Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

RadioPark

Shows

TomsTalkTime - DER ErfolgspodcastTomsTalkTime - DER ErfolgspodcastMulti-Medienunternehmer und Ottoversand-Erbe - Frank OttoMedienunternehmer: Andere Wege einschlagen eigentlich vorgegeben! Frank Otto ist nach Ingvild und Michael Otto das dritte von fünf Kindern von Werner Otto, dem Gründer des Otto-Versands. Seinem scheinbar vorgezeichnetem Weg folgt er nicht, fliegt mehrfach von Internaten, lebte in WGs und demonstrierte gegen Aufrüstung und Atomkraft. Er machte eine Ausbildung zum Restaurator für Papier und Grafik am Hamburger Museum für Kunst und Gewerbe und studierte Bildende Kunst an der Muthesius Kunsthochschule Kiel in der Klasse von Harald Duwe. Danach war er als Musiker und Musikproduzent aktiv und spielte in den Bands City Nord (1979-1985) und Goya...2022-02-0244 minEntscheider treffen Haider - die Erfolgsgeheimnisse der MacherEntscheider treffen Haider - die Erfolgsgeheimnisse der MacherArndt-Helge Grap: „Der Rhythmus, bei dem jeder mitmuss“Kann man mit Musik beeinflussen, wie schnell Menschen durch einen Supermarkt gehen oder wie viel Wein sie in einem Sterne-Restaurant bestellen? Verführt Klassik dazu, mehr Geld auszugeben? Und was hören eigentlich die Milliardäre auf ihren Superjachten für Lieder? Das sind Fragen, die Arndt-Helge Grap in der neuen Folge unserer Reihe „Entscheider treffen Haider“ beantwortet. Der Hamburger ist Gründer von Radiopark, einer Firma, die auf der ganzen Welt für den richtigen (Hintergrund-)Sound sorgt – und dafür auf ein Repertoire von mehr als einer Million Lieder zurückgreift. Das komplette Gespräch hören Sie unter Sie unter...2021-07-131h 04Interviste per NicolettiInterviste per NicolettiIl "Non vissuto"Quando l’idea della saggezza non corrisponde all’immagine che ci aspettiamo, quando un uomo canuto, occhialuto e piccolo confessa di non avere ancora trovato sé stesso verrebbe da dire che c’è speranza per tutti. “Quanto di più lontano da un modello positivo” - così si definisce Pietro Giacomo Luigi che, all’alba dei suoi 65 anni, dichiara di non sapere chi sia, di non averlo ancora capito. Un'unica certezza: avrebbe voluto imparare a disegnare la sua anima attraverso i fumetti. Il paradosso di un uomo che, date tre identità diverse, non è ancora riuscito a trovare la sua.2017-04-3003 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiNotte di pioggia con MartinaMartina è una delle mie cinque coinquiline...in un ambiente sempre così carico di voci e presenze, è difficile conoscersi e parlare di sè. Approfitto di una notte insonne di pioggia e tuoni per cercare di conoscere meglio quest'occhialuta ragazza, che sembra brusca e impavida. Scoprirò che la paura si agita spesso anche in lei, per motivi in cui forse molti si ritroveranno. Quando torno a letto, porto con me una fetta di conoscenza in più di colei con cui condivido questa casa così rumorosa e confusionaria, piena di vita e storie simili alla mia. Giulia Lauricella2017-04-3003 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiG come cane (Raffaella Dentice)Capelli biondi, quattro anni al mondo e una marea di giochi inutili nella cameretta: Ginevra non ha nessuna idea chiara in testa.Non ha idea di cosa farà domani, non ha idea di quanti amici avrà fra un anno né che è stonata. A lei non importa nulla di tutto ciò.E va bene così.2017-04-3003 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiProspettive tra gelato e HawaiiPaolo Bedussi, 26 anni, Brescia.Conosco Paolo solo di vista perché da anni frequento la gelateria che porta avanti con tutta la sua famiglia, uno dei miei posti preferiti a Brescia, la mia città. Ho deciso di intervistarlo perché mi incuriosiva capire che cosa spinge un ragazzo della mia stessa età a seguire le orme dei propri genitori, con tutti i pro ed i contro che questo comporta. Credo non sia facile essere "figli d'arte". Non è qualcosa di naturale e, forse, non è neppure qualcosa che si apprende. Ognuno fa a modo suo e cerca come può di costruirsi la propria strada.2017-04-3002 