podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Radio Web I Ragazzi Di Don Bosco
Shows
I Cellanti
I Cellanti 27.07.2025, Massimo e la sua doppia prigione: carcere e malattia
In occasione del Giubileo dei giovani la preparazione dei ragazzi degli oratori salesiani nelle parole del Rettor Maggiore don Fabio Attard, che all’indomani della sua elezione scelse come prima uscita pubblica una visita nell’istituto di pena minorile di Torino Ferrante Aporti, tra i ragazzi che San Giovanni Bosco definiva “discoli e pericolanti”. Anche i giovani detenuti dell’ipm di Nisida, Napoli, stanno per festeggiare il loro Giubileo, con la realizzazione della “Cappella Sistina di Nisida”: un progetto della Fondazione pontificia Scholas Occurrentes in collaborazione con la direzione dell’istituto e con l’Accademia delle Belle Arti della città. La testimonianza de...
2025-07-27
29 min
Ecovicentino.it - AudioNotizie
Alla Sfp dei Salesiani festa dei diplomi con sorpresa: “Da settembre il via al quinto anno”
Immaginate una scuola luminosa, in buona misura ristrutturata nell'estetica strutturale oltre che nel percorso formativo offerto, al passo con le nuove esigenze didattiche e seguita con passione da docenti preparati e capaci di tirar fuori quel meglio che ragazzi e ragazze, tutti, hanno dentro di sé. Oggi la Scuola della Formazione Professionale Salesiani Don Bosco di Schio, è un modello di istruzione in grado di avviare ragazze e ragazzi verso un percorso formativo di certificata qualità, cui si aggiungerà, dal prossimo settembre, anche un quinto anno di alta specializzazione.
2025-05-11
02 min
Roma Todaily
Quindicenne travolto e ucciso sulle strisce. Più lontano il restyling di via Guido Reni. ASCOLTA il podcast di oggi 14 ottobre
Un 15enne è stato travolto e ucciso sulle strisce alle porte di Roma, il quadrante Cinecittà-Don Bosco è una polveriera, abbiamo fatto i conti in tasca alla Diocesi di Roma, tre ragazzi sono stati accoltellati a Ostiene, il restyling di via Guido Reni rischia di ritardare parecchio e infine il meteo della settimana con il ritorno dell'Ottobrata romana.Le notizie di oggi, lunedì 14 ottobre, a Roma, lette e commentate da Matteo Torrioli e Valerio Valeri nel podcast gratuito RomaTodaily, la rassegna stampa quotidiana di 15 minuti che si può ascoltare su Spotify, Apple Podcast e i maggiori servizi di stream...
2024-10-14
13 min
Cristianesimo - BastaBugie.it
L'oratorio come Dio comanda (in 4 punti)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7944L'ORATORIO COME DIO COMANDA (IN 4 PUNTI) di don Armando BosaniA partire dalla mia esperienza da ragazzo, ho imparato a vivere un'equazione: oratorio uguale a domenica, una domenica con tanti ragazzi alla Santa Messa del mattino, il catechismo, il gioco, la preghiera; e la presenza di adulti debitamente coinvolti in questo ambiente umano ed ecclesiale. È proprio questa la parola vincente per la trasmissione della fede, e che rende l'oratorio una strategia ancora vincente: ambiente.Ma si deve trattare di vero oratorio, perché purtroppo, con il passare degli...
2024-10-09
07 min
Balla & Difendi - Reloaded
2024-07-29-Trasmissione_82_2a_parte
Balla & Difendi Reloaded!TRASMISSIONE 82 del 29 Luglio 2024 - 2a parte GRANDE VITTORIA DI POPOLO AL PARCO DON BOSCO Checchè ne dicano Sindaci, assessori, giornalisti prezzolati, comitati schiumanti di rabbia, ciò che è successo al Parco Don Bosco è una vittoria di Popolo, di determinazione e di motivazioni ragionevoli. Non erano certe ragionevoli i modi di una Giunta che ha minimizzato la protesta e le sue motivazioni ed è arrivata a farsi proteggere da poliziotti assetati di sangue che appena potevano pestavano con violenza chiunque gli capitasse sotto.
