podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Roberto Fioretto
Shows
LeadEretici
54 - L'Impresa è Comunità. La ricerca nazionale sulle società benefit 2025 | Con S. Zanazzi e P. Gubitta
Sono quasi 5.000. In crescita del 27% rispetto al 2024.Su 1.500 aziende prese in esame, la crescita del loro fatturato fa registrare un incremento medio del 26% (contro il +15,4% delle altre imprese esaminate).E ottengono risultati migliori.Insomma, essere società benefit e prendersi cura del bene comune conviene. A tutto l’ecosistema. Con grandi benefici per tutti.A dirlo è la Ricerca nazionale sulle società benefit 2025, promossa da NATIVA, Intesa Sanpaolo, InfoCamere, Camera di Commercio di Brindisi-Taranto e Assobenefit, con l’Università degli Studi di Padova.E quali sono gli ingredienti del successo delle società benefit?
2025-05-23
34 min
LeadEretici
53 - Il viaggio dell'eroe: usare le fiabe per sciogliere gli incantesimi che incatenano le organizzazioni (e chi le abita) | Con C. Tomaello
I LeadEretici e le LeadEretiche sono persone un po’ “strane”, ormai l’avete capito. Altrimenti dove sarebbe l’eresia se dicessero e facessero cose che fanno tutti?E il protagonista di questa puntata una cosa dal sapore eretico la fa: racconta fiabe. E voi direte: “ok, chi non ha mai raccontato una fiaba a un bambino?!”. Il punto è proprio questo, Claudio Tomaello le fiabe non le racconta ai bambini… ma agli adulti. E ne ha fatto un mestiere, che lo impegna moltissimo e lo porta ad attraversare l’Italia.“Le fiabe sono vere” scriveva Italo Calvino in Fiabe italiane. Offr...
2025-04-18
59 min
LeadEretici
52 - L'impresa (er)etica: da prenditori a imprenditori | Con Giampietro Zonta
A nominarmi per la prima volta l’ospite di questa puntata è stato Maurizio Zordan, in occasione della sua visita nella tana dei LeadEretici (Maurizio è il protagonista della puntata n° 20, che vi consiglio di ascoltare). Al termine dell’intervista, spenti i microfoni, mi disse: "Roberto, devi assolutamente sentire questa persona. Un imprenditore eretico. Se non lo conosci, leggiti questo libro dal titolo che dovrebbe suonarti famigliare: "L’impresa (er)etica". Poi un giorno mi sono trovato a moderare un incontro sulle BCorp e indovinate chi c’era tra gli ospiti... proprio lui! Giampietro Zonta, co-fondatore di D'Orica. La prima e un...
2025-03-14
31 min
LeadEretici
51 - Welfare aziendale: cosa, come, quando, quanto e perché | Con M. Bertolini e P. Gardenghi
C’è un settore che sta diventando sempre più rilevante per il sistema sociale italiano. Un settore fatto di un insieme di dispositivi in denaro e di servizi che le aziende mettono a disposizione dei propri collaboratori. Con l’obiettivo di accrescere il benessere lavorativo e personale dei lavoratori e dei loro famigliari. Il welfare aziendale. Sotto questo cappello si nascondono in realtà universi di pratiche e di possibilità. Si, perchè non esiste un’unica tipologia di welfare aziendale.Che cos’è allora? Quante tipologie ne esistono? Che vantaggi offre alle lavoratrici e ai lavoratori? E quali benefici p...
2025-01-30
41 min
LeadEretici
50 - Esercitare leadership per attivare comunità. L'esperienza della Fondazione FiemmePER | Con A. Ciresa
A dare il la all’intervista è la passione per un libro, che accomuna me e l’ospite di questa puntata. Il libro “incriminato” si intitola Community. La struttura dell’appartenenza, di Peter Block. Metto senza esitazione questo libro tra i più belli letti di recente. Anzi, lo metto tra i più potenti. Per la sua capacità di proporre un approccio tutto sommato semplice da afferrare ma non altrettanto da attuare. Un approccio capace di innescare grandi trasformazioni. Il tema è tanto affascinante quanto complesso: come creare appartenenza. Ovvero come creare (vere) comunità. Un tema che percorre tutto il nostro vivere s...
2024-11-28
38 min
Le Interviste di Radio Number One
Moreschi (pasticcere): «Senza vaniglia non è pandoro»
A bordo con le Donne al Volante, in compagnia di Liliana Russo e Katia De Rossi, è salito Roberto Moreschi, pasticcere del locale Roberto Pastry e Bakery di Chiavenna, in provincia di Sondrio. Moreschi è salito sul podio per la categoria Pandoro in occasione della finale di Mastro Panettone 2024, che si è svolta a Bari qualche giorno fa. «Senza vaniglia non è pandoro - esordisce il dolciere -. Ci metto tanto amore, passione e sudore». Il pasticcere ha anche partecipato dall'8 al 10 novembre alla Coppa del Mondo del Panettone 2024. Era in corsa per la sezione Panettone al Cioccolato.DOLCE TIPICO - «Il dolce per eccelle...
2024-11-11
02 min
LeadEretici
49 - Abracadabra: come fare accadere ciò che serve per dare spazio all'umano nei luoghi e nelle relazioni di lavoro | Con A. Vitullo
Io e l’ospite di questa puntata ci siamo conosciuti su Linkedin. Il tempo di "annusarci", di capire che avevamo molte cose in comune e avevo già il suo libro in mano. La prima cosa che mi ha colpito leggendolo è stata la sua scrittura. Di fatto, è un saggio. Scritto però con parole che vibrano. E raramente accade nei saggi. Diciamo che accade nei saggi che mi piacciono di più. E molto di questo “vibrare” si deve al vocabolario, al lessico, che l’autore usa – sapientemente – per condividere quanto ha appreso lungo la sua esperienza di vita e lavoro con e nelle or...
