podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Riccardo Corbucci
Shows
Late Tech Show
Cloud in fase critica, il digitale di Roma, recensioni e business, tutelare gli espropri - S05e43
Ospiti:Riccardo Corbucci del Comune di Roma, Giacomo Bettazzi di Trustpilot,Manlio De Benedetto di Cohesity,Alessandro Angilella di Defynd Contattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8 💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it 💁♂️ La Bio - http://businesscommunity.it/gigi 📚 Scopri i miei libri: https://bit.ly/librigigi 📨 newsletter #Techy - https://gigibeltrame.substack.com/ 👍 Seguimi su: • Magazine - http://businesscommunity.it • LinkedIn - https://it.linkedin.com/in/gigibeltrame • Instagram - https://www.instagram.com/gigibeltrame • Facebook - https://www.facebook.com/gigibeltrame
2024-07-24
1h 06
Late Tech Show
Cloud in fase critica, il digitale di Roma, recensioni e business, tutelare gli espropri - S05e43
Ospiti:Riccardo Corbucci del Comune di Roma, Giacomo Bettazzi di Trustpilot,Manlio De Benedetto di Cohesity,Alessandro Angilella di Defynd Contattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8 💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it 💁♂️ La Bio - http://businesscommunity.it/gigi 📚 Scopri i miei libri: https://bit.ly/librigigi 📨 newsletter #Techy - https://gigibeltrame.substack.com/ 👍 Seguimi su: • Magazine - http://businesscommunity.it • LinkedIn - https://it.linkedin.com/in/gigibeltrame • Instagram - https://www.instagram.com/gigibeltrame • Facebook - https://www.facebook.com/gigibeltrame
2024-07-24
1h 06
Pointer[200]: Conosci Gli Host Del Pointer 1/3 - Con Luca Corbucci
🥳 Ed eccoci arrivati alla puntata 200 del PointerPodcast! Per festeggiare, abbiamo deciso di inaugurare una serie di tre episodi: 'Conosci gli host del PointerPodcast'. Il primo sarà Luca! 🙏 Cominciamo però con un doveroso ringraziamento. Se siamo arrivati a pubblicare 200 puntate (anzi, 201 per la precisione) è soprattutto grazie a voi che ci seguite e abbiamo pensato che potesse farvi piacere conoscere meglio i vostri podcaster (speriamo) preferiti 😄. 🤓 L'intervista a Luca è stata un'occasione per conoscere meglio sia attività svolte nel passato, come la collaborazione con BiteYourApple, sia per parlare del suo lavoro attuale come PhD Student e delle sue attività tra cui Superhero Valley e Pisa.dev. 🤷♂️ N...
2024-04-12
1h 05
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #203 - L'abbraccio fra Mancini e Vialli che vale più di mille parole
Oggi potremmo parlare di tante cose, ma sono convinto che quasi tutti abbiamo ancora negli occhi le immagini della partita di ieri sera e l’adrenalina per la bellissima vittoria della nostra nazionale di calcio. L’Italia ha vinto l’Europeo post Covid contro l’Inghilterra a Wembley in uno dei templi del calcio mondiale. È stata una gioia immensa per il nostro Paese, come si è potuto vedere nelle piazze e nelle strade delle nostre città. Un risultato meritatissimo e contro ogni pronostico della vigilia, ottenuto da un gruppo di ragazzi straordinari guidati da Roberto Mancini, un leader vero che ha sapu...
2021-07-12
03 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #202 - mi candiderò al Consiglio Comunale di Roma con Roberto Gualtieri
Roberto Gualtieri è il candidato Sindaco di Roma per il centrosinistra. Con il 60% dei consensi è stato scelto dai quasi cinquantamila romani che hanno partecipato alle primarie che si sono svolte nella giornata di ieri. Le primarie rappresentano ancora l’unico strumento per scegliere insieme ai cittadini che vi partecipano il candidato del centrosinistra a Sindaco di Roma e i candidati Presidenti dei municipi. Si possono fare grazie alle migliaia di volontari che sono ai seggi e alle migliaia di persone che sono in fila per far valere la propria opinione. Partecipare a questo grande evento politico collettivo significa dare forza a tutt...
