Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Roberto Massai

Shows

Giardino FuturoGiardino Futuro#168 Biolaghi e Biopiscine: L'Acqua Viva nei Giardini SostenibiliHai mai pensato di trasformare il tuo giardino in un’oasi acquatica naturale?In questo episodio, ti porto nel mondo di biolaghi e biopiscine, alternative sostenibili alle classiche piscine chimiche.Parliamo di acqua viva, quella che accoglie non solo te per un bagno rigenerante, ma anche libellule, rane e una biodiversità che arricchisce l’ambiente.Ti spiego come funziona la fitodepurazione e perché una biopiscina può essere un valore aggiunto per la tua casa o, se hai un agriturismo, un magnete per ospiti stranieri in cerca di autenticità.Con l’aiuto dell’esperto Stefano Mencarelli...2025-01-1630 minGiardino FuturoGiardino Futuro#160 Come il Tuo Giardino Può Insegnarti l’Arte del RallentareCiao, sono Roberto Massai e benvenuto a un nuovo episodio di Giardino Futuro, il podcast del giardinaggio consapevole.Oggi parleremo di un tema fondamentale: il bisogno di riposo e di connessione con la natura. Spesso ci dimentichiamo che, pur essendo produttivi, non siamo macchine, e il nostro benessere dipende dalla nostra capacità di ricaricarci.Nell'episodio di oggi, ascolterai la storia di Davide Angiulli, che ci condividerà il suo rapporto profondo con la Natura e l'importanza di ritrovare il contatto con l'ambiente che ci circonda. Scopriremo come la bellezza della Natura possa aiutarci a sentirci parte di...2024-11-2133 minGiardino FuturoGiardino Futuro#158 Tre Anni di Giardino Futuro: Sogni, Sfide e Retroscena🎙️ Ehi, benvenuto a questo episodio speciale di Giardino Futuro.Sono Roberto e oggi festeggiamo insieme il terzo compleanno del podcast 🎉Per celebrare questo traguardo, voglio farti un regalo: svelarti i numeri e i retroscena dietro la realizzazione di un giardino.Ma prima, concedimi di fare un piccolo bilancio di questi tre anni trascorsi insieme.Ho imparato tanto, e mi sono dato da fare con costanza: ogni giovedì una nuova puntata.Non è stato facile all’inizio, tra problemi tecnici e qualche momento di scoraggiamento, ma ora sono qui, più motivato che mai.E tu? Sei cambi...2024-11-0722 minGiardino FuturoGiardino Futuro#153 Le Verità Nascoste dei PratiCiao e benvenuto a un nuovo episodio di Giardino Futuro, il tuo podcast di fiducia sul giardinaggio sostenibile.Sono Roberto Massai e oggi abbiamo un argomento molto interessante che riguarda il prato, ma non nel modo in cui potresti immaginare.Se sei tra coloro che pensano che un prato verde sia solo un simbolo di bellezza senza pensare alle implicazioni ambientali, questo episodio ti aprirà gli occhi.Parleremo di come, nelle regioni mediterranee, mantenere un prato richiede un consumo esorbitante di acqua e un ciclo continuo di taglio e concimazione che non solo è costoso ma an...2024-10-0334 minGiardino FuturoGiardino Futuro#152 Il Tuo Giardino parla di TeCiao, sono Roberto Massai e ti do il benvenuto a un nuovo episodio di Giardino Futuro, il podcast dedicato al giardinaggio consapevole e sostenibile.Oggi continuiamo la nostra chiacchierata con Andrea Iperico, il giardiniere bioetico, per esplorare insieme l'importanza di comprendere i cicli naturali del giardino e come affrontare le sfide del secco.Hai mai pensato al secco in giardino non solo come un segno di trascuratezza, ma come un elemento fondamentale del ciclo della vita delle piante?Molti lo vedono come qualcosa di negativo, ma oggi ti mostreremo un nuovo modo di guardare...2024-09-2629 minGiardino FuturoGiardino Futuro#151 Come evitare le TrappoleCiao, sono Roberto Massai, e ti do il benvenuto a un nuovo episodio di Giardino Futuro.Oggi continuiamo il nostro viaggio nel mondo del giardinaggio consapevole, insieme a Andrea Iperico.Se hai mai pensato che il giardinaggio fosse solo una questione di tagliare l'erba e potare siepi, questo episodio potrebbe farti cambiare idea.In questa chiacchierata, Andrea ed io ci siamo davvero scaldati, toccando alcuni punti dolenti: la differenza tra un giardiniere con la G maiuscola e un semplice manutentore, e come questa scelta possa influenzare il valore del tuo giardino a lungo termine.2024-09-1942 minGiardino FuturoGiardino Futuro#148 Fertilizzanti e Pesticidi: Il Lato Oscuro del GiardinaggioCiao e benvenuto su Giardino Futuro, il podcast del giardinaggio consapevole con me, Roberto Massai.Oggi facciamo un tuffo nella storia dei giardini, affrontando un tema spinoso ma fondamentale: l’uso di concimi chimici e pesticidi.Ti sei mai chiesto perché così tanti giardinieri, sia hobbisti che professionisti, sembrano dipendenti da queste sostanze?Ebbene, ogni volta che ricorriamo alla chimica, stiamo un po' barando con la natura, cercando risultati immediati senza considerare le conseguenze a lungo termine. Una pianta che cresce velocemente con l'aiuto della chimica ha bisogno di più acqua e diventa un ber...2024-08-2948 minGiardino FuturoGiardino Futuro#147 Tutti dovrebbero avere un GiardinoCiao a tutti, sono Roberto Massai e benvenuti a "Giardino Futuro", il podcast dove esploriamo il giardinaggio consapevole e sostenibile.Oggi ti propongo una riflessione profonda: cos'è per te un giardino?Per me, il giardino è molto più di un semplice spazio verde.È un luogo dove rilassarmi, riflettere, trovare ispirazione e connettermi con la natura.Continuiamo la nostra chiacchierata con Eleonora Tonon, guida turistica specializzata in giardini storici.Parleremo di come organizza tour guidati con clienti internazionali e italiani, e di come possiamo organizzare un tour insieme ai nostri ascoltatori.Un'occasione unica per scop...2024-08-2244 minGiardino FuturoGiardino Futuro#145 Dispute tra Proprietari e GiardinieriBenvenuti a "Giardino Futuro", il Podcast del giardinaggio consapevole con Roberto Massai.In questo episodio, esploriamo le incomprensioni e le controversie tra proprietari di giardini e giardinieri. Scopriamo le radici dei problemi che ostacolano la creazione di paradisi verdi nonostante millenni di storia e ricerca.Esaminiamo come le scelte impulsive e l'affidamento a ditte poco esperte possano portare a giardini insostenibili. Approfondiamo l'importanza della consapevolezza e del coinvolgimento personale nel successo di un giardino.Unisciti alla tribù per comprendere come trasformare il tuo spazio verde in un rifugio armonioso e gratificante.2024-08-0827 minGiardino FuturoGiardino Futuro#140 La Natura è Maestra di VitaIn questo episodio, esploreremo l'importanza del rispetto e dell'efficienza in natura. Scopriremo come la natura sfrutti le risorse disponibili senza prevaricare, garantendo un equilibrio armonioso.Ascolteremo l'opinione dell'esperta Lucia Odicino, autrice di libri sul tema, che ci guiderà attraverso i concetti della proporzione aurea e dei frattali.Impareremo come queste idee si manifestano in natura e nella nostra vita quotidiana, creando bellezza e armonia.Unisciti a noi per approfondire il legame tra matematica e natura e per scoprire come possiamo applicare queste lezioni nel giardinaggio sostenibile.Punti Salienti:Rispetto ed Efficienza i...2024-07-0442 minGiardino FuturoGiardino Futuro#139 Alla Natura piace la MatematicaCiao e benvenuto a Giardino Futuro, sono Roberto Massai, il tuo compagno di viaggio nel mondo del giardinaggio naturale.In questo episodio, affrontiamo insieme un tema importante: come adattarsi alle circostanze esterne che non possiamo cambiare.A volte, cambiare il nostro approccio è la chiave.Non significa accettare tutto passivamente, ma trovare il modo migliore per affrontare le situazioni, anche con un pizzico di ironia.Oggi ho il piacere di avere con me Lucia