podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Robascientifica
Shows
Robascientifica
EP.46 - Caro diario
Abbiamo spesso parlato di salute “fisica”. Come alimentarsi, come allenarsi, come mischiare le cose… Ma per quello che riguarda la salute mentale? Ci sono strumenti concreti e utili che possiamo mettere in atto? Magari economicamente? E magari funzionano, pure? Oggi esploriamo il mondo della scrittura ed il suo potenziale sul benessere psicoemotivo, spaziando da “La grande bellezza” a una vecchia puntata random della serie classica di Superman. Volete sapere come sono collegate le due cose? Lo scoprirete in puntata!
2025-06-02
55 min
Robascientifica
EP.45 - Paternità scientifica
Mi ha dato il permesso! Posso parlare in prima persona, finalmente. Quindi ciao a tutti, sono Kos e sono diventato papà da circa un mese. Per chi non lo sapesse, tende a cambiarti parecchio la vita. Tutto gira intorno a una domanda: lui è nato, ma io come sopravvivo? Abbiamo raccolto, nella puntata, un po’ di soluzioni utili a superare il primo periodo con un neonato dentro casa. Mano mano che scopro altre cose, vi aggiorno (tipo quando cercavate le soluzioni dei giochi, dovete aspettare che sblocchi il livello per raccontarvelo)
2025-04-04
54 min
Robascientifica
EP.44 - Progetto immortalità
Come raccontare cos'è il Blueprint Project?Ci sono puntate che gestiamo come se fossero una tesi. Facciamo una ricerca, forniamo i dati, ragioniamo tra noi e, infine, diamo una tesi. Ci piace farlo. Ci sentiamo bravi quando raggiungiamo "la verità" (o quantomeno una buona approssimazione della suddetto). Poi ci sono puntate tipo quella di oggi in cui, dopo mesi di video, interviste, documentari etc continuiamo ad avere più domande che risposte. Una spicca su tutte: vale la pena essere immortali a questo prezzo? Scopriamolo in puntata!
2025-01-24
54 min
Robascientifica
EP.43 - Ozempic spiegato facile!
💊 Ozempic, il farmaco per dimagrire! (Ma che in realtà nasce per il diabete) ✨ Ozempic, il farmaco delle star! (E di tutte quelli che ne hanno bisogno, come ogni altro farmaco) 🪄 Ozempic, il farmaco magico per perdere peso (di nuovo, l'indicazione c'è solo per il diabete, l'uso dimagrante è improprio e off label attualmente) 📚 Buona parte dei claim suonano molto diversamente quando leggi il "tra parentesi". Per questo, a Robascientifica non siamo bravi a fare claim. Qui facciamo scienza, rigorosamente approssimata per tutti! E oggi litighiamo pure un po'! ⚡
2025-01-10
49 min
Robascientifica
EP.42 - Il nuovo codice della strada
Il 14 Dicembre 2024 è entrato in vigore il Nuovo Codice della strada. L'obiettivo è ovviamente sempre lo stesso: migliorare la circolazione, ridurre la frequenza degli incidenti, punire l'abuso di sostanze alla guida (e non). Sulla carta sembra una bellissima premessa, quindi perché tanta indignazione? Senza voler incentivare la guida in stato di alterazione o l'abuso di sostanza, cerchiamo la risposta a una sola domanda: la normativa è conforme alla premessa? Fa troppo? Fa troppo poco?ERRATA CORRIGE - Prendendo in esame solo i test usati da Polizia di Stato e Carabinieri, il dr K...
2024-12-27
52 min
Robascientifica
EP.41 - D.O.M.S.!
È una sensazione che abbiamo provato tutti, chi più chi meno. Dopo un allenamento intenso, dopo una sessione di sparring importante o semplicemente dopo la prima corsetta della stagione. D.O.M.S. (Delayed Onset Muscle Soreness). Per alcuni il prezzo da pagare per un avere un fisico prestante, per altri il primo ostacolo da superare quando decidono di intraprendere una attività fisica costante. Ma servono davvero? Cioè, se non mi fanno male i muscoli non "cresco"? Passeranno? Posso farci qualcosa?
