Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio

Shows

Parlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di Metodo: I Monologhi - Terza ParteMONOLOGHI – Terza puntataI monologhi teatrali ci danno la possibilità di lavorare in modo particolarmente espressivo con la nostra voce, oltre permetterci di conoscere nuove opere e nuovi testi.Ecco che gli allievi e le allieve del percorso Intermedio Plus di Acting Words, diretto da Renata Stracquadanio, si sono cimentati nelle letture di diversi drammaturghi e autori, dal teatro classico al contemporaneo.I monologhi saranno preceduti da una introduzione che aiuterà l’ascoltatore a farsi trasportare dalla lettura con maggiore semplicità. In questa puntata ascolterete:E’ mai possibile? Di Elio Testoni Scacco pazzo. Di...2025-04-2715 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di Metodo: I Monologhi - Seconda ParteMONOLOGHI – Seconda parteI monologhi teatrali ci danno la possibilità di lavorare in modo particolarmente espressivo con la nostra voce, oltre permetterci di conoscere nuove opere e nuovi testi.Ecco che gli allievi e le allieve del percorso Intermedio Plus di Acting Words, diretto da Renata Stracquadanio, si sono cimentati nelle letture di diversi drammaturghi e autori, dal teatro classico al contemporaneo.I monologhi saranno preceduti da una introduzione che aiuterà l’ascoltatore a farsi trasportare dalla lettura con maggiore semplicità.In questa puntata ascolterete: Ti amo Maria. Di Giuseppe Manfridi...2025-04-1417 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di Metodo: I Monologhi - Prima ParteI Monologhi - Prima parteI monologhi teatrali ci danno la possibilità di lavorare in modo particolarmente espressivo con la nostra voce, oltre permetterci di conoscere nuove opere e nuovi testi.Ecco che gli allievi e le allieve del percorso Intermedio Plus di Acting Words, diretto da Renata Stracquadanio, si sono cimentati nelle letture di diversi drammaturghi e autori, dal teatro classico al contemporaneo.I monologhi saranno preceduti da una introduzione che aiuterà l’ascoltatore a farsi trasportare dalla lettura con maggiore semplicità. In questa puntata ascolterete: La signora Goldoni. Di Mar...2025-04-0516 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di Metodo: I Monologhi - Prima ParteI Monologhi - Prima parteI monologhi teatrali ci danno la possibilità di lavorare in modo particolarmente espressivo con la nostra voce, oltre permetterci di conoscere nuove opere e nuovi testi.Ecco che gli allievi e le allieve del percorso Intermedio Plus di Acting Words, diretto da Renata Stracquadanio, si sono cimentati nelle letture di diversi drammaturghi e autori, dal teatro classico al contemporaneo.I monologhi saranno preceduti da una introduzione che aiuterà l’ascoltatore a farsi trasportare dalla lettura con maggiore semplicità. In questa puntata ascolterete: La signora Goldoni. Di Maria Luisa...2025-04-0315 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di Metodo: La Tecnica MeisnerLEZIONI DI METODO – Il metodo MeisnerTorna il Podcast di Recitando” Parlando di Teatro” con l’approfondimento sui metodi della recitazione attraverso le voci degli allievi del corso ACTING WORDS, diretti da Renata Stracquadanio. Il metodo Meisner è uno degli strumenti più efficaci che gli attori possono utilizzare nella loro preparazione. Un metodo complesso che mira al risveglio dell’istinto, dello sviluppo dell’ascolto tra attori, del gioco e di una sincerità profonda basata sulla presenza scenica piuttosto che sul lavoro della reviviscenza stanislasvkiana.In questa puntata dedicata la Metodo di Sandford Meisner ascolterete:Il Metodo Meisner, chi er...2025-03-2322 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di Metodo: Il metodo Stanivslaski spiegato per punti - Quinta e ultima parte: Il subcoscienteLEZIONI DI METODO – Il metodo Stanislavskji spiegato per punti In questa quinta puntata che ascolterete:Il metodo Stanislavskji: 1.    