podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Rita Levi-Montalcini
Shows
Forever Young Radio Show / Podcast
Ep 616 The benefits of PEA for Stress, Soreness & Occasional Discomfort.
A breakthrough in inflammatory support has arrived in the natural health market. PEA, which stands for palmitoylethanolamide, is a naturally occurring fatty acid derivative made in the body and found in small amounts in foods. Several human studies have demonstrated that PEA has broad- spectrum pain-relieving properties, anti-inflammatory effects, and nerve protection.To help us unpack all the research and studies we have Dr. Stengler joining us today.In addition to authoring 30 books on health and several best-sellers such as “The Natural Physician’s Healing Therapies,” “Prescription for Natural Cures,” “Prescription for Drug Alternatives,” and “Outside t...
2025-07-22
46 min
CORRISPONDENZE
Lettere di Rita Levi Montalcini
“La mia intelligenza? Più che mediocre. I miei unici meriti sono stati impegno e ottimismo" ha dichiarato Rita Levi- Montalcini, la neurologa Premio Nobel per la medicina che ha consacrato la sua vita alla scienza e alla ricerca. E' con lei che Corrispondenze apre un ciclo dedicato alle donne scienziate: formidabili nelle loro intuizioni e simbolo di emancipazione femminile. Scoprite le bellissime lettere che ha scritto dagli Stati Uniti dove ha condotto la maggior parte dei suoi studi.
2025-06-29
27 min
DONNE STEAM - Un viaggio nel passato immaginando il futuro
RITA LEVI-MONTALCINI
Andiamo alla scoperta della storia di Rita LeviMontalcini per farci ispirare da lei!Noi siamo la 4°B dell'Istituto Comprensivo Piazza Capri di Roma. plesso Don Bosco, anno scolastico 2024-2025, con l'insegnante Mirella Di Leginio.Intero progetto a cura di Adriana Migliucci, associata e membro del consiglio direttivo di ASSIPOD-Associazione Italiana PodcastingMusiche royalty free; "Hand Trolley" di Kevin MacLeod - www.incompetech.com
2025-06-23
01 min
DONNE STEAM - Un viaggio nel passato immaginando il futuro
RITA LEVI-MONTALCINI
Andiamo alla scoperta della storia di Rita Levi-Montalcini per farci ispirare da lei!Noi siamo la 4°B dell'Istituto Comprensivo Piazza Capri di Roma. plesso Valle Scrivia, anno scolastico 2024-2025, con le insegnanti Immacolata De Gori e Rebecca Mazzetti.Intero progetto a cura di Adriana Migliucci, associata e membro del consiglio direttivo di ASSIPOD-Associazione Italiana PodcastingMusiche royalty free; "Hand Trolley" di Kevin MacLeod - www.incompetech.com
2025-06-23
02 min
Il podcast di Alberto Angela
Rita Levi-Montalcini
Punto di riferimento per le generazioni del futuro, oggi la protagonista dello spazio "Alberto Racconta" è una grande scienziata: Rita Levi-Montalcini.-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 08.03.25
2025-05-31
04 min
Forever Young Radio Show / Podcast
Ep 602 Muscle Soreness and Pain? Think PEA
To help us unpack all the research and studies we have Dr. Stengler joining us today.In addition to authoring 30 books on health and several best-sellers such as “The Natural Physician’s Healing Therapies,” “Prescription for Natural Cures,” “Prescription for Drug Alternatives,” and “Outside the Box Cancer Therapies,” Dr. Stengler has been published in several peer-reviewed medical journals such as The International Journal of Family & Community Medicine, Endocrinology & Metabolism International Journal, and Journal of Nutritional Health & Food Engineering.Dr. Stengler’s, NMD. The newest book is called, The Holistic Guide to Gut Health. A comprehensive yet accessible appro...
2025-05-13
46 min
Stimulez votre mémoire et arrêtez de chercher vos mots
Et si votre mémoire pouvait rajeunir ? L’incroyable histoire de Rita Levi-Montalcini | E008
Imaginez une mémoire qui ne vieillit pas… mais qui rajeunit ! 🧠✨C’est exactement ce qu’a démontré Rita Levi-Montalcini, neurologue de génie et lauréate du prix Nobel de médecine. Centenaire, elle a prouvé par ses recherches sur le NGF (Nerve Growth Factor) que le cerveau peut continuer à se régénérer et à se renforcer, peu importe l’âge.Son parcours est une source d’inspiration pour comprendre comment entretenir et même améliorer nos fonctions cognitives avec les bonnes stratégies.INVITATION SPÉC...
2025-03-15
12 min
Forever Young Radio Show / Podcast
Ep 586 Occasional muscle pain? Think PEA
To help us unpack all the research and studies we have Dr. Stengler joining us today.In addition to authoring 30 books on health and several best-sellers such as “The Natural Physician’s Healing Therapies,” “Prescription for Natural Cures,” “Prescription for Drug Alternatives,” and “Outside the Box Cancer Therapies,” Dr. Stengler has been published in several peer-reviewed medical journals such as The International Journal of Family & Community Medicine, Endocrinology & Metabolism International Journal, and Journal of Nutritional Health & Food Engineering.The newest book is called, The Holistic Guide to Gut Health. A comprehensive yet accessible approach to healing leaky gut...
2025-02-27
44 min
Van fer història
T4xC7 - Rita Levi Montalcini
Rita Levi Montalcini va ser la quarta dona en guanyar el Premi Nobel de Medicina. Premi Nobel per descobrir el factor de creixement nerviós (NGF), fonamental per la neurociència.
2025-02-07
18 min
Una Storia ItaliAnna | Italian podcast for intermediate learners.
#1 FAMOUS ITALIANS - RITA LEVI MONTALCINI
#1 - FAMOUS ITALIANS - RITA LEVI MONTALCINI Transcript available here for just 1$ -> buymeacoffee.com/unastoriaitaliannapodcast/e/365316 Rita Levi Montalcini è stata una delle più grandi scienziate italiane del XX secolo: è l’unica italiana a essere stata insignita del Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia nel 1986 ed è stata la prima donna a essere ammessa all’Accademia Pontificia. **** **** **** Rita Levi Montalcini was one of the greatest Italian scientists of the 20th century: she is the only Italian to be awarded the Nobel Prize in Medicine and Physiology in 1986 and was the...
2025-02-03
18 min
Forever Young Radio Show / Podcast
Ep 564 PEA studies on Pain & Inflammation support
To help us unpack all the research and studies we have Dr. Stengler joining us today.In addition to authoring 30 books on health and several best-sellers such as “The Natural Physician’s Healing Therapies,” “Prescription for Natural Cures,” “Prescription for Drug Alternatives,” and “Outside the Box Cancer Therapies,” Dr. Stengler has been published in several peer-reviewed medical journals such as The International Journal of Family & Community Medicine, Endocrinology & Metabolism International Journal, and Journal of Nutritional Health & Food Engineering.Dr. Stengler’s, NMD. The newest book is called, The Holistic Guide to Gut Health. A comprehensive yet accessible appro...
2024-11-27
46 min
People Behind the Science Podcast
785: Dr. Jonathan Kipnis: Investigating Interactions Between the Immune System and Central Nervous System
Dr. Jonathan (Jony) Kipnis is a BJC Investigator and the Alan A. and Edith L. Wolff Distinguished Professor of Pathology and Immunology at Washington University School of Medicine in St. Louis. He is also Professor of Neurology, Neuroscience, and Neurosurgery and Director of the Brain Immunology and Glia Center there. He completed his BSc in Biology at Tel Aviv University, and he received his MSc in Neurobiology and PhD in Neuroimmunology from the Weizmann Institute of Science in Israel. Jony worked on the faculty at the University of Virginia for over a decade before joining the faculty at Washington...
