Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Radio Tedaca

Shows

il posto delle paroleil posto delle paroleMonica Poggi "Sguardi plurale sull'Italia plurale"Monica Poggi"Sguardi plurali sull'Italia plurale"Festival delle MigrazioniMercoledì 18 settembre ore 19.00 - chiostro di San Pietro in Vincoli (via San Pietro in Vincoli, 28, Torino).Il concorso, giunto alla seconda edizione, racconta l’Italia in una prospettiva plurale e inclusiva, attraverso una raccolta di immagini in grado di esplorare la ricchezza e le sfaccettature di una società sempre più stratificata e interconnessa.L’iniziativa è stata promossa da Fieri Torino, CSC Carbonia della Società Umanitaria – La Fabbrica del Cinema, il Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Università di Bologna e Camera Centro Italiano per la Fotografia, con la collaborazio...2024-09-1815 minVoci da FucinaVoci da FucinaC'è ancora bisogno di parlare di scuola | intervista a Giulia Angeloni e Francesca CassottanaQuattro chiacchiere con Giulia Angeloni e Francesca Cassottana, rispettivamente autrice e regista dello spettacolo Che si trovino male, che sarà in scena questo sabato 13 aprile 2024 nel nostro Teatro Fucina Machiavelli di Verona.Info e biglietti per la replica a Verona al link www.fucinaculturalemachiavelli.com/prodotto/trovino-male/Che si trovino male è uno spettacolodi Giulia AngeloniRegia Francesca CassottanaCon Giulia Angeloni e Simone ArlorioMusiche dal vivo Simone ArlorioSet e lighting design PLASMAVisual design Kamilla LucarelliCostumi Alice Delfino​Produzione I Fran...2024-04-1114 minCafé BleuCafé BleuOverlap, eventi tra arte e scienza su biodiversità e migrazione - Senza Confini di PelleValentina Solinas e Dario La Stella hanno raccontato in diretta a Café Bleu il progetto Overlap, eventi che unisciono arte e scienza su biodiversità e migrazione. Si tratta di un'iniziativa dell'assocazione Senza Confini di Pelle che è stata raccolta in un libro che riassume i primi quattro anni di attività dal 2019. Overlap sarà presentato con una performance venerdì 22 dicembre alle 19:30 a Torino allo spazio Bellarte di Tedacà, una delle anime del Festival delle Migrazioni.Intervista trasmessa in diretta su RBE radio TV giovedì 21 dicembre 2023.Café Bleu, il bistrot radiofonico e televisivo di RBE (stagione 9), è il morning show di e con Clau...2023-12-2108 minTedacàTedacàAudiodescrizione di Il signor dopodomaniAudiodescrizione delle scenografie dello spettacolo Il signor Dopodomani, in scena il 13 e 14 aprile al Teatro Bellarte di Tedacà, per la stagione "Nudi" di Fertili Terreni Teatro.2023-04-1401 minTedacàTedacàAudiodescrizione di Cara ProfessoressaAudio descrizione delle scenografie e dei costumi dello spettacolo Cara Professoressa di e con Beppe Casales, inserito nella stagione Nudi, organizzata da Tedacà insieme alla rete di Fertili Terreni Teatro.2023-03-1301 minTedacàTedacàAudio descrizione - Eco nel silenzioAudio descrizione delle scenografie di Eco nel silenzio, spettacolo inserito nella stagione "Nudi" di Fertili Terreni Teatro. 20232023-02-2201 minTedacàTedacàAudiodescrizione di Memorie di una CicionaAudiodescrizione delle scenografie dello spettacolo Memorie di una Ciciona, di e con Simonetta Guarino per la compagnia NIM. Lo spettacolo va in scena al Teatro Bellarte di Tedacà, per la stagione Nudi di Fertili Terreni Teatro.2023-02-1301 minTedacàTedacàAudiodescrizione - La VaccaAudiodescrizione delle scenografie dello spettacolo La Vacca, in scena al teatro Bellarte il 3-5 febbraio 2023, per la stagione Nudi di Fertili Terreni Teatro2023-02-0403 minTedacàTedacàDescrizione scenografie House We LeftAudio descrizione delle scenografie di House We Left2022-11-1900 minTedacàTedacàLa Coppia nel Parco di Luise GluckEvergreen Fest 2022: poesie al parco La coppia nel parco di Luise Gluck Un progetto di Tedacà e Associazione Il Menù della poesia, il collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo2022-06-2003 minTedacàTedacàAlberi di Jacques PrévertEvergreen Fest 2022: poesie al Parco della Tesoriera. Un progetto di Tedacà e Associazione Il Menù della Poesia, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo2022-06-2003 