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiBlaBlaStory - Carlo e uno sguardo al futuro (Riccardo Carrà)Io e Carlo ci siamo conosciuti tornando in macchina da Chamonix, dopo esserci messi in contatto grazie a BlaBla Car. Pazzesco come la tecnologia riesca a mettere in contatto 2 persone che non sanno neanche di cercarsi. E proprio l'innovazione tecnologica è stata l'oggetto principale della nostra chiacchierata. Carlo è uno studente di ingegneria biomedica e da qualche anno investe gran parte dei suoi risparmi in criptovalute come BitCoin e Dash e in piattaforme decentralizzate come Ethereum che, a suo dire, tra pochi anni entreranno con forza nella vita di tutti noi. In 3 ore di viaggio abbiamo avuto modo di parlare dei vari mo...2017-04-3003 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiLivia e la sua fisarmonica22 Aprile 2017, Milano: sono alla ricerca di un negozio di musica per acquistare uno strumento (un banalissimo kazoo, per la precisione) e trovo un negozio in via Procaccini. Si tratta de "La Musicale", l'unico negozio a Milano dedicato interamente alla liuteria: è gestito da una signora di nome Livia, con la quale inizio a parlare di gusti e strumenti musicali. Una signora sull'ottantina, sorridente e con una gran voglia di parlare.Dopo 5 minuti gli chiedo il permesso di registrare ciò di cui stavamo parlando, spiegandogli quale sarebbe stata la finalità di questa specie di intervista: lei, senza esitare, mi dice di si...2017-04-3003 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiE se...Lui è Michele Previato, ha 41 anni - quasi 42 come lui stesso sottolinea - ed è il responsabile tecnico di Radio 24. Ho deciso di intervistarlo, perché nonostante sia uno dei fulcri di questa radio, tuttavia si è sempre dimostrato un uomo umile, semplice e sempre disponibile. Sapere ciò, però, non mi bastava, volevo sapere qualcosa di più di lui, volevo capire chi fosse veramente Michele. Certo vederlo al microfono e non dietro a un computer e in regia è stato molto strano. Strano per me, ma non per lui, che non si è nascosto dietro a determinate parole o frasi fatte, ma ha fatto uscire se stesso. P...2017-04-3003 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiAndrea, un gatto e il karma (Simone Mangialenti)Non lo vedevo da tanto Andrea, un mio ex compagno di classe del liceo. Ci rivediamo ad una grigliata e tra carne e birra si chiacchiera, si chiacchiera tanto. Andrea ha la mia stessa età, 23 anni, studia all'Università di Milano, gli piace lo sport e si diverte come scout nel weekend. Parlando con lui sono usciti tanti ricordi, tante ragazzate del passato e tante storie nuove. Una di queste storie mi ha affascinato... sia per la sfumatura umoristica che contiene sia per una sfumatura diciamo misteriosa. Questa storia ha lasciato il segno su di lui. Un segno sulla pelle. Un ta...2017-04-3003 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiLucia Domenica (Elisa Pancaldi)La mia intervista a Monica, la storia della sua famiglia e le domande che ci facciamo di fronte al suicidio. Monica è nata a Milano nel 1967 e ha fatto tanti mestieri: dall'estetista alla parrucchiera, alla commessa nei mercatini delle pulci, per finire oggi a lavorare come portinaia. Mi racconta di come si sono conosciuti i suoi genitori e di quanto da piccola stesse male a vivere con loro vedendoli litigare e picchiarsi. In tenera età lei e suo fratello sono stati allontanati dalla famiglia e separati. Monica, ha dovuto sempre cavarsela da sola, cercando di tenere duro e di essere forte. An...2017-04-3003 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiIl lavoro più bello del mondo (Stefano Sfondrini)Sono tanti quelli che sono saliti sul palcoscenico durante la serata dello scorso 25 gennaio al Mudec, invitati da Gianluca Nicoletti. Ma in tre minuti soltanto Gianni mi ha conquistato - sarà stato il rock demenziale che suonava da ragazzo, l'uniforme da scolaretto come il chitarrista del mio gruppo preferito, o il suo carattere schietto e la sua ironia. Forse tutto questo. Finita la serata ho voluto conoscerlo meglio.Lui in