Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Riccardo Giuseppe Valle

Shows

JustMick - Dentro la MenteJustMick - Dentro la MenteCome RESETTARE il cervello🧠 🏴‍☠️ - Se vuoi salire a bordo e viaggiare con me: https://www.justxperience.com 🚨 ENTRA NELLA LISTA D'ATTESA DI FOCUS: ➡️ https://focus.mickodelli.com 2️⃣ - Se vuoi partecipare ai miei percorsi, parti da qui: https://focus.mickodelli.com 3️⃣ - Iscriviti qui per sapere di più su come siamo fatti 🧠: https://mickodelli.com/newsletter 4️⃣ - Se vuoi supportare il canale e diventare un Patreon (1 Live al mese con me!): https://www.patreon.com/justmick 🟣 SEGUIMI SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mickodelli/ 🟢 SCRIVIMI PER COLLABORAZIONI: wanted@justmick.com 💭 - TikTok: https://www.tiktok.com/@mickodelli 💭 - Linkedin: https://www.linkedin.com/in/mickodelli 💭 - Facebook: https://www.fa...2024-03-1414 minJustMick - Dentro la MenteJustMick - Dentro la MentePerché non riusciamo a lasciare andare qualcuno🚨🚨 ENTRA NELLA LISTA D'ATTESA DI FOCUS: ➡️ https://focus.mickodelli.com 1️⃣ - Se vuoi salire a bordo e viaggiare con me e altri pazzi della community: https://www.justxperience.com 2️⃣ - Se vuoi partecipare ai miei percorsi, parti da qui: https://focus.mickodelli.com 3️⃣ - Iscriviti qui per sapere di più su come siamo fatti 🧠: https://mickodelli.com/newsletter 4️⃣ - Se vuoi supportare il canale e diventare un Patreon (1 Live al mese con me!): https://www.patreon.com/justmick 🟣 SEGUIMI SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mickodelli/ 🟢 SCRIVIMI PER COLLABORAZIONI: wanted@justmick.com 💭 - TikTok: https://www.tiktok.com/@mickodelli 💭 - Linkedin: https://www.linkedin.com/in/mi...2024-02-2914 minAll\'Ora di Amadeus PodcastAll'Ora di Amadeus PodcastMarco Corrao - 2100 il Futuro Prossimo Venturo“2100” è il nuovo singolo di Marco Corrao, cantautore siciliano con alle spalle tour internazionali in USA, Svezia, Danimarca Inghilterra e collaborazioni, tra gli altri, con Eugenio Finardi, Moni Ovadia, Jono Manson, Bocephus King, Delta Moon, Michele Gazich. Il brano, che sarà accompagnato da un video loop, sarà disponibile su tutte le piattaforme e in rotazione radiofonica a partire da oggi.Con questo brano, dall’anima blues ed elettronica, Corrao ci mette davanti ad una riflessione sul futuro dell’uomo e del nostro pianeta e quanto poco riusciamo a sfruttare in economia le risorse che esso offre. Marco Corrao nato musica...2023-12-3024 minE-20 DAL VIVOE-20 DAL VIVOIN RICORDO DEL PILOTA DELLA REGIA AERONAUTICA AMELIO CICHELLA (MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALORE MILITARE)CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ)Il 4 novembre 2023 Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate presso la sala padre Pio Grannonio di Castelvecchio Subequo in provincia di L’Aquila si è svolto un convegno in ricordo del pilota Amelio Cichella i 100 anni dell’aeronautica militare.Ha coordinato l’evento Eleonora Falci Sono intervenuti Luciano Alberghini Maltoni, Giovanni Chiappa, Riccardo Rovere, Vanda Cichella, Vasco La Salvia, Maurilio Di Giangregorio, Giuseppe Cera, Marco Di Cocco Alivernini. Il maresciallo pilota Amelio Cichella è stato uno dei rappresentanti della 162^ Squadriglia Caccia dell’aeroporto di Rodi Maritsa, tra...2023-11-242h 32Non hanno un amicoNon hanno un amicoEp.52 - Il Pap’ornoPerché continuare a scherzare coi fanti, quando anche i santi ci danno un sacco di spunti? Fonti: video del primo discorso di Papa Francesco del 13 marzo 2013, pubblicato sul canale Youtube di Tv2000it il 15 marzo 2015; video delle dichiarazioni di Papa Francesco ai giovani di Azione Cattolica, pubblicato sul canale Youtube di Redazione Papaboys il 29 ottobre 2022; trailer di "Me ne frego!", documentario dell'Istituto Luce a cura della linguista Valeria Della Valle e del regista Vanni Gandolfo pubblicato nel 2014 e disponibile sul canale Youtube de Archivio Luce Cinecittà; servizio di Euronews sulla dichiarazione del Pontefice ai giornalisti, sull'aereo che