Odicino, un'insegnante di fisica e matematica, che ci svelerà come la natura ci insegna a vivere meglio e a vedere il mo...2024-06-2737 minGiardino FuturoGiardino Futuro#138 La Forza della ConoscenzaCiao, sono Roberto Massai e ti do il benvenuto sul podcast "Giardino Futuro", dove parliamo di giardinaggio consapevole.Per supportare il progetto Giardino Futuro questo è il link: patreon.com/GiardinoFuturoQuante piante riesci a riconoscere?E quante ne conosci davvero?Riconoscere una pianta è una cosa, ma conoscerla davvero è un'altra storia. È come distinguere un amico da un conoscente: è solo l'inizio.Perché sapere come vive, di cosa ha bisogno e come trattarla è ciò che fa la differenza.Se vuoi creare un giardino rigoglioso e armonioso, devi considerare non solo l'aspetto estetico, ma anche...2024-06-2031 minGiardino FuturoGiardino Futuro#129 Un nuovo PaesaggioCiao, e benvenuto a Giardino Futuro, il podcast del giardinaggio consapevole.Sono Roberto Massai e oggi ci addentriamo nel significato del termine "paesaggio" e come le nostre azioni influenzino la sua formazione.Partiamo dall'inizio: cosa è il paesaggio?In poche parole, è la rappresentazione visiva di un'area geografica, che include sia elementi naturali che umani.Ma il paesaggio non è statico; è un quadro dinamico che riflette le interazioni complesse tra uomo e natura nel corso del tempo.Da millenni, l'uomo ha modellato il paesaggio per soddisfare le sue necessità di sopravvivenza e prosperità, dall'agricoltura alla costruzione.T...2024-04-1823 minGiardino FuturoGiardino Futuro#128 Il valore dei ValoriCiao, sono Roberto Massai e ti do il benvenuto a un altro emozionante episodio di Giardino Futuro, il podcast che esplora il mondo del giardinaggio sostenibile.Nell'ultimo episodio abbiamo avuto l'onore di parlare con Maurizio Pallante, esperto di ecologia e tecnologia, sul tema della decrescita felice.Maurizio ci ha guidato attraverso un viaggio concettuale affascinante, esplorando la differenza tra merci e beni.Ci ha fatto riflettere su come spesso ci confondiamo tra l'idea di ciò che veramente necessitiamo e ciò che semplicemente acquistiamo.Un esempio illuminante è stato il nostro uso energetico.Maurizio ha sot...2024-04-1132 minGiardino FuturoGiardino Futuro#126 L'Ottocento: Rivoluzione Sociale e Cambiamenti nei GiardiniBenvenuto a un nuovo episodio del podcast "Giardino Futuro" con Roberto Massai.Oggi continueremo il nostro affascinante viaggio nella storia dei giardini, ma prima, ho una grande notizia da condividere con te.👉Dopo oltre due anni di produzione di contenuti gratuiti e innumerevoli consulenze con appassionati di giardinaggio e professionisti del settore, ho deciso di mettere a disposizione una serie di corsi e ebook specializzati, per aiutare chiunque a diventare autonomo nel mondo del giardinaggio. È il momento di colmare quelle lacune comuni che spesso ti fanno sentire impotente di fronte al giardino.Se sei...2024-03-2822 minGiardino FuturoGiardino Futuro#123 Una Svolta EpocaleCiao a tutti gli appassionati di giardinaggio.Sono Roberto Massai e oggi ti porterò in un viaggio nel tempo attraverso un episodio speciale di "Giardino Futuro."In questo episodio, esploreremo un tema cruciale per capire il nostro rapporto con la natura: la Rivoluzione Industriale.La Rivoluzione Industriale ha segnato un punto di svolta nella storia dell'umanità.È stata un periodo di straordinario progresso tecnologico, ma ha anche avuto un impatto devastante sull'ambiente e sulla nostra società.Scopriremo come questa epoca abbia dato il via allo sfruttamento smodato della natura, portando all'inquinamento, alla deforestazione e al d...2024-03-0717 minGiardino FuturoGiardino Futuro#121 Come coltivare Amore in GiardinoCiao amante del giardinaggio.Sono Roberto Massai, oggi ti do il benvenuto a un nuovo emozionante episodio di "Giardino Futuro," il podcast dedicato al mondo del giardinaggio sostenibile.Nel corso del podcast, avrai il piacere di conoscere Clyo, una vera appassionata di giardinaggio che non ha eguali. Clyo si trova attualmente in Inghilterra, ma il suo cuore è diviso tra il suo meraviglioso giardino piemontese e le avventure che vive nel Kent, una zona ricca di giardini a sud di Londra.La sua storia è una fonte inesauribile di ispirazione.Con il tempo, Clyo ha ac...2024-02-2236 minGiardino FuturoGiardino Futuro#120 A caccia di PianteCiao a tutti gli appassionati di giardinaggio consapevole. Sono Roberto Massai, ti do il benvenuto a un nuovo episodio di Giardino Futuro, il podcast dedicato al meraviglioso mondo del giardinaggio sostenibile.Prima di iniziare ti invito a esplorare il manifesto del giardinaggio sostenibile su www.giardinofuturo.it e sostenere il progetto su Patreon.com/giardinofuturoIn questo episodio parleremo del viaggio delle piante attraverso il tempo e lo spazio, scoprendo storie affascinanti e riflettendo sul loro impatto storico.Ripercorreremo le orme dei cacciatori di piante che hanno permesso, con le loro avventure, di beneficiare...2024-02-1525 minGiardino FuturoGiardino Futuro#110 Come gestire al meglio l'Acqua in GiardinoNell'episodio di questa settimana, esploreremo in dettaglio il mondo degli impianti di irrigazione per il vostro giardino.Insieme a Roberto Falchi, collega giardiniere esperto in irrigazione, impareremo come progettare, ottimizzare e gestire un sistema di irrigazione per garantire una crescita sana delle piante, risparmiando al contempo preziosa acqua.🌱Dal principiante all'esperto, questo episodio offre informazioni utili per tutti. Sia che abbiate appena iniziato a coltivare il vostro giardino o siate giardinieri esperti, troverete suggerimenti e consigli pratici per migliorare il vostro sistema di irrigazione.💧Approfondiremo come ottimizzare il consumo d'acqua nel vostro giardino attraverso l'uso...2023-12-0748 minGiardino FuturoGiardino Futuro#109 Il Barocco nei Giardini: Un'Epoca di IllusioniBenvenuti a un nuovo entusiasmante episodio di Giardino Futuro, il podcast del giardinaggio consapevole, condotto da Roberto Massai.In questo appassionante capitolo, ci immergeremo nel magico mondo del Barocco e scopriremo come questo periodo storico ha plasmato i giardini europei in modo straordinario.Dopo il Rinascimento, le città italiane e molte altre d'Europa persero la loro indipendenza, subendo il dominio di potenze straniere. Scopriremo come la Chiesa cattolica, attraverso la Controriforma, trasformò l'arte, l'architettura e i giardini in espressioni di maestosità e devozione.Il Barocco si diffuse in tutta Europa, ma ogni regione agg...2023-11-3014 minGiardino FuturoGiardino Futuro#103 -1492: La Scoperta dell'America e il Nostro Rapporto con la NaturaCiao, sono Roberto Massai e oggi parleremo di un momento fondamentale nella storia che ha plasmato il nostro rapporto con la natura.Nel 1492, Cristoforo Colombo scopre l'America, segnando la fine del Medioevo e aprendo un'era di cambiamenti culturali e scientifici.La scoperta dell'America ha diffuso nuove piante nella nostra cultura, come mais, patate e pomodori. Ha anche influenzato la visione del mondo, contribuendo alla rivoluzione scientifica.Tuttavia, questa scoperta ha anche portato al colonialismo e allo sfruttamento delle popolazioni indigene.