podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
RadioUtopia
Shows
RadioUtopia
Le elezioni in Romania si risolveranno al ballottaggio. Ciolacu si dimette
Le elezioni in Romania si risolveranno al ballottaggio. Ciolacu si dimette.-A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-05-08
04 min
RadioUtopia
COLLATERAL BEAUTY
Dal regista David Frankel (che forse ricorderete per Il diavolo veste Prada) oggi vediamo insieme Collateral Beauty. Un dramma dalla lacrima facile con un cast eccezionale e Will Smith tra i protagonisti. Un film che racconta la storia di un uomo che dopo aver perso la figlia si trova a confronto con Amore, Tempo e Morte.
2025-05-02
05 min
RadioUtopia
FREAKS OUT
Un gioco di magia tra esplosioni, guerra e battute in romanaccio: questo è Freaks Out il film del 2021 di Gabriele Mainetti (regista di Lo Chiamavano Jeeg Robot). Una pellicola che racconta l'incredibile storia di quattro circensi – soprannaturali e fiabeschi – che cercano di scappare da Roma durante la seconda guerra mondiale. Quattro personaggi che sembrano usciti da un racconto di fantasia di Lewis Carroll, ma che vengono immersi nella dura realtà dell’Italia degli anni ’40.
2025-05-02
06 min
RadioUtopia
Mark Carney eletto Primo Ministro del Canada.
Mark Carney eletto Primo Ministro del Canada. A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-05-02
04 min
RadioUtopia
Crescente tensione tra Pakistan e India dopo l’attacco terroristico in Kashmir.
Crescente tensione tra Pakistan e India dopo l’attacco terroristico in Kashmir.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-04-30
05 min
RadioUtopia
Papa Francesco abbandona la vita terrena. Ora i funerali, poi il Conclave.
Papa Francesco abbandona la vita terrena. Ora i funerali, poi il Conclave.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-04-25
05 min
RadioUtopia
Gli obiettivi della missione di Meloni alla Casa Bianca
Gli obiettivi della missione di Meloni alla Casa Bianca.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-04-23
05 min
RadioUtopia
Colloqui sul nucleare a Muscat tra Iran e Stati Uniti. Primo round
Colloqui sul nucleare a Muscat tra Iran e Stati Uniti. Primo round.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-04-18
05 min
RadioUtopia
CASTAWAY ON THE MOON
Castaway on the Moon di Lee Hae-Jun è un piccolo gioiello del cinema sud-coreano, passato quasi completamente inosservato in Italia. Un film che parla, sì, di un naufragio — ma non sulla luna, perché il protagonista si ritrova bloccato su un’isola deserta... nel bel mezzo della città di Seul. Una premessa surreale per una storia delicata, poetica, ma anche divertente e sorprendentemente attuale.
2025-04-17
06 min
RadioUtopia
BLACKKKLANSMAN
BlacKkKlansman, l'adattamento cinematografico dell'omonimo libro, in cui l'ex poliziotto afroamericano Ron Stallworth racconta come sia riuscito a inflitrarsi nel Ku Klux Klan, sventando un imminente attentato al movimento nero delle Black Panther. Il film, diretto da Spike Lee, ha vinto il premio Oscar nel 2019 per la Migliore Sceneggiatura Non Originale. Un'inaspettata commedia politica, irriverente e sopra le righe, che attraverso la satira e il paradosso racconta i difficili anni della lotta razziale negli Stati Uniti.
2025-04-17
05 min
RadioUtopia
L'inattesa sospensione dei dazi americani e l'eccezione cinese.
L'inattesa sospensione dei dazi americani e l'eccezione cinese.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-04-16
05 min
RadioUtopia
Le Pen viene condannata, ma il rassemblement National rimane alto nei sondaggi.