2024-10-09
48 min
LeadEretici
48 - Vacanze: da fuga a incubatrici di senso e "scintille"
Vacanze.Possiamo viverle - e a volte lo facciamo - come una fuga da una vita, lavorativa ma non solo, che non ci corrisponde più.Oppure possiamo provare a trasformarle in un tempo e uno spazio che dialoga con la nostra vita quotidiana. Per aggiungere senso e (ri)trovare la centratura e la spinta di cui abbiamo bisogno per stare bene con noi e con gli altri.Ma allora che cosa può diventare la vacanza? Come possiamo passare dall'ANDARE VIA DA all'ANDARE VERSO? L'ho chiesto a tre amici di LeadEretici, due professioniste e un pr...
2024-08-05
10 min
LeadEretici
47 - Re-interpretare la malattia: l'esperienza di "Stranger Teens". Esercitare leadership in corsia | Con M. Giannì e F. Vietina
I protagonisti di questa puntata sono due delle anime intorno a cui ruota un progetto molto particolare, il cui nome richiama una serie tv cult.Marta (22 anni) e Francesco (29 anni) lavorano in un ambito complesso, in cui c'è in gioco la possibilità di perdere il bene più prezioso che abbiamo: la vita. Quest'ambito è la malattia. Che è sempre una "cosa" con cui non vorremmo trovarci a dover fare i conti. Ma lo è ancor di più quando fa capolino nel tempo in cui la vita spinge più forte per esplodere con forza... l'adolescenza. E proprio qui, in questo confine d...
2024-06-20
36 min
LeadEretici
46 - Il futuro del lavoro? È già presente! Pre-visioni e voci del lavoro nuovo | Con Silvia Zanella
Protagonista di questa puntata è un tema che per secoli è stato una sorta di sottofondo. Una cosa da fare più che un argomento di cui parlare. Da qualche tempo a questa parte, con un’accelerazione molto forte dalla pandemia in avanti, è diventato un tema oggetto di ampie e accalorate discussioni. Non passa giorno ormai senza che se ne parli. Il lavoro. Un lavoro che gradualmente – e finalmente – è diventato una componente tra le tante delle nostre vite. Da far coesistere in equilibrio. E da riempire di senso. Un fare, quindi, che ambisce a nutrire il nostro essere. Ma in...
2024-05-16
31 min
LeadEretici
45 - E se la leadership avesse a che fare più con la perdita che con la vittoria?
La domanda, ovviamente, è retorica. La leadership di cui parliamo qui ha sicuramente a che fare più con l'idea di perdita che con quella di vittoria.La (vera) leadership porta sempre con sé un senso di perdita. E chi la esercita deve aiutare le comunità nelle quali e con le quali opera a "mettere le perdite sul tavolo", chiamandole con il loro nome.Come accade tutto questo? Perché? E in che senso la resistenza che avvertiamo è una preziosa cartina tornasole?Lo racconto qui.FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: ww...
2024-04-17
05 min
LeadEretici
44 - Verso una leadership trasformativa: diventare architetti di esperienze per (ri)dare senso al lavoro | Con Luca Nascimben
Se guardiamo i dati sul livello di coinvolgimento delle persone nel lavoro – pensiamo ai famigerati report di Gallup! - emerge uno scenario a tratti infernale. Un inferno in cui, paradossalmente, ad essersi perso è proprio il fuoco. La spinta, il desiderio. Una sorta di inferno freddo, glaciale, in cui incrociamo persone condannate a cercare un senso del e nel proprio fare quotidiano, che però sembra non arrivare mai. Ma il paradiso esiste? Se sì, per raggiungerlo attraverso quale limbo si deve passare? È questo il tema della puntata. Per rispondere a queste domande ho voluto farmi condurre da un Virgi...
2024-03-13
37 min
LeadEretici
43 - Esercitare leadership per rigenerare la comunità: il "capitalismo dolce" delle Catacombe di Napoli | Con Salvatore Iliano e Enzo Porzio
Immaginate un'intera comunità che vive sotto un ponte. Un ponte che, contrariamente a quanto siamo abituati a pensare, ha diviso più che unire.È quello che è accaduto alle persone che animano il Rione Sanità, che per lungo tempo è stato un quartiere periferico nel centro di Napoli. Una periferia in cui gli stessi napoletani non si azzardavano ad entrare. Figuriamoci i turisti. Va da sé che dove nessuno guarda le ombre proliferano. E così ha fatto la camorra.Poi un giorno è arrivato Antonio Loffredo. Un uomo. Un prete. Un vero LeadEretico. Che ha sparigliato le carte. A lui, e a perso...
2024-02-07
51 min
LeadEretici
42 - Il discorso di fine anno (secondo LeadEretici)
Dicembre. Periodo di cene aziendali. E di discorsi di fine anno.Ho fatto un esercizio. Mi sono divertito ad abbozzare un discorso per una figura apicale di un'ipotetica azienda/organizzazione.Partendo da due domande: che cosa direbbe una leadEretica o un leadEretico? Quali parole mi piacerebbe risuonassero nelle organizzazioni che abitiamo (non solo a fine anno)? E questo è quello che è uscito...FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/leaderetici
2023-12-21
11 min
LeadEretici
41 - La leadership come "arte delle convocazione" (per attivare futuri possibili) | Leaders are readers
Recentemente ho letto un libro che mi ha folgorato. Community. La struttura dell’appartenenza, di Peter Block (Ayros). ll tema è tanto affascinante quanto complesso: come creare appartenenza. Ovvero come creare vere comunità. Un tema che percorre tutto il nostro vivere sociale, lavoro compreso.E si parla molto anche di leadership. Di un tipo di leadership particolare però. Diversa dalla "visione eroica" a cui ci hanno abituato il senso comune o una certa manualistica manageriale. Una leadership che scende dal trono su cui è stata messa e diventa disponibile a tutti.Block paragona i leader a degli...
