Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Riscoprire La Mesopotamia

Shows

Riscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaDove nel Vicino Oriente antico?In questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" gli ospiti della seconda stagione risponderanno ad una domanda comune: "Dove nel Vicino Oriente antico?"2025-07-2724 minIl MondoIl MondoOggi sul Mondo Cultura: Il nuovo Superman, una scrittrice da riscoprire, l’arte rom e sinti a Milano e la serie tv di Lena Dunham.Il nuovo film di Superman scritto, coprodotto e diretto da James Gunn più che un reboot è una reinvenzione radicale del supereroe DC Comics. L’isola riflessa di Fabrizia Ramondino torna in libreria ed è un classico da riscoprire. Alla Triennale di Milano fino al 9 novembre è aperto il padiglione d’arte rom e sinti con la mostra Motherland Otherland. Too much è la nuova, discussa serie tv scritta e prodotta da Lena Dunham. CONGabriele Niola, giornalista e critico cinematografico Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale Dijana Pavlović, scrittrice, attrice, attivista e curatriceValentina Pigmei, giornalista che collabora...2025-07-2603 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaM. Jursa - L'economia babilonese nel I millennio a.C.In questa puntata di “Riscoprire la Mesopotamia” il Professor Michael Jursa (Università di Vienna) parlerà dell’economia babilonese nel “lungo sesto secolo”. Pagina Academia del Professore: https://univie.academia.edu/MichaelJursaProgetto DigEanna: https://ucrisportal.univie.ac.at/en/projects/digeanna-eine-digitale-rekonstruktion-des-eanna-archivsPagina instagram di Riscoprire la Mesopotamia: https://www.instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia?igsh=MTIyN2hoaTZheWJqZA==&utm_source=qr Indirizzo mail di Riscoprire la Mesopotamia: riscoprirelamesopotamia@gmail.com2025-06-3037 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaD. Nadali - Il racconto della guerraIn questa puntata di “Riscoprire la Mesopotamia” il Professor Davide Nadali (La Sapienza Università di Roma) parlerà dei rilievi assiri e delle loro funzioni. Pagina Academia del Professore: http://uniroma1.academia.edu/DavideNadaliPagine Ebla: https://www.antichita.uniroma1.it/ebla-projecthttps://www.instagram.com/ebla_project?igsh=MXMwYzdobTZoNnJ1cA==Pagine Nigin: https://tellzurghul.org/https://www.facebook.com/MAIN-Tell-Zurghul-1588181578063932/Pagina instagram di Riscoprire la Mesopotamia: https://www.instagram.com/riscoprire_la_mesopo...2025-05-2725 minRadio Pirata la Radio nella RadioRadio Pirata la Radio nella RadioA Cuba con Nocturno - Quelle poche parole il 9 maggio 1978 - Un blackout per riscoprire la radiolinaA Cuba con Nocturno - Quelle poche parole il 9 maggio 1978 - Un blackout per riscoprire la radiolina2025-05-1915 minRadio Pirata la Radio nella RadioRadio Pirata la Radio nella RadioA Cuba con Nocturno - Quelle poche parole il 9 maggio 1978 - Un blackout per riscoprire la radiolinaA Cuba con Nocturno - Quelle poche parole il 9 maggio 1978 - Un blackout per riscoprire la radiolina2025-05-1915 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaE. Quirico - Abitare in Mesopotamia: evoluzione della casa nella Terra tra i due fiumiIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" la Dottoressa Eleonora Quirico (Università di Torino, CRAST) parlerà delle case in Mesopotamia e di cosa ci può dire l'analisi archeologica di queste strutture.2025-04-2742 minLa Socratica del BusinessLa Socratica del Business96 Il viaggio di Emanuele Fortunati, Artista Pioniere dell'Espressionismo Spirituale. L'Arte di Riscoprire Se Stessi!📖 Esplorare l'arte come un viaggio interiore, come un mezzo per riscoprire chi siamo e il valore che vogliamo portare nel mondo. In questa puntata de La Socratica del Business, incontriamo Emanuele Fortunati, artista pioniere dell’Espressionismo Spirituale, un’anima ribelle che usa la creatività per superare confini e risvegliare l’unicità di ogni individuo. Attraverso simboli, metafore e messaggi nascosti nella vita quotidiana, Emanuele ci guida in una riflessione profonda sul coraggio di essere diversi, sull’importanza di accogliere la propria unicità, e su come l’arte possa diventare un p...2025-04-0752 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaR. Francia - La letteratura ittitaIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" la Professoressa Rita Francia (La Sapienza Università di Roma, Pontificio Istituto Biblico) parlerà della letteratura degli Ittiti e dei criteri secondo cui i testi letterari possono essere considerati tali. Pagina Academia della Professoressa Francia: https://uniroma1.academia.edu/RitaFranciaProgetto "Ehu ishamai ‘canta!’": https://iris.uniroma1.it/handle/11573/1721565 2025-03-2725 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaV. Messina - Il Vicino Oriente dopo Alessandro MagnoIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" il Professor Vito Messina (Università di Torino) parlerà del Vicino Oriente antico nella fase finale del I millennio e del sito di Seleucia al Tigri. Pagina Academia del Professor Messina: https://unito.academia.edu/VitoMessinaProgetto "Oltrevita": https://www.oltrevita.unito.it/Progetto "Invisible Collections": https://invisiblecollections.com/Pagina Instagram della IAES https://www.instagram.com/iaes_to/?hl=itPagina Instagram del progetto "Polema": https://www.instagram.com/polema_project/2025-02-2630 minEssere Serena PodcastEssere Serena Podcast35 - Riscoprire se stessi: meditazione, auto-coaching e crescita personale con Lucia Giovannini🫀 Come distinguere quello che vogliamo davvero da quello che pensiamo di volere? In questo episodio, esploriamo come l'auto-coaching, l'autoregolazione emotiva e le pratiche meditative possano aiutarci a liberarci dalle aspettative esterne e riscoprire chi siamo davvero. 🎙️ Insieme a lei scopriremo tecniche di meditazione da provare da subito, come esplorare i nostri veri desideri, l'importanza di gestire lo stress, la rabbia e altre emozioni difficili attraverso pratiche diverse, e come superare paure e blocchi per migliorare la qualità della vita e le nostre relazioni. ✨ Lucia Giovannini è un'autrice di oltre 22 libri di crescita personale, di cui 13 best-seller, speaker internazionale e coach esperta di trasforma...2025-02-1550 minil posto delle paroleil posto delle paroleGiovanni Carraro "Riscoprire il Monte Grappa"Giovanni Carraro"Riscoprire il Monte Grappa"La guida completa dei sentieri, 42 itinerari a piedi tra storia e natura.Ediciclo Editorewww.ediciclo.itIl Monte Grappa è il paradiso degli amanti della natura, della storia e dell’avventura. La guida raccoglie l’intera rete sentieristica CAI del comprensorio, oltre a numerosi itinerari di interesse locale, descritti nel dettaglio. Il massiccio è suddiviso in tre settori (sud-orientale, sud-occidentale e settentrionale) per 42 itinerari e 74 varianti, un totale di 626 km, dalla semplice passeggiata di fondovalle, alle avventurose vie ferrate. Ogni percorso è accompagnato dalle mappe Tabacco, una tabella tecnica, il QR code...2025-02-1023 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaN. Laneri - Da Babilonia a Baghdad - Sulle tracce di HammurabiIn questa puntata speciale di “Riscoprire la Mesopotamia” il Professor Nicola Laneri (Università di Catania) parlerà della mostra “Da Babilonia a Baghdad - Sulle tracce di Hammurabi”. Maggiori informazioni sulla mostra / tour virtuale: https://www.agenda.unict.it/19866-da-babilonia-a-baghdad-sulle-tracce-di-hammurabi.htm  Pagine Academia  Professor Laneri: https://unict.academia.edu/nicolalaneri Dottoressa Pappalardo: https://unict.academia.edu/ChiaraPappalardo Dottoressa Mendola: https://uniroma1.academia.edu/AliceMendola B.U.A.P - Baghdad Urban Archaeological Project: https://buap.unict.it/ Tava Tepe Archaeological Project: htt...2025-02-0522 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaS. Soldi - Tra collezionismo e musei: il Vicino Oriente in ItaliaIn questo episodio di "Riscoprire la Mesopotamia" il Professor Sebastiano Soldi (Università di Firenze, CNR-ISPC) parlerà delle collezioni italiane di reperti vicino-orientali e della loro evoluzione nel corso del tempo. Pagina Academia del Professor Soldi: https://cnr-it.academia.edu/SebastianoSoldi Articoli in evidenza: - Soldi S., 2024, A Spectacle Idol in the National Archaeological Museum of Florence, in Cianfanelli E., Gori F., níĝ-ba dub-sar maḫ Studies on Ebla and the Ancient Near East presented to Amalia Catagnoti, Roma: Edizioni Quasar - S. Soldi, 2022, Il sigillo paleosiriano del Museo Archeologico Nazionale di Firenze proveniente dalla necropoli tardo-romana di San Felice a Vice...2025-01-2737 minGiulio AndreettaGiulio AndreettaRiscoprire i classiciIn un mondo dominato dall'attualità, dalla notizia, dal fatto spesso irrilevante, è necessario riscoprire, anche in ambito musicale, la bellezza e l'eternità dei classici.2025-01-1941 minLongevity TrainingLongevity TrainingPuntata 4 - La trappola dell’ informazione: come riscoprire il tuo Valore UmanoIn questa puntata voglio esplorare con te questo tema: stai confondendo il tuo valore con la quantità di ciò che puoi conoscere? E come puoi riscoprire il tuo valore autentico in un mondo dominato dalla tecnologia?2025-01-1207 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaS. De Martino - Il collasso dell'Impero ittitaIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" il Professor Stefano de Martino (Università degli Studi di Torino; CRAST - Centro Ricerche Archeologiche e Scavi dell'Università di Torino per l'Asia e il Medio Oriente) parlerà della fine di uno dei grandi protagonisti del II Millennio, l'Impero ittita. Pagina Instagram di Riscoprire la Mesopotamia: https://www.instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia/#2024-12-2729 minVENGO PRIMA IOVENGO PRIMA IO20. dare e ricevere: un equilibrio da riscoprireQuante volte diamo nella speranza di ricevere qualcosa in cambio, senza renderci conto che l’arte di ricevere è altrettanto importante per costruire relazioni sane? In questo episodio esploriamo le dinamiche del dare e ricevere, con uno sguardo particolare alle differenze tra uomini e donne, ai linguaggi dell’amore e a come gestire gli equilibri nelle relazioni. Parleremo di donne che danno sempre di più, sperando di essere viste e apprezzate, e di uomini che spesso interpretano il ricevere come un riflesso del proprio valore. Scopriremo come il semplice atto di ricevere possa diventare un dono per chi dà, co...2024-12-2039 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaE. Devecchi - La Babilonia cassita e la microstoriaIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" la Professoressa Elena Devecchi (Università di Torino) parlerà della Babilonia di epoca cassita, e di come si possa ricostruire un periodo storico a partire da documenti che parlano non di re ma di "persone comuni". Pagina Academia della Professoressa Devecchi: https://unito.academia.edu/ElenaDevecchi Pagina Instagram di Riscoprire la Mesopotamia: https://www.instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia/#2024-11-2718 minPaesaggi Veneti da ScoprirePaesaggi Veneti da ScoprireRiscoprire oggi un tipico edificio dell'architettura veneta: barchessa PISANI a Stanghella (Padova)Peculiare esempio tra le barchesse venete da riscoprire, barchessa Pisani, si trova nel comune di Stanghella in provincia di Padova (Veneto). La corte è costituita da una barchessa e dall'ex mulino Trevisan risalente alla fine del XIX secolo. Sul fronte strada c'è un #oratorio eretto nel 1669 e dedicato a Sant'Antonio di Padova. Il centro rurale venne fatto costruire dalla nobile famiglia veneziana dei Pisani che in loco avevano vastissimi possedimenti.Vai al VIDEO2024-11-0704 minDialoghiDialoghiMercoledi 30 Ottobre 2024 "Riscoprire l'Anima: La Nostra Identità Spirituale in un Mondo Materiale"Mercoledi 30 Ottobre 2024 "Riscoprire l'Anima: La Nostra Identità Spirituale in un Mondo Materiale"2024-10-3027 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaF. Balossi Restelli - I colori nella preistoria del Vicino OrienteIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" la Professoressa Balossi-Restelli parlerà dei colori che si trovano nel Vicino Oriente, e di come questi venissero utilizzati dalle comunità preistoriche e protostoriche. Pagina Academia: https://uniroma1.academia.edu/FrancescaBalossiRestelliSito web Arslantepe: http://arslantepe.itPagina Instagram Arslantepe: https: //www.instagram.com/arslantepe_project/Pagina Instagram Riscoprire la Mesopotamia: https://www.instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia/2024-10-2725 minDialoghiDialoghiVenerdi 25 Ottobre 2024 "Riscoprire la Dignità Umana: Oltre la Materia, verso lo Spirito"2a parteVenerdi 25 Ottobre 2024 "Riscoprire la Dignità Umana: Oltre la Materia, verso lo Spirito"2a parte2024-10-2526 minDialoghiDialoghiMercoledi 23 Ottobre 2024 "Riscoprire la Dignità Umana: Oltre la Materia, verso lo Spirito"1a parteMercoledi 23 Ottobre 2024 "Riscoprire la Dignità Umana: Oltre la Materia, verso lo Spirito"1a parte2024-10-2315 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaF. G. Barsacchi - Il calendario cultuale e le feste religiose ittiteIn questa puntata di “Riscoprire la Mesopotamia” il Dottor Barsacchi parlerà delle feste e ricorrenze religiose che avevano luogo nel mondo ittita durante il corso dell’anno.2024-09-2735 minMagica GiulaMagica GiulaGioco e crescita: riscoprire la leggerezzaIn questa puntata: Gioco e crescita: riscoprire la leggerezza L’estate è ormai passata, tutto è ricominciato ma ci siamo accorti di quanto siamo cresciuti e cambiati durante l’estate? E di come lo abbiamo fatto giocando in vacanza? Scopriamolo con @amicidigiula! I giochi di questa puntata: Pikit – Asmodee Monkey Palace – LEGO e Asmodee The Legend of Zelda – Echoes of Wisdom – Nintendo Switch L'articolo Gioco e crescita: riscoprire la leggerezza proviene da RadioAnimati. 2024-09-2625 minProg Magica Giula Archivi - RadioAnimatiProg Magica Giula Archivi - RadioAnimatiGioco e crescita: riscoprire la leggerezzaIn questa puntata: Gioco e crescita: riscoprire la leggerezza L’estate è ormai passata, tutto è ricominciato ma ci siamo accorti di quanto siamo cresciuti e cambiati durante l’estate? E di come lo abbiamo fatto giocando in vacanza? Scopriamolo con @amicidigiula! I giochi di questa puntata: Pikit – Asmodee Monkey Palace – LEGO e Asmodee The Legend of Zelda – Echoes of Wisdom – Nintendo Switch L'articolo Gioco e crescita: riscoprire la leggerezza proviene da RadioAnimati. 