podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Riccardo Palombo
Shows
tilde
Pensi che il tuo dolore sia senza precedenti nella storia del mondo, e poi leggi
Riccardo, uomo da bosco e da riviera (come dice Antonio), ha concluso il suo periodo fuori porta ed è rientrato a Roma. Ma tranquilli, è solo una tappa: tra poco si rifugia in montagna. È evidente che la Capitale non offre abbastanza ossigeno ai suoi polmoni avidi di aria pura.Note della puntata: https://tilde.show/podcast-36Ok, cominciamo. E inevitabilmente, parliamo di intelligenza artificiale (chi non ne parla, oggi?), ma lo ovviamente facciamo a modo nostro: ChatGPT, Gemini, e poi un po’ di Giappone, che non poteva mancare, con tanto di consigli per i...
2025-04-25
29 min
tilde
Intanto, benvenuti nel 2025
Avanzavano un po’ di libri da raccontare, ragionamenti da chiudere, idee da spulciare. E poi, diciamoci la verità, è sempre bello farsi una chiacchierata durante le feste. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-35 Cominciamo da dove eravamo rimasti. Alla fine dell’anno, si sa, si fanno cose strane. Antonio, ad esempio, per un decennio negli anni Novanta ha fatto il giornalista radiofonico. Adesso, complice una visibile crisi di mezza età, ha messo insieme un piccolo laboratorio audio assai vintage: registratore MiniDisc, registratore di nastrocassette, digitalizzatore con il suo nuovo Zoom H1 Essential (anche perché l’entrata audi...
2025-01-02
56 min
tilde
Non chiedere le pesche all’olmo
Dovevamo mettere a frutto i soldi che abbiamo speso per rinnovare il dominio del sito e allora sai cosa? Eccoci qua, con una nuova puntata di Tilde. Siamo carichi di roba da fare ma riparlarci è sempre un piacere. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-34 Antonio s'è perso un'altra volta a giro per il mondo: questa volta a Tokyo un paio di settimane tanto per cambiare aria e lavorare in trasferta, computerino a spalla e via per bar e coworking giapponesi. La sua è una vacanza lavorativa da nevrotico, tanto che s'è ridotto a comprare il maci...
2024-11-01
1h 05
tilde
Dutch oven, cosa ci resta del New England, le due Emily
Antonio ha finito le sue trabahanze (che poi si dovrebbe scrivere più correttamente “trabajanza” ma vabbè), metà lavoro metà vacanza. Con un ultimo viaggio a Philadelphia, New York e Boston si chiude un ciclo durato tutto il 2023 che lo ha visto fare flanella anche a Washington DC, Buenos Aires, Tokyo e Seoul. Cos’è rimasto di tanti giri nel New England? Un sacco di abiti termici di Uniqlo. Una scoperta fatta anni fa anche da Riccardo per la corsa: quando l’inverno si fa duro, la termica sotto fa la differenza per i duri che vogliono giocare.→ Link e citazioni: http...
2023-12-12
32 min
tilde
Ciascuno dentro la sua bolla, a girare attorno al sole.
Viaggio veloce attraverso modi differenti di pensare i libri, le app per la radio e le traduzioni dei libri.→ Tutti i libri citati: https://tilde.show/podcast-32Dopo una lunga pausa tornano i due famosi ladri di tè che tutti noi amiamo. Registriamo la mattina dell’evento serale di Apple, come al solito, quindi non parliamo di nuovi Mac e nuovi processori. E non parliamo neanche di Matthew Perry, l’attore che ha interpretato Chandler Bing di Friends, che piace ad Antonio e non tanto a Riccardo (che non è della generazione a cui piace Friends).Coc...
2023-11-01
43 min
tilde
I libri che abbiamo comprato, i libri che abbiamo venduto
Eccoci qua. Riccardo, che al mare non ha più librerie, e Antonio, che invece ricorda le prime scoperte, come P.G. Wodehouse, fatte proprio alla “Diffusione del libro” di Lido di Camaiore. Chissà se c’è ancora. (NdR, Nota di Riccardo: sì, c’è ancora.)→ Tutti i libri citati: https://tilde.show/podcast-31Intanto, siamo tutti tornati a casa: Riccardo, dopo un periodo lunghissimo al mare, dove si è anche infortunato ed è stato fermo tutto il mese. E per sfogarsi ha fatto un altro ordine dal Giappone!Invece Antonio, che questa estate ha viaggiato di più come sapete, si è compr...
2023-09-29
36 min
tilde
Un paio di bazzecole e qualche buon libro
Mettiamola così: uno se ne sta bello comodo in mezzo ai boschi, l’altro è tornato dal Giappone e si è trovato in mezzo a una tempesta di fulmini e grandine a Milano.→ Tutti i link citati: https://tilde.show/podcast-30Faceva caldo anche in Giappone, ma Antonio ha fatto un bel giro della città giapponese, e poi anche una giratina a Seoul, già che c’era. Le considerazioni? Parecchie: si lavora bene, ci sono musei straordinari, il caldo a luglio è torrido ma il sole non brucia, il jetlag è come un serpente: vorresti buttarti a terra e dormire.Ma...
2023-08-01
38 min
tilde
Tappi o fucile ~ Leggere Wodehouse ~ Laptop o Mini PC ~ Pirateria ~ Magnum P.I. e PTSD
A Milano fa ancora caldo e umido. In montagna, tra Udine e la Slovenia, invece, c’è un gran bel fresco. Riccardo si gode la stagione estiva migliore, quella che permette di andare a correre con la tutina termica e rilassarsi tra i boschi ombrosi. Antonio si prepara invece a partire per l’Asia e tanti saluti a tutti.→ Link e note: https://tilde.show/podcast-29/Ma sapete una cosa? Bisognerebbe stare in montagna un po’ di più di due settimane. Non d’inverno, perché poi piove e nevica, ma d’estate. Perché, per Riccardo, d’estate vivere la città d’...
2023-07-03
43 min
tilde
Non prendi in giro nessuno quando ti porti il laptop al coffee shop
Pronti per le nuove trabahanze, con buoni libri da leggere (Thomas Mann, Chuck Palanuck) e qualche riflessione sulle mappe e le guide da usare in viaggio.Facile andarsene un po’ in vacanza e un po’ al lavoro per l’Italia. Ma provate un po’ a farlo all’estero. In questa nuova puntata di Tilde, ormai agli sgoccioli della seconda stagione, parliamo proprio di questo. Riccardo è in Sicilia. C’è sempre il sole a parte il solito temporale delle 14.Note della puntata: https://tilde.show/podcast-28/Modalità da viaggio secondo il nostro uomo: portatilino, microfono e occhiali da sol...
2023-06-08
39 min
tilde
L’esperienza di essere sé ~ Pontiggia è come Prince ~ Mostly Digest
In ritardo ma con un prodotto invidiabile, no? Due famosi ladri di tè che fanno flanella online, cosa volete di più.Rieccoci!!! Con tre punti esclamativi. Che poi è facile, basta far passare un bel po’ di tempo dalla puntata precedente e sono tutti dei gran “rieccoci!!!”. Abbiamo girato (perlomeno Antonio), fatto cose, visto gente e soprattutto letto libri (Riccardo, alla grande). O quantomeno comprati.Note della puntata: https://tilde.show/podcast-27/Cominciamo da questi ultimi, anche se arrivano come al solito alla fine della puntata: dai vecchi/nuovi libri di Woody Allen (che vengono ristampat...
2023-05-08
40 min
tilde
Preservare il digitale // Il viaggio a Buenos Aires // Chi era Gesù?
E se ci accelerassimo? Perché alla fine i vocali, i podcast, forse anche le serie dovremmo guardarle a 1,5x almeno. O no?Note della puntata: https://tilde.show/podcast-26/È il dubbio della giornata anche se, diciamocelo, la cosa che emoziona di più i nostri due noti ladri di tè è che è arrivato il pacco dal Giappone. Riccardo apre un nuovo fronte: intanto si è comprato una Dreamcast con GDEmu e spiega bene come funziona tutta quella scena di giochi, hardware e modifiche che stanno aumentando a vista d’occhio negli ultimi anni. Un pochino se ne era occupato anche Ant...
