Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Radio Spazio 103

Shows

Japan WildlifeJapan WildlifeDentro Barazoku con Loris Usai - Japan Wildlife #103La rivista Barazoku, prima pubblicazione dedicata agli uomini gay giapponesi, nata negli anni ’70, fu fondata da un uomo etero che voleva offrire uno spazio sicuro a chi non ne aveva.La sua intuizione si è rivelata determinante per molte persone e in questo episodio parliamo del suo impatto insieme a Loris Usai: traduttore e content creator immerso da molti anni nella cultura giapponese, ha scritto Trent’anni di Barazoku - edito Asterisco Edizioni - proprio per celebrare e far conoscere quello che divenne uno spazio per una comunità i cui membri credevano di essere destinati alla solitudine.Una...2025-06-191h 19Navigando Parole - Il PodcastNavigando Parole - Il PodcastInterviste agli Autori - Puntata 103 - Monia Scocco🎙️ Podcast – Un salto nel Folklore di Monia Scocco🌾 Quando le radici non vengono raccontate, si seccano. Ma quando c’è chi le balla, le canta, le scrive… allora si trasformano in linfa viva.In questo episodio di Navigando Parole, danziamo tra memoria e identità insieme a Monia Scocco, autrice del libro Un salto nel Folklore (Giaconi Editore) e voce instancabile del gruppo Li Matti de Montecò.Una puntata che profuma di grano tagliato, suona d’organetto e racconta un’Italia che c’era. Che c’è ancora. E che resiste.💃🏻 Un borgo che sfida i feudatari.🎶 Un gruppo che porta in scena l’anima marchigiana...2025-05-2948 mindilEMMA - come vivere bene in un piccolo spazio|minimalismodilEMMA - come vivere bene in un piccolo spazio|minimalismo103. Cambio di stagione dei libri| vivere da minimalistaTi interessano i libri di Harry Potter? Sarei felice che qualcuno di questa community li adottasse!Li trovi qui:Harry Potter e la pientra filosofaleHarry Potter e la camera dei segretiHarry Potter e il prigioniero di AzkabanHarry Potter e il calice di fuocoSe non sei ancora iscritta alla newsletter collegata a questo podcast, puoi farlo subito qui!Riceverai la mia guida gratuita 10 cosa de cui partire per fare decluttering senza sforzo se hai una casa piccola.Se hai un MINI o un MAXI dilEMMA di spazio che vorresti r...2025-02-2108 minIl calcio del giornoIl calcio del giornoEp. 103 - CHUKWUEZE merita più spazio? DOUGLAS LUIZ non vuole andare via dalla Juve, RICCI rimane al Torino (niente Inter?)Le notizie del 4 dicembre 2024. A cura della redazione di Calcio News 24.2024-12-0405 minBalla & Difendi - ReloadedBalla & Difendi - Reloaded2024-10-14-Trasmissione_89-1a_ParteBalla & Difendi Reloaded!TRASMISSIONE 89 del 14 Ottobre 2024   SIONISMO = FASCISMO!  È questo l’incipit con cui, nei giorni precedenti, abbiamo presentato l’89° puntata; puntata che è completamente dedicata ai T-Rex Squad, al loro nuovissimo album ed alla serata del 19 Ottobre in cui presenteranno il disco al Vecchio Son di Via Sacco a Bologna.   Nella serata in questione non ci saranno solo loro, i T-Rex Squad, ma saranno accompagnati da altre due band molto interessanti dell’attuale panorama dello street punk nostrano: I Diario di Bordo ed...2024-10-1550 minRomanzo GiallorossoRomanzo GiallorossoLa stoccata di Hummels alla Roma: Juric gli regalerà spazio? | Episodio 59I social, si sa fanno parte del nostro quotidiano e sempre più frequentemente vengono utilizzati anche dai calciatori per condividere i momenti più belli della propria vita e per avere un contatto diretto e personale con il proprio pubblico e se vogliamo dirla tutta, in alcuni casi vengono usati come mezzo per inviare delle sottili frecciatine che potrebbero arrivare dritte al cuore del destinatario.Non è la prima volta che Mats Hummels utilizza il proprio account Instagram per condividere foto e video della sua esperienza a Roma, ma nell’ultimo post condiviso dal tedesco c’è una sorta di ironia velata c...2024-10-1005 minDharma e PsicologiaDharma e PsicologiaIl minimalismo come forma di autoterapia | Ep. 103Il minimalismo è uno stile di vita e una filosofia che si concentra sulla semplicità e sull'essenziale, eliminando il superfluo per fare spazio a ciò che è veramente importante. Questa pratica si manifesta in vari aspetti della vita, inclusi l'ambiente domestico, il modo di vestire, le relazioni e le abitudini digitali.