2024-07-30
59 min
Balla & Difendi - Reloaded
2024-07-29-Trasmissione_82_1a_parte
Balla & Difendi Reloaded!TRASMISSIONE 82 del 29 Luglio 2024 - 1a ParteGRANDE VITTORIA DI POPOLO AL PARCO DON BOSCO Checchè ne dicano Sindaci, assessori, giornalisti prezzolati, comitati schiumanti di rabbia, ciò che è successo al Parco Don Bosco è una vittoria di Popolo, di determinazione e di motivazioni ragionevoli. Non erano certe ragionevoli i modi di una Giunta che ha minimizzato la protesta e le sue motivazioni ed è arrivata a farsi proteggere da poliziotti assetati di sangue che appena potevano pestavano con violenza chiunque gli capitasse sotto. Così come l’assu...
2024-07-30
54 min
RedCast - Ascolta, Condividi, Cresci
S2E5 - Voci dal Redentore - Jacqueline, responsabile del Centro Diurno "I ragazzi di don Bosco"
Benvenuti al quinto episodio della serie 'Voci dal Redentore', dove incontriamo i protagonisti della vita quotidiana presso il nostro Oratorio Salesiano Redentore di Bari. Oggi in studio con noi abbiamo Jacqueline, responsabile del centro diurno "I ragazzi di don Bosco"
2024-05-08
07 min
Scuola
Ep. 04 - La classe pirata
Cosa succede se si mettono nella stessa aula studenti e detenuti? Si forma una “classe pirata”, come quella costituita dai ragazzi dell'istituto superiore "Arturo Checchi" di Fucecchio, Firenze, e alcuni detenuti della Casa Circondariale “Don Bosco di Pisa”. Una classe di condivisione di esperienze, ascolto e crescita reciproca.
2024-04-10
12 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 8 aprile 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna dell’8 aprile 2024. In apertura la vertenza Besta. Si svolgerà alle 18.30 l’incontro tra il sindaco di Bologna Matteo Lepore e i rappresentati del Comitato Besta. Dopo mesi di silenzio, l’Amministrazione comunale ha deciso di tentare un confronto con chi si oppone al progetto edilizio nel parco Don Bosco dopo che la settimana scorsa la tensione è salita alle stelle a causa del tentativo di sgombero del presidio da parte delle forze dell’ordine e con l’arresto violento di un giovane. Ad accompagnare l’incontro un presidio sotto al municipio che sta...
2024-04-08
09 min
3' Grezzi di M. Cristina Marras
3' grezzi Ep. 699 Fiabe
Non ci sono più le fiabe di una volta. TRASCRIZIONE [ENG translation below]Non ci sono più le fiabe di una volta. Purtroppo o per fortuna, ancora non ho deciso, ma forse un po' tutte e due sia un po' purtroppo che per fortuna.Quando ero piccola le fiabe che tutti noi conoscevamo erano boh, forse cinque, sei: Cenerentola, Cappuccetto Rosso, La Bella Addormentata nel Bosco, Il Gatto con gli Stivali, non me ne vengono in mente altre, comunque erano poche, diciamo le favole che tutti conoscevamo, tutti i bambini e tutte le bam...
2024-03-20
03 min
Omelie e Catechesi
Il fine dell'educazione é ritornare bambini
Il fine dell'educazione é ritornare bambiniS. Giovanni Bosco oltre che grande pedagogista e pedagogo, é stato studioso, scrittore, taumaturgo, mistico. Il primo sogno profetico riguardante i ragazzi parla del peccato. Quello del censimento di Davide è un furto alla gloria di Dio. Educare significa non solo aiutare a diventare adulti, ma anche a restare bambini, quando le cose ovvie sono ovvie. Per S. Tommaso la conoscenza è adeguamento tra le cose e l'intelletto. Siamo in tempo di idealismo. Omelia di mercoledì 31 gennaio 2024 (IV sett T. O.) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=DaI...