2023-03-21
38 min
tilde
Hasselblasky e Nokia // In volo col VR // ChatGPT è il nuovo C64
Questa volta abbiamo capito tutto: leggere “Cime tempestose” è come leggere Dostoevskij, e altre amenità (soprattutto sulla fotografia)→ Note della puntata: https://tilde.show/podcast-25/I nostri eroi sono decisamente alle prese con la mezza età digitale. Antonio è appena tornato da Nashville (città moderna ma povera e con la solita americanata: questa volta il Partenone in scala 1:1) e ha visto il suo giovane vicino di sedile passare sette ore incollato all’iPad Pro a guardare il walkthrough di Harry Potter - Hogwarts Legacy. Cosa ha imparato? Che si potrebbe fare qualcosa del genere con la realtà virtuale e il metaverso...
2023-02-28
49 min
tilde
Tokyo vs Milano // Fotocamere razziste // Come (non) fare soldi col software
Siamo sbarcati nel 2023 e abbiamo subito capito che era come l’anno precedente, solo con nuovi libri da comprare→ Note della puntata: https://tilde.show/podcast-24/Due cari ragazzi che si parlano una volta ogni tanto ma religiosamente a distanza. Per esempio, questa volta Antonio è un po’ in crisi perché sta leggendo poco. Ma Riccardo viene in soccorso con un paio di consigli niente male, come Immaginare le storie di Giulio Mozzi e Valentina Durante oppure l’Harry Potter illustrato da MinaLima. Costicchia, ma non bisogna dimenticare che tra le altre cose belle del Natale c’è che il giorno...
2023-01-20
38 min
tilde
Riccardo trafficante e Antonio amanuense, ChatGPT, edizioni da collezione
Puntatona natalizia dove si scoprono cose come l’Odissea in prosa, la voglia di fare libri a mano, e gli NFC mancati.Note della puntata: https://tilde.show/podcast-23/Prima di parlare della rivoluzione del web ai tempi dell’intelligenza artificiale parliamo dell’home-office di Antonio. Ma voi lo sapevate che Riccardo ha cambiato la vita di Antonio? No? Neanche Riccardo. Però ormai il piccolo studio di Antonio è costruito a immagine e somiglianza di quello di Riccardo. Son cose che capitano anche queste.E poi parliamo della rivoluzione del web. Altro che software che mangia i...
2022-12-25
42 min
tilde
Allenare la creatività; Twitter e identità online; sceneggiare fumetti, raccontare storie
Fare lezione stanca, ma anche scrivere: eppure la creatività non si esaurisce mai. E poi un giro di tavolo sui social, tra quelli che ci piacciono e quelli che anche no.Siete pronti? Perché nei prossimi 46 minuti sarà un vero ottovolante di temi, libri e ragionamenti vari.→ Note della puntata: https://tilde.show/podcast-22/Intanto, Riccardo è da solo a casa (niente di grave, ma la sua ragazza è bloccata dai genitori con il Covid) e lui può realizzare quel sogno di fare l’eremita cittadino che coltiva da anni. Antonio invece è bello brasato dopo due settimane d...
2022-11-25
46 min
tilde
Monitor eInk, acquisti in Giappone, libri di James Bond e server di Netflix
Nonostante un problemino di produzione (ci siamo persi una registrazione) siamo ancora qui, con qualche storia nuova da raccontare→ Note della puntata: https://tilde.show/podcast-21/Tra inghippi fisici di Riccardo, diete di Antonio e qualche disastro nella registrazione precedente andata ahimè perduta, i nostri eroi tornano sulla ribalta dei podcast. E questa volta si è parlato di poco meno di mille e una cosa.A cominciare dal buon Antonio, che si stupisce ancora (alla sua tenera età e nel 2022!) di poter comprare degli adesivi a mezzanotte dal letto con il telefonino. E Riccardo che giust...
2022-11-07
35 min
RUN IS IT
Corsa e trucchi mentali: meglio ingannare sé stessi
Nella 29ª puntata di Run Is It vi parlo di inganni e di trucchi mentali, utili ad andare più forti in allenamento per poi… sperare di farlo anche in gara. È un discorso che parte dall’approssimazione della traccia GPS in pista: conosciamo i limiti di questa tecnologia e possiamo attivare delle modalità specifiche per non falsare i risultati dei nostri allenamenti; ma c’è un vantaggio a farlo, oppure conoscere la verità toglie quella fiducia e quella spregiudicatezza utili, settimane dopo, il giorno della gara? Confrontiamoci su questo argomento.→ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-29/ → Tabella Mezza Maratona: https...
2022-10-07
17 min
tilde
Madrid, la mistica orientale, Apple Watch Ultra, Quantified Self
Sopravvissuti alla bella stagione con danni contenuti, adesso siamo belli carichi e ne abbiamo di cose da dire!Lo sapevate che le trackball si lubrificano con un po’ di grasso del naso? Antonio no, e visto che (forse) gli sudano le orecchie, potrebbe essere una nuova opportunità lavorativa per quest’inverno di crisi che avanza!→ Note della puntata: https://tilde.show/podcast-20/Scherzi a parte (ma neanche poi tanto), dopo una pausa estiva particolarmente intensa siamo tornati. Riccardo con un nuovo microfono dinamico (lo sentite quando parla) e Antonio con un giro a Cupertino a veder...
2022-09-22
55 min
RUN IS IT
Le giornate no, il nuovo sportwatch, le magliettine
La 28ª puntata di Run Is It è divisa in tre parti. Nella prima, vi annuncio la disponibilità delle magliette e dei gilet di Run Is It; ho pronte 40 maglie e 20 gilet con cappuccio, tutto in arancio con logo bianco, di materiale traspirante e qualità decente, disponibili anche per la spedizione con corriere tracciato. Chi è interessato mi scriva!→ Vuoi una maglietta? https://riccardo.im/contatti/La seconda parte è il resoconto delle ultime due settimane di allenamento verso la Mezza Maratona di Arezzo. Dal ritorno a Roma ho passato giorni duri e faticato più del previsto; per due volte non sono...
2022-09-21
23 min
tilde
Dove eravamo rimasti?
Sempre noi, sempre qui: leggermente laggati rispetto alla nostra rispettiva percezione del tempo ma si sa, è anche il nostro bello.→ Note della puntata: https://tilde.show/podcast-19/Una super puntata XL dove abbiamo parlato un po’ di tutto: dal documentario sui Beatles, che è piaciuto parecchio a Riccardo, alla nuova postazione di lavoro di Antonio passando per un bel po’ di libri, intelligenze artificiali, viaggi, M2 e tanto altro.Soprattutto: dovevamo fare anche il punto di com’è andato quest’anno. E poi, dopo i viaggi di Antonio (la WWDC di Apple e AWS re:MARS di Amazon dur...
2022-06-29
1h 08
RUN IS IT
Due ore e passa sulla fatica
La 18ª puntata di Run Is It è il resoconto dei 28 km corsi alla Maratona Maga Circe 2022. Doveva essere un allenamento facile ma ho corso la prima parte troppo forte e ho faticato quando, dal 17° km in poi, ho trovato dei dislivelli e ho lottato contro un piede in fiamme. Ho chiuso in 2h e 03 minuti con una media di 4:23/km. 39° assoluto. I dettagli ed il percorso sono nel mio account Strava.Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-18/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit La mia preparazione per Milano 2022 prosegue tra un p...
2022-02-08
15 min
RUN IS IT
L'obiettivo è un altro, no?
La 17ª puntata di Run Is It® è un aggiornamento sulle ultime tre settimane di allenamento per la Maratona di Milano 2022. Ho corso i primi lunghi, ho fatto dei buoni lavori progressivi, dei piramidali, simulato una mezza maratona, e ora mi preparo per noiosi allenamenti sulla pista gelataNote della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-17/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Il tutto con un imprevisto, quello raccontato nella seconda parte del podcast: una leggera fascite plantare (ora superata grazie alla "manutenzione") mi ha lasciato residui di affaticamento alla caviglia sinistra. Non sen...
2022-01-26
17 min
RUN IS IT
La ricompensa supera il sacrificio
Nella 16ª puntata di Run Is It® vi parlo, a braccio, delle ultime settimane di allenamento, delle magliette Adidas che avete comprato in pochi giorni, del primo lungo per la Maratona di Milano, delle recensioni di Spotify, delle mie nuove Adidas Adizero RC3 da 49 euro e di come trovare queste offerte.Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-16/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Nel 2021 ho corso un totale di 4414 km divisi in 375 ore e 334 uscite. È stato il mio anno migliore per costanza e distanza complessiva, e son contento che sia fin...