2023-11-22
07 min
LeadEretici
40 - Cambiare il mondo con il design: l'economia circolare di Alisea | Con Susanna Martucci
"Fare la cosa giusta aiuta a scoprire mondi ai quali non avresti avuto accesso. Espande l'immaginazione e spesso apre la porta all'innovazione, che consente di dare vita a business rigenerativi".Quando ho sentito queste parole, dal palco di un evento a cui ho partecipato, mi sono detto: devo assolutamente intervistarla! A pronunciarle è stata Susanna Martucci. Imprenditrice e fondatrice di Alisea, B-Corp che trasforma gli scarti in prodotti innovativi, ispirando comportamenti positivi attraverso il design.Tra i tanti prodotti che quest'azienda ha ideato, c'è lei: Pepetua. L'unica matita prodotta interamente in Italia a partire da scarti di gr...
2023-10-26
34 min
LeadEretici
39 - Volontariato d'impresa: un ossimoro (in apparenza!) che genera valore | Con Niccolò Gennaro e Paolo Lombardi
Un fenomeno tutto sommato ancora giovane nel nostro Paese, che sta crescendo però velocemente. E che ruota intorno a due parole per molto tempo considerate antitetiche: volontariato e impresa. Due mondi lontani solo in apparenza che oggi, sempre più, si incontrano dando vita a un contatto che genera benefici per entrambi: per il Terzo Settore così come per l’impresa. Parliamo del volontariato aziendale. O volontariato d’impresa. Perché è importante che questi due mondi si incontrino? Che benefici porta il loro contatto? E come si fa praticamente? L’ho chiesto a due autorevoli esponenti di queste dimensioni...
2023-09-05
47 min
LeadEretici
38 - Eros e lavoro: (ri)accendere energia e motivazione nelle organizzazioni | Leaders are readers
Come riportare energia e motivazione nelle organizzazioni contemporanee? Il viaggio di "Eros e lavoro" parte da qui. Da una domanda. Fondamentale. Che ne apre molte altre. Non è una domanda da poco. Specie se consideriamo che la motivazione è il sacro graal di quelli che l’autore chiama, con un’espressione che mi piace molto, donne e uomini di organizzazione (consulenti, executive, HR).Da qui Alessandro Donadio intreccia fili che vanno a comporre una trama tanto intrigante quanto complessa, passeggiando con disinvoltura tra sociologia, antropologia, psicologia e, ovviamente, (molta!) filosofia.Domande generative. Come le risposte. Ho provat...
2023-08-01
11 min
LeadEretici
37 - Leadership "umoristica": nutrire il potenziale a colpi di e/e(hehehe!) | Con Diego Parassole
Il sociologo Ulrich Beck diceva che i nostri corpi sono immersi nel 21° secolo, mentre le nostre menti e le nostre istituzioni sono rimaste bloccate nel 19° secolo.Il 21° secolo – affermava – richiede la sostituzione sistematica dell’approccio o/o con l’approccio e/e. Mentre preparavo questa intervista ho capito subito che l’approccio o/o non sarebbe andato bene e che, per unire i puntini, avrei dovuto adottare un approccio e/e.Il protagonista di questa puntata è infatti tante cose diverse insieme. Contemporaneamente. È un comico E un formatore E un esperto di public speaking E un profondo conoscitore del...
2023-07-04
37 min
LeadEretici
36 - Neuroscienze in azienda: luci e ombre del cervello "al lavoro" | Con Serena Candeo
Negli ultimi decenni le neuroscienze hanno fatto passi da gigante e gli strumenti che utilizzano, prima confinati in ambito medico-scientifico, sono entrati e sempre più stanno entrando nella nostra quotidianità. Anche in quella lavorativa. Perché le neuroscienze dovrebbero entrare sempre più in azienda? L’ho chiesto a Serena Candeo. Trainer, coach manageriale e, ovviamente, esperta di neuroscienze. Serena cammina sul confine tra due sponde: le neuroscienze e il lavoro, in particolare nelle organizzazioni. E nel farlo le collega, le mette in relazione. Un contatto generativo, che produce riflessioni che hanno la capacità di espandere la nostra consapevolezza. Ne...
2023-06-08
59 min
LeadEretici
35 - Ripensare la carriera (per aggiungere senso al lavoro) | Con Martina Gianecchini
Più che di Grandi Dimissioni, preferisce parlare di Grande Ripensamento. E ad essere ripensato non è “soltanto” il senso del lavoro, ma il concetto stesso di carriera. Una parola che, nella sua etimologia, richiama la corsia che un tempo era dedicata al transito dei carri trainati da cavalli. Unidirezionale, unidimensionale e rigorosamente ascendente.E se oggi invece, più che a una “I”, la carriera assomigliasse a una “T”? E se quelle che fino a ieri erano considerate “deviazioni” fossero ciò che invece oggi determina il successo professionale? Che cosa ci dicono le ultime ricerche sul modo di vivere il success...
2023-05-18
44 min
LeadEretici
34 - Che cos'è l'economia civile (dove 1+1=3)?