2024-09-2625 minProgrammi Archivi - RadioAnimatiProgrammi Archivi - RadioAnimatiGioco e crescita: riscoprire la leggerezzaIn questa puntata: Gioco e crescita: riscoprire la leggerezza L’estate è ormai passata, tutto è ricominciato ma ci siamo accorti di quanto siamo cresciuti e cambiati durante l’estate? E di come lo abbiamo fatto giocando in vacanza? Scopriamolo con @amicidigiula! I giochi di questa puntata: L'articolo Gioco e crescita: riscoprire la leggerezza proviene da RadioAnimati.2024-09-2625 minPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiGioco e crescita: riscoprire la leggerezzaIn questa puntata: Gioco e crescita: riscoprire la leggerezza L’estate è ormai passata, tutto è ricominciato ma ci siamo accorti di quanto siamo cresciuti e cambiati durante l’estate? E di come lo abbiamo fatto giocando in vacanza? Scopriamolo con @amicidigiula! I giochi di questa puntata: L'articolo Gioco e crescita: riscoprire la leggerezza proviene da RadioAnimati.2024-09-2625 minRadioANIMATIRadioANIMATIGioco e crescita: riscoprire la leggerezzaIn questa puntata: Gioco e crescita: riscoprire la leggerezza L’estate è ormai passata, tutto è ricominciato ma ci siamo accorti di quanto siamo cresciuti e cambiati durante l’estate? E di come lo abbiamo fatto giocando in vacanza? Scopriamolo con @amicidigiula! I giochi di questa puntata: L'articolo Gioco e crescita: riscoprire la leggerezza proviene da RadioAnimati.2024-09-2625 minItalea VenetoItalea VenetoIntervista a Silvia Calligaro, vice presidente di Radici Venete APSNell’ambito del PNRR e delle iniziative legate al "Turismo delle radici", l'associazione Radici Venete APS si pone come punto di riferimento per chi desidera riscoprire le proprie origini e mantenere vivo il legame con la terra d’origine. A parlarci di questo progetto è Silvia Calligaro, vice presidente dell'associazione, nonché sindaca di Vigo di Cadore. Durante un'intervista trasmessa su Radio ABM, la webradio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo, Calligaro ha illustrato le azioni promosse da Italea Veneto, il programma locale dedicato proprio a questo settore, e ha offerto una panoramica sull'evento in programma il 13 ottobre a Vigo di Cadore, interamente dedicato al tem...2024-09-2412 minLa Società delle CanzoniLa Società delle CanzoniL'Italia di Battisti - Parte 9PLAYLIST CON I BRANI: https://open.spotify.com/playlist/1KJTYTw5DE1W89klmGCJiv?si=b6d9af70d0de48cb Benvenuti a "La Società delle Canzoni", il podcast che ti riporta indietro nel tempo. Quello che ascolterai non sarà un semplice podcast ma un viaggio emozionante nell'Italia di Lucio Battisti, dove ogni nota e ogni verso racconteranno non solo la storia di un artista straordinario, ma anche quella di un intero paese in evoluzione. Stanne certo ! Nè ‘’la società delle Canzoni’’ non ci limiteremo a parlare di musica ma esploreremo le emozioni, ripercorreremo i momenti cruciali del...2024-09-0202 minLa Società delle CanzoniLa Società delle CanzoniL'Italia di Battisti - Parte 8PLAYLIST CON I BRANI: https://open.spotify.com/playlist/1KJTYTw5DE1W89klmGCJiv?si=b6d9af70d0de48cb Benvenuti a "La Società delle Canzoni", il podcast che ti riporta indietro nel tempo. Quello che ascolterai non sarà un semplice podcast ma un viaggio emozionante nell'Italia di Lucio Battisti, dove ogni nota e ogni verso racconteranno non solo la storia di un artista straordinario, ma anche quella di un intero paese in evoluzione. Stanne certo ! Nè ‘’la società delle Canzoni’’ non ci limiteremo a parlare di musica ma esploreremo le emozioni, ripercorreremo i momenti cruciali del...2024-09-0202 minLa Società delle CanzoniLa Società delle CanzoniL'Italia di Battisti - Parte 7PLAYLIST CON I BRANI: https://open.spotify.com/playlist/1KJTYTw5DE1W89klmGCJiv?si=b6d9af70d0de48cb Benvenuti a "La Società delle Canzoni", il podcast che ti riporta indietro nel tempo. Quello che ascolterai non sarà un semplice podcast ma un viaggio emozionante nell'Italia di Lucio Battisti, dove ogni nota e ogni verso racconteranno non solo la storia di un artista straordinario, ma anche quella di un intero paese in evoluzione. Stanne certo ! Nè ‘’la società delle Canzoni’’ non ci limiteremo a parlare di musica ma esploreremo le emozioni, ripercorreremo i momenti cruciali del...2024-09-0203 minLa Società delle CanzoniLa Società delle CanzoniL'Italia di Battisti - Parte 10PLAYLIST CON I BRANI: https://open.spotify.com/playlist/1KJTYTw5DE1W89klmGCJiv?si=b6d9af70d0de48cb Benvenuti a "La Società delle Canzoni", il podcast che ti riporta indietro nel tempo. Quello che ascolterai non sarà un semplice podcast ma un viaggio emozionante nell'Italia di Lucio Battisti, dove ogni nota e ogni verso racconteranno non solo la storia di un artista straordinario, ma anche quella di un intero paese in evoluzione. Stanne certo ! Nè ‘’la società delle Canzoni’’ non ci limiteremo a parlare di musica ma esploreremo le emozioni, ripercorreremo i momenti cruciali del...2024-09-0204 minEssere Serena PodcastEssere Serena Podcast21 - Se la vita ti sembra una gara: Aspettative sociali, riscoperta e leggerezza con Lorenza GentileTi capita mai di ritrovarti a vivere la tua vita come se fosse una gara contro il tempo?Con Lorenza riflettiamo su quanto sia importante rallentare per riscoprire la gioia nelle piccole cose quotidiane, al posto di vivere la vita come una gara perennemente in perdita. Nella chiacchierata discutiamo del ruolo della spiritualità nel viaggio alla ricerca di sé, dell'importanza delle relazioni umane e di quanto sia fondamentale apprezzare la bellezza e significato nella vita di tutti i giorni. In questo episodio intervisto Lorenza Gentile, scrittrice diTeo (Einaudi Stile Libero, 2014; premio Edoardo Kihlgren, premio Se...2024-09-0237 minEssere Serena PodcastEssere Serena Podcast21 - Se la vita ti sembra una gara: Aspettative sociali, riscoperta e leggerezza con Lorenza GentileTi capita mai di ritrovarti a vivere la tua vita come se fosse una gara contro il tempo? Con Lorenza riflettiamo su quanto sia importante rallentare per riscoprire la gioia nelle piccole cose quotidiane, al posto di vivere la vita come una gara perennemente in perdita. Nella chiacchierata discutiamo del ruolo della spiritualità nel viaggio alla ricerca di sé, dell'importanza delle relazioni umane e di quanto sia fondamentale apprezzare la bellezza e significato nella vita di tutti i giorni. In questo episodio intervisto Lorenza Gentile, scrittrice diTeo (Einaudi Stile Libero, 2014; premio Edoardo Kihlgren, premio Seminara - Rhegium Julii e premio de...2024-09-0235 minLa Società delle CanzoniLa Società delle CanzoniL'Italia di Battisti (Episodio Completo) PLAYLIST CON I BRANI: https://open.spotify.com/playlist/1KJTYTw5DE1W89klmGCJiv?si=b6d9af70d0de48cb L'Italia di Battisti - Playlist completa podcast con canzoni TRACKLIST: 24000 MILA BACI - ADRIANO CELENTANO AUSHWITZ - EQUIPE 84 IL BALLO DEL MATTONE - RITA PAVONE MI RITORNI IN MENTE - LUCIO BATTISTI ACQUA AZZURRA, ACQUA CHIARA - LUCIO BATTISTI PER UNA LIRA - LUCIO BATTISTI DIECI RAGAZZE - LUCIO BATTISTI AMARSI UN PO' - LUCIO BATTISTIE2024-09-0127 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaG. Spada - Tra scuola e amministrazioneIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" la Dottoressa Gabriella Spada (Università di Roma "La Sapienza") parlerà del sistema scolastico nell'età paleo-babilonese (II millennio a.C.) e del percorso che portava alla formazione dei burocrati in Mesopotamia. Pagina della Dottoressa Spada nel sito dell'Università: https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/users/gabriellaspadauniroma1it Pagina Academia: https://uniroma1.academia.edu/GabriellaSpada ORACC - Old Babylonian Model Contracts: https://oracc.museum.upenn.edu/obmc/ Pagina Instagram di Riscoprire la Mesopotamia: https://www.instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia/2024-08-2730 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaG. Torri - Potere regale e pratiche magiche nei testi ittitiIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" la Professoressa Torri (Università degli Studi di Firenze) parlerà dei re ittiti e dei rituali magici connessi a queste figure. 