2024-12-13
54 min
Robascientifica
EP.40 - Un sistema di specchi e leve feat. Mauro Zingarelli
Si torna a parlare di cinema! Oggi abbiamo deciso di fare le cose in grande, con tanto di ospite d'onore: Mauro Zingarelli! Vi siete mai chiesti come fossero fatti gli effetti speciali prima dell'avvento dei computer? Oggi la digital composition rende tutto più semplice, ma prima come si faceva? Come fai afar volare un tappeto magico? O a far ballare i protagonisti con dei pinguini? Più in generale, come funziona la pellicola? Tenteremo di rispondere a questo e moooooooolto altro! Tipo come far esplodere le cose in maniera cinematografica... Ovviamente, il ti...
2024-11-29
1h 34
Robascientifica
EP.39 - Emicrania!
L'emicrania è una patologia neurologica con una prevalenza di circa...No, aspe', questa era la tesi. Se iniziamo così qui, ci fucilano. Siamo a Robascientifica, mica posiamo fare i seri. Quindi..Psyduck! Una delle tante personificazioni dell'underdog , tanto caro alla narrativa americana e alla stesura del manga. A metà tra la spalla comica e l'Albatro di Baudelaire. Può alzare palazzi con la mente, ma soffre di una terribile emicrania.La storia (o meglio, le storie) che vogliamo raccontare oggi trattano di questo: persone che potrebbero fare cose impossibili, ma spesso si trovano impossibilitati a fare anche le cose più semplici. Come...
2024-11-15
53 min
Robascientifica
EP.38 - IBS e FODMAP!
Vi siete mai accorti di quanto l’imbarazzo e il disagio possano diventare un ostacolo, quando sono eccessivi? Mi spiego meglio: è innegabile che un buona attività intestinale sia tra i prerequisiti di una vita felice. Letteralmente, basta un mal di pancia a peggiorare significativamente una giornata. O più giornate di fila. Nonostante questo spesso, tra chi soffre di problemi intestinali e chi avrebbe la soluzione, si erge il muro dell’imbarazzo, impedendo una comunicazione efficace e ritardando sempre più la diagnosi e, conseguentemente, la cura. A noi di Robascientifica questa cosa non piace! È ora di dire basta! Tutti hanno diritto a...
2024-10-28
44 min
Robascientifica
EP.37 - Il bello di esser brutti
Ultima bellissima puntata sul bellissimo tema della bellezza. Come percepiamo la bellezza? Quanto è importante, nella società di oggi, essere belli? Fini a che punto è "giusto spingersi" per inseguire il proprio ideale di bellezza? Ve lo preannuciamo, oggi abbiamo più domande che risposte. In compenso, abbiamo rotto le scatole a Lombroso (chissà cosa avrebbe detto dei filtri), scomodato Narciso, spiegato la storia di Eco e infastidito psicologi e chirurghi. Un normale venerdì, insomma. Ps: c'è un cosa sbagliata in tutto il video, vediamo chi se ne accorge
2024-10-11
53 min
Robascientifica
EP.36 - Il piacere del cibo feat. Marlena Buscemi
Abbiamo un ospite! Ed è proprio il caso di dire che ci stiamo prendendo gusto! Nel periodo della diet culture e del "fisicato a tutti i costi", ci si sente quasi fuori luogo a chiedere un qualcosa di gustoso a tavola. Il mondo sembra ormai scisso tra edonisti e salutisti. E se provassimo a cercare una via di mezzo tra le due? Chi, meglio di una gastronoma, potrebbe insegnarci "Il piacere del cibo"? Perché "buono" non può essere anche sano? Marlena Buscemi è venuta fino a Roma per fare una chiacchierata in proposito con noi. E co...
2024-09-20
1h 17
Robascientifica
EP.35 - Non lo so!
In tre parole può nascondersi un intero ragionamento. Tre parole possono celare l'etica di una persona, la sua filosofia, il suo approccio alla vita. Quali tre parole, dite? NON LO SO! Sarebbe bello imparare a usarle più spesso. Quanti Dunning–Kruger in meno. Quanta disinformazione risparmiata, quanti errori evitati. Ora, al solo scopo di migliorare il mondo, ripetete tutti con me: Non lo so. Non lo so. Non lo so.
2024-09-06
37 min
Robascientifica
EP.34 - Come seguire una dieta
Tutto quello che non avete mai avuto il coraggio di chiedere al vostro nutrizionista! Mille e uno sistemi per seguire una dieta senza fatica! Perdere peso in maniera facile e veloce! Dieta per tutti! Scegliete voi un qualsiasi titolo clickbait, noi abbiamo voluto tenerlo molto basic. Ah, visto che ogni promessa è debito, il libro a cui accennava Sin è: **"Piccole abitudini per grandi cambiamenti" di James Clear** **ERRATA CORRIGE:** Non posso chiedere a Sin di girare tutta la puntata da zero per questo singolo errore. Al minuto 38 circa ho detto che ci sono polifosfati nel vino. Intendevo polifenoli. Perdonate l'errore.