2024-11-04
50 min
Biografie Straordinarie
Biografie Straordinarie - Rita Levi Montalcini
Il nuovo episodio del podcast Biografie Straordinarie è dedicato a Rita Levi-Montalcini, la scienziata che sfidò le convenzioni del suo tempo, contribuendo in modo rivoluzionario alla biologia e alla medicina. Dalla formazione clandestina durante il fascismo alla scoperta del Nerve Growth Factor (NGF), la sua vita è un racconto di passione scientifica e di resilienza. Questo episodio ripercorre i suoi successi, i momenti di coraggio e le difficoltà che hanno plasmato non solo la sua carriera, ma anche il panorama scientifico internazionale. Un breve racconto per comprendere il genio e l’umanità di una pioniera senza compromessi.Bibli...
2024-10-28
26 min
Wikipodia.org Health & Fitness
100 Famous Doctors | Rita Levi-Montalcini
100 Famous Doctors | Rita Levi-Montalcini
2024-08-30
02 min
Behind Science
Rita Levi-Montalcini: Man lernt nie aus
In Italien wird sie bewundernd "La professoressa" genannt, denn Rita Levi-Montalcini hat so einige Erkenntnisse in die Wissenschaft gebracht, die die Menschen bis heute Staunen lassen. Und das, obwohl sie vom faschistischen Regime Mussolinis verfolgt und eingeschränkt wird. Nachdem ihr als Jüdin sogar das Betreten einer Universität verboten wird, richtet sie sich im Schlafzimmer ein eigenes Labor ein und kann ihre Forschungen nach dem Krieg endlich in einem richtigen Labor weiterführen. Dabei entdeckt sie einen wichtigen Botenstoff in der Neurologie - den Nervenwachstumsfaktor! Eine Essenz dieser Erkenntnis: Wir können unser Leben lang neue Dinge lerne...
2024-08-24
29 min
Italiani Above The Rest | Cyberoo
Rita Levi Montalcini - Io sono la mente
Dalle lotte per potersi iscrivere all'Università, alla vittoria del premio Nobel per la medicina. Un medico, una scienziata e ricercatrice, Rita Levi Montalcini, con i suoi studi scientifici e il suo impegno nella ricerca e nel sociale, onorerà il nome dell’Italia nel mondo, diventando al contempo icona di passione, determinazione e coraggio.
2024-07-12
19 min
Donne da Nobel
Rita Levi Montalcini - "Obiettivo Terra" Marcora
Rita Levi Montalcini (1909-2012) - Neurologa e scienziata italiana, ha vinto il Premio Nobel per la Medicina nel 1986 per la scoperta del fattore di crescita nervoso (NGF), fondamentale per la comprensione del sistema nervoso. È stata anche senatrice a vita in Italia, contribuendo significativamente alla scienza e alla società.
2024-06-04
04 min
ChimiCast
ST 01 - ep. 10 - Rita Levi Montalcini: una vita da Nobel
Brillante medico, attivista per i diritti delle donne, instancabile ricercatrice, premio Nobel, senatrice della Repubblica. Eh, sì! Alessia e Rebecca ci raccontano proprio di lei, Rita Levi Montalcini, un'altra donna che ha dato un enorme contributo alla scienza ed alla società.
2024-04-27
07 min
Caffè con l'Arte
Caffè con l'Arte con Rita Levi-Montalcini
Caffè con l'Arte con Rita Levi-MontalciniStagione 3 - Episodio 63Il podcast del BUONGIORNO di Valentina Ferrario, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 7!
2024-04-22
02 min
WDR Zeitzeichen
Rita Levi-Montalcini - ihr Gehirn ging nie in Rente
103 Jahre alt wurde Rita "la professoressa" Levi-Montalcini, Entdeckerin des Nervenwachstumfaktors. Zur Welt kam die Medizin-Nobelpreisträgerin am 22.4.1909 in Turin.Rita Levi-Montalcinis Entdeckungen auf dem Gebiet der Neurobiologie gelten als bahnbrechend. Die herausragende italienische Neurologin und Zellbiologin wird am 22. April 1909 in Turin geboren und wächst in einer wohlhabenden jüdischen Familie auf. Gemeinsam mit Stanley Cohen erhält Levi-Montalcini 1986 den Nobelpreis für Medizin und Physiologie für die Entdeckung des Nervenwachstumsfaktors (NGF), einem Botenstoff, der das Wachstum von Nervenzellen stimuliert. Dies revolutioniert das Verständnis für Entwicklung und Funktion des Nervensystems und hat...
2024-04-22
14 min
Choosing Science: Stories of Perseverance, Humanity, and Success
Prof. Rita Levi-Montalcini or how to create a completely new science field in one's bedroom
Send us a textProfessor Rita Levi-Montalcini (1909-2012)A developmental biologist who left an indelible mark on the field of neuroscience through her groundbreaking discoveries and unwavering dedication to scientific inquiry, despite being forced at one point to conduct her research from the confinements of her bedroom in Turin. From her pioneering research on nerve growth factor (NGF) (which was found to also be involved memory and learning, physical and mental illnesses, and led to antibody based therapies decades after its discovery), to her advocacy for gender equality in academia, Rtia’s contributions continue to ins...
2024-04-20
32 min
The Double X Effect: Trailblazing Women Redefining Our World
Rita Levi-Montalcini
This is the ninth episode in our series Women Scientists. This episode is about Rita Levi-Montalcini, a neurobiologist whose work helped change our perception of the nervous system. For more episodes, visit our podcast website https://anchor.fm/imaginebrite.
2024-02-26
17 min
Neurology Minute
History of Neurology: Dr. Rita Levi Montalcini
Dr. Alison Christy shares the life and accomplishments of Dr. Rita Levi Montalcini in a biographical exposition.
2023-12-19
02 min
Io Divulgo Forte, è la scienza bellezza
Io Divulgo Forte - Stagione 5- Rita Levi-Montalcini e la ricerca di cure per le malattie neurodegenerative
Con Francesca Malerba, della Fondazione EBRI (European Brain Research Institute) fondata nel 2002 dal Premio Nobel Rita Levi Montalcini (e adesso a lei dedicato) per parlare della figura della scienziata, delle sue ricerche e di come sta evolvendo la ricerca sulle malattie neurodegenerative.
2023-12-04
1h 05
F***ing genius
Ep. 48 | Renato Dulbecco
di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro |In questo episodio andiamo a conoscere un uomo speciale, il padre della virologia moderna, Renato Dulbecco! Allievo del formidabile Giuseppe Levi insieme a Rita Levi Montalcini e Salvatore Luria, i suoi studi sul comportamento dei virus e l’ambizioso Progetto Genoma sono stati essenziali per la ricerca. Oggi, grazie a Dulbecco, la medicina ha ancora più strumenti per combattere il cancro e salvare milioni di vite. Learn more about your ad choices. Visit mega...
2023-10-25
56 min
Ottostorie, racconti per un mondo migliore
Rita Levi Montalcini e la curiosità come motore del progresso
In questo episodio di Ottostorie, scopriremo il valore della curiosità attraverso la figura di Rita Levi Montalcini che, proprio grazie ad essa, ha saputo battere sentieri inesplorati, aprendo con la scoperta del NGF nuove strade per la ricerca scientifica. La curiosità è anche uno strumento per il progresso del mondo, come racconta la prof.ssa Marinella Clerico, neurologa e ricercatrice, ed è inoltre uno dei valori che Merck mette al centro per favorire il benessere umano, come sottolinea Iris Buttinoni, direttore della comunicazione di Merck Italia.
2023-06-28
10 min
Listen To Your Ears To A Mind-Blowing Full Audiobook.