Le Pen viene condannata, ma il rassemblement National rimane alto nei sondaggi.A cura di Domenico Frascài di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-04-11
05 min
RadioUtopia
La politica dei dazi dell'Amministrazione Trump
La politica dei dazi dell'Amministrazione Trump.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-04-09
05 min
RadioUtopia
Candidato a 10 Premi Oscar e vincitore di 3 – tra cui Migliore Fotografia, Migliori effetti speciali e Miglior Sonoro – parliamo di 1917. Un film di Sam Mendes (regista di American Beauty), che insieme al direttore della fotografia Roger Deakins (Academy Award, per Blade Runner 2049), ha dato vita a un war movie davvero sorprendente: un complesso virtuosismo tecnico, che in due ore racconta l'impresa impossibile di un soldato nei campi di battaglia della Prima Guerra mondiale. Un’odissea senza tregua che si svolge nell’arco di sole 24 ore e che – tra centinaia di comparse, esplosioni e macerie – viene racconta...
2025-04-07
05 min
RadioUtopia
GLI IMPREVISTI
Solitamente vi consigliamo film usciti da qualche anno, piccole perle che potreste esservi persi. Ma questa volta vogliamo giocare d’anticipo e segnalarvi un titolo che non potete assolutamente lasciarvi scappare, perché è nelle sale proprio in questo periodo! Si tratta di Gli imprevisti, un poliziesco diretto a quattro mani da Alberto Cavallini e Alessandro Ingrà, girato tra Prato e Firenze. Un mix esplosivo di thriller, azione e un pizzico di comicità, perfetto per chi ama le storie adrenaliniche con un tocco di ironia.
2025-04-07
06 min
RadioUtopia
Coalizione di Governo anti-Trump in Groenlandia
Coalizione di Governo anti-Trump in Groenlandia.A cura di Domenico Frascài di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-04-04
05 min
RadioUtopia
NOW YOU SEE ME
Parliamo di Now you see me – I maghi del crimine il thriller del 2013 diretto da Louis Leterrier e interpretato da un cast di eccezione con Mark Ruffalo, Morgan Freeman e Jesse Eisenberg. Un heist movie fuori dagli schemi, dove il grande colpo viene messo a segno da un gruppo di quattro maghi.
2025-04-03
06 min
RadioUtopia
VOLEVO NASCONDERMI
Ci soffermiamo su un film davvero intenso, reso incredibilmente toccante dalla straordinaria interpretazione di Elio Germano: parliamo di Volevo Nascondermi. La drammatica storia di Antonio Ligabue, un’anima straziata, segnata dal tormento della malattia e dell'emarginazione. Ma anche il racconto di un grande artista, uno dei pittori più controversi e apprezzati, del panorama italiano moderno.
2025-04-03
05 min
RadioUtopia
THE FATHER
Parliamo di un film del 2020, che non è passato decisamente inosservato. Vincitore di 2 premi Oscar – tra cui “miglior attore” e “migliore sceneggiatura non originale” – ha conquistato la critica, ottenendo numerose nomination e riconoscimenti prestigiosi, dai Golden Globe ai BAFTA, fino agli European Film Awards.Si tratta di The Father, diretto da Florian Zeller, adattamento cinematografico della sua stessa opera teatrale Il padre. Un dramma toccante che, grazie alle incredibili interpretazioni di Anthony Hopkins e Olivia Colman, racconta la storia di un uomo affetto da demenza senile e del suo progressivo distacco dalla realtà.
2025-04-03
05 min
RadioUtopia
IL DIRITTO DI CONTARE
Oggi parliamo di storia con Il diritto di contare, il film ispirato all’omonimo libro di Margot Lee Shetterly; il racconto della straordinaria vicenda di Katherine Johnson, la matematica e fisica afroamericana che calcolò le traiettorie per il Programma Mercury della NASA e la storica missione dell'Apollo 11. Una storia di progresso, tecnologico e sociale, che ripercorre la corsa dell’uomo per la Luna, dal punto di vista di chi è sempre rimasto nell'ombra. Un film sulla lotta per la libertà che racconta di una società troppo concentrata a guardare verso le stelle, per rendersi conto delle persone ch...