2021-06-22
01 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #201 - domenica 20 giugno ci sono le primarie per il Sindaco di Roma e i Presidenti di Municipio
Questa domenica 20 giugno dalle ore 8 alle 21 Roma tornerà a riempirsi di gazebo, dove poter votare per le primarie per la scelta del candidato del centrosinistra a Sindaco di Roma e dei Presidenti di Municipio. Come di consueto per sapere in quale gazebo recarsi, sarà necessario controllare il numero riportato sulla nostra tessera elettorale e verificare a quale gazebo corrisponde. L’elenco dei gazebo è disponibile sul sito https://www.tunoiroma.it. Qualora avessimo la certezza di non essere a Roma domenica o non avessimo la possibilità di recarci fisicamente in un gazebo, per la prima volta sarà possibile votare online. È però assolutam...
2021-06-14
06 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #200 - con Guglielmo Epifani se ne va un pezzo della sinistra italiana
Guglielmo Epifani ci ha lasciati. Segretario generale della Cgil dal 2002 al 2010 e segretario del Partito Democratico dopo le drammatiche dimissioni di Pierluigi Bersani, Epifani è stata una di quelle figure sindacali e politiche monumentali, di cui oggi sentiamo tanto l’assenza. Persona seria, presente, preparata, capace di coniugare valori e pragmatismo decisionale. Con lui la mia comunità politica del III municipio ha intitolato la sezione del Nuovo Salario a Giovanna Marturano, partigiana, antifascista ed esponente di rilievo del movimento femminista, che da noi aveva la tessera numero 1. Con lui se ne va un pezzo della sinistra italiana e un...
2021-06-07
03 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #199 - prendiamo a pallonate i soffitti di cristallo
In poco meno di due giorni le calciatrici della Roma hanno conquistato l’Italia. La Primavera ha vinto il secondo scudetto consecutivo con 33 vittorie, mentre la prima squadra ha trionfato in coppa Italia, battendo il Milan ai calci di rigore. Il tutto nella stessa settimana dell’assurda polemica sull’esclusione dalla partita del cuore di Aurora Leone, comica dei The Jackal, alla quale non era stato permesso di sedersi al tavolo della Nazionale italiana Cantanti in quanto donna. Un’atteggiamento discriminatorio capace di genere talmente tanto sdegno da portare alle dimissioni il direttore generale della nazionale italiana cantanti Gianluca Pecchini.
2021-05-31
03 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #198 - vaccinarsi significa credere nella scienza e nel futuro dell'umanità
Questo fine settimana ho ricevuto la prima dose di vaccino AstraZeneca, partecipando all’Open Day promosso dalla Regione Lazio. Mi reputo fortunato ad averlo potuto fare così presto, grazie all’efficienza della Asl e della nostra Regione.Ieri abbiamo registrato un record di quasi 57 mila dosi somministrate di vaccino nel Lazio. Un ringraziamento enorme lo dobbiamo fare alla straordinaria comunità che in tutta la Regione sta lavorando senza sosta al successo della campagna vaccinale. Chi si è potuto vaccinare ha potuto vedere con i propri occhi l’efficienza della macchina organizzativa messa in moto dalla Regione Lazio guidata da Nicola Zi...
2021-05-17
05 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #197 - da oggi comincia la rinascita di Roma
Queste settimane politiche sono state caratterizzate da tantissimi articoli sugli scenari delle prossime elezioni amministrative. Uno stillicidio di dichiarazioni, editoriali e retroscena che spesso si sono persino contraddetti fra loro e che certamente hanno avuto come risultato quello di complicare alcune questioni a mio giudizio piuttosto semplici. Partiamo dalla prima. La Regione Lazio è una delle Regioni d’Italia meglio governate, grazie all’amministrazione guidata da Nicola Zingaretti. Il Lazio è la prima Regione per numero di somministrazioni di vaccini ed è quella con la percentuale più alta di Over 80 vaccinati.La capitale al contrario soffre a causa della pessima amministrazione guidata...
