podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Radio Del Buongustaio
Shows
PoPolaroid
PoPolaroid - Sotto il sole del giaguaro - 31/07/2024
È la primavera del 1983, siamo negli Stati Uniti, precisamente all'Institute for the Humanities dell’Università di New York. Italo Calvino sta tenendo una delle sue numerose conferenze. Parla dei cinque sensi, di quanto siano importanti. Così importanti da voler scrivere un libro sopra: «Un libro che sto scrivendo parla dei cinque sensi, per dimostrare che l’uomo contemporaneo ne ha perso l’uso. Il mio problema scrivendo questo libro è che il mio olfatto non è molto sviluppato, manco di attenzione uditiva, non sono un buongustaio, la mia sensibilità tattile è approssimativa, e sono miope». Il libro di cui sta parlando rimarrà un’opera incompiuta, pubbli...
2024-07-31
59 min
Cultureland Germany - Storie di arte, design e musica
Bayreuth - Rococò tedesco, Wagner, e la prima mondiale
Il compositore sedeva al tavolo del cocchiere. Entrava nella taverna Angermann, di cui era assiduo frequentatore, insieme al cane, ordinava, rifiutava inviti e tendeva a non salutare. Poi, solitario, sedeva. Il corpo sporto sul tavolo, l’occhio vigile e le mani intrecciate davanti la bocca. Qualche minuto e si accendeva un sigaro, sottovoce mormorava il mio nome, gli occhi fissi sulla parete opposta: Bayreuth Bayreuth, diceva, quasi volesse chiedermi consiglio. Era arrivato pochi mesi prima dalla Svizzera, insoddisfatto, e da un po’ l’osservavo muoversi tra le mie vie, i favoriti che arrivavano al mento, la mascella pronunciata e uno sguard...
2024-06-25
00 min
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
ALEX BRITTI: Come nasce una canzone
Alex Britti è un cantautore, chitarrista e buongustaio. Abbiamo parlato delle sorprendenti storie dietro i suoi grandi successi, del suo rapporto con la musica, con il blues e con tantissimi altri generi, dei suoi anni di gavetta come musicista in giro per l'Europa degli anni 90 fra Amsterdam e Parigi, delle divertenti vicende estive che portarono al suo primo singolo di successo, della fama in Italia e delle conseguenze sulla sua vita e di tante altre cose, incluso il cibo e il suo nuovo singolo "Uomini", appena uscito. La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/Instagram...
2024-06-04
2h 05
Le parole che non hai mai letto
Episodio 954 - La sapete quella del cane buongustaio?#4tu
La storia di questa notte è questa...una donna di 28 anni è stata morsa a una natica da un cane. Il medico che l'ha curata al prontosoccorso ha scritto nel referto che il cane che l'ha morsa era un buongustaio...aggiungendo altre cosette Siamo nel 2023.
2023-08-04
05 min
Radio Food
CIBO IN AEREO | Il terrore di ogni amante del gusto
Vivo in aereo, chicken or pasta, pollo o pasta. Chi prende spesso l'aereo come me di fronte alle parole cibo o pasto ha due reazioni possibili, la prima è una disperazione trattenuta per educazione e l'altra è ilarità sfacciatamente esibita. Per gli amanti della buona tavola, declinata in tutte le sue forme, quel che maggiormente inquieta quando si vola e particolarmente nelle tratte a medio e lungo raggio, non sono i ritardi sempre in agguato o i controlli di sicurezza, le trans volate per arrivare a destinazione o la maleducazione dei vicini di posto o ancora la lentezza nella consegna del pro...
2023-04-30
09 min
3 minuti A Tavola con Giulio Cesare
Carlo magno e il formaggio tagliato a metà
Carlo Magno il Re buongustaio. Chi conosce la storia del formaggio tagliato a metà?No? Nessun problema, ve lo racconto in 3 minuti!Rubrica daily in onda tutti i giorni alle ore 11.30 su www.radioactive20068.itIo sono Daniela Zeziola e questa è una produzione Clacson.mediahttps://clacson.media
2023-03-02
04 min
Progetto Cerbero
Inferno - VI Canto (Recitazione) - Divina Commedia
Inferno - VI Canto (Recitazione) - Divina CommediaRecitazione a memoria del sesto canto dell'Inferno di Dante Alighieri.In questo sesto canto entreremo nel cerchio dei golosi, dove una pioggia eterna, maledetta e fredda, schiaccia in una poltiglia maleodorante i peccatori e dove Cerbero, il feroce cane a tre teste, aggrava la pena abbaiando senza sosta, graffiando e strappando. Parleremo con Ciaccio, un'amabile buongustaio fiorentino del tempo di Dante, del passato del presente e soprattutto del futuro di Firenze.Proseguendo il cammino, sul finire del canto, cominceremo a fare un po’ di...