lo ri...2022-11-0407 minaostapodcastaostapodcastLa serata "La Valle d'Aosta in Giro" con la tappa di Cogne del Giro d'Italia ed il 58° Giro ciclistico della Valle d'AostaLa sintesi della serata "La Valle d'Aosta in giro", che si è tenuta ad Aosta, al teatro Splendor, venerdì 29 aprile, con la presentazione della 15esima tappa del "Giro d'Italia", da Rivarolo Canavese a Cogne, con Jean-Pierre Guichardaz, assessore regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio, Franco Allera, sindaco di Cogne, Gianni Nuti, sindaco di Aosta, Riccardo Moret, presidente della Società ciclistica valdostana, Italo Cerise, presidente del Parco Nazionale Gran Paradiso, Giuseppe Lamastra, vice sindaco di Cogne e presidente del Comitato di tappa e con gli ex ciclisti professionisti Gilberto Simoni e Wladimir Belli. Si è parlato anche del Giro-E, con il d...2022-04-2935 minSILOSSILOSSilos-“Rete l’abuso” seconda parteQuesto nuovo episodio di Silos vede la partecipazione di Francesco Zanardi, uno dei fondatori dell’associazione Rete l’abuso che si occupa di dare assistenza, voce e diritti ai bambini vittime degli abusi da parte dei preti.In questi due episodi dedicatati al tema si parla di come riconoscere figure pericolose e come comportarsi, oltre che della situazione italiana e alle possibili soluzioni.2021-04-0814 minSILOSSILOS“Polarizzazioni e equlibrio psicologicio” con Fulvia SianoDa marzo 2020 ognuno ha vissuto periodi stressanti ed è aumentata la polarizzazione in molti settori. La comunicazione sembra impossibile tra i “rigoristi” e gli “aperturisti” e si sta estenuando quella tra le fasce più anziane e quelle più giovani tacciate di essere veicoli di contagio per le prime. Fulvia Siano, psicologa e co-fondatrice del Centro Perseo, spiega quali possono essere alcune soluzioni.2021-03-2916 minSILOSSILOSSilos-“Rete l’abuso combatte le ombre della chiesa” con Francesco ZanardiQuesto nuovo episodio di Silos vede la partecipazione di Francesco Zanardi, uno dei fondatori dell’associazione Rete l’abuso che si occupa di dare assistenza, voce e diritti ai bambini vittime degli abusi da parte dei preti.In questi due episodi dedicatati al tema si parla di come riconoscere figure pericolose e come comportarsi, oltre che della situazione italiana e alle possibili soluzioni.2020-12-2112 minSILOSSILOSSilos-“ I problemi maschili non sono solo problemi maschili” con Alessandra Cova (As. Perseo)Seconda parte.Intervista di Silos alla dottoressa Alessandra Cova della associazione Perseo riguardo alla violenza di genere subita dagli uomini.Nonostante per molti possa sembrare una tematica “secondaria” nasconde molte insidie.Come spiega la dottoressa creatrice del centro antiviolenza maschile l’attuale comunicazione mediatica ha molti punti deboli che finiscono per danneggiare molte categorie: basti pensare che anche tra i centri antiviolenza più famosi c’è impreparazione sul come gestire una persona di sesso femminile che all’interno di una coppia omosessuale subisce violenza da parte di una persona di sesso femminile arrivando quindi a rivolgersi all’associazione Perseo che da...2020-12-1615 minSILOSSILOSSilos-“ I problemi maschili non sono solo problemi maschili” con Alessandra Cova (As. Perseo)Intervista di Silos alla dottoressa Alessandra Cova della associazione Perseo riguardo alla violenza di genere subita dagli uomini.Nonostante per molti possa sembrare una tematica “secondaria” nasconde molte insidie.Come spiega la dottoressa creatrice del centro antiviolenza maschile l’attuale comunicazione mediatica ha molti punti deboli che finiscono per danneggiare molte categorie: basti pensare che anche tra i centri antiviolenza più famosi c’è impreparazione sul come gestire una persona di sesso femminile che all’interno di una coppia omosessuale subisce violenza da parte di una persona di sesso femminile arrivando quindi a rivolgersi all’associazione Perseo che da assistenza a 3...2020-12-0911 minSILOSSILOSSilos- “La storia di Alberto Biasato: volere è potere”A raccontare la storia