2024-01-31
11 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
I preadolescenti a Torino sui passi di San Giovanni Bosco: intervista a don Giovanni Milesi - 25 gennaio 2024
A cura di Alberto Averoldi.Torino 2024 - Sui passi di San Giovanni Bosco. L’1 e il 2 aprile il Centro Oratori Bresciani, in collaborazione con Brevivet, propone ai ragazzi nati nel 2010, 2011, 2012, un pellegrinaggio di due giorni per ripercorrere le tappe della vocazione di San Giovanni Bosco. Le iscrizioni scadono venerdì 3 febbraio. Siamo al telefono con don Giovanni Milesi, coordinatore diocesano dell’Area Pastorale per la Crescita della Persona.
2024-01-28
04 min
Giovani Frequenze
Binasco Città Sostenibile: dalla nascita a "Radici di Pace" | Giovani Frequenze S4 E11
Fin dagli ultimi mesi del 2020, quando le prime iniziative di Binasco Città Sostenibile - il gruppo di ragazzi tenuti insieme dalla voglia di fare la differenza - hanno visto la luce, i ragazzi dell'Onda del Futuro hanno raccontato il progetto con articoli, servizi ed immagini. In questa puntata, in occasione della proiezione del documentario "Radici di Pace", parliamo con don Umberto Rusconi e Umberto Oliveri di come nasce BCS, le sue aspirazioni e i suoi progetti, il backstage del docu-film e la sua realizzazione. Inoltre, al telefono con Andrea Torti di Ambiente Salute e Alimentazione, conosciamo altre due realtà binaschine: il...
2023-11-29
40 min
Giovani Frequenze
Binasco Città Sostenibile: dalla nascita a "Radici di Pace" | Giovani Frequenze S4 E11
Fin dagli ultimi mesi del 2020, quando le prime iniziative di Binasco Città Sostenibile - il gruppo di ragazzi tenuti insieme dalla voglia di fare la differenza - hanno visto la luce, i ragazzi dell'Onda del Futuro hanno raccontato il progetto con articoli, servizi ed immagini. In questa puntata, in occasione della proiezione del documentario "Radici di Pace", parliamo con don Umberto Rusconi e Umberto Oliveri di come nasce BCS, le sue aspirazioni e i suoi progetti, il backstage del docu-film e la sua realizzazione. Inoltre, al telefono con Andrea Torti di Ambiente Salute e Alimentazione, conosciamo altre d...
2023-11-29
40 min
Spot radiofonici
Spot 2023 - E-ducando allo sport
E-ducando allo Sport. La nostra radio sostiene il progetto dell’A S D Don Bosco Formia e dell'Anspi della zona Gaeta e Formia. E-ducando allo sport è formazione, incontri, concorsi di idee, tornei e tante opportunità per l’educazione e la crescita dei ragazzi e delle famiglie attraverso la pratica sportiva. Tanti eventi, tutto l'anno, al Villaggio Don Bosco di Formia. Scopri il programma completo su www.educandoallosport.it
2023-03-28
00 min
Santi e beati - BastaBugie.it
La santità di mamma Margherita, la madre di don Bosco
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7346LA SANTITA' DI MAMMA MARGHERITA, LA MADRE DI DON BOSCO di Fabio ArduinoNon è cosa semplice tracciare un breve profilo biografico di questa semplice donna, genitrice di un grande santo quale Giovanni Bosco. La santità di Margherita Occhiena non è infatti frutto di eventi straordinari, quanto piuttosto di una vita umile e nascosta vissuta in armonia con l'insegnamento evangelico.Nacque il 1° aprile 1788 a Capriglio, sulle colline astigiane, ed il giorno stesso venne battezzata nella chiesa parrocchiale del paese. Qui rimase sino al matrimonio con Francesco Bosco, amico di famigl...
