Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Real Commissione Per L'Italia

Shows

Podcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-89 FESTA DI SAN GIACOMO APOSTOLOFesta di San Giacomo apostoloLa meditazione per la festa di San Giacomo apostolo a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, di cui riportiamo di seguito l’audio e il testo. La domanda della madre dei figli di Zebedeo che si prostra davanti a Gesù con i suoi due figli, Giacomo e Giovanni, riflette l’ambiguità con la quale il popolo e i discepoli, anche quelli che sono stati scelti, i Dodici, capiscono Gesù, la sua persona...2025-07-2613 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-88 FESTA DI SAN TOMMASO APOSTOLOFesta di San Tommaso apostoloLa meditazione per la festa di San Tommaso apostolo a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, di cui riportiamo di seguito l’audio e il testo. Il Risorto dice all’apostolo Tommaso: «Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!». Noi non abbiamo visto e non vediamo né la tomba vuota né il Signore risorto. E più passa il tempo, più questo non vedere ci accompagna come una costante: siamo partiti nel...2025-07-0311 minRoberto e Claudio - Radio RVSRoberto e Claudio - Radio RVSCancellare una logica adulto-centricaNelle scorse settimane un’inchiesta parlamentare ha rivelato che in Svezia dagli anni Settanta ai primi del Duemila le adozioni dall’estero si sono svolte con diverse irregolarità. Portando il governo a proporre l’interruzione definitiva di questa pratica. Stoccolma si aggiunge così alla lista di Paesi europei che stanno rivalutando il sistema dell’adozione, spesso considerando scandali precedenti alla stipula della convenzione dell’Aja del 1993 su protezione dei minori e cooperazione in materia di adozione internazionale, che vincola gli Stati firmatari – di origine e accoglienza – a rispettare procedure operative rigorose per arginare un «mercato» di indifesi. I Paesi Bassi, per esempio...2025-07-0116 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-86 SOLENNITÀ DEL SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTOSolennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. “Prendete e mangiate: questo è il mio corpo”La meditazione a cura del Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. Gesù ha moltiplicato i pani e i pesci per nutrire la folla che lo seguiva: il cibo fisico agisce in me anche quando non ci penso, anche quando dormo si trasforma in carne, sangue, energie vitali. Il cibo spirituale è diverso: è efficace se io collaboro con Cristo, che vuole trasformare la mia vita nella sua. L’Eucaristia stimola e rafforza la fede. Se guardo a me stesso...2025-06-2204 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-85 SOLENNITÀ DELLA SANTISSIMA TRINITÀSolennità della Santissima Trinità. Dio è comunione di Tre Persone: Padre, Figlio e Spirito SantoLa meditazione a cura del Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. A Pentecoste Gesù comunica sé stesso ai discepoli per mezzo dell’effusione dello Spirito Santo. La piena rivelazione di Dio come Padre, Figlio e Spirito Santo si ha nel mistero della Pasqua, quando Gesù dona la vita per amore dei suoi discepoli. Bisognava che questi sperimentassero innanzitutto il supremo dono dell’amore compiuto da Gesù per comprendere la realtà di Dio Amore che dona tutto sé stesso. Eg...2025-06-1505 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-84 DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA – UNDICESIMA PARTE. ETICA ECONOMICA CRISTIANA: GESÙ “MANAGER”Dottrina Sociale della Chiesa – Undicesima parte. Etica economica Cristiana: Gesù “manager” È stato pubblicato sul canale Spreaker dell’Ufficio Stampa della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio l’undicesimo e ultimo Podcast di una serie sulla Dottrina Sociale della Chiesa a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e soci...2025-06-1219 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-83 MEMORIA DI SAN BARNABA. “FIGLIO DELL’ESORTAZIONE”Memoria di San Barnaba. “Figlio dell’esortazione”La meditazione per la memoria di San Barnaba a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, di cui riportiamo di seguito l’audio e il testo. Il Signore Gesù rivela il suo cuore in ogni pagina del Vangelo. In quella di oggi, che è un discorso di missione, vediamo la magnanimità del suo cuore. La povertà del Vangelo non è da pensare come "strettezza", ma come apertura nella fiducia e nella generosità: così testimonia...2025-06-1108 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-81 SOLENNITÀ DELL’ASCENSIONE DEL SIGNORESolennità dell’Ascensione del SignoreLa meditazione a cura del Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. La morte di Gesù ha costituito uno scandalo per i suoi discepoli, perché essi si erano plasmati un Cristo senza croce. Ma Gesù di Nazaret è il Messia; e non esiste altro Messia che il crocifisso e il glorificato. È attraverso la catechesi del Signore, risuscitato, che i discepoli capiscono che il Messia doveva soffrire e risuscitare dai morti. Era il disegno di Dio manifestato nelle Scritture. Il senso della croce e dell’accompagnamento dei discepoli...2025-06-0105 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-80 VISITAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIAVisitazione della Beata Vergine MariaÈ stato pubblicato sul canale Spreaker dell’Ufficio Stampa della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio il Podcast per la festa della Visitazione della Beata Vergine Maria a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Il Vangelo ci rivela che Maria è regina della comunicazione e dell’accoglienza. Il mistero della Visitazione è il mistero della comunicazione di due donne, ciascuna delle quali porta un segreto difficile a comunicare, il segreto pi...2025-05-3111 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-79 DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA – DECIMA PARTE: SINTESI – SESTA PARTEDottrina Sociale della Chiesa – Decima parte: Sintesi – Sesta parteÈ stato pubblicato sul canale Spreaker dell’Ufficio Stampa della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio il decimo Podcast di una serie sulla Dottrina Sociale della Chiesa a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine sv...2025-05-2920 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-77 IL SIGNIFICATO PER NOI OGGI DEL PRIMO CONCILIO ECUMENICO DI NICEA DEL 325Il significato per noi oggi del Primo Concilio Ecumenico di Nicea del 325È stato pubblicato sul canale Spreaker dell’Ufficio Stampa della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio il Podcast in occasione del 1700° anniversario del Primo Concilio Ecumenico della storia a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Oggi, il mondo Cristiano fa memoria dell'apertura del Concilio di Nicea, che si svolse nel 325 sotto l’egida dell’Imperatore Costantino I, colui che adottò il Cristiane...2025-05-2013 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-76 V DOMENICA DI PASQUA. UN COMANDAMENTO NUOVO: “AMARE”V Domenica di Pasqua. Un comandamento nuovo: “Amare”La meditazione a cura del Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. Il Vangelo di oggi ci trasmette il testamento di Gesù: è un nuovo comandamento: “Amatevi gli uni gli altri come io vi ho amati”. Ma se ci si dedica a seguire questo comandamento, ci si accorge molto presto che l’amore non si comanda. Eppure, se si è capaci di impegnarsi ad amare il proprio prossimo per amore di Gesù - come egli stesso ha fatto - si trova ben presto la risposta a par...2025-05-1804 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-75 DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA – NONA PARTE: SINTESI – QUINTA PARTEDottrina Sociale della Chiesa – Nona parte: Sintesi – Quinta parteÈ stato pubblicato sul canale Spreaker dell’Ufficio Stampa della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio il nono Podcast di una serie sulla Dottrina Sociale della Chiesa a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine sv...2025-05-1516 minDiritto e digitaleDiritto e digitaleTrasferimento dati extra UE da parte di TikTokIl trasferimento dei dati verso paesi extra UE è soggetto a rigorose imposizioni per tutelare i diritti fondamentali dei cittadini europei. La Cina non garantisce lo stesso livello di protezione fissato dal GDPR: la Commissione per la protezione dei dati irlandese ha inflitto al social TikTok 530 milioni di euro di sanzione e imposto l'adeguamento alle normative europee entro 6 mesi.