podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
RadioContagio
Shows
Radio Contagio
VOCI FEMMINISTE 04 / Le leggi contro la violenza di genere in Italia
In questo podcast vogliamo analizzare come la legge sullo stalking e il maltrattamento ha subito evoluzioni dal punto di vista giuridico in Italia. A cura di Valeria Menghini
2020-06-30
12 min
Radio Contagio
FILOSOFIA 08 / Confini del mondo - Cappuccetto Rosso
Una riflessione sul libro di Sibaldi, filosofo e studioso sopratutto di testi sacri nonché traduttore di opere letterarie russe come i racconti di Tolstoj; il commento su cui ci soffermeremo oggi è su un estratto del suo libro “I confini del mondo”, a cura di Roberto Fratini con la collaborazione di Francesco Reale.
2020-06-27
20 min
Radio Contagio
FILOSOFIA 07 / Il Problema della conoscenza - Appendice
In quest'episodio verrano letti alcuni passi del primo libro della "Genealogia della morale" del filosofo tedesco Friedrich Wilhelm Nietzsche,in seguito sarà esposta una mia digressione e in fine verrà letto un canto leopardiano;tutto ciò è inerente a quello che è stato trattato nella trilogia de "Il Problema della Conoscenza. A cura di Antonio Mandarino
2020-06-25
38 min
Radio Contagio
ECOCONTAGIO 03/ Le creme solari
A cura di Ginevra Zolli e Martina Nika
2020-06-18
08 min
Radio Contagio
LIBRETTO DELL'ISTRUZIONE 05 / Il protagonismo degli studenti (Intervista a Famiano Crucianelli pt.1)
Per parlare dei cambiamenti avvenuti con e dopo il '68, abbiamo deciso di chiedere un parere al politico italiano Famiano Crucianelli. Per questioni di lunghezza il podcast è diviso in due parti, di cui questa è la prima. A cura di Teresa Pianella e Bianca Piergentili
2020-06-17
19 min
Radio Contagio
VOCI FEMMINISTE 03 / Le 21 donne della Costituente
Alla fine della seconda guerra mondiale, le italiane – in particolar modo quelle che hanno lottato nella resistenza- chiedono di poter partecipare attivamente alla rinascita politica della nazione. Ottengono così il diritto di voto ed il diritto di farsi eleggere, al pari degli uomini. Nel 1946, 21 donne vengono elette all’assemblea costituente, e tra loro anche cinque deputate che entrano a far parte alla Commissione 75, incaricata di redigere la nuova costituzione. Un periodo decisivo nella storia Italiana. Con il contributo delle donne presenti all’Assemblea Costituente viene formalmente sancito il principio di eguaglianza tra i sessi. Traguardi importanti ma non decisivi, che rappres...
2020-06-16
35 min
Radio Contagio
FILOSOFIA 06 / Il problema della conoscenza (parte terza)
In questa terza e ultima parte de "Il Problema della Conoscenza" verrà affrontato il problema della conoscenza di massa e ciò che ne concerne. A cura di Antonio Mandarino
2020-06-15
23 min
Radio Contagio
OLTRE FRONTIERA 03 / L’Argentina rischia il suo nono default: quante volte può fallire un paese?
L'Argentina è per l’ennesima volta in seri guai per il suo debito, e potrebbe dichiarare il suo nono default. Nel Paese la situazione economica è preoccupante: stagnazione economica, debito pubblico ingestibile e 32% della popolazione che vive sotto la soglia di povertà. In questa puntata cercheremo di capire quanto è grave la situazione argentina, da dove proviene questo alto debito pubblico e quali sono le possibilità di uscita dalla crisi. Il tutto ripercorrendo la storia economica e politica di un paese che potrebbe, ma non si applica.
