Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

RememberItaly

Shows

Remember ItalyRemember Italy#20 - Alla scoperta di Cagliari e della Sardegna con Giuseppe Buongiorno a tutti! Finalmente un nuovo episodio e vi porto in Sardegna! Giuseppe, originario di Cagliari, ci racconterà tantissime cose. - Buon ascolto e, se vi piace l'episodio, non dimenticate di mettermi 5 stelle e un commento! Sarebbe un grande aiuto per me, GRAZIE!! 2023-10-2618 minRemember ItalyRemember Italy#19-Alla scoperta del Friuli con StefaniaBen ritrovati a tutti! Oggi per te un episodio nuovo nuovissimo alla scoperta di una città carinissima situata nella regione più orientale del Bel Paese: il Friuli Venezia Giulia. Stefania (@sub_ita17) ci porterà alla scoperta di Tolmezzo e della parte carnica del Friuli. In particolare, andate verso la metà del podcast se volete scoprire cos'è la tradizione dei "sops"... o come si usa l'espressione "bon", o se volete scoprire cosa sono i "Cjarsons" un piatto tipico della Carnia... Insomma, ne vedrete delle belle! Buon ascolto e, se vi piace l'epi...2023-08-0713 minRemember ItalyRemember Italy#18- Alla scoperta di Palermo con DuilioEccoci di nuovo in viaggio per l'Italia. Oggi Duilio ci porta alla scoperta di Palermo, stupenda città della Sicilia. Qui una scaletta delle parti più interessanti: - All'inizio: cominciamo raccontando un po' la storia della vita di Duilio e la sua carriera di ballerino - 05:00: Piazza Pretoria, perché Piazza della vergogna? - 08:55 Serie "Il capo dei capi" - 09:40: Film "Baaria" di Tornatore - per chi vuole conoscere la cultura siciliana - 11:40: Film e Libro "il Gattopardo" (in alcune scene del film ci sono anche dei mobili di Dui...2023-05-0517 minRemember ItalyRemember Italy#17 - Grosseto (Toscana), in viaggio con IreneEd eccoci di nuovo in viaggio per l'Italia. Oggi Irene (@_italianinlove_) ci porta alla scoperta di Grosseto una bellissima cittadina in Toscana.  Qui una scaletta delle parti più interessanti: 01:35- qual è la città rivale di Grosseto? 02:00- dove vive adesso Irene e cosa le manca dell'Italia 03:08 - l'aperitivo 05:05 - piatti tipici ( acqua cotta e tortelli maremmani, ma cosa sono?) 06:19 - espressione tipica toscana "Maremma......" 07:30 - la C aspirata 08:45  -differenze linguistiche all'interno della Toscana 09:55 - cose vedere a Grosseto e dintorni 11:49 - la leggenda dell'olivo di Magliano 12:45 - qua...2023-03-1115 minRemember ItalyRemember Italy#16 - Federico e le montagne del BelluneseOggi parliamo di montagne, quella parte che a me manca di più da quando vivo all'estero, perché le montagne mi fanno sentire protetta e mi ricordano il luogo in cui sono nata. Ascolteremo Federico, esperto naturalista e grande amante della montagna, che ci racconterà delle Dolomiti Bellunesi e ci parlerà dei luoghi a lui più cari (ad esempio la Schiara, montagna sopra Belluno, minuto 04'15''). Dal minuto 07' in poi troviamo due consigli letterari, due scrittrici vissute in due periodi storici diversi, che raccontano le Dolomiti. E per finire una curiosità linguistica: la pronun...2023-01-2113 minRemember ItalyRemember Italy#15 - Alla scoperta del Gargano (Puglia) con LuigiCiao amiche a amici! Oggi Luigi ci porta nella Puglia del nord, precisamente a Vieste, sua città natale, e sul Gargano.  In ordine cronologico, ascolterai cose interessanti su Monte Sant'Angelo, su Vieste e sulle fantastiche Isole Tremiti. Scoprirai cosa manca di più a Luigi da quando vive all'estero. Ti farai un'idea dei più famosi prodotti pugliesi e infine ascolterai la bellissima leggenda di Cristalda e Pizzomunno, che, fra le altre cose è diventata canzone grazie al fantastico Max Gazzè. Ah, e non dimentichiamo qualche chicca linguistica! Sai come si dicono padre, peperone, sedano nel Gargano e a Fogg...2022-12-1814 minRemember ItalyRemember Italy#14 - Bologna, in viaggio con LindaUn giro per Bologna? E chi non lo vorrebbe fare? Soprattutto se con noi c'è una guida speciale, Linda di piccolomondoitaliano.com Ascolta tutto l'episodio e scoprirai cose nuove, diverse dal solito: - uno dei luoghi più caratteristici, il Santuario della Madonna di San Luca (portico e scalinate, ti dicono nulla?) - il Collettivo WU MING (scrittori e pseudonimi!) - La leggenda dei Sette Segreti ( gira per Bologna e cerca le 7 cose segrete) - I passatelli e la piadina romagnola (certo..bisognava parlare di cibo...) -----  S...2022-11-2716 minRemember ItalyRemember Italy#13 - alla scoperta delle Marche con DanieleLe Marche, l'unica regione italiana dal nome plurale, sai perché?  