podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Regione Marche
Shows
Insolito Culturale - Stagione 2
St.2 - Episodio 8 - Excursus antropologico nelle Marche Criminali con Giacomo Recchioni
In questo episodio sprofondiamo nel mondo della criminalità che ha sconvolto molti angoli della Regione Marche e che ci offre uno spaccato dei cambiamenti sociali che hanno caratterizzato la storia. Ne parliamo in compagnia dell’antropologo 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗥𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼𝗻𝗶 che ci aiuta a riconoscere alcuni personaggi significativi su scala nazionale e internazionale, partendo da un quesito: è nato prima l’uomo o l’uomo criminale ? Scopriamolo insieme percorrendo l'altra faccia delle Marche, quella criminale!
2025-07-02
24 min
Videonews
Screening diabete, Filippini (Sanofi) "Forte collaborazione regioni"
ROMA (ITALPRESS) - "Noi di Sanofi siamo impegnati a sviluppare farmaci di prima classe e migliore classe e vogliamo portare innovazione, nella logica del cosiddetto break-trough. Il Paese deve essere pronto a recepire l'innovazione per fare la differenza sulla vita dei piccoli, bisogna quindi lavorare a livello nazionale e regionale. Desideriamo che si apra un dibattito sulle pratiche più promettenti (come lo screening nazionale per il diabete di tipo 1 anche nelle regioni, così che anticipino il decreto di attuazione della legge nazionale sullo screening del diabete. Siamo consci che la differenza la faccia il modello organizzativo locale, visto l'assetto dell'Italia su...
2025-06-27
01 min
Parliamo Di
Maurizio Natali
Comunque vada, ci vorrà ancora parecchio tempo perché i fanesi rivedano le Terme di Carignano. Delle Terme, del progetto e della volontà di portarlo avanti, abbiamo parlato con l'avvocato Maurizio Natali, rappresentante della proprietà. "Confermo senza dubbio di voler andare avanti", ha detto Natali, che ha però aggiunto un quadro di mancanza di certezze a partire dal PRG. Se non venisse approvato, si tornerebbe a quello precedente con 26.000 mq a disposizione e, ha detto Natali, clinica e albergo non ci stanno dentro. "Essenziale che il Consorzio di Bonifica della Regione Marche faccia subito l'intervento promesso sul Bevano per evitare altre alluv...
2025-06-12
24 min
Parliamo Di
Maurizio Cattani
Comunque vada, ci vorrà ancora parecchio tempo perché i fanesi rivedano le Terme di Carignano. Delle Terme, del progetto e della volontà di portarlo avanti, abbiamo parlato con l'avvocato Maurizio Natali, rappresentante della proprietà. "Confermo senza dubbio di voler andare avanti", ha detto Natali, che ha però aggiunto un quadro di mancanza di certezze a partire dal PRG. Se non venisse approvato, si tornerebbe a quello precedente con 26.000 mq a disposizione e, ha detto Natali, clinica e albergo non ci stanno dentro. "Essenziale che il Consorzio di Bonifica della Regione Marche faccia subito l'intervento promesso sul Bevano per evitare altre alluv...
2025-06-12
24 min
Insolito Culturale - Stagione 2
St.2 - Episodio 4 - Una figura enigmatica dello spettacolo, Guglielmo Barnabò con Antonio Luccarini
In questo episodio scoveremo l’anima nascosta del cinema marchigiano, un attore nato tra le colline e i silenzi di questa immensa regione, che ha attraversato il secolo lasciando dietro se racconti muti, bobine impolverate e una profonda passione per l’arte cinematografica.Il cinema ci trasmette emozioni e ci racconta storie, unisce movimento immagine, musica, produce arte e creatività e per questo è parte integrante della nostra esperienza reale e immaginaria.E ora immaginiamo di tornare indietro nel tempo insieme al professor Antonio Luccarini tra i massimi interpreti delle memoria e della cultura anconetana, nonché esperto di Filosofia, Storia...
2025-06-06
14 min
SBS Italian - SBS in Italiano
Marche a Rifiuti Zero: "Se non puoi usarlo, ripararlo o riciclarlo, non devi produrlo"
L’associazione "Marche a Rifiuti Zero", fondata nel 2015, lavora per la riduzione, il riuso e il riciclo dei rifiuti nel territorio della regione Marche.
2025-06-06
07 min
7x4: il Magazine Multimediale delle Marche
ESTRA PER LO SPORT: I VINCITORI DELLA REGIONE MARCHE
Martedì 18 marzo ad Ancona, presso l'Istituto di Istruzione Superiore “Podesti - Calzecchi Onesti”, si è svolta la cerimonia di premiazione della quarta edizione della Call to Action “L’Energia delle Buone Pratiche”, promossa da Estra Spa con il patrocinio del Coni Nazionale e del CIP Nazionale. Il progetto mira a sostenere concretamente le associazioni sportive locali che, attraverso lo sport, promuovono inclusione, rispetto e benessere. Tra i premiati, due realtà sportive delle Marche: ASD Superbike Team di Castelfidardo e ASD Dolphins Ancona HC.
2025-03-19
05 min
About Us | Storytime Podcast
Cristiana Conti | Conti Luxury Real Estate: immobili esclusivi e servizi di prestigio nelle Marche
Ai microfoni di Storytime con Cristiana Conti - Conti Luxury Real Estate.Conti Luxury si occupa di immobili di prestigio prevalentemente nella regione Marche ed in particolare nella zona del Conero, proponendo al mercato, in modo esclusivo e con campagne marketing mirate, le proprietà in gestione.https://www.contiluxury.it/
2025-02-27
12 min
Meeting 2024
IL PATRIMONIO CULTURALE E LA RINASCITA DEI BORGHI
IL PATRIMONIO CULTURALE E LA RINASCITA DEI BORGHIFrancesco Acquaroli, presidente Regione Marche; Paolo Baldi, sindaco di Calascio; Guido Castelli, commissario straordinario del Governo per la riparazione e la ricostruzione sisma 2016; Cosimo Latronico, assessore alla salute, politiche per la persona e PNRR Regione Basilicata; Simone Marchiori, Assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia della Provincia Autonoma di Trento; Alessandro Piana, presidente facente funzioni Regione Liguria; Donatella Tesei, presidente Regione Umbria. Introduce Giuseppe Frangi, giornalista di VitaQual è la strada per dare futuro ai tanti piccoli borghi che costituiscono un elemento fo...
2025-01-21
1h 49
Parliamo Di
10/01/2025 - Micaela Vitri
La sanità è il punto più problematico della regione Marche: lo ribadisceMicaela Vitri, consigliera regionale Pd, che mette in fila carenze,disagi, problemi non risolti anzi, a suo parere, aggravati :" da unaGiunta che sulle promesse per la sanità aveva vinto le elezioni e che di quelle promesse non ne ha mantenuto nessuna" . Con lei abbiamoparlato dell'atto aziendale: " di cui non c'è ancora nessun documentoufficiale" , dell'Hospice pediatrico: " benissimo che il comune di Fanoapprovi la variante , ma la Regione deve fare la sua parte e mettercii soldi promessi, che nel bilancio...
