Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Roberto Hechich

Shows

GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°165 (10-04-25 ): Una deterrenza nucleare per l'Italia?GED N°165 10-04-25 Una deterrenza nucleare per l'Italia? con Roberto Tomaiuolo Presenta Roberto Hechich Regia Samuele Guizzon.Fino a poco tempo fa parlare di deterrenza nucleare italiana poteva sembrare un discorso da esaltati e o guerrafondai. Ma in un lustro il mondo è cambiato in modi che pochi potevano prevedere (forse nessuno). C'era un mondo pre-covid, c'é un mondo post covid. Il panorama per una persona che si risvegliasse dopo 5 anni di coma sarebbe profondamente distopico. Eppure non è la prima volta che in Italia, anche se di soppiatto si progetta una possibile deterrenza. E in modi solidi e concreti. Citeremo 2 nomi...2025-04-131h 05GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°157 (09-10-24): Il Riarmo dell'ItaliaIl Riarmo dell'Italia GED N°157 09-10-24 A cura di Roberto Hechich regia di Samuele Guizzon. È in atto un massiccio riarmo a livello mondiale. Ma l'Italia si riarma in egual misura? Secondo alcuni, come le organizzazioni pacifiste e certi partiti all'opposizione sì. Ma è veramente così e qual è la composizione di questo riarmo? Quali sistemi d'arma? #ged #robertohechich #difesaitalia pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/217691765601980 GED è anche su Spotify https://open.spotify.com/show/2eZwtQTwWBx7IFkhdDdFSw GED è anche su Spreaker https://www.spreaker.com/user/ged--17572749 GED è anche su Telegram https://t.me/GED_Geopolitica2024-10-1151 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°156 (3-10-2024): Medio Oriente: nulla sarà più come primaGED N°156 (3-10-2024): Medio Oriente: nulla sarà più come prima. di Samuele Guizzon e Roberto Hechich Dopo i recenti avvenimenti, l'occupazione di Gaza, i missili iraniani su Israele, la disarticolazione della dirigenza di Hamas e di Hezbollah, la penetrazione israeliana in Libano, si sta disegnando un nuovo Medio Oriente dove più che Israele, ne uscirà rafforzata la componente sunnita dell'Islam. pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/217691765601980 GED è anche su Spotify https://open.spotify.com/show/2eZwtQTwWBx7IFkhdDdFSw GED è anche su Spreaker https://www.spreaker.com/user/ged--17572749 GED è anche su Telegram https://t.me/GED_Geopolitica 2024-10-031h 05GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°155 (17-7-24): La fascia bollente.GED N°155 17-7-24 La fascia bollente. con Tommaso Massa, analista della Rivista Italiana Difesa. Regia Samuele Guizzon. Presenta Roberto Hechich. Non vogliamo parlare del clima infuocato di questi giorni, anche se la copertina potrebbe far pensare a questo. Né di fenomeni geologici, come gli archi vulcanici nell'Oceano Pacifico con i loro hotspot. No, vogliamo parlare della situazione geopolitica, anzi dello scontro in atto in tutta quella fascia di territorio che taglia in due l'Africa, dalla Guinea al Sudan, per passare il Mar Rosso, toccare lo Yemen, per dirigersi verso l'Iran, dove si sta svolgendo sotto traccia lo scontro tra du...2024-07-2957 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°154 (19-06-24): Porti e Guerre. Come cambia lo shipping.GED N°154 19-06-24. Porti e Guerre. Come cambia lo shipping. Con Stefano Visintin, presidente CONFETRA,Spedizionieri Porto di Trieste. Di Roberto Hechich. Regia Samuele Guizzon. I traffici marittimi con le crisi internazionali che si succedono una dopo l'altra: il Covid, la guerra in Ucraina, il conflitto mediorientale e gli attacchi al traffico che passa per il Mar Rosso, i venti di crisi nel Mar Cinese meridionale, (e che per certi versi sono collegate), stanno modificando profondamente il traffico mercantile e le rotte commerciali mondiali. Sembra quasi una nuova lotta per la supremazia o per l'interdizione alle potenze talassocratiche delle v...2024-06-201h 16GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°153 (11-06-24): IDROGENO: SVILUPPI E IMPLICAZIONI GEOPOLITICHE.GED N°153 11-06-24 IDROGENO: SVILUPPI E IMPLICAZIONI GEOPOLITICHE. Con Francesco Celani. Presenta Roberto Hechich. Regia Samuele Guizzon. Torna nostro ospite il dott. Francesco Celani, ricercatore presso l'INFN di Frascati. Ci sono sviluppi importanti nelle ricerche sulle reazioni nucleari a debole energia (LENR) Le tecnologie atte allo sfruttamento dell'idrogeno come fonte energetica, sviluppate da tali ricerche si fanno sempre più imminenti. Non solo LENR, ma altre linee di ricerca. pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/217691765601980 GED è anche su Spotify https://open.spotify.com/show/2eZwtQTwWBx7IFkhdDdFSw GED è anche su Spreaker https://www.spreaker.com/user/ged--17572749 GED è anche...2024-06-131h 06GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°152 (06-06-2024): IRAN la morte di Raisi, le ipotesi e il futuro.GED N°152 06-06-2024 IRAN la morte di Raisi, le ipotesi e il futuro. Con Samuele Guizzon e Roberto Hechich pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/217691765601980 GED è anche su Spotify https://open.spotify.com/show/2eZwtQTwWBx7IFkhdDdFSw GED è anche su Spreaker https://www.spreaker.com/user/ged--17572749 GED è anche su Telegram https://t.me/GED_Geopolitica GED è anche su twitter https://x.com/GED147442752798?s=20 MRTV nasce per dar voce ai messaggi del Movimento Roosevelt Le rubriche hanno scopo sia informativo, sia pedagogico per la formazione di un pensiero critico volto all'elevazione individuale e della comunità.2024-06-0740 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°151 (16-05-24): Sinwar e la solitudine di Hamas.GED N°151 16-05-24 Sinwar e la solitudine di Hamas. Chi è Sinwar? Un resistente, un eroe o un feroce terrorista? Cosa si propone? Ma soprattutto cosa vuole ottenere Hamas e come? E lo sta ottenendo, o no? di Samuele Guizzon e Roberto Hechich pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/217691765601980 GED è anche su Spotify https://open.spotify.com/show/2eZwtQTwWBx7IFkhdDdFSw GED è anche su Spreaker https://www.spreaker.com/user/ged--17572749 GED è anche su Telegram https://t.me/GED_Geopolitica GED è anche su twitter https://x.com/GED147442752798?s=20 2024-05-1737 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N° 150 (02-05-24): ̀...αβακίσκοι...Hassan Nasrallah - Benjamin NetanyahuGED N° 150 (02-05-24): ̀...αβακίσκοι...Hassan Nasrallah -Benjamin Netanyahu A cura di Guizzon Samuele Regia di Roberto Hechich Inauguriamo con queste prime due puntate accorpate, un nuovo format per GED-Medioriente: αβακίσκοι. Termine greco che identifica la tessera del mosaico: ed è proprio questa la funzione che questo nuovo strumento di indagine si propone di svolgere; piccoli tasselli che nel lungo periodo vadano a formare una visione d'insieme. Puntate brevissime per cominciare a delineare nello spazio-tempo personalità, eventi, ideologie inerenti alla questione mediorientale. Iniziamo con due personalità di spicco nella cronaca giornaliera: Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah, e Benjamin Netanyahu, primo ministro israeliano. pagina Facebook di GED https...2024-05-0319 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°148 (11-04-24 ): Ucraina: ma come va veramente?GED N°148 (11-04-24 ): Ucraina: ma come va veramente? Con Marco di Liddo e Orio Giorgio Stirpe. Presenta Roberto Hechich Regia Samuele Guizzon. Sull'attuale fase della guerra nelle pianure sarmatiche circolano molti pareri spesso estremi si va da un sicuro e oramai imminente tracollo ucraino con la perdita di Odessa e della sua indipendenza all'esaurimento delle risorse russe e conseguente successo di una non meglio precisata offensiva ucraina. Qualcun altro parla di sostanziale stallo per un indeterminato periodo di tempo. Chi ha ragione? O la situazione reale è ancora un'altra? A rispondere due dei massimi conoscitori italiani delle problematiche del conflitto Ma...2024-04-121h 28GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaEstratto GED N°142-145 (04-04-24): Libano – Le confessioni religiose (1/2)Estratto GED N°142-145 (04-04-24): Libano – Le confessioni religiose (1/2) La costituzione libanese riconosce ben 18 diverse confessioni religiose: la società civile è un caleidoscopio di etnie, culture e religioni. Equilibrio labile e precario, che ripetutamente è stato rotto con conseguenze nefaste. In questa prima parte, estraiamo le descrizioni dei 3 principali credo presenti nella terra dei cedri: cristiani maroniti, musulmani (sunniti e sciiti) e drusi. A cura di Samuele Guizzon Regia di Roberto Hechich pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/217691765601980 GED è anche su Spotify https://open.spotify.com/show/2eZwtQTwWBx7IFkhdDdFSw GED è anche su Spreaker https://www.spreaker.com/user/ged--175...2024-04-0514 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°147 (27-03-24): LA FIALA DI COLIN POWELL AL GUSTO DI BORSCHGED N°147 (27-03-24): LA FIALA DI COLIN POWELL AL GUSTO DI BORSCH Di Roberto