2025-04-03
05 min
RadioUtopia
DON'T LOOK UP
Oggi ci soffermiamo su Don't Look Up, film uscito nel 2021 diretto dal regista Adam McKay – un nome che forse ricorderete per il film Vice – L'uomo nell'ombra, di cui vi abbiamo parlato in uno degli ultimi episodi. Una pellicola in pieno stile McKay, che anche questa volta trasforma il cinema in satira e caricatura della società moderna. Un'ironia tagliente e spietata sul sistema dei media e sull'America di oggi, la cui influenza si estende ben oltre i propri confini.Un film basato su eventi reali... non ancora accaduti.
2025-04-03
06 min
RadioUtopia
THE SOUND OF METAL
Come ci sentiremmo se un giorno tutte le nostre certezze, le fondamenta del nostro mondo, crollassero improvvisamente? E' questa la domanda a cui cerca di rispondere the Sound of Metal, il film di esordio del regista Darius Marder. Il racconto del difficile viaggio di un giovane batterista, che perdendo l'udito da un momento all'altro, si trova a dover mettere in discussione tutta la sua realtà. Un lungo percorso di guarigione e accettazione, per ritrovare un equilibrio anche senza una parte di sé. Un film concretamente toccante, in cui il Sonoro del film, vincitore dell...
2025-04-03
05 min
RadioUtopia
HER
Oggi facciamo un piccolo salto indietro nel tempo, ma solo sulla carta, perché il film che vedremo oggi, in questo momento è forse più attuale che mai. Parliamo di “Lei”, Her in inglese, una storia d'amore moderna raccontata dal regista Spike Jonze.Una pellicola che ha lasciato un segno profondo nell'immaginario collettivo e che quando è stata presentata sul grande schermo per la prima volta nel 2013, ci sembrava ben lontana dalla realtà. Vi vogliamo invitare a rivedere questo film adesso, con gli occhi di un presente in cui l'intelligenza artificiale è parte sempre più integrante della nostra quotidianità. “Lei” e...
2025-04-03
06 min
RadioUtopia
I TONYA
Parliamo di I, Tonya, il racconto di Craig Gillespie della vita di Tonya Harding, la pattinatrice diventata famosa per essere stata la prima americana a eseguire un triplo axel, ma anche per il suo coinvolgimento nell'aggressione della collega Nancy Kerrigan.A dare volto e corpo all’atleta è una straordinaria Margot Robbie, affiancata da Sebastian Stan, Julianne Nicholson, Bobby Cannavale e da un’altrettanto formidabile Allison Janney, che per questo ruolo ha vinto l’Oscar come miglior attrice non protagonista.
2025-04-03
05 min
RadioUtopia
VICE
In questa puntata, ci addentreremo in un'opera audace e sorprendente firmata da Adam McKay: Vice. Il racconto anticonvenzionale di uno dei protagonisti più influenti della politica americana e internazionale: Dick Cheney, il vicepresidente di George W. Bush. Il ritratto “tragicomico” e tagliente, dell'ascesa al potere di un uomo che con le sue manovre – dietro le quinte - è riuscito a influenzare oltre mezzo secolo di storia americana.
2025-04-03
05 min
RadioUtopia
JACKIE
Presentato in concorso alla 73esima edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia, oggi vi raccontiamo di Jackie una pellicola storica-drammatica firmata dal regista cileno Pablo Larraín. Un film dedicata alla storia di una regina rimasta senza regno, Jackie ci offre un ritratto psicologico unico di Jacqueline Kennedy, seguendola nei giorni immediatamente successivi al tragico assassinio di John F. Kennedy. Decisamente non una classica biopic, ma una narrazione intensa e frammentata che esplora il dolore, la resilienza e la costruzione di una delle figure più iconiche e complesse della storia americana.
2025-04-02
05 min
RadioUtopia
YOUR NAME
Oggi vi vogliamo proporre qualcosa di un po' diverso dai film che vi suggeriamo solitamente; ci spostiamo nel mondo dell'animazione, per parlare di un gigante della filmografia mondiale e giapponese. Basato sull’omonimo romanzo scritto dal regista stesso, parliamo di Your Name, la quinta grande opera di Makoto Shinkai. Acclamato tanto dalla critica quanto dal pubblico, già nel 2016 – alla sua uscita – questa peollicola ha avuto un enorme successo commerciale ed è presto diventato il secondo anime più visto in Giappone dopo il Premio Oscar “La città incantata” del maestro Miyazaki. A livello internazionale è invece il film d’an...