Oggi Daniele di @bitaliano ci spiegherà anche questo, oltre a farci viaggiare nella cultura culinaria della sua regione e a farci conoscere leggende affascinanti, come quella della Sibilla Appenninica.  Buon ascolto e buon viaggio alla scoperta di questa regione speciale! Perché non è vero che "è meglio un morto in casa che un marchigiano fuori dalla porta" :-)  [la spiegazione di questo proverbio la trovi nei primi 2-3 minuti del podcast!] Se ti piace il podcast, lasciami ***** cinque stelle su Spotify o anche un commento su Apple...2022-10-1916 minRemember ItalyRemember Italy#12 - Vita da Expat: Alessandro in BrasileOggi nella rubrica "Vita da Expat" Alessandro ci porta in viaggio per il Brasile. Ascolta l'episodio se vuoi sapere quali sono i pregiudizi che ormai sono da ritenere anacronistici sul Brasile, se vuoi sapere perché San Paolo è una città incredibile, se vuoi ascoltare che significa andare in Brasile ed essere italiani e se vuoi ascoltare molte altre chicche interessanti. E se vuoi conoscere qualcosa sul portoghese parlato in Brasile, vai verso la seconda metà dell'episodio e ascolta che cosa significa "Mano" in gergo. Grazie Alessandro! -------  Se vuoi acquistare l'ult...2022-10-0615 minRemember ItalyRemember Italy#11 - Alla scoperta delle città italiane: Napoli ed IleanaContinuiamo a girovagare per l'Italia e a scoprirne le bellezze. Oggi Ileana ci porta a Napoli! Scoprirai perché quando sei a Napoli non ti puoi perdere, quali sono i piatti tipici (pizza a parte), la leggenda del Castello dell'Ovo, cos'è Spaccanapoli, l'ospedale delle bambole e tante altre curiosità. E per finire, se vuoi sapere qualcosa in più sull'aromaterapia o fare lezione di italiano (o di napoletano!) con Ileana, fammi sapere! Mandami un messaggio su Instagram @rememberitaly e io vi metto in contatto. Se alla fine l'episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelle e un commento, grazi...2022-09-2515 minRemember ItalyRemember Italy#10 - Vita da expat: Silvia a BarcellonaContinuano gli episodi della serie "Vita da expat"!  Oggi ti porto a Barcellona, stupenda città della Spagna. Tanti italiani decidono di vivere lì e così anche la nostra Silvia che ci si è trasferita per sempre. Vuoi scoprire perché Barcellona si chiama così?  Sei curioso di sapere perché Silvia ha deciso di vivere a Barcellona e quante lingue parlano i suoi figli? Ascolta l'episodio e poi fammi sapere se ti è piaciuto, in quel caso, lasciami anche 5 stelle :-) Un abbraccio a tutti e al prossimo episodio!2022-09-1113 minRemember ItalyRemember Italy#9 - Alla scoperta di Gaeta con ElfinIn questo episodio partiamo alla volta di Gaeta, una bellissima cittadina di mare del Lazio meridionale. Elfin ci porta alla scoperta della città e delle sue leggende. Se poi vuoi girare per le sue viuzze e passare delle belle giornate circondato dall'italiano, dai un'occhiata all'Italian Retreat di Elfin, si parte in settembre!! Per tutti i dettagli vai su https://allaboutitalian.com/retreat/ e segui Elfin anche su Instagram @allaboutitalian2022-08-1614 minRemember ItalyRemember Italy#8 - Vita da expat: Gloria a MalagaOggi abbiamo come ospite Gloria, expat italiana di Pavia che ha deciso di vivere in Spagna. Ci racconterà di Malaga, una città piena di vita in cui ha vissuto per più di due anni. Vuoi scoprire dove vive adesso? Comincia ad ascoltare l'episodio! Se vuoi seguire Gloria e scoprire cosa fa, vai su https://speakita.com/  Se ti è piaciuto l'episodio, lasciami 5 stelle su Spotify e consiglia questo podcast ai tuoi amici. Se poi RememberItaly ti piace tantissimissimo, puoi anche offrirmi un caffè ;-)   buymeacoffee.com/?via=z8nUNmoZgj Al prossimo episodio!2022-07-2411 minRemember ItalyRemember Italy#7 - Un giro in Puglia con FabrizioIncredibile come l'Italia riesca a sorprendermi ogni volta che faccio un intervista! Questa volta ti porto in Puglia e il nostro Fabrizio di Francavilla Fontana ha delle chicche stupende da raccontarci!!  