2024-07-2732 min«L\'opinione»«L'opinione»Mosconi: «Riscoprire la base comune e il perché della partecipazione»Le votazioni in Francia e Gran Bretagna hanno evidenziato uno scenario caratterizzato da polarizzazione e frammentazione che rendono difficile la costruzione di una società coesa. Da Trieste l'invito del Papa e di Mattarella a riscoprire il tema del «Noi» per la democrazia e le riforme. Ne parliamo con monsignor Marino Mosconi, Cancelliere arcivescovile2024-07-0904 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaPerché il Vicino Oriente antico?In questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" gli ospiti della prima stagione risponderanno alla domanda "Perché il Vicino Oriente antico?".2024-06-2723 minLa Mindfulness Per TuttiLa Mindfulness Per TuttiUn viaggio insieme per riscoprire l’amoreS.2 Ep. 21 - Affrontiamo oggi insieme il tema della coppia. A volte quando si sta insieme da tanto tempo, ci si rende conto che si sta insieme, ma le strade tra i due partner si sono separate. Ci si chiede perchè e come fare a riavvicinarsi. Portare consapevolezza insieme nella coppia puó essere di aiuto per riscoprirsi e riscoprire quali sono le cose che vi avevano inizialmente unito e che possono farlo ancora oggi. Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una do...2024-06-2318 minBen venga maggio - A cinquant’anni dalla rivolta al Liceo di LuganoBen venga maggio - A cinquant’anni dalla rivolta al Liceo di LuganoZeno Casella: una stagione da studiare e da riscoprireLa rivolta studentesca al Liceo di Lugano nel 1974: una stagione da studiare e da riscoprireDi ZENO CASELLA,  docente di storia al CPC di Bellinzona, autore della ricerca “Contro la repressione, vince la nostra unione! – Vécus et mémoires de la contestation lycéenne de 1974 à Lugano” presentata come Mémoire di Master in storia all’Università d Friborgo (2022).2024-06-1418 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaP. Corò - I Graeco-Babyloniaca: La fine della scrittura cuneiforme?In questo episodio di "Riscoprire la Mesopotamia" la Professoressa Paola Corò parlerà della fine della scrittura cuneiforme e di alcuni testi molto particolari, i Graeco-Babyloniaca, che vedono coesistere sulla stessa tavoletta caratteri cuneiformi e alfabeto greco. Link alla pagina Instagram di Riscoprire la Mesopotamia: https://www.instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia?igsh=MTIyN2hoaTZheWJqZA%3D%3D&utm_source=qr 2024-05-2722 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaM. Maiocchi - All'origine della scritturaIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" il Professor Massimo Maiocchi, ricercatore all'Università Ca' Foscari di Venezia, parlerà della prima forma di scrittura attestata (un titolo conteso tra proto-cuneiforme, proto-geroglifici e proto-elamita) concentrandosi sulle prime fasi della sua esistenza. Link a EbDA: ⁠http://ebda.cnr.it/index⁠ Pagina Instagram di Riscoprire la Mesopotamia: https://www.instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia?igsh=MTIyN2hoaTZheWJqZA%3D%3D&utm_source=qr2024-04-2730 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaG. Zisa - Cosmogonie e cosmologie mesopotamiche: Esplorando il cosmo nell'antico IraqIn questa puntata di “Riscoprire la Mesopotamia” il dottor Gioele Zisa, ricercatore all’Università di Vienna, parlerà dei racconti cosmologici e cosmogonici mesopotamici.  Pagina Academia del dottor Zisa:  https://alisher.academia.edu/GioeleZisa Pagina Instagram “Iran in my heart”:  https://www.instagram.com/iran_in_my_heart?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw== Pagina Instagram di Riscoprire la Mesopotamia:  https://www.instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia/2024-03-2743 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaM. Giorgieri - La mitologia hurrita tra Mesopotamia e Anatolia ittitaIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" il Professor Mauro Giorgieri, professore associato di Anatolistica all'Università di Pavia, parlerà della mitologia hurrita, una mitologia che presenta elementi di origine mesopotamica e che ha esercitato una forte influenza sulla cultura degli Ittiti, grazie ai quali questo patrimonio di miti è giunto fino a noi. Pagina Instagram di Riscoprire la Mesopotamia: https://www.instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia?igsh=MTIyN2hoaTZheWJqZA%3D%3D&utm_source=qr2024-02-2746 minSpirito e VitaSpirito e VitaL’Intimità con Dio nell’era della distrazioneDisincanto, cinismo e scetticismo sono atteggiamenti che ormai fanno parte della vita quotidiana. Nonostante le innumerevoli distrazioni fornite dai media, siamo sempre più alla disperata ricerca di qualcosa che ci sorprenda, senza, però, rivolgerci a Chi la meraviglia l’ha creata.Partendo dal disincanto della società contemporanea, questo libro accompagna il lettore in un viaggio che lo porta ben lontano dall’apatia che inaridisce le menti, anche quelle dei credenti, per condurlo fino alla Fonte della più autentica meraviglia. Seguendo i giusti sentieri spirituali tracciati da Gesù si riaccenderà, nell’animo del credente, quella scintilla di fede che sembrava orm...2024-02-2309 minSpirito e VitaSpirito e VitaRiscoprire la meraviglia nella nostra vitaDisincanto, cinismo e scetticismo sono atteggiamenti che ormai fanno parte della vita quotidiana. Nonostante le innumerevoli distrazioni fornite dai media, siamo sempre più alla disperata ricerca di qualcosa che ci sorprenda, senza, però, rivolgerci a Chi la meraviglia l’ha creata.Partendo dal disincanto della società contemporanea, questo libro accompagna il lettore in un viaggio che lo porta ben lontano dall’apatia che inaridisce le menti, anche quelle dei credenti, per condurlo fino alla Fonte della più autentica meraviglia. Seguendo i giusti sentieri spirituali tracciati da Gesù si riaccenderà, nell’animo del credente, quella scintilla di fede che sembrava orm...2024-02-2207 minProgettare il futuro: come costruire il domani che ci attende | a cura di Mario Alberto CatarozzoProgettare il futuro: come costruire il domani che ci attende | a cura di Mario Alberto Catarozzo#1457 - l discorso di Giovanni Allevi | Buongiorno FelicitàIl discorso di Giovanni Allevi a Sanremo sull'importanza di riscoprire l'essenziale quando tutto il resto ti viene tolto è stato davvero potente. Un'occasione importante per riflettere e riscoprire il senso della gratitudine e della vita. Rivediamo insieme questa bella pagina di condivisione di emozioni e vita.