podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Redazione Binario 1
Shows
AsiTvDaily. La notizia del giorno
Hera verso il flyby di Marte
Domani, 12 marzo, la sonda Hera effettuerà un passaggio ravvicinato di Marte.La missione per la difesa planetaria di Esa sfrutterà l’attrazione gravitazionale del Pianeta Rosso per spostare la sua traiettoria in direzione del suo bersaglio: il sistema binario degli asteroidi Didymos e Dimorphos. Quest’ultimo è l’asteroide colpito dalla sonda Dart di Nasa nel settembre 2022, sotto lo sguardo del nanosatellite LiciaCube di Asi, per il primo test di difesa planetaria finalizzato a deviare l’orbita di Dimorphos attorno a Didymos.Lanciata il 7 ottobre 2024, Hera raggiungerà Dimorphos nel 2026 per analizzare con precisione il cratere causato da Dart e i cambiamenti o...
2025-03-11
02 min
Gli impacciati!
Ep.16 - Passaggio segreto al binario 13
Londra, un passaggio segreto, un po' di magia ...La redazione questa volta ha letto Passaggio segreto al binario 13 di Eva Ibbotson edito da Salani
2024-05-08
02 min
Binario 1
[S3E22] #100 | Cento viaggi...e migliaia di voci
Ultimo viaggio di questa terza stagione che coincide con l'importante traguardo del centesimo episodio. Occasione per ripercorrere alcune tappe salienti del nostro lungo viaggio durato fino ad ora quasi 3 anni. Tanti i temi e gli argomenti affrontati e ancor di più le voci ascoltate e le riflessioni proposte dai tanti ospiti ed esperti che ci hanno accompagnato, cercando di entrare nelle storie con tutto il rispetto che ad esse si deve e lasciandoci toccare noi stessi dalle emozioni suscitate da chi ogni giorno lotta per la sua dignità e il proprio riscatto umano e sociale. Nel corso de...
2023-07-26
32 min
Binario 1
[S3E21] #99 | Giovane ferocia
In questo penultimo viaggio di stagione affrontiamo il tema della violenza di giovani e giovanissimi e delle cosiddette bande giovanili, un argomento che frequentemente invade le cronache con episodi tanto efferati quanto spesso irrazionali all'occhio dell'opinione pubblica, generando sgomento e confusione anche nei termini utilizzati e nelle analisi di giornalisti e perfino addetti ai lavori. Ospite il Prof. Franco Prina, docente di Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale presso l'Università degli Studi di Torino e tra i maggiori esperti sul tema. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 6 luglio 2023.
2023-07-12
30 min
Binario 1
[S3E20] #98 | Artigiani di Pace
Un nuovo viaggio per presentare il Bilancio Sociale 2022 della Fondazione Caritas Onlus: la fotografia di attività, interventi e lettura dei bisogni del territorio in un anno segnato da una nuova guerra alle porte dell'Europa che ci spinge ancora di più alla ricerca di una Pace intesa come risoluzione dei conflitti quotidiani, perchè "Quello per la pace non è un percorso che può essere inteso solo come risoluzione armata dei conflitti internazionali, bensì un cammino e un impegno costanti nel voler ricomporre quelle fratture che ci pongono l’uno contro l’altro" (dall'introduzione di Mons. Tommaso Valentinetti). Seconda parte dedicata ai percorsi d...
2023-06-28
28 min
Binario 1
[S3E19] #97 | Vite in ballo
In questo nuovo viaggio abbiamo presentato le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2023 con l'evento INDIPEN_DANCE - Vite in ballo -, iniziativa organizzata dalla Fondazione Caritas Onlus dell'Arcidiocesi di Pescara-Penne, in collaborazione con il Comune di Pescara, che ha animato il parco "Villa De Riseis" di Pescara il 9 giugno 2023 con riflessioni, storie, mostre, laboratori, danze e tantissima buona musica. La puntata però è stata soprattutto l'occasione anche per tornare a parlare approfonditamente dell'attività di accoglienza ed inclusione dei centri SAI e della rete sociale, pubblica e privata, che sul territorio si occupa attivamente e con impegno di migranti e r...
2023-06-14
30 min
Binario 1
[S3E18] #96 | La chiave giusta
In questo nuovo viaggio si torna a parlare di diritto all'abitare e povertà abitativa partendo dalla recente protesta degli studenti universitari di tutta Italia sul caro affitti e approfondendo il tema con tutti quegli aspetti che rendono estremamente faticoso e problematico l'accesso al mercato immobiliare di tante persone e famiglie. Si tenta, dunque, di cercare "la chiave giusta" necessaria per aprire le porte dell'abitare equo e dignitoso, scavalcando anche a piè pari tutta quella narrazione, anche violenta, di molti esponenti della classe dirigente, atta a minimizzare e spesso a ridicolizzare il problema di tanti giovani e delle loro famiglie ch...
2023-05-31
30 min
Binario 1
[S3E17] #95 | Precarietà di Stato
In questo nuovo viaggio si parla delle misure relative al mondo del lavoro e delle pensioni messe sul tavolo dal Governo che evidenziano la loro caratteristica "a tempo": un pacchetto di iniziative ancora distanti da una reale e concreta messa a sistema e che lasciano ampie incertezze sull'immediato futuro soprattutto dei lavoratori più fragili del Paese. Ospite di puntata Luca Ondifero, Segretario Generale della Cgil Pescara Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 11 maggio 2023. www.caritaspescara.it
2023-05-17
30 min
Riccardo Cascioli - BastaBugie.it
Fanpage e Formigli gettano ancora fango contro la comunità Shalom e suor Rosalina
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7396FANPAGE E FORMIGLI GETTANO ANCORA FANGO CONTRO LA COMUNITA' SHALOM E SUOR ROSALINA di Riccardo CascioliSe non fosse tragico ci sarebbe da ridere. La puntata di giovedì scorso di Piazza Pulita (su La7), dedicata in gran parte (e per la terza volta consecutiva) alla Comunità Shalom di Palazzolo sull'Oglio ha toccato punte di falsità tali da scadere nel grottesco. Vi risparmiamo la descrizione del solito teatrino con Corrado Formigli a fare da finto giornalista interessato alla verità lanciare servizi e dare la parola in modo che non si...