---Clicca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per avere maggiori informazioni su chi sono e sui percorsi che offro.Clicca ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per scoprire di più e iscriverti al corso online "La felicità è una scienza: Strategie e pratiche per coltivare la gioia interiore".Per informazioni e collaborazioni scrivi a: info@dharmaepsicologia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-06-0325 minCoffeeNewsCoffeeNewsEp.103 - A Kharkiv torna la musicaDopo due anni di guerra il teatro dell’Opera di Kharkiv si prepara a riaprire i battenti. Certo, lo farà in un modo e in una forma diversa dal quelli che si usavano in tempo di pace. Niente velluti, niente sontuose scenografie, niente file di palchi. Solo uno spazio sotterraneo segreto, tra scenografie di fortuna e sedie come poltrone, con il passaparola a fare da biglietto.2024-03-1506 minBamboo Podcast con Alessandro CandussoBamboo Podcast con Alessandro Candusso103 Sintesi di Febbraio - Facciamo un pò di ordineCosa è accaduto durante il mese di febbraio 2024?Scoprilo in questo epidodio =DBuon AscoltoEpisodi correlati:99 Sotto la superficie: Come essere Vulnerabili per Creare Connessioni Autentichehttps://open.spotify.com/episode/0FWBlGE4akdfwhFhoJXURp100 Episodio 100https://open.spotify.com/episode/0UdvdlfmV5SgfBLXpFpXhS102 Lo Spazio Creativohttps://open.spotify.com/episode/62ioZN9oUz6HKNLtbZhTtYEntra in contatto con me:https://linktr.ee/alessandrocandussocoachDisclaimer: consigli forniti senza garanzia. Questi NON sono consigli medici. Ascoltando e applicando i consigli che trovi all'interno di questo episodio, ti a...2024-03-0319 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoPuntata del 22 Febbraio 2024 ep.103In questa puntata Fabio ci racconta le novità della città di Milano insieme ad Andrea Cherchi. Come ogni giovedì Tamara Malleo ci parla delle ultime novità a teatro. Infine un'altra puntata della nostra rubrica "La Milano che conta" insieme a Viola.2024-02-2244 minRose & Fiori: Business online, fatto meglioRose & Fiori: Business online, fatto meglio103. La guida per farsi notare e diventare autorevole in un mercato saturoVuoi distinguerti nel mondo digitale così saturo e affollato? No, non è tardi e si, è ancora possibile!Mentre l'intelligenza artificiale trasforma il paesaggio dell'informazione, trovare il tuo spazio unico è più cruciale che mai. In questo episodio, esploriamo tecniche efficaci per creare contenuti che non solo si fanno notare, ma che ti posizionano come la voce autorevole e di riferimento nella tua nicchia. Dal potere inaspettato dei contenuti lunghi alla strategia di affrontare argomenti che gli altri evitano, ti guideremo attraverso i passaggi essenziali per fare zag mentre tutti fanno zig. Se sei pronto a sfida...2024-02-0720 minTre minuti di CremoTre minuti di Cremo#103 Livieri ottima scelta per la portaProfilo di mezza età che ha già avuto esperienza in B e in Serie C. Livieri arriva senza grosse pretese in prestito, non ruba spazio a Jungdal che sta facendo vedere ottime cose2024-01-1803 minDarkness \Darkness "Balearic Network" By Nicola GassettoDarkness #103 "Balearic Network" By Nicola Grassetto 