ho scritto una cartolina il 18 per avvertirti che avevo ricevuto la tua assicurata del 14: antecedentemente avevo scritto una lunga lettera per te all’indirizzo della signora Passarge, che avrebbe dovuto esserti consegnata l’11 o il 12. Riepilogo gli avvenimenti principali di tutto questo tempo.Arrestato l’8 sera alle 10½ e condotto immediatamente in carcere, sono partito da Roma il mattino prestissimo del 25 novembre. La permanenza a Regina Coeli è stato il periodo piú brutto della detenzione: 16 giorni di isolamento assoluto in cella, disciplina rigorosissima. Ho potutoavere la camera a pagamento solo negli ultimi giorni. I primi tre giorn...
2021-01-31
09 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
lettera n° 4 : Ustica , 9 dicembre 1926 : a Tatiana
Carissima Tatiana,sono arrivato a Ustica il 7 e il giorno 8 ho ricevuto la tua lettera del 3. Ti descriverò in altre lettere tutte le impressioni del mio viaggio, a mano a mano che i ricordi e le emozioni diverse si andranno ordinando nel cervello e che sarò riposato dalle fatiche e dalle insonnie. A parte le condizioni speciali in cui esso si è svolto (come puoi comprendere non è molto confortevole, anche per un uomo robusto, percorrere ore e ore di treno accelerato e di piroscafo coi ferri ai polsi ed essendo legato a una catenella che ti impegna ai polsi dei vici...
2021-01-23
09 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
ANTONIO GRAMSCI, Lettera scritta dal carcere alla moglie Julca, 20 Novembre 1926
Mia carissima Julca,ricordi una della tue ultime lettere? (era almeno l'ultima lettera che io ho ricevuto e letto). Mi scrivevi che noi due siamo ancora abbastanza giovani per poter sperare di vedere insieme crescere i nostri bambini. Occorre che tu ora ricordi fortemente questo, che tu ci pensi fortemente ogni volta che pensi a me e mi associ ai bambini. Io sono sicuro che tu sarai forte e coraggiosa, come sempre sei stata.Dovrai esserlo ancora di più che nel passato, perché i bambini crescano bene e siano in tutto degni di te. Ho pensato mo...
2021-01-16
02 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
Il commiato dalla vita civile
Lettera n° 1 - Durante i suoi primi giorni della detenzione, Gramsci si rivolge alla signora che gli aveva affittato casa
2021-01-09
01 min
Gramsci, letto da Susi e Dario
ODIO IL CAPODANNO
Centenario dalla nascita del P.C.I. 2021 E' appena finito l'anno del Covid-19, un virus che ha messo in risalto l'inefficenza di questo modello di società capitalista che non è mai stato a misura all'essere umano dove anche in questa situazione ha prevalso la logica del profitto; una logica che ha provocato milioni di morti in tutti i paesi a capitalismo avanzato e per quanto riguarda il nostro paese si è riusciti a toccare il fondo della vergogna con l'affermazione di un esponente di confindustria "se qualcuno morirà, pazienza". Che ne dicano le testate giornalistiche di casa nostra i dati sono...
2021-01-01
06 min
Edizioni Digitali RadioRaccontiamoci
PRIMALEDONNE 31 Ortica e Arsenico spunto teatrale di Francesca Salotti voce Francesca Salotti
Il racconto Ortica e Arsenico trae spunto da un testo per ATTO UNICO scritto dall'Autrice Francesca Salotti che ce ne da lettura. Viola ci trasporta in un mondo che ci appare Fantastico nella sua fantasia di bambina che trasforma la realtà per poterla vivere.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/edizioni-digitali-radioraccontiamoci--4799279/support.
2020-12-22
03 min
A qualcuno piace leggere
“Il pianeta degli alberi di Natale” di Gianni Rodari
“Il pianeta degli alberi di Natale” di Gianni RodariLettura di Marco PalagiDove sono i bambini che non hannol'albero di Natalecon la neve d'argento, i luminie i frutti di cioccolata?presto, presto adunata, si vasul Pianeta degli alberi di natale,io so dove sta. Che strano, beato Pianeta…Qui è Natale ogni giorno.Ma guardatevi attorno:gli alberi della foresta,illuminati a festa,sono carichi di doni.Crescono sulle siepi i panettoni,i platani del vialesono platani di Natale...
