podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Redazione Pedagogica
Shows
Diffusione Fiaba - Radio Storytelling
Diffusione Fiaba #77 - "La Fiaba: da genti e paesi lontani"
Podcast in italiano: "La Fiaba: da genti e paesi lontani", broacast by Diffusione Fiaba on Radio Cavolo, 23/05/25; Production: Elena Asciutti, radio storytellerQuesto epidosio è nato dal desiderio di parlare del genere Fiaba attraverso l'analisi precisa e profonda di tre importanti studiosə ed espertə di fiaba italianə che ne restituiscono il valore come rsorsa educativa, culturale e umana. Attraverso il dialogo con ə docenti universitari Susanna Barsotti (UniRoma 3), Leonardo Acone (UniNapoli) e William Grandi (UniBologna), questa puntata di Diffusione Fiaba ci invita a esplorare e (ri)scoprire la Fiaba come spazio di senso, riflessione e trasformazione.
2025-05-30
1h 41
Gr Europa
Europe box 02
Lo scorso 15 giugno, invece, la redazione di Newsroom Europa era presente a “Cervia Città Giardino” con EUROPE BOX, per parlare di Europa insieme ai protagonisti dell’area ravennate. A raccontare l'Europa vicino a noi Simone Vitali e Flavia Mazzoni per il Comune di Cervia, Cristiano Spadoni di Image Line, una PMI che realizza soluzioni digitali integrate per l’agricoltura, e Elisa Baraghini, coordinatrice pedagogica della Cooperativa il Cerchio.
2023-06-26
17 min
Occhio alla Voce
Redazione Pedagogica - L'autrice presenta il suo libro educativo.
L'autrice Silvia Ferrari presenta il suo primo libro autopubblicato nel 2018 dal titolo:"Redazione Pedagogica - Quando l'educazione fa notizia 2015/2017" incentrato su temi pedagogici, poesie in rima e lettura di un estratto. Il testo si trova online in tutti gli store più noti nel doppio formato cartaceo/ebook pdf, quest'ultimo leggibile sugli applicativi: Kindle, Tolino, Google Play Libri. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2023-01-02
05 min
Calendario letterario dell'Avvento 2022
Calendario letterario dell'Avvento #10 Leo Lionni
La storia di come gli albi illustrati di Leo Lionni arrivino in Italia e di come il pubblico italiano abbia imparato a conoscere ed amare questo nuovo genere letterario, ha a che fare con Rosellina Archinto e la sua casa editrice, Emme edizioni. Rosellina Archinto è una giovane signora bionda, bella e coraggiosa che a quel tempo ha cinque figli piccoli, un grafico di fiducia, Salvatore Gregorietti, e la redazione editoriale della sua casa editrice nel salotto di casa. Durante il suo viaggio negli Stati Uniti, Rosellina, aveva scoperto, rimanendone conquistata, albi illustrati per bambini lontani anni luce dai libri per b...
2022-12-08
03 min
Occhio alla Voce
Redazione Pedagogica intervista IntendiMe: sguardo smart per l'inclusione uditiva.
Tecnologie assistive a beneficio delle persone sorde. La pedagogista digitale e audiodescrittore per non vedenti Dott.ssa Silvia Ferrari intervista la Dott.ssa Alessandra Farris, Presidente e Founder della start-up cagliaritana IntendiMe. Buon ascolto.🎧 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2022-01-29
1h 22
Gamestation Paranormal Podcast
Pinocchio : il finale macabro che Collodi fu costretto a mutare
Pinocchio è probabilmente il libro per bambini più famoso della storia, ed è anche il libro italiano più famoso e venduto di tutto il mondo. Prima di diventare un volume unitario era un semplice romanzo a puntate, pubblicato nel 1881 sul “Giornale per bambini” edito da Ferdinando Martini. La storia di Pinocchio è un mix fra letteratura pedagogica classica e moderna, dotata di una certa dose di disillusione simile al verismo per adulti di Giovanni Verga, contemporaneo di Collodi. Attraverso le otto puntate originali della fiaba venivano illustrate le avventure del giovane burattino e di suo padre, in modo più o meno simile a quanto è p...
