Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

RadioGiubbeRosse

Shows

Radio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseControPagina 06 [30.05.2022]Nella rassegna stampa di oggi: - Perché l'Ucraina sta perdendo e le armi a Kiev aiutano Putin - Comprare gas da fonti alternative è un grosso rischio [Libero intervista Floros] - La Verità intervista Claudio Messora: l'Occidente muore sotto il peso della propaganda --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-05-3022 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseTempo Reale [05] GUERRA E PACE DELL'ENERGIATorniamo a parlare del mercato energetico nel contesto bellico attuale, fra delicatissimi equilibri geopolitici ed esigenze di approvvigionamento che, soprattutto in Europa, pongono questioni ormai ineludibili, tali da poter mettere in discussione definitivamente i termini dell’architettura economica, politica e ideologica dell’UE. Ne parliamo con Demostenes Floros, Senior Energy Economist presso il Centro Europa Ricerche e autore del volume “Guerra e Pace dell’Energia” (ed. Diarkos). --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-05-271h 47Radio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseControPagina 05 [27.05.2022]Nella rassegna stampa di oggi: - La scuola sforna davvero somari? Dal "procurato allarme" di Save The Children ai tanti difetti dei test Invalsi - Il fisco preventivo avanza: ecco le nuove frontiere della caccia all'evasore (prima ancora che evada) - Commissione d'inchiesta sulla gestione pandemica: c'è chi non demorde --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-05-2720 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseTempo Reale [04] UCRAINA: LA GUERRA E LA STORIAIn questa puntata parleremo della guerra in Ucraina con un invitato di assoluta eccezione: Fabio Mini, generale di corpo d'armata, ex capo di Stato maggiore del Comando NATO per il Sud Europa, tra le altre cose autore insieme allo storico Franco Cardini di un libro appena pubblicato: "Ucraina. La guerra e la storia", edito da Paper First.  Parleremo di come si è arrivati al 24 febbraio, del ruolo della NATO prima, durante e dopo l'invasione russa, del rischio di escalation per l'Europa sul piano della sicurezza e della politica energetica e finanziaria, nonché della domanda di adesione di Finlandia e S...2022-05-251h 53Radio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseControPagina 04 [24.05.2022]Nella rassegna stampa di oggi: - Fabio Mini sull'Ucraina: quali sono i granelli nell'ingranaggio strategico degli USA - Falcone fuori dalla retorica --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-05-2422 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseControPagina 03 [23.05.2022]Nella rassegna stampa di oggi: - Tatuaggi e nazi: quando Azov organizzava campi per bambini -  Le mascherine a scuola insegnano solo il caos (intervista a Maria Rita Gismondo) - Arriva la scuola "gender free": storie di possibili "carriere alias" - Sull'audio inedito di Falcone: la mafia colpisce sempre al momento giusto --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-05-2320 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseRGR intervista CRISTIANO SABINOBen diciassette aree a mare vietate per un imponente spiegamento di forze militari: nel territorio sardo va in scena una poderosa esercitazione che uno dei principali quotidiani dell'isola, qualche giorno fa, ha descritto in termini di "blitz militare". Altri hanno invece parlato di operazioni ordinarie, se mai qualcosa di ordinario può esserci in una terra smodatamente vessata dalle servitù militari e in un frangente di tensioni internazionali altissime. Ne abbiamo parlato con Cristiano Sabino, attivista di lungo corso nel movimento contro l'occupazione militare e militante indipendentista. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/gi...2022-05-1924 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseTempo Reale [03] VOGLIAMO TRASPARENZA SUI VACCINITorniamo a parlare di vaccini, e in particolare della denuncia-querela depositata contro AIFA, Ministero della Salute, ISS e CTS per la mancata pubblicazione del PSUR (Rapporto Periodico di aggiornamento sulla sicurezza) e delle relazioni intermedie relative ai vaccini anti-SARS-COV2.  Si tratta di documenti fondamentali per comprendere eventuali controindicazioni alla somministrazione, che tuttavia non sono mai stati resi disponibili perché "non si ravviserebbe un interesse pubblico prevalente rispetto a quello privato”. Cercheremo di approfondire i vari e complessi risvolti della questione insieme ai promotori di questa battaglia: Giusy Pace, presidente di IDU (Istanza Diritti Umani) e l'av...2022-05-171h 49Radio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseRGR intervista MARCO ADORNI"L'Altra Parma" mette insieme forze diverse ma unite dal voler essere spazio di resistenza costituzionale al paradigma neoliberista. Da Alternativa al Partito Comunista di Rizzo, da Ancora Italia a Riconquistare l'Italia, ampio è il panorama di sigle e progetti che ha scelto di riconoscersi nel candidato sindaco Marco Adorni. Come è nato e come sta funzionando questo esperimento? Con quali prospettive? Possiamo sperare che sia un laboratorio in grado di produrre sinergie su scala più ampia? E quali proposte consentono oggi a L'Altra Parma di declinare nel locale l'alternativa al disastro delle amministrazioni precedenti e delle logiche di una politica che da...2022-05-1640 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseRGR intervista DAVID GRAMICCIOLI [2]Il 10 febbraio 2013 il pontefice Benedetto XVI annunciava le proprie dimissioni, suscitando un enorme scalpore a livello mondiale. Torniamo oggi ad occuparci di quella vicenda che pare tanto lontana perché ci sembra di rivederla improvvisamente riaffiorare nel gorgo degli eventi di più stretta attualità, e ne parliamo con David Gramiccioli, autore radiofonico ora impegnato con lo spettacolo d’inchiesta "Dalle Pandemie alla Guerra", che contiene alcune riflessioni interessanti anche a questa vicenda. [Per info su "Dalle pandemie alla guerra": www.oisitalia.it] --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-05-1532 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseRGR intervista STEFANO PUZZER e ANDREA DONAGGIOIl Comitato "La Gente Come Noi" e il suo progetto di solidarietà per i lavoratori sospesi o discriminati. Le storie dei portuali oggi, a oltre un anno di distanza dalle prime mobilitazioni e dagli idranti. Gli avvisi di garanzia, i provvedimenti restrittivi, i demansionamenti, e la resistenza. Un percorso che prosegue, attraversando l'Italia, e che si proietta verso future collaborazioni con tutto l'arcipelago dell'alternativa. Di questo e di altro parliamo oggi con Stefano Puzzer e Andrea Donaggio. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-05-1425 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseRGR intervista NATHALIE SIGNORINIKollateral, nuova serie prodotta da OvalMedia, racconta la storia di una società dilaniata da anni di restrizioni, discriminazioni e terrore. Ma è possibile che da queste storie nasca quella società dentro la società - quella comunità della vicinanza dentro l'impero della distanza - che da tempo auspichiamo? Ne parliamo con Nathalie Signorini, che di Oval è direttrice in Italia e che ha raccolto storie, ascoltato voci finora mai realmente raccontate. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-05-1130 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseControPagina 02 [06.05.2022]Nella rassegna stampa di oggi: - Le storie dimenticate dei danneggiati da vaccino - Se scrivo "trombosi" arrivano i casini (ennesima testimonianza) - Conferenza per il futuro dell'Europa: a giudicare dalle proposte, il futuro è grigio - Ancora UE: via l'unanimità col favore di (quasi) tutti - Lavoro attraverso l'Intelligenza Artificiale (e con sanzione se si rifiuta)? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-05-0626 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseTempo Reale [02] NUOVI ORDINI MONDIALI CRESCONOLa guerra in Ucraina sta ridisegnando gli equilibri globali e mettendo in discussione l'ordine unipolare immaginato dalla finanza occidentale? E su quanti livelli è possibile leggere il conflitto in corso? A che punto siamo con l'embargo del petrolio e del gas, e come va veramente il mercato energetico europeo? Oltre alla guerra sul campo e a quella degli idrocarburi è in corso una guerra finanziaria? E quali saranno gli effetti del "superdollaro"? Queste e altre sono le questioni di cui discuteremo con Guido Salerno Aletta, Fabio Dragoni e Sergio Giraldo. --- Send in a voice message: https://podcasters.sp...2022-05-062h 08Radio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseControPagina 01 [05.05.2022]Nella rassegna stampa di oggi: - Ancora Mini sul Fatto: quale disinformazione è lecita in guerra? - Continua la battaglia per la trasparenza sui vaccini (bella intervista all'avv. Iapichino) - Qualche cifra sui profitti di Pfizer da Cominarty in poi - La password è ufficialmente diventata brutta: meglio il riconoscimento biometrico --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-05-0523 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseRGR intervista DAVID GRAMICCIOLIDalla pandemia alla guerra il passo è stato breve. Non solo per ragioni cronologiche, ma anche per una sottile contiguità semantica e per una successione di fattori che si ricompongono in un mosaico complesso. Mosaico che esploriamo oggi con David Gramiccioli, reporter di guerra, conduttore radiofonico e pluripremiato autore teatrale. Proprio dal suo personalissimo modo di fare teatro d'inchiesta nasce lo spettacolo "Dalle pandemie alla guerra" e la relativa tournée in programma da maggio (info sulle date: www.oisitalia.it). --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-05-0141 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseTempo Reale [01] DALL'UCRAINA ALL'UE: STRATEGIE MILITARI E PROSPETTIVE GEOPOLITICHEParliamo ancora della guerra in Ucraina: l'acuirsi del conflitto, il salto di livello militare, la propaganda belligerante e le sanzioni, le conseguenze economiche e gli opposti tentativi di ridisegnare il mondo. Su questo crocevia epocale, ancora una volta cercheremo di confrontare analisi, dati, ragioni e opinioni.  Insieme a noi, due fra i più acuti osservatori degli scenari internazionali: Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa, e il generale Leonardo Tricarico,  Presidente della Fondazione ICSA ed ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/mes...2022-04-301h 52Radio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseRGR intervista LUCIANO CANFORACosa è diventata la democrazia nell'era delle emergenze infinite e della propaganda di guerra? Lo chiediamo al professor Luciano Canfora, storico dell'antichità e della contemporaneità, studioso di fama internazionale e voce militante in un dibattito sempre più omologato. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-04-2820 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseRGR intervista GIANMARCO LANDILa guerra in Ucraina e il Grande Reset di Davos, la questione energetica e quella monetaria, le imminenti elezioni di medio termine negli USA: in questa intervista Gianmarco Landi, consulente finanziario ed esperto di marketing politico, autore per Database Italia e altre testate on line, ci accompagna in una dettagliata analisi sulla fase che stiamo vivendo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-04-2031 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseRGR intervista GIORGIO BIANCHIIl fotoreporter Giorgio Bianchi, impegnato in un importantissimo lavoro di documentazione sul campo nel Donbass, parla dal cuore del conflitto ai microfoni di Giubbe Rosse. E ci regala un ampio, ricchissimo e documentatissimo esame dell'attuale situazione in Ucraina, delle strategie belliche in atto, delle possibili prospettive, della non meno feroce guerra mediatica che sta occupando il dibattito occidentale.  --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-04-112h 28Radio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [17.03.2022]00:30 1. Ucraina: i non innocenti abbagli dell'informazione partigiana in un editoriale di Belpietro  06:30 2.  Ricordando la Belgrado del '99 per capire meglio anche il presente   13:10 3. L'invio di armi in Ucraina (e le prospettive del conflitto) secondo Franco Cardini   18:05 4. Il mito di Draghi smontato in un saggio di La Torre da oggi in libreria2022-03-1723 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio n. 47 [16.03.2022]1. Covid: informazione a senso unico (se ne accorgono anche gli studiosi) 2. Pornowar, la guerra dissolta fra chiacchiere da bar e Lolite: un commento di Alessandro Robecchi 3. Italia: siam pronti alla guerra (ma un po' di nascosto) 4. Torna in una nuova traduzione uno dei capolavori di P. Dick: "Le tre stigmate di Palmer Eldritch".2022-03-1622 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio n. 46 [15.03.2022]1. Nazisti in Ucraina? Rileggendo un articolo del 2014 improvvisamente cancellato  2. Ucraina: oltre ad Azov c'è Centuria   3. L'Università italiana rompe con gli studiosi russi: il caso di Trento e non solo   4. Panorama su Biden (padre e figlio) e gli "affari di famiglia" a Kiev.2022-03-1525 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [11.03.2022].   La Rand Corporation e il piano anti-Russia datato 2019 (così Dinucci lascia il Manifesto).   La patologizzazione del nemico non piace neanche a Padellaro.   Legge sul fine vita: porte aperte al suicidio assistito.   Al via la sperimentazione del vaccino anti-infarto2022-03-1123 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [10.03.2022].   Guerra e industria della paura: Arlacchi torna sull'Ucraina.   La verità nuda e cruda su crisi e assetti globali.   Etica 3.0: discorsi apparentemente cauti (in realtà molto inquietanti)2022-03-1025 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [09.03.2022].   