podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
RadioDAS
Shows
Caro Disastro!
Emilia Romagna - RadioDAS - Caro disastro _ Ep. 29 Natale
2021-06-07
08 min
Caro Disastro!
Emilia Romagna - RadioDAS - Caro disastro _ Ep. 26 Intervista a Elena Gerasi
2021-06-07
12 min
Caro Disastro!
Emilia Romagna - RadioDAS - Caro disastro _ Ep. 28 Tirocinio al bar dei vinti
2021-06-07
10 min
Caro Disastro!
Emilia Romagna - RadioDAS - Caro disastro _ Ep. 30 Abitare l’abbandono
2021-06-07
11 min
Caro Disastro!
Emilia Romagna - RadioDAS - Caro disastro _ Ep. 27 Bologna ti dà
2021-06-07
10 min
Caro Disastro!
BARRE - Francesco ‘Kento’ Carlo | Caro disastro - Ep. 25 pt. 2
Seconda parte della presentazione di “BARRE. Rap, sogni e segreti in un carcere minorile”(minimum fax, 2021). Intervistiamo l’autore Francesco ‘Kento’ Carlo.Il libro racconta le esperienze di Kento come insegnante di scrittura rap all’interno degli IstitutiPenali per Minorenni, ma finisce inevitabilmente per parlare anche del sistema della giustiziaminorile italiana.Quali ragazzi finiscono negli istituti penali? “A volte i ragazzi sono in carcere per quello chesono e non per quello che hanno fatto [...]. Spesso a finire in carcere non sono i più colpevoli,ma gli ultimi”.Quanti ragazzi ci possiamo perme
2021-05-19
12 min
Caro Disastro!
BARRE - Francesco ‘Kento’ Carlo | Caro disastro - Ep. 24 pt. 1
Presentiamo “BARRE. Rap, sogni e segreti in un carcere minorile” (minimum fax, 2021)insieme all’autore Francesco ‘Kento’ Carlo.Il libro racconta le esperienze di Kento come insegnante di scrittura rap all’interno degli IstitutiPenali per Minorenni, ma finisce inevitabilmente per parlare anche del sistema della giustiziaminorile italiana.Quali ragazzi finiscono negli istituti penali? “A volte i ragazzi sono in carcere per quello chesono e non per quello che hanno fatto [...]. Spesso a finire in carcere non sono i più colpevoli,ma gli ultimi”.Quanti ragazzi ci possiamo permettere di perdere?
2021-05-19
08 min
Caro Disastro!
Il mio punto di vista - l'esperienza di Daniele senza più una casa | Caro disastro - Ep. 23 pt. 2
Chiara Cantagalli legge una poesia di Emidio Paolucci, detenuto nel carcere di Pescara, “Ilpeso della pazzia”, per introdurre il prosieguo dell'intervista iniziata da Eugenia a Daniele,giovane che racconta ai microfoni di RadioDAS la sua esperienza di dieci mesi di detenzionealla Dozza, il carcere di Bologna, per aver tentato di rubare una bicicletta.
2021-05-19
11 min
Caro Disastro!
Il mio punto di vista - l'esperienza di Daniele senza più una casa | Caro disastro - Ep. 22 pt. 1
Ascoltiamo l’esperienza di Daniele, giovane ex detenuto che si è ritrovato a non avere unapropria dimora una volta uscito dal carcere.La puntata si apre con la lettura di “Punti di vista” di Horst Fantazzini, anarchico, “rapinatoregentiluomo” e scrittore: http://www.horstfantazzini.net/punti_di_vista.htm
2021-05-19
09 min
Caro Disastro!
Poetry Slam in Casa Circondariale sezione femminile a Benevento - Intervista a Vittorio Zollo | Caro disastro - Ep. 21 pt. 3
Terza parte dell’intervista a Vittorio Zollo sul laboratorio di Poetry Slam tenuto nel carcerefemminile di Benevento.Vittorio legge tre poesie scritte dalle detenute: “E Secondine’”, un testo in dialetto napoletanodedicato a una delle assistenti del carcere; “Adamo”, poesia femminista plurilinguista; “Afinestra ch’e sbarre”, lirica d’amore in dialetto dedicata al marito detenuto a pochi metridall’autrice, nella sezione maschile del carcere.Per approfondire: https://bit.ly/3ulGQrK
2021-05-05
10 min
Caro Disastro!