Hechich Regia di Samuele Guizzon. Cosa hanno in comune l'attentato a Mosca, la famosa fiala di Colin Powell esibita all'ONU quando era Segretario di Stato, e Sarajevo? Molto di più di quel che pensiate. #ged #krasnogorsk #crocuscityhall #robertohechich #sarajevo #ucraina #russia #isis pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/217691765601980 GED è anche su Spotify https://open.spotify.com/show/2eZwtQTwWBx7IFkhdDdFSw GED è anche su Spreaker https://www.spreaker.com/user/ged--17572749 GED è anche su Telegram https://t.me/GED_Geopolitica GED è anche su twitter https...2024-03-2846 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°146 (22-03-24): LE SPESE PER LA DIFESA. Quanto, come, cosa si spendeGED N°146 (22-03-24): LE SPESE PER LA DIFESA. Quanto, come, cosa si spende. LE SPESE PER LA DIFESA. GED N°146 Quanto, come, cosa si spende. Di Roberto Hechich Regia Samuele Guizzon. Come ogni anno esaminiamo il bilancio della Difesa, ma stavolta in maniera diversa, più come confronto con le altre nazioni e cercando di capire la logica di certe spese. Come già detto in altri video, del resto siamo già nella Terza Guerra Mondiale. Le cosidette missioni di pace sono finite e gli eserciti devono adeguarsi a nuovi, possibili scenari, molto più complessi e dolorosi. pagina Facebook di GED h...2024-03-221h 02GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°145 14-03-24 Libano [Parte 2 di 3]: dal dopoguerra allo scoppio della guerra civile del 1975.GED N°145 14-03-24 Libano [Parte 2 di 3]: dal dopoguerra allo scoppio della guerra civile del 1975. Proseguiamo in questa seconda puntata, il sentiero tracciato nella scorsa puntata. Ripercorreremo le vicende libanesi dal secondo dopoguerra, fino allo scoppio della guerra civile del 1975. In questa puntata parleremo di al-Khouri, del partito Kata'eb, della famiglia Gemayel, dell'OLP, ma anche dello scenario politico internazionale di quegli anni. Lo faremo con puntualità ma necessariamente per sommi capi, lasciando a successivi, mirati, approfondimenti la possibilità di prenderci tutto il tempo e lo spazio necessario per entrare più nel dettaglio delle vicende e degli uomini interessati. Per segnalazioni scri...2024-03-1549 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°144 (07-03-2024): Medio Oriente. Benvenuti nella terza guerra mondiale.GED N°144 (07-03-2024): Medio Oriente. Benvenuti nella terza guerra mondiale. di Roberto Hechich. Se c’è un posto dove si può vedere che la terza guerra mondiale è già in atto, a spizzichi, spesso ibrida, con piccoli focolai che ora si riaccendono, ora covano sotto la cenere, questo è sicuramente il Medio oriente e il Corno d’Africa. #mediooriente #yemen #aspides #prosperityguardian #houthi #redsea #ged #robertohechich pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/217691765601980 GED è anche su Spotify https://open.spotify.com/show/2eZwtQTwWBx7IFkhdDdFSw GED è anche su Spreaker https://www.spreaker.com/user/ged--17572749 GED è anche su Telegram https://t.me/GED_Geop...2024-03-0840 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaEstratto GED N°143 (01-02-24): 2024 - Taiwan e AfricaTaiwan e l'Africa. Estratto GED 1423 01-02-24 2024 di Roberto Hechich. Regia Samuele Guizzon. In questo estratto si esaminano i possibili sviluppi per il 2024 degli altri "fronti", oltre che ucraina e Medio Oriente in quella che in effetti è una terza guerra mondiale ibrida e mutevole 8come alleanze) Prospettive fosche in effetti. #taiwan #mali #niger #sahel #robertohechich #ged #northafrica pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/217691765601980 GED è anche su Spotify https://open.spotify.com/show/2eZwtQTwWBx7IFkhdDdFSw GED è anche su Telegram https://t.me/GED_Geopolitica GED è anche su twitter https://x.com/GED147442752798?s=20 MRTV nasce per dar voce ai m...2024-02-1510 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°144 (07-02-2024): Approfondimento 2024 Zelensky vs Hitler?GED N°144 (07-02-2024): Approfondimento 2024 Zelensky vs Hitler? di Roberto Hechich Regia Samuele Guizzon. La recente puntata di 2024 non esaurisce la disamina di come sarà il 2024. Ci sono stati anche degli aggiornamenti che vanno presi in considerazione . Naturalmente, non intendiamo paragonare Zelensky a Hitler nel senso ideologico, politico, etico o morale del termine, per fortuna. Sono personaggi ben diversi e per certi versi opposti. Ma hanno una cosa in comune... gli errori. Quali? 2024-02-0827 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°142 (25-01-24): Libano [Parte 1 di 3]: dalle crociate alla nascita dello stato d'IsraeleIniziamo con questa prima puntata un lungo percorso all'interno di GED, un percorso per il quale non ci prefiggiamo una fine, un traguardo... l'obiettivo è e sarà quello di comprendere, per approssimazioni successive, quell'intricatissimo ginepraio che definiamo medio oriente. Non ci interessa dare un giudizio di sorta sulle vicende che cercheremo di ricostruire: ribadiamo la volontà di andare a fondo, cercando di capire in maniera sempre più consapevole, e scevra dalle molteplici e inevitabili propagande, ciò che ha condotto alle vicende dei giorni nostri. Terremo, alla fin fine, fede a niente di più di ciò che rappresenta lo scopo principale e fondati...2024-01-2651 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°141 (17-01-24): Le Vie del Drago (Ma la Cina è così vicina?)GED N°141 17-01-24 Le Vie del Drago (Ma la Cina è così vicina?) Con Tiziano Marino (Ce.S.I.) Presenta Roberto Hechich Regia Samuele Guizzon. La Cina sembra sempre più proiettarsi a divenire la potenza leader del XXI secolo. La sua influenza economica in Africa e Asia, ma anche in America Latina sembra incontrastabile. Il suo sviluppo, compreso quello militare, sembra inarrestabile. La coesione interna e l'appoggio al Partito sembrano granitici. Ma è veramente così? O la Cina è molto più fragile di quello che vuol far vedere? Tutto sommato gli ultimi dati economici ma anche la stessa crisi del Mar Rosso, sembrano...2024-01-181h 16GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°140 (27-12-23): Operazione Prosperity Guardian. Scudo senza spada.GED N°140 (27-12-23): Operazione Prosperity Guardian. Scudo senza spada. L'operazione Prosperity Guardian sta per iniziare. E' fondamentale per i nostri interessi, anzi, per la nostra economia, ma rischia di essere un'operazione raffazzonata e poco chiara negli obiettivi; cioè, destinata a un probabile fallimento, se i presupposti rimangono tali. Soprattutto se, in uno scontro, si usa solo lo scudo per difendersi e non la spada, prima o poi, si rimarrà infilzati. A cura di Roberto Hechich. Regia di Samuele Guizzon. pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/217691765601980 GED è anche su Spotify https://open.spotify.com/show/2eZwtQTwWBx7IFkhdDdFSw GED...2023-12-2827 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°139 (21-12-23): L’IDROGENO CON LE SUE TECNOLOGIE DISRUPTIVE NEGLI EQUILIBRI GEOPOLITICIGED N°139 (21-12-23): L’IDROGENO CON LE SUE TECNOLOGIE DISRUPTIVE NEGLI EQUILIBRI GEOPOLITICI Con Francesco Celani. Presenta Roberto Hechich Regia Samuele Guizzon La tecnologia che si basa sulle batterie elettriche e anche sul fotovoltaico inizia a mostrare tutti i suoi limiti, nonostante le spinte ideologiche per accelerare una transizione troppo affrettata. In questo momento, ci sono varie tecnologie che possono essere veramente dirompenti, per quanto riguarda la sostituzione del fossile, e la stragrande maggioranza di queste è basata sull'idrogeno, anche se divisa in varie linee di ricerca. Ne esamineremo una, di queste linee, ed è la LENR, un tempo chiamata fusione fredd...2023-12-221h 07GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°135 (14-11-23): Russia e Ucraina. Scontro senza fine?GED N°135 Russia e Ucraina. Scontro senza fine? Con Marco di Liddo, analista e Direttore del CeSI e Giorgio Cella docente di Storia dell'Europa Orientale (UNICAL), analista di politica internazionale, e autore del libro Storia e geopolitica della Crisi Ucraina. Presenta Roberto Hechich Regia Samuele Guizzon. Percorrendo la storia di queste terre e di questi due stati grazie a due esperti scopriremo che questa e il loro rapporto è molto più complesso di quanto comunemente si creda, complicato anche nei rispettivi contatti e scontri con i loro vicini e nelle influenze che questi hanno avuto. Esamineremo, alla luce delle vicende passate com...2023-11-151h 13GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°134 (02-11-2023): Conflitti Infiniti e l'Ossessione Territoriale.GED N°134 Conflitti Infiniti e l'Ossessione Territoriale. Di Roberto Hechich Regia Samuele Guizzon. L'ossessione territoriale. L'ossessione territoriale è un tipico caso di inerzia psicologica. Per quasi tutta la sua esistenza in quanto specie animale distinta, l'homo sapiens ha equiparato il controllo del territorio a quello delle fonti di sussistenza. È solo con la rivoluzione industriale che la produttività si è innalzata a vette mai