Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Radio Siani

Shows

Sports on a Sunday MorningSports on a Sunday MorningWinter Warm-Up: Michael SianiTom Ackerman sits down with Michael Siani to discuss his offseason routine, where he splits time between Philadelphia and Florida working out with his brother. Siani emphasizes the importance of family and cherishes the moments spent with his parents and brothers. Reflecting on his Major League debut with the Cincinnati Reds in 2022, he recalls the special feeling of having his family attend the game and how their support has been crucial throughout his career. Siani also shares his excitement about the Philadelphia Eagles’ football game, drawing comparisons to the close-knit team dynamic within the Cardinals, particularly the "Memphis Mafia."2025-01-1908 minFRED Film Radio - Italian ChannelFRED Film Radio - Italian Channel“Io e te dobbiamo parlare”, intervista al regista e interprete Alessandro Siani e l’attore Leonardo PieraccioniDue re della commedia italiana, Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni fanno squadra per il Natale 2024 e uniscono le forze in "Io e te dobbiamo parlare", film diretto da Siani in uscita con 01 distribution il 19 dicembre.  I due mattatori del cinema italiano interpretano sul grande schermo due poliziotti uniti non solo da una volante ma anche da una “figlia a metà”. Il Pieraldo di Pieraccioni è infatti il patrigno della figlia di Antonio, personaggio interpretato da Siani, un uomo desideroso di fare l’eroe, come nei film americani.  La sceneggiatura del film è scritta da Alessandro Siani con la collaborazione di Leonardo Pieraccioni. I due racco...2024-12-1407 minB-Schaeff Daily: St. Louis Cardinals Talk, Every DayB-Schaeff Daily: St. Louis Cardinals Talk, Every DayEp. 603: BFD! Donovan walks it off with his glove, Siani makes Elly pay for a big mistakeBrenden Schaeffer breaks down the Cardinals 1-0 win over the Reds from Friday, June 28, 2024. Brendan Donovan, walk-off catch?! Unbelievable game from BFD in left field. Michael Siani got the better of Elly De La Cruz. The pair were former teammates in the Cincy org, so Siani knew what to do when Elly ranged further into CF than he had any business being on the third-inning play that ended up leading to the only run of the night at Busch Stadium. Hear some incredible insight from Siani and Donovan from the postgame clubhouse as well as all kinds of other details...2024-06-2950 minRadio SianiRadio SianiPremio Giovanni Guarino - I Edizione - Istituto Pantaleo 5A-TEL e 5C-TEL A seguito della premiazione della I Edizione del premio Giovanni Guarino, assegnato alle classi 5A TEL e 5CTEL dell'Istituto Eugenio Pantaleo, istituito dall'amministrazione comunale di Torre del Greco, si è svolto una stage premio presso Radio Siani - La Radio della legalità, che ha prodotto un approfondimento sul rapporto dei giovani con i social network. Da tale esperienza è stato prodotto un podcast che ha visto i ragazzi protagonisti sia come autori che come speaker.2024-05-2705 minFrom the Dark Side: PodcastFrom the Dark Side: Podcast113. The Case of Rachel SianiMarch 29th 2000. 21-year-old Rachel Siani was paying her way through college by dancing at Divas International in Levittown, PA. She was last seen with a customer who was a regular. Her killer unknowingly left a major clue leading right to him. 💀SOURCES💀 https://www.burlingtoncountytimes.com/story/opinion/columns/2017/04/12/mullane-years-later-murder-case/17665125007/ ▫️https://www.oddmurdersandmysteries.com/the-murder-of-rachel-siani/ ▫️https://caselaw.findlaw.com/court/nj-supreme-court/1101897.html ▫️https://www.angelfire.com/pa/bethey/Rachel.html ▫️https://kileystruecrime.squarespace.com/kileystruecrimeaddict-blog/the-murder-of-rachel-siani ▫️https://www.nj.com/news/2019/04/nearly-20-years-after-exotic-dancer-was-thrown-off-a-bridge-her-killer-is-still-appealing-his-conviction-bit-by-bit.html?outputType=amp ▫️ https://forensicfilesnow.com/index.php/2020/04/30/rachel-siani-dead-at-21/ ⬜️ “Feral Angel Waltz" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attributi...2024-05-0624 minRadio SianiRadio SianiPremio Giovanni Guarino - I Edizione - Istituto angioletti 3FA seguito della premiazione della I Edizione del premio Giovanni Guarino, assegnato alla classe 3F dell'Istituto Angioletti, istituito dall'amministrazione comunale di Torre del Greco, si è svolto una stage premio presso Radio Siani - La Radio della legalità, che ha prodotto un approfondimento sul rapporto dei giovani con i social network. Da tale esperienza è stato prodotto un podcast che ha visto i ragazzi protagonisti sia come autori che come speaker.2024-04-2911 minRadio SianiRadio SianiAi microfoni di radio Siani Antony Heinl presenta il suo spettacolo "Evolution Dance Theater"Al Teatro Bolivar la tappa campana , e prima in assoluto, dello spettacolo “Blu Infinito”, performance di danza, magia e acrobazia, creata e realizzata dalla compagnia Evolution Dance Theater fondata nel 2009 dai direttori e coreografi Antony Heinl e Nadjessa Casavecchia. Effetti speciali, illusionismo e l'uso della tecnologia “Litigi Hall”, sono state le protagoniste di una serata tra realtà e fantasia, un mix di incanto e giocosità che trasporta lo spettatore in un mondo parallelo ricco di colori, forme e estrosità. Un circo sognante che porta nel suo carrozzone di luci ed ombre, le incredibile abilità danzanti dei performer sul palcoscenico, artisti capa...2024-04-1703 minRadio SianiRadio SianiLo scrittore Giovanni Taranto racconta il suo ultimo romanzo"Per fare un bel libro ci vuole una buona storia, e quella di Mala fede lo è, profonda, misteriosa e intrigante, di respiro internazionale." Con queste parole lo scrittore Carlo Lucarelli ci introduce al terzo capitolo della saga del Commissario Mariani, il "noir vesuviano" dello scrittore Giovanni Taranto. Mala fede è un giallo che esplora gli abissi del satanismo a Napoli e nel Vesuviano, e il rapporto distorto tra mafie e religione. Ai microfoni di Radio Siani un'intervista che ci porta a conoscere meglio il contenuto di questo avvincente romanzo e anche l'impegno letterario e sociale del suo autore. 2024-01-2223 minRadio SianiRadio SianiRadio Siani VI Edizione Premio Juvenilia Muta/menti per Aldo/LeggentiAl Teatro dei Piccoli di Fuorigrotta si è tenuta la serata finale del progetto Muta/Menti per Ado/Leggenti- “ Il Mondo Salvato dai Ragazzini”. La manifestazione, protagonista di un lungo percorso dedicato alla cultura e all' educazione della lettura nei luoghi aggregativi della città partenopea, tra cui l'Arichivio di Stato e la Biblioteca Annalisa Durante, ha coinvolto tanti protagonisti della scena educativa nazionale. Tantissime le associazioni, gli artisti , e le maestranze coinvolte del mondo della lettura per bambini, tra cui l'Associazione Kolibrì, il Premio Andersen e Agita. I premiati : Gek Tessaro , autore di uno spettacolo su Don Chisciotte, il poeta e scrit...2023-10-2336 minRadio SianiRadio SianiAi microfoni di Radio Siani Giobbe Covatta protagonista al Teatro Bolivar con lo spettacolo " 6 Gradi"Comico, attivista, documentarista. Da oltre trent'anni Giobbe Covatta ci parla di ambiente e sociale con estrema ironia e sagacia. Scrittore poliedrico e irriverente. firma insieme a Paola Catella e alle musiche di Ugo Gangheri uno spettacolo riflessivo e dal forte umano senza risparmiare la sua folgorante comicità e provocazione sul serio dramma delle sorti del nostro pianeta. Covatta è pop, professore e scienziato, un moderno Keating che ci insegna ad amare il pianeta in maniera attiva, allargando il nostro sguardo sulle tematiche ambientali. Ci parla con leggerezza e intensità senza mai salire in cattedra, complice la sua spontaneità ci parla di s...2023-10-2307 minRadio SianiRadio SianiAi microfoni di Radio Siani Daniele Sanzone per il Festival del libro 2023“ Madre Dolore. La prima inchiesta del Commissario Del Gaudio” è il titolo del primo giallo/ noir del poliedrico musicista e scrittore Daniele Sanzone. Dopo Camorra Sound, vincitore del Premio Borsellino e due volumi dedicati a Pino Daniele ( Terra Mia scritto insieme al produttore Claudio Poggi) e “Pino Daniele. La vita Suonata” , Sanzone ci porta alla scoperta del Commissario Del Gaudio, ex pugile dallo spirito inquieto , che tra luci ed ombre, dovrà indagare in un caso altrettanto spinoso, tra il viscerale dedalo di strade del Quartiere Scampia. Pubblicato dalla giovane casa editrice Les Flauners Editore, il volume è impreziosito da una speciale playlist te...2023-10-2303 minRadio SianiRadio SianiRadio Siani al Campania Libri Festival 2023 Il Campania Libri Festival 2023 , in scena a Palazzo Reale dal 5 all' 8 Ottobre, chiude la quattro giorni dedicata al mondo dell'editoria con trentacinquemila presenze. Attualità, cultura e arte, sono state le tematiche affrontate nella quattro giorni partenopea, che ha ospitato tra i più importanti scrittori italiani protagonisti di incontri e approfondimenti in condivisione con il pubblico di lettori. Un edizione che ha lasciato ampio spazio alle celebrazioni del centenario della nascita di Italo Calvino, ma anche panel e momenti di incontro dedicati all'ottantesimo anniversario delle quattro giornate di Napoli. Ad impreziosire la manifestazione l'appuntamento cardine con il Premio Matilde Serao, or...2023-10-2328 minRadio SianiRadio SianiGiornata Mondiale... del PodcastUna nuova rubrica targata Radio Siani, è pronta a raccontarvi le giornate mondiali. Oggi approfondiremo la Giornata Mondiale del Podcast, ascolta anche tu... "Una splendida Giornata." 2023-10-2307 minI appreciate youI appreciate youLet me introduce to you, I appreciate you.This episode is an introduction to your host Siani, her personality and how the podcast came to be. Diving into who she is and why she might be your jam. Its short and sweet!2023-09-2013 minIl Lato Oscuro della VeritàIl Lato Oscuro della VeritàGiancarlo Siani | Il Lato Oscuro della Verità | Parte 2Proprio nel 1981, nei mesi in cui viene rapito Ciro Cirillo, inizia la vita di giornalista precario di Giancarlo Siani. Per la redazione di Castellammare di Stabia del "Mattino" é un corrispondente da Torre Annunziata. Siani scrive di cronaca nera, ma anche di scuola. Del mondo giovanile conosce tutto ma la sua passione resta la nera, e in particolare le vicende legate alla malavita organizzata nella zona vesuviana. A quel tempo si era appena conclusa la guerra che opponeva la Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo ai clan della Nuova Famiglia dei Nuvoletta, Bardellino e Alfieri, legati a Cosa nostra. Siani collabora c...2023-07-2924 minRadio SianiRadio SianiAi microfoni di Radio Siani The Andre presenta il nuovo album “Mentre non riesco a dormire”“Mentre non riesco a dormire” è il nuovo album di inediti di The Andre per Freak&Chic, distribuzione Artist First. Anticipato dal singolo “Signora mia” il concept vede il protagonista sperimentare tutti i valori del tempo. L’attesa e la prospettiva come generatore di ansie per il futuro e ripensamenti del passato (Mentre non riesco a dormire), il tempo che va fatto fruttare e la paura di non impiegarlo al meglio (Bianconiglio), la sensazione di arrivare sempre in ritardo a propri obiettivi (Le cose che voglio), il tempo distorto dei social (Specchio Nero), le verità taciute e immutate nel tempo (Le cose che non p...2023-07-1307 minRadio SianiRadio SianiTeatro Bolivar presenta la #SuperStagione 23-24. I protagonisti ai microfoni di Radio SianiPresentata la prima parte della stagione 2023/ 2024 del Teatro Bolivar di Napoli. Una superstagione, come annunciato dalle pagine social del teatro, che non ha deluso le attese, con l'estremo impegno e la dedizione teatrale della direzione artistica e organizzativa del Nu'Tracks e della responsabile Romina De Luca che ha presentato all'interno degli spazi del teatro partenopeo un cartellone ricco di ricercatezza e al tempo stesso napoletanità. Tra i nomi in programma il ritorno di Mimmo Borrelli con “Malacrescita”, Giobbe Covatta con “Sei Gradi” e Cosimo Damiano Damato e Simona Molinari in “ El pelusa y la negra”. Novità con gli spettacoli di “L'Arte del...2023-07-1307 minRadio SianiRadio SianiAzioniamoci: "La pandemia raccontata dai giovani" - ai microfoni di Radio Siani MichelaPodcast registrato nell'ambito del progetto "Azioniamoci" finanziato dalla ANG tramite il Corpo Europeo di Solidarietà. Ai microfoni di Radio Siani Michela, una giovane ragazza ci racconta come ha vissuto il particolare periodo del lockdown legato alle restrizioni per la pandemia del Covid-19. Abbiamo raccolto la testimonianza e il racconto di quei giorni in cui non potevamo "essere del tutto liberi" e che hanno creato difficoltà e disagi in tutto il mondo.2023-07-0914 minRadio SianiRadio SianiVesuvius Film Festival - Da Bagnoli i protagonisti della kermesse ai microfoni di Radio SianiIl Vesuvius Film Festival, concorso cinematografico promosso dall'associazione Arteggiando e ideato e diretto dalla presidente dell'associazione Giovanna D'Amodio, è giunto alla IV edizione e quest'anno ha come madrina l'attrice Lucia Cassini che verrà premiata con un riconoscimento alla carriera. Presidente di giuria 2023 è il conduttore televisivo Gianni Ippoliti. Sono presenti tra gli altri il musicista Tony Cercola, lo scrittore Olindo Preziosi, l'attore Cosimo Alberti.2023-06-2617 minRadio SianiRadio SianiAzioniamoci: "La pandemia raccontata dai giovani" - ai microfoni di Radio Siani ChiaraPodcast registrato nell'ambito del progetto "Azioniamoci" finanziato dalla ANG tramite il Corpo Europeo di Solidarietà. Ai microfoni di Radio Siani Chiara, una giovane ragazza ci racconta come ha vissuto il particolare periodo del lockdown legato alle restrizioni per la pandemia del Covid-19. Abbiamo raccolto la testimonianza e il racconto di quei giorni in cui non potevamo "essere del tutto liberi" e che hanno creato difficoltà e disagi in tutto il mondo.2023-06-2007 minRadio SianiRadio SianiPresentazione del docu-film "Noi ce la siamo cavata" - Il cinema per contrastare la dispersione scolasticaContrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema, è l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ai microfoni di Radio Siani l'attore Adriano Pantaleo protagonista del docu-film “Noi ce la siamo cavata” che, a trent’anni dal grande successo cinematografico di “Io speriamo che me la cavo”, racconta la propria esperienza personale e professionale.2023-06-1304 minRadio SianiRadio SianiPresentazione della mostra “Luca Giordano. Il restauro dei rami per la Nova Sacristia”Tornano a risplendere di nuova luce i preziosi dipinti di Luca Giordano, fra i gioielli del Museo del Tesoro di San Gennaro custoditi nella Sacrestia della Cappella. Dal 7 giugno aprirà la mostra “Luca Giordano. Il restauro dei rami per la Nova Sacristia” a cura di Laura Giusti, curatrice scientifica del Museo. L’esposizione è il risultato del restauro dei quattro capolavori che il pittore napoletano realizzò per la Deputazione nel 1668: la Madonna della Purità, San Giuseppe, Sant’Anna e San Gioacchino. Raccontano questa esperienza ai microfoni di Radio Siani Riccardo Imperiali di Francavilla, Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro...2023-06-0907 minRadio SianiRadio SianiTrentatré anni dopo Presentazione del libro Maradò, viaggio emozionale nella Napoli di Maradona di Anna Copertino.Trentatré anni dopo il primo scudetto del Napoli, alla Biblioteca Annalisa Durante si presenta un libro che racconta la trasformazione di Napoli dagli anni dei primi scudetti di Maradona fino ai giorni nostri. Un'occasione per riflettere e approfondire temi di difficoltà e sofferenza sociale , ma anche di rinascita e di speranza per i quartieri. Ai microfoni di Radio Siani, oltre all'autrice Anna Copertino, che ci illustra il suo percorso creativo, ascoltiamo anche il cabarettista Massimiliano Cimino che ha allietato la giornata con alcune letture e la pittrice Nadia Basso, che ha partecipato all'evento con la sua arte.2023-06-0705 minRadio SianiRadio SianiAzioniamoci ESC - Spot della LegalitàI ragazzi del liceo Bassi in collaborazione con Radio Siani hanno prodotto uno spot sui temi della legalità che ha partecipato al premio "Luigi Frunzio". All'interno della progettazione per il Corpo Europeo di Solidarietà con lo scopo di diffondere i principi