2024-08-09
57 min
Robascientifica
EP.33 - Oliver Sacks & Parkinson
Sindrome di Parkinson o, come descritta per la prima volta, sindrome della paralisi agitante. Quello di oggi è il seguito diretto della scorsa puntata: cosa succede quando il circuito della dopamina non funziona correttamente? Un tuffo nella storia e nella fisiologia di questa crudele patologia, dei farmaci che si usano per trattarla e di un personaggio che, grazie alla sua penna, ha ispirato centinaia di medici nel mondo. E anche una regista.
2024-07-26
45 min
Robascientifica
EP32 - Reward Pattern
Reward pattern: ne siamo tutti schiavi, non si scappa. Che sia attività fisica, videogiochi o cibo, tutti cerchiamo qualcosa che ne stimoli l'attivazione. Vi siete mai chiesti perché? Cioè, alla fine, tutte quelle scariche di dopamina a che servono? Perché la selezione naturale, uno dei processi più restrittivi mai esistiti, ci ha lasciato questo circuito? Ah, un piccolo spoiler. Potremmo aver sbagliato un paio di nomi dei Teletubbies. Che c'entrano con il reward pattern dite? Scopritelo in puntata!
2024-07-12
55 min
Robascientifica
EP.31 - Pilates!
La storia di questa disciplina è fichissima, le applicazioni possibili ancora di più. Oggi, Ve le vogliamo raccontare tutte! Come al solito, essere rigorosi è obbligatorio, essere seri no.
2024-06-21
44 min
Robascientifica
EP.30 - Cinema ed epilessia
Cinema ed epilessia: oggi raccontiamo una storia a noi molto cara. Un pezzo di storia del cinema e di storia della medicina fusi insieme. Il regista e produttore di alcuni dei più bei film comico surreali da un lato, il padre di un bambino con una forma di epilessia refrattaria dall’altro. Pathos, azione, viaggi disperati in macchina e momenti commoventi. Tutto insieme. Ah, si, poi ci siamo anche noi a fare colore.
2024-05-10
27 min
Robascientifica
EP.29 - Fight Club
Messaggi subliminali. Secondo alcuni, sono presenti in film, cartoni animati, canzoni, centri commerciali… secondo altri, sono un semplice scherzo dei disegnatori. O uno scherzo che il nostro cervello fa a se stesso. Dov'è la verità? Scopriamolo oggi! O almeno proviamoci…
2024-04-05
31 min
Robascientifica
EP.29 - Fight Club
Messaggi subliminali. Secondo alcuni, sono presenti in film, cartoni animati, canzoni, centri commerciali… secondo altri, sono un semplice scherzo dei disegnatori. O uno scherzo che il nostro cervello fa a se stesso. Dov'è la verità? Scopriamolo oggi! O almeno proviamoci…
2024-04-05
31 min
Robascientifica
EP.28 - Le polpette di nonna
Provate a uscire dall’Italia. Andate in Cile, o in Alaska, e dite che siete italiani. Ad un certo punto della conversazione, sentirete una parola magica. Una parola capace, da sola, di riportarvi alla mente momenti felici. Sarete avvolti da un senso di appagamento e completezza, capaci di cogliere, in un attimo, come sia la vera felicità. Quella parola è Carbonara. Più di una ricetta, più di un piatto, rappresenta la cucina italiana nel mondo. Come è nata quella cucina? Perché è fatta proprio in quel modo? Perché usa quegli ingredienti? Ne parliamo oggi!
2024-03-15
35 min
Robascientifica
EP.27 - Dumb ways to LEARN
Quello che da sempre ha distanziato l’essere umano dalle altre specie animali è la sua capacità di imparare. Aggiungere conoscenze, trovare sistemi sempre nuovi. aggiungere conoscenze su conoscenze, migliorare sé stessi. Eppure capita che ci siano nozioni che sembrano proprio non voler rimanere nella nostra testa. Se solo ci fossero modi più efficienti di imparare…
2024-03-01
44 min
Robascientifica
EP.26 - Il caso Camposveglio
Ve lo avevamo promesso. Abbiamo provato a farlo, ma il primo tentativo non è sempre detto che riesca. Adesso secondo giro di, speriamo, crime. La storia di un uomo che, nel bene o nel male (per modo di dire, solo nel male in realtà), ha cambiato il mondo della medicina. Perché il crime tira, c'è poco da fare.
