Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

RadioFly

Shows

LIBRI E AUTORILIBRI E AUTORILIBRI e AUTORI - CINZIA della CIANA -Genio e regolatezza nel_Rinascimentohttps://www.radiofly.cloud/libri-e-autori-genio-e-regolatezza-nel-rinascimento-di-cinzia-della-ciana/2024-03-0324 minFILO DIRETTOFILO DIRETTOFILODIRETTO_con_FILOSOFIA_STEFANIA_MAGGINILe Domeniche del DialogoIncontri Pubblici di Pratica filosofica a cura di Stefania Maggini Circolo Arci Aurora Piazza Sant'Agostino Arezzo Hanno presentato il loro progetto negli studi di RadioFlay LUNEDI 10 Aprile ORE 10:35 e GIOVEDI 13 Aprile ORE 11:10puntata disponibile sui 98.5 - 106.1 MHz - Dab+ e in video su https:// radiofly.cloud e sui portali social Youtube2023-04-1132 minFILO DIRETTOFILO DIRETTOFILODIRETTO_con_UngiornoqualunqueMassimoCaldaroNegli studi di RadioFly Fabio Mugelli presenta l'opera teatrale "TORNO INDIETRO da UN GIORNO QUALUNQUE" regia Massimo Caldaro, ad accompagnarlo Ciro Rossi. Potrete vederla giovedi 27 Aprile 2023 prsso IL teatro verdi di Monte San Savino puntata disponibile sui 98.5 - 106.1 MHz - Dab+ e in video su https:// radiofly.cloud e sui portali social Youtubemartedi 11 Aprile ore 10:102023-04-1120 minLIBRI E AUTORILIBRI E AUTORIL'ORSO_Lorenzo-NegriLorenzo Negri, ospite a Radiofly, ci presenta il suo ultimo libro L'Orso2023-03-0819 minLe interviste di Radiofly | #FlyMugLe interviste di Radiofly | #FlyMugWowo Mndau interview at RadioFlyWowo Mndau è un pianista, compositore, autore, produttore e cantante di Pretoria. Le sue originali composizioni riflettono una grande diversità di stili: è conosciuto per riuscire ad unire Jazz Afro e Contemporaneo, creando un sound che è tipicamente di "Wowo Mndau". Hills and streams è il suo ultimo album, Costanza Ghetti lo ha intervistato...2021-05-1918 minStorie dai Tetti RossiStorie dai Tetti RossiStorie dai Tetti Rossi trailerSTORIE DAI TETTI ROSSI è una serie in sette Podcast che accompagnerà gli ascoltatori alla comprensione del trattamento manicomiale aretino, dai primi del Novecento con la conduzione di Arnaldo Pieraccini, passando per la definitiva chiusura del Manicomio ad opera di Agostino Pirella (collaboratore di Franco Basaglia) e in una prospettiva di apertura riflessiva al futuro del parco che ha accolto il manicomio.STORIE DAI TETTI ROSSI è un progetto realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena Dipartimento di scienze della Formazione, Scienze umane e della Comunicazione interculturale e d’Impresa insieme alla Biblioteca di Area Umanistica di Arezzo, RadioFly...2021-05-1001 minCake Block - A Sketch Comedy PodcastCake Block - A Sketch Comedy PodcastSmith’s How-to Guide #1How To React Upon Seeing An Ugly Baby Cast: Joshua Raven Written by: Pratik Arora Executive Producer: Pratik Arora Editing & Sound design: Pratik Arora 2021-04-1203 minCake Block - A Sketch Comedy PodcastCake Block - A Sketch Comedy PodcastPress ConferenceCast: Mark Yoshimoto Nemcoff, Joshua Raven, Kenny Blyth, Maddy Goshorn, Alix Perry, Taylor Clarke-Hill Written by: Pratik Arora Executive Producer: Pratik Arora Editing & Sound design: Pratik Arora 2021-04-0502 minCake Block - A Sketch Comedy PodcastCake Block - A Sketch Comedy PodcastBeethoven’s DemoCast: Joshua Raven, Kenny Blyth Written by: Pratik Arora Executive Producer: Pratik Arora Editing & Sound design: Pratik Arora 2021-03-2905 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | Robotica e Intelligenza ArtificialeDiciassettesimo episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, e Francesca Marini, bio-ingegnere presso MathWorks, azienda americana leader nello sviluppo di software per ingegneri e scienziati, ci occupiamo di “Robotica e Intelligenza Artificiale”.2021-03-2612 minCake Block - A Sketch Comedy PodcastCake Block - A Sketch Comedy PodcastPersonality testCast: Chrysanthe Grech, Joshua Raven, Kenny Blyth Written by: Pratik Arora Executive Producer: Pratik Arora Editing & Sound design: Pratik Arora 2021-03-2205 minSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: Riflessioni sui legami contemporanei | “Ruolo, identità e necessità sociale di etichettare”Secondo episodio della seconda stagione della rubrica dedicata alle riflessioni sulla sessualità. Insieme alla Dott.ssa Edy Marruchi, psicoterapeuta e Presidente dell’Associazione Girotondo Intorno al Sogno, e al Dott. Raffaele Pasquini, psichiatra, ci occupiamo del tema “Rischio velocità e superficialità della comunicazione”.2021-03-2021 minCake Block - A Sketch Comedy PodcastCake Block - A Sketch Comedy PodcastTherapyCast: Maddy Goshorn, Richard Hodder Written by: Pratik Arora Executive Producer: Pratik Arora Editing & Sound design: Pratik Arora 2021-03-1505 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | Esoscheletri e dispositivi indossabiliSedicesimo episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, e Michele Xiloyannis, giovane ricercatore dell’ETH di Zurigo, ci occupiamo di “Esoscheletri e dispositivi indossabili”.2021-03-1313 minSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: Riflessioni sui legami contemporanei | “Comunicazione verso i coetanei, gli adulti, le istituzioni”Primo episodio della seconda stagione della rubrica dedicata alle riflessioni sulla sessualità. Insieme alla Dott.ssa Edy Marruchi, psicoterapeuta e Presidente dell’Associazione Girotondo Intorno al Sogno, e al Dott.ssa Maddalena Petrillo, neuropsichiatra dell’infanzia e dell’adolescenza e Psicoterapeuta familiare, ci occupiamo del tema “Comunicazione verso i coetanei, gli adulti, le istituzioni”.2021-03-1317 minCake Block - A Sketch Comedy PodcastCake Block - A Sketch Comedy PodcastMafia DoormenCast: Mark Yoshimoto Nemcoff, Joshua Raven Written by: Pratik Arora Executive Producer: Pratik Arora Editing & Sound design: Pratik Arora 2021-03-0803 minCake Block - A Sketch Comedy PodcastCake Block - A Sketch Comedy PodcastConfusing MovieCast: Maddy Goshorn, Rachel Confrancisco Written by: Pratik Arora Executive Producer: Pratik Arora Editing & Sound design: Pratik Arora 2021-03-0102 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | TelegramQuattordicesimo episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, ci occupiamo dell’applicazione di messaggistica alternativa a Whatsapp: Telegram.2021-02-2712 minDire, Fare, Vaccinare | RadioFlyDire, Fare, Vaccinare | RadioFlyDire, Fare, Vaccinare | Vaccini e donne in gravidanza“Dire, Fare, Vaccinare”: la nuova rubrica di RadioFly realizzata in collaborazione con USL Toscana Sud Est per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della vaccinazione anti-Covid. Nell’ottava puntata la giornalista Gloria Peruzzi intervista il Dott. Ciro Sommella, direttore di Ginecologia e Ostetricia del San Donato di Arezzo, sul tema “Vaccini e donne in gravidanza”.2021-02-2709 minDire, Fare, Vaccinare | RadioFlyDire, Fare, Vaccinare | RadioFlyDire, Fare, Vaccinare | La vaccinazione di massa“Dire, Fare, Vaccinare”: la nuova rubrica di RadioFly realizzata in collaborazione con USL Toscana Sud Est per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della vaccinazione anti-Covid. Nella settimana puntata la giornalista Gloria Peruzzi intervista la Dott.ssa Anna Beltrano sul tema: “La vaccinazione di massa“.2021-02-2716 minDire, Fare, Vaccinare | RadioFlyDire, Fare, Vaccinare | RadioFlyDire, Fare, Vaccinare | L’importanza della vaccinazione nelle persone anziane e fragili“Dire, Fare, Vaccinare”: la nuova rubrica di RadioFly realizzata in collaborazione con USL Toscana Sud Est per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della vaccinazione anti-Covid. Nella sesta puntata la giornalista Gloria Peruzzi intervista il Dott. Mario Felici, Primario dell’UO di Geriatria del San Donato, sul tema “L’importanza della vaccinazione nelle persone anziane e fragili”.2021-02-2719 minDire, Fare, Vaccinare | RadioFlyDire, Fare, Vaccinare | RadioFlyDire, Fare, Vaccinare | Vaccini, tra storia e futuro“Dire, Fare, Vaccinare”: la nuova rubrica di RadioFly realizzata in collaborazione con USL Toscana Sud Est per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della vaccinazione anti-Covid. Nella quinta puntata la giornalista Gloria Peruzzi intervista il Dott. Danilo Tacconi, Responsabile di Malattie Infettive dell’Ospedale San Donato di Arezzo, sul tema: “Vaccini, tra storia e futuro”.2021-02-2723 minCake Block - A Sketch Comedy PodcastCake Block - A Sketch Comedy PodcastRealtorCast: Chrysanthe Grech, Joshua Raven, Rachel Confrancisco Written by: Pratik Arora Executive Producer: Pratik Arora Editing & Sound design: Pratik Arora 2021-02-2202 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | ClubhouseTredicesimo episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, ci occuperemo della grande novità del 2021 per quello che riguarda il mondo social: la piattaforma “Clubhouse”.2021-02-2112 minCake Block - A Sketch Comedy PodcastCake Block - A Sketch Comedy PodcastNew ReporterCast: Maddy Goshorn, Joshua Raven, Rachel Confrancisco Written by: Pratik Arora Executive Producer: Pratik Arora Editing & Sound design: Pratik Arora 2021-02-1504 minDire, Fare, Vaccinare | RadioFlyDire, Fare, Vaccinare | RadioFlyDire, Fare, Vaccinare | Come e quando. Il percorso di vaccinazione della USL Toscana Sud Est“Dire, Fare, Vaccinare”: la nuova rubrica di RadioFly realizzata in collaborazione con USL Toscana Sud Est per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della vaccinazione anti-Covid. Nel primo appuntamento, dedicato ai vaccini e alla loro importanza, abbiamo per protagonista la Dott.ssa Simona Dei, Direttore Sanitario, che intervistata dalla giornalista Gloria Peruzzi, ci parla di come la USL Toscana Sud Est sta affrontando il percorso vaccinale.2021-02-1314 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | SPIDDodicesimo episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, parliamo del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Trasmissione condotta dalla giornalista Gloria Peruzzi.2021-02-1112 minCake Block - A Sketch Comedy PodcastCake Block - A Sketch Comedy PodcastIn-flight AnnouncementCast: Maddy Goshorn, Joshua Raven, Jules Shevlin Written by: Pratik Arora Executive Producer: Pratik Arora Editing & Sound design: Pratik Arora 2021-02-0804 minCake Block - A Sketch Comedy PodcastCake Block - A Sketch Comedy PodcastMeticulous LawyerCast: Mark Yoshimoto Nemcoff, Joshua Raven Written by: Pratik Arora Executive Producer: Pratik Arora Editing & Sound design: Pratik Arora 2021-02-0104 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | Whatsapp e il dilemma della privacyUndicesimo episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, parliamo del tema: “Il dilemma della privacy imposto da Whatsapp: è giusto preoccuparsi?”