Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Raff Curci

Shows

PRISCIO - Un podcast 100% pugliesePRISCIO - Un podcast 100% puglieseDENTRO IL CARNEVALE DI PUTIGNANO - CARMELA CURCI A PRISCIO PODCASTCarmela Curci: Alla Guida della 630ª Edizione del Carnevale di Putignano Entra nel magico mondo del Carnevale di Putignano con Carmela Curci, alla sua prima edizione come presidente della Fondazione Carnevale! In questo video esclusivo, esploriamo il dietro le quinte del Carnevale più antico d'Italia attraverso gli occhi di Carmela, la mente creativa dietro uno degli eventi più spettacolari dell'anno. Scopriamo insieme le passioni, i segreti e le sfide dietro la realizzazione di questa straordinaria manifestazione, dalla progettazione dei carri allegorici alla selezione dei costumi più sorprendenti. Unisciti a noi per un viaggio dietro le quinte, dove il dive...2024-02-0823 minPRISCIO - Un podcast 100% pugliesePRISCIO - Un podcast 100% puglieseDENTRO IL CARNEVALE DI PUTIGNANO - CARMELA CURCI A PRISCIO PODCASTCarmela Curci: Alla Guida della 630ª Edizione del Carnevale di Putignano Entra nel magico mondo del Carnevale di Putignano con Carmela Curci, alla sua prima edizione come presidente della Fondazione Carnevale! In questo video esclusivo, esploriamo il dietro le quinte del Carnevale più antico d'Italia attraverso gli occhi di Carmela, la mente creativa dietro uno degli eventi più spettacolari dell'anno. Scopriamo insieme le passioni, i segreti e le sfide dietro la realizzazione di questa straordinaria manifestazione, dalla progettazione dei carri allegorici alla selezione dei costumi più sorprendenti. Unisciti a noi per un viaggio dietro le quinte, dove il divertimento e la magi...2024-02-0823 minChill mam WillChill mam WillCMW #23 - Alessio Curci"Wëllkomm beim Chill mam Will, Alessio Curci"Den Alessio ass Futtball-Nationalspiller. Hien spillt säit sengem jéngsten Alter Fussball an ass vun sengen 16 Joer bis den Summer 2023 beim 1. FSV Mainz 05. Wéi seng Erfarung am Ausland war, wéi hien bei der Nationalekipp op sinn Tuer waarden misst an wéi hien iwwer den Emotionalen Aspekt am Futtball denkt.... Dat Gidder an dëser Episod gewuer!Ech wënschen Iech vill Spaass an eng bonne Ecoute.- 2:00 Ween ass den Alessio Curci- 3:10 Dem Alessio seng éischt Schr...2023-07-1658 minAllgemein Archives - Kanal KAllgemein Archives - Kanal K#06 Florencia Curci aus Buenos AiresDie heutige Folge wurde produziert von Florencia Curci aus Buenos Aires und Juan Riande von Radio 3FACH. Gemeinsam tauchen wir ab in die auditive Welt und die Klänge aus Buenos Aires. Einmal im Monat bieten wir mit dem Sendeformat Airtime Künstler*innen aus dem Globalen Süden und Osten eine Plattform für ihre Musik. Mit dieser Sendung bringen wir euch spannende Artists näher, welche sich über einen Open Call für Radio-Slots beworben haben. Eine Jury, bestehend aus Leuten von 5 Schweizer Community-Radios, hat aus rund 90 Bewerbungen die spannendsten 10 ausgewählt. Das Projekt wurde initiert durch artlink...2022-08-2500 minairtime!airtime!#06 Florencia Curci aus Buenos AiresDie heutige Folge wurde produziert von Florencia Curci aus Buenos Aires und Juan Riande von Radio 3FACH. Gemeinsam tauchen wir ab in die auditive Welt und die Klänge aus Buenos Aires. Einmal im Monat bieten wir mit dem Sendeformat Airtime Künstler*innen aus dem Globalen Süden und Osten eine Plattform für ihre Musik. Mit dieser Sendung bringen wir euch spannende Artists näher, welche sich über einen Open Call für Radio-Slots beworben haben. Eine Jury, bestehend aus Leuten von 5 Schweizer Community-Radios, hat aus rund 90 Bewerbungen die spannendsten 10 ausgewählt. Das Projekt wurde initiert durch artlink...2022-08-2557 minFala ai, Dra Patty!Fala ai, Dra Patty!2º Congresso da Dra Patty - Dra Carolina Curci - A humanização do partoE-book Vou ter um Filho, e agora? Compre o seu aqui: https://drapattyterrivel.com.br/vou-ter-um-filho-e-agora/ 2º Congresso da Dra Patty - Dra Carolina Curci - A humanização do parto Oie!  No último dia do congresso, tivemos um tema muito importante que é sempre discussão entre mães, sejam de primeira viagem ou não. Falei com a ginecologista e obstetra Carolina Curci sobre a humanização do parto, que é muito mais do que conceber seu filho em casa. Mesmo as cesárias podem, e devem ser humanizadas.  Beijo, beijo!2022-07-1457 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniEva_Strittmatter_Profitto-e-perditaEva Strittmatter, Profitto e perdita (dalla raccolta "Wildbirnenbaum" del 2009), Lettura e traduzione di Anna Maria Curci2022-01-0102 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniFrancesca Del Moro, "Ha brillato"Francesca Del Moro, da: Ex madre, Arcipelago itaca, p. 108(trad. di A.M. Curci)2021-12-1500 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci, ScevàQualche verso sulla questione della "Schwa" (scevà) con un pizzico di ironia.2021-09-1801 minNEXPNEXPAngústia Nerd #17 - Entrevista com Camila CurciO 16º episódio do Angústia Nerd está especial, uma entrevista exclusiva com a caster Camila Curci, conhecida também como Wildchun. E  sempre com entrevistados incríveis, traz Chun em uma conversa informal, descontraída e totalmente excelente sobre o universo dos e-sports, experiências da comentarista e opiniões. Destaque na Copa Rakin Season I, Camila Curci dá um play no NEXP Podcast Apresentação: Klaus Simões e Nicolas Kieling Em nosso insta: @nexpbr você pode nos contatar e também pelo nosso e-mail oficial podcast@nexpbr.com e acesse conteúdo exclusivo também 2021-08-0946 minBeware the ArtistBeware the ArtistBeware the Artist Episode 015 Katherine CurciKatherine is a multidisciplinary artist from Toronto, Ontario. Her fine art education began in high school where she attended Cardinal Carter Academy for the Arts for Visual Arts. She completed her BFA in Drawing and Painting at OCAD University in 2014 and received a Certificate of Advanced Visual Studies at OCAD's Self-Directed Studio Program in Florence, Italy. In 2017, she furthered her creative education at CMU where she studied Special Effects Makeup Art and Design for TV and Film. Katherine's current body of work focuses on charcoal drawings, premiered in This Land., at the start of the pandemic. Working...2021-02-2837 minSimposio SelvaggioSimposio SelvaggioPuntata 8 - sUono la differenza - Simposio Selvaggio PodcastDialogano Giacomo Curci, Piero Di Leo DJ, Pasquale Di Gennaro e Mario Caggiano. Produzione esecutiva: 2C Service2021-02-0647 minSimposio SelvaggioSimposio SelvaggioPuntata 6 - "E... viva l'arte!" - Simposio Selvaggio PodcastDialogano Giacomo Curci, la professoressa Chiara Capozza, Angelica Amenduni e la studentessa dell'Istituto di Restauro di Roma Fiorenza De Palo. Produzione esecutiva: 2C Service2021-01-2346 minSimposio SelvaggioSimposio SelvaggioPuntata 5 - Musica, arti e sentimenti - Simposio Selvaggio PodcastDialogano Giacomo Curci, il Maestro Michele Lorusso, Andrea Grillo e Mario Caggiano.   