podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Riccardo Cotumaccio - Il Millimetro
Shows
Extra Time
#100 - Canettieri, Cristini e Olivo live al Charleston
Puntata speciale, si taglia il traguardo delle cento puntate. Ospiti dal vivo al Charleston Club Simone Canettieri de Il Foglio, Greta Cristini de Il Millimetro e Francesco Olivo de La Stampa. Politica interna, geopolitica e aneddoti dal mondo del giornalismo.
2024-02-19
1h 39
Extra Time
#97 - L'Italia unita per Gaza. Rai in crisi e poi Occhetto
Tensione nei corridoi della tivù di stato, per gli straschichi del Veniergate. Nel frattempo qualcuno immagina il Festival di Sanremo lontano da Sanremo stesso, senza tutti i torti del caso.Contributi audio:Travaglio su Schlein e Meloni;Contenuti del Festival da Sanremo dalle piattaforme Rai.
2024-02-14
18 min
Extra Time
#96 - Capire Milei, il terzo mandato e la Germania k.o.
L'incontro tra il neo presidente argentino e il premier italiano racconta molti aspetti. Poi un problema tutto tedesco, che inizia ad aggravarsi, e infine un augurio sentito al ministro Crosetto.Contributi audio:- la crisi tedesca;- il terzo mandato.
2024-02-13
15 min
Extra Time
#95 - La Rai disconosce i palestinesi, Trump e i salari
Il comunicato dell'ad Roberto Sergio letto a Domenica In desta scalpore per la sua univocità. Nel frattempo Trump preoccupa l'Occidente e l'Italia ha un problema coi salari.Contributi audio:Ghali a Domenica In;Conferenza di Trump;Sciopero dei lavoratori;Protesta dei trattori.
2024-02-12
15 min
Extra Time
#94 - Giustizia irrisolta, Prince Harry e i ministri degli altri
Sabino Cassese sulle pagine de Il Foglio denuncia i problemi del nostro sistema giudiziario. Intanto Hamas pone le sue condizioni e per capire se avranno successo ne vanno comprese le condizioni.
2024-02-09
14 min
Extra Time
#93 - Travolta travolto, il tram di Via Nazionale e Ciuri
Il ballo del Qua qua che sta infervorando l'Italia arriva oltreoceano, mentre Fiorello fa quello che gli pare e Ama si gode l'ennesimo, noioso successo del suo Sanremo. Nel frattempo Roma nun je la fa e blocca l'ennesima opera.
2024-02-08
10 min
Extra Time
#92 - Tractorwagon, processo ai No Vax e Carlson
Tutti sul trattore dei vincitori, altro che carro. Gli agricoltori non hanno solo conquistato l'UE ma pure i media. Nel frattempo un giornalista statunitense intervisterà Putin, sarà il primo occidentale a farlo. Con qualche polemica al seguito.
2024-02-07
11 min
Extra Time
#91 - Bella Ciao, gli agricoltori e il poro Biden
Amadeus e Mengoni costretti a cantare Bella Ciao alla conferenza di presentazione di Sanremo ma soprattutto gli americani costretti a dover votare uno tra Donald e Joe. Vodafone ha capito il guaio e ha provato a spegnerci tutto.
2024-02-06
08 min
Extra Time
#90 - Chi erano i Savoia, a tu per tu con Paolo Mattera
Ospite della puntata di oggi è Paolo Mattera, professore di Storia Contemporanea all'Università di Roma Tre. Con la scomparsa a 87 anni del figlio dell'ultimo Re, Vittorio Emanuele, facciamo un tuffo nella storia di una casata che ha scritto - nel bene e nel male - la storia del nostro paese.
2024-02-05
30 min
Extra Time
#89 - La Certosa, Hamilton e ancora l'Ucraina
La villa di Berlusconi è ufficialmente in vendita ed è come se il Cav fosse morto di nuovo. L'Europa non molla Zelensky e anzi, rincara gli aiuti per la guerra. Infine un altro imprenditore sparito in Cina.
2024-02-02
10 min
Extra Time
#88 - Le tasse di Sinner, Di Pietro e Pier Silvio
Schlein finalmente sbrocca a Conte, il tutto mentre i salari italiani aumentano per un attimo ma it's just an illusion. Nel frattempo non ci sarà un Berlusconi bis: per il secondogenito c'è solo Mediaset.
2024-02-01
09 min
Extra Time
#87 - Problemi sullo Stretto, Sunak e poi i grilli
Problemi nella maggioranza sul premierato: lite tra Fdi e Lega. Nel frattempo il Pil della Spagna vola alla faccia di tutti gli altri paesi membri dell'UE e Liliana Segre ribadisce un concetto da difendere: le responsabilità di Israele non devono ricadere sugli ebrei.
2024-01-31
11 min
Extra Time
#86 - Free Gaza from Hamas, Ferragni e gli agricoltori
Gaza libera certo, ma oltre lo slogan. In Francia intanto c'è l'ennesima protesta dura, mentre in Italia dedichiamo prime pagine a sottosegretari che si aprono la patta davanti ai giornalisti.