2023-03-16
11 min
«L'opinione»
Guidi: «Oratori senza muri perchè nessuno si senta escluso»
Sono ricorrenti gli allarmi del disagio psicologico dei ragazzi che pongono sfide serie sul piano dell'educazione alla comunità educante; dobbiamo passare dall'emozione all'azione. Ne parliamo con don Stefano Guidi, direttore della Fom, che ci presenta l'imminente Settimana dell'educazione ispirata da San Giovanni Bosco
2023-01-17
04 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 78 – Primaria Don Bosco: 3^B
Eccoci all’ultima delle nostre puntate dedicate alla scuola Don Bosco. Casualmente, siamo capitati in 3^B in un giorno con molti assenti. Erano presenti solo 3 ragazze e 2 ragazzi: Marta, che tiene molto a farci sentire una frase in georgiano, sua lingua d’origine e che vorrebbe essere un ghepardo; Eman, che si lamenta dei maschi molesti, che ama leggere e che ha una passione per la chimica e i serpenti; Gianni, che vanta un’amicizia speciale con il preside e un’abilità nel parlare il napoletano e lo spagnolo, oltre ad essere un narratore di avventure sorprendenti; Aurora, appassionata di danza...
2023-01-06
28 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 75 – Primaria Don Bosco: 5^B
La 5^B è una classe molto affiatata ed entusiasta, sia della scuola che dello studio e degli insegnanti, soprattutto dell’amatissima maestra Giovanna, che sempre col sorriso sulle labbra e una grande dedizione è citata da tutta la classe tra i principali motivi del benessere tra i banchi. Inoltre, ragazze e ragazzi si dicono contenti di stare insieme in classe e di affrontare lo studio serenamente. Ci sono diversi alunni provenienti da paesi stranieri e sia loro che i baresi allo stesso modo paiono condividere il buonumore. In particolare Lile, una ragazzina proveniente dalla Georgia, espone chiaramente tutta la bellezza del loro...
2022-12-18
26 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 74 – Primaria Don Bosco: 5^A
Torniamo alle interviste alla scuola Don Bosco. Da questa puntata, le classi della primaria. Dopo un inizio un po’ sottotono, i ragazzi della 5^A rilevano il problema della lavagna troppo piccola, poiché l’aula è davvero molto grande e dal fondo non si riesce a leggere quel che ci si scrive. Inoltre, lamentano il fatto che all’Oratorio del Redentore molti ragazzi vanno spesso a finire a botte, contrariamente a quello che accade al Centro diurno, di cui parlano molto bene. Per ciò che attiene al quartiere, esprimono il disagio riguardo ad alcune questioni, soprattutto in merito all’educazione dei loro coetan
2022-12-11
23 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 72 – Media Don Bosco: 3^G
Le ragazze e i ragazzi della 3^G si raccontano in particolare in merito al rapporto con gli adulti, cercando di immedesimarsi e provando a immaginare il perché di certe incomprensioni generazionali. Parlano poi dell’importanza del denaro, della voglia di fare qualcosa di originale, anche per gli altri, del lavoro come realizzazione di sé. Nella prossima puntata interromperemo questa serie sulla scuola, proponendovi l’intervista ad una poetessa, mentre in quella successiva torneremo alla Don Bosco, ripartendo dalle interviste alla scuola primaria.
2022-11-27
26 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 70 – Media Don Bosco: 1^H
Alcune ragazze e ragazzi della prima H esprimono il desiderio di studiare solo a scuola, senza dover fare i compiti a casa, ma altre trovano l’impegno non troppo pesante. Tra loro ci sono diverse alunne ed alunni di origine straniera e in particolare Simona, arrivata da poco dalla Cina: non si esprime ancora nella nostra lingua, ma le piace disegnare, quindi le chiediamo di fare un disegno per darci un’idea di ciò che pensa della scuola. Alla fine dell’ora ce ne regala uno bellissimo, che abbiamo scelto come copertina della puntata. Un ragazzino di origine nigeriana poi, di...