tre minuti mi ha conquistato, io in tre minuti spero di essere riuscito a raccontare l'amore di Gianni per la sua famiglia e per la sua musica.2017-04-3003 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiMatilde: Una storia fatta di arte e di rapporti umani…non sempre perfetti. (Davide Motta)La ragazza che ho intervistato si chiama Matilde, è nata a Milano 33 anni fa dove vive tutt’ora ma ha origini napoletane. Entrambi i suoi genitori sono infatti nati a Napoli, trasferendosi poi a Milano negli anni’80.Matilde la incontro una sera durante un evento di musica swing a Milano. Amica di amici in comune, acconsente di raccontarmi un po’ di se. Mi dice di essere una storica dell’arte e di lavorare presso una galleria di arte contemporanea; I suoi hobbies sono i mercatini vintage che lei stessa organizza, le piace tutto ciò che ruota attorno alla cultura degli anni ’40 e...2017-04-2903 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiQuello che le parole non dicono (Grazia Piccininno)Intervista a Maria Fiore, una ragazza della Basilicata trapiantata a Milano per scelta. Musica: Maldestro - Abbi cura di te2017-04-2803 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiMemento Audire Semper (di Alessandro Re)Da Homo Sapiens a... Homo Audiens: dalla "dittatura" delle Immagini al futuro regno del Suono.All'interno della mostra sull'Homo Sapiens, ho parlato della potenza della Radio e delle sue onde con Amalia - madre della mia amica e collega Anna Poli. La potenza di un segnale sonoro che provoca un pensiero critico e individuale: autentico.Abbiamo scoperto, insieme, che la radio è (anche) libertà.2017-04-2702 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiAlla fine sono solo cavolatine (Fabio Donolato)Quelle che dico, spesso, sono solo cavolate. Ne sono conscio, ma non riesco a farne a meno. Ho intervistato Maria Ferretti al termine della serata Homo Sapiens al MUDEC. Le ho posto delle domande, lei mi ha risposto. Per quanto ne so, è stata sincera. Io, al posto suo, quasi sicuramente avrei detto un sacco di cavolate. Grazie Maria.2017-04-2603 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiUna vita in due minuti (di Chiara Ferrè)Per il mio progetto finale ho scelto Marinella, la mamma di un'amica. Come ho voluto sottolineare dalla foto, la timidezza di Marinella era evidenziata dal suo giocherellare nervoso con i numerosi braccialetti che portava ai polsi. Non sapevo praticamente nulla di lei. La difficoltà maggiore è stata metterla a suo agio, riuscire a convincerla di quanto mi interessasse davvero la sua vita e il suo racconto. Fare quest'intervista mi ha colpita particolarmente, per la semplicità ma anche l'importanza delle parole che sono riuscita a registrare, e per la loro incertezza: era la prima volta che un'estranea chiedeva a Marinella della sua vit...2017-04-2602 minInterviste per NicolettiInterviste per NicolettiI viaggi di Alfredo Ferri (Andrea Pistorio)Alfredo Ferri è il classico signore milanese: distinto, riservato, vestito in modo elegante ma senza sfarzo. Ha dedicato tutta la sua vita ai minerali e al dialetto, traducendo il Pinocchio di Collodi in milanese.La sua vita è tutto il contrario di quanto dicono le apparenze: ha viaggiato in tutti e 5 i continenti, dormito in hotel a 5 stelle e in pagliericci, ha raccolto migliaia di campioni minerari e incontrato trafficanti d'armi e di uomini.C'è un detto che recita: "A Milán anca i murón fan l'üga". A Milano anche i gelsi fanno l'uva, perchè qui è dove tutto pu...2017-04-2502 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressProstituzione, sì o no? (Andrea Spenuso)2017-01-2604 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressFuga di cervelli (Massimiliano Carrà)2017-01-2504 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressStili di vita: palestra o divano? (Edoardo Prallini)2017-01-2504 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressGusti musicali (Simone Mangialenti)2017-01-2504 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressLa strada è di tutti? (Stefano Sfondrini)2017-01-2504 