2023-05-03
15 min
Binario 1
[S3E16] #94 | Algoretica
Partendo dal titolo di puntata, un termine attestato per la prima volta nel 2018 in un testo ad opera di Paolo Benanti, in questo nuovo viaggio viene affrontato il tema dell'Intelligenza Artificiale sotto gli aspetti tecnici, giuridici ed etici, esaminando il ventaglio di opportunità e rischi che stanno portando molti esperti e creatori a lanciare allarmi rispetto all'incontrollabilità delle potenzialità dell'IA e del suo enorme impatto sulla nostra società. Ospiti il Dott. Antonio Cisternino - ricercatore del dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa - e la Prof.ssa Silvia Ciucciovino - giurista e docente di Diritto del Lavoro...
2023-05-03
34 min
Binario 1
[S3E15] #93 | Sud: ultima chiamata
Un viaggio per parlare di "Sud", "Mezzogiorno", "Questione meridionale", termini e concetti che fanno parte della discussione politica ed economica del nostro Paese da più di 160 anni. Oggi le possibilità del PNRR aprono finalmente a quella che dovrebbe essere una svolta decisiva per ridurre drasticamente il divario territoriale. Ma è davvero così? Le difficoltà e le ammissioni di ritardi da parte del Governo, ci suggeriscono che siamo ancora su una strada tortuosa? Ospite Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione Con il Sud. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 6 aprile 2023. www...
2023-04-12
28 min
Binario 1
[S3E14] #92 | Furore della terra
In questo viaggio si parla della attuale situazione delle popolazioni terremotate di Turchia e Siria e delle azioni messe in campo da Caritas Italiana e dalla comunità internazionale. Più di 50.000 vittime, circa 2 milioni di sfollati e la devastazione di intere regioni, rappresentano il bilancio generale della catastrofe con inizio il 6 febbraio scorso. Una situazione davvero tragica che si è abbattuta su popolazioni inermi e, soprattutto come nel caso del nord della Siria, già tremendamente fiaccate da 12 anni di guerra. Ospiti di puntata: Laura Stopponi, Ufficio Europa di Caritas Italiana - Alessandro Cadorin, Operatore di Caritas Italiana in Turchia - Da...
2023-03-30
30 min
Binario 1
[S3E13] #91 | Zaini pesanti
In questo nuovo viaggio torniamo a parlare di scuola, in particolare di quell'ultimo tratto che riguarda ragazze e ragazzi in piena adolescenza e con lo sguardo proteso alla maturità della vita adulta. La discussione riguarda quegli aspetti che vanno oltre la didattica e che più di ogni altra cosa sono la fiamma pilota delle coscienze, della consapevolezza e dello sviluppo umano di coloro che costruiranno il mondo di domani ma che oggi si scontrano con la passività, il paradossale peso delle aspettative di una Società che fondamentalmente offre poco e con gli errori degli adulti. Ospite Maria Anto...
2023-03-15
29 min
Binario 1
[S3E12] #90 | La lunga strada
Ad un anno dall'inizio della guerra in Ucraina con l'invasione russa, in questo nuovo viaggio facciamo un po' il punto sulla situazione relativa ad accoglienza ed inclusione dei rifugiati nella nostra diocesi, ma anche sulle condizioni della popolazione rimasta in patria e sostenuta dalle azioni di Caritas-Spes Ukraine in un contesto generale dove tutto, da un cessate il fuoco a, soprattutto, il raggiungimento della pace, passando per soluzioni politiche adeguate, sembra essere su una lunga, interminabile strada il cui il punto di arrivo purtroppo non è ancora visibile. Ospiti Mira Milavec, coordinatrice delle attività territoriali di Caritas-Spes Ukraine in...
2023-03-01
25 min
Binario 1
[S3E11] #89 | Colpa dei poveri
Puntata dedicata al dibattito sulle forme di sostegno al reddito: in un momento storico in cui la forchetta tra ricchi e poveri si amplia in maniera preoccupante, la linea di galleggiamento tra povertà relativa e povertà assoluta è sempre meno netta e il mercato del lavoro annaspa senza soluzione di continuità, anziché riorganizzare e potenziare strumenti di sostegno al reddito, l'Italia corre in direzione ostinata e contraria, attraverso una narrazione che tende quasi a colpevolizzare la povertà, descrivendo uno scenario lontano anni luce dal Paese reale. Ospite Nunzia De Capite, sociologa di Caritas Italiana Puntata andata in ond...
2023-02-15
32 min
Binario 1
[S3E10] #88 | Uomini di disonore
Una puntata per interrogarci, alla luce della recente cattura del trentennale latitante Matteo Messina Denaro, sul ruolo fondamentale della società civile e sui suoi punti di forza e debolezza di fronte ai tanti volti e sfumature del fenomeno mafioso. Ospiti Davide Pati, membro del coordinamento nazionale di "Libera - Contro le Mafie" e Federica Marinucci, coordinatrice regionale per l'Abruzzo. Seconda parte dedicata a riflessioni sul Giorno della Memoria di venerdì 27 gennaio. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 26 gennaio 2023. www.caritaspescara.it
2023-02-01
29 min
Radio CICAP
CICAP Fest 2022: Il sesso è (quasi) tutto
Viviamo in un mondo di maschi e di femmine. Difficile immaginare qualcosa di più naturale. Ma sappiamo davvero in cosa sono diversi? Cos'è il sesso in biologia? E il genere? Come funziona l'orientamento sessuale? Il mondo è davvero binario? La visione che lo separa sulla base dei due sessi è semplice e ovvia quanto l'idea che fosse il Sole a girare intorno a noi, prima della rivoluzione copernicana. Maschio e femmina sono distinti nella sostanza e nei ruoli. Eppure, questa visione non corrisponde alla realtà. Per un tempo troppo lungo abbiamo trovato differenze dove non ce ne sono e le abbiamo trasformate in do...