Produzione esecutiva: 2C Service2021-01-1641 minSimposio SelvaggioSimposio SelvaggioPuntata 4 - Tra lavoro e famiglia... - Simposio Selvaggio PodcastDialogano Giacomo Curci, Prof.ssa Rita Vitale, Simona Calvi e Mario Caggiano. Produzione esecutiva: 2C Service2020-12-1251 minSimposio SelvaggioSimposio SelvaggioPuntata 3 - Classicheggiando con... - Simposio Selvaggio PodcastDialogano il Maestro Giorgio Testa, la professoressa Mara Maggiulli, Giacomo Curci e Angelica Amenduni.2020-12-051h 01Simposio SelvaggioSimposio SelvaggioPuntata 2 - Dove ti porta il cuore... - Simposio Selvaggio PodcastDialogano Giacomo Curci, Mario Caggiano, Francesco Balducci e Simona calvi, Sara Colasuonno.  Produzione esecutiva: 2C Service 2020-11-2845 minSimposio SelvaggioSimposio SelvaggioPuntata 1 - Loquendo con... - Simposio Selvaggio PodcastDialogano Giacomo Curci, Mario Caggiano, il professor Andrea D'Ercole e Nicola Montrone. Produzione esecutiva: 2C Service2020-11-2157 minDiego Regina il podcastDiego Regina il podcastIntervista a Donato Curci. Diritto internazionale e Internazionalizzazione delle Aziende.Intervista a Donato Curci, Avvocato internazionalista. Come il diritto internazionale è nelle Aziende, come aiuta il business, l'internazionalizzazione delle Aziende. Rischi dell'internazionalizzazione delle aziende. Competenze dell'avvocato internazionalista.Studio Legale Curci a Noci, Bari.mail: avv.donato.curci@gmail.comSostieni il podcast: commenta o contattami su Telegram: https://t.me/diegoreginapod anche con un commento vocale.sostieni il podcast lasciando una recensione su Apple Podcast/iTunes:https://podcasts.apple.com/it/podcast/diego-regina-il-podcast/id1515028892sostieni il podcast con un piccolo contributo su: https://it.tipeee.com/diegoreginaservirà a...2020-07-1939 minIl Corpo ElettricoIl Corpo ElettricoAnna Maria CurciLe poesie di Anna Maria Curci per il progetto Corpo Elettrico Testi: Anna Maria Curci Regia e suono: Francesca Fini Voce: Alice Spito CORPO ELETTRICO Un programma di poesia italiana contemporanea per assistente vocale. Da un'idea di Francesca Fini, realizzato in collaborazione con Davide Cortese. Ventuno poeti italiani condividono con noi le loro opere più belle, recitate da attori professionisti e arricchite da un sound-design corposo ed evocativo. Ne viene fuori una collezione originalissima di poesia sonora contemporanea, consultabile grazie a un'articolata navigazione interattiva. E anche l'assistente vocale Alexa assume u...2020-06-2614 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Laura MoroSignore e Signori, ecco a voi il tè dei tè! L’ospite di oggi è chi ospita Valentina ogni giorno, ovverosia Laura Moro in persona, direttore editoriale delle Edizioni Curci. In questo metà-TÈ DELLE CINQUE, dunque, riveleremo tutti i retroscena di come è nato l’appuntamento quotidiano più seguito dai musicisti, e come si evolverà in futuro.Oggi, infatti, è una giornata spartiacque: il primo giugno, alle porte della riapertura dal lockdown di marzo, dopo 74 appuntamenti realizzati sette giorni su sette, con Laura vogliamo annunciare alcune importanti novità. Il TÈ DELLE CINQUE proseguirà con una nuova formula, dove centrale sarà non più il racconto d...2020-06-0139 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Letizia Calandra, Francesco Cera e Marcos MadrigalUn TÈ DELLE CINQUE trasversale quello che unisce la cantante Letizia Calandra, il clavicembalista/organista/direttore Francesco Cera e il pianista Marcos Madrigal. Innanzitutto è l’amicizia, come sempre tema centrale dei nostri incontri. Perché Francesco e Marcos sono i partner preferiti per i progetti di Letizia, capace di spaziare dalla musica antica alla musica napoletana, che per estensione ispanica raggiunge Madrigal e le sonorità latina della sua terra. Con non poche difficoltà, superate con il desiderio di essere qui con noi, Marcos è riuscito a connettersi da Cuba per ricordare i fili di amicizia intessuti con tutti i protagonisti di questo incontro...2020-05-2935 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Francesco Di Rosa, Andrea Zucco, Akané MakitaUn TÈ DELLE CINQUE che racconta l’importanza di suonare: per i veri musicisti questa è la priorità assoluta, a prescindere dalla situazione più o meno prestigiosa, come dichiara con infinito amore per la musica Akanè Makita. È così anche per Francesco Di Rosa, primo oboe dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, per Andrea Zucco, primo fagotto nella stessa prestigiosa orchestra, che hanno conosciuto Akanè sempre a Santa Cecilia, dove lei è pianista accompagnatrice nei corsi di perfezionamento da dieci anni. Come di consueto nel nostro appuntamento nel salotto Curci, non mancano i racconti personali e i consigli sul tema de L’Arte del Succ...2020-05-2839 minIBNT - Igreja Batista Novo TempoIBNT - Igreja Batista Novo TempoCrise da Verdade - Pr. Thiago CurciMensagem do Pr. Thiago Curci gravada no dia 24/05/2020 Redes: ibntoficial instagram.com/ibntoficial ibntoficial.com.br --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ibntoficial/message2020-05-2524 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Carlo Guaitoli e Massimiliano FerratiAvevano 13 anni quando Carlo e Massimiliano si sono incontrati la prima volta: era, nemmeno a dirlo, a un concorso pianistico. Da allora si sono incontrati così tante altre volte, spartendosi le vittorie da buoni amici, che poi la vita ha offerto loro vicendevoli doni, ancora più preziosi. Come quando, al Concorso Casagrande, gara in cui entrambi sono risultati tra i vincitori, Max vi incontrò sua moglie Desirée, mentre Carlo di quel concorso sarebbe diventato poi direttore artistico. Erano ancora insieme quando Guaitoli incontrò sua moglie, la pianista Gloria Reimer, al Mozarteum di Salisburgo, per un corso del loro amato Maest...2020-05-2231 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Giusy Caruso e Valentina CiardelliIl primo TÈ DELLE CINQUE al buio vede due musiciste che non si sono mai conosciute ma che hanno molto in comune. Si conoscono poco a poco e scoprono di essere due italiane all’estero: Valentina Ciardelli toscana a Londra, Giusy Caruso calabrese a Brussels. Soprattutto si scoprono non soltanto musiciste, ma soprattutto performer. E questa è la