podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Roberto Pesce
Shows
La domenica dei libri
La domenica dei libri di domenica 13/04/2025
- Edgardo Franzosini: 'Per espresso desiderio' un libro che racconta Paul Léautaud (Gramma Feltrinelli) - Tiziana Ricci intervista Tommaso Tovaglieri sul suo libro 'Roberto Longhi. Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento' (Il Saggiatore) - Matteo Speroni sul libro scritto da suo padre Gigi Speroni: Mussolini deve morire. Dicembre 1944 quando Giovanni Pesce tentò di uccidere il duce (Mimesis). Condotta da Roberto Festa
2025-04-13
49 min
Caigo
Prof. Roberto Pastres: BeBlue, acquaponica e sostenibilità.
Nella quarta puntata di Caigo, vi presentiamo il Professor Roberto Pastres, Professore Associato presso il nostro Ateneo.Questa chiacchierata andrà ad approfondire temi legati alla sostenibilità della filiera alimentare del pesce, analizzando le problematiche ma soprattutto evidenziando le possibili soluzioni come il progetto BeBlue, di cui il Professore è coordinatore.Davvero tutto il pesce viene "pescato"? Il colore del salmone è davvero così in Natura? Quanto pesce si consuma di media all'anno? Possiamo migliorare la sostenibilità di questo settore?Questo ed altro su Caigo podcast!
2024-12-26
52 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Il pesce spada Ia Tappa: Da Reggio Calabria a Mileto da «Cicloturisti in Calabria» di Luigi Vittorio Bertarelli
Due viaggi paralleli in bicicletta e due diari di viaggiAutori: il primo realizzato nella primavera del 1897, il secondo dal 17 al 21 giugno del 2006.Grande sportivo ed esperto viaggiatore, Bertarelli racconta la sua incredibile impresa: percorrere in bicicletta 500 km in soli 5 giorni, da Reggio Calabria ad Eboli, con l'intenzione di far conoscere la Calabria agli italiani.Dopo più di un secolo, Roberto Giannì, urbanista napoletano e appassionato cicloturista, letto il diario di Bertarelli e osservate le splendide planimetrie ciclistiche di quel viaggio, ripercorre e racconta lo stesso itinerario.Luigi Vittorio Bertarelli: Diario di un cicloturista di fine Ot...
2024-11-11
01 min
Edizioni Digitali RadioRaccontiamoci
EP. 4 Cola Pesce_audioletture animate con _Filippo Arcelloni Bando cepell eduletture 2022
2024-07-30
12 min
Conversaciones [CON IMPACTO]
91 | "No seas tímido, aprende a volar": Emprendimiento, Salud y balance personal con Roberto Ibáñez | Autor & Emprendedor
“Don’t be shy, learn to fly” decía un cartel que Roberto tomó como inspiración para superar grandes desafíos personales y profesionales. En el episodio 91 de CONVERSACIONES [CON IMPACTO], el podcast de IMPACT/LATAM, conversamos con Roberto Ibañez Atkinson, emprendedor y autor del libro “¡Mierda! Tengo cáncer, ¿qué hago?” Roberto ha desarrollado empresas tecnológicas y de comercio electrónico en varios países de Latinoamérica, es cofundador de Kayyak Ventures, Touch Latam & Instance Latam. También pertenece a la cuarta generación de la familia Ibáñez Atkinson, fundadora de la primera cade...
2024-06-20
1h 08
Le interviste di RKO
Intervista a Roberto Angelini "Uno Maggio Orchestra" (1 maggio Taranto 2024)
La Uno Maggio Orchestra, una “super band” creata per l’occasione, composta da musicisti straordinari che interagiranno con molti degli artisti in line up. Ecco la formazione: Roberto Angelini alle chitarre, Fabio Rondanini alla batteria, Gabriele Lazzarotti al basso, Adriano Viterbini alle chitarre, Andrea “Fish” Pesce alle tastiere, Rodrigo D’Erasmo al violino, Vincenzo Lato alle percussioni, Francesco Fratini alla tromba, Simone Alessandrini al sax e Tahnee Rodriguez ai cori. Intervista con Roberto Angelini.
2024-04-30
06 min
Acervo Origens
Programa Acervo Origens - 07abr24
Contribua com o Acervo Origens PIX: acervoorigens@gmail.com Paypal: cacainunes@gmail.com www.acervoorigens.com ------------------------------ O Programa Acervo Origens desta semana traz choros com a flauta de Charles Gonçalves, a Orquestra de Orlando Pereira, de Belém do Pará, as emboladas de Beija-Flor e Rouxinol, o violão de Antônio Rago em faixas de raro compacto lançado pela Audio-Fidelity e sambas gravados nos anos 40 na linda voz de Carlos Galhardo. Pesquisa, produção e apresentação: Cacai Nunes 1) Bem-te-vi atrevido (Lina Pesce) com Charles Gonçalves 2) Primeiro amor (Patápio Silva) com Charles Gonçalves 3) Chorinho anti...
2024-04-08
57 min
Maceratando, storia e poesia della città di Macerata
Fortuna che è stata impiantata la Cucina popolare! (4 aprile 1918)
Fortuna che è stata impiantata la Cucina popolare! La cucina popolare organizzata a cura di una Commissione speciale, emanazione del Comitato profughi, acquista nella nostra città sempre maggior favore ed oltre l'enorme convenienza economica che le classi meno abbienti e proletarie trovano nell'usufruire ie di tale istituzione, la soddisfazione per la quantità e la confezione delle vivande esitate dalla Cucina popolare è davvero generale. In Via Berardi dove la Cucina ha sede è un sempre più numeroso accorrere di cittadini che vanno a provvedersi del pranzo, ad un prezzo, a questi chiari di luna, addirittura insperato. Un'ottima minestra in brodo è venduta a L. 0,20 e a L...