2020-12-20
01 min
MENTE-MANO PODCAST
Quando da un seme di una Rosa, nasce un'ortica: Elisa Piras ci racconta la sua storia.
Ho sentito molti volte le frasi che dicevano: "questa persona mi rende felice, questa persona mi rende infelice". solo noi possiamo fare l'uno o l'altro. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/the-rodrigues/message
2020-10-08
1h 03
The Lunar Saloon
The Lunar Saloon - KLBP - Episode 075
A mix featuring tracks from 1975, taken from the series, A Decade of Sound 1970s. The Lunar Saloon Every Friday from 10P - 12A PST 99.1 FM Long Beach Streaming at KLBP.org Air date : September 4, 2020 -=-=-=-=-=-=-=-=-=- Philippe Besombes, La Ville, Libra Ananda Shankar, The River, Ananda Shankar And His Music Electro Keyboard Orchestra, The Heated Point, Electro Keyboard Orchestra Romolo Grano, Gianni Oddi, Kukumbe, Kilimangiaro Oscar Rocchi E Il Suo Modern Sound, Ortica, Erbe Selvatiche Frank And The Top Ten, Frank Mantis Group, Orchestra Gus Brendel, Night Clipper, Turn On The Mystic M...
2020-09-13
1h 55
Genitori Imperfetti
w la famiglia imperfetta
Che noia questo continuo inseguire la perfezione 🙄. Si rincorre un ideale immaginario di figli perfetti, genitori perfetti, lavoro perfetto Tutto ciò è solo nella nostra mente. È un ideale, e non può essere reale. A proposito: io per la famiglia perfetta, per la mamma perfetta, per il papà perfetto, nutro la stessa simpatia che provo per L’ ortica e tu? 😉Ascolta questa puntata del podcast, e dimmi cosa ne pensiLitighi spesso con i tuoi figli? Non riesci a trovare una soluzione? ..==> VUOI CONTATTARMI? 🆘 🆘 🆘Se desideri ricevere una...
2020-09-07
05 min
vivisezione – Nav Danya
CAVEGANTISPECISTA 2020 – X EDIZIONE
Programma CaVegAntispecista 2020. X edizione ore 10:00/10:30 arrivo dei partecipanti, saluti e spuntino mattutino con tè, caffè, tisane, ecc. ore 11:00 Silvia Gelmini: Liberazione animale nell’editoria per l’infanzia Nell’incontro con la letteratura per l’infanzia, è facile imbattersi in definizioni come “animali della fattoria”, “animali dello zoo”, “animali del circo”, correlate da illustrazioni di animali quasi sempre antropomorfizzati, e spesso contenti di trovarsi in tali contesti. Ma in tempi più recenti l’editoria per un giovane pubblico accoglie sempre più frequentemente la sfida di rappresentare gli animali senza cadere nel facile antropomorfismo. Alcune opere per l’infanzia si interrogano sulla presenza dell’...
2020-07-23
00 min
Ad alta voce
La foglia di ortica
Lettura a più voci de "La foglia di ortica". Classe IA, Scuola Primaria XXV Aprile.Per il video Clicca qui: https://www.youtube.com/watch?v=wWtWzZkJmqY&feature=youtu.be
2020-05-19
02 min
L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 96 - ORTICA UNA PIANTA CARICA DI SORPRESE? - Vediamolo Assieme
#healthmefood #alimentazione #ortica********************************************************************SOCIAL E WEBSITE:website: http://www.healthmefood.com/itFacebook: https://www.facebook.com/healthmefood/Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78*******************************************************************PODCASTPodcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionistaGoogle Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9...