2023-01-30
46 min
Binario 1
[S3E9] #87 | Salute migrante
In questo primo viaggio del 2023 si parla di percorsi assistenziali, di cura e di accesso ai servizi sanitari delle persone migranti, in particolare viene raccontato il lavoro dei GrIS - Gruppi Immigrazione e Salute, organismi territoriali che si impegnano per la tutela della salute dei migranti. Seconda parte dedicata invece alle informazioni per la XVIII^ Marcia per la Pace che si svolgerà sabato 21 gennaio a Montesilvano Colle (Pe). Ospiti Antonello Barbati, coordinatore tavolo GrIS Abruzzo e Molise, e Luigina Tartaglia, responsabile Ufficio Promozione Mondialità della Caritas diocesana. Puntata andata in onda su Radio Sp...
2023-01-18
29 min
Binario 1
[S3E8] #86 | Cinque parole
Ultimo viaggio del 2022 per ripercorrerne alcune tappe attraverso cinque parole utili a riassumere un po' ciò che è stato, riflettendo sulle nostre azioni e reazioni come comunità di fronte agli avvenimenti di questo ultimo anno e sul loro impatto sul nostro quotidiano. Ospite S.E. Monsignor Tommaso Valentinetti, Arcivescovo di Pescara-Penne. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 29 dicembre 2022. www.caritaspescara.it
2023-01-04
28 min
Cult
Cult di mercoledì 28/12/2022
Oggi a Cult: Oggi a Cult, “Tabù” di Dario Merlini lo spettacolo di fine anno al Binario 7 di Monza; la stele di Kaminia al Museo d’Arte della Fondazione Rovati; sulla rivista Revue Dessinée Italia una graphic novel su Psicoradio con Lorenzo Palloni; Lara Guidetti di Sanpapie’ presenta “Dancing Bruno”, lo spettacolo di danza che coinvolge il pubblico del nuovo Teatro Roberto De Silva di Rho. Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al vener...
2022-12-28
59 min
Binario 1
[S3E7] #85 | Sapore di futuro
In questo nuovo viaggio affrontiamo il tema della carne colturale, ovvero quella che, a differenza della tradizionale, non proviene dalla macellazione di bestiame, ma, attraverso una coltura in laboratorio, è composta da cellule animali fatte moltiplicare in appositi bioreattori al fine di ottenere un prodotto del tutto simile alla carne tradizionale. Esistono studi che mettono in luce tutti i vantaggi sociali e di impatto ambientale di questa tecnologia, ma anche diverse tesi contrarie provenienti dall'industria agro-alimentare e dal mondo politico. A tal proposito cerchiamo di fare un quadro dell'argomento ed analizzarne i punti salienti. Ospite il P...
2022-12-21
31 min
Binario 1
[S3E6] #84 | Schiavitù moderne
Un nuovo viaggio per affrontare il tema della violenza di genere con particolare riferimento al contesto delle donne migranti per le quali spesso, purtroppo, violenze e sopraffazioni sono le orribili compagne di viaggio nel loro percorso verso la ricerca di un futuro di salvezza. Ospiti Virginia Costa, responsabile Servizio Centrale SAI - Sistema Accoglienza e Integrazione - e Cinzia Sidonio, psicologa della Caritas diocesana presso il centro SAI LapeDream. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 1 dicembre 2022. www.caritaspescara.it
2022-12-06
30 min
Binario 1
[S3E5] #83 | Predatori di terre
In questo viaggio si parla di mafia dei pascoli, un fenomeno criminale che ha allungato prepotentemente le sue sudice mani anche sull'Abruzzo, una regione ormai definita "terra di conquista" tra violenze, minacce, intimidazioni e un imponente giro di finanziamenti pubblici per attività fantasma. Ospite Antonio Fraschilla, giornalista che, con la sua collega Chiara Sgreccia, ha condotto l'inchiesta sulla mafia nelle valli d'Abruzzo pubblicata su "L'Espresso" del 23 ottobre scorso. Seconda parte con Chiara Giorgi, operatrice Caritas diocesana e responsabile locale del programma SIPLA SUD per il contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura. Puntata andata i...
2022-11-23
31 min
Binario 1
[S3E4] #82 | Spirale di povertà
Un nuovo viaggio per riflettere su quanto emerge dal rapporto povertà 2022 di Caritas Italiana presentato di recente, concentrandoci in particolare sul dato della povertà intergenerazionale, ovvero quel fenomeno, osservato da tempo, che rende ereditaria la condizione di povertà per diverse generazioni. Ospite di puntata Walter Nanni, sociologo e responsabile Ufficio Studi di Caritas Italiana. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 3 novembre 2022. www.caritaspescara.it
2022-11-09
30 min
Binario 1
[S3E3] #81 | Mai soli
Il nostro nuovo viaggio ci conduce alla scoperta del "Mese dell'Affido e dell'Accoglienza" a cura del Comune di Pescara e del suo cartellone di eventi informativi e formativi sulla pratica dell'accoglienza di minori in affido, del sostegno sociale alle famiglie in difficoltà e della rete territoriale mirata all'accompagnamento e alla tutela dei più fragili. Ospiti di puntata le Dott.sse Liviana Leone e Teresa Cappiello, Assistenti Sociali del Comune di Pescara e componenti dell’equipe territoriale affido e adozioni. Seconda parte in compagnia di Barbara Magliani per un focus sulle iniziative del progetto nazionale Ribes - Ri...
2022-10-26
31 min
Binario 1
[S3E2] #80 | Passività politica
In questo nuovo viaggio viene affrontato il tema dell'astensionismo alle elezioni, una tendenza sempre più frequente ad ogni tornata elettorale; nel corso della puntata vengono analizzati gli aspetti principali di un fenomeno che trae origine da diversi fattori e che continua a coinvolgere in maniera preoccupante soprattutto la fascia d'età dei più giovani. Ospite Riccardo Benetti, ricercatore di SWG. Seconda parte in compagnia di Piergiorgio Mincarelli e delle iniziative nel campo della partecipazione sociale in programma per i giovani nella nostra diocesi. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 6 ottobre 2022.