È importante riflettere su come questa storia abbia plasmato il nostro rapporto con la natura.2023-10-1924 minGiardino FuturoGiardino Futuro#102 Relazione con la Natura: Navigare tra Assurdo e RealtàBenvenuti alla seconda parte dell'intervista a Roberto Braiabanti, dove affronteremo temi scottanti con l'entusiasmo di chi ha appena scoperto che la cucina può servire a qualcosa oltre al cibo da asporto.Preparatevi, perché questa puntata è più carica di verità scomode di un'agenda dopo una riunione di famiglia.Sì, sì, stiamo parlando dell'equilibrio nei sistemi naturali, quei delicati balli tra piante, animali e microscopiche creature che noi umani abbiamo più o meno distrutto nel nostro brillante tentativo di conquistare il mondo come se fossimo i super cattivi in un film di serie B.Avete mai desiderato vedere i...2023-10-1237 minGiardino FuturoGiardino Futuro#94 Il Rinascimento dei giardini: una fusione tra arte, architettura e NaturaBenvenuti da Roberto Massai su Giardino Futuro, il podcast del giardinaggio consapevole.In questo episodio, continuiamo il viaggio nella storia dei giardini esplorando il Rinascimento, un periodo di grande importanza storica e culturale.Scopriremo come l'arte, l'architettura e la natura si fusero nei giardini rinascimentali, rappresentando simboli di potere e prestigio sociale.Esploreremo le influenze dell'umanesimo, dell'antropocentrismo e il ruolo dei giardini come luoghi di meditazione e piacere per l'aristocrazia.Un'analisi approfondita di come il Rinascimento ha plasmato l'estetica e il pensiero dei giardini fino ai giorni nostri.Non perdere il...2023-08-1723 minGiardino FuturoGiardino Futuro#76 L'ignoranza si pagaAlcuni interventi sugli alberi sarebbe meglio evitarli.Come è possibile continuare a straziare le piante con tanta disinvoltura?La capitozzatura è una pratica scellerata che mette a repentaglio, in modo inesorabile, la salute e stabilità degli alberi.Perchè viene praticata con tanta convinizone?Quali risvolti comporta?Come si potrebbe ovviare a questo scempio?Grazie a Simone Tanturli, il nostro arboricoltore certificato ETW, daremo risposta a queste domande.2023-04-1343 minGiardino FuturoGiardino Futuro#75 Antiche radiciI nostri giardini hanno radici molto lontane.Molte pratiche e consuetudini ci arrivano dai tempi antichi.Dopo i giardini di Oriente, pura manifestazione di potere, nell'antica Grecia gli spazi verdi ebbero una funzione utilitaristica e di ordine pubblico.Anche Roma, avendo assorbito le influeze, prima degli Etrusci e poi dei Greci, adottò un giardinaggio dapprima funzionale e poi di prestigio con i giardini imperiali.Dal passato ci sono arrivate tante credenze ed usanze.Come la pratica di potare le piante in forme particolari, che molti chiamano Ars Topiaria, anche se.....Il nostro v...2023-04-0622 minGiardino FuturoGiardino Futuro#74 Sarà un caso?Continua la scoperta della disciplina Feng Shui con rivelazioni a dir poco disarmanti.Libero di crederci o meno.L'importante è mentenere un atteggiamento critico e saper trarre il meglio possibilie.Non ti anticipo altro.Buon ascolto.2023-03-3037 minGiardino FuturoGiardino Futuro#73 Se ti sintonizzi alla natura diventa tutto più facileIl Feng Shui è una tecnica o una filosofia?E' piuttosto una disciplina che affronta in modo pratico molti aspetti della vita quotidiana.Trae spunto dagli elementi e agevola i flussi di energia che scaturiscono dalla natura, in modo da ricreare condizioni di equilibrio e benessere.E' fondamentale ragionare sulle forme, sulle posizioni degli elementi costituenti casa e giardino.Mai come in questo caso la progettazine e lo studio preliminare sono stati di fondamentale importanza.2023-03-2329 minGiardino FuturoGiardino Futuro#72 I primi giardini della storiaContinua il viaggio attraverso la storia dei giardini.Andiamo alla scoperta delle prime forme di giardinaggio degne di nota.E' quasi paraddosale che i primi giardini siano nati in zone desertiche.Già nell'antichità molti giadini erano costruiti da persone influenti con lo scopo di manifestare il proprio potere, per compiacere i voleri della donna amata o per fare da sfondo a riti e cerimonie religiose.Ti parlerò dei giardini di Babilonia, per tanti una leggenda e per altri una delle meraviglie del mondo antico.Sembrano lontani quei tempi eppure ci hanno lasciato molte usanze che son...2023-03-1614 minGiardino FuturoGiardino Futuro#71 Fa più rumore un albero che cade, di un bosco che crescePer far crescere un bosco ci vuole minimo mezzo secolo.Un semplice incendio può spazzare via tutto in poche ore.La perdita non si limita ai soli alberi o altre piante.Si azzera un intero ecosistema fatto anche di animali, insetti e microrganismi.Le zone boscose hanno bisogno di maggiore attenzione per poter limitare gli incendi e tanti fenomeni di dissesto idrogeologico come erosione, frane, alluvioni.Fenomeni che saranno destinati ad aumentare con il progredire degli effetti dovuti ai cambiamenti climatici futuri.Possiamo fare molto, ma abbiamo poco tempo per attivarci.E' ora d...2023-03-0952 minGiardino FuturoGiardino Futuro#70 Una storia di resilienzaIn natura la vita si svolge nelle condizioni più disparate.A volte sono ottimali.A volte sono avverse.Il più delle volte mutano nel tempo.Le piante non potendosi spostare in cerca di meglio possono solo adattarsi o resistere, nell' attesa che le condizioni migliorino.A volte capita.E' importante saper osservare la natura spontanea, per capire quali sono queste condizioni e poterle ricreare a vantaggio delle piante del giardino.2023-03-0222 minGiardino FuturoGiardino Futuro#69 I giardini sono un bene collettivoUn giardino concepito in ottica sostenibile potrebbe quasi fare a meno del giardiniere.Al giardiniere rimarrebbe da fare solo piccole sistemazioni, senza dover portar via vagonate di risulta ogni volta.In giardino le scelte sbagliate costano in tempo perso oltre che in risorse sprecate.Occorre riscoprire la cultura del verde, fatta di conoscenza, competenza e condivisione.E soprattutto il bravo giardiniere dovrebbe avere la visione sul futuro e agire con lungimiranza e umiltà, prendendosi il tempo necessario.2023-02-2340 minGiardino FuturoGiardino Futuro#68 Il tuo giardino si prenderà cura di teQuanto è importante la formazione per un giardiniere?Che sia appassionato o professionista la conoscenza è il miglior capitale, a lungo termine, in cui tu possa investire.Non basta avere solo un bagaglio tecnico.Occorre anche basare il proprio agire su principi etici e avere la lungimiranza per valutare gli sviluppi futuri del tuo giardino.Solo così potrai ottimizzare tutte le risorse necessarie a raggiungere, in modo sano, i tuoi obiettivi.2023-02-1642 minGiardino FuturoGiardino Futuro#67 L'agricoltura è stata la nostra dannazioneI primi giardini sono sorti in mezzo al deserto.I nostri antenati sono vissuti in un giardino ricco di frutti e incontaminato per milioni di anni. Quello che abbiamo estratto, bruciato e inquinato negli ultimi due secoli non ha paragone con il resto della storia.Il nostro atteggiamento è frutto della cultura che a sua volta è plasmata dalle credenze.Il rapporto con i giardini è sempre stato lo specchio del vivere, del pensiero, della società di ogni epoca.2023-02-0925 minGiardino FuturoGiardino Futuro#66 E' tutto un giardinoCerte piantagioni e potature gridano vendetta.La tutela degli alberi e dei giardini sta diventando sempre più necessaria.La conoscenza, la lungimiranza, la pazienza dovranno sostituire molti dei paradigmi che ancora dominano molte credenze.Il giardinaggio per essere sostenibile necessita di limitare gli sprechi e le pratiche inutili o dannose.2023-02-0236 minGiardino FuturoGiardino Futuro#65 Le relazioni sono tuttoIn natura le relazioni sono tutto.Lo sono per le persone, per gli animali, per le piante e per ogni essere vivente che popola questo mondo.Sentirsi parte di queste relazioni sarà fondamentale per ritrovare la connessione con il mondo naturale e poterlo rispettare e custodire.Sapersi relazionare con una foresta può dare una grande quantità di spunti, per gestire al meglio e senza sprechi