2024-02-16
43 min
Robascientifica
EP.25 - 'Sto fio non me mangia le verdure
Ehi tu! Si, sto parlando proprio con te. Non sei stufo/a di passare ore e ore a litigare con tuo figlio per un piatto di broccoli? Non ti sei stancato/a che ogni minestrone diventi, regolarmente, un quadro di Pollock? Proprio per te, abbiamo raccolto una serie di consigli per manip… convincere tuo figlio a mangiare le verdure. Anche se ha 30 anni.
2024-02-02
33 min
Robascientifica
EP.24 - Pet Therapy
Ciao bambini! Questa puntata non è stata facile da scrivere. Abbiamo intervistato nove cani, tre gatti due mucche e un cavallo, ma alla fine ci siamo riusciti. Tuto oslo per voi, per darvi un contenuto d’eccellenza e per aiutarvi a convincere mamma a prendere, finalmente, l’animale di compagnia dei vostri sogni. Anche se avete trent’anni, non è mai troppo tardi. P.S.: una cosa importantissima da sapere: i cani di servizio sono addestrati a cercare aiuto se il loro umano è incosciente (se quello è il tuo cane, tu sei il suo umano. Stacce). Se venite avvicinati da un peloso con la pet...
2024-01-19
43 min
Robascientifica
EP.23 - Stigma
Benvenuti nell’ultima puntata prima di Natale, in cui affrontiamo un tema particolarmente leggero e in linea con le festività: lo stigma dell’obesità nella società contemporanea. Senza un particolare ordine, oggi vedremo: cos’è uno stigma, la percezione che la popolazione normopeso ha delle persone affette dall’obesità, l’influsso che i media hanno in questo, la corrente del body positive e i suoi limiti e… Gatti. Quando registrimao, ci stanno sempre bene i gatti. PS: errata corrige: al minuto 2:46 ho avuto un lapsus. Ho detto che Hahnemann era finito in manicomio (e che aveva anche ragione!). Il lapsus è dovuto al fatto ch...
2023-12-15
43 min
Robascientifica
EP.22 - TIROIDE!
Eravamo indecisi tra il titolo clickbait, il titolo idiota e questo. TIROIDE!, col punto esclamativo, tipo Mars Attacks! Ovviamente parleremo di pancreas, storia contemporanea e quel brutto divieto sulla carne di laboratorio che proprio non mi va giù (il divieto, mica la carne). Ps: Sin mi aveva preso in contropiede (probabilmente ho più residui di febbre di quanto mi piaccia ammettere), quindi mi sono mezzo imbrogliato. Ve lo scrivo qui, se gli chiedo di girare da 0 mi usa reiterata violenza. Il nome completo del T3 è triiodiotironina, il nome completo del T4 è tetraiodiotironina (o tiroxina). Perché qui le cose le facci...
2023-12-01
43 min
Robascientifica
EP.21 - Non sai niente, John Snow
Una delle più grandi epidemie e uno dei più grandi casi studio epidemiologici della storia della medicina. Un'appassionante indagine epidemiologica anzitempo. Ma non solo questo! A seguire, una storia che ha sconvolto il nord Italia alla fine degli anni ‘80. In ultimo, una domanda: a che serve l'HACCP?
2023-11-17
47 min
Robascientifica
EP.20 - Ridley Scott feat. Daniele Coluccini
Puntata 20! Ci siamo! La prima volta è un caso, ora è una coincidenza, presto sarà una tradizione. I multipli di 10 si dedicano al cinema. Oggi si dedica tutta la puntata alla saga di Alien: esistono analoghi in natura? Come funzionano di preciso gli xenomorfi? Una cosa del genere, nel mondo “reale”, sarebbe possibile? Ps: c'è un'altra cosa che vi dobbiamo dire. Una cosa importante. Oggi ospite con noi, Daniele Coluccini, regista e amante della saga!