2025-01-10
26 min
Parliamo Di
03/01/2025 - Giuseppe Paolini
Campus scolastico a Fano: "I lavori procedono regolarmente , siamo in linea con il cronoprogramma". E' la rassicurazione del presidente della Provincia Giuseppe Paolini che sull'ex Carducci sottolinea: " sarà un risultato stupendo" . Per la palestra indica settembre per la conclusione dei lavori " . Per l'ala inutilizzata di Palazzo Petrucci afferma : " lavori complessi su una struttura storica in pieno centro, ma si va avanti e si concluderà rispettando la scadenza di marzo 2026 " Con lui abbiamo parlato di dimensionamento scolastico : " faremo ricorso al Tar contro le decisioni della Regione" . Su Isola del Piano, di cui è sindaco, abbiamo fatto il punto sui rit...
2025-01-03
27 min
Insolito Culturale
St.1 - Episodio4 - Simonetta Capotondo - Il gusto della tradizione: la Sfoglina
Molti i miti da sfatare tra la tavola e il matterello! Un legame inestimabile tra sapori autentici ed emozioni lontane e presenti _ in compagnia di Simonetta Capotondo _ lady chef a cui è stata conferita la civica benemerenza per aver rappresentato in tutto il mondo la Regione Marche con la tecnica della pasta fatta a mano.
2024-12-19
13 min
Uno Speaker in corsia
Uno Speaker in Corsia ⚕️🎙️Giornata mondiale del Diabete
Nella puntata del 14 novembre 2024, Uno Speaker in Corsia celebra la Giornata Mondiale del Diabete, offrendo uno spaccato ricco di informazioni e riflessioni sul tema del diabete e del benessere. Con la moderazione del dott. Massimiliano, il podcast ospita esperti di spicco:Dott.ssa Vanessa Ronconi, responsabile diabetologia Fabriano e Presidente Regionale AMD.Dott.ssa Gabriella Garrappa, diabetologa di Fano e Presidente Regionale SID.Dott. Francesco Ceresani, segretario TDM Regione Marche.🌟 Temi Principali📅 La Giornata Mondiale del DiabeteIstituita per sensibilizzare sulla crescente diffusione della patologia, la giornata è riconosciuta dall’ONU e celebrata in onore del co-scopritore dell’insulina, Frederick Banting.🩺 Tipi di DiabeteDiab...
2024-12-01
1h 17
Parliamo Di
15/11/2024 - Renato Claudio Minardi
Regione Marche: ne abbiamo parlato con Renato Claudio Minardi,Consigliere regionale Pd e segretario Pd Fano. Negativo , ovviamente,il suo giudizio sulla giunta Acquaroli : " sta portando indietro leMarche sul fronte economico e sulla sanità pubblica, con sempre piùcittadini che rinunciano a cure e prevenzioni perchè non possono pagarela sanità privata " . Con lui abbiamo parlato delle prossime elezioniregionali e delle alleanze: " bene il campo largo, ma solo se c'ècondivisione sul programma" e possibile candidatura di Matteo Ricci: "il centro destra lo teme e sarebbe una scelta vincente " . Fra i temi
2024-11-15
25 min
Buona giornata
La nuova edizione di MARCHE STORIE - con Chiara Biondi
Ospite: Chiara Biondi, assessore alla Cultura Regione Marche
2024-07-29
06 min
Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2024 - Episodio 34 - Le Marche
Voci d'Italia - Le Marche Stefano Campa ci racconta dei paesaggi variegati, borghi storici e una ricca tradizione della regione che si affaccia sulla costa adriatica a est e sull'Appennino umbro-marchigiano all'ovest, una vera gemma nel cuore dell'Italia - le Marche. Se vuoi sapere di più su tradizioni e usanze italiane, scrivi a italianoperstranieri@loescher.it
2024-05-31
07 min
Prendete Posto con Cristina Gregori
Prendete Posto 2024 - Puntata 2 - Alessandro Scalise
In questa puntata di Prendete Posto abbiamo ospitiamo con molto piacere il prof. Alessandro Scalise. Abbiamo parlato di Chirurgia plastica e ricostruttiva, di rinascita ma anche di pari opportunità. Di seguito Il suo corposo curriculum: Dal 2000 ha ricoperto il ruolo di Ricercatore Universitario in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva – raggruppamento disciplinare MED/19 – presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche. Ricercatore Universitario con compiti di Didattica, Ricerca ed Assistenza dal Novembre 2000 presso la Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della Università degli Studi di Ancona. Dal 1/11/2000 svolge attività assistenziale a tempo pie...
2024-05-27
32 min
7x4: il Magazine Multimediale delle Marche
AMAT - Stagione 2023-2024 - La Conferenza in Regione - 12 DICEMBRE 2023
Martedì 12 dicembre, presso la sede della Regione Marche ad Ancona, si è tenuta la presentazione della stagione teatrale 2023-2024 di AMAT Platea delle Marche. L'evento è stato presieduto dall'assessore regionale alla cultura Chiara Biondi, dal presidente di AMAT Piero Celani e dal direttore di AMAT Gilberto Santini.
2023-12-13
05 min
Meeting 2022
IL PNRR SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO. INCONTRO CON I PRESIDENTI DI REGIONE
22/08/202217:00 Auditorium Intesa Sanpaolo D3IL PNRR: SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO. INCONTRO CON I PRESIDENTI DI REGIONEIn diretta su Sky TG24, RaiNews, Quotidiano Nazionale, Repubblica TV, Askanews. Francesco Acquaroli, Presidente Regione Marche; Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia Romagna; Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia; Maurizio Fugatti, Presidente Provincia Autonoma di Trento; Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana; Donatella Tesei, Presidente Regione Umbria; Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria. Introduce Andrea Simoncini, Vice Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS. Modera Roberto Inciocchi, Giornalista di SkyTg24. A che punto è la messa a terra del...
2023-11-15
1h 34
In Regionale con gusto
05 MARCHE | da Ancona ad Ascoli, tra spiagge e borghi antichi
Se è vero che il passato semina quello che il presente raccoglie, oggi partiamo per un viaggio dove la storia ha unito quei territori, chiamati “marca”, che dai confini dell’Impero all’unità d’Italia hanno preso insieme il nome di Marche.Partiamo da Ancona, città dall’anima mercantile, dove il passato veste un presente che sorge su un promontorio a forma di un gomito, in cui i rioni storici delle colline abbracciano le banchine portuali.E dopo aver visto i raggi del sole riflettersi nelle acque brillanti di Ancona, dalla quale tramite il bus Marche Link possiamo raggiungere anche la natura...
2023-11-02
16 min
Meeting 2023
EUROPA DEGLI STATI O EUROPA DELLE REGIONI
21/08/202317:00 Sala Neri Generali-CattolicaEUROPA DEGLI STATI O EUROPA DELLE REGIONI?Francesco Acquaroli, Presidente Regione Marche; Sergio Emidio Bini, Assessore Attività Produttive e Turismo Regione Friuli Venezia Giulia; Donatella Tesei, Presidente Regione Umbria; Mario Tonina, Vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento . Modera Andrea Simoncini, Vicepresidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS, Docente di Diritto Costituzionale all’Università di Firenze.Il Meeting di Rimini da oltre quarant’anni ispira la sua azione culturale a due valori che sono ritenuti irrinunciabili: l’europeismo e il regionalismo. D’altra parte, le Regioni e l’Europa rappres...