2020-03-24
06 min
Audio racconti per bambini
In un angolo di giardino, di Marilena Migiani (voce di Valeria Chiani)
Un giardino incantato, dove un papà, esperto conoscitore di botanica, accompagna la piccola e amata Emma a raccogliere i fiori per guarnire il suo cestino di bimba. Una insolita e solitaria piantina di ortica catalizza, incredula, l'attenzione della piccola, che si dimostra una bimba speciale, che rende orgoglioso il suo papà. E questa è la storia per bambini. Poi c'è una seconda lettura, che parla di vita e accettazione, di solitudine e illusione, che racconta la gioia e poi la morte, nello stile inconfondibile di Marilena Migiani, e attraverso la voce incantevole di Valaria Chiani. Tante emozioni. Dedicato ai papà
2020-03-19
09 min
I podcast della Ladra
Una settimana di Libri - Lunedì 13 maggio - Il podcast del Covo della Ladra
Tutti i #LibroConsigli per la settimana, scelti dalla Libraia del Covo della Ladra di Via Padova, a Milano. Con noi, questa settimana:- Rosa Teruzzi e "L'ultimo tanto all'Ortica", Sonzogno- Narcos. L'artiglio del giaguaro di Jeff Mariotte, La Corte Editore- La Bottega del Giallo, e Manuel Figliolini, ci consiglia Dark Star di Oliver Langmead, Carbonio Editore- Marco Malvaldi e Glay Ghammouri ci raccontano, a quattro mani, "Vento in scatola", Sellerio Editore.E si parla anche di Klaus Folner e "Arsi", Sonia Sacrato con "La mossa del Gatto", Alberto Grandi e "...
2019-05-13
21 min
Electronically Organised Noise Show
Sat 15th Dec 2018
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/e6/07/29/craigharlock/3000x3000_10720943.jpg" alt="itunes pic" /><br />Grand River Horses TGP - Andrea Cossu Ōzaru Crossing Avenue Laguna Crossing Avenue Ortica Crossing Avenue Lyra Donato Dozzy & Nuel aqua 4 Donato Dozzy & Nuel aqua 6 Härdstedt Jag blev rädd när luggen föll över ögonen Acronym Epiphyte Abdulla Rashim A Shell of Speed Svarog Fourth Myth Svarog Third Myth Refracted Phasor EAST Waiting For Us 2 Limo Fluid Identity (Edit Select Remix) Ben Buitendijk Locked Groove #1 Polar Inertia Can We See Well Enough...
2018-12-18
1h 33
Hot Off the Press Podcast
GMTO 2018 - Part 1
On this episode of “Hot Off the Press” Pete sits down with fellow Mess Lords and celebrity chefs Celina Tio and Nick Liberato on their recent “Fork Full of Freedom” trip to Guantanamo Bay, Cuba. Featured on the Food Network program “Diners, Drive-Ins and Dives” hosted by Guy Fieri, Mess Lords is a group of celebrity chefs that have teamed up to help boost the morale of those in the United States Armed Services. As a founding member of the organization, Chef Pete and his team of Mess Lords offer cooking demos, culinary shows, entertainment, and of course good ea...
2018-05-08
30 min
Raw Ingredients podcast
GMTO 2018 - Part 1
On this episode of “Hot Off the Press” Pete sits down with fellow Mess Lords and celebrity chefs Celina Tio and Nick Liberato on their recent “Fork Full of Freedom” trip to Guantanamo Bay, Cuba. Featured on the Food Network program “Diners, Drive-Ins and Dives” hosted by Guy Fieri, Mess Lords is a group of celebrity chefs that have teamed up to help boost the morale of those in the United States Armed Services. As a founding member of the organization, Chef Pete and his team of Mess Lords offer cooking demos, culinary shows, entertainment, and of course good ea...
2018-05-08
30 min
OC Speakly - News and Culture from OC Weekly
Episode 18 - Where Are the Best Brunch Spots in OC?
Welcome to episode 18 of OC Speakly. On this week's episode we discuss all things brunch. Our Marketing Director discusses the second annual Fresh Toast event on March 25th at Newport Dunes. Food writer Anne Marie Panoringan joins Gustavo to discuss some of the best food to eat between breakfast and lunch. A dramatic reading of Hey You! rounds out our show. Enjoy! Show notes: OC Weekly Boozy Brunch! issue Fresh Toast March 25, 2017 Tickets are going quick! Bloody Battle bloody mary competition Some of our amazing booze sponsors helping you get liquored up...