2024-01-30
10 min
Extra Time
#85 - Salami sulla Luna, Biot e poi Pietrangeli
Abbiamo il Made in Italy sullo spazio e ce ne vantiamo al Tg1. Poi Sgarbi che sbrocca e infine quell'ìinevitabile tendenza italiana degli anziani a rivendicare quanto di buono fatto alla faccia dei giovani.
2024-01-29
08 min
Extra Time
#84 - 30 anni di Forza Italia, Fleximan e la BCE
Trent'anni fa la discesa in campo del Cavaliere. Oggi Meloni s'arrabbia coi suoi collaboratori mentre Schlein convince. Nel frattempo un problema con i tassi d'interesse della BCE, sempre alle prese con l'inflazione.
2024-01-26
09 min
Extra Time
#83 - Elly, combatti! Poi Machiavelli e la Memoria
Altro che arrendevole e poco incisiva: la leader dem ne ha suonate quattro al presidente del consiglio eppure di elogi non v'è traccia. Oggi ci pensa Extratime, in quella che forse è la puntata più a sinistra della sua giovane storia.
2024-01-25
11 min
Extra Time
#82 - Le autonomie, Alberto di Monaco e poi Netflix
Guerra nel Principato a suon di piccole vendette personali. Nel frattempo Conte e Schlein si incontrano in grande segreto per procedere spediti verso le prossime elezioni, anche se Meloni snobba l'ex avvocato del popolo.
2024-01-24
11 min
Extra Time
#81 - Gigi Riva, la solitudine di Elly e poi Bandecchi
L'omaggio a Rombo di Tuono de La Gazzetta dello Sport. Poi un'occasione persa dalla segretaria dem e un'altra donna sempre più in difficoltà: Chiara Ferragni.Contributi audio:Libero.
2024-01-23
11 min
Extra Time
#80 - Bibi accerchiato, Salvini scatenato e l'idrogeno
Il ministro dei trasporti è su tutte le furie: contesta il limite dei 30 km/h e le farine di insetti. Nel frattempo attendiamo pure che lavori su qualcosa di intelligente. Nel frattempo alcuni aggiornamenti dal Mar Rosso.
2024-01-22
10 min
Extra Time
#79 - 30 km/h, caccia a Renzo Piano e il saluto romano
La Cassazione ha deciso sul saluto romano, fine alle polemiche. Nel frattempo Meloni non impazzisce per il magnate americano, a Roma in queste ore. Infine una bella notizia per il sistema sanitario nazionale.
2024-01-19
10 min
Extra Time
#78 - Trump bis, il risveglio della Nato e gli Youthi
Non c'è pace nel Mar Rosso ed ecco che gli USA entrano nuovamente in gioco. Nel frattempo l'ex presidente rischia il bis alla Casa Bianca mentre un'esercitazione smuove le preoccupazioni belliche dell'occidente.
2024-01-18
08 min
Extra Time
#77 - Maggioranza maionese, Zaia tris e Apple
Salvini e Meloni litigano sulle Regionali con il governatore del Veneto che attende alla porta mentre perde la sua battaglia sul fine vita. Poi Karim Benzema che denuncia il ministro degli interni francese e un successo non da poco per Cupertino.
2024-01-17
11 min
Extra Time
#76 - La Lega divisa in due, i tassi BCE e Fedez
Una figuraccia enorme per il cantante, caduto ancora una volta nella trappola degli haters. Poi i guai nel Mar Rosso e le tremende conseguenze sull'Italia.
2024-01-16
10 min
Extra Time
#75 - Macron trattiene Mbappé, Jehezkel e poi Selvaggia
Un calciatore israeliano ha fatto arrabbiare la Turchia, mentre l'Italia ha un problema con le indagini. Infine una bella notizia: sono stati condannati dei fascisti.
2024-01-15
12 min
Extra Time
#74 - Pressing su Israele, i gabbiani di Roma e Gentiloni
I turisti russi, e per ora pochi, possono visitare la Corea del Nord. 1400 artisti finlandesi hanno chiesto l'esclusione di Israele dall'Eurovision Song Contest mentre aumentano le accuse di genocidio nei confronti del popolo di Gaza.
2024-01-12
09 min
Extra Time
#73 - Il Mar Rosso, gli influencer e un problema in Ecuador
Rampelli di Fratelli d'Italia invita la sinistra a dissociarsi dal comunismo ignorandone evidentemente l'onorevole e democratica variante italiana. Nel frattempo sempre Pozzolo, dallo stesso partito, propone l'ennesima ricostruzione dei fatti sul colpo sparato a capodanno. Infine Conte che parla di se stesso in terza persona.
2024-01-11
11 min
Extra Time
#72 - Prima il derby, poi l'Ucraina. Adieu abuso d'ufficio
Un'ottima proposta al Ministro Crosetto sull'Ucraina, peccato che il Parlamento chiuda prima per correre a vedere Lazio-Roma. Nel frattempo male le opposizoni su Pozzolo e Acca Larentia.