caratteristica fondamentale di entrambe. Valentina, ispirata da Frank Zappa, con il suo ingresso nel salotto Curci porta per la prima volta tra noi il contrabbasso. Giusy invece ha sempre sperimentato sonorità particolari del pianoforte, al punto di suonare letteralmente dentro un pianoforte: uno strum...2020-05-1934 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniNelly_Sachs_Nel_verso_oscuro_tornano_luci_chiareNelly Sachs, Nel verso oscuro tornano luci chiare (traduzione di Anna Maria Curci)2020-05-1202 minIn SeclusionIn SeclusionNYLI's Seven Guidelines to Return to Business - Lucy Curci-Gonzalez and Emily Moog, New York Law InstituteLucy Curci-Gonzalez is the Executive Director, and Emily Moog is Research Librarian for the New York Law Institute (NYLI). Late last year, NYLI updated its business continuity plans to include the possibility of a pandemic shutting down access to the physical location. This helped the staff and leadership navigate through the effects of the pandemic which hit New York City especially hard. Now they have created seven guidelines to help lead them back into the eventual reopening of services for the institute's members.  Remember, we may all be In Seclusion, but we're in this together.2020-05-0816 minIBNT - Igreja Batista Novo TempoIBNT - Igreja Batista Novo TempoPor Amor - Pr. Thiago CurciMensagem do Pr. Thiago Curci gravada no dia 26/04/2020 Redes: ibntoficial instagram.com/ibntoficial ibntoficial.com.br --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ibntoficial/message2020-05-0417 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Diana Castelnuovo-TedescoDiana è la nipote di Mario Castelnuovo-Tedesco, e dalla sua casa di Long Island ci apre la porta di famiglia, al di là della quale il ritratto dell’amato nonno appare intenso nella semplicità familiare.2020-04-3017 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Davide AlognaL’intervista della rinascita, in tempi di coronavirus, porta il nome di Davide Alogna. Il violinista sempre gioioso e positivo, stessa pasta di Tampalini, esce da un periodo difficile, che racconta al TÈ DELLE CINQUE. Ma ecco che da Taormina dove ora si trova per la quarantena, ci confida il segreto della sua rinascita: l’amore per la musica, per se stesso, per i suoi genitori, e per Anna. Conosciuta e riconosciuta sotto il segno di Shri Mataji, grande insegnante spirituale che profetizzò per Davide un futuro di artista quando era ancora un bambino. E così, sotto la spinta di questo...2020-04-3027 minSpreadShotNewsSpreadShotNewsSpreadShotNews Podcast - Guest Pass 02: Jeremias CurciBienvenidos al segundo Guest Pass de SpreadShotNews Podcast, en esta ocasion con el señor Jeremias Curci de invitado. Nico charla con Jeremias brevemente sobre lo que cada uno estuvo jugando, para despues adentrarse en la tematica central: como abordar el gaming con los mas chicos. Muchas gracias a Jeremias por prestar su tiempo para charlar con nosotros. Pueden seguir a Jeremias en twitter en @jerecurci . Recuerden que ahora nos pueden escribir preguntas directamente a traves de google forms en el siguiente link: spreadshotnews.com/preguntas .2020-04-3050 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Giuliano SommerhalderOggi incontriamo Sommerhalder dalla sua casa a Rotterdam. L’entusiasmo è quello che da sempre porta con sé, sul palco come con gli amici. E con alcuni altri straordinari “brass”, alcuni attivi in Olanda, altri in Canada, ha appena registrato un disco: e così ci spiega come si può fare, anche da casa propria. Poi ci rivela che è discendente di una formidabile genia di musicisti: oltre al celebre padre Max, grande trombettista anche lui, ce ne sono molti altri che risalgono di sei generazioni fino a tal Andreas Reichel nato nel 1816, e ottimo sinfonista. Un altro autore da riscoprire in tempo di quarante2020-04-2927 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Claudio JacomucciClaudio è una delle star mondiali della fisarmonica. Ora Jacomucci vive ad Amsterdam con la moglie danzatrice Kathleen e ci racconta del Covid19 in Olanda, vissuto con molte meno ristrettezze che da noi, dell’incredibile performance nei canali di un famoso trombettista e del progetto scolastico che stanno ideando intensamente, destinato ai bambini dai 3 anni in su. I suoi consigli d’ascolto durante la quarantena cadono sul geniale collega finlandese Veli Kujala, che è pure un brillante prestigiatore, e prima di salutarci ci lancia un’idea per l’immediato futuro: ripensare il rapporto della musica con la strada, recuperando quella capacità performativa che è l’elem...2020-04-2819 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Marco Sollini e Salvatore BarbatanoPizza, silenzio e… «Suonare news»: la ricetta magica del duo Sollini-Barbatano è fatta (anche) di questo. I manicaretti di Salvatore tra cui la sua formidabile pizza, l’idea potente di "Musica nel Silenzio" di cui Marco ci racconta tutto, la storia di come si sono conosciuti, proprio grazie a «Suonare news» ben 18 anni fa, sono tra gli argomenti più succosi del TÈ DELLE CINQUE di oggi.2020-04-2727 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Giulio TampaliniIl TÈ DELLE CINQUE di oggi prosegue così l’incontro con i grandi chitarristi italiani. Dopo i racconti leggendari di Gilardino, il pomeriggio con Tampalini comincia con il rap di una sfilza di concerti cancellati in giro per il mondo. Ma Giulio, che sorseggia il suo tè inglese da Brescia, zona profondamente provata dal virus, non si perde d’animo. Tutt’altro! Con la moglie e i due figli sta riscoprendo la genuinità del costruire insieme, dell’essere uniti nelle difficoltà, in famiglia come nel mondo della musica. E così ricorda i tanti momenti di distrazione di tutti noi, durante cene o concert...2020-04-2420 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista ad Angelo GilardinoInizia con una storia che lascia a bocca aperta lo storytelling incantatore del Maestro Gilardino. E il tempo della quarantena è ideale per tornare ascoltatori di favole e leggende a lieto fine. Angelo Gilardino è un narratore d’eccezione, e la sua fiaba vera con cui si apre il TÈ DELLE CINQUE racconta di un pianista leggendario conosciuto da vicino, nato esattamente cento anni fa.Il filo delle narrazioni è interrotto di tanto in tanto dai sussulti del presente: Gilardino si dimostra pensatore fine, dalla cultura sconfinata, citata nei nomi di Gadda, Leopardi, Quasimodo a far da contrappunto alle riflessioni su quanto sta ac...2020-04-2428 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Enrica CiccarelliChe sia maestra di eleganza