2025-04-02
05 min
RadioUtopia
QUASI AMICI
Oggi parleremo di un film che – diciamo – non è certamente passato inosservato, e anzi che ha riscosso un'importante successo mediatico e un ottimo riscontro da parte della critica fin dalla sua uscita nelle sale del 2012. Si tratta di una pellicola però così emozionante nella sua semplicità, che vale la pena parlarne ancora. Se non l’avete mai visto, potrebbe essere l’occasione giusta per scoprirlo; se invece lo conoscete già, potreste cogliere questa opportunità per rivederlo.
2025-04-02
04 min
RadioUtopia
Terremoto in Myanmar, un disastro in una terra già sofferente
Terremoto in Myanmar, un disastro in una terra già sofferente.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-04-02
05 min
RadioUtopia
Le dimissioni di Vučević scuotono la Serbia.
Le dimissioni di Vučević scuotono la Serbia.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-03-28
05 min
RadioUtopia
Proteste in Turchia dopo l'arresto del Sindaco di Istanbul Imamoglu
Proteste in Turchia dopo l'arresto del Sindaco di Istanbul Imamoglu.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-03-26
05 min
RadioUtopia
JOYEUX NOEL
Ci stiamo avvicinando a Natale, e per questo oggi ci vogliamo soffermare su un episodio storico che, con il passare del tempo, è stato lentamente dimenticato dalla cronaca – ma che il regista francese Christian Carion nel 2005 ha riportato alla luce con Joyeux Noel – Una verità dimenticata dalla storia. Una pellicola ispirata alla vera tregua raggiunta tra soldati nemici durante la Prima Guerra Mondiale, per festeggiare insieme il Natale. Un momento straordinario che ancora oggi riesce a commuoverci e farci riflettere.
2025-03-25
05 min
RadioUtopia
THE PLACE
Il problema del libero arbitrio, croce e delizia dell’essere umano, non smette mai di intrigarci con i suoi 'se' e i suoi 'ma' – e in un’epoca come la nostra, in cui siamo talmente collegati da influenzare con ogni singola scelta la vita degli altri, non stupisce se qualche filosofo moderno trova il suo modo per affrontare la questione. È proprio il caso del film di cui parleremo oggi: The Place, il riadattamento di Paolo Genovese, per il grande schermo, della serie TV americana Booth at the End.
2025-03-25
04 min
RadioUtopia
L'UOMO CHE UCCISE DON CHISCIOTTE
Il film di cui parleremo oggi non solo definisce, ma – proprio - incarna il concetto di development hell, cioè quello stallo, in cui cadono le opere che per problemi di produzione rimangono in fase di sviluppo per anni o – come in questo caso – decenni. Diretto da Terry Gilliam, regista di Brazil e L’esercito delle 12 scimmie, L'uomo che uccise Don Chisciotte è infatti andato incontro a ben otto tentativi di realizzazione, nell'arco di vent'anni, prima di vedere la luce del grande schermo nel 2018.Oggi parleremo quindi di questa incredibile pellicola che – oltre ad avere una storia davvero unica...
2025-03-25
04 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine: In Groenlandia vince il centro-destra. Indipendenza sì, ma con calma
In Groenlandia vince il centro-destra. Indipendenza sì, ma con calma.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-03-21
05 min
RadioUtopia
WHIPLASH
Oggi parliamo di un film che dalla sua uscita nel 2014 ha conquistato la critica e il pubblico mondiale, aggiudicandosi ben tre Premi Oscar, come Miglior Attore Non Protagonista, Miglior Montaggio e Miglior Sonoro.Si tratta di Whiplash di Damien Chazelle, un’opera intensa e magnetica che racconta la storia di un giovane batterista determinato a raggiungere la perfezione a qualsiasi costo. Un viaggio emotivo fatto di ambizione e sacrificio, scandito dal lacerante rapporto con il suo esigente maestro. Un film che lascia il segno, conquistando sia gli appassionati di cinema, che gli amanti della musica.