. Trasmissione condotta dalla giornalista Gloria Peruzzi.2021-01-3011 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | WikileaksDecimo episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, parliamo del tema: "Wikileaks, la piattaforma che segnala illeciti più famosa del web". Trasmissione condotta dalla giornalista Gloria Peruzzi.2021-01-2310 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | Twitter contro TrumpNono episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, parliamo del tema: “Quando un’azienda zittisce l’uomo più potente del mondo: Twitter contro Trump“. Trasmissione condotta dalla giornalista Gloria Peruzzi.2021-01-1616 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | VideochiamateOttavo episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, parliamo di "Videochiamate". Trasmissione condotta dalla giornalista Gloria Peruzzi.2021-01-0911 minSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioni | “Ultimo episodio”Ultimo episodio della rubrica dedicata alle riflessioni sulla sessualità. Insieme alla Dott.ssa Edy Marruchi, psicoterapeuta, e alla Dott.ssa Maddalena Petrillo, neuropsichiatra dell’infanzia e dell’adolescenza e Psicoterapeuta familiare, torniamo a parlare dei temi affrontati negli episodi precedenti.2020-12-2420 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | CriptovaluteSettimo episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, parliamo di "Criptovalute". Trasmissione condotta dalla giornalista Gloria Peruzzi.2020-12-1911 minLe interviste di Radiofly | #FlyMugLe interviste di Radiofly | #FlyMugPau dei Negrita presenta il progetto “PAUhaus”, lo shop online dedicato ai suoi disegniPaolo “Pau” Bruni dei Negrita, ospite di Gloria Peruzzi e Fabrizio Basso, presenta il progetto “PAUhaus”, lo shop online dedicato ai suoi disegni.2020-12-1826 minSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioni | “Dedicato: ragazzi, cura e prevenzione”Sesto episodio della rubrica dedicata alle riflessioni sulla sessualità. Insieme alla Dott.ssa Edy Marruchi, psicoterapeuta e Presidente dell’Associazione Girotondo Intorno al Sogno, e al Dott. Raffaele Pasquini, psichiatra e psicoterapeuta, ci occuperemo del tema “Dedicato: ragazzi, cura e prevenzione”.2020-12-1818 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | Onion RoutingSesto episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, parliamo della tecnica di anonimizzazione delle comunicazioni "Onion routing". Trasmissione condotta dalla giornalista Gloria Peruzzi.2020-12-1209 minSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioni | “Pics of me”Quinto episodio della rubrica dedicata alle riflessioni sulla sessualità. Insieme alla Dott.ssa Edy Marruchi, psicoterapeuta e Presidente dell’Associazione Girotondo Intorno al Sogno, e al Dott. Michele Rugo, psichiatra e psicoterapeuta, ci occuperemo del fenomeno del “Sexting”.Da un’idea di Gloria Peruzzi, con il coordinamento scientifico della Dott.ssa Edy Marruchi.2020-12-1020 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | Social NetworkQuinto episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, parliamo di "Social Network". Trasmissione condotta dalla giornalista Gloria Peruzzi.2020-12-0510 minSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioni | “De Sexibus: intimità poetica”Quarto episodio della rubrica dedicata alle riflessioni sulla sessualità. Insieme alla Dott.ssa Edy Marruchi, psicoterapeuta e Presidente dell’Associazione Girotondo Intorno al Sogno, e al Prof. Simone Zacchini, docente di Storia della Filosofia all’Università di Siena, ci occuperemo del tema: “De Sexibus: intimità poetica”.Da un’idea di Gloria Peruzzi, con il coordinamento scientifico della Dott.ssa Edy Marruchi.2020-12-0414 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | Motori di ricercaQuarto episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, ci occupiamo del tema “motori di ricerca e personalizzazione dei contenuti: ‘internet’ è il mondo che vogliamo vedere”. Trasmissione condotta dalla giornalista Gloria Peruzzi.2020-11-2811 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | PasswordTerzo episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, parliamo di password, come renderle sicure, come ricordarsele e quali sono i rischi per la