Vaccini: la terza dose dura meno.   Arriva la task force europea contro la disinformazione russa (e torna anche Riotta).   Su Rai Way, il via libera di Draghi (e non è solo un problema di trasparenza)2022-03-0923 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [08.03.2022].   L'inconsulto bisogno di un nemico a Est (Barbara Spinelli torna a parlare di Ucraina e Russia).   Saman e le altre prigioniere (contemporanee degli atti vandalici ai danni di ProVita).   Gli improvvisi cambi di casacca dei "videologi" (gradevoli sorprese fra le pagine di Libero)2022-03-0823 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseGestori d'Identità#01Il Grande Reset della conoscenza, l'istruzione governata dagli algoritmi, le piattaforme private che entrano prepotentemente nelle aule (e con la DaD anche nelle case) per incidere sugli apprendimenti e sulla formazione del futuro. Ne parliamo insieme al professor Domenico Fiormonte, docente di Sociologia della Comunicazione all'Università di Roma Tre, e alla dottoressa Elisabetta Frezza, avvocato, da tempo impegnata sui temi legati alla scuola. 2022-02-221h 32Radio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [10.02.2022]Aifa tira fuori le carte sulle reazioni avverse e, oltre al trionfalismo di alcuni media che strombazzano basse percentuali di morti, c'è dell'altro: ce ne parla La Verità (unico giornale che, fra l'altro, ha aperto una rubrica per dare voce agli "invisibili del pass"). Poi l'alternanza scuola-lavoro: se lo schema è vecchio, il nuovo è anche peggio, come argomenta Il Fatto, mentre su Libero Feltri si pente (piuttosto tardivamente) dell'entusiasmo con cui, trent'anni fa, accolse l'inchiesta giudiziaria che ha distrutto la Prima Repubblica. Infine il no papale all'eutanasia, il caso Attanasio (con le lunghe ombre che proietta sull'Onu) e l'esperimento al Jet...2022-02-1039 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [04.02.2022]Sono le testate estere a spiegarci l'entità della sconfitta di Draghi nella corsa al Colle  (visto che le nostre sono perlopiù affannate nell'arrampicarsi sugli specchi), mentre impietosi arrivano i dati dell'indice Pmi a suggerire l'entità del disastro del governo dei lasciapassare. Impietosi quasi quanto i cittadini, che bocciano sostanzialmente tutti gli attori della tragicommedia quirinalizia, senza appello. Che c'entri anche il continuo straparlare di misure restrittive e obblighi vaccinali (Locatelli dichiara la propria fede nella somministrazione sotto i 5 anni anche se i dati ancora non ci sono) mentre il resto del mondo (OMS anzitutto) dichiara la sostanziale fine della pand...2022-02-0434 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [01.02.2022]In Canada i camionisti assediano Trudeau ma i giornali italiani perlopiù si dedicano ancora a retroscena di palazzo, ipotesi di ricomposizione politico-istituzionale e frizioni interne al Consiglio dei Ministri. Su tutto, l'inquietante prospettiva di un terzo polo su misura per Draghi (attori protagonisti: Toti e Renzi). Noi, su come siano andate le cose nei giorni della tragicommedia quirinalizia, oggi leggiamo La Verità. Sul Fatto invece troviamo una pagina dedicata alle manifestazioni studentesche e su Libero un interessante articolo su Cingolani e la Solvay. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-02-0134 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [31.01.2022]Mattarella-bis e strascichi polemici (spicca la boutade salviniana sul costituendo Partito Repubblicano: dopo i Dem, la gamba destra di un sistema americano in sedicesimi), ma c'è dell'altro: all'orizzonte si profila l'opzione proporzionale (leggi: salvasistema) per una possibile fase-Draghi prolungata all'infinito (neanche fosse un'emergenza sanitaria). Nel frattempo belle storie (quelle dei workers buyout) si alternano a storie bruttissime (l'epilogo drammatico della vicenda Embraco) e sullo sfondo sempre loro: Amazon, Google e compagnia, alla ricerca dei nostri soldi. Infine, intervista al padre di Assange: Julian sta male e rischia fino a 175 anni di carcere. Questa è la fine che le "democrazie" occidentali ri...2022-01-3132 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [28.01.2022]La distopia fordista applicata a quella sanitario-algoritmica: inauguriamo la puntata con una bella riflessione di Falcetta (Il Fatto) sui nostri equilibri perduti. Dei quali, del resto, non mancano esempi quotidiani, come documenta La Verità. Continuiamo poi con le nubi cupe che vengono da Bruxelles: possibili multe per la forma con cui abbiamo recepito la direttiva sulle plastiche monouso, ma anche possibili sforbiciate al Pnrr perché (a quanto pare) cresciamo in fretta. Di sicuro cresce il nuovo mercato che andrà ad alimentare il metaverso facebookiano: quello dei beni "intangibili". Assai diversi dai tangibilissimi senzatetto che la progressistissima Los Angeles fa slo...2022-01-2837 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [27.01.2022]Quirinale: fra un Mattarella-bis e un Draghi in veste presidenzialista "de facto", ipotesi plurime ma altrettante possibili forzature costituzionali, mentre l'Italia si mostra una volta di più per quello che si ostina a voler essere: un dispositivo Nato. E a proposito: a Kiev si manifesta, ma contro il governo, non contro Putin. Sulla pandemia: The Lancet boccia clamorosamente il lasciapassare (con buona pace di Sileri) e il Galeazzi fa decadere la circolare al centro delle polemiche innescate da Fuori dal Coro. Intanto l'UE ci fa sapere che, inflazione o no, aggiornare il PNRR costa. E la Santa Sede finalmente s...2022-01-2744 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [25.01.2022]Dopo Draghi il diluvio? Secondo la stampa progressista di tutto il mondo ripudiare un cotale salvatore della patria sarebbe un peccato imperdonabile, anche se a ben vedere i successi in suo nome rivenduti (dalla stessa stampa) sarebbero a dir poco opinabili. Affronta il tema Il Fatto, che dedica ampio spazio anche alle dichiarazioni di Volo circa le indagini di Borsellino sulla strage di Capaci. Frattanto Mr. Facebook annuncia il progetto di un super-pc che ci sprofondi finalmente nel virtuale appositamente predisposto dalla sua azienda. E sul presunto scandalo fatto piovere sulla testa di Ratzinger già montano le richieste: in G...2022-01-2535 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [21.01.2022]Ratzinger: nuovi (ma vecchi) scandali, e nessuno fiata in sua difesa: lo fa per tutti Renato Farina in un lungo e appassionato articolo. Sul lasciapassare - e sulla piattaforma di tracciamento con cui è integrato - il governo induce ad abbandonare ogni speranza: prorogato perfino oltre i termini dell'emergenza (chissà perché), mentre l'isteria pandemica tocca vette inaudite. Non per i migranti però (e Libero ne rende conto). In Cina, frattanto, i giudici-robot promettono progressi e i giornali italiani cominciano ad apprezzarne le virtù: solita storia, e finale