di Alberto Biasato in questa intervista è sua madre, una donna di 85 anni.Alberto nasce in perfetta forma ma in tenera età da un giorno con l’altro perde l’udito e nessun medico riesce a spiegare cosa sia successo.I suoi genitori non si rassegnano e decidono, dopo averlo iscritto in una scuola apposita per imparare il linguaggio labiale, che dovrà e potrà vivere come un bambino senza alcun problema frequentando le elementari insieme a suo fratello minore.Alberto che ha sempre avuto la passione per l’odontoiatria dopo svariati sforzi e successi ormai da v...2020-11-3016 minSILOSSILOSSilos- “Alpaca: animali da pet therapy e business straordinario” con Michele BelliMichele Belli è un imprenditore che tra i primi ha capito la potenzialità degli alpaca come animali, che oltre alla pregiata fibra, offrono serenità e possibilità di socializzazione; per questo motivo ha deciso di costruire un centro tutto dedicato a loro ovvero “Piani degli Alpaca” che oltre all’agriturismo e all’allevamento offre la possibilità di gite nel bellissimo territorio circostante alla tenuta e possibilità di imparare di più su di essi. Curiosità storiche e di business in questo episodio che parla di alpaca.2020-11-2419 minSILOSSILOSSilos-“Grafiche tra alieni e scottanti ritratti della realtà” con Marco MelgratiA chiunque sarà capitato di vedere condivisa qualche illustrazione di Marco Melgrati, un illustratore italiano che mentre gira il mondo lavora da remoto fornendo grafiche alle riviste migliori e più importanti al mondo. Il suo stile è inconfondibile e anche i temi che tratta o che viene chiamato a trattare...un realtà semplificata per esprimere ancor più concetti.In questa intervista ci racconta alcune dietrologie del suo lavoro e di una sua opera in particolare.2020-11-1717 minSILOSSILOSSilos-“Sessuologia, una storia social di informazione” con Daniel GiuntiSeconda parte.Daniel Giunti è un sessuologo che durante i suoi anni di lavoro e di esperienza si è accorto di come le normali conferenze sul tema che vengono proposte saltuariamente nelle scuole superiori riscuotessero poca interazione da parte dei presenti.Un giorno però, quasi per caso, da una intuizione nasce la pagina Instagram Sessuologia che ad oggi riscuote circa 300/400 domande dirette al giorno e vanta un pubblico di oltre 300K di seguaci.Sessuologia propone anche guide semplici ed intuitive per permettere a chiunque di conoscere questi temi abbattendo i tabù e i luoghi comuni: https://sessuologia.store/ATTE...2020-11-1108 minSILOSSILOSSilos- “Sessuologia, una storia social di informazione” con Daniel GiuntiPrima parte.Daniel Giunti è un sessuologo che durante i suoi anni di lavoro e di esperienza si è accorto di come le normali conferenze sul tema che vengono proposte saltuariamente nelle scuole superiori riscuotessero poca interazione da parte dei presenti.Un giorno però, quasi per caso, da una intuizione nasce la pagina Instagram Sessuologia che ad oggi riscuote circa 300/400 domande dirette al giorno e vanta un pubblico di oltre 300K di seguaci.Sessuologia propone anche guide semplici ed intuitive per permettere a chiunque di conoscere questi temi abbattendo i tabù e i luoghi comuni: https://sessuologia.store/ATTE...2020-11-0613 minSILOSSILOSSilos- “Avere undici anni durante una guerra mondiale”L’esperienza dell’infanzia è soggettiva per ognuno di noi ma ci sono eventi che hanno segnato trasversalmente molte vite. Conosciamo gli orrori che la seconda guerra mondiale ha portato e gli effetti sulla nostra cultura di massa... ma tutto ciò come poteva essere visto da un bambino di undici anni il che viveva in una città secondaria come Piacenza? Ce lo siamo fatti raccontare da chi lo ha vissuto.2020-10-1310 minSILOSSILOSSilos- “ Prison made me who i am today” with Omar AlshogreHuman rights, Syria and the duty to spread a message of peace. Omar Alshogre, in this episode of Silos, spoke about how the experience of prison after being arrested as a Syrian human rights activist made him the person he is today: a