2023-11-06
1h 05
Robascientifica
EP.19 - Pillole magiche
In tutto il mondo, in tutto l'universo, la domanda più frequentemente posta a un determinato tipo di professionisti è sempre la stessa: ma perché non fate una bella pillola per dimagrire? Vi siete mai chiesti perché riponiamo tanta fiducia in questo tipo di cose? Servono realmente, o sono tutti specchietti per le allodole? E gli altri integratori? Che scopo hanno? Questo e altro oggi su robascientifica!
2023-10-20
56 min
Robascientifica
EP.18 - Tamponi e acidi
Siamo tornati con la seconda parte! Oggi parleremo di Kary Mullis, una delle personalità piu divisive tra quelle che hanno calcato il palco del premio Nobel. Anche uno dei più divertenti, a essere onesti. Certo, ce ne sono anche altri che hanno preso delle belle cantonate, uno spazietto è riservato anche a loro. Per saperne di più, basta premere play. È facile! Forza!
2023-10-06
53 min
Robascientifica
EP.17 - Genomica for dummies
C’è una prima volta per tutto. La puntata di oggi racchiude tante prime volte: la prima puntata spezzata in due, la prima puntata registrata di mattina, la prima volta che Sin si approccia alla genomica… Oggi proviamo a rispondere in maniera semplice a un po’ di domande per nulla banali: come funzioniamo? Come funzionano i batteri? Che c’entrano l’uno con l’altro?
2023-09-29
38 min
Robascientifica
EP.16 - Il peso del mondo feat. Julian Sollai
Abbiamo parlato spesso del ruolo che l’attività fisica gioca nella salute. Finalmente, dopo 15 puntate in cui parlavamo solo noi, il nostro primo ospite! Siamo felicissimi di presentarvi Julian Sollai, un ragazzo italiano che in Inghilterra si occupa proprio di questo: body transformation attuate a seguito di mind transformation. Perché il corpo cambia, ma il lavoro da fare è sulla mente.
2023-09-15
1h 11
Robascientifica
EP.15 Robanaturale
Omeopatia, fitoterapia, farmacologia di sintesi, rimedi della nonna… Ammettiamolo, in termini di comunicazione è un gran casino. Non è proprio facilissimo capire cosa funziona, cosa no. Pensate che quando si fa un trial il primo passo è proprio definire quello: che significa funziona? Che risolve il problema? In che percentuale? Di quanto?
2023-09-08
48 min
Robascientifica
EP.14 - Parliamo di videogiochi
Passatempo, passione, totalmente neutri o la più grande minaccia per le generazioni di giovani. Ognuno da una definizione dei videogiochi, non necessariamente corrispondente alla realtà. In realtà, diversi psichiatri e psicologi si sono cimentati nel capire fino a che punto i videogiochi siano nocivi (o utili) nello sviluppo cognitivo ed emotivo delle nuove generazioni. Non sono tutti così allarmisti come saremmo portati a pensare. Benvenuti quindi nel nostro viaggio scientifico nel mondo videoludico, con esempi mirabili e storie tratte direttamente dall’infanzia di Sin.
2023-08-04
54 min
Robascientifica
EP.13 - Thanos è un neomalthusiano
Thanos, la splendida melanzana che ha dimezzato la popolazione mondiale, non è stato proprio proprio originale nella sua idea. Anzi, a essere onesti, ha fregato l’idea a un economo ottocentesco che si occupava di sovrappopolazione e teorie varie. Ovviamente la sovrappopolazione è molto legata al problema risorse. in fondo, la gente mangia. E consuma. Come possiamo ridurre il nostro impatto sul mondo, avere una dieta salutare e, magari, anche buona?
2023-07-28
52 min
Robascientifica
EP.12 - 00101010
Nel caso ve lo siate chiesto, 42 in binario si scrive così. Non sembra assurdo anche a voi che tutto quello che un pc fa non sia altro che una serie di 0 e 1? O che arrivi addirittura a ragionare, con una serie di 0 e 1? Che impatto avrà questo sulla nostra società e sulla vita di tutti i giorni? Oggi siamo pieni di domande. Ultima delle quali: cosa accade quando due idioti naturali ragionano sulle intelligenze artificiali?
2023-07-21
55 min
Robascientifica
EP.11 Il periodo del senza
Benvenuti nel ventunesimo secolo, dove i peccati capitali non esistono la colpa va tutta al lattosio, l'olio di palma è il glutine. Siamo proprio sicuri che sia così? Che tutto ciò faccia male alle persone? Succede spesso che a una prima occhiata alcune cose sembrino negative, quando poi nella realtà si dimostrano neutre se non addirittura utili! Benvenuti, signori e signore, nel periodo del senza!
