Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

RaiPlaySound

Shows

Italiano con AmoreItaliano con Amore176. Istruzioni per un'estate italiana (con invito speciale!)☀️ Partecipa all'Estate enigmistica: CLICCA QUI!Torna la nostra tradizione dell'estate: il 21 giugno inizia l'Estate enigmistica! In questo episodio ti dico cosa ci aspetta nelle prossime settimane. Parliamo di: Ingredienti per un'estate italiana: cosa ci serve per fare un teletrasporto in spiaggiaIl tempo libero: perché giugno è il mese in cui in Italia tutto inizia a rallentareMusica e ricette: consigli per iniziare subito l'immersioneCosa leggiamo? Il “giallo dei gialli” e consigli per ascoltare gli audiolibri.⛵️ Partecipa all'Estate enigmistica! CLICCA QUI: https://italianoconamore.myflodesk.com/estateenigmistica🇮🇹 Audiolibro Vitalia: h...2025-06-1425 minPortal v vesoljePortal v vesolje17 - Nov pritlikavi planet, raztrganja zvezdOdkritja pritlikavih planetov so prava redkost. Tiste, ki so nam relativno blizu, smo že vse odkrili. Tisti v bolj oddaljenih delih Osočnja pa so tako temni, da jih težko najdemo. Novoodkriti pritlikavi planet s čudno orbito je pokazal, da Osončja onkrat Neptunove orbite še zdaleč ne poznamo dobro. Uroš Fink, mojster astro-pokrajinske fotografije, se je zopet izkazal na tekmovanju za najboljšo fotografijo Rimske ceste. Plimsko raztrganje zvezde nam je razkrilo, da 600 milijonov svetlobnih let oddaljena galaksija gosti kar dve supermasivni črni luknji. In še nekaj malega o Luni, našemu enemu in edinemu naravnemu satelitu.2025-06-0319 minSEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora MediaSEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media13/05: Fazzoletti di carta, stipendi vaticani e sogni brasilianiI fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. Ascolta La città d'amianto su RaiPlay Sound: https://www.raiplaysound.it/programmi/lacittadamianto SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Per sostenere Will e rice...2025-05-1322 minBreaking borgo | Notizie che spaccanoBreaking borgo | Notizie che spaccanoMezzogiorno al microfono in Offagna | 29 aprile 2025Appuntamento allo scoccare delle 12 alla campana della Chiesa di Offagna.Come un richiamo, un rituale o semplicemente un break nella giornata tra editing e interviste, ci troviamo nello studio di Borgo Podcast di in2parole per parlare tra noi e con gli ospiti che passano da queste parti.Alle 12:00 per 30 minuti a microfoni aperti e senza paracadute. Oggi al microfono• Cristian Tava• Aurora Cupido• Emma SacchettiLa nostra redazione è una fucina di idee, pensieri, generazioni e ideazioni. Ascolta le nostre chiacchiere libere e scrivici anche le tue idee a po...2025-04-2921 minParliamo di PodcastParliamo di PodcastAvanti Veloce, senza Barriere - Podcast Live con Dimitrij Zanusso e Gianpiero KestenPresentazione del Podcast "Avanti Veloce, senza Barriere" con Dimitrij Zanusso e Gianpiero Kesten, durante la Settimana del Podcast 2025 organizzata da ASSIPOD.org presso la Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ).ASCOLTA Avanti Veloce 🎧 https://www.raiplaysound.it/programmi/avantiveloce-viaggionelladhdASCOLTA Barriere 🎧 https://podcastindex.org/podcast/6447200A cura di Giulio Gaudiano per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting2025-04-1527 minRoma Tre Radio PodcastRoma Tre Radio PodcastRUMORE con Beatrice Petrella - Sulla subcultura IncelIl successo della serie Adolescence su Netflix ha acceso i riflettori sull’influenza della manosfera sugli adolescenti, con un’attenzione particolare agli incel. Questi gruppi trovano uno spazio di aggregazione online—in chat, gruppi Telegram, siti e forum—alimentando un fenomeno che cresce e si rafforza in rete. Noi di Rumore ne abbiamo parlato con Beatrice Petrella, giornalista e autrice di Oltre, il podcast vincitore della tredicesima edizione del Premio Roberto Morrione. CREDITS Rumore è un podcast di roma tre radio. Voci: Melissa Ventura e Sabrina Picardi Scrittura: Cristiana Mugnaini Musiche: Daniele Muriana Montaggio: Daniele Muriana e Mattia Cona Supervisione editoriale: Cristiana...2025-04-0116 minLe due delle 6Le due delle 6S03-06 Mary ShelleyUna puntata che inizia in Puglia e finisce negli Stati Uniti💊💊💊Pillole di Pop💊💊💊La caduta della casa degli Usher - Serie TVhttps://it.wikipedia.org/wiki/La_caduta_della_casa_degli_Usher_(miniserie_televisiva)Povere Creature! - Filmhttps://it.wikipedia.org/wiki/Povere_creature!The Others - Filmhttps://it.wikipedia.org/wiki/The_Others_(film_2001)Mambo Salentino - Boomdabash & Alessandra Amoroso - Canzonehttps://www.youtube.com/watch?v=i8qZ2Hif_eMAd Alta Voce - Amatissima https://www.raiplaysound.it...2025-03-3140 minThe Marc DispatchThe Marc DispatchARLECCHINO & HARLEY QUINN - con Antonio Audino e Marco ZoppelloChi è Arlecchino? Dalla Commedia dell'Arte ad Harley Quinn, passando per Dante Alighieri sino alle radici più antiche e oscure di questo affascinante archetipo. Un viaggio all'interno della cultura pop, condotto da Marco Di Paolo e accompagnato da Antonio Audino, giornalista del Sole 24 Ore e critico teatrale di Rai Radio3, e Marco Zoppello, autore, attore e regista della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro. Buona visione!Sito web Stivalaccio Teatro: https://www.stivalaccioteatro.it/Ascoltate Antonio Audino su: https://www.raiplaysound.it/programmi/ilteatrodiradio300:00 Introduzione01:34 Chi è Arlecchino? Da Topolino alla Commedia dell'Arte04:22 Harley Quinn: Cre...2025-03-2434 minIl Podcast dei CuriosiIl Podcast dei CuriosiIl laboratorio delle ossa - con Giulia Caccia, Mirko Mattia e Andrea PalamenghiA Milano c’è un laboratorio dove medici legali,antropologi forensi, archeologi e tanti altri professionisti collaborano per risolvere crimini e misteri. Ma non solo: il loro lavoro tutela anche diritti umani fondamentali, sia per i vivi che per i morti.In questa puntata Giulia Caccia, Mirko Mattia e AndreaPalamenghi, in dialogo con Manuela Gialanella, ci portano alla scoperta del Labanof, Laboratorio di Antropologia e Odontoiatria Forense. Cosa ci dicono