2020-06-14
12 min
Radio Contagio
IL LIBRO CHE NON HAI MAI INIZIATO 06 / Cecità
In questo sesto episodio leggeremo insieme un estratto di Cecità di José Saramago. A cura di Teresa Pianella
2020-06-13
19 min
Radio Contagio
VIAGGIO IN MEDIO ORIENTE 02 / Mohammad Hussain Fadlallah
Mohammad Hussein Fadlallah è stato un chierico sciita, fondamentale per capire la storia recente del Libano. Tramite le sue predicazioni si capiscono le evoluzioni che hanno portato il paese dei cedri alla situazione odierna e ai problemi che lo affliggono.
2020-06-12
21 min
Radio Contagio
LIBRETTO DELL'ISTRUZIONE 04 / La scuola nei movimenti LGBTQ+
In occasione del Pride month, offriamo una breve riflessione sui rapporti tra la comunità LGBTQ+ e il sistema scolastico, partendo dalla storia del movimento e arrivando alle odierne dinamiche di bullismo omofobico. Un podcast prodotto da Bianca Piergentili e Teresa Pianella.
2020-06-10
15 min
Radio Contagio
BASSES 07 / ASK1 - Tufology Crew
Oggi andremo a conoscere un nuovo artista di nome Ask1, che da qualche anno scrive pezzi rap autoproducendosi le basi. Attraverso le canzoni “segreti” , “il nuovo millennio” e una breve chiacchierata scopriremo la Tufology Crew dai primi passi fino ad oggi. A cura di Giovanni Perrucci
2020-06-08
18 min
Radio Contagio
ECOCONTAGIO 02/ INDUSTRIA TESSILE
Nel secondo podcast di EcoContagio scopriamo insieme cosa c'è dietro la produzione di un capo d'abbigliamento e quanto questo grava sull'ambiente e sulle persone. Inoltre diciamo come possiamo arginare il problema! A cura di Ginevra Zolli e Martina Nika.
2020-06-06
11 min
Radio Contagio
FILOSOFIA 05 / Il problema della conoscenza (II parte)
La descrizione è la seguente: In questo episodio e seconda parte de "Il Problema della Conoscenza" si affronterà il problema della nozione e del nozionismo nella nostra società e istituzioni culturali insieme a ciò che ne concerne. A cura di Antonio Mandarino.
2020-06-05
16 min
Radio Contagio
IL LIBRO CHE NON HAI MAI INIZIATO 05 / Baudelaire: il poema dell'hashish
Lettura dei primi tre capitoli dell'opera con commento finale. A cura di Antonio Mandarino
2020-06-04
45 min
Radio Contagio
RESISTODAY 05 / La scintilla di Minneapolis
Quella di Minneapolis è stata la scintilla che ha sprigionato incendi per tutti gli stati della federazione americana. Non è stata la prima e non sarà l'ultima; cerchiamo di contestualizzare le odierne manifestazioni in un quadro più ampio
2020-06-03
15 min
Radio Contagio
VOCI FEMMINISTE 02 / La legge Merlin
Fino al '58 la prostituzione in Italia ha avuto un volto diverso e spesso difficile da immaginare. La legge Merlin, con un atto di femminismo, intervenne a cambiare quella realtà. A cura di Nicoletta Conforti
2020-06-02
14 min
Radio Contagio
LIBRETTO DELL’ISTRUZIONE 03 / Il '68 oltre i confini
In questa puntata parleremo delle grandi rivoluzioni del 68' in paesi europei e non, regalando qualche spunto per approfondimenti culturali legati al tema. A cura di Teresa Pianella, Costanza Belardinelli, Filippo Signore e Bianca Piergentili
2020-06-01
14 min
Radio Contagio
CAFFÈ SCORRETTO 04 / La strage di Capaci
A Monreale 3 agosto del 1980 era un giorno di festa quando il capitano dei carabinieri Emanuele Basile fu colpito da un sicario di cosa nostra. A cura di Omar Neffati
2020-05-30
09 min
Radio Contagio
FILOSOFIA 04 / Il problema della conoscenza (parte prima)
In questo episodio e in questa prima parte del trittico "Il problema della conoscenza" si affronterà il problema del dogma e di ciò che ne concerne. A cura di Antonio Mandarino