2023-10-04 H 01:00NON SIAMO SOLI... DALLO SPAZIO PROFONDO, L'OSCURITÀ È SCESA SU DI NOI. NON TEMERE. TI PORTERÀ IN UN'ALTRA DIMENSIONE SONORA. RITMO, SENZA ECCESSI. SUONI, SENZA DISTORSIONI. LA POTENZA, CON CONTROLLO. DARKNESS. NON SIAMO SOLI. WE ARE NOT ALONE... FROM DEEP SPACE, “DARKNESS” HAS DESCENDED UPON US. FEAR NOT. IT WILL TAKE YOU TO ANOTHER SOUND DIMENSION. RHYTHM, WITHOUT EXCESS. S2023-10-0456 minAVANTPOPAVANTPOPAvantpop #1 - Puntata pilota nuova stagione 2023/2024 - 28/09/2023Inizia una nuova stagione per AVANTPOP lo spazio dedicato alla cultura musicale tra news ed interviste ideata e condotta da Carlo Chicco. Oggi ospitiamo su RKO Giuseppe Barone Controradio Firenze, Eleonora Bagarotti per parlare della mostra sugli The Who, Francesco Paracchini per il festival dedicato a Battisti a Milano "Quel Gran Genio", recuperiamo l'intervista con Davide Shorty (Musa Festival)01 #IDLES – MR MOTIVATOR 02 #BLUR - BARBARIC 03 #MANESKIN - HONEY 04 #DEPECHEMODE – MY FAVOURITE STRANGER 05 #THEWHO – MY GENERATION Intervista a Eleonora Bagarotti curatrice della mostra “The Kids are alright – 60 anni di The Who” 07 #THEWHO – BABA O’RILEY 08 #GIUNTODICARDANO – IL RITRATTO DEL DOTTOR GACHET 09 I...2023-09-281h 25Ricomincio da 3Ricomincio da 3103. Profondo come il Mare, Leggero come il Cielo“Tutto quello che siamo sorge dai nostri pensieri. I nostri pensieri costruiscono il mondo. Se poniamo a confronto il fiume e la roccia, il fiume vince sempre: non grazie alla sua forza, ma alla perseveranza. Non indugiare sul passato; non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente”. Questa bellissima frase, tradizionalmente attribuita a Buddha, supera i confini del tempo, dello spazio, della cultura e delle religioni. Con “Profondo come il mare, leggero come il cielo”, Gianluca Gotto vuole raccontarci il suo percorso verso la profondità e la leggerezza offrendoci uno spunto di riflessione che appare necessario nel mondo...2023-07-1712 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 8 Giugno 2023Giovedì 8 giugno alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione. ospita il laboratorio radiofonico “Radio on air: Spazio Z Facciamo Ballotta". Un viaggio tra scuola, social, musica e bullismo realizzato da Giulia, Emma, Giusy e Matteo con il supporto di Laura e Rosario(educatori). Laboratorio radio realizzato dalla Cooperativa La Venenta all'interno del progetto "Facciamo Ballotta" del distretto Pianura Est.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile. Stay Tuned2023-06-0849 minWhat\'s Up TuscanyWhat's Up TuscanySiena: torri, campane e il fiume fantasma - Ep. 103Visto che in passato non abbiamo dedicato molto spazio ad una delle città più famose della nostra regione, questa settimana vi racconteremo alcune delle storie legate ai posti più curiosi di Siena. La città del Palio sembra quasi gloriarsi del fatto di essere piuttosto isolata, difficile da raggiungere. I senesi sono accoglienti e simpatici ma alle volte piuttosto insulari, convinti che solo chi è nato e cresciuto da quelle parti sia in grado di apprezzare la loro città. Nell'episodio vi racconteremo le storie attorno la poderosa torre che domina Piazza del Campo, chi era davvero il Mangia del nome e come realiz...2022-06-1732 minCerebral Women Art Talks PodcastCerebral Women Art Talks PodcastRakeb SileEpisode 103 features Rakeb Sile. In 2016, she co-founded Addis Fine Art with Mesai Haileleul, creating the first white-cube gallery space for modern and contemporary art in Ethiopia. Since then, the business has grown to become one of the leading galleries in Africa establishing a prominent international platform for artists from the Horn of Africa. The gallery has spaces in Addis Ababa, Ethiopia and