privacy. Trasmissione condotta dalla giornalista Gloria Peruzzi.2020-11-2814 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | PhisingSecondo episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, ci occupiamo di truffe informatiche e del cosiddetto “phishing”. Trasmissione condotta dalla giornalista Gloria Peruzzi.2020-11-2813 minRadioFly | Mr. RobotRadioFly | Mr. Robot"Mr. Robot" a cura di Leonardo Cappello | CookiesPrimo episodio della rubrica dedicata alla sicurezza informatica. Con Leonardo Cappello, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica – Scuola Superiore Sant’Anna, scopriamo cosa sono i file "cookie" e qual è la loro funzione. Trasmissione condotta dalla giornalista Gloria Peruzzi.2020-11-2811 minSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioni | Sessualità moderna… cogli l’attimo!Terzo episodio della rubrica dedicata alle riflessioni sulla sessualità. Insieme alla Dott.ssa Edy Marruchi, psicoterapeuta e Presidente dell’Associazione Girotondo Intorno al Sogno, e alla Dott.ssa Maddalena Petrillo, neuropsichiatra dell’infanzia e dell’adolescenza e Psicoterapeuta familiare, ascolteremo i dubbi, le incertezze, le richieste di Eros e Psiche sulle “modalità” di corteggiamento dei tempi moderni.Da un’idea di Gloria Peruzzi, con il coordinamento scientifico della Dott.ssa Edy Marruchi.2020-11-2814 minSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioni | Sessualità e bad feelingsSecondo episodio della rubrica dedicata alle riflessioni sulla sessualità. Insieme alla Dott.ssa Edy Marruchi, psicoterapeuta e Presidente dell’Associazione Girotondo Intorno al Sogno, e al Dott. Raffaele Pasquini, psichiatra, approfondiremo il tema: "sessualità e bad feelings".Da un’idea di Gloria Peruzzi, con il coordinamento scientifico della Dott.ssa Edy Marruchi.2020-11-2216 minSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioniSEX ID: ragazzi, corpo e relazioni | La pubertàPrimo episodio della rubrica dedicata alle riflessioni sulla sessualità. Insieme alla Dott.ssa Edy Marruchi, psicoterapeuta e Presidente dell’Associazione Girotondo Intorno al Sogno, e alla Dott.ssa Maddalena Petrillo, neuropsichiatra dell’infanzia e dell’adolescenza e Psicoterapeuta familiare, approfondiremo il tema: “La pubertà: si può fare educazione sessuale in questo particolare periodo della vita in cui il corpo è caratterizzato da profondi cambiamenti?”.Da un’idea di Gloria Peruzzi, con il coordinamento scientifico della Dott.ssa Edy Marruchi.2020-11-1515 minLe interviste di Radiofly | #FlyMugLe interviste di Radiofly | #FlyMug#FlyMug | Stefano Vanin e il ruolo degli insetti sui quesiti investigativiQuale aiuto può arrivare dagli insetti nella soluzione del giallo dell’estate?Ne parliamo con il Prof. Stefano Vanin - Docente di Zoologia all'Università di Genova, Presidente del Gruppo Italiano per l’entomologia forense e dell’Associazione Europea di Entomologia Forense -, chiamato dalla Procura di Patti nell’equipe di consulenti legali che lavorano per fare chiarezza sulle cause del decesso di Viviana Parisi. Intervista a cura di Gloria Peruzzi.2020-08-1913 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Sessantesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! So che sei in vacanza: che bello! Sei stato un bambino coraggioso in questo lungo periodo e io sono stato veramente felice di farti compagnia: svegliarti quasi ogni mattina con i miei racconti mi ha fatto sentire un gatto importante, utile e... anche meno solo! Che i gattini sono indipendenti e autonomi, è vero, ma adorano le coccole... Vuoi sapere cosa farò adesso? Farò quello che fai tu: mi prenderò una piccola vacanza e mi rilasserò con la mia amica Annia. Ho bisogno di riposo e di un po' di svago, per tornare al lavoro più in forma...2020-07-2101 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Cinquantanovesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Ti va di fare un'altra scoperta con me? Tante volte mi hai sentito parlare del Monastero, costruito sopra i resti dell'anfiteatro quasi 1700 anni fa. Ma credo di non averti mai svelato alcuni particolari interessanti... Per esempio, il suo fondatore si chiamava Bernardo ed arrivò qui da Monte Oliveto vicino a Siena, dove era già sorta la sua prima Abbazia. Lui e i suoi amici monaci scelsero l'area dell'antico anfiteatro abbandonato perché era un grande spazio aperto difeso dalle mura della città, dove avevano a disposizione materiale da costruzione per il nuovo Monastero e tanta terra da colt...2020-07-2001 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Cinquantottesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Piccolo amico, oggi finalmente mi sono cercato un posto ombroso e tranquillo, lontano dai rumori... mi sono rintanato in uno dei miei nascondigli preferiti: i seminterrati nel Museo."2020-07-1701 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Cinquantasettesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Nella grande sala delle ceramiche si può viaggiare, te