A Rare Recording of Neurobiologist Rita Levi-Montalcini by Rita Levi-Montalcini
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/693512to listen full audiobooks. Title: A Rare Recording of Neurobiologist Rita Levi-Montalcini Author: Rita Levi-Montalcini Narrator: Rita Levi-Montalcini Format: Unabridged Audiobook Length: 0 hours 56 minutes Release date: June 7, 2023 Genres: World Publisher's Summary: Rita Levi-Montalcini (April 22, 1909 - December 30, 2012) was an Italian Nobel laureate, honored for her work in neurobiology. She was awarded the 1986 Nobel Prize in Physiology or Medicine jointly with colleague Stanley Cohen for the discovery of nerve growth factor (NGF), the protein that causes cell growth due to stimulated nerve tissue.
2023-06-07
56 min
Download Latest Full Audiobooks in History, World
A Rare Recording of Neurobiologist Rita Levi-Montalcini by Rita Levi-Montalcini
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/693512to listen full audiobooks. Title: A Rare Recording of Neurobiologist Rita Levi-Montalcini Author: Rita Levi-Montalcini Narrator: Rita Levi-Montalcini Format: Unabridged Audiobook Length: 0 hours 56 minutes Release date: June 7, 2023 Genres: World Publisher's Summary: Rita Levi-Montalcini (April 22, 1909 - December 30, 2012) was an Italian Nobel laureate, honored for her work in neurobiology. She was awarded the 1986 Nobel Prize in Physiology or Medicine jointly with colleague Stanley Cohen for the discovery of nerve growth factor (NGF), the protein that causes cell growth due to stimulated nerve tissue.
2023-06-07
56 min
Download Latest Full Audiobooks in History, World
A Rare Recording of Neurobiologist Rita Levi-Montalcini by Rita Levi-Montalcini
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/693512 to listen full audiobooks. Title: A Rare Recording of Neurobiologist Rita Levi-Montalcini Author: Rita Levi-Montalcini Narrator: Rita Levi-Montalcini Format: Unabridged Audiobook Length: 0 hours 56 minutes Release date: June 7, 2023 Genres: World Publisher's Summary: Rita Levi-Montalcini (April 22, 1909 - December 30, 2012) was an Italian Nobel laureate, honored for her work in neurobiology. She was awarded the 1986 Nobel Prize in Physiology or Medicine jointly with colleague Stanley Cohen for the discovery of nerve growth factor (NGF), the protein that causes cell growth due to stimulated nerve tissue.
2023-06-07
02 min
Unwind With a Free Audiobook
A Rare Recording of Neurobiologist Rita Levi-Montalcini Audiobook by Rita Levi-Montalcini
Listen to this audiobook in full for free onhttps://hotaudiobook.com/freeID: 693512 Title: A Rare Recording of Neurobiologist Rita Levi-Montalcini Author: Rita Levi-Montalcini Narrator: Rita Levi-Montalcini Format: Unabridged Length: 00:56:14 Language: English Release date: 06-07-23 Publisher: Listen & Live Audio Genres: History, World Summary: Rita Levi-Montalcini (April 22, 1909 - December 30, 2012) was an Italian Nobel laureate, honored for her work in neurobiology. She was awarded the 1986 Nobel Prize in Physiology or Medicine jointly with colleague Stanley Cohen for the discovery of nerve growth factor (NGF), the protein that causes cell growth due to stimulated nerve tissue. Contact: info@hotaudiobook.com
2023-06-07
56 min
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
Ep. 114 - Donne Italiane: Rita Levi-Montalcini 🇮🇹 Luisa's Podcast
Donne italiane che hanno fatto la storia - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoRita Levi MontalciniLivello B1/B2In questo episodio vi parlo di una grande scienziata italiana della sua vita e delle sue scoperte Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 114.Avete già sentito parlare di Rita Levi Montalcini? No? Ebbene allora mettetevi comodi e rilassati e godetevi questo episodio che parla proprio di lei, l’unica donna ad aver vinto il premio Nobel per meriti scien...
2023-04-30
14 min
RAGAZZACCI
RITA LEVI-MONTALCINI
La storia di oggi è la storia di una scienziata, una delle più importanti della storia, che partendo dalle domande che probabilmente tutti si fanno, "come nasce la vita'", "che cos’è la coscienza e come funziona la mente?", è arrivata a capire che il cervello umano è strutturalmente imperfetto. Non è che c’è qualcuno che nasce perfetto e qualcuno no, ma strutturalmente si è così. Di questa imperfezione Rita Levi Montalcini ne ha fatto un ‘opera d’arte, i suoi studi e la sua persona sono simbolo di questo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-03-17
25 min
StoryCast
Tratto da "Storie della buonanotte per bambine ribelli" - Rita Levi Montalcini
"Soprattutto non temete momenti difficili. Il meglio viene da lì". Rita Levi Montalcini --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bimbiemaestre/message
2023-02-16
02 min
Icone (Femminili)
Rita Levi-Montalcini
Come si può descrivere una donna come Rita Levi Montalcini? Da dove si inizia? Dalla vittoria del Nobel?Proviamoci…Rita Levi-Montalcini è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita italiana, insignita del Premio Nobel per la medicina nel 1986.Voce: Vinci Torrisi
2022-04-22
08 min
F come Futura - Prima Stagione
Rita Levi Montalcini
Questa è la storia dell'unica donna italiana ad aver vinto un Premio Nobel scientifico, ma soprattutto è la storia di una donna straordinaria: Rita Levi Montalcini. Dopo aver visto come il padre trattava la madre, giurò a se stessa che "mai avrei obbedito a un uomo come mamma obbediva a papà". E dire che Rita Levi-Montalcini veniva da una famiglia colta, papà ingegnere e matematico, e mamma pittrice. Ma non era facile per una ragazza nata nel 1909 liberarsi del dogma patriarcale che prevedeva per le brave ragazze il dovere di metter su famiglia. Lei non si è mai sposata e ha dedica...
2022-04-04
08 min
Il Pilpul di Pagine Ebraiche
Una via per Rita Levi-Montalcini
“Una donna straordinaria che ha fatto cose difficili in condizioni complesse. Faceva bene la scienziata anche perché si occupava di far star bene le persone fuori dai laboratori. È anche questo aspetto quello che oggi vogliamo ricordare”.È l’orgoglio di Roma, nelle parole del sindaco Roberto Gualtieri, nell’accogliere nella propria toponomastica una strada intitolata a Rita Levi-Montalcini. “Una figura che ha dimostrato come le donne abbiano una marcia in più. Il suo è un patrimonio scientifico e intellettuale che siamo chiamati a onorare nel migliore dei modi”, aggiunge il sindaco Gualtieri.
2022-03-08
02 min
Italian Podcast italiano facile Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui
QS 71 - Rita Levi Montalcini
Una donna intelligente, una vita incredibile: scopri Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la medicina. Trascrizione su www.podcastquattrostagioni.ch
2022-03-03
05 min
Italian Podcast italiano facile Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui - Podart
QS 71 - Rita Levi Montalcini
Una donna intelligente, una vita incredibile: scopri Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la medicina. Trascrizione su www.podcastquattrostagioni.ch
2022-03-03
05 min
Quattro Stagioni
Quattro Stagioni 71 - Rita Levi Montalcini (3.3.22)
Una donna intelligente, una vita incredibile: scopri Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la medicina.
2022-03-03
05 min
Stem by me
Stem by FATTY FURBA – Rita
Rita Levi Montalcini è forse la donna di scienza più conosciuta in Italia e l’abbiamo tutti sentita nominare talmente spesso da credere di conoscerla. In questo episodio, però, ci penserà la nostra Fatty Furba a raccontarvi qualche aspetto più “umano” di questa scienziata incredibile.