Il Subcosciente2.    Letture da “Il Giardino dei ciliegi” di Anton CechovIl corso Acting Words si sviluppa in due percorsi annuali: Livello Base e Intermedio / Avanzato ed è aperto a tutti coloro che vogliono esplorare la propria voce, migliorare la comunicazione e apprendere tutte le tecniche e gli strumenti della corretta dizione italiana e della lettura espressiva. Per informazioni scrivete a: segreteria@recitando.it oppure visitate il nostro sito: www.recitando.itTorna il Podcast di...2025-03-1120 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di Metodo: Il metodo Stanislavskij spiegato per punto - Quarta parte: Le azioni fisicheLEZIONI DI METODO – Il metodo Stanislavskji spiegato per punti In questa quarta puntata che ascolterete:Il metodo Stanislavskji: 1.    Le azioni fisiche2.    L’Io Sono3.    Letture da “Il Giardino dei ciliegi” di Anton CechovIl corso Acting Words si sviluppa in due percorsi annuali: Livello Base e Intermedio / Avanzato ed è aperto a tutti coloro che vogliono esplorare la propria voce, migliorare la comunicazione e apprendere tutte le tecniche e gli strumenti della corretta dizione italiana e della lettura espressiva. Per informazioni scrivete a: segreteria@recitando.it oppure visitate il nostro sito: www.recitando.it2025-02-2620 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di metodo: Il Metodo Stanislavskij spiegato per punti - terza parte: Creare il VeroLEZIONI DI METODO – Il metodo Stanislavskji spiegato per punti Nella puntata che ascolterete:Il metodo Stanislavskji: 1.    Creare un centro d’attenzione2.    Dividere il testo3.    Creare il vero4.    Letture da “Il Giardino dei ciliegi” di Anton CechovIl corso Acting Words si sviluppa in due percorsi annuali: Livello Base e Intermedio / Avanzato ed è aperto a tutti coloro che vogliono esplorare la propria voce, migliorare la comunicazione e apprendere tutte le tecniche e gli strumenti della corretta dizione italiana e della lettura espressiva. Per informazioni scrivete a: segreteria@recitando.it oppure visitate il nostro...2025-02-1620 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di metodo: Il Metodo Stanislavskij spiegato per punti - seconda parte: La ReviviscenzaIl metodo Stanislavskji: 1.    La reviviscenza2.    La vita del personaggio3.    Letture da “Il Giardino dei ciliegi” di Anton CechovIl corso Acting Words si sviluppa in due percorsi annuali: Livello Base e Intermedio / Avanzato ed è aperto a tutti coloro che vogliono esplorare la propria voce, migliorare la comunicazione e apprendere tutte le tecniche e gli strumenti della corretta dizione italiana e della lettura espressiva. Per informazioni scrivete a: segreteria@recitando.it oppure visitate il nostro sito: www.recitando.itTorna il Podcast di Recitando con l’approfondimento sul Metodo Stanislavskji spiegato per punti attraverso le voci degli...2025-02-1120 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di metodo: Il Metodo Stanislavskij spiegato per punti - prima parteChe cos'è il metodo Stanislavskij? Come fare a comprenderlo? Con Anton Čechov ci siamo immersi nella Russia a cavallo fra '800 e '900 per toccare con mano (o meglio con orecchio) in cosa consista il metodo Stanislavskij... ma avevamo promesso di parlare del metodo! E allora eccoci qua, addentriamoci in questo meandro didattico che ha fatto fiorire alcuni dei più grandi attori che la storia umana abbia conosciuto!Facciamolo per punti, aiutiandoci con le letture tratte da Il Giardino dei Ciliegi. Gli interpreti sono gli alunni e alunne del corso Acting Words del Rec.Itand...2025-01-3118 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di Metodo: Konstantin Stanislavskij - Terza parteChe cos'è il metodo Stanislavskij? Come fare a comprenderlo? Un buon metodo non potrebbe essere di perdersi nella Russia a cavallo fra '800 e '900, seguendo le vicende umane dei personaggi di uno dei più grandi drammaturghi della storia umana? Cominciamo, dunque, da Le Tre Sorelle di Anton Čechov... e poi parleremo del metodo!Il testo è letto dagli alunni e alunne del corso Acting Words del Rec.Itando Acting Studio, di Renata Stracquadanio.