2022-11-13
29 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 68 – Gerardo Marchitelli e la scuola Don Bosco
Il preside Marchitelli è originario di Sant’Agata di Puglia. Ha vissuto lontano dalla famiglia sin dall’età di 14 anni, cambiando spesso città, fino a giungere nel quartiere Libertà nel 2000. Dirige l’Istituto comprensivo “Eleonora Duse”, di cui la Don Bosco fa parte e in cui è preside da tre anni. Quasi il 50% degli studenti qui sono stranieri e di questi il prof. Marchitelli parla come di ragazzi estremamente seri, educati e rispettosi, testimoni evidentemente di un clima familiare in cui il bene comune ha una grande importanza. Dichiara che il plesso del nostro quartiere, rispetto a tutti gli altri, è quello in cui si regist...
2022-10-30
27 min
Un caffè con, il buongiorno del mattino!
#26 "Un caffè con..." Il Buongiorno del Mattino - Valter Rossi, Salesiano di Don Bosco, Casa editrice Elledici
"𝐕𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢" 𝐒𝐮𝐬𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞La nuova proposta per l’animazione estiva dei fanciulli e dei ragazzi per Estate Ragazzi, Grest, Campi scuola, Oratorio.
2022-08-23
18 min
Buongiorno San Paolo
#158 Gianmario Strappati e il suo viaggio musicale con la tuba in Brasile e nei 5 continenti
Come può la musica cambiare il mondo? Oltre a farci emozionare, la musica ha una missione importante ovvero quella di educare le persone ed unirle in un vincolo assolutamente italiano: la cultura! Ce lo racconta il giovane concertista Gianmario Strappati, docente di Tuba all'Istituto Superiore di Studi Musicali G. Verdi di Ravenna, ambasciatore delle Missioni Don Bosco per la musica nel mondo che ha voluto ribadire il suo grande amore per l'America Latina e per il Brasile in particolar modo. Negli anni di pandemia l'attività musicale e i concerti sono stati messi a dura pr...
2022-01-16
26 min
A Noi la Linea
A noi la linea - don Bosco Formia
In questa puntata di A Noi la Linea ci colleghiamo con i ragazzi di Don Bosco Formia
2021-07-20
04 min
Radio Web I Ragazzi
2 puntata di Estate Ragazzi 2021 in Radio
Radio web I Ragazzi di Don Bosco
2021-06-17
17 min
Radio Web I Ragazzi
1 puntata di Estate Ragazzi 2021 in radio
Radio web I Ragazzi di Don Bosco
2021-06-14
10 min
Radio Web I Ragazzi
Ultima puntata
Ospite Vito Cristofaro
2021-06-11
15 min
Santi e beati - BastaBugie.it
San Domenico Savio: "la morte, ma non i peccati"
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6568SAN DOMENICO SAVIO: ''LA MORTE MA NON I PECCATI'' di Ermes DovicoIl mondo potrebbe diventare un anticipo di Paradiso se solo si avesse cura di insegnare e far leggere ai bambini la vita di san Domenico Savio (1842-1857), il piccolo gigante di santità sbocciato pienamente alla scuola di san Giovanni Bosco. Don Bosco fu pure il suo primo e più grande biografo e vide in quell'anima eletta il sommo esempio di quanto desiderava per i suoi fanciulli.Secondo dei 10 figli di Carlo, un fabbro, e Brig...