2017-03-02
28 min
OC Speakly - News and Culture from OC Weekly
Episode 10 - Is gentrification helping or destroying SanTana?
Welcome to episode ten of OC Speakly. On this week's show we discuss gentrification, specifically in SanTana (or DTSA if you are bringing the "renaissance" to the area). Gabriel San Román talks with Sarah Rafael García about her new zines SanTana's Fairy Tales. They also discuss the loss of the historic El Carousel and what can be done about the loss of community as new businesses and residents move in. We also review Pizzeria Ortica in Costa Mesa. Enjoy! Show notes: Downtown Santa Ana Gets "Great Neighborhood" Award—And Protests! Prot...
2017-01-04
35 min
Periferie
Periferie del 2 giugno
Andiamo ad Amburgo, città sempre più sostenibile, parliamo del legame tra il quartiere ortica a Milano e Peruibe, in Brasile. Torna la Psicoradio, la nostra prima tappa è la gelateria: al via la campagna per il gelato sospeso.
2016-06-02
00 min
Periferie
Periferie del 31 marzo
Il nuovo “portiere di quartiere” a Parigi, un ristorante a km zero a Ouagadoguo, capitale del Burkina Faso; la psicoradio e il quartiere Ortica, a Milano, per un progetto di street art partecipata.
2016-03-31
00 min
Periferie
Periferie del 10 aprile
L'ecoborgo Campidoglio a Torino e la street art dell'Ortica resistente a Milano. il mercato de La Salada a Buenos Aires e la psicoradio: ecco il menù di questa puntata!
2015-04-10
00 min
Adelante
Adelante di ven 27/02 (quinta parte)
Piacere Milano: oggi parliamo di balere con Marina, che nella balera dell'Ortica ci è nata e ci lavora. (quinta parte)
2015-02-27
00 min
がやがやたいむ
番外_作品朗読2(100記念2)
(100記念2)アテレコ2 =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん/Jetto 編集:ortica(あんみんと) ------ さて、前回に引き続き 100UPした記念のアテレコ続行です。 ここでは残り2名のすぃんさんと くらげさんの持ち寄った作品の紹介です。 これ以降は、yottiの誕生日祝いと 100回を振り返ってになりまーす。 ------ もっとこういうことをしてほしい、 というお声や 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼100回うpしちゃいました2のちゃぷたー内容 1→00:00:00/アテレコ3 2→00:19:16/アテレコ4
2012-10-02
42 min
がやがやたいむ
番外_作品朗読1(100記念1)
(100記念1)アテレコ1 =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん/Jetto 編集:ortica(あんみんと) ------ だいぶUPまでに間があいてしまいました。 すみません。 なんだかんだで100UPしましたので、 その記念ということでの企画、 メンバーがもちよった作品を アテレコしよう! ということをやっています。 ここではjettoさんと yottiさんの 持ち寄った作品の紹介です。 ------ もっとこういうことをしてほしい、 というお声や 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼100回うpしちゃいました1のちゃぷたー内容 1→00:00:00/OP 2→00:04:02/今日のテーマと祝い 3→00:16:48/作品紹介 4→00:31:20/アテレコ1 5→00:47:24/アテレコ2
2012-10-01
59 min
がやがやたいむ
14.2.2_茶番は続くよどこまでも(累計75後)
(累計75後)大佐とてつおとマスクマン =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(種花) 編集:ortica(あんみんと) ------ 懲りずに続けています。 この回では5周するということで とりあえず1話のみです。 その後は反省会です。 これを終えて キャラクターが大事だな、 ってことがわかりました。 創作している人は 参考にしてみてください (できれば) また、これが丁度100UP目なので、 次回なんかやります。 そのことについての雑談なども。 ------ もっとこういうことをしてほしい、 というお声や 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼14.2後半のちゃぷたー内容 1→00:00:00/ボイスドラマ3 2→00:32:30/次回の構想 3→00:39:44/ED 3→00:41:55/おまけ