davvero le ossa di una vittima?Se il nostro lavoro vi piace e volete sostenere il progetto,potete offrirci un caffè qui: https://ko-fi.com/lifeilfarodeicuriosi2025-03-1434 minIl Podcast dei CuriosiIl Podcast dei CuriosiIl laboratorio delle ossa - con Giulia Caccia, Mirko Mattia e Andrea PalamenghiA Milano c’è un laboratorio dove medici legali,antropologi forensi, archeologi e tanti altri professionisti collaborano per risolvere crimini e misteri. Ma non solo: il loro lavoro tutela anche diritti umani fondamentali, sia per i vivi che per i morti.In questa puntata Giulia Caccia, Mirko Mattia e AndreaPalamenghi, in dialogo con Manuela Gialanella, ci portano alla scoperta del Labanof, Laboratorio di Antropologia e Odontoiatria Forense. Cosa ci dicono davvero le ossa di una vittima?Se il nostro lavoro vi piace e volete sostenere il progetto,potete offrirci un caffè qui: https://ko-fi.com/lifeilfarodeicuriosiPer aiutarci in modo gratuito di pote...2025-03-1434 minIl MondoIl MondoTrailer il Mondo cultura 8 marzo 2025La casa editrice Mondadori sta ripubblicando tutte le opere della scrittrice di fantascienza statunitense Ursula K. Leguin, un’autrice dal lucido pensiero femminista e anticapitalista. Autoritratto è uno spettacolo teatrale dello scrittore e drammaturgo Davide Enia che esplora l’impatto emotivo e culturale che la mafia ha sulla Sicilia. Alla Fondazione Ica di Milano una mostra mette a confronto il lavoro di un’artista e stilista italiana, Cinzia Ruggeri, con quello di una body artist e fotografa austriaca, Birgit Jürgenssen. Deena Mohamed è una fumettista egiziana ed è l’autrice del graphic novel Shubbek Lubbek, una sorta di fiaba che diventa...2025-03-0803 minil posto delle paroleil posto delle paroleFrancesca Camilla D'Amico "Altritudini"Francesca Camilla D'Amico "Altritudini"Una contastorie selvatica in camminoEdiciclo Editorewww.ediciclo.itUna giovane narratrice ascolta storie tramandate soltanto oralmente. Un viaggio a tappe che ha inizio in Abruzzo, dal mare, passando per l’apprendistato in un teatro di contrabbando, fino alla Maiella e oltre. Racconti erranti sui sentieri della Montagna Madre che le fa da maestra. Un ricamo di storie dove lupi e volpi artiche, biologi e panificatori, ghiacciai e steppe si intrecciano in racconti che, come dice Zì Angelo, narratore contadino, non finiscono mai. Storie dall’altro mondo, quello agropa...2025-02-2024 minFestival di Sanremo 2025Festival di Sanremo 2025+Stonati: Siamo tornati a Sanremo!Radioimmaginaria al Festival di Sanremo 2025EventiCiao ragazzi! Siamo tornati con +Stonati in onda alle 17.30 da Sanremo per raccontare il festival dal punto di vista di noi Stonati e pure senza pass. Ascoltateci qui ma non dimenticatevi di ascoltare anche il primo episodio di “Stonati a Sanremo - 40 adolescenti senza pass” su RaiPlaySound!www.radioimmaginaria.it2025-02-1020 minPortal v vesoljePortal v vesolje08 - Obisk Merkurja, skrivnostne male rdeče pikeMerkur je najmanjši planet v Osončju, a je vseeno igral kar pomembno vlogo v zgodovini znanosti. Te dni ga je obšlo evropsko plovilo BepiColombo, zato ga bomo počastili v našem podkastu. Beseda bo tekla tudi o majhnih rdečih pikah, ki v resnici niti niso tako majhne. Paničarji so zaradi teh pred nekaj leti odkritih galaksij trenutne modele vesolja že metali v koš, a izgleda, da so bile bojazni prenagljene. V podkastu na hitro tudi o znanstvenem satelitu, ki gre v večno orbitališče, novem teleskopu na obzorju, oddaljenih zvezdah in (spet enkrat) svet...2025-01-2123 minPortal v vesoljePortal v vesolje07 - Poljub Sonca, lifting LuneNihče pri zdravi pameti si ne bi želel biti preblizu Soncu. Razen znanstvenikov, ki proučujejo Sonce. Ti navdušeno spremljajo vesoljsko sondo Parker, ki se je na božični večer Soncu približala bližje, kot katerokoli drugo plovilo v zgodovini. Nekoliko bližje nam je Luna. Nova raziskava pravi, da nam Luna kaže mlajši obraz, kakršnega ima v resnici. Izkaže se, da lunarni lifting vključuje apokaliptične mega supervulkane. Slovenija je postala polnopravna članica Evropske vesoljske agencije (bravo!). Pogledamo si še, kako je šlo raketarstvu v 2024 in na kaj moramo biti še pose...2025-01-0718 minVette FilosoficheVette Filosofiche12. La bellezza staticaEpisodio 1 di 3 sulla bellezza - Kalokagathia. La percezione del bello può essere inteso come un test morale? Secondo i greci sì. Kalokagathia (da kalos, ciò che attrae lo sguardo e agathos, ciò che è giusto) è il concetto chiave che descrive il senso della bellezza secondo i greci, in termini sì di bello, ma anche di giusto, buono di valore. La bellezza in questo senso diventa argine naturale contro l'apparenza e il disordine. (In copertina i resti del tempio di Delfi) 0:00 Intro 2:10 La bellezza secondo i greci 11:23 La claritas medioevale 17:39...2024-11-3021 minPortal v vesoljePortal v vesolje03 - Falirane zvezde, meteoritski rodovnikPodkast Portala v vesolje - za tiste, ki vesolje namesto z očmi raje raziskujete z ušesi. Meteoriti so že od pradavnine del človeštva, a šele prejšnji teden smo izvedeli, od kje večina izmed njih prihaja. Zanimivo odkritje, ki bi navdušilo samega Tutankamona. Govorili bomo tudi o rjavih pritlikavkah, objektih, ki niso niti planeti niti zvezde. Rjave pritlikavke so praktično povsod, a se izjemno dobro skrivajo. Povemo tudi, zakaj morate obvezno obiskato razstavo o Luni v Prirodoslovnem muzeju Slovenije. Link do oddaje Hevreka, v kateri z Andrejem Guštinom klepe...2024-10-2922 minFrasivolanti blog - di Laura RessaFrasivolanti blog - di Laura Ressa"Lago - Veleni e resistenza" e il podcasting a scopo documentaristico - Intervista a Andrea PistorioQuanta lotta c'è dietro ad alcune storie del mondo? Quanta passione si dispiega in chi le vive e ne raccoglie le testimonianze?A che serve fare ricerca e divulgazione per raccontare queste storie? In alcuni casi può servire a conoscere e diffondere i fatti per non arrendersi al comune senso di indifferenza e di resa. Serve poi anche a ricordarci che esistono responsabilità che dobbiamo assumerci e luoghi del mondo di cui prenderci cura. Serve