2022-02-10
04 min
Women of HERstory: A Podcast
Rita Levi-Montalcini: Neuroembryologist and Nobel Prize Winner
Rita Levi-Montalicini co-discovered the Nerve Growth Factor (NGF). This discovery led to advancements in the way we approach neurological diseases like Alzheimer's and Dementia. Her discoveries were nothing short of awe inspiring, especially considering she was at one point relegated to performing her experiments in a makeshift lab in her bedroom when Mussolini passed laws barring academic and professional careers to non-Aryan Italian citizens- after all, Rita was Jewish in Fascist Italy. OfHerStory.comTwitter- @theherstorypodInstagram- @womenofherstorypodcastFacebook- Women of HERstoryTikTok- @womenofherstory
2022-02-09
35 min
Equal Home
Rita Levi Montalcini
In this episode we present you Rita Levi Montalcini, an inspiring Italian woman, that fought against prejudices on women to pursue her career, which allowed her to make big achivements in the medical field. Follow us on Instagram: @equal_esade Script and presentation by Michela Bongiovanni
2022-01-27
08 min
Audiostorie in Italiano
Le piccole virtù - Natalia Ginzburg - Livello Avanzato
Le piccole virtù di Natalia Ginzburg (livello avanzato- C1/C2)Oggi leggeremo tre brevi estratti di un bellissimo libro, "Le piccole virtù" della straordinaria scrittrice Natalia Ginzburg.Natalia Ginzburg, nata Levi (pronuncia [nataˈliːa ˈɡinʦburɡ]) (Palermo, 14 luglio 1916 – Roma, 8 ottobre 1991), è stata una scrittrice, drammaturga, traduttrice e politica italiana, figura di primo piano della letteratura italiana del Novecento.Natalia Ginzburg (nata con il nome Natalia Levi) nasce a Palermo il 14 luglio 1916. Il padre è il celebre scienziato ebreo Giuseppe Levi e la madre è la milanese Lidia Tanzi. Il padre, oltre a essere un grande scienziato (tra i suoi allievi illus...
2022-01-22
30 min
Café com linguagens
Um elogio à imperfeição
Começar o ano desejando generosidade e saúde a todos nós para que todas as demais expectativas se transformem em realidade. Essa é uma bonita utopia, gostosa de alimentar. Neste café de número 60, no primeiro dia de 2022, meu convite é para conhecermos um pouco sobre a cientista italiana apelidada de "detetive dos nervos" Rita Levi Montalcini. Ela viveu 103 anos, nasceu em Turim em 1909 e faleceu em 30/12/12. A dimensão de seu legado de pesquisa para a humanidade é inestimável, pois ela descobriu a NGF (que já vem sendo testada amplamente para combater doenças degenerativas do sistema nervoso, como o Alzhe...
2022-01-01
43 min
Biyografik Bilim: Bilim İnsanlarının Ağzından Hayatları (Evrim Ağacı)
Rita Levi-Montalcini Kimdir? Ne Yapmıştır? Kendi Ağzından Yaşam Öyküsü...
LaVita, 70’ten fazla doğal bileşenle hazırlanmış mikro besin konsantresidir. Enerji oluşum metabolizmasının normal işleyişine ve bağışıklık sisteminin normal fonksiyonuna katkıda bulunur. Sadece günde bir porsiyonla günlük rutine kolayca eklenir. BPT10 kodunu kullanarak shop.lavita.com.tr’de indirimle hemen deneyin. Ben Rita Levi Montalcini. İkiz kardeşim Paola ile, 22 Nisan 1909'da kökenleri Roma İmparatorluğu dönemine uzanan, Yahudi bir ailenin dört çocuğun en küçükleri olarak, İtalya’da, Torino'da doğduk. Babam elektrik mühendisi ve iyi bir matematikçi olan Adamo Levi, annem ise yetenekli bir ressam ve entelektüel… Seslendiren: Ünzile Atış Bize evrimaga
2021-10-15
14 min
Just Italian
32. Parliamo di Rita Levi-Montalcini
Buon giorno, Buon pomeriggio e Buona sera! Oggi parleremo di Rita Levi-Montalcini! Una delle più importanti scienziate del Novecento. Un esempio di libertà e di successo, di caparbietà e anche di eleganza. Trascrizione episodi e contenuti extra su --> patreon.com/justitalian Instagram: www.instagram.com/justitalianpodcast Supporta Just Italian: https://www.paypal.com/paypalme/michelelessons --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/justitalian/support
2021-09-15
12 min
Italiano con Amore
49. Un’italiana Speciale: Rita Levi Montalcini
In questo episodio parliamo di un’italiana davvero speciale: Rita Levi Montalcini. Rita è stata una scienziata e neurologa italiana che ha vinto il premio Nobel per la Medicina nel 1986. Nell’episodio vi parlo della sua vita e di come questa donna sia un incredibile esempio di impegno e coraggio. Parole utili: Tenacia: persistência / tenacity Noncuranza: desinteresse / disregard Questa è la frase di Rita che cito nell'episodio: “Il corpo può fare ciò che vuole, io non sono il corpo, io sono la mente.”...
2021-09-07
14 min
ESTO VA DE MUJERES
T2 Ep.1 - Rita Levi Montalcini
¡Hola! Bienvenida o bienvenido a la segunda temporada de ESTO VA DE MUJERES. Calentamos motores con la neuróloga italiana Rita Levi-Montalcini. Gracias a ella, el mundo de la ciencia descubrió "el factor de crecimiento nervioso", por el que recibió junto a Stanley Cohen el nobel de medicina en 1986. Además, os cuento cómo fueron sus inicios en la ciencia con la dictadura de Mussolini de por medio...
2021-09-05
18 min
La Dolce Italia
Episodio 185 - Capitolo P - Testo 10 - "Rita Levi Montalcini"
Siamo a pagina 312 - Capitolo P - Testo 10 - "Rita Levi Montalcini".
2021-08-04
01 min
Mosaico - Bet Magazine Podcast
Rita Levi-Montalcini, pioniera e artista delle neuroscienze
Il podcast sulla scienziata italiana Rita Levi-Montalcini è stato prodotto dal giornalista di Mosaico – Bet-Magazine Michael Soncin, che ha realizzato quattro interviste inedite ed esclusive. All’interno dell’episodio sarà possibile ascoltare le testimonianze dell’ingegnere Piera Levi-Montalcini, della scienziata Francesca Levi-Schaffer, del regista Alberto Negrin e dell’attrice Elena Sofia Ricci (protagonista della film TV Rai sulla vita di Rita Levi-Montalcini). “Una piccola signora dalla volontà indomita e dal piglio di principessa, che sulla strada scelta tanti anni addietro sta tuttora proseguendo con energia geniale, e con quella rara combinazione di pazienza e d’impazienza che è proprio dei...
2021-06-15
38 min
Sound Of Science
Sound Of Science EP8S1 - Rita Levi Montalcini
"Tutti dicono che il cervello sia l'organo più complesso del corpo umano, da medico potrei anche acconsentire. Ma come donna vi assicuro che non vi è niente di più complesso del cuore. Ancora oggi non si conoscono i suoi meccanismi." - Rita Levi Montalcini
2021-06-13
04 min
HerStory - Geschichte(n) von Frauen und Queers
Rita Levi-Montalcini: Die passionierte Wissenschaftlerin feat. Jasmin und Lorenz von Bugtales
Rita Levi-Montalcini durfte als Jüdin im faschistischen Italien nicht forschen - also baute sie sich zuhause ein Mini-Labor. Nach dem Krieg machte sie in den USA ihre wichtigsten Beobachtungen zum Nerve Growth Factor, die ihr den Nobelpreis einbrachten. Zurück in Italien legte sie sich mit der Regierung an, um ihre geliebte Wissenschaft zu schützen. HerStory unterstützen: bei Steady oder PayPal Links und Quellen zur Episode: Ein Porträt über Rita Levi-Montalcini in der Zeitschrift Nature: Ein Bericht über Rita Levi-Montalcini im Scientific American Bericht über die Hoffnungen ihrer Fo...