man who from a very young age brings a very important message to the crowd: let's talk about human rights.2020-10-0514 minSILOSSILOSSilos- “L’esperienza del carcere” con Serena Nolano Pt 2Dopo aver trattato il tema della legalità insieme a Giuseppe del progetto “Parliamo di Mafia” Serena Nolano, attivista che ha scelto di dedicare la sua vita all’esperienza e alla reintegrazione dei detenuti sia con il volontariato sia occupandosi di inchieste e di produzioni scritte sul tema, ci spiega in maniera semplice e lineare alcuni concetti per comprendere meglio questo mondo che si sviluppa in maniera parallela al nostro.2020-09-2814 minSILOSSILOSSilos- "reflections on American culture, let's talk about the problems in america" with Elainain the last seasons of Silos we have compared Italy with other western countries to understand how we can improve our nation and how we are perceived abroad, I decided to propose to a US citizen this reflection on her own country divided into two episodes .2020-09-2221 minSILOSSILOSSilos- “L’esperienza del carcere” con Serena Nolano PT 1Dopo aver trattato il tema della legalità insieme a Giuseppe del progetto “Parliamo di Mafia” Serena Nolano, attivista che ha scelto di dedicare la sua vita all’esperienza e alla reintegrazione dei detenuti sia con il volontariato sia occupandosi di inchieste e di produzioni scritte sul tema, ci spiega in maniera semplice e lineare alcuni concetti per comprendere meglio questo mondo che si sviluppa in maniera parallela al nostro.2020-09-1413 minSILOSSILOSSilos- “Auroville, una città unica” con Valentina Garozzo Pt 2Seconda parte dell’episodio in cui grazie alle parole di Valentina Garozzo in questo episodio di Silos scopriamo Auroville, una città fondata su ideali filosofici che si trova in India...le sue istituzioni, il suo concempimento della vita sociale, del lavoro e del significato della vita umana sono da scoprire di pari passo ad un proprio viaggio spirituale.2020-09-0712 minSILOSSILOSSilos- “Auroville, a unique city” with Valentina Garozzo Pt 2Second part of the episode in which thanks to the words of Valentina Garozzo in this episode of Silos we discover Auroville, a city founded on philosophical ideals located in India ... its institutions, its conception of social life, work and the meaning of human life are to be discovered hand in hand with their own spiritual journey.2020-09-0712 minSILOSSILOSSilos- “Auroville, a unique city” with Valentina Garozzo Pt 1Thanks to the words of Valentina Garozzo in this episode of Silos we discover Auroville, a city founded on philosophical ideals located in India ... its institutions, its conception of social life, work and the meaning of human life are to be discovered hand in hand with their own spiritual journey.2020-08-3112 minSILOSSILOSSilos- “Auroville, una città unica” con Valentina Garozzo Pt 1Grazie alle parole di Valentina Garozzo in questo episodio di Silos scopriamo Auroville, una città fondata su ideali filosofici che si trova in India...le sue istituzioni, il suo concempimento della vita sociale, del lavoro e del significato della vita umana sono da scoprire di pari passo ad un proprio viaggio spirituale.2020-08-3112 minSILOSSILOSSilos- “La morale di un paparazzo” con Maurizio SorgeIl mondo dei paparazzi spesso è molto sconosciuto ed è anche per questo motivo oltre che per far conoscere i propri valori che Maurizio Sorge ha deciso di raccontare la sua carriera nel libro “ Ma tu perché si vip ? “.2020-08-2614 minSILOSSILOSSilos-“Let’s discover Eritrea and talk about its relationship with Italy” with Billion Temesghen Pt 2Pt2: Billion Temesghen lives and studied in the Italian school of Asmara, she is also an Eritrean journalist. in these two episodes of SILOS she tells us about his beloved nation and the relationship that linked it with Italy, without forgetting some tips on how to improve relations between the two nations2020-08-1916 minSILOSSILOSSilos- "reflections on American culture, comparison with Italy" with ElainaIn the