2024-01-10
10 min
Extra Time
#71 - Sgarbi indagato, Gabriel Attal e il ritorno di Rosa e Olindo
Problemi per l'ex sindaco di Sutri che però si difende a denti stretti. Nei guai invece la Ferragni, a sua volta indagata per il caso Balocco. Infine un nuovo premier per la Francia: socialista, giovane e omosessuale. Un in bocca al lupo.
2024-01-09
10 min
Extra Time
#70 - Il poligrafo di Bibi, Acca Larentia e Dazn
Il primo ministro israeliano vuole la macchina della verità per scoprire infliltrati dentro il suo gabinetto. Nel frattempo i fascisti ricordano le proprie vittime di violenza politica inneggiando a una forma di politica violenta (?) mentre la Cina guarda con sempre maggior sospetto alla Gran Bretagna e all'Occidente.
2024-01-08
09 min
Extra Time
#69 - Mes spacca tutto, ecco Milei e poi Spielberg
La storica sentenza che cambia il calcio, un guizzo del grande regista americano e l'addio dell'ambasciata francese in Niger. Buone feste a tutti: ci risentiamo l'8 gennaio!
2023-12-22
09 min
Extra Time
#68 - No al Mes, il "pacco" sui migranti e poi un grande dispiacere
Sono stati condannati i fascisti che hanno assalito la sede della Cgil. Sono molto dispiaciuto, davvero. Molto, molto, molto dispiaciuto. Mi dispiace davvero. Ma davvero tanto. Non so se riesco a proseguire questo podcast.
2023-12-21
10 min
Extra Time
#67 - Nordio scomparso, il voto in Israele e l'Eliseo
La Regione Lazio vorrebbe comprare lo storico teatro di Via Nazionale ma Barbareschi (sì, lui) chiede parecchi soldi. Nel frattempo c'è un caso al Ministero della Giustizia, mentre arriva la quinta rata del Pnrr e Meloni esulta.
2023-12-20
10 min
Extra Time
#66 - La Tav, i medici sul piede di guerra e ChatGPT
5 milioni di vaccini buttati perché scaduti in Italia, mentre il sistema sanitario nazionale italiano è in subbuglio. Poi il patteggiamento di uno youtuber e i sempre più pericolosi sit-in di Ultima Generazione.
2023-12-19
13 min
Extra Time
#65 - Meloni, calma! Arriva l'assegno di inclusione e poi Emad
I toni del Presidente del Consiglio ad Atreju fa letteralmente rivoltare nella tomba il senso istituzionale di molti suoi predecessori, Draghi incluso. Nel frattempo i medici hanno grossi problemi con la maggioranza ma il problema sono Saviano e Ferragni.
2023-12-18
07 min
Extra Time
#64 - Atreju Space Meloni, l'Ucraina e i redditi dei parlamentari
Un'ottima notizia per Zelensky forse nel momento più duro a livello diplomatico da quand'è iniziata la guerra. Poi una curiosa panoramica sui parlamentari più ricchi, stando alle loro dichiarazioni dei redditi. Infine Honk Kong e una strana richiesta.
2023-12-15
10 min
Extra Time
#63 - L'Albania boccia Meloni, arriva Threads e poi Airbnb
Zelensky torna negli USA ma stavolta il clima è gelido, mentre i russi esultano. In Italia intanto sono giorni difficili per il Presidente del Consiglio. Bacchettato prima da Giuseppe Conte e poi dalla Corte costituzionale albanese.
2023-12-14
10 min
Extra Time
#62 - Biden vs Israele, le nostre ceneri e la beffa del Ponte
Gli Stati Uniti non appoggiano più le politiche israeliane come un tempo e avvertono Bibi: stai perdendo il sostegno dell'Occidente. Nel frattempo volge al termine il grande bluff della Cop28 con il colpo di grazia del nostro ministro dell'ambiente.
2023-12-13
10 min
Extra Time
#61 - La ridicola Cop28, il povero Calenda e la sorpresa di Atreju
Il leader di Azione denuncia nel suo libro le trame di Renzi: come affidare a Vittorio Sgarbi il Ministero dell'Educazione. Ciò detto: il Corriere riflette sulle condizioni di Hamas e Meloni potrebbe portare alla sua festa un signore a dir poco influente.
2023-12-12
11 min
Extra Time
#60 - Cecchettin nazionale, nucleare sostenibile e Floderus
C'è un problema svedese, ma anche europeo, in Iran. Nel frattempo Roma torna a primeggiare sul campo dei congressi e gli hotel esultano. Poi una riflessione sulla cronaca nera e sul racconto che se ne fa.
2023-12-11
08 min
Extra Time
#59 - La settimana corta, centrodestra unito e poi Kiev
Negli States si parla sempre più dei fondi all'Ucraina con i primi mugugni da parte della politica, Biden però resiste. Nel frattempo Meloni e Salvini si abbracciano prima della grande tempesta delle Europee. Infine un problema con gli ostaggi israeliani.