2022-11-04
06 min
Progetto Cerbero
Inferno - VI Canto (Commento) - Divina Commedia
Inferno - VI Canto (Commento) - Divina CommediaIl commento al sesto canto dell'Inferno di Dante Alighieri.In questo sesto canto entreremo nel cerchio dei golosi, dove una pioggia eterna, maledetta e fredda, schiaccia in una poltiglia maleodorante i peccatori e dove Cerbero, il feroce cane a tre teste, aggrava la pena abbaiando senza sosta, graffiando e strappando. Parleremo con Ciaccio, un'amabile buongustaio fiorentino del tempo di Dante, del passato del presente e soprattutto del futuro di Firenze.Proseguendo il cammino, sul finire del canto, cominceremo a fare un po’ di ch...
2022-11-04
1h 16
Progetto Cerbero
Inferno - VI Canto (Riassunto) - Divina Commedia
Inferno - VI Canto (Riassunto) - Divina CommediaIl riassunto del sesto canto dell'Inferno di Dante Alighieri.In questo sesto canto entreremo nel cerchio dei golosi, dove una pioggia eterna, maledetta e fredda, schiaccia in una poltiglia maleodorante i peccatori e dove Cerbero, il feroce cane a tre teste, aggrava la pena abbaiando senza sosta, graffiando e strappando. Parleremo con Ciaccio, un'amabile buongustaio fiorentino del tempo di Dante, del passato del presente e soprattutto del futuro di Firenze.Proseguendo il cammino, sul finire del canto, cominceremo a fare un po’ di ch...
2022-11-04
06 min
Christmas Lights
Regali e film per Foodie - S1 E13
Ma cosa significa Foodie? Significa buongustaio o una persona che abbia un desiderio e un interesse ardente nei confronti del cibo. Che non mangia per fame, ma anche per studio-cultura e passione. Queste figure, soprattutto nell’ultimo decennio, si sono maggiormente esposte sino a diventare delle vere e proprie figure importanti nel vasto mondo che ormai quello del food. Oggi scopriamo insieme sempre più il concetto del foodie; scopriamo 5 film imperdibili per dei foodie accaniti e anche cosa regalargli per stupirli.
2021-12-13
23 min
Audible Original
La Repubblica del soffritto. Povere ma buone - Donpasta
La Repubblica del soffritto è il primo podcast sulla cucina popolare italiana, condotto da Donpasta, economista, artista e grande buongustaio che qui svela il suo archivio per condividere i segreti nascosti tra i fornelli di nonnine, pastori, contadini, pescatori e allevatori, custodi indiscussi della tradizione culinaria del nostro Paese.Povere ma buone - gnocchi di milza e sugo di carne alla materana:Tributo alle carni povere tra gli gnocchi di milza veneziani di Michelon e il ragù di carne materano di Donato. Storie di cicchetti, ombrete e di garzoni diventati bravi macellai.Ascolta la serie co...
2021-07-09
39 min
Audible Original
La rRepubblica del soffritto. Ricette d'amore e Resistenza - Donpasta
La Repubblica del soffritto è il primo podcast sulla cucina popolare italiana, condotto da Donpasta, economista, artista e grande buongustaio che qui svela il suo archivio per condividere i segreti nascosti tra i fornelli di nonnine, pastori, contadini, pescatori e allevatori, custodi indiscussi della tradizione culinaria del nostro Paese.Ricette d'amore e Resistenza - la pasta resa emiliana e la trippa alla romana:Come raccontare la Resistenza partigiana in cucina? Con la pasta resa di Giacomina, staffetta emiliana e la trippa alla romana di Mirella a Testaccio.Ascolta la serie completa de "La Repubblica del s...
2021-07-05
40 min
Audible Original
La Repubblica del soffritto. Denso unto arancione - Donpasta
La Repubblica del soffritto è il primo podcast sulla cucina popolare italiana, condotto da Donpasta, economista, artista e grande buongustaio che qui svela il suo archivio per condividere i segreti nascosti tra i fornelli di nonnine, pastori, contadini, pescatori e allevatori, custodi indiscussi della tradizione culinaria del nostro Paese.Denso unto arancione - tagliatelle bolognesi e orecchiette di Matera al ragù:Dalle tagliatelle alle orecchiette, dal ragù emiliano al ragù di Matera, in questo episodio si narra dell'unione d'Italia in cucina grazie alle sue ricette, così simili, così diverse.Ascolta la serie completa de "La Repubb...