>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2025-05-1305 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST-2-73 IV DOMENICA DI PASQUA. GESÙ, IL BUON PASTOREIV Domenica di Pasqua. Gesù, il buon pastoreLa meditazione a cura del Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. Donandoci, per mezzo del battesimo, di far parte della Chiesa, Gesù ci assicura di conoscerci uno per uno. Ci sentiamo sicuri, nella Chiesa, perché Gesù è sempre con noi, e ci chiama e ci guida con la voce esplicita del Papa e con i suggerimenti interiori che ci aiutano a riconoscerla e a corrispondervi. Se restiamo nella Chiesa, con il Papa, non andremo mai dispersi, perché Gesù ci conosce per nome e ha da...2025-05-1104 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST-2-71 FESTA DEI SANTI FILIPPO E GIACOMO APOSTOLIFesta dei Santi Filippo e Giacomo apostoliLa meditazione per la festa dei Santi Filippo e Giacomo apostoli a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, di cui riportiamo di seguito l’audio e il testo. Nel Vangelo assistiamo ad un dialogo piuttosto complesso e impegnativo che prende l’abbrivio dall’autopresentazione di Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me». Oltre la fonte della paràdosis (trasmissione...2025-05-0313 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST-2-70 DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA – OTTAVA PARTE: SINTESI – QUARTA PARTEDottrina Sociale della Chiesa – Ottava parte: Sintesi – Quarta parteÈ stato pubblicato sul canale Speaker dell’Ufficio Stampa della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio l’ottavo Podcast di una serie sulla Dottrina Sociale della Chiesa a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine svil...2025-05-0117 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-66 DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA – SETTIMA PARTE: SINTESI – TERZA PARTEDottrina Sociale della Chiesa – Settima parte: Sintesi – Terza parteLa settima parte di una serie di Podcast sulla Dottrina Sociale della Chiesa a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine sviluppa, come una bussola, una dottrina sociale per formare le coscienze e aiutare a vivere secondo il Vangelo e la s...2025-04-1715 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-63 DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA – SESTA PARTE: SINTESI – SECONDA PARTEDottrina Sociale della Chiesa – Sesta parte: Sintesi – Seconda parteLa sesta parte di una serie di Podcast sulla Dottrina Sociale della Chiesa a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine sviluppa, come una bussola, una dottrina sociale per formare le coscienze e aiutare a vivere secondo il Vangelo e la s...2025-04-0314 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-62 IV DOMENICA DI QUARESIMA. DIO, PADRE DELLA MISERICORDIAIV Domenica di Quaresima. Dio, Padre della misericordiaLa meditazione a cura del Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. “O Padre, che per mezzo del tuo Figlio operi mirabilmente la nostra redenzione”: è la preghiera che apre la liturgia di questa domenica. Il Vangelo annuncia una misericordia già avvenuta e invita a riceverla in fretta: “Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio” (2Cor 5,20). Il padre non impedisce al suo secondogenito di allontanarsi. Egli rispetta la sua libertà, che il figlio impiegherà per vivere una vita grigia e deg...2025-03-3004 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-61 SOLENNITÀ DELL’ANNUNCIAZIONE DEL SIGNOREMeditazione per la solennità dell’Annunciazione del SignoreLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Ciò che colpisce, nell’Annunciazione, è il dialogo vivente e costante fra Dio e ogni uomo. Qui Dio ha pronunciato la sua ultima Parola a Maria, perché si compissero le parole che erano state dette ad Abramo, a Mosè e ai profeti. Avevano ascoltato e obbedito. Fecero parlare la Parola di Dio nelle loro azioni e la resero feconda nel loro destino. Assolutame...2025-03-2512 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-60 III DOMENICA DI QUARESIMA. I FRUTTI EVIDENZIANO LA CONVERSIONE DEL CUOREIII Domenica di Quaresima. I frutti evidenziano la conversione del cuoreLa meditazione a cura del Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. Io-Sono non ha creato l’uomo per rovinarsi la vita. Non si può neanche immaginare che egli lo desideri. E tuttavia tutto sembra svolgersi in modo che ciò avvenga, a tale punto che si arriva a dubitare dei propri desideri di pienezza e perfino a negare la loro possibilità. Un fatto nuovo è accaduto nella storia, una Presenza che ha il potere di risvegliare nel cuore dell’u...2025-03-2304 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-59 DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA – QUINTA PARTE: SINTESI – PRIMA PARTEDottrina Sociale della Chiesa – Quinta parte: Sintesi – Prima parteLa quinta parte di una serie di Podcast sulla Dottrina Sociale della Chiesa a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine sviluppa, come una bussola, una dottrina sociale per formare le coscienze e aiutare a vivere secondo il Vangelo e la s...2025-03-2015 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-58 SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE, SPOSO DELLA BEATA VERGINE MARIAMeditazione per la solennità di San Giuseppe, sposo della beata Vergine MariaLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Sposo di colei che sarebbe stata Madre del Verbo fatto carne, Giuseppe è stato prescelto come “guardiano della parola”. Eppure non ci è giunta nessuna sua parola: ha servito in silenzio, obbedendo al Verbo, a lui rivelato dagli angeli in sogno, e, in seguito, nella realtà, dalle parole e dalla vita stessa di Gesù. La gioia di ritrovare Gesù nel Tempio...2025-03-1914 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-55 DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA – QUARTA PARTE: ECONOMIA CIVILE ED ECONOMIA POLITICADottrina Sociale della Chiesa – Quarta parte: Economia civile ed economia politica: Antonio Genovesi ed Adam SmithLa quarta parte di una serie di Podcast sulla Dottrina Sociale della Chiesa a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine sviluppa, come una bussola, una dottrina sociale per formare le coscienze e ai...2025-03-0613 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-52 FESTA DELLA CATTEDRA DI SAN PIETRO APOSTOLOMeditazione per la festa della Cattedra di San Pietro ApostoloLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. In questa festa in cui celebriamo Pietro quale primo Vescovo della Chiesa di Roma, riascoltiamo la