l'ho mai detto? Custodisce vasi di tante epoche e prodotti dagli artigiani di diverse civiltà: vasi greci, etruschi, della Magna Grecia... Il più antico di tutti, che ha quasi tremila anni, è il grande biconico. È chiamato così per la sua forma a doppio cono: è alto e la sua pancia è molto capiente. E' stato fatto a mano da un artigiano vissuto proprio agli inizi della civiltà etrusca, che ancora non conosceva la ruota del vasaio: per questo non è molto preciso."2020-07-1602 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Cinquantaseiesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Nel Museo di Arezzo ci sono tanti reperti aretini, ma anche oggetti che sono stati trovati in altri luoghi e che si conservano qui. E' il caso di uno strano recipiente, uno dei miei preferiti. E' un'anforetta di ceramica scura e lucida, che si distingue dagli altri vasi per la forma delle sue anse, cioè dei suoi manici: l'artigiano che li ha realizzati ha dato loro la forma di piccoli arieti con le corna a ricciolo che sembrano arrampicarsi sulla pancia dell'anfora. "2020-07-1501 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Cinquantacinquesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Oggi ti porto di nuovo con me nella sala dei bronzi, un luogo pieno di sorprese, come sai... Protagonista è una bella testina di capretto alta una decina di centimetri rinvenuta a Sestino, un centro molto importante in età romana. La cosa che più mi ha colpito è la funzione di questo oggetto: la testina decorava un "fulcrum", cioè la spalliera di un letto."2020-07-1401 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Cinquantaquattresima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Come promesso anche oggi voglio parlarti di cavalli... non sto scherzando, te lo giuro! Sì, lo so che vedi solo un dito e... no, non è un like! Innanzitutto è un pollice: è di bronzo dorato, dunque di un materiale molto prezioso, oggi come dell'antichità. È di epoca romana ed è stato trovato a Sant'Agostino nel 1895 vicino ad un mulino che ormai non c'è più. Ma cosa c'entra un pollice con i cavalli? Attaccato al polpastrello c'è un anello, che gli archeologi hanno interpretato come un anello di briglia. Questo piccolo elemento, dunque, sembra essere tutto ciò che resta di una statua più...2020-07-1301 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Cinquantatreesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Per cominciare la settimana alla grande ho pensato di presentarti un mio carissimo amico, che da giorni scalpita per conoscerti. Si sente un po' solo in questo periodo, ma presto tornerà ad essere ammirato dai visitatori del Museo, specialmente dai più piccoli... È un cavallino di terracotta: il suo aspetto è molto semplificato ed è stato decorato con pennellate di colore rosso, più fitte sulla sua criniera stilizzata. E' stato prodotto in Grecia circa 2500 anni fa e ci ricorda quanto fosse importante il cavallo nell'antichità: lo si usava in guerra, nelle gare di corsa, nelle cerimonie pubbliche e solo i più r...2020-07-1001 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Cinquantaduesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Oggi ti presento un ciottolo...no, non è un semplice sasso di fiume levigato, tutt'altro! Un etrusco lo ha scolpito su entrambi i lati in modo da far emergere in rilievo delle lettere: è come se dalla pietra uscissero fuori delle parole, le parole di un dio, Apollo, quello dell'Oracolo di Delfi, che gli Etruschi chiamavano Aplu e che aveva ad Arezzo un santuario molto importante, nominato anche dagli scrittori latini".2020-07-0901 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Cinquantunesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Nei giorni scorsi, attraverso i reperti dalle località di Puglia e Petrognano, ti ho portato nella campagna a nord di Arezzo, alla scoperta di storie di età romana. Oggi, con alcuni oggetti esposti nella sala 2, ti conduco ancora più su, fino in Casentino, precisamente a Socana. Qui, proprio sotto la Pieve medievale, sono state trovate preziose tracce di un edificio anch'esso religioso, ma molto più antico, addirittura etrusco!"2020-07-0801 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Cinquantesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Cucù, piccolo amico! Stamattina sono stato più dormiglione del solito, ma non ti abbandono, eh...gli aMICI veri ti restano sempre accanto! Curiosando nella sala con gli oggetti della bambina di Puglia di cui ti ho parlato ieri, ho trovato un grande blocco di marmo dalla forma stondata. In alto è stato scolpito un bellissimo festone tutto pieno di frutti: si riconoscono pigne, melagrane, fichi...tutti accomunati dalla ricchezza di semi e dunque simbolo benaugurante di vita, prosperità e benessere! Le due estremità del festone sono chiuse da bei nastri plissettati e sono tenute da due amorini alati. Sopra il festo...2020-07-0701 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Quarantanovesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Io