2023-12-07
11 min
Extra Time
#58 - Adieu Via della Seta, super Gentiloni e l'allarme debito
In Italia è caccia grossa al “federatore”, mentre l’Istituto nazionale di statistica ha diffuso “Le prospettive per l’economia italiana nel 2023-24” (non sono buone). Infine un colpo di scena della politica statunitense su quella israeliana.
2023-12-06
08 min
Extra Time
#57 - Figuraccia Cop28, il Federatore e Giambruno again
L'ex first gentleman sogna un ritorno a partire da settembre e ad acque più calme. Nel frattempo un petroliere alla Conferenza sui cambiamenti climatici dice che non si può abbandonare il combustibile fossile: come urlare Forza Lazio in Curva Sud.
2023-12-05
09 min
Extra Time
#56 - Male Spotify e le aziende russe. Forza Giulio Regeni
Il problema di Ultima Generazione e le beghe giudiziarie (interne) del generale Vannacci. Poi un brutto momento per le aziende russe e per le casse della piattaforma audio più ascoltata al mondo.
2023-12-04
08 min
Extra Time
#55 - Pinkwashing Verdi, il ritorno di Nordio e Corona
Il caso Crosetto sta per spegnersi anche grazie alla pezza del ministro Nordio, ancora distante però dalla vera riforma della giustizia. Nel frattempo nuovi guai per il Re del gossip ma soprattutto una grande vittoria per Tik Tok.
2023-12-01
08 min
Extra Time
#54 - Bene l'inflazione e male le nascite. Poi Cervinia
Angelo Panebianco critico sulla riforma del premierato, mentre la Corte di Strasburgo ci acchiappa per le orecchie ma l'Ocse ci dà in leggera crescita nel prossimo periodo.Contributi audio:- Il Fatto Quotidiano.
2023-11-30
11 min
Extra Time
#53 - Roma putrida, Sports Illustrated e Del Mastro
Un brutto periodo per i fumatori francesi, un colpo di stato sventato in Sierra Leone e il ministro Crosetto costretto a un'operazione "sufflè". Poi le riflessioni amare sulla debacle italiana a EXPO 2030.
2023-11-29
10 min
Extra Time
#52 - Disastro Expo 2030, il Telegraph e Crosetto
Roma ultima nella classifica delle città candidate alla prossima esposizione universale. Nel frattempo uno dei principali ministri del nostro governo minaccia un gravissimo ritorno delle toghe rosse.
2023-11-28
08 min
Extra Time
#51 - Super Jannik e Pecco, Turetta e la Cina
L'epoca d'oro dello sport italiano prosegue e stavolta godono i tifosi del tennis e della MotoGP. Nel frattempo l'assassino di Giulia Cecchettin è sorvegliato a vista mentre nuovi problemi nascono in Cina.Contributi audio:Sky Sport MotoGP;YouTube.
2023-11-27
08 min
Extra Time
#50 - Avvocati idioti, la grande tregua e "Unica"
Il legale di Turetta ne ha dette di tutti i colori sui social, una sorta di manifesto patriarcale da condannare e sconfiggere. Poi la grande vendetta dell'ex moglie di Francesco Totti, oggi in uscita con la sua docuserie su Netflix.
2023-11-24
06 min
Extra Time
#49 - I treni fermati, caos Bergoglio e Iannantuoni
Il ministro dell'Agricoltura crea un caos istituzionale, lo stesso che ha colpito il Pontefice dopo la visita di israeliani e palestinesi in Vaticano. Casi diversi, vortici che certamente dureranno poco. Infine una bella notizia per l'università italiana.
2023-11-23
10 min
Extra Time
#48 - Educazione affettiva, Ius Scholae e il G20
Biden e Putin avrebbero dovuto sfiorarsi eppure il presidente statunitense è riuscito a sfilarsi in extremis. Torna di moda il dibattito sull'educazione affettiva, sperando diventi legge al più presto, mentre in Forza Italia si verifica un ribaltone non da poco.
2023-11-22
11 min
Extra Time
#47 - Milei, Ultima Generazione e Alemanno
I giudici hanno assolto i "vandali" del Botticelli, il tutto mentre il generale Vannacci cade nel dimenticatoio accusato da Mario Giordano (Donatooooooo). Occhio al nuovo presidente argentino che potrebbe combinarne di grosse.
2023-11-21
10 min
Extra Time
#46 - A Giulia Cecchettin e le donne vittime di violenza
In questa puntata troverete solo le voci della famiglia Cecchettin, i nomi delle donne uccise in ambito familiare nel 2023 in Italia, un monologo teatrale e una poesia. Ogni altro approfondimento è rimandato ai prossimi giorni.Contributi audio:Corriere della Sera (pag. Instagram);La Repubblica (pag. Instagram).