a conoscere la storia che i libri non raccontano e serve inoltre a scandagliare le vite nascoste, i misteri mai svelati, le verità che sten...2024-10-201h 24Parliamo di PodcastParliamo di PodcastLago - Veleni e resistenza - Podcast Live con Andrea PistorioPresentazione del Podcast Original RaiPlay Sound "Lago - Veleni e resistenza" di Andrea Pistorio, durante il Festival del Podcasting 2024 ( http://festivaldelpodcasting.it) alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://www.raiplaysound.it/programmi/lago-velenieresistenzaA cura di Giulio Gaudiano e Aurora Donato per ASSIPOD.org - Associazione Italiana2024-09-3032 minCiclostyle PodcastCiclostyle Podcast#1 - Orsi e Fantasmi📺 Per vedere la puntata video e per riciclare i vostri soldi: https://ciclostyle.substack.com/subscribe 🐻 CICLOSTYLE NL su The Bear: https://open.substack.com/pub/ciclostyle/p/8115127_ciclostyle-83-let-down👨‍⚖️ Link al video di Entropy: https://youtu.be/-EnsikVg0k4?si=sLeCPyJtewTMove5 👻 Pane e Fantasmi: https://www.raiplaysound.it/playlist/paneefantasmi🧸 CICLOSTYLE NL su ToyBoy: https://open.substack.com/pub/ciclostyle/p/5116290_ciclostyle-01-toy-boy🌷 CICLOSTYLE NL su La primavera della mia vita: https://open.substack.com/pub/ciclostyle/p/145-il-cuore-e-un-malfattore2024-09-2956 minParliamo di PodcastParliamo di PodcastLe voci di dentro - Podcast Live con Simone Pacini, Dario Rea, Emanuele D'Errico e Maria Luisa BossoPresentazione del Podcast "Le voci di dentro" RaiPlay Sound con Simone Pacini, Dario Rea, Emanuele D'Errico e Maria Luisa Bosso, durante il Festival del Podcasting 2024 ( http://festivaldelpodcasting.it) alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://www.raiplaysound.it/playlist/levocididentroA cura di Ester Memeo per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting2024-09-2532 minParliamo di PodcastParliamo di PodcastPodcast di Radio 3 Scienza - Presentazione Podcast LIVE con Marco MottaPresentazione dei Podcast di Radio 3 Scienza con Marco Motta, durante il Festival del Podcasting 2024 ( http://festivaldelpodcasting.it) alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://www.raiplaysound.it/generi/Scienza-e-Tecnologia-93c83ad6-b2c0-4279-80b8-55c5a3f234fc.htmlA cura di Ester Memeo per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting2024-09-2430 minParliamo di PodcastParliamo di PodcastIl paese dei pazzi- Presentazione Podcast LIVE con Michela ManciniPresentazione del Podcast Original RaiPlay Sound "Il paese dei pazzi" di Michela Mancini alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) di Roma presso Technotown durante la Settimana del Podcast 2024 ( http://settimanadelpodcast.it ) organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://www.raiplaysound.it/programmi/ilpaesedeipazziA cura di Giulio Gaudiano per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting2024-09-2031 minParliamo di PodcastParliamo di PodcastIo, medico e mafioso - Presentazione Podcast LIVE con Francesco GrazianiPresentazione del Podcast Original RaiPlay Sound "Io, medico e mafioso" con Francesco Graziani, alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) di Roma presso Technotown.ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://www.raiplaysound.it/programmi/iomedicoemafiosolaconfessioneA cura di Giulio Gaudiano per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting2024-09-2048 minComici Che Consigliano ComiciComici Che Consigliano Comici18. Paolo Ruffini genio incompreso? PARERY FORTYQueste ed altre opinioni pericolose sulla comicità! E i soliti consigli e recensioni!Alto Gradimento https://www.raiplaysound.it/playlist/altogradimentoMatt Rife - Lucid, a Crowd Work Specialhttps://www.netflix.com/title/81764466Kim's Conveniencehttps://www.netflix.com/title/80199128Tante Scusehttps://www.raiplay.it/programmi/tantescusePilotihttps://www.youtube.com/@piloti2112/videos2024-09-1950 minParliamo di PodcastParliamo di PodcastMario Paciolla, tre anni senza verità - Presentazione Podcast LIVE con Chiara Manzocchi, Anna e Pino PaciollaPresentazione del Podcast Original RaiPlay Sound "Mario Paciolla, tre anni senza verità" con Chiara Manzocchi, Anna e Pino Paciolla, alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) di Roma presso Technotown.ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://www.raiplaysound.it/programmi/mariopaciolla-treannisenzaveritaA cura di Giulio Gaudiano per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting2024-09-1845 minParliamo di PodcastParliamo di PodcastOmissis- Presentazione Podcast LIVE con Loredana Lipperini e Fabiana CarobolantePresentazione del Podcast "Omissis" Original RaiPlay Sound con Loredana Lipperini e Fabiana Carobolante, alla Casa Internazionale delle Donne di Roma durante il Festival del Podcasting 2023 ( http://settimanadelpodcast.it ), organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://www.raiplaysound.it/programmi/omissis-grazielladepalounastoriaitalianaA cura di Giulio Gaudiano per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting2024-09-1818 minParliamo di PodcastParliamo di PodcastStalingrado - Presentazione Podcast LIVE con Arcangelo Ferri e Roberto RealePresentazione del Podcast "Stalingrado" Original RaiPlay Sound con Arcangelo Ferri e Roberto Reale, alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) di Roma durante il Festival del Podcasting 2023 ( http://settimanadelpodcast.it ), organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://www.raiplaysound.it/programmi/stalingradoA cura di Giulio Gaudiano per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting2024-09-1839 minParliamo di PodcastParliamo di PodcastGli ammutati, uccisi perché sapevano - Presentazione Podcast LIVE con Michela Mancini e Fabio RepiciPresentazione del Podcast "Gli ammutati, uccisi perché sapevano" Original RaiPlay Sound con Michela Mancini e Fabio Repici, alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) di Roma durante il Festival del Podcasting 2023 ( http://settimanadelpodcast.it ), organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://www.raiplaysound.it/programmi/gliammutatiA