Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Raffaele Nappi

Shows

ReViewReViewReview | Fede incondizionataIn collegamento con il pastore Raffaele Nappi2024-08-2257 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiRaffaele Nappi: la variante coach dell'ingegnereRaffaele Nappi intervistato a Radio Canale Italia sulle sue esperienze professionali e progetti futuri2023-06-0807 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiA perfect dayNell'omelia, don Paolo Alliata utilizza la trama del film: "A perfect day" per descrivere la qualità evangelica del servo inutile... in attesa della pioggia risolutiva.2021-10-3010 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiIl grido di giobbeDialogo tra don Luigi Maria Epicoco e l'autore del libro in oggetto, Massimo Recalcati. Il male che si accanisce contro Giobbe non può piú essere concepito come una punizione, poiché egli non ha commesso alcun delitto; non può piú essere una vendetta, poiché egli non ha colpito nessuno. Nel trovarsi esposto alla violenza insensata della sofferenza Giobbe si trova immerso in una esperienza intraducibile. Resta solo il grido rivolto a Dio come il modo piú radicale della domanda. La stessa che egli porta nell'etimo del suo nome: Giobbe significa nella lingua ebraica « dov'è il padre? » Domanda che sovrasta ogni possibile risposta...2021-08-2655 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiIpocrisiaL’ipocrisia, ci racconta don Paolo Alliata, è anzitutto un grave peso sulle spalle, dice Dante. Il poeta immagina che gli ipocriti siano, nell’ottavo cerchio dell’Inferno, sottoposti alla punizione di una pesante cappa di piombo, che essi portano come i monaci del glorioso monastero di Cluny in Borgogna: ampie cocolle dalle larghe e lunghe maniche, e grandi cappucci da poterci nascondere lo sguardo. “Gente dipinta”, dice Dante: non è chiaro se in viso, come quelli che si trascoloran le fattezze per fingere di essere impegnati nell’estenuazione del digiuno (anche Gesù ironizza su questi qui), o se il riferimento è alle cappe, che fuori...2020-08-2405 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiLa storia di DavideL'umanità ha bisogno di storie per comprendere al meglio la realtà, come re Davide, posto di fronte alle sue malefatte dal profeta Nathan. Breve ma intensa riflessione a cura di don Paolo Alliata.2020-08-0408 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiPrimavera per tuttiDon Paolo Alliata prende spunto da alcune pagine del romanzo di Tolstoj: "Resurrezione" per indicarci la via della fioritura della nostra vita e, di conseguenza, di coloro che ci circondano.2020-07-2006 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiAffidarsi alla guida giustaCome fare un giusto discernimento? affidandoci alla guida giusta nelle cantine del nostro cuore2020-06-1902 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiQuelli della ViaI primi cristiani identificavano se stessi come: "Quelli della Via". Ma questa strada, talvolta, non è lastricata dal buon senso, ma va oltre. Un esempio sta nell'indicazione di Gesù di amare il proprio nemico. Don Paolo Alliata, citando una testimonianza concreta come quella del cardinale vietnamita Van Thuan, ci indica cosa significa rimanere alla sequela di Cristo.2020-06-1508 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiDa individui a personeDon Luigi Epicoco ci conduce sapientemente sulla strada a partire dai mali dell'individualismo dei nostri tempi, ai rispettivi antidoti dettati dal Vangelo2020-06-0817 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiAbramo, la difficoltà dei numeri primiDio si rivolge ad Abramo, stringi stringi. con 2 verbi: vattene, e ti benedico.2020-06-0510 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiNon ci si salva da soliNon siamo soli anche quando siamo soli, e la relazione con l'altro è il presupposto per la salvezza. Soli non ci si salva. Riflessione di don Luigi Maria Epicoco2020-03-3009 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiNientaltrocheismoC'è un'interpretazioni strettamente scientifiche della realtà che pretende di fornire una descrizione completa entro i limiti di un linguaggio univoco, come quella che la filosofa inglese Mary Midgely ha denominato «nientaltrocheismo»: «La persona umana non è “nient’altro che” l’animale umano; la legge non è “nient’altro che” un insieme di rapporti di potere sociale; l’amore sessuale non è “nient’altro che” l’impulso alla procreazione; la Monna Lisa non è “nient’altro che” una