domanda cruciale di Gesù: «Voi, chi dite che io sia?», cui Pietro risponde: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». Fondati su Cristo e accompagnati dalla testimonianza di Pietro, sentiamo risuonare anche noi la domanda: «Tu, chi dici che io sia?». La rispo...2025-02-2214 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-51 DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA – TERZA PARTE: DALLA “CARITAS IN VERITATE” ALLA “FRATELLI TUTTI”Dottrina Sociale della Chiesa – Terza parte: Dalla “Caritas in veritate” alla “Fratelli tutti”La terza parte di una serie di Podcast sulla Dottrina Sociale della Chiesa a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine sviluppa, come una bussola, una dottrina sociale per formare le coscienze e aiutare a vivere secon...2025-02-2019 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-49 FESTA DEI SANTI CIRILLO E METODIOMeditazione per la festa dei Santi Cirillo e Metodio Patroni d’EuropaLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Fratelli, nati a Salonicco nei primi decenni del IX secolo, ebbero stretti rapporti con la Chiesa di Costantinopoli e con l'Imperatore bizantino. Dalla capitale orientale vennero inviati in diversi luoghi come evangelizzatori. Ma l'impresa più importante fu in Pannonia e Moravia, dove Cirillo lavorò a un nuovo alfabeto per le popolazioni locali e alle traduzioni dei testi sacri...2025-02-1414 minDiritto e digitaleDiritto e digitaleLa Commissione europea condannata per violazione del GDPRLa Commissione Europea, che è uno dei soggetti che ha contribuito a creare il Regolamento per la protezione della privacy, è stata sanziona dal Tribunale dell'Unione Europea per non avere rispettato scrupolosamente le norme del GDPR nella gestione del trasferimento dei dati verso paesi terzi dotati di una tutela non adeguata secondo i criteri europei.>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2025-02-1003 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-47 DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA – SECONDA PARTE: L’UOMO COME “SACERDOTE DEL COSMO”Dottrina Sociale della Chiesa – Seconda parte: L’uomo come “sacerdote del cosmo”La seconda parte di una serie di Podcast sulla Dottrina Sociale della Chiesa a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine sviluppa, come una bussola, una dottrina sociale per formare le coscienze e aiutare a vivere secondo il...2025-02-0614 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-44 MEDITAZIONE SULLE LETTURE DELLA FESTA DELLA CONVERSIONE DI SAN PAOLO APOSTOLOMeditazione sulle letture della Festa della Conversione di San Paolo ApostoloLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Uno dei più gloriosi trionfi della grazia divina é la Conversione di San Paolo Apostolo, che la Chiesa celebra oggi con festa particolare. Paolo, docile ai voleri di Dio, tanto crebbe nell'amore di Gesù, che arrivò a dire: «Chi mi separerà dalla carità del mio Gesù? Forse la persecuzione? La fame? I sacrifici o la morte? Ah, no, né la vita, n...2025-01-2512 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-43 DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA - PRIMA PARTE: RERUM NOVARUMDottrina Sociale della Chiesa – Prima parte: Rerum novarumLa prima parte di una serie di Podcast sulla Dottrina Sociale della Chiesa a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine sviluppa, come una bussola, una dottrina sociale per formare le coscienze e aiutare a vivere secondo il Vang...2025-01-2315 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-42 II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO. LA FAMIGLIA: VERA CHIESA DOMESTICAII Domenica del Tempo Ordinario. La famiglia: vera Chiesa domesticaLa meditazione a cura di Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. Nel libro Tre per sposarsi, il Venerabile Fulton Sheen scrive: «Non tu e io soltanto, abbiamo importanza l’uno per l’altro, ma anche quel Terzo – Gesù, l’Amore – che ci unì fin dal principio, sebbene una Luce abbagliante lo occultasse ai nostri occhi, quando noi due ci incontrammo, ed eravamo inconsapevoli che quel Terzo fosse più potente di ciascuno di noi. Ma adesso lo sappiamo. Egli si è rivelato a noi...2025-01-1904 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-39 MEDITAZIONE SULLE LETTURE DELLA SOLENNITÀ DELL’EPIFANIA DEL SIGNOREMeditazione sulle letture della solennità dell’Epifania del SignoreLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Una stella ha guidato i Magi fino a Betlemme perché là scoprissero “il Re dei Giudei che è nato” e lo adorassero. “Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia”. Noi possiamo vedere la stella nella dottrina e nei sacramenti della Chiesa, nei segni dei tempi, nelle parole sagge e nei buoni consigli che, insieme, costituiscono la risposta alle n...2025-01-0614 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-38 II DOMENICA DI NATALE. IL VERBO SI FECE CARNEII Domenica di Natale. Il Verbo si fece carneLa meditazione a cura di Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. "Oggi è nato per voi un Salvatore": Natale, il Verbo si fece davvero carne. «In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle...2025-01-0504 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-37 MEDITAZIONE PER LA MEMORIA DI SAN BASILIO IL GRANDEMeditazione per la memoria di San Basilio il GrandeLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. «Uno dei grandi Padri della Chiesa, San Basilio, definito dai testi liturgici bizantini un “luminare della Chiesa”. (..:) si preoccupò costantemente delle difficili condizioni materiali in cui vivevano i fedeli; denunciò con fermezza i mali; si impegnò a favore dei più poveri ed emarginati; intervenne anche presso i governanti per alleviare le sofferenze della popolazione, soprattutto in momenti di calamità; vigilò per la liber...2025-01-0213 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-36 MEDITAZIONE SULLE LETTURE DELLA SOLENNITÀ DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIOMeditazione sulle letture della solennità di Maria Santissima Madre di Dio, Regina della PaceLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Perché la Madonna ispira tanta umanità? Forse perché è un’icona (= immagine) di Dio? Forse perché Dio parla per suo tramite, anche se Maria resta sempre una sua creatura, sia pure una creatura unica grazie ai doni ricevuti dal Padre? Maria fu definita Madre di Dio, Theotokos, appellativo è particolarmente caro ai nostri fratelli ortodossi. Cominciamo l’anno nel seg...2025-01-0113 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-35 MEDITAZIONE SULLE LETTURE DELLA FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPEMeditazione sulle letture della festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e GiuseppeLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. L’inquietudine e l’incomprensione di Maria e di Giuseppe, nonostante siano stati preparati da Dio al compito di accompagnare i primi passi di Gesù, ci riportano all’opera di Dio in noi e intorno a noi. Ognuno è un mistero per quelli che lo circondano. Siamo vicini gli uni agli altri perché siamo amati di un amore divin...2024-12-2913 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-33 SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE. ALLELUIA! OGGI È NATO IL SALVATORE!Solennità del Natale del Signore. Alleluia! Oggi è nato il Salvatore!La meditazione per la solennità del Natale del Signore, a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, di cui riportiamo di seguito l’audio e il testo. Oggi è giorno di vera speranza, perché