------------------------------------------------------Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio....2025-01-0318 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di Metodo: Konstantin Stanislavskij - Seconda parteChe cos'è il metodo Stanislavskij? Come fare a comprenderlo? Un buon metodo non potrebbe essere di perdersi nella Russia a cavallo fra '800 e '900, seguendo le vicende umane dei personaggi di uno dei più grandi drammaturghi della storia umana? Cominciamo, dunque, da Le Tre Sorelle di Anton Čechov... e poi parleremo del metodo!Il testo è letto dagli alunni e alunne del corso Acting Words del Rec.Itando Acting Studio, di Renata Stracquadanio.------------------------------------------------------Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio....2024-12-2811 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di Metodo: Konstantin Stanislavskij - Prima parteChe cos'è il metodo Stanislavskij? Come fare a comprenderlo? Un buon metodo non potrebbe essere di perdersi nella Russia a cavallo fra '800 e '900, seguendo le vicende umane dei personaggi di uno dei più grandi drammaturghi della storia umana? Cominciamo, dunque, da Le Tre Sorelle di Anton Čechov... e poi parleremo del metodo!Il testo è letto dagli alunni e alunne del corso Acting Words del Rec.Itando Acting Studio, di Renata Stracquadanio.------------------------------------------------------Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio....2024-12-2114 minParlando di TeatroParlando di TeatroLezioni di Metodo: Konstantin Stanislavskij - Prima ParteChe cos'è il metodo Stanislavskij? Come fare a comprenderlo? Un buon metodo non potrebbe essere di perdersi nella Russia a cavallo fra '800 e '900, seguendo le vicende umane dei personaggi di uno dei più grandi drammaturghi della storia umana? Cominciamo, dunque, da Le Tre Sorelle di Anton Čechov... e poi parleremo del metodo!Il testo è letto dagli alunni e alunne del corso Acting Words del Rec.Itando Acting Studio, di Renata Stracquadanio.------------------------------------------------------Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio....2024-12-2114 minParlando di TeatroParlando di Teatro“Una solitudine troppo rumorosa” di Bohumil Hrabal – Seconda ParteLa storia di un uomo che lavora da anni a una pressa meccanica nell’oscurità di un magazzino ricolmo di carta e libri destinati al macero. Distruttore di libri ma incapace di resistere alla tentazione di guardare dentro di essi alla ricerca di qualcosa “che a sera lo cambi profondamente”, imballatore di carta ma creatore e artista al tempo stesso di pacchi compressi dentro cui giacciono libri preziosi e sui cui lati risplende la bellezza di capolavori della pittura da Monet a Picasso. La sua vita verrà stravolta dall’avvento di una gigantesca pressa meccanica che cambierà nel profondo il suo mondo e...2024-12-1327 minParlando di TeatroParlando di Teatro“Una solitudine troppo rumorosa” di Bohumil Hrabal – Prima ParteLa storia di un uomo che lavora da anni a una pressa meccanica nell’oscurità di un magazzino ricolmo di carta e libri destinati al macero. Distruttore di libri ma incapace di resistere alla tentazione di guardare dentro di essi alla ricerca di qualcosa “che a sera lo cambi profondamente”, imballatore di carta ma creatore e