Sai cos'è Castel del Monte? Lo sai che non era un castello difensivo? E il Salento dov'è?  Oria, un paese antichissimo da visitare...da chi è stato fondato? E poi...vorresti provare i "fichi cucchiati"?  Mettiti le cuffie e immergiti nella bellezza di questo racconto. Se ti piace, condividi l'episodio con i tuoi amici e regalami 5 stelle su Spotify :-)2022-07-1515 minRemember ItalyRemember Italy#6 - Un expat in Cina, Intervista a MatteoNel podcast ci sono anche interviste ad italiani che si trovano all'estero e che ci raccontano com'è vivere in un determinato paese. Introduciamo la prima intervista della serie "Expat italiani" presentando Matteo, milanese, insegnante di italiano in un'università di Canton, in Cina. Ascoltiamo cos'ha da raccontarci Matteo e buon divertimento! (E l'episodio in cui Matteo ci parlava di Milano, ti è piaciuto? Fammi sapere su IG @rememberitaly) ------------------- Se vuoi sostenere il mio podcast, lascia una recensione o 5 stelle e consiglialo subito ad un amico. Grazie! ...2022-05-2117 minRemember ItalyRemember Italy#5 - Un'italiana nella Cina del SudNel lontaaaaano 2016 mi ritrovai in una selva oscura...no no...questo è l'incipit della Divina Commedia.... Nel 2016 sono andata a Canton, in Cina, a trovare i miei amici Virginia e Matteo. Potrei parlare per ore di questa esperienza, ma in questo episodio mi limito ad alcune considerazioni e punti di vista. Un episodio per introdurre una simpaticissima intervista a Matteo che in Cina ci ha proprio vissuto. Comincia così la nostra serie di interviste ad italiani che vivono o hanno vissuto all'estero. Italiani che ci raccontano delle loro città in Italia si alterneranno quindi ad...2022-05-0309 minRemember ItalyRemember Italy#4 Milano - Intervista a MatteoNon la solita Milano!   Sai cos'è la Colonna del Diavolo? E cosa significa "Cia Cia, Su Su"? Ascoltate questa intervista a Matteo, un mio carissimo amico milanese e scoprite cosa ha da offrire Milano oltre al Duomo e ai Navigli. Tante curiosità che non vi deluderanno e una bella rinfrescata al vostro italiano! Buon ascolto!   Se ti piace il mio podcast, non dimenticare di mettere 5 stelle o di lasciare un commento! GRAZIE!  Per qualsiasi domanda, scrivimi un messaggio su IG @rememberitaly2022-04-1617 minRemember ItalyRemember Italy#3 - SkinmuttsDi recente ho scoperto la parola Skinmutts e sono andata subito a scoprire qualcosa in più. Gli skinmutts sono persone cresciute in mezzo a culture differenti e che fanno dunque parte di differenti etnicità. Oggi approfondiremo l'argomento, raccontando di chi si sente un po' a metà strada, di chi è arricchito da tante culture diverse e di chi non ha una risposta alla domanda "Da dove vieni"? E tu, da dove vieni? 🧡 Raccontamelo su Instagram @rememberitalian2022-03-3007 minRemember ItalyRemember Italy#2 - Venezia nascosta - Intervista a VeruscaButtiamoci a capofitto nella cultura italiana e cominciamo la nostra serie di interviste ad italiani che raccontano le proprie città!  A rompere il ghiaccio ci sarà Verusca, una mia carissima amica che ora vive a Firenze, ma che a Venezia ha lasciato il cuore. Buon ascolto a tutti! -------  Se il mio podcast ti piace e vuoi sostenerlo, fai un commento o mettimi 5 stelle! 2022-03-1317 minRemember ItalyRemember Italy#1 - Chi sono e perché sono quaQuesto episodio numero 1, vuole essere un episodio introduttivo, in cui sentirete parlare principalmente di me: chi sono, da dove vengo, dove vivo adesso e dove ho vissuto.   Perché non vedevo l'ora di cominciare questo podcast? I motivi sono svariati, ma principalmente perché voglio aiutare le persone a riconnettersi con la lingua italiana parlata e a riscoprirne la bellezza delle sue sfumature.  Buon ascolto!2022-02-2612 min