last seasons of Silos we have compared Italy with other western countries to understand how we can improve our nation and how we are perceived abroad, I decided to propose to a US citizen this reflection on her own country divided into two episodes .2020-08-1706 minSILOSSILOSSilos- "Let's discover the Lakota culture and some food for thought" with Lane MuaFar too often Native American culture is overlooked and little known! for this reason I decided to invite Lane who as a member of the Lakota has told Silos some details concerning their culture and history and giving food for thought for those who want to find out more about it!2020-08-1203 minSILOSSILOSSILOS- “Parliamo di Mafia” con Giuseppe di Parliamo di MafiaGiuseppe nonostante la sua giovane età ha una passione bibliografica nei confronti di tutte le tematiche che riguardano le società criminali nel mondo. La sua pagina raccoglie un grandissimo consenso e interesse ed è una delle più grandi in Italia. Ci parla di come è nato tutto ciò e della risposta del pubblico.2020-08-1014 minSILOSSILOSSilos- “ Come nasce una hit e come si mantiene una carriera ventennale” con WladyWlady è fratello di sangue di Dj Jad , ha seguito in tuor e non solo gli Articolo 31 , ha prodotto la hit Maria Salvador di J-AX e il Cile e ha ottenuto un riconoscimento per la sua carriera ventennale. In questo episodio ci racconta alcuni retroscena e parliamo della figura del producer in Italia.2020-08-0610 minSILOSSILOSSilos-“Let’s discover Eritrea and talk about its relationship with Italy” with Billion TemesghenBillion Temesghen lives and studied in the Italian school of Asmara, she is also an Eritrean journalist. in these two episodes of SILOS she tells us about his beloved nation and the relationship that linked it with Italy, without forgetting some tips on how to improve relations between the two nations2020-08-0404 minSILOSSILOSSilos- “Viaggiare per scoprire la propria arte” con Gala FernandezGala Fernandez è nata in Spagna ma fin da giovanissima ha scoperto il suo amore per l’Italia dove ha studiato ed ora vive. Nonostante i suoi lavori si concentrino tra Milano e la Spagna ha viaggiato e insegnato in Messico, Sud America e Africa dando vita ad alcune delle sue creazioni più famose.2020-07-3017 minSILOSSILOSSilos- " Syria before 2011 and the importance of remembering it" with Adnan SammanIn this episode of Silos with Adnan Samman we talk about the Syrian situation and he’s project "@ Syriabefore2011" a photographic archive that deals with remembering life in Syria before the war and to eliminate from people's minds the stereotype of a destroyed nation without past or future.2020-07-2911 minSILOSSILOSSilos-“Dutchbat III, let's talk about Srebrenica” with Friso Keuris podcastFriso keuris is a visual artist but in this episode of silos he tells us about his book "Dutchbat III" in which he collected the testimonies of some Dutch Blue Helmets present in Srebrenica. What happened in Srebrenica has been recognized as genocide and various international convictions have followed for crimes against humanity. how was this book born? why? and what is its purpose? we find out in this episode of Silos!2020-07-2712 minSILOSSILOSSilos- “ Ci scusiamo per il disagio, parliamo di Graphic Novel” con Chiara MenichettiChiara Menichetti ha esordito nel mondo letterario con il libro “ Ci scusiamo per il disagio, in viaggio con Alberto Pagnotta “. Edito da ManFont (6 giugno 2019) il libro racconta del viaggio con l’amico YouTuber e doppiatore Alberto Pagnotta . Inoltre la sua particolarità è di unire anche i disegni e la sceneggiatura di Mariano Rose e Alessio Fiorinello2020-07-1312 minSILOSSILOSSilos- “Vita da Rope Artist” con Andrea de La quarta CordaAndrea de La Quarta Corda è un Rope Artist ovvero si occupa di insegnare l’arte del bondage a chi si sente affascinato da questo mondo. È un’ esperto di sessualità atipica e nonostante abbia sede a Firenze i suoi workshop vengono richiesti in tutta Italia e in molti paesi europei attirando sia