2023-11-20
08 min
Extra Time
#45 - Il glifosato, Biden e Xi e poi il no di Atreju
I leader americano e cinese si studiano e trovano accordi ma non riescono proprio a starsi simpatici. Nel frattempo il governo Meloni inasprisce le pene pure per le donne incinte mentre il futuro politico di Gaza è sempre più imprevedibile.
2023-11-17
11 min
Extra Time
#44 - L'autunno estivo, le carceri israeliane e Marco Rizzo
Un incontenibile Giuseppe Conte attacca il ministro degli esteri Antonio Tajani. Nel frattempo in Cisgiordania le cose non vanno bene, mentre il premier inglese Sunak riceve una forte bocciatura sui migranti in Ruanda.
2023-11-16
09 min
Extra Time
#43 - Carica, Elly! Tolkien di destra e poi l'Esercito
Continuano le voci che vorrebbero di destra l'autore de Il Signore degli Anelli. Nel frattempo c'è un problema con i dentisti in Italia: costano troppo. Infine il grande ritorno di The Crown.
2023-11-15
10 min
Extra Time
#42 - La carne sintetica, il cornuto americano e Greta
La fondatrice dei Fridays for Future sotto l'attacco dei Verdi tedeschi. Litigano pure gli ambientalisti, mentre Bankitalia e Confinfustria mettono pesantemente in discussione la manovra del governo Meloni.
2023-11-14
11 min
Extra Time
#41 - Il guaio portoghese, papà Schlein e Gildo Claps
L'ex premier lusitano s'è dimesso in quanto indagato in un grosso caso di corruzione ma era un omonimo. Nel frattempo il ministro della giustizia italiano è costretto a rinviare la sua riforma per non scomodare il tema premierato. Infine Favino, cui viene dato del fascista per aver interpretato un comandante della Marina.
2023-11-13
10 min
Extra Time
#40 - Le gabbie salariali, l'UE pro Hamas e Barbra Streisand
Secondo un ex membro dell'intelligence israeliana alcune banche europee finanzierebbero Hamas. nel frattempo continua la narrativa degli ebrei come capro espiatorio mondiale mentre il governo israeliano progetta di occupare nuovamente Gaza.
2023-11-10
10 min
Extra Time
#39 - Il ritorno di Mario Draghi, l'Albania e i dietrofront di Meloni
Qualcuno in Albania non ha preso bene l'accordo con l'Italia sui migranti e ci vede qualcosa di losco. Nel frattempo l'ex premier e capo della Bce mette tutti a sedere sui temi di geopolitica, mentre i medici stanno costringendo l'esecutivo a fare marcia indietro sulle pensioni.
2023-11-09
10 min
Extra Time
#38 - La fatica del Re, Liliana Segre e poi Marta Fascina
Il povero Carlo d'Inghilterra è costretto a leggere i discorsi di Sunak che contraddicono tutte le sue battaglie. Nel frattempo la senatrice a vita parla solo dei civili israeliani e dimentica quelli palestinesi, mentre la vedova Berlusconi sostiene di tornare in Parlamento "solo quando serve".
2023-11-08
10 min
Extra Time
#37 - Ciao Sibilla. Poi l'Albania e il guaio Air B&B
Un regalo albanese sul tema migranti, la maxi frode della compagnia statunitense ai danni dello Stato italiano e poi l'addio di Corrado Augias alla Rai.Contributi audio:- Corriere della sera.
2023-11-07
12 min
Extra Time
#36 - Il governo e la tutela dei disabili, con Iacopo Melio
Gli Andy Warhol di Fausto Bertinotti, l'ultimo film di Paola Cortellesi e i vantaggi del riciclo. Ma soprattutto a che punto è l'Italia nel sostegno alle persone con disabilità. Ospite Iacopo Melio, giornalista e attivista per i diritti umani e civili.
2023-11-06
15 min
Extra Time
#35 - Le Olgettine e poi le ultime sul fisco. Ma l'immigrazione?
Dopo la morte del Cavaliere ventuno donne non percepiranno più 2500 euro al mese, per la felicità di Marina Berlusconi. Nel frattempo la politica interna ha cancellato il tema migranti dall'agenda del giorno.
2023-11-03
11 min
Extra Time
#34 - La distruzione di Gaza, con Alessandro Di Battista
L'apertura del valico di Rafah a sud di Gaza e le condizioni dei civili, sempre più a rischio. Ospite della puntata di oggi Alessandro Di Battista, storicamente attivo in difesa dei diritti palestinesi.
2023-11-02
19 min
Extra Time
#33 - Meloni beffata, Fascina returns e crescita zero
Un duo di comici russi ha beffato il presidente del consiglio scoprendone il fianco sulla politica estera. Poi alcuni dati sull'economia, il ritorno della vedova più celebre d'Italia e una specifica su quanto l'antisemitismo sia un male ancora oggi da estirpare.
2023-11-01
10 min
Extra Time
#32 - Il premierato, il bonus psicologo e poi BergOlio
L'Italia che sostiene i civili palestinesi, il caso Soumahoro che si aggrava e poi una panoramica su come e quanto risparmiano i giovani di oggi. Spoiler: ci sono diverse, prevedibili criticità.