minTedacàTedacàIl menù della poesia - Cees Noteboom - AlberoIl menù della poesia itinerante a Evergreen Fest2022-06-2002 minTedacàTedacàIL PODCAST DI TO-HOUSINGIn questi mesi Simone Schinocca, Direttore Artistico di Tedacà, ha realizzato un percorso laboratoriale con gli ospiti e le ospiti di ToHousing. ToHousing è un progetto dell'Associazione Quore di co-housing, situato a Torino, che accoglie le persone LGBTQI (lesbiche, gay, bisessuali e transessuali) in difficoltà e in condizioni di estrema vulnerabilità. Prima esperienza con queste caratteristiche in Italia, To Housing può accogliere fino a 24 ospiti in 5 appartamenti Al termine dell'esperienza laboratoriale, è stato realizzato questo podcast scritto e interpretato dalle persone accolte dal progetto e dagli operatori.2022-06-0105 minTedacàTedacàFuriosa Scandinavia - Descrizione scenografiaUna descrizione della scenografia Furiosa Scandinavia2022-02-1101 minTedacàTedacàLa maledizione del Faraone - Chiedi aiutoLa maledizione del Faraone - Chiedi aiuto2021-10-2804 minTedacàTedacàLa maledizione del Faraone - CarterLa maledizione del Faraone - Carter2021-10-2803 minTedacàTedacàLa maledizione del Faraone - SambucoLa maledizione del Faraone - Sambuco2021-10-2805 minTedacàTedacàLa maledizione del Faraone - Link viaggio comodoLa maledizione del Faraone - Link viaggio comodo2021-10-2801 minTedacàTedacàLa maledizione del faraone - LawrenceLa maledizione del faraone - Lawrence2021-10-2806 minTedacàTedacàLa maledizione del faraone - Traccia finaleLa maledizione del faraone - Traccia finale2021-10-2805 minTedacàTedacàLa maledizione del faraone - IntervieniLa maledizione del faraone - Intervieni2021-10-2809 minTedacàTedacàLa maledizione del Faraone - KaLa maledizione del Faraone - Ka2021-10-2805 minTedacàTedacàLa maledizione del Faraone - RamseteLa maledizione del Faraone - Ramsete2021-10-2805 minTedacàTedacàLa maledizione del faraone - PiramidiLa maledizione del faraone - Piramidi2021-10-2804 minTedacàTedacàLa maledizione del faraone - Viaggio comodoLa maledizione del faraone - Viaggio comodo2021-10-2804 minTedacàTedacàLa maledizione del Faraone - ProfessoreLa maledizione del Faraone - Professore2021-10-2805 minTedacàTedacàLa maledizione del faraone - MercatoLa maledizione del faraone - Mercato2021-10-2803 minTedacàTedacàLa maledizione del faraone - LadroLa maledizione del faraone - Ladro2021-10-2804 minTedacàTedacàLa maledizione del Faraone - Capitolo primoLa maledizione del Faraone - Capitolo primo2021-10-2805 minTedacàTedacàLa maledizione del faraone - IntroIntro2021-10-2801 minTedacàTedacàLa Maledizione Del Faraone"La Maledizione del Faraone" della Formazione Permanente Tedacà - Regia Valentina Aicardi-2021-10-281h 20Notiziario - Le intervisteNotiziario - Le intervisteIl Festival delle Migrazioni alla sua terza edizioneTre Compagnie torinesi A.C.T.I. Teatri Indipendenti, AlmaTeatro e Tedacà hanno portato a Torino per la terza edizione, il festival dedicato al tema delle migrazioni e in particolare sui pregiudizi che vi ruotano attorno.Un focus particolare è stato riservato al linguaggio legato al fenomeno migratorio.2021-10-0101 minProduzioni di Pierpaolo BonanteProduzioni di Pierpaolo BonanteLa Narrazione della Crisi - SessualitàEsperimento di Narrazione della Crisi avvenuto durante il laboratorio sulla realizzazione di contenuti audio effettuato per Tedacà. Niente di quello che ascolterete è preparato, ma tutto nasce da 3 ore di discussione dove i partecipanti si confrontavano sulle loro difficoltà ed esperienze in maniera naturale.2021-06-1413 minTedacàTedacàArte e PsicologiaKim Noble è un'artista inglese poco conosciuta al pubblico, ma è stato il perfetto pretesto per parlare delle interazioni tra l'arte, la psicologia ed il vissuto delle persone comuni.  