2020-05-29
26 min
Radio Contagio
IL LIBRO CHE NON HAI MAI INIZIATO 04 / Tolstoj
In questo quarto episodio leggeremo insieme degli estratti del "La sonata a Kreutzer" di Lev Tolstoj. A cura di Valeria Cigliana
2020-05-28
14 min
Radio Contagio
ECOCONTAGIO 01 / Le microplastiche
In questo primo episodio di EcoContagio scopriremo insieme cosa sono le microplastiche, per quali motivi sono dannose sia per l'ambiente che per gli animali, tra cui l'uomo, e che comportamenti ognuno di noi potrebbe modificare. A cura di Martina Nika
2020-05-27
06 min
Radio Contagio
VOCI FEMMINISTE 01 / Diritto di voto e delitto d'onore
In questo primo episodio di Voci Femministe tratteremo insieme due importanti argomenti: il diritto di voto alle donne nel 1945 ed il delitto d’onore del 1981. Ma soprattutto offriremo argomenti di riflessione sulla donna e soprattutto sul futuro delle donne. A cura di Aurora Tirone e Penelope Cenciarini
2020-05-26
11 min
Radio Contagio
LIBRETTO DELL'ISTRUZIONE 02 / Il '68
Un piccolo sguardo sul periodo del '68 e sui cambiamenti radicali che hanno portato le lotte di lavoratori, donne e, soprattutto, studenti. A cura di Bianca Piergentili e Teresa Pianella
2020-05-25
12 min
Radio Contagio
FILOSOFIA 03 / La ricerca dell'indipendenza
Ricerca dell'indipendenza attraverso la trasvalutazione della cultura sotto vari sguardi e principi che ci permettono di divenire indipendenti. A cura di Antonio Mandarino
2020-05-22
17 min
Radio Contagio
IL LIBRO CHE NON HAI MAI INIZIATO 03 / Nietzsche
In questo terzo episodio leggeremo insieme degli estratti delle opere del filosofo tedesco Friedrich Wilhelm Nietzsche. A cura di Antonio Mandarino
2020-05-21
20 min
Radio Contagio
LIBRETTO DELL'ISTRUZIONE 01 / La scuola prima del '68
In questa puntata andremo ad osservare i mutamenti che l'istruzione ha avuto dall'antico Egitto fino al '68. Come sappiamo bene l'anno del '68 fu di particolare importanza grazie ai moti studenteschi che l'hanno caratterizzato, ma prima di arrivare a parlare di questo dobbiamo analizzare le condizioni che hanno portato migliaia di studenti in piazza per combattere per i propri diritti. A cura di Bianca Piergentili, Teresa Pianella e Costanza Belardinelli
2020-05-20
10 min
Radio Contagio
CAFFÈ SCORRETTO 02 / Categorizzazioni e conflitto "intrattabile" (long-standing conflict)
Seguendo Daniel Bar-Tal, accademico, psicologo e studioso di conflitti israeliano, ci apriamo ad una prospettiva socio-psicologica analizzandone le infrastrutture sociali tali per cui il conflitto intergenerazionale è alimentato e psicologicamente supportato, ma un punto di rottura è possibile! A cura di Antonia Astore
2020-05-19
24 min
Radio Contagio
BASSES 06 / Simone Gamberi
Oggi andremo ad ascoltare tre canzoni del nuovo album " Trenta" di Simone Gamberi: Parole, Brucia, Italia 2.0. Un giovane cantautore che accresce la sua passione nel territorio di Viterbo, fino ad arrivare a i palchi più importanti di Italia. Credere nel valore nell'arte e inseguire le proprie passioni con grane fantasia e voglia crescere lo hanno fatto diventare l'artista che è oggi. A cura di Costanza Belardinelli
2020-05-18
35 min
Radio Contagio
OLTRE FRONTIERA 02 / Euromaidan e Crimea