London, having recently moved into expanded premises in London, opening a two-storey gallery space in the heart of Fitzrovia. With her background in management consulting, Sile was well placed to take charge of the gallery’s commercial operations; si...2022-04-2025 minPalla a DuePalla a DueUna settimana di "Madness" totale - ep #103La follia marzolina si espande a tutto lo sport USA. In NFL, Cleveland vince a sorpresa la corsa a Deshaun Watson, lasciando così Baker Mayfield cornuto e mazziato. Non è da meno Davante Adams, che a sua volta sciocca tutti quanti scegliendo di lasciare i Packers. Dopo un recap di come siamo arrivati alle Elite Eight in NCAA, spazio all'NBA, con le altrettanto elettrizzanti prestazioni dei migliori scorer stagionali. Incluso LeBron James, che nel weekend ha superato Karl Malone come secondo scorer di ogni epoca. Scaletta: 0:00 - Intro 1:46 - Watson sceglie i Browns ...2022-03-221h 01Spazio LunareSpazio LunareSPAZIO LUNARE EP. 103 - LE BASI PER UNO STILE DI VITA SANOMangio insalata e petto di pollo e perciò ho uno stile di vita sano.Mi sveglio alle 5 tutti i giorni e perciò ho uno stile di vita sano.Sui social abbiamo visto e vediamo tutti i giorni esempi di persone che mostrano il loro stile di vita sano e lo ‘vendono’ come LO stile di vita sano.Ma cosa significa davvero avere uno stile di vita sano?Non è mangiare pollo, non è svegliarsi alle cinque, è qualcosa che va oltre a queste cose avere uno stile di vita sano.Vi racconto le 9 basi per uno stile di vita sano...2022-01-2219 minSpazio 70Spazio 70[103] Angelo Epaminonda: «Turatello non ha mai venduto droga!»Napoli, 1986. Nel corso del processo alla Nuova Camorra Organizzata, Angelo Epaminonda, detto il Tebano, definisce «minchiate» le dichiarazioni di Gianni Melluso, specificando che Francis Turatello, nel corso delle sue attività clandestine, non ha mai venduto cocaina né altri tipi di droga.Il nostro sito internet: https://spazio70.com/Donazioni tramite il sistema Paypal: https://www.paypal.me/Spazio70La nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/gliannisettantaIl nostro account Instagram: https://www.instagram.com/spazio.70/Twitter: https://twitter.com/Nazionalpop70Il nostro gruppo Telegram (molto importante): https://t.me...2021-11-3017 minARTMUNDCASTARTMUNDCASTInterferenze - Con Claudio Spada alla Galleria VittoriaIl segno 👇👇dei grandi artisti del passato che chiama dalle tele di iuta cambiando spazio e tempo ma mantenendo il contatto con il ricordo che tu hai di loro... tra colori, segni forti ma insieme delicati, e l'idea del caffé (le sue piante, dove nasce, come arriva fino a te) come una musica in lontananza ma chiaramente udibile, dalla iuta che un tempo lo ha contenuto. Tutto questo, tra l'altro, nelle emozioni che ho provato io, davanti alle opere di Claudio Spada - la cui poetica, come dice Tiziana Todi,"è fondata sulla vita e la mater...2021-11-1402 minTerra di confineTerra di confineEp. 13 - Il terremoto del 197645 anni fa il Friuli veniva devastato da due delle più violente scosse di terremoto mai registrate nella penisola. L'Orcolat, come viene chiamato, colpì due volte: il 6 maggio del 1976 e tra l'11 e il 15 settembre dello stesso anno. Il bilancio fu di 990 vittime e di interi paesi in macerie, il punto più basso di questa "terra di confine", ma anche l'inizio di una straordinaria rinascita. Ne parliamo assieme ad Andrea Zannini, docente di Storia moderna all'Università di Udine, e Floriana Marino, direttrice del museo Tiere Motus di Venzone.2021-09-2127 minTerra di confineTerra di confineEp. 