Seguiteci in questo viaggio alla scoperta di come la bellezza salverà il mondo! Creato da Gaia Santangeli Con l'intervento di Franco La Faietta, Alberto Pucci, Francesca Comi, Stefania La Mattina, Valery Zucca, Alessandro Guastella Coordinamento del progetto e Produzione: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra...2021-02-1619 minTedacàTedacàLuoghi ComuniAlla scoperta dei Luoghi comuni e delle loro correlazioni con la vita di tutti i giorni! Creato da Martina Gaiota e Samuele Coordinamento del progetto e Produzione: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)2021-02-1630 minTedacàTedacàIl Concetto di NormalitàCosa vuol dire "Normale", una parola fin troppo utilizzata a sproposito in molti ambiti? E quando una persona non è "normale"? Secondo quali canoni? Se un'anormalità è visibile ad occhio nudo è più "grave" rispetto ad una invisibile? A queste risposte risponderà un gruppo di persone, disposte a mettere in gioco il suo bagaglio di esperienze per cercare una catarsi integrativa comune. Questo podcast fa parte di un progetto soprannominato "La Narrazione della Crisi", una nuova modalità di produzione di contenuti volta a permettere alle persone di mettere in gioco il proprio vissuto in maniera costruttiva, nel tentativo di creare ponti t...2021-02-1122 minTedacàTedacàCome il Vento - L'Infanzia (1a Puntata)La storia di Alfonsina Strada in 5 episodi. Ecco l'unica donna ad aver corso il giro d'Italia con gli uomini. Quando la forza di un sogno può metterti le ali. Cap. 1 - L'infanzia Regia di Enrico Calafiore e Valentina Aicardi Interpreti: Mauro Biondillo, Francesca Comi, Marco Musarella, Marisa Russo, Alessandra Scatà, Raffaele Tarzia Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www...2021-02-0210 minTedacàTedacàProgetti di Mobilità Europea: l'Associazione EufemiaEufemia è un’Associazione di Promozione Culturale che opera per l’inclusione sociale, attraverso azioni di ’cittadinanza attiva all’insegna del ’dialogo interculturale. Oggi Marco ha intervistato Gianluca e Erick per comprendere meglio le dinamiche di mobilità Europea Realizzato da Marco Perrone Con l'intervento di Gianluca Rossino e Erick Ruales Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto rea...2021-01-3127 minTedacàTedacàEuropeers - Viaggiare in Europa al Tempo del CovidMollo tutto e Parto. Quante volte avete detto questa frase? E quante volte siete effettivamente partiti? Fortunatamente in Europa programmi come l'Erasmus garantiscono un modo efficace di "mollare tutto e partire". Scoprite come in quest'intervista! Realizzato da Stefania La Mattina Con l'intervento della Dott.ssa Carmen Settanta Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un proge...2021-01-3120 minTedacàTedacàCome il Vento - Campionessa (2a Puntata)La storia di Alfonsina Strada in 5 episodi. Ecco l'unica donna ad aver corso il giro d'Italia con gli uomini. Quando la forza di un sogno può metterti le ali. Cap. 2 - Campionessa Regia di Enrico Calafiore e Valentina Aicardi Interpreti: Mauro Biondillo, Francesca Comi, Marco Musarella, Marisa Russo, Alessandra Scatà, Raffaele Tarzia Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www...2021-01-3110 minTedacàTedacàLa "Normalità" del CorpoCosa vuol dire "Normale", una parola fin troppo utilizzata a sproposito in molti ambiti? E quando una persona non è "normale"? Secondo quali canoni? Se un'anormalità è visibile ad occhio nudo è più "grave" rispetto ad una invisibile? A queste risposte risponderà un gruppo di persone, disposte a mettere in gioco il suo bagaglio di esperienze per cercare una catarsi integrativa comune. Introduzione di Francesca Comi Con l'intervento di Valery Zucca, Stefania La Mattina, Stefano Nardella, Luca Rossi Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessi...2021-01-2919 minTedacàTedacàL'Intrattenimento per la Comunità dei SordiL'intrattenimento per la comunità dei sordi viene spiegato ai non esperti in quest'intervista al presidente dell'Associazione Sordi di Torino Enrico Dolza  Realizzato da Valery Zucca Con l'intervento di Enrico Dolza Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) L'intervento accessibile ai sordi è disponibile sul sito di Tedacà Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale...2021-01-2608 minTedacàTedacàGiovani Atlete al Torneo di WimbledonGiulia Gatto-Monticone e Federica Rossi, tenniste professioniste, hanno raccontato cosa comporti questo lavoro e la difficoltà di portare avanti questo impegno. Un impegno, però, che da grandi risultati, come ad esempio la partecipazione al grande Torneo di Wimbledon!  