2022-01-03
18 min
RUN IS IT
Natalina 2021, nuove maglie e la tabella per Milano 2022
In Run Is It® 15 vi parlo della gara di ieri (Natalina 2021) e della prossima, nuova sfida: la Maratona di Milano 2022. Ho corso la 41° edizione della Natalina (10 km) in 38' 07'' con una media di 3'53'' al km. Sono arrivato 38° assoluto e 9° di categoria. È un buon risultato visto il percorso impegnativo, il freddo, e l'improvvisazione generale. È un risultato che mi conferma uno stato di forma accettabile e mi dà energie per un obiettivo più grande. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-15/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Obiettiv...
2021-12-10
17 min
RUN IS IT
Non esiste cattivo tempo ma solo vestiti sbagliati
In Run Is It® 14 vi parlo delle ultime settimane di allenamento: fartlek, ripetute in pista, salite, lunghi medi e lunghi lenti, a volte corsi beni e a volte così così, con delle considerazioni sulla differenza che passa tra i dati registrati dagli orologi e la sensazione provata durante la corsa. Il tutto in preparazione di una gara da 10km che... non correrò: solo oggi mi sono accorto di non essermi iscritto per tempo (dannazione!). Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-14/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Nella seconda parte del...
2021-11-30
24 min
RUN IS IT
Altra gara, altro fioretto
Run Is It® 13 è il commento alla XVII Corri nella Riserva, gara da 5 km corsa il 7 novembre 2021 nella Riserva di Duna Feniglia. Ho corso in 18 minuti e 14 secondi, 7° posto assoluto e 1° posto di categoria. Mi son divertito: ho spinto al massimo e ho incontrato vecchi amici. Nonostante il fango, lo sterrato e qualche saliscendi, ho corso ad una media di 3:38/km e una prospettiva di 3:30/km. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-13/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Il tutto per dare un senso al fioretto, alla promessa, iniziata il gior...
2021-11-09
14 min
RUN IS IT
Correre per correre o correre per gareggiare?
Nella dodicesima puntata di Run Is It® (vista la R cerchiata? Da poche settimane Run Is It® è un marchio registrato italiano per audio e abbigliamento sportivo), commento la gara da 10 km “Castel Romano Run 2021” corsa ieri e riprendo la considerazione lasciata da Andrea su Strava per parlare di costanza o di competizione. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-12/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Meglio correre per correre o allenarsi per gareggiare? Meglio fare meno chilometri ma con più qualità, o correre più spesso a ritmi leggeri, senza prendere impegni se...
2021-10-26
20 min
RUN IS IT
Ritorno alle gare
Nella 11ª puntata di Run Is It vi parlo del mio ritorno alle gare con la Appia Run 2021 corsa con le Five Fingers V-Run ai piedi, e del perché non bisogna dare per scontata la possibilità di uscire e correre. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-11/ La gara su Strava: https://www.strava.com/activities/6055960842 Ieri ho chiuso la 22ª Appia Run con 52 minuti e rotti, 33° assoluto e 11° di categoria. È stata una gara improvvisata e fatta solo con l’idea di ripartire, ma una volta su strada mi ha fatto faticare. Il percorso è misto tra sterrato...
2021-10-05
15 min
RUN IS IT
Come ho superato l'anemia estiva
Nella decima puntata di Run Is It vi spiego come mi son trovato in mezzo ad una leggera anemia da carenza di ferro e di vitamina B12, e quale integrazione mi ha permesso di uscirne alla svelta. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-10/ Se avete le mie stesse sensazioni (gambe stanche e sempre doloranti, fiato corto, umore basso, stanchezza diffusa per tutta la giornata con crolli nel pomeriggio, e benessere solo nei momenti di massima intensità agonistica), vi consiglio di chiedere una prescrizione per le analisi del sangue specifiche per la corsa. Potreste avere l...
2021-07-30
17 min
RUN IS IT
La cardio fuffa e il cruccio GPS
Nella nona puntata di Run Is It ho usato la mia nuova attrezzatura come pretesto per approfondire e brontolare su due cose: l’uso dei dati GPS per l’attività sportiva (spoiler: non bisogna fissarsi sulla precisione), e la qualità delle visite cardio per il rilascio del certificato di idoneità agonistica (spoiler: ho una brutta esperienza personale da raccontare). • Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-9/ Nuova attrezzatura significa la prova allo sportwatch Suunto 9 Peak, l’ultimo modello della casa finlandese e il primo che son riuscito a tenere al polso tutto il giorno e tutti i gio...
2021-07-02
26 min
RUN IS IT
La mia alimentazione per la corsa
Su Run Is It 8 vi parlo del mio regime alimentare. Sono seguito da un nutrizionista sportivo da due anni, e ascolto le sue indicazioni sia per preparare le gare sia per i periodi di mantenimento. In questo tempo ho perso tanta massa grassa (vi consiglio di ascoltare la puntata #04 per i dettagli) e ho aumentato quella muscolare. Nel podcast vi spiego cosa mangio, quando lo mangio, perché lo mangio, e divido tutto per colazione, spuntini, pranzo e cena. • Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-8/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Attenzione: non s...
2021-06-04
30 min
tilde
L'iMac giallo, l'eredità digitale, i nostri doppelgänger
Un doppelgänger è un doppione, un sosia, addirittura un gemello nascosto e maligno. In questo caso no, giochiamo semplicemente con il termine per indicare un omonimo, di cui sono dotati sia Antonio che Riccardo. Altri Antonio Dini e altri Riccardo Palombo che si aggirano per l’Italia e mondo (e che magari potrebbero fare un altro podcast insieme, oppure magari sposarsi tra loro). Note dell'episodio: https://tilde.show/podcast-16/ In realtà il podcast di oggi era partito con tutto un altro tenore: c’era da parlare dell’iMac 24 M1, che Antonio ha provato e a cui è piaciuto m...
2021-05-24
48 min
tilde
Greenlights, AirTag, Tezuka e Munari
Puntata veloce ma soda, come si dice. Questa volta siamo stati belli concentrati e abbiamo cambiato argomento solo venti volte, o giù di lì. Forse una o due meno della media. Note (e link) della puntata: https://tilde.show/podcast-15/ È difficile spiegare dove siamo andati a parare e soprattutto come ci siamo arrivati: meglio ascoltare la puntata. Però, per i più curiosi, abbiamo parlato di libri belli (“Compro libri, anche in grande quantità” di Giovanni Spadaccini) e libri davvero molto belli (i diari di Virginia Woolf) che quasi ti rovinano il gusto di quello che leggi dopo. Però...
2021-05-10
32 min
tilde
Pulire i social, evento Apple, vivere nei libri
Una puntata giocherellona, tutto sommato. Perché di cose da dire come al solito ce ne sono tante (e questa volta abbiamo cancellato pochissimo). Cominciamo con un’idea: se vi sentite circondati da persone che vi fanno pensare di essere matti, significa che state seguendo gli account Twitter sbagliati. Invece, ripulire Twitter si può (e si deve). Dopo diventa una goduria guardare quella timeline. Allora, Antonio e Riccardo come Marie Kondo, vi dicono: smettete di seguire gli account che non vi danno felicità. E ripulite quella timeline, un po' alla volta ma fatelo. Ecologia della mente ed ecologia del processore (tutta quell...
2021-04-23
36 min
tilde
Carne sintetica, web design e saggi sull'Expo
Quando si sentono, Riccardo e Antonio, non si sa mai come va a finire. Inizi a parlare di corsa e raffreddore e un attimo dopo stai già parlando della distribuzione di Arch Linux che adesso ha uno script di installazione, cosa che fa un po' arrabbiare i puristi ma vuoi mettere la comodità? E poi ci sono i Chromebook che Riccardo sta per regalare, tramite cinque youtuber, ad altrettante persone che ne hanno bisogno (bypassando la pubblica amministrazione, e ci sta) e la scuola di oggi che ancora non ha pensato a un computer portatile per chi fa lezione da ca...
2021-04-09
39 min
RUN IS IT
Com'è il tuo CPK? Le analisi del sangue per la corsa
Nella settima puntata di Run Is It gira vi parlo dell’importanza delle analisi del sangue nella corsa. È una buona idea controllare certi indici due volte l’anno, soprattutto quando si sta preparando (o si ha intenzione di preparare) una gara impegnativa. • Magliette Run Is It: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-7/ È invece fondamentale farle quando il nostro corpo ci invia segnali di stanchezza o quando c’è un calo di prestazioni che non si riesce a superare con il riposo, perché possono aiutare a capire se c’è un problema e, da lì, dare indicazioni su come risolverlo. • Sca...