sono sempre qui, pronto a tenerti compagnia, con le mie storie di persone e cose di tanto tempo fa... Oggi ti voglio parlare di una bambina speciale, vissuta circa 2000 anni fa nella campagna aretina, in località Puglia. La piccola nacque e crebbe in una famiglia ricca, si occupò di lavori come il cucito e la maglia, ma imparò anche a leggere e a scrivere, cosa non comune per una donna a quei tempi. Come lo so? Ho osservato con attenzione gli oggetti del suo corredo funebre, in cui si trovano strumenti femminili e una tavoletta d'a...2020-07-0601 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Quarantottesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Noi gattini siamo curiosi, lo sai...e nella sala dei bronzi ho trovato croccantini per i miei denti! Dopo le ghiande missili (#Gaiotappa46) e la terribile maledizione da Poggio Bagnoli (#Gaiotappa47) ho scovato un altro stranissimo reperto, che ha la forma di una piccola pianta del piede: sotto si leggono in rilievo delle piccole lettere latine, mentre sopra c'è un anello da infilare al dito. Che cosa è? Facile, piccolo amico: è un timbro o, come dicevano i Romani, un signaculum".2020-07-0301 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Quarantasettesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Tu sei coraggioso vero? Perché oggi da raccontarti una cosa un po' paurosa... Nella stessa vetrina delle ghiande missili di cui ti ho parlato nella #Gaiotappa46, proprio lì accanto, ho notato un altro reperto di piombo. Non è pesante come i proiettili, anzi! È una sottilissima lamina con dei segni di scrittura latina su entrambi i lati: è come se fosse un foglietto o, meglio, una lettera!"2020-07-0201 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Quarantaseiesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico di scoperte e avventure! Curiosando fra le vetrine del Museo ho trovato dei reperti molto strani: hanno la forma di enormi croccantini. Per fortuna sono accompagnati da una bella spiegazione, altrimenti non avrei mai capito il loro uso! Si chiamano ghiande missili e sono dei proiettili di forma ovale con le estremità appuntite. In battaglia venivano lanciate con la fionda, in latino “funda”, dai “funditores”, guerrieri specializzati nel lancio di queste piccole, ma terribili armi”.2020-07-0101 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Quarantacinquesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Mi sto appassionando agli strumenti di caccia e ho scoperto che prima ancora dell'arco, di cui ti ho parlato nella #Gaiotappa44, l'uomo ha inventato la lancia. Fin dal Paleolitico e per tutta l'antichità essa è stata un prezioso aiuto per cacciare e anche per combattere, ahimè!"2020-06-3001 minLe interviste di Radiofly | #FlyMugLe interviste di Radiofly | #FlyMug#FlyMug | Marco Feri presenta "I Woke Up"Marco Feri, direttore del reparto di rianimazione dell’ospedale San Donato di Arezzo, ospite di Gloria Peruzzi, presenta il brano composto durante l'emergenza Covid-19, "I Woke Up".2020-06-3024 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Quarantaquattresima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Stamani ti faccio fare un salto indietro nel tempo veramente lunghissimo e ti porto con me nella preistoria, nel Neolitico. In questo periodo l'uomo aveva ormai imparato a controllare benissimo il fuoco, era diventato stanziale, praticava l'agricoltura e l'allevamento e aveva cominciato a produrre la ceramica. Era anche diventato un abile cacciatore e aveva creato uno straordinario strumento di caccia, utile per colpire le prede a distanza, con forza e precisione: l'arco! L'arco era ricavato da piante robuste, ma flessibili e veniva teso per scagliare frecce con punte di pietra scheggiata.”2020-06-2901 minLe interviste di Radiofly | #FlyMugLe interviste di Radiofly | #FlyMug#FlyMug | Andrea Scanzi presenta "I Cazzari del Virus"Andrea Scanzi, giornalista de Il Fatto Quotidiano e scrittore, ospite di Gloria Peruzzi, presenta il suo ultimo libro "I cazzari del virus. Diario della pandemia tra eroi e chiacchieroni", edito da PaperFIRST.2020-06-2941 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Quarantatreesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Per concludere questa settimana dedicata alla moda, voglio mostrarti un po' di cappelli e copricapi. Qui al Museo c'è un vasto assortimento di modelli greci, etruschi e romani, sia femminili che maschili! Molto diffuso in tutto il mondo antico era quello che i Romani chiamavano "pileus", un cappello ben aderente alle tempie, di forma ovale o conica, di feltro o lana pressata, che a volte terminava con un anello per poterlo appendere. Gli Etruschi ne usavano una versione più alta e appuntita, chiamata "tutulus", proprio come quello che ho messo io oggi.”2020-06-2601 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Quarantaduesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno! Stamani noi gattine siamo