il giardino.Imparare ad osservare, imitare e trarre il meglio dalla natura spontanea, sarà illuminante per in nostro futuro.2023-01-2629 minGiardino FuturoGiardino Futuro#64 Piantiamoli come si deveGli alberi stanno diventando indispensabili per mitigare i cambiamenti climatici.Metterli a dimora potrebbe essere un valido investimento a lungo termine.Occorre agire il prima possibile, rispettando comunque tutta una serie di precetti e buone pratiche agronomiche. Se vuoi ottimizzare le risorse investite e avere la certezza di raggiungere gli obiettivi sperati, ti conviene mettere in pratica i consigli che Simone, l'esperto arboricoltore, ha voluto condividere con la nostra Tribù.2023-01-1919 minGiardino FuturoGiardino Futuro#63 La mela più costosa della storiaNelle mitologie delle varie civiltà il giardino ha preceduto l'uomo ed è stato legato alla manifestazione del divino.Chissà se proprio in giardino possiamo trovare le risposte alle nostre domande esistenziali.Ancora, nonostante i progressi della scienza e della tecnologia, non siamo stati in grado di trovare tutte le certezze.Il giardino resta ancora un punto di riferimento per l'arte, la poesia, la filosofia, l'antropologia e non solo.Sei pronto a continuare il viaggio nella storia dei giardini?2023-01-1223 minGiardino FuturoGiardino Futuro#62 Oltre la passione per gli alberiNonostante si senta parlare di alberi in ogni dove, ancora dubbi e lacune imperversano, sia tra gli appassionati che tra gli addetti ai lavori.E' giunto il momento di condividere il palco e aprire il sipario anche ad un altro elemento.Con grande piacere ti presento Simone Tanturli, esperto treeclimber, arboricoltore certificato ETW, formatore per la sicurezza per i lavori in quota su fune.Insieme tratteremo il fantastico mondo degli alberi:la scelta della pianta più idonea, la messa a dimora, le cure di allevamento, pratiche corrette o da evitare, avversità, difetti e criticità, la valutazione di...2023-01-0523 minGiardino FuturoGiardino Futuro#61 Il principio di tuttoSi parte con il viaggio a ritroso nella storia dei giardini.O meglio, la storia dell'uomo e come abbia modificato nel tempo il suo comportamento nei confronti della natura e di tutte le sue creature.Hai voglia di mettere in discussione le tue credenze e convinzioni?Ci faremo tante domande e forse potremo trarre qualche conclusione.Ne abbiamo bisogno per agire al meglio nel nostro presente ed impegnarci a tutelare il futuro delle prossime generazioni.2022-12-2921 minGiardino FuturoGiardino Futuro#60 "Il paradiso è qua, possiamo essere felici"Seconda parte della intervista a Mauro Zanichelli, autore e interprete del libro narrato "L'albero racconta".Continuano le riflessioni sul nostro fare, in nostro passato e il nostro destino.Nessuno ha la pretesa di avere la verità assoluta e poterla divulgare.La speranza è quella di stimolare la riflessione e agire di conseguenza.2022-12-2225 minGiardino FuturoGiardino Futuro#59 Il potere delle fiabeDietro alle favole per bambini si celano sempre insegnamenti profondi.Le fiabe sono sempre state veicolo orale per tramandare educazione e cultura.E' quello che ha fatto anche Mauro Zanichelli, l'autore del libro " L'albero racconta ".Per aver condiviso nel podcast i tre racconti da lui interpretati, ho voluto ringraziare pubblicamente Mauro attraverso una diretta su Facebook.Dal nostro parlare sono scaturite un sacco di riflessioni, che qui condivido e alle quali ti invito a prestare molta attenzione.2022-12-1525 minGiardino FuturoGiardino Futuro#58 Benvenuti al "condominio albero""Il giovane albero fece l'unica cosa che un albero può fare: aspettò."Come sarebbe bello avere la stessa pazienza e tenacia degli alberi.Siamo al terzo ed ultimo racconto della "trilogia degli alberi"."La loro sopravvivenza è legata alla nostra. Se continueranno a distruggere il perfetto e delicato equilibrio della natura dureranno pochi anni e saranno per loro stentati, miseri, privi del sapore dei frutti, dell'odore dei fiori, del canto degli uccelli e del gorgoglio dei torrenti. Scompariranno nel grigiore del cemento e soffocheranno nell'aria irrespirabile."Questo il monito del "grande albero" riferito a noi uom...2022-12-0831 minGiardino FuturoGiardino Futuro# 57 La marcia dei boschi"Chi nuota, chi striscia, chi vola, chi salta e chi corre. Il nostro mondo è fato di tantissime cose, variopinte e tutte diverse tra loro."Continua la trilogia degli alberi con il secondo racconto.Un'altra occasione per riflettere sul nostro comportamento e il rapporto che abbiamo con la natura che ci ospita.I boschi esistono da prima di tutti gli altri animali.Nonostante il nostro fare "il bosco fugge solo innanzi al ghiaccio, al deserto e al mare. Nessun altro può dettargli legge. Il bosco è sempre in marcia."Autore Mauro Zanichelli, con la collaborazione di...2022-12-0131 minGiardino FuturoGiardino Futuro#56 Io ti aspetto quiHai mai sentito parlare della "trilogia degli alberi" ?E' una raccolta di tre racconti che narrano di alberi, bosco e relazioni.Sono felice di poterla condividere qui, perché è una vera chicca.L'autore e narratore è Mauro Zanichelli, un caro amico e collega arboricoltore ETW.Iniziamo con il dialogo immaginario tra un vecchio castagno e l'unica persona capace di poter ascoltare: un bambino.Autore Mauro Zanichelli, con la collaborazione di Sara Bollazzi.Musiche di Luigi Bosso e Marco Fabbri.Edizioni Unione Novalis.2022-11-2422 minGiardino FuturoGiardino Futuro#55 Le regole del buon sensoSai come produrre cibo sano in modo autonomo? Pure in giardino?Continuano i consigli di Daniele Previtali.Un grande esempio di passione per la coltivazione di piante in modo etico e naturale.Daniele, nonostante sia un insegnante di informatica, è molto ferrato in materia e ancor più attivo nel divulgare la sua esperienza e il suo pensiero.E' una vera fortuna poter condividere le esperienze tra chi mette in pratica di continuo sistemi di coltivazione virtuosi e sostenibili.2022-11-1739 minGiardino FuturoGiardino Futuro#54 Come fare scelte eticheE' un vero privilegio conoscere per caso una persona che poi diventa una rivelazione.A tal punto che merita di condividere questo privilegio.Ecco come un insegnante di informatica, legato fin da piccolo alla terra, si è appassionato all'autoproduzione di cibo in modo naturale.Ha condiviso così tanto con la tribù di Giardino Futuro, che ho dovuto dividere il contenuto in due episodi.Questo è il primo.2022-11-1036 minGiardino FuturoGiardino Futuro#53 E' ora di fare chiarezza.Primo compleanno del podcast Giardino Futuro.Festeggiamo facendo chiarezza.Eccoti i precetti della Costituzione della nostra Tribù.Non importa tu sia d'accorto su tutto.Ma se non lo sei in gran parte, allora non sei nel posto giusto per te.Ci ritroveremo in futuro.Di questo ne sono sicuro.2022-11-0316 minGiardino FuturoGiardino Futuro#52 Hai mai provato a meditare?L'ho scoperta tardi.Mi sono perso un sacco di anni in cui avrei potuto beneficiare di una pratica salutare e gratuita .E invece l'avevo sempre tenuta alla larga.Avevo sempre pensato che la meditazione fosse una perdita di tempo, riservata ai santoni o persone eccentriche.Qualche anno fa mi è capito per caso di provare.Non avevo neanche idea di cosa si trattasse.Sono rimasto sorpreso.E' una pratica semplice da provare, semplice come respirare.E al tempo stesso la più difficile da fare bene.Sai controllare i tuoi pensieri?La ch...2022-10-2728 minGiardino FuturoGiardino Futuro#51 Non ascoltare questo episodioE' giunta l'ora di sbottonarmi.Anzi di mettermi proprio a nudo.Ti condivido i miei credo, le mie convinzioni.Su più fronti.Almeno se un giorno avrai bisogno di interagire