2021-06-07
54 min
Gabriella Greison. Le magnifiche della scienza - Intesa Sanpaolo On Air
#bonustrack per Area X Rita Levi Montalcini
“Da bambine mio padre ripeteva a mia sorella e a me che dovevamo essere libere come pensatrici e noi siamo diventate libere pensatrici ancor prima di sapere cosa significasse pensare”. Bambina dall’insaziabile curiosità, Rita Levi Montalcini si è battuta per la ricerca scientifica nelle scuole incoraggiando le nuove generazioni ad intraprendere la carriera scientifica per l’uguaglianza, i diritti dei più deboli e la solidarietà. Contributo realizzato in esclusiva per Area X di Intesa Sanpaolo.
2021-05-24
04 min
PhysioCast - UNIPAMPA
Physiocast - TE 0103 - Rita Levi-Montalcini
Neste episódio vamos contar a história da médica neurologista italiana Rita Levi-Montalcini. Ela foi ganhadora do prêmio Nobel de Fisiologia/Medicina em 1986, uma das laureadas mais longevas do prêmio falecendo aos 103 anos de idade. A vida da Rita foi marcada pelas perseguições aos judeus, durante o regime fascista italiano. Mas sua história de vida é marcada por sua determinação e perseverança, fazendo grandes descobertas e contribuições nas pesquisas para identificar o fator de crescimento neural. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/physiocastunipampa/message
2021-05-17
19 min
Radio in Famiglia
Pantakhù Puntata del 15 Maggio 2021
I.C. CALCEDONIA, MONTALCINI, DENZA E PRINCIPE DI PIEMONTEDirette, interviste e rubriche degli studenti della Scuola secondaria di I° Grado dell'Istituto Comprensivo "Calcedonia" e "Rita Levi Montalcini" di Salerno, "Luigi Denza" di Castellammare di Stabia (NA) e "Principe di Piemonte" di S. Maria Capua Vetere (CE), coinvolti nel progetto "Panthakù. Educare dappertutto", selezionato dall'Impresa Sociale Con i Bambini, con capofila Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini e 24 partner che operano su Salerno, Castellammare di Stabia (NA) e Santa Maria Capua Vetere (CE)
2021-05-17
44 min
Sci Guys
This Will Get On Your Nerves
Rita Levi-Montalcini is probably one of the greatest scientists you’ve never heard of. She created a lab in a spare room when Jews were banned from science in WWII, continued to work when she was 100 years old, and fought against fascism! Oh, and she knew a lot about nerves… You can WATCH the podcast over on our YouTube channel: http://youtube.com/SciGuys Help keep the show running by supporting us on Patreon! http://patreon.com/sciguys If you'd like to see more of us, follow our socials! Facebook http://face...
2021-05-17
1h 04
Caffè Strategico
Donne Incredibili - Rita Levi Montalcini raccontata da Giuseppina Tripodi
Rita Levi Montalcini è stata una tra le donne più importanti della nostra storia: una vita di grandi sacrifici al servizio della scienza e del sociale. Abbiamo l'onore di conoscere molte sfumature di questa grande donna grazie alla dott.ssa Giuseppina Tripodi che ha avuto l'onore e il privilegio, non solo di essere la sua più fidata collaboratrice, ma anche di aver condiviso con lei la stesura di molteplici pubblicazioni. Un viaggio nel sapere e nel sentire di queste due grandi donne italiane.
2021-04-26
54 min
Los cuentos de Giselle
Rita Levi-Montalcini-Viernes de niñas rebeldes
El día de hoy les traigo otra historia de una gran mujer, ella es la científica Rita Levi-Montalcini. Esta historia es tomada del libro "Cuentos de buenas noches para niñas rebeldes" de Elena Favilli y Francesca Cavallo.
2021-04-16
03 min
Te lo spiega Studenti.it
Biografie: 10 donne che hanno cambiato il mondo della scienza
In alcuni casi si tratta di donne che hanno fatto grandi scoperte, in altri di donne che invece non si sono viste riconoscere quel che spettava loro, a vantaggio di colleghi uomini più scaltri o semplicemente meno discriminati nella pratica quotidiana. In alcuni si è trattato di donne insospettabili, che nella vita si dedicavano a tutt'altro, in altri di scienziate che ogni giorno hanno lavorato per ottenere risultati concreti nel loro campo di ricerca. Sono le donne che hanno cambiato il mondo della scienza, e in questa pillola ne ricordiamo 10, dall'epoca antica ai nostri giorni. Se vuoi conoscere le altre, ecco qu...
2021-03-08
07 min
Ancillary Talks
18 - La Mia Storia | Live con Beatrice Maggio e Claudia Brunelli - Ep. 06
La crisi post coronavirus è la più grave che l'ospitalità italiana abbia mai affrontato.Il pericolo più grave della crisi è perdere il patrimonio di talenti che lo hanno reso grande in questi anni."La Mia Storia" è lo spazio dedicato a tutti questi talenti dell'ospitalità per raccontate la propria professionalità, esperienze e speranze.Un luogo dove receptionist, camerieri, cuochi, governanti, cameriere ai piani, addetti alla prenotazioni, revenue manager e direttori possano raccontarsi per ispirare i propri colleghi e vincere la più grande sfida di tutti i tempi."Perché è dai momenti difficili che poi viene il me...
2021-01-27
1h 06
Malpractice Podcast
#12: Dr. Rita Levi-Montalcini
In this episode, Syd covers the fascinating story of Dr. Rita Levi-Montalcini. A survivor, scientist, researcher, and an all around badass. If she were alive today she'd be someone who never wore a dress without pockets. You won't want to miss this story! Send in your topic request, story ideas, or questions to our gmail or DM us on our social media! If you haven't already, subscribe and leave us a review on Apple Podcasts, Spotify, Buzzsprout, Stitcher, or wherever you like to listen. Hit us up with your emails at: m...
2021-01-13
41 min
Tequila e Cappuccino
RITA LEVI MONTALCINI
Rita Levi Montalcini è conosciuta da tutti per aver vinto il Premio Nobel per la Medicina nel 1986, ma ciò che la rende un personaggio da ricordare sono le circostanze in cui ha fatto le scoperte che l’hanno portata a vincere il Nobel. Nata nel 1909, è riuscita non solo a sopravvivere alla Prima Guerra Mondiale, ma anche alla Seconda. In particolare, questo conflitto mondiale fu significativo per la Montalcini e la sua famiglia, di origine ebraica. Riesce a laurearsi in Medicina e Chirurgia e a specializzarsi in Neurologia e Psichiatria. Ma nel frattempo, era costretta a trovare rifugi temporanea sia in Belgi...
2021-01-02
49 min
Arkos Academy - Learn Italian
Italian listening - Rita Levi Montalcini
====> Read the text while you're listening! https://www.arkosacademy.com/podcast-rita-levi-montalcini/ ====> Join Arkos Academy Telegram to keep you updated! https://t.me/arkosacademy Rita Levi Montalcini used to say “Do not worry about difficult moments: the best comes from there.” And she had a lot of experience on this! Listen to the podcast to find out more! *** Please, spread the word and leave a feedback! It' s important for me and my Arkos Academy and it can help other students like you!***
2020-12-17
08 min
pagine di letteratura
L'Elogio dell'imperfezione di Rita Levi-Montalcini
“Al di là dei grandi meriti scientifici, vi è anche nascosto in Levi-Montalcini un grande talento narrativo, una grande capacità di scrittura. Una verve letteraria tipica di una stagione ebraica novecentesca che ha dato molti frutti strepitosi”. In questo caso, il frutto strepitoso di cui parla il critico Alberto Cavaglion, è Elogio dell'imperfezione della celebre scienziata Premio Nobel Rita Levi-Montalcini, al centro della puntata di oggi di pagine di letteratura. Un libro, introdotto dal bellissimo ritratto narrativo di Torino firmato dal pittore Giorgio De Chirico, in cui la scienziata racconta sia le sue scoperte sia i propri legami famigliari, in particolare quello con sore...