2021-04-04
18 min
tilde
Sessismo, cimiteri e decentralizzazione
Puntata intensa perché si parla di un sacco di cose: libri, bitcoin, NFT e qualche considerazione sulla vita e sulla morte. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-12/ Ma quanta fatica ci fa fare la tecnologia? Ogni giorno ci sono un sacco di piccole attività di manutenzione che dobbiamo seguire. Se poi uno, oltre che utente, è anche un po' attivo, diventano delle vere e proprie abluzioni digitali quotidiane. Riccardo ricorda, non a caso, che è tutta colpa di Google. Nel senso che, se si vogliono seguire i dettami di Google & C. per fare in modo che le pagi...
2021-03-31
42 min
tilde
Nomadi digitali, vivere al mare, uccelli senza zampe
Vivere in mezzo al bosco, unico lusso la parabolina di Elon Musk che ti porta la banda larga via satellite e senza latenza ovunque, anche sull'Appennino tosco-emiliano. È un pezzo del sogno di Antonio, che se ne vorrebbe andare lontano da Milano (voi non volete sapere quanto si paga d'affitto a Milano) mentre Riccardo scapperebbe volentieri da Roma. Solo che lui cerca il mare: "Perché il mare ti dà stabilità. Non c'è nulla dopo: non ti senti che devi andare più da nessuna parte, c'è il mare davanti: qui sei e qui devi stare". E ha pensato alla Grecia, che ha anche g...
2021-03-19
15 min
tilde
Cancellarsi da Clubhouse, sfruttare il corpo, Barack & Bruce
Ammettiamolo, anzi lo ammette Antonio: siamo un po' in ritardo con la tabella di marcia. Questa puntata doveva uscire prima, ma ci sono stati vari problemi (un progetto che si è speriamo solo temporaneamente arenato, una registrazione venuta male causa poca dimestichezza con il microfono da parte di Antonio) e insomma, rieccoci qua con la decima puntata di Tilde, più tonici che mai. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-10/Talmente tonici che Antonio spiega di non riuscire a tener dietro a un amico più anziano e con il bastone durante una camminata pre-lockdown da meno di un...
2021-03-08
31 min
tilde
Grammatica, Guelfi e Ghibellini, Windows Refund Day
Questa puntata risponde a un sacco di domande, ripropone anche qualche tema noto agli ascoltatori più fedeli, e soprattutto ha dentro una sacchettata di libri. Quelli buoni, che ci piace leggere e ancora di più consigliare. Perché parlano di cose come la grammatica, che in realtà è lo spunto per riflettere sulla vita (se vogliamo fare le cose in grande). → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-09/ Perché se ci interessa qualcosa non ci dispiace approfondirlo, innanzitutto spiegarcelo e poi raccontarcelo tra di noi. Perché infine bisogna combattere i dogmatismi: il mondo non è binario, fatto di bianco e nero, ma...
2021-02-22
46 min
RUN IS IT
Correre con le FiveFingers: dove, come, quando e perché
Ho registrato la sesta puntata di Run Is It per rispondere alle domande ricorrenti sulle FiveFingers di Vibram. Prima di tutto, perché correre con queste scarpe e non con le tradizionali? Poi: quanto costano? Dove si comprano? Come calzano? Dove si possono provare? Quali allenamenti posso farci? E posso usarle anche in inverno con le calze? Quando dura la loro suola?• Foto e dettagli: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-6/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisitHo le FiveFingers ai piedi da due anni. Le uso tutti i giorni per camminare e una volta alla...
2021-02-15
20 min
tilde
FiveFingers, i CD, Tarzan e Lara Croft
Figli, genitori e legami psicologici che squarciano il velo di Maya perché il mondo non è tutto un sogno, esiste veramente e l’altro è un altro. Ok, lo sappiamo, ma è stata una settimana pesante. E poi abbiamo parlato un sacco di piedi e di scarpe, soprattutto di quelle fantastiche con le dite che vengono fuori: le FiveFingers (che sono made in Italy) e di cui Riccardo è un adepto, Antonio un po’ meno: lui parla sempre di ragazze con i piedi sporchi, pescatori e di geishe. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-08/ Da qui, dopo un lungo ragioname...
2021-02-05
43 min
tilde
Adelphi, Rinascimento psichedelico, Thoreau e Larry Ellison
Questa volta abbiamo anche deciso di cambiare prospettiva. Come si fa? Ce lo ricordano Mark Fisher, i best seller del Rinascimento psichedelico e la consapevolezza che esiste un'altra realtà. Tutto questo vale anche per la rete, ovviamente. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-07/ E poi: perché parliamo tanto di libri? In realtà, questo è un momento di transizione; c'è un sacco di cose di cui parlare, a cominciare da quella volta che Riccardo s'è iscritto a un corso di lettura e scrittura, e poi c'è da parlare degli sconti di Adelphi, quindi del video di Riccardo che inc...
2021-01-25
28 min
RUN IS IT
Il questionario di valutazione psicologica del runner
Nella quinta puntata di Run Is It rispondo alle 21 domande del questionario di valutazione psicologica del runner pubblicato nel libro "Run: corsa e performance" di Daniele Lucchi. Nasce per essere abbinato a dei test fisici così da chiarire alcuni aspetti del podista nella fase che precede un nuovo obiettivo e una nuova preparazione. • Scarica il questionario: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-5/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisitCon la massima franchezza e seduto davanti ad un microfono, senza pensarci più di tanto e per la prima volta, cerco di spiegare a me e a voi...
2021-01-22
23 min
tilde
Airpods e podcast, Ozu in 4K, da Tokyo a Kyoto (a piedi)
Mettetevi pure comodi, perché non saremo brevi. Volevamo registrare una puntata snella e veloce, per chiudere le feste in scioltezza, ma in realtà abbiamo scoperto che ce n'avevamo di cose da dire. Basta guardare la lista dei libri di cui abbiamo parlato, qui sotto. Ed è solo la punta dell'iceberg. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-06/ Perché siamo passati attraverso una dozzina di mondi diversi almeno: dal ruolo delle Airpods nella rinascita dei podcast alla produzione della musica, dal furto dei dati di ho.mobile alle favole per la buonanotte dei bambini, da Macchiaradio a Sanpa pass...
2021-01-11
44 min
tilde
L’audiolibro di Morgan, le automobili e poi il Corriere che parla di noi!
Sarà perché era la fine dell'anno, sarà perché era il compleanno di Antonio o sarà perché Riccardo ha passato le vacanze di Natale a correre come un matto ma insomma: eravamo veramente belli carichi. E si sente.Note della puntata: https://tilde.show/podcast-05/ In questa puntata abbiamo parlato di tutto: da Norah Jones all'audiolibro di Morgan (spettacolare, almeno la prima metà), dalla schedina microSD per il nuovo microfono di Antonio (che ancora deve essere battezzato) alla calafatura degli scafi e alle sculture fatte di colla e limatura di parquet. Abbiamo anche deciso che, alla fine, è tutto so...
2021-01-01
40 min
tilde
Intervista a Linus Torvalds, società dello spettacolo, il vecchio microfono nuovo
Puntata strana, ma dopotutto siamo a Natale, periodo in cui i minorenni dovrebbero credere che un signore vestito di rosso solchi i cieli alla guida di una slitta trainata dalle renne mentre il Norad lo traccia per tutta la notte. Leggi tutto: https://tilde.show/podcast-03/ Invece, questa volta il tema è serio: Linux e l’open source da una parte, le grandi aziende dall’altra (quelle come Facebook, Google, Ibm). Mentre Riccardo è felice del suo nuovo vecchio microfono, Antonio racconta di quella volta che ha avuto udienza da Linus Torvalds. E poi si parla di tante altre...
2020-12-21
48 min
RUN IS IT
Massa magra, riscaldamento e scarpe da 18 dollari
La quarta puntata di Run is it parte con le scuse per il mese di assenza, ma mette anche in fila tutto quel che di buono è uscito da questo periodo. E poi inizia con la mia alimentazione, passa dal mio metodo di riscaldamento, dalle nuove scarpe provate e, in un caso, restituite, e finisce con un'idea per le tabelle di allenamento del 2021. • Chi vuole una maglietta? https://riccardo.im/podcast/run-is-it-4/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Ho perso 1.2 kg dall'ultima visita, e solo e soltanto di massa grassa, niente muscoli. Per la prima...