2022-10-12
29 min
Binario 1
[S3E1] #79 | Città futura
Primo viaggio della terza stagione dedicato alla 108^ Giornata Mondiale dei Migrante e del Rifugiato. "Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati" è il titolo del messaggio di Papa Francesco per la giornata: la ricerca di un mondo fatto finalmente di accoglienza, inclusione, ascolto e arricchimento reciproco. Il tema viene affrontato sotto diverse chiavi di lettura: dall'attualità alla cronaca, passando da varie riflessioni. Ospiti Oliviero Forti, Responsabile politiche migratorie e protezione internazionale di Caritas Italiana e Gennaro Spinelli, Presidente UCRI – Unione Comunità Romanès in Italia. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | P...
2022-09-28
29 min
Binario 1
[S2E42] #78 | Italia, figli e figliastri
Questo ultimo viaggio di stagione ci ha portati all'interno del tema Ius Scholae, un provvedimento che interesserebbe quasi un milione di ragazze e ragazzi stranieri, che risiedono e vivono in Italia, frequentando le locali scuole da Nord a Sud del Paese, ma che ad oggi sono sospesi in un limbo pur avendo gli stessi diritti di cittadinanza e assolvendo agli stessi doveri di tutti gli altri. Ospite S.E. Mons. Gian Carlo Perego, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio, presidente della commissione CEI per le migrazioni e della Fondazione Migrantes. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM...
2022-07-15
24 min
Binario 1
[S2E41] #77 | Il diario della carità - capitolo XIII
In questo nuovo capitolo spazio al disagio sociale ed educativo dei bambini, con uno sguardo anche al mondo dei Bisogni Educativi Speciali (BES) e i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Ospiti Massimo Parenti, Presidente dell'associazione Alda e Sergio - Assistenza socio-sanitaria per Bambini con disagio sociale, ed Erminio Di Filippo, psicologo e supervisore dell'Area Inclusione della Caritas Pescara Penne. In studio anche Veronica Perrotti, responsabile Ufficio Volontariato della Caritas diocesana. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 7 luglio 2022. www.caritaspescara.it
2022-07-08
24 min
Binario 1
[S2E40] #76 | Agli sgoccioli
In questo nuovo viaggio viene affrontato l'importante tema dell'emergenza idrica e della siccità che ciclicamente, ad ogni stagione estiva soprattutto, attanaglia il nostro Paese, in un circolo vizioso nel quale né le Istituzioni e tantomeno la società civile sono in grado di focalizzare al meglio il problema nella ricerca di strategie e soluzioni. Ospite Germana Carillo, giornalista di GreenMe, testata giornalistica con l’obiettivo di contribuire a diffondere comportamenti e stili di vita maggiormente attenti all’ambiente e al pianeta in cui viviamo. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 30 giugno 2022.
2022-07-01
22 min
Binario 1
[S2E39] #75 | Tra le braccia di Medea
In questo viaggio viene affrontato il tema dei genitori che uccidono i propri figli, nella fattispecie, partendo dai recenti e atroci fatti di Catania, delle madri che si "trasformano" in Medea, commettendo il più orribile dei delitti. Ospite il Prof. Giancarlo Nivoli, Professore Emerito di Psichiatria presso l'Università degli Studi di Sassari, Direttore Master in Psichiatria Forense e criminologia all'Università degli Studi della Repubblica di San Marino e Presidente onorario della Società Nazionale di Psichiatria Forense. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 23 giugno 2022. www.caritaspescara.it
2022-06-24
24 min
Binario 1
[S2E38] #74 | Custodi di accoglienza
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2022 del prossimo 20 giugno, il nostro nuovo viaggio è l'occasione per parlare del sistema di accoglienza e integrazione italiano per rifugiati e richiedenti asilo, ripercorrendo le tappe salienti di un'esperienza che negli ultimi 20 anni ha permesso di offrire rifugio, protezione e soprattutto rinascita a tantissime donne, uomini e bambini in fuga da guerre, persecuzioni e carestie. Ospiti Stefania Maselli del servizio centrale SAI - Sistema Accoglienza e Integrazione e Valeria Luciani, psicologa e operatrice per l'integrazione della Caritas diocesana di Pescara-Penne. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) g...