Realizzato da Alberto Pucci & Stefania La Mattina Con l'intervento di Giulia Gatto-Monticone e Federica Rossi Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.teda...2021-01-2625 minTedacàTedacàLingua dei segni (LIS) e SorditàAlla scoperta del Linguaggio dei Segni e la Sordità assieme al presidente dell'Istituto dei Sordi di Torino Enrico Dolza Realizzato da Valery Zucca Con l'intervento di Enrico Dolza Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) L'intervento accessibile ai sordi è disponibile sul sito di Tedacà Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovan...2021-01-2624 minTedacàTedacàStanza 111Il confessionale di Radio Tedacà, dove le persone svelano i propri segreti più intimi alla nostra Francesca Comi Realizzato da Francesca Comi Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)2021-01-1906 minTedacàTedacàCome il Vento - Amore (3a Puntata)La storia di Alfonsina Strada in 5 episodi. Ecco l'unica donna ad aver corso il giro d'Italia con gli uomini. Quando la forza di un sogno può metterti le ali. Cap. 3 - Amore Regia di Enrico Calafiore e Valentina Aicardi Interpreti: Mauro Biondillo, Francesca Comi, Marco Musarella, Marisa Russo, Alessandra Scatà, Raffaele Tarzia Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www...2021-01-1811 minTedacàTedacàCome il Vento - Giro d'Italia (4a Puntata)La storia di Alfonsina Strada in 5 episodi. Ecco l'unica donna ad aver corso il giro d'Italia con gli uomini. Quando la forza di un sogno può metterti le ali. Cap. 4 - Giro d'Italia Regia di Enrico Calafiore e Valentina Aicardi Interpreti: Mauro Biondillo, Francesca Comi, Marco Musarella, Marisa Russo, Alessandra Scatà, Raffaele Tarzia Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenu...2021-01-1810 minTedacàTedacàCome il Vento - Finale (5a Puntata)La storia di Alfonsina Strada in 5 episodi. Ecco l'unica donna ad aver corso il giro d'Italia con gli uomini. Quando la forza di un sogno può metterti le ali. Cap. 5 - Finale Regia di Enrico Calafiore e Valentina Aicardi Interpreti: Mauro Biondillo, Francesca Comi, Marco Musarella, Marisa Russo, Alessandra Scatà, Raffaele Tarzia Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www...2021-01-1810 minTedacàTedacàCibo, consapevolezza ed EmozioniAvete mai avuto un attacco di fame nervosa? Se si, da cosa è caratterizzato questo appetito estremo e vorace? E viceversa non avete mai perso l'appetito? E' possibile che questi avvenimenti siano legati alla vostra emotività? Realizzato da Stefania La Mattina Con l'intervento della Dott.ssa Carmen Settanta Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progett...2021-01-1415 minTedacàTedacàStoria dell'EuropaCome nasce l'Europa? Come nasce l'idea stessa di Europa e come si sviluppa nel corso dei secoli? Un'argomento che genera notevoli discussioni viene analizzato nel dettaglio con un'occhio storico Realizzato da Alberto Pucci Con l'intervento di Franco La Faietta Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Gio...2021-01-1219 minTedacàTedacàGiovani Atlete AdolescentiUn'intervista alle atlete professioniste Giulia Gatto-Monticone e Federica Rossi, per comprende in cosa comporti una vita dedicata all'atletismo. Realizzato da Alberto Pucci & Stefania La Mattina Con l'intervento di Giulia Gatto-Monticone e Federica Rossi Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Netwo...2021-01-1227 minTedacàTedacàParliamo di Sesso!Come si parla di sessualità nel 2021? Abbiamo aperto i microfoni davanti a un gruppo di ragazzi per sentire come se ne parla e se fosse necessario parlarne diversamente. Il risultato è stato entusiasmante! Realizzato da Valery Zucca Con l'intervento di Franco La Faietta, Alberto Pucci, Francesca Comi, Stefania La Mattina, Gaia Santangeli, Alessandro Guastella Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.ted...2021-01-1116 minTedacàTedacàAlla Scoperta dell'Ufficio Giovani di TorinoL'Ufficio Giovani di Torino ha aperto le porte a Radio Tedacà per permetterci di scoprire di cosa si occupa, come assiste i giovani ed i vari progetti (alcuni di stampo europeo) che coordina. Realizzato da Valery Zucca Con l'intervento di Franca Sedda, Silvia Pezza, Sebastiana Reale e Carlotta Favarin dell'Ufficio Giovani di Torino Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.te...2021-01-1118 minTedacàTedacàAndrea Cerrato, Role ModelIntervista al Role Model Andrea Cerrato, per scoprire gli artisti emergenti del torinese.  