2023-10-31
15 min
Extra Time
#31 - Un colpo ai disabili, il premier eletto e Zerocalcare
C'è fervore intorno al forfait di diversi artisti in vista del Lucca Comics, nel frattempo il governo Meloni procede su diversi aspetti (perfino costituzionali). Poi Sinner, Sgarbi e chiaramente le condizioni di Gaza.
2023-10-30
09 min
Extra Time
#30 - Dietrofront sul fisco e il tabù dell'educazione sessuale
L'Italia è quel paese in cui si litiga in Parlamento per introdurre una materia sana e utile. Nel frattempo l'esecutivo fa un altro passo indietro, stavolta sulla possibilità di pignorare i conti degli evasori. Poi un giudice per le indagini preliminari che ha bocciato - sommariamente - la tesi del Sistema mafioso lombardo.Contributi audio:- Alanews.
2023-10-27
11 min
Extra Time
#29 - Stretta sugli evasori. Mediaset crolla e poi la povertà
L'ultimo rapporto Istat svela un tasso di povertà preoccupante in Italia, mentre l'esecutivo Meloni tenta di sferrare un duro attacco agli evasori. Israele, nel frattempo, annuncia misure ancor più estreme per Gaza.Contributi audio:- The Telegraph.
2023-10-26
09 min
Extra Time
#28 - Guterres striglia Israele. Poi il Sudtirol e i tassisti romani
Un caso diplomatico che viaggia da New York a Tel Aviv. Poi il tema idrico italiano, finalmente affrontato dai media e meno (molto meno) dal governo. Infine una tendenza antidemocratica del governo italiano, stando quantomeno all'opposizione.Contributi audio:- Yahoo News.
2023-10-25
10 min
Extra Time
#27 - Meno tasse, trema Netanyahu e le donne islandesi
Il premier israeliano contesta l'esercito mentre tre ministri del governo contestano lui: un problema politico. Poi il trionfo di Adriano Galliani nel nome di Berlusconi, le parole di Gianfranco Fini e il rinvio del decreto energia.
2023-10-24
09 min
Extra Time
#26 - Il complottismo di destra, lo spettro Shoah e poi il plogging
Le torri di Bologna oscillano troppo allarmando la popolazione. Nel frattempo c'è un problema con i chirurghi in Italia e più in generale con la sanità pubblica, avvelenata da liste d'attesa infinite e macchinari vetusti. Infine un'attività a favore dell'ambiente, dal nome strano ma clamorosamente efficace.Contributi audio:- Il Fatto Quotidiano.
2023-10-23
11 min
Extra Time
#25 - Giambruno gate, ebrei pro Palestina e addio Terzo Polo
Secondo Il Foglio e Dagospia Mediaset starebbe pensando di licenziare l'ex compagno di Meloni, mollato oggi pubblicamente e nell'occhio del ciclone. Nel frattempo il mondo va avanti, Calenda e Renzi vanno per carte bollate e Netflix se la ride.Contributi audio:- Striscia la notizia.
2023-10-20
11 min
Extra Time
#24 - Schengen stop, Corona delude e l'etica dei giudici
La guerra non può essere questione di tifo o fazioni, specie se si è cittadini di una democrazia come la nostra: un appello. Poi la rivolta dei sindacati contro la seconda manovra del governo Meloni e l'ennesimo k.o. al salario minimo.
2023-10-19
11 min
Extra Time
#23 - Crolla Padre Pio, meglio le buste paga e poi Apostolico
Il Giornale di Sallusti trova ogni giorno il modo di prendersela con la giudice che ha liberato quattro migranti qualche tempo fa manco fosse la nuova Totò Riina. Intanto il governo lavora, Hamas continua a far danni e l'Ucraina batte un colpo forte al fronte, firmato Stati Uniti.
2023-10-18
10 min
Extra Time
#22 - Meno canone, occhio all'acqua e viva la Polonia!
La grande manovra di bilancio oscurata dagli ultimi avvenimenti sul fronte mediorientale. Poi la siccità italiana, di cui si parla troppo poco, e poi una brutta notizia per gli stranieri che scelgono di curarsi nel nostro paese.
2023-10-17
13 min
Extra Time
#21 - L'inevitabile Corona, l'esempio Fagioli e Rula Jebreal
Il caso del giocatore juventino autodenunciatosi per ludopatia ci insegna che si può ripartire subito, con tutte le strutture adatte e il sostegno della propria azienda. Nel frattempo parlare di Palestina è davvero complesso, con Hamas che oscura tutto il resto. Infine i conguagli ai pensionati e poi, forse, i giovani.
2023-10-16
12 min
Extra Time
#20 - La guerra delle bandiere, Canarie in tilt e la Bestia
La comunità ebraica contesta Sala e Gualtieri per aver esposto la bandiera della pace insieme a quella israeliana. Nel frattempo Salvini inonda i suoi social di post in vista delle Europee, il Cnel affossa nuovamente il salario minimo e il calcio italiano deve incassare un altro brutto colpo.