il Bambino che contempliamo adagiato nella mangiatoia è il bambino Gesù, disceso dal cielo per la nostra salvezza. È autentica la nostra fede se accogliamo con fede il messaggio di Natale. Il Natale è proprio la festa della luce, la festa del...2024-12-2513 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-32 IV DOMENICA DI AVVENTO: L’AZIONE MIRABILE DELLO SPIRITO SANTO IN MARIA E IN ELISABETTAIV Domenica di Avvento: L’azione mirabile dello Spirito Santo in Maria e in Elisabetta La meditazione a cura di Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. Il Vangelo oggi ci rivela come si sono realizzati la venuta del Messia e il mistero della redenzione che essa contiene. La persona di Maria, la sua fede, il suo “sì”, la sua maternità, sono le vie scelte da Dio per portare la salvezza a tutti gli uomini. Il centro dell’avvenimento evangelico di questo giorno si sviluppa, dunque, attorno a Maria: lei è la più prof...2024-12-2204 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-31 IL PENSIERO DI MARITAIN ALLA LUCE DELLA CRISI DELLE DEMOCRAZIE: IL RUOLO DELLA PERSONAIl pensiero di Maritain alla luce della crisi delle democrazie: il ruolo della personaIl secondo podcast sul pensiero di Jacques Maritain e la sua importanza per la formazione Costantiniana. Dopo aver fornito in alcuni precedenti podcast un inquadramento generale sul contributo, diretto ed indiretto, di Jaques Maritain al pensiero contemporaneo e sulla sua influenza, mediata dal suo amico, il Papa Paolo VI, su un Documento fondamentale del Concilio Ecumenico Vaticano II, la Dignitatis humanae, il Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con P...2024-12-2018 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-29 SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIASolennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine MariaLa meditazione per la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, a cura di cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, di cui riportiamo di seguito l’audio e il testo. L’8 dicembre la Chiesa celebra la solennità dell'Immacolata Concezione della Tutta Santa Maria, Madre di Dio, quest’anno nel 170° anniversario dalla proclamazione del dogma che definisce che la Madonna è stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento...2024-12-0712 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-28 JACQUES MARITAIN, L’UMANESIMO INTEGRALE E LA FORMAZIONE COSTANTINIANAJacques Maritain, l’umanesimo integrale e la formazione CostantinianaIl primo podcast sul pensiero di Jacques Maritain e la sua importanza per la formazione Costantiniana. Nel podcast, il Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, offre una brevissima sintesi del pensiero maritainiano soprattutto concernente il campo della educazione e della formazione, dal quale emerge come uno dei compiti più rilevanti in un Ordine come il Costantiniano, votato alla spiritualità non meno che alla carità operosa, sia quello di formare permanentemente i suoi M...2024-12-0416 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-26 MEDITAZIONE SULLE LETTURE DELLA FESTA DI SANT’ANDREA APOSTOLOMeditazione sulle letture della festa di Sant’Andrea ApostoloLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Tra gli apostoli il primo che incontriamo nei Vangeli è Andrea, pescatore come suo fratello Simon Pietro. Il Vangelo di Giovanni ce lo mostra come un amico mentre seguono la predicazione del Battista, il quale, vedendo passare Gesù da lui battezzato il giorno prima, esclama: "Ecco l’agnello di Dio!". Parole che immediatamente spingono Andrea e il suo amico Giovanni verso Gesù: l...2024-11-3013 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-25B COMMENTO BIBLICO-LITURGICO SUI VANGELI DEL TEMPO DI AVVENTOCommento biblico-liturgico sui Vangeli del Tempo di AvventoIl secondo podcast per il Tempo di Avvento, in cui il Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, offre un Commento biblico-liturgico sui Vangeli del Tempo di Avvento, un tempo liturgico che è composto di due periodi, distinti in base al tipo, al soggetto ed all’oggetto dell’attesa e della speranza: il primo, che si estende fino al 16 dicembre, ci orienta il pensiero sul ritorno di Cristo. È l’attesa dell’uomo nei confronti di Dio. Il...2024-11-2814 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-25A MEDITAZIONE SUL TEMPO DI AVVENTOMeditazione sul Tempo di AvventoIl primo podcast per il Tempo di Avvento, in cui il Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, offre una Meditazione sul Tempo di Avvento, un tempo liturgico che è composto di due periodi, distinti in base al tipo, al soggetto ed all’oggetto dell’attesa e della speranza: il primo, che si estende fino al 16 dicembre, ci orienta il pensiero sul ritorno di Cristo. È l’attesa dell’uomo nei confronti di Dio. Il secondo, che si estende dal...2024-11-2714 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-24 SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSOSolennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’UniversoLa meditazione a cura Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. Per festeggiare Cristo, Re dell’Universo, la Chiesa non ci propone il racconto di una teofania splendente, ma la scena straziante della passione secondo San Giovanni, in cui Gesù umiliato e in catene compare davanti a Pilato, onnipotente rappresentante di un Impero onnipotente. Scena straziante, in cui l’accusato senza avvocato è a due giorni dal risuscitare nella gloria, e in cui il potente del momento è a due passi dallo sprofondare nell’oblio. Per Ge...2024-11-2406 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-21 IL CAVALIERE MARTINO, LA LEGGENDA, LA STORIA. IL POTERE E LA MISERICORDIAIl Cavaliere Martino, la leggenda, la storia. Il potere e la misericordiaIl podcast a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, con la meditazione per la memoria liturgica di San Martino di Tours, un Cavaliere Cristiano che ha declinato il potere come misericordia, di cui riportiamo di seguito l’audio e il testo. Nato da genitori pagani in Pannonia, nel territorio dell’odierna Ungheria, e chiamato al servizio militare in Francia, quando era ancora catecumeno coprì con il suo ma...2024-11-1114 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-19 LA CATECHESI CONTEMPORANEA AL SERVIZIO DELLE CHIESE IN EUROPA. AL CENTRO LA GRAZIALa catechesi contemporanea al servizio delle Chiese d’Europa. Al centro la graziaIl podcast è tratto - dal Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento - dalla relazione tenuta dal Gesuita belga André Fossion in occasione di un incontro organizzato dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione in Vaticano sulla funzione evangelizzatrice della catechesi in Europa, destinato ai responsabili della catechesi nelle varie sedi delle 33 Conferenze Episcopali Europee, dal tema Catechesi e catechisti per la Nuova Evangelizzazione, che offre l’opp...2024-11-0914 minAltalex NewsAltalex NewsRazzismo: l’allarme del Consiglio d’Europa nel rapporto inviato all’ItaliaPubblicato il 22 ottobre scorso il sesto rapporto quinquennale della Commissione Europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI). Ancora troppe discriminazioni su persone LGBTI, e allarme per i discorsi divisivi del dibattito politico e xenofobi nei discorsi pubblici. ECRI raccomanda l’istituzione di un organismo di parità indipendente e il rafforzamento dell’UNAR (l’ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2cwwkhfm>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2024-11-0502 