2020-12-18
26 min
tilde
Matematica Rock, Fare i libri, la Valentine rossa e l’AlphaSmart
Superato l’imbarazzo dell’esordio, abbiamo deciso di ricominciare subito a registrare. La divisione dei compiti è chiara: parliamo entrambi, poi Riccardo fa il montaggio audio super-analitico e Antonio scrive qualche testo un po' situazionista sperando che gli vada liscia.Leggi tutto: https://tilde.show/podcast-02/ In questa puntata abbiamo parlato di libri, tanto per cambiare: da “Matematica Rock” di Paolo Alessandrini ai saggi scritti male. Abbiamo parlato ancora di traduzioni da lingue note e meno note e dei trucchetti delle case editrici per risparmiare un po' di soldi, dei Beatles (mannaggia a loro quanto erano bravi) e della s...
2020-12-14
35 min
TECH IS IT
11 | Apple Silicon (feat. Antonio Dini e Roberto Pezzali)
L'undicesima puntata di Tech is it commenta le novità Apple. I nuovi MacBook Air, MacBook Pro e Mac Mini con processore Apple M1, il lancio di macOS Big Sur, le conseguenze del passaggio dai chip Intel ad chip Apple Silicon. Ne parlo con due professionisti: Antonio Dini, saggista, giornalista, autore del canale Telegram e della newsletter "Mostly, I Write", e Roberto Pezzali, giornalista e coordinatore editoriale di DDay.it. → Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/apple-silicon/ Tech is it 11 è un podcast più lungo del solito ma che si può dividere. Nella prima parte, commento con Antoni...
2020-11-13
51 min
RUN IS IT
Astinenza da dipendenza
La terza puntata di Run is it gira attorno al mio piccolo stop di questi giorni, alle prime uscite con Apple Watch 6 e con Garmin Forerunner 745, a qualche chiacchiera sulla dipendenza che la corsa di resistenza procura, e ai consigli sull'abbigliamento tecnico per correre in inverno. Sono a riposo da giorni per tentare di far sparire quel fastidio al muscolo femorale destro accennato due mesi fa, forse un acciacco muscolare o forse qualcosa di simile alla "sciatica del corridore".• Continua a leggere: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-3/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Su R...
2020-10-26
15 min
TECH IS IT
10 | L'anno degli ebook reader a colori (feat. Giuseppe Tripodi e Elena Asteggiano)
La decima puntata di Tech is it è un approfondimento sugli ebook reader a colori. Ne parlo con due ospiti: Giuseppe Tripodi di Smartworld.it e Elena Asteggiano di ebookreaderitalia.com. A partire dalla recensione a PocketBook Color, vi spiego perché considero la tecnologia E-Ink Kaleido finalmente pronta per le masse e perché ritengo l'uso del colore utile anche a chi non legge fumetti, PDF tecnici o manualistica.Giuseppe ed Elena ci offrono punti di vista diversi. Giuseppe legge fumetti in digitale ed è abituato ad usare più dispositivi, moderni e non. Elena lavora anche nella scolastica, quindi conosce l'importanza e le...
2020-10-12
27 min
RUN IS IT
Il libro sulla corsa che mancava (feat. Daniele Lucchi)
La seconda puntata di Run is it è una lunga chiacchierata con Daniele Lucchi, autore del libro "Run: corsa e performance". Daniele è un tecnico FIDAL e FITRI (triathlon), ed è la mente dietro uno dei progetti più ambiziosi degli ultimi anni: pubblicare un volume doppio dedicato alla corsa, dalla teoria alla pratica, passando per la scienza, la fisiologia e la teoria dell'allenamento fino alla valutazione, agli esercizi di potenziamento e alle tabelle pre-gara. • Continua a leggere: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-2/ • Il libro su Amazon: https://amzn.to/2HHOxETSu Run is it vi parlo di allenamenti, di alime...
2020-09-29
26 min
RUN IS IT
EXTRA | Dove correre a Monte Argentario
Nella prima puntata "Extra" di Run is it, Riccardo ci spiega dove correre a Monte Argentario. I percorsi per correre a Porto Santo Stefano, Orbetello, Feniglia e Porto Ercole indicati da chi è nato e cresciuto in quelle zone.• Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-extra-1/ Chi può dare indicazioni per correre in zone turistiche, chi ci è nato o ci ha appena passato le vacanze, può partecipare e contribuire alle prossime puntate di "Extra" inviando un messaggio vocale al 351 8516686 (Whatsapp o Telegram). Consiglio di essere essenziali nelle indicazioni e non troppo discorsivi; questi podcast devono essere uno sp...
2020-09-16
09 min
RUN IS IT
Come un lento insieme
La prima puntata di RUN IS IT è come un lento a chiacchiera, è un modo per conoscerci: quali scarpe uso? come le scelgo? corro con la musica? ascolto podcast? Approfitto del messaggio vocale di Guido (WhatsApp o Telegram al 3518516089) per chiarire cosa penso sulla gestione del dolore (o, meglio, sul correrci sopra), e spiego perché ho deciso di seguire un’alimentazione e un’integrazione controllata. • Continua a leggere: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-1/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit È anche la settimana del club su Strava (siamo già in 300!), e delle magliette tecniche personalizzate con il logo R...
2020-09-07
22 min
RUN IS IT
Pronti?
Presentazione del nuovo podcast. Da settembre, su tutte le piattaforme.Run is it è un podcast per onorare la corsa, il podismo, il running. Non tanto il gesto in sé, più l'impegno, la dedizione, i motivi che ci fanno andare a letto presto per svegliarci all'alba e correre, magari in salita, spesso soffrendo, cercando qualcosa o sfuggendo qualcosa o inseguendo qualcosa. • Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/12993620 • Chi sono: https://riccardo.im/contatti/ Su Run is it vi parlerò di allenamenti, di alimentazione, di fisioterapia e di manutenzione del nostro corpo, di scarpe e di ind...
2020-08-25
03 min
TECH IS IT
09 | Scegliere un laptop: i vocali degli esperti
La nona puntata di Tech.is.it è un podcast a più voci. Ho chiesto a sei colleghi (giornalisti specializzati in tecnologia, autori, fondatori o responsabili di sei diverse testate italiane), di spiegarmi come scelgono un computer portatile. Cosa è importante per loro? Cosa cercano in un laptop? Cosa valutano prima di acquistare una nuova macchina?→ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/come-scegliere-un-portatile/ Trovate i contribuiti di: - Andrea Ferrario di Tom's Hardware;- Nicola Ligas di SmartWorld;- Fjona Cakalli di TechPrincess;- Pierpaolo Greco di MultiPlayer;- Giudo Azzollini di No...
2020-07-10
36 min
TECH IS IT
08 | Come Linux ti cambia la vita (feat. MorroLinux)
L'ottava puntata di Tech.is.it è una lunga chiacchierata con Moreno Razzoli (MorroLinux), divulgatore YouTube, docente Udemy, studente di informatica all'Università di Modena e Reggio Emilia. Parliamo di Linux e di open source, di Chrome OS e dei ThinkPad usati, dei Tiling Windows Manager e di KDE, di come iniziare una carriera sistemistica grazie alle certificazioni Linux. Inoltre Moreno è un sostenitore del progetto Olive Video Editor, il software opensource più promettente quando si parla di montaggio video su Linux. → Corso di programmazione Boolean: https://www.boolean.careers/ → Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/linux-opensource-morrolinux/ Questo p...
2020-06-17
50 min
Il Mordente
61 | Basta così.
Ho poco da aggiungere a questa puntata finale. Come deciso mesi fa, con qualche giorno di anticipo sul mio quarantesimo compleanno, Il Mordente si conclude con un episodio che non avrei potuto fare in maniera diversa. Tanto spazio ai libri, alla corsa, alle mie ultime tecnologie, e una dedica finale che spero resti in tutti noi.- Continua a leggere: https://riccardo.im/podcast/il-mordente-61/ Potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per scrivere una e-mail. Ciao.
2020-06-08
22 min
TECH IS IT
07 | Senti chi parla! Apple MacBook Air 2020
Iniziamo una serie di esperimenti.Testo completo: https://riccardo.im/recensioni/apple-macbook-air-2020/Il mio obiettivo è scrivere questo testo il prima possibile, perché è una bella giornata e voglio mettermi sul balcone (non lo chiamerei terrazzo) a leggere di Aurobindo. Quindi, a meno che la scrittura di questa recensione risulti più piacevole del previsto, ed è probabile perché schiaccio la nuova tastiera del MacBook Air 2020 mentre guardo lo schermo di un iPad Pro attaccato al muro e collegato via Sidecar - una delle poche cose che davvero mi mancano su Linux, dicevo, a meno che questa postura rilassata, questa consap...
2020-06-05
08 min
Il Mordente
60 | I podcast sono morti.