2021-07-02
45 min
Errante del gusto
Il piacere di farsi la barba per un buongustaio
Oggi parliamo di un un'argomento prettamente maschile ma che può tornare utile anche alle donne che vogliono stupire, cullare, viziare, oppure più semplicemente fare innamorare l'uomo che stanno corteggiando - ogni tanto succede ancora, penso, forse, ma è bello pensarlo.Molti pennelli ho provato ma quello con i peli di tasso non lo batte nessuno, riesce a trasformare in schiuma qualsiasi cosa venga emulsionato con un po' di acqua.Le prime volte che l'ho utilizzato mi arrivava al naso quell'odore di animale che mi sembrava di averlo appena catturato, come ai tempi dei "cacciatori-raccoglitori" scuoiato e mes...
2021-05-19
02 min
Radio Depressa - Sud con la vita!
01/ Tarantismo e Psichedelia Casalinga con Go Dugong
Go Dugong, produttore, DJ e spesso stregone, radici pugliesi innestato a Milano, buongustaio di suoni globali, trasporta la tradizione salentina del Tarantismo a moderni esorcismi con elettronica e psichedelica.Pezzoni:1. Canzoniere Grecanico Salentino - Quannu Te Visciu2. Machewo - Focara3. Go Dugong - Tamburi4. Alfio Antico - Storii di Pisci5. Clap! Clap! - Southern Dub feat. Domenico Candellori6. Eugenio Bennato - Che il Mediterraneo SiaLibroni:> Ernesto de Martino, La Terra del Rimorso, 1961> Dario de Marco, La Scommessa Psichedelica, 2020
2020-12-09
13 min
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
Ep. 22 - Giuseppe Verdi in parole Italiane e una ricetta di Risotto 🇮🇹 Luisa's Podcast
Ep. 20 Vita e aneddoti di Giuseppe Verdi - Livello A2/B1In questo episodio parliamo di Giuseppe Verdi. Imparerete a conoscere la vita, le opere e alcuni aneddoti simpatici del compositore italiano più amato.Vocaboli Frazione = Ortsteil / village - districtorgano = Orgel / organpianoforte = Klavier / pianomeningite =Hirnhautentzündung / severe illness: meningitissedia a rotelle = Rollstuhl / wheelchairbocciato = durchgefallen / fail (an exam)esame di ammissione = Aufnahmeprüfung / qualifying examinationapplicarsi =sich befleißigen / to put effort intoaccogliere = aufnehmen / to be accepted to be received
2020-08-02
21 min
Antonio Socci - BastaBugie.it
Le delizie della cucina italiana derivano dal cristianesimo
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5948LE DELIZIE DELLA CUCINA ITALIANA DERIVANO DAL CRISTIANESIMO di Antonio SocciFra i vari "comandi" lasciati da Gesù ai suoi fedeli, secondo un dotto frate domenicano di Bologna, "quello più trascurato è: 'Guardate'. La bontà dei sensi, che ci aprono al mondo creato da Dio, non è sempre stata compresa: il primo martire domenicano, fra Pietro, morì proprio per difendere la fede nel Dio buono, Creatore e Signore del cielo e della terra. Ambrogio, dal canto suo, ha scritto pagine memorabili che ci testimoniano il fatto che la bellezza della cr...
2019-12-31
07 min
The Studio Diaries Podcast
Ep006 // 世界一美味しいピザを食べに行った話
Hi girls! Happy Merry Christmasand I hope you girls had an amazing Christmas! こんにちは!メリクリ!そしてクリスマスと言えばピザ!ということで、今日はイタリアに世界一美味しいピザを食べに行った話をしています✨いつもの教育系エピソードとは少し変わって、私の個人的な体験をお話してます イタリアに旅行に行く予定がある 旅行に行く予定だけど場所が決まってない 食べるのが大好き このどれか1つに当てはまるガールズは、イタリアのナポリがおすすめ!ナポリはパスタ・ピザの発祥地で、ローマからも電車で3時間ほど!『食べて、祈って、恋をして』の映画に出てきたピザのレストランももちろんナポリにあります❤️(この映画観たことないガールズは絶対に観て!!!!)ナポリについて&世界一美味しいピザが食べれるレストランの詳細についてはエピソード中にお話してるのでチェックしてみてください 【エピソード中に紹介したもの:ヨーロッパ旅行】 ヨーロッパでの宿探し:Airbnb ヨーロッパで使った配車サービスアプリ:FREE NOW ヨーロッパでの電車予約ウェブサイト:Omio (アプリもあり) 【ナポリおすすめのピザレストラン】 Gino e Toto Sorbillo L'Antica Pizzeria Da Michele (『食べて、祈って、恋をして』に出てくるお店) La Taverna del Buongustaio Hope you enjoy the episode! ❤️ Love, miyuki
2019-12-27
24 min
Tv Serie e Canzoni
Il Miracolo
ll Miracolo è una serie di Niccolò Ammaniti che, oltre ad essere un bravo scrittore è un buongustaio da un punto di vista musicale. Tanta musica da collezione come Tindersticks, canzoni italiane anni 60’ e la collaborazione del compositore Murcof hanno dato il giusto sound a questa serie.