2022-01-23
02 min
Occhio alla Voce
Cagliari - Live tour descrittivo in Piazza Yenne.
13/11/2021 - Podcast live da Piazza Yenne in Cagliari, in voce la pedagogista audiodescrittore Silvia Ferrari. *Iscrivetevi anche al mio canale YouTube "Redazione Pedagogica". Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2021-11-13
09 min
Occhio alla Voce
Visita descrittiva al Museo Radio TV Rai di Torino.
Torino - Live dal Museo della Rai con descrizione. Registrazione e caricamento a cura della pedagogista audiodescrittore Silvia Ferrari. I Scrivendosi su YouTube al canale "Redazione Pedagogica" si rimarrà aggiornati su nuovi video. Buon ascolto e grazie. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2021-11-03
29 min
Occhio alla Voce
Live tour descrittivo da Torino Porta Nuova.
Torino - Podcast live dalla zona della stazione ferroviaria di Porta Nuova. Registrazione e caricamento a cura della pedagogista audiodescrittore Silvia Ferrari. Invito a iscriversi al canale YouTube "Redazione Pedagogica" per restare aggiornati. Buon ascolto e grazie. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2021-11-03
13 min
Occhio alla Voce
Saluti ai piedi della Mole Antonelliana!
Torino - Dai piedi della Mole Antonelliana i miei saluti più cordiali durante il mio terzo tour nel capoluogo sabaudo. Registrazione e caricamento a cura della pedagogista audiodescrittore Silvia Ferrari. Invito all'iscrizione sul canale YouTube "Redazione Pedagogica". Buon ascolto e grazie. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2021-11-03
03 min
Occhio alla Voce
Live tour su Cagliari centro.
Cagliari 28/10/2021 ore 20 - Al termine di un seminario, attivo il microfono WhatsApp in camminata e descrivo quanto vedo nelle seguenti vie: Via XX Settembre, via Roma fronte porto, fronte Comune, piazza Matteotti e stazione ferroviaria. In voce, la pedagogista audiodescrittore Silvia Ferrari, che ha mappato un percorso cittadino. Buon ascolto. Invito a iscrivervi sul canale YouTube "Redazione Pedagogica" per altri videolive. Grazie. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2021-10-29
20 min
Occhio alla Voce
AtpBraille blog - Testing accessibilità con screen reader Nvda.
L'editor e divulgatore digitale non vedente Stefano Manzi col condividi schermo ha testato il sito per verifica accessibilità di navigazione tra le sezioni. PS: ho aggiornato l'intestazione del titolo degli articoli, che ora hanno link diretto per indicizzazione. Caricamento podcast a cura della pedagogista audio-descrittore digitale per non vedenti Dott.ssa Silvia Ferrari. Tale video è presente anche nel canale YouTube "Redazione Pedagogica". Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2021-06-24
10 min
Occhio alla Voce
Autonomia domestica, riconoscimento banconote e audiogiochi.
16/06/2020 - La pedagogista audio-descrittore digitale per non vedenti Dott.ssa Silvia Ferrari intervista il collega editor/divulgatore non vedente Dr Stefano Manzi. Intervista presente anche sul canale YouTube "Redazione Pedagogica." Buon ascolto.🎧🎓 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2021-06-07
23 min
Occhio alla Voce
Braille e dintorni: apprendimento e strumenti, compagni e docenti.
21/05/2020 - "Chiacchiere Smart" tra la pedagogista audio-descrittore digitale per non vedenti Dott.ssa Silvia Ferrari e il collega editor/divulgatore non vedente Dr Stefano Manzi. Intervista presente anche sul canale YouTube "Redazione Pedagogica". Buon ascolto.🎧🎓 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2021-06-07
17 min
Occhio alla Voce
AtpBraille - Profili social per sensibilizzare sulla disabilità visiva in Togo.