con me, saprai già come la penso.2022-10-2026 minGiardino FuturoGiardino Futuro#50 Tra cane e gatto chi preferisci?50 episodi sono un bel traguardo. Mai saltato un appuntamento settimanale.Forse è stato questo il segreto.Costanza e pazienza.Le stesse virtù che servono in giardino.Come per il venticinque ti parlo un po' di me.Se vuoi passare fai pure, non me la prendo.Più che un monologo autoreferenziale, voglio entrare in confidenza il più possibile con te che mi segui.Trovo giusto che mi conosca sempre più a fondo.Giudica pure o prendi spunto se ti trovi in accordo.Condivido la mia vita con te.Per farti evitare i mie...2022-10-1324 minGiardino FuturoGiardino Futuro#49 Trovare la felicità nel boscoE' possibile passare da una vita frenetica di città ad una più lenta e centrata.Sembra proprio di si.A volte serve uno scossone per rendersi consapevoli.Altre volte è la natura a venire incontro.Ecco come il bosco possa generare un cambiamento nella vita di un uomo.Senza stravolgerla.Solo quanto basta per cominciare a percepire la vita attraverso tutti i sensi e finalmente sentirsi sereno e felice.E' la storia di Gabriele Ghio, che ha voluto raccontare ai membri della tribù di Giardino Futuro.2022-10-0648 minGiardino FuturoGiardino Futuro#48 Come convivere con gli insettiCosa pensi degli insetti? Che emozioni ti suscita il solo pensiero?Lo sapevi che il totale delle formiche al mondo eguaglia, in termini di biomassa, quello delle persone?Questi temi e altre curiosità sono scaturiti dalla speciale intervista fatta a Nicola Anaclerio, autore del libro "Piante e Insetti".Andiamo insieme alla scoperta di un mondo che è ai più sconosciuto.Un mondo, in fondo, più vicino a noi di quanto tu possa credere.2022-09-2939 minGiardino FuturoGiardino Futuro#47 Gli alberi ci salverannoHo sempre pensato che dove c'è il deserto non potessero vivere gli alberi, fintanto che non ho scoperto il contrario: dove non ci sono più alberi arriva il deserto.Tu come ti poni nei confronti degli alberi?Sei tra i fautori della loro tutela o ne hai timore?Quando avvengo eventi meteo estremi anche gli alberi ne fanno, sempre più, le spese.A volte facendo pure dei danni o qualche vittima.E' facile puntare il dito, senza mai ricordarsi di averne altri tre puntati contro.Infatti nella maggior parte dei casi la...2022-09-2224 minGiardino FuturoGiardino Futuro#46 Piante in vaso come uccelli in gabbia.Anche le piante sono esseri viventi con necessità proprie.Vivere in contenitori ne limita lo sviluppo e vigore.Conoscerle e saperle osservare ti permette di agire di conseguenza.Molte sono originarie di ambienti molto diversi dai nostri.La loro delicatezza ne rende la cura complessa e dispendiosa.Tenere presenti certi fattori ti aiuta a dar loro qualche prospettiva di vita in più.Nonostante ti suggerisca di ridurre la collezione di piante in vaso, voglio comunque darti alcuni consigli preziosi per evitarti delusioni e sacrifici inutili.Buon ascolto.2022-09-1526 minGiardino FuturoGiardino Futuro#45 Ti andrebbe un bagno di foresta?Hai mai sentito parlare di bagni di foresta?Più passano gli anni più ci rendiamo conto che dipendiamo e siamo legati alla natura, al bosco, alle piante, al giardino, all'orto, agli animali.Mai come oggi, la società e il progresso chiedono di galoppare come forsennati.Questo finisce per incrementare i livelli di stress.Lo stress nuoce gravemente al benessere.Forse è il caso di rallentare.Un aiuto incredibile e gratuito ci viene dalle piante, soprattutto gli alberi.Non tutti però.Alcuni sono molto benefici, mentre altri possono addirittura disturbare i nos...2022-09-0819 minGiardino FuturoGiardino Futuro#44 Rischiare la vita per salvare un alberoNel lontano 1997, mentre iniziavo a prendere dimestichezza con le motoseghe per tagliare la legna, c'era chi rischiava la vita per salvare una sequoia della California settentrionale.Una storia emozionante e al tempo stesso toccante, quella di Julia Hill ( nome in codice Buttterfly). Un altro tassello al mosaico della consapevolezza.Per continuare, sempre più, a sentirsi parte del tutto.E rispettare la vita, in ogni forma possibile.2022-09-0119 minGiardino FuturoGiardino Futuro#43 Hai ancora dei dubbi?Come valutare il tipo di terreno che hai.E' meglio far tutto in autonomia o delegare?Come scegliere un giardiniere e potersi fidare.In cosa consiste la progettazione condivisa?Come riconoscere e ricordare le piante.Come integrare al meglio l'orto con il giardino.Ecco un altra sessione domanda risposta, che può darti spunti utili e consigli da applicare nel tuo giardino, fin da subito.Se hai dubbi specifici o vuoi risolvere problemi complessi puoi sempre andare sul sito giardinofuturo.it e richiedere un incontro esclusivo con me.2022-08-2521 minGiardino FuturoGiardino Futuro#42 Hai qualche domanda da fare?Come fare un giardino senza troppa acqua o concime?Qual è il miglior periodo per realizzare un giardino?Come realizzare un bel giardino senza spendere una fortuna?Quali sono le piante più indicate e perché merita prenderle piccole e giovani?Ecco alcune delle domande che ricevo più di frequente.Non avendo la possibilità di rispondere a tutte singolarmente, ho deciso di condividere così le risposte con i membri della tribù di Giardino Futuro.Ti esorto a continuare a farmi le tue domande, tramite i vari canali.Le leggo tutte.Scelgo le migliori e più com...2022-08-1824 minGiardino FuturoGiardino Futuro#41 Piante: ce ne sono per tuttiVorresti sapere tutto sulle piante?Ne hai davvero bisogno?Forse ti conviene focalizzare la tua attenzione sulle sole piante con cui vieni più a contatto.Infatti non basta saperle riconoscere, ma serve conoscerle bene nel dettaglio.Il mondo delle piante ha un' infinità di nomi e caratteristiche tanto che potresti finire per perderti.Cominciamo a trattarle da un punto di vista botanico.Per i dettagli sulle specie che uso di più e che si adattano bene al nostro clima, ti rimando al Canale Telegram di Giardino Futuro con la rubrica "PILLOLE VEGETALI".Iscriviti sub...2022-08-1117 minGiardino FuturoGiardino Futuro#40 Naturale Vs Culturale, che lo scontro abbia fine.Perché orto e giardino sono così distanti dal mondo naturale?Come facciamo a dare per scontato il saccheggio della terra con le conseguenze che ne derivano?Quali sono le convinzioni o false credenze che spingono ad agire in modo egoistico e dissennato?Proviamo insieme a riflettere su quale rapporto abbiamo con la natura e come potrebbe evolvere al meglio il nostro agire ed avere qualche possibilità in più di farcela.Il tempo stringe e i sintomi del cambiamento si stanno già accusando.Ormai certi argomenti non possono essere più considerati fuori luogo ed eccessivi.Consap...2022-08-0421 minGiardino FuturoGiardino Futuro#39 Come sposarsi con la naturaQuanto tempo passi in giardino?Quali attività ti gratificano di più?Invece di delegare a terzi gioie e dolori, ti merita cimentarti nei lavori di giardinaggio, in prima persona. il più possibile.Quando la passione sfocia nell'amore non esiste cornice migliore del proprio giardino.Ho un esempio eclatante da raccontarti.Ti auguro di prendere esempio.Comincia fin da subito a mettere in pratica i consigli che, ormai da tempo, cerco di trasferirti.2022-07-2816 minGiardino FuturoGiardino Futuro#38 Quanto sei consapevole del tuo giardino?Essere consapevole del tuo giardino significa avere la capacità di sentirti parte di un sistema più esteso e vitale.Questa capacità può essere sia innata come allenata ed è sempre stata influenzata dal contesto storico sociale della comunità di appartenenza.Ecco anche un piccolo assaggio della storia dei giardini, per capire quanto filosofia, religione