Adam Smith è un impostore. Non è vero, non è certo colpa sua se tutti pensano che l'economia moderna nasca con lui e con la sua famosa (o famigerata?) mano invisibile.La responsabilità - se mai - è nostra, che non abbiamo saputo raccontare la storia per come è andata davvero. La prima (vera) cattedra di economia al mondo è stata istituita nel 1753 all'Università Federico II di Napoli, che la affidò a un italiano: Antonio Genovesi. E indovinate come si chiama la sua opera fondamentale: "Lezioni di economia civile".Riallacciandosi alla tradizione dell'Umanesimo, Genovesi rovescia il paradigma hobbesiano dell'homo homini lupus (se il mio vi...
2023-05-01
11 min
LeadEretici
33 - "The leader ship" e "Pensa come una pianta": una combo generativa | Leaders are readers
Leaders are readers. Ma sarà davvero così? La puntata inizia da qui. Spoiler: eh, tra il dire e il fare...In questo episodio racconto due libri "croccanti", da cui lasciarsi ispirare: Pensa come una pianta di Stella Saladino e The leader ship di David Marquet. Due letture da LeadEretici.Due libri molto diversi, per contenuti e stile, con una cosa – fondamentale – in comune. Parlano entrambi di leadership, in maniera molto pratica, muovendosi in equilibrio in una zona tanto scomoda quanto generativa: il confine tra etica (l’orientamento al bene comune) ed eresia (la disponibilità a infranger...
2023-03-30
08 min
LeadEretici
32 - Settimana lavorativa corta: 4 giorni posson bastare?
All'estero sono già avanti e stanno esplorando da un po'. Ma anche in Italia, finalmente, qualcosa si sta muovendo.Aziende come Intesa Sanpaolo, Lavazza e altre hanno avviato sperimentazioni in questa direzione. E, nel frattempo, sono usciti i risultati di un grande studio che nel Regno unito ha coinvolto 61 aziende e 2900 persone.Settimana lavorativa corta: fa bene o fa male? Quattro gorni posson bastare? Dipende. Ho provato a fare il punto qui.FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/leaderetici
2023-03-10
10 min
LeadEretici
31 - Una pianta come coach: a scuola di leadership dal mondo vegetale | Con Stella Saladino
Il pollice verde decisamente non rientra tra i miei pregi. E forse questo ha contribuito ad accrescere la curiosità verso il metodo messo a punto da Stella Saladino.Nel suo libro "Pensa come una pianta. Modelli cognitivi del mondo vegetale per trovare soluzioni e idee innovative", Stella afferma che le piante sono delle innovation manager. Delle mentori.Anni di ricerche l'hanno convinta che il sistema vegetale offra un modello di problem solving strategico potentissimo, specie se consideriamo che è giunto sino a noi dopo 500 milioni di anni.Un modello che può aiutarci a sciogliere i nod...
2023-02-22
39 min
LeadEretici
30 - Le organizzazioni non esistono. Di leadership, potere, comunicazione e... | Con Roberto Fioretto
Recentemente sono stato ospite di Comunico GG, format assai croccante, ideato da Claudio Maffei e realizzato in collaborazione con Luca Cattoi.Due "curiosi patentati", che mi hanno letteralmente riempito di domande. Una più intrigante dell’altra. Domande che mi hanno dato il la per esplorare alcuni tra i temi che più mi accendono.Abbiamo parlato di leadership generativa, lavoro, benessere organizzativo, smart working, relazioni, tecnologia, comunicazione, fallimento, carisma, potere, libri, podcast... e di molte altre cose!FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/leaderetici
2023-02-08
55 min
LeadEretici
29 - (Ri)dare senso alle riunioni: una proposta generativa
Le riunioni. Troppe. Troppo lunghe. Con ordini del giorno vaghi. Senza uno scopo. Poco efficienti. Ok, l’abbiamo capito, vanno riformate. Un’affermazione che equivale a scoprire l’acqua calda.Al di là di mettere in campo correttivi sensati - ridurre il tempo e il numero, stilare un ordine del giorno chiaro, ecc… - possiamo fare di più e di meglio? La risposta è sì. Recentemente ho incrociato una riflessione di Francesco Mondora, che mi ha acceso.Una proposta che (ri)parte dal “convivio” e dalla sua etimologia. Uno spazio, quasi sacro, che ha la forza di unire chi vi par...
2023-01-19
12 min
LeadEretici
28 - Oltre il buonismo: essere imprenditori di economia civile oggi | Con Marco Piccolo
Un "ragazzo" di 47 anni con la vocazione per la formazione dei giovani, che nel 2000 ha fondato per sbaglio un'impresa, con una sola persona. Oggi le persone che lavorano con lui sono 75 e producono 100mila pezzi al giorno, con un tasso di crescita del 25% l'anno.Si definisce così Marco Piccolo, CEO di Reynaldi, azienda che produce prodotti cosmetici alle porte di Torino. Un imprenditore. Con "qualcosa" in più però. Piccolo è infatti Ambasciatore Nazionale dell'Economia Civile, che però non si limita a promuovere. La fa, ogni giorno, attraverso le pratiche aziendali di Reynaldi.Distribuisce gli utili ai collaboratori, ricic...
2022-12-29
45 min
LeadEretici
27 - Emozioni e leadership: istruzioni per l'uso
Che cosa hanno in comune gli orsi con la danza, ed entrambi con le emozioni e la leadership?Spesso consideriamo le nostre emozioni come reazioni spontanee a fatti che ci accadono. E se non fosse così? Non del tutto, almeno.Grazie alla consapevolezza, le emozioni possono diventare un potente strumento di conoscenza per leggere - e cambiare - non tanto ciò che accade dentro quanto ciò che accade fuori di noi. Le emozioni parlano. Dicono di come interpretiamo quello che osserviamo. E delle relazioni che attiviamo. O che ci prepariamo ad attivare.Se...