raggiunte prima Intorno al 1880 il PIL della Gran Bretagna con i suoi 210.000Km2 di superficie e 35 milioni di abitanti era uguale a quello dell'Impero Russo con 24 milioni di Km2 con una popolazione di 115 milioni. Ma la produzione industriale britannica era t...2023-11-031h 17GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°133 (19-10-2023) Tutto Intorno a GazaGED N°133 19-10-2023 Tutto Intorno a Gaza. Con Mariano Giustino corrispondente Radio radicale in Turchia Presenta Roberto Hechich Il mondo sembrava prima ruotare tutto intorno al conflitto ucraino, almeno secondo la nostra prospettiva occidentale, ora sembra ruotare tutto intorno a questa piccola striscia di territorio che si affaccia al Mediterraneo, con conseguenze potenzialmente peggiori di quelle dovute alle pianure sarmatiche. Ma cosa cambia nelle relazioni tra stati e tra i contendenti e le nazioni più o meno limitrofe? Quali sono le conseguenze nelle relazioni con e tra Turchia, Iran, Siria e i Paesi Arabi? Sono destinate a esplodere? Chi se...2023-10-2059 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°132 (11-10-23) Medio Oriente in FiammeGED N° 132 (11-10-23) Medio Oriente in Fiamme GED N° 132 11-10-23 Medio Oriente in Fiamme Regia di Samuele Guizzon. Presenta Roberto Hechich. Dovevamo parlare di Medio Oriente, ma focalizzandoci sulla Turchia e la sua vocazione imperiale e la crisi del Nagorno Karabakh. Gioco forza gran parte della puntata sarà incentrata sulle ultime vicende in Israele e nella Striscia di Gaza. Conflitto che rischia di estendersi ben al di là di quei luoghi e che potenzialmente potrebbe innescare crisi altrettanto pericolose di quella ucraina. la Terza Guerra Mondiale a spizzichi continua. Per introdurre l'argomento vi invito a leggere sulla pagi...2023-10-121h 09GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°131 (05-10-23) Continuiamo a farci del... MaliGED N°131 05-10-23 Continuiamo a farci del... Mali con Marco di Liddo, Direttore CeSI. Regia Samuele Guizzon Presenta Roberto Hechich. Torna GED che inaugura la nuova stagione... da dove eravamo rimasti. Cioè la crisi nel Sahel e i colpi di stato a ripetizione che rischiano di destabilizzare l'intera zona. Con Marco Di Liddo affronteremo il progressivo espandersi di influenze extra occidentali e la pressione verso l'Europa di quello che rischia di trasformarsi in un Fronte SUD. #ged #mrtv #movimentoroosevelt #marcodiliddo #sahel #niger #robertohechich pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/21769... GED è anche su Spotify - https://open.spo...2023-10-061h 28GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°127 (28-06-23) Il rebus avvolto in un mistero dentro un enigma - parte 2GED N°127 (28-06-23) Il rebus avvolto in un mistero dentro un enigma - parte 2 GED N°127 28-06-23 Il rebus avvolto in un mistero dentro un enigma. con Marco di Liddo direttore Ce.S..I Presenta Roberto Hechich regia Samuele Guizzon. Il titolo non è altro che un aforisma attribuito a Churchill riguardo la Russia e ben si presta a descrivere la situazione dell'ammutinamento della Wagner e cosa è effettivamente accaduto. Ma, al di là delle interpretazioni, cosa comporta questa crisi interna per la Russia e per la tenuta del regime? Putin si rafforza o si indebolisce? E Prigozhin sopravvivrà con la Wag...2023-08-1726 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°127 (28-06-23) Il rebus avvolto in un mistero dentro un enigma - parte 1GED N°127 (28-06-23) Il rebus avvolto in un mistero dentro un enigma - parte 1 GED N°127 28-06-23 Il rebus avvolto in un mistero dentro un enigma. con Marco di Liddo direttore Ce.S..I Presenta Roberto Hechich regia Samuele Guizzon. Il titolo non è altro che un aforisma attribuito a Churchill riguardo la Russia e ben si presta a descrivere la situazione dell'ammutinamento della Wagner e cosa è effettivamente accaduto. Ma, al di là delle interpretazioni, cosa comporta questa crisi interna per la Russia e per la tenuta del regime? Putin si rafforza o si indebolisce? E Prigozhin sopravvivrà con la Wag...2023-08-1759 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°130 (09-08-23) Niger: la chiave di voltaGED N°130 (09-08-23) Niger: la chiave di volta di Roberto Hechich Regia di Samuele Guizzon. Niger è la chiave di volta di tutto il Sahel. Congiunge il Sahel occidentale atlantico con il Sudan e quindi con l'Oceano Atlantico e il Mar Rosso. Congiunge stati controllati o con larga influenza del gruppo Wagner, dalla Guinea, al Sudan, appunto. E per l'Occidente rischia di divenire un secondo Afghanistan, evento che in qualche modo ha contribuito a facilitare la decisione di invadere l'Ucraina. Che fare? #ged #robertohechich #movimentoroosevelt #sahel #niger #wagner #bazoum pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/21769... GED è anche su...2023-08-1726 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°128 (12-07-23) Controffensiva sì... no...forse... (e nessuno sa cosa sia)GED N°128 (12-07-23) Controffensiva sì... no...forse... (e nessuno sa cosa sia) di Roberto Hechich Ottima Regia di Samuele Guizzon. La controffensiva annunciata da mesi sembra sia iniziata ufficialmente il 4 di giugno, ma Bachmut a parte sembra la fotocopia di quella invernale russa. Prosegue, è già fallita, quella vera deve ancora avvenire, si sprecano i commenti e le previsioni. Ma come dobbiamo intendere questa controffensiva? Come si attua, o meglio, si attuerebbe? Veramente è già iniziata? E quanto tempo sta per esplicarsi? Vediamo di capirci qualcosa #ged #mrtv #robertohechich #ucraina #controffensiva #bachmut pagina Facebook di GED https://www.facebook.com/groups/21769... spotif2023-07-1437 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°18 (08-10-20) – INTERVISTA A PIETRO BATACCHI Direttore RIDGED N°18 (08-10-20) – INTERVISTA A PIETRO BATACCHI Direttore RID SPECIALE GED LA PARTITA GEOSTRATEGICA ITALIANA. INTERVISTA CON PIETRO BATACCHI DIRETTORE RIVISTA ITALIANA DIFESA, CON ROBERTO HECHICH ED EMILIO CIARDIELLO2023-07-061h 09GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°12 (16-07-20) – IL BACK OFFICE DELLA GEOPOLITICA - con Gioele MagaldiGED N°12 (16-07-20) – IL BACK OFFICE DELLA GEOPOLITICA - con Gioele Magaldi Perché accadono fatti internazionali che sembrano illogici o dettati dal caso? Come leggere certi avvenimenti alzando il velo di Maya dell'illusione e della confusione creata ad arte per non svelare svelando. le UR Lodges e le logiche di potere, tra illuminismo ed esoterismo, tra mondi westfaliani e sovranazionali. Roberto Hechich, Direttore del Dipartimento Geopolitica e Difesa del MR, iterloquisce con Gioele Magaldi, Presidente del Movimento Roosevelt. 2023-07-061h 09GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°8 (25-06-20) - Giù le mani dalle Partecipate statali. L'ultimo strategico bastione.GED N°8 (25-06-20) - Giù le mani dalle Partecipate statali. L'ultimo strategico bastione. Partecipate statali. Una risorsa per lo Stato, un concentrato di alta tecnologia . Un trampolino di rilancio post covid. La preda ambita del neoliberismo e degli appetiti stranieri. Con Roberto Hechich e Antonio Avigliano.2023-07-061h 05GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°7 (22-06-20) - Colpiti e affondati il Presidente Zeno D’Agostino e il porto di Trieste .GED N°7 (22-06-20) - Colpiti e affondati il Presidente Zeno D’Agostino e il porto di Trieste . Di Roberto Hechich con, ospite d’eccezione, il Dr Stefano Visintin Presidente Ass.Spedizionieri porto di Trieste e Presidente pro tempore ConfetraFVG, Ivo Mazzone, Marco Moiso, Massimo della Siega coordinatore MR FVG.2023-07-061h 30GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°6 (18-06-20) - Il programma del MR per la Difesa italiana.GED N°6 (18-06-20) - Il programma del MR per la Difesa italiana. Per scontentare il meno possibile i propri elettori, molti partiti e movimenti evitano di parlare di temi spinosi, come quello del Difesa. Il Movimento Roosevelt non va alle elezioni e scrive pane al pane e vino al vino, in programmi dettagliati, circostanziati, fondamentali e soprattutto efficaci per la crescita a 360 gradi dell’Italia, ciò che ritiene debba essere fatto. In questo video Roberto Hechich, Segretario del Dipartimento Esteri e Difesa, espone le proposte MR relative al bilancio della Difesa. 