cura di Giulio Gaudiano per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting2024-09-1846 minTeen Parade @ Giffoni Film Festival 2024Teen Parade @ Giffoni Film Festival 2024#Intervista a Domenico CuomoRadioimmaginaria al Giffoni Film Festival 2024Bella regaz! Oggi noi di Radioimmaginaria abbiamo trovato un nuovo segreto per il podcast “Stonati a Giffoni - 40 adolescenti sempre senza pass”che potete ascoltare su RaiPlaySound. Il segreto di oggi ce l’ha rivelato Domenico Cuomo, Cardiotrap in Mare Fuori, parlandoci proprio della preparazione musicale per questo ruolo. Ascoltateci per scoprire cosa ci ha detto!www.radioimmaginaria.it2024-07-2402 minTeen Parade @ Giffoni Film Festival 2024Teen Parade @ Giffoni Film Festival 2024#Intervista al cast di “Gormiti - The New Era”Radioimmaginaria al Giffoni Film Festival 2024Ciao ragazzi! Il nostro podcast “Stonati a Giffoni - 40 adolescenti sempre senza pass”, che potete ascoltare su RaiPlaySound, ci ha portato a scoprire i segreti di come il cast di “Gormiti - The New Era” abbia registrato le proprie scene con la CGI. È veramente cringe quanto sembra nei video di backstage? Ascoltateci per scoprilo!www.radioimmaginaria.it2024-07-2405 minTeen Parade @ Giffoni Film Festival 2024Teen Parade @ Giffoni Film Festival 2024#Intervista a Rosa Diletta RossiRadioimmaginaria al Giffoni Film Festival 2024Ciao ragazzi! Oggi qui al Giffoni Film Festival ci siamo intrufolati in sala stampa per chiedere a Rosa Diletta Rossi, un’attrice famosa per essere Alice in “Suburra”, il segreto degli attori per imparare a memoria il copione. Questo segreto è poi stato messo nel nostro podcast “Stonati a Giffoni - 40 adolescenti sempre senza pass”, che potete trovare su RaiPlaySound, ma per scoprirlo in anteprima ascoltate qui!www.radioimmaginaria.it2024-07-2202 minTeen Parade @ Giffoni Film Festival 2024Teen Parade @ Giffoni Film Festival 2024#Intervista a Cristiana dell’AnnaRadioimmaginaria al Giffoni Film Festival 2024Ciao ragazzi! Qui al Giffoni Film Festival nella nostra ricerca di segreti di attori e registi per il podcast “Stonati a Giffoni - 40 adolescenti sempre senza pass”  che potete ascoltare su RaiPlaySound abbiamo incontrato Cristiana dell’Anna, un’attrice che ha recitato anche in “Mixed by Erry”. Le abbiamo chiesto di svelarci come funziona la musica durante le riprese di un film: gli attori se la immaginano oppure l’ascoltano prima di registrare? Per scoprirlo ascoltateci!www.radioimmaginaria.it2024-07-2202 minFuori Da QuiFuori Da QuiEP.52 - Bolzaneto per noi
Dal 2001, subito dopo il g8, ho seguito ogni giorno le udienze, i processi, ho lavorato con la segreteria legale, gli avvocati delle parti civili del processo legato alle torture a Bolzaneto. E a distanza di anni, più di venti ormai, ricordo. Ricordo le minacce “vi stupriamo come in Bosnia”, gli insulti, l’obbligo di cantare canzoni fasciste, la difficoltà dei testimoni a raccontare una pagina buia, una sospensione della nostra democrazia. Una vergogna squarciata da testimonianze in grado di consegnare ai traumi patiti una goccia di splendore, di umanità, di verità. La verità di chi c'era, di chi ha visto, di chi...2024-07-2023 minConsidera l’armadilloConsidera l’armadilloConsidera l’armadillo di venerdì 14/06/2024Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che con Andrea Pistorio, programmista multimediale e Andrea Leone, sound designer ha parlato del podcast Lago, veleni e resistenza su @raiplaysound, ma anche di @animal Equality e macellazione di cavalli, di Giornata mondiale della Tartaruga marina , di Riccio day a Lido di Pedrosa, di @Centro Recupero Ricci la Ninna e scopriamo che Andrea voleva essere volpe e Andrea, falco pellegrino.2024-06-1429 minIl MondoIl MondoUna grave crisi diplomatica tra Argentina e Spagna. Una pilota spiega perché le turbolenze non sono tutte uguali.Madrid ha richiamato la sua ambasciatrice a Buenos Aires per un periodo indefinito dopo che il presidente argentino Javier Milei, ha accusato la moglie del premier spagnolo Pedro Sanchez di essere “corrotta”. Il 21 maggio un uomo è morto e almeno trenta persone sono rimaste ferite, alcune in modo grave, su un aereo della Singapore Airlines a causa di gravi turbolenze durante un volo da Londra a Singapore.CONMiguel Mora, direttore di Contexto, da MadridMaria Ximena Arias, pilotaTurbolenzehttps://www.youtube.com/watch?v=AeR6QPZL4coMilei: https://www.r...2024-05-2322 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Michela ManciniL'episodio 3 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 13 aprile 2024.All'interno della puntata, Milo e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio : Michela Mancini, giornalista e audio-producer per Rai Radio 1 e autrice del podcast Il Paese dei Pazzi, disponibile su RaiPlaySound.Condotto da: Milo Togni e Matteo PetrachiSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-04-1318 minLiberi Oltre Le IllusioniLiberi Oltre Le IllusioniTutti i processi di Donald Trump 🌍 #WorldWildLOLa rassegna internazionale #WorldWildLO di Marco Bellandi Giuffrida è oggi dedicata alle elezioni politiche americane e al grande punto di domanda rappresentato dall’esito dei processi nei confronti dell’ex Presidente, oggi candidato dei Repubblicani. Articoli citati: 1) https://www.economist.com/leaders/2024/03/07/three-big-risks-that-might-tip-americas-presidential-election 2) https://www.axios.com/2024/02/29/trump-wins-delay-immunity-case-supreme-court 3) https://www.washingtonpost.com/opinions/2024/03/07/colorado-trump-ballot-supreme-court-originalism-convenience/?itid=ap_ruthmarcus 4) https://www.latimes.com/opinion/story/2024-03-04/supreme-court-decision-donald-trump-colorado-ballot-election-2024-harry-litman 5) https://www.nytimes.com/2024/02/29/opinion/supreme-court-trump-immunity.html 6) https://www.raiplaysound.it/audio/2024/02/ZAPPING-a60cb18f-ad60-4680-bd05-7a2599f3a268.html Consiglio di lettura 'The Supermajority. How the Supreme Court Divided America' di Micha...2024-03-1314 minIl MondoIl MondoUn candidato inatteso in