02/04/2021 - Audiodescrizione al video che mostra la navigazione tra i profili social che ho creato in qualità di blogger/editor grafico/testale dalla Sardegna per l'Associazione Togolese per la Promozione del Braille. Video presente anche sul canale YouTube "Redazione Pedagogica". In voce: pedagogista audio-descrittore digitale per non vedenti Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto.🎧🎓 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2021-06-07
02 min
Occhio alla Voce
La cecità tra insorgenza, dinamiche familiari, sostegno e inclusione.
10/05/2020 - La pedagogista Dott.ssa Silvia Ferrari intervista per "Chiacchiere Smart" il collega editor e divulgatore non vedente Dr. Stefano Manzi. Intervista presente anche sul canale YouTube "Redazione Pedagogica". Buon ascolto.🎧 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2021-06-01
09 min
Occhio alla Voce
Pedagogia digitale inclusiva: il mio "Occhio alla Voce" per i non vedenti.
19/03/2021 - Lo psicologo clinico Dott. Wladimir Fezza di "Scacco Matto" intervista la Dott.ssa Silvia Ferrari, pedagogista audio-descrittore digitale per non vedenti. Intervista presente anche sul canale YouTube "Redazione Pedagogica". Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/occhioallavoce/message
2021-06-01
00 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
La psicologia di Internet - Estratto di audiolettura.
Podcast di audiolettura dal libro "La psicologia di Internet" di Patricia Wallace. Titolo dell'estratto:"La persona online - La psicologia della formazione delle impressioni." In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧😊🎓
2021-02-08
11 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
"Redazione Pedagogica - Quando l'educazione fa notizia 2015/2017" - Estratto di audiolettura.
Podcast di audiolettura dal libro "Redazione Pedagogica - Quando l'educazione fa notizia 2015/2017" dell'autrice Silvia Ferrari. Titolo dell'estratto:"Uno sguardo sul mondo: sperimentando il buio per "far luce" nel cuore". In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧
2021-01-18
09 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Una base sicura - Estratto di audiolettura.
Podcast di audiolettura dal libro "Una base sicura" dell'autore John Bowlby. Titolo dell'estratto:"Il legame del bambino con la madre." In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧🎓
2021-01-17
16 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Steps di gioco del mitico Pac-man.
Podcast di utilità sociale rivolto a utenti non vedenti/ipovedenti dedicato agli step di gioco del mitico Pac-man. In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧
2021-01-14
12 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Occhio alla Voce WhatsApp - Traduzioni Audiovisive a metafora figurata.
Podcast di utilità sociale rivolto all'utenza non vedente/ipovedente dedicato al personale progetto pedagogico di audio-descrizioni "Occhio alla Voce" attivato sulla piattaforma WhatsApp il 9 Settembre 2019 a firma esclusiva. *Un piccolo progetto per una grande causa. In voce, l'ideatrice del progetto pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧
2021-01-13
21 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
VoiceOver iPhone - Impostazioni delle voci.
Podcast di utilità sociale per utenti non vedenti dedicato al VoiceOver e sue impostazioni vocali su iPhone. In voce, l'audio-editor Omar Trioni. Buon ascolto.🎧
2021-01-13
06 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
AD Sigla "Chi l'ha visto?"
Podcast di audio-descrizione su sigla del programma TV "Chi l'ha visto?". In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧
2021-01-09
04 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
La mia strada - Estratto di audiolettura.
Podcast di audiolettura dal libro "La mia strada" dell'autrice Enrica Bosio. Titolo dell'estratto:"Il bastone bianco". In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧
2021-01-08
09 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
AD "Tonight Tonight" - Smushing Pumpkins.
Podcast di audio-descrizione al video musicale "Tonight Tonight" degli Smushing Pumpkins. In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧
2021-01-07
05 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Bastone bianco - Sperimentando il Roller.