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-18 XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: CHIEDIAMO LA GRAZIA A GESÙ DE VIVERE I DUE COMANDAMENTI DELL’AMOREXXXI Domenica del Tempo Ordinario: chiediamo la grazia a Gesù di vivere i due comandamenti dell’amoreLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Dio è amore. Amare Dio è la scelta fondamentale, amare il prossimo completa l’amore di Dio: ami veramente Dio se ami il prossimo. Gesù chiede di fare la volontà di Dio, ci chiede azioni reali e concrete e non sentimenti: l’amore Cristiano è Carità. L’amore segna il vertice della vita Cristiana: Dio non è solo il Si...2024-11-0313 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-15 FESTA DEI SANTI SIMONE E GIUDA, APOSTOLI: "NULLA È IMPOSSIBILE A DIO" (LC 2,37)Festa dei Santi Simone e Giuda, Apostoli: "Nulla è impossibile a Dio" (Lc 2,37)La meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. La festa degli apostoli - uomini santi che il Signore ha eletti nel suo amore generoso, ha dato loro una gloria eterna - ci dà l'occasione di acquistare maggiore consapevolezza delle due imprescindibili dimensioni della Chiesa edificati sopra il fondamento degli apostoli, che è corpo di Cristo e tempio dello Spirito Santo, e non può essere l'uno senza...2024-10-2808 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-14 XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: “RABBUNÌ, CHE IO VEDA DI NUOVO! CORAGGIO, ALZATI, GESÙ TI CHIAMA!”XXX Domenica del Tempo Ordinario: “Rabbunì, che io veda di nuovo! Coraggio, alzati, Gesù ti chiama!”La meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. Il cieco Bartimeo che riacquista la vista, insegna a non perdere mai la speranza di un incontro con il Signore, ad aver fede vera. Ma è necessario gettare come Bartimeo il mantello, l’uomo vecchio; avere il coraggio di balzare in piedi, consapevole che niente è impossibile a Dio, che Gesù è amabile e misericordioso. Ringraziamo il Signore pe...2024-10-2714 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-12 XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: “SCOPRIRE LA BELLEZZA DELLA GRATUITÀ E SCOPRIRSI UN DONO”XXIX Domenica del Tempo Ordinario: “Scoprire la bellezza della gratuità e scoprirsi un dono” La meditazione per la XXIX Domenica del Tempo Ordinario, a cura del Cappellano della Delegazione della Calabria, Don Carmine Vitolo, Cappellano di Merito. La storia è maestra della vita. In venti secoli di Cristianesimo quanti imperatori, re, uomini politici del passato e del presente si sono lievitati a questa scuola; si sono immedesimati non con le parole ma con i fatti a seguire il messaggio di Cristo; quanti nella Chiesa, Papi, vescovi, sacerdoti e laici impegnati si sono adoperati a modellare il pro...2024-10-2007 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-11 FESTA DI SAN LUCA, EVANGELISTA DELLA MISERICORDIA DI DIOFesta di San Luca, Evangelista della misericordia di DioLa meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento rileva i molti tesori nell'opera di San Luca, a cui noi possiamo attingere con riconoscenza, non dimenticando l'aspetto che l'evangelista sottolinea maggiormente: darci tutti al Signore, essere suoi discepoli pronti a portare la croce ogni giorno con lui. Allora il nostro amore è autentico e porta veramente i frutti dello Spirito: la pace, la gioia, la benevolenza. Dante lo ha definito lo...2024-10-1814 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-10 TERESA D’ÁVILA: PRIMA DONNA PROCLAMATA DOTTORE DELLA CHIESATeresa d’Ávila: prima donna proclamata Dottore della ChiesaIl podcast su Santa Teresa di Gesù (d’Ávila), vergine e Dottore della Chiesa, è tratto dal Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, da un documento della Curia Generale del Carmelo Teresiano. Anche si oggi è “solo” una memoria, si tratta di una delle figure più importanti della Riforma Cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi. Entrata a Ávila nell’Ordine Carmelitano, divenne madre e maestra di una as...2024-10-1514 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-9 XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: “BASILIO, LA CURA DEL POVERO E L’ONERE DELLA RICCHEZZA”XXVIII Domenica del Tempo Ordinario: “Ricchezza e povertà nell’Antico e nel Nuovo Testamento. Basilio, la cura del povero e l’onere della ricchezza”La meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. La ricchezza è realtà buona che serve a tutti, non è cattiva. Lo diventa quando l'uomo ne fa il suo dio. La povertà proposta anche al ricco non è il “non avere nulla”, ma il compromettersi con i poveri, specialmente con quelli che mancano della capacità di organizzarsi, di difendersi, di li...2024-10-1312 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-7 XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: “LA BELLEZZA DEL MATRIMONIO E LA VERITÀ DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI”XXVII Domenica del Tempo Ordinario: “La bellezza del matrimonio e la verità delle relazioni interpersonali”La meditazione per la XXVII Domenica del Tempo Ordinario, a cura del Cappellano della Delegazione della Calabria, Don Carmine Vitolo, Cappellano di Merito. Il tema è la bellezza del matrimonio, ossia dell'amore sponsale e indissolubile tra uomo e donna, e la verità delle relazioni interpersonali. A conclusione si ricorda, che in questa prima domenica di ottobre il Santo Padre ci invita di pregare per il dono della pace, con l’invocazione alla Vergine Maria affinché “l’odio faccia spazio all’amore, la discordia all’un...2024-10-0605 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-6 XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: “LA TENTAZIONE DI MONOPOLIZZARE DIO”XXVI Domenica del Tempo Ordinario: “La tentazione di monopolizzare Dio”È stato pubblicato, a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, il podcast con la meditazione per la XXVI Domenica del Tempo Ordinario: “La tentazione di monopolizzare Dio”. È nella comunità che i carismi vengono riconosciuti. È al “pastore” che Dio ha affidato il compito di difendere il gregge contro gli assalti, le insinuazioni e il fascino del male camuffato di bene. La tentazione di monopolizzare il nome di Cristo, di incapsularlo nella nostra chie...2024-09-2911 minPodcast dell\'Ordine CostantinianoPodcast dell'Ordine CostantinianoPODCAST 2-5 SAN VINCENZO DE’ PAOLI, PADRE DEI POVERISan Vincenzo de’ Paoli, padre dei poveriIl podcast, a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento, è stato pubblicato in occasione della memoria di San Vincenzo de’ Paoli, sacerdote e fondatore, che, pieno di spirito sacerdotale, a Parigi si dedicò alla cura dei poveri, riconoscendo nel volto di ogni sofferente quello del suo Signore. Fondò la Congregazione della Missione, nonché, con la collaborazione di Santa Luisa de Marillac, la Congregazione delle Figlie della Carità, per provvedere al ripristino dello stile di v...2024-09-2714 minAltalex NewsAltalex NewsCNF: occorrono due concorsi distinti per la separazione delle carriere di Giudici e P.M.In audizione alla Commissione Affari Costituzionali della Camera, il 13 settembre scorso, il Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Francesco Greco, interviene su alcuni aspetti del disegno di legge sulla separazione delle carriere. Per realizzare due carriere davvero distinte, occorre per Greco la previsione di due concorsi distinti. Contro il problema delle correnti nel CSM, il Presidente CNF si dice a favore della scelta del sorteggio che suggerisce di mitigare con il modello del sorteggio temperato.