podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Redazione 'Il Cactus' - Liceo Torricelli Di Somma Vesuviana (NA)
Shows
Radio Cactus
S.3, E.01 [Intervista a 'La Storia Sul Tubo' - L'importanza della divulgazione storica]
Radio Cactus - Stagione 3, Episodio 1 Oggi inizia ufficialmente la terza stagione del nostro podcast. Il primo episodio è un'intervista a Iacopo e Francesco, i due fondatori del canale YouTube 'La Storia Sul Tubo'; durante la puntata abbiamo parlato del loro progetto, dell'importanza della divulgazione storica, della passione per la storia e di molto altro ancora. Sul loro canale sono disponibili utilissimi video che approfondiscono alcuni dei principali eventi della storia moderna e non solo (Seconda Guerra Mondiale, Italia Giolittiana, La Grande Depressione, ecc...) e anche brevi shorts a proposito di alcune curiosità storiche. ...
2022-12-22
49 min
Radio Cactus
S.2, E.04 - LIVE [La crisi russo-ucraina: analisi del conflitto (con il prof Alessandro Barbero)]
[!] [TUTTE LE AFFERMAZIONI PRESENTI IN QUESTO EPISODIO SONO OPINIONI PERSONALI E NON VERITÀ ASSOLUTE] [!] *L'INCONTRO LIVE È STATO SVOLTO IL GIORNO 10 MAGGIO 2022* Radio Cactus - Stagione 2, Episodio 4 [LIVE] La puntata di oggi è la registrazione di una conferenza svolta con il professore Alessandro Barbero il giorno 10 maggio 2022. Un paio di membri della redazione hanno avuto l'occasione di scambiare alcune riflessioni con il professore mentre gli altri studenti condividevano le proprie opinioni e le domande in chat. *Tutta la redazione del Cactus condanna fortemente l'aggressione ai danni del popolo e dello Sta...
2022-12-06
1h 27
Radio Cactus
Radio Cactus - S.2, E.03 [Cronache di resistenza: un'opinione non richiesta sulla guerra in Ucraina]
*LE CONSIDERAZIONI ESPRESSE IN QUESTO EPISODIO SONO FRUTTO DI OPINIONI PERSONALI; NESSUNO DEI PRESENTI È UN ESPERTO DI GEOPOLITICA* *LA PUNTATA È STATA REGISTRATA IL GIORNO 2 APRILE 2022* Radio Cactus - Stagione 2, Episodio 3 Nella puntata di oggi i membri dello staff di Radio Cactus hanno provato a riassumere alcuni eventi del primo mese di guerra in Ucraina (marzo 2022), esponendo anche alcune considerazioni e opinioni personali. Tutta la redazione del Cactus condanna fortemente l'aggressione ai danni del popolo e dello Stato Ucraino e sostiene gli abitanti delle città sotto attacco. - N...
2022-04-27
40 min
Radio Cactus
Radio Cactus - S.2, E.02 [Una breve chiacchierata con Jago]
Radio Cactus - Stagione 2, Episodio 2 Nella puntata di oggi, lo staff di Radio Cactus ha avuto l'onore di intervistare lo scultore Jacopo Cardillo (meglio noto come JAGO). Con lui, oltre a farci raccontare un po' di lui e della sua carriera, si è parlato dell'importanza dell'arte per i giovani (soprattutto nel mondo moderno) e, allo stesso tempo, abbiamo cercato di capire in che modo i ragazzi e le ragazze di tutte le età possano provare a esprimere appieno la loro personalità. Ecco alcuni link utili: - Sito di Jago [https://jago.art...
2022-02-04
36 min
Radio Cactus
Radio Cactus - S.2, E.01 [Diritti Umani: dove e in che modo sono garantiti? (con il magistrato Guido Raimondi)]
Radio Cactus - Stagione 2, Episodio 1 Signori e signore, tutto lo staff di Radio Cactus è molto lieto di dare ufficialmente inizio alla seconda stagione del nostro Podcast. Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, abbiamo per voi un ospite d'eccezione: il magistrato Guido Raimondi, ex presidente della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Con lui abbiamo avuto un dibattito riguardante la tutela e la diffusione dei Diritti Umani nel mondo. Ecco alcuni link utili: - Pagina Wikipedia del magistrato [https://it.wikipedia.org/wiki/Guido_Raimondi] - Attività la...
2021-12-10
43 min
Radio Cactus
Radio Cactus - S.1, E.09 [Intervista ad Alessandro Cecchi Paone]
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 9 Nella puntata di oggi faremo quattro chiacchiere con Alessandro Cecchi Paone; parleremo della situazione scolastica italiana, del Covid, della generazione Z e soprattutto delle avversità che il nostro Paese si troverà ad affrontare in futuro. Ecco i link dei libri appartenenti alla collana 'Educazione Cittadinanza Digitale': - No store. La fine dei mercati reali [https://www.amazon.it/store-fine-dei-mercati-reali/dp/8883914384/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=Educazione+digitale+cecchi+paone&qid=1620637971&sr=8-2] - Tik Tok marketing [https://www.amazon.it/Tik-Tok-marketing-Roberto-Grossi/dp/8883914287/ref...