2025-03-20
05 min
RadioUtopia
THE FOUNDER
Non c’è dubbio sul fatto che McDonald’s sia oggi uno dei principali simboli della globalizzazione e del consumismo contemporaneo. La più nota catena di ristoranti fast food al mondo è ormai un simbolo riconosciuto in ogni dove, ma non molti sanno che dietro questo successo globale si nasconde una storia di ambizione, potere e tradimenti. A raccontarla per la prima volta sul grande schermo è stato il film di cui parleremo proprio oggi: The Founder, diretto nel 2016 da John Lee Hancock.
2025-03-20
05 min
RadioUtopia
CARNAGE
Tratto dall'opera teatrale Il dio del massacro della drammaturga francese Yasmina Reza oggi parliamo di Carnage, di Roman Polanski. Uscito nelle sale nel 2011, il film, girato quasi esclusivamente all'interno di un solo ambiente, racconta l’incontro folle e surreale tra due coppie newyorkesi che si trovano a confronto dopo una lite tra i rispettivi figli. Un'opera psicologica, sociale, divertente e imprevedibile che, con ironia pungente e un cast di eccezione, smaschera l’ego e il desiderio di prevaricazione, che spesso nascondiamo dietro il nostro moralismo.
2025-03-20
05 min
RadioUtopia
GREEN BOOK
Vincitore di 3 premi Oscar e 3 Golden Globes nel 2019, oggi parleremo di Green Book del regista Peter Farrelly. La pellicola racconta la storia – realmente accaduta – dell'insolita amicizia tra un buttafuori di origini italiane e un pianista afroamericano in tournée nel Sud degli Stati Uniti, nel periodo della segregazione razziale. Un viaggio tra risate, musica e storia, di due uomini che attraverso le loro differenze, ritroveranno sé stessi.
2025-03-20
04 min
RadioUtopia
BIG FISH
Ispirato all'omonimo romanzo di Daniel Wallace, Big Fish è il film che ha consacrato Tim Burton non solo come un grande visionario, ma anche come grande autore e cineasta nel senso più assoluto. Un film che riesce ad essere allo stesso tempo onirico, magico e spettacolare ma anche intimo, delicato e commovente. Complesso, strutturato e dai molteplici livelli di lettura è uno straordinario viaggio nella riconciliazione tra un padre e un figlio, in costante equilibrio tra realtà e fantasia.
2025-03-20
04 min
RadioUtopia
GOODBYE LENIN
Premiato al Festival di Berlino nel 2003 e considerato il film con il maggior incasso nella storia della Germania, oggi parliamo di Good Bye, Lenin! di Wolfgang Becker, una pellicola tedesca, con attori tedeschi, che narra una storia profondamente tedesca, ma che in pochi mesi è diventata un vero e proprio fenomeno cinematografico mondiale.
2025-03-19
05 min
RadioUtopia
Everything Everywhere All at Once
Vincitore di 7 premi Oscar, 2 Golden Globes e 5 Critics Choice Awards, il filmEverything Everywhere All At Once è una caleidoscopica e surreale visione del concetto del multiverso. Un viaggio tra fantascienza, azione e dramma, che – grazie alla collaborazione dei registi Dan Kwan e Daniel Scheinert – trascina lo spettatore in un'avventura tanto imprevedibile e divertente quanto commovente e umana.
2025-03-19
05 min
RadioUtopia
LOVING VINCENT
Candidato agli Oscar del 2018 come miglior lungometraggio d'animazione e vincitore del Premio del Pubblico al Festival d'Annecy, il film Loving Vincent, diretto dalla regista polacca Dorota Kobiela, è un incontro straordinario tra arte e cinema, un'esperienza visiva davvero unica nel suo genere.
2025-03-19
04 min
RadioUtopia
A TAXI DRIVER
Campione d’incassi in patria e scelto dalla Corea del Sud come candidato per la (mancata) corsa agli Oscar, A Taxi Driver di Jang Hun riesce a trasformare i meccanismi narrativi tipici dei blockbuster in un racconto profondo, che tratta uno degli eventi più tragici e oscuri della storia sudcoreana: il Massacro di Gwangju.