12 - La Guerra fredda in Friuli1400 strutture difensive, una rete di bunker sotterranei che attraversa tutto l'arco montano, ricalcando il vecchio Vallo alpino del littorio, opere militari sul Torre, sul Natisone e sul basso Isonzo: è l'imponente struttura difensiva costruita lungo il confine orientale a partire dagli anni Cinquanta. Un confine dove lo scontro ideologico tra comunismo e Occidente si sovrappone a quello nazionale, tra italiani e sloveni. Di Guerra fredda e cortina di ferro parliamo con Tommaso Piffer, docente di Storia contemporanea all'Università di Udine. Ospite anche Paolo Blasoni, presidente dell'associazione Landscapes, che gestisce e conserva due bunker nella Val Canale, l'Opera 3 Malborghetto e l'Opera 4 Ug...2021-09-1428 minTerra di confineTerra di confineEp. 11 - L'occupazione nazista in FriuliDopo aver affrontato i nodi della Resistenza in Friuli nella seconda guerra mondiale, assieme a Gianluca Volpi, docente di Storia dell'Europa orientale all'Università di Udine, ci occupiamo dell'altro attore in campo: l'occupante nazista. Lo faremo raccontando alcuni dei momenti salienti della presenza tedesca nella nostra regione: la lotta contro la repubblica partigiana di Carnia, il trasferimento in Friui di 22 mila cosacchi; la persecuzione degli ebrei attraverso la Risiera di San Sabba; la ritirata a guerra conclusa e l'inaspettato ruolo di un contingente militare polacco. Andremo poi dove tutta questa storia viene scritta e approfondita, conoscendo l'attività dell'Istituto friulano per la...2021-09-0429 minTerra di confineTerra di confineEp. 10 - L'eccidio di PorzusÈ l'inverno del 1945, alle malghe di Porzus, attuale confine tra Italia e Slovenia, è acquartierato il comando della formazione partigiana Osoppo, di orientamento liberale e cattolico. La mattina del 7 febbraio i gruppi d'assalto del Partito comunista italiano sferrano l'attacco: negli scontri e nei giorni successivi perdono la vita 15 partigiani osovani. È il più grande scontro interno alla Resistenza italiana. Ne indaghiamo le cause e le conseguenze assieme a Tommaso Piffer, docente di Storia contemporanea all'Università di Udine. Ospite della puntata anche Roberto Volpetti, presidente dell'Associazione Partigiani Osoppo.2021-08-3029 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 31 La Traviata e Foma Fomic dallo spazio.Un viaggio, tra grandi amori e malattie, in una delle opere più famose di Verdi; la Traviata.Conosciamo FOMA FOMIC, il cantautore più di “nicchia” del mondo tra i suoi viaggi nello spazio e i sottogeneri più esclusivi…Purtroppo, anche in questo episodio, i nostri assistenti panda Pongo e Camilla ci rovineranno la giornata con le barzellette più brutte mai sentite che consigliamo di non usare mai in occasioni sociali.Non perdete l’occasione di conoscere (se ancora non li conosceste…) i pezzi del progetto FOMA FOMIC da ascoltare e riascoltare almeno 103 volte per ricevere l’attestato ufficiale di FOMAFOMICMANIACI!In fondo all’epi...2021-08-261h 09Terra di confineTerra di confineEp. 9 - La Prima Guerra Mondiale in CarniaIl fronte più conosciuto della Grande Guerra è quello sull'Isonzo e sul Carso, ma anche quello sulle Alpi carniche ebbe un ruolo importante e protagonisti inaspettati. Su tutti, le cosiddette "portatrici": donne di ogni età che con le loro gerle da 40kg trasportavano rifornimenti e munizioni fino alle prime linee italiane. Ne parleremo assieme a Matteo Ermacora, docente di Storia contemporanea all'Università di Udine, e Luca Piacquadio, direttore del Museo della Grande Guerra di Timau.2021-08-2429 minTerra di confineTerra di confineEp. 