Enrica Ciccarelli, basta un colpo d’occhio e lo capisci al volo. La sua è un’eleganza sobria ed essenziale, ed è per questo che il nostro TÈ DELLE CINQUE insieme trova il suo centro nell’invito a “levare gli orpelli”. Perché ora più che mai è il momento per guardarsi dentro, ritrovare il contatto profondo con la musica e soprattutto studiare.2020-04-2421 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Daniela Cammarano, Amedeo Cicchese, Alessandro DeljavanChe forza questo trio, dislocato tra Torino, Villamagna (Chieti) e Salerno! Una famiglia di amici diversissimi, dove Daniela e Alessandro si punzecchiano come a Casa Vianello, e Amedeo è lì saggiamente a fare da paciere. E mentre è in edicola il loro magnifico disco pubblicato con il numero di aprile di "Suonare news", ognuno dei tre ha la loro morale buona della favola della Quarantena da raccontarci, ma soprattutto ci appassiona ascoltarli parlare l’uno dell’altro, tra risate ed emozioni di un’amicizia vera.2020-04-2327 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Leslie Howard e Mattia OmettoPer la prima volta, il TÈ DELLE CINQUE si fa in tre. Per unire il duo formato dal grande pianista australiano Leslie Howard, e il nostro splendido Mattia Ometto. Un duo attivo da anni, separato da 1500 chilometri, il cui ingrediente fondamentale è il buonumore. Ma poi il nostro incontro comincia a prendere una piega seria: generoso con tanti che si rivolgono a lui, Leslie lo è anche con noi, dispensando consigli strepitosi per conoscere repertori che solo lui conosce. Mattia, protagonista di una quarantena da record dal 21 febbraio, sottolinea invece l’importanza di aver deciso di andare a stare dai suoi genitori: un per...2020-04-2228 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista ad Adua VeroniUn TÈ DELLE CINQUE appassionante con Adua Veroni Pavarotti: ci porta a casa sua a Modena, con i consigli per i giovani cantanti («che adoro… farei tutto per loro!») e quelli per tutti noi. «Sono cresciuta ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. In fondo è come affrontare una guerra: abbiamo la possibilità di uscirne ancora più forti». Ascoltare dischi senza imitare nessuno, studiare i diversi comportamenti vocali e «lo dico sempre, immedesimarsi non solo nel proprio ruolo ma in tutta l’opera che si studia», sono tra le indicazioni preziose che Adua dispensa ai tempi del coronavirus.2020-04-2124 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Cristian CarraraPuò essere anche questa la chiave di lettura della quarantena: un laboratorio di nuova creatività, in cui gli organizzatori e i compositori di musica devono prendersi il tempo per «ripensare la musica e il loro ruolo». Nel TÈ DELLE CINQUE di oggi si va quindi sul concreto, visto che così è Cristian Carrara. Compositore e direttore artistico, aperto ad approfondire linguaggi differenti, si interroga su come trarre dalla situazione attuale idee per inventare una musica al passo con i tempi.2020-04-2020 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Matthieu MantanusUn TÈ DELLE CINQUE importante questo incontro con Matthieu Mantanus: perché il musicista di origini svizzere ci regala un’idea seria, concreta e credibile perché il futuro della musica cominci oggi. Una proposta di come modificare destinazione del Fondo Unico per lo Spettacolo, per far sì che sia utilizzato da subito a beneficio dei musicisti e soprattutto del pubblico. Affinché la cultura sia «riversata nelle case degli italiani gratuitamente», trasformando un periodo di stallo in una grande opportunità di crescita culturale e di impiego per i musicisti.2020-04-1727 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Beatrice VeneziÈ una spremuta di benessere quella che ci regala Beatrice Venezi, dalla sua casa di Lugano. Non solo perché in Svizzera lo Stato si affida al senso di responsabilità dei cittadini e si possono dunque ancora fare passeggiate, ma soprattutto perché Beatrice vuole condividere con noi fiducia, coraggio e ispirazione. Attingendo dal suo repertorio personale delle letture consigliate (due libri di Rudolf Steiner in particolare, proprio come ci aveva citato Giorgio Battistelli, che l’ha invitata come Direttore Ospite Principale all’Orchestra della Toscana), ma anche dalle esperienze maturate lungo il percorso della sua carriera vincente. In particolare indirizza i suoi suggerim...2020-04-1724 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Luca CiammarughiSperimentare nuove forme di creatività è l’imperativo di Luca Ciammarughi nei giorni della quarantena. A casa con il gemello violinista Jacopo, il fratello attore Nicola e la mamma pittrice Ornella, sta condividendo le rispettive forme di espressione artistica con i suoi familiari, riflettendo sul futuro della musica. A un osservatore divergente come lui, chiediamo consigli su dove trarre ispirazione in questi giorni sospesi, e Luca ci indica dove andare a trovare spunti interessanti sulla rete, quali dirette e quali concerti on line seguire. Tante idee condivise al fine di – citando Montale – donare l’occasione di inciampare nella bellezza della musica soprattutt...2020-04-1736 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Carlo Boccadoro«Non fatelo, non incollatevi insensatamente alla televisione, non fate quello che ho fatto io per due settimane». Carlo Boccadoro si racconta così, confidando con disarmante onestà la difficoltà che ha affrontato “due settimane infernali”, in cui gli si è letteralmente “spento il cervello” e non riusciva a fare niente altro. E così, ci confida che ne è uscito soltanto combattendo questo stato con la forza di volontà, grazie alla quale si è imposto di fare cose: come risistemare e spolverare palmo a palmo il suo studio, buttando sacchi e sacchi di carte inutili, come vedere tutto il “Ring” nella produzione di Robert Lepage in una fittissima mara...2020-04-1622 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Giulia Vazzoler«Danzare con la vita»: è quello che fa Giulia Vazzoler, star dei social e professionista del lusso, ma al tempo stesso giovane donna coraggiosa, capace di partire in solitaria per missioni umanitarie in Medioriente. Perché Giulia accoglie la realtà in tutte le sue sfaccettature, lei che è abituata a frequentare gli hotel dalle cinque stelle in su, richiesta per allietare le serate degli ospiti con eleganza, in compagnia del suo pianoforte, e che ora sta passando questo periodo a Treviso, allenandosi intensamente, seguendo iniziative benefiche e sfruttando al meglio lo stop come opportunità per progettare nuovi orizzonti.2020-04-1537 