2022-12-07
10 min
Due Minuti Un Libro
La dispensa delle spezie e delle erbe
Il profumato e misterioso mondo delle spezie è, da sempre, fonte di ispirazione non solo per narrazioni dai risvolti ora piccanti ora incantati, ma anche per i molti piatti che ogni giorno prepariamo per nutrirci. Questo prontuario-ricettario vuole essere, dunque, un aiuto per utilizzare al meglio spezie ed erbe che si trovano nelle nostre cucine. Nelle pagine del libro presentiamo le spezie e le erbe aromatiche, indicandone le caratteristiche, i pregi e gli usi e dedicando loro alcune schede di approfondimento. L'assenza di immagini è voluta: crediamo che tra i fornelli la fantasia debba essere maestra e lungi da noi l'idea di...
2022-11-22
02 min
LeadEretici
26 - Personal Social Responsibility: leadership che "aggiusta la vita" | Con Cinzia Pilo
Cinzia Pilo era una donna e una manager con una vita quasi perfetta. Poi, a un certo punto, è arrivato quello che lei stessa chiama il suo "cigno nero". Un evento inaspettato, potenzialmente distruttivo, che come ogni cigno nero tra le sue piume nasconde molte minacce ma anche alcune opportunità. Per chi le sa e le vuole vedere.Cinzia è riuscita a trasformare questa esperienza negativa in una chiamata all'azione. Per lei, prima di tutto. Ma non solo. Riflettendo sul suo percorso ha distillato un metodo per dirigenti, manager e professionisti che - come lei - vogliono esercitare una...
2022-11-18
44 min
LeadEretici
25 - Volere è volere: come sfuggire alla trappola del miglioramento continuo | Leaders are readers
Siamo figlie e figli della modernità liquida. Viviamo in un’epoca in cui stare fermi è il peggiore dei peccati. La velocità con cui facciamo qualsiasi cosa aumenta in continuazione e investe ogni ambito della nostra vita.Nella cultura dell’accelerazione chi si ferma è fuori luogo. La mobilità vince sulla stabilità. L’invito è alla sperimentazione continua, nel lavoro così come nella vita privata. Volere è potere, dicono. E se non fosse del tutto così? In un mondo così concentrato sul breve periodo, poi, è ancora possibile fare progetti a lungo termine? Svend Brinkmann, autore di "Contro il self help. Come re...
2022-10-31
10 min
LeadEretici
24 - Un anno di LeadEretici: una leadership da 10
10. Come le interviste fatte nel primo anno di vita di LeadEretici.10. Come il voto che meritano queste visioni della leadership.Per festeggiare il primo compleanno di LeadEretici, abbiamo preparato una puntata speciale. Come i professionisti che, idealmente, abbiamo invitato a prendere posto intorno allo stesso tavolo per spegnere la prima candelina.Ascolterete la giornalista e fondatrice del Cantiere delle Donne Micaela Faggiani, l'imprenditore Michele Polico, il fondatore dell'Olivetti Leadership Institute Stefano Zordan, l'esperto di relazioni pubbliche e docente di comunicazione Giampietro Vecchiato, la docente di comunicazione di impresa, imprenditrice e consigliere della Fondazione Adriano Olivetti...
2022-10-16
15 min
LeadEretici
23 - La scienza della leadership (ovvero come diventare "capi inutili") | Con Leonardo Dri
Diretto, tagliente, ma anche scanzonato e irriverente.Lo contraddistingue uno stile che chi lo segue ritroverà anche nel suo libro fresco di stampa: “Chi comanda qui? La scienza della leadership per guidare il team e l'organizzazione al risultato”, edito da Flacowski.Parlo di Leonardo Dri. Dopo esserci inseguiti per qualche settimana, ce l'abbiamo fatta. Non so esattamente chi abbia preso qui, ma di certo ne è nata una chiacchierata assai generativa.Ci siamo domandati se leader si nasce o si diventa. Abbiamo parlato poi di relazioni disfunzionali e di come “curarle” con la comunicazione. Della cassetta p...
2022-09-30
47 min
LeadEretici
22 - Il coraggio di non piacere | Leaders are readers
Non ho mai amato particolarmente i manuali di self-help.Non metto in dubbio che possano avere un loro utilità. Solo, molte volte, li trovo un po’ semplicistici. Eccessivamente appiattiti su un ottimismo a tutti i costi, ostentato e spesso sganciato da un’analisi approfondita della realtà che vogliono influenzare.Questo libro è differente. Il primo aspetto che lo rende interessante è lo stile: ricalca il dialogo socratico, tra un giovane insoddisfatto e un saggio filosofo. Il secondo elemento d’interesse è il contenuto. Pagina dopo pagina, i lettori vengono accompagnati alla scoperta della psicologia di Alfred Adler, che propone...
2022-09-15
10 min
LeadEretici
21 - Un'impresa possibile: i nuovi modelli di business B Corp e Società Benefit per rigenerare noi e il nostro pianeta | Con Eric Ezechieli
Il suo motto è "embrace radicality".L'organizzazione per cui lavoro, o l'azienda di cui acquisto i prodotti, migliora o peggiora il pezzo di mondo in cui opera? Se lo peggiora, è estrattiva. Se lo migliora, e ri-generativa.Parola di Eric Ezechieli, leadEretico, co-founder - insieme a Paolo di Cesare - di Nativa, prima società benefit in Europa e prima B Corp in Italia. Co-autore di "Un'impresa possibile", libro (tanto stimolante quanto godibile) fresco di stampa, che ha prestato il titolo a questa puntata.Pagine cariche di speranza, domande e ispirazioni, che hanno dato il la a un...