8 - Palmanova e i Turchi in FriuliDalla seconda metà del Quattrocento e per tutto il Cinquecento la Repubblica di Venezia ebbe due antagonisti principali: l'Impero Ottomano e il Sacro romano impero germanico degli Asburgo. In entrambi i casi, il teatro degli scontri fu spesso il medesimo: il Friuli. Saccheggiato e devastato dai Turchi in numerose incursioni, minacciato dagli imperiali e difficile da difendere a causa di un confine incerto, colpito dalle pestilenze, in questo secolo e mezzo il Friuli è una terra di confine in bilico. Da ciò si spiega la costruzione di un nuovo baluardo difensivo: la fortezza di Palmanova. Ne parleremo assieme ad Andrea Zan...2021-08-1825 minTerra di confineTerra di confineEp. 7 - Il crudele giovedì grassoIl 27 febbraio del 1511 si consumò a Udine la più violenta rivolta contadina del Rinascimento italiano. Si trattò di un macabro rivolgimento sociale, con i rustici a festeggiare il giovedì grasso in piazza indossando le vesti dei nobili appena assassinati, ma non solo. Fu anche una contrapposizione su più livelli: tra opposte fazioni, filo-imperiali e filo-veneziani, tra famiglie, Savorgnan e Della Torre, ma anche tra feudatari e contadini. A raccontare la rivolta cittadina e l'agitazione che ne seguì nelle campagne friulane è Furio Bianco, docente di Storia moderna all'Università di Udine. Andremo anche al castello Savorgnan di Artegna, guidati da Maurizio Tondolo...2021-08-1829 minTerra di confineTerra di confineEp. 6 - La famiglia ManinLa storia della famiglia Manin e della villa che si fecero costruire a Passariano abbraccia gran parte della storia moderna del Nord Est: dall'arrivo in Friuli nel Trecento fino al maggio del 1797, quando l'ultimo doge della Serenissima, Ludovico Manin, fu costretto ad abdicare di fronte alle truppe di Napoleone Bonaparte. È una storia che spesso ha assunto i tratti della leggenda. Faremo chiarezza assieme a Elisabetta Scarton, docente di Storia medievale all'Università di Udine. Sarà ospite anche Guido Comis, direttore di Villa Manin.2021-07-3127 minTerra di confineTerra di confineEp. 5 - Il Friuli del Duecento e i mercanti fiorentiniLa vivacità economica del Friuli tra Duecento e Trecento ci restituisce l'immagine di una terra tutt'altro che di confine, anzi, perfettamente inserita nei commerci europei portati avanti dai mercanti fiorentini, come testimoniano i documenti notarili di Cividale. Una terra che poteva contare su vere e proprie autostrade naturali - i fiumi - e che vedeva emergere e distinguersi un nuovo centro politico e spirituale, Udine. Ne parleremo con Bruno Figliuolo, docente di storia medievale all'Università di Udine. Ospiti della puntata anche Roberto Tirelli, presidente dell'associazione "La Bassa", e Lorenzo Passera, ricercatore di numismatica all'Università di Udine, con i quali esp...2021-07-2228 minTerra di confineTerra di confineEp. 4 - Il parlamento del FriuliClero, nobiltà e comunità del territorio: sono i tre "Stati", per dirla alla francese, che compongono il parlamento friulano, istituito nel Duecento e perdurato, con una straordinaria longevità, fino a inizio Ottocento. Le più antica delibera pervenuta fino ai giorni nostri è datata 1231 e questo ha fatto sì che il parlamento del Friuli venisse indicato tra i primi organi di rappresentanza sorti a livello europeo. Ma è davvero così? Ne parleremo con Laura Casella, docente di storia moderna e di genere all'Università di Udine. Nella seconda parte, invece, visiteremo il castello di Udine assieme a Vania Gransinigh, direttrice della Galleria d'arte antica e...2021-07-2027 minTerra di confineTerra di confineEp. 3 - Il Patriarcato di AquileiaEntità religiosa e spirituale, entità politica e temporale: il Patriarcato di Aquileia ha segnato gli ultimi due millenni di storia del confine orientale italiano fin dal Basso Medioevo, passando per tappe celebri: il riconoscimento formale da parte dell'imperatore nel 1077, il passaggio sotto il controllo della Serenissima nel 1420, la soppressione nel 1751 da parte di papa Benedetto XV. Assieme ad Andrea Tilatti, docente di storia medievale all'Università di Udine, esploreremo questa storia millenaria, mentre con l'aiuto di Mattia Vecchi andremo alla scoperta di uno dei suoi simboli: la cattedrale fatta erigere dal patriarca Popone.2021-07-1227 minTerra di confineTerra di confineEp. 