Russia. Donald Trump verso la nomination repubblicana.Boris Nadezhdin aspira alla candidatura per le presidenziali di marzo presentandosi come un oppositore di Putin e della guerra. Donald Trump ha vinto le primarie repubblicane in New Hampshire battendo nettamente la sua sfidante Niki Haley.CONOrietta Moscatelli, caporedattrice esteri dell'agenzia Askanews e analista della rivista LimesAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleBoris Nadezhdin: https://www.youtube.com/shorts/qv-6tN3P4p8Trump: https://www.youtube.com/shorts/-z45nItmfeEPodcast: Case per finta, su RaiPlaySound:https://www.raiplaysound.it/programmi/caseperfinta-viaggiodietroloschermodeisocialSe ascolti...2024-01-2524 minBoboBoboTangentiIl podcast di Gherardo Colombo citato https://www.raiplaysound.it/programmi/nonapriteicassettidelpoteremanipuliteeloscandalodelletangenti2023-12-3109 minFuori Da QuiFuori Da QuiEP.23 - A cena con un pre-mortoCi siamo chiesti come funzionano gli obituary, i coccodrilli, ovvero in che modo i giornali preparano questi pezzi che in pratica esprimono un giudizio sulla vita di una persona, solitamente abbastanza famosa. Come li preparano, se lavorano in anticipo, se c’è chi se ne occupa, chi non fa altro che scrivere di persone in attesa che poi muoiano. O se devono improvvisare. Dagli Stati Uniti all’Italia, fino al Portogallo.-- Ospite Mario Calabresi --Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Obituaries for the Pre-Dead, The New York Times, 29 agosto 2014, https...2023-12-0921 minTACTUS Radio FestivalTACTUS Radio FestivalAndrea Borgnino - L'ascolto dei conflitti attraverso la radioTACTUS Radio Festival1 - 2 - 3 dicembre 2023Antico Monastero Santa Chiara, Repubblica di San MarinoAndrea Borgnino giornalista, autore e conduttore radiofonico. Ha realizzato diversi programmi per Radio3 RAI dedicati al mondo della radio. Ha lavorato al Gr RAI, a Radio1 come autore del programma Golem. Nel 2009 è stato New Media Manager presso l'EBU di Ginevra. Ha pubblicato il libro “Radio Pirata” (Persiani Editore, 2010). È il responsabile dei podcast originali del portale Rai RaiPlaySound. È uno dei membri del Comitato Radio dell'EBU. Ogni giovedì racconta su Radio3 le novità dell'etere nella rubrica Interferenze. http://www.mediasuk.org/iw0hk2023-12-0724 minFuori Da QuiFuori Da QuiEP.19 - Le guerre, le radioBombardata dall’esercito israeliano, Gaza è stata completamente sconnessa dal resto del mondo. E allora la Bbc ha lanciato un servizio radiofonico d’emergenza in onde medie per la popolazione di Gaza. Non è la prima volta che la radio diventa l’unico strumento di connessione con il resto del mondo durante una guerra o altre circostanze drammatiche. È successo durante la seconda guerra mondiale, nei Balcani o in un regime come quello dei talebani in Afghanistan.  -- Ospite della puntata Andrea Borgnino -- I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube di Wa...2023-11-1132 minConsidera l’armadilloConsidera l’armadilloConsidera l’armadillo di giovedì 09/11/2023Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che oggi ha ospitato Francesca Buoninconti e Donato Giovannelli, docente di microbiologia dell' @università degli studi di Napoli Federico II, autori del podcast in 8 puntate Abissi sull'immersione con il sommergibile Alvin a 2500 metri di profondità, bit.ly/abissipodcast su @raiplaysound, ma anche delle migliaia di polli morti nelle Marche per guasto a impianto di areazione, di denuncia per maltrattamenti dopo inchiesta di @Lca Europe a @report di @raitre e scopriamo che Donato voleva essere capodoglio e Francesca granchio peloso degli abissi https://images.app.goo.gl/7XDA2ruYiJfLrEVCA2023-11-0928 minThat\'s Y - Generazioni al Lavoro!That's Y - Generazioni al Lavoro!"Satira, Propaganda, Intergenerazionalità" con Antonio Losito [Generations Defiance]🫅🏾 🤳🏽 Perché la comunicazione mediatica e la propaganda trovano strategie efficaci in base alle generazioni?🖊️Come cambia il registro satirico nella scrittura e nella sceneggiatura tra giovani e adulti? 🎙️ Con Antonio Losito, autore TV, podcaster di “Tiranny” e “Babbo Bastardo”, scrittore e docente, chiacchieriamo amabilmente di media, propaganda e intergenerazionalità, a partire dagli esempi incredibili dei tiranni 🗡️del mondo moderno che riescono a trovare escamotage mediatici per riuscire a catturare l’attenzione soprattutto dei più giovani e della società occidentale.📺 Ma esploriamo anche le strategie comunicative per arrivare all’attenzione dei pubblici giovanili nel linguaggio televisivo, percorrendo anche l’evoluzione della satira e...2023-11-0628 minRadio 21 aprile WebRadio 21 aprile WebIn the Mood, 16 ottobre 2023Un palazzo sparito, 16 ottobre 1943 e dintorni, podcast, mostre interessanti in giro per l'Italia, prove di anni di piombo a Genova ed un progetto.https://www.mast.org/catalogo-visual-spaces-of-today https://ilmanifesto.it/16-ottobre-1943-il-silenzio-della-notte-poi-gli-scarponi-avanti-e-indietrohttps://www.fondazionetorlonia.org/it/villa-albani-torlonia https://triennale.org/eventi/alberto-meda https://www.museion.it/2023/10/feuerstein-metabolica/ https://noi.bz.it/it https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-contemporanea/dolore-e-furore-sergio-luzzatto-9788806256746/https://www.raiplaysound.it/programmi/16ottobre1943Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-21-aprile-web--4343828/support.2023-10-1611 minRadio 21 aprile WebRadio 21 aprile WebFotodinamismo, Anton Giulio Bragaglia ed Étienne-Jules MareyAnton Giulio Bragaglia, talentuoso creativo e padre del Fotodinamismo dapprima rifiutato, poi riconosciuto, dai più importanti esponento del Futirismo. Étienne-Jules Marey, medico e ricercatore, che i mezzi per le sue fotografie di moovimento se li inventava direttamente.Motion Picture, mocap, mosso creativo... tutto quello che nacque dalle loro visioni.Consultati:Tre minuti di Anton Giulio Bragaglia tra Fotodinamismo e Ritratto https://pensierifotografici.wordpress.com/2016/11/08/anton-giulio-bragaglia-fotografo-futurista/ https://lagallerianazionale.com/mostra/anton-giulio-bragaglia-l-archivio-un-visionario http://www.sitographics.it/imagini_bragaglia.htm https://www.sololibri.net/fotodinamismo-Bragaglia-giornata-mondiale-fotografia.htmlhttps://www.giacomobucci.it/anton-giulio-bragaglia/ https://it.wikipedia.org/wiki/Anton_Giulio_Br...2023-09-1508 minOgni domenica PodcastOgni domenica PodcastAssumere la responsabilità della propria esistenza, a un certo punto - ep. 49Sono convinto che irriducibile rimanga in noi una libertà intrinseca, sempre. Talvolta assottigliata, a seconda dei casi. Questo comporta una responsabilità: la responsabilità dell'esistenza. Che, a una certa, si assume, o conquista forse...