2023-10-19
03 min
Maceratando, storia e poesia della città di Macerata
Sanità Pubblica (1884)
Macerata - Sanità Pubblica (1884) Publica salute. Il colera che miete vittime a Tolone, a Marsiglia ha fatto impensierire anche la città nostra la quale accenna in questi giorni a stabilire un servizio sanitario, quale da qualche tempo si desiderava e quale era necessario per la città. E lode meritata e sincera noi facciamo oggi ai Sigg. Pacifico Mancini ed al Dottor Giuseppe Mattozzi i quali non curando fatiche e disagi non disdegnano entrare anche nei più sudici tuguri che ogni immondizia venga rimossa e che l'igiene sia tutelata degnamente. Alle nominate due persone noi dobbiamo se durante otto giorni, si fece...
2023-07-18
02 min
Maceratando
Episodio 3 - Sanità Pubblica (1884)
Macerata - Sanità Pubblica (1884)Publica salute. Il colera che miete vittime a Tolone, a Marsiglia ha fatto impensierire anche la città nostra la quale accenna in questi giorni a stabilire un servizio sanitario, quale da qualche tempo si desiderava e quale era necessario per la città. E lode meritata e sincera noi facciamo oggi ai Sigg. Pacifico Mancini ed al Dottor Giuseppe Mattozzi i quali non curando fatiche e disagi non disdegnano entrare anche nei più sudici tuguri che ogni immondizia venga rimossa e che l'igiene sia tutelata degnamente. Alle nominate due persone noi dobbiamo se durante otto giorni, si fece...
2023-04-22
02 min
FotoNerd Podcast
ep.128: Fotocamere per Roberto Mancini
Per la terza volta in un mese, Ricky ha il raffreddore. Oltre ad essere un'evidente persona decisamente cagionevole, è propro lui ad aprire il grande interrogativo della puntata: perché non esistono fotocamere per mancini? Ne sono mai esistite? E quali?🗣Commenta questo episodio:-> https://fotonerd.click/episodio128 📷 Canon EOS 7DL (se non si è capito nella puntata, questa fotocamera era un pesce d'aprile)-> https://www.canonrumors.com/canon-eos-7d-l-announced-shipping-in-may/ 📷 Prodotti Blackmagic usati per i film agli Oscar 2023-> https://www.fotonerd.it/oscar-2023-blackmagic-design/
2023-03-22
53 min
Maceratando, storia e poesia della città di Macerata
Poesia 9 - "Lu poeta dialettale"
Lu poeta dialettale Ieri, pe' strada, m'ha fermato un tale. M'ha ditto, a brusciapelo, : -Sindi mbó! Me lo sai dì? un poeta dialettale che pesce adè? adè corda o adè sapó? Secondo te, presémbiu, l'argomendu quanno jé scappa fòri da lu còre? Quanno che sta cattìu o che sta condéndu? Penzi che pòzza scrive a tutte l'ore? Che dici, che ciavrà dendro la testa? Lu sole? Lu tramondu? L'amorosa? Tu, scrivi sembre, o solo quanno è festa?- -Quanno non ciàgghio vòja de fà cósa.-
2023-03-06
01 min
In nome del popolo italiano-Giachetti
In nome del popolo italiano - Roberto Giachetti e Alessandro Barbano del 02 Febbraio 2023
Il caso Cospito: il trasferimento di Alfredo Cospito al carcere milanese di Opera, le reazioni e dei gruppi anarchici, i fatti accaduti alla camera dei deputati con l’intervento dell’onorevole Giovanni Donzelli e il successivo coinvolgimento del sottosegretario alla Giustizia Andrea Del Mastro Delle Vedove, il dibattito che si è aperto sul 41-bis.La legge che regola le visite ispettive dei parlamentari nelle carceriLa sentenza di condanna definitiva dei due ex pm di Trani Michele Ruggiero e Alessandro Pesce per concorso in tentata violenza privata nei confronti di due testimoni nell’inchiesta denominata Sistema Trani.
2023-02-02
26 min
A2
43: Mappe Mentali: approfondimento
In questa puntata Roberto e Filippo fanno un approfondimento non su una specifica applicazione ma sulle mappe mentali. Cosa sono, come utilizzarle in modo analogico e digitale e quali applicazioni si possono usare e usano i nostri “eroi”. Se volete anche vederci trovate il video su YouTube (https://youtu.be/_zu2bcuBcaI) con la versione non finalizzata della puntata. Cosa sono le mappe mentali o concettuali Una mappa mentale (mind map) è una forma di rappresentazione grafica del pensiero teorizzata dal cognitivista inglese Tony Buzan, a partire da alcune riflessioni sulle tecniche per prendere appunti. Il fine consiste nell'implementare la memoria visiv...
2022-10-03
49 min
Edizioni Digitali RadioRaccontiamoci
FOOD SOUNDS GOOD Dall'antico a oggi la storia della connessione tra cibo e musica con la Dott.sa Benedetta Callegari
FOOD SOUNDS GOOD con la Dott.ssa Benedetta Callegari in collaborazione con @RadioRaccontiamoci Podcast e edizioni digitali PUNTATA 1 L'origine della connessione tra cibo e musica e i suoi benefici. Rossini, Verdi, Pitagora, Elvis, Norah Jones e la fame delle orecchie L'origine antica e gli studi più recenti sula connessione cibo e musica e per finire alcune ricette per rendere la vostra cena un tripudio di esaltazione di gusto e musica! Appuntamento mensile con la Dott.ssa Benedetta Callegari Tecnologa Alimentare che ci accompagnerà in questo mondo. Musica da portare a tavola: Norah Jones adattissima per un rendez-vous...
2022-09-14
50 min
Communio Biblica Podcast
Invadenti. XVII domenica anno C
Dal Vangelo secondo Luca Lc 11,1-13 Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: "Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno; dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano, e perdona a noi i nostri peccati, anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore, e non abbandonarci alla tentazione"». Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico...