2021-05-10
04 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #196 - uno dei tanti, la storia di Orlando Orlandi Posti e della resistenza a Montesacro
Sabato notte insieme con gli amici del gruppo dirigente del Partito Democratico di Roma abbiamo dato vita alla seconda notte bianca della Liberazione, che è possibile rivedere integralmente sulla pagina Facebook del PD di Roma. Per il secondo anno consecutivo abbiamo festeggiato l’arrivo del 25 aprile con decine di interventi, che in una diretta di oltre quattro ore ci hanno accompagnato verso la giornata politicamente più importante dell’anno. Una giornata ricca di iniziative in tutta la città di Roma. In questa grande maratona social ho avuto la possibilità di rappresentare il III Municipio, il mio territorio di origine e nel quale ho...
2021-04-26
02 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #195 - la Superlega svela l'avidità del capitalismo senza regole
Oggi scriverò di calcio, anche se in realtà si tratta dell’egemonia di un capitalismo egoista e sfrenato, che cerca un modo di limitare la concorrenza, sfuggire alle regole e dividere avidamente fra pochi i profitti. La questione della Superlega chiusa del calcio europeo, riservata a 15 club fissi e gli altri cooptati di volta in volta, cancella la qualificazione alle coppe europee sul campo e di conseguenza il principio di merito sportivo, quale requisito di partecipazione per tutti. Questa idea si fonda sull’orrendo principio che il più forte per storia e titoli, debba avere dei privilegi rispetto ai più...
2021-04-19
03 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #194 - sulla legalità se la cantano e se la suonano
In questi ultimi anni fra le esperienze politiche più importanti ho vissuto quella di responsabile del Forum Legalità del Partito Democratico di Roma durante gli anni del commissariamento del partito, in seguito alle vicende dell’inchiesta “Mondo di mezzo”. Era l’ottobre del 2016, all’indomani della pesante sconfitta amministrativa subita per mano di Virginia Raggi e del M5SIn questo clima, a seguito della sconfitta elettorale, fui chiamato dall’allora commissario Democratico Matteo Orfini a ricoprire l’incarico di responsabile del Forum legalità del PD Roma. Un incarico politico a titolo gratuito. Non ho mai saputo le ragioni per le qu...
2021-04-14
06 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #193 - usare i social per avvicinare la realtà alle persone
Il fallimento di Virginia Raggi a Roma è una realtà che quotidianamente i romani vivono sulla propria pelle. Una città inefficiente, sporca, degradata, piena di buche, pericolosa sul fronte della viabilità e privata di una visione per il futuro. Tuttavia il M5S in Campidoglio vive sui social network, si auto celebra sulle proprie pagine social, “tarocca” le fotografie dei tombini per fingere che siano puliti, assume al Comune parenti e familiari, assegna impianti sportivi a privati senza mettere al primo posto l’interesse pubblico e quello sociale, si vanta di piccoli interventi di manutenzione, senza proferire una parola sulle gran...
2021-04-06
04 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #192 - a Roma il Partito Democratico è pronto per le elezioni
Nella Roma del 2021 ad un ragazzo come tanti è successo di essere stato picchiato alla stazione di Valle Aurelia, semplicemente perché si stava baciando con il proprio compagno. Due settimane prima una ragazza era stata aggredita e violentata nel parco di Villa Gordiani mentre faceva jogging. Ad inizio mese in un fazzoletto di terra di proprietà comunale, uno degli ex punti verde Qualita tra via Macchia Saponara e via di Acilia, un giovane di sedici anni aveva perso la vita in conseguenza di un malore, perchè si era ritrovato inseguito da uno sbandato armato che viveva in un accampamento abusivo.