- Io ero il milanese (super consigliato): https://www.raiplaysound.it/programmi/ioeroilmilanese- 70% siamo vissuti, 30% viviamo: https://www.spreaker.com/user/concupio/ogni-domenica-21-giusto🎙 S3E23 [Ogni domenica una riflessione semiseria nella durata di una canzone] https://www.instagram.com/davi...Per proporre un'idea, partecipare, scrivere, prestare la voce a un episodio mandami un audio: 3385259424U...2023-06-1107 minMauroTruckMauroTruckLa mia intervista alla trasmissione _Camionisti_ di Paolo Barilari di Isoradio.La mia intervista alla trasmissione "Camionisti" di Paolo Barilari di Isoradio. (https://www.raiplaysound.it/audio/202...)2023-05-1606 minFestival di Sanremo 2023Festival di Sanremo 2023Intervista a Gino CastaldoRadioimmaginaria al Festival di Sanremo 2023EventiBella rega! Nel nostro ultimo giorno a Sanremo, poco prima di partire e tornare a casa, abbiamo intervistato Gino Castaldo, conduttore, speaker di RaiRadio2 e critico musicale che ci ha raccontato i dietro le quinte del Festival e la sua opinione di questi giorni. Se volete approfondire ci ha raccontato che ha fatto anche un podcast chiamato "Caffè Sanremo" commentando le serate del festival, potete ascoltarlo qui https://www.raiplaysound.it/programmi/caffesanremo. Grazie Gino per essere stato con noi!www.radioimmaginaria.it2023-02-1210 minNuvole in viaggioNuvole in viaggios01ep09 - ¡Ay! che podcastIn questo episodio parliamo di:- Il podcast Hidden Kitchens: https://www.npr.org/series/91851784/hidden-kitchens-the-kitchen-sisters- la musica di Lucrecia Dalt- Proust su Radiotre: https://www.raiplaysound.it/playlist/lasolavitapienamentevissutamarcelproustelarechercheFateci sapere che cosa ne pensate e venite a trovarci nella pagina Instagram https://www.instagram.com/nuvole_in_viaggio_podcast/Buon ascolto!2023-01-3113 minConsidera l’armadilloConsidera l’armadilloConsidera l’armadillo di giovedì 12/01/2023Oggi con Davide Sapienza parliamo di lupi, di informazione, di podacast Nelle tracce del lupo, di raiplaysound.it, di tgtreregionale, di Gianfelice Facchetti, di Il Pertini di Cinisello Balsamo, di presentazione di Me l'ha detto l'armadillo, di Altreconomia2023-01-1229 minDentro la notiziaDentro la notiziaSan Casciano Bagni, il servizio di Anna Longo sul GR1 RaiSan Casciano Bagni, il servizio di Anna Longo sul GR Radio1 Rai sulle opere di restauro delle statue rinvenute. E' cominciata la nuova vita per le statue in bronzo recuperate a San Casciano dei Bagni, in Toscana, nei pressi delle vasche medicee che raccolgono le acque della sorgente termale del Bagno Grande. Conservate nel fango sono giunte quasi intatte fino a noi, ed ora sono sottoposte a restauro nel laboratorio della Soprintendenza a Grosseto. Sono opere di grande interesse artistico e storico, che testimoniano l'importanza del sito, un santuario etrosco-romano dedicato alla cura. Ecco il link alla...2022-12-0701 minCi RisiAmo Archivi - Radio MPACi RisiAmo Archivi - Radio MPALA LEZIONE DI EVA, I COSTUMI DI ADAMOIl libro di Eva Cantarella nato dalla trasmissione radiofonica “Sex and the Polis” https://www.raiplaysound.it/playlist/sexandthepolis che racconta quel che dall’Antichità, con i miti e le leggende, ancora si tramanda e ci condiziona. Una posizione di comodo che rassicura e garantisce l’esercizio indisturbato di controllo sul corpo delle donne. Zeus ed Era stanno litigando, l’indovino Tiresia giunge per riappacificarli, così i coniugi gli chiedono “chi prova più piacere durante l’accoppiamento?”. Tiresia, diviso il piacere in dieci parti, risponde che l’uomo ne prova uno mentre la donna ne prova nove. Eva, che non si aspettava tanta si...2022-07-0600 minProgrammi Archivi - Radio MPAProgrammi Archivi - Radio MPALA LEZIONE DI EVA, I COSTUMI DI ADAMOIl libro di Eva Cantarella nato dalla trasmissione radiofonica “Sex and the Polis” https://www.raiplaysound.it/playlist/sexandthepolis che racconta quel che dall’Antichità, con i miti e le leggende, ancora si tramanda e ci condiziona. Una posizione di comodo che rassicura e garantisce l’esercizio indisturbato di controllo sul corpo delle donne. Zeus ed Era stanno litigando, l’indovino Tiresia giunge per riappacificarli, così i coniugi gli chiedono “chi prova più piacere durante l’accoppiamento?”. Tiresia, diviso il piacere in dieci parti, risponde che l’uomo ne prova uno mentre la donna ne prova nove. Eva, che non si aspettava tanta si...2022-07-0600 minMamagangMamagang#4 Vogliamo anche il lavoro!Conciliare famiglia e lavoro è ancora compito solo delle donne?Perché, dopo i figli, a restare senza stipendio, promozioni o pensione dignitosa è sempre solo la madre?In questo episodio pensiamo a nuovi equilibri possibili. Ascoltiamo Lia, ingegnera e madre di tre, che ha lasciato l'azienda per cambiare tutto, all'arrivo della seconda figlia; Marco e Caterina, che ci parlano del congedo parentale, quando è un papà a occuparsi del neonato.Sentiamo poi anche la politica e le imprese, con l'onorevole Chiara Gribaudo, relatrice della legge sulla Parità salariale, Francesca Rizzi di Jointly e Sonia Malaspina, direttrice HR di Danone...2022-04-1951 minIo ero il milaneseIo ero il milanese14. OggiIl milanese non c'è più. Il milanese è morto.2022-04-0138 minIo ero il milaneseIo ero il milanese13. Fuori"Volevo tornare prima di tutto perché in galera dormivo e invece fuori non dormivo per niente. Pensavo... fatemi entrare per fare una dormita. Mi mancava quel materasso