della legalità e le buone pratiche di contrasto sociale alle mafie.2023-05-1904 minRadio SianiRadio Sianiai Microfoni di Radio Siani, intervista ai Sick Tamburo che presentano il nuovo albuom "Non Credere a Nessuno"Si intitola " Non Credere a Nessuno" il sesto album firmato Sick Tamburo Il nuovo lavoro discografico della band racconta con maturità e consapevolezza diverse esperienze di vita, alternando momenti spensierati ad altri più intimi e malinconici. A fare da filo conduttore fra le 10 tracce del disco ci sono le melodie e i ritornelli che si sviluppano sapientemente fra chitarre distorte, synth sequencer e sezioni ritmiche più distese.2023-05-1805 minRadio SianiRadio SianiRadio Siani, interviste a ospiti e protagonisti delle scuole alla Prima edizione del “Festival Studentesco Cinema del Sociale”Prima edizione del “Festival Studentesco Cinema del Sociale”, al cinema Modernissimo di Napoli ,organizzato dall’associazione Premio Fausto Rossano, e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MiC e MIM. Il progetto ha come testimonial l’attrice Agnese Nano. Nel percorso formativo durato per tutto l’anno scolastico 2022/2023, non sono mancati laboratori cinematografici e workshop sulle nuove forme di giornalismo, regia e reportage, fino alle lezioni frontali e ai dibattiti con gli studenti, gli obiettivi sono stati quelli di alfabetizzare le studentesse e gli studenti al linguaggio cinematografico, di sensibilizzarli alle tematiche sociali con un...2023-05-1731 minRadio SianiRadio SianiAzioniamoci: "La pandemia raccontata dai giovani" - ai microfoni di Radio Siani RaffaellaPodcast registrato nell'ambito del progetto "Azioniamoci" finanziato dalla ANG tramite il Corpo Europeo di Solidarietà. Ai microfoni di Radio Siani Raffaella, una giovane ragazza ci racconta come ha vissuto il particolare periodo del lockdown legato alle restrizioni per la pandemia del Covid-19. Abbiamo raccolto la testimonianza e il racconto di quei giorni in cui non potevamo "essere del tutto liberi" e che hanno creato difficoltà e disagi in tutto il mondo.2023-05-1207 minRadio SianiRadio SianiAi microfoni di Radio Siani un'intensa intervista a Still Charles, vincitore assoluto di “1MNEXT 2023"Still Charles, vincitore assoluto di “1MNEXT 2023", ha presentato sull’ambito palco del Concerto del Primo Maggio di Roma il suo nuovo singolo, “sotto sotto” (ADA Music Italy), disponibile in radio dal 10 maggio. Finalista di BMA - Bologna Musica d'Autore 2023, ora in copertina di "sanguegiovane" e già in precedenza di "Generazione Z", Still Charles ci dà un ulteriore assaggio del suo universo musicale con un brano indie che attinge dal pop rock e urban, già inserito nelle più importanti playlist editoriali di Spotify come "New Music Friday Italia" e "sanguegiovane". Fresco, spontaneo ed energico, "sotto sotto" trascina l'ascoltatore in un mondo sonoro...2023-05-1104 minRadio SianiRadio SianiRadio Siani al Comicon di Napoli 2023 - IntervisteAi microfoni di Radio Siani ascoltiamo le voci dei fumettisti Rita Petruccioli e Lorenzo Ghetti, autori de "Isa vince tutto", Michele Avallone, vincitore del contest di disegno e grafica promosso da ANM, Barbara Canepa, fumettista internazionale per DC comics co-ideatrice di Witch e Mirka Andolfo, illustratrice e fumettista creatrice di Sweet Paprika. Ci raccontano la loro esperienza artistica e il loro rapporto col fumetto in Italia e all'estero.2023-05-0211 minRadio SianiRadio SianiAzioniamoci: "La pandemia raccontata dai giovani" - ai microfoni di Radio Siani ValentinaPodcast registrato nell'ambito del progetto "Azioniamoci" finanziato dalla ANG tramite il Corpo Europeo di Solidarietà. Ai microfoni di Radio Siani Valentina, una giovane ragazza ci racconta come ha vissuto il particolare periodo del lockdown legato alle restrizioni per la pandemia del Covid-19. Abbiamo raccolto la testimonianza e il racconto di quei giorni in cui non potevamo "essere del tutto liberi" e che hanno creato difficoltà e disagi in tutto il mondo.2023-04-2707 minRadio SianiRadio SianiPompeii Theatrum Mundi - Sesta EdizioneInterviste realizzate a seguito della conferenza stampa convocata il 19 aprile 2023 al Teatro Mercadante per la presentazione della sesta edizione della rassegna estiva dello Stabile, Pompeii Theatrum Mundi, prevista tra giugno e luglio prossimi al 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 del 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗺𝗽𝗲𝗶. Durante la conferenza il direttore 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗔𝗻𝗱𝗼̀ e il Vicepresidente Vicario 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼, hanno comunicato la sospensione della manifestazione dopo aver ricevuto l’informazione della mancata erogazione per il 2023 dei fondi POC da parte della Regione Campania. Ai microfoni di Radio Siani: Lina Sastri, attrice; Roberto Andò, direttore del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale; Stefania Brancaccio, vicepresidente Vicario; Sergio Marra, Ufficio stampa; Patrizio Rispo, attore.2023-04-2605 minRadio SianiRadio SianiA NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria, Radio Siani intervista Miriam Candurro, Gianluigi Nuzzi, Sandro Russo, Michelangelo Iossa, Dario Carraturo e Michele Zatta.NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria getta la sua ancora al porto, negli spazi del Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli, dal 13 al 16 aprile 2023, con il contributo del CEPELL, Centro per il libro e la lettura – Ministero della Cultura e della Camera di Commercio di Napoli, il sostegno di Intesa Sanpaolo, il patrocinio del Ministero della Cultura, di Rai Campania e del Comune di Napoli e la media partnership di Rai. La IV edizione di NapoliCittàLibro è dedicata a Piero Angela. Proiezioni di interviste e documentari in collaborazione con RAI Teche. Gli ampi saloni del Centro Congressi...2023-04-1824 minRadio SianiRadio SianiIndie 'e Vvene per Radio Siani intervista la storica band dei Punkreas al microfono di Sergio CimminoFinalmente pubblicato, è uscito venerdì 31 marzo “Electric Déjà-vu”, il nuovo album dei Punkreas. Con undici album di inediti alle spalle, oltre trent’anni di carriera celebrati nel 2022 con il tour “XXX e… Qualcosa” che ha registrato numerosi soldout nei principali club della penisola, i Punkreas continuano a lasciare il segno con l'attitudine e l'impegno che li ha resi tra i principali esponenti del punk rock e ska punk in Italia, suggellando il loro percorso con un nuovo ed energico lavoro discografico. In “Electric Déjà-Vu” la band lascia da parte gli arrangiamenti acustici portati avanti nel live show “FUNNY: The Best...2023-04-1709 minRadio SianiRadio SianiAi microfoni di Radio Siani intervista al maestro Gaetano Russo, direttore artistico della Nuova orchestra scarlatti in occasione del "Concerto dei "30 anni della NOS"Nella Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, si sono tenute le celebrazioni musicali per festeggiare il trentesimo anno di attività della Nuova Orchestra Scarlatti. Il 'Concerto dei 30 anni della Nuova Orchestra Scarlatti (1993-2023)': doveva esser inizialmente diretto da Beatrice Venezi, ma per motivi di salute è stata sostituita dal maestro Alfonso Todisco, giovane talento campano. Il presidente dell'Associazione Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti, prof.  Luigi Greco, ha dato con il suo saluto di inizio al concerto. I primi due brani in programma, un'Aria di Alessandro Scarlatti e l'Ouverture dalle Nozze di Figaro di Mozart, eseguiti senza direttore, han...2023-04-0406 minRadio SianiRadio SianiAzioniamoci: "La pandemia raccontata dai giovani" - ai microfoni di Radio Siani TeresaPodcast registrato nell'ambito del progetto "Azioniamoci" finanziato dalla ANG tramite il Corpo Europeo di Solidarietà. Ai microfoni di Radio Siani Teresa, una giovane ragazza ci racconta come ha vissuto il particolare periodo del lockdown legato alle restrizioni per la pandemia del Covid-19. Abbiamo raccolto la testimonianza e il racconto di quei giorni in cui non potevamo "essere del tutto liberi" e che hanno creato difficoltà e disagi in tutto il mondo. 