2021-03-22
04 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #191 - Enrico Letta eletto segretario del Partito Democratico
Ieri ho espresso il mio voto per eleggere Enrico Letta segretario del Partito Democratico. Insieme a me hanno votato 860 membri dell’assemblea nazionale da ogni parte d’Italia. Solo due i contrari e quattro gli astenuti. In sostanza, quindi, un voto all’unanimità, largamente prevedibile dopo le dimissioni improvvise di Nicola Zingaretti. Tuttavia all’imprevedibilità ci ha pensato proprio il neo segretario Letta con un discorso chiaro, trasparente e dal chiaro orizzonte politico. Uno degli indicatori per valutare se il discorso di un leader sia stato buono è la reazione che suscita nei suoi avversari politici. E a giudicare...
2021-03-15
01 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #190 - non c'è mai un'unica scelta
Il Partito Democratico è stato fondato il 14 ottobre del 2007. In tredici anni e mezzo il popolo democratico ha eletto ben 7 segretari, 4 di questi con le elezioni primarie. Matteo Renzi per ben due volte nel 2013 e nel 2017. Nessuno di loro, tuttavia, ha mai completato il proprio mandato. Ben 4 si sono dimessi (Walter Veltroni, Pierluigi Bersani, Matteo Renzi due volte ed ora Nicola Zingaretti). Due sono subentrati da vicesegretari, dopo essere stati eletti in assemblea nazionale (Dario Franceschini e Maurizio Martina). Uno, l’ex segretario della Cgil Guglielmo Epifani, venne scelto come reggente, in seguito alle dimissioni di Pierluigi Bersani, l’unico segretario ad av...
2021-03-08
05 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #189 - rompere la bolla social, perchè il conflitto è salutare
In questi ultimi giorni ho trascorso diverse ore sulle bacheche di Facebook per rispondere ai messaggi e alla domande di persone, che giustamente mi chiedevano conto di alcune posizioni politiche che ho assunto. Eviterò di entrare in questo articolo nel merito delle questioni, perché l’ho già fatto molto in questi giorni e continuerò a farlo anche nei prossimi. Quello che mi interessa è condividere una riflessione generale sulla natura e sulla qualità del dibattito politico che si sviluppa sui social. Per prima cosa devo ammettere che trovo molto stimolante la possibilità di poter interloquire direttamente con tante persone, soprattutto con quelle ch...
2021-03-01
05 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #188 - Per Bill Gates la pandemia è come il clima. Ed ha ragione
Ieri nella trasmissione “Che Tempo che fa” Fabio Fazio ha intervistato Billa Gates, a pochi giorni dall’uscita del suo libro “Clima. Come evitare un disastro - le soluzioni di oggi, le sfide di domani”, pubblicato in Italia dalla casa editrice “La nave di Teseo”. Inutile dire che questo libro lo stia divorando. Conosciamo tutti Bill Gates come fondatore della Microsoft, l’azienda di software per personal computer più grande del mondo. Gates è attualmente la quarta persona più ricca al mondo, ma non tutti forse sanno che dopo aver lasciato la Microsoft, Gates ha continuato a donate fondi a diverse organizzazioni di b...
2021-02-22
03 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #187 - la strategia di Israele sui vaccini è la prova di quanto conti la politica
Mentre in Italia soltanto ieri ha prestato giuramento il nuovo governo guidato da Mario Draghi, nel resto del mondo è in pieno svolgimento la campagna vaccinale per contrastare il Covid 19. Stati Uniti e Cina guidano questa speciale classifica (clicca qui) rispettivamente con 50 e 40 milioni di dosi già somministrate. Segue il Regno Unito con 15 milioni e il piccolo e potente Stato di Israele, che ha già somministrato 6 milioni e 280 mila dosi dei tre vaccini disponibili Pfizer, Moderna e AstraZeneca.Con 8 milioni e mezzo di abitanti, Israele ha già vaccinato con la seconda dose, oltre 2 milioni e mezzo di persone, corrispondenti al 2...