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Rinaldo AlessandriniCon Rinaldo Alessandrini, il TÈ DELLE CINQUE si immerge nella musica antica. È oggi infatti la volta del grande musicista romano che ha trascorso una Pasqua all’insegna della buona cucina da lui stesso preparata. Ci racconta anche della situazione in Giappone, da cui è partito dovendo lasciare a metà la produzione di un Giulio Cesare per il lockdown mondiale che ha sorpreso i nostri interpreti italiani in tanti paesi del mondo, costringendoli ad avventurosi rientri a casa. E così, adesso è il momento per risistemare le foto di una vita, le carte che affollano il suo studio, e continuare a scoprire musica nuova: u...2020-04-1421 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Ottavio DantoneNel giorno di Lunedì dell’Angelo, il TÈ DELLE CINQUE nel salotto Curci incontra Ottavio Dantone, che in questi giorni si è rifugiato con la moglie contralto Delphine Galou e la loro figlia in Borgogna, nella loro casa in campagna. Pensavano di rimanere lì solo per restare un paio di giorni, Ottavio era appena tornato da Monaco per le recite di “Cenerentola”, e invece sono rimasti bloccati dal divieto di lasciare casa. E così, stanno vivendo l’esperienza del tempo che si è fermato: «Prima, quando venivamo qui, un weekend sembrava non passare mai. Ora invece ci siamo abituati a questo tempo diverso, e le g...2020-04-1025 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista ad Andrea MarconAndrea Marcon, che quest’anno ha compiuto 40 anni di carriera, condivide al TÈ DELLE CINQUE di oggi la sua riflessione più preziosa per la nostra Pasqua, «da estendere a tutti gli abitanti della Terra che ora stanno condividendo questa fermata generale, in cui siamo tutti sospesi come su un accordo di sesta e quarta, su una grande corona: costo e valore sono due cose diverse. Ricordiamoci cosa ha veramente valore nella nostra vita».2020-04-1023 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Maria Perrotta e Lucio PreteI nostri inviati di oggi al TÈ DELLE CINQUE nel salotto Curci sono Maria Perrotta e suo marito Lucio Prete. Pianista lei, cantante all’Opéra di Parigi lui, con le loro due figlie di 19 e 8 anni vivono nella capitale francese da dieci anni e dunque ci raccontano con grande esperienza come la Francia stia affrontando questo momento. Da parte loro, osservano la quarantena con la consapevolezza di essere fortunati. Ma non per questioni economiche, né di carriera: semplicemente perché nel loro stare in casa con le loro figlie Giuseppina e Vittoria, Maria e Lucio si rendono conto che, dopo 21 anni d...2020-04-1021 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Enrico PieranunziPer la giornata di oggi, Venerdì Santo, il TÈ DELLE CINQUE nel salotto Curci vi propone un incontro davvero ispirante. Merito del nostro protagonista, Enrico Pieranunzi, che da pianista protagonista della scena jazz mondiale si rivela un sensazionale storyteller. E così, oltre a raccontarci la sua quarantena “a solo”, ci dà i consigli di ascolto jazz in questo tempo in cui abbiamo più tempo, soprattutto per chi è abituato ad ascoltare la musica classica. Tre i dischi con cui partire, e orecchie puntate sulla batteria, la grande imputata dagli ascoltatori classici purosangue. Ma Enrico non si limita a questo: ci invita a una lett...2020-04-1043 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Salvatore FregaNon è Philip Glass, né John Williams il compositore più seguito su Instagram al mondo. Stando a una prima ricerca, risulta essere Salvatore Frega, musicista calabrese allievo di Ivan Fedele all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Incredibile ma vero, è un ragazzo italiano del 1989, innamorato di Igor Stravinskij. Così, è proprio lui a fornirci i consigli su come utilizzare la quarantena anche per esplorare il mondo dei social, soprattutto per chi voglia iniziare dai primi passi. Visto che Instagram è diventato per “Salvo” anche un potente mezzo per ottenere nuovi ingaggi, oltre che la visibilità mediatica. Senza dimenticare però che, per ottenere grandi risultati, bisogna lavorar...2020-04-0826 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista ad Andrea OlivaNel salotto Curci del TÈ DELLE CINQUE, Andrea Oliva racconta la sua quarantena "a solo" con la serenità che lo contraddistingue. Un momento di approfondimento della sua passione per la cucina, in cui ci racconta anche di come fa ad approvvigionarsi dei più sofisticati ingredienti, quali siano le sue ricette forti e anche una autocelebrativa ricetta a base di... "oliva". E poi, ancora, i consigli di ascolto per questi giorni con più tempo a disposizione di un repertorio flautistico poco conosciuto e molto sorprendente, infine il suo grazie al conterraneo Pavarotti, per averlo ispirato a suonare il flauto "non con il s...2020-04-0726 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Cecilia Gobbi«La musica è amore». Parole di Tito Gobbi, ereditate e messe in pratica da sua figlia Cecilia, che da oltre 15 anni è anima e cuore di Magia dell’Opera. Con lei, nel salotto del TÈ DELLE CINQUE ospitato dalle Edizioni Curci, parliamo di questo metodo che porta la lirica ogni anno a migliaia di bambini, e che ha coinvolto negli anni centinaia di cantanti. Consigli preziosi per i cantanti da casa Gobbi, dunque, e come il metodo di Magia dell'Opera (https://bit.ly/MagiaDellOpera) si è spostato dal live all'online, sono tra gli argomenti più interessanti raccontati dall'infaticabile Cecilia: una delle più grandi animatrici...2020-04-0726 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Vladimir JurovskijÈ un incontro prezioso quello che Vladimir Jurovskij, nel suo splendido italiano, ci regala: dalla sua casa di Berlino riflette su come ricostruire la musica. Facendo riferimento soprattutto al tessuto umano, quello che teme di più si possa essere disgregato nella paura del contagio. Il tessuto di chi va ai concerti, di chi crede nel valore di ascoltare la musica dal vivo, ora che tutto si è spostato on line. «Perché la musica viva sostiene la vita, e fa male vedere che in questi giorni si sia dovuta azzittire... ci avrebbe potuto aiutare e sollevare». Poi ci racconta di aver riletto le letter...2020-04-0328 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Umberto ClericiL'Australia come sta vivendo il Coronavirus ? Ce lo racconta Umberto Clerici, primo violoncello dell'Orchestra Sinfonica di Sydney, che ci spiega il modo particolare in cui l'Australia ha gradatamente ristretto il pubblico dei concerti. Un'attività, quella delle orchestre, fortemente influenzata dalla vendita dei biglietti, e malgrado