2023-03-2707 minRadio SianiRadio SianiAi microfoni di Radio Siani, Benedetta Croce ed Emanuela Bufacchi, autrice del libro: Elena Croce e "Lo Spettatore Italiano": una vocazione per la civiltà.Elena Croce è stata una delle intellettuali più significative del secondo Novecento: scrittrice dallo stile riconoscibile, traduttrice raffinata, studiosa originale di momenti e protagonisti della tradizione europea. Il volume, che qui si presenta, ne ricostruisce l'itinerario intellettuale nella bella fervida stagione dello "Lo Spettatore Italiano" (1948-191956), il mensile progettato dai coniugi Craveri con lo scopo di costruire un circolo di scrittori, critici, teorici, impegnati nello sforzo comune del cambiamento culturale e politico.2023-03-2307 minThe Women Who Business Community PodcastThe Women Who Business Community PodcastSiani Driver #EmbraceEquitySiani Driver from Think Outside Social joins us on the podcast as part of our #EmbraceEquity series for International Women's Day 2023.  In this episode she shares her experiences as a mum of a disabled child whilst managing disabilities of her own and running a business. She talks about her childhood and her wish to create more good in the world by working with businesses that align with her values. We discuss what she'd want people to understand about cerebral palsy and life as a parent carer, her coping mechanisms and the labels she's given by others. We also cover men s...2023-03-0646 minRadio SianiRadio SianiAi microfoni di Radio Siani i protagonisti di "Mi chiamo N." spettacolo dedicato alla figura di Nina SimoneIn occasione della messa in scena di "Mi chiamo N.”, al teatro Bolivar di Napoli presentiamo un' intervista a cura di Sergio Cimmino. "Mi chiamo N.", scritto e diretto da Massimo Piccolo e' interpretato dall’attrice Noemi Gherrero con le musiche originali di Eunice Petito. Lo spettacolo, prodotto da Moon Over,  affronta una tematica delicata, e quanto mai attuale, per le donne, quale il “dover essere per poter apparire”, e il valore dell’arte come fuga e destinazione, grazie a una emblematica dedica/omaggio a Nina Simone.2023-03-0110 minRadio SianiRadio Siani"Non ci resta che Massimo": interviste e audio integrale della presentazione del volume de Il MattinoPresentazione integrale del volume realizzato dal quotidiano "Il Mattino" per celebrare i 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi- Giovedì 16 Febbraio 2023 presso la Sala degli Angeli dell'Università Suor Orsola Benincasa, Napoli. Le interviste di Radio Siani a Valerio Caprara, Federico Vacalebre e Titta Fiore.2023-02-201h 18FRED Interview Archives - Fred Film RadioFRED Interview Archives - Fred Film RadioAlessandro Siani – Tramite AmiciziaPODCAST | Chiara Nicoletti intervista Alessandro Siani, regista e protagonista del film Tramite Amicizia. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Con Tramite Amicizia, dal 14 febbraio in sala, Alessandro Siani torna dietro la macchina da presa e dirige se stesso, Max Tortora, Matilde Gioli e Maria Di Biase in una commedia- road movie che completa il discorso iniziato con l’amore e la felicità, trattando il tema dell’amicizia e il suo valore. Nasce anche una nuova coppia comica, quella tra l’attore e regista e la sua controparte nel film, Max Tortora: due comicità c...2023-02-1500 minRadio SianiRadio SianiCSV Storie Socialmente Uniche - Intervista a Raffaela Auriemma - responsabile del progetto Opera 5 Ai microfoni di Radio Siani Raffaela Auriemma ci racconta il progetto Opera 5, progetto sociosanitario realizzato con il sostegno della Fondazione Con il Sud. Inoltre ci illustra il convegno La Napoli che Cura -Terzo Settore all'Opera tra sistema sanitario e sociale, che si terrà Mercoledì 15 febbraio dalle ore 9.30 alle 13.00 a Napoli, presso il Pio Monte della Misericordia  (via dei Tribunali 253). A partire dai risultati e i dati del primo anno di progetto, l’incontro vuole porre una serie di riflessioni sul tema sanitario e sociale: ponendo l’accento sulle emergenze vecchie, rilevando quelle nuove e proponendo soluzioni. In questa occasione verranno...2023-02-1025 minRadio SianiRadio SianiAi microfoni di Radio Siani Terron Fabio ci racconta "Frise Toste" il nuovo singolo dei Sud Sound System Si intitola "Frise Toste" il nuovo singolo dei Sud Sound System nato in collaborazione con One Love Records Label. Il nuovo brano è stato cantato sul Raggamuffin ’89, riddim prodotto da Duccio B, selector del One Love Hi Powa e Terron Fabio, voce dei Sud Sound System in veste di beat maker, uscito nel luglio scorso per One Love, dove hanno prestato la voce svariati artisti. Il singolo trae ispirazione dall’arte culinaria salentina, le Frise Toste non sono altro che le classiche friselle pugliesi che all’apparenza sembrano molto dure da mangiare, ma in realtà sono molto gradite al palato. con l’uso...2023-02-0816 minRadio SianiRadio SianiAzioniamoci: Memoria e Legalità nel ricordo delle vittime innocenti del mese di gennaio/febbraioQuesto episodio è stato pubblicato e può essere ascoltato in qualsiasi luogo il tuo podcast sia disponibile. Podcast registrato nell'ambito del progetto "Azioniamoci" finanziato dalla ANG tramite il Corpo Europeo di Solidarietà. Le storie delle vittime innocenti del mese di gennaio e febbraio scelte dai partecipanti al progetto vengono raccontate ai microfoni di Radio Siani. Un modo per non dimenticare e per sapere sempre da che parte stare.2023-01-1007 minRadio SianiRadio SianiGiovanni Taranto ospite di Radio Siani - Intervista e presentazione del libro "Requiem sull'ottava nota"Ai microfoni di Radio Siani l'intervista al giornalista e scrittore Giovanni Taranto, dopo il successo della "Fiamma Spezzata" arriva il secondo capitolo della saga sulle indagini del capitano Mariani "Requiem sull'ottava nota". Abbiamo affrontato il tema della scrittura legata alla necessità di veicolare messaggi di legalità, il racconto della provincia sud di Napoli negli anni '90 che raccoglie le esperienze di un territorio martoriato dal racket e dallo spaccio, l'impegno come giornalista di cronaca giudiziaria e investigativa e provato a scoprire quanto della vita di Giovanni Taranto è presente nelle pieghe del romanzo, oltre a qualche piccola anticipazione sui progetti fut...2022-11-3031 minRadio SianiRadio SianiAzioniamoci: Memoria e Legalità nel ricordo delle vittime innocenti del mese di ottobrePodcast registrato nell'ambito del progetto "Azioniamoci" finanziato dalla ANG tramite il Corpo Europeo di Solidarietà. Le storie delle vittime innocenti del mese di ottobre scelte dai partecipanti al progetto vengono raccontate ai microfoni di Radio Siani.2022-10-1809 minRadio SianiRadio SianiRadio Siani intervista Luisa Annibale presidente di Seme di Pace cooperativa sociale OnlusIn occasione del suo ventesimo anno di comunità Seme di Pace si racconta ai microfoni di Radio Siani. Si terrà Venerdì 7 Ottobre 2022 - a partire dalle ore 17.30, nella sede di Villa Fernandes in Via Armando Diaz n. 144 Portici (NA), l’evento “Seme di Pace racconta 20 anni di comunità” che celebra, appunto, i 20 di attività della Cooperativa: un modo per festeggiare anche in musica, con l’esibizione di tre gruppi musicali assieme a chi ha costruito nei due decenni la cooperativa, a chi ne fa parte e a che ne è stato utente, in un pomeriggio aperto a tutta la cittadinanz...2022-10-0409 minRadio SianiRadio SianiGiornata internazionale dell'aborto sicuro per il Network IndifesaIn occasione della  giornata internazionale per l'aborto sicuro Radio Siani presente in collaborazione con Terres des Hommes per il network Indifesa l'intervista a Carlotta Cossutta, ricercatrice in filosofia politica e attivista di Non una di meno. A seguire le avvocatesse Isabella Ferretti e Alessandra Lentini fanno un punto sulla Legge 194 e il diritto di autodeterminazione.2022-09-281h 52Radio SianiRadio SianiRadio Siani alla 52esima edizione del Giffoni Film FestivalAnche noi di Radio Siani abbiamo preso parte alla cinquantaduesima edizione del Giffoni Film Festival a Valle Piana. Numerosi gli ospiti di questa edizione: da Mario Biani, a Daniele Cassioli a Gary Oldman. Il tema è stato racchiuso in un’unica parola: invisibili. Invisibili sono le idee, le emozioni, il