state di nuovo più veloci di Gaio!Lui è ancora tutto intento a sistemarsi la toga e a cospargersi la pelliccia di olio di balano: ha sentito dire che lo usava Mecenate per i capelli e ha deciso di provarlo anche lui...vanitoso! Noi, dopo avere osservato la scena di preparazione della ricca signora nella #Gaiotappa40, ci siamo invece appassionate alle acconciature delle donne etrusche e romane e qui al Museo abbiamo trovato molti esempi da poter imitare: è vero che noi non abbiamo i capelli, ma abbiamo anche scoperto che nell'antichità era normale usare parruc...2020-06-2502 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Quarantunesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Stamani mi sono dovuto svegliare all'alba per poterti salutare prima delle mie amiche Annia, Arrezia e Terenzia... Tengo subito a precisare che l'eleganza non è una caratteristica solo femminile: anche noi gattini amiamo prenderci cura del nostro aspetto! Io, come sai, amo moltissimo la moda antica e adoro indossare la tunica con sopra la toga, cioè il grande mantello avvolgente caratteristico degli uomini romani…”2020-06-2402 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Quarantesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, sono di nuovo io, Annia! Anche stamani ho preso il posto di Gaio, spero che non ti dispiaccia... Piace molto anche a me, sai, esplorare il Museo, imparare cose nuove e raccontartele! Nella sezione romana del Museo c’è un reperto affascinante... È il lato di un sarcofago di pietra in cui sono state scolpite tante figure, molte femminili e tutte in piedi, tranne una: è una matrona, cioè una ricca signora, avvolta in ampie vesti, seduta su una poltroncina dall’alto schienale..."2020-06-2301 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Trentanovesima tappa‘Buongiorno! Oggi io e Terenzia ci siamo svegliate molto presto, prima di Gaio, per riuscire a salutarti prima di lui! Ti sei lavato il musetto? Ti sei vestito e hai infilato le scarpine?A proposito di scarpe… noi gattini andiamo sempre a zampette nude, mentre voi umani sembra che non possiate proprio fare a meno di indossare calzature… Greci, Etruschi e Romani indossavano scarpe di mille tipi, con tanti nomi diversi e differenti ornamenti: si portavano sandali, anche infradito, stivaletti e stivali… Qui al Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate di Arezzo, non ci sono scarpe vere, ma se ne posso...2020-06-2202 minRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaRadioFly | I podcast di #GaiotifacompagniaI podcast di #Gaiotifacompagnia - Trentottesima tappa#Gaiotifacompagnia | "Buongiorno, piccolo amico! Ti ricordi di Ercole? Te ne ho parlato un po' nella ormai lontana #Gaiotappa8! Quello di Ercole è un mito di origine greca, noto a tanti popoli antichi. L'eroe era amato da tutti per la sua forza e per la capacità di superare le più difficili imprese. Lo puoi riconoscere bene per i suoi attributi: la clava, cioè il bastone nodoso con cui stordì il leone Nemeo nella prima delle sue prove, e la pelle del leone, che prese come trofeo e portò sempre con sé."2020-06-1901 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 26Grazie per questo viaggio!2020-06-1701 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 25Idee: anche se molti pensano di non averne, tutti ne abbiamo, basta esserne consapevoli. Parliamone insieme!2020-06-0803 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 24Per alcuni adolescenti possedere un'automobile non ha un significato speciale, per altri è il coronamento di un sogno: essere autonomi. Proviamo ad analizzare il fenomeno, nel nuovo episodio.2020-06-0502 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 23Parlare di lavoro a 18 anni è troppo presto? Non credo, proviamo quindi ad approfondire insieme l'argomento!2020-06-0302 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 22Parliamo un po' di lavoro dai, anche se è un argomento che ancora non ci compete (o quasi). Possiamo essere realmente una risorsa per coloro che sono in difficoltà? Scopriamolo insieme!2020-05-2903 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 21Organizzarci non è proprio il nostro forte, ma in questo momento potrebbe essere cruciale. Parliamone con il nostro Matteo Trebbi.2020-05-2704 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 20La prossima estate sarà come tutte le altre? Certamente no, ma dobbiamo trovare il modo di adattarci. In che modo? Vediamolo insieme!2020-05-2503 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 19Da ieri il mio campionato di calcio è ufficialmente finito, e questo mi dispiace tanto. Ho pensato che ci potessero essere aspetti comuni interessanti da mettere in evidenza, e così ho fatto! Buon ascolto!2020-05-2203 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 18Uscite in bici? Da oggi si può! Ma perché dovremmo? Si sta tanto bene sdraiati sul divano... Hai bisogno di un po' di motivazione? Ascolta questo episodio!2020-05-1803 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 