quasi scontato. Tanto vale riscoprire almeno una buona lettura: il saggio di Neil Postm...2022-01-2146 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [20.01.22]Pregliasco si difende: l'alluce valgo può attendere. Ma di diverso avviso è Palermo (Anaao Assomed): La Verità continua a raccontare la vicenda. Più corposa è però oggi la pagina degli esteri: in Israele i cittadini vengono spiati con il malware Pegasus (all'insaputa dei giudici); da Genova a Dakkar corre il giallo sui proiettili trasportati dalla Eolika; Macron inaugura la presidenza francese della UE facendosi campagna elettorale (soliti cavalli di battaglia: difesa e "diritti" in salsa mondialista); Biden straparla di Russia e vaccini mentre si annuncia l'ennesimo probabile bluff giudiziario contro Trump; in Libia continua la costruzione del nuovo centro di controllo in col...2022-01-2039 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [19.01.2022] Pregliasco e i non vaccinati in attesa al Galeazzi: un'inchiesta che da Fuori dal Coro arriva su La Verità. Insieme ai veri numeri del lasciapassare: quelli della crisi su cui la misura - tanto auspicata dai draghiani - inciderà fatalmente, a partire dai 500.000 posti di lavoro già dati per persi. Né va meglio in Francia, dove il ministro annuncia i nuovi protocolli per le scuole dalla sera alla mattina. Mentre si gode una bella vacanza a Ibiza. Tra le altre notizie: le bacchettate dell'Economist (taciute dai nostri media), i fondi-squalo che finanziano l'universo gretista e le stragi di c...2022-01-1931 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [18.01.2022]La verità sui numeri e sugli ospedali: la cerchiamo oggi sfogliando La Verità, che dà conto anche della sconcertante vicenda del dott. Gerardo Torre, chiamato a rispondere dall'Ordine dei Medici per non aver osservato i protocolli ministeriali (curando con successo migliaia di malati). Nel frattempo la pandemia ha accresciuto a dismisura le diseguaglianze: lo dice Oxfam (ma noi lo sapevamo anche senza il rapporto oggi in "discussione" a Davos, dove Xi Jin-Ping dà lezioni di globalizzazione al mondo). Per fortuna c'è la democrazia digitale di Taiwan: nuovo Eldorado dei globalisti... --- Send in a voice message: https://podcasters.spoti...2022-01-1846 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [17.01.2022]Mentre il sottosegretario Costa, alla domanda su quando verrà smantellato il lasciapassare, risponde vagamente che, conclusa la fase epidemica, il discorso andrà rivisto, il costituzionalista Giovanni Guzzetta s'interroga sulla validità del "consenso obbligato". E Giordano scrive una monumentale lettera aperta a Speranza. Voltata la pagina pandemica, Il Fatto si dedica al mercato dell'acqua minerale, all'energia e al reportage di Mediapart sugli scandali congolesi (che si espandono velocemente anche oltre confine). Infine: parte oggi il vertice di Davos, e l'unica cosa su cui Il Giornale ha da ridire è che ad aprirlo c'è Xi Jin-ping). --- Send in a voice messa...2022-01-1732 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [15.01.2022]A cosa può servire davvero il lasciapassare? Qualche idea la ritroviamo oggi in un bell'articolo di Antonelli, su La Verità. Tanto per cominciare a capire come mai l'Italia vada in direzione ostinata e contraria rispetto al resto dell'Occidente (ma non solo) e spinga ancora sul terrore per Omicron nonostante un nuovo studio ne confermi il bassissimo indice di letalità. Per quanto riguarda l'economia, torna il copione del pericolo cinese, con qualche ragione, forse, ma con toni un tantino di parte. E intanto, in casa nostra, i vertici della Cassazione sono stati decapitati dal Consiglio di Stato. Infine, il mistero sul...2022-01-1537 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [13.01.2022]Clamorosamente i media - con scienza al seguito, come di consueto - si rendono conto che i conti non quadrano: pazienza se quei conti hanno ispirato misure devastanti (per la democrazia, oltre che per l'economia) lungo due faticosissimi anni: ora non c'è più bisogno dei bollettini, pare, e chissà perché. Nel frattempo l'inflazione USA sale vertiginosamente e la sbandierata ripresa italiana ha il fiato sempre più corto. Ma c'è spazio anche per qualcosa di buono: le ricerche sulla vita prima della nascita, oggi illustrate da una bella recensione. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/sh...2022-01-1333 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [11.01.22]La conferenza stampa di Draghi riassunta da Daniela Ranieri in poche righe: il premier (in ritardo) spiega solo ciò che vuole lui. E il mito che gli è stato costruito addosso frana, mentre Cassese spiega che per il Colle si può votare anche a distanza (senza dire che il semipresidenzialismo "de facto" gli pare un'ipotesi costituzionale). Sul fronte internazionale: Russia e USA, con Cina sullo sfondo; il green europeo bocciato dai tedeschi; l'ennesimo caso progressista sul velo alle donne islamiche. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-01-1134 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [10.01.2022]Scuole e trasporti nel caos: storia di un disastro prevedibile. Forse è per questo che testate assolutamente allineate cominciano a non capire - dopo due anni - la necessità di diffondere i dati sulla base dei contagi anziché dei ricoveri (e non manca la classica previsione sugli imminenti ricoveri di massa, ovviamente solo dei non vaccinati). Corposa però è anche la pagina giudiziaria: oggi ci soffermiamo su Palamara, Attanasi e, di nuovo, su David Rossi per via di una lunga intervista al fratello. E infine la tassonomia green dell'UE: fra contestazioni e applausi (a seconda delle convenienze nazionali) anche il nucleare diven...2022-01-1038 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [04.01.2022]Il carico repressivo sulle politiche vaccinali anche oggi ha un interprete: è Donato Greco, membro del CTS, le cui posizioni vengono ben commentate da Belpietro su La Verità. Ma, anche oltre la pagina pandemica, non mancano oggi osservazioni interessanti: quelle della Ranieri sul discorso di fine d'anno di Mattarella, ad esempio, e sulla retorica dei giovani resilienti. Restano poi più che aperti i capitoli Ilva, Daphne Caruana Galizia, Trump. E infine riusciamo a spendere due parole sull'ultimo romanzo di Houellebecq. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2022-01-0438 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [03.01.2022]Chip cerebrali, carne artificiale, radar per il monitoraggio del sonno e scudi contro l'effetto serra: queste e altre tecnologie sperimentali potrebbero di fatto seguire la via del M-rna (cioè l'immissione improvvisa e massiva sul mercato globale, con fanfara miracolistica a seguire) secondo gli scenari raccontati oggi dal Giornale, e se tutto ciò vi sembrava roba da cospirazionisti è il caso che vi adattiate al contrordine. Anche perché, frattanto, in Cina è nato il primo magistrato robotico. Per quanto riguarda la pandemia e Big Pharma, oggi segnaliamo l'intervista a Zangrillo (che auspica la si faccia finita con l'isteria galoppante, e noi con lui...2022-01-0338 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [31.12.2021]La galleria degli orrori, ovvero i virologi televisivi e le loro dichiarazioni quotidiane secondo La Verità: un efficace riepilogo del rumore di fondo con cui siamo costretti a convivere (e poco importa che uno di loro, oggi intervistato dal Fatto, parli male dei cosiddetti Migliori, come del resto fa anche un Canfora un tempo lucido, che al governo imputa scarsa determinazione!). E anche voltata la pagina pandemica, le cronache di fine d'anno non regalano belle sorprese: Zukerberg si consolerà tra gli scandali coi profitti sempre in crescita del suo social, mentre le nostre aziende combattono il caro-energia e per no...2021-12-3137 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [30.12.2021]Il dedalo normativo che dovrebbe salvare il Capodanno non è migliore di quello che avrebbe dovuto salvare il Natale (e ogni possibile festività negli ultimi due anni): "Governo in delirio, non si capisce nulla" titola Il Fatto, ma Draghi e Speranza non si arrendono. Nonostante la marea di affermazioni rivelatesi sbagliate e clamorosamente smentite dai fatti che monta da due anni, su cui Panorama fa efficacemente il punto. E nonostante i numeri della "epidemia di vaccinati", rigorosamente riportati oggi da La Verità. Sullo sfondo, Bce, Pnrr, Mes: "la buova troika è già qui" secondo l'interessante analisi di Claudio Antonelli. Nel frattempo lo sc...2021-12-3039 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [29.12.2021]A chi serve la lotta al contante? Non certo ai meno abbienti, e lo dice perfino la BCE. Eppure Draghi non demorde, a differenza di Cingolani che parrebbe intenzionato a smontare (perché dice di aver fatto ciò che doveva, ma è proprio così?) proprio mentre le bollette s'impennano, provocando panico nel Paese e soddisfatti guadagni altrove. Per quanto riguarda Omicron, il Sudafrica continua a tranquillizzarci ma non sembra che da noi ci sia chi vuol ascoltare, e intanto Pfizer annuncia il vaccino ad hoc. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-12-2936 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [28.12.2021]Oggi si parte con una densa riflessione della Gandini sul fallimento delle politiche pandemiche, e si prosegue con l'intervista al filosofo Flavio Cuniberto, autore di un'interessante (e decisamente fuori dal coro) "cronaca filosofica" dei due anni trascorsi. Non solo pandemia, però: curiosi alcuni emendamenti scivolati nei giorni scorsi su temi non proprio marginali. Sui siti d'interesse nazionale (quelli, per intenderci, in sempiterna attesa di modifica) o sul tetto degli stipendi ai manager pubblici, ad esempio. Ma è curioso anche che (quasi) nessuno parli - quando si sofferma sugli ormai gloriosi ultimi atti della Cancelliera - sull'export di armi verso Egitto e...2021-12-2836 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [27.12.2021]Il lockdown dei non vaccinati funziona davvero? L'esperienza tedesca, secondo la puntuale analisi de La Verità, non lo dimostrerebbe affatto, anche se altri quotidiani esaltano la coraggiosa misura. Poi, però, si affannano a spiegare le tante contraddizioni che si stanno palesando in casa (compresi i dati ISS oggi riportati da Il Fatto), ma questa è musica ormai tutt'altro che nuova. Né è nuovo il cancro mafioso, che impedisce la crescita ma cresce, anche in tempi di pandemia. E meno ancora l'orizzonte della privatizzazione della conoscenza, analizzato dall'ultimo lavoro di Florio.  --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/sh...2021-12-2730 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [24.12.2021]Natale segnato dall'obbrobrio giuridico e politico del supermegagreenpass, oggi analizzato con estrema efficacia su La Verità, dove si dà spazio anche alla costante colpevolizzazione dei più piccoli e alla linea rossa che neppure Draghi si azzarda a oltrepassare (almeno per ora): la Pubblica Amministrazione, ancora fuori dall'obbligo vaccinale (con trionfante vittoria della Lega: dunque i compagni di Borghi, quando vogliono, possono?). Meno contingente e decisamente più profonda è la riflessione su pandemia, virus e libertà che occupa un'intera pagina del Foglio, a cura di Corbellini e Mingardi: leggerla e discuterla sarà senz'altro utile. E poi la sentenza su Carola Rackete, le tass...2021-12-2447 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [23.12.2021]Oggi i quotidiani celebrano la festa del SuperNonno, che si scioglie apprezzamenti per un Parlamento pur sistematicamente calpestato e rivendica i 51 obiettivi del PNRR come raggiunti. Salvo qualche utile postilla riportata su La Verità e Il Fatto. Frattanto anche Libero scopre le cure domiciliari e i ricorsi dell'avvocato Grimaldi, nonché l'altra faccia della medaglia green, fra nuove modalità recupero soldi dell'UE e rincari. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-12-2339 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [22.12.2021]Nuove crepe nella narrazione (tanto per cambiare) e un esposto sulla non funzionalità delle mascherine che ipotizza il reato di epidemia colposa. Esposto che al momento giace tranquillamente nei cassetti, coperto dal medesimo silenzio con cui i media avvolgono il Convegno milanese della commissione medico-scientifica indipendente. Inoltre la bolletta esplode e da colpe non è esente l'UE, a cui - su altri versanti - non risparmia critiche neppure l'Africa, sempre più attratta dalle offerte cinesi. Biden si trova sulla scrivania un appello di 700 scienziati e Nobel che sollecitano il taglio delle armi nucleari, giustappunto nel mezzo del Nuclear Posture Review. Inf...2021-12-2230 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [21.12.2021]Tra Omicron e la terza dose pare esserci un rapporto meno perfetto di quanto desiderano i cultori della religione della puntura. I quali, del resto, dimentichi del dovere civico tanto intensamente predicato, ora sbraitano contro il tampone ritenendo la paventata misura che lo vorrebbe infliggere anche a loro come un blasfemo attentato all'atto simbolico che li ha affratellati (così, più o meno, la Stancanelli, gustosamente ripresa da Borgonovo). Non migliori i tempi per i sostenitori della svolta green: plastica bio non riciclabile e via libera delle Regioni alle trivelle sono le nuove della transizione ecologica odierna. E a capo de...2021-12-2139 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [17.12.2021]Ma dove sta questa normalità che dovremmo difendere con le unghie e i denti? Oggi una bellissima serie di articoli (De Manzoni, Belpietro, Borgonovo) su La Verità, a proposito della follia del lasciapassare - che ha tradito tutte le aspettative suscitate dal coro mediatico - e della giostra di dichiarazioni su vaccini, tamponi e quant'altro. Dichiarazioni che riescono a far arrabbiare perfino Libero. Poi lo sciopero: un flop con cui Landini vorrebbe mettersi alla testa dei delusi dalla politica, senza capire che sono ancor più delusi da lui e dai suoi colleghi. Si domandasse ogni tanto il perché. Infine il m...2021-12-1733 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [16.12.2021]Italia sotto la tanto decantata media "green" europea (anche a tacere di tutto il resto, vien da chiedersi: ma i nostri non erano i migliori?) e intenta a ridiscutere tutto, a partire dal nucleare, salvo qualche problemino da poco, come un referendum dall'esito chiarissimo, le scorie e la sicurezza dei dati della Sogei. Nel frattempo si celebra uno sciopero in cui, è lecito pensare, non credono neppure i sindacati che lo hanno indetto. E il whisteblower di Bankitalia paga per aver fatto il proprio dovere.  --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-12-1634 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [14.12.2021]Elon Musk personaggio dell'anno, secondo Time, perché vuole darci un altro pianeta: i lettori non erano troppo d'accordo (magari preferiscono il pianeta su cui vivono?) ma la redazione, come la scienza, non è democratica. Frattanto nella corsa al Colle - a cui i giornali riducono senza problemi l'annunciata proroga dell'emergenza - spuntano vecchie glorie: di una di queste, Luciano Violante, il Fatto dà un ritratto che ci consente di recuperare pezzi di una storia recente troppo spesso dimenticata. E - a proposito di cose dimenticate e riscoperte - arrivano in libreria le lettere inedite di Pasolini, con qualche carenza ma con...2021-12-1439 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [10.12.2021]L'UE attenta alla proprietà immobiliare in nome del "green" (o di un delirio di onnipotenza ormai irrefrenabile) e torna anche sul problema della sicurezza internazionale, guardacaso lasciando presagire il solito ritornello: limitazioni della sovranità. E intanto Biden sbugiarda la Von der Leyen sulla Polonia: troppo sovranista, sì, ma anche troppo importante per il contenimento della Russia. Sul fronte economico il Fatto propone un ottimo dossier su Amazon, a proposito delle misure dell'Antitrust, ma anche del fisco e dei diritti di chi, nelle multinazionali della logistica, ci lavora. Frattanto anche il governo italiano si accorge delle tante falle del sistema Gre...2021-12-1034 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [07.12.2021]Nell'edizione di oggi: "Non vaccinate i bimbi già infettati dal virus". Così titola il Fatto, che rende conto in maniera precisa dei trial con cui Pfizer ha costruito gli studi autorizzativi presentati all'FDA. Articoli interessanti anche sui limiti dei controlli del Super-lasciapassare - in giro fra Milano, Genova, Catania - e sui profitti stratosferici generati dalla variante Omicron guardacaso a chi si oppone alla liberalizzazione dei brevetti, con la benedizione di importanti membri dell'UE (UE che, a detta di Libero, peraltro ci frega due volte anche sull'energia). E sull'affaire Tim subentra qualche novità, ma anche qualche vecchia conoscenza (Goldman Sac...2021-12-0733 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [06.12.2021]Nell'edizione di oggi: Pare che la variante Omicron possa preludere alla fine dell'emergenza (ma il governo vorrà?), però intanto il vaccino ai bambini deve essere fatto: ci sono stati morti, è vero, ma sono pochi: così oggi nell'ennesima intervista all'ennesimo esperto, e la narrazione continua. Anche se - ad ascoltare esperti in altri campi e a leggere altre interviste - questa pandemia altro non è stato che il colpo di grazia a una società che, vittima della precarizzazione permanente, da tempo aveva fatto della paura la propria ragione. Sul fronte politico, pare che Draghi piaccia molto anche agli elettori della cosiddetta opposi...2021-12-0647 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [03.12.2021]"Aumentano i ricoverati gravi. Boom di vaccini": lo dice il Corriere della Sera, evidenziando involontariamente un palese paradosso. Paradosso su cui si muovono oggi, in lunghe interviste, sia Ciciliano (CTS) che Pregliasco, finendo entrambi per incartocciarsi in un groviglio di punti interrogativi. Quelli che restano al lettore, ovviamente. E mentre la variante Omicron non sembra essere così aggressiva (e lo dice pure il mainstream) Biden vara un piano anti-Omicron (e intanto lo staff della Harris perde pezzi). Sempre meglio della Merkel che si sentirebbe più sicura in Italia e quindi sancisce l'urgenza dell'obbligo vaccinale. Ma il governo italiano non è sol...2021-12-0340 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [01.12.2021]Variante Omicron: servono nuovi vaccini? L'EMA accusa Moderna di strategie puramente commerciali (ma patrocinate pure dalla Van Der Leyen) mentre in Germania si fa sempre più forte la prospettiva di un obbligo vaccinale con pene pecuniarie severe, stile Austria. Dietrofront dopo dietrofront sui protocolli draghiani relativi alle scuole e al possibile ritorno della DaD (che in molti casi è comunque già realtà) e dietrofront europeo sulle revisioni linguistiche natalizie (vittoria dei moderati? la questione è più complessa...). Infine, compaiono i primi limiti della dogmatica green, fra prospettive di blackout, rincari e acute punte di deculturazione (ne parla Meotti nel suo ultimo lavoro...2021-12-0145 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [30.11.2021]Un venticello di regime spira sull'Italia non da oggi, ma dopo le dichiarazioni di Monti qualcuno di più sembra finalmente rendersene conto. Sulla variante Omicron che fa impazzire politici e giornalai d'Occidente i medici sudafricani invitano alla calma, e così pure la pioniera del MRNA sul Corriere di oggi, ma allora perché tanto baccano? E Speranza, nel frattempo, rischierebbe un avviso di garanzia per la questione ormai nota del piano pandemico non aggiornato? Comunque sia, sappiamo che l'UE tenta guasta il Natale (anche) sotto il profilo linguistico. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/sho...2021-11-3036 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [29.11.2021]La Pfizer comunica all'FDA di avere ancora pochi dati sugli effetti a lungo termine dei vaccini sugli under 12, mentre in Italia si continua sui soliti toni: oggi è il turno del fisico Battiston che, in un'intervista, annuncia scenari apocalittici per la dura legge dei grandi numeri (e aggiunge ovviamente che l'unica via per scongiurare il disastro è quella vaccinale). Ma sull'emergenza di tutt'altro parere è la Gismondo, intervistata su La Verità. E Olga Milanese annuncia il ricorso a L'Aja contro le leggi anti-Covid italiane, mentre perfino Il Giornale si accorge che i pasdaran del SìVax stanno leggermente esagerando. Il Corriere, da parte sua...2021-11-2934 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [26.11.2021]Secondo Palù il Covid è ormai tra le prime cause di morte fra i bambini, ma una famiglia su due non si fida del vaccino. Frattanto - scrive Belpietro - il Super GP mette agli arresti domiciliari milioni di italiani sulla base di una doppia menzogna. E anche nel campo covidista la retorica di Draghi comincia a stancare. Sul Trattato del Quirinale e la prospettiva di una nuova diplomazia quirinalizia (con Draghi PDR?) si interroga La Verità. In Parlamento arriva un'interrogazione su Hikvision, la società che fornisce apparecchiature di sorveglianza passando dalla Cina alle nostre istituzioni. E in Libia scocca la c...2021-11-2637 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [25.11.2021]Il Natale non sarà più uguale per tutti: Draghi si gonfia con la consumatissima retorica del "modello Italia" mentre esclude milioni di italiani dalla vita sociale e lavorativa. La paura viene da oltrefrontiera? Peccato che sulle certificazioni da richiedere ai turisti non si sia deciso ancora nulla. E nel frattempo il protocollo per le scuole fa acqua da ogni parte. Infine: penetrazione di capitali cinesi in Italia e dichiarazioni manageriali in quel si Ita su cui pare i soliti confederali non abbiano molto da dire. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-11-2536 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl giornalaio [23.11.2021]Nell'edizione di oggi: "NoVax=SìCovid"? Così titola oggi Libero, e plaude alle terrificanti dichiarazioni di Spahn, ma i dati tedeschi dovrebbero essere osservati meglio. Fedriga continua a lanciare allarmi paventando un prossimo collasso delle terapie intensive, ma intanto restano - dice Il Fatto - "3.000 letti fantasma attivabili ma non disponibili". Su Tim: ricostruiamone le vicende e i disastri con un interessante articolo di Di Foggia, sempre sul Fatto. E infine la scuola, fra grafie fluide, abolizione degli scritti e la cronaca di una morte fin troppo annunciata: quella della cultura. Buon ascolto! --- Send in a voice message: https://po...2021-11-2328 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseCritica e Controcritica: IL CASO DOSHIIntervista al prof. MARCO COSENTINO --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-11-181h 09Radio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseControPagina #02 [10.11.2021]Nella rassegna stampa di oggi: - Surreale conversazione fra Berlusconi e Minzolini su vaccini e lasciapassare - FdI chiama in causa Speranza dopo Report: "Ha mentito su piano ed OMS" - Sanità digitale: le proposte di net.com all'attenzione della Camera - Il Fatto parla di "sistema De Luca": la "città del sole" è infetta - Sempre il Fatto, su Renzi: la email che ci parla dei rapporti fra politica e RAI  --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-11-1021 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseControPagina #01 [08.11.2021]Nella rassegna stampa di oggi: - Contraddizioni sul Corriere/1: ormai la proroga dell'emergenza è certa (ma i vaccini fanno miracoli) - Contraddizioni sul Corriere/2: i vaccini fanno miracoli (ma occorre la terza dose per tutti) - Allarme per chi ha meno di vent'anni: così la propaganda del terrore fa pressioni sulle famiglie - Quarta ondata: in Europa non tutti sembrano essersene accorti (chissà come mai) - Ghisleri: il governo è su una polveriera (paure e speranze delle élite nostrane) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-11-0823 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseWe will stay aliveBrano musicale - MWF --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-09-0903 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl Domenicale - La scuola e la storia di una generazioneUmberto D. lavora in una scuola il cui dirigente vuole essere chiamato manager e il collegio docenti discute di installare telecamere nelle aule. Una scuola a tratti paradossale, ma non troppo distante da quella reale. Dove ci sono persone, pensieri, aspettative, e dove Umberto, trentenne, cerca faticosamente di muoversi sfuggendo al ruolo che gli altri vorrebbero cucirgli addosso. Il romanzo Entro alla seconda ora, di Maurizio Cocco, diventa così occasione per parlare di scuola, e di quale sia oggi il ruolo del docente fra riforme, innovazione fine a se stessa, labirinti burocratici e decadimento culturale. --- Send in a...2021-07-1148 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl Domenicale - Fake News: come smascherarleDalle false fosse comuni di Gheddafi alla bufala dei cecchini di Assad, passando per i casi di Skripal, Navalny e altri, il percorso di oggi s'insinua fra i labirinti della disinformazione. Come possono essere manipolati documenti, fotografie, video da cui accade che nascano notizie gravide di importanti conseguenze? Perché chi dice di lottare contro la disinformazione non investe sulla formazione del lettore/ spettatore, per metterlo nelle condizioni di individuare e smascherare le false notizie? E noi, dunque, come possiamo difenderci? Gavino Piga ne parla con Francesco Santoianni, autore di "Fake News. Guida per smascherarle" (ed. AntiDiplomatico), vero manuale di s...2021-07-0449 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - Gli USA in dodici libri (12)ll falò delle vanità di Tom Wolfe - con Sherman McCoy, l'americano vincente degli anni Ottanta, destinato però a un rapidio declino - è l'occasione per parlare dell'America reaganiana e delle sue contraddizioni. Conduce come sempre Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-2418 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - Gli USA in dodici libri (11)Gli USA da Kennedy a Johnson - negli anni del Vietnam, del Sessantotto e della contestazione - visti attraverso gli occhi attenti e curiosi di Frank McCourt, autore di opere come Che paese, l'America, Ehi prof! o Le ceneri di Angela. Ce li racconta, come sempre, Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-2314 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - Gli USA in dodici libri (10)L'America della lotta per i diritti civili, raccontata oggi da Maurizio Cocco attraverso l'indimenticabile Il buio oltre la siepe di Harper Lee. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-2217 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - Gli USA in dodici libri (9)La seconda guerra mondiale come definitiva e inspiegabile perdita della ragione da parte dell'umanità: Maurizio Cocco racconta gli USA di quegli anni attraverso Comma 22 di Joseph Heller. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-2116 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseIl Domenicale - Memorandum: una moderna tragedia grecaChe cosa è accaduto (e accade) in Grecia? Perché nessuno ne parla e ne ha mai veramente parlato? Con Antonio Di Siena, autore del prezioso volume Memorandum. Una moderna tragedia greca (ed. AntiDiplomatico), ripercorreremo alcune tappe di un'orrenda storia di macelleria sociale, per la quale è stata possibile una sospensione di fatto dei diritti costituzionali che stabilisce anche un precedente pericoloso. Conduce Gavino Piga. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-2053 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - Gli USA in dodici libri (8)Dalla Grande Depressione al New Deal, oggi Maurizio Cocco ci racconta gli USA attraverso Il complotto contro l'America di Philip Roth. Buon ascolto! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-1815 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - Gli USA in dodici libri (7)L'America della Grande Depressione, più che da qualunque saggio storico, viene raccontata in maniera penetrante, viva e cruda dal romanzo Furore di John Steinbeck. Ce ne parla oggi Maurizio Cocco. Buon ascolto! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-1716 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - Gli USA in dodici libri (6)Dopo Hemingway, continua il percorso attraverso la lost generation raccontata da Maurizio Cocco oggi con The Great Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-1617 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - Gli USA in dodici libri (5)Oggi l'America di Wilson e della partecipazione alla Grande Guerra, raccontata da Maurizio Cocco attraverso le pagine memorabili di Addio alle armi, capolavoro di Ernest Hemingway. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-1517 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - Gli USA in dodici libri (4)«The Jungle ha fatto per la questione sociale ciò che Uncle Tom's Cabin ha fatto per lo schiavismo» (Jack London). Proprio con il celebre romanzo di Upton Sinclair prosegue oggi il nostro percorso nella storia americana, a cura di Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-1415 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - Gli USA in dodici libri (3)L'America dello schiavismo e dell'abolizionismo, della secessione e della guerra civile, raccontata da Maurizio Cocco attraverso La capanna dello zio Tom di Harriet Beecher Stowe, terzo libro del nostro percorso storico. Buon ascolto! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-1117 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - Gli USA in dodici libri (2)Seconda puntata della nostra breve storia americana, raccontata da Maurizio Cocco attraverso dodici libri. Oggi è la volta di Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain: storia di una duplice fuga dalla violenza, attraverso le contraddizioni di un'America incamminata verso la guerra civile. Buon ascolto! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-1016 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - Gli USA in dodici libri (1)Comincia una nuova serie, dedicata alla storia degli Stati Uniti d'America, che percorreremo in compagnia di Maurizio Cocco attraverso dodici libri, particolarmente rappresentativi della cultura statunitense e del suo evolversi. Partiamo da quel piccolo volume, fondativo nella storia americana, che è Common Sense di Thomas Paine. Buon ascolto! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-0915 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - L'Uomo Qualunque (12)Dodicesima e ultima puntata della serie su Giannini e il qualunquismo, a cura di Maurizio Cocco --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-0812 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - L'Uomo Qualunque (11)Undicesima e penultima puntata della serie dedicata a Guglielmo Giannini e al qualunquismo, a cura di Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-0714 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - L'Uomo Qualunque (10)Decima puntata della serie dedicata a Guglielmo Giannini e al qualunquismo, a cura di Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-0414 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - L'Uomo Qualunque (9)Nona puntata della serie dedicata a Guglielmo Giannini e al qualunquismo, a cura di Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-0316 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - L'Uomo Qualunque (8)Ottava puntata della serie dedicata a Guglielmo Giannini e al qualunquismo, a cura di Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-0215 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - L'Uomo Qualunque (7)Settima puntata della serie su Guglielmo Giannini e il qualunquismo, a cura di Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-06-0114 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - L'Uomo Qualunque (6)Sesta parte del percorso su Guglielmo Giannini e il qualunquismo, a cura di Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-05-3115 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - L'Uomo Qualunque (5)Quinta puntata della serie dedicata a Guglielmo Giannini e al qualunquismo, a cura di Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-05-2814 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - L'Uomo Qualunque (4)Quarta puntata della serie dedicata a Guglielmo Giannini e al qualunquismo, a cura d Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-05-2716 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - L'Uomo Qualunque (3)Nelle scorse conversazioni abbiamo visto la nascita del quotidiano che darà a Giannini la sua controversa fama. Quotidiano che era retaggio di un'esperienza umana e di un'eredità familiare particolarmente intense... Terzo appuntamento con la storia di Guglielmo Giannini, in compagnia di Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-05-2615 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - L'Uomo Qualunque (2)Dai controversi rapporti col fascismo all'instancabile attività culturale fino alla fondazione del giornale L'Uomo Qualunque, inaspettatamente autorizzato e destinato a grande fortuna: continua il percorso su Guglielmo Giannini condotto da Maurizio Cocco. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-05-2514 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseA las cinco de la tarde - L'Uomo Qualunque (1)Chi era Guglielmo Giannini, il fondatore dell'Uomo Qualunque? E cosa significa qualunquismo? È un termine che ha assunto negli anni un significato molto diverso da quello che aveva all'inizio. Oggi è un insulto politico, e non solo politico. Indica una forma di disimpegno, se non proprio qualunque forma di pensiero superficiale. Il qualunquismo - secondo Moravia, che sdoganò quest'accezione - sarebbe l'espressione di una patologica anticultura che si presenta ogni volta nella storia italiana sotto diverse spoglie, ma sempre con lo stesso orrore. Eppure la storia di Giannini e del suo movimento è molto più ricca, complessa. Meritevole di es...2021-05-2413 minRadio Giubbe RosseRadio Giubbe RosseCosa vuole Joe Biden (dal resto del mondo)?Dove va e cosa cerca l'amministrazione Biden, mentre disegna contro la Cina il profilo di una nuova guerra fredda e sfida la Russia in Ucraina? Ne parliamo con Filippo Nesi, fondatore e principale animatore del canale Telegram Giubbe Rosse; Giuseppe Masala, scrittore e redattore de L'Antidiplomatico; Guido Salerno Aletta, economista, editorialista per Milano Finanza, Teleborsa e altre testate. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message2021-04-0449 min