Il Mordente 60 è un puntatona sui libri (tre novità!), sulla corsa, sull'Islanda, sui progettini per migliorare il server Linux che abbiamo messo in piedi su YouTube. E poi una bella polemica sui podcast e sui podcaster, senza insistere troppo su chi pianta grossi chiodi nella propria bara. Infine, un consiglio per Pietro: fatti contaminare.Seguendo il link sotto si può avere un abbonamento di 3 anni a NordVPN con uno sconto del 70% (e un mese di prova gratuita). Probabilmente ci farà comodo nel prossimo video. - PROMO NORDVPN -70%: https://nordvpn.org/palombo - Note della puntata: http...
2020-05-20
27 min
TECH IS IT
06 | Come rigenerare un computer portatile
Dopo i 150 computer portatili restaurati e donati alle scuole italiane, mi avete chiesto di aiutarvi a fare lo stesso. Ecco cosa occorre per velocizzare un vecchio computer portatile e renderlo di nuovo utile. Dal cambio dell'hard disk con una SSD all'aggiornamento della memoria RAM, dalla pulizia delle ventole fino all'installazione e all'ottimizzazione del sistema operativo Windows10, con qualche consiglio sui programmi da installare e sull'acquisto dei componenti necessari. → Guarda il video: https://youtu.be/FuhMIAyX_WM → Continua a leggere: https://riccardo.im/podcast/ricondizionare-computer-portatile/ Tech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e con...
2020-05-12
23 min
Il Mordente
59 | Un anno da freelance.
Prima puntata dopo la quarantena; prima puntata dopo la fine del progetto di recupero laptop; prima puntata dopo l'anniversario del mio nuovo lavoro. In questo Mordente 59 vi parlo di vite già cambiate (la mia), di vite che si vorrebbero cambiare (le vostre, forse), di libri, di Hamsun e di piante, di contaminazioni lavorative, di piegamenti in isometria e della sinergia tra corpo e mente. E poi ebook reader a colori (E-Ink Kaleido), le fatture non ancora pagate, la corsa - finalmente la corsa. Ci siamo mancati, no? - Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/il-mordente-59/ - C...
2020-05-06
25 min
Il Mordente
58 | Pseudologia phantastica.
Grazie ad uno di voi, due Lenovo IdeaPad Miix 310 ottimizzati e ricondizionati verranno donati ad un Istituto scolastico di Pavia. Voglio farlo ancora: possiamo organizzarci e donare vecchio hardware a chi ne ha bisogno. È semplice e non serve molto. Ho qualche idea per farlo quindi ascoltate cosa ho da dire.Guarda il video: https://youtu.be/VZhxt8yaukENote della puntata: https://riccardo.im/podcast/il-mordente-58/In questo podcast, registrato con la testa altrove, vi aggiorno sulle ultime letture: la meraviglia di Primo Levi, la leziosità di Andrea Marcolongo, il mare e la luna di Gi...
2020-03-31
20 min
Il Mordente
57 | Schiacciate i ciclisti (o i runner, a vostro piacere).
Il titolo riprende una frase scritta per anni sulla carreggiata sull'Autostrada A1, pressappoco dopo Civitavecchia in direzione Genova, e serve a riassumere il sentore popolare sul decreto legge che permette di fare attività fisica all'aperto ai tempi del COVID-19. I commenti, i messaggi e le email arrivate dagli utenti negli ultimi giorni mi hanno convinto a dire qualcosa su questo argomento, sempre partendo dall'idea di non giudicare né offendere né generalizzare. In mezzo: la mia varicella, il Dell XPS 13... Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-57/ Potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, opp...
2020-03-20
24 min
Il Mordente
56 | Verrò quando sarò più giovane.
Seconda parte del podcast iniziato tre episodi fa e, nel mentre, spezzato dai ragionamenti a voce alta sul Coronavirus. Ne Il Mordente 56 vi parlo dei miei progetti con il netbook Atom che vorrei usare per scrivere (e basta), del perché il libro sulle regole dell'attenzione si è meritato un quarta opportunità, del perché ho deciso di mandare indietro un testo troppo difficile, e del perché spesso non ha senso provare "cose" senza il supporto delle aziende. Il riferimento a Dell XPS 13 9300 è solo dovuto al momento, ma è una logica che vale per ogni prodotto. C'è dell'altro: possibile che la tastiera di un iPad Pro...
2020-03-16
20 min
Il Mordente
55 | Ma forse è solo una cosa mia.
Non c'entra nulla con le cose di sempre, ma ragionavo su come questa atmosfera di tregua riesca a darmi tranquillità. Non emotiva, più di pensiero. Non è sentirsi rilassati, è reagire in modo imprevisto a qualcosa di diverso. È così anche per voi? Se vi va, mandate un vocale al 351 8516089 su Telegram o Whatsapp. Continua su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-55/
2020-03-12
06 min
Il Mordente
54 | Vietato smettere: come attrezzare una palestra a casa.
Prima parte de Il Mordente 54. Le noie del coronavirus ci costringono a cambiare le abitudini sportive, quindi bisogna attrezzarsi per fare esercizio fisico a casa. Ho raccolto in questa puntata i consigli su come costruire una palestra con attrezzatura che possa essere utile nel tempo: niente panca, bilancieri o manubri prendi-polvere, ma una spalliera svedese, delle palline per i massaggi, un foam roller. E poi questi libri, queste apps, questa motivazione. Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-54/ Potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im...
2020-03-10
16 min
TECH IS IT
05 | Scuola di recensioni: Emanuele Cisotti (edizione integrale)
La quinta puntata di Tech.is.it è la versione integrale di Scuola di recensioni con Emanuele Cisotti. Dalla redazione fiorentina di Androidworld, Smartworld e Mobileworld, "Ciso" mi parla dei suoi metodi di lavoro, di quali strumenti usa durante le prove, del perché è importante immedesimarsi negli utenti e, soprattutto, di come ha trasformato un blog nato per passione in uno dei network più visitati in Italia.Consiglio di guardare il video prima di ascoltare questo podcast. Il video è disponibile su YouTube: https://youtu.be/9-MtjNv9GecTech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e conf...
2020-03-02
49 min
Il Mordente
53 | Oggi passeremo la serata insieme.
Il Mordente 53 è un podcast più lungo del solito, ma quanto sono belle le lettere di Flaubert! La puntata risponde a due domande sulla produttività e sulla prevenzione degli infortuni nella corsa (con l'audio di Massimiliano Mariani, studio Kyros), vi anticipa l'argomento della prossima recensione (Intel NUC10 Performance), e vi ricorda l'appuntamento di fine mese: il Tex Speciale (texone) disegnato da Claudio Villa. Il tutto al ritmo di un Wittner Taktell Piccolo. Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-53/ Potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per...
2020-02-17
24 min
TECH IS IT
04 | Blog, social e dove va Internet (feat. Giorgio Taverniti)
Nella quarta puntata di Tech.is.it mi confronto con Giorgio Taverniti su social network, community, blog, marketing e sul modo migliore per coltivare la nostra personalità online. Dai 50 minuti di podcast arrivano le nostre previsioni per il 2020, e due idee diverse su come gestire i rapporti con gli utenti. Ancora: quale sarà il prossimo formato vincente? Perché TikTok ha così tanti utenti? YouTube è davvero la TV del mondo? Continua a leggere su → https://riccardo.im/podcast/social-network-2020-giorgio-taverniti/ Tech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e confronti con gli esperti del settore. Registrato da Ricca...
2020-02-10
54 min
Il Mordente
52 | Libri + Blockchain + Software Crackato + Linux + Svelte JS + Dylan Dog
Inizio Il Mordente 52 parlando di libri: gli Adelphi al -25%, le scoperte al mercatino, e la sacralità delle idee di Carl Jung. Seguono minuti dedicati alla Blockchain Week Rome 2020. Anche quest'anno parteciperò ai tre giorni di corso (17-18-19 marzo, poi ci sarà il Summit) e anche quest'anno ho un codice sconto dedicato per risparmiare il 15% sul biglietto scelto... Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-52/ Potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per scrivere una e-mail. Ciao.
2020-01-26
21 min
TECH IS IT
03 | AMD vs Intel per i notebook del 2020 (feat. Paolo Corsini)
Un'ora di chiacchiere su TDP, watt e processori Ryzen 4000. Ma anche Intel Tiger Lake, le GPU DG1, i Mini PC, i portatili con schermo pieghevole presentati a **CES 2020**, e il mercato notebook visto da chi gli ha dedicato una vita. La terza puntata di Tech.is.it è molto tecnica e molto istruttiva... continua su → https://riccardo.im/podcast/amd-vs-intel-notebook-2020/ Tech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e confronti con gli esperti del settore sul prodotto del momento. Registrato da Riccardo Palombo.