2021-06-01
05 min
Radio Web I Ragazzi
Radio web I Ragazzi di Don Bosco
Ospite Morgana
2021-05-19
07 min
Santi e beati - BastaBugie.it
Come don Bosco affrontò l'epidemia di colera a Torino
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6566COME DON BOSCO AFFRONTO' L'EPIDEMIA A TORINO di Maria BigazziTra il 1854 e il 1855 in Italia comincia a diffondersi una malattia che porterà alla morte migliaia e migliaia di persone: il colera.Nel 1854 anche Torino ne viene colpita. Don Bosco era stato avvertito in anticipo per grazia di divina che presto si sarebbe diffusa anche a nella sua città e vi avrebbe fatto strage.Il santo avvertì i suoi ragazzi dell'oratorio dicendo loro: "Voi state tranquilli: se farete quanto vi dico, sarete salvi da quel flage...
2021-05-11
07 min
Tutti a scuola
Cerotti in faccia. La protesta degli studenti nella scuola ferita dalla pandemia
La Puglia è tornata in zona gialla, ma nulla cambia nelle scuole pugliesi, dove resta la possibilità per le famiglie di scegliere la didattica a distanza per i loro figli fino alla fine dell'anno scolastico, come previsto dall'ordinanza del presidente della Regione, Michele Emiliano."Nella nostra scuola le famiglie sono divise: abbiamo classi con la metà degli alunni in presenza, classi con tutti i ragazzi in presenza e classi con tutti gli studenti in dad" - racconta a Tutti a scuola su Radio 24 Lucia Suriano, insegnante dell'Istituto comprensivo Don Bosco Manzoni di Andria. "A novembre questa organizzazione per noi insegnanti è stat...
2021-05-10
00 min
Radio Web I Ragazzi
Radio web I Ragazzi di Don Bosco
Ospite la Maestra Eugenia
2021-04-30
23 min
Radio Web I Ragazzi
Radio web I Ragazzi di Don Bosco
Ospite Giacomo De Candia
2021-04-16
10 min
Radio Web I Ragazzi
Radio web I Ragazzi di Don Bosco
Ospite MAGO SALES
2021-04-15
22 min
Radio Web I Ragazzi
Radio web I Ragazzi di Don Bosco
Ospite Mago Alesgar
2021-04-08
12 min
Radio Web I Ragazzi
Radio web I Ragazzi di Don Bosco
Nuova puntata
2021-04-03
05 min
Radio Web I Ragazzi
Radio web I Ragazzi di Don Bosco
Ospite Joe Pansa
2021-04-01
09 min
Radio Web I Ragazzi
Radio web I Ragazzi di Don Bosco
Nuova puntata
2021-03-26
08 min
Personaggi di Torino
Don Bosco e la sua casa museo
E’ considerato uno dei santi sociali torinesi, un uomo che scendeva per le strade della sua città e osservava in quale stato di degrado fossero i giovani del tempo. Incontrò così i ragazzi che, sulla piazza di Porta Palazzo, cercavano in tutte le maniere di procurarsi un lavoro. Di questi giovani molti erano scartati perché poco robusti e in poco tempo destinati a finire sottoterra. In piazza San Carlo, don Bosco poteva conversare con i piccoli spazzacamini, di circa sette o otto anni, che gli raccontavano il loro mestiere e i problemi da esso generati. La sua Casa- Museo racconta la sto...
2021-03-01
00 min
Scuola - BastaBugie.it
Don Milani e Montessori? Meglio Don Bosco!
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6467DON MILANI E MONTESSORI? MEGLIO DON BOSCO!Il metodo educativo di don Bosco era fondato su ragione, religione e amorevolezza (ben diverso il pensiero massonico e femminista della Montessori o quello sessantottino e socio-politico di Don Milani)di Cristina SiccardiIl 31 di gennaio è stata la ricorrenza di san Giovanni Bosco (1815-1888), occasione per riflettere, in questi malaugurati tempi di trascuratezza, per usare un eufemismo, sull’educazione della gioventù e per comprendere il peso della pedagogia negativa, sempre più distante dai valori fondativi di una formazione equilib...