2020-12-16
37 min
Gabriella Greison. Le magnifiche della scienza - Intesa Sanpaolo On Air
La magnifica Rita Levi Montalcini
Dicono che quella di un medico sia una vera e propria vocazione. Sicuramente fu così per Rita Levi Montalcini, che voleva salvare vite e si iscrisse a medicina nonostante il padre non fosse d’accordo. Divenne presto una neurologa conosciuta in tutto il mondo per la sua caparbietà e la dedizione che metteva nel suo lavoro. Grazie a lei sono state raggiunte importanti scoperte scientifiche per la cura contro il cancro, l’Alzheimer e il Parkinson, che le valsero tanti riconoscimenti internazionali: nel 1986 vinse il premio Nobel per la medicina.
2020-12-11
06 min
Ebrei che hanno fatto la Storia
S01E17. Rita Levi-Montalcini
Una nuvoletta bianca in testa. Perfetta, elegantissima, quasi regale. Sempre la stessa per più di sessant'anni. Un abito semplice - nero, bordeaux o verde bottiglia - talvolta coperto dal camice bianco da scienziato. Lo sguardo intenso, profondo come l'oceano, che sembra sempre guardare al di là delle cose. Ecco l'immagine di Rita Levi-Montalcini: così perfetta nella sua sobrietà, così perfetta nella sua genialità non ostentata. Da lei impariamo che "è meglio aggiungere vita ai giorni che non giorni alla vita", ma soprattutto che "quando muore il corpo sopravvive ciò che hai fatto". E nessuno ha fatto quanto ha fatto lei.--- Send in...
2020-12-01
04 min
Giornale Radio | Pagine da ascoltare
Pagine da ascoltare. “Elogio dell’imperfezione” di Rita Levi Montalcini
"L'imperfezione - dice Rita Levi Montalcini - ha da sempre consentito continue mutazioni di quel meraviglioso quanto mai imperfetto meccanismo che è il cervello dell'uomo." Raccontata in prima persona, l’autobiografia della celebre neuroscienziata e premio Nobel per la medicina è stata pubblicata nel 1987. Si tratta del resoconto di una vita che si muove tra le minacce della storia - le due guerre mondiali e le leggi razziali – e i limiti culturali di una società che discrimina ancora fortemente la donna. "Elogio dell’imperfezione" è uno splendido intreccio della sua esperienza umana e scientifica fuso assieme al racconto di persone amate e incontrate in cui la...
2020-11-17
00 min
Reclaim the Bench
Episode 4: 100 Years too Young - Remembering The Amazing Dr Rita Levi-Montalcini
Perseverance personified: Life and legacy of Late Nobel Laureate Rita-Levi Montalcini. We discuss the experience, struggles, awards and controversies surrounding her life.
2020-10-25
1h 13
Vendo nubes de colores
20. Trotula de Rugiero
Rita Levi Montalcini nos presente en su libro "Le tue antenate", que en español tradujeron como "Las pioneras", a un grupo de mujeres que nos precedieron y hicieron fundamentales aportes al mundo de la ciencia. Una invitación para las nuevas generaciones. En esta cápsula les compartimos el pequeño capítulo que le dedican a Trotula de Rugiero, considerada por algunos como la primera ginecóloga. Rita Levi Montalcini y Gusseppina Tripodi. "Las pioneras. Las mujeres que cambiaron la sociedad y la ciencia desde la antigüedad hasta nuestros días." España: Critica. Música: Cortinilla Música Spl...
2020-09-14
07 min
Una stanza tutta per sé
Due Metri Per Tre_Rita Levi Montalcini
Quando Rita non ha un laboratorio... il laboratorio se lo fa Rita.
2020-08-26
10 min
Yaşam Devam Ediyor
Rita Levi-Montalcini
21 Haziran 2019 tarihli sabah kaydında, Rita Levi-Montalcini ile 2007 yılında yapılan bir röportaj paylaşılmıştır.
2020-07-28
05 min
Let's Go Full STEAM Ahead!
Innovators: Rita Levi-Montalcini
"Science is all around us!" - Camille Schrier, Miss America 2020 Science is a massive field of study, ranging from astronomy to zoology. Science is about interacting with the world around us, and asking critical questions about what we observe. Today's scientist is Nobel Prize winning scientist, Dr. Rita Levi-Montalcini!
2020-06-09
04 min
60 secondi di innovazione
Un’assistente virtuale contro il Coronavirus
Si chiama ‘Rita’ l’assistente virtuale intelligente progettata per rispondere alle domande frequenti sui decreti del governo.Rita, nome dato al servizio in onore di Rita Levi Montalcini, è in grado di rispondere in tempo reale, mediante interazione vocale, a ogni domanda su attività consentite e vietate, spostamenti, autodichiarazioni e a ogni altra questione trattata nel decreto.
2020-05-11
01 min
La Streusa
Puntata 1 - Rita Levi Montalcini
La prima puntata è dedicata alla professoressa Rita Levi Montalcini. D'ispirazione per le generazioni del passato, ma soprattutto le future, è un esempio straordinario di forza, emancipazione, indipendenza e anticonformismo. Capace di sovvertire le imposizioni sociali dell'epoca e del mondo moderno, ha fatto della sua vita un capolavoro.
2020-05-04
06 min
#intervisteimpossibili
intervista impossibile Rita Levi Montalcini Benedetta e Ilaria 3 E
Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita italiana, Premio Nobel per la medicina nel 1986.
2020-05-03
03 min
Tenacious Vs Podcast
Episode 18 Rita Levi Montalcini This week is a little bit different as the only O.G. is Nona. She is joined here by her good friend Will Kn
This episode is going to be a little bit different, Nona is now joined by friends Will and Johnny so there will now be some male perspective to everything. The 3 of them discuss Nobel Prize winning scientist Rita Levi-Montalcini, who faced insurmountable odds and achieved more than most do in 5 lifetimes. She was incredible, and this episode gets fairly deeply into the science behind what she did which gives a small peak into her absolute genius mind. Enjoy friends!
2020-04-06
37 min
Speak Italiano - Pensieri e Parole
51_Rita Levi Montalcini
È stata una delle scienziate più importanti di tutti i tempi. I suoi studi in medicina sul sistema nervoso le hanno permesso di vincere il premio Nobel per la Medicina. Il suo nome era Rita Levi Montalcini e oggi racconto la sua storia.Vuoi studiare con la trascrizione di questo episodio? La trovi qui: https://speakitaliano.podia.com/
2020-03-23
12 min
Italiano In 7 Minuti - Learn Italian With Simone
Stories For Italian Learners - Rita Levi Montalcini - Italiano in 7 minuti #ep5
Stories For Italian Learners - Rita Levi Montalcini - Italiano in 7 minuti #ep5 #italianoin7minuti #learnitalian #italianofacile #storiesforitalianlearners ========================= Visit my ITALIANVLOG PLAYLIST: ➫ http://bit.ly/3alvb25 Visit my ITALIANIDIOMS PLAYLIST ➫ http://bit.ly/2ATOPlj Visit my STORIESFORITALIANLEARNERS PLAYLIST ➫ http://bit.ly/2NAzOf5 ================================ * Iscriviti al mio Canale Youtube qui 👨🏻🏫 ➫ http://bit.ly/2kMwiTN *Segui il podcast su spotify 🗣️ ➫ https://spoti.fi/2FJRyQQ *Segui il podcast su Anchor🎤 ➫ http://bit.ly/2NFaTqu * Seguimi anche su Facebook 👥 ➫ http://bit.ly/3amPHPW ...