coraggio, i sogni che hanno guidato ogni singolo ospite fino a qui. Abbiamo incontrato per lo sport, Daniele Cassioli, il quale parla al Daniele di cinque anni fa al quale dice di divertirsi, vivere le complessità con più sorrisi e continuare a cercare e a cer...2022-08-1022 minRadio SianiRadio SianiRadio Siani intervista Francesco Verde, una storia di riscatto e di resilienza per "LegaliHub"L'intervista ai microfoni di Radio Siani, che vede come protagonista l'attore Francesco Verde e la sua storia come fratello della vittima di Camorra Gelsomina. Realizzata nell'ambito della progettazione "LegaliHub" dedicata alla mappatura dei beni confiscati in Campania del Servizio Civile Universale 2021/2022 svolto presso la Cooperativa Sociale Giancarlo Siani. A cura di Desirè Guida e Giuseppe Scognamiglio.2022-07-2051 minRadio SianiRadio SianiLegaliHub - SCU 2021/2022 - Intervista a Giuseppe Panico Sindaco di San Sebastiano al Vesuvio (NA)L'intervista ai microfoni di Radio Siani vede come protagonista il Sindaco di San Sebastiano al Vesuvio (NA), Giuseppe Panico. Realizzata nell'ambito della progettazione "LegaliHub" dedicata alla mappatura dei beni confiscati in Campania del Servizio Civile Universale 2021/2022 svolto presso la Cooperativa Sociale Giancarlo Siani.2022-07-1308 minRadio SianiRadio SianiLegaliHub - SCU 2021/2022 - Intervista a Vincenzo Cuomo, Sindaco di Portici (NA)Nell'ambito del progetto del Servizio Civile Universale "Legali-Hub", ospite dei microfoni di Radio Siani è il Sindaco del Comune di Portici, Vincenzo Cuomo. Il Primo Cittadino racconta come sia nato il suo impegno civile e politico e quanto sia importante l'insegnamento e la diffusione della Cultura della Legalità nella sua Città.2022-07-0631 minRadio SianiRadio SianiLegaliHub - SCU 2021/2022 - Intervista a Giorgio Zinno Sindaco di San Giorgio a Cremano (NA)L'intervista ai microfoni di Radio Siani al Sindaco di San Giorgio a Cremano (NA), Giorgio Zinno, realizzata nell'ambito del progettazione "LegaliHub" dedicata alla mappatura dei beni confiscati in Campania del Servizio Civile Universale 2021/2022 svolto presso la Cooperativa Sociale Giancarlo Siani.2022-06-2912 minRadio SianiRadio SianiVoce di Comunità: A Scuola di Podcast - Progetto a cura dell' Istituto Francesco Degni e Radio Siani"Crea il tuo podcast con Radio Siani". Podcast prodotto dalle classi 3E e 4E del liceo di scienze umane dell'Istituto superiore Francesco Degni di Torre del Greco, progetto PCTO ( percorso per le competenze trasversali e l'orientamento) 2021 di comunicazione del sociale a cura di Radio Siani-La Radio della Legalità, esperto Gabriele Toralbo. I podcast che ascolterete sono il frutto di un percorso che ha inteso formare gli studenti sui mestieri della radio e della comunicazione con attenzione particolare ai temi di rilevanza sociale. I ragazzi hanno scelto di denunciare l'abuso di potere e la predominanza di una cultura patriarcale all'interno d...2022-06-2245 minRadio SianiRadio SianiVoce di Comunità: Ospite ai microfoni di Radio Siani Pietro Ioia, garante dei detenuti per il Comune di NapoliLa tematica che andiamo ad affrontare oggi nel nostro podcast riguarda una tematica talvolta poco considerata ed approfondita. Grazie al nostro ospite potremmo capire i tanti aspetti della vita di un uomo, le ansie, le paure, la quotidianità ed anche i meccanismi contorti che si creano all'interno delle mura e che a volte rimangono sconosciuti alle persone che non vivono e non hanno avuto mai problemi con la giustizia. Siamo spesso portati a giudicare i detenuti come persone vuote e senza prospettiva, condannati senza possibilità di recupero o scarti della società. Oggi abbiamo l'occasione di fare maggior chiarezza con Pie...2022-06-1537 minRadio SianiRadio SianiVoce di Comunità - Progetto "Scuola di Comunità" - P.O.R. CAMPANIA FSE 2014-2020 - " IIS Sannino - De Cillis"Progetto svolto dalla Coop. Soc. Giancarlo Siani con l'Istituto Istruzione Superiore Sannino - De Cillis di Ponticelli per l'Azione A di "Educazione alla Legalità e supporto scolastico" articolata nei laboratori di dizione, public speaking e redazione radiofonica, attraverso i quali gli studenti hanno acquisito il concetto di radio non come fenomeno di ascolto passivo, ma come strumento per rivolgersi alla comunità e parlare ad alta voce di questioni di pubblico interesse. La forza evocativa della radio, le tecniche sperimentate, le storie raccontate all'interno di un lavoro collettivo sono veicolo di socializzazione, stimolano il dialogo e la riflessione sull'arte, la cr...2022-06-1305 minRadio SianiRadio SianiA Scuola di Podcast progetto PCTO - Istituto statale Adriano Tilgher e Coop. Soc. Giancarlo Siani Podcast prodotto dalle classi 3B e 5B del liceo scientifico dell'Istituto superiore statale Adriano Tilgher di Ercolano, progetto PCTO ( percorso per le competenze trasversali e l'orientamento) 2022 di comunicazione del sociale a cura di Radio Siani-La Radio della Legalità, esperto Gabriele Toralbo. I podcast che ascolterete sono il frutto di un percorso che ha inteso formare gli studenti sui mestieri della radio e della comunicazione con attenzione particolare ai temi di rilevanza sociale. I ragazzi della classe terza hanno scelto di raccontare il loro punto di vista sull'adolescenza nel rapporto con la scuola e con i social network "Adesso tocca a...2022-06-0720 minRadio SianiRadio SianiSpeciale Napoli Unplugged : Indie e' Vvene e Radio Siani intervistano Flo L'ultimo appuntamento di Napoli Unplugged , rassegna musicale andata in scena nella fascinosa cornice della Fondazione Foqus Quartieri Spagnoli e organizzata dalla Associazione Brodo, ha visto protagonista sul palco l'eleganza e l'ecletticità musicale e artistica di Floriana Cangiano, ovvero Flo. Artista internazionale, riconosciuta come una delle voci più intime e suadenti del panorama musicale, ha portato in scena tutto il suo meraviglio mondo, fatto di sonorità latine, teatro, world music, mescolate alla sua incandescente anima partenopea. Nel bagaglio artistico di Flo, ci sono collaborazioni con artisti del calibro di : Daniele Sepe, Stefano Bollani, Enrico Rava e Paolo Fresu. Sul palco, nell...2022-06-0209 minRadio SianiRadio SianiArmando Pirolli ai microfoni di Radio Siani per Voce di ComunitàL'intervista negli studi di Radio Siani allo scrittore autore di diversi testi tra cui: ”Ti racconto il mio O.P.G.”, “A ottobre non sempre cadono le foglie”, “Il Bacio degli Opposti”.2022-06-0131 minRadio SianiRadio SianiVITAMINA – ANIMATI Verso… azioni di contrasto all’emergenza COVID19Nell'ambito del Progetto "VITAMINA – ANIMATI Verso… azioni di contrasto all’emergenza COVID19" a cura dell'Associazione Frantz Fanon, abbiamo intervistato Gabriel e la sua famiglia ospiti della struttura Casa Mandela gestita da AICS, ARCI mediterraneo ed Eventi Sociali, negli studi di Radio Siani presso il bene confiscato di Ercolano (Napoli), un ringraziamento speciale va agli operatori che hanno permesso tale esperienza in particolare Fortuna, Rosaria e la mediatrice culturale Patrizia Petrucci che ci ha sostenuto nelle traduzioni. 2022-05-2545 minRadio SianiRadio SianiL'On. Franco Roberti ospite a Radio SianiL'Europarlamentare Franco Roberti, ospite ai microfoni di Radio Siani, descrive l'andamento dei flussi migratori in Italia e in Europa sottolineando l'importanza di una "compiuta integrazione politica europea" garantendo una corretta gestione dell'immigrazione.2022-05-1811 minRadio SianiRadio SianiLibri in Reggia - I Ed. Salone del Libro di Portici Cristian Sannino ai microfoni di Radio Siani, partner della Prima Edizione del Salone del Libro di Portici, intervista i protagonisti della tre giorni del 13, 14 e 15 maggio che ha visto gli ambienti del Real Sito Borbonico di Portici ospitare gli stand delle più importanti realtà editoriali e librarie del territorio regionale e nazionale. La rassegna è stata organizzata dal Liceo statale Quinto Orazio Flacco in collaborazione con il Dipartimento di Agraria, l'Università di Napoli Federico II e il Comune di Portici e patrocinata da Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli e Ministero della Cultura. 