Poetry Slam in Casa Circondariale sezione femminile a Benevento - Intervista a Vittorio Zollo | Caro disastro - Ep. 20 pt. 2
Seconda parte dell’intervista a Vittorio Zollo sul laboratorio di Poetry Slam tenuto nel carcerefemminile di Benevento.Cosa significa essere donne in uno dei territori-fucina della criminalità organizzata? Dove lamancanza dello Stato è strutturale si restringe il ventaglio delle strade percorribili.Per approfondire: https://bit.ly/3ulGQrK
2021-05-05
11 min
Caro Disastro!
Poetry Slam in Casa Circondariale sezione femminile a Benevento - Intervista a Vittorio Zollo | Caro disastro - Ep. 19 pt. 1
Intervista a Vittorio Zollo, poeta e performer di San Leucio del Sannio, sul laboratorio diPoetry Slam tenuto nella sezione femminile della Casa Circondariale di Benevento.Le parole possono restituire quella libertà che fa paura? “Siamo riuscite a scrivere delle poesieproprio perché non siamo libere”.Per approfondire: https://bit.ly/3ulGQrK
2021-04-14
11 min
Caro Disastro!
Solo con me stesso - l'esperienza di Andrea in un carcere minorile | Caro Disastro - Ep.18
Intervista ad Andrea, giovane collaboratore di RadioDAS, sulla sua esperienza di detenuto inun carcere minorile. Trigger Warning: violenza.I momenti di socialità fuori dalle celle sono molto ridotti per preservare l’incolumità deigiovani detenuti. “È stato il momento in cui mi sono reso conto per la prima volta di essere dasolo con me stesso”. Come influisce tutto questo sull’inserimento dei ragazzi nella società a seguito della detenzione?Il carcere minorile è lo strumento giusto per aiutare i giovani a rielaborare la propria esperienza e trovare nuovi percorsi di vita?In conclusione ascoltiamo “I can’t breathe...
2021-04-14
14 min
Caro Disastro!
La notte passerà senza miracoli - Gnigne | Caro Disastro - Ep.17 pt.2
Seconda parte dell’intervista a Daniele Vaienti, aka Gnigne, autore di “La notte passerà senza miracoli”.Si parla di arresti domiciliari, lavoro culturale, restrizioni per l’emergenza sanitaria e carcere.L’autore legge le poesie “Autunno” e “Io non so mai niente”.Approfondimenti:- https://www.facebook.com/VoceVersaPoetrySlam/- https://www.edizionidelfaro.it/libro/la-notte-passera-senza-miracoli
2021-04-14
11 min
Caro Disastro!
La notte passerà senza miracoli - Gnigne | Caro Disastro - Ep.16 pt.1
Presentiamo insieme a Daniele Vaienti, aka Gnigne, il suo libro “La notte passerà senzamiracoli” e leggiamo la poesia “In riva al cielo”.Gnigne fa parte del collettivo poetico VoceVersa di Cesena e racconta nei suoi versi esperienze vissute, storie “inventate ma verissime” di persone e situazioni che gli stanno a cuore per prossimità. Aneddoti personali diventano universali nella scrittura.Come si sviluppa l’idea di una poesia? Quali fasi di gestazione deve attraversare il testo?Approfondimenti:- https://www.facebook.com/VoceVersaPoetrySlam/- https://www.edizionidelfaro.it/libro/la-notte-passera-senza-miracoli
2021-04-14
15 min
Caro Disastro!
Poetry Slam nel carcere minorile di Bologna - Intervista a Silvia Parma | Caro Disastro - Ep. 15 pt.2
Silvia, procedendo con la narrazione dell'esperienza nel carcere minorile, ci legge qualchepoesia tratta da “Streets of Freedom”, libro pubblicato in seguito a quest'esperienza cheraccoglie le voci di tutti i giovani detenuti partecipanti al progetto. I proventi delle vendite dellibro sono stati utilizzati per finanziare acquisti nel carcere stesso.Approfondimento: https://slamcontempoetry.wordpress.com/2016/05/31/reportage-il-poetry-slam-carcerario-di-bologna/
2021-04-08
10 min
Caro Disastro!
Poetry Slam nel carcere minorile di Bologna - Intervista a Silvia Parma | Caro Disastro - Ep. 14 pt.1
Nella prima parte di questo nostro incontro con Silvia Parma l'eclettica e poliedrica performer bolognese ci parla della sua audace iniziativa di portare la poesia nel carcere minorile di Bologna nel 2016 organizzando un Poetry Slam.Approfondimento: https://slamcontempoetry.wordpress.com/2016/05/31/reportage-il-poetry-slam-carcerario-di-bologna/
2021-04-08
10 min
Caro Disastro!