2020-03-01
12 min
Hacedores del Cambio
Ep. 72. Chicas Imparables, la historia de Rita Levi-Montalcini, 22-02-20
Todas las semanas, nuestra compañera Presen nos habla de una mujer importante por las aportaciones que hizo para la humanidad. En esta ocasión nos presenta a Rita Levi-Montalcini, que descubrió el primer factor de crecimiento conocido en el sistema nervioso.
2020-02-24
02 min
F***ing genius
Ep. 13 | Rita Levi Montalcini
di Massimo Temporelli | Torniamo con una storia di talento femminile. Una donna elegante e di grande intelligenza, che con la sua caparbietà e con il suo lavoro ha cambiato per sempre la storia dell'umanità, donando alla medicina il suo inestimabile contributo. Massimo Temporelli ci racconta la vita di Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la Medicina nel 1986 e prima donna ad entrare a far parte dell'Accademia Pontificia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2020-01-26
48 min
Donne in Onda
Seconda B: intervista a Rita Levi Montalcini
Intervista a Rita Levi Montalcini, ricercatrice, docente universitaria e senatrice a vita che con il suo lavoro vinse il premio Nobel per la medicinaLetto da Damiano Manuali e Alice Bianzarelli
2019-05-29
02 min
Cuentos de buenas noches para niñas rebeldes
Cuentos de buenas noches para niñas rebeldes: Rita Levi Montalcini
Historias de vida de cien mujeres, ejemplos de determinación y audacia, es lo que se narra en el libro "Cuentos de buenas noches para niñas rebeldes" de Elena Favilli y Francesca Cavello. Una de esas mujeres fue Rita Levi Montalcini, una neurocientífica italiana que fue perseguida surante su vida por ser mujer y judía. Sin embargo no la detuvo, estudió y logró un Premio Nobel de Medicina.
2018-11-30
02 min
STEM Fatale Podcast
Episode 006 - Rita Levi-Montalcini | Neurobiologist
Alternate Title: NERVE-ana: In Utero Emma tells Emlyn about the Italian neurobiologist and nobel laureate, Rita Levi-Montalcini, and Emlyn tells Emma about the mathematical rules of living cells and about males that choose very, very bad mates. Sources Main Story - Rita Levi Montalcini Biography in Treccani http://www.treccani.it/enciclopedia/rita-levi-montalcini_(Dizionario-Biografico)/ Biography in Neurological Sciences https://link.springer.com/article/10.1007/s10072-013-1303-2 Obituary: https://source.wustl.edu/2013/01/obituary-nobel-laureate-rita-levimontalcini/ Biography in Trends in Cell Biology https://www.cell.com/trends/cell-biology/fulltext/S0962-8924(04)00143-6?_returnURL=https...
2018-06-04
49 min
Mulleres Científicas
Rita Levi-Montalcini
Rita Levi-Montalcini foi unha neuróloga italiana, que gañou o premio Nobel de Mediciña. O podcast foi elaborado por Abel, Natalia e Diego, alumnado de 2º ESO do IES Agra de Leborís, dentro do proxecto Radio Leborís. Webgrafía: https://mujeresconciencia.com/2015/04/22/rita-levi-montalcini-neurologa/ Música: I Support Women in Science (The Sinister Turns). https://thesinisterturns.bandcamp.com/track/i-support-women-in-science
2018-04-28
04 min
Perdidos en El Eter
Perdidos En El Eter #290: Bardo En El Eter (Rita Levi-Montalcini & Mujeres Científicas)
¡Volvió Bardo En El Éter, como habíamos prometido! Ana Inés Zambrana, licenciada en bioquímica y magíster en biología viene a hablarnos de la doctora en medicina y neurobiologa italiana Rita Levi-Montalcini. Nos cuenta de las dificultades que pasó Rita para estudiar, y de como eso no la detuvo. Además, nos habla de las mujeres en la ciencia, que aún hoy siguen enfrentando dificultades, pero también de lo que se hace para tratar de eliminar dichos problemas. Como extra, después de un fin de semana relatando lucha, Endriago y MaGnUs charlan con el luchad...
2018-04-19
1h 11
Jazz + Ciencia
Texto de Rita Levi-Montalcini
Texto de Rita Levi-Montalcini lido no espectáculo Jazz + Ciencia.
2017-06-14
05 min
Giovani talenti
Cervelli di Rientro
"Il sistema accademico italiano, almeno per quanto riguarda l'area umanistico-sociale, offre possibilità scarse o nulle di carriera ai candidati non locali, cioè a quei giovani studiosi che non hanno un forte radicamento in una sede universitaria. Molti, troppi, svolgono tutta la loro carriera nella stessa sede, facendo la fila in attesa del proprio turno… come in un supermercato": è al vetriolo e lucidissima l'analisi che Daniele Santarelli, 37enne ricercatore rientrato grazie al programma per il "ritorno dei cervelli" Rita Levi Montalcini, fa del nostro sistema accademico.Studi alla Facoltà di Lettere di Pisa, Daniele prosegue con un dottorato a Padova. Grazie...
2017-06-03
00 min
Taller de Radio_17_EI Hermanas Mirabal
Biografía_Rita Levi Montalcini_Mayo2017
En esta pieza de audio os presentamos a una mujer maravillosa: Rita Levi Montalcini, una gran científica italiana de la que seguro que no has escuchado hablar. Su apasionante vida nos hace recordar y tener en cuenta la gran cantidad de mujeres científicas, con talento y gran conocimiento que la historia con el sesgo patriarcal ha silenciado.
2017-05-22
01 min
Pezzi da 90
PEZZI DA 90 EXTRA del 13/04/2017 - Rita Levi-Montalcini ospite di Radio2 3131 - ottobre 1986
E' il 22 ottobre 1986. A pochi giorni dall'assegnazione del premio Nobel per la Medicina a Rita Levi Montalcini, la grande scienziata è ospite del Radio2 3131 condotto da Corrado Guerzoni per raccontare la sua straordinaria avventura professionale: Il premio l'abbiamo già nella soddisfazione per la nostra ricerca, nell'amicizia e nel rispetto delle persone che noi rispettiamo. Ai fini di vivere serenamente - dice il premio Nobel - non pensate a voi stessi, ma gli altri.
2017-04-13
00 min
Giovani talenti
Chi prova a tornare… dalla Francia
"Nel 2014 ho fatto domanda per il programma di rientro dei cervelli "Rita Levi Montalcini". Mi sono ritrovata classificata nella lista delle riserve a causa di un errore macroscopico compiuto da uno dei referenti chiamato a valutare la mia domanda". Olivia Caramello, 32 anni, è una ricercatrice che ci ha provato, a tornare in Italia – approfittando peraltro di un bando dedicato. Ma dal suo Paese ha ricevuto, in cambio, una grande delusione.Olivia studia Matematica a Torino dopodichè avvia una carriera di altissimo profilo internazionale: inizia con un dottorato presso la prestigiosa università di Cambridge, specializzandosi nella teoria dei topoi.L'ateneo brita...
2017-02-11
00 min
Babes of Science
Rita Levi-Montalcini
Rita Levi-Montalcini worked with homemade tools in her bedroom laboratory when she and her family were forced into hiding during World War II. The findings from her bedroom lab were the beginning of her Nobel-winning research and life obsession. Music in this episode: Illway by Blue Dot Sessions Pineapple by Podington Bear New England is Interesting by BOPD Poppyseed by Podington Bear Sunset Part 2 by Podington Bear Wonder Cycle by Chris Zabriskie Uneasy by Blue Dot Sessions Cylinder Two by Chris Zabriskie Books by Jahzzar Danse Morialta...