giovani che meno.2020-07-0814 minSILOSSILOSSILOS- “Brand(ina), la storia di un brand e del suo creatore con Marco MorosiniMarco Morosini è un grafico, artista e imprenditore. Dopo aver lavorato per importanti aziende, quali Benetton, e aver vissuto e lavorato all’estero ha scelto di tornare in Italia. La sua scelta è stata premiata nel tempo ed ora tra le sue attività rientra il brand “ Brandina “ che rende omaggio alla sua terra. Tra le sue collaborazioni spicca anche il rapporto con Oliviero Toscani.2020-07-0618 minSILOSSILOSSILOS- “Due chiacchiere con la mamma di Tedua”Solitamente le interviste vengono fatte direttamente ai cantanti, in questo caso abbiamo deciso di approfondire la figura di Tedua scambiando due chiacchiere con sua mamma la quale gentilente ci ha raccontato come ha vissuto la carriera del figlio.2020-05-1904 minSILOSSILOSSILOS-“Imparare ad amare se stessi sempre” con Alice Fratesi di Selfesteem.aliIn questo episodio di Silos insieme ad Alice Fratesi, creatrice della pagina e del progetto Selfesteem.ali, parliamo dei nuovi movimenti che si occupano di contrastare il bodyshaming sia per uomini che per donne inoltre ci spiegherà alcune dinamiche che fanno parte di questo mondo e dei suoi portavoce.2020-05-1414 minSILOSSILOSSILOS- “Come sono visti gli Italiani in Belgio?” Con SelinaContinuando a raccogliere testimonianze di persone che hanno avuto esperienze lavorative o di studio all’estero oggi è il turno di scoprire alcune curiosità riguardanti il Belgio. Sentiremo anche parlare della storia di rivincita dell’ex primo ministro del Belgio Elio Di Rupo il quale è figlio di immigrati italiani.2020-05-1209 minSILOSSILOSSILOS- “Artista e nipote di Stalin”Con la volontà di portare episodi con tematiche sempre nuove ed interessanti Silos ha contattato il nipote di Stalin il quale ha fornito alcune sue dichiarazioni sulla sua visione, la sua vita e la sua famiglia che sono state riportate in questo episodio. Non è una presa di posizione ideologica o politica e Silos declina ogni tipo di responsabilità. Se foste interessati ad approfondire o a scoprire qualche retroscena vi auguriamo un buon ascolto!2020-05-0905 minSILOSSILOSSilos-“Palestra d’impresa The Club” con Valerio Tagliacarne e Mauro BariccaDopo averli ospitati nella prima stagione di Silos, Mauro Baricca e Valerio Tagliacarne ritornano in questo episodio raccontandoci il loro nuovo progetto. “Palestra d’impresa the club” è un percorso formativo per imprenditori, lavoratori autonomi e figure chiave che si prefigge lo scopo di allenare i muscoli delle abilità imprenditoriali.2020-05-0610 minSILOSSILOSSILOS- “L’amicizia è l’affetto più stabile che ci sia” con Mauro LeonardiMauro Leonardi è prete, giornalista e scrittore di numerosi libri. Nei giorni scorsi ha scritto un articolo sul fatto che l’amicizia sia l’affetto più stabile esistente. La sua tesi è che in ogni rapporto, di qualsiasi natura, per durare nel tempo ci debba essere amicizia. Inoltre Mauro Leonardi ci parlerà anche del suo libro in uscita “ Le religioni spiegate ai giovani”.2020-05-0314 minSILOSSILOSSILOS- “Bisogna trovare sempre la forza di rialzarsi” con Martina PiccaMartina Picca ha ventidue anni e ha vissuto sulla sua pelle la tragica alluvione che colpì Piacenza. Sfidando quell’evento che le ha cambiato la vita è riuscita a diventare un punto di riferimento traducendo il suo vissuto in un libro “Se una notte di settembre l’alluvione” arrivato a tre ristampe. Martina ora ha deciso di prendersi la responsabilità di raccontare le storie di chi non ce l’ha fatta a sopravvivere al coronavirus per far sì che non siano ricordati solo come “numeri”.2020-05-0217 minSILOSSILOSSILOS-“Confronto tra USA e Australia” con Alice e SelinaIn questa intervista doppia Selina e Alice ci raccontano le esperienze di studio e lavorative vissute in USA e Australia confrontandole tra di loro. Elencando pregi, difetti e la quotidianità. Parte prima2020-04-2921 minSILOSSILOSSILOS-“Confronto tra USA e Australia” con Selina e AliceIn questa