2023-07-061h 18GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°2 (21-05-20) - USA, COVID-19, Cina. VASO DI PANDORA O ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA?GED N°2 (21-05-20) - USA, COVID-19, Cina. VASO DI PANDORA O ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA? Speciale GED caminetti rooseveltiani. Intervento di Roberto Hechich sui rapporti tra Cina e USA ai tempi del Covid, tra reciproche accuse tutte da dimostrare e un virus di cui, chi più ne parla meno ne sa. Una lettura che tenta di spiegare il perchè di certe mosse geopolitiche apparentemente inspiegabili.2023-07-0637 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°28 (10-12-20) - ISRAELE CAOS POLITICO - LIBIA, EGITTO, MACRON - PACIFICO POCO PACIFICOGED N°28 (10-12-20) - ISRAELE CAOS POLITICO - LIBIA, EGITTO, MACRON - PACIFICO POCO PACIFICO Prosegue la disamina dei principali fatti internazionali. Conduce Roberto Hechich Con la partecipazione di Antonio Avigliano Gli argomenti di oggi: Israele. Caos politico; Libia, Egitto, Macron: L'Italia sta a guardare; Pacifico poco pacifico, ma gli affari sono affari2023-07-051h 07GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°27 (03-12-20) - TRIESTE. LA NUOVA SERENISSIMA?GED N°27 (03-12-20) - TRIESTE. LA NUOVA SERENISSIMA? Di Roberto Hechich ed Emilio Ciardiello con, ospite d'eccezione, il Dr Stefano Visintin Presidente Ass.Spedizionieri porto di Trieste e Presidente pro tempore ConfetraFVG. Il nuovo millennio ha visto esplodere l'economia dell'Estremo Oriente, ma non solo, anche della catena di nazioni situate lungo le rotte commerciali che lo collegano al Mediterraneo, riequilibrando il rapporto con i traffici atlantici. Per certi versi Trieste si trova nella stessa situazione potenzialmente privilegiata che aveva Venezia secoli fa. Saprà approfittarne? Ci scusiamo per l'interruzione dell'audio per 5 minuti 2023-07-051h 29GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°24 (12-11-20) - CAUCASO (NON FINE) DI UNA GUERRA - MEDITERRANEO - NUOVA POLITICA ESTERA USAGED N°24 (12-11-20) - CAUCASO (NON FINE) DI UNA GUERRA - MEDITERRANEO - NUOVA POLITICA ESTERA USA Caucaso: la (non) fine di una guerra; Mediterraneo allargato e stiracchiato (da tutti); La nuova politica estera USA Si prosegue la disamina dei principali fatti internazionali con Roberto Hechich ed Emilio Ciardiello  Gli argomenti di oggi: Il Caucaso sempre in guerra Il Mediterraneo conteso La nuova politica estera USA Ulteriori pillole...2023-07-051h 12GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°22 (02-11-20) - MACRON VS ERDOGANN - CAUCASO: LA CRUDA GUERRA - LIBIA: INCUBO PER L'ITALIAGED N°22 (02-11-20) - MACRON VS ERDOGANN - CAUCASO: LA CRUDA GUERRA - LIBIA: INCUBO PER L'ITALIA Si prosegue la disamina dei principali fatti internazionali non affrontati il ​​giovedì precedente con Roberto Hechich, Alessandro Strino, Emilio Ciardiello e Pietro Beltrame. Gli argomenti di oggi: Macron VS Erdogan; La crisi nel Caucaso, con filmati raccapriccianti; Situazione in Libia2023-07-051h 27GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°21 (29-10-20) – CILE, REFERENDUM. CAUCASO MEDITERRANEO: INCUBO GEOPOLITICO ITALIANOGED N°21 (29-10-20) – CILE, REFERENDUM. CAUCASO MEDITERRANEO: INCUBO GEOPOLITICO ITALIANO Nuovo formato quindicinale GED IN PILLOLE, che si alternerà agli approfondimenti tematici. In questo numero: Cile, il referendum; Turchia, Caucaso, Libia ed altro ancora. Conduce Roberto Hechich2023-07-051h 00GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°20 (22-10-20) – AFRICA JIHAD E TERRORISMO con Ilaria Bifarini [Parte 1]GED N°20 (22-10-20) – AFRICA JIHAD E TERRORISMO con Ilaria Bifarini [Parte 1] Questo video è soggetto a parziale censura da parte di you tube, cioè la diffusione è limitata ed è bloccata la eventuale monetizzazione della pubblicità. Perché? Guardate il video ed esprimete un parere. È l'economia bellezza! Conversazione con Ilaria Bifarini. In studio con Roberto Hechich ed Emilio Ciardiello. La frase fu coniata da Clinton durante la campagna elettorale, per capire che la vittoria alle Presidenziali dipendeva dall'economia. Anche la Jihad e il conseguente terrorismo in Africa sono collegati all'andamento economico e sociale dei Paesi che la compongono. Andamento economico a sua volta collegato...2023-07-051h 13GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°39 (07-04-21) GeD speciale: Noli, containers merci: siamo già in guerra economica, al nostro portafogliGED N°39 (07-04-21) GeD speciale: Noli, containers merci: siamo già in guerra economica, al nostro portafogli Ged N.39 GeD speciale: Noli, containers merci: siamo già in guerra economica, e ci rimette il nostro portafogli. Con Stefano Visintin. Conducono Roberto Hechich ed Emilio Ciardiello. Il prezzo dei noli e dei containers aumenta sempre più, le grandi società diminuiscono l'offerta per aumentare la domanda, le materie prime scarseggiano i prezzi delle merci aumentano, e l'Europa rischia di pagare il prezzo più elevato. Dove andremo a finire?2023-07-041h 07GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°38 (31-03-21). GeD in Pillole. Rifugiati maltrattati, Libia e Mozambico.GED N°38 (31-03-21). GeD in Pillole. Rifugiati maltrattati, Libia e Mozambico. Di Roberto Hechich ed Emilio Ciardiello. Partecipa Alessandro Strino. Croazia e Bosnia: trattamenti inumani ai rifugiati che scappano da persecuzioni e repressioni. Libia: ora tutti ci vogliono. Mozambico: l'orrore della jihad E l'Europa non interviene?2023-07-041h 08GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°37 (24-03-21) Il Programma MR per la politica estera. P2 Russia. Biden, Putin: cosa vogliono?GED N°37 (24-03-21) Il Programma MR per la politica estera. P2 Russia. Biden, Putin: cosa vogliono? Con Roberto Hechich ed Emilio Ciardiello. Il Programma MR per la Politica Estera: P.2 Russia ed ex repubbliche sovietiche. Biden e Putin, cosa vogliono?2023-07-0450 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°36 (11-03-21) Il programma MR per la politica estera P1 Mediterraneo AllargatoGED N°36 (11-03-21) Il programma MR per la politica estera P1 Mediterraneo Allargato Con Roberto Hechich. P1 Il Mediterraneo Allargato Dopo aver esaminato i programma per la difesa,    • Ged N. 35 Il Prog...   con questa puntata di Ged si inizia a esaminare il programma di MR per la politica estera italiana. Si inizia con le varie aree geografiche per arrivare a una sintesi che tenga ovviamente conto delle strette interconnessioni tra queste aree che solo per esigenze esplicative sono trattate separatamente. Nella seconda parte si tratterà delle varie pipe line che solcano i fondali mediterranei . Non sono solo gas, ma anche elettric...2023-07-0426 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°35 (04-03-21) Il Programma per la Difesa: proposte e budget a confronto. di Roberto HechichGED N°35 (04-03-21) Il Programma per la Difesa: proposte e budget a confronto. di Roberto Hechich Roberto Hechich analizza il budget per la difesa per il 2021 e lo mette a confronto con il programma di MR 2020 aggiornato al 2021. Il covid non ha fatto altro che aggravare l'instabilità internazionale in molti teatri, e l'Italia è nel bel mezzo di alcuni. Il budget ei programmi sono sufficienti per assicurare la nostra sicurezza e l'equilibrio nella nostra area geografica? Spazio: come discusso in una precedente puntata la competizione per lo sfruttamento economico dello spazio sta per "decollare" e si fa sempre più serr...2023-07-0456 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°32 (11-02-21) Ged in PilloleGED N°32 (11-02-21) Ged in Pillole di Roberto Hechich Iveco DV La penetrazione cinese in Italia tocca l'industria della Difesa F35: era considerato un Calimero, ora tutti lo vogliono La diatriba tra Marina e Aeronautica per chi lo deve avere prima, permette uno spaccato dello stato delle nostre forze armate aeronavali. La competizione geopolitica proiettata nella conquista delle risorse spaziali.2023-07-041h 15GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°59 (27-10-21): Trieste e il suo ruolo strategico. Con Stefano Visintin presidente ASPTGED N°59 (27-10-21): Trieste e il suo ruolo strategico. Con Stefano Visintin presidente ASPT Stefano Visintin, presidente dell'Associazione Spedizionieri Porto Trieste torna gradito ospite a GeD . Si esamineranno i motivi per i quali il porto di Trieste è così peculiare e così importante per il sistema Italia. Vero cuneo geopolitico incastrato nel centro dell'Europa, asso da usare come perno tra un'Europa del Nord sempre più bisognosa di sbocchi strategici per le rotte con l'Oriente, un'America gelosa della rilevanza militare in prospettiva, e di un Estremo Oriente avido di collegamenti il più rapidi possibili con l'Europa stessa. Ma molte insidie minano lo svi...2023-07-041h 34GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°58 (20-10-21) Amm. G. De Giorgi. Stretti tempestosi. Il rinnovamento della M.M.GED N°58 (20-10-21) Amm. G. De Giorgi. Stretti tempestosi. Il rinnovamento della M.M. Ged Speciale. Torna nostro illustre e gradito ospite l'Amm. Giuseppe de Giorgi. Gli stretti nelle analisi geopolitiche sono aree essenziali , le strozzature vengono chiamate dalle anglosassoni. Molti di questi stanno diventando aree instabili e critiche. La Marina Militare prosegue il suo rinnovamento. Se finoa poco tempo fa sembrare più che adeguato, ora con il riarmo generalizzato in campo navale è ancora sufficiente per avere una funzione di deterrenza.? Conduce Roberto Hechich 2023-07-041h 11GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°57 (13-10-21) GeD Risponde.GED N°57 (13-10-21) GeD Risponde. GeD risponde con Roberto Hechich Emilio