2016-12-13
16 min
Sceptici în România
Ep. 116 – Reiki si energiile placentei
Ovidiu a fost publicat în Viața Medicală: http://www.viata-medicala.ro/*articleID_10263-dArt.html Varianta mai lungă este aici: http://insulaindoielii.ro/2015/06/08/istorieantivax1/ Profesorii români se cred foarte bine pregatiți http://www.hotnews.ro/stiri-esential-20221501-paradoxul-educatiei-profesorii-romani-simt-cel-mai-bine-pregatiti-desi-rezultatele-elevilor-sunt-printre-cele-mai-slabe-din-lume-situatie-opusa-tarile-lider-invatamant-finlanda-japonia.htm Femei în știință Rita Levi Montalcini http://en.wikipedia.org/wiki/Rita_Levi-Montalcini Detectarea infectiei cu virusi http://www.sciencemag.org/content/348/6239/aaa0698 http://www.nytimes.com/2015/06/05/health/single-blood-test-for-all-virus-exposures.html Poftă bună la placentă http://www.northwestern.edu/newscenter/stories/2015/06/eating-the-placenta-trendy-but-no-proven-health-benefits-and-unknown-risks--.html http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs00737-015-0538-8#page-1 Cotabita e vindecat cu reiki! http://www.romaniatv.net/gabriel-cot...
2015-06-14
55 min
Episoade – Sceptici în România
Ep. 116 – Reiki si energiile placentei
Ovidiu a fost publicat în Viața Medicală: http://www.viata-medicala.ro/*articleID_10263-dArt.html Varianta mai lungă este aici: http://insulaindoielii.ro/2015/06/08/istorieantivax1/ Profesorii români se cred foarte bine pregatiți http://www.hotnews.ro/stiri-esential-20221501-paradoxul-educatiei-profesorii-romani-simt-cel-mai-bine-pregatiti-desi-rezultatele-elevilor-sunt-printre-cele-mai-slabe-din-lume-situatie-opusa-tarile-lider-invatamant-finlanda-japonia.htm Femei în știință Rita Levi Montalcini http://en.wikipedia.org/wiki/Rita_Levi-Montalcini Detectarea infectiei cu virusi http://www.sciencemag.org/content/348/6239/aaa0698 http://www.nytimes.com/2015/06/05/health/single-blood-test-for-all-virus-exposures.html Poftă bună la placentă http://www.northwestern.edu/newscenter/stories/2015/06/eating-the-placenta-trendy-but-no-proven-health-benefits-and-unknown-risks--.html http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs00737-015-0538-8#page-1 Cotabita e vindecat cu reiki! http://www.romaniatv.net/gabriel-cot...
2015-06-14
55 min
Sceptici în România
Ep. 116 – Reiki si energiile placentei
Ovidiu a fost publicat în Viața Medicală: http://www.viata-medicala.ro/*articleID_10263-dArt.html Varianta mai lungă este aici: http://insulaindoielii.ro/2015/06/08/istorieantivax1/ Profesorii români se cred foarte bine pregatiți http://www.hotnews.ro/stiri-esential-20221501-paradoxul-educatiei-profesorii-romani-simt-cel-mai-bine-pregatiti-desi-rezultatele-elevilor-sunt-printre-cele-mai-slabe-din-lume-situatie-opusa-tarile-lider-invatamant-finlanda-japonia.htm Femei în știință Rita Levi Montalcini http://en.wikipedia.org/wiki/Rita_Levi-Montalcini Detectarea infectiei cu virusi http://www.sciencemag.org/content/348/6239/aaa0698 http://www.nytimes.com/2015/06/05/health/single-blood-test-for-all-virus-exposures.html Poftă bună la placentă http://www.northwestern.edu/newscenter/stories/2015/06/eating-the-placenta-trendy-but-no-proven-health-benefits-and-unknown-risks--.html http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs00737-015-0538-8#page-1 Cotabita e vindecat cu reiki! http://www.romaniatv.net/gabriel-cot...
2015-06-14
55 min
M_Arizala
Rita Levi - Montalcini, la historia de una Nobel de medicina.
Rita Levi Montalccini (Turín, 1909 – Roma 2012) neuróloga y política italiana, que dedicó su vida a la investigación. Sus estudios acerca del factor de crecimiento nervioso le hicieron ganadora del Premio Nobel de Medicina en 1986.
2015-02-03
11 min
Annual Reviews Conversations
A Conversation with Rita Levi-Montalcini
The Annual Review of Physiology presents an interview with Dr. Rita Levi-Montalcini. Dr. Moses Chao interviewed her in September of 2008. Of Dr. Levi-Montalcini, Dr. Chao says: There are very few proven theories that exist in biology. One that has stood the test of time is the neurotrophic theory. It explains why only half of the neurons produced early in development are needed to form a functional nervous system. The explanation came from the discovery of nerve growth factors (NGFs), which help nourish neurons, guide their axons to their proper connections, and prevent cell death. Rita Levi-Montalcini, who formulated this...
2014-03-04
30 min
Açık Bilim Cepyayını
Yatak odasından geçen bir Nobel hikâyesi
Rita Levi-Montalcini (1909-2012) (Washington Üniversitesi Tıp Fakültesi’nin Becker Tıp Kütüphanesi’nin özel izni ile kullanılmıştır. Courtesy of Becker Medical Library, Washington University School of Medicine.) Kapılar, genç bir hekim ve parlak bir araştırmacı olan Rita'nın yüzüne kapanıyordu. Mussolini İtalyası'nın üniversitelerinde, hastanelerinde artık Yahudilere yer yoktu. “Aryan” olmayanlar kütüphanelerin de kapısından içeri adım bile atamayacak, İtalyan akademik dergilerinde makale yayınlatamayacaktı. Halbuki Rita Levi-Montalcini'nin aklında yapılması gereken deneyler vardı. Genelde merak ettiği, sinir hücrelerinin nasıl olup da tam olarak nereye gi...
2013-04-01
00 min
Scienza - BastaBugie.it
Luci e ombre di Rita Levi Montalcini
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=2602LUCI E OMBRE DI RITA LEVI MONTALCINI di Giovanna ArcuriIl politicamente corretto ha le sue regole e sono regole ferree. Una di queste impone che di alcuni personaggi della cultura, della politica, delle arti etc non si possa che parlare bene, anzi benissimo. I distinguo sull'operato di questi soggetti vengono giudicati, ben che vada, come un'operazione di cattivo gusto.Rita Levi Montalcini, deceduta lo scorso 30 Dicembre all'età di 103 anni, forse appartiene alla schiera di questi intoccabili, perché oggi ricevere un Nobel – un qualsiasi nobel – è salire agli onori...
2013-01-11
12 min
Annual Reviews
A Conversation with Rita Levi-Montalcini
The Annual Review of Physiology presents an interview with Dr. Rita Levi-Montalcini. Dr. Moses Chao interviewed her in September of 2008. Of Dr. Levi-Montalcini, Dr. Chao says: There are very few proven theories that exist in biology. One that has stood the test of time is the neurotrophic theory. It explains why only half of the neurons produced early in development are needed to form a functional nervous system. The explanation came from the discovery of nerve growth factors (NGFs), which help nourish neurons, guide their axons to their proper connections, and prevent cell death. Rita Levi-Montalcini, who formulated this idea...
2012-11-05
30 min
Ciencia y genios - Cienciaes.com
Los nervios crecen. Rita Levi Montalcini
Rita Levi-Montalcini nació el 22 de abril de 1909 en Turín, Italia, en unos tiempos en los que ser mujer y científica parecía un binomio imposible. Sin embargo, a pesar de todos los impedimentos, Rita demostró que esos prejuicios no estaban hechos para ella y logró doctorarse en Neurocirugía. Aquel doctorado fue sólo el comienzo de una imparable carrera que le proporcionó el Nobel de Medicina en 1986 y continuó sin descanso hasta su muerte a los 103 años de edad.
2012-05-29
00 min