di merda di spugna del carcere… ero abituato a dormire su quello e dormire su un materasso non ero per niente abituato. Tante volte ho provato il desiderio di rientrare in carcere. Là dentro sei comunque dentro una campana di vetro che ti ripara da tutto quello che stavo vivendo io fuori".2022-04-0139 minIo ero il milaneseIo ero il milanese12. Ultimi giorni"Il giudice, uno dei più severi che io abbia mai incontrato, si è preso il suo tempo, ha riverificato tutte queste sentenze, tutta la documentazione che io avevo prodotto, tra cui soprattutto le relazioni degli osservatori del carcere che avevano potuto vedere come fosse modificata la persona. Il risultato è stata una decisione che praticamente lo scarcerava nell'immediato".2022-03-2545 minIo ero il milaneseIo ero il milanese11. Giorgia"Ci tocchiamo la mano sulla scrivania che ci divide. Si, ci sfioriamo la mano. Io sono al settimo cielo. Esco da quell'ufficio con un sorriso enorme. Per lei provo delle cose che non avevo mai provato, né con la mia ex Teresa, né con la mia amante storica Valeria. Anche a loro ho voluto molto bene, ma erano sentimenti vissuti in maniera molto diversa, io ero diverso e provavo sentimenti diversi".2022-03-2541 minIo ero il milaneseIo ero il milanese10. Rinascita"Io ho dovuto ricostruire tutto. Partire dalle macerie e rimettere su un cantiere intorno a me. Ho dovuto ricostruire, partire da zero. Demolisco quell'immagine che le persone avevano di me. Di fronte le persone io demolisco il bandito. Io mi auto demolisco. E quell'idea che queste persone hanno di me, del rapinatore, io gliela frantumo".2022-03-2536 minIo ero il milaneseIo ero il milanese9. Primi passi"Non c'è né buonismo né giustificazione. Il male è male e le persone devono essere consapevoli di questo. Bisogna sempre fare la distinzione fra il capire e il giustificare. Per fare questo devi veramente trovare le parole, per non offendere, per far capire. In fondo credo che nel racconto delle proprie storie, che poi è alla base di tutto il nostro lavoro, l'idea è quella di esternare la propria esperienza negativa perché possa essere utile a qualcun altro".2022-03-2527 minIo ero il milaneseIo ero il milanese8. A fondo"Dopo qualche giorno inizio a prendere coscienza del lutto. E inizio a lasciarmi andare. C'era proprio una sorta di punizione per tante tante cose: per mio figlio, per la famiglia che avevo con la mia ex compagna, che avevo mandato a puttane tutto". E già avevi parecchi anni da scontare? "Si avevo questi 17 anni, più tutti i processi che mi avrebbero portato a un'enormità di anni da scontare, ma la tragedia che avevo vissuto e che stavo vivendo era molto più grande".2022-03-1742 minIo ero il milaneseIo ero il milanese7. Teresa e Salvuccio"…me lo dice. Mi guarda con una faccia felicissima, troppo bella, mi guarda e mi dice: aspetto un bambino. Erano due mesi che mi avevano arrestato".2022-03-1752 minIo ero il milaneseIo ero il milanese6. GaleraUn'altra volta, siamo sempre nello stesso ufficio, mi guarda negli occhi e dal nulla, mi fa: "tu sei un ragazzo puro. Ti farai tanta galera". Io rispondo: "Ma quale tanta galera Ambrogio, io una volta fuori, faccio il colpo". Lui rispose: "No, ti farai tanta galera". E ci ha azzeccato in pieno.2022-03-1741 minIo ero il milaneseIo ero il milanese5. La bella vita del bandito"Entravamo in questi negozi di lusso, pieni di soldi contanti, con i miei complici che non parlavano una parola che non fosse in dialetto. Ci trattavano con quel rispetto e quel potere che io volevo. Da lì iniziò poi la mia passione per Armani... tant'è vero che poi mi chiamarono "il bandito che veste Armani".2022-03-1735 minIo ero il milaneseIo ero il milanese4. Rapine"Usando questa tecnica, anche se hai una pistola e suoni, ti aprono lo stesso, perché ti hanno visto il giorno prima. Non penserebbero mai che uno che il giorno prima è entrato in banca, ti ha dato un biglietto da visita, il giorno dopo torna a fare una rapina". In questo episodio, il racconto prosegue con parrucche, barbe e baffi finti. Niente alcool e droga quando si lavora. L'importanza di avere un basista. Un posto di blocco non del tutto casuale. Un membro della batteria tradisce. Rapporti con la criminalità organizzata. Estorsione al mercato del pesce. Raffiche di mitra contro il neg...2022-03-1145 minIo ero il milaneseIo ero il milanese3. Vita di strada"Io pensavo molto in grande. Voglio tanti soldi, voglio essere rispettato nel quartiere. Essere rispettato come era rispettato mio padre, che era rispettato perché era stato un grande rapinatore, non perché adesso era una persona umile che andava a raccogliere il ferro. E io sento di volere quel tipo di rispetto lì. Lo pretendevo". In questo episodio, il racconto prosegue con il ritorno di Lorenzo a Catania dopo il carcere minorile. Ancora minorenne, ingrandisce il suo giro. Deve imparare a difendersi, compra la prima pistola e impara a sparare. Fa la prima rapina con la sua batteria. E poi come si...2022-03-1140 minIo ero il milaneseIo ero il milanese2. Una scelta di vita"E io decisi... fu un ragionamento molto razionale, molto lucido… Presi la decisione che quella era la mia strada, e quello volevo fare, ovvero il rapinatore". In questo episodio, il racconto prosegue con Lorenzo a 10 anni, a Catania, dove scopre di avere degli altri fratelli fino a quel momento sconosciuti. A 12 anni commette la sua prima rapina in un negozio di frutta del quartiere. A 13 crea la sua batteria, il gruppo con cui condividere le imprese criminali. Le sue imprese non passano inosservate e a 14 anni viene contattato da alcuni ragazzi maggiorenni per la prima rapina vera e propria. La pr...2022-03-1143 minIo ero il milaneseIo ero il milanese1. Come sono nato"Ti dico la verità su dov'è tuo papà. Lo so dov'è papà. Sta lavorando – dico io. No. Non lavora là dentro. È in carcere. Mi dice che in carcere ci sono persone che hanno commesso dei reati. Posso sapere cosa ha combinato? E lui mi disse delle rapine". In questo episodio, comincia la storia di Lorenzo. Nasce a Milano nel 1976. Pochi giorni prima, suo padre viene arrestato per rapina e condannato a 10 anni. Conosce il padre dietro il vetro del carcere in mezzo ad altri detenuti, in sale di colloqui. Il ritorno in libertà del padre, dopo 10 anni è ben diverso da come immagi...2022-03-1147 minNuovo Rinascimento podcastNuovo Rinascimento podcastEp. 