2021-02-14
03 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #186 - arriva Mario Draghi, il più politico dei politici in circolazione
La caduta del governo Conte mi ha lasciato una profonda amarezza. Aldilà dei limiti e degli errori che ogni governa porta con se, il Governo è caduto per la volontà del leader di Italia Viva Matteo Renzi di eliminare politicamente l’ex premier Giuseppe Conte e tentare di minare l’alleanza politica fra il Partito Democratico, il M5S e Leu. In poche ore Renzi è passato dal volere garanzie sul programma di governo per avallare un Conte ter, all’accettare a scatola chiusa un nuovo governo presieduto da Maria Draghi e di cui probabilmente farà parte anche la Lega di Matteo Salvini.
2021-02-08
03 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #185 - da mediano si vincono gli scudetti
Venerdì scorso la giornalista Concita De Gregorio ha scritto un editoriale su La Repubblica, nel quale ha aspramente criticato la performance al Quirinale del segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti. L’articolo ha provocato la risposta di Zingaretti, che ha giustamente ribadito la solennità istituzionale delle consultazioni, che non dovrebbero prestarsi a comizi e show mediatici. Le consultazioni al Quirinale sono lo strumento costituzionale utile a dirimere le crisi di governo e rappresentano uno dei momenti più importanti per la politica nazionale.È indubbio che il Partito Democratico, il suo segretario, i gruppi dirigenti e il parlamentari stiano...
2021-02-01
04 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #184 - il Governo o è forte o non è
I casi di Covid nel mondo hanno superato quota 99 milioni secondo i dati della Johns Hopkins University. Le vittime sono arrivate a 2.129.403. Gli Stati Uniti e molte nazioni europee stanno pensando a nuovi lockdown temporanei per arginare la ripresa del virus e le sue nuove varianti, anche in conseguenza dei ritardi sulle vaccinazioni. In Italia purtroppo siamo ancora nel pieno della crisi di governo innescata da Matteo Renzi. Il Partito Democratico non vuole le elezioni e lavora ad un governo autorevole, purché la nostra storia non si sommo a quella dei sovranista e negazionisti di Lega e Fratelli d...
2021-01-25
03 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #183 - viva l'Italia, l'Italia che non ha paura
Questa è la settimana della resa dei conti. Il Governo Conte si presenterà oggi alla Camera e domani al Senato per verificare se ci sono ancora i numeri per governare, dopo la crisi aperta da Matteo Renzi. In piena pandemia, con la maggior parte delle Regioni in zona arancione, il coprifuoco alle 22, la necessità di fare presto con i decreti ristori e il recovery Plan, stiamo vivendo l’ennesima crisi di un governo di centrosinistra, provocata dalle decisioni di Matteo Renzi. La terza in sette anni.La crisi attuale, tuttavia, è persino più grave delle altre, poiché i parlamentari di Italia V...
2021-01-18
03 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #182 - quando il populismo perde il potere mette a rischio l'idea stessa di democrazia
Le immagini dell’insurrezione di Washington hanno dimostrato un concetto piuttosto semplice: quando il populismo prende il potere, se poi rischia di perderlo è disposto a mettere a rischio l’idea stessa di democrazia pur di tenerselo. Si è provato, anche in Italia, a ridicolizzare l’assalto al Campidoglio soltanto perché alcuni degli assalitori ci sono apparsi come bizzarri personaggi vestiti come i Village People. Un’analisi davvero superficiale. Come se le tuniche, i turbanti e persino i cappelli da cowboy indossati da Osama Bin Ladin o dal mullah afgano Omar li abbiano mai resi in qualche modo ridicoli o...