diffusione di pigmenti su una tela». Quando invece la vita ci chiede di usare l'immaginazione, di volare alto, a dispetto di coloro che vogliono tarparci le ali.Riflessione di don Paolo Alliata ch...2020-01-0808 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiTra buio e lucePurtroppo la nostra vita è spesso costellata di zone tenebrose che, se vogliamo, possono essere squarciate dalla luce fioca della speranza, che può prendere corpo e illuminare sempre più la nostra esistenza.Don Luigi Maria Epicoco ci illumina con le sue parole, invitandoci alla riflessione.2019-12-2008 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiMartino TestaduraPartendo dal racconto di Gianni Rodari: "La strada che non andava in nessun posto" e arrivando alle dichiarazioni di Carlo Rovelli sul perché non crede in Dio, vengono evidenziate da don Paolo Alliata alcune caratteristiche peculiari di un cristiano.2019-11-0510 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiSi prostrarono e dubitaronodon Paolo Alliata, commentando la fine del Vangelo di Matteo, evidenzia come il cristiano non sia esente da dubbi, ma ha il compito di trasformarli in domanda, in invocazione, in preghiera.2019-10-3108 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatistill life, l'amore sovrabbondanteC'è chi nel nascondimento si prende cura del prossimo senza aspettarsi nulla in cambio. John May, il protagonista del film "Still life", è uno di questi uomini grigi che passeggiano al margine della nostra percezione, su cui il nostro sguardo difficilmente si sofferma. Ma lui sa quanto sia importante che ognuno degli uomini e delle donne di cui nessuno si interessa possa avere un addio il più dignitoso possibile, perché nessuna vita è senza valore.Don Paolo Alliata individua in questo personaggio una chiave di lettura del Vangelo domenicale.2019-09-3009 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiIl ricco epulone, spensierato e solido economicamenteIl ricco Epulone non si accorge del povero Lazzaro sdraiato fuori dall'uscio, concentrato com'è su se stesso, sicuro e spensierato. Ma è questa la vita che desideriamo? È questa la felicità?2019-09-3005 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiI giorni perduti, un'occasione persaDino Buzzati, nel suo racconto "I giorni perduti" narra di Kazzirra, uomo ricco e affermato, che un giorno vede un uomo portare via delle casse da casa sua. Incuriosito vuole sapere la loro origine e scopre che al loro interno vi sono i suoi giorni perduti.Don Paolo nell'omelia invita la platea a mettersi in gioco, a sedersi al banchetto, per non finire, un giorno, a vivere di rimpianti.2019-09-2404 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiChi è il profeta?don Paolo Alliata inizia la sua omelia col racconto di Dino Buzzati "...eppure battono alla porta" mostrandoci l'identikit del profeta, inopportuno qualunque sia l'epoca storica di riferimento, ma sempre un qualcuno che dà voce a chi voce non ha.2019-09-1017 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiChi sono gli ultimi?Beati gli ultimi, ma... chi sono? Forse un po' tutti noi quando attraversiamo una fase faticosa della nostra vita, sperimentando tutta la debolezza umana e, nel contempo, la tenerezza di Dio.2019-09-0905 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiLa dittatura dell'IOIl nostro IO, attraverso la pigrizia, la lamentela, il procastinare e la presunzione, prende il sopravvento tentando di affermarsi, quando dovrebbe farsi da parte per educarci, per far venir fuori la nostra reale essenza.2019-09-0905 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiLa vita spirituale: vuoto per pienoLa vita spirituale non può prescindere dall'incontro con Cristo che risiede dentro noi, insieme al male: sta a noi fare discernimento, senza arrendersi allorquando la stessa preghiera è una delusione. Seguiamo l'esempio di Maria, e dei servi delle nozze di Cana: "Fate quello che vi dirà".2019-08-2910 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiLa vita interiore, ascoltare e accorgersiPer entrare nella vita interiore occorre fare silenzio, ritagliarsi spazi di solitudine, una certa costanza nel farlo ed estrema sincerità con se stessi, magari facendosi aiutare da una persona fidata della quale non temiamo il giudizio2019-08-2911 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiIl paralitico alla piscina di BetzaetaTalvolta siamo così abituati alla nostra infermità, che facciamo fatica a rispondere ad una semplice domanda: "vuoi guarire?". E ci rifugiamo dietro a mille alibi, cercando un colpevole e non prendendo mai una decisione. Gesù è colui che ci pone di fronte al bivio, e pretende una risposta.2019-08-1905 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiChiesa di Laodicea. la tiepidaLa chiesa di Laodicea si presenta agli occhi di Cristo né atea né zelante, ma tiepida, ovvero insensibile. Pertanto,“contrariamente alle sue abitudini, il Signore non dice una parola sulle opere di Laodicea. Gesù immediatamente mette il dito sulla piaga: la tiepidezza e l’autosufficienza conducono ad una vita mediocre, dove l'obiettivo è il minimo sindacale.2019-08-1913 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiChiesa di Filadelfia, la potenza della debolezzaIl Signore agisce lì dove ci sentiamo più deboli, nei nostri fallimenti, negli episodi della nostra vita che sono "pietre scartate"; ed è proprio lì che manifesta la sua potenza, che ci dona la Grazia, che trasforma il tutto in "testata d'angolo"2019-08-1813 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiDio guarda il nostro cuoreIl giovane Samuele serviva il Signore alla presenza di Eli. La parola del Signore era rara in quei giorni, le visioni non erano frequenti. E quel giorno avvenne che Eli stava dormendo al suo posto, i suoi occhi cominciavano a indebolirsi e non riusciva più a vedere.Un esempio di come il Signore guarda al nostro cuore.2019-08-1609 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiIpocrisia della chiesa di SardiIl Signore ci ama lì nella nostra miseria, viatico per mostraci autentici, senza cadere nell'ipocrisia di costruire mura inespugnabili all'apparenza, come per la città di Sardi.2019-08-1611 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiGiairo e l'emorroissa21 Essendo Gesù passato di nuovo in barca all'altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. 22 E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi 23 e lo supplicò con insistenza: «La mia figlioletta sta morendo: vieni a imporle le mani, perché sia salvata e viva». 24 Andò con lui. Molta folla lo seguiva e gli si stringeva intorno.25 Ora una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni 26 e aveva molto sofferto per opera di molti medici, spendendo tutti i suoi averi senza alc...2019-08-1209 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiApocalisse: la fine o il fineNel sentire comune, il libro dell'Apocalisse viene inteso come la rivelazione degli ultimi tempi, ossia della fine; in realtà, proietta una luce sul senso della nostra vita, ossia ci dice qualcosa sul fine. Perché la nostra vita non è un enigma indecifrabile, ma un mistero che ci verrà rivelato a tempo debito.2019-08-1213 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiMarta, Maria e Lazzaro in ognuno di noiTutti noi abbiamo dentro la voce di Marta che ci invita al "fare", quella della contemplativa Maria votata all'ascolto e alla preghiera, e quella di Lazzaro che semplicemente rappresenta l'esserci. Dobbiamo convertire il "come" conciliamo nella vita queste tre modalità.2019-08-0309 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiSiamo tutti un po' Lazzaro!Capita nella vita di maledire il proprio presente e aspettare invano un futuro che verrà. Poi arriva Qualcuno che ci invita ad uscire dal nostro "sepolcro": saltellando, imbrigliati nelle bende, ma il primo passo tocca a noi farlo.2019-08-0208 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiFare pace con la propria storiaPer imparare ad amare, occorre che ci si lasci amare da Qualcuno. Ciò diventa complicato se ancora non abbiamo fatto pace col nostro passato,2019-08-0204 minCatechesi edificanti di preti illuminatiCatechesi edificanti di preti illuminatiParole di vita eternaGiovanni 6, 68: Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna. L'amore lo incontri quando una parola ti fa sobbalzare, ti dona vita, vita eterna.2019-08-0104 minDigitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #380 - A FuocoGoogle e Apple annunciano nuove tecnologie di ad blocking. Novità per il podcasting da Apple. La prima di Planet of the Apps. Apple annuncia HomePod. Kalanick si prepara a lasciare la guida di Uber. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Alessio G, Ekaterina Zakaryukina, Dario Nardi, Massimiliano Saggia, Salvatore Verrusio, Andrea Plozzer, Federico Travaini, Paolo Sartorio, Massimo Dalla Motta, Massimo Rossi, Annamaria Esposito, Antonio Spaltro, Massimo Di Leo, Antonio Simonetti, Roberto V...2017-06-121h 27