2022-06-17
22 min
Binario 1
[S2E37] #73 | Il diario delle carità - capitolo XII
Per questo nuovo capitolo siamo in compagnia del Movimento dei Focolari di Pescara per parlare del loro progetto "Campus", una serie di attività che coinvolgeranno diversi ragazzi e ragazze del liceo classico "G. D'Annunzio" di Pescara per formazione e sensibilizzazione sui temi dell'ambiente, della legalità e delle povertà. Ospiti Margherita e Matilda, rappresentanti del Movimento dei Focolari di Pescara, e in collegamento Veronica Perrotti, responsabile Ufficio Volontariato della Caritas diocesana di Pescara-Penne. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 9 giugno 2022. www.caritaspescara.it
2022-06-10
22 min
Binario 1
[S2E36] #72 | I 401 colpi
In questo nuovo viaggio spazio al tema della detenzione minorile e alla discussione intorno agli I.P.M., ovvero gli Istituti di pena per minori, attraverso riflessioni sulla necessità di sistemi alternativi alla detenzione in grado di operare davvero e definitivamente verso le finalità di re-inserimento sociale dei minori coinvolti nel circuito penale. Ospite Susanna Marietti, coordinatrice nazionale dell'Associazione Antigone Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 2 giugno 2022. www.caritaspescara.it
2022-06-03
18 min
Binario 1
[S2E35] #71 | (In)sicurezza alimentare
In questo nuovo viaggio si parla dell'aumento di bambini colpiti da malnutrizione acuta grave nel mondo e del rischio di una crisi alimentare dovuta al conflitto in Ucraina, argomento che vede già analisi e previsioni arrivare da economisti ed organizzazioni umanitarie. Punto di partenza delle nostre riflessioni è il nuovo Rapporto "Child Alert" dell'UNICEF dal titolo "Malnutrizione acuta grave: Un'emergenza per la sopravvivenza dei bambini". Ospite Andrea Iacomini, portavoce di UNICEF Italia Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 26 maggio 2022. www.caritaspescara.it
2022-05-27
22 min
Binario 1
[S2E34] #70 | Codice rosso scuro
Partendo dal “Rapporto civico sulla salute. I diritti dei cittadini e il federalismo in sanità" redatto da Cittadinanzattiva, al centro di questo nuovo viaggio viene messo il tema della povertà sanitaria che coinvolge tante, troppe persone che a causa delle difficoltà di accesso al sistema sanitario e/o a visite ed interventi specialistici, rinunciano definitivamente alle cure aggravando inesorabilmente la propria salute e le relative condizioni sociali. Ospite Isabella Mori, responsabile tutela di Cittadinanzattiva Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 19 maggio 2022. www.caritaspescara.it
2022-05-20
22 min
Binario 1
[S2E33] #69 | Esserci
Cosa significa fare comunicazione sociale? Quale è la chiave per dare coscienza delle difficoltà, le fatiche e le fragilità umane? La risposta ad entrambe le domande è nel titolo di questo nuovo viaggio, ESSERCI. In questa puntata vengono affrontate riflessioni proprio sul concetto dell’Esserci attraverso prossimità, ascolto, presenza, partecipazione: elementi imprescindibili per raccontare storie, eventi, situazioni in grado di smuovere le coscienze ed accompagnare le comunità verso la coesione sociale e il bene comune. Ospite Domenico Iannacone, giornalista e ideatore e conduttore del programma "Che ci faccio qui" su Rai 3. Puntata andata in onda su Radio Speranza...
2022-05-13
23 min
Binario 1
[S2E32] #68 | Sentieri di opportunità
Puntata dedicata ad alcune attività virtuose nell'ambito dell'inclusione socio-lavorativa e del reinserimento sociale dei più fragili, con l'illustrazione di diversi percorsi e servizi Caritas e con un occhio al "Progetto SAFE - Rete nazionale per l’inclusione e la salute" di cui la Caritas Pescara-Penne è partner insieme a tante altre realtà italiane. Ospiti Don Alberto Conti, direttore Caritas diocesana di Trivento, e Gabriele Panico, responsabile Area Giustizia e Carcere della Caritas diocesana di Pescara-Penne. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 5 maggio 2022. www.caritaspescara.it
2022-05-06
27 min
Binario 1
[S2E31] #67 | Il diario della carità - capitolo XI
Alla scoperta di un nuovo servizio di informazione sociale che sarà inaugurato a Penne, nato anche grazie al lavoro e al coordinamento dell'equipe del progetto AIR della Caritas diocesana. Nella seconda parte spazio a tutte le novità che bollono in pentola nel mondo Caritas sul territorio. Ospiti Barbara Magliani, operatrice Caritas, e Veronica Perrotti, responsabile Ufficio Volontariato Caritas Pescara-Penne. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 28 aprile 2022. www.caritaspescara.it
2022-04-29
20 min
Binario 1
[S2E30] #66 | Anime resistenti
A pochi giorni dalle celebrazioni del settantasettesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, la puntata pone lo sguardo sulla Resistenza italiana, un movimento spontaneo di uomini e donne uniti per la libertà contro la tirannide e l'invasore a cui parteciparono con determinazione e sacrificio moltitudini di anime, non da ultime quelle provenienti dal mondo cattolico. Particolare spazio è dato alla figura di un carismatico personaggio della nostra Arcidiocesi, Don Giovanni De Marco, parroco presso Caprara d'Abruzzo dal 1932 al 1963, antifascista e protagonista della Resistenza nella tenace difesa della popolazione del paese dalla ferocia nazifascista. Ospite Don Tonino Di Tommaso, sacerdote ed...
2022-04-22
24 min
Binario 1
[S2E29] #65 | Tu sì tu no
Una puntata per parlare di una situazione che, con il conflitto in Ucraina, sta quasi radicalizzando nell'opinione pubblica l'idea di una contrapposizione tra una migrazione "buona", di chi scappa da un'emergenza immediatamente visibile e relativamente vicina, ed una migrazione "cattiva", argomento di narrazione di certi ambienti politici e culturali sempre più costruita sulla pelle degli ultimi. Ospite Eleonora Camilli, giornalista e reporter per Redattore Sociale, esperta di migrazioni e politiche migratorie in Europa. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 14 aprile 2022. www.caritaspescara.it
2022-04-14
21 min
Binario 1
[S2E28] #64 | Officine di umanità
In questo nuovo episodio spazio alle riflessioni sulla necessità di mettersi in ascolto delle nuove sfide che la povertà ci pone davanti, imparando a valorizzare le storie, le risorse e i talenti di ognuno e le opportunità che possono scaturire dalla condivisione e dai processi di partecipazione sociale. Ospite Valerio Landri, Direttore della Caritas Diocesana di Agrigento e formatore. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 7 aprile 2022. www.caritaspescara.it
2022-04-08
21 min
Binario 1
[S2E27] #63 | Stagione di decadenze
Eccoci alla fine dello stato d'emergenza relativo alla situazione sanitaria dovuta al Covid-19, ma la realtà ci parla di una pandemia ancora fortemente presente e di una circolazione virale molto ampia e veloce. Esiste il rischio che a decadere siano anche attenzione e senso di responsabilità? Cosa ci attende in futuro? Ospite il Dott. Paolo Fazii, Direttore dell'Unità Operativa Complessa Microbiologia e Virologia dell'Azienda USL di Pescara. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 31 marzo 2022. www.caritaspescara.it
2022-04-01
24 min
Binario 1
[S2E26] #62 | Tutti per tutti