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressMezzi pubblici gratuiti. Ne parliamo con... (Alessia)prove tecniche (caotiche) di trasmissione2017-01-2505 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressDroga. Chi ne sa di più? (Riccardo Carrà)2017-01-2504 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressFlatulenze e problemi intestinali (Giulia Lauricella)2017-01-2505 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressThe Lady, il trionfo della perfidia patinata - Fabio DonolatoForse ci siamo lasciati andare un po' troppo al turpiloquio, ma ci siamo divertiti un sacco a parlare di The Lady, la perfidia patinata. Non conoscete The Lady? Male, malissimo. Dovete subito recuperare il tempo perduto.2017-01-2505 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressTinder - Sex Pisto2017-01-2505 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressAlimentazione e sostenibilità ambientale (Raffaella Dentice)2017-01-2505 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressIl ritorno del vintage (Elisa Pancaldi)2017-01-2504 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressNord vs Sud riprendiamo la diatriba! (Grazia Piccininno)La simulazione di un talk con due ospiti. TEMA: Stereotipi Nord vs Sud.Buona gestione degli ospiti e del tema. Ma più capacità di interloquire della conduttrice.2017-01-2504 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressQualità della musica (Anna Poli)2017-01-2504 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressAmici a quattro zampe (Chiara Ferrè)2017-01-2505 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressSegni del corpo e della mente ( Enrica Sinesio)Esperimento talk…first things first: ascoltarsi fa schifo. Mi consolo però, pare sia un problema di tutti; mal comune mezzo gaudio.Secondo poi: l’ansia da prestazione si fa sentire…anche dagli altri!Promemoria per il futuro: dosa lo spazio concesso agli ospiti, se necessario intervenendo di persona per togliere la parola. Va bene coinvolgere personaggi esuberanti, bisogna anche saperli zittire però.Se puoi, poi, ti sarei grata se evitassi gli "impappinamenti" sull’incipit. Grazie,Enrica.2017-01-2504 min3_ Talk in Progress3_ Talk in ProgressSocial Network. Condividere o no? (Alessandro Re)Nella mia prima prova di conduzione radiofonica improvvisata ho commesso plurimi errori: prima di tutto mi sono dilungato troppo nell'introduzione; secondo poi mi sono bloccato per cinque secondi, lasciando un mesto silenzio: la morte fisica della Radio. Infine, non ho calcolato bene i tempi, incrociando anche l'equilibrio nello spazio offerto ai due ospiti.In definitiva - nonostante una naturale brillantezza e vivacità verbale - devo categoricamente impormi di non prevaricare né il pubblico né l'eventuale ospite, sforzandomi il più possibile di parlare a "tutti".2017-01-2505 min3_ Talk in Progress3_ Talk in Progress"Jazz Caldo Vs Jazz Freddo" (Davide Motta)2017-01-2505 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Bici Ieri Ed Oggi (Davide Motta)In testa un cappellino rosso, come rossa e bianca era la mia prima biciclettina. Tolte le rotelle, quella bicicletta mi diede la prima sensazione di indipendenza. Oggi, nulla o quasi, è cambiato: continuo ogni giorno a pedalare e per ogni destinazione. Se si vuole immaginare e volare con la mente, prendi una bici e non pensare a niente. - Nella seconda parte della traccia si nota una base in sottofondo un po' troppo alta rispetto al parlato -2017-01-2502 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Prima e dopo (Andrea Spenuso)2017-01-2503 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Scuse (Riccardo Carrà)2017-01-2402 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Pippamentalismo radicale (Enrica Sinesio)2017-01-2402 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Qualcosa di buono (Alessia)2017-01-2403 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Hard Sun (Raffaella Dentice)2017-01-2401 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Dai passi alle parole (Anna Poli)2017-01-2402 