2 - Cividale e il Friuli longobardoDopo la caduta dell'Impero romano d'occidente, l'Italia divenne terra contesa, controllata da Odoacre prima, dagli Ostrogoti di Teodorico poi e infine dalle truppe dell'imperatore bizantino Giustiniano. Fino ad un momento spartiacque: il 568 d.C., che segna l'arrivo dei Longobardi. Assieme a Bruno Figliuolo, docente di Storia medievale all'Università di Udine, si parte alla scoperta di quella che, per questo popolo di origine scandinava, fu la porta d'ingresso nella penisola: Cividale del Friuli. Ospite della puntata anche Angela Borzacconi, direttrice del Museo archeologico nazionale di Cividale.2021-07-0226 minTerra di confineTerra di confineEp. 1 - Aquileia romanaLa prima puntata di Terra di confine è dedicata alle tante sfaccettature di Aquileia romana: crocevia dei commerci nel Mediterraneo, città fortificata costruita sull'acqua, centro di diffusione del Cristianesimo. Interviene il professor Stefano Magnani, docente di Storia romana. Ospite anche Marta Novello, direttrice del Museo archeologico di Aquileia, per presentare una nuova sezione del percorso espositivo, dedicata alle gemme.2021-06-2924 minFabbricare Fiducia ArchitetturaFabbricare Fiducia Architettura103 | Lo spazio amorfoTesto di Onorato Di Manno | Legge Francesco Finocchiaro2020-05-2703 minPillole di BitPillole di Bit#103 – Non fare il cavallo di troia nella tua azienda!Da ricordare sempre: la parte meno protetta dei sistemi informativi e tecnologici di ogni azienda sono gli utenti. Non fate i fessi e cercate di non fare voi da cavallo di troia quando ricevete delle telefonate strane. Il tip di questa settimana è un po' complesso per essere descritto a voce. Ecco come si configura Windows per poter togliere le chiavette USB quando si vuole Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack - Bl...2019-04-2914 minLeri Ahel - Mutant Disco Radio Show (Croatia)Leri Ahel - Mutant Disco Radio Show (Croatia)Mutant disco by Leri Ahel #325Playlist Mutant disco by Leri Ahel # 325 01. Spark O - Freeze (Confused machines) 02. Benedikt Frey - Push (ESP institute promo) 03. Win2Win - Industriale (Wrong era promo) 04. Hannah Holland - Come correct (Lady Blacktronica remix) (Get up recordings promo) 05. Moisees - Train station philosophy (DURO) 06. Altieri - Spazio Terra (Fabrizio Mammarella version) (Slow motion promo) 07. Savage hymn - Animals V2 (Dark entries) 08. Delusion Men - Delusion schedule (Future nuggets promo) 09. REALITYCHECK - Oblique action (Unknown to the unknown) 10. Casio Royale - JAM15 (Unknown to the unknown) Airing dates: July 18th on Gradski radio Trogir (Croatia) July 18th on Radio Labin (Croatia) ...2017-07-3058 minOnly For Robots Mix SeriesOnly For Robots Mix SeriesOnly For Robots 103 - adam_DTHAfter 102 Only For Robots mixes, https://soundcloud.com/donttrusthumans founder and creator, adam_DTH, has finally submitted his first mix to the series. This session is a condensed version of what to expect opening for Berlin's Monoloc at Primary Night Club in Chicago on 2/25. Tracklist - Antigone & Francois K - Pagan Woman [DEMENT3D] Manni Dee - Adorable Disorder [Perc Trax] Abdulla Rashim - Proceeding to Infinity [Northern Electronics] Francois X - Unicorn Paranoia [DEMENT3D] Claudio PRC - Kar [Prologue Music] Polar Inertia - Sonic Outlaws [Field Records] Donato Dozzy & Mike Parker - Opalesce [Spazio Disponibile] Donato Dozzy...2017-02-021h 03