2022-08-04
47 min
LeadEretici
20 - Going Teal: restituire autonomia alle persone per liberare il potenziale delle organizzazioni | Con Maurizio Zordan
“L’ossessione di ogni amministratore delegato o direttore generale dovrebbe essere la motivazione delle persone. E far sì che le persone che lavorano possano esprimere tutto il loro potenziale. La competizione tra aziende si gioca qui. La squadra più motivata è quella che vincerà sul mercato”.La pensa così Maurizio Zordan, amministratore delegato della B Corp Zordan, azienda veneta che produce progetti di interior di alta gamma. Anzi, non si limita a pensarla così. È infatti uno dei pochi (per ora) coraggiosi pionieri italiani a praticare la forma organizzativa forse più radicale nel restituire autonomia alle persone che lavorano: il cosiddetto...
2022-07-13
52 min
LeadEretici
19 - Tecnologie dell'intuizione | Leaders are readers
Ho letto "Tecnologie dell'intuizione. Liberare il potenziale creativo delle organizzazioni" di Enrico Giraudi. La prossima rivoluzione nel management avrà sempre più a che fare con questo: innescare processi generativi. E la dimensione dell’intuizione giocherà un ruolo fondamentale nella formazione e nella quotidianità di chi nelle organizzazioni vive e lavora. A tutti i livelli.Il modello delle tecnologie dell’intuizione non offre ricette, ma spunti per allenarsi a creare le condizioni perché le persone possano esprimere il loro maggior potenziale. Con vantaggi per tutto l’ecosistema di cui fanno parte.Attivare e rafforzare la nostra capa...
2022-06-28
12 min
LeadEretici
18 - L'impresa come sistema vivente | Con Massimo Mercati
“Sono un imprenditore che ha trovato nell’impresa una possibilità per dare concretezza alle idee, portando avanti un percorso di ricerca di senso e significato”. Si apre così questa intervista a Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca. Una vera e propria immersione nella visione dell'impresa come sistema vivente. Una visione che rovescia la prospettiva a cui siamo abituati: è il valore che crea il profitto, non il contrario.Abbiamo esplorato a partire da cinque parole chiave. Cinque chiavi d’accesso per cogliere l’essenza dell’impresa generativa: Rete, Senso, Scoperta, Leadership e Valore.SEGUIMI SULinkedIn...
2022-06-08
52 min
CafFERPI
14 | Roberto Fioretto: ripensare le organizzazioni verso la leadership collaborativa.
Siamo tornati con un nuovo episodio della stagione 2022 dei nsotri #Cafferpi! Questa settimana con Roberto Fioretto parliamo di organizzazioni e di leadership generativa, partendo da alcuni spunti di riflessione da tenere a mente: - Burocrazia vs Umanocrazia - Un cambiamento necessario: da dove iniziare? - Tre libri da leggere per "entrare nel mood" - leadership generativa: perché è così importante? - Burocrazia vs Umanocrazia - Un cambiamento necessario: da dove iniziare? - Tre libri da leggere per "entrare nel mood" Roberto Fioretto – counselor organizzativo e communication manager – è responsabile comunicazione della Fondazione Cariparo...
2022-05-13
34 min
LeadEretici
17 - Humanocracy | Leaders are readers
È difficile trovare qualcuno che sia disposto a difenderla. Eppure è una delle strutture sociali più diffuse del pianeta. La burocrazia. Nata nel secolo scorso, in e per un mondo che non esiste più, gli è sopravvissuta. E si fa sentire, purtroppo.Come se ne esce? Una possibilità è adottare quella che Gary Hamel e Michele Zanini, nel libro omonimo, chiamano Humanocracy. Le aziende "umanocratiche" esistono e sono già tra noi. Ne parlo in questa puntata.FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/leaderetici
2022-05-13
10 min
LeadEretici
16 - Lavorare stanca: stanchezza vuota o stanchezza piena?
Lavorare stanca, certo. Ma esistono due tipi di stanchezza. Una vuota, che prosciuga. L'altra piena, che (ri)genera. La differenza? Lo racconto in questa puntata... (Spoiler: c'entrano la leaderhip e il purpose)FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/leaderetici
2022-04-28
12 min
LeadEretici
15 - Liberare la learning organization (e il nostro potenziale) | Con Alessandro Donadio
Alessandro Donadio non ha bisogno di presentazioni. I suoi libri sono un must per chi si occupa di people management, di leadership e di sviluppo del potenziale umano nelle organizzazioni. Da un po’ avevo il desiderio di confrontarmi con lui dal vivo, senza la mediazione di una pagina stampata o di un social network. L'ho realizzato.E abbiamo parlato di tantissime cose: organizzazioni che apprendono, smart leadership, purpose, filosofia, antifragilità, come liberare la learning organization e il potenziale delle persone che la abitano.FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG...
2022-04-14
56 min
LeadEretici
14 - Reinventare le organizzazioni | Leaders are readers
📖 Rivoluzionario. Illuminante. Il libro di management più influente dell'ultimo decennio. Sono in molti a definirlo così. 💡 Di sicuro "Reinventare le organizzazioni", di Frederic Laloux, è un libro che spiazza. Disturba. E questo lo rende perfetto per inaugurare la nuova rubrica di LeadEretici "Leaders are readers".🥇 Autopubblicato 6 anni fa, ha venduto più di 800.000 copie ed è stato tradotto in numerose lingue. 💪 Da allora il paradigma Teal ha ispirato molte persone e organizzazioni nel mondo. Le ha incoraggiate a sovvertire i modi abituali di concepire e di agire l'organizzazione. E la leadership. Per attivare luoghi di lavoro più generativi.