Ciardiello Antonio Avigliano e Vittorio Meroni. Spesso non riusciamo rispondere ai vostri messaggi poichè il programma è denso e si rischia di sfondare i tempi programmati. Oggi vogliamo rispondere alle vostre domande e considerazioni, dopo un breve aggiornamento sulle aree di crisi in Estremo e Medio Oriente. Scriveteci e messaggiateci le vostre richieste. Per quanto possibile tenteremo di darvi delle risposte. Vi attendiamo alle 21.15. #ged #mediooriente #cina #iran #azerbaijan2023-07-0453 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°54 (22-09-21) Vi-Cina (più di quanto pensiamo)GED N°54 (22-09-21) Vi-Cina (più di quanto pensiamo) Di Roberto Hechich. Presenta Emilio Ciardiello. con Vittorio Meroni. La Cina è molto più vicina di quello che pensiamo. Non solo Via della Seta , anche spionaggio industriale, acquisizioni illegali, competizione globale, penetrazione economica, trappole del debito, accaparramento di risorse e materie prime. Un'analisi a volo d'uccello con argomenti che saranno approfonditi in seguito. #Cina #GeD #sottomarininucleari #aukus #quad #alpiaviation #pratas2023-07-041h 00GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°53 (25-08-21) Speciale: Afghanistan Kaputt Anatomia di una Fuga.GED N°53 (25-08-21) Speciale: Afghanistan Kaputt Anatomia di una Fuga. #GeD #afghanistan #robertohechichGeD: Afghanistan Kaputt. Di Roberto Hechich con Marco Moiso ed Emilio Ciardiello. Perché l'Afghanistan è crollato? #afghanistan #GeD #robertohechich2023-07-0456 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°52 (14-07-21) GeD Speciale. Benvenuti nell'Era della Competizione Globale (e totale)GED N°52 (14-07-21) GeD Speciale. Benvenuti nell'Era della Competizione Globale (e totale) Ospite Marco di Liddo, Senior Analyst del CeSI , contributore di RID e commentatore di eventi politici internazionali per i principali network radiotelevisivi italiani e stranieri. L' epoca delle relazioni internazionali pacifiche, armoniche e stabili è finita. La competizione diventa globale, da un continuum pace-tensione-guerra si passa a una successione di competizione-tensione-guerra ibrida-guerra, in cui spesso le varie fasi si sovrappongono parzialmente E un alleato può essere contemporaneamente un competitore. La guerra aperta diventa forse meno probabile di una volta, ma la "quasi guerra" rischia di diventare endemica. Conducono Rob...2023-07-041h 23GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°51 (07-07-21) Storia. I 13 giorni di Cuba. Una lezione per l'oggi.GED N°51 (07-07-21) Storia. I 13 giorni di Cuba. Una lezione per l'oggi. con Roberto Tomaiuolo. Conduce Roberto Hechich. Una lezione per l'oggi. 13 giorni separarono il mondo dall'olocausto nucleare. Oggi GeD inaugura una nuova rubrica, GeD Storia. Conoscere il passato per affrontare il presente. Una serie di mosse e contromosse, di presupposti strategici e di bluff. Di determinazione e rischio calcolato. Di sopravvivenza. Una lezione che potrebbe valere anche per il prossimo futuro in aeree di potenziale e pericolosa crisi, dal Mar Cinese con Taiwan fino alla Libia, alla Crimea e all'Ucraina.2023-07-041h 02GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°48 (17-06-21) Flash Manipolatori e Manipolati. Biden Putin. Com'é andata?GED N°48 (17-06-21) Flash Manipolatori e Manipolati. Biden Putin. Com'é andata? Di Roberto Hechich ed Emilio Ciardiello. Notizie manipolate e costrutti alterati, non solo russi, ma anche della stampa nostrana. Facciamo un po' di chiarezza. Biden Putin. Un po' noi di Ged l'avevamo anticipato. #putin #ged #biden #f35 #su35 #nato #areonauticamilitare #eurofigter2023-07-0445 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°47 (09-06-21) Ged Pillole Trieste-Amburgo, Salonicco, Montenegro: e la Cina s'avvicinaGED N°47 (09-06-21) Ged Pillole Trieste-Amburgo, Salonicco, Montenegro: e la Cina s'avvicina Ged N. 47. Ged in Pillole. Trieste-Amburgo, Salonicco, Montenegro: e la Cina s'avvicina di Roberto Hechich Dopo le polemiche di qualche tempo fa sulla firma del MoU con la Cina del primo governo Conte, in cui il porto di Trieste è pesantemente coinvolto, la Cina stessa si aggiudica una parte del porto di Amburgo, asse strategico con Trieste commerciale e militare, ma non solo, penetra anche a Salonicco, Taranto, dopo aver presa Il Pireo, alcuni paesi balcanici sono pesantemente indebitati e ora che non possono pagare...dovranno dare qualcosa in...2023-07-041h 06GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED n°46 (24-05-21) AMERICA LATINA: ORDO .. O .. CHAOSGED n°46 (24-05-21) AMERICA LATINA: ORDO .. O .. CHAOS GeD torna ad occuparsi di America Latina per focalizzare alcuni cambiamenti in corso a partire dal Cile dove da poco si sono tenute le elezioni per l’Assemblea Costituente. il Cile si doterà quindi di una nuova costituzione che sostituirà quella attuale data da Pinochet. Le elezioni hanno avuto una bassa affluenza ma molte novità in relazione agli eletti con il trionfo degli indipendenti e della sinistra. Insieme a Pietro Beltrame si analizzerà se sia davvero possibile una svolta progressista nella vita vita politica del paese o se i mali atavici e le in...2023-07-0450 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°45 (24-05-21) Breaking News. Bielorussia: Pirateria AereaGED N°45 (24-05-21) Breaking News. Bielorussia: Pirateria Aerea La Bielorussia attua un'azione di pirateria aerea per arrestare un blogger ventiseienne. Di Roberto Hechich con Roberto Tomaiuolo ed Emilio Ciardiello. E 'un atto ostile da quasi dichiarazione di guerra. E 'un volo interno all'Unione Europea. Tecnicamente non fa poi molta differenza se i Mig 29 fossero entrati nel nostro spazio aereo per sequestrare un jet. Viola tutte le leggi e gli accordi internazionali. Rimane scandaloso che la stampa lo releghi a un trafiletto. E 'per certi versi più grave sia dell' "illuminazione" della fregata francese da parte delle analoghe turche che de...2023-07-0450 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°43 (12-05-21) Mediterraneo (sempre più) allargato con Pietro Batacchi, direttore di RID.GED N°43 (12-05-21) Mediterraneo (sempre più) allargato con Pietro Batacchi, direttore di RID. Pietro Batacchi, direttore della Rivista Italiana Difesa è l'ospite d'eccezione della puntata di GeD di Roberto Hechich con Emilio Ciardiello in studio. Il concetto di Mediterraneo Allargato come focus principale geostrategico italiano è uscito dai circoli specialistici per approdare alla grande politica, venendo inserito anche nel discorso alle Camere per l'insediamento del PdC. . I confini geografici, la sua espansione le opportunità ei limiti. L'Italia è all'altezza di supportare concretamente tale concetto geopolitico strategico?2023-07-0454 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°41 (24-04-22) Venti di Guerra.GED N°41 (24-04-22) Venti di Guerra. Ucraina, Crimea, Mar Nero, Russia, Cina, Mar Cinese Meridionale, La situazione internazionale si fa sempre più tesa tra minacce, bluff, azzardi, messinscena e spostamenti massicci di truppe. le nazioni e alleanze stanno danzando una haka maori per mostrare i propri muscoli. Resterà solo un'esibizione o una scintilla procurerà un'incendio indomabile? E soprattutto coinvolgerà anche l'Italia? Di Roberto Hechich con Emilio Ciardiello e Vittorio Meroni. 2023-07-0458 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°77 (16-03-22) Il "virus" ucraino con l'Amm. Giuseppe De GiorgiGED N°77 (16-03-22) Il "virus" ucraino con , ospite speciale, l'Ammiraglio Giuseppe De Giorgi. Conduce Roberto Hechich con Emilio Ciardiello. Naturalmente non si parla di covid, ma di come l'instabilità ucraina potrebbe contagiare varie parti del mondo, dal Nord Africa al Medio Oriente, dal Caucaso all'Asia Centrale per arrivare fino a Taiwan. Ora i nostri sguardi sono concentrati solo sulla tragedia nell'est dell'Europa, ma sarebbe deleterio, proprio ora, distrarci da altri scenari. #ged #ammiragliodegiorgi #robertohechich #movimentoroosevelt #mrtv #ucraina #nordafrica #russia2023-07-031h 00GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°76 (09-03-22) Guerra in Ucraina. 