2025-03-19
04 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine: Settimana di incontri sul futuro della sicurezza Europea
Settimana di incontri sul futuro della sicurezza Europea.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-03-19
05 min
RadioUtopia
THE LAST DUELL
Oggi parliamo di un dramma storico, diretto da un maestro di questo genere, il regista del Gladiatore, Ridley Scott. A ben 84 anni il regista decide così, in qualche modo di tornare alle sue origini, richiamando con questo film l'atmosfera del suo esordio cinematografico, I duellanti (del 1977), la pellicola con cui aveva definitivamente abbandonato il mondo della pubblicità.Tratto dall’omonimo romanzo storico del 2004 di Eric Jager, The Last Duelracconta dell'ultimo duello legale di Francia, avvenuto nel XIV secolo. Scritto a sei mani con Nicole Holofcener, Ben Affleck e Matt Damon, che sono anchei protagonisti del cast, il f...
2025-03-18
06 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine: Scontri in Siria occidentale tra Alawiti fedeli ad Assad e forze governative.
Scontri in Siria occidentale tra Alawiti fedeli ad Assad e forze governative.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-03-14
06 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine: Gli Stati Uniti hanno già chiuso il dossier su Panama.
Gli Stati Uniti hanno già chiuso il dossier su PanamaA cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-03-12
06 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine: L’appello di Öcalan e il possibile scioglimento del PKK.
L’appello di Öcalan e il possibile scioglimento del PKK.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-03-07
05 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine: Europei al summit di Londra per discutere di Ucraina e di sicurezza europea
Europei al summit di Londra per discutere di Ucraina e di sicurezza europea.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-03-05
05 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine: Merz vince le elezioni tedesche. Adesso serve un governo di coalizione.
Merz vince le elezioni tedesche. Adesso serve un governo di coalizione.A cura di Domenico frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-02-28
06 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine: Violente proteste in Bulgaria contro l'adozione dell'euro.
Violente proteste in Bulgaria contro l'adozione dell'euro.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-02-26
05 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine: Summit di emergenza a Parigi, e gli accordi USA-Russia a Riad
Summit di emergenza a Parigi, e gli accordi USA-Russia a Riad.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-02-21
06 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine: Telefonata Trump-Putin, un passo verso i negoziati.
Telefonata Trump-Putin, un passo verso i negoziati.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-02-19
06 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine: Si rafforza l’ipotesi di un referendum sull’indipendenza della Groenlandia
Si rafforza l’ipotesi di un referendum sull’indipendenza della Groenlandia.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-02-14
06 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine: L'esercito regolare del Sudan riconquista parzialmente Khartoum.
L'esercito regolare del Sudan riconquista parzialmente Khartoum.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-02-12
04 min
RadioUtopia
10 minuti oltre confine
La guerra commerciale di Trump al centro del vertice di Bruxelles.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
2025-02-07
05 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-07-11
32 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-06-19
33 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-06-12
33 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-06-07
33 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-05-29
35 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-05-08
30 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-04-17
30 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-04-03
32 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-03-27
35 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-03-13
33 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-03-04
25 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-03-04
31 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-02-14
30 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-01-18
40 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2024-01-11
40 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-12-13
35 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-12-06
38 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-11-29
38 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-11-22
38 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-11-16
35 min
RadioUtopia
SERGIO STAINO
Vite Utopiche, storie di donne e uomini con una visione!Sara Signori vi racconta la vita, le storie, i momenti più importanti di Sergio Staino! by Radio Utopia.