2021-01-11
04 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #181 - quel 6 gennaio 2021 in cui gli Stati Uniti difesero la democrazia
Quel 6 gennaio del 2021 in cui gli Stati Uniti rischiarono la guerra civile. Potrebbe essere questo, un giorno non troppo lontano, il titolo di un articolo sull’esito delle elezioni americane del 2020. Mercoledì 6 gennaio, infatti, sarà una giornata campale per gli Stati Uniti e per la democrazia americana. Sarà la giornata nella quale si ratificherà ufficialmente il voto delle elezioni presidenziali.Tuttavia Trump e i suoi accoliti vogliono avvolgere nel caos la giornata del 6 gennaio.L’ex presidente degli Stati Uniti, ormai allo sbando, sembra essersi trasformato nel personaggio di Bane, il rivoluzionario cattivo con il respiratore del film di...
2021-01-04
03 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #180 - vaccinarsi non è solo un atto di difesa personale, ma un gesto d'amore collettivo
Questo è l’ultimo lunedì del 2020. Un anno bisestile particolarmente funesto che rimarrà nei libri di storia per la comparsa del Covid e per le conseguenze globali sociali ed economiche della pandemia. Durante quest’anno abbiamo dovuto abbandonare tante delle nostre abitudini.Tuttavia questo non è stato soltanto l’anno nel quale è emersa la fragilità della specie umana, in continua lotta con virus e malattie per la propria sopravvivenza sul nostro pianeta. Questo è stato senza dubbio l’anno del progresso scientifico, con buona pace dei negazionisti di ogni sorta. Il 2020 ci ha portato il primo vaccino per il Covid, grazie al lavoro di Ug...
2020-12-28
05 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #179 - garantista per se stessa, giustizialista con gli avversari politici
La Sindaca di Roma Virginia Raggi è stata assolta anche in appello dall’accusa di falso ideologico per la nomina di Raffaele Marra. Chi come me è sempre stato garantista sulle questioni della giustizia, non può che salutare positivamente questa notizia. Soprattutto perché salvaguarda l’onore e la storia di Roma. La Sindaca, al contrario, sembra essere rimasta quella che portava le arance ad Ignazio Marino per la Panda lasciata in divieto di sosta. D’altronde Virginia Raggi è fatta così, garantista per se stessa e giustizialista con tutti gli avversari politici. Ha provato a trasformare l’assoluzione in un processo in...
2020-12-21
04 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #178 - il tempo della buona politica e non dei cattivi politicanti
Mi sto convincendo che lentamente ci si stia abituando ai morti per Covid. Soltanto così avrebbero senso le assurde polemiche che nelle ultime settimane stanno tenendo banco nel mondo e nel nostro Paese.Proprio nel fine settimana anche la Corte Suprema ha respinto l’ultimo dei ricorsi, quello dello Stato del Texas sull’esito delle elezioni. Eppure sui social si continua a parlare di secessione e guerra civile.Non va meglio nel nostro Paese. L’inizio della settimana ci aveva finalmente consegnato un voto unitario di tutto il Parlamento sulla legge di stabilità. Questa unità d’intenti è d...
2020-12-13
04 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #177 - non dipende da lei, dipende da noi
Lo scorso 25 novembre si è celebrata in tutto ilmondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite. Nel nostro Paese si sono tenute numerose iniziative istituzionali e civiche, flashmob, presìdi, campagne social e assemblee virtuali. Voglio citarne soltanto un paio. Quella del Partito Democratico che ha lanciato la campagna social “Non dipende da lei. Dipende da noi”.Nell'anno della pandemia in cui diminuiscono gli omicidi, i femminicidi continuano a crescere: triplicati nei giorni del lockdown. Nei primi dieci mesi del 2020 sono state 96 le donne vittime di femminic...
2020-11-30
05 min
El Sotano De McFly
El Sotano de McFly: 2x03 - Especial Ennio Morricone
Ennio Morricone, nacido en Roma el 10 de Noviembre de 1928, fue uno de los compositores mas fructíferos e influyentes de la historia del cine. Con mas de quinientas bandas sonoras en su extensa carrera llama la atención que solo haya obtenido dos premios Oscar, uno honorifico que le otorgaron en el año 2006 y por fin en 2016 a mejor banda sonora por “Los Odiosos Ocho” de Quentin Tarantino. Entre sus composiciones destacan sus trabajos en el spaguetti western como toda la trilogía del dólar de Sergio Leone (Por un puñado de dólares, La muerte tenia un precio y...