Podcast di utilità sociale e descrittivo su personale esperimento di ricerca col bastone bianco a punta Roller. Bendata con tre maschere scure, ho svolto al buio un percorso per nulla scontato... In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧
2021-01-06
32 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Barriere percettive e progettazione inclusiva - Estratto di audiolettura.
Podcast di audiolettura dal libro "Barriere percettive e progettazione inclusiva" di Lucia Baracco. Titolo estratto:"Le barriere percettive" Capitolo 2°. In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧
2021-01-05
17 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Google Podcast App - download e iscrizione canale.
Podcast di utilità sociale per non vedenti dedicato al download dell'app "Google Podcast" tra suo download e iscrizione a un canale. In voce, l'audio-editor Omar Trioni. Buon ascolto 🎧
2021-01-03
05 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
AD - Stai con me (video Pooh)
Podcast di audio-descrizione al video musicale "Stai con me" dei Pooh. In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧
2021-01-02
04 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Come ascoltare un podcast su Spreaker.
Podcast di utilità sociale rivolto ai non vedenti spiega gli step per l'ascolto dei podcast. In voce, l'audio-editor Omar Trioni. Buon ascolto 🎧
2021-01-01
02 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Pagine vissute di un educatore cieco - Estratto di audiolettura.
Podcast di audiolettura dal libro "Pagine vissute di un educatore cieco" di Augusto Romagnoli. Titolo dell'estratto:"La compensazione dei sensi e la vita sensitiva nei ciechi." In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧
2020-12-29
34 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Manuale di riabilitazione visiva per ciechi e ipovedenti - Estratto di audiolettura.
Dal "Manuale di riabilitazione visiva per ciechi e ipovedenti" ecco qualche estratto in audiolettura dal titolo:"La minorazione visiva: definizioni ed epidemiologia", "Epidemiologia della cecità e ipovisione", "Pluridisabilità". In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari.
2020-12-26
21 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Intervista - A scuola di emozioni tra apprendimento, letture e ludicità creativa.
Podcast di ascolto sul tema delle emozioni per l'intervista condotta a Maggio 2020 per "Chiacchiere Smart" alla collega pedagogista Marta Tropeano. Conduzione intervista a cura della pedagogista Dott.ssa Silvia Ferrari.
2020-12-24
24 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Al di là della conferma visiva - Estratto di audiolettura.
Podcast di audiolettura rivolto all'utenza non vedente. Dal libro "Al di là della conferma visiva" ho letto in estratto il capitolo 2. In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari.
2020-12-23
11 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
AD "Grande Fratello" - "Talk" Coldplay
Podcast di utilità sociale per non vedenti. Audio-descrizioni su sigla del "Grande Fratello IT" e videoclip "Talk" dei Coldplay. In voce, pedagogista digitale e audio-descrittore Dott. Silvia Ferrari.
2020-12-21
06 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Barriere Architettoniche - Audiolettura.
Podcast di audiolettura dal libro "Barriere Architettoniche" di Eugenia Monzeglio e letto in voce per i non vedenti dalla pedagogista audio-descrittore Silvia Ferrari. Buon ascolto.
2020-12-20
22 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Audio-descrizioni Televisive 1
Podcast audiodescrittivo su location e personaggi tra TV, fiction e film. In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari.
2020-12-19
13 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Il Lanternino - Audioracconto.
Podcast di lettura - "Il Lanternino" è un racconto estratto dal libro "Il pipistrello Matteo e altre storie" dell'autrice Maria Gangemi. In voce, Mavi Fersini, speaker.
2020-12-17
03 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Il pipistrello Matteo e altre storie.
Podcast di lettura tratto dal libro per l'infanzia "Il pipistrello Matteo e altre storie" dell'autrice Maria Gangemi. In voce, Iana Pannizzo.
2020-12-17
03 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
I raggi del sole spiegati ai non vedenti.