2019-12-08
1h 00
Episodi Radiofonici
Okno v svet - Secondo episodio
I conduttori dell'epoisodio radiofonico sono Angelica e Lorenzo. La trasmissione del giorno è dedicata all’alimentazione e al cibo. I due giovani con l’aiuto delle intervistatrici Nora e Sofia affrontano due punti di vista sull’alimentazione, quello salutista e quello godereccio. I cividalesi ascoltati appartengono ad entrambi i gruppi. C’e’ chi adora la buona cucina friulana e internazionale, né apprezza i sapori e gli aromi, c’è il buongustaio che esagera con i condimenti e la disperata che affoga le proprie difficoltà nella Nutella. D’altra parte vi è un gruppo di persone che segue con gran attenzione la propria alimentazione, sceglie con cura i...
2019-07-07
04 min
Episodi Radiofonici
Okno v svet - Primo episodio
I conduttori dell'epoisodio radiofonico sono Angelica e Lorenzo. La trasmissione del giorno è dedicata all’alimentazione e al cibo. I due giovani con l’aiuto delle intervistatrici Nora e Sofia affrontano due punti di vista sull’alimentazione, quello salutista e quello godereccio. I cividalesi ascoltati appartengono ad entrambi i gruppi. C’e’ chi adora la buona cucina friulana e internazionale, né apprezza i sapori e gli aromi, c’è il buongustaio che esagera con i condimenti e la disperata che affoga le proprie difficoltà nella Nutella. D’altra parte vi è un gruppo di persone che segue con gran attenzione la propria alimentazione, sceglie con cura i...
2019-07-07
03 min
Radiodramma
Okno v svet - Primo episodio
I conduttori dell'epoisodio radiofonico sono Angelica e Lorenzo. La trasmissione del giorno è dedicata all’alimentazione e al cibo. I due giovani con l’aiuto delle intervistatrici Nora e Sofia affrontano due punti di vista sull’alimentazione, quello salutista e quello godereccio. I cividalesi ascoltati appartengono ad entrambi i gruppi. C’e’ chi adora la buona cucina friulana e internazionale, né apprezza i sapori e gli aromi, c’è il buongustaio che esagera con i condimenti e la disperata che affoga le proprie difficoltà nella Nutella. D’altra parte vi è un gruppo di persone che segue con gran attenzione la propria alimentazione, sceglie con cura i...
2019-07-07
03 min
Radio del Buongustaio
L'intervista a Francesca Romana Barberini
L'intervista a Francesca Romana Barberini by Radio del Buongustaio
2018-10-02
13 min
Radio del Buongustaio
Intervista a lo chef-pizzaiolo Antonino Esposito
Intervista a lo chef-pizzaiolo Antonino Esposito by Radio del Buongustaio
2018-09-26
12 min
Radio del Buongustaio
Intervista - chef pasticcere Maurizio Santin (creato con Spreaker)
Intervista - chef pasticcere Maurizio Santin (creato con Spreaker) by Radio del Buongustaio
2018-06-27
08 min
Radio del Buongustaio
Intervista a Gregori Nalon: Chef e Lean Food Manager (creato con Spreaker)
Intervista a Gregori Nalon: Chef e Lean Food Manager (creato con Spreaker) by Radio del Buongustaio
2018-06-27
16 min
Radio del Buongustaio
Intervista allo chef Michela Altieri (creato con Spreaker)
Intervista allo chef Michela Altieri (creato con Spreaker) by Radio del Buongustaio
2018-05-11
06 min
Radio del Buongustaio
intervista Chef Giovanni Gandino parte seconda (creato con Spreaker)
intervista Chef Giovanni Gandino parte seconda (creato con Spreaker) by Radio del Buongustaio
2018-03-27
12 min
Radio del Buongustaio
Intervista Chef Panificatore Giovanni Gandino (creato con Spreaker)
Chef Panificatore Giovanni Gandino Mi chiamo Giovanni Gandino e sono residente a Roma, diplomato all'Istituto “Arte Bianca” di Torino, “tecnico dell’industria dolciaria e molitoria” sono inoltre Perito Agrario, ho la qualifica di cuoco, abilitazione enasarco e con una esperienza di 12 anni come responsabile qualità e laboratorio chimico presso una industria molitoria piemontese da 2000 q.li giornalieri. Sono socio Antim (associazione nazione tecnici dell’industria molitoria) Ho avuto il piacere di collaborare con importantissime scuole di cucina come: Academia Barilla, Boscolo Etoille Sottomarina di Chioggia e Tuscania, Gambero Rosso, Eataly Torino e Roma, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo… Son...