sia una terra caratterizzata per sua natura dall'isolamento, qualche preoccupazione comincia a serpeggiare sulla scena musicale dell'altro mondo. Infine Umberto ci saluta con la sua personale visione di come vivere questa quarantena: lasciando spazio ha chi più ha bisogno di apparire, e che tutti gli altri ne approfittino per studiare, approfondire, e soprattutto "stare in sé"2020-04-0328 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista ad Angelo GabrielliLancia un messaggio appassionato al mondo della cultura Angelo Gabrielli, uno degli agenti più noti nell'ambiente della lirica internazionale: «I cantanti che hanno provato per settimane e che si sono visti interrompere le produzioni per il Coronavirus stanno subendo gravi perdite... settimane di prove, di vitto e alloggio non pagate, perché le opere non sono state messe in scena. Ma che almeno siano retribuiti per il lavoro che hanno svolto». Gabrielli, dal suo rifugio sull'Appennino bolognese dove si dedica alle attività antiche della sua famiglia di origini contadine, restaurando tra l'altro un'antica via dell'anno 1000 percorsa dai pellegrini, è in quarantena dai primi...2020-04-0337 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Paolo MarchettiniSono 10 anni che il compositore e clarinettista Paolo Marchettini, premiato al prestigioso Concorso Regina Elisabetta di Bruxelles, è partito alla volta della Grande Mela, dove insegna alla Manhattan School of Music. E ora che gli Stati Uniti hanno conquistato il triste primato di paese più colpito dai contagi del Coronavirus, Paolo ci racconta di come gli Americani stiano vivendo i giorni della quarantena. E così, in una città straordinariamente aperta ad accogliere chiunque e da ogni dove («Io a New York non mi sono mai sentito straniero, nemmeno il primo giorno», ci confida Paolo), aleggia tuttavia un senso di solitudine individuale e di sep...2020-04-0333 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Leonora e Ludovico ArmelliniLa prima cosa che i gemelli Armellini faranno una volta usciti dalla loro casa a Padova? «Abbracciare tutti, col sushi in bocca!», perché hanno una nostalgia insopprimibile del cibo giapponese, e ovviamente degli spupazzamenti con i loro amici. Leonora e Ludovico stanno tuttavia passando una quarantena allegra, in quattro umani e cinque animali: giornate piene di musica dal vivo e online, fitness e manicaretti. Un TÈ DELLE CINQUE doppio in cui ci siamo divertiti nel condividere domande (e risposte) speculari, a proposito ad esempio di cosa l'uno e l'altra hanno migliorato a fare... e cosa ci sarebbe ancora però da miglio2020-04-0226 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Filippo MichelangeliCome comunicare al meglio la musica dal palco e sui social ai tempi del Coronavirus, come la musica dovrà riorganizzarsi nell'immediato domani: sono tra i tanti argomenti che Filippo Michelangeli tocca durante IL TÈ DELLE CINQUE in questi giorni difficili, guardando al futuro dei musicisti. Con l'ottimismo e la concretezza che lo contraddistinguono, nella nostra conversazione Filippo accoglie anche il tema del dolore, oggi più che mai comune a tanti Italiani. Lui stesso ha perso un genitore giusto un paio di giorni fa, a cui non ha potuto regalare il suo ultimo abbraccio. Ma è in momenti così complessi che abbiamo l'opp...2020-04-0138 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Enrico MelozziDai successi di Sanremo alla quarantena più lunga d'Italia, le ultime settimane di Enrico Melozzi sono state a dir poco straordinarie. Melox, come lo chiamano gli amici, lo abbiamo visto tutti – come sempre negli ultimi anni – sul palco dell'Ariston per la grande giostra del Festival che gli regala tanta gioia quanta fatica. Poi, dopo la rappresentazione della sua ultima opera a Como, ha sentito che l'atmosfera per questo virus si faceva strana, e così ha deciso di chiudersi in casa, molto prima che scattasse l'obbligo di farlo. Melox dunque è in Quarantena da ben oltre quaranta giorni, scrive, progetta e riflette sul fut...2020-03-3134 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista ad Alexander Lonquich e Cristina BarbutiL'incontro con Alexander Lonquich e Cristina Barbuti nel nostro TÈ DELLE CINQUE a Firenze diventa lo spunto per scendere nelle profondità di una conversazione indimenticabile. D'altronde questa coppia di musicisti, che divide la vita da quasi 30 anni, è da sempre appassionata anche all'indagine psicologica e umana, oltre che artistica. E così ci interroghiamo su come la bellezza potrà salvarci da questo momento, ma anche di come sarà necessario rifondare il nostro modo di fare musica. Dopo questo tempo speciale e sospeso, che diventa pretesto per approfondire il nostro rapporto con l'ascolto.2020-03-3032 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniGiacomo Caruso, ResistenzaConobbi il poeta Giacomo Caruso in uno dei primi giorni del dicembre 2018, alla mostra "Più libri più liberi", alla presentazione del suo libro di poesie "Sulle rovine di Cartagine. Poesie resistenti". Ne trassi un'impressione profonda di chiarezza e veridicità del dire poetico. Scambiammo due parole anche sulla musica - Giacomo era anche musicista - e sulle passioni comuni e antiche, vista la nostra generazione, in quel campo. Oggi, con il dolore per la sua scomparsa, provo a dare voce ai suoi versi, a me molto cari, nella poesia "Resistenza". Anna Maria Curci2020-03-2903 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Roberto CominatiPianista e pilota Alitalia: così abbiamo imparato a conoscere Roberto Cominati, in una vita straordinariamente intensa, divisa tra palcoscenico e cabina di pilotaggio. Ma in questo momento in cui anche lui si è dovuto fermare, ecco che ha trovato lo spazio per praticare yoga, meditazione e dedicarsi alle cose della vita quotidiana che non aveva mai affrontato prima: la cucina, la solitudine e soprattutto il grande vuoto. Che non è il vuoto del volo, né il vuoto di memoria: ma è lo spazio e il tempo non riempito di cose da fare.2020-03-2831 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista ad Alessandro CarbonareLo sapevate che il grande clarinettista Alessandro Carbonare è anche un grande atleta? Appassionato di maratona prima e di crossfit ora, nella sua quarantena è protagonista il benessere fisico. E la sua pratica vale da sprone a tutti i colleghi: «Approfittiamo del fatto che ora siamo fermi con la musica per muoverci di più!». E così ora aspettiamo la scheda di allenamento di Alessandro, che ha promesso di farcela avere in condivisione sulle nostre pagine. Ma abbiamo naturalmente parlato