Podcast di utilità sociale con descrizione dei raggi del sole a metafora figurata. In voce, pedagogista audio-descrittore Dott.ssa Silvia Ferrari.
2020-12-15
01 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
iPhone - Impostazioni e manovre.
Podcast di utilità sociale a cura dell'audioeditor non vedente Omar Trioni. Buon ascolto e buon download.☺️🎧🎙️
2020-12-10
07 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Disattivazione descrizione immagini nelle App.
Podcast di utilità sociale creato dall'editor audio non vedente Michele Barbi. Buon ascolto e download.☺️🎧
2020-12-07
06 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
WhatsApp - Aggiunta su gruppi audio.
Podcast di utilità sociale prodotto dall'editor audio non vedente Omar Trioni. Buon ascolto a tutti.☺️🎧
2020-11-23
01 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Cancella chiamate recenti+Zoom aggiornato su PC con sintesi vocale
Podcast doppio tra registro chiamate recenti su iPhone da cancellare e aggiornamento del software Zoom su PC con Windows 10 e sintesi vocale. In voce Stefano Manzi, divulgatore ed editor digitale non vedente per "Redazione Pedagogica Website e pagina FB" e 2° admin sul gruppo FB "Sportello Braille". Buon ascolto a tutti.🎧
2020-11-21
05 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
WhatsApp - Descrizione immagini e eliminazione del bannering in app.
Podcast di utilità digitale per utenti non vedenti su WhatsApp tra descrizione immagini ed eliminazione del bannering (notifiche). In ascolto, si sente il gruppo "Occhio alla Voce", in cui tra gli iscritti è presente il collega editor non vedente Stefano Manzi, curatore di questo podcast. Buon ascolto 🎧😊
2020-11-20
05 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Bermuda: Il Triangolo Maledetto Cap.1
Audiolettura da libro cartaceo "Bermuda - Il triangolo maledetto" di Charles Berlitz. Capitolo 1 di 9. In voce Silvia Ferrari, pedagogista e audio-descrittore per non vedenti. Buon ascolto 🎧😊
2020-11-18
23 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Cagliari - AD Poetto Spiaggia
Podcast ambientale di descrizione della spiaggia del Poetto e del suo mare a metà novembre. In voce per voi la pedagogista e vocalizer cagliaritana Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧
2020-11-13
05 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Cagliari - AD Castello San Michele
Podcast ambientale di descrizione del Castello di San Michele visitato in data domenica 8 Novembre 2020 in giornata di sole a beneficio degli utenti non vedenti e non solo. Voce di Silvia Ferrari, pedagogista cagliaritana e curatrice di personale progetto pedagogico di audio-descrizioni su WhatsApp per non vedenti chiamato "Occhio alla Voce" attivo dal 9 Settembre 2019. Buon ascolto 🎧
2020-11-08
12 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Autonomia domestica, riconoscimento banconote e audiogiochi
"Chiacchiere Smart" per "Redazione Pedagogica" - Mia quarta intervista all'editor non vedente Stefano Manzi su autonomia, riconoscimento banconote e audiogiochi. Conduzione a cura della pedagogista e vocalizer per "Occhio alla Voce" dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto 🎧
2020-10-14
24 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Accessibilità tra mobilità e leggi, lavoro e informatica.
"Chiacchiere Smart" per la 3^ Intervista al collega editor non vedente e divulgatore digitale Stefano Manzi, che risponde via Skype su accessibilità e mobilità tra leggi, lavoro e informatica. Conduzione a cura della pedagogista Dott.ssa Silvia Ferrari, Vocalizer in due progetti pedagogici di audio-descrizioni per non vedenti.
2020-06-17
45 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Redazione Pedagogica - La pedagogia in ascolto della cecità.