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?L'amore è come la vita: è un completo divenire (Massimiliano Carrà)Ho voluto raccontare tramite queste due foto, quanto l'amore per me sia come un motore immobile che guida le nostre vite. Questo perché amore e vita sono un completo divenire.2017-01-2402 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?6 anni e (non) sentirli (Stefano Sfondrini)2017-01-2401 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Cambio di tonalità (Simone Mangialenti)2017-01-2301 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Fino al settimo cielo (Edoardo Prallini)2017-01-2302 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Pezzi ingombranti di vita sulla strada (Grazia Piccininno)Sotto le note di Lady Gaga nella sua ultima canzone "million reasons" ho voluto ripercorrere in poche parole una vita, con accenni di involuzione nell'evoluzione. Questa sono io.2017-01-2202 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?In viaggio (Chiara Ferrè)Dal palco del piccolo teatro delle mie scuole elementari alla laurea in lettere, sempre in viaggio.(la voce è troppo debole, sarebbe stato meglio registrare in un luogo più silenzioso con più intenzione)2017-01-2101 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Le note dell'evoluzione (Elisa Pancaldi)Non avrei mai pensato che una canzone potesse cambiare la mia vita per sempre. Da essa sono nate tutte le principali passioni che coltivo ancora ora: la musica, la radio e le lingue straniere. A volte mi chiedo cosa sarebbe successo e che persona sarei stata se i miei genitori non avessero fatto ascoltare quel brano. La musica continua a farmi crescere e chissà dove mi porterà.2017-01-2101 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?MOX LUX (Alessandro Isidoro Re)La tragedia - scaturigine della vitalità più dirompente.Mi trasformai così da Luna a Sole.2017-01-2001 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Per un pelo non diventavo punk (Fabio Donolato)Una foto di dieci anni fa a volte può anche far del bene. Mi è servito a riflettere, a pensare a chi ero, a chi volevo diventare e a chi sono in questo momento. Ma mi sono evoluto per davvero? Nel caso fosse successo e ci ripensassi, è sufficiente un ctrl+z per tornare indietro?2017-01-1902 min2 _ Evoluzione o Involuzione?2 _ Evoluzione o Involuzione?Due anni di radio statale (Andrea Pistorio)Ho iniziato a fare radio senza sapere neanche come stare davanti a un microfono. Due anni e molte puntate dopo lascio la mia emittente, Radio Statale, per nuove avventure. Più maturo, esperto ma sempre con lo stesso maglione di con cui ci sono entrato.2017-01-1902 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkAltalena (Enrica Sinesio)Altalena.Fendo l'aria,tocco terra.2017-01-1901 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkIl pianista senzatetto2017-01-1801 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkThe Killer in the Rye (Riccardo Carrà)2017-01-1801 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkIl cammino verso il Gange (Giulia)2017-01-1801 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkTutto da buttare ? (Andrea Pistorio)Un breve viaggio tra il Sud e il Nord dell'Italia in cui ho raccolto le voci di chi abita in luoghi dove i rifiuti sono nel terreno, nell'aria e nell'acqua.L'immondizia è una minaccia o un'opportunità?2017-01-1805 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkGioca col Joker (Andrea Spenuso)Tutti, da bambini, siamo rimasti spesso soli con la nostra paura. A quella paura abbiamo dato un volto, un'immagine. Il mio mostro aveva le sembianze del clown più famoso al mondo. Questa è la traduzione in parole di quell'infantile esperienza di paura.2017-01-1801 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkMarci Oleszkiewicz, "Two Girls" (Chiara Ferrè)Trasposizione radiofonica di un quadro della pittrice americana Marci Oleszkiewicz.Ho chiesto in prestito la voce e le opinioni della mia cuginetta per raccontare questa pittrice e le sensazioni trasmesse dal quadro. La mia voce che si unisce a quella