intervista doppia Selina e Alice ci raccontano le esperienze di studio e lavorative vissute in USA e Australia confrontandole tra di loro. Elencando pregi, difetti e la quotidianità. Parte prima2020-04-2511 minSILOSSILOSSilos- “Le Micronazioni raccontate da Graziano Graziani”In questo episodio insieme a Graziano Graziani, autore di “Atlante delle Micronazioni” (Quodlibet, 2015) parliamo delle Micronazioni ovvero realtà nate dalla volontà di indipendenza, per sognare società più giuste o per sottrarsi al pagamento delle tasse. Storie che ci fanno sognare o sorridere ma successe realmente. Anche in Italia abbiamo avuto diversi tentativi di Micronazioni tra le più famose troviamo Seborga e La Repubblica Esperantista delle Rose.2020-04-2129 minSILOSSILOSSILOS-“Torneremo ad essere felici sotto il sole” con Vanessa TentiIn questo periodo di quarantena, soprattutto per chi vive nelle grandi città, il pensiero di poter essere liberi in vacanza fra qualche mese offre uno spiraglio di sollievo ma spesso veniamo riportati con i piedi a terra da titoli e affermazioni quali “è ancora presto per prenotare le vacanze”. Per questo insieme a Vanessa Tenti, Oasis Beach Village 70-71 di Cattolica (Rimini), abbiamo deciso di dare un messaggio di speranza e positivo per distaccarci dal pessimismo generale dei media e raccontare una città famosa per la sua ospitalità che è pronta a ripartire e a offrire il meglio ai suoi turisti.2020-04-1810 minSILOSSILOSSilos- “Italia in Olanda” con l’intervento di Roberto Ruggieri.Quando il Giappone fu costretto ad aprirsi al mondo decise di inviare degli ambasciatori per imparare usi e costumi dei paesi occidentali. Nello stesso modo l’Italia che sta vivendo un momento di incertezza dovrebbe apprendere quello che gli altri stati mettono in atto in maniera positiva è far risaltare le proprie qualità a livello internazionale. Ne parliamo con Roberto Ruggieri creatore del gruppo “Italia in Olanda:...” che raccoglie quasi trentamila connazionali all’estero.2020-04-1716 minSILOSSILOSSILOS- Calo delle nascite e trend giapponeseUn episodio che offre alcuni dati come spunto di riflessione per un problema che l’Italia dovrà affrontare nei prossimi anni, cosa che avviene già in forma massiccia in paesi come il Giappone.2020-04-1204 minSILOSSILOSSILOS- 5 curiosità su personaggi StoriciUn episodio in stile pillola che racconta 5 curisità su personaggi storici. Utili da sapere per comprendere alcune trasformazioni culturali avvenute nell’umanità2020-04-1207 minSILOSSILOSSilos- DittatureQuesto episodio registrato in periodo di quarantena offre uno spunto di riflessione su come interpretare e i rischi che incorrono nel richiamare ideologicamente a dittature per risolvere questioni complesse, dinamica che è possibile vedere molto frequentemente nei commenti degli utenti relativi alle notizie dei giornali nazionali.2020-04-1005 minSILOSSILOSSILOS- telegram, revenge pornL’articolo di Wired che fa luce su alcuni gruppi telegram che promuovono revenge porn. La mia tesi è che il revenge porn non possa essere fermato ma che abbia bisogno di un “indottrinamento” simile alle tematiche che riguardano il bullismo oltre alla normalizzazione del sesso in modo che non venga più considerato un tabù.2020-04-1009 minSILOSSILOSPillola letta da Marco Arisi RotaUna breve storia in stile pillola.2020-03-3101 minSILOSSILOS“Psicologia quotidiana” con l’intervento di Maria SaccàMaria Saccà è un’ affermata psicologa che concentra il suo lavoro sull’aiutare le persone a modificare i propri copioni di vita in questi due episodi risponderà ad alcune domande sulla psicologia che possiamo ritrovare nella vita di tutti i giorni.2020-03-3115 minSILOSSILOS“Pillola” letta da Marco Arisi RotaUna breve storia in stile pillola.2020-03-2501 minSILOSSILOS“Una vita al fianco dei ragazzi” con l’intervento di Maurizio IengoMaurizio Iengo è uno psicologo e mental coach che lavora come educatore di strada e ci racconta quanto è importante il suo lavoro nell’aiutare i ragazzi a rialzarsi