2021-05-12
34 min
Radio Cactus
Radio Cactus - S.1, E.08 [Intervista a Fabiana Sera]
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 8 La redazione de 'Il Cactus" e lo staff di Radio Cactus hanno avuto l'opportunità di intervistare Fabiana Sera; con lei abbiamo provato a capire quali sono quelle piccole regole che tutti gli appassionati dovrebbero seguire per creare un proprio Podcast. Ecco alcuni link utili: - Instagram di Fabiana [https://www.instagram.com/fabianasera/] - Progetto 'Parlar Bene' [https://www.instagram.com/parlarbene/] --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiocactus/message
2021-05-04
45 min
Radio Cactus
Radio Cactus - S.1, E.07 [La scuola nel 2021 tra Dad e presenza (con Annamaria Santarpia)]
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 7 Da più di un anno (dal giorno 11 aprile 2020, per la precisione), a causa della pandemia di Covid-19, il sistema scolastico italiano ha subito numerosi mutamenti. Tra tutti, particolarmente rivoluzionaria è stata l'introduzione della Didattica a Distanza che, tra gioie e dolori, ci ha accompagnato fino ad ora. Nella puntata odierna, insieme a Annamaria Santarpia (attivista, fondatrice del movimento studentesco 'Together' e rappresentante di istituto del liceo Pascal di Pompei) cercheremo di fare un riassunto di tutti gli eventi susseguitesi durante l'anno e di ipotizzare possibili scenari riguardanti la scuola post Covid. Ecc...
2021-04-28
28 min
Radio Cactus
Radio Cactus - S.1, E.06 [Una chiacchierata con Roberto Mercadini]
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 6 Recentemente, lo staff di Radio Cactus ha avuto l'onore di intervistare Roberto Mercadini. Ecco a voi la nostra chiacchierata riguardante asini, tennisti e nazisti. Ecco alcuni link utili: - Canale di Roberto [https://www.youtube.com/channel/UCCdoAFxCSeY94Wv2WWuNCng] - Instagram di Roberto [https://instagram.com/robertomercadini?igshid=ay7r9afcarn2] - Libro 'Bomba Atomica' (di Roberto Mercadini) [https://www.amazon.it/dp/8817147346/ref=as_sl_pc_tf_til?tag=robertomercad-21&linkCode=w00&linkId=63932107c95b128028526902f6a56e23&creativeASIN=8817147346&f...
2021-04-02
56 min
Radio Cactus
Radio Cactus - S.1, E.05 [Disparità e violenza di genere: un'altra faccia della Pandemia]
NUMERO ANTI-VIOLENZA E STALKING: 1522 Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 5 La violenza di genere rappresenta, da sempre, una delle più gravi e diffuse problematiche della nostra società. I casi registrati sono, per il 91%, a danno di donne e per il rimanente 9%, a danno di uomini. Durante il periodo di lockdown, anche a causa della convivenza forzata, il numero totale di reati è aumentato (in alcune zone si è addirittura quintuplicato) e le vittime non sempre sono riuscite a denunciare il fatto e a ottenere giustizia. Nella puntata odierna analizzeremo la problematica e cercheremo di proporre alcu...
2021-03-24
36 min
Radio Cactus
Radio Cactus - S.1, E.04 [Social Media e Pandemia: cos'è successo durante il lockdown?]
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 4 Oggi affrontiamo un tema delicato: pro e contro dei social media durante la pandemia. A partire dal social del momento, TikTok, arrivando a Twitter, parlando di algoritmi, categorizzazione, fino alla trattazione della salute mentale e alle conseguenze in questo periodo così difficile. Ecco, di seguito, alcuni link utili per comprendere gli argomenti trattati. - Problematiche relative all’uso di TikTok [https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/tiktok-quanti-rischi-per-i-ragazzi-chiusi-a-casa-ecco-la-guida-per-i-genitori/] - Aumento dell’uso dei social in pandemia [https://www.contenutidigitali.net/statistiche-utilizzo-social-network] - Effet...
2021-03-17
26 min
Radio Cactus
Radio Cactus - S.1, E.03 [Identità di genere e orientamento: una chiacchierata con Fabio Pilato]
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 3 Oggi parleremo di identità di genere e orientamenti sessuali con un ospite speciale, Fabio Pilato, esponente di spicco dell'UdS, che ci spiegherà, anche attraverso la sua esperienza, quella che è la condizione di stigma generale (che, in questo periodo, sta diminuendo) nei confronti di queste tematiche. Cercheremo, come al solito, di comprendere quali sono le origini di questo problema e di ipotizzare possibili soluzioni. Ecco, di seguito, alcuni link utili per comprendere gli argomenti trattati. - Perchè l'omotransfobia è sbagliata [=https://www.repubblica.it/politica/2020/07/01/news/legge_omotran...
2021-03-10
44 min
Radio Cactus
Radio Cactus - S.1, E.02 [Parliamo di Gender Gap]
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 2 Durante la pandemia è emersa, in maniera ancor più evidente, una delle problematiche che, da molti anni, è caratteristica della nostra società: il Gender Gap, in ogni ambito. Nella puntata odierna metteremo in risalto alcuni eventi che, direttamente o indirettamente, portano a questa situazione di squilibrio; cercheremo di evidenziare le cause principali e di comprendere cosa si possa fare nel prossimo futuro, per contrastare la sua diffusione, al fine di costruire, pezzo dopo pezzo, un mondo migliore. Ecco, di seguito, alcuni link utili per comprendere gli argomenti trattati. - Ina...
2021-02-22
43 min
Radio Cactus
Radio Cactus - S.1, E.01 [Fake News e Populismo: Brexit e l'assedio a Capitol Hill]
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 1 Il populismo rappresenta una piaga che, negli ultimi anni, si sta propagando in tutti gli Stati democratici e che, insieme alla diffusione incontrollata di notizie false, è la causa diretta di avvenimenti nefasti come la Brexit e l'assedio a Capitol Hill. Nell'episodio, si cercherà di analizzare i fattori scatenanti dei sopracitati eventi e di comprendere come, la società odierna, stia lentamente mutando in favore di un'oclocrazia, basata, molto spesso, sulla disinformazione, la cui facilità di 'spreading' è dovuta, principalmente, ai social network e ai mass media. Ecco, di seguito, alcuni...
2021-02-13
41 min