2012-09-11
1h 00
がやがやたいむ
14.2.1_茶番ボイスドラマです(累計75前)
(累計75前)学校物と未来もの =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(種花) 編集:ortica(あんみんと) ------ アドリブボイスドラマリレー よくわからないアドリブ物語です。 今回は前回の反省を生かし、 事前にある程度設定をしておく、 ということになりました。 全く反省をいかしているどころか 悪化しているのと思っても それは気のせいです。 まともな話になってないのも 気のせいです。 ------ もっとこういうことをしてほしい、 というお声や 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼14.2前半のちゃぷたー内容 1→00:00:00/OP 2→00:01:16/高級ジュース 3→00:04:12/本日のテーマ準備中 3→00:28:36/ボイスドラマ1 3→00:46:18/ボイスドラマ2
2012-09-11
1h 03
がやがやたいむ
14.1.2_リレーボイスドラマもどき(累計74後)
(累計74後)視聴にはご注意ください =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(鈴木ぢゃっく) 編集:ortica(あんみんと) ------ さて、やってしまいました。 TRPGでもボイスドラマでもない 謎の企画です。 前半であれば小説について 語っておきながら こんな感じです。 苦情や感想、 いつでもお待ちしていますぜ! ------ もっとこういうことをしてほしい、 というお声や 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼14.1後半のちゃぷたー内容 1→00:00:02/新企画のはじまり 2→00:35:48/反省会 3→01:05:22/ED 3→01:07:10/おまけ
2012-09-03
1h 09
がやがやたいむ
14.1.1_小説をかくことについて(累計74前)
(累計74前)今週なんかあった? =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(種花,鈴木ぢゃっく) 編集:ortica(あんみんと) ------ 今回は冒頭に 「今週なんかあった?」という ことから各々のあったことを 話していますが その流れですぃんとくらげが 同人誌イベントに出るため つくった作品についての議論を 3人でしています。 それが終わったら 予定していた リレーボイスドラマをやるか、 という話になりましたが きりのいい後編で やるということに。 まずはやった体で 未来の反省をしています。 ------ いや、小説の書き方はこうだろ、 というお声や 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼14.1前半のちゃぷたー内容 1→00:00:00/OP 2→00:00:56/今週なんかあった? 3→00:38:16/すぃんの本につっこむ
2012-09-03
57 min
がやがやたいむ
14.0.2_やごーをきめよー(累計73後)
(累計73後)これが終わったら… =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(鈴木ぢゃっく) 編集:ortica(あんみんと) ------ さてさて、 屋号決めの続きです。 なんだか無音も多く、 聞き苦しいところも あるかもしれませんが、 聞いている皆さんの 何かに役に立てば幸いです。 何かってなんだろね。 次回からは リレーボイスドラマ!? ------ 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼14.0後半のちゃぷたー内容 1→00:00:02/続・くらげさんの屋号 2→00:35:14/きまったよ&これから 3→00:50:38/ED 3→00:53:50/おまけ
2012-09-01
1h 06
がやがやたいむ
14.0.1_反省と屋号(累計73前)
(累計73前)個人事業はじめます =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(鈴木ぢゃっく) 編集:ortica(あんみんと) ------ そろそろ100UPが近づいている、 ということで その時記念に何かするか… というところから、 まずは50回目記念の反省から。 そして結局なにをするか決まらず、 予定していたくらげの屋号決めを することに。 聞いている方はどうなのか… というような内容ですが、 良かったらお召し上がりください。 ------ 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼14.0前半のちゃぷたー内容 1→00:00:00/OP 2→00:03:14/反省会 3→00:42:14/くらげさんの屋号
2012-09-01
58 min
がやがやたいむ
13.2.2_鈴木ぢゃっくさんを妄想(累計72後)
(累計72後)リスナー妄想6 =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(鈴木ぢゃっく) 編集:ortica(あんみんと) ------ 今回でリスナーさんの妄想は とりあえず最後です。 最後は鈴木ぢゃっくさんで ボカロ曲を作成していることを ヒントに、 またもあることないこと 言い出しています。 あくまで妄想です。 ------ 妄想されたい方や 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています!