artista al tempo stesso di pacchi compressi dentro cui giacciono libri preziosi e sui cui lati risplende la bellezza di capolavori della pittura da Monet a Picasso. La sua vita verrà stravolta dall’avvento di una gigantesca pressa meccanica che cambierà nel profondo il suo mondo e...2024-12-0622 minParlando di TeatroParlando di TeatroIl Rosmarino non conosce l'inverno🎙️ RECITANDO - Vittorio Attene Acting Studio presenta:"Il rosmarino non conosce l'inverno" di Matteo Bussola📖 Letto da Renata StracquadanioContinuano gli appuntamenti del nostro podcast con una nuova lettura espressiva a cura di Renata Stracquadanio, docente di dizione e lettura interpretativa.Trama del romanzoUn libro che intreccia storie di donne straordinarie nella loro semplicità:Una donna sola che, in tarda età, riscopre l'amore.Una figlia in lotta per perdonare sua madre.Una ragazza che rinuncia a diventare madre per paura di infliggere dolore.Una vedova che scrive lettere al marito.Una s...2024-11-2921 minParlando di TeatroParlando di TeatroME CONTRO LUI - Seconda ParteSono un proletario o un capitalista? Certo cinque milioni fanno gola... fanno gola assai! E quindi, come li usiamo tutti questi soldi?Io ho un'idea... sentite se vi convince!L'essere umano è un animale complesso, capace di essere e non essere, fare e non fare, amare o ignorare, a seconda delle circostanze specifiche... ma ha senso questa guerra continua "Me contro lui"?------------------------------------------------------Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio.Un canale nuovo aperto alla creatività sia dei nostri allievi che dei n...2024-11-2253 minParlando di TeatroParlando di TeatroME CONTRO LUI - Prima ParteReprimersi o lasciarsi andare? Essere professionali o essere umani? Essere macchine o essere umani?L'essere umano è un animale complesso, capace di essere e non essere, fare e non fare, amare o ignorare, a seconda delle circostanze specifiche... ma ha senso questa guerra continua "Me contro lui"?------------------------------------------------------Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio.Un canale nuovo aperto alla creatività sia dei nostri allievi che dei nostri docenti, in cui la loro passione, inventiva e bravura si trasformano in una banda sonora pront...2024-11-1644 minParlando di TeatroParlando di TeatroBukowski - Poesie e PensieriIl nuovo PODCAST di Recitando è tratto dal video teatro del 2021 diretto e interpretato da Vittorio Attene  ispirato dalle poesie di Charles Bukowski.Il sesso, le donne, la vita e i pensieri di un grande autore contemporaneo.Il linguaggio schietto di Bukowski è insieme ironico e vero, un pugno allo stomaco alle volte, disgustoso e volgare, altre volte commovente e conciliante. La scrittura di Bukowski è esplicita, sessuale e romantica, riflette attraverso di sé un amore per la vita, per le donne e per i vizi che sembrano contraddirsi ma che invece si esaltano tra loro.Potrete sentire I...2024-11-0913 minParlando di TeatroParlando di TeatroIl Fantasma di Canterville - Capitolo 6Capitolo 6, Il Fantasma di CantervilleÈ finita. Il cocchio trainato da otto cavalli neri uscì dal castello di Canterville, seguito da un lugubre e silenzioso corteo. Virginia avanzò, e appoggiò sulla cassa una croce fatta di fiori. Allora i suoi occhi si colmarono di lacrime, nel ricordo di...Inghilterra, fine '800: la famiglia Otis si trasferisce a vivere in un castello infestato dal fantasma di Sir Simon, costretto a vagare nel mondo dei vivi da un'antica profezuia. Regia e adattamento: Renata StracquadanioVoci degli allievi del corso Acting Words interme...2024-11-0105 minParlando di TeatroParlando di TeatroIl fantasma di Canterville - Capitolo 5Capitolo 5, Il Fantasma di CantervilleI gemelli apparirono nel corridoio, uno sguardo preoccupato adombrava