'Escalation? Marco di LiddoGED N°76 (09-03-22) Guerra in Ucraina. L'Escalation? Ospite Marco di Liddo. Di Roberto Hechich con Emilio Ciardiello. Come sta andando e Dove ci porterà la guerra? Si riuscirà a fermarla oppure ci stiamo dirigendo come in un imbuto che ha una sola, stretta uscita verso la guerra totale? Putin è razionale o ha perso la sua lucidità? A tutto questo tenterà di rispondere Marco di Liddo, senior analist CeSI. #ged #robertohechich #movimetoroosevelt #mrtv #marcodiliddo #guerraucraina #putin #russia Pane al Pane 01-03-22 N.31 Quid est veritas? di Gioele Magaldi Dove sta la verità? Qual é? Spesso oramai le persone assumono una maschera...2023-07-032h 05GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°73 (23-02-22) E Adesso? Con Marco Di Liddo senior analist CeSIGED N°73 (23-02-22) E Adesso? OSPITE SPECIALE MARCO DI LIDDO SENIOR ANALIST CeSI. di Roberto Hechich con Emilio Ciardiello Abbiamo già abbondantemente analizzato la situazione sia nei precedenti GeD che in Pane al Pane che in 8 e 1/2 rooseveltiano (vi invitiamo ad andare sulla pagina MRTV e vedere le più recenti di queste rubriche). Ma ora che accadrà? Si accontenterà Putin o di nuovo sorprenderà tutti e si annetterà ancora un pezzo di Ucraina? e l'Ucraina che farà? Accetterà supinamente il destino o contrattaccherà? E l'occidente? Ci aiuterà a capire Marco Di Liddo, uno dei migliori analisti.2023-07-031h 14GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°72 (15-02-22) Ucraina e Taiwan di Gioele MagaldiGED N°72 (15-02-22) Ucraina e Taiwan di Gioele Magaldi. Conduce Roberto Hechich. Vista la tematica di carattere geopolitico la puntata va in onda anche il mercoledì successivo su GeD. Due teatri di crisi molto distanti e apparentemente scollegati. ma è così veramente? Russia e Cina tenteranno di annettersi i due territori, o parte di essi, o siamo in una situazione di bluff incrociati. Un teatrino o il rischio di conflitto è concreto? E l'Occidente come reagirà? Morire per Kiev e Taipei? O per una delle due? Oh anche no? Sicuramente mai, dopo Cuba, 1962, la situazione politica tra paesi di "primo rango" e tra...2023-07-0336 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°71 (09-02-22) La saga ucraina. Il punto di GeDGED N°71 (09-02-22) La saga ucraina. Il punto di GeD. Di Roberto Hechich con Emilio Ciardiello. Molto si è detto di questa crisi. Quanto è probabile un conflitto?O si sta bluffando? Sarebbe capace la Russia di conquistare il territorio? Ci sono arrivate molte domande da vari canali. E' giunto il tempo di fare delle precisazioni e un sunto di quello che si è detto finora, a scanso di equivoci. #ged #mrtv #movimentoroosevelt #crisiucraina #robertohechich #russia MRTV nasce per dar voce ai messaggi del Movimento Roosevelt con lo scopo di generare un pensiero critico volto all'elevazione individuale e della comunità. Le rubriche hanno...2023-07-0356 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°70 (02-02-22) Toni Capuozzo. La Guerra da DentroGED N°70 (02-02-22) Toni Capuozzo. La Guerra da Dentro. Di Roberto Hechich. Con Emilio Ciardiello. Ospite speciale Toni Capuozzo, già inviato di guerra. Spesso dissertiamo di geopolitica, di strategie, di armamenti, delle teorie di Kennan piuttosto che di Mahan, di tattiche di combattimento. Giusto e doveroso, ma dimentichiamo che la guerra e gli scontri sono fatti di e da persone in carne e ossa e che spesso ci vanno di mezzo vittime innocenti. Enormi sofferenze, distruzioni vite spezzate, ferite e mutilazioni che durano tutta la vita restante. Eroismi e vigliaccherie, vittime e carnefici. Solidarietà e odio. Tutto questo ce lo...2023-07-031h 30GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°69 (26-01-22) Come stanno gli... ...stan?GED N°69 (26-01-22) Come stanno gli... ...stan? Di Roberto Hechich Con Emilio Ciardiello Non c'è solo il Kazakhstan nell'area dell'Asia Centrale a destare preoccupazioni ma sotto la cenere possono covare altri confronti anche duri e, potenzialmente, conflittuali. #ged #mrtv #movimentoroosevelt#kazahstan #robertohechich #turkmenistan #uzbekistan #tagikistan2023-07-0352 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°66 (22-12-21) - Trieste, porto strategico, (anche per l'Italia).GED N°66 (22-12-21) - Trieste, porto strategico, (anche per l'Italia). Vittorio Torbianelli Segretario Generale dell' Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e Stefano Visintin, presidente dell'Associazione Spedizionieri Porto di Trieste, saranno i graditi ospiti di GeD N.66 del 22-12-21. Trieste Porto Strategico (anche per l'Italia) Il titolo è ironico, poiché della posizione strategica di Trieste ne hanno più coscienza le altre nazioni che l'Italia stessa. Perno tra l'Europa continentale e nordica e quella delle penisole mediterranee e di conseguenza tra sud e nord, est e ovest, tra mari e continenti. Con alcune caratteristiche peculiari di cui parleremo. Quale...2023-06-301h 53GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°65 (15-12-21) Le ZEE Mediterranee. Tanti casus bellorum? Amm. Giuseppe De GiorgiGED N°65 (15-12-21) - Le ZEE Mediterranee. Tanti casus bellorum? L' Amm. Giuseppe De Giorgi, già Capo di Stato Maggiore della Marina. Le ZEE mediterranee. Tanti casus bellorum? Conversazione con l'Ammiraglio Giuseppe De Giorgi, già Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, nuovamente nostro graditissimo ospite. Con la convenzione di Montego Bay (UNCLOS) in vigore dal 1994 le cosiddette ZEE (Zone Economiche Esclusive) che permette alle varie nazioni di i diritti di tutela e/o di protezione ben oltre il limite delle acque territoriali di 12. In un mare così ristretto come il Mediterraneo molte di queste ZEE rischiano di sovrapporsi e di...2023-06-3044 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°64 (08-12-21) Pianure Sarmatiche e venti di guerra.GED N°64 (08-12-21) in breve. Pianure sarmatiche e venti di guerra. Di Roberto Hechich. Con Emilio Ciardiello. Ged N.64 08-12-21 Le diplomazie mondiali sono in fermento, truppe russe sempre più minacciose ai confini ucraini. E' un altro bluff o questa volta il pericolo è reale? Quante sono le truppe? ma sono veramente pronte all'invasione?2023-06-3047 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°61 (10-11-21) - Franza o Spagna, purché se magnaGED N.61 (10-11-21) Franza o Spagna, purché se magna. di Roberto Hechich, conduce Emilio Ciardiello. Stanno cambiando i sentimenti ei tratti "antropologici" degli Ialiani e non solo? Stiamo tornando ai della disfida di Barletta dove gl Italiani combattevano al servizio di altre potenze? Germania, Francia, Cina, ma non solo tentano di penetrare il nostro stato socioeconomico. Ci riusciranno? Ma soprattutto sta iniziando a mancare la voglia e la difesa dei principi democratici in Italia e non solo? Vendiamo la nostra libertà e una tradizione culturale che proviene dall'antica Grecia, culla della civiltà grecoromana e di seguito occidentale, passata per gli...2023-06-301h 26GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°89 (08-06-22) Rooseveltpedia N°12 Geopolitica P.2GED N° 89 (08-06-22) Rooseveltpedia 11-02-22 N.12 Geopolitica P2 L'età classica 1 In questa seconda parte si affronta la prima fase dell'età "classica" della geopolitica quella che inizia con Kjellen e prosegue con Haushofer, Mahan... e che ha avviato processi politici e strategia che in parte perdurano tuttora. Una chiave interpretativa del perché molte delle nazioni più influenti hanno agito in un certo modo. Di Roberto Hechich La prima parte    • Ged e Rooseveltpe...  #mrtv #movimentoroosevelt #rooseveltpedia #robertohechich #geopolitica #seapower #hearthland #rimland GED su FB https://www.facebook.com/groups/21769...2023-06-3038 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°88 (01-06-22) La Fusione Fredda nella Guerra Fredda 2.0GED N°88 (01-06-22) La Fusione Fredda nella Guerra Fredda 2.0 di Roberto Hechich Ospite Dott. Francesco Celani. Con Emilio Ciardiello In un mondo che si è avviato a passi da gigante verso una nuova Guerra Fredda, la 2.0 in cui sarà fondamentale la competizione per l'energia e le materie prime, un filone di ricerca potrebbe essere determinante per abbassare questa conflittualità, poiché accessibile potenzialmente a tutti. E' la vecchia fusione fredda, ora chiamata LENR-AHE tanto bistrattata in questi anni. Fusione Fredda che negli ultimi due anni ha fatto passi da gigante, tanto da poter potenzialmente divenire un'alternativa ad altre fonti "pulite" ed alla...2023-06-291h 08GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°87 (25-05-22) De Bello UcrainoGED N°87 (25-05-22) De Bello Ucraino Le scelte del Diavolo di Roberto Hechich con Emilio Ciardiello Sintesi della situazione ucraina e delle implicazioni internazionali. Uno zibaldone delle varie problematiche. Le scelte davanti ai due contendenti. L'usura della guerra, la crisi alimentare nel terzo mondo. Lo strozzamento delle economie. #ged #robertohechich #mrtv #movimentoroosevelt #ucraina #conflittoucraino #donbass pagina FB di GED https://www.facebook.com/groups/21769...2023-06-2954 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°82 (20-04-22) Ucraina Battaglia decisiva o guerra senza fine? con Marco di LiddoGED N° 82 (20-04-22) Con Marco di Liddo. Ucraina Battaglia decisiva o guerra senza fine? Conduce Roberto Hechich In studio Emilio Ciardiello. Siamo alla vigilia di una battaglia come non se ne vedevano in Europa dalla seconda guerra mondiale. sarà una battaglia decisiva che vedrà l'affermarsi di un contendente oppure sarà solo il rigurgito temporaneo di un conflitto che rischia di fossilizzarsi in piccole avanzate al costo di grandi perdite? sarà una guerra moderna o ricorderà più il primo conflitto mondiale o la guerra Iran Iraq? Ma le capacità militari di entrambi saranno in grado di sostenere azioni prolungate nel tempo...2023-06-291h 08GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°99 (12-10-22) I PAESI BALTICIGED N°99 (12-10-22) I PAESI BALTICI Con Roberto Hechich e Emilio Ciardiello In questa puntata di GeD si focalizza sulle tre repubbliche baltiche, Estonia, Lettonia e Lituania. Note e nominate spesso insieme da quando sono divenute indipendenti dall’ex URSS, le tre repubbliche presentano differenze e punti in comune, che derivano dai percorsi storici che hanno visto questi territori unirsi, dividersi, riunirsi passando da diverse formazioni statali e per l’influenza di diversi soggetti esterni a partire dai tedeschi, agli svedesi, ai polacchi e infine ai russi.Dopo un sintetica ricostruzione delle principali vicende storiche, ci si sofferma ad anali...2023-06-291h 01GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°98 (05-10-22) Il Programma per la Difesa del Dipartimento GED di MR.GED N° 98 (05-10-22) Il Programma per la Difesa del Dipartimento GED di MR. di Roberto Hechich con Emilio Ciardiello Si raccomanda per una visione più d’insieme di leggere i programmi MR redatti nei due anni precedenti. Molti dei concetti e delle analisi non saranno ripetute, ma solo accennate per non sovraccaricare la presentazione https://blog.movimentoroosevelt.com/b...https://blog.movimentoroosevelt.com/b... Questo documento esce con qualche mese di ritardo, contrariamente ai precedenti, poiché la crisi ucraina ha sovvertito completamente le priorità e le tempistiche, e la sua continua evoluzione aveva e ha bisogno di essere elaborata, sia ne...2023-06-291h 38GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°96 (21-09-22) Cile tra Ieri e Domani. Golpe e Costituzioni.GED N° 96 (21-09-22) Cile tra Ieri e Domani. Golpe e Costituzioni. con Roberto Tomaiuolo Anahi Gajardo. Pietro Beltrame. Di Roberto Hechich Trasmissione divisa in due parti. Nella prima parte per GED Storia si esamineranno i fatti che hanno portato al golpe del generale Pinchet. Ma scopriremo che, come si suol dire, nulla è come sembra, e se il generale, non ci piove, era un "demonio" Allende non era stato sicuramente un angelo. Nella seconda parte con Pietro Beltrame e Anahi Gajardo esmineremo il perché del fallimento del referendum costituzionale in Cile. Costituzione, che a prima vista sembrava tra le più avan...2023-06-291h 51GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°95 (07-09-22) Rooseveltpedia N°23 - Geopolitica P. 5GED N°95 (07-09-22) e Rooseveltpedia N*23 27-05-22 Geopolitica P. 5 di Roberto Hechich In questa puntata di GED la registrazione dell'ultima parte di geopolitica trasmessa su Roosevelpedia. Si invita a visionare le puntate precedenti. Ultima parte I "nuovi" geopolitici i geoeconomisti e l'era dell'informazione Da Luttwak a Nye dalla geoeconomia all'information warfare. Concetti innovativi che sovvertono per certi versi la geopolitica classica. geopolitica classica che si riprende la rivincita con l'attuale crisi ucraina, figlia di concetti del secolo scorso, ma mai venuti meno, perché coesistono con quelli più attuali. Pagina FB di GED https://www.facebook.com/groups/21769...   • Rooseveltpedia N....  #ro...2023-06-2940 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°94 (24-08-22) Darya Dugina. Chi è stato? con Marco di LiddoGED N°94 (24-08-22) Darya Dugina. Chi è stato? con Marco di Liddo, Senior Analyst CeSI Con Marco di Liddo, già più volte nostro ospite, tentiamo di analizzare tutte le ipotesi dei mandanti dell'attentato a Daya Dugina, figlia di Alaxandr, più noto in Italia e ritenuto forse esagerando l'"ideologo" di Putin. In realtà in Russia era più nota lei al grande pubblico. In studio Emilio Ciardiello. Conduce Roberto Hechich. #daryadugina #mrtv #ged #movimentoroosevelt #robertohechich #marcodiliddo #alexanderdugin #russia Per conoscere ed iscriversi ai nostri canali web e social e non perdere nemmeno una notifica clicca qui: 👇 👉 GED su FB https://www.facebook.com...2023-06-291h 13GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°93 (01-04-22) Rooseveltpedia N°18 - Geopolitica Parte 4Riproponiamo la quarta parte di Geopolitica già apparsa su Rooseveltpedia. GED 93 e Rooseveltpedia N°18 01-04-22 Geopolitica Parte IV di Roberto Hechich Si continua con la IV e penultima parte dedicata alla geopolitica. Si esaminerà la geopolitica relazionale e quella pragmatica, creata da chi l'ha vissuta e prodotto direttamente sul campo, come Henry Kissinger. le altre parti:    • Ged e Rooseveltpe...     • GED N° 89 08-06-2...     • GED n° 91 e Roose...  #mrtv #geopolitica #movimentoroosevelt #robertohechich #rooseveltpedia #henrykissinger #brezinsky2023-06-2929 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°92 (06-07-22) Molleranno l'osso? Ma quando?GED n°92 (06-07-22) Molleranno l'osso? Ma quando? con Cesare La Mantia, docente di Storia dell'Europa Orientale e di Storia della politica estera russa contemporanea presso l'Università di Trieste, Pietro Battacchi Direttore della Rivista Italiana Difesa, Marco Di Liddo, senior analyst Ce.S.I. (centro studi internazionali). Conduce Roberto Hechich con Emilio Ciardiello. La guerra sembra protrarsi senza speranza di una seppur flebile tregua. Ogni contendente non cede di un millimetro dalle sue (apparenti) posizioni, anche se gli obiettivi veri probabilmente sono mutati. Ma quando finirà e come finirà? (se finirà?) e la fine non potrebbe essere il preludio di un se...2023-06-291h 42GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°91 (04-03-22) Rooseveltpedia N.15 - Geopolitica Parte 3GED n° 91 (04-03-22) Rooseveltpedia N.15 - Geopolitica Parte 3 Di Roberto Hechich. Riproponiamo le terza parte di Geopolitica già apparsa su Rooseveltpedia. in attesa della puntata conclusiva di questa stagione di GED e quindi della programmazione normale con il Prof. Cesare Lamantia docente dell'Università di Trieste Dipartimento di Scienze politiche e sociali e Scienze internazionali e diplomatiche, Pietro Battacchi direttore di RID e Marco di Liddo senior analyst CE.S.I. dal titolo Ucraina: Molleranno l'osso? In questa puntata Prosegue la disamina della Geopolitica classica. Kennan, Spykman, Huntinghton e lo scontro delle civiltà. Ma soprattutto Dugin, soprannominato il Rasputin di Puti...2023-06-2944 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N° 101 (26-10-22) Brasile: gigante al bivio elettorale. Chi vincerà?GED N° 101 (26-10-22) Brasile: gigante al bivio elettorale. Chi vincerà? con Pietro Beltrame a cura di Roberto Hechich Tra poco ci sarà il ballottaggio tra il presidente uscente Bolsonaro e lo sfidante Lula. Due visioni così opposte come sembrano dimostrare i loro stili e caratteri? Un paese molto più importante di quello che si pensi. Il PIL non è molto distante da quello Italiano ed eguaglia quello Russo, l'industria, anche a relativamente alta tecnologia è ben presente. Lo scorso anno abbiamo esportato per più di 4,5 mld di Euro, con un saldo positivo di circa 300 mln.... #mrtv #ged #movimentoroosevelt #robertohechich #brasile #bolsonaro #lula pa...2023-06-2746 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°103 (09-11-22) Cos'é la Nato? (e perché c'è)GED N°103 (09-11-22) Cos'é la Nato? (e perché c'è) con Roberto Tomaiuolo A cura di Roberto Hechich. Si parla, spesso a sproposito, di Nato, di atlantismo, di antiatlantismo, di politiche NATO, dell'organizzazione, ma spesso non si sa esattamente cos'é l'Alleanza, quali sono le sue regole e come funziona l'intera catena di comando, ma soprattutto quello che può o non può fare, o possono e non possono fare i suoi stati membri. #ged #movimentoroosevelt #mrtv #robertohechich #pattoatlantico #nato #alleanzaatlantica pagina FB di GED https://www.facebook.com/groups/2176980 ...2023-06-271h 13GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°104 (16-11-2022) La Fuga di Ksenija SobchakGED N°104 (16-11-2022) La Fuga di Ksenija Sobchak a cura di Roberto Hechich Ksenija Sobchak, in Italia e nel resto dell'Occidente, è un nome che non dice quasi nulla. Ma in Russia è molto famoso, oscillando, a seconda degli anni tra il quarto e il quindicesimo posto, tra le persone più famose di tutta la Russia. In più, è la figlia del primo sindaco democraticamente eletto di San Pietroburgo Anatolij, con Vladimir Putin suo vicesindaco. Poche settimane fa è fuggita dalla Russia dopo un tentativo di arresto per estorsione. La sua figura e quella del padre sono però un caso emblematico del mondo russo, d...2023-06-2739 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N° 105 (23-11-22) Guerra Cognitiva! Con Pietro Batacchi.GED N° 105 (23-11-22) . Speciale: Guerra Cognitiva! con Pietro Batacchi. A cura di Roberto Hechich La Guerra Cognitiva ci riguarda tutti, perché tutti ne siamo bersagli, ed è molto più pervasiva delle fake news e della manipolazione, (per approfondimenti guarda M come Manipolazione    • Rooseveltpedia N....   ) poiché, se per analogia possiamo pensare alle fake, alle manipolazioni e alle post verità come armi., la guerra cognitiva è la strategia, la condotta delle operazioni che si serve degli strumenti sudetti. Se pensiamo che il fronte della guerra guerreggiata è a migliaia di chilometri di distanza sbagliamo, perché è molto più vicino a noi, e noi stessi siamo i bersagli. Come dif...2023-06-2724 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°106 (30-11-22) La Russia è OccidenteGed N°106. 30-11-22 La Russia è Occidente. Con Roberto Hechich ed Emilio Ciardiello. La Russia è Occidente, è occidente “altro” ma è Occidente, anche perché quello che noi chiamiamo Occidente è tutto fuorché un’entità compatta e omogenea. Non c’è un solo Occidente, ma molti occidenti. L’Europa è indubbiamente Occidente, come gli USA, ma le differenze tra questi due blocchi sono molto più vaste di quello che crediamo. E non sempre quello che crediamo il nucleo è più avanzato di altri occidenti, non in tutto almeno. Basti pensare che negli Stati Uniti vige in moltissimi stati la pena di morte, mentre in Russia è sospesa. E i diritti civili sono uno...2023-06-2756 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGed N° 109 (18-01-23) Cosa succede in Brasile? (E non solo in Brasile)Ged N° 109 (18-01-23) Cosa succede in Brasile? (E non solo in Brasile) di Roberto Hechich con Pietro Beltrame Con Pietro Beltrame, responsabile di GED per l'America Latina tentiamo di capire cosa sta succedendo in Brasile, dove, apparentemente si sta riproducendo una situazione simile a quella americana di esattamente due anni fa. Ma spesso non è ciò che appare la situazione reale, e le cause. E in America Latina non ribolle solo il gigante Brasile, ma anche il Perù, il paese andino più popoloso e la Bolivia... Visitate il nostro gruppo FB https://www.facebook.com/groups/21769...2023-06-2748 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°110 (25-01-23) LE NUOVE VIE COMMERCIALI NELLA GUERRA FREDDA 2.0GED N°110 (25-01-23) LE NUOVE VIE COMMERCIALI NELLA GUERRA FREDDA 2.0. CONDUCE ROBERTO HECHICH. OSPITI: VITTORIO TORBIANELLI, SEGRETARIO GENERALE PORTO TRIESTE E STEFANO VISINTIN, PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE SPEDIZIONIERI DEL F.-V.G. E DI CONFETRA. Oramai, il mondo è entrato in una nuova guerra fredda, le cui conseguenze si protrarranno per decenni. La globalizzazione, come l’abbiamo concepita fino a ora, è finita. Molti paesi occidentali attuano il cosiddetto reshoring. Cioè, riportano in patria la produzione delle merci più pregiate e strategiche, per non essere sottoposti a dipendenze ricattatorie, in un futuro prossimo. La via della seta terrestre è, comunque, oramai chiusa dal blocco continen...2023-06-271h 23GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°111 (15-02-23) Il Bilancio della Difesa e le proposte di GED.GEDN°111 (15-02-23) Il Bilancio della Difesa e le proposte di GED. Di Roberto Hechich. Come ogni anno GED analizza il Bilancio della Difesa uscito dalla finanziaria, dove ci sono luci e ombre, e come al solito rischiamo di arrivare in ritardo su modernizzazione e ristrutturazione delle Forze Armate. Come ogni anno nella seconda metà dell'anno si esaminerà il DPP cioè il Documento di Programmazione Pluriennale si vedano le trasmissioni precedenti per un'analisi più completa https://www.youtube.com/live/FrT3Ltu0...   • ESTRATTO GeD N.79...  https://www.youtube.com/live/Y7vAIPNk...https://www.youtube.com/live/OhWY8S4N...#ged #mrtv #robe...2023-06-2750 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°112 (22-02-23) Stefania Schipani Europa-Ucraina: voltiamo pagina.GED N°112 22-02-23 Stefania Schipani Europa-Ucraina: voltiamo pagina. Di Roberto Hechich con la regia di Emilio Ciardiello. L’ultimo libro di Stefania Schipani, giornalista, ricercatrice, esperta in statistica ambientale, redattrice di economia, ha svolto attività di docenza universitaria di politica economica e scienza delle finanze. Riflessioni su un anno di conflitto. Riflessioni sul dopo, sul come sarà, all’uscita di questo tunnel ancora buio. Riflessioni fatte intervistando 31 personaggi, tutti esperti nei loro ruoli, che vedono gli eventi da ottiche diverse, come è giusto che sia: il politico, il militare, il sociologo, il geopolitico, l’economista, e così via. Un libro che non dà...2023-06-2754 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N° 114 (07-03-23) Il Primo Anno di... Guerra Senza FineGED N° 114 (07-03-23) Il Primo Anno di... Guerra Senza Fine. Di Roberto Hechich. Regia Samuele Guizzon. Non abbiamo fatto alcun speciale durante l'anniversario dell'inizio dell'"operazione speciale" tanto siete stati subissati da eventi commemorativi, se così si può dire. Ora, calmate le acque possiamo fare alcuni bilanci, ma a volo d'uccello, tanto l'argomento è vasto. Per approfondire non sarebbero bastate tre ore. Lo faremo per singoli argomenti prossimamente. L'immagine di copertina è....particolare, se fate attenzione. Perché?. Perché guerra senza fine? Nelle intenzioni di più di qualcuno questa è una soluzione se non allettante perlomeno preferibile ad altri tipi di soluzioni, a parte la...2023-06-271h 17GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGed N°116 (30-03-23) Guerra in Ucraina. Credenze, Miti, Realtà.Ged N°116 (30-03-23) Giorgio Stirpe: Guerra in Ucraina. Credenze, Miti, Realtà. Presenta Roberto Hechich. Orio Giorgio Stirpe è divenuto uno degli esperti più seguiti nei social media per l’acutezza delle sue analisi che, spesso, hanno anticipato i fatti e per la chiarezza di come espone complesse tematiche militari. Già Colonnello (ora in congedo) presso la NATO Rapid Deployable Corps Italy, con il compito di Chief Intelligence Support to Targeting, cioè, di colui che analizza e propone la priorità degli obiettivi da colpire in una campagna militare: esamineremo la situazione in Ucraina, tentando di smontare falsi miti, credenze e propagande, per cerca...2023-06-2736 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGed N°117 (05-04-23) Perché le navi si chiamano così? - Amm. De GiorgiGed N°117 (05-04-23) Perché le navi si chiamano così? con L'Ammiraglio Giuseppe de Giorgi già Capo di Stato Maggiore della Marina Militare. Presenta Roberto Hechich. Fregate, Corvette, Cacciatorpediniere, Destroyer, Incrociatori. Perché le navi si chiamano così? e quali e quante sono nella flotta italiana? Nel futuro la Marina Militare sarà sempre più impegnata nel Mediterraneo Allargato, e sempre più spesso vedremo notizie sui media di navi militari italiane impegnate in missioni varie. Ma perché proiprio quei tipi di nave? Qual é la differenza tra una fregata e un caccia? E tra una LHA e una LPD? Ce lo spiegherà l'Amm. De Giorgi, t...2023-06-271h 05GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGed N°118 (19-04-23) Russia: (Super)potenza declassata?Ged N° 118 19-04-23 Russia: (Super)potenza declassata? di Roberto Hechich. La Russia è ancora una superpotenza? O è una potenza declassata che vive nei fantasmi del passato? La guerra ucraina ha intaccato le sue capacità di esserlo? E se sì, in che misura? La Pagina FB di GED: https://www.facebook.com/groups/21769...2023-06-2743 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°119 (26-04-23) A.I. e l'Impatto GeopoliticoGED N°119 (26-04-23) A.I. e l'Impatto Geopolitico. Con A.I. e Roberto Tomaiuolo. Presenta Roberto Hechich Mercoledì 26 Aprile avremo due ospiti a parlare di A.I. e dell'impatto che l'intelligenza artificiale avrà sulle relazioni internazionali e sulla geopolitica (nonché sulla difesa): A.I e Roberto Tomaiuolo. La Pagina FB di GED: https://www.facebook.com/groups/21769...2023-06-271h 08GED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°120 (03-05-23) QUER PASTICCIACCIO BRUTTO DE NORTH STREAM2GED N°120 (03-05-23) QUER PASTICCIACCIO BRUTTO DE NORTH STREAM2. Di Roberto Hechich. Regia Samuele Guizzon. Chi è stato a far saltare i due gasdotti North Stream 1 e 2? A seconda delle tifoserie su questa guerra sembra facile attribuire le colpe. E poi ci sono famosi giornalisti a svelare tutto. Analisti a controsvelare. In realtà lecose non sono così semplici, tutt'altro. Molte ipotesi si accavallano e la vicenda diventa più appassionante di un giallo di Agatha Christie. #movimentoroosevelt #robertohechich #ged #northstream La Pagina FB di GED: https://www.facebook.com/groups/21769...2023-06-2743 minGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED - Geopolitica, Esteri e DifesaGED N°121 (10-05-23) Qual...E' EuropaGED N°121 (10-05-23) Qual...E' Europa. Con Gioele Magaldi, Stefania Schipani, Marco Moiso. Presenta Roberto Hechich. Qual...E' Europa. Cioè Qual E' l'Europa che adesso ci troviamo davanti, ma contemporaneamente Quale Europa vogliamo avere e cosa E' l'Europa cioè come viene vista al di fuori e dal di dentro. tenteranno di rispondere Gioele Magaldi, Marco Moiso, rispettivamente presidente e vicepresidente del Movimento Roosevelt e Stefania Schipani, fondatrice del Progetto Europa e già presidente del Partito Federalista Europeo, non più attivo in Italia da vari anni. La Pagina FB di GED: https://www.facebook.com/groups/21769...2023-06-271h 28