2012-08-27
1h 06
がやがやたいむ
13.2.1_アマトウさんを妄想(累計72前)
(累計72前)リスナー妄想5 =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(鈴木ぢゃっく) 編集:ortica(あんみんと) ------ リスナーさんを妄想しよう、 ということで今回は アマトウダブルストライクさんを 妄想させていただいております。 ぼくらの中では、 アマトウさんは おくさん想いの 良い人!という設定になりました。 勝手にることないこと 妄想してすいません。 ------ 妄想されたい方や 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼13.2前半のちゃぷたー内容 1→00:00:00/OP 2→00:01:52/あまとうさんの人となり 3→00:21:18/あまとうさんの恋話
2012-08-27
1h 06
がやがやたいむ
13.1.2_続種花さんを妄想(累計71後)
(累計71後)リスナー妄想4 =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(種花,鈴木ぢゃっく) 編集:ortica ------ 今回は種花さんということで 続きの後編です。 こづかいや一人称、 聞き始めたきっかけなど、 そんなことを妄想しております。 また、おそらく後2回で 13回目が終了なので おまけの時間で リスナー妄想が終わった後 どうするかを考えています。 次回を考えてますが 残り2人の妄想もしますので よろしくです! ------ 妄想されたい方や 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼13.1後半のちゃぷたー内容 1→00:00:02/種花さんの家族 2→00:17:28/種花さんのpodcast 3→00:36:00/種花さんのまとめ 4→00:41:40/ED 5→00:42:30/おまけ
2012-08-18
58 min
がやがやたいむ
13.1.1_種花さんを妄想(累計71前)
(累計71前)リスナー妄想3 =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(種花,鈴木ぢゃっく) 編集:ortica ------ さてさて、 リスナーさんを妄想ということで 今回は種花さんの番です。 あることないことを 言っている訳ですが、 今回は一体、 どんな感じになりますでしょうか。 ある程度ある情報をもとに 色々好き勝手言ってます。 ------ 妄想されたい方や 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています!
2012-08-18
1h 08
がやがやたいむ
13.0.2_続とんぼさんを妄想(累計70後)
(累計70後)リスナー妄想2 =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(種花,トンボ) 編集:ortica ------ 1回につき一人の妄想のため まだまだ続くよトンボさん。 妄想というより ただの自分達の 好みに仕立て上げているとか そんなことはないですよ! 絶対ないよ! ------ 妄想されたい方や 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼13.0後半のちゃぷたー内容 1→00:00:02/ちぎり絵とか 2→00:09:28/とんぼさんの好物 3→00:28:44/次の餌食は種花さん 4→00:35:04/ED 5→00:36:58/おまけ
2012-08-08
1h 01
がやがやたいむ
13.0.1_とんぼさんを妄想(累計70前)
(累計70前)リスナー妄想1 =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(種花,トンボ) 編集:ortica ------ さて13回目となりました。 今回はノープラン…かと思いきや、 ちょこっとTwitterにて テーマを募集したところ、 リスナーさんを妄想しよう という案がありました。 てな訳で聞いている方が どんな方なのか、 一人ずつ妄想しています。 ------ 妄想されたい方や 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼13.0前半のちゃぷたー内容 1→00:00:00/OP 2→00:08:36/とんぼさんの妄想 3→00:39:24/とんぼさんの夏休み 4→00:49:38/とんぼさんの成績表
2012-08-07
1h 02
がやがやたいむ
12.6.2_LIVE A LIVEで一時間(累計69後)