Laboratori di genere in un carcere maschile - Intervista a Carlotta Cossutta ed Elisa Virgili | Caro Disastro - Ep. 13 pt.2
Seconda parte dell’intervista alle ricercatrici Carlotta Cossutta ed Elisa Virgili. Da una prospettiva che punta all’abolizione del carcere, Elisa e Carlotta raccontano i laboratori di femminismo e studi di genere tenuti all’interno di un penitenziario maschile con studenti di filosofia e studenti detenuti. Per approfondire: https://www.edizioniminoritarie.it/blog/disfare-generi-e-carceri-cossutta-virgili
2021-03-29
10 min
Caro Disastro!
Laboratori di genere in un carcere maschile - Intervista a Carlotta Cossutta ed Elisa Virgili | Caro Disastro - Ep. 12 pt.1
Intervista alle ricercatrici Carlotta Cossutta ed Elisa Virgili. Da una prospettiva che punta all’abolizione del carcere, Elisa e Carlotta raccontano i laboratori di femminismo e studi di genere tenuti all’interno di un penitenziario maschile con student* di filosofia e studenti detenuti. Per approfondire: https://www.edizioniminoritarie.it/blog/disfare-generi-e-carceri-cossutta-virgili
2021-03-29
11 min
Caro Disastro!
Muro del Canto - Intervista ad Alessandro Pieravanti | Caro Disastro - Ep. 11 pt. 2
Come "Er boia" del testo di Alessandro Pieravanti non è che un mero esecutore, nei contestidetentivi anche le guardie carcerarie sono rinchiuse per la maggior parte della giornata.Il Muro del Canto ha spesso suonato all’interno delle carceri, dove il peso delle parole èraddoppiato.Nell’intervista si parla anche del Cinema Palazzo, occupato dalla popolazione del quartiereSan Lorenzo perché in quel luogo di cultura sarebbe dovuta nascere una sala slot.http://www.ilmurodelcanto.com/https://www.facebook.com/ilmurodelcanto/
2021-03-25
10 min
Caro Disastro!
Muro del Canto - Intervista ad Alessandro Pieravanti | Caro Disastro - Ep. 10 pt. 1
Intervista ad Alessandro Pieravanti, percussionista e voce narrante della band romana Murodel Canto.Il suo primo libro di racconti, nati come monologhi, si chiama “500 e altre storie”. Sono storiedal basso che mostrano la vita quotidiana a Roma tra ospedali, carceri, periferie e categoriesociali marginalizzate.Dall’idea di una trasmissione radio i cui ospiti erano invitati a raccontare che mestiereavrebbero fatto se non avessero fatto i musicisti, Alessandro Pieravanti prende spunto per unaraccolta di “Mestieri”.http://www.ilmurodelcanto.com/https://www.facebook.com/ilmurodelcanto/http...
2021-03-25
09 min
Caro Disastro!
Kento, rap e carcere minorile | Caro Disastro - Ep.9 pt.2
Seconda parte dell’intervista a Kento sul laboratorio di musica e scrittura rap tenuto pressol’Istituto Penale Minorile Casal del Marmo (Roma).Il carcere minorile contribuisce veramente all’inserimento dei ragazzi nella società? È una“soluzione estrema”, una strada da percorrere dopo aver valutato tutte le alternative, o unmodello di per sé fallimentare?Le esperienze formative e artistiche proposte ai giovani detenuti suggeriscono la possibilità diuna narrazione finalmente personale e non imposta dall’esterno e dall’alto.In conclusione ascoltiamo “Dimenticati”, un brano rap realizzato dai ragazzi dell’IPM diTorino.https...
2021-03-24
10 min
Caro Disastro!
Kento, rap e carcere minorile | Caro Disastro - Ep.8 pt.1
Intervista a Kento sul laboratorio di musica e scrittura rap tenuto presso l’Istituto PenaleMinorile Casal del Marmo (Roma).Il laboratorio si è concluso con un Poetry Slam, una “sfida amichevole” di poesia valida per ilcampionato LIPS - Lega Italiana Poetry Slam, con la partecipazione di poeti e poete esternə. I ragazzi e le ragazze detenutə hanno costituito la giuria e letto i propri versi fuori concorso. “I giudicati per la prima volta nella loro vita sono diventati giudici”.In conclusione ascoltiamo “Carta e penna”, un brano rap realizzato dai ragazzi dell’IPM di Bari.https...