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/39466mm9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2024-09-1803 minAltalex NewsAltalex NewsLavoro sulle piattaforme: arriva l’ok alla direttivaArriva l’ok della Commissione per il lavoro e gli affari sociali sulla proposta di direttiva a tutela dei lavoratori delle piattaforme: nella prossima seduta plenaria del 22-25 aprile è attesa l’adozione formale del testo da parte del Parlamento UE. Dalla pubblicazione in Gazzetta, gli stati membri avranno due anni di tempo per adeguare le legislazioni nazionali alle nuove regole.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mrxw54mh>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2024-03-2802 minVoci dallo IAI - Istituto Affari InternazionaliVoci dallo IAI - Istituto Affari InternazionaliLe implicazioni strategiche della guerra in Ucraina per l'Italia - parte 2In questo podcast ascoltiamo la seconda parte della la presentazione dello studio IAI dedicato alle implicazioni strategiche per l’Italia della guerra russa all’Ucraina. Lo studio, frutto del lavoro congiunto di un gruppo di ricerca coordinato dal Programma Difesa dello IAI, è stato discusso in un convegno presso la Camera dei Deputati, nel quale sono intervenuti autorevoli rappresentanti di Parlamento, governo, forze armate e industria di fronte a una platea qualificata di 160 partecipanti.Sono intervenuti l’On. Giulio Tremonti, Presidente della Commissione Affari Esteri alla Camera dei Deputati, l’On. Lorenzo Guerini, Presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza...2024-02-2249 minVoci dallo IAI - Istituto Affari InternazionaliVoci dallo IAI - Istituto Affari InternazionaliLe implicazioni strategiche della guerra in Ucraina per l'Italia - parte 1In questo podcast ascoltiamo la prima parte della la presentazione dello studio IAI dedicato alle implicazioni strategiche per l’Italia della guerra russa all’Ucraina. Lo studio, frutto del lavoro congiunto di un gruppo di ricerca coordinato dal Programma Difesa dello IAI, è stato discusso in un convegno presso la Camera dei Deputati, nel quale sono intervenuti autorevoli rappresentanti di Parlamento, governo, forze armate e industria di fronte a una platea qualificata di 160 partecipanti.Sono intervenuti l’Onorevole Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati, l’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dello IAI, Alessandro Marrone, Responsabile del programma Difesa dello IAI...2024-02-221h 12Altalex NewsAltalex NewsCommissione UE: obiettivo ''Proteggere la democrazia''La proposta legislativa è preordinata a stabilire norme comuni di trasparenza e responsabilità per le attività di rappresentanza degli interessi che cercano di influenzare il processo decisionale nell'UE svolto per conto di paesi terzi.>> Leggi anche l'articolo: http://tinyurl.com/39jxbskc>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2024-01-1002 minByoblu24 intervisteByoblu24 intervisteLA CAMERA BOCCIA IL MES, PERICOLO SCAMPATO PER L’ITALIA – CLAUDIO BORGHINel pomeriggio di ieri la Camera dei deputati ha bocciato la ratifica della riforma del MES, che avrebbe allargato gli ambiti di applicabilità del controverso Meccanismo Europeo di Stabilità. Prima della votazione in Aula, era arrivato il parere negativo della Commissione Bilancio della Camera, che aveva ritenuto la proposta di legge carente quanto al coinvolgimento del Parlamento nel procedimento di richiesta di attivazione del MES. Al momento del voto sono state 184 le lampadine rosse comparse sul tabellone di Montecitorio, e così il testo è stato respinto. La notizia ha immediatamente suscitato l’irritazione della burocrazia europea e di gran parte della stampa...2023-12-2226 minIo non mi rassegnoIo non mi rassegnoLa "strana" commissione del governo per riscrivere le leggi sull'ambiente - #830Il governo ha nominato una commissione per riscrivere praticamente tutta la normativa italiana in tema ambientale, solo che i nomi delle persone nominate, almeno alcuni, ecco, sono sospetti di avere commistioni con l’industria del fossile. In generale, comunque, sono pochi i governi del mondo ad aver preso misure di decarbonizzazione in linea con l’obiettivo di 1,5° di riscaldamento globale. Anzi non pochi, nessuno, stando a un recente report. Parliamo anche della situazione drammatica negli ospedali di Gaza e del supporto internazionale all’invasione israeliana che sta vistosamente calando, e infine di un’interessante intervista al biologo che 30 anni fa scoprì il...2023-11-1422 minAvvocato 4.0Avvocato 4.0Più (legal) design per leggi efficaciIn Italia siamo abituati a pensare alla legislazione come ad un corpo spesso opaco e foriero di troppi dubbi applicativi. Abbiamo ancora inoltre una concezione “verticistica”, top-down, del messaggio “normativo”, concezione che affonda le radici nel brocardo latino “ignoratia legis non excusat” e che solo negli ultimi tempi ha subìto una circostanziata critica da parte della Corte costituzionale. Si pensi, da ultimo, alla sentenza n. 110 del giugno scorso, con la quale la Consulta ha dichiarato la incostituzionalità di una legge regionale per “oscurità” e intelligibilità, tanto da violare il principio di ragionevolezza. Ebbene, il tema è emerso chiaro anche nel Parlamento europeo, c...2023-11-0605 minDentro la notiziaDentro la notiziaAudizione di Italia Nostra in Commissione IX - Trasporti - Camera dei DeputatiAudizione di Italia Nostra il 4 ottobre 2023 in commissione IX alla Camera dei Deputati sul Trasporto pubblico locale di Roma.Per vedere il video:https://webtv.camera.it/evento/234172023-10-0404 minAltalex NewsAltalex NewsRiforma del Processo penale: al via i lavori della Commissione NordioInsediata il 7 settembre scorso e presieduta da Antonio Mura, capo dell’ufficio legislativo, la Commissione dovrà lavorare per raggiungere due obiettivi: la piena attuazione dei principi del processo accusatorio, a 35 anni dal Codice Vassalli e il miglioramento dell’efficienza qualitativa della giustizia penale, nell’ambito degli impegni assunti con il PNRR.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2d4uerxh>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2023-09-1404 minAltalex NewsAltalex NewsCommissione sulla colpa medica: per il Ministro occorre "tutelare paziente e medico"Queste le parole espresse dal ministro della Giustizia in occasione dell’insediamento della commissione ministeriale per lo studio e l’approfondimento delle questioni sulla colpa professionale medica, composta da giuristi e specialisti in ambito medico.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3AvQHiV>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2023-05-0502 minAltalex NewsAltalex NewsDocumento programmatico di bilancio 2023: trasmesso a Bruxelles per le valutazioniIl governo ha inviato alla Commissione dell’Unione Europea il Documento programmatico di bilancio (DPB) 2023, nella versione aggiornata rispetto a quella provvisoria già trasmessa a ottobre dal precedente esecutivo. Ora Bruxelles dovrà valutare se la struttura della Manovra 2023, di cui il Documento Programmatico di Bilancio contiene lo schema delle entrate e delle uscite, risulti coerente con le raccomandazioni che, per l’Italia, focalizzano l’attenzione anzitutto sulla sostenibilità dei conti pubblici.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3FvppfV>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2022-12-1304 minAltalex NewsAltalex NewsLa strategia Ue per l’assistenza a minori, anziani, malati e disabiliLo scorso 7 settembre, la Commissione Europa ha presentato la nuova strategia per l’assistenza alle persone che necessitano di cure personali, e per migliorare la condizione di coloro che li assistono a livello professionale o informale.