anche di musica, di come Rai5 stia lavorando alla grande per portare tantissima musica in più nella nostra televisione, ma anche dei video con cui...2020-03-2727 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Francesco LanzillottaCon Francesco Lanzilotta apprendiamo anche della sua fuga coraggiosa dalla Spagna: dal prestigioso podio di "Viaggio a Reims" a Valencia, alla decisione di noleggiare un auto e partire alla volta dell'Italia guidando per 20 ore di filato per portare la moglie Claudia e le due figliolette (di due anni e di dieci mesi) a passare la Quarantena nella loro casa immersa nella campagna di Cerveteri. Così, da vicini di casa campagnoli quali siamo, condividiamo anche le fortune di una vita a contatto con il "fa maggiore" della natura, rivelando le inaspettate doti di musicista-contadino e muratore di Lanzillotta.2020-03-2721 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Roberto Prosseda e Alessandra AmmaraRoberto Prosseda e Alessandra Ammara, coppia da 22 anni, non sono mai stati così tanto insieme. Ora che passano 24 ore su 24 in famiglia, con i figli Miriam, Jacopo e Giovanni, Alessandra si scatena in cucina e nel frattempo ha anche creato una serie di video per la didattica a distanza rivolta ai più piccini. Intanto, Roberto sta mettendo a punto la piattaforma più avanzata – dal punto di vista della qualità audio – per insegnare e fare concerti in modalità smart working. Un TÈ DELLE CINQUE ricchissimo di informazioni innovative, sorseggiando un infuso zenzero e curcuma!2020-03-2635 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Francesca Dego e Daniele RustioniDa Londra, i nostri ospiti di oggi sono Daniele Rustioni e Francesca Dego: il direttore d'orchestra e la violinista ci raccontano della loro Quarantena oltremanica, durante la quale la Dego ha trascorso un compleanno che non dimenticherà. Per fortuna il buonumore non manca, e così ci soffermiamo sui dettagli surreali di quello che sta accadendo in Inghilterra. Ma oltre alla leggerezza, questa splendida coppia di musicisti, che malgrado la giovane età condivide la vita da ben 15 anni, ci offre un quadro prezioso di cosa stia accadendo nel Regno Unito, anche all'interno del mondo musicale. E vi sorprenderete ad ascoltare come la...2020-03-2531 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a James Conlon«Un periodo per verificare la nostra passione per la musica, non finalizzata alla carriera, ora che tutto si è fermato». È uno dei messaggi che ha voluto condividere con noi il grande direttore americano di origini italiane: perché James Conlon, dalla sua casa di Los Angeles oggi si sente più che mai vicino agli italiani. E così coglie l’occasione del nostro tè virtuale (che oggi, in onore della bibita che ha scelto di bere, Valentina ha ribattezzato "Caffè delle cinque") per farci arrivare il suo abbraccio, e la sua gratitudine per avere messo in pratica da subito il metodo migliore per affrontare...2020-03-2421 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniMascha Kaléko, Funambola senza reteMascha Kaléko, Funambola senza rete. Lettura e traduzione di Anna Maria Curci. L'originale in tedesco è nel volume "In meinen Träumen läutet es Sturm. Gedichte und Epigramme aus dem Nachlaß" (Nei miei sogni risuona tempesta. Poesie ed epigrammi pubblicati postumi)*2020-03-2301 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a William Grant NaboréIl protagonista di oggi è un grande uomo di musica, noto soprattutto ai pianisti: William Grant Naboré. Ci racconta della sua Quarantena preventiva che sta vivendo con grande coraggio e serenità – a un’età non più giovane – completamente da solo, e dell’insegnamento più importante maturato in questi giorni: la musica è la nostra più grande compagna di vita. Rivelandoci anche un interessante vantaggio che sta riscontrando nella modalità delle lezioni a distanza, così come sta facendo con i suoi numerosi allievi sparsi in tutto il mondo in questo periodo.2020-03-2327 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniDomin_Un_giorno_azzurroHilde Domin, Un giorno azzurro / Ein blauer Tag. Lettura e traduzione di Anna Maria Curci, da: Hilde Domin, Il coltello che ricorda, a cura di Paola Del Zoppo, Del Vecchio 2016, pp. 290-2912020-03-2202 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniTrakl, Primavera dell'anima, Frühling der Seele. Lettura e traduzione di Anna Maria CurciLa poesia di Georg Trakl, Frühling der Seele, Primavera dell'anima, è qui letta nella traduzione del 2013 di Anna Maria Curci e nell'originale. Voce: Anna Maria Curci. Registrazione: 21 marzo 2020.2020-03-2106 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Giovanni SollimaQuarto appuntamento con Giovanni Sollima, dalla sua casa di Palermo ci racconta la lezione più grande appresa in tempi di Coronavirus: rallentare, non solo il ritmo della vita ma anche quello della musica.2020-03-2123 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista ad Alessandro MarangoniIl TÈ DELLE CINQUE porta oggi un nastro azzurro! In casa Marangoni è nato Leonardo. L’esperienza straordinaria di un parto ai tempi del Coronavirus, l’eroica Anna Vizziello, moglie flautista di Alessandro che torna a casa in 24 ore, e la scoperta di una “farmaco” fondamentale in questi giorni: la gioia. Complimenti ad Alessandro, Anna, al primogenito Federico e soprattutto al piccolo Leonardo!2020-03-2124 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Beatrice RanaIl terzo TÈ DELLE CINQUE è con Beatrice Rana, ora rincasata a Lecce, dove si trova tutta la sua famiglia compresa la sorella violoncellista Ludovica. Da lì questa straordinaria pianista globe-trotter, capace di 90 concerti l'anno, ci racconta cosa significa per lei essersi fermata. E aspettando i prossimi viaggi rivela, a beneficio di tutti i musicisti che sono agli inizi di una carriera in viaggio, come affrontare senza stress una vita in perenne movimento.2020-03-2027 minL\'arte del successoL'arte del successoIl modo migliore per contattare chi ammiriNon ci sono scuse: la maggior parte delle persone si lamenta perché non riesce a entrare in contatto con quei professionisti (manager, direttori artistici, discografici) che potrebbero cambiare in meglio la loro vita. La realtà è che, quasi sempre, non sanno contattarle nel modo giusto. Ed è per questo che ti spiego il più grande errore commesso in questi casi.2020-03-2011 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Enrico DindoCon il protagonista di oggi ci spostiamo in Svizzera: andiamo a casa di Enrico Dindo, violoncellista di fama internazionale, dall'indole generosa come il suo vasto