Cagliari, Marzo 2019 - Primo intervento telefonico in assoluto al mio seminario di pedagogia digitale del collega editor non vedente Stefano Manzi, che risponde di cecità, studio/lavoro, accessibilità, riconoscimento banconote/app colori, guida ricevuta (9+ per me), rock, calcio. Tra le voci di fondo oltre la mia e quella del collega, l'ex docente di tesi, studentesse in aula e studenti fuori. Mettere cuffie per sentire meglio. *Relatrice in cattedra, pedagogista Dott.ssa Silvia Ferrari.
2020-05-30
31 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Redazione Pedagogica tra social media, e-learning e news..
Cagliari Marzo 2019 Aula presso "Corpo Aggiunto" - 2° estratto in audio dal mio seminario condotto all'Università sul tema della pedagogia digitale, parlando qui dei social media, argomenti gettonat, netiquette e molto altro. Rumori di fondo oltre la mia voce dipendono da: studentesse, la mia ex docente di tesi, studenti esterni. * Relatrice: pedagogista Dott.ssa Silvia Ferrari.
2020-05-28
26 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Redazione Pedagogica e sua pedagogia digitale.
Cagliari Marzo 2019 - Audio dalla conduzione del 1° seminario in cattedra universitaria sul tema della pedagogia digitale con annessa divulgazione su piattaforme. Al momento del seminario i fan di pagina erano 9.449, ora oltre i 10.285! Oltre mia voce si sentono rumori dipendenti dalla registrazione, le studentesse che prendevano appunti e la docente, grazie alla quale ho condotto il primo seminario con molta emozione davanti a pubblico. Buon ascolto 🎧 *Relatrice: pedagogista Dott.ssa Silvia Ferrari. 🎓
2020-05-26
19 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Braille e dintorni: apprendimento e strumenti, compagni e docenti
"Chiacchiere Smart"' - In questa seconda intervista il collega editor non vedente Stefano Manzi risponde sul Metodo Braille e step di apprendimento. *Conduzione a cura della pedagogista Dott.ssa Silvia Ferrari. Buon ascolto..🎧
2020-05-25
17 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Guida a non vedente Parte 2^ - La mia esperienza
Guidare un non vedente è un'esperienza forgiante dal valore incommensurabile. Seconda parte del racconto. In voce, pedagogista Dott.ssa Silvia Ferrari
2020-05-23
19 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Be Specular Parte 2^ - Info per la community vedente.
Be Specular - Info rivolte alla community vedente per descrizioni. Evitare lo scrolling e/o uscita, che equivale a "saltare" la domanda e quindi non fornire informazioni vitali per il non vedente. In voce, pedagogista Silvia Ferrari. Buon ascolto.🎧☺️
2020-05-15
03 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Be Specular parte 1^ - Info App per non vedenti.
Be Specular - Con smartphone Nokia Android One 2.2 ho scaricato App da Google Play Store, proceduto all' installazione l'8 Aprile 2020 e registrazione come volontaria vedente. Iter valido per download App anche da Apple Store con iPhone per gli utenti non vedenti e conseguente registrazione (VIP cioè visually impaired person). Audio spiega come migliorare gli scatti per ricevere le giuste informazioni dalla community vedente. In voce, la pedagogista Silvia Ferrari. Buon ascolto.☺️🎧
2020-05-15
10 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
La cecità tra insorgenza, dinamiche familiari, sostegno e inclusione.
"Chiacchiere Smart" con l'intervista rivolta al collega editor non vedente Stefano Manzi via Skype, caricata sul canale YouTube "Redazione Pedagogica" e inserita nella playlist "Chiacchiere Smart". Il collega risponde sull'insorgenza della sua cecità e le dinamiche familiari modificate nell'agire verso la sua disabilità, attività psicomotoria alla scuola materna col personale di sostegno e distanziamento sociale della Fase 2 della pandemia Covid 19. * La prima di una serie di interviste. Conduzione: Silvia Ferrari, pedagogista, blogger e autrice per "Redazione Pedagogica".
2020-05-12
10 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Come esportare file audio da Dropbox verso WhatsApp.