2018-03-20
09 min
Radio del Buongustaio
Intervista a Salvatore Avallone (creato con Spreaker)
Salvatore Avallone
2018-02-16
16 min
Radio del Buongustaio
Intervista a lo Chef Hiro Shoda (creato con Spreaker)
Parola di chef con lo chef Hiro Shoda Conosciuto come chef Hiro, Hirohiko Shoda in pochi anni ha saputo farsi amare dagli italiani grazie alla sua spontaneità, simpatia, purezza d’animo e professionalità. Approdato in Tv su Gambero Rosso Channel nel 2013, con il programma dal titolo Ciao Sono Hiro, oggi è presente anche su rai 1 a La Prova del Cuoco. In Italia da nove anni Hiro ha molte passioni oltre la cucina, adora l'arte e la musica e soprattutto un amore immenso per la sua fidanzata romana Letizia Castroni, suo braccio destro nell'organizzazione dei suoi impegni lavorativi. Non ha un ristorante suo...
2017-09-24
12 min
Radio del Buongustaio
Intervista a Chef Marcello Ferrarini (creato con Spreaker)
Intervista a Chef Marcello Ferrarini (creato con Spreaker) by Radio del Buongustaio
2017-08-20
12 min
Radio del Buongustaio
Intervista a Imma Gargiulo (creato con Spreaker)
Imma Gargiulo nasce il 20 novembre 1972 da una mamma appena diciannovenne ed un papà con uno spirito imprenditoriale senza confini. Dalla mamma Imma eredita i sogni e dal papà la certezza di poterli realizzare: basta crederci, avere la pazienza di aspettare, saper riconoscere il momento giusto e avere l’incoscienza per buttarcisi a capofitto. All’infanzia e all’adolescenza di Imma fa da sfondo la splendida Sorrento e proprio come la sua terra, magicamente sospesa tra la terra ed il mare, anche Imma vive come sospesa tra due mondi: la sua famiglia, divisa tra contadini e pescatori, crea in lei il più fort...
2017-08-15
12 min
Radio del Buongustaio
Parola di Chef con Ciro Scamardella (creato con Spreaker)
Lo chef di questo mese e Ciro Scamardella che dopo la alberghiera è passato allo stage presso la Città del gusto di Napoli ha cominciato a fare il tutor delle aule, lì passava il mondo, e lui assorbiva come una spugna. dopo il giovanissimo Ciro segue lo chef Paolo Barrale ai Feudi di San Gregorio, ci resta per più di un anno; poi lo stage con Cannavacciuolo, l'esperienza a Capri con Gennaro Esposito. Poi entra nella brigata dello chef Martin Berasategui. questa è stata un'esperienza che ti fa capire se sei predisposto al sacrificio, se davvero ti piace questo lavoro. Dopo 7 mesi, una p...
2017-07-22
09 min
Radio del Buongustaio
Intervista ad Andrea Golino (creato con Spreaker)
IN CUCINA, COME SUL PALCOSCENICO La mia storia d’amore con il cibo è iniziata presto: già da piccolo crescevo in un miscuglio di tradizioni gastronomiche familiari che mi stimolava a provare e sperimentare. Così a 8 anni già ero ai fornelli. Dopo una parentesi di cinema e TV – passioni che mi sono rimaste nel sangue – nel 2001 ho deciso di diventare Personal Chef – uno tra i primi a Roma – unendo il gusto e il senso dello spettacolo. Da allora porto nelle case e negli eventi privati le mie invenzioni di Finger Cuisine. È un modo fantastico di condividere con gli altri, in modo umano e diretto...
2017-06-24
19 min