Cosa intendiamo con Role Mode? Persone che hanno deciso di prendere in mano la propria vita, che hanno creduto in loro stessi e nella società in cui vivevano. Un Role Model deve poter essere pronto e motivato a raccontare la sua esperienza, a ispirare i suoi pari e a convincerli che chiunque può a sua volta essere un modello positivo. Realizzato da Enrico Calafiore Con l'intervento di Andrea Cerrato Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) 2021-01-1113 minTedacàTedacàAgenda 20-30 UE - The GameAlla scoperta dell'agenda 20-30 dell'Unione Europea in un bizzarro gioco a premi che mette in palio tutto l'affetto di Radio Tedacà! Realizzato da Valery Zucca Con il Supporto di Alberto Pucci e Franco La Faietta Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realiz...2021-01-1116 minTedacàTedacàAnsia Giovanile e Disturbi Mentali"Come stai?". Questa la domanda più comune al mondo. "Bene". Questa la risposta più comune al mondo. Ma è davvero così? Stiamo tutti davvero solo "bene"? Grazie al punto di vista professionale delle psicologhe Elisa Mancini e Ilaria Gomiero, in questa puntata di Radio Tedacà esploreremo il mondo dei disturbi mentali. Realizzato da Alessandro Guastella e Gaia Santangeli Con l'intervento delle dott.sse Ilaria Gomiero ed Elisa Mancini Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Euro...2021-01-1130 minTedacàTedacàCovid e Disturbi MentaliAttraverso il punto di vista professionale delle psicologhe Elisa Mancini e Ilaria Gomiero, in questa puntata di Radio Tedacà esploreremo il mondo dei disturbi mentali, soffermandoci con particolare attenzione sui pregiudizi che lo circondano, sui giovani e sul periodo storico che stiamo vivendo: quello del Coronavirus. Realizzato da Alessandro Guastella e Gaia Santangeli Con l'intervento delle dott.sse Ilaria Gomiero ed Elisa Mancini Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce v...2021-01-1123 minTedacàTedacàProgetti per l'inclusione della comunità dei SordiAlla scoperta dei Progetti per l'inclusione della comunità dei Sordi assieme al presidente dell'Istituto dei Sordi di Torino Enrico Dolza Realizzato da Valery Zucca Con l'intervento di Enrico Dolza Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) L'intervento accessibile ai sordi è disponibile sul sito di Tedacà Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Gi...2021-01-0916 minTedacàTedacàE tu cosa vuoi fare da grande?Non facciamo in tempo a imparare come si sta in piedi che già ci ritroviamo catapultati in una staffetta frenetica fatta di scuola, aspettative da soddisfare, responsabilità, tappe obbligate e ancora scuola. Lavoro, matrimonio, figli… Blackout. E se sei fortunato il blackout arriva prima del matrimonio e dei figli. Ma che fine fanno i sogni che nel frattempo ci scordiamo nel cassetto insieme ai calzini bucati? Stefania ha 26 anni e ancora non lo sa. Si concede oggi per la prima volta la possibilità di chiederselo. Ad accompagnarla ci sono Alberto, Francesca, Martina, Alessandro, Valery, Gaia e Samuele, che passa...2021-01-0916 minTedacàTedacàCibo e Consapevolezza: Il Corpo lo SaCome arrivare alla consapevolezza del cibo che ogni giorno assumiamo? Un'intervista di Stefania La Mattina alla dott.ssa Giulia Garaffo Realizzato da Stefania La Mattina Con l'intervento della Dott.ssa Giulia Garaffo Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG R...2021-01-0917 minTedacàTedacàCom'è Nato? La Storia del PreservativoUn momento di risate e aneddoti sulla storia del preservativo  farcito con cultura,  curiosità e tante domande imbarazzanti  per strappare una risata a chiunque Realizzato da Franco La Faietta e Alberto Pucci Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://a...2021-01-0911 minTedacàTedacàNon ci sono più le mezze stagioniIl luogo comune lo conosciamo tutti. Ma sapevate che è molto più attuale di quanto si pensi? Il riscaldamento globale sta portando sempre più stravolgimenti nel nostro pianeta, e non solo dal punto di vista climatico. Manifestazioni sociali, decisioni politiche, diffusione di malattie. Tutte conseguenze dirette (più o meno conosciute) di questo ormai famigerato fenomeno.  “Non ci sono più le mezze stagioni” si impegna a raccontarvele. Senza paroloni. Senza luoghi comuni. Ogni puntata, una conseguenza. Ma non è tutto. Dopo ogni narrazione, si aprirà lo spazio al confronto con i ragazzi, i quali si scambieranno suggestioni ed idee su che cosa fare, nel pr...2021-01-0913 minTedacàTedacàNon è un paese per Giovani - il Sentimento delle nuove generazioni al Tempo del Covid-19“I giovani sono pigri”, “le nuove generazioni non lottano per quello che vogliono”, “non vanno a votare  e pretendono che si facciano i loro interessi”. Quanto c’è di vero e quanto c’è di falso nei luoghi comuni sulla generazione che verrà, in un’analisi a partire da un giovane che, a quanto pare, è riuscito a farcela: il candidato sindaco di Roma Federico Lobuono Realizzato da Alberto Pucci Con l'intervento di: Valery Zucca, Franco La Faietta, Gaia Santangeli, Francesca Comi, Stefania La Mattina, Martina Gaiota, Alessandro Guastella Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) ...2021-01-0931 minTedacàTedacàIn scena! Storie dal Carcere Minorile Cesare BeccariaValentina, oggi attrice di professione, fruga tra i ricordi di una Valentina appena ventenne arrivando fino alla lontana estate del 2007, quando con la sua valigia piena di sogni e di speranze partecipa a un progetto che coinvolge un gruppo di ragazzi del carcere minorile Cesare Beccaria di Milano nella realizzazione di uno spettacolo teatrale. Senza saperlo, parte per un viaggio in cui si sconterà con una serie di storie tutte diverse tra loro. Un viaggio che tra innocenti aspettative e amare illusioni la porterà a comprendere che non può salvare direttamente ciascuna di quelle storie, ma può aiutare i raga...2021-01-0916 minTedacàTedacàTrailer "Alice per Adesso"Trailer dello spettacolo teatrale "Alice per Adesso" prodotto da Tedacà Realizzato da Alessandro Guastella Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)2021-01-0903 minTedacàTedacàTrailer "Servizio Favole"Trailer dello spettacolo teatrale "Servizio Favole" prodotto da Tedacà Realizzato da Franco La Faietta ed Alberto Pucci Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)2021-01-0903 minTedacàTedacàTrailer "Il Mare a Cavallo"Trailer dello spettacolo teatrale "Il Mare a Cavallo" prodotto da Tedacà Realizzato da Stefania La Mattina Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)2021-01-0903 minTedacàTedacàTrailer "Donne"Trailer dello spettacolo teatrale "Donne" prodotto da Tedacà Realizzato da Gaia Santangeli Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società. Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)2021-01-0903 minTedacàTedacàTrailer "Frida Kahlo. Un Nastro Intorno Alla Bomba"Trailer dello spettacolo teatrale "Frida Kahlo. Un Nastro Intorno Alla Bomba" prodotto da Tedacà Realizzato da Valery Zucca Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.  Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera! Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)2021-01-0902 minConsonanze - la radio che Fa BeneConsonanze - la radio che Fa BeneE14 02.07 - Evergreen Festival 2020 e i progetti del Gruppo AbeleIn questo episodio di Consonanze vi abbiamo proposto l'intervista a Simone Schinocca, direttore artistico di Tedacà e del festival Evergreen che si svolgerà al Parco della Tesoriera dal 4 luglio al 16 agosto 2020.Insieme a uno degli educatori del Gruppo Abele, Abdel Hatimy, vi abbiamo raccontato uno dei progetti solidali proposti dal Gruppo Abele per sostenere le famiglie in difficoltà a Torino.CONSONANZE, la radio che fa benedi e con Claudio Petronella, Fabrizio Vespa e Simone Campa.In onda su Radio Beckwith RBE dal lunedì al venerdì alle 15:30 in replica alle 23:00www.rbe.it/trasmissioni/conso2020-07-0228 min