Vitalii Serheiev ci descrive l'importanza dell'inverno tra il 2013 e il 2014 in Ucraina, in relazione alle manifestazioni di Euromaidan e alla successiva annessione della Crimea alla federazione Russa, resa possibile grazie all' ingerenza da parte del blocco post-sovietico che mette in luce la debolezza del diritto internazionale a favore del'occupazione strategica di alcuni territori, come quello della penisola. A cura di Gianmaria Oroni
2020-05-17
19 min
Radio Contagio
BASSES 05 / Rap romano: il Chaz
Oggi andremo ad assaggiare qualche canzone di un giovanissimo gruppo rap, il Chaz, insieme ai due componenti: Difra e Hazer. Le sonorità che li caratterizzano affondano le radici nella cultura hip hop romana. Gruppi come il Chaz mantengono vivo il movimento underground nella capitale. A cura di Giovanni Perrucci
2020-05-16
28 min
Radio Contagio
FILOSOFIA 02 / L'oblio dell'individuo
scritto da Antonio Mandarino Riflessione sulla scomparsa dell'individualità del uomo dalle rivoluzioni industriali ad oggi. Verranno valutati enti come la società e la morale, con sguardi inattuali. A cura di Antonio Mandarino
2020-05-15
11 min
Radio Contagio
IL LIBRO CHE NON HAI MAI INIZIATO 02 / Luis Sepúlveda
In questo secondo episodio affronteremo il tema dell'ambiente e ricorderemo Luis Sepúlveda attraverso la lettura di alcune pagine estratte da due delle sue opere più famose, "Il vecchio che leggeva romanzi d'amore" e "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare". A cura di Ginevra Zolli.
2020-05-14
18 min
Radio Contagio
ORIGINE E CAUSE DEL COVID-19 / 02
In questa puntata spiegheremo quale ruolo ha il nostro sistema di sviluppo invasivo nella diffusione delle epidemie, vedremo se prevenire disastri ambientali sia economicamente vantaggioso e infine parleremo di quel che possiamo fare noi per evitare una situazione simile accada nuovamente in futuro. A cura di Lorenzo Arborino e Giovanni Mignardi
2020-05-13
16 min
Radio Contagio
RESTITODAY 04 / Le donne nella resistenza
Un episodio di ResisToday tutto al femminile! Attraverso la testimonianza di Luciana Romoli, protagonista in prima persona della resistenza, scopriremo i compiti, le paure e gli ideali che caratterizzarono il ruolo delle donne nelle lotte partigiane italiane. A cura di Costanza Belardinelli, Bianca Piergentili, Teresa Pianella ed Elisa Paolelli.
2020-05-12
18 min
Radio Contagio
BASSES 04 / Produzioni Tritonica
Oggi andiamo a scoprire un gruppo emergente che spazia tra il metal, lo stoner e il prog. Questo interessantissimo trio si chiama "Tritonica", potete trovarli sui social e su Spotify. A cura di Giovanni Perrucci
2020-05-11
35 min
Radio Contagio
BASSES 03 / Produzioni Lussio "Monkey Man"
Proponiamo una breve chiacchierata con Lussio, un giovane selecter che da qualche anno, insieme ad un gruppo di amici, organizza serate reggae. Questo progetto prende il nome di "Monkey Man". Oggi ci farà ascoltare due sue produzioni realizzate durante la quarantena. A cura di Giovanni Perrucci
2020-05-09
16 min
Radio Contagio
FILOSOFIA 01 / Marcuse e Snoopy
Breve riflessione sull'opera "l'uomo ad una dimensione" , scritta da Herbert Marcuse per la generazione del 68 . Partendo dal Fumetto dei Peanuts, cercheremo di affrontare tematiche che coinvolgono la nostra società, mettendo in risalto quali siano le problematiche della Filosofia del consumo. A cura di Aldo Bracaglia
2020-05-08
09 min
Radio Contagio
IL LIBRO CHE NON HAI MAI INIZIATO 01/ La memoria
In questo primo episodio affronteremo il tema della memoria attraverso la lettura di alcune pagine scritte da Primo Levi ed estratte da "Se questo è un uomo" e "Sommersi e salvati". A cura di Antonia Astore e Andrea Astore.