2020-11-23
5h 19
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #176 - la storia la conosciamo, fuori dai romanzi troppo volte i buoni perdono
“Penso che si debbano usare le parole corrette. Trump sta progettando un colpo di stato. In maniera confusa, ma concreta". Questo è l’allarmante tweet postato nel fine settimana da Enrico Letta, persona non proprio facile agli allarmismi o alle ipotesi di complotto. Le preoccupazioni di molti analisti e osservatori delle vicende politiche americane si sta concentrando in queste ore nelle procedure di certificazione dei voti espressi nei singoli Stati e nelle controversie legali innescate dai numerosi ricorsi presentati dai legali di Donald Trump. Stiamo assistendo alla più grave crisi istituzionale che la democrazia americana abbia mai avuto, nel mezzo...
2020-11-23
06 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #175 - avremo il vaccino per il Covid, ma non scordiamo gli anticorpi della democrazia
In questi tempi difficili molto spesso ci siamo ritrovati a temere per la tenuta della nostra democrazia. È successo negli ultimi giorni per per i risultati delle elezioni americane, ancora sub iudice in attesa dell’esito dei ricorsi del probabile sconfitto Donald Trump. È capitato in queste ore in Perù, dove il popolo è sceso in piazza per manifestare contro il tentativo di deporre il Presidente eletto Martin Vizcarra per sostituirlo con un avversario politico. Nel 2020 in piena emergenza Covid, potrebbe sembrare fuori luogo discutere sullo stato di salute delle nostre democrazie, ma a me pare invece assolutamente necessario farlo, perché intrave...
2020-11-16
04 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #174 - questa è la stagione della cura
“Questa è la stagione della cura”. Comincia con questa frase la nuova era di Joe Biden, 46esimo Presidente degli Stati Uniti, democratico testardo che prima di diventare il Presidente eletto con il maggior numero di voti della storia degli Stati Uniti d’America, aveva già perso due elezioni presidenziali nel 1998 e nel 2008. Biden compirà 78 anni a breve e di conseguenza è anche il Presidente americano più anziano. In uno dei momenti più difficili e incerti della nostra storia, gli Stati Uniti scelgono la guida di una persona saggia, che è tornata a parlare di unità con toni pacati, eliminando dal proprio vocabolario quelle parole d’odio...
2020-11-08
06 min
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #173 - un virus che ha sfidato l'umanità
È ormai fuor di dubbio che questo 2020 ci stia mettendo di fronte a momenti difficili, che mettono a dura prova la nostra vita. Ogni giorno ci troviamo a combattere con il nostro senso di responsabilità, dovendo scegliere fra i nostri desideri e gli obblighi che ci impone la pandemia di Covid. È maledettamente difficile decidere di rimanere a casa invece di vedere gli amici o i nostri parenti, per preservare la salute di tutti. Non è semplice auto limitare la nostra innata libertà di movimento.
2020-11-07
04 min
Roma Talk!
Roma Talk con Riccardo Corbucci - Prima le Primarie? Il fattore Calenda
In diretta live streaming sulla pagina Fb "Enrico Pazzi" e successivamente in podcast su Spotify e Apple Podcasts e sulla pagina Youtube "Enrico Pazzi". Con Riccardo Corbucci, coordinatore della segreteria del Pd Roma, parliamo di Primarie del Centrosinistra di Roma. Sono uno strumento valido? Quali le conseguenze della candidatura di Carlo Calenda? La girandola di nomi a candidato sindaco non si rischia di mortificare un possibile programma elettorale? Come leggere il rapporto Pd-M5S al governo nazionale rispetto a Roma? Il Recovery Fund è una strada percorribile per Roma?Queste e altre questioni sono state affrontate durante la p...
2020-10-21
32 min