2021-02-17
08 min
A Noi la Linea
A noi la linea - don Bosco Formia
Rubrica radiofonica Acr, questa settimana a cura della parrocchia Cuore Immacolata di Maria (Don Bosco) per Radio Civita InBlu. Con questo audio i ragazzi dell’ACR di don Bosco hanno voluto farsi promotori della bella Notizia delle attività e servizi che in parrocchia si condividono per stare accanto alle tante persone che hanno bisogno di aiuto e di vicinanza come in una bella e grande famiglia, soprattutto in questo periodo di emergenza Covid.
2021-01-09
04 min
Coronavirus - BastaBugie.it
Ho preso il coronavirus e sono guarita
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6350HO PRESO IL CORONAVIRUS E SONO GUARITAMi è stata indicata la terapia da seguire, in un giorno un'équipe di radiologi è venuta a casa mia per osservare con l'ecografia il mio polmone: non c'era nientedi Angela PellicciariVolando alto, le aquile hanno la possibilità di abbracciare in un attimo la situazione del loro territorio di caccia e di regolarsi di conseguenza.Se provassimo anche noi a fare la stessa cosa? Se provassimo ad osservare il panorama che ci si presenta dall'alto, guardando giù, verso t...
2020-11-12
05 min
Zeppelin - Podcast
ZEPPELIN - 02-07-2020
In questo numero, Maddalena Fingerle anticipa i temi del suo romanzo "Lingua Madre" con il quale ha vinto l'ultima edizione del prestigioso Premio Italo Calvino per scrittori esordienti, Valentina Cramerotti e Pietro Ambrosini raccontano "Bolzanism Museum", il museo a cielo aperto nato per far conoscere le storie nascoste nelle architetture dei quartieri di Don Bosco e Europa-Novalcella, e Gerhard Vanzi (Sporthilfe) fa il punto sulla scommessa di raggiungere i 100.000 KM da percorrere entro domenica dagli altoatesini che abbiano scaricato l'apposita APP "Sporthilfe Hero". Nella seconda parte lo scrittore Daniele Rielli presenta il suo nuovo romanzo "Odio" (Mondadori), che in una...
2020-07-02
00 min
Famiglia e matrimonio - BastaBugie.it
Dieci consigli per essere maschi oggi
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6118DIECI CONSIGLI PER ESSERE MASCHI OGGI di Roberto MarchesiniLa cavalleria è morta, così si sente spesso dire. Oppure: la cavalleria è roba d'altri tempi! Medioevo, commenta qualcun altro, per indicare una cosa vecchia, morta e sepolta. È proprio così? La cavalleria è roba di un'altra epoca, improponibile all'uomo d'oggi, liquido e tecnologico? Io credo che la cavalleria non sia vecchia: credo che sia eterna. Lo dimostrano l'aner greco, al vir romano, fino al galantuomo (gentleman, all'inglese).A chi pensa che la cavalleria sia una cosa laica e che non riguardi...
2020-05-12
07 min
Coronavirus - BastaBugie.it
Ripassare la fede durante il coronavirus
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6117RIPASSARE LA FEDE DURANTE IL CORONAVIRUS di Luca MarcolivioCon la sua ultima iniziativa, Juan Manuel Cotelo ha realizzato un desiderio che da tempo aveva nel cuore: tornare a fare il catechista. Il regista spagnolo, noto in particolare per docufilm come L'ultima cima e Terra di Maria, ha svolto catechesi nelle parrocchie per molti anni fino a che non è diventato famoso per le sue pellicole e ha iniziato a girare il mondo.Come un po' in tutta Europa, i bambini e i ragazzi spagnoli hanno dovuto sos...
2020-05-05
07 min
Coronavirus - BastaBugie.it
Nove consigli per vivere cristianamente in famiglia ai tempi del coronavirus
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6059NOVE CONSIGLI PER VIVERE CRISTIANAMENTE IN FAMIGLIA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS di ANDREA FAUROOrmai la speranza che la reclusione in casa per via del Coronavirus duri pochi giorni va via via scemando; molti genitori si sono ritrovati di punto in bianco a riorganizzare le giornate dei propri figli e a domandarsi su come poter tenerli impegnati in maniera costruttiva.Mi permetto di dare alcuni spunti a quei genitori che avranno la voglia di leggerli; spunti che ovviamente vanno ricalibrati in base all'età, al sesso, al car...