17Gli assistenti vocali sono oramai entrati nella nostra vita, anche se ancora non abbiamo imparato a conviverci fino in fondo. Ma perché possono essere utili? Scopriamolo insieme...2020-05-1503 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 16Siete caduti nell'oblio dei social network ultimamente? Niente panico, succede a tutti, anche a me. Ma qual è il vero motivo per cui continuiamo ad essere assuefatti da questa realtà parallela? Vediamolo insieme...2020-05-1303 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 15Il modo di vestire è diventato ormai un vero è proprio biglietto da visita, e sempre più stiamo attenti a come ci vestiamo e ci presentiamo. C'è una spiegazione a tutto questo? Vediamolo insieme!2020-05-1103 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 14Immagino che vi stiate chiedendo: Perché l'argomento di questo podcast sono i viaggi? Beh, si sta avvicinando l'estate, e anche se sicuramente non potremo fare quei "viaggioni" incredibili, sicuramente questo argomento può tutt'ora suscitarci quel brivido.2020-05-0803 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 13Quali sono i contenuti dei podcast? Quando vanno ascoltati? Perché vanno ascoltati? Proviamo a rispondere a tutte queste domande in questa puntata!2020-05-0603 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 12Le idee ci appartengono, nascono in continuazione e ci fanno sognare, fantasticare e ci stimolano. Molto spesso però le reprimiamo, senza un vero motivo apparente. Proviamo a capirci qualcosa!2020-05-0403 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 11Come si fa a passare il tempo? La cucina potrebbe essere un’idea. Potrebbe anche stimolarci in questo periodo monotono. Come? Vediamolo insieme!2020-04-2902 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 10Siamo sensibili a qualsiasi tipo di sbalzo d'umore in questo periodo, e sicuramente cambiamo idea e stato d'animo ogni 5 minuti. Tutto questo è normalissimo, ma vediamo di entrare nel nocciolo della questione!2020-04-2703 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 9Telelavoro: argomento da toccare piano. Ognuno ha la sua idea: chi è contro e nonostante tutto continua a ritenere il mondo di internet una minaccia, e chi sta tentando in ogni modo di approcciare questo mondo, che ora più che mai è di vitale importanza (nella maggior parte dei settori). Diamo un’occhiata più da vicino!2020-04-2403 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 8Quanti di voi riescono ad essere produttivi in quarantena? Vi sembrerà impossibile, ma io (con migrante sorpresa) ci sto riuscendo. Oggi vi propongo qualche consiglio su come organizzarsi e provare a fare del nostro meglio!2020-04-2204 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 7La scuola di questi tempi non rientra tra i nostri pensieri primari, né tantomeno tra le nostre preferenze. Eppure bisogna affrontarla, e bisogna farlo al meglio. Quali sono i punti deboli che ci allontanano dall’ambiente scolastico? E che cosa possiamo fare noi adolescenti per tenere duro in questo periodo? Parliamone assieme2020-04-2004 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 6Avete voglia di vedere qualcuno perché ne sentite la mancanza? Avete solo una possibilità: le videochiamate. Direi quindi che vale la pena parlarne un po'!2020-04-1704 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 5Se anche tu guardi in continuazione foto su Instagram che ritraggono palestrati e sogni di essere come loro, ti consiglio di ascoltare questo podcast!2020-04-1505 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 4Vicini (o forse meglio dire ‘distanti’) di casa?! Molto spesso perfetti sconosciuti, nonostante la vicinanza. E se questa fosse l’occasione per allacciare i rapporti? Per non parlare dei rapporti interpersonali tra di noi… Come cambieranno? Direi di farci due chiacchiere!2020-04-1003 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 3Camera nostra è il posto che fin da piccoli abbiamo sempre voluto rendere a nostro piacimento. Adesso siamo cresciuti, e la nostra vita è focalizzata nel mondo esterno. In questo momento però siamo confinati a casa, quindi perchè non spendere del tempo per renderla a nostro piacimento?2020-04-0804 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 2Vicini (o forse meglio dire “distanti” ) di casa?! Molto spesso perfetti sconosciuti, nonostante la vicinanza. E se questa fosse l’occasione per allacciare i rapporti? Per non parlare dei rapporti interpersonali tra di noi: come cambieranno? Direi di farci due chiacchiere !2020-04-0604 minRadioFly | L\'adolescenza ai tempi del CoronavirusRadioFly | L'adolescenza ai tempi del CoronavirusL'adolescenza ai tempi del Coronavirus - Episodio 1Ultimamente sembra che tutti si siano improvvisamente dimenticati di noi, adolescenti in piena crisi con mille domande e problemi? Come risolvere? Sono Matteo, e con questa serie di episodi spero di rispondere a questa domanda!2020-04-0203 min