e usanze abbiano contribuito a delineare il nostro approccio con il mondo dei giardini.E' ora di cominciare a vedere la vita che sa riflettere il tuo giardino, come fosse lo specchio perfetto dove poterti osservare e interrogare sui tuoi perché.Buon ascolto consape2022-07-2124 minGiardino FuturoGiardino Futuro#37 Il tuo giardino come può aiutarti a vivere meglio?In quale modo il tuo giardino può aiutarti a vivere meglio?Come puoi ridurre il carico di stress e facilitare uno stato di benessere e salute?Sembra fin troppo semplice e banale trovare un tale giovamento dalla semplice pratica del giardinaggio.Eppure la storia ce lo insegna.Anche la scienza è ormai giunta a capire il valore che la natura, in ogni sua forma, sa regalarci.Quale modo migliore ci può essere, se non il più diretto e vicino alla tua quotidianità.Ti sembreranno tutti discorsi campati per aria.E' proprio la questa dimensione dove...2022-07-1419 minGiardino FuturoGiardino Futuro#36 Quale tipo di ambiente apprezzi di più?Ancora oggi l'ambiente più apprezzato in assoluto, a livello inconscio, è lo stesso che cullò i nostri antenati più antichi.Nonostante viviamo in un'era tecnologica, il nostro sistema decisionale è condizionato ancora da antichi comportamenti, che ci condizionano da sempre.Ormai le macchine ci stanno superando e sostituendo in moltissimi campi della vita.Ciò che ci contraddistingue dalle macchine sono sentimenti come la compassione, l'empatia, la creatività, che abbiamo sviluppato nel tempo grazie al rapporto continuo con gli altri esseri viventi presenti in natura.Potrà mai una macchina emozionarsi davanti a un'alba, lo sbocciare di un fiore, il canto de...2022-07-0725 minGiardino FuturoGiardino Futuro#35 Vuoi fare il pieno di natura?Stare all'aperto in giardino, a fare piccoli lavoretti, è un toccasana per il tuo benessere psicofisico. Che senso ha lavorare duro tutto il giorno, al chiuso e pagare poi il giardiniere per fare tutto, compreso godersi lui del tuo giardino?Anche per i bambini è importante passare più tempo possibile all'aperto, a contatto con la natura, piuttosto che dentro le quattro mura di casa davanti ai vari schermi elettronici.Come interagisci con gli elementi naturali come terra, acqua, aria, fuoco?E' nel rispondere a questa domanda che potrai trovare la chiave per uno stile di vita equilibrato, tranquillo e s...2022-06-3019 minGiardino FuturoGiardino Futuro#34 Quanto sei affine alla natura?Quanto tempo passi ogni giorno all'aperto?Quanto conta per te il contatto diretto con la Natura?Che valenza ha avuto la natura nella tua infanzia?In questo episodio vedremo insieme come il contatto con il mondo naturale sia un innato bisogno insito in ciascuno di noi.Ogni volta che ti prendi cura dell'orto, del giardino, di un'animale domestico realizzi che sei parte di un tutto, nel quale siamo immersi a pieno.Potresti mai fare a meno del contatto con la natura?Sia il nostro corpo che la nostra mente posso solo che giovarne....2022-06-2315 minGiardino FuturoGiardino Futuro#33 Il potere rigenerativo e terapeutico della naturaQuanto fa bene stare all'aperto, immersi nel verde?Come può il tuo giardino sulla tua salute fisica e mentale?E' proprio vero che il giardinaggio, la coltivazione di un orto o anche solo passare del tempo in contesti naturali, aiuti ad abbassare i livelli di stress, allungando l'aspettativa di vita, oltre che migliorarne la qualità?Scoprilo insieme a me in questo episodio.Buon ascolto.2022-06-1617 minGiardino FuturoGiardino Futuro#32 Atto di fede per la biodinamica o caccia alle streghe?Sembra che ancora non siamo pronti ad abbandonare la scienza certa, anche se a volte nociva, per pratiche meno impattanti ma ancora poco chiare come la biodinamica.Anche chi legifera non ha voluto equiparare le pratiche biodinamiche applicate in campo agricolo alle discipline del biologico, nonostante vengano utilizzati prodotti del tutto naturali e in quantitativi quasi ridicoli.Forse la paura che possa soppiantare l'uso di prodotti della chimica, che generano un mercato colossale, mascherata dalla dubbia efficacia, ha contribuito a bollarla a pratica quasi degna di credenze e superstizioni.Se non sai cosa sia la biodinamica o...2022-06-0921 minGiardino FuturoGiardino Futuro#31 Quando le differenze fanno la differenzaSai che differenza passa tra agricoltura convenzionale, sistemi integrati, permacultura, agricoltura sinergica, rigenerativa, biodinamica?In tanti fanno appena distinzione tra convenzionale e biologico.Pure il termine biologico potrebbe essere troppo generico e fuorviante.Saper valutare in modo consapevole ti permette di prendere le decisioni migliori per la tua salute e il tuo benessere.Considera che pure i vivai, che coltivano le piante per i nostri giardini, fanno parte al 100% del mondo agricolo.In genere di quella parte più redditizia e meno virtuosa. E il giardinaggio segue a ruota.Dopo l'ascolto di questo episodio a...2022-06-0222 minGiardino FuturoGiardino Futuro#30 Come nasce una passioneLa passione per il giardino spesso nasce in tenera età, grazie all'influenza di nonni o genitori lungimiranti.Per me è avvenuto l'esatto contrario.A riprova del fatto che una passione può nascere a qualsiasi età, nei modi più disparati e generare effetti inaspettati.Avrai di sicuro già una certa attrazione per il mondo dei giardini e delle piante.Per me non è stato così immediato e scontato connettermi a pieno con il mondo vegetale.Magari ascoltando la mia storia avrai modo di vedere e vivere il giardino da una nuova prospettiva, meno impegnativa e più appagante.Il tuo gi...2022-05-2624 minGiardino FuturoGiardino Futuro#29 Come trovare la pace dei sensi grazie al giardino.Godere a pieno di ogni momento è il segreto per poter vivere a pieno e in salute la propria vita. In un' epoca, come questa, in cui il ritmo è forsennato e le aspettative sono sempre più pretenziose, ritagliarsi dei momenti di sfogo e rigenerazione diventano quasi una rarità.Se hai un giardino è non lo hai mai utilizzato per fini salutari e terapeutici, allora apprezzerai i consigli contenuti in questo episodio più filosofico che pratico.Potranno sembrarti discorsi campati per aria e invece hanno la capacità di farti tornare con i piedi per terra, magari nudi e poter sintonizzare tutti i...2022-05-1927 minGiardino FuturoGiardino Futuro#28 Come gestire gli scarti organici in modo circolareE' giunto il momento di andare sul pratico.In questo episodio ti svelo alcuni metodi per rigenerare il terreno stanco e gestire al meglio gli scarti di cucina, dell'orto e del giardino.Grazie ai microrganismi effettivi EM potrai fare miracoli.Uno su tutti il Bokashi, un vero toccasana per le tue piante.Lo conosci?Così potrai trasformare gli scarti in preziose risorse per nutrire e rivitalizzare il tuo terreno.Sarà come puntare, nel lungo periodo, su un fondo di investimento a rendimento garantito.Non ti resta che prestare attenzione e mettere in pratica i...2022-05-1221 minGiardino FuturoGiardino Futuro#27 Il sangue della terraQual è la migliore dieta tu possa fare?Per vivere in forza e salute hai bisogno di nutrirti con elementi sani e vitali.Il cibo che mangi e l'acqua che bevi è meglio per te che provengano da un suolo sano e fecondo.La condizione necessaria è la vitale presenza dei microrganismi effettivi.Ormai non ti basta più essere solo rispettoso.Hai bisogno di dare al tuo terreno un aiutino.Come?Con una serie di pratiche semplici ed economiche che potranno fare la differenza in futuro.Di norma la perfezione si basa sulla semplicità.Il di...2022-05-0523 minGiardino FuturoGiardino Futuro#26 Oltre la GenesiSai come è iniziata la vita?La condizione che l'ha resa