Al centro di questa nuova puntata l'immediato futuro e sviluppo di istruzione e educazione nel post-pandemia, incentivando le comunità educanti attraverso la richiesta di attenzione da parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ospite Andrea Morniroli, co-coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità e responsabile del gruppo Educazione. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 24 marzo 2022. www.caritaspescara.it
2022-03-25
25 min
Binario 1
[S2E25] #61 | Il diario della carità - capitolo X
In questo nuovo capitolo spazio al progetto Peer Tutoring promosso dalla Pastorale Giovanile, in collaborazione con la Pastorale Universitaria, che ha l'obiettivo di mettersi in ascolto ed accompagnare gli studenti universitari nella quotidianità, ripartendo dalla lettura dei loro bisogni alla luce delle dinamiche della vita universitaria che gli studenti vivono oggi. Ospite Angela Petrucci dell'equipe della Pastorale Giovanile con la partecipazione di Veronica Perrotti, responsabile Ufficio Volontariato. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 17 marzo 2022. www.caritaspescara.it
2022-03-18
21 min
Binario 1
[S2E24] #60 | Fuori dalla Storia
Un viaggio nelle cause storiche e ideologiche che stanno scatenando morte e distruzione in terra Ucraina, con uno sguardo anche alle impressioni su ciò che potrà accadere nell'immediato futuro e a come prepararci ad accogliere e sostenere quanti stanno fuggendo dai territori coinvolti da quest'ultimo conflitto. ospite il Prof. Stefano Trinchese, docente di Storia contemporanea nella Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 10 marzo 2022. www.caritaspescara.it
2022-03-11
24 min
Binario 1
[S2E23] #59 | Le nuvole più belle
Sviluppo di comunità, coesione sociale delle aree interne e nuove economie cooperative nei piccoli centri sono gli argomenti che ci guidano in questa nuova puntata, fornendoci spunti di riflessione per interrogarci sul futuro dei luoghi e sul loro enorme potenziale da fare emergere e conoscere. In particolare raccontiamo alcune esperienze provenienti proprio dall'Abruzzo e dalla nostra diocesi. Ospiti Barbara Magliani, operatrice Caritas e coordinatrice del progetto AIR e Pierluigi Nucci, Presidente della Cooperativa di comunità "La Maesa" di Aielli (Aq) Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 3 marzo 2022. w...
2022-03-04
23 min
Binario 1
[S2E22] #58 | Conflitti dimenticati
La guerra in Ucraina, oltre a meritare grande attenzione, rischia di offuscare definitivamente le centinaia di realtà nel mondo che da anni vivono conflitti bellici e conseguenti crisi umanitarie. In questa nuova puntata parliamo, dunque, di quelle crisi silenziose, troppo spesso sconosciute o ignorate, che vedono milioni di esseri umani in balia dell'orrore della guerra. Ospite Paolo Beccegato, vice direttore e responsabile dell'Area Internazionale di Caritas Italiana Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 24 febbraio 2022. www.caritaspescara.it
2022-02-25
21 min
Binario 1
[S2E21] #57 | Protagonisti del bene comune
Spazio al Servizio Civile Universale per presentare i progetti della Caritas diocesana di Pescara-Penne per la nuova edizione e per ascoltare testimonianze e riflessioni direttamente da alcuni protagonisti nei nostri servizi. Ospiti Valeria Pellicciaro, responsabile SCU Caritas Pescara-Penne, e Simone e Josephine, volontari del Servizio Civile attualmente in corso. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 17 febbraio 2022. www.caritaspescara.it
2022-02-18
22 min
Binario 1
[S2E20] #56 | A caro prezzo
Episodio dedicato all'alternanza scuola-lavoro, che dal 2015 mette in connessione il mondo della scuola con quello del lavoro istituendo percorsi obbligatori per gli studenti delle scuole secondarie superiori. Negli anni abbiamo assistito a tante incongruenze, distorsioni e in ultimo anche alla tragedia di Lorenzo Parelli, deceduto a 18 anni per un incidente l'ultimo giorno di stage in un'azienda metalmeccanica. Tutte situazioni che hanno interessato questa iniziativa e che pongono in essere più di un interrogativo. Ospite Alessandra Tersigni, Segretaria generale FIOM-CGIL di Pescara. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 10 febbraio 2022. ...
2022-02-11
23 min
Binario 1
[S2E19] #55 | Peccato di spreco
Riflessioni e considerazioni sulla prevenzione dello spreco alimentare, con uno sguardo attento a strumenti e soluzioni per contrastare il fenomeno che vede il nostro Paese in una posizione per nulla virtuosa. Ospite Tommaso Bertolini, Sales Specialist di "Too Good To Go", l'APP che connette produttori/commercianti e consumatori per il recupero dell'invenduto. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 3 febbraio 2022. www.caritaspescara.it
2022-02-04
22 min
Binario 1
[S2E18] #54 | Il diario della carità - capitolo IX
Il nono capitolo de "Il diario della carità", il nostro viaggio tra le Caritas parrocchiali della diocesi che questa volta ci porta tra le parrocchie di San Gabriele e Santa Lucia di Collecorvino e Congiunti (Pe). Seconda parte dedicata all'attualità e alle news dal mondo Caritas. Ospite Gemma Bianco, referente Caritas e volontaria per le parrocchie di San Gabriele e Santa Lucia di Collecorvino e Congiunti (Pe). Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 27 gennaio 2022. www.caritaspescara.it
2022-01-28
22 min
Binario 1
[S2E17] #53 | Professione: lavoratore povero
Una puntata per parlare del fenomeno dei cosiddetti "working poor", ovvero coloro che, pur avendo un'occupazione più o meno stabile, non riescono a provvedere adeguatamente alla propria sussistenza, galleggiando costantemente sulla soglia della povertà e sperimentando le brutali storture del mercato del lavoro. Ospite il Prof. Maurizio Franzini, docente di politica economica presso La Sapienza Università di Roma e direttore del menabò di "Etica e Economia". Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 20 gennaio 2022. www.caritaspescara.it
2022-01-21
23 min
Binario 1
[S2E16] #52 | I diritti degli esclusi
Al centro di questa puntata il tema dell'assistenza legale per le persone senza dimora, la loro tutela e il loro accompagnamento in percorsi di difesa dei propri diritti, perché i diritti degli ultimi sono i diritti di tutti. Ospite l'Avv. Nicola Spinaci, coordinatore per Pescara dell'organizzazione "Avvocato di strada ODV" Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 13 gennaio 2022. www.caritaspescara.it
2022-01-14
20 min
Binario 1
[S2E15] #51 | Il sonno fatuo della ragione
Partendo dal 55° Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese, per la prima puntata del nuovo anno viene affrontata una particolare parte emersa dal lavoro, ovvero lo straordinario ingrossamento delle fila di coloro che hanno abbracciato teorie complottiste e cospirazioniste anche tra le più bizzarre e scioccanti; nel corso della puntata diverse considerazioni su possibili cause e conseguenze del fenomeno, nonché sulle sue caratteristiche. Ospite Il Dott. Luigi Corvaglia, Past president del CeSAP (Centro Studi Abusi Psicologici) e membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Scientifico della FECRIS (Fédération européenne des centres de recherche et d'i...