2021-03-24
12 min
Caro Disastro!
Er Pinto, poeta di strada | Caro Disastro - Ep.7 pt.4
Er Pinto legge "Grazie mare", tratto dalla sua nuova raccolta pubblicata nel dicembre del 2020dalla casa editrice da lui fondata, Sine luna, perché la parola anche in questi tempi bui possaessere un faro.https://erpinto.it/i-miei-libri/
2021-03-18
09 min
Caro Disastro!
Er Pinto, poeta di strada | Caro Disastro - Ep.6 pt.3
Er Pinto legge “La parola”, tratto da “Il peso delle cose”. Perché la parola, tra le altre cose, ègiusto ritrovi il suo peso, in un oggi che tende a scordarne il valore.Poi ci presenta il suo nuovo libro "Mal di mare", in cui racconta - tra sbronze sirene e tempesteche sempre imperversano - il suo arresto a New York, “perché ci sta pure il momento in cuibisogna disobbedire, anzi bisogna disubbidire... sempre".https://erpinto.it/i-miei-libri/
2021-03-18
09 min
Caro Disastro!
Er Pinto, poeta di strada | Caro Disastro - Ep.5 pt.2
Er Pinto ci parla dei personaggi e dei paesaggi di una Roma periferica che rievoca nel suoprimo libro da "solista", “Il peso delle cose”, trasportando la poesia in strada e trasformando lastrada in poesia.https://erpinto.it/i-miei-libri/
2021-03-18
10 min
Caro Disastro!
Er Pinto, poeta di strada | Caro Disastro - Ep.4 pt.1
Er Pinto, poeta di strada, arriva alla strada dopo aver esordito sul web. Lascia i suoi messaggisui muri, messaggi che arrivano a chi capita, proprio come quelli in bottiglia. Scegliel'anonimato e la pubblicazione indipendente per una maggiore libertà d'espressione. DaTrilussa ai cori da stadio, dal Belli alla street art, Er Pinto ci racconta quali sono state leinfluenze che lo hanno portato a scrivere e a condividere.https://erpinto.it/
2021-03-18
08 min
Caro Disastro!
Extrema Ratio, carcere e fake news - Intervista a Francesco D’Errico | Caro Disastro - Ep.3 pt.2
Quali fake news intorno al tema del carcere? Ne discutiamo in questa seconda puntata con Francesco D’Errico, presidente dell’associazione culturale Extrema Ratio.È vero che “in Italia in carcere non ci va nessuno”? Al contrario: le carceri sono sovraffollate.Parliamo delle rivolte di marzo e delle misure di emergenza messe in atto durante la pandemia. Quali soluzioni non contingenti al sovraffollamento si potrebbero trovare in un contesto in cui un terzo dei detenuti è in carcere per reati legati alla droga e un terzo si trova lì in misura cautelare (in attesa di giudizio e innocente fino a prova contr...
2021-03-11
15 min
Caro Disastro!
Extrema Ratio, carcere e fake news - Intervista a Francesco D’Errico | Caro Disastro - Ep.2 pt.1
Intervista a Francesco D’Errico, presidente dell’associazione culturale Extrema Ratio.Parliamo di ipertrofia del diritto penale, di carcere come alternativa da mettere in atto solo nei casi limite, della narrazione mediatica sul crimine e dei suoi risvolti propagandistici.Sito di Extrema Ratio: https://extremaratioassociazione.it/
2021-03-11
11 min
Caro Disastro!
Autofiction e narrazione del sé - Intervista a Francesco Terzago | Caro Disastro - Ep.1
Intervista a Francesco Maria Terzago sul laboratorio di autofiction e narrazione del sé che ha tenuto nella sezione femminile di un Istituto Penale Minorile.Quale impatto hanno le attività formative proposte nelle carceri sulla vita delle ragazze detenute? Come dobbiamo ripensarle, da insegnanti, ora che i percorsi scolastici sembrano essersi scollati dalle esigenze delle generazioni entranti, dentro e fuori dagli IPM?Francesco racconta come la narrazione orale possa diventare uno strumento alternativo a quelli proposti solitamente dai percorsi di apprendimento della lingua italiana.
2021-03-08
11 min