possibile all'inizio è quella che la rende possibile tutt'ora.Potresti pensare a chissà quale forza ultraterrena o intelligenza.Invece la scintilla della vita è scoccata a un livello microscopico.I microrganismi sono gli autori indiscussi e hanno il merito di mantenere in equilibrio i cicli che regolano la vita nel suo fluire.A patto però che non si interferisca con il nostro fare scellerato.Cosa che purtroppo è avvenuta ormai da tempo.Abbiamo ancora un breve lasso di tempo per porre rimedio.Occorre agire in fretta...2022-04-2826 minGiardino FuturoGiardino Futuro#25 Come sono diventato Giardiniere25 episodi, chi lo avrebbe mai detto.Come le nozze di argento, un bel traguardo.Voglio condividere con te una parte della mia vita, quella in cui è avvenuta la mia trasformazione da boscaiolo, sfruttatore inconsapevole, a giardiniere.Fino a 30 anni non avevo neanche mai pensato al giardinaggio. Ero, come tanti altri, totalmente disconnesso dal mondo che ci circonda.Anche per me le piante avevano solo un valore utilitaristico.Che si trattasse di viti, olivi, il bosco o l'orto tutto il mio focus era su ciò che potevo trarne.Credo che la mia evoluzione possa se...2022-04-2121 minGiardino FuturoGiardino Futuro#24 Come conciliare il riposo al giardinaggioVorresti ottenere il massimo godimento dal tuo giardino?Ti basta soltanto avere un approccio più libero e rilassato, in armonia con la natura che ti circonda.Invece di dover sottostare alle mode del momento o ai continui problemi imposti.Senza la giusta mentalità. il giusto atteggiamento è inutile parlare di piante, tecniche, strategie.Comincia a rilassarti.Se mi segui significa che sei già ben predisposto.2022-04-1417 minGiardino FuturoGiardino Futuro#23 Come trattare le tue piante al meglioSe sei alla ricerca del miglior modo per gestire le piante del tuo giardino, in questo episodio troverai molti spunti di riflessione a cui ispirarti.Fai molta attenzione perché sotto concetti che potrebbero sembrarti scontati o banali c'è tutta la differenza tra avere un giardino resiliente e autonomo e un altro molto cagionevole e dipendente dalle tue cure. In previsione dei cambianti climatici, ormai in atto, sarà fondamentale cominciare a pensare al giardino con più etica e lungimiranza. Non aggiungo altro e ti auguro un buon ascolto.2022-04-0716 minGiardino FuturoGiardino Futuro#22 Come smettere di complicarsi la vita in giardinoQuanto sarebbe bello andare in giardino o nell'orto solo per godere a pieno delle meraviglie, dei colori, dei profumi, dei sapori che sanno regalare in modo autonomo e gratuito?La soluzione è alla tua portata di mano più di quanto tu possa immaginare.Applicare in mio sistema richiede solo un grande sforzo, soprattutto mentale.Per abbandonare vecchi schemi di pensiero e errate abitudini sarà dura, anche solo per cominciare a fidarsi e lasciarsi andare.Come tutte le cose belle che danno godimento più ti lasci trasportare e abbandoni il controllo, maggiore sarà il beneficio tu ne possa trarr...2022-03-3119 minGiardino FuturoGiardino Futuro#21 Il mio Manifesto: a cosa sono favorevole e contrario.Dopo tante chiacchiere e filosofia è giunta l'ora di fare chiarezza e andare al sodo.Voglio farti capire, in modo diretto, i fattori per i quali sono favorevole e quali contrario.Così potrai decidere se continuare a seguirmi o abbandonarmi.Il tempo è la risorsa più preziosa. Quindi bando alle ciance, presta bene attenzione, come non hai mai fatto finora.2022-03-2423 minGiardino FuturoGiardino Futuro#20 Come ascoltare la voce della veritàIn questo episodio mi metto a nudo e ti condivido come ho iniziato a produrre e divulgare contenuti sul web e le difficoltà che ho dovuto superare.Ti racconto pure di alcune vicende che hanno segnato il mio passato lavorativo, dandomi consapevolezza e contribuendo a plasmare il mio metodo di lavoro.Semplice, Salutare, Sostenibile, così amo definire il mio protocollo operativo.Se sei interessato ad approfondire i temi che tratto e vuoi dare anche tu un contributo concreto alla custodia del giardino planetario, che ci ospita da sempre, entra a far parte della tribù che farà la diff...2022-03-1721 minGiardino FuturoGiardino Futuro#19 Come fare meglio facendo meno.Ti piacerebbe un giardino godibile e in grado di autosostenersi senza grandi investimenti in termini di lavoro, risorse e soldi?Non serve chissà quale stratagemma.Basta solo avere il giusto approccio mentale e saper trarre spunto dalla natura che ci circonda.Questo è ciò che distingue maggiormente il mio metodo di lavoro, che scaturisce sia da una lunga esperienza, fatta anche di prove e insuccessi, sia da ricerca e studio continui.In questo episodio voglio renderti partecipe di uno dei miei modelli di riferimento: il giapponese Masanobu Fukuoka, con il suo libro manifesto "La rivoluzione del filo di...2022-03-1025 minGiardino FuturoGiardino Futuro#19 Come fare bene facendo menoTi piacerebbe ottenere il massimo dei risultati in giardino, con il minimo investimento in termini di tempo, fatica e soldi?Tutta la mia divulgazione, così come il mio metodo di lavoro, sono incentrati su questo presupposto.Il bello è che questo sistema permette, al tempo stesso, di rispettare la natura, intesa come ambiente, risorse e biodiversità.In questo episodio vado a parlarti del massimo esponente dell'agricoltura "del non fare": Il giapponese Masanobu Fukuoka con il suo libro manifesto "La rivoluzione del filo di paglia", pubblicato la prima volta nel 1975.Nel 1975 avevo solo 1 anno, ero ancora attaccato al sen...2022-03-1037 minGiardino FuturoGiardino Futuro#18 Come smettere di lavorare, sprecare e arrabbiarsi in giardinoTi sei mai chiesto come poter godere a pieno del tuo giardino senza dover investire una fortuna o tanta fatica?In questo episodio iniziamo a vedere nel concreto il concetto del "non fare" o meglio del "lasciar fare alla natura".Apprendere questo tipo di connessione e consapevolezza regala un sacco di vantaggi.Lavorare di meno, evitare di sprecare risorse, risparmiare denaro, avere più tempo per rigenerarsi e coltivare la propria salute invece di rincorrere chimere e falsi miti.Se riesci a mettere da parte l'ego, la presunzione, la competizione, la fretta potrai trarre il m...2022-03-0337 minGiardino FuturoGiardino Futuro#17 Come setacciare il meglio, nel "mare magnum" di informazioni disponibili sul giardinaggio.In questo episodio voglio farti capire quali fonti sono più indicate, per recepire il miglior metodo di gestione di un giardino, in modo che sia per te sostenibile.Il giardinaggio è un settore più complesso e vario di quanto si possa immaginare.E' influenzato da tante variabili, materie e aspetti della vita.Il giardinaggio ha sempre accompagnato la vita dell'uomo influenzandolo ed essendone specchio. Non a caso in passato i giardini hanno assunto connotati religiosi, introspettivi, filosofici e artistici.Se vuoi sapere come scremare la grande mole di informazione oggi disponibili, soprattutto online, presta molta attenzione ai...2022-02-2419 minGiardino FuturoGiardino Futuro#16 Come non commettere i miei stessi erroriPrima o poi doveva succedere.Ho deciso di venire allo scoperto, mettermi a nudo.Voglio raccontarti un po' di me, delle mie origini, la mia infanzia e giovinezza.Ti racconterò della mia famiglia e di come abbia influito sulla persona che sono e su quello che faccio o professo.Saprai come sono diventato prima giardiniere, poi arboricoltore, tree climber, infine Natural Garden Designer e Tutor, focalizzato sulla sostenibilità, contrario all'inquinamento e lo spreco di risorse.Penso che la mia esperienza e competenza, oltre che essere condivise, possano essere prese pure ad