2023-10-12
1h 22
7x4: il Magazine Multimediale delle Marche
Ersamus, Formazione e Internazionalizzazione. Oggi la Conferenza di Servizio - 5 settembre 2023
Oggi si tiene la Conferenza di servizio “Da eTwinning ad Erasmus+ ed oltre: progettare e gestire l’internazionalizzazione”5 settembre 2023, ore 08,30- 16:30 Aula Magna “Anna Bettini Galeazzi” IIS Benincasa – Via Marini 33, Ancona(in presenza e online)organizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per le Marche e EUROPE DIRECT Regione Marche in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Savoia Benincasa” e il Liceo Statale “E. Medi” e rivolta ai Dirigenti scolastici e ai Coordinatori didattici, DSGA delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali e paritarie, ai docenti referenti progetti europei...
2023-09-05
06 min
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Ep. 10: Montalto delle Marche
Scritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 10:Lorenzo dopo essere stato trovato dalla figlia e dai carabinieri, arriva a Montalto delle Marche. Il borgo medievale, tanto amato dal pittore, gli regalerà finalmente la soluzione all'enigma della Sibilla, troverà il suo "cielo di Marte" e quindi l'ispirazione.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Dep...
2023-09-04
08 min
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Ep. 9: Esanatoglia
Scritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 9:Lorenzo viene portato dal suo rapitore fino al borgo di Esanatoglia. Nel frattempo Caterina in compagnia di una pattuglia di carabinieri viene scortata fino al luogo dove è stato individuato l'ultimo segnale del GPS del cellulare del padre. Il pittore in balia delle minacce del suo rapitore, ed inizierà a comprendere l'importanza del suo viaggio tra i borghi delle Marche.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tra...
2023-09-04
07 min
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Ep. 8: Potenza Picena
Scritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 8:Padre e figlia arrivano a Potenza Picena. I due si fermano per strada e Caterina si allontana per chiamare alcune amiche al telefono. Lorenzo rimasto solo viene minacciato con una pistola e poi rapito dall’uomo della misteriosa auto nera. Chi è quest’uomo e cosa vuole dal nostro artista?MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione...
2023-09-04
06 min
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Ep. 7: Montecosaro
Scritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 7:Lorenzo e Caterina arrivano a Montecosaro Scalo dove decidono di alloggiare in hotel per la notte. Il pittore durante il sonno sogna il mondo fantastico della Sibilla. Qui, alcune fate sibilline, portano il pittore in presenza della Sibilla durante una festa con diversi personaggi del passato, dove scoprirà un nuovo indizio.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promos...
2023-09-03
13 min
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Ep. 6: Servigliano
Scritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 6:In cerca di una città ideale, Lorenzo e Caterina arrivano a Servigliano. Immerso nella bellezza di questo antico borgo, Lorenzo preso dalla nostalgia del passato, ripensa alla passione del padre per le piante e agli anni felici vissuti con la moglie tra arte, estetica e amore.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche...
2023-08-29
07 min
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Ep. 5: Monte Vidon Combatte
Scritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 5:Sulla strada per Monte Vidon Combatte, Lorenzo e Caterina vengono speronati da una misteriosa auto nera. Durante la passeggiata attraverso il paese Lorenzo ammette di essersi bloccato nella ricerca del Cielo di Marche e prova ad invocare la Sibilla. La mitica figura aiuterà di nuovo il nostro l’artista?MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione...
2023-08-29
06 min
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Ep. 4: Montemonaco
Scritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 4:Arrivati a Montemonaco, Lorenzo e Caterina visitano il Museo della Sibilla. Durante il tour con le guide, Lorenzo decide di scendere in uno scivolo per bambini contro la volontà della figlia. Il pittore dopo una botta in testa sviene, ed ha l'apparizione della Sibilla e di alcune bizzarre fate.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondaz...
2023-08-23
10 min
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Ep. 3: Amandola
Scritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 3:Lorenzo e Caterina, arrivati ad Amandola, decidono di fermarsi in albergo. Il sonno del pittore però è disturbato da un soave canto proveniente dall’esterno della sua camera. L’artista si accorge ben presto che la voce del canto è quello della Sibilla, apparsa di nuovo in sogno per rivelare il terzo indizio utile a trovare il “cielo di Marte”.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tra...
2023-08-21
08 min
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Ep. 2: Force
Scritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 2:Arrivati a Force, il paese dei “calderai”, Lorenzo suggerisce alla figlia Caterina di trovare una “scala” nonostante la confusione sul nuovo indizio per risolvere l’enigma. I due attraversano il borgo medievale tra la torre del Palazzo comunale e la torre di San Francesco, e la zona Liberty di più recente costruzione: il Villino Verrucci nella speranza di trovare un segno. Grazie ad un’acuta intuizione della ragazza, il padre riesce finalmente a trovare ciò che tanto cercava....
2023-08-16
07 min
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Ep. 1: Ascoli Piceno
Scritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 1:Lorenzo è un pittore in caccia di ispirazione. Durante un sogno gli viene rivelato da parte della Sibilla, antica figura delle leggende appenniniche, l’esistenza di dieci indizi situati in dieci borghi marchigiani utili a trovare l’enigmatico “cielo di Marte”. L’artista in seguito alla rivelazione decide di partire per Ascoli Piceno insieme alla figlia adolescente Caterina in cerca di un dipinto speciale che lo aiuterà a risolvere l’enigma e trovare l’ispirazione per il suo lavoro.
2023-08-16
13 min
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Trailer
Scritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Parti insieme a Lorenzo, un pittore in cerca di ispirazione e sua figlia Caterina alla ricerca del "cielo di Marte"! Aiutati dalla Sibilla, antica figura delle leggende appenniniche, i due visiteranno dieci meravigliosi borghi delle Marche a caccia di dieci misteriosi indizi per trovare la giusta ispirazione artistica.Ascolta ora il nuovo podcast di MArCHE STORIE.LET'S MARCHE!MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione d...
2023-08-15
01 min
7x4: il Magazine Multimediale delle Marche
Piano Sanitario Marche 2023 approvato, ma Canciellieri (Lega) avverte: "Rischia di essere carta straccia"
Mercoledì 10 agosto in Consiglio Regionale è stato approvato il nuovo Piano Socio Sanitario della Regione Marche. Si tratta, secondo la definizione della Regione, del documento più importante che guiderà le scelte della sanità regionale per il prossimo triennio.Il piano, parliamo di un documento di oltre 500 pagine, copre il periodo che va dal 2023 al 2025. Secondo il presidente della Regione Francesco Acquaroli “il piano sociosanitario completa il quadro normativo per la riforma della sanità marchigiana e consolida la visione strategica della sanità diffusa e distribuita su tutto il territorio, basata su tre priorità: la prevenzione, l’assistenza territoriale e l’assistenza ospedaliera”...