2023-11-15
48 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-11-08
31 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-10-26
33 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-10-18
36 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-10-11
34 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-10-05
38 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-09-28
36 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv. Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-09-20
39 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma di Andrea Del Re'. - Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-09-13
48 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma di Andrea Del Re'. - Tutti i mercoledì dalle 16:00 alle 17:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-06-01
48 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma di Andrea Del Re'. - Tutti i mercoledì dalle 16:00 alle 17:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-05-25
41 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma di Andrea Del Re'. - Tutti i mercoledì dalle 16:00 alle 17:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-05-18
44 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma di Andrea Del Re'. - Tutti i mercoledì dalle 16:00 alle 17:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-05-10
39 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma di Andrea Del Re'. - Tutti i mercoledì dalle 16:00 alle 17:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-05-04
45 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma di Andrea Del Re'. - Tutti i mercoledì dalle 16:00 alle 17:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-04-27
49 min
RadioUtopia
NEIL ARMSTRONG
Vite Utopiche, storie di donne e uomini con una visione!Sara Signori intervista Luigi Bignami, laureato in Scienze della Terra all’Università di Milano, divulgatore e giornalista scientifico esperto in particolare di aeronautica e di astronomia, per raccontarvi la vita, le storie, i momenti più importanti di NEIL ARMSTRONG!by Radio Utopia.
2023-04-13
47 min
RadioUtopia
Non ci credo ma è vero
"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma di Andrea Del Re'. - Tutti i mercoledì dalle 16:00 alle 17:00 in diretta su Radio Utopia.
2023-04-13
47 min
RadioUtopia
ORIANA FALLACI
Vite Utopiche, storie di donne e uomini con una visione!Sara Signori intervista il Professor Marino Biondi, storico della Letteratura e Critico letterario, Marino Biondi ha recentemente pubblicato un saggio che contiene un ritratto della Fallaci dal titolo La Leggenda dell’Oriana, per raccontarvi la vita, le storie, i momenti più importanti di ORIANA FALLACI!by Radio Utopia.
2023-04-06
1h 00
RadioUtopia
EDWARD BERNAYS
Vite Utopiche, storie di donne e uomini con una visione!Sara Signori intervista la Professoressa Benedetta Baldi, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Pratiche, Linguaggi e Culture della Comunicazione e Coordinatore del Master in Pubblicità, Comunicazione e Creazione di Eventi ne presso l’Università degli Studi di Firenze, per raccontarvi la vita, le storie, i momenti più importanti di EDWARD BERNAYS!by Radio Utopia.
2023-03-30
54 min
RadioUtopia
EDVARD MUNCH
Vite Utopiche, storie di donne e uomini con una visione!Sara Signori intervista la Professoressa Liliana Dell’Osso, Psichiatra, Direttore dell’Unità Operativa Complessa e della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università degli Studi di Pisa, prima donna ad essere stata eletta Presidente della Società Italiana di Psichiatria, nonché una delle eccellenze italiane in campo scientifico. Liliana Dell’Osso ha recentemente pubblicato un saggio dal titolo Pennelli come bisturi: Autopsia psicologica di Edvard Munch, per raccontarvi la vita, le storie, i momenti più importanti di EDVARD MUNCH!by Radio Utopia.
2023-03-23
1h 02
RadioUtopia
MASSIMO TROISI
Vite Utopiche, storie di donne e uomini con una visione!Sara Signori intervista Alessandro De Rosa, autore e compositore, che ha recentemente firmato Lettera a Troisi | I luoghi affettivi di Massimo Troisi, per raccontarvi la vita, le storie, i momenti più importanti di MASSIMO TROISI!Alcuni brani presenti in questo podcast sono composti da Alessandro De Rosa.Chitarra: Claudio Farinone.Fisarmonica: Fausto Beccalossi.Voce: Maria Moramarco.Registrate e mixate alla Radiotelevisione Svizzera Italiana (RSI) da Luca Pelliby Radio Utopia.
2023-03-09
59 min
Corazón cerrado
Corazón cerrado..15-03-15. Radioutopía.org.es
En el último Corazón Invernal escuchamos a Ultimate Soldier, Kommando XY, Attrition, el synthpop español de Com.Pulsion, ¡Vardensphere................................................21:00 a 23:00......Domingos......Radioutopia.es.........107.3 fm Norte.............
2015-03-15
2h 04
Corazón cerrado
Último Corazón cerrado 2014..28-12-14..Parte 02..Radioutopía.org.es
Programa especial con motivo del último Domingo de este año que acaba,haciendo un recorrido de temazos que han sonado desde Enero hasta ahora y una selección de poesías de los tres libros que tengo escritos hasta ahora.. ..Radioutopía.org.es
2014-12-29
2h 35