2022-01-07
24 min
Binario 1
[S2E14] #50 | Questioni di famiglia
Al centro della puntata il ruolo della famiglia nell'era della globalizzazione, i suoi rapporti con le altre agenzie educative, in primis la scuola, e alcune riflessioni su come e da dove ripartire per un sistema integrato che metta al centro lo sviluppo educativo e culturale di bambini e ragazzi. Ospite la Prof.ssa Ilaria Filograsso, docente di storia della pedagogia e letteratura per l'infanzia e l'adolescenza presso l'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 30 dicembre 2021. www.caritaspescara.it
2021-12-30
25 min
Binario 1
[S2E13] #49 | Il coraggio di ricominciare
Riflessioni sull'anno che si sta per concludere ed il nuovo anno alle porte in un tempo ancora caratterizzato dalla pandemia con tutte le sue contingenze e conseguenze. Ospite S.E. Mons. Tommaso Valentinetti, Arcivescovo di Pescara-Penne Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 23 dicembre 2021. www.caritaspescara.it
2021-12-23
21 min
Binario 1
[S2E12] #48 | Ora parlo io
Nella settimana della Giornata Internazionale dei Migranti, spazio ad una redazione, quella di Black Post - L'informazione Nero su bianco - , un progetto editoriale ed una Onlus che ha l'obiettivo di rovesciare il punto di vista, ribaltare la prospettiva, cambiare lo sguardo con cui leggere la realtà: lo straniero che da oggetto dell'informazione diviene soggetto e descrive il suo vissuto in un paese come l'Italia che, oltre a dare prova di accoglienza e generosità, è spesso incollato, purtroppo, all'ipocrisia nell'incontro con l'altro, la diversità, lo straniero, appunto. Ospite Marcela Magalhaes, redattrice di Black Post, scrittrice e insegnante. Pu...
2021-12-17
21 min
Binario 1
[S2E11] #47 | L'insieme delle cose
Il nostro ambiente sociale, oltre a quello fisico-biologico, l'educazione culturale e gli sconvolgimenti emotivi agiscono attivamente sulla nostra salute fisica e psicologica anche ad un livello genetico che verrà trasmesso alle future generazioni. E' la cosiddetta “rivoluzione epigenetica” che ha portato appunto alla luce il tema degli effetti dell’ambiente sulla espressione genica e delle conseguenze sulla salute umana. Ospite il Prof. Liborio Stuppia, docente di genetica medica presso L'Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 9 dicembre 2021. www.caritaspescara.it
2021-12-10
21 min
Binario 1
[S2E10] #46 | End inequalities. End aids
Al centro di questa nuova puntata, che prende il titolo dallo slogan del World Aids Day 2021, le disuguaglianze strutturali che ostacolano soluzioni per la prevenzione e il trattamento dell'HIV e le iniquità sociali che troppo spesso continuano a discriminare ed escludere i malati di AIDS. Ospite Massimo Oldrini, Presidente della LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 2 dicembre 2021. www.caritaspescara.it
2021-12-03
22 min
Binario 1
[S2E9] #45 | Donne annullate
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2021, uno sguardo attento sul tema della violenza di genere, mettendo in evidenza tutte le forme di violenza e di abuso che costringono molte donne ad una condizione di annullamento sociale e che spesso, troppo spesso, riempiono le pagine dei giornali di orribile cronaca nera. Ospite Doriana Gagliardone, Presidente del Centro Antiviolenza Ananke Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 25 novembre 2021. www.caritaspescara.it
2021-11-26
22 min
Binario 1
[S2E8] #44 | Guardando al domani
Analisi e riflessioni alla luce dei dati che emergono dal Bilancio Sociale 2020 della Fondazione Caritas dell'Arcidiocesi di Pescara-Penne Onlus e uno sguardo alle tendenze rilevate per questo anno che si accinge alla sua conclusione. Ospiti Alessio Giansante, responsabile della Cittadella dell'Accoglienza "Giovanni Paolo II" e Viviana Di Cesare, responsabile del Centro d'Ascolto diocesano "Gesù Misericordioso". Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 18 novembre 2021. www.caritaspescara.it
2021-11-19
22 min
Binario 1
[S2E7] #43 | Dietro la maschera
Riflessioni su disagio psichico e patologie psichiatriche che spesso accompagnano tante situazioni di fragilità sociale che riguardano i nostri accolti, ma anche tante altre persone che dietro una maschera, appunto, nascondono un disagio esistenziale troppe volte non compreso e per questo mai opportunamente affrontato. Ospite la Dott.ssa Gina Vespucci, Direttrice Unità Operativa Complessa Centro di Salute Mentale Area Sud della ASL Pescara. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 11 novembre 2021. www.caritaspescara.it
2021-11-12
22 min
Binario 1
[S2E6] #42 | Il diario della carità - capitolo VIII
Il capitolo VIII della rubrica dedicata alle Caritas parrocchiali del territorio ci porta alla scoperta della Parrocchia Sant'Andrea Apostolo di Pescara. Seconda parte di puntata dedicata agli eventi e alle iniziative Caritas in corso, con la partecipazione in studio di Veronica Perrotti, responsabile Ufficio Volontariato della Caritas Pescara-Penne. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 4 novembre 2021. www.caritaspescara.it
2021-11-05
23 min