2023-08-12
06 min
7x4: il Magazine Multimediale delle Marche
Benessere sociale e lotta all'esclusione: presentato "Welfare Cult"
Un cambiamento culturale può avere un effetto tangibile e misurabile sulla società, influenzando il benessere sociale. Il progetto "Welfare Cult: relazioni, cultura e benessere" si basa su questa premessa e ha l'obiettivo di contrastare gli effetti di esclusione sociale, precarizzazione e marginalizzazione che portano alla povertà, inclusa la povertà educativa, accentuata dalle conseguenze della pandemia. L'approccio innovativo adottato considera la cultura come uno strumento generativo di benessere per le comunità coinvolte. L'iniziativa è stata presentata durante una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Raffaello ed è realizzata attraverso una partnership tra una rete di 12 partner e 22 associazioni locali. Il progetto ha il sostegno della R...
2023-07-12
04 min
7x4: il Magazine Multimediale delle Marche
Nasce la prima Biobanca pubblica nelle Marche
Un laboratorio ad alta tecnologia che permette di conservare e catalogare tessuti e materiale biologico per tantissimi anni. Una “pietra miliare” per la sanità marchigiana. Sono queste le definizioni più adeguate per descrivere la prima Criobanca pubblica delle Marche, chiamata Marche Biobank. L’inaugurazione c’è stata giovedì 8 giugno presso l’Università Politecnica delle Marche, nella cui Facoltà di Medicina e Chirurgia è fisicamente collocato il laboratorio. Prima di raccontare il processo di creazione della biobanca, i risvolti futuri e il quadro di interventi vogliamo partire dalla descrizione del progetto, fornita dal prof. Gianluca Moroncini, Ordinario di Medicina Interna dell’Università Politecnica delle Marche e Vicep...
2023-06-16
03 min
7x4: il Magazine Multimediale delle Marche
Roadshow Psr Marche: A confronto per l'agricoltura di domani - Osimo 3 maggio 2023
La Regione Marche e il PSR (Programma di Sviluppo Rurale) hanno organizzato un ciclo di incontri sul territorio per presentare i bandi aperti e di prossima emissione, fornire anticipazioni sulla programmazione 2023-2027 e continuare il percorso di ascolto, confronto e condivisione con gli stakeholder del mondo rurale. Il roadshow "A confronto per l'agricoltura di domani" si svolgerà in sette tappe su tutto il territorio regionale. La prima tappa ha avuto luogo il 3 maggio ad Osimo (AN) presso il Consorzio Agrario Provinciale. L’innovazione può essere la chiave di volta per dare la possibilità alle imprese del settore agricolo di cr...
2023-05-04
04 min
Eventi Incredibili
Bit Milano 2023 – il podcast di Radio Incredibile
Il settore dei viaggi sta vivendo una fase di grandi cambiamenti: oggi più che mai è importante creare o rafforzare le relazioni e aggiornare le proprie conoscenze.Per supportare con efficacia gli operatori e viaggiatori nella loro evoluzione, da domenica 12 a martedì 14 febbraio 2023 presso Allianz MiCo a Milano ritorna la manifestazione di riferimento per il settore in Italia: BIT – Borsa Internazionale del Turismo.Anche Radio Incredibile è stata presente. Vi invitiamo ad ascoltare i podcast che abbiamo realizzatoAbbiamo incontrato:Castellammare del Golfo e di ScopelloCamera di Commercio di VareseMandorlo in Fio...
2023-02-17
38 min
Parliamo Di
14/02/2023 - Nicola Baiocchi
Con Nicola Baiocchi, Consigliere regionale di Fratelli d'Italia ,presidente Commissione Sanità e Politiche sociali Regione Marche, excandidato sindaco per il centrodestra a Pesaro, abbiamo parlato di:nuovo ospedale a Pesaro, rapporto sanità pubblica-privata nelterritorio, questione posti letto ortopedici convenzionati fra Terme diCarignano e Villa Fastiggi, interventi della Regione nei confronti diAlzheimer ed autismo
2023-02-14
23 min
Focus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCI
🏨AZIENDE AGRITURISTICHE🏨: Nuovi finanziamenti a sostegno della ristrutturazione - Regione Marche
In questo focus agricoltura parliamo del nuovo bando emanato dalla Regione Marche rivolto alle aziende agricole che svolgono attività agrituristiche.
2023-02-09
01 min
7x4: il Magazine Multimediale delle Marche
XIII Congresso CGIL Marche - 1 febbraio 2023
Più debito pubblico, salari più alti e contratti bloccati. Tutto sotto il cappello dello slogan “Il Lavoro Crea il Futuro”. Sembrano essere queste le priorità del sindacato più rappresentativo in Italia, la CGIl, che si è riunita in congresso il 31 gennaio e il primo febbraio alla Mole Vanvitelliana di Ancona. Ne è uscito con la riconferma di Giuseppe Santarelli nel ruolo di segretario generale delle Marche e con duri attacchi al Governo nazionale e a quello Regionale, entrambi a guida Fratelli d’Italia. Emilio Miceli, segretario nazionale CGIL.Se è vero che un lavoratore italiano guadagna in media 15 mila euro in meno all’anno...
2023-02-02
08 min
AriaPulita
Marche. Niente stato di emergenza. Un sisma di serie B?
La Regione Marche non ha ancora richiesto lo stato di emergenza per il sisma che ha colpito la regione nei giorni scorsi. Ad #AriaPulita la protesta di Anna Casini, consigliera regionale Pd.
2022-11-18
15 min
MArCHE STORIE
Echi oltre le mura - Montefiore dell'Aso
In provincia di Ascoli Piceno c’è un piccolo borgo con pochi abitanti, che porta sulle labbra un nome legato a una dea… e dove tira aria buona: il luogo di cui parliamo si chiama Montefiore dell’Aso.
2022-10-26
14 min
Remember Italy
#13 - alla scoperta delle Marche con Daniele
Le Marche, l'unica regione italiana dal nome plurale, sai perché? Oggi Daniele di @bitaliano ci spiegherà anche questo, oltre a farci viaggiare nella cultura culinaria della sua regione e a farci conoscere leggende affascinanti, come quella della Sibilla Appenninica. Buon ascolto e buon viaggio alla scoperta di questa regione speciale! Perché non è vero che "è meglio un morto in casa che un marchigiano fuori dalla porta" :-) [la spiegazione di questo proverbio la trovi nei primi 2-3 minuti del podcast!] Se ti piace il podcast, lasciami ***** cinque stelle su Spotify o anche un commento su Apple...
2022-10-19
16 min
MArCHE STORIE
Venezia/Cartoceto: storie di luce, storie di olio - Cartoceto
Nella Valle del Metauro, dove un tempo si produceva l'olio destinato ad illuminare Piazza San Marco a Venezia. Un borgo che ancora oggi vive di olive e olio, ma anche di storia e cultura.
2022-10-19
10 min
Salvatore racconta
084 - Le Marche, una regione plurale
Un viaggio dal sud al nord delle Marche, l'unica regione al plurale d'Italia. Nel nome e nei fatti!Ti piace Salvatore racconta? Puoi sostenerlo con un contributo su Patreon e in cambio riceverai un episodio in più ogni settimana. Per informazioni: www.patreon.com/salvatoreraccontaTesto e voce di Salvatore GrecoBlue creek trail – Dan Lebovitz – Creative Commons CC BY 4.0Woods – Oak Studios – Licenza Creative Commons CC BY 4.0Into the light – Oak Studios – Licenza Creative Commons CC BY 4.0By the fireplace – Tracktribe – Licenza Creative Commons CC BY 4.0
2022-10-15
16 min
MArCHE STORIE
Il borgo degli amanti - Fermo
A Fermo, è più precisamente nel borgo di Torre di Palme, ci siamo imbattuti in tre storie di amanti, racconti di amori sfortunati che sono rimasti nella storia e nella leggenda del borgo.