********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/MarAlbCat• INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mariocatarozzo• TELEGRAM: http://t.me/COACHMAC_o...2024-02-0806 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaS. Valentini - Dallo scavo dei kurgan alle nuove prospettive dell'archeologia orientaleIn questa puntata di “Riscoprire la Mesopotamia” il Dottor Stefano Valentini, codirettore del CAMNES, Center for Ancient Mediterranean and Near Eastern Studies di Firenze, tratterà delle nuove prospettive dell’archeologia orientale a partire dall’esempio pratico dello scavo di un kurgan che ha svolto all’interno del progetto GaRKAP. Link alle pagine del CAMNES Sito web: https://camnes.it Canale youtube: https://youtube.com/@CAMNES?si=A9gtyy--bv2ZI-jT Pagina Instagram di Riscoprire la Mesopotamia: https://www.instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia?igsh=MTIyN2hoaTZ...2024-01-2721 minSuono Senza Stress - Sound Healing e MotivazioneSuono Senza Stress - Sound Healing e MotivazioneL'importanza della Gratitudine e i suoi benefici nella VitaCiao Soundlover!in questo episodio ti racconto il valore della Gratitudine e quali benefici possa avere nella nostra Vita.Dopo un periodo di ingratitudine verso la vita, ho imparato il valore del sentimento della Gratitudine. Mi rendevo conto di aspettarmi sempre qualcosa dalla vita, ma ho capito che questa mentalità non porta a nulla di positivo.In seguito, avvicinandomi al mondo della crescita personale, ho scoperto che la Grtitudine è uno strumento eccezionale e che già i bambini la praticano, come respirare.Molto spesso però nella fase adulta ci dimentichiamo di provare Gratitudine e pe...2024-01-1211 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaC. Zizza - Oriente versus Occidente: dispotismo versus libertà. Tutta colpa di Aristotele?In questa puntata di “Riscoprire la Mesopotamia” il Professor Cesare Zizza (Università di Pavia) proporrà una visione dell’Oriente basata su una differente prospettiva, quella degli antichi Greci, a partire dal pensiero di uno dei più celebri filosofi antichi, Aristotele. Pagina Instagram di Riscoprire la Mesopotamia: https://instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia? igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA%3D%3D&utm_source=qr2023-12-2745 minLiturgia e sacramenti - BastaBugie.itLiturgia e sacramenti - BastaBugie.itL'abuso della messa prefestiva per avere la domenica liberaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7613L'ABUSO DELLA MESSA PREFESTIVA PER AVERE LA DOMENICA LIBERA di Fabio AmicosanteQuella di prender parte alla messa vespertina, comunemente chiamata "prefestiva", in sostituzione di quella domenicale, è una tendenza di cui molti fedeli tendono ad abusare. Per capire meglio questo concetto, bisogna tornare alle motivazioni per cui questa è stata introdotta e, soprattutto, riscoprire le effettive circostanze per cui venne data questa opportunità.PAPA PIO XIILa Messa vespertina fu introdotta dal Pontefice Pio XII attraverso due decreti: La Costituzione Christus Dominus del 6 gennaio 1953 e il Motu...2023-11-2806 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaE. Rova - I kurgan: simboli di potere tra le steppe dell'Asia e il Vicino Oriente AnticoIn questa puntata di “Riscoprire la Mesopotamia” la Professoressa Elena Rova parla dei Kurgan, tumuli funerari monumentali che caratterizzano le steppe asiatiche e il Caucaso. Bibliografia: - Sagona A., 2018, The Archaeology of the Caucasus - Smith A., 2015, The Political Machine: Assembling Sovereignty in the Bronze Age Caucasus Pagina Instagram di Riscoprire la Mesopotamia: https://instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia? igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA%3D%3D&utm_source=qr 2023-11-2721 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaA. Gilibert - Ugarit e i racconti a bivi. Un nuovo modo di vivere il Vicino Oriente AnticoIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" la Professoressa Alessandra Gilibert parlerà di un progetto, in collaborazione con gli studenti dell'Università Ca' Foscari di Venezia, che ha lo scopo di far vivere a ciascuno una giornata nel Vicino Oriente antico, ed in particolare nella città di Ugarit, attraverso la lettura di un racconto a bivi. Link alle pagine social di "Riscoprire la Mesopotamia": https://instagram.com/riscoprire_la_mesopotamia?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA%3D%3D&utm_source=qr2023-10-2712 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaL. Turri - Gilgameš. Dal mito ai giorni nostriIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" il Professor Luigi Turri parla di Gilgameš (Gilgamesh), il mitico re di Uruk, eroe che compie un lungo viaggio per vincere la morte, e del lungo viaggio che ha permesso di conoscere la sua storia, mediante la decifrazione della scrittura cuneiforme.2023-09-2728 minRiscoprire la MesopotamiaRiscoprire la MesopotamiaG.B. Lanfranchi - Der Babel-Bibel StreitIn questa puntata di "Riscoprire la Mesopotamia" il Professor Giovanni Battista Lanfranchi parlerà della disputa Babel-Bibel, ossia il dibattito scaturito nella Germania dei primi anni del Novecento sul rapporto tra le culture del Vicino Oriente antico e il mondo della Bibbia. Bibiliografia: - Delitzch F., 1902, Babel und Bibel, ein Vortrag, Leipzig - Delitzsch F., 1920, Die große Täuschung. Kritilche Betrachtungen zu den alttestamentlichen Berichten über Israels Eindringen in Kanaan, die Gottesoffenbarung vom Sinai und die Wirksamkeit der Propheten, Stuttgart und Berlin - Jeremias A., 1903, Babylonisches im Neuen Testament, Leipzig - Jeremias A., 1904, Das Alte Testament im Lichte des alte...2023-09-2752 minMaestro Ebenezer e la Musica per bambiniMaestro Ebenezer e la Musica per bambiniDammi tempo Ep. 10. Finale. L’ultimo bambino nei boschi.In questo podcast parliamo di gioco libero e gioco organizzato, parliamo di educazione indoor e di educazione outdoor. Riscoprire la natura riscoprire il gioco non strutturato. “L’ultimo bambini nei boschi”. Riscoprire una nuova educazione dei sensi. Passeggiare all’aperto…2023-09-2227 minMaestro Ebenezer e la MusicaMaestro Ebenezer e la MusicaDammi tempo Ep. 10. Finale. L’ultimo bambino nei boschi.In questo podcast parliamo di gioco libero e gioco organizzato, parliamo di educazione indoor e di educazione outdoor. Riscoprire la natura riscoprire il gioco non strutturato. “L’ultimo bambini nei boschi”. Riscoprire una nuova educazione dei sensi. Passeggiare all’aperto…2023-09-2227 minMondo ComplessoMondo ComplessoS.2 - EP.17 - "Riscoprire il viaggio lento"La consulente Silvia Badriotto ci racconta cosa significa riscoprire il viaggio lento e come fare per sostituire il turismo di massa alla scoperta dei territori, specie in un paese come l'Italia2023-09-1740 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveImpatto+ 2023 "Riscoprire comunità" - Call di crowdfunding del Gruppo Banca EticaPresentiamo Riscoprire comunità, l'edizione 2023 del bando Impatto+ del Gruppo Banca Etica, dedicato a progetti per connettere, aggregare, e attivare le persone. Con Silvia Squarciotta - Ufficio Relazioni Associative, Banca Etica.2023-09-0638 minRicomincio da 3Ricomincio da 3113. Luna RossaCome accogliere ciascuna fase del ciclo e vivere in armonia Il libro di oggi è un grandissimo spunto e aiuto per tutte quelle donne che desiderano riscoprire la propria individualità femminile partendo dal ciclo mestruale visto come terreno di partenza da cui poter estrarre una potente energia.Non tutte le donne vivono questo appuntamento con entusiasmo, anzi, per tantissime è un momento difficile e complicato. L’autrice accompagna tutte noi invece in un viaggio alla scoperta di nuovi strumenti attraverso i quali prendere coscienza del proprio ciclo, liberandosi da preconcetti e senso di inadeguatezza.All’interno del manuale potrai...2023-08-2111 minGiardino FuturoGiardino Futuro#88 Pensare positivo giova tantoHo avuto la fortuna di incontrare Eleonora Saladino, la