2023-10-13
11 min
Extra Time
#19 - Vi ricordate Zelensky? La tigna di Apostolico e poi Gaza
Il presidente ucraino è andato ieri per la prima volta a un vertice Nato. Un momento storico, perlopiù affrontato con indifferenza. Nel frattempo sui giornali si inizia a parlare anche dei palestinesi. In tivù invece ognuno porta avanti la sua narrativa, mentre c'è un problema di bandiere.Contributi audio:- Fanpage;- La7.
2023-10-12
10 min
Extra Time
#18 - Anche a Gaza muoiono civili. Poi Elon Musk e le fake news
Oggi più che mai occhio alle notizie e alla verifica delle fonti: molti quotidiani hanno dato per certa la morte di quaranta bambini israliani, per ora non confermata dall'esercito nazionale. Nel frattempo il governo prova a privatizzare le Ferrovie e gli studenti italiani mollano sempre più il liceo classico.
2023-10-11
11 min
Extra Time
#17 - Zaki vs Sallusti, La Russa e i fondi alla Palestina
Tutti i quotidiani di centrodestra se la prendono con l'attivista egiziano ignorando altre dichiarazioni ben più gravi: è il gioco della stampa. La Russa beffa Report, mentre arriva la terza rata del Pnrr mentre e si teme un nuovo aumento delle quotazioni degli idrocarburi.Contributi audio:- Radio Tele Galileo
2023-10-10
12 min
Extra Time
#16 - I media italiani e la guerra in Israele, con Dario Fabbri
Come i quotidiani vedono la guerra in Israele, nello specifico l'ultimo attacco di Hamas al popolo ebraico che ora, tramite il suo esercito, è chiamato a rispondere.Ospite della puntata di oggi il direttore della rivista "Domino" Dario Fabbri, per comprendere al meglio cause e conseguenze dell'offensiva islamista.
2023-10-09
22 min
Extra Time
#15 - Il ritorno del Cnel, Anpi pro Putin e Tar pro cannabis
Partiamo da una notizia: Salvini e Renzi sono d'accordo su una cosa (e io con loro, maledizione). Poi una storiaccia che di comunista ha poco e di partigiano ancor meno, mentre il presidente della Lazio Lotito attacca la Roma sul nuovo sponsor saudita.
2023-10-06
13 min
Extra Time
#14 - Roma crolla, Schlein vola e ciao salario minimo
Il Cnel affossa l'unica battaglia comune delle opposizioni, quella del salario minimo. Al contempo la leader del Pd può tirare un sospiro di sollievo sui sondaggi che la vedono in corsa su Fdi mentre la Banca d'Italia propone un ritratto deprimente della Capitale.
2023-10-05
13 min
Extra Time
#13 - I campi flegrei, le mine australiane e addio sogno portoghese
Il premier lusitano sceglie di spezzare il regime fiscale agevolato per i pensionati stranieri: metà Italia in lutto. Nel frattempo esponenti importanti dell'esecutivo confermano il pieno sostegno all'Ucraina mentre l'Australia corre a difendersi da Pechino.
2023-10-04
11 min
Extra Time
#12 - Problemi in Tunisia, il Papa apre (?) ai gay e il climate change come opportunità
Giorgia Meloni se la prende con una giudice o per ingenuità o per precisa strategia politica. Nel frattempo i dati sull'occupazione dovrebbero tranquillizzarla, mentre in Tunisia i problemi aumentano invece di diminuire. Poi una questione un po' ripetitiva tra il Vaticano e i gay e il cambiamento climatico visto finalmente come soluzione e non solo come dramma.
2023-10-03
13 min
Extra Time
#11 - Le coccolatrici di Bologna, Rai vs Fedez e la transumanza
Va sempre più di moda parlare di natalità tra i quotidiani, meno al governo che aveva promesso di farla ripartire in campagna elettorale. A proposito: niente detassazione delle tredicesime, se ne riparlerà. Nel frattempo la Rai censura qua e là e e su Rete4 si parla di movimenti migratori con le idee poco chiare sui concetti da utilizzare.Contributi audio:- Rete4
2023-10-02
10 min
Extra Time
#10 - L'assistente materna, l'autonomia corsa e ancora El Qaisi
Israele e Italia ridimensionano l'arresto del ricercatore italo palestinese Khaled El Qaisi, in carcere senza capi d'imputazione dallo scorso 31 agosto. Schlein tace su questa e altre, troppe tematiche, mentre Meloni e Salvini preparano la grande guerra interna verso le elezioni Europee. Spunta una buona notizia per le famiglie.Contributi audio:- Ansa
2023-09-29
15 min
Extra Time
#9 - Il Papa e la Russia, di nuovo. Poi il crack Evergrande e una guerra "secondaria"
Sulle pagine de Il Riformista c'è Matteo Renzi a farla da padrone, ottimo osservatore ma con qualche scheletro nell'armadio. Poi le ultime sulla morte di Andrea Purgatori e una bellissima notizia per l'Italia: l'apertura del caso Regeni nonostante i muri dell'Egitto.