2022-10-12
14 min
MArCHE STORIE
Alla ricerca della montagna incantata - Montecosaro, Visso, Fiastra
Quando si parla delle Marche si parla sia del mare che della montagna, spingendoci dalla costa verso Macerata troviamo tre borghi dal forte carattere: Montecosaro, Visso e Fiastra.
2022-10-05
17 min
MArCHE STORIE
Sirolo è il mare - Sirolo
Un paese che vive in simbiosi col mare, come i suoi pescatori, pur rimanendo saldamente ancorato alla terra, come dimostra il suo Teatro alle Cave, scavato all'interno della montagna.
2022-09-28
13 min
Italian Time Zone - L'italiano con la storia
S3_E10_San Severino Marche, per essere italianə tra storia, arte, natura e cibo
It's time to be Italian! È arrivato il momento di essere italiane/i e vivere la storia, la natura, l'arte e il cibo nelle Marche, una regione davvero incredibile in Italia. Barbara ci porta in un bellissimo viaggio ricco di curiosità e informazioni e ci fa sognare ad occhi aperti. Prendi nota dei luoghi, dei piatti tipici, della storia e dei consigli che ti diamo e se vuoi approfondire la storia e praticare il tuo italiano con questi argomenti, entra nella mia membership Italian Explorer > www.italiantimezone.com/memberships-italian-explorer Se vuoi conoscere meglio Le Marche, entra in co...
2022-09-22
21 min
MArCHE STORIE
La costa dei guai: il lato oscuro del Piceno - Force, Palmiano, Venarotta
Force, Palmiano e Venarotta sono borghi ricchi di storie, che ci parlano di invasori da scacciare, santi e briganti.
2022-09-21
14 min
MArCHE STORIE
L'acqua, la pietra e il fuoco - Ascoli Piceno
Ascoli: una città protetta da due fiumi, costruita in travertino in un luogo di incontro, stretto tra i confini con Abruzzo, Lazio e Umbria, e con una storia legata agli storici commerci sull'Adriatico.
2022-09-14
12 min
MArCHE STORIE
Paure e Eroi popolari di una comunità - Roccafluvione, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto
Tra i borghi della provincia di Ascoli Piceno ascoltiamo racconti che parlano di briganti e di bestie fantastiche, frutto del buio e della fantasia popolare. Racconti tramandati a voce da generazioni, ricchi di identità territoriale, ma anche di un pizzico di magia.
2022-09-07
10 min
MArCHE STORIE
I carbonai di Braccano - Matelica
Proseguiamo alla scoperta di Braccano, borgo storicamente legato all'attività dei carbonai, diventato famoso grazie alla sua scelta di legarsi indissolubilmente all'arte. Con circa 79 murales Braccano oggi è a tutti gli effetti una galleria d'arte contemporanea a cielo aperto.
2022-08-31
13 min
MArCHE STORIE
Terracruda, le stazioni del tempo - Macerata
Si comincia con una storia fatta di terra, acqua, sabbia e paglia. Villa Ficana, un piccolo borgo nella periferia di Macerata realizzato in terracruda, diventato un condominio orizzontale e sede di un ecomuseo.
2022-08-24
10 min
Le interviste del Presidente
Regione Marche, Attività Produttive - Come ne usciamo? - Silvano Bertini
Gianfranco Barbieri intervista Silvano Bertini, Responsabile Settore Industria Artigianato e Credito, Direzione Attività produttive e Imprese della Regione Marche.Qual è la via per uscire dalla situazione attuale? Che azioni mette in campo la Regione Marche a sostegno delle proprie imprese in questo momento di incertezza?Questa intervista ai microfoni di ACEF fa parte della serie “Le interviste del Presidente”, contributi di figure apicali delle aziende leader a livello nazionale e regionale e delle principali Istituzioni.
2022-07-12
41 min
AriaPulita
Marche. Diffida su Aborto. La Regione tace
Ad #AriaPulita la protesta di una rete di associazioni femministe marchigiane che denuncia: troppe donne costrette ad abortire fuori regione. Con noi Maria Cristina Mochi, portavoce Rete Legge 194.
2022-05-19
26 min
Focus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCI
REGIONE MARCHE: 30 milioni di euro a SOSTEGNO delle aziende agricole
Nello specifico parliamo della Sottomisura 4.1 ‘’Sostegno ad investimenti nelle aziende agricole’’ del PSR Marche, rivolto ad imprenditori singoli o associati, che possono presentare domanda entro il 19 maggio.
2022-05-19
01 min
Le voci della scienza
Perché l'OMS ha impiegato tanto a riconoscere che SARS-CoV-2 si trasmette per via aerea?
Poco prima di Natale sulla pagina web dell’Organizzazione Mondiale della Sanità alla domanda “Come si trasmette il SARS-CoV-2?” è comparsa la parola airborne, cioè “via aerea”, e l’espressione short-range aerosol. Ci sono voluti quasi due anni perché la più importante agenzia di salute pubblica globale riconoscesse che la principale via di trasmissione del virus che causa Covid-19 non sono i droplet ma l’aerosol, le goccioline che emettiamo nell’atto di respirare o parlare sufficientemente piccole da galleggiare nell’aria e percorrere distanze anche superiori a un metro. Perché queste resistenze? Ne parliamo con Giorgio Buonanno, professore ordinario al dipartimento di ingegner...
2022-04-08
22 min
Geometra Danilo Torresi
ACCATASTAMENTO 2022 FABBRICATI RURALI non dichiarati nelle zone del cratere sisma 2016 Marche
Nel 2016 l’Agenzia delle Entrate ha avviato i controlli per i fabbricati rurali non ancora accatastati, per i quali l’obbligo è scaduto il 30 novembre 2012.Sono stati esclusi dalle operazioni di verifica gli edifici ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici 2016, per i quali da febbraio 2022 ripartiranno (almeno per la regione Marche) l’invio degli avvisi bonari atti a sollecitare l’adempimento dell’obbligo di accatastamento dei fabbricati.🔴 🟠 🟢Vuoi farmi una domanda?: https://www.danilotorresi.it/contatti/👉Abbonati a Gumroad e accedi ai video esclusivi: https://www.danilotorresi.it/bonuscasa/Nuovi contenuti aggiornati ogni settimanaGuarda i...
2022-03-28
03 min
Buona giornata
Bolkenstein “Il Governo delle Marche contro le derive liberiste” - con Guido Castelli - 15 marzo 2022
Ospite: Guido Castelli, assessore Regione Marche
2022-03-22
08 min
Buona giornata
Il sistema di accoglienza agli ucraini nelle Marche - con Stefano Aguzzi - 8 marzo 2022
Ospite: Stefano Aguzzi, assessore Regione Marche
2022-03-21
12 min
Gusto Hub
La Regione Marche e le sue eccellenze
Ospite il Vice Presidente della Regione Marche, Mirco Carloni.La promozione del territorio, attraverso le eccellenze e l'esperienza all'Expo Dubai 2020.