2022-03-31
11 min
LeadEretici
13 - La leadership secondo i bambini
🏖 Un leadEretico, o una leadEretica, non si dimentica mai di "giocare con la sabbia"...😉 E presto capirete perché.👧👦 I protagonisti di questa puntata sono molto speciali: bambini dai 3 ai 12 anni, ai quali abbiamo chiesto di aiutarci a comprendere la differenza tra un capo e un allenatore.💡 E le loro risposte... beh, non vi anticipo nulla! Grazie alle voci di questi bambini sono nate tante domande, una più stimolante dell'altra, che aiutano noi adulti a riflettere sul nostro modo di pensare e agire la leadership.🎧 Pronti? Cuffie su. Buon ascolto!🤳 FOLLOW MELinkedIn: www.l...
2022-03-17
16 min
LeadEretici
12 - Il coraggio di decidere: saggezza decisionale e leadership | Con Annalisa Galardi
⚠️ Oggi più che mai abbiamo bisogno del coraggio di prendere decisioni sagge.💪 Coraggio perché nell'incertezza in cui viviamo il successo non è affatto garantito. 🦉 Saggezza perché il futuro che sta emergendo dalle crepe aperte dalla - anzi, dalle - crisi che attraversiamo ci chiede di adottare una visione sistemica. Per tutelare il bene comune, la sostenibilità nel tempo e la centralità dell'essere umano.❓ Questo vale per la singola persona, per ciascuno di noi, ma anche per le organizzazioni. Esiste allora l'organizzazione saggia? La saggezza può essere considerata una capacità organizzativa? Quale tipo di leadership è necessaria per attivare contesti...
2022-03-03
43 min
LeadEretici
11 - Diventare LeadEretici. Verso una leadership generativa
🔴 Quello della leadership generativa è un tema fondamentale per il benessere di aziende e organizzazioni. 🌱 Benessere che coincide con quello delle persone che in questi ecosistemi vivono e lavorano.🗣️ Nel mio intervento all'evento "Leading forward. La leadership che genera futuro", organizzato da Niuko Innovation & Knowledge in collaborazione con Confindustria Vicenza e Skilla, ho provato a rispondere a due domande. ❓ La prima è PERCHÉ mai dovremmo uscire dalla zona di comfort e fare la fatica di adottare uno stile di leadership generativo? La seconda è COME si fa a esercitare una leadership generativa?🎙️ Lo racconto in questo episodio....
2022-02-16
23 min
LeadEretici
10 - Benessere organizzativo e leadership: l'ascesa del paradigma relazionale | Con Giampietro Vecchiato
⚠️ Le aziende, le organizzazioni, non esistono. Anzi, non è vero. Esistono solo nella mente delle persone e nelle carte dei notai.👥 Non sono altro che reti di relazioni tra persone. Reti che si ri-generano ogni giorno a partire da come le persone interagiscono tra loro.🌱 La salute delle aziende e delle organizzazioni in cui lavoriamo dipende dalla qualità delle relazioni che attiviamo al loro interno. 🏩 Se le persone stanno bene, anche le aziende e le organizzazioni in cui vivono e lavorano stanno bene. A cattive relazioni corrisponde invece malessere, che si traduce poi in un danno economico...
2022-02-02
45 min
LeadEretici
9 - Viaggio al centro della leadership (adattiva) | Con Stefano Zordan
🚀 Se questa puntata fosse un libro sarebbe senza dubbio "Viaggio al centro della terra" di Jules Verne.🌋 Andremo infatti al cuore di LeadEretici, lì dove scorre il magma bollente del purpose che anima questo podcast.🔎 Più che un'intervista è un viaggio alla scoperta di una forma particolare di leadership. Un approccio tra i più efficaci tra quelli che mi è capitato di incrociare: la leadership adattiva.🏋🏻 Un framework in cui la leadership non è qualcosa che si ha, ma qualcosa che si fa. Una postura da allenare, come un muscolo. Un lavoro quotidiano. Un insieme di pratiche alla portata di tutti...
2022-01-19
39 min
LeadEretici
8 - L'importanza del non fare (per fare meglio)
🆕 Gennaio. Tempo di auguri, ma soprattutto di bilanci, buoni propositi, auspici, consigli.🎯 Nella categoria consigli, la parte del leone - nei social - la fanno i post sugli obiettivi per il nuovo anno: come trovarli, focalizzarli, scriverli, calendarizzarli, raggiungerli. Insomma, fare, fare, fare.🔥 E se per il nuovo anno che si apre ti proponessi un modello di trasformazione "eretico", in cui la non azione (il non fare) ha la stessa importanza dell'azione (il fare)?🎙️ Ne parlo in questo episodio.🤳 FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/leaderetici
2022-01-04
09 min
LeadEretici
7 - L'azienda non è una famiglia
🎅 Natale si avvicina. Tempo di regali, di pranzi, cene o aperitivi... e degli immancabili discorsi di fine anno. 📣 E per l'ennesima volta, forse, sentiremo dire - con solennità - che siamo una grande famiglia. No, non lo siamo! Ci sono molte, validissime, ragioni per abbandonare questa metafora.💡 Quali sono? E quali alternative ci sono? Di cosa hanno davvero bisogno le persone che lavorano con noi?🎙️ Lo racconto in questo episodio.🤳 FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/leaderetici
2021-12-20
06 min
LeadEretici
6 - Lavoro: soddisfazione o sacrificio?