2022-05-1620 minRadio SianiRadio SianiSpeciale Napoli Unplugged : Indie e' Vvene e Radio Siani intervistano Romito Il penultimo appuntamento della rassegna musicale Napoli Unplugged ha visto protagonista sul palco del Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli la band partenopea Romito. Il progetto fondato nel 2017  da Vittorio Romito insieme ai chitarristi Andrea Pasqualini (Le Strisce) e  Carlo De Luca (Scarlatti Garage) si è confermato negli anni sul piano nazionale come un percorso ricco di sonorità indie folk mescolato in maniera intensa e radicata alle vocalità partenopee della band. Dopo il singolo “Viern” pubblicato nel 2018, il gruppo è stato protagonista a Sanremo Rock nel 2019 e nello stesso anno ha pubblicato l'Ep “Majorana”. La serata nel cuore dei Quartieri Spagnoli ha visto Romito calarsi alla pe...2022-05-1316 minRadio SianiRadio SianiMarco Pirone presenta il suo libro "Occhi Lucidi. Nascere a Scampia" a Radio SianiMarco Pirone presenta ai microfoni di Radio Siani il libro "Occhi Lucidi - Nascere a Scampia" . In questo diario di bordo Marco racconta la sua esperienza personale di vita ricca di difficoltà, ostacoli e pregiudizi della società. Grazie alla sua forza di rivincita e rinascita l'autore ripercorre le tappe della sua vita che l'hanno portato a donare il suo tempo per aiutare i giovani a non cadere nel vortice delle dipendenze.2022-05-1121 minRadio SianiRadio SianiGiovanni Impastato a Radio SianiNel corso della breve intervista Giovanni Impastato ha parlato di Peppino, del rapporto che aveva con lui e dell'uomo, oltre che dell'attivista e giornalista di Radio Aut. Del gruppo di amici e dell'importante figura di mamma Felicia. Giovanni Impastato ha parlato anche del movimento antimafia, della sua evoluzione dagli anni '70 ad oggi e del lavoro che sta portando avanti a Cinisi Radio 100 passi.2022-05-0915 minRadio SianiRadio SianiL'equazione del cuore: Maurizio De Giovanni ospite a Radio SianiMaurizio De Giovanni presenta ai microfoni di Radio Siani l'ultimo romanzo, tra i primi posti in classifica della narrativa italiana, "L'equazione del cuore" raccontando la storia di "un amore non ovvio" tra un nonno ed un nipote. Nel corso dell'intervista lo scrittore sottolinea l'importanza di un modello per mettere in pratica un corretto uso del linguaggio.2022-05-0419 minRadio SianiRadio SianiSpeciale Napoli Unplugged: Indie ‘e Vvene e Radio Siani intervistano SillabaIl terzo appuntamento della rassegna musicale Napoli Unplugged organizzata dall'Associazione Brodo al Foqus - Fondazione Quartieri Spagnoli ha visto esibirsi sul palco il trio elettro-folk Sillaba. La formazione tutta al femminile composta da Federica Ottombrino (voce, chitarra, fisarmonica e testi), Ludovica Muratgia (pad elettronici) e Carla Boccadifuoco (tastiere) è stata protagonista di un live di spessore, dove emergono, tra accuratezza ed intensità dei testi, le caratterizzanti identità trasversali di una band. La connessione e la carica del trio denota tutta l'energia esplosa nell'elaborazione dei concetti, l'esistenzialità, la nascita, la morte e il superamento di ogni barriera mentale è il passparteout per aprir...2022-04-2819 minRadio SianiRadio SianiDora Romano ai microfoni di Radio Siani per Voce di ComunitàDora Romano, reduce dal successo del film, candidato agli Oscar, "E' stata la mano di Dio", diretto dal Regista Paolo Sorrentino, racconta ai microfoni di Radio Siani gli esordi della sua carriera con Vittorio Gassman, Eduardo De Filippo e Dustin Hoffman. Dora prosegue l'intervista svelandoci i progetti futuri, frutto di una lunga formazione e carriera2022-04-2737 minRadio SianiRadio SianiUn partigiano a Radio SianiPer la Festa della Liberazione Radio Siani incontra Gennaro Di Paola, partigiano, classe 1922, ex ferroviere, nonché poeta e cultore della storia della Resistenza.2022-04-251h 12Radio SianiRadio SianiSpeciale Napoli Unplugged: Indie ‘e Vvene e Radio Siani intervistano Giovanni BlockSecondo appuntamento della rassegna musicale “Napoli Unplugged” organizzata da Associazione Brodo all'interno dei meravigliosi spazi del Foqus - Fondazione Quartieri Spagnoli. Il live ha visto protagonista sul palco il cantautore partenopeo Giovanni Block reduce dal suo “Carusiello Tour 2021”. Brio, cantautorato italiano (con un omaggio a Lucio Dalla in “Anna e Marco) ed empatia con il pubblico, sono stati i punti focali della serata, in aggiunta alla vena istrionica ed anche intimista del musicista partenopeo.  L'artista ha accompagnato il pubblico attraverso i suoi brani più famosi del suo album S.P.O.T, “Adda venì Baffone”, “O Mare 'va truvann è forte”, ma anche “La...2022-04-1409 minJota Jota PodcastJota Jota PodcastO SEGREDO DE SABER SE COMUNICAR (PHELIPE SIANI) | JOTA JOTA PODCAST #67JORNADA DO ENRIQUECIMENTO ACESSE AGORA:https://bit.ly/jb_JornadaEnriquecimento Iniciou sua carreira como repórter no SBT Brasília e SBT Brasil, depois passou a trabalhar na Globo São Paulo, se destacando em reportagens no jornal Bom Dia Brasil, até que chegou ao Jornal Nacional.  Phelipe Siani ganhou notoriedade desde os tempos em que fazia parte da equipe do SBT Brasil pelo texto e apresentação em estilo informal e coloquial que utiliza em suas matérias. Phelipe Siani esteve no programa Globo Ru...2022-04-121h 23Radio SianiRadio SianiFavolette: ЧІРО З ВУСАМИ "Ciro coi Baffi" - Fondazione Giancarlo Siani per i bambini in fuga dalla guerraDa un'iniziativa della Fondazione Giancarlo Siani Onlus.  Per le bambine e i bambini ucraini arrivati in Italia per fuggire dalla guerra. A loro vogliamo offrire un nostro piccolo dono con la favoletta ambientata al mare, nelle isole del golfo di Napoli, che potranno ascoltare nella loro lingua. “Ciro con i baffi”, scritta da Carolina Amati, è stata tradotta da Olga Balabha e recitata da Karina Samoylenko, ballerina del Teatro di San Carlo di Napoli che ringraziamo per la grande disponibilità. È un modo semplice e gentile per far sentire meno la nostalgia della loro terra e...2022-04-0706 minRadio SianiRadio SianiVoce di Comunità - Claudia Gusmano - l'attrice di "Guida astrologica per cuori infranti" di Netflix a Radio SianiOspite dei microfoni di Radio Siani è l’attrice Claudia Gusmano, reduce dal successo della seconda stagione della serie Netflix “Guida astrologica per cuori infranti”.2022-04-0613 minRadio SianiRadio SianiSpeciale Napoli Unplugged: Indie 'e Vvene e Radio Siani intervistano le EbbanesisPrimo appuntamento della rassegna musicale Napoli Unplugged in scena nella splendida location del Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli nel cuore di Napoli. L'evento organizzato dall'Associazione Brodo a cura di Viola Bufano, punta a far scoprire il lato più intimista della  musica  partenopea favorendo momenti intrisi di fascino e bellezza con l'aggiunta di appuntamenti tematici. Media partner dell'evento il format Indie 'e Vvene ideato da Toto Toralbo insieme a Radio Siani - La Radio della Legalità con Sergio Cimmino. La serata del 25 Marzo ha visto protagoniste le Ebbanesis, ovvero Serena Pisa e Viviana Cangiano che in un tripudio di teatralità, music...2022-03-3124 minRadio SianiRadio SianiVoce di Comunità - Antonella Prisco - Attrice RAI si racconta ai microfoni di Radio Siani.L'Attrice Antonella Prisco, direttamente da "Un Posto al Sole" in onda su Rai 3, racconta ai microfoni di Radio Siani gli esordi della sua carriera, fatta di sacrifici e soddisfazioni che l'hanno resa celebre al pubblico, grazie ai suoi ruoli interpretati in diverse fiction. Nel corso dell'intervista Antonella descrive quanto siano importanti i valori di Legalità e Giustizia nella sua vita privata e professionale.2022-03-3025 minRadio SianiRadio SianiVoce di Comunità - Pier Luigi Razzano autore del romanzo "La Grande Zelda"Pier Luigi Razzano, autore del romanzo "La Grande Zelda", racconta ai microfoni di Radio Siani il suo amore per Zelda Fitzgerald descrivendone in maniera minuziosa i dettagli della sua vita ricostruendo il suo amore per l'arte, la pittura e la danza. Nel corso dell'intervista viene evidenziato come il personaggio di Zelda rispecchi i cambiamenti e le lotte per i diritti all'emancipazione che le Donne oggi compiono, dedicando questo romanzo