2022-03-09
10 min
Agronomo Oggi
PSR - Pacchetto Giovani - Sottomisura 6.1 - Regione Marche
In questo episodio parleremo del PSR Marche - Bando Giovani - A chi si rivolge - quali sono le opportunità ed i limiti - Scadeza 14 Aprile 2022.____Scarica la guida gratuita di JustAgronomo per vedere se hai i requisiti per partecipare al Bando Giovani Sottomisura 6.1 del PSR Marche https://www.justagronomo.com/guida-gratuita-giovani-agricoltori-marche-bando-psr Iscriviti alla nostra NewsLetter per ottenere uno sconto del 15% sui nostri servizi: https://www.justagronomo.com/newsletter-sconto-15Se vuoi avviare un’azienda agricola, scarica la nostra guida gratuita per Aziende: https://www.justagronomo.com/come-avviare-nuova-azienda-agraria
2022-03-01
08 min
Agronomo Oggi
PSR - Come Funziona - Sottomisura 4.1 Regione Marche
In questo episodio spieghiamo brevemente cos'è il PSR e come si può accedere ad alcuni fondi. In particolare introduciamo la Sottomisura 4.1 del PSR Marche che permette agli agricoltori di ricevere aiuti fino al 50% per i nuovi investimenti._____Scarica la guida gratuita di JustAgronomo per vedere se hai i requisiti per partecipare al Bando della Sottomisura 4.1 del PSR Marche https://www.justagronomo.com/guida-gratuita-bando-sottomisura-4-1-psr-marche Iscriviti alla nostra NewsLetter per ottenere uno sconto del 15% sui nostri servizi: https://www.justagronomo.com/newsletter-sconto-15Se vuoi avviare un’azienda agricola, scarica la nostra guida gratuita per Az...
2022-02-17
07 min
AriaPulita
Scuola. Nelle Marche è caos circolari
Le Marche prima regione ad accordiare la Dad a scuola per chi si contagia ma le nuove regole confliggono con le norme nazionali. E' il quadro che ci racconta Riccardo Rossini, Pres. ANP (Associazione Nazionale Presidi) Marche.
2022-01-25
31 min
AriaPulita
Marche in zona gialla. Morani (Pd): "dalla Regione numeri finti"
Ad #AriaPulita l'allarme dell'On. Pd Alessia Morani secondo cui nelle Marche non ci sarebbe il personale sufficiente per attivare tutti i posti in terapia intensiva previsti dalla Regione. Intanto lunedì scatta la zona gialla.
2021-12-17
27 min
Focus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCI
MARCHE: 1,5 milioni di euro per l'INNOVAZIONE in agricoltura
La regione Marche finanzia un progetto che vuol Favorire la costituzione di gruppi operativi che contribuiscano ad incrementare la connessione tra la ricerca e la pratica agricola per un'applicazione più diffusa delle innovazioni.
2021-11-30
01 min
Altovalore Podcast
Operazioni di fusioni e acquisizioni di aziende nelle Marche - 4ª puntata Altovalore.tv
❗ È vero che gli imprenditori sono sempre più stanchi di affrontare da soli le sempre crescenti complessità di un sistema economico e di mercati sempre più difficile ed imprevedibile? Questa è una delle motivazioni che li spinge a vendere le loro imprese? Ed il passaggio generazionale? I giovani hanno meno voglia di fare sacrifici rispetto ai loro padri? È vero questo?In un contesto così instabile, le operazioni di fusione e acquisizione di aziende sono sempre più frequenti, anche nella nostra Regione. C’è una connessione di questo fenomeno con le considerazioni di cui sopra? C’è una questione dimensionale?L’università Pol...
2021-11-18
17 min
Focus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCI
MARCHE: passa la LEGGE sull'ENOTURISMO
Il Consiglio regionale ha recentemente approvato all’unanimità la legge sull'enoturismo e accelera i programmi di promozione Food Brand Marche, marchio che raccoglie e promuove 32 prodotti certificati della regione tra cui: vino, olio, carni, formaggi, legumi, tuberi, olive, pasta, bio, ortofrutta, salumi.
2021-11-15
01 min
Focus AGRICOLTURA e AGROALIMENTARE - RadioUCI
MARCHE: finanziati nuovi progetti per l'AGRICOLTURA
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Marche ha stanziato quasi 4 miliardi per finanziare i bandi per la promozione Ocm vino nei Paesi terzi e PNS (Programma Nazionale di Sostegno del settore vino) relativo agli investimenti in cantina.
2021-10-13
01 min
Buona giornata
Tartufo ambasciatore delle Marche - con Mirco Carloni - 8 ottobre 2021
Ospite: Mirco Carloni, assessore agricoltura Regione Marche
2021-10-08
05 min
AriaPulita
Perchè tanti ricoverati in intensiva nelle Marche?
Le Marche da settimane prima regione in Italia per ricoverati in terapia intensiva rispetto alla capienza. Cosa succede? Ne parliamo con il Dr. Marco Chiarello, anestesista-rianimatore, Presidente AAROI-EMAC Marche.
2021-09-27
27 min
Meeting 2021
FRA FEDERALISMO E CENTRALISMO QUALI PROSPETTIVE PER LE REGIONI
Francesco Acquaroli, Presidente Regione Marche; Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale e Professore di Global Governance alla School of Government della LUISS Guido Carli; Mariastella Gelmini, Ministro per gli affari regionali e le autonomie; Arno Kompatscher, Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano; Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria. Introduce Andrea Simoncini, Vice Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Docente di Diritto Costituzionale all’Università di Firenze. Modera Roberto Inciocchi, Giornalista di SkyTg24.L’incontro intende mettere a fuoco le prospettive del sistema regionale italiano in questo momento di profonda e radicale trasformazione del panorama pubblico nel nos...
2021-09-27
1h 20
Udicon si presenta
Udicon Si Presenta: InformAperitivo, con il nostro presidente Regionale Marche, Giovanni Battista Mariani
Dopo il grande successo e la grande partecipazione, nella puntata dell' "Udicon Si Presenta", avremo il piacere di intervistare il presidente della regione Marche, nonché Vice presidente nazionale Udicon, Giovanni Battista Mariani. Con lui parleremo dell'ultimo progetto targato Udicon, ovvero "InformAperitivo"
2021-09-09
09 min
UNI-Etruria
9. Regioni d’Italia - LE MARCHE
Le Marche è una regione del centro italiana ancora vergine dal punto di vista del turismo di massa che non manca di elementi di straordinario fascino. Per gli amanti della lirica è il luogo che ha dato i natali a Gioacchino Rossini e nel quale si svolge il noto “Macerata Opera Festival”. Che amiate la lirica o no, le Marche è una regione che ha in serbo per te tante belle sorprese!