2023-07-14
53 min
Robascientifica
EP.10 - Kevin Spacey
Raccoglieremo oggi una difficile eredità, quella di Kevin Spacey. C'è qualcosa di problematico nel vedere un film di fantascienza conoscendo (almeno in parte) la scienza vera. E non ci riferiamo solo a quei film ovviamente assurdi tipo cinecomics, ma a quelli che passano in sordina. Quelli che neanche sono fantascienza… Tipo Titanic!
2023-07-07
49 min
Robascientifica
EP.09 - T2D, seri però.
Non vi mettete paura, non scappate. Quando diciamo seri, in realtà scherziamo. O siamo seri nello scherzo, il confine è labile. Comunque, a parte gli scherzi e le cose serie, il Diabete di tipo 2 è un problema che merita almeno una puntata di discussione. E visto che dire agli altri cosa fare non ci piace, ci limiteremo a spiegare come funziona. Molto, molto, molto nel dettaglio Ps: nessun Sin è stato maltrattato durante la realizzazione di questo episodio.
2023-06-30
47 min
Robascientifica
EP.08 - Ingrassare è un bene
L’evoluzione è strana. Non come quella dei Pokemon, ma è strana. Ha delle regole tutte sue. Il concetto stesso di evoluzione, allo stato dell’arte, è che un giorno un organismo casualmente muta. Quella mutazione è favorevole? L’organismo la porta avanti e la specie migliora. Quella mutazione è sfavorevole? Fa la fine del sorcio. E se cambia l’ambiente intorno? Siamo sicuri che quello che era favorevole rimane favorevole? E soprattutto, perché ingrassare è un bene?
2023-06-23
38 min
Robascientifica
EP.07 - Tuttologia applicata
Le scienze parlano tra di loro. È un dato di fatto. In pausa caffè, alla mensa, nei pub. Si incontrano e chiacchierano in una lingua comune: il metodo scientifico. Lo splendido, famosissimo, integerrimo metodo scientifico. Così famoso e utile che da meritare, secondo alcuni, una pausa ad effetto e una voce alla Morgan Freeman ogni volta che viene nominato. Di preciso utile a chi? E a cosa? Cha fatto a superare la prova del tempo? E le “scienze” che non lo seguono?
2023-06-16
51 min
Robascientifica
EP.06 - My hero academia
Anime, manga, eroi, sevizie agli studenti e la conversione di un uomo che prima cercava di spiegare il male, ora tenta di insegnare il bene. Tutto insieme in un minestrone di eventi. Oggi ci divertiamo, promesso
2023-06-09
50 min
Robascientifica
EP.05 - Nato Sbagliato
Come nasce un farmaco? Fa sempre quello che deve fare? E se facesse meglio qualcos’altro? Da dove vengono gli effetti collaterali? Che c’entra il Viagra con tutto questo? Proviamo a rispondere insieme a tutte queste domande!
2023-06-02
45 min
Robascientifica
EP.04 Scimmie unite forti
L’unione fa la forza, siamo sulla stessa barca, mal comune mezzo gaudio… Da sempre la saggezza popolare ci ricorda di stare insieme nei momenti difficili. E probabilmente ha ragione. Oggi parleremo proprio di alcune realtà particolari: persone che vivono situazioni spiacevoli, ma trovano la forza di aiutarsi a vicenda.
2023-05-26
35 min
Robascientifica
EP.01 Unbiased
Cosa rende le informazioni valide? cosa le rende Importanti? Cosa regola un mondo in continua evoluzione, come quello scientifico? Soprattutto, a cosa servono tutte queste regole? Questo e altro solo su Roba scientifica!
2023-05-19
41 min
Robascientifica
EP.03 Il (non) dolce su e giù
Perdi peso, lo riprendi, fatichi, perdi peso di nuovo e così via.. Una specie di loop infinito che fa male al fisico ma ancor di più alla psiche. Vediamo oggi perché succede e come arginare questo fenomeno!
2023-05-19
51 min
Robascientifica
EP.02 Aiutiamoli a casa loro
Cosa sono land grabbing e land concentration? In che modo impattano con le risorse del pianeta? In che modo aumentano la disparità tra i paesi? che c’entra con le nostre tavole tutto questo?
2023-05-19
44 min