il loro volto. Erano sparite, scomparse. L'agitazione raggiunse il culmine, così il duca di Cheshire...Inghilterra, fine '800: la famiglia Otis si trasferisce a vivere in un castello infestato dal fantasma di Sir Simon, costretto a vagare nel mondo dei vivi da un'antica profezuia. Regia e adattamento: Renata StracquadanioVoci degli allievi del corso Acting Words intermedio 2023/2024------------------------------------------------------Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando V...2024-10-2606 minParlando di TeatroParlando di TeatroIl fantasma di Canterville - Capitolo 4Capitolo 4, Il Fantasma di CantervilleVirginia non cede alla paura: la sua espressione era troppo desolata. Così lei gli rivolse la parola, e...Inghilterra, fine '800: la famiglia Otis si trasferisce a vivere in un castello infestato dal fantasma di Sir Simon, costretto a vagare nel mondo dei vivi da un'antica profezuia. Regia e adattamento: Renata StracquadanioVoci degli allievi del corso Acting Words intermedio 2023/2024------------------------------------------------------Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio.2024-10-1809 minParlando di TeatroParlando di TeatroIl fantasma di Canterville - Capitolo 3Capitolo 3, Il Fantasma di CantervilleLa notte è trascorsa, impegnativa e tetra... buffo che un fantasma le provi tutte per risultare invisibile, eppure anche questo succede in quel tetro maniero.Inghilterra, fine '800: la famiglia Otis si trasferisce a vivere in un castello infestato dal fantasma di Sir Simon, costretto a vagare nel mondo dei vivi da un'antica profezuia. Regia e adattamento: Renata StracquadanioVoci degli allievi del corso Acting Words intermedio 2023/2024------------------------------------------------------Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando V...2024-10-1205 minParlando di TeatroParlando di TeatroIl Fantasma di Canterville - Capitolo 2Capitolo 2, Il Fantasma di CantervilleUn rumore di ferri agitati si avvicina sempre più. Una macchia misteriosa balugina nei suoi informi contorni nella semioscurità... ben più di una impressione angosciosa anima gli animi degli sfortunati avventori del remoto maniero.Inghilterra, fine '800: la famiglia Otis si trasferisce a vivere in un castello infestato dal fantasma di Sir Simon, costretto a vagare nel mondo dei vivi da un'antica profezuia. Regia e adattamento: Renata StracquadanioVoci degli allievi del corso Acting Words intermedio 2023/2024------------------------------------------------------Rec...2024-10-0417 minParlando di TeatroParlando di TeatroIl fantasma di Canterville - Capitolo 1Capitolo 1, Il Fantasma di CantervilleImmagina un castello solitario, un paesaggio spettrale, un'ombra distante. Immagina un mistero da svelare, una matassa da dipanare fra personaggi improbabili e situazioni al limite del cardiopalma... Inghilterra, fine '800: la famiglia Otis si trasferisce a vivere in un castello infestato dal fantasma di Sir Simon, costretto a vagare nel mondo dei vivi da un'antica profezuia. Regia e adattamento: Renata StracquadanioVoci degli allievi del corso Acting Words intermedio 2023/2024------------------------------------------------------Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del2024-09-2609 minLE 7 SUONATELE 7 SUONATELE 7 SUONATE - con Andrea Failla Regista della compagnia teatrale Mālāmundi Teatri di MilanoA “LE 7 SUONATE” si parla di teatro con Andrea Failla Regista della compagnia teatrale Mālāmundi Teatri di Milano che sabato 25 Maggio ore 21:00 debutterà con lo spettacolo “ELEUSI JAM SESSION rapsodia per anime in transito” a Padova presso gli spazi Rec.itando di Vittorio Attene.Con Marino Bellini, Eliana Crestani, Vittorio Gatta, Stefania Orrico, Paola PaoliSilvia Villa, Regia e drammaturgia di Andrea Failla.2024-05-2310 min