2021-07-05
18 min
Prendete Posto con Cristina Gregori
Gian Mario Spacca (Prima Parte)
Per dieci anni è' stato Presidente della Regione Marche, Regione che, grazie al suo lavoro e quello del suo staff, aveva perso quell'alone di marginalità raggiungendo con un grande lavoro comune, lo scenario internazionale. Ora è coordinatore di HAMU (Marche, Abruzzo, Umbria) del quale ci ha parlato in questa intervista delineando scenari e possibili percorsi per questa zona dell'Italia Centrale
2021-05-06
06 min
Prendete Posto con Cristina Gregori
Gian Mario Spacca
Per dieci anni è' stato Presidente della Regione Marche, Regione che, grazie al suo lavoro e quello del suo staff, aveva perso quell'alone di marginalità raggiungendo con un grande lavoro comune, lo scenario internazionale. Ora è coordinatore di HAMU (Marche, Abruzzo, Umbria) del quale ci ha parlato in questa intervista delineando scenari e possibili percorsi per questa zona dell'Italia Centrale
2021-05-06
05 min
AriaPulita
Contratti precari. Le Marche tra le peggiori
Marche prima regione d'Italia per il lavoro precario. Lo rileva Cgil Marche: hanno la più alta incidenza dei contratti intermittenti sul totale delle nuove assunzioni (17,0% contro il 7,9% della media nazionale). Ad #AriaPulita si parla di lavoro ma anche di vaccinazioni in azienda con la Segretaria Generale di Cgil Marche, Daniela Barbaresi.
2021-04-30
26 min
Artribune
Juan Pablo Macías - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti
"Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Juan Pablo Macías, Una anteprima di soffio vento uccelli di Juan Pablo Macías, un’opera realizzata durante la residenza a cura di Casa Sponge nel 2020.L’opera è composta da tracce audio di soffi che imitano il vento e il canto degli uccelli inviate dai cittadini di Pergola. I continui lockdown hanno, poi, reso necessaria una produzione del progetto a distanza, così si è esteso l’invito ad...
2021-04-27
04 min
AriaPulita
Ricoveri in TI nelle Marche il dato peggiore in Italia
Per il secondo giorno consecutivo le Marche sono la regione con il più alto numero di pazienti covid in terapia intensiva rispetto alla capienza dei reparti. Ad #AriaPulita ne parliamo con Claudio Maria Maffei, Coordinatore scientifico "Chronic-on".
2021-03-24
27 min
Che finanza fa?
013 | I bandi delle start up: videogame e regione Marche
Tutte le novità sui bandi in uscita per rafforzare il tessuto imprenditoriale del settore dei videogame e per sostenere l’avvio di nuove realtà produttive nelle Marche. Per avere tutti i dettagli vai su www.goldengroup.biz/podcast e lascia i tuoi riferimenti
2021-03-17
03 min
Prendete Posto con Cristina Gregori
Carlo Ciccioli capogruppo Fratelli di Italia Regione Marche
Il capogruppo di Fratelli di Italia nella regione Marche Carlo Ciccioli replica dopo le polemiche sorte con una sua dichiarazione in riferimento al ruolo delle donne e degli uomini in famiglia
2021-03-09
11 min
Prendete Posto con Cristina Gregori
Manuela Bora consigliera PD Regione Marche
La consigliera racconta ai nostri microfoni le sue preoccupazioni per il "vento" che, nella nostra regione, soffia contrario alle donne
2021-03-08
12 min
Italiano con Amore
16. Cinque Meraviglie da Visitare in Italia!
Con il nuovo anno aumentano le speranze di poter tornare presto a viaggiare, e allora oggi vi consiglio 5 luoghi meravigliosi da visitare! Queste sono le destinazioni di cui parlo nell’episodio: - Grotte di Frasassi, Regione Marche - Valle dei Templi, Regione Sicilia - Le Langhe, Regione Piemonte - Arcipelago di La Maddalena, Regione Sardegna - Vinci, Regione Toscana Domande? Scrivete qui: Contatto – Italiano con Amore 16. Cinco maravilhas para visitar na Itália! Com o novo ano aumen...
2021-01-19
16 min
Ancona 2022
#Progetti: Ancona CapiTAUle 2020
Ancona capofila della rete dei Teatri Antichi Uniti delle Marche Promosso da: AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali in collaborazione con Regione Marche, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche, Museo Archeologico delle Marche, Comuni di Ancona, Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Fabriano, Falerone, Fano, Grottammare, Macerata, Monte Rinaldo, Pesaro, San Severino Marche, Sirolo, Urbisaglia ====== Il teatro è lo strumento che più di ogni altro sembra rivelarsi utile a una riflessione e una azione sul questo tema in tutta la sua complessità: L' Altro non solo come problema, ma come occasione unica. Scrive...
2020-12-22
00 min
Ancona 2022
#Progetti: History on Stage
Promosso da: Associazione di Promozione Sociale QUAM PULCHRA ES ====== "La proposta affronta le relazioni tra la città e quei popoli che l'hanno conquistata, ferita, ammirata, amata e vissuta evidenziando quelle relazioni che risultano essere state fondamentali per il suo sviluppo trasformandola nella città che è oggi. Relazioni che diventeranno performance su di un palcoscenico naturale che Ancona offre da sempre a coloro che con occhio attento sanno ammirarla ed apprezzarla. Un progetto coinvolgente per tutte le fasce d'età, unico nel suo genere e capace di intrigare il pubblico alla riscoperta della città. Con i...
2020-12-22
01 min
On-Wine Fair - edizione autunno 2020
On-Wine Fair presenta CONTE LEOPARDI
Siamo nell'Italia Centrale, nella Regione Marche. Qui, lungo la costa del mare Adriatico, c'è un'area tra le più belle e vocate d'Italia: il Conero. Tra le wineries più importanti, abbiamo l’azienda Agricola Conte Leopardi di Numana, che è un nome storico, legato al territorio e alla tradizione vitivinicola, tramandata di generazione in generazione da una famiglia che produce vino da più di 700 anni. Oggi Piervittorio Leopardi è il titolare di un'azienda moderna, in grado di affrontare i mercati internazionali con una produzione di vini molto apprezzati, che sono al passo con i tempi e all'evoluzione del gusto del consumat...
2020-11-26
19 min
AriaPulita
Mancinelli (Anci Marche): "Regione intervenga per le quarantene"
Nelle Marche continuano a salire i ricoveri per #coronavirus. Ad #AriaPulita l'appello della sindaca di #Ancona e presidente di Anci Marche, Valeria Mancinelli, a Regione e Governo.
2020-10-27
26 min
Poteri forti
Covid-19: come leggere i numeri della seconda ondata di contagi in Italia
In questo episodio ci occuperemo della seconda ondata di contagi da Covid-19 che stiamo vivendo negli ultimi giorni in Italia. In particolare, il team di Pagella Politica ha spiegato perché, pur avendo questa seconda ondata raggiunto picchi di contagi giornalieri più alti di quelli della prima, la situazione è comunque diversa e migliore di sei-sette mesi fa. Tra i dati da tenere d’occhio c’è quello dei posti occupati nelle terapie intensive degli ospedali: è vero, come sostenuto da alcuni esponenti del governo, che ci sarebbero 11mila posti letto disponibili? Inoltre, i fact-checkers hanno verificato una dichiarazione del presidente della Regione Marche Francesco...