prima Psicologa Positiva.Grazie alla sua disponibilità e competenza andremo a scardinare molti paradigmi e sviscerare tanti temi molto allettanti:Sai quanti sensi abbiamo?Conosci la differenza tra apparenza, sostanza ed essernza?Non basta seminare, in giardino come nella vita, si raccoglie ciò che si cura.Le cose che valgono nella vita richidedono tempo, impegno, dedizione.In giardino prova a metterci le mani, in prima persona, per semtirti più responsabile delle tue piante perchè questo agisce in modo esponenziale sulla tua auto...2023-07-061h 02DIGITAL ERGO SUM - Festival del DigitaleDIGITAL ERGO SUM - Festival del DigitaleMappe online e realtà aumentata audio: riscoprire la natura con il digitaleTALK Mappe online e realtà aumentata audio: riscoprire la natura con il digitale con Francesco Cecchetti ( https://www.instagram.com/p/CsYXjtIt8_3/ ) durante l'evento DIGITAL ERGO SUM - Festival della Cultura e della Società Digitale ( http://digitalergosum.it ) organizzato a Roma alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale ( http://technotown.it ) all’interno di Villa Torlonia in collaborazione con ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( http://assipod.org ). Modera Giulio Gaudiano ( https://www.instagram.com/p/Csb2mdILWdt/ ). Le tecnologie digitali fanno sempre più parte della vita quotidiana, con r...2023-06-0823 minThe Leadership Lab - Alessandro Da Col e Alessandro PanciaThe Leadership Lab - Alessandro Da Col e Alessandro PanciaEp.63 - Come riscoprire la gioia di vivere - 4 idee🎙️✨Come Riscoprite la Gioia di Vivere! - Le 4 Idee ✨🎙️Cari amici,Siete pronti per un'esperienza che vi ispirerà a dare una svolta alla vostra vita? 🌟🌞Vi invitiamo a sintonizzarvi sul nostro ultimo episodio di "Come Riscoprire la Gioia di Vivere". Questo podcast è dedicato a coloro che vogliono ridare un senso di vitalità al proprio lavoro e, di conseguenza, alla propria esistenza. 🎧💼Scoprirete idee innovative e immediatamente applicabili per contrastare la monotonia quotidiana e riaccendere la passione in ogni aspetto della vostra vita.Immaginate di poter vedere il vostro lavoro in una prospettiva più ampia e di sc...2023-05-1415 min«L\'opinione»«L'opinione»«24 ore per il Signore? Una proposta molto tosta per riscoprire ciò che conta»Torna la decima edizione di «24 ore per il Signore», un'iniziativa Quaresimale voluta da Papa Francesco per riscoprire l'essenziale pregando e vivendo il sacramento della Riconciliazione in un contesto di adorazione eucaristica. Ne parliamo con monsignor Maurizio Rolla, Vicario episcopale della Zona di Lecco2023-03-1703 minPillole di Nonsolosuoni.itPillole di Nonsolosuoni.itOrange Juice: andiamo al 1983 per riscoprire la band scozzese post-punk e indie-pop, che quell'anno pubblicò una perla dal titolo Rip It UpOrange Juice: andiamo al 1983 per riscoprire la band scozzese post-punk e indie-pop, che quell'anno pubblicò una perla dal titolo Rip It Up2023-01-2004 minRadio Pirata la Radio nella RadioRadio Pirata la Radio nella RadioRadio Vaticana e il G9 delle onde corte - Un podcast per riscoprire la bassa del Po - Radio Slovacchia chiude le ultime onde medie - AnniverRadio Vaticana e il G9 delle onde corte - Un podcast per riscoprire la bassa del Po - Radio Slovacchia chiude le ultime onde medie - Anniversari Marcnoniani - Radio Progreso a Cuba da 93 anni2023-01-0217 minRadio Pirata la Radio nella RadioRadio Pirata la Radio nella RadioRadio Vaticana e il G9 delle onde corte - Un podcast per riscoprire la bassa del Po - Radio Slovacchia chiude le ultime onde medie - Anniversari Marcnoniani - Radio Progreso a Cuba da 93 anniRadio Vaticana e il G9 delle onde corte - Un podcast per riscoprire la bassa del Po - Radio Slovacchia chiude le ultime onde medie - Anniversari Marcnoniani - Radio Progreso a Cuba da 93 anni2023-01-0217 minLa CassettinaLa CassettinaRadio Vaticana e il G9 delle onde corte - Un podcast per riscoprire la bassa del Po - Radio Slovacchia chiude le ultime onde medie - AnniverRadio Vaticana e il G9 delle onde corte - Un podcast per riscoprire la bassa del Po - Radio Slovacchia chiude le ultime onde medie - Anniversari Marcnoniani - Radio Progreso a Cuba da 93 anni2023-01-0217 minIspiraIspira#3: Riscoprire la bambina interiore: come far emergere il meglio di séMini guida completa sul riscoprire ed entrare in contatto con la tua bambina interiore e riscoprire l'alleata strategica fondamentale per la tua crescita personale.Se cerchi altre risorse pratiche e gratuite corri al mio sito www.counselingaromatico.it 👉Se non hai ancora ben chiara qual' è la tua metà👉Se in questo momento il mare è in burrasca👉Se vuoi dissipare la nebbia che ti avvolge in maniera rapida ed efficace 👉Se vuoi conoscere quale olio è più indicato per te e il tuo percorso Prenota dal sito una consulenza gratuita e person...2022-04-1310 minSpazio di consapevolezzaSpazio di consapevolezzaciclicità femminile: come riscoprire il proprio potere e manifestarloCosa significa riconnettersi alla propria ciclicità? Oggi mi connetto a questo argomento, così ampio, per comprendere in che modo avvicinarci alla nostra energia femminile e riscoprire la nostra ciclicità può permetterci di esprimere un potere autentico e reale. E costruire la realtà che desideriamo.  Energia femminile: come e in che modo le donne sono cicliche https://open.spotify.com/episode/3xRQn0XOzjafsRg0I3ZhVf?si=UaPFft7MRbGcIz84KQBY_w Mi trovi su instagram, se hai voglia di condividere con me il tuo pensiero e le tue emozioni @beatrice__mazza La mia...2022-03-2540 minShine, con Anh CoachShine, con Anh Coach063 // Riscopri il Tuo Potenziale Nascosto, con Chiara CorrigaCreare la vita che si desidera è possibile, a patto che siamo disposte a partire da noi stesse, aprendoci alla possibilità di scoprire la nostra essenza ed esplorare la nostra unicità.Esistono diverse tecniche di coaching che possono accompagnare le persone a riscoprire il proprio potenziale nascosto: noi le abbiamo esplorate con la coach LUNA, Chiara Corriga, in questa intervista.Vuoi conoscere qualche consiglio mirato oppure una pratica concreta da mettere in atto per iniziare a riscoprire il tuo potenziale nascosto? Premi play e scopri di più!
=============== 
Le puntate di #Shine sono dei video e...2021-12-1635 minSPIRITUAL EVOLUTIONSPIRITUAL EVOLUTIONRISCOPRIRE CHI SIAMORiscoprire chi Siamo e perché ciò che accade, accade grazie a quello che noi riflettiamo negli altri. Tutto quello che ti dà fastidio ti insegna la pazienza. Tutto quello che ti abbandona ti insegna a stare in piedi da solo. Tutto quello che scatena la rabbia ti insegna a perdonare ed essere compassionevole. Tutto quello che ha potere su di te ti insegna a recuperare il tuo valore. Tutto ciò che odi ti insegna ad amare incondizionatamente. Tutto ciò che temi ti insegna ad affrontare la paura. Tutto quello che non puoi controllare ti insegna a lasciar andare. J. Kiddard2021-10-2801 minRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfatiche - I corpi presentano tracce di violenza carnale (Sergio Martino 1973)Un titolo sicuramente figlio dei suoi tempi, ma nel quale si può riscoprire passione per la settima arte, idee innovative e tantissimo mestiere da parte di quel Sergio Martino, noto ai più come il regista de L'allenatore nel pallone. Insieme a Reazione a catena di Mario Bava, a questo film va il merito di essere stato precursore del sottogenere slasher, ispirando tra gli altri Halloween e Venerdì 13. Un serial killer sadico e perverso si aggira nei dintorni dell'università di Perugia, perseguitando e massacrando giovani studentesse. Luc Merenda nella parte del figaccione di turno e le grazie delle giov...2021-09-2614 minShine, con Anh CoachShine, con Anh Coach055 // Riscopri il tuo talento con il coaching, con Miriam BrueraNel business ti sarai trovata davanti a difficoltà che spesso molte altre imprenditrici trovano lungo il cammino. Se non sai come riscoprire il tuo talento con il coaching sei capitata nel posto giusto.In questo episodio ti racconteremo come usare il tuo potere femminile per riscoprire il tuo talento con il coaching, grazie a una pink coach formata nella nostra scuola. Lei è Miriam Bruera!