2023-09-28
12 min
Extra Time
#8 - L'Egitto crolla, più soldi ai sindaci e il caso El-Qaisi
Il ritorno del Salvini ribaldo, raccontato da Giuliano Ferrara. Un caso diplomatico che rischia di complicare i rapporti tra Israele e Italia. Poi lo stipendio medio dei sindaci in aumento e una curiosa intervista a Giancarlo Giannini sul berlusconismo.
2023-09-27
12 min
Extra Time
#7 - Decreto energia, Santa Marinella e poi Messner
La Francia costretta a ritirare le truppe dal Niger e richiamare il suo ambasciatore. Poi il caso di Santa Marinella, apparentemente ridicolo, che s'intreccia con la violazione di diritti basilari se cittadini di una democrazia. Infine le sparate di un governo esperto in dietrofront.
2023-09-26
15 min
Extra Time
#6 - Il Papa al Senato, polvere di asteroidi e bonus carburante
Non è scontato vedere un Vescovo di Roma al Senato della Repubblica. Lo ha fatto Papa Francesco, alla camera ardente di Giorgio Napolitano. Le polveri di un asteroide portate con successo sul pianeta Terra destano curiosità, e poi i migranti che arrivano in Italia, di cui sfugge il valore sotto gli insulti dei nostri politici.
2023-09-25
14 min
Extra Time
#5 - Pizza e Meloni, l'Italia nello spazio e il nucleare sostenibile
Bagarre tra opposizioni e premier su una pizza di troppo mangiata a New York. Nel frattempo il governo prova a detassare gli straordinari ai medici con il grande ritorno di una flat tax. Infine l'Italia che stupisce, su spazio e nucleare.
2023-09-22
12 min
Extra Time
#4 - Ambientalisti a zone alterne, Calenda balia e Tinder come centro d'impiego
Un leader politico italiano che culla un neonato durante la riunione di partito. Una prevedibile e purtroppo inutile scena western al Palazzo di Vetro dell’Onu e infine Tinder utilizzato come centri per l’impiego dai giovani cinesi. Il tutto mentre le rinnovabili vanno bene, certo, finché non arrivano a casa propria.
2023-09-21
12 min
Extra Time
#3 - L'arcivescovo leopardato, partigiani a gettone e una festività dimenticata
Un arcivescovo ha fatto messa con una tunica leopardata e il clero pugliese non l'ha presa benissimo. Nel frattempo le calciatrici della Nazionale spagnola ci ricordano come si fa uno sciopero vero, mentre Keir Starmer, leader dei laburisti inglesi, dibatte di immigrazione come in Italia possiamo solo sognarci.
2023-09-20
12 min
Extra Time
#2 - Le nonne contro l'inflazione, i nostri giudici amici degli Ufo e poi Yoko Ono
La spasmodica ricerca di una soluzione facile e retorica in seguito a tragedie torna a farla da padrone in Italia. Nel frattempo siamo terzultimi per parità di genere tra uomo e donna in Europa stando a un onorevole studio statistico, mentre molti dei nostri pm frequentano gli eventi di uno sostiene dice di avere le stimmate.
2023-09-19
11 min
Extra Time
#1 - Natalità, Borghezio, nuove norme stradali e una bella storia di sanità
A Milano 2600 famiglie non sanno dove iscrivere i propri figli per un'emergenza legata agli asili nido. Nel frattempo il governo inasprisce le sanzioni sugli automobilisti scorretti e disattenti. Poi la storia di Alessandro Aiuti, vicedirettore del San Raffaele, il ritorno di Aboubakar Soumahoro e l'ideologia oltre il tempo di Mario Borghezio. Infine un ritratto decisamente severo di Elly Schlein.Contributi audio:- Corriere della Sera
2023-09-18
10 min
Extra Time
Trailer Extra Time
Extra Time è un podcast de il Millimetro realizzato da Riccardo Cotumaccio; sarà disponibile gratuitamente su tutte le piattaforme da lunedì 18 settembre, ogni giorno alle ore 18:00.
2023-09-08
00 min
Venus
#7 - Quattro podcast da recuperare al più presto - 14.07.2023
Nella settima puntata di Venus entriamo nel mondo dei podcast con Riccardo Cotumaccio (@riccardocotumaccio): giornalista, speaker radiofonico e collaboratore de il Millimetro, che ci consiglia quattro format appena usciti da recuperare al più presto. Nella parte finale, invece, ripercorriamo con Federico Farcomeni (@fede.farco), giornalista e collaboratore de il Millimetro, la storia di Thomas Edison, inventore e imprenditore statunitense che nel luglio del 1877 portò il fonografo a un altro livello.Contributo audio: Italian Podcast Awards
2023-07-14
10 min