(累計69後)とにかくライブ・ア・ライブ =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(種花,トンボ) 編集:ortica ------ yottiとくらげのイチオシ LIVE A LIVEの時間となりました。 まるっと一時間LIVE A LIVEです。 プレイされた方は 懐かしんでもらえるかと思いますが、 やったことのない人に 伝わっているか謎です。 もはや話すことに夢中なので 諦めてください。 たまーに別のゲーム話にもなりますが、 結局LIVE A LIVEです。 ------ 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼12.6後半のちゃぷたー内容 1→00:00:02/ライブアライブを語る 2→00:28:38/ライブアライブを語る2 3→00:43:44/まだまだライブアライブ 4→00:47:20/ED 5→00:50:00/おまけ(ノーカット)
2012-08-01
1h 13
がやがやたいむ
12.6.1_ゲーム色々(累計69前)
(累計69前)懐かしゲームがメイン =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(種花,トンボ) 編集:ortica 時期的にオリンピックかと思いきや… ちゃんとテーマにそって 印象に残ってる?ゲームの話です。 ドカポン、ブラウザゲーなど それぞれの想い出ゲーや 最近やってるゲームから始まり、 中盤はゲーム機ごとに ファミコンやスーファミなど メジャーなものから 3DOなどレアなゲーム機まで、 前にも話した様な懐かしいゲームの 話などをとにかくしています。 学生についてこれるか とても微妙な内容です。 ------ 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼12.6前半のちゃぷたー内容 1→00:00:00/OP 2→00:03:50/前置きとレトロゲー 3→00:22:02/やってたゲーム
2012-07-31
52 min
がやがやたいむ
12.5.2_アイドルカフェとメイド喫茶(累計68後)
(累計68後)オーラ占い希望します =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(鈴木じゃっく,種花) 編集:ortica =========== さぁ、そんなこんなで 飲食の続き…のハズが メイド喫茶やらアイドルカフェ、 果てにはオーラ占いの話など、 飲食店とは離れてきています。 今後、何かまた企画ものが あるかも…!? ------ 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼12.5後半のちゃぷたー内容 1→00:00:02/なぜかメイド喫茶 2→00:33:38/ゲーム&サーカス&手相 3→01:01:28/ED 4→01:03:38/おまけ?
2012-07-26
1h 04
がやがやたいむ
12.5.1最強の店ババホル(累計68前)
(累計68前)排骨麺! =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん ツイキャスUser(鈴木じゃっく,種花) 編集:ortica =========== さて、よくわからない闇鍋も終了し、 12回目の続き…ということで 今回は残り2つのテーマから 印象的だった飲食店を取り上げ 3人の想い出?の 飲食店が色々出てきます。 パーコー麺くおうぜ! ------ 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼12.5前半のちゃぷたー内容 1→00:00:00/OP 2→00:01:49/今週のテーマ決め 3→00:07:20/飲食店話(すぃん) 4→00:22:48/飲食店話(よっちetc.) 5→00:37:34/飲食店話(くらげ)
2012-07-26
46 min
がやがやたいむ
番外_闇鍋を終えて(累計67)
(累計67)闇鍋の後は… =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん/ortica ツイキャスUser(鈴木じゃっく) =========== さて、闇鍋を終えての 後収録です。 さて、番外ということで わざわざ闇鍋の後にやった 内容とは…? ------ 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています! ------ ▼番外_闇鍋後のちゃぷたー内容 1→00:00:00/OP 2→00:01:14/この放送の前収録話 3→00:16:48/本日の後収録 4→00:49:30/ED
2012-07-23
51 min
がやがやたいむ
番外闇鍋01.4(累計66_4)
(累計66_4)番外闇鍋01.4 =【参加者】= yotti/くらげ/すぃん/ortica ツイキャスUser(種花,鈴木じゃっく) =========== 闇鍋です。 ラストです。 とりあえずテストで 動画として配信しましたが いかがでしたでしょうか。 お粗末様です! ありがとうございました! ------ 話してほしいネタや放送の感想、 その他何でもお便りツッコミ等を ▽メール gayagayatime@gmail.com ▽コメントフォーム http://goo.gl/fEQxw ▽ツイッターアカウント gayagayatime へのリプライ、DM、 ▽ツイキャス http://goo.gl/K1XV0 などでお便りを受け付けています。 昔の収録へのお便りでもOKです! お待ちしています!
2012-07-22
41 min