2020-01-16
56 min
Il Mordente
51 | E questo è l'ultimo tassello.
Ne Il Mordente 51 vi svelo l'ultimo tassello per chiudere il cerchio. Negli ultimi quindici giorni ho aperto un nuovo podcast (Tech.is.it), e ho pubblicato il primo video di "Scuola di recensioni". Ora è il momento di ripartire dal vostro supporto e di presentare la mia pagina Patreon. Ho preparato tre livelli, tre "piani", con gadget e benefit a salire. Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-51/➡ Pagina Patreon: https://www.patreon.com/riccardopalombo Come al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im...
2020-01-10
13 min
TECH IS IT
02 | Scuola di recensioni: Andrea Galeazzi (edizione integrale)
La seconda puntata di Tech.is.it è la versione integrale di "Scuola di recensioni: Andrea Galeazzi". Dopo il filmato pubblicato sul canale YouTube, ecco un podcast di 30 minuti con tutti i dettagli esclusi dal montaggio video. Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/scuola-recensioni-andrea-galeazzi/ → Video YouTube: https://youtu.be/jTwF0E_GRqE Tech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e confronti con gli esperti del settore sul prodotto del momento. Registrato da Riccardo Palombo.
2020-01-07
30 min
TECH IS IT
01 | Alla ricerca del MacBook perduto (feat. Maurizio Natali)
Nella prima puntata di Tech.is.it parliamo dell'ultimo portatile di Apple. Dopo la video recensione e l'articolo di approfondimento, ecco tutto quel che resta da dire su MacBook Pro 16 pollici. L'ospite del giorno è Maurizio Natali di saggiamente.com. Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/tech-is-it-macbook/→ Video recensione: https://riccardo.im/recensioni/apple-macbook-pro-16/ Tech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e confronti con gli esperti del settore sul prodotto del momento. Registrato da Riccardo Palombo.
2019-12-26
52 min
Il Mordente
50 | 2019. Un anno terribile*
Il Mordente 50 è la puntatona di fine anno. La immagino un podcast diviso a metà: primo tempo sulle prospettive 2020, sulla mezza maratona corsa ad Assisi, sulla scoperta delle Five Fingers. E una seconda parte concentrata sui libri, sulle migliori letture di quest'anno, Ho selezionato 23 testi e ne ho lasciati fuori... Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-50/ Il MONEY BACK di Boolean: https://www.boolean.careers/ Potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per scrivere una e-mail. Ciao. *: dedicato a John Fante.
2019-12-23
22 min
Il Mordente
49 | Vi presento Tech.is.it.
Introduzione a Tech is it. Vi presento il nuovo podcast dedicato alla tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Ma c'è altro in arrivo, e per scoprirlo basta ascoltare questa puntata. Il Mordente tornerà la settimana prossima con un episodio riassuntivo da non perdere. ➡ Iscriviti a Tech is it: https://www.spreaker.com/show/tech-is-it ➡ Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-49/ Come al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero...
2019-12-19
03 min
TECH IS IT
00 | Presentazione
Questa è tecnologia! Ecco un nuovo podcast dedicato alla tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Ma c'è altro: tech.is.it è anche una serie di video pubblicata su YouTube. Ci saranno novità appena dopo natale. ➡ Iscriviti a Tech is it: https://www.spreaker.com/show/tech-is-it ➡ Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-49/ Potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per scrivere una e-mail.
2019-12-19
03 min
Il Mordente
48 | Cosa ho detto a Rimini qualche giorno fa.
Ne Il Mordente 48 vi propongo un estratto del mio talk a Social Media Strategies 2019 di Rimini. Ho parlato del mettersi in proprio, del cambiare lavoro per cercare altre vie, e di quelli che io considero gli errori da non fare. A giorni ci saranno novità per il podcast e per le mie attività online; restate lì. Continua su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-48/ Come al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per scrivere una e-mail. Ciao.
2019-12-09
16 min
Il Mordente
47 | Tanti auguri, Mordente!
Ecco una puntata non prevista. Il Mordente 47 è improvvisato e più breve del solito. Nei nove minuti e rotti, stacchetti compresi, vi parlo di mac, di impicci, dei 4°C di questa mattina. E vi consiglio tre nuovi libri appena arrivati. Ma, soprattutto, festeggio il compleanno del podcast! Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-47/Il Mordente compie un anno di attività proprio oggi 2 dicembre 2019 - anche se la prima puntata andò online qualche giorno dopo per aspettare l'approvazione del feed su Spotify e Google Podcast.Come al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whats...
2019-12-02
09 min
Il Mordente
46 | Carnemonìa.
Ne Il Mordente 46 si parla di: NordVPN, la registrazione audio di quel che ho detto a IABForum 2019, il MacBook Pro 16, i microfoni del MacBook Pro da 16 con una bella prova di registrazione in diretta, la corsa con il metronomo, il perché del mettersi in proprio, le scapole degli altri. E del nero di mummia. Offerta -70% su NORDVPN: https://nordvpn.org/palomboContinua a leggere su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-46/ Come al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per s...
2019-11-25
16 min
Il Mordente
45 | Un pessimo esempio di marketing locale.
Ne Il Mordente 45 vi spiego perché non dovete preoccuparvi di proteggere le idee; meglio ragionare sul renderle uniche, sul farle vostre. Vi parlo anche di occasioni pubblicitarie perse, di come sono andate le cose a Le Mans 66, della postazione per lavorare in piedi che ho appena costruito, e del nuovo MacBook Pro da 16 pollici. Non è tutto: il 21 novembre parlerò a IAB Forum, e ho degli ingressi gratuiti da regalare. Vi interessa? Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-45/ Come al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su...
2019-11-18
15 min
Il Mordente
44 | Tre ore e passa di felicità agostiniana.
Il Mordente 44 è una puntata per mettersi in pari. Nelle ultime due settimane ho letto, ho corso, ho parlato al Social Media Strategies, e ho deciso di cambiare metodo di lavoro a partire dalla mia postazione. Intanto il podcast si avvicina al suo primo anno di vita, e io sto preparando una sorpresa per voi. Continua su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-44/ Come al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per scrivere una e-mail. Ciao.
2019-11-11
16 min
Il Mordente
43 | Tra comico e cosmico balla una S.
Nella puntata 43 del podcast Il Mordente vi parlo di: autostima, letteratura russa, corsa lenta e endorfine, l'odore del Natale, chi vuole la pappa pronta, il Linux Day 2019. E ci sono consigli su cambiare vita e lavoro: almeno secondo la mia esperienza, si può fare senza appesantire l'anima. Intanto sto preparando le valigie per Francoforte, e vai a sapere se alla fine correrò bene questa maratona. Da dove arriva il titolo? L'ho scritto nel blog. Ecco il link.➡ Continua su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-43/Come al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al nume...
2019-10-25
19 min
Il Mordente
42 | Meno format e più progetti di vita.
Ne Il Mordente 42, di ritorno dal Festival del Podcasting 2019, ecco la registrazione del mio talk. Ho parlato di quello che considero l’approccio migliore per proporre un podcast: l’esistenzialismo. Ho raccontato la mia esperienza fin qui e ho preso spunto da due messaggi arrivati da voi utenti: un commento YouTube; un vocale che mi rende orgoglioso di essere il destinatario. ➡ Continua su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-42/Come al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per scrivere una e-mail.
2019-10-15
17 min
Il Mordente
41 | Cosa c'è di più bello di questo?
Nella puntata 41 de Il Mordente Podcast (a proposito: ho fatto fare degli adesivi; poi vi dirò) vi parlo di: piriforme, colori, ThinkBook, MacBook, Ted Talks, gli sposini, la pigna in bocca al cane. E ancora: il mio intervento al Festival del Podcasting 2019 (il 12 ottobre al Talent Garden Calabiana di Milano; apro io gli speech alle 9:30), e la novità Social Media Strategies 2019 (6 novembre al Palacongressi di Rimini; il mio talk è previsto alle 16. Con il coupon: “smspalombo” ottenete uno sconto di 30€ - poi ci torneremo). Infine: Kurt Vonnegut; anzi, suo zio.➡ La scuola di programmazione Boolean: https://www.boolean.careers/➡ Tutt...
2019-10-04
17 min
Il Mordente
40 | Metodi anti-distrazione.
Ne Il Mordente 40 vi parlo di lavoro: la scuola per sviluppatori web di Boolean; il libro di Nir Eyal, Indistractable, per riconoscere la distrazione, abbracciarla e domarla; il codice sconto per venirmi a vedere al Festival del Podcasting 2019; un Hackintosh economico. E poi un grosso grazie per tutto l’apprezzamento alla puntata 39; non capita spesso che qualcosa piaccia a me quanto a voi.➡ Il corso Boolean per diventare sviluppatore web: https://www.boolean.careers/➡ Tutti i dettagli su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-40/Come al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero...
2019-09-20
18 min
Il Mordente
39 | Una fiera divertente che non farò mai più.
Il Mordente 39 è un diario resoconto di IFA 2019 dalla coda lunga. Cosa ho visto e cosa ho pensato nei quattro giorni di fiera, più l'inganno al Trofeo Irilli di domenica mattina. Una puntata personale, differente dalle altre, registrata il 10 settembre 2019 con in testa IBC 2019 di Amsterdam e una valigia ancora da organizzare. Buon ascolto e buona ripartenza. Per altri dettagli potete seguire il link sotto.➡ Tutti i dettagli su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-39/➡ Compra su Amazon e supportami: https://amzn.to/2TA24naCome al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero...
2019-09-11
15 min
Il Mordente
38 | Incoscienti per natura quattro volte ogni secondo.
Il Mordente 38 è una puntata per mettersi in pari. Ascoltatela per sapere come ho passato agosto (al solito: corsa, libri, informatica) e cosa farò nelle prossime due settimane (IFA 2019, IBC 2019, macOS Catalina). È stata una buona estate per il sito: ho messo online la "sezione Libri", due recensioni, un video, e il PDF con le mie annotazioni su un testo che dovete leggere. Infine: sto provando Storytel come alternativa ad Audible, ho una nuova app per la scrittura da consigliarvi (The Most Dangerous Writing App, per l'appunto), e un articolo per venire a patti con la distrazione (è indotta quattro volte al secondo, e se...
2019-09-02
21 min
Il Mordente
37 | Sinestesia (e gli eventi sensoriali conviventi).
Perché certi suoni o certi rumori ci fanno tornare alla mente ricordi che pensavamo persi? La sinestesia, la fusione dei sensi, è alla base di molte esperienze emotive. Inoltre, in questa puntata de Il Mordente: cosa ho provato durante il discorso a Campus Party 2019? Come mi sto allenando per la Maratona di Francoforte del 27 ottobre? Quali libri e quali articoli vi consiglio di leggere durante queste vacanze?➡ Tutti i dettagli su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-37/➡ Compra su Amazon e supportami: https://amzn.to/2TA24naCome al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsa...
2019-08-05
16 min
Il Mordente
36 | Il grande spirito siamo noi.
Estratto del mio talk a Campus Party Italia 2019 dal titolo: "Internet è comunicazione, non isolamento sociale". Perdonate la qualità audio ma è tutto quel che son riuscito a recuperare.➡ Sito ufficiale https://riccardo.im/podcast/Ci sono due importanti fattori all'interno di ciò che ci rende umani. Il primo è legato all'economia del pensiero, ossia una tendenza a preservare energie nel processo che ci porta ad interrompere il ragionamento una volta raggiunto un risultato soddisfacente. Il secondo è il principio evoluzionistico, che ci descrive come una specie sociale che ha trovato nell'apertura un vantaggio evolutivo sulle altre. Le tecnologie dei nostri t...
2019-07-29
21 min
Il Mordente
35 | Date noia ai piccioni come fanno i cani al parco.
Ne Il Mordente 35 vi parlo di: corsa e osteopatia, Cortona e fotografia, Milano e il Campus Party. Poi Canon e le G5X e G7X, il MacBook Pro e le tastiere in prova, lo stabilizzatore innominabile e le lezioni di letteratura. Sono 15 minuti un po' stanchi, ma siamo a metà luglio e si dovrebbe essere altrove. Tutti dovremmo essere altrove.➡ Tutti i dettagli su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-35/➡ Compra su Amazon e supportami: https://amzn.to/2TA24naCome al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il mo...
2019-07-20
16 min
Il Mordente
34 | Un finale psichedelico.
Il Mordente 34 è il ritorno a fare podcast. Vi parlo del mio intervento a Campus Party 2019 (27 luglio, ore 17), del weekend a Cortona per il Festival Internazionale di Fotografia, della nuova Action "Il Mordente Podcast" per Google Assistant, e di altro, di molto altro - compresi gli allucinogeni, gli ebook reader, i nuovi Macbook Air e Pro.➡ Articolo completo su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-34/➡ Compra su Amazon e supportami: https://amzn.to/2TA24naCome al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per scriv...
2019-07-12
15 min
Il Mordente
33 | Tutta questa impresa, poi il sabato all'iper a far la spesa.
Ne Il Mordente 33 vi parlo di illusione e di prospettive sbagliate, del mio intervento al Festival del Podcast 2019, del perché sto cercando un ThinkPad X201, di cosa ho imparato alla Blockchain Week Rome 2019.➡ Articolo completo su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-33/➡ Compra su Amazon e supportami: https://amzn.to/2TA24naCome al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per scrivere una e-mail.
2019-06-28
17 min
Il Mordente
32 | Serenata per storno in Sol maggiore.
Ne Il Mordente 32 rispondo a tre domande ricorrenti: come scegliere un computer portatile? Come iniziare a fare attività fisica e tornare a correre anche quando non c'è motivazione? Quale corso di programmazione e quali risorse sfruttare per mettere subito online un sito o un'app?➡ Articolo completo su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-32/➡ Compra su Amazon e supportami: https://amzn.to/2TA24naCome al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per scrivere una e-mail.
2019-06-20
24 min
Il Mordente
31 | Volontà, realtà, triple boot e Blockchain.
Ne Il Mordente 31 vi parlo di alcune scelte prese nel nuovo sito, di Aretha Franklin e di Amazing Grace in Europa, della Blockchain Week Rome 2019 (ho un codice sconto esclusivo e importante), di Windows, di Linux, di filosofia e dei Simpson.➡ Dettagli su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-31/➡ Compra su Amazon e supportami: https://amzn.to/2TA24naCome al solito potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per scrivere una e-mail.
2019-06-14
19 min
Il Mordente
30 | Il nuovo sito è pronto: ecco quando sarà online.
Ne Il Mordente 30 vi parlo degli ultimi dettagli del mio nuovo sito, del perché sono in ritardo, e dei motivi che mi hanno convinto a non usare tech.is.it come nome definitivo. Il nuovo sito verrà pubblicato su riccardo.im, e prenderà il posto della versione attuale. Quando? Ascoltate la puntata per scoprirlo.➡ Dettagli su https://ilmordente.it/work/podcast-30/➡ Compra su Amazon e supportami: https://amzn.to/2TA24naE poi spazio a qualche consiglio di "lettura filosofica" e naturalista, così come la mia esperienza sull'acquisto di un microfono adatto ai podcast - con drit...
2019-06-07
18 min
Il Mordente
08 | Viale Riccardo P, novelliere.
Nell'ottava puntata de "Il Mordente" vaneggio su una targa intitolata a mio nome, e mi dilungo parecchio sulla motivazione, sulla sicurezza dei vostri dati, sul perché non riesco a scegliere un soggetto a cui scattare. ➡ Link e dettagli su https://ilmordente.it/work/podcast-8/➡ Compra su Amazon e supportami: https://amzn.to/2TA24naEppure questo progetto sta andando meglio del previsto, per quanto l'impegno preso mi crei pensieri ogni giorno. Nel corso dei minuti vi consiglio un podcast divertente e bello, e un corso online di programmazione JavaScript appena messo online (per gran parte gratu...
2019-01-21
16 min
Il Mordente
06 | Un discorso a braccio.
La sesta puntata del podcast "Il Mordente" si srotola senza una scaletta. A braccio, un po' alla volta, rispondo alle vostre domande, leggo un paragrafo del libro di Wozniak, vi anticipo due novità tech da CES 2019, e svelo i software open-source che mi hanno permesso di pubblicare il mio nuovo sito personale riccardo.im.➡ Link e dettagli su https://ilmordente.it/work/podcast-6➡ Compra su Amazon e supportami: https://amzn.to/2TA24naNel mezzo, i consigli di lettura dal 1923, un corso di programmazione per principianti che vi piacerà di sicuro, una dritta per cercare la mot...
2019-01-07
17 min