===============Trovi questa puntata anche in versione video, su YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCMXPcm_0htUbWvyWplmQG4APreferisci leggere? Dai un'occhiata ai miei articoli di blog: https://lu...2021-07-2238 minRadio DarioRadio DarioRadio Dario ep. 27 - Band Da Riscoprire, i Talk TalkCiao!Oggi iniziamo un'altra nuova rubrica che ci accompagnerà qui su Radio Dario, ovvero: "Band Da Riscoprire", dove vi parlerò di alcune band/artisti purtroppo molto sottovalutati e che meritano senza dubbio molto più successo!Oggi vi parlerò di una mia fissa degli ultimi tempi, ovvero i britannici Talk Talk, gruppo capitanato da quel genio di Mark Hollis, purtroppo venuto a mancare qualche anno fa, e che ha avuto un evoluzione incredibile nel corso di solo cinque album in studio! Per scoprire o riscoprire questo immenso gruppo non dovete far altro che ascoltare la nuova punt...2021-06-1429 minSuono Ma Nessuno ApreSuono Ma Nessuno ApreEp.47 - Cinque (più uno) Sottogeneri da RiscoprireDall'Acid-Jazz allo Yacht-Rock, una piccola rassegna di 5 (+1) sottogeneri pop-rock famosi, ma allo stesso tempo da riscoprire... Instagram: https://www.instagram.com/swing_out_faber/ Spotify: https://spoti.fi/2yxp5xC Apple: https://apple.co/2WAUcjK Spreaker: https://www.spreaker.com/show/suono-ma-nessuno-apre2021-06-0836 minCactusCactusCactus #35 - Todo Cambia - 27/05/2021Dopo sette mesi Cactus Podcast si ferma. Oggi, per salutarvi, saremo in diretta: Concita, Daniela e Nick con il supporto di Paola e Carlo. Ci prendiamo una pausa perché le cose cambiano. Abbiamo provato a tenere alta la bandiera di chi fa tanto con poco grazie a un programma totalmente autoprodotto, senza editori, in assoluta libertà. E i numeri degli ascolti ci hanno dato ragione, segno che in questo Paese c’è ancora bisogno di riflettere, commentare senza urlare, sperimentare ogni giorno la via della gentilezza e della curiosità.In sette mesi abbiamo avuto come ospiti personaggi famosissimi e sconosciuti, ognuno...2021-05-271h 08OH MY GOD!OH MY GOD!Non è qui!Omelia del giorno di Pasqua 2021.Riscoprire la donna come colei che Dio ha scelto per le cose grandi e meravigliose. Riscoprire la donna come colei che sfida le convenzioni sociali e non si fa abbattere dalla paura di essere giudicata. Pasqua è la festa di coloro che hanno il coraggio di oltrepassare i limiti del pregiudizio e sfidare la mentalità perbenista.2021-04-0413 minSpinnitSpinnitEp 30 | The Menahan Street Band e Nicola Conte & Gianluca PetrellaTorniamo a parlare di musica vera, quella che piace a noi, e i protagonisti del 30esimo (wooooooo) episodio di Spinnit sono il nuovo disco di Nicola Conte & Gianluca Petrella dall’evocativo titolo “People Need People” e “Make The Road by Walking” della Menahan Street Band. Fra tentativi più o meno riusciti di dirette streaming, programmazioni saltate a causa dei cambi colore - che fino ad un anno fa erano confinati solo all’immaginario delle sanguinarie partite ad Uno – e ulteriori inconvenienti propri dell’esistenza, siamo stati parzialmente assenti; ma non temete, Spinnit è qui con voi. In realtà, da bravi lone ranger quali siamo...2021-03-1429 minBrilla La Tua Luce | Segui la tua AnimaBrilla La Tua Luce | Segui la tua AnimaRiscoprire se stessi...Tra fiabe e miti. Un'analisi psicologicaIn questa puntata Giacomo Ginestrone affronterà un'analisi psicologica delle fiabe e dei miti che raccontano il percorso di crescita e di ricerca di sè. min 1.15: Giacomo e la vita di uno studente di psicologia min 10.00: Il mito di Gangleri: riscoprire e ricordare se stessi min 16.00; Pinocchio: il conflitto tra principio di piacere e di realtà min. 23.30: Peter Pan e Sindrome di Peter Pan: la difficoltà di diventare adulti min 28.20: Il Mago di Oz: un viaggio alla scoperta delle nostre potenzialità nascoste min 33.10; La Bella Addormentata: la necessità di rit...2021-01-2140 minFRATELLI TUTTI - don Alessandro MartiniFRATELLI TUTTI - don Alessandro Martini3o commento a FRATELLI TUTTI- 06. DIGNITÀ UMANA - Difendere la dignità umana: 1.la dignità umana viene calpestata, 2.riscoprire il valore della persona umana. - 07. POLITICA - Riscoprire la politica: 1.la crisi della politica,2021-01-1634 minFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaLa storia infinita* (1984) - Un grande libro da riscoprireTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6231LA STORIA INFINITA, UN GRANDE LIBRO DA RISCOPRIRE... METTENDO DA PARTE IL PESSIMO FILM di Paolo GulisanoÈ un dato accertato da tempo: nel più concreto dei mondi possibili, nella società che ha fatto della materia e con la materia quello che nessuna civiltà prima si era azzardata, vi è un insospettabile interesse per il mito e il fantastico. Certo, i grandi spazi, le grandi foreste, le alte montagne di uno scenario fantasy sono altra cosa rispetto al quartiere residenziale periferico con il quale il nostro lettore-tipo si trova a fare...2020-08-0409 minLibri - BastaBugie.itLibri - BastaBugie.itLa storia infinita, un grande libro da riscoprire... mettendo da parte il pessimo filmTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6231LA STORIA INFINITA, UN GRANDE LIBRO DA RISCOPRIRE... METTENDO DA PARTE IL PESSIMO FILM di Paolo GulisanoÈ un dato accertato da tempo: nel più concreto dei mondi possibili, nella società che ha fatto della materia e con la materia quello che nessuna civiltà prima si era azzardata, vi è un insospettabile interesse per il mito e il fantastico. Certo, i grandi spazi, le grandi foreste, le alte montagne di uno scenario fantasy sono altra cosa rispetto al quartiere residenziale periferico con il quale il nostro lettore-tipo si trova a fare...2020-08-0409 minTINA - Il podcastTINA - Il podcastTina speciale # 7. Sanità pubblica in emergenza / Chiara GiorgiIl sistema sanitario nazionale italiano nasce nel 1978: ultimo tassello del Welfare State repubblicano e figlio di una lunga stagione di conflitti sociali, l'istituzione preposta alla salvaguardia della salute pubblica è nata sulla soglia temporale di un mondo che stava per celebrare le magnifiche e progressive sorti del mercato. Abbiamo incontrato una storica, Chiara Giorgi, per farci raccontare la misconosciuta genesi del Sistema Sanitario Nazionale, dalla sua origine ai tempestosi giorni della pandemia di Coronavirus. Chiara Giorgi racconta il contesto politico-culturale degli anni '70 entro cui si agitano le domande di trasformazione che porteranno alla creazione del SSN. Emergono le figure in p...2020-07-0740 minWall:out PodcastWall:out Podcast3 buoni motivi per riscoprire Villetta Di NegroTre validi motivi per riscoprire Villetta Di Negro e ricordare un parco in festa nel cuore di Genova Autore Federica Scaglione Vuoi   contattare l’Autore per parlare dell’articolo?     