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3Dvrnwo>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2022-09-2304 minAltalex NewsAltalex NewsEu justice scoreboard: cercansi magistrati per l’ItaliaIl 19 maggio scorso sono stati pubblicati i risultati del Quadro di valutazione 2022 (Eu justice scoreboard) sulla giustizia. Il documento, redatto annualmente dalla Commissione Europea, presenta una panoramica sui sistemi giudiziari in Europa basato su indicatori di efficienza, qualità e indipendenza. L’Italia, con poco più di 12 magistrati ogni 100 mila abitanti, si colloca agli ultimi posti in Europa per numero di toghe. >> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3x4Kicu>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2022-06-0904 minAltalex NewsAltalex NewsL'Italia prepara un Codice dei Crimini internazionaliLa Ministra della giustizia Marta Cartabia ha nominato la commissione ministeriale per portare a compimento, entro il mese di maggio, la codificazione italiana dei crimini internazionali. Perchè è un passaggio importante, sopratutto in questo momento storico?>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3NFFh1t>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2022-04-0503 minAltalex NewsAltalex NewsCommissione interministeriale per la giustizia nel Sud: presentato il riepilogo degli interventiUna cabina di regia strategica che, insieme ai principali attori del territorio, operi in tempi stretti per sciogliere le questioni della giustizia al Sud. Entro il 2023 sono previste operazioni concrete per delimitare l’elevato turnover di magistrati, avviare interventi di edilizia giudiziaria, provvedere allo smaltimento dell’arretrato.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3MRTLuL>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2022-03-1705 minAltalex NewsAltalex NewsPNRR Giustizia: centrati gli obiettivi fissati dalla Commissione EuropeaUno degli obiettivi fissati dalla Commissione europea per il 2026 è la riduzione del disposition time complessivo per i tre gradi di giudizio: 40% in meno nel settore civile, 25% in quello penale e abbattimento del 90% dell’arretrato. Finalità a cui stanno tendendo gli importanti interventi che si stanno portando avanti in ambito giustizia in questi ultimi mesi.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3BH0p1L>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2022-02-2304 minPodcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaUna mutazione antropologica. Pasolini e la Grande Trasformazione "Italia in trasformazione: la lettura antropologica di Pasolini"19 gennaio 2022 - Paolo Giovannini e Filippo Buccarelli - La generazione di Pasolini assiste e vive la Grande Trasformazione che  investe l’Italia dagli anni Cinquanta del secolo scorso, quando una  società-contadina cambia radicalmente e con velocità inusitata,  lasciando il posto a una nuova modalità produttiva, a nuovi stili di  vita, a nuovi valori e orientamenti culturali. Pasolini, nella sua  infanzia e adolescenza si lega indissolubilmente ai valori e alla  cultura contadina delle sue terre Venete e Friulane, mentre le  successive esperienze di vita lo vedono assistere a un cambiamento  rapido e radicale della composizione sociale dell’Italia, e specialmente  d...2022-01-201h 46Podcast Costantiniani R.C.I.Podcast Costantiniani R.C.I.RCI-10: La Libertà secondo la Dottrina Sociale della ChiesaPodcast Costantiniano 10 della Real Commissione per l'Italia.Titolo: La Libertà secondo la Dottrina Sociale della Chiesa.Autore: Rev. Sac. Dott. Samuele Cecotti - Vice Presidente dell'Osservatorio Internazionale Cardinale van Thuân#caballerosconstantinianos, #cavalieri, #cavaliericostantiniani, #chevaliersconstantiniens, #constantinianknights, #constantinianorder, #delegazionenapoliecampania, #ordenconstantiniana, #ordenconstantinianasanjorge, #ordinecostantiniano, #ordinecostantinianosangiorgio, #ordreconstantinien, #ordreconstantinienstgeorges, #real-commissione-per-l-italia, #realcommissioneperitalia, #smoc, #smocsg, #libertà, #freedom, #dottrina, #sociale, #chiesa, #vanthuanobservatory2021-11-1807 minAltalex NewsAltalex NewsGeografia giudiziaria: specializzazione e prossimità alle persone si incontrano nel tribunale unico per la famigliaIl Nuovo Tribunale unico per la famiglia rappresenta il paradigma del connubio tra prossimità della giustizia e specializzazione del servizio: questo è quanto si ricava dall’audizione del Consiglio Nazionale Forense alla Commissione giustizia della Camera, sul progetto di riforma.Il vecchio dilemma tra prossimità della giustizia e qualità del servizio, che nel 2012 ha finito per giustificare la soppressione delle sedi distaccate di tribunale, era in realtà un falso dilemma. Esiste un modo affinché la giustizia si avvicini alle persone, pur conservando un profilo di qualità: vediamo quale.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3obtZWX>> Scopri tutti i podcast d...2021-11-0803 minPodcast Costantiniani R.C.I.Podcast Costantiniani R.C.I.RCI-09: Dante e la CrociataPodcast Costantiniano 09 della Real Commissione per l'Italia.Titolo: Dante e la Crociata.Autore: Nob. Prof. Gianandrea dei Baroni de Antonellis.Commemorazione dei VII secoli della morte del sommo poeta Dante Alighieri. #caballerosconstantinianos, #cavalieri, #cavaliericostantiniani, #chevaliersconstantiniens, #constantinianknights, #constantinianorder, #delegazionenapoliecampania, #ordenconstantiniana, #ordenconstantinianasanjorge, #ordinecostantiniano, #ordinecostantinianosangiorgio, #ordreconstantinien, #ordreconstantinienstgeorges, #real-commissione-per-l-italia, #realcommissioneperitalia, #smoc, #smocsg, #dante, #alighieri, #poesia, #poeta, #nobiltà, #crociata, #crociate. #crusades2021-10-2105 minPodcast Costantiniani R.C.I.Podcast Costantiniani R.C.I.RCI-08: Dante e la NobiltàPodcast Costantiniano 08 della Real Commissione per l'Italia.Titolo: Dante e la Nobiltà.Autore: Nob. Prof. Gianandrea dei Baroni de Antonellis.Commemorazione dei VII secoli della morte del sommo poeta Dante Alighieri. #caballerosconstantinianos, #cavalieri, #cavaliericostantiniani, #chevaliersconstantiniens, #constantinianknights, #constantinianorder, #delegazionenapoliecampania, #ordenconstantiniana, #ordenconstantinianasanjorge, #ordinecostantiniano, #ordinecostantinianosangiorgio, #ordreconstantinien, #ordreconstantinienstgeorges, #real-commissione-per-l-italia, #realcommissioneperitalia, #smoc, #smocsg, #dante, #alighieri, #poesia, #poeta, #nobiltà,2021-09-2305 minGuide ai Fondi perduti per le AziendeGuide ai Fondi perduti per le Aziende2,5 milioni di euro per i progetti innovativiStai sviluppando una nuova tecnologia nel settore digitale o per la salute?La Commissione Europea ha stanziato 2,5 milioni di euro per il supporto nella creazione di nuove tecnologie intelligenti che portino sul mercato processi o prodotti innovativi.Il co-finanziamento della Commissione copre fino al 70% delle spese ammissibili, quindi tutte quelle necessarie alla realizzazione del progetto come macchinari o attrezzature.Partecipanti: PMI, persone fisiche o giuridiche che vogliono avviare una PMIPer approfondimenti, leggi l’articolo sul nostro bloghttp://claudiaghiso.com/2021/08/02/25-milioni-di-euro-a-fondo-perduto-per-lo-sviluppo-di-nuove-tecnologie/Vuoi partecipare? Scrivilo nei commenti! 