o a non cadere.2020-03-2510 minSILOSSILOS“Un Rock alternativo” con l’intervento di Domenico BiniDomenico Bini è un cantante rock diventato virale su internet, ci racconta la sua esperienza molto intima con la musica e la firma con la sua etichetta2020-03-1906 minSILOSSILOS“Psicologia quotidiana” con Maria SaccàMaria Saccà è un’ affermata psicologa che concentra il suo lavoro sull’aiutare le persone a modificare i propri copioni di vita in questi due episodi risponderà ad alcune domande sulla psicologia che possiamo ritrovare nella vita di tutti i giorni.2020-03-1707 minSILOSSILOS“Le due tavolette” letta da Marco Arisi RotaUna breve storia in stile pillola.2020-03-1201 minSILOSSILOS“Un sorriso per cambiare il mondo” con l’onorevole RazziL’onorevole Antonio Razzi racconta alcune curiosità sulla sua vita e sul suo lavoro inoltre spiega come ha aiutato la Corea del Nord a ricongiungersi con gli USA.2020-03-1213 minSILOSSILOS“L’AIDS spiegato dal vicepresidente di ASA”Mauro Pierini, vicepresidente di ASA, ci parla dell’AIDS spiegandoci il lavoro svolto dalla loro associazione.2020-02-2023 minSILOSSILOS“Il professore e il suo esperimento” letta da Marco Arisi RotaUna storia in stile “pillola”.2020-02-1603 minSILOSSILOS“La pittrice degli Angeli” con l’intervento di Anna CorsiniLa pittrice Anna Corsini, universalmente riconosciuta come la pittrice degli angeli, racconta la sua storia a SILOS.2020-02-1613 minSILOSSILOSIl “Gane” letta da Marco Arisi RotaUna breve storia in stile “pillola”.2020-02-1203 minSILOSSILOS“Il Sindaco e la sua storia” con l’intervento di Stefano TorreIl candidato Sindaco alle elezioni per la città di Piacenza nel 2017 Stefano Torre ci racconta la sua storia e da cosa deriva il suo personal brand.2020-02-1210 minSILOSSILOS“La violenza di genere spiegata dalla presidente di C.H.I.A.R.A.”La presidente del centro antiviolenza “C.H.I.A.R.A.” ci spiega la violenza di genere.2020-02-0915 minSILOSSILOS“La storia degli architetti” letta da Marco Arisi RotaUna storia in stile “pillola”2020-02-0503 minSILOSSILOS“L’esperienza di una autrice e copywriter” con l’intervento di Marianna StefanucciMarianna Stefanucci, affermata autrice e copywriter, ci racconta il suo percorso lavorativo.2020-02-0505 minSILOSSILOS“SILOS” episodio otto- con Stefania GrossiStefania Grossi inizia la sua carriera negli anni ottanta con importanti trasmissioni Rai ma la sua vita cambia quando inizia a capire che con la “Teatro-Terapia” può aiutare molte persone2020-01-1518 minSILOSSILOS“SILOS” episodio sette- con Mirsad SadaMirsad Sada a vent’anni è autore del libro “Mio re. La solitudine del sognatore”. Ci racconta il suo percorso e ci fa riflettere sul significato del suo libro.2020-01-1313 minSILOSSILOS“SILOS” episodio sei- con Giulia GittiGiulia Gitti, Funzionario ONU e delegato internazionale della Croce Rossa ci racconta i retroscena del suo lavoro a stretto contatto con situazioni estreme.2020-01-1111 minSILOSSILOS“SILOS” episodio cinque-con Mauro BariccaInsieme a Mauro Baricca, imprenditore con oltre trentacinque anni di esperienza, parleremo del mondo del lavoro nell’Italia di oggi.2020-01-0909 minSILOSSILOS“SILOS” episodio quattro- con Jimmy HendersonJimmy Henderson è un regista nato in Italia residente in Cambogia e ci racconta il percorso che lo ha portato a diventare un regista affermato.2020-01-0720 minSILOSSILOS“SILOS” episodio tre-con Ivan Giuseppe Drogo IngleseAssieme a Ivan Giuseppe Drogo Inglese presidente di “Assocastelli” parleremo di “innovazione e tradizione” nel nostro paese2020-01-0511 minSILOSSILOS“SILOS” episodio uno- con Valerio TagliacarneIn questo primo episodio di “SILOS” si discute dell’importanza del saper “fare brand” e personal branding assieme a Valerio Tagliacarne (fondatore di Ink-Pezzi Unici)2020-01-0514 minSILOSSILOS“SILOS” episodio due-con SadzyllaL’amatissima e molto seguita sui social Sadzylla ci racconta come nasce la sua vena artistica e il suo percorso verso il suo sogno.2020-01-0512 minSILOSSILOSSILOS (Trailer)2019-12-2300 min