della bambina vuole rappresentare l'abbraccio delle due ragazze nel dipinto.2017-01-1801 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkUn pensiero che vola tra le onde del mare (Massimiliano Carrà)L'idea di questo video è quella di dar voce a un pensiero, nato dalla visione epica del mare, che non è riuscito ad oltrepassare il recinto della mente del protagonista.2017-01-1801 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkTHE HORROR (Alessandro Isidoro Re)L'Orrore. L'Orrore ha un volto.L'Orrore è nostro amico.2017-01-1802 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkCreazione noir (Stefano Sfondrini)Seduto nel suo studio, uno scrittore inizia a creare un racconto noir con la sua macchina da scrivere2017-01-1801 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkAlba dal LagazuoiUn paesaggio può custodire vite lontane, esperienze che appartengono al passato e che solo il vento conserva. La montagna Lagazuoi è stata testimone della prima guerra mondiale, una guerra tra giovani di diverse provenienze, ma pur sempre ragazzi, con la stessa nostalgia di casa e le stesse abitudini2017-01-1801 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkRun like hell (Raffaella Dentice)2017-01-1801 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkStorie di BluesIl Blues... una valvola di sfogo, una voce, un genere musicale nato tra le sofferenze dei neri d'America nei primi anni del '900. E' ancora di attualità e può raccontare nuove storie che vedono come protagonisti i migranti di oggi, che partono dal centro dell'Africa per approdare sulle nostre rive, in cerca di un futuro migliore.2017-01-1801 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkTre uomini e una coppa (Fabio Donolato)Il 22 maggio 2010 l'Inter sale per la terza volta sul tetto dell'Europa del calcio. Nella finale di Madrid, contro il Bayern Monaco, le due reti di Milito fissano il risultato sul 2-0. Nell'immagine, scattata durante la festa allo stadio San Siro di Milano attorno alle 6 del mattino del 23 maggio, tre simboli argentini di quell'Inter ormai lontana: Diego Milito, Javier Zanetti e Esteban Cambiasso. Tre uomini e una coppa, raccontati da chi quella notte l'ha vissuta. Tante voci, non tutte interiste, raccontano cosa vedono in questa immagine.2017-01-1803 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkLa Guerra è Finita! (Davide Motta)Ritornato dalla guerra, un soldato rivede la propria ragazza e i propri cari ad una stazione ferroviaria. New Hope è il nome di questa piccola località americana, e mai nome fu più emblematico: "nuova speranza". La valigia che ho ai miei piedi è allegoria del fardello psicologico della guerra che sicuramente mi porterò per sempre dietro. Ma sono vivo, sono tornato dalla guerra sulle mie gambe. E' questo che importa e non cosa farò domani o dopo. E quindi allora perché non alleggerire la situazione baciando, abbracciando e ridendo?2017-01-1801 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkBambini d'Africa (Anna Poli)Questa è la rappresentazione sonora di un'immagine che ho scattato su una spiaggia del Madagascar. In essa bambini intenti a pescare con reti e secchielli corrono tra sabbia e scogli. La foto è stata presa come pretesto per esprimere, almeno in parte, il mio legame con il continente africano attraverso la mia esperienza diretta in formato sonoro. Così il rumore di mare, vento e passi si interseca con registrazioni fatte in un altro viaggio africano, in Burundi, in cui voci di bambini si alternano a canti tradizionali. Infine, ho scelto di inserire anche una piccola parte dell'inno nazionale sudafricano cantata da me.2017-01-1801 min1_ Immagini parlanti di RadioPark1_ Immagini parlanti di RadioParkPre Show (Grazia Piccininno)Rappresentazione sonora dell'ambiente del Pre Show di un Concerto.l'unione di file audio derivanti dai live di Vasco Rossi e dei Metallica, un connubio di ansia, amore per il palco, l'attesa dello show. Una visione diversa dei concerti. Non quando tutto finisce, non quando tutto è in corso. Prima. Prima del MOMENTO2017-01-1802 min