👉 https://www.incentiviitalia.com/2021-08-0201 minUÈ! che PodcastUÈ! che PodcastFai la tua domanda alla Commissione europeaIn questo episodio rispondiamo alle vostre domande arrivate al profilo Instagram @EuropainItalia.7 domande, da quelle più facili a quelle più “scomode”. Risponderanno Annalisa Affer, Responsabile scuole e giovani per la Rappresentanza della Commissione europea, e Massimo Gaudina, Capo della Rappresentanza a Milano.2021-07-0720 minPodcast Costantiniani R.C.I.Podcast Costantiniani R.C.I.RCI-07: La Chiesa Universale ed il suo PatronoPodcast Costantiniano 07 della Real Commissione per l'Italia.Titolo: La Chiesa Universale ed il suo Patrono.Autore: Rev.mo P. F. Sergio Galdi d'Aragona, O.F.M., Commissario Generale di Terra Santa - Delegazione di Napoli e Campania2021-06-0207 minAltalex NewsAltalex NewsCommissione per la Giustizia nel Sud: obiettivo legalità e sicurezzaIl 14 maggio le Ministre della Giustizia e per il Sud hanno firmato il decreto che istituisce la commissione interministeriale per la giustizia del sud, con la mission di esaminare ed elaborare proposte di intervento sul fronte della giustizia nelle aree geografiche del meridione. Scopriamo insieme i compiti della Commissione.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3wLPzDU>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2021-06-0104 minPodcast Costantiniani R.C.I.Podcast Costantiniani R.C.I.RCI-06: Quale futuro dopo questa pandemia?Podcast Costantiniano 06 della Real Commissione per l'Italia.Titolo: Quale futuro dopo questa pandemia?Autore: Rev. Sac. Prof. Don Stefano Peretti - Delegazione di Lombardia2021-05-0504 minPodcast Costantiniani R.C.I.Podcast Costantiniani R.C.I.RCI-05: Le Regole di San Basilio nell'oggiPodcast Costantiniano 05 della Real Commissione per l'Italia.Titolo: Le Regole di San Basilio nell'oggi.Autore: Gen. Prof. Enzo Cantarano - Delegazione di Roma e Città del Vaticano2021-04-0707 minAltalex NewsAltalex NewsRiforma del processo civile: le proposte della Commissione entro il 23 aprile 2021Il Ministro Cartabia ha nominato la Commissione per l’elaborazione dei progetti di riforma della giustizia civile. La proposta dovrà essere pronta per il prossimo 23 aprile. Partendo dal disegno di legge già all’esame del Parlamento, il nuovo progetto dovrà puntare su organizzazione e innovazione tecnologica, strumenti alternativi di risoluzione dei conflitti, modelli processuali speciali. Obiettivo: ridurre i tempi del processo per garantire la certezza del diritto. Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/39rAgXJ>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2021-04-0604 minPodcast Costantiniani R.C.I.Podcast Costantiniani R.C.I.RCI-04: Sub Divi Basilii RegulaPodcast Costantiniano 04 della Real Commissione per l'Italia.Titolo: Sub Divi Basilii Regula.Autore: Rev.mo Mons. Prof. Don Carlo dell'Osso - Delegazione di Roma e Città del Vaticano2021-03-0305 minUÈ! che PodcastUÈ! che PodcastInsieme per progettare e attuare riformeLe riforme : cosa sono e a cosa servono. Fondi NextGenerationEU, riforme strutturali, vaccini. Ne parliamo con Mario Nava, direttore generale della Direzione Generale Riforme.Cos’è e a cosa serve una “direzione generale” della Commissione europea? Cosa fa per l'italia la Direzione Generale Riforme? Come interviene l’Unione europea quando siamo in difficoltà? Due esempi: la tragedia del ponte di Genova, e la sfida dei vaccini contro la pandemia. Tutte le risposte in questa puntata di #UEchePodcast2021-02-2515 minAltalex NewsAltalex NewsNext Generation EU e stato di diritto: a che punto è l’Italia?Tre episodi nei quali esamineremo prima l’importanza della relazione annuale sullo stato di diritto alla luce del nuovo meccanismo di condizionalità, che subordina l’utilizzo delle risorse del Next Generation EU al rispetto degli standard dello Stato di diritto. Poi daremo un’occhiata alla relazione annuale della Commissione sullo stato di diritto in Italia per rilevare le criticità messe in luce dall’Europa, e le iniziative che il Governo italiano ha messo in atto per superarle.2021-02-0506 minPodcast Costantiniani R.C.I.Podcast Costantiniani R.C.I.RCI-03: L'economia di Francesco: una prospettiva storicaPodcast Costantiniano 03 della Real Commissione per l'Italia.Titolo: L'economia di Francesco: una prospettiva storica.Autore: Prof. Giuseppe Schlitzer - Delegazione di Roma e Città del Vaticano2021-02-0305 minAltalex NewsAltalex NewsDifensori d’ufficio e non, le novità per l’obbligo di formazione continuaUna nota congiunta a firma dei coordinatori della Commissione per la difesa d’ufficio e della Commissione per l’accreditamento della formazione, del Consiglio Nazionale Forense, ha fatto il punto in ordine all'obbligo formativo ai fini dell'inserimento e della permanenza nell'elenco unico dei difensori d’ufficio.2021-01-2703 minEnrico RossiEnrico RossiLo strappo di Renzi vuol colpire l’alleanza PD - M5SBuongiorno, la novità è che nel mezzo della pandemia, della drammatica crisi economica e della faticosa costruzione del piano italiano per Next Generation EU (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), non ci facciamo mancare nulla, nemmeno una crisi di governo.In queste ore la parola serietà è stata sostituita con la parola irresponsabilità.Matteo Renzi, consapevole del ruolo minore che ormai riveste e del tentativo fallito di costruire un’area liberaldemocratica attorno al suo partito, ha deciso di colpire e prova a buttare tutto all’aria. Con la sua decisione rimette in gioco la destra e nei fatti gli...2021-01-1425 minPodcast Costantiniani R.C.I.Podcast Costantiniani R.C.I.RCI-02: La Famiglia durante la pandemiaPodcast Costantiniano 02 della Real Commissione per l'Italia.Titolo: La Famiglia durante la pandemia.Autore: Prof. Stefano Fontana - Direttore dell'Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân per la Dottrina Sociale della Chiesa2021-01-0605 minAltalex NewsAltalex NewsLe indicazioni dell'Europa ai Governi sulle misure antiCovid per le festivitàLa Commissione Europea ha diramato le istruzioni per l’inverno. L’ordine è quello di “non abbassare la guardia” e di attendere istruzioni per una “revoca graduale e coordinata delle misure di contenimento” in vista dell’arrivo del vaccino.2020-12-1105 minPodcast Costantiniani R.C.I.Podcast Costantiniani R.C.I.RCI-01: Fraternità EvangelicaPodcast Costantiniano 01 della Real Commissione per l'Italia.Titolo: Fraternità Evangelica.Autore: M. Rev.do Padre Carlo Maria D'Amodio - Delegazione di Napoli e Campania2020-12-0206 minVision Times Italia - NewsVision Times Italia - NewsBanca d’Italia: PIL giù del 9%, poi ripresa in due anniIl prodotto interno lordo italiano potrebbe subire un contraccolpo molto duro a causa della pandemia. Le stime parlano di un -6% (Confindustria) fino a un più negativo -9% (Commissione Europea) e potrebbero volerci 2 anni per ritornare a produttività e consumi del 2019.Secondo Banca d’Italia il prossimo anno si potrebbe poi registrare un aumento del PIL che va dal 2% al 13%, anche se viene precisato nella relazione che è «estremamente arduo» in questo momento poter fare previsioni corrette. «Lo scenario centrale» secondo l’istituto sarebbe quello di una perdita del 9% del PIL nel 2020, seguita da una ripresa del 4,8% nel 2021.L’Ital...2020-06-0201 minFortune ItaliaFortune ItaliaMario Nava: "Il bilancio Ue è la corazzata per la ripresa"Mario Nava, dg FISMA, la direzione della Stabilità finanziaria e dei mercati dei capitali della Commissione Ue, durante un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, analizza le conseguenze della pandemia sul piano economico, guardando alle priorità per mettere in sicurezza i cittadini europei, le imprese e i singoli Stati.2020-05-2716 min