2020-03-24
10 min
Televisione - BastaBugie.it
Striscia La Notizia e Repubblica all'attacco di don Armando... ma i parrocchiani lo difendono
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6011STRISCIA LA NOTIZIA E REPUBBLICA ALL'ATTACCO DI DON ARMANDO... MA I PARROCCHIANI LO DIFENDONOI giorni scorsi su alcuni quotidiani nazionali, e stretto giro sul profilo social di una nota "opinionista", sono apparsi stralci di titoli e pagine tratti del bollettino della Parrocchia di Vanzaghello (Mi), il Mantice. Le frasi, estrapolate dal loro contesto, hanno dato vita ad un vero e proprio "linciaggio" social del parroco, don Armando, reo di aver pubblicato concetti "imbarazzanti e inammissibili nel 2020", perché non in linea con alcune tendenze "politically correct".Per...
2020-02-06
07 min
Scuola - BastaBugie.it
Don Bosco e la pedagogia preventiva
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6008DON BOSCO E LA PEDAGOGIA PREVENTIVADon Bosco viene ricordato anche per la sua pedagogia. Essa è stata definita "preventiva", ovvero una pedagogia che mirava ad evitare gli errori comportamentali piuttosto che a curarli dopo che questi si fossero manifestati. In realtà il famoso sacerdote piemontese era convinto che la pedagogia vera non avesse bisogno di metodi precostituiti, ma decise lo stesso di dare un nome alla sua pedagogia perché doveva pur dare una definizione da presentare al ministro Rattazzi.L'ESISTENZA DELLA VERITÀLa pedagogia di Don...
2020-02-06
08 min
I Santi: ritratti di fede | RRL
09 - La Venerabile «Mamma Margherita», la madre di Don Bosco e dei ragazzi di Valdocco
San Giovanni Bosco nacque da una madre esemplare, si chiamava Margherita Occhiena. Il suo processo di canonizzazione si aprì nel 1995 ed è stata dichiarata Venerabile nel 2006, nel 150° anniversario del suo dies natalis. Nacque a Capriglio, in provincia di Asti, il 1° aprile 1788 e nello stesso giorno fu battezzata nella parrocchia del paese, dove rimase fino al giorno del suo matrimonio con Francesco Bosco, conoscente di famiglia, vedovo e padre di un figlio. Le nozze furono celebrate a Capriglio il 6 giugno 1812.
2018-11-25
18 min
Storia - BastaBugie.it
La profezia di San Giovanni Bosco ai Savoia
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=3727LA PROFEZIA DI SAN GIOVANNI BOSCO AI SAVOIA di Alberto TorresaniI Savoia, prima come conti, poi duchi e infine come re di Sardegna, sono stati presenti in Piemonte per quasi mille anni. Reggevano uno Stato cuscinetto per tenere distanti due grandi potenze: Francia e Impero tedesco. Hanno assolto tale funzione adottando l'alleanza col maggiore offerente, acquistando un territorio sempre più esteso ed armando sempre un esercito superiore alle loro finanze, da impiegare oculatamente, per intimorire l'avversario.La storia di quella famiglia conosce alcuni casi di san...
2015-04-29
11 min
Claudio Testi podcast and radio web
Speciale Stelle su Radio Italy
Claudio Testi e Renato Vitelli conducono per Radio Italy speciale Stelle, evento benefico per il Villaggio Don Bosco del 25.06.2002. Fra gli ospiti, Raffaella Carrà, alcuni ragazzi di "Carramba che sorpresa", Sergio Iapino,Teo Mamuccari, Walter Santillo, il maestro Leonardo De Amicis, i Gazosa ed altri ospiti.Organizzazione Magazzù e Claudio Testi.
2012-08-24
06 min