Binario 1
[S2E5] #41 | Conto alla rovescia
Puntata dedicata ai cambiamenti climatici, o meglio, all'urgenza climatica: analisi di pericoli e fattori di rischio che ci pongono davanti a delle scelte fondamentali per il futuro del nostro pianeta e dell'umanità. Ospite la Dott.ssa Paola Mercogliano, ricercatrice CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e direttrice della divisione di ricerca REMHI (Regional Models and geo-Hydrological Impacts). Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 28 ottobre 2021. www.caritaspescara.it
2021-10-29
24 min
Binario 1
[S2E4] #40 | Vite in disparte
In questa puntata spazio alle problematiche sociali che riguardano gli anziani nel nostro Paese, una categoria anagrafica che con la pandemia ha pagato e continua a pagare un prezzo altissimo. Ospite Nunzia De Capite, sociologa di Caritas Italiana. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 21 ottobre 2021. www.caritaspescara.it
2021-10-22
21 min
Binario 1
[S2E3] #39 | Il diario della carità - capitolo VII
Il capitolo VII della rubrica dedicata alle Caritas parrocchiali del territorio ci ha portato alla scoperta della Parrocchia Santi Angeli Custodi di Pescara con ospite Dario D'Andrea, volontario e neoreferente Caritas. Seconda parte di puntata dedicata agli eventi e alle iniziative Caritas in programma, con la partecipazione in studio di Veronica Perrotti, responsabile Ufficio Volontariato della Caritas Pescara-Penne. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 14 ottobre 2021. www.caritaspescara.it
2021-10-15
22 min
Binario 1
[S2E2] #38 | Limbo scuola
La puntata si occupa di scuola con un'analisi sulle sue condizioni generali e un focus sulla scuola secondaria di I grado, ambito importante di un'età fondamentale per lo sviluppo educativo ed emotivo. Spunti di riflessioni emergono alla luce dell'ultimo recente rapporto della "Fondazione Agnelli" che della scuola media ci restituisce il quadro di un sistema in forte crisi. Ospite la Dott.ssa Barbara Romano, ricercatrice della Fondazione Agnelli e curatrice del rapporto scuola media 2021. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 7 ottobre 2021. www.caritaspescara.it
2021-10-07
21 min
Binario 1
[S2E1] #37 | Vie d'uscita
Argomento centrale della puntata è l'analisi dell'attuale contesto ancora pienamente caratterizzato dal Covid-19, ma che negli ultimi mesi ha visto molti cambiamenti, sia nella gestione degli aspetti sociali della pandemia, che negli strumenti necessari alla sua imprescindibile frenata. Ospite il Dott. Paolo Fazii, Direttore dell'Unità Operativa Complessa Microbiologia e Virologia dell'Azienda USL di Pescara. Puntata andata in onda su Radio Speranza (87.6 FM | Pescara-Chieti) giovedì 30 settembre 2021. www.caritaspescara.it
2021-09-30
23 min
Triskell Edizioni
08. Amore in transito - Paolo Capponi
Paolo Capponi legge il primo capitolo del suo nuovo romanzo "Amore in transito al binario 4".Disponibile in ebook e cartaceo
2021-06-03
06 min
Informanetwork Podcasts
BINARIO A TAPPE BRUTTE E BELLE
Fuori il nostro undicesimo podcast, made by Arci Amari. Le stazioni ferroviarie sono immerse in un’atmosfera magica. Da circa 200 anni questi luoghi scandiscono il “passaggio” dell’umanità. Ciononostante, capita sempre più spesso che una stazione possa chiedere. La magia che le avvolge, però, non riesce a svanisce con la lora chiusura e il vivido ricordo di questa magia ci permette di immaginare per questi vecchi luoghi della memoria una seconda possibilità. È possibile trasformare i sogni in realtà? In questo episodio di Informanetwork parliamo di stazioni impresenziate e delle strade tortuose che potrebbero condurre o che hanno già condotto le nostre comunità...
2021-05-11
19 min
Koliba Podcast
Intervista con Mandragora - PitStory Extra Pt. 47
Iniziano le 2 Settimane dedicate alla comunità LGBTQ+ nelle quali cercheremo di comprendere, analizzare e approfondire quanti quanti più temi possibili per portare nel dibattito pubblico temi che, per errore o per dolo, sono poco considerati. Oggi inauguriamo questo percorso con Arianna Rogialli in arte Mandragora, divulgat* e attivista per le tematiche Queer nella comunità LGBTQ+. Con Mandragora abbiamo affrontato i temi dell'identità di genere e della non-binarietà. Come si vive in un mondo che legge la realtà solo in modo binario? Cosa si può fare per migliorare la situazione? Questi sono solo alcuni temi ai quali Mandragora ha brillantemente risposto in ques...
2020-06-19
1h 05
SanbaRadio
Vita di Radio – 01×04
Nel quarto episodio Marco è alle prese con la riunione di staff della radio... 19:30 Sede di Sanbaradio Le luci al neon danno un alone di irrealtà a tutto lo studio. Un po' come le parole di Alvatore appena pronunciate. C'è un silenzio assordante che coinvolge i ragazzi attorno alla scrivania dello Station Manager dal sorriso volpino. Solo che ora non sorride più, si è fatto più serio ed i suoi occhi azzurro chiaro sembrano trafiggere chiunque e qualunque cosa guardi. Marco gli è proprio davanti. Perso nei suoi pensieri, fissa il tavolo di fronte zeppo di cavi, f...
2017-03-12
00 min