2020-10-16
41 min
Casa Del Sole TV
STOP5G, 12 SETTEMBRE TUTTI A ROMA appello SCARDOVELLI, FUSARO, GRIMALDI, IANNETTI, SALTALAMACCHIA
Manifestazione nazionale Stop 5G dal titolo “Per la moratoria, la Costituzione, le libertà e l’autodeterminazione digitale” in programma a Roma SABATO 12 SETTEMBRE ORE 15 PIAZZA DEL POPOLO promossa dall'Alleanza Italiana Stop 5G. “Difendiamo i nostri diritti costituzionali” contro l’aggressione del 5G: con queste parole Mauro Scardovelli sostiene la manifestazione nazionale di Roma. Giurista e presidente onorario di UniAleph, nel video anche le adesioni e gli appelli del filosofo Diego Fusaro, del giornalista Fulvio Grimaldi (già inviato all’estero per la Rai), dell’avvocato Luca Saltalamacchia (candidato Presidente Regione Campania per la lista ecologista Terra) e del medico Anna Rita Iannetti (candidat...
2020-09-03
04 min
Economia e Finanza nell'Era del Coronavirus di Marco Ginanneschi
Regione Marche, Bando Impresa 4.0
La Regione Marche ha previsto interventi volti a favore l’utilizzo delle nuove tecnologie nell’ottica di “Impresa 4.0”, stabilendo di concedere contributi in conto capitale alle imprese del territorio attraverso investimenti nella digitalizzazione e nelle nuove tecnologie di Internet of Thing ed Industry 4.0.Per maggiori informazioni:
2020-08-05
02 min
Economia e Finanza nell'Era del Coronavirus di Marco Ginanneschi
Regione Marche, Bando per la digitalizzazione delle imprese artigiane
Al via nelle Marche gli interventi in materia di sostegno all’artigianato, all’industria ed ai servizi alla produzione, allo scopo di favorire la crescita e la qualificazione dell’apparato produttivo regionale.Alle imprese può essere riconosciuto un importo non superiore a 10 mila euro per ciascun soggetto beneficiario nel limite delle risorse finanziarie sostenibile per il 60% delle spese ammissibili. La domanda può essere presentata entro il 31 luglio 2020.Per maggiori informazioni https://www.key4biz.it/digitalizzazione-delle-imprese-artigiane-al-via-il-bando-della-regione-marche/309709/
2020-06-30
02 min
Vino al Vino 50 anni dopo
S1 E9 | Nelle province di Macerata e Ascoli Piceno. Marche [Parte II]
Proseguiamo il viaggio nell’unica regione italiana declinata al plurale: dopo l’escursione tra le province di Pesaro e Ancona, eccoci tra Macerata, Fermo e Ascoli Piceno.Le cosiddette “Marche sporche”, dove la fusione tra Appennino e Adriatico si fa ancora più inestricabile e viscerale, come ci ricorda subito il terranauta Maurizio Silvestri, oste-scrittore-vignaiolo che ci guida in un vero e proprio itinerario “contromano” nel Piceno, e non solo.Insieme a Stefano Amerighi porta avanti il progetto iniziato con Noè Angelucci e basato sul recupero di vecchie piante di Pecorino ad Arquata del Tronto: una bella storia che ci...
2020-06-11
53 min
Vino al Vino 50 anni dopo
S1 E8 | Nelle province di Pesaro e Ancona. Marche [Parte I]
Bighellonando a spasso nel tempo con Mario Soldati, eccoci di nuovo nell’autunno 1970.Da Fano a Cupramarittima, passando per Montecarotto, Jesi, Numana, Matelica, Serrapetrona e Tolentino, la quinta tappa del secondo viaggio di Vino al Vino ci porta nelle Marche.Sud del Nord e Nord del Sud insieme, esordisce Soldati, e noi sposiamo in toto l’indicazione, dedicando alle Marche una doppia puntata: questa che ruota principalmente attorno alle province di Pesaro e Ancona, dal forte sapore “adriatico”, la successiva che guarda maggiormente verso l’interno e verso sud, tra Macerata, Ascoli Piceno e Fermo.Vero...
2020-06-04
53 min
Le strade del vino
S1 Episodio 1 - Le Marche: l'insostenibile dolcezza della pluralità
Le Marche sono l'unica regione italiana ad avere un nome al plurale. L'unica regione a non essere una, ma tante. In questo podcast ripercorriamo la sua storia, le sue mille sfaccettature e il legame inviolabile con la viticoltura. Testi a cura di Maria Elena Boggio: https://www.instagram.com/lasecondadolescenza/ Voce e produzione di Vincenzo Martino: https://www.instagram.com/vincenzovincy/ Contributo di Rocco Vallorani: https://www.instagram.com/vigneti_vallorani/
2020-05-10
14 min
Meeting 2018
Marche la rinascita post sisma
Giovedì 23 agosto 2018 15.00 Arena Move To Meet A1In collaborazione con Regione Marche. Partecipano: 6:44 Luca Ceriscioli, Presidente della Regione Marche; 25:00 Claudio Pettinari, Rettore dell’Università di Camerino. 40:39 Federico Maccari, Imprenditore, La Pasta di Camerino; 50:27 Vincenzo Nespeca, Presidente Associazione Chiedi alla Polvere;1:17:53 Giovanni Allevi, Compositore, Direttore d’Orchestra e Pianista; Introduce Vincenzo Varagona, Giornalista Rai3.Link dell’incontro sul sito del Meeting:https://www.meetingrimini.org/default.asp?id=904&item=7359Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/aCvQ6llEJTESito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook...
2019-10-30
1h 32
Meeting 2019
Dopo la tragedia, tra innovazione e ripartenza
Venerdì 23 agosto 2019 17.00 Arena Cdo for Innovation D3In collaborazione con Regione Marche. Partecipano:Francesco Balloni, Progetto Cittadella delle Attività Produttive, Direttore CNA Ascoli Piceno; Luca Ceriscioli, Presidente Regione Marche; Pietro Marcolini, Presidente ISTAO (Istituto Adriano Olivetti);Omero Papi, Progetto Cittadella delle Attività Produttive, Presidente Cassa di Sovvenzioni e Risparmio fra il personale della Banca d’Italia; Luigi Passaretti, Progetto Cittadella delle Attività Produttive, Presidente CNA Ascoli Piceno; Claudio Pettinari, Rettore Università di Camerino. Introduce Emilia Guarnieri, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli.Il link dell...
2019-10-18
1h 15
SCONFINAMENTI
SCONFINAMENTI DEL 22/03/2018 - BLUEKEP
Presentazione del progetto rivolto ai giovani "Bluekep" che vede la compartecipazione di Regione FVG, Agenzia Informest, Euroregione Adriatico Ionica, Regione Marche, Regione Istriana e Agenzia di sviluppo della Contea di Sebenico per il coordinamento e lo svilippo della Contea di Spalato e Dalmazia.
2018-03-22
47 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 27/10/2017 - Umbria e Marche ad un anno dal terremoto - Seconda parte
Giuliano Pazzaglini, sindaco di Visso; Gianluca Pasqui, commerciante carne oggi camionista; Angelo Sciapichetti, assessore Regione Marche alla Protezione Civile; Francesco Rosi, membro Comitato scuole sicure di Rieti; Benedetta Coccia, imprenditrice di Norcia.
2017-10-27
29 min