2020-05-07
11 min
Radio Contagio
ORIGINE E CAUSE DEL COVID-19 / 01
In questa puntata spiegheremo come è possibile che un virus esegua il salto di specie (zoonosi), cercando di capire se fosse possibile prevedere la pandemia attuale e le sue gravi conseguenze. A cura di Lorenzo Arborino e Giovanni Mignardi
2020-05-06
11 min
Radio Contagio
RESISTODAY 03 / La storia della Resistenza
Ripercorriamo la storia della Resistenza italiana, proponendo spunti di riflessione sulle lotte che la nostra generazione deve avere il coraggio di intraprendere. A cura di Lucia Ferrante & Roberto Tedeschini
2020-05-05
14 min
Radio Contagio
BASSES 02 / I ragazzi del mash up
Matteo Crocicchia e Riccardo Lombroni a.k.a. Blues Metal Jacket a.k.a. Sex, Sax and White niggas, ci raccontano il loro percorso artistico segnato dalla scelta di nomi cringe e di serate a tema, come la Chernobyl Night. La passione per la musica e la costanza nel loro lavoro rappresenta l'unico denominatore comune. A cura di Gianmaria Oroni
2020-05-04
33 min
Radio Contagio
OLTRE FRONTIERA 01 / Kosovo 1999
Oltjon Shima, collegandosi alla situazione emergenziale che stiamo vivendo durante questa quarantena, ci descrive le ripercussioni che la guerra in Kosovo ha avuto sull’ Albania nel 1999, anno in cui migliaia di Kosovari Albanesi sono costretti ad un esodo dall’ ex provincia autonoma della Jugoslavia. A cura di Gianmaria Oroni
2020-05-03
19 min
Radio Contagio
BASSES 01 / Testimonianze di un chitarrista fuori sede
è ancora possibile fare musica in strada al giorno d'oggi? Spunti di riflessione riguardo cosa significa fare musica e condividerla con gli altri intervistando un autodidatta fuori sede. A cura di Antonia Astore
2020-05-02
26 min
Radio Contagio
VIAGGIO IN MEDIO ORIENTE 01 / Hafez al-Assad
Hafez al-Assad è stato Presidente della Siria dal 1970 al 2000, anno in cui la carica è passata a suo figlio, nonché attuale Presidente, Bashar al-Assad. Hafez è considerato, a ragione, il padre fondatore della moderna Repubblica Araba di Siria, avendone costruito sia l’impalcatura costituzionale interna che il sistema di alleanze regionali e interanzionali. A cura di Pietro Vitale
2020-05-01
20 min
Radio Contagio
RESISTODAY 02 / Gli ultimi giorni del Fuhrer
Cronaca degli ultimi atti di vita del Terzo Reich e della caduta di Berlino. A cura di Andrea Astore
2020-04-30
33 min
Radio Contagio
CAFFÈ SCORRETTO 01 / Riders in quarantena
Emanuele Marcari, giovane studente-lavoratore che continua a svolgere il suo mestiere durante questa quarantena, ci racconterà cosa significa far parte di una particolare categoria di lavoratori: i riders. A cura di Gianmaria Oroni
2020-04-29
24 min
Radio Contagio
RESISTODAY 01 / La caduta del Duce
Attraverso un breve excursus dell'operazione Husky e della storia della Repubblica di Salò, arriviamo alla caduta di Mussolini e, contestualmente, alla Resistenza al nazifascismo e alla definitiva liberazione della penisola. A cura di Antonia Astore
2020-04-28
24 min
Radio Contagio
Cos'è Radio Contagio?
Chi siamo? Perché nasce Radio Contagio? Qual è il nostro obiettivo? Attualità, politica, cultura, arte, musica e tanto altro su Radio Contagio!
2020-04-27
01 min