esempio.Non tanto pe...2022-02-1723 minGiardino FuturoGiardino Futuro#15 Come siamo arrivati a tutto questo?Parte tutto da qui: i semi.Li diamo per scontati, ma hanno del miracoloso!Fintanto che qualcuno non ci mette lo zampino.In questo episodio andiamo a vedere come il mondo dei semi sia lo specchio della società.Il settore del giardinaggio segue le stesse impronte di quella che è ormai diventata una agricoltura industriale.Il breve termine ha ormai eclissato il medio e lungo termine, in ogni aspetto della vita.A cominciare dai semi.Non ti anticipo altro, buon ascolto.2022-02-1023 minGiardino FuturoGiardino Futuro#14 Dove andremo a finire?In questo episodio ti faccio riflettere sugli eventi e movimenti che negli ultimi decenni hanno innescato il processo di trasformazione del paesaggio da parte dell'uomo.I cambiamenti climatici sono una conseguenza dei nostri atteggiamenti sbagliati.L'incremento demografico crescente, come pure l'aumento del tenore di vita medio, stanno accelerando questo processo.Ti darò qualche primo consiglio per prepararti, insieme al tuo giardino, ai tempi che verranno.Buon ascolto.2022-02-0322 minGiardino FuturoGiardino Futuro#13 Nonna Lola Racconta n 3In questo episodio voglio condividere con te la terza e ultima parte dell' intervista che ho fatto, tempo fa a mia mamma, quando ancora non avevo neanche in mente di fare un podcast.L'ho realizzata perché lasciasse una sua testimonianza su quella che era la vita dei contadini.Lei infatti è nata in una famiglia contadina che poi è rimasta per tutta la vita legata alla terra e ai lavori agricoli.Ascolta attentamente perché il paragone con la vita media di adesso è proprio abissale.E pensare che è passato poco più di mezzo secolo e in così poco tempo, il salto...2022-01-2731 minGiardino FuturoGiardino Futuro#12 Nonna Lola Racconta n 2In questo episodio voglio condividere con te la seconda parte dell' intervista che ho fatto a mia mamma, quando ancora non avevo neanche in mente di fare un podcast.L'ho realizzata perché lasciasse una sua testimonianza su quella che era la vita dei contadini.Lei infatti è nata in una famiglia contadina che poi è rimasta per tutta la vita legata alla terra e ai lavori agricoli.Ascolta attentamente perché il paragone con la vita media di adesso è proprio abissale.E pensare che è passato poco più di mezzo secolo e in così poco tempo, il salto della vita in gener...2022-01-2035 minGiardino FuturoGiardino Futuro#11 Nonna Lola Racconta n 1In questo episodio voglio condividere con te un intervista che ho fatto tempo fa a mia mamma, quando ancora non avevo neanche in mente di fare un podcast.L'ho realizzata perché lasciasse una sua testimonianza su quella che era la vita dei contadini.Lei infatti è nata in una famiglia contadina che poi è rimasta per tutta la vita legata alla terra e ai lavori agricoli.Ascolta attentamente perché il paragone con la vita media di adesso è proprio abissale.E pensare che è passato poco più di mezzo secolo e in così poco tempo, il salto della vita in genere n...2022-01-1335 minGiardino FuturoGiardino Futuro#10 Sai come trasformare il deserto in paradiso?Come si può contrastare la piaga della deforestazione?Come è possibile rigenerare quei terreni ormai prossimi alla desertificazione.Grazie alla corretta gestione dell'acqua potremo sia rendere fertili zone che prima non lo erano, come pure ridurre il rischio di inondazioni e frane.L'acqua sarà la risorsa più preziosa e contesa in un futuro ormai prossimo.Molti dei consigli che potrai trarre da questo episodio potrebbero tornarti utili, non solo per il tuo giardino.2022-01-0636 minGiardino FuturoGiardino Futuro#9 Cosa significa deforestazione?Caio, in questo episodio ti parlerò di deforestazione.Come nessuno ha il coraggio di fare.Molti pensano che basti piantare alberi.Piantare alberi è sempre un bel gesto.Occorrerebbe piantare alberi a prescindere.Soprattutto in funzione delle prossime generazioni.Purtroppo non potrà bastare.Piantare alberi in modo sporadico per contrastare la perdita di milioni di ettari di foresta pluviale, trasformati in attività umane produttive e poi destinati alla desertificazione, sarà insufficiente.Il nucleo del problema è altrove ma ciascuno di noi ha la possibilità di contrastarlo con piccoli gesti, nella vita di ogni giorno.Ba...2021-12-3019 minGiardino FuturoGiardino Futuro#8 Tu credi a Babbo Natale?Alla vigilia di Natale, voglio condividere con te la mia esperienza e il mio pensiero su questa festa meravigliosa.Con la speranza che possa essere un momento di felicità e spensieratezza, ti auguro il meglio.2021-12-2311 minGiardino FuturoGiardino Futuro#7 Quanto vale un vero Giardiniere?In questo episodio ti dico come dovrebbe essere un vero Giardiniere completo.Come esempio ti racconterò di due fratelli giardinieri un po'datati ma nonostante questo fenomenali.Non ti dico altro per non sciuparti la sorpresa.Buon ascolto.2021-12-1620 minGiardino FuturoGiardino Futuro#6 Perché distinguersi dalla massa?Perché distinguersi dalla massa? Come si può evitare di fare troppi sacrifici?Un atteggiamento propositivo e rispettoso, nei confronti del tuo giardino, può davvero contribuire in maniera sostanziale al suo successo.Come pure alla tua realizzazione.Ti interessa uno stile di vita sostenibile e salutare?2021-12-0925 minGiardino FuturoGiardino Futuro#5 Può la terra avere dei diritti?Come è avvenuta la storia dell'agricoltura intensiva e distruttiva degli ultimi secoli.C'è chi nel 1937 lo aveva già profetizzato e messo per scritto.Venirne a conoscenza solo adesso può davvero destabilizzarti.Perché certi testi non sono mai stati scelti per le scuole. Una storia come questa può fare la differenza tra mangiare bene e sano o fare la fame.2021-12-0226 minGiardino FuturoGiardino Futuro#4 Quale futuro ci attende?Può un film di animazione stimolare la riflessione sul futuro che potrebbe attenderci?Ti stupisce?In fondo possiamo riflettere su tutto ciò che riesce in qualche modo ad emozionarci.Un bel viaggio dell' eroe in piena regola, con una morale di tutto rispetto.Spero lo conosca, altrimenti guardalo il prima possibile.2021-11-2514 minGiardino FuturoGiardino Futuro#3 Come fare la differenzaTi senti più eroe o distruttore?Basterebbe veramente poco per essere sostenibili e virtuosi.Anche in giardino ci sono molte pratiche inutili o dannose, indotte da false credenze e paradigmi.In un solo colpo puoi risparmiare risorse, soldi e quindi tempo libero.Ti basta solo abbandonare molte pratiche sbagliate.Seguimi e potrai fare tesoro di una nuova consapevolezza.Buon ascolto.2021-11-1825 minGiardino FuturoGiardino Futuro#2 Quanto tieni al futuro dei tuoi figli?"C'è bisogno di un cambio di rotta o la nave che ci ospita affonderà".Papa Francesco si rivolge a ciascuno di noi, nessuno escluso, in quanto consumatori in balia dell'ego, dell'assenza di valori, dei falsi miti, della pubblicità.Per fare questo serve una presa di coscienza, una vera consapevolezza.Occorre capire, aprire gli occhi e ascoltare il cuore. Possiamo farlo. Dobbiamo farlo, se non per noi, almeno per i nostri figli o nipoti.Tutto quello che abbiamo, è un loro prestito.E' doveroso mantenerlo e custodirlo.Questo cambiamento potrebbe inve...2021-11-1122 minGiardino FuturoGiardino Futuro#1 La Rivoluzione del GiardinaggioPrimo episodio del rivoluzionario podcast sul giardinaggio intelligente e sostenibile.Se ami il tuo giardino, hai a cuore temi come ambiente, natura e vuoi reagire ai cambiamenti climatici imminenti, allora sei nel posto giusto.Spero non sia in cerca solo delle solite dritte o bisognoso di intrattenimento.Qui facciamo sul serio. Bando alle ciance.Si comincia.2021-11-0416 min