📈 Sempre più persone stanno abbandonando lavori infelici per tuffarsi in nuove esperienze, in cerca di senso e soddisfazione. È la YOLO (You Only Live Once) Economy, bellezza!❓ Il lavoro è uno dei modi in cui l’umano si realizza. Ma quante volte lavoro è sinonimo di sacrificio? Troppe. Peccato che la nostra sia l’unica specie ad avere questa “passione sacrificale”, che ha radici culturali profonde.⚠️ Ci sono molte ragioni per combattere l’etica del sacrificio e praticare invece l’etica della soddisfazione. Quali?🎙️ Lo racconto in questo episodio.🤳 FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: w
2021-12-09
09 min
LeadEretici
5 - Allenare la human intelligence per stare bene in azienda (e farla prosperare) | Con Michele Polico
🧒🏻 A 24 anni ha fondato un'azienda. A 34, dopo averla portata al successo, l'ha venduta.📖 Autore del libro "La tua idea non vale nulla". In apparenza, un manuale su come fare impresa. In realtà, un distillato di quella human intelligence alla base di ogni impresa - nel senso ampio del termine - generativa.🔥 Oggi Michele Polico è un giovane imprenditore, docente e scrittore che - come dice di sé - "non sa resistere alla fame di conoscenza". 🌱 Come si fa a creare ambienti di lavoro generativi, dove il benessere delle persone coincide con la crescita dell'azienda? 🎙️ Partendo d...
2021-11-24
41 min
LeadEretici
4 - La leadership è un'azione di disturbo
❓ Che cos'è la leadership? 💪 La parola leader evoca in noi immagini di forza. I leader vincono, per definizione. Ma ne siamo davvero sicuri? La leadership, in realtà, ha a che fare più con l'idea di perdita che non quella di vittoria...⚠️ I sistemi complessi - dalle organizzazioni agli esseri umani - non possono essere diretti, ma soltanto "disturbati". In che senso? Come? A quale scopo?🎙️ Lo racconto in questo episodio.🤳 FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/leaderetici
2021-11-11
09 min
LeadEretici
3 - La rivoluzione gentile di Micaela Faggiani - Il cantiere delle donne
🎯 Essere una leadEretica, per lei, significa innescare una "rivoluzione gentile" che nutra la Polis e il potenziale di ogni Persona (e non delle donne o degli uomini). Sostenendo l'essere umano nel suo essere umano.🎙️ In questo dialogo, Micaela Faggiani, professionista della comunicazione e Presidentessa del "Cantiere delle donne", ci racconta le tante sfumature della conciliazione. Da routine frammentata a possibile strumento per un riconoscimento pieno del potenziale umano sul lavoro e nella vita. 👒🎩 Serve più consapevolezza rispetto al valore - anche economico - che potrebbe portare ad aziende e organizzazioni vivere il lavoro con più realizzazione e meno equilibri...
2021-11-01
26 min
LeadEretici
2 - Demotivazione nel lavoro: di chi è la colpa?
🥱 L'85% delle persone (nel mondo!😱) non trova alcuna soddisfazione nel proprio lavoro. 📊 Un dato impressionante. Ma come mai succede?🕵🏻 La colpa sembrerebbe essere di un certo F.T., un brillante ingegnere vissuto un bel po' di tempo fa. ⚠️ E invece è soprattutto nostra... perché? 🎙️ Lo racconto in questo episodio.🤳 FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/leaderetici
2021-10-22
09 min
LeadEretici
1 - Quanto costa la demotivazione nel lavoro?
😷 Il covid ha sparigliato le carte e accelerato molti processi, in tutti gli ambiti. Lavoro compreso.🏭 Le aziende e le organizzazioni hanno imparato la lezione? Ni. Dovrebbero però.🥱 Perché la demotivazione dei lavoratori ha un costo enorme... 💰 quanto? 🎙️Lo racconto in questo episodio.🤳 FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/leaderetici
2021-10-10
08 min
LeadEretici
0 - Alle sorgenti della leadership generativa
⛵ Eccomi qui, pronto a salpare, con in tasca la Puntata 0, un mare di idee e di appunti, e tanta voglia di prendere il largo ed esplorare.🎙️ Chi sono i LeadEretici? Cosa fanno? Che cosa li ispira? Perché saranno sempre più indispensabili nel nuovo mondo che si sta aprendo? Scopriamolo insieme.🤳 FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/leaderetici
2021-10-04
06 min
Revista Residência Pediátrica
RP CONVIDA | Dr. José Roberto Fioretto.
Leia a revista Residência Pediátrica: www.residenciapediatrica.com.br
2021-09-16
04 min
Ma cos'è quest'estate
Sicurezza nei luoghi di lavoro e green pass in azienda
Ampia pagina dedicata al lavoro, tra certificazione verde e morti bianche. Ne parliamo con Giorgio Pogliotti, Il Sole 24 Ore, Giuseppe Provenzano, vicesegretario del Pd, Tiziana Nisini, sottosegretaria per il lavoro e le politiche sociali in quota Lega e Rossana Dettori, segretaria confederale della Cgil con delega alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Con Marianna Vitale, chef stellata di SUD Ristorante di Quarto (NA), cerchiamo di capire come è andato il primo weekend di green pass nei locali. In chiusura facciamo il punto sulle Olimpiadi appena concluse, tra m...
2021-08-09
00 min
Podcast Academia de Medicina
GEN MedCast #8 - José Roberto Fioretto | Sepse e choque séptico em pediatria
Novo episódio do Gen MedCast no ar! O Dr. José Roberto Fioretto, Vice-Presidente da AMIB e Presidente do Departamento de Terapia Intensiva da Sociedade Brasileira de Pediatria aborda neste episódio a sepse e choque séptico em pediatria.
2019-11-27
07 min