2022-07-16
07 min
Nutrizionista di Te Stesso - il podcast di Roberto Talamonti
Pesce fresco, congelato o surgelato?
Il pesce è sempre uguale? Capiamolo insieme ;) E se ti dicessi che 𝗗𝗔𝗬+ è il percorso giusto anche per te? Clicca il link 👉 https://lynxshort.com/entraindayplus Iscriviti a 𝗗𝗔𝗬+ oggi e trova la miglior versione di te
2022-04-19
06 min
Nutrizionista di Te Stesso - il podcast di Roberto Talamonti
Pesce pangasio
Il pesce pangasio? Perché ultimamente non faccio altro che vederlo nei congelatori dei supermercati? Capita anche a voi?🤔 E se ti dicessi che 𝗗𝗔𝗬+ è il percorso giusto anche per te? Clicca il link 👉 https://lynxshort.com/entraindayplus Iscriviti a 𝗗𝗔𝗬+ oggi e trova la miglior versione di te
2022-04-05
03 min
Oggi Parliamo - Italiano con Andrea
321. ESPRESSIONE: L'ospite è come il pesce
Oggi vediamo insieme l'espressione "L'ospite è come il pesce, dopo un po'... puzza!". Sicuramente anche tu hai avuto un ospite che è rimasto a casa tua per troppo tempo... Contenuti⏱️ 00:34 La mia prima esperienza all'estero⏱️ 01:34 Il collega del mio amico⏱️ 03:15 10 giorni con... Luca⏱️ 04:22 Il significato dell'espressione ⏱️ 06:14 Il finale della storia🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA🙏🏼 Grazie ai miei nuovi Patreons Adrian e Bristin e a Bob, Fabio, Inés, Julio, Lauri, Martha, Roberto, Rory e Wael per le loro donazioni su PayPal.__________https://linktr.ee/italianoconandrea
2022-03-31
07 min
SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 152 - Più ARM meno buffetti
Bentornati su Snap!Ringraziamenti di cuore a Giovanni, Nicola e Patrick per l'aiuto ed i complimenti! Due argomenti principali: le novità di Qualcomm intenzionata a portare ARM su PC e le risposte degli Ordini di Roma, Milano e Torino in merito al fenomeno delle finte partita IVA negli studi di architettura.Buon ascolto!--> Capitoli[2.00] Grazie Giovanni! [2.30] Grazie Nicola![3.00] Nuova home del mio blog https://marchdotnet.wordpress.com[5.20] Il profilo Instagram di Patrick https://www.instagram.com/patrick_pesce_/[6.00] Qualcomm porta ARM sui PC https://www.dday.i...
2021-12-10
32 min
Nutrizionista di Te Stesso - il podcast di Roberto Talamonti
L'ospite è come il pesce... dopo tre giorni puzza!
No, vi assicuro che non sono impazzito😱 Questo non è un video sui proverbi, ma tratto un argomento molto serio, vi lascio scoprire quale😉 E tu hai già fatto l'iscrizione a Nutrizionista di Te Stesso DAY+ ? Potrebbe essere il servizio che fa per te 😎💪🏼 ▶▶▶ FAI LA PROVA GRATUITA DI 21 GIORNI ORA 👉 https://bit.ly/prova_21_giorni
2021-11-04
03 min
PROYECCIONES 2020 - EPISODIO 1
PROYECCIONES 2021 EP 381 Indicadores que anticipan una devaluación más acelerada en 2022
OPINIONES DE LILITA CARRIO, JOSE LUIS ESPERT, LONGOBARDI, ALEJANDRO CATTERBERG En ese marco, Miguel Pesce regresó el viernes de su viaje a Washington, donde participó junto a Guzmán y otros funcionarios de las reuniones de negociación del nuevo programa con el Fondo. No acompañó a Nueva York al ministro, quien junto a Juan Manzur se encontró con inversores y grandes fondos de Wall Street. El presidente del Banco Central reconfirmó que el organismo convalida una continuidad de los controles cambiarios: el Fondo pide acumular reservas y, si se levantara el cepo, volvería a dispara...
2021-10-18
1h 59
SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 144 - Nuvola di concetti
Bentornati su Snap!Il BIM incomincia ad esser usato come strumento competitivo per il mantenimento degli edifici storici; per farlo si parte dal rilievo e dalla nuvola di punti: un bell'excursus su metodologie e tecnologie per ottenerla; novità dal reparto ArchViz: Enscape sbarca su Mac e la scheda AMD Radeon Pro W6600 che convince per benchmark e costo.Infine, non perdetevi l'evento Unreal dedicato al mondo dell'architettura.Buon ascolto.--> Capitoli[1.05] Grazie Patrick https://www.instagram.com/patrick_pesce_/[1.40] Da Lorenzo per Snapper Talks https://www.instagram.com/yourstory.it/
2021-10-08
40 min
PROYECCIONES 2020 - EPISODIO 1
PROYECCIONES 2021 EP 365 DOLAR LO QUE SE VIENE
OPINIONES DE MARIA O DONNELL, LILITA CARRIO, ROBERTO GARCIA EN LA MIRADA, NELSON CASTRO. LAS ELECCIONES EN ALEMANIA. ANALISIS DE LA SITUACION DE MERCADOS FINANCIEROS Y PERSPECTIVAS DEL DOLAR. El Gobierno está pagando un costo muy alto por mantener a las cotizaciones paralelas del dólar lejos del centro de la escena en la carrera final hacia las elecciones de noviembre. Aunque no haya una corrida en marcha, las tensiones en los mercados de dólar financiero y libre se hacen sentir y hacen mella en las reservas internacionales del Banco Central. Las tenencias líquidas de la e...