a tutti coloro che "amano ballare".2022-03-2316 minRadio SianiRadio SianiVoce di Comunità - Elisa Di Eusanio tra cinema, teatro e impegno sociale - Testimonial di CasAmica OnlusL'Attrice Elisa Di Eusanio racconta ai microfoni di Radio Siani gli esordi della sua carriera fino al successo della fortunata serie, targata Rai 1, DOC - Nelle tue Mani. Nel corso dell'intervista, Elisa ripercorre le principali tappe della sua professione tra cinema, fiction e teatro, dedicandosi a battaglie sociali, divenendo testimonial della campagna di "CasAmica Onlus", impegnandosi per la salvaguardia dell'ambiente e degli animali.2022-03-1617 minBorder NightsBorder NightsLE RUNE, portali ARCHETIPICI della CONOSCENZA: ROSY SIANI - BENESSERE BELLESSERELe Rune, dette il linguaggio segreto degli dei o segreti sussurrati, hanno origini antichissime e sono state tramandate grazie alla cultura celtica ed anglosassone.Sono dei segni grafici incisi su delle pietre che racchiudono segreti e significati molto profondi e non sono, come si credeva in passato, uno strumento di interpretazione magica o oscura, bensì aiutano ad aprire la mente verso un mondo meno materialistico e concreto, un mondo più puro e spirituale.Sono un potente strumento per conoscere se stessi, in quanto ogni Runa è anche un Archetipo utile al risveglio interiore.Ogni aspetto della nostra vita può...2022-03-161h 03Radio SianiRadio SianiStorie Socialmente Uniche: Donne e VolontariatoStorie Socialmente Uniche: Il nuovo format di Radio Siani in collaborazione con il CSV di Napoli Storie Socialmente Uniche intende raccontare il mondo del Volontariato Italiano, attraverso le esperienze di operatori, volontari e presidenti di associazioni che rendono il Paese più equo, solidale e migliore possibile. Obiettivo della trasmissione è dimostrare che dietro ogni ente esistono soprattutto persone, che hanno fatto una scelta di vita ben precisa, magari fatta di sacrifici ma pienamente appagante, e capace di produrre effetti positivi sui contesti sociali e sulle comunità in cui operano. Le storie uniche di ciò che...2022-03-1158 minRadio SianiRadio SianiIntervista all' On. Lucia Annibali - Autrice del libro "Io ci sono". Per la Giornata Internazionale della Donna un esempio di resilienza e di Impegno contro la violenza di genere.In occasione dell' 8 Marzo 2022, nella Giornata Internazionale della Donna, la Deputata della Repubblica Italiana, Lucia Annibali è stata ospite dei microfoni di Radio Siani affrontando la tematica della violenza di genere, raccontandoci la sua storia narrata nel volume " Io ci Sono" edito Rizzoli. Inoltre da avvocata e Deputata ci ha esposto l'efficacia e i punti critici della Legge del 19 Luglio 2019 n.69 - Codice Rosso.2022-03-0834 minRadio SianiRadio SianiStefania Colicelli, Preside dell'Istituto Comprensivo Statale "Adelaide Ristori" di NapoliStefania Colicelli, Preside dell'Istituto Comprensivo Statale "Adelaide Ristori" di Napoli, ricorda ai microfoni di Radio Siani, la storia di Annalisa Durante, vittima innocente della criminalità organizzata. Stefania descrive il suo percorso di Dirigente Scolastico, tra sfide, difficoltà legate al Covid-19 e i nuovi progetti per adottare la sua visione di legalità in un territorio, come quello di Forcella.2022-03-0223 minRadio SianiRadio SianiStorie Socialmente Uniche: Samuele Ciambriello - Garante campano dei detenutiStorie Socialmente Uniche: Il nuovo format di Radio Siani in collaborazione con il CSV di Napoli Storie Socialmente Uniche intende raccontare il mondo del Volontariato Italiano, attraverso le esperienze di operatori, volontari e presidenti di associazioni che rendono il Paese più equo, solidale e migliore possibile. Obiettivo della trasmissione è dimostrare che dietro ogni ente esistono soprattutto persone, che hanno fatto una scelta di vita ben precisa, magari fatta di sacrifici ma pienamente appagante, e capace di produrre effetti positivi sui contesti sociali e sulle comunità in cui operano. Le storie uniche di ciò che...2022-02-2536 minRadio SianiRadio SianiI Tesori di Partenope - Interviste agli artistiI Tesori di Partenope: tra tradizione e suoni Al Teatro Palapartenope di Napoli è andata in scena la rassegna musicale “I Tesori di Partenope: tra tradizione e suoni” realizzata con il sostegno della Camera di Commercio. Tanti gli artisti che, nel corso della rassegna tra il 15 ed il 18 febbraio 2022, si sono alternarti sul palco e che nel nostro Speciale Radio Siani abbiamo avuto modo di ascoltare. L'emozione del ritorno live,  dopo il periodo pandemico che ha fermato tutti gli eventi è stata sincera e palpabile. Un unico file rouge tra America e Napoli con il...2022-02-2438 minRadio SianiRadio SianiMaria Bolignano - Attrice di cinema e teatro, autrice di " Profumo comico di donna"L'attrice e comica Maria Bolignano ricorda ai microfoni di Radio Siani gli esordi della sua carriera e le difficoltà di una donna nel fare commedia. Maria presenta, nel corso dell'intervista, il suo ultimo libro "Profumo comico di Donna" e la messa in scena dello spettacolo teatrale "Non ci resta che...ridere!" al Teatro Troisi.2022-02-1633 minRadio SianiRadio SianiStorie Socialmente Uniche: Francesco Gravetti e Nicola Caprio - CSV NapoliStorie Socialmente Uniche: Il nuovo format di Radio Siani in collaborazione con il CSV di Napoli Storie Socialmente Uniche intende raccontare il mondo del Volontariato Italiano, attraverso le esperienze di operatori, volontari e presidenti di associazioni che rendono il Paese più equo, solidale e migliore possibile. Obiettivo della trasmissione è dimostrare che dietro ogni ente esistono soprattutto persone, che hanno fatto una scelta di vita ben precisa, magari fatta di sacrifici ma pienamente appagante, e capace di produrre effetti positivi sui contesti sociali e sulle comunità in cui operano. Le storie uniche di ciò che...2022-02-1130 minRadio SianiRadio SianiCarmen Marano - Imprenditrice agricola - fondatrice di AgriparkCarmen Marano, fondatrice di Agripark, racconta ai microfoni di Radio Siani la fondazione di un'oasi nel cuore della città di San Giorgio a Cremano, descrivendo l'importanza di uno stile di vita sano, incentrato sul rispetto della natura e degli animali attraverso la sua fattoria didattica.2022-02-0930 minRadio SianiRadio SianiNunzia Schiano - Attrice di cinema e teatro , protagonista dell'ultima serie di "Gomorra"L'attrice Nunzia Schiano si racconta ai microfoni di Radio Siani, ripercorrendo le tappe più importanti della sua carriera tra teatro, cinema e fiction. Nel corso dell'intervista, Nunzia, ci descrive i suoi prossimi progetti e i ruoli che vorrebbe interpretare in futuro.2022-02-0254 minRadio SianiRadio SianiGiorno della Memoria - 27 gennaio 2022 - " Parole per non dimenticare" Liceo Laura Bassi, S. AntimoIn occasione della giornata internazionale della memoria, gli studenti del Liceo laura Bassi presentano "Parole per non dimenticare", racconti, testi e canzoni in memoria delle vittime dell'olocausto nazista. Podcast prodotto nell'ambito del progetto "Legami" a cura di Radio Siani e Canale 21. Il ricordo degli orrori passato deve rimanere vivo in noi affinché si sia vigli nell'impedire che riaccadano in futuro, mai più.2022-01-2712 minRadio SianiRadio SianiDominic Nocerino - Autore dell'autobiografia "Il Sogno Americano"Partire negli anni '70 da Ercolano con la passione per il calcio e ritrovarsi all'ombra della statua della Libertà ad imparare una lingua, uno stile di vita un mestiere lontano dai propri affetti e dalla propria terra. La storia di Dominic Nocerino è la storia di milioni di cittadini italiani ed europei che sono partiti per migliorare le proprie condizioni di vita ed hanno contribuito a rendere grande "lammerica". Molti non hanno mai coronato il proprio sogno, scontrandosi con le tante difficoltà che allora come ai giorni nostri accompagnano la vita da emigrante. Dominic invece con impegno, sagacia e perseveranza ha...2021-12-2254 minRadio SianiRadio SianiMargherita Rebuffoni - Presidentessa Fondazione Nadia ToffaNell'ambito del progetto  FSE - P.O.R. Campania 2014-2020 "voce di Comunità" l'intervista a Margherita Rebuffoni, madre e Presidentessa della Fondazione Nadia Toffa. Margherita ricorda ai microfoni di Radio Siani sua figlia Nadia, presentando le attività della Fondazione e la pubblicazione dell'ultimo libro, che raccoglie i pensieri più intimi di Nadia: "Ti aspetterò tutta la vita. Pensieri d'amore".2021-12-0126 minRadio SianiRadio SianiQuestione Afghana e medio oriente: intervista ad Arturo ScottoAi microfoni di  Radio Siani Arturo Scotto coordinatore nazionale di Articolo Uno,  già membro della commissione affari esteri del governo, fa il punto sul ritiro delle truppe alleate dall'Afghanistan, la salita al potere dei talebani, il ruolo dell'UE e dell'Italia nel complesso scacchiere del mediterraneo e le opportunità che la pace può offrire allo sviluppo dei diritti e della democrazia nei territori del medio oriente.2021-09-161h 02Radio SianiRadio SianiSpeciale Giulio Baffi, Racconti per RicominciareA Radio Siani uno speciale con Giulio Baffi, giornalista, critico e cronista teatrale, ideatore e direttore di diversi festival nazionali ed internazionali. In occasione del Festival Racconti per Ricominciare, un focus sulla ripartenza del teatro post-covid, partendo dai luoghi più belli e suggestivi del nostro territorio, 11 ville e giardini, 60 attori, 45 opere. L’occasione ha dato spunto ad un interessante intervista in cui abbiamo chiesto a Giulio di raccontarci le potenzialità e le difficoltà dei nostri territori, il ricordo di Giancarlo Siani, il rapporto tra cultura e politica e qualche consiglio per i giovani che non hanno...2021-09-0858 minBananaNa - Napoli e altre StorieBananaNa - Napoli e altre StorieGiancarlo SianiQueste rampe sono dedicate a Giancarlo Siani, giovane giornalista napoletano ucciso dalla Camorra a soli 26 anni, nel 1985. Siani dopo il diploma inizia la propria attività giornalistica dedicandosi principalmente alle condizioni sociali delle zone più emarginate della città sottolineando come il disagio giovanile e le difficili condizioni di alcuni quartieri di Napoli rappresentano fattori ambientali decisivi per l’agire delle organizzazioni camorristiche. Divenuto corrispondente da Torre Annunziata, per il Mattino di Napoli, Giancarlo Siani si occupa spesso di cronaca nera e di camorra, permettendogli pertanto di ricostruire molte delle relazioni tra famiglie delle consorterie criminali, i loro affari e i loro legam...2021-03-0700 minNapoli NoirNapoli NoirOmicidio Siani: Il Giornalista Che Sfidò La CamorraLe speranze e i sogni coltivati da Giancarlo Siani, giornalista pubblicista de “Il Mattino”, si spengono con lui la sera del 23 settembre 1985 in piazza Leonardo. Il giovane viene ritrovato seduto sulla sua auto, con i fari ancora accesi, mentre un rivolo di sangue gli scorre dalla bocca. Otto colpi di pistola, di cui due colgono il giornalista provocandone il decesso. Una tipica modalità con cui la camorra firma le sue sentenze di morte. Siani, infatti, durante la sua breve carriera si era sempre concentrato sulla cronaca nera e, in particolare, sugli affari e atti criminosi compiuti dai Valentini, ovvero gli appar...2021-02-0400 minPersonaggi di NapoliPersonaggi di NapoliAlessandro Siani e il Tunnel CabaretE' probabilmente l’esponente di punta della nuova generazione di comici napoletani. A meno di 45 anni la sua biografia lo vede protagonista già di 4 film come regista, circa una decina come attore, più diversi spettacoli teatrali. Non tutti sanno però che all’anagrafe è in realtà Alessandro Esposito, nato a Napoli il 17 settembre 1975 e che per la carriera artistica ha scelto come cognome d’arte quello del giornalista napoletano Giancarlo Siani. L’attore si è formato nello storico locale “Tunnel Cabaret“, nei pressi del monastero di Santa Chiara, ed è sbarcato in TV nel 1998 con la trasmissione televisiva locale “Telegaribaldi”. Ha partecipato in seguito ad un altro pro...2021-01-1500 minPersonaggi di NapoliPersonaggi di NapoliLibero De Rienzo e il racconto dell’uccisione di Siani al VomeroE' un attore, regista e sceneggiatore. Nasce a Napoli e cresce nel quartiere di Chiaia. Si appassiona alla recitazione seguendo il padre Fiore De Rienzo, aiuto regista di Citto Maselli. Nel 2009 è protagonista di Fortapàsc, un film del regista Marco Risi, che ripercorre gli ultimi quattro mesi di vita del cronista Giancarlo Siani, corrispondente da Torre Annunziata per Il Mattino. La sera del 23 settembre 1985, nel quartiere residenziale del Vomero, nei pressi di piazza Leonardo, a pochi metri da casa sua, Siani venne ucciso da un killer con dieci colpi di pistola nella sua automobile, una Mehari verde: aveva 26 anni. Siani sc...2021-01-1300 minNo App For Life with Joni SianiNo App For Life with Joni SianiNo App For Life with Joni Siani (Trailer)Enjoy the trailer for the No App For Life Podcast hosted by Joni Siani2020-08-2302 minDownload the Best Full Audiobooks in Self Development, How-To Most PopularDownload the Best Full Audiobooks in Self Development, How-To Most PopularThe Tree: Guided Imagery for Manifesting Prosperity Audiobook by Loretta SianiListen to this audiobook in full for free onhttp://hotaudiobook.comTitle: The Tree: Guided Imagery for Manifesting Prosperity Author: Loretta Siani Narrator: Loretta Siani Format: Original Recording Length: 34 mins Language: English Release date: 02-18-16 Publisher: Loretta M. Siani Ratings: 5 of 5 out of 8 votes Genres: Self Development, How-To Publisher's Summary: The Tree: Guided Imagery for Manifesting Prosperity is hypnotherapy designed to instruct the unconscious mind to manifest prosperity. It is based on the law of attraction and the spiritual principle that your life is a mirror reflection of what you think about all day long. The imagery used is delivered...2016-02-1834 minMemosMemosNapoli trent'anni dopo l'omicidio di Giancarlo Siani. Con Ottavio Ragone e Biagio De Giovanni.Napoli sta ricordando in queste ore un suo cittadino, un giovane di 26 anni, cronista del Mattino, ucciso dalla camorra il 23 settembre del 1985 per aver scritto e denunciato gli affari delle cosche. Stiamo parlando di Giancarlo Siani. Trent'anni dopo l'omicidio Siani Napoli è ancora un territorio dove la camorra può mostrare il suo potere criminale. Oggi a Memos con Ottavio Ragone, capo della redazione napoletana di Repubblica, abbiamo ricordato la figura di Giancarlo Siani, “giornalista precario, senza contratto”, testimone civile del degrado sociale e politico di quegli anni. E poi con il filosofo Biagio De Giovanni, già rettore dell'Università degli studi di Napoli “...2015-09-2327 minDownload Top 100  Full Audiobooks in Self Development, MeditationDownload Top 100 Full Audiobooks in Self Development, Meditation61 Points of Light Audiobook by Loretta SianiListen to this audiobook free with a 30-day trial. Go tohttp://hotaudiobook.com/freeTitle: 61 Points of Light Subtitle: A Yoga Nidra Meditation for Reducing Anxiety and Increasing Concentration Author: Loretta Siani Narrator: Loretta Siani Format: Unabridged Length: 25 mins Language: English Release date: 09-15-15 Publisher: Loretta M. Siani Ratings: 4.5 of 5 out of 52 votes Genres: Self Development, Meditation Publisher's Summary: The 61 Points of Light: Yoga Nidra is a meditation exercise. Yoga Nidra is a sleep-like state that Yogis have reported to experience while meditating. It is said to be one of the deepest possible states of relaxation one can achieve while...2015-09-1525 minDiscover the Top 100 Audiobooks in Self Development, MeditationDiscover the Top 100 Audiobooks in Self Development, MeditationEveryday Miracles Audiobook by Loretta M. SianiListen to this audiobook in full for free onhttp://hotaudiobook.comTitle: Everyday Miracles Author: Loretta M. Siani Narrator: Loretta M. Siani Format: Unabridged Length: 8 hrs and 50 mins Language: English Release date: 06-23-15 Publisher: Loretta M. Siani Ratings: 5 of 5 out of 4 votes Genres: Self Development, Meditation Publisher's Summary: You have the power to work miracles. You have everything it takes. You lack nothing. This is the central theme of this book. Every principle discussed in it, supports this theme. Most of you may already be familiar with the miraculous keys you are about to explore, but what you may know...2015-06-238h 50