2 | Be Your Hero. A scuola di life skills, tra arte e sportBe Your Hero è la scuola di life skills ideata da Sineglossa. E’ una metodologia che aiuta ragazzi e ragazze adolescenti a rafforzare le loro competenze trasversali e relazionali: la consapevolezza, l’empatia, la solidarietà, il senso di sicurezza, la responsabilità individuale e collettiva. Tutto questo attraverso l’arte e lo sport. In Be Your Hero l’educazione alle life skills non è una lezione teorica né un concetto astratto, ma una riflessione condivisa che parte da cosa i partecipanti hanno vissuto in prima persona, attivamente, durante i laboratori artistici e sportivi. Be Your Hero è’ tutto ciò che succede quando si chiude il libro e si apr...2022-02-0417 minMistero in BluMistero in BluIl caso Alvise di Robilant"Una storia misteriosa che parla di personaggi antichi", che si svolge a Firenze il 16 gennaio del 1957. Il conte Alvise di Robilant si trova in casa sua, in un elegante appartamento in via della Vigna Nuova: qui viene ucciso, con un'arma che l'ha colpito in testa dieci volte fino a fracassargli il cranio.2021-12-0841 minMistero in BluMistero in BluIl caso Massimiliano IorioMax Iorio era un impiegato modello del comune di Rimini: la sua è la storia di una persona tranquilla, travolta da un destino del tutto inaspettato. Una persona colta, sensibile, trafitto da 6 coltellate il 19 marzo 1997 nel suo appartamento.2021-12-0848 minMistero in BluMistero in BluIl caso Francesca AlinoviFrancesca Alinovi era una critica d'arte bolognese, assassinata nel suo appartamento in via del Riccio il 12 giugno 1983. Carlo Lucarelli spiega che per questo delitto è stato già individuato un colpevole, ma l'accaduto cela ancora alcuni misteri insoluti.2021-12-0854 minMistero in BluMistero in BluIl caso Antonella FalcidiaAntonella Falcidia era una docente universitaria, trovata morta nel suo appartamento a Catania il 4 dicembre del 1993, uccisa da 23 coltellate. I primi sospetti erano ricaduti sul marito, Enzo Morici, col quale i rapporti negli ultimi tempi si erano andati deteriorando, ma questi aveva un alibi perfetto. Il giovane PM Salvatore Faro ha preso spunto proprio da un saggio di Lucarelli per disporre nuove indagini.2021-12-0852 minMistero in BluMistero in BluIl caso degli Uomini d'OroGiuliano Guerzoni ed Enrico Ughini erano due degli "Uomini d'oro", la banda che eseguì un colpo alle Poste di Torino il 26 giugno 1992. Durante il colpo vennero trafugati due miliardi e mezzo di lire e i due persero la vita, probabilmente assassinati dagli stessi complici...2021-12-0849 minMistero in BluMistero in BluIl caso Nada CellaChiavari, provincia di Genova: in un palazzo per bene in cui "le porte non si sbattono per principio" un tonfo sconvolge la quiete del luogo. Sono le 09:01 del 6 maggio 1996 e Nada Cella, 24enne impiegata nello studio di un commercialista, viene uccisa con quindici colpi, cinque dei quali inferti sul cranio.2021-12-0855 minMistero in BluMistero in BluIl caso Laura BigoniLaura Bigoni era un'addetta alle pulizie del comune di Milano, dove viveva insieme con i genitori. La ventitreenne aveva una relazione tormentata con un giovane elettricista, finita drammaticamente dopo la scoperta del tradimento di lui. I genitori invitano Laura ad andare a vivere da loro per qualche tempo, ma questa distanza forzata non fa desistere Jimmy dall'andarla a trovare ogni giorno...2021-12-0842 minMistero in BluMistero in BluIl caso Alessandra VanniSiena 22 è la sigla del taxi, appartenente alla cooperativa dei tassisti di Siena, che guidava Alessandra Vanni, una giovane ventinovenne. Il 9 agosto 1997 un signore di Castellina è arrivato allo spiazzo dove sostava il taxi per buttare due materassi e ha trovato Alessandra misteriosamente uccisa dentro la macchina, abbandonata di fronte ad un cumulo di rifiuti.2021-12-0845 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani20. GiustinianoDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani19. TeodosioDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2617 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani18. GiulianoDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani17. CostantinoDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani16. DioclezianoDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani15. AurelianoDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani14. ValerianoDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani13. Massimo il TraceDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani12. CaracallaDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani11. CommodoDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani10. Marco AurelioDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani09. AdrianoDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani08. TraianoDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani07. TitoDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani06. VespasianoDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani05. NeroneDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2617 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani04. ClaudioDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2618 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani03. CaligolaDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2619 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani02. TiberioIn ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità. Di Andrea Giardina.2017-12-2018 minVenti Imperatori RomaniVenti Imperatori Romani01. AugustoDi Andrea Giardina. In ogni puntata, il racconto è centrato sulla personalità di un singolo sovrano, per aprirsi su problematiche di carattere generale, riguardanti sia la vita di palazzo sia i più ampi scenari della romanità.2017-12-2019 min