Podcast di utilità prodotto dall'editor non vedente Stefano Manzi con iPhone 8. L' audio spiega i vari step per l'esportazione e l'inoltro da un'app all'altra. *Podcast inserito previo consenso.
2020-05-11
07 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Guida a non vedente Parte 1^ - La mia esperienza
Guidare un non vedente è un'esperienza forgiante a livello emotivo, un dare/ricevere di apprendimenti. Dar voce allo sguardo per una realtà meno buia e più "illuminante" con le descrizioni. In voce, pedagogista Dott.ssa Silvia Ferrari.
2020-05-07
08 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Jaws e sue "interazioni" in ambiente Windows
Lo screen reader Jaws è un software a sintesi vocale che "legge" ogni cosa presente su schermo e la sua "interazione" in ambiente Windows rende accessibile la navigazione sia su desktop e sia su web a persone non vedenti e ipovedenti. Il collega editor non vedente Stefano Manzi spiega questa vitale "interazione" informatica e che, previo suo consenso, carico qui. Buon ascolto a tutti.🎧
2020-05-04
13 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
Privnote - Creazione di note private
Il podcast spiega la creazione di note private con dati sensibili e loro durata. In voce l'editor non vedente Stefano e la sintesi vocale Jaws al pc. *Podcast inserito previo suo consenso.
2020-05-04
04 min
Il podcast di Redazione Pedagogica
VoiceOver - Attivazione su iPhone
Podcast prodotto dal collega editor non vedente Stefano Manzi in risposta ad altro iscritto non vedente sul gruppo "Pianeta Informatico". *Podcast di utilità qui inserito previo suo consenso.
2020-05-03
02 min
EduDigitali
Come fare un intervista online?
Quali strumenti ho utilizzato per l'intervista a Redazione Pedagogica?Quali le sensazioni? Ascoltate la puntata e scoprite questo e gli altri progetti su wwwgabrielezanoni.it
2019-07-05
06 min
EduDigitali
Redazione Pedagogica di Silvia Ferrari
Prima intervista a una Pedagogista che ha fatto del digitale un suo cavallo di battaglia! Ecco i link per trovare Silvia: - PAGINA FB: https://www.facebook.com/RedazionePedagogica/- SITO WEB: https://www.redazionepedagogica.it/- MAIL UFFICIALE: redazione.pedagogica@libero.it- TWITTER PERSONALE: https://twitter.com/sil_ferrar- TWITTER PAGINA: https://twitter.com/RPedagogica- INSTAGRAM PERSONALE: https://www.instagram.com/silviaferrari4/?hl=it- INSTAGRAM PAGINA:https://www.instagram.com/redazione.pedagogica/- LINKEDIN: https://www.linkedin.com/in/silvia-ferrari-30866731/- YOU TUBE: https...
2019-07-03
1h 06
EduDigitali
Lavorare sul digitale si può fare: Redazione Pedagogica
Oltre tutte le parole, si può realmente utilizzare il digitale riguardo all'ambito educativo e alla valorizzazione del lavoro pedagogico? Lo scoprite nella puntata e su https://www.facebook.com/RedazionePedagogica/
2019-06-10
05 min
Noi Media (Podcast)
Patrizia Canonica - uso responsabile delle ICT
Il 9 novembre 2006, all'Alta Scuola pedagogica di Locarno, si è tenuto un dibattito sull'uso responsabile delle ICT. In questa puntata sentiremo la parte finale della presentazione della signora Canonica-Tettamanti - della redazione del sito Educa.ch - dove presenta alcune attività realizzate con le tecnologie dell'informazione e della comunicazione in scuole ticinesi e di altri paesi, e dà consigli per la formazione dei ragazzi ad un uso responsabile di queste tecnologie. La serata del 9 novembre era la seconda di una serie dedicata alle nuove tecnologie, intitolata chattiamo con... e organizzata dalle Scuole medie del Locarnese, dal Liceo Cantonale di Locarno e dall'Alta Scu...
2006-11-12
00 min