repertorio. Ci racconta la sua giornata-tipo, le riflessioni che stanno cambiando la sua visione della vita e il suo brano simbolo di questi giorni.2020-03-1922 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Giorgio BattistelliNei giorni di quarantena preventiva, nasce IL TÈ DELLE CINQUE CON VALENTINA LO SURDO. Un modo per dare voce ai più grandi musicisti della scena internazionale, sentire i loro racconti da casa, i loro consigli ai musicisti più giovani e il loro messaggio a tutti coloro che amano la musica. In tanti stanno aderendo all'iniziativa, promossa insieme alle Edizioni Curci e che prosegue l'esperienza di "L'Arte del Successo", il libro che Valentina ha pubblicato per fornire ai musicisti concreti strumenti per realizzarsi professionalmente.Il primo Tè delle Cinque è con il celebre compositore Giorgio Battistelli, che è anche direttore artistico dell'Orchestra della Toscan...2020-03-1822 minL\'arte del successoL'arte del successoCome scegliere i giusti obiettiviPerché non riesco mai a raggiungere gli obiettivi che vorrei? Molto spesso mi sento fare questa domanda. La risposta è semplice: probabilmente non ti sei mai prefissato gli obiettivi giusti per te. Ecco come puoi scoprire se i tuoi sono obiettivi davvero in linea con il tuo successo professionale.2020-03-1611 minL\'arte del successoL'arte del successoTrasforma un momento di crisi in un'opportunitàO si vince o si impara: è un motto fondamentale per affrontare le difficoltà. Quindi, ecco come far sì che le salite della vita possano diventare la più grande palestra per la tua carriera.2020-03-1309 minL\'arte del successoL'arte del successoQuanto sei informato?La base su cui costruire qualsiasi progetto è raccogliere le giuste informazioni. In questo podcast scoprirai quanto conosci realmente il mondo della musica, e le prime mosse da fare per lavorare su un'idea che riscuota l'interesse del mercato.2020-03-1006 minBronson\'s Choice Radio ShowBronson's Choice Radio ShowBC 10 DR. AKOMA CURCI KAMILLION FOSHEN JCAL ACED POET HERRONBronson's Choice 10th show featuring a clip of Dr. Akoma speaking on behalf of medicinal Cannibus plus new music from Curci, Kamillion and Foshen all brought to you by Lattestoned Wellness Center, Guam.2019-05-2837 minThe WOR Sports ZoneThe WOR Sports ZoneProducer Joe 'Baboots' Curci Explains Why Christmas is Better Than ThanksgivingProducer Joe 'Baboots' Curci Explains Why Christmas is Better Than Thanksgiving2017-11-2303 minKCSU LIVE In-StudioKCSU LIVE In-StudioKCSU Music: Live In-studio with CurciPhoto by Seth Bodine, Collegian Fort Collins rapper Curci sits down with DJ Mimi during her weekly show, “I Am Not A Rapper”, to perform his songs ” What’ Going On” and “Level Up.” Mimi and Curci talk about artistic freedom, the complexities of the music industry, and robots and rocketships. Are you a local […]2017-10-0618 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniPatrizia Sardisco, U parrari...Patrizia Sardisco, Das Sprechen,... Traduzione di Anna Maria Curci2016-05-2700 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniElina Miticocchio, Al di là del vetroElina Miticocchio, Al di là del vetro... da: Elina Miticocchio, Per filo e per segno. Traduzione di Anna Maria Curci2014-12-2000 minThe Str8OutDaDen PodcastThe Str8OutDaDen PodcastJay Electronica Rode My Skateboard w/ CurciFor our latest podcast we caught up with Fort Collins, Colorado emcee Curci during our time at the A3C Festival here in Atlanta. After sharing a chance story of how we met, which included Jay Electronica, we got to know plenty about Curci and his journey. We recorded this one in the comfort our my car (remember our episode with Chiiirp?). Dope convo and even better bars at the end. So you know the drill...sit back...Relax and Listen! Follow Curci on Twitter (@Curcimusic) Follow Str8OutDaDen on Twitter (@Str8OutDaDen) For more...2014-10-2345 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniBumbi, Il sapore del legno frescoSimonetta Bumbi, Il sapore del legno fresco (da: Simonetta Bumbi, Quando qualcuno, Barcellona Pozzo di Gotto 2010, p. 234)Originale e traduzione in tedesco recitati da Anna Maria Curci2014-09-2802 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniCristina Bove, Dorothy e il MagoCristina Bove, Dorothy e il Mago, da "Metà del silenzio", Pibuk 2014. Originale di Cristina Bove e traduzione di Anna Maria Curci. Lettura di Anna Maria Curci2014-09-1602 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnziane_lucaneLuciano Nota, Le anziane lucaneLa versione originale di Luciano Nota e la traduzione in tedesco di Anna Maria Curci sono recitate da Anna Maria Curci2014-09-0801 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniIngeborg Bachmann, Tutti i giorniI versi di "Alle Tage", qui nella traduzione di Anna Maria Curci, vengono pubblicati nel dicembre 1953 nella prima raccolta in volume di Ingeborg Bachmann, "Die gestundete Zeit" (Il tempo prorogato).2014-09-0701 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniLambertini_SequenzeDa "Sequenze", inediti di Sonia Lambertini. Originale di Sonia Lambertini e traduzione in tedesco di Anna Maria Curci sono letti da quest'ultima2014-07-2401 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniDistanze_Nota"Distanze" di Luciano Nota. La poesia nell'originale in italiano e nella versione in tedesco di Anna Maria Curci, è letta da quest'ultima.2014-07-2201 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniReiner Kunze, A Erlau,...Dalla raccolta "ein tag auf dieser erde" di Reiner Kunze, la traduzione in italiano, di Anna Maria Curci, del testo IN ERLAU, WORTFÜHLIG http://poetarumsilva.com/2013/08/16/reiner-kunze-un-giorno-su-questa-terra/2014-06-2001 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniFrisa_da_Sonetti_dolenti_ted_CurciLucetta Frisa, da: Sonetti dolenti e balordi, p. 24. Testo originale di Lucetta Frisa e traduzione in tedesco di Anna Maria Curci. Lettura: Anna Maria Curci2014-03-2102 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniBumbi_mentre_la_neve_parlaSimonetta Bumbi, mentre la neve parla. Versione originale in italiano di Simonetta Bumbi e traduzione in tedesco di Anna Maria Curci. Voce di Anna Maria Curci2014-03-1801 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniD_Andrea_Curci_audioGianluca D'Andrea, dalla raccolta [Ecosistemi] (L'arcolaio 2013): traduzione in tedesco di Anna Maria Curci2014-03-0100 minAnna Maria Curci. Testi e traduzioniAnna Maria Curci. Testi e traduzioniCiurnelli_Scaline_Treppchen_CurciOmbretta Ciurnelli, Scaline. Traduzione in tedesco di Anna Maria Curci2014-02-0800 min