Scrivi a:   walloutpodcast@gmail.com   Questo articolo e molti altri   su: https://wallinapp.com/walloutmagazine/2020-06-2805 minOfftopicoOfftopicoRiscoprire la positivitàSfondi Telegram: https://t.me/wallpapersdiandreaAbbiamo bisogno di riscoprire la positività e la voglia di socialità, nonostante il pericolo non sia scampato. Si riparla di Immuni e di StorieDi.Ascoltami anche su StorieDi: https://www.spreaker.com/show/storiediNumero per messaggi: 3714590578Link utili puntata:- Offerte Amazon: https://amzn.to/37aeDst- Instagram: https://www.instagram.com/andreacervone/- Twitter: https://twitter.com/andreacervoneSupporta lo show (affiliazioni):- Acquista su Amazon dai miei link: https://amzn.to/2ptZOQx (per te costa uguale, ma...2020-06-0915 minIl pensiero della seraIl pensiero della seraRiscoprire il senso dell’essere cattoliciOggi si preferisce parlare genericamente di “cristiani”, mentre è tempo di riscoprire il senso dell’essere cattolici, cioè votati ad aver cura dell’intero, di tutto il mondo e dunque di tutto l’uomo e di tutti gli uomini.2020-05-3003 minLe Due Sicilie ERASMUS PodcastLe Due Sicilie ERASMUS PodcastLe Due Sicilie - Puntata 13. "Avventura: riscoprire sè stessi attraverso la natura"In questa tredicesima puntata insieme a Rossella, guida turistica siciliana con base a Ragusa, parleremo ancora di viaggi da un'altra prospettiva: il turismo sostenibile. Perdersi nella natura, vivere e riscoprire la nostra Terra, ovunque noi ci troviamo, non importa dove ma cosa proviamo quando ci perdiamo e riscopriamo noi stessi attraverso la magnifica natura.... "Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente." (Amit Ray) --- Send in a voice message: https://anchor.fm/leduesicilie/message2020-05-0115 minMeeting 2019Meeting 2019Europa tra valori da riscoprire e nuove sfide da affrontareSabato 24 agosto 2019 11.30 Salone Intesa Sanpaolo B3Interviene David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo. Partecipano: Giovanni Bruno, Presidente Fondazione Banco Alimentare Onlus; Silvio Cattarina, Fondatore e Presidente della Cooperativa Sociale “L'Imprevisto”; Pino Morandini, vicepresidente vicario Movimento per la Vita. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Compagnia delle Opere.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/europa-tra-valori-da-riscoprire-e-nuove-sfide-da-affrontare/Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/kTjAM0thtggCLICCA QUI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL MEETING! https://www.meetingrimini.org/iscrizionenewsletter/ Sito internet: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: https://www.fa...2019-10-181h 12Ripeti Con Me! by Fluent. Simple.Ripeti Con Me! by Fluent. Simple.Riscoprire Giuseppe VerdiRiscoprire Giuseppe Verdi by Stefano Lodola, Italian polyglot, language teacher2019-08-1601 minSono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.9×17 – La Russian Dolls cavalca la Marmotta Una nuova puntata di Sono Cose Serie per riscoprire grazie alla serie della settimana un grande classico: il giorno della marmotta vi dice niente? Ma parliamo dell’Almanacco e le news: Roberto Vian, Jack Ryan Falahee, Conan il Cimmero, Star Trek, Brave New World, They both die at the end, Marvel’s M.O.D.O.K., Marvel’s Hit-Monkey, Marvel’s Tigra & Dazzler Show, Marvel’s Howard The Duck, Marvel’s The Offenders. E non è tutto… bang! Una nuova puntata di Sono Cose Serie per riscoprire grazie alla serie della settimana un grande classico...2019-02-2000 minPuntate – SONO COSE SERIEPuntate – SONO COSE SERIE9×17 – La Russian Dolls cavalca la Marmotta Una nuova puntata di Sono Cose Serie per riscoprire grazie alla serie della settimana un grande classico: il giorno della marmotta vi dice niente? Ma parliamo dell’Almanacco e le news: Roberto Vian, Jack Ryan Falahee, Conan il Cimmero, Star Trek, Brave New World, They both die at the end, Marvel’s M.O.D.O.K., Marvel’s Hit-Monkey, Marvel’s Tigra & Dazzler Show, Marvel’s Howard The Duck, Marvel’s The Offenders. E non è tutto… bang! Una nuova puntata di Sono Cose Serie per riscoprire grazie alla serie della settimana un grande classico...2019-02-2000 minStorie che curanoStorie che curanoS2. E3. Cara bimba. Dare supporto cura.Una storia di mamma per scoprire che, sotto sotto, non è un bambino il punto, ma solo una metafora per riscoprire che in fondo è l’occuparsi di qualcun altro, che cura: è questa la medicina naturale per smettere di rimuginare e uscire dal loop dei propri conflitti, diventati gabbie.Quando si è in lotta con se stessi sembra di non sentire né capire più niente. Appena ci si mette in ascolto dell’altro e dei suoi bisogni si riconquista come per magia la capacità di mettersi in contatto coi propri. D’improvviso, dentro si fa silenzio. E in quel silenzio, ri-eccoci. Es...2018-11-2603 minSupernatural Café - Il Podcast per chi vuole vedere il mondo da altri punti di vistaSupernatural Café - Il Podcast per chi vuole vedere il mondo da altri punti di vista#66 - "La strada interiore" e il "Gioco dell'Oracolo" per riscoprire chi sei, con Viviana Dall'Oracos’è il percorso “La strada interiore”, con i suoi tre livelli, e come può aiutarti ad aumentare l’autostima e a riscoprire te stesso; come puoi riconoscere e ristabilire un rapporto intimo con il tuo corpo e con le emozioni e diminuire la distanza tra ciò che vuoi e ciò che devi essere; un modo molto semplice per entrare in contatto con te stesso e “ritrovare il tuo centro” in mezzo a tutto il caos che ci circonda; cos’è il Gioco dell’Oracolo e come ti può aiutare a vedere la tua vita in modo diverso, permettendoti di contattare le tue parti più profonde...2016-10-031h 04Listen to New Releases Audiobooks in Self Development, ParentingListen to New Releases Audiobooks in Self Development, ParentingRiscoprire l'autorità Audiolibro di Gino AldiAscolta questo libro audio completo gratuitamente su https://hotaudiobook.com Titolo: Riscoprire l'autorità Sottotitolo: Come educare alla libertà Autore: Gino Aldi Narratore: Moro Silo Formato: Unabridged Durata: 7 hrs and 10 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-12-12 Editore: Il Narratore s.r.l. Categoria: Self Development, Parenting Riepilogo Editore: Gino Aldi, medico, psicoterapeuta e padre, con questo libro propone una riflessione profonda su un tema che tocca una larga fascia della società: genitori, educatori, insegnanti, terapeuti. Il tema delleducazione, e ancora più sottilmente, il tema delleducare a diventare uomini liberi, è svolto in relazione alla riscoperta dellautorità. In questo momento sociale la lib...2012-07-127h 10How to Get Full Audiobook in Self Development, ParentingHow to Get Full Audiobook in Self Development, ParentingRiscoprire l'autorità di Gino Aldi | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Riscoprire l'autorità Autore: Gino Aldi Narratore: Moro Silo Formato: Unabridged Durata: 7 hrs and 10 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-12-12 Editore: Il Narratore s.r.l. Categoria: Self Development, Parenting Riepilogo: Gino Aldi, medico, psicoterapeuta e padre, con questo libro propone una riflessione profonda su un tema che tocca una larga fascia della società: genitori, educatori, insegnanti, terapeuti. Il tema delleducazione, e ancora più sottilmente, il tema delleducare a diventare uomini liberi, è svolto in relazione alla riscoperta dellautorità. In questo momento sociale la libertà personale viene proclamata come primo...2012-07-127h 10