2021-09-27
3h 14
Lettori Selvaggi
La morte del pesce San Pietro di Sait Faik Abasıyanık
Lettura di un racconto del grande scrittore turco tratto dalla raccolta Un uomo Inutile
2021-09-05
09 min
Decades of Horror | Horror News Radio
Screamers (1981) – Episode 180 – Decades of Horror 1980s
"They're men turned inside out! And worse... they're still alive!" Wow! Yeah, that might be worse. Join your faithful Grue-Crew - Crystal Cleveland, Chad Hunt, Bill Mulligan, and Jeff Mohr - as they unsuccessfully search for the men turned inside out, living or dead, in Sergio Martini’s Screamers(1981). Decades of Horror 1980s Episode 180 – Screamers (1981) Join the Crew on the Gruesome Magazine YouTube channel! Subscribe today! And click the alert to get notified of new content! https://youtube.com/gruesomemagazine After their prison ship sinks in t...
2021-05-17
1h 03
UNI.RSM DESIGN TALKS
Incontri sul Design - Patrizia Asproni e Mario Nanni
𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟏, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐀𝐬𝐩𝐫𝐨𝐧𝐢 / 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐧𝐧𝐢Il Museo Marino Marini Firenze come laboratorio di futuroModera Roberto Paci DalòIncontri sul Design 2020 / 2021A cura di Unirsm Designhttps://design.unirsm.sm/Patrizia Asproni, presidente del Museo Marino Marini Firenze, con oltre vent’anni di esperienza nel settore della cultura è una delle più affermate manager culturali a livello nazionale. È presidente di Confcultura, associazione nazionale delle imprese private gestori dei servizi museali e direttore Beni Culturali Gruppo Giunti. Dal 2013 al 2016 ha presieduto la Fondazione Torino Musei (Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama, Museo Arte Orientale, Borgo Medievale). Ha ricoperto numerosi incarichi all’interno del comitato direttivo di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici come Delegato alla Cultura e nella Commissione Cultura...
2021-05-04
1h 01
Zero alle telefonate
Zero Alle Telefonate Live Show 4di6 Ospity: Marcello Magliocchi, intervista con Futuro Arcaico
Z.A.T. Live Show 4di6!In studio con Voi, per Voi...Vito Pesce, Pierfranco Tribuzio.Ospity: Marcello, Accompagnatory: MagliocchiIntervista con Futuro Arcaico (M. Malasomma, J. Ghirlandi) https://futuroarcaico.it/Audio Quiz (A PREMI) di G. Cristino. Oroscopo di Pierbranko.Brainstomring (RUBRICA DI).Whatsapp: 3516776164https://www.facebook.com/zeroalletelefonatehttps://www.instagram.com/zero_alle_telefonate/zeroalletelefonate@gmail.com“Zero Alle Telefonate” è un curioso esperimento dalle sembianze di “contenitore radiofonico ageometria costantemente variabile”. Concepito e proposto con la ferma volontà di aprire unospazio di confronto, dialogo e...
2021-05-03
2h 26
Sentiti Libera
Fresche di stampa #37 - Le notizie su mafie e criminalità
Le mafie nigeriane, tra l'inizio del processo a Bologna, le assoluzioni a Ferrara e gli arresti contro il clan dei Black Axe. L'operazione contro la 'ndrina Pesce di Rosarno. La villa confiscata alla ‘ndrangheta a Legnano, nel milanese, che diventerà un centro antiviolenza. L'inseguimento, nel Foggiano, con colpi di fucile contro tre migranti. L'arresto per corruzione del gip di Bari e di un avvocato penalista. L'operazione Iceberg che ha disarticolato un'associazione criminale di stampo mafioso radicata nel comune di Pignola, in provincia di Potenza. Le condanne nel processo per corruzione a Lonate Pozzolo, nel Varesotto. Il ripristino del vitalizio a Rob...
2021-05-02
12 min
Communio Biblica Podcast
Il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno
Dal Vangelo secondo Luca Lc 24,35-48 In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano con loro] ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto [Gesù] nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse loro: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio i...
2021-04-18
15 min
UnderPod
Episodio 7: Linea Verde, Foggia e Ahegao con "NÈ CARNE NÈ PESCE"
Nel settimo episodio dell'Underpod, il podcast del quale non sentivate il bisogno, parleremo con Roberto del podcast "NÈ CARNE NÈ PESCE" della Puglia, di Foggia e di Ahegao!
2021-04-07
1h 02
Zero alle telefonate
Zero Alle Telefonate Live Show 1di6 Ospity: Paolo Panaro, Bob Villain
"ZERO ALLE TELEFONATE" stagione 2°, IN STUDIO CON VOI, PER VOI: Vito Pesce, Pierfranco Tribuzio.Ospity della prima puntata:-"Paolo Panaro"Attore e regista, si diploma nel 1988 presso la Scuola di Interpretazione ed Espressione Scenica diretta da Orazio Costa Giovangigli. In seguito, collabora con registi ed attori quali Luca Ronconi, Walter Pagliaro, Roberto de Simone, Massimo Venturiello, Roberto Herlitzcha, Lucilla Morlacchi. Prende parte a diversi sceneggiati radiofonici prodotti dalla RAI. Da qualche anno lavora stabilmente come attore e regista con il Centro Diaghilev presso la Casa dei Doganieri di Mola di Bari.( http://www.c...
2021-03-15
2h 15
Season 2 - Radio Contagio
NÈ CARNE NÈ PESCE - s01e14
Torniamo in due ma sempre ricchi di cazzate. Roberto ufficialmente laureato e come al solito gli arrivano i pacch.
2021-01-16
44 min
Season 2 - Radio Contagio
NÈ CARNE NÈ PESCE - s01e07
Questa volta va così, Roberto sbarazzino quasi quanto il microfono di Vasco che fa le pernacchie, tanta musica esotica e i soliti nostri sproloqui.
2020-11-28
50 min
Nutrizionista di Te Stesso - il podcast di Roberto Talamonti
Pesce fresco, congelato o surgelato?
Ho deciso di parlare delle differenze nutrizionali nell'utlizzo di pesce fresco, congelato o surgelato.
2020-11-15
06 min
Nutrizionista di Te Stesso - il podcast di Roberto Talamonti
Pesce pangasio
Da un po' di tempo sento parlare insistentemente del pesce pangasio. Mi viene presentato in genere quando mangio fuori, magari in qualche mensa aziendale dopo una consulenza e ho ritenuto giusto approfondire la mia conoscenza a riguardo.Seguite per bene fino alla fine, sembra che non sia tutt'oro quel che luccica...
2020-11-11
03 min
Season 2 - Radio Contagio
NÈ CARNE NÈ PESCE - s01e04
Quarta puntata del podcast senza argomenti di Roberto Angelini e Gabriele Vasco. Il nuovo disco di Coco al centro del discorso condito da polemiche sparse un po' dovunque.
2020-11-07
57 min
Season 2 - Radio Contagio
NÈ CARNE NÈ PESCE - s01e02
Roberto e Vasco tornano con il secondo episodio di "Nè carne nè pesce" assieme ai loro soliti sproloqui. Parlare di tutto e di niente è il nostro mestiere e lo sappiamo fare benissimo.
2020-10-24
1h 03
PROYECCIONES 2020 - EPISODIO 1
PROYECCIONES 2020 EP 150 Retenciones a cero, "ayuda" de China y "un Lavagna" al timón, las opciones del Gobierno en medio de la incertidumbre económica
Hay que hacer algo rápido y conseguir U$S5000 millones. Yo bajaría las retenciones de la soja a 0 por un par de meses". La recomendación llegó, días atrás, a oídos del presidente de la Cámara de Diputados, Sergio Massa, y del otro lado de la línea estaba-según fuentes inobjetables-Martín Redrado, extitular del Banco Central y uno de los economistas consultados por la primera plana del Gobierno en las frenéticas horas previas al anuncio oficial que, según se prevé, se efectivizará hoy con el objetivo de calmar la demanda de dóla...
2020-10-01
48 min
"Y la banda siguió tocando"
"Y la banda siguió tocando" Episodio 10
Décimo episodio de radio teatro: "Prueba de amor" de Roberto Arlt Adaptación para Radio Teatro: M. Eva Sternberg Edición de sonido: José Radivoy Actúan: M. Eva Sternberg y Verónica Pesce Humahuaca - Jujuy- 2020
2020-07-01
28 min
AWR Italia - L'Altro Binario (RVS)
Altrobinario: speciale poesia (5)
In questa quinta puntata Giovanni Varrasi e Claudio Coppini affrontano il periodo barocco. Con il termine “barocco” si indica lo stile delle espressioni artistiche del 1600 in tutta Europa. Il termine deriva dal francese “ baroque “, ma anche dallo spagnolo “barueco ” e dal portoghese “ barocco”. In tutte queste lingue la parola significa PERLA IRREGOLARE. Ma la parola barocco pare derivare anche dal latino “ verruca” che significa ESCRESCENZA innaturale. Il barocco si muove dentro questa contraddizione che parte dal significato del termine: da una parte preziosismi, voglia di stupire, estrosità, uso di fantasie bizzarre, dall’altra richiama irregolarità, inquietudine, malessere...
2020-03-06
00 min
Acervo Origens
Programa Acervo Origens 01fev20
O Programa Acervo Origens desta semana apresenta choros clássicos com Carioca e sua orquestra de baile, catiras com Vieira e Vieirinha, os Reis do Catira, arranjos de Guerra-Peixe em maracatus de Capiba, o virtuosismo de Roberto Corrêa em músicas de seu fabuloso álbum Extremosa-Rosa, de 2002, e os sambas na voz de Candeia. 1) O xameguinho dela (Porfírio Costa) com Carioca e sua Orquestra de baile 2) Sonoroso (K-Ximbinho) com Carioca e sua Orquestra de baile 3) Bem te vi atrevido (Lina Pesce) com Carioca e sua Orquestra de baile 4) Murmurando (Fon-Fon) com Carioca e sua Orquestra de baile 5) Chão pret...
2020-02-03
57 min
Mindset - vivi alla grande!
MINDSET #012 - Comfort zone e pesci rossi
💡C'era una voltaUn pesce rosso che voleva saltare fuori dalla boccia.. 🐠🚀 MINDSET 🚀Le note audio per mettere il turbo alla tua Vita! Oggi 11 settembre 2019 in MINDSET parliamo di....Comfort zone e pesci rossiLa domanda di oggi per te è... Cosa posso fare per uscire dalla zona di comfort e abituarmi all'indipendenza emotiva?😀 Ti saluto con affetto e ti auguro Buona Vita!Dr. Roberto Ausilio 👉 www.robertoausilio.itHai bisogno di una consulenza online? 👉 www.psylife.it/psyonlinePS. Ti piace MIND...
2019-10-28
05 min
Cucinare (bene) senza menate
#4 - ravioli di pesce con salmone affumicato
Preparazione semplice, veloce e molto gustosa.Fonte:http://www.cucinaresenzamenate.it/recipe/ravioli-di-pesce-con-salmone-affumicato/Ingredienti per 4 persone500 gr di ravioli di pesce200 gr di salmone affumicatouna manciata di pinoliburroTutti i riferimenti qui:- Online http://www.cucinaresenzamenate.it/ http://slowcooker-italia.it/- Facebook https://www.facebook.com/cucinaresenzamenate/ https://www.facebook.com/groups/819519091498519/- Telegram: https://t.me/cucinaresenzamenteMusica di Svyat Ilin | https://icons8.com/music/author/svyat-ilin
2019-10-02
03 min
SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 41 - Attenzioni ecologiche e logiche
Non si può indietreggiare di fronte ai propri doveri civici.In questa settimana in cui il cambiamento climatico è al centro della nostra attenzione, come è giusto che sia, ne parliamo anche qui su Snap.Gli argomenti tecnologici, invece, vertono sulla progettazione algoritmica, clash detection e sul rumor del MacBook Pro 16" (ancora...)—> Capitoli[00.43] Ringraziamenti a Nicholas Canargiu https://www.instagram.com/nichcan/[01.07] Ringraziamenti a Patrick Pesce https://www.facebook.com/geometra.pesce.patrick/?__tn__=%2Cd%2CP-R&eid=ARDPVOp31Bh4APF2bnM1PS0AUW7MeAGOoP_y_UlDuSryaw38dc0xziYrvv5wqyJUzChl1Yj5EVd37SY7[02.06] Considerazione di Da...
2019-09-27
28 min
SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 40 - BIM a tutto tondo
Si avvicina la data di rilascio di ArchiCAD 23 e vi faccio una veloce panoramica sui requisiti di sistema, schede grafiche e sul futuro di Twinmotion.Rimanendo su temi attuali, ci sono novità sull'inchiesta del Ponte Morandi e colgo l'occasione di come è stato implementata la metodologia BIM al nuovo ponte sul Polcevera.Infine, vi parlo di Bricsys e del suo ecosistema.Buon ascolto!—> Capitoli[01.00] Ringraziamenti a Patrick Pesce[01.50] Il futuro di Twinmotion[02.48] Requisiti di sistema per ArchiCAD 23 http://www.lucamanelli.com/archicad/archicad-23-requisiti-di-sistema/[04.51] Lista schede grafiche suggerite da Grap...
2019-09-20
27 min
Digitalia archive
Digitalia #378 - Vuoi Giocare con Me?
Il drone pesce bionico. I droni da selfie. British Airways a terra per un problema IT. La logica dei computer cambia i nostri gusti a tavola. AlphaGo batte un altro campione. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Mario R, Roberto Orgiu, Giuseppe F, Roberto Montini, Ekaterina Zakaryukina, Cristian Vidimari, Mauro Ronzana, Cristiano Belli, Giuseppe Brusadelli, Daniele Ferone, Maurizio Chiarotto, Valerio Bendotti, Alessandro Plicato, Paolo Antognoni, Matteo Sandri, Stefano Villani, Giuseppe Marino...
2017-05-29
1h 26
Digitalia archive
Digitalia #376 - Uber Fish
Engadget annuncia la fine di mp3. Direttamente dalla cassetta degli attrezzi di NSA il ransomware dell’anno. Nefflix al festival di Cannes. Snapchat rallenta. Il pesce rosso “self-driving”. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Riccardo, Daniele P., Nunzio Luciano Parafioriti, Luisa Ravelli, Nicola Pietropaolo, Ekaterina Zakaryukina, Federico Rodighiero, Alessio Conforto, Giuseppe Capovilla, Roberto Viola, Massimo Di Leo, Antonio Simonetti, Alessandro Lazzarini, Davide Lanza, Davide Capra, Renato Battistin, Marco De Nadai, Davide Faccia...
2017-05-15
1h 29
Digitalia archive
Digitalia #322 La Settimana dei Bot
Twitter trasforma la chatbot di Microsoft in una nazista negazionista filo-hiltleriana. AI e Chatbot sempre più al centro delle strategie dei grandi della Silicon Valley. L’annuncio di Tesla e il suo grande successo nelle prenotazioni. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Federico Morello, Marco Mandia, Fabrizio Rubino, Fabrizio Rubino, Francesco Antonio Sessa, Gianni Stanghellini (Walk About Tuscany), Daniele Tomasoni, Federico Giuntoli, Vittorio Zuccala', Maurizio Chiarotto, Daniele Ferone, Valerio Bendotti, Cristiano Bel...
2016-04-05
1h 29
Business Crescita e Femminilità
Ep15 Strumenti e spunti per essere più felici ed efficaci.
Certe volte, di fronte a piccole o grandi difficoltà, ci sentiamo sole, ci sembra che “queste cose” capitino solo a noi. E invece non è così e molto spesso ci confrontiamo con problematiche che moltissime altre donne come noi affrontano tutti i giorni, nella vita e nel lavoro. Parliamo di questo con Eleonora Mauri, life&business […]
2015-09-15
52 min
Lo que es la ciencia T6
Lo que es la ciencia - INFANCIA
Temporada 2014 de Lo que es la Ciencia por Radio Universidad, 103.3Mhz. En nuestro programa sobre Infancia conversamos con Enrique Barés y María Claudia Torrens. Y las participaciones especiales de Fernando Peirone, Marisa Guisasola, Marta Cucurullo, Mónica Pesce, Graciel Álvarez., Leandro Arteaga, Andrea Ocampo, Roberto Echen y Aldo Pricco. Y el aporte especial de Pedro, Felipe y Catalina Isern y Luca Mangiarotti.
2014-10-20
2h 01
Digitalia archive
Digitalia #253 - L'Incapace
I Terms of Service sono contratti a tutti gli effetti, ma chi li legge? Maschilismo e sessismo nei videogames. Il MacPro che fa la birra. Microsoft salta Windows 9 e fa cifra tonda. Queste e molte altre le notizie commentate per voi nella puntata settimanale. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Carlo Gennari, Giuseppe Di Carlo, Fabrizio Rubino, Antonio Turdo (Thingyy), Michele Beltrami, I Faziosi, Salvatore Verrusio, Paolo Sartorio, Stefano Martino, Daniele Barberi, Roberto Barison, Luca Barbieri, Christophe Sollami, Danilo Cova, Roberto Graffi...
2014-10-07
1h 39
Lo que es la ciencia T6
Lo que es la ciencia - DISCAPACIDAD
Temporada 2014 de Lo que es la Ciencia por Radio Universidad, 103.3Mhz. En nuestro programa sobre Discapacidad conversamos con conversamos con Alejandro Palermo Romera y Natalia Pieroni. Y las participaciones especiales de Viviana Marchetti, Andrea Agustini, Monica Pesce, Sergio Geninatti, Leandro Arteaga, Andrea Ocampo, Roberto Echen y Aldo Pricco.
2014-09-22
2h 01
Lo que es la ciencia T6
Lo que es la ciencia - LAS PALABRAS
Temporada 2014 de Lo que es la Ciencia por Radio Universidad, 103.3Mhz. En nuestro programa sobre Las Palabras, conversamos con Aldo Pricco y Mónica Bernabé. Con las participaciones especiales de Leandro Arteaga, Andrea Ocampo, Roberto Echen, Lucila Hinrichsen, Sergio Geninatti, Mónica Pesce y Graciela Álvarez.
2014-07-22
1h 50
Digitalia archive
Digitalia #228 - Bull Upload
Tante novità in casa Microsoft annunciate alla Build Conference. I capitali venture portano disgregazione anche a livello sociale, gentrificazione e manifestazioni sopra le righe. Il CEO di Mozilla costretto alle dimissioni per aver supportato economicamente gli oppositori dei matrimoni omosessuali. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Davide Varni, Fabrizio Rubino, Gabriele Forzoni, Guido Lanzafame, I Faziosi, Salvatore Verrusio, Paolo Sartorio, Stefano Martino, Roberto Barison, Luca Barbieri, Daniele Barberi, Danilo Cova, Roberto Graffi, Matteo Arrighi, Davide Evangelisti, Fabrizio Poggi, Alex Ordiner, Michele Olivieri, A...
2014-04-07
1h 28
Radio Alfa Podcast
Enzo Costa (15.01.2014)
Il cantautore campano Enzo Costa è il prossimo ospite della rubrica Radio Palco, in onda ogni mercoledì su Radio Alfa.Presenterà il suo ultimo brano dal titolo “la Picia”, una canzone che parla di una storia d’amore tra due persone che sono sempre in contrasto tra loro, sempre in continuo litigio. Alla fine a prevalere è l’amore e quindi, come affermano due versi della canzone “Tu starai sempre con me, io starò sempre con te”.“La Picia” è il secondo singolo, dopo “Ma c’aggia fa”, estratto dal suo EP “Pesce D’Aprile”, realizzato in collaborazione con Mimmo Cappuccio e Roberto Smeraldi...
2014-01-15
08 min
Business Crescita e Femminilità
Ep19 Zen to Done: cambiare abitudini in 8 passi
Il metodo in 8 passi per cambiare abitudini di Zen to Done è utilizzato da migliaia di persone in tutto il mondo. Perché? Perchè è semplice e funziona! Infatti se vogliamo portare cambiamenti nella nostra vita dobbiamo cambiare i nostri comportamenti e per farlo in modo efficace e duraturo è necessario apprendere nuove abitudini. Purtroppo […]
1970-01-01
24 min
Business Crescita e Femminilità
Ep20 Zen to done: prima abitudine (delle 10)
Iniziamo con le abitudini del percorso Zen to Done, il metodo più semplice per diventare organizzati, produttivi e vivere con meno stress. Oggi vediamo la prima delle 10 abitudini di cui parlo nell’introduzione al metodo. Nei prossimi mesi vedremo tutte le altre. Per integrare con successo nella tua vita tutte queste buona abitudini ti suggerisco […]
1970-01-01
12 min
Business Crescita e Femminilità
Ep18 Zen to Done: la semplicità che porta all’azione.
Quante volte ci capita di voler raggiungere un obiettivo e, pur sapendo cosa dobbiamo fare e che ci basterebbe fare piccole cose quotidianamente, dopo pochi giorni dall’esserci prese l’impegno interrompiamo ogni sforzo? Episodi di questo genere generano un “pericoloso” circolo vizioso che, nel tempo, mina le fondamenta della fiducia in noi stesse. In sostanza, dati […]
1970-01-01
22 min
Business Crescita e Femminilità
Ep17 Come creare un messaggio autentico ed efficace
In questo periodo di incertezza economica siamo tutti più attenti a dove e come spendiamo il nostro denaro. Come puoi far sì che i tuoi potenziali clienti percepiscano l’importanza del tuo prodotto o servizio? Come puoi comunicare al meglio i benefici e i vantaggi che possono ottenere dal tuo lavoro? Il primo passo è sicuramente quello […]
1970-01-01
26 min
Business Crescita e Femminilità
Ep16 Lucia Giovannini, seguire la propria missione e ispirare gli altri a fre lo stesso
Questo è un episodio speciale perché Lucia Giovannini, con cui ho avuto il piacere di fare questa chiacchierata, non solo è una trainer, un coach e un’autrice di grande esperienza seguita da migliaia di persone, ma soprattutto perché è stata per me una fonte di grande ispirazione e motivazione che, attraverso i suoi libri, è […]
1970-01-01
30 min
Business Crescita e Femminilità
Ep48 Zen to done: la decima abitudine, trova la tua passione
Eccoci arrivati alle decima e ultima abitudine di Zen to Done: trovare la propria passione. Zen to Done è un percorso per eliminare il superfluo e diventare organizzati ed efficaci, integrando nella nostra vita 10 nuove abiutudini in 10 mesi. Leo Babauta, ideatore di Zen to Done, ci indica una ad una le 10 abitudini […]
1970-01-01
30 min
Business Crescita e Femminilità
Ep14 Valorizzare la propria immagine ed essere uniche
La forma del corpo, i colori, il modo di muoversi… Ogni donna è unica e ha la sua speciale bellezza, ma spesso sentiamo di doverci uniformare ad uno stereotipo proposto dalla moda, dai media, dalla società: cerchiamo di adeguarci e perdiamo di vista noi stesse. Ne parliamo oggi con Patrizia Rebecchi, stilista, appassionata di Colori, […]
1970-01-01
32 min
Business Crescita e Femminilità
Ep13: Serena Sirini e la nascita del Simposio della Consapevolezza
Una bella chiacchierata in cui Serena Sirini, ideatrice e creatrice del Simposio della Consapevolezza, Simposio delle Donne e Simposio Live, ci racconta l’inizio di questo viaggio online (e non solo). Puoi ascoltarla nell’Episodio 13 del Podcast “Business, crescita e femminilità” cliccando sul tasto qui sotto, scaricarla facendo clic con il tasto destro e poi su […]
1970-01-01
32 min
Business Crescita e Femminilità
Ep12 Parliamo di gestione della presenza online e blogging con Chiara Buzzi
Vi presento Chiara Buzzi, giovane imprenditrice del web che, a soli 25 anni, ha già avviato da 2 la sua attività e si occupa di gestione della presenza online: creazione siti web, manutenzione ed assistenza tecnica, blogging, gestione canali social e newsletter. Ecco cosa ci racconta Chiara in questa intervista: – la sua esperienza nel creare un’attività sfruttando […]
1970-01-01
44 min
Business Crescita e Femminilità
Ep11 Business Plan? No grazie. Come partire leggeri con una nuova attività
Quando si intende avviare una nuova attività, spesso si ricade in uno di questi due atteggiamenti: la progettazione estrema (atteggiamento “del burocrate”), caso in cui ci si dedica con cura e pazienza alla redazione del Business Plan, uno strumento che richiede un certo investimento di tempo ed energia; l’assenza totale di progettazione (atteggiamento “del bambino spensierato”), caso in […]
1970-01-01
31 min
Business Crescita e Femminilità
Ep10 Personal Branding efficace: da dove iniziare?
Una chiacchierata sul Personal Branding: cos’è, a chi è utile e qual è il primo passo per mettere in campo una strategia efficace di Personal Branding. Ascoltala nell’episodio 10 del podcast “Business, crescita e femminilità”: puoi ascoltare l’audio cliccando sul tasto qui sotto oppure scaricarlo facendo clic con il tasto destro e poi su “SALVA CON […]
1970-01-01
42 min
Business Crescita e Femminilità
Ep9 Il “Fuoco creativo femminile”: come svilupparlo e usarlo nel lavoro
Spesso, quando pensiamo alla creatività, la nostra mente vola subito verso l’arte, la pittura, la musica, ecc. Ma è solo nell’arte che si esprime la nostra creatività di esseri umani? Decisamente no. La creatività si può esprimere in ogni cosa che facciamo nella nostra vita perché ogni cosa può essere fatta in modo creativo. Ma […]
1970-01-01
30 min
Business Crescita e Femminilità
Ep8 Un nuovo modo di lavorare per noi donne: perché possiamo essere ottimiste
C’è la crisi, non c’è lavoro, il posto fisso non c’è più, non c’è sicurezza, aumenta la precarietà, eccetera eccetera. Quante volte abbiamo sentito queste o parole simili? La situazione è di certo critica, il mondo del lavoro è in fase di grande cambiamento e il posto “fisso” sembra sempre meno sicuro. Per i “lavoratori […]
1970-01-01
18 min
Business Crescita e Femminilità
Ep7 Riconnettiti con i tuoi sogni per creare la vita e il lavoro che vuoi
Perché è così importante partire da se stesse, dai propri sogni e dai propri talenti per trovare la propria strada (professionale e di vita) e l’energia per percorrerla. Il mio punto di vista nell’episodio 7 del podcast “Business, crescita e femminilità”: puoi ascoltare l’audio cliccando sul tasto qui sotto oppure scaricarlo facendo clic con il tasto […]
1970-01-01
38 min
Business Crescita e Femminilità
Ep6 Se parli a tutti non parli a nessuno
Diventare esperte in quello che facciamo è una delle strategie chiave per far crescere con efficacia la nostra attività e avere più soddisfazione e clienti. E per “diventare esperte” non intendo fare decine di ulteriori corsi di formazione, studiare per altri anni, leggere mille libri, ma individuare i tuoi clienti potenziali giusti per ciò che […]
1970-01-01
34 min
Business Crescita e Femminilità
Ep5 Gestione del tempo: come fare tutto con “solo” 24 ore al giorno
Vuoi costruire o far crescere la tua attività ma la vita sembra risucchiarti: casa, famiglia, impegni e tanto stress? E alla fine al tuo progetto dedichi i ritagli di tempo, quasi come fosse un hobby. Ecco 3 passi per fare tutto in 24 ore… nell’episodio 5 del podcast “Business, crescita e femminilità”: puoi ascoltare l’audio […]
1970-01-01
39 min
Business Crescita e Femminilità
Ep4 Il denaro: come gestirlo e farlo lavorare per noi
Oggi parliamo con Roberto Pesce di “intelligenza finanziaria” e denaro, un tema di cui spesso non abbiamo voglia di parlare (se non per lamentarci della sua mancanza…) ma che condiziona in modo importante la nostra vita. Ci sono sicuramente persone che ne hanno così tanto da poterlo utilizzare senza pensarci su, così come persone le […]
1970-01-01
52 min
Business Crescita e Femminilità
Ep3 Femminilità, marketing e natura ciclica delle donne
Come possiamo valorizzare le nostre caratteristiche femminili e la nostra natura ciclica? E come questo ci può portare un grande vantaggio nella nostra attività, nel modo di fare marketing e nella nostra vita? Te ne parlo nell’episodio 3 del podcast “Business, crescita e femminilità”: puoi ascoltarlo facendo clic sul tasto qui sotto. Ti è piaciuto questo articolo? Entra […]
1970-01-01
40 min
Business Crescita e Femminilità
Ep2 Crescita personale e business
Cosa si intende per “Crescita personale” e in quanti modi il lavoro in proprio ci spinge a diventare persone migliori? Parliamo di questo nell’episodio 2 del podcast “Business, crescita e femminilità”. Puoi ascoltare l’audