Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

RiminiSociale

Shows

Io ne ho lette coseIo ne ho lette coseSprigionati! Il progetto sulle ex carceri di SantarcangeloUltima puntata di questa stagione 2020 2021 per Io ne ho lette cose, la rassegna stampa sociale di Radio Icaro e Icaro TV. Abbiamo parlato del progetto: Sprigionati, le ex carceri che vorresti, del Comune di Santarcangelo di Romagna con la partecipazione de Il Palloncino Rosso, insieme a Elena Farnè, architetto ed esperto di processi partecipativi e Filippo Sacchetti, assessore pianificazione urbanistica del comune clementino. In chiusura, come sempre, i consigli di lettura di Gianluca Guidomei della libreria Viale dei Ciliegi 17 - Rimini.2021-06-0235 minIo ne ho lette coseIo ne ho lette coseInsieme: i numeri e le storie del rapporto Caritas sulle povertà 2020Quali storie e quali numeri emergono dal rapporto sulle povertà del 2020 di Caritas Rimini? Ne abbiamo parlato martedì 25 mggio 2021 a Io ne ho lette cose con Isabella Mancino, resposanbile dell’Osservatorio sulle povertà. La frontiera raccontata ai ragazzi che sognano un mondo senza frontiere è il libro di Alessandro Leogrande con Nadia Terranova, di cui ci ha parlato Gianluca Guidomei della libreria Viale dei Ciliegi, 17, Rimini2021-05-2634 minIo ne ho lette coseIo ne ho lette coseLa violenza nazista sui civili nell’Europa occupataCon Laura Fontana – Attività Educazione alla memoria del Comune di Rimini – martedì 18 maggio 2021 a Io ne ho lette cose, Rimini Sociale, abbiamo parlato del convegno La violenza nazista sui civili nell’Europa occupata che si terrà online i prossimi 26 maggio e 4 giugno. La discussione, poi, ha toccato davvero tanti temi, dalla storia alla  politica, dalle foibe fino ai migranti, toccando anche – brevemente –  gli ultimi scoppi del conflitto arabo palestinese. Con precisione e profondità Laura Fontana ha dato una lettura storica  ed equilibrata di fatti che spesso vengono distorti o superficializzati  per motivi politici. ...2021-05-1947 minIo ne ho lette coseIo ne ho lette coseFilo per filo, segno per segno: il festival delle artiDamiano Scarpa, presidente di Alcantara Teatro, ci racconta la nuova edizione e la genesi di Filo per filo segno per segno, il festival dei ragazzi. Sentiremo poi la testimonianza di una operatrice di Operazione Colomba sulla situazione delle proteste in Colombia. Come sempre non mancheranno i consigli di lettura di Gianluca Guidomei, della Libreria Viale dei Ciliegi, 17, Rimini2021-05-1242 minIo ne ho lette coseIo ne ho lette coseTorna la Diabetes MarathonTorna anche quest'anno la Diabetes Marathon, ce ne parla Judith Mongiello. Poi, come sempre, gli appuntamenti, le novità dal mondo del sociale, le storie dalla linea gotica e i libri della Libreria Viale dei Ciliegi, 172021-05-0529 minIo ne ho lette coseIo ne ho lette coseLe attività del centro per le famiglie, e l'educazione civica.Primo ospite della puntata di oggi il Centro Per Le Famiglie Rimini che ci racconterà le attività in preparazione e in partenza nei prossimi giorni dedicate ai ragazzi e ai "papà". Poi insieme a Daniele Susini, storico e autore di libri, parleremo di 25 aprile ed educazione civica. Come sempre le nostre rubriche dedicate alle testimonianze della memoria dalla linea gotica, e i consigli di lettura della libreria Viale dei Ciliegi 17 - Rimini2021-04-2842 minIo ne ho lette coseIo ne ho lette cose#DDLZan, Franco Leoni Lautizi e lo schwaSi parla tanto del disegno di legge sull'omotransfobia, detto ddl Zan, divisi in fazioni tra chi  lo ritiene superficiale e chi invece ne invoca la necessità. Per cercare di capirne di più abbiamo chiesto un parere non solo sociale ma soprattutto tecnico all'avvocato Christian Guidi, presidente Aiga (associazione italiana giovani avvocati) e avvocato difensore di ArciGay Rimini "Alan Turing" Abbiamo poi voluto ricordare Franco Leoni Lautizi, instancabile testimone delle atrocità della guerra. Scampato alla strage di Marzabotto quando aveva solo 6 anni grazie al sacrificio della madre, è mancato in questi giorni a 83 anni. Il ricordo di Gloria Lisi...2021-04-2142 minIo ne ho lette coseIo ne ho lette coseRadio DAD e ResQQuesta settimana parliamo di DAD col professor Vincenzo Aulizio che ha dato vita al progetto Radio DAD, su Instagram, e da venerdì prossimo in onda su Icaro TV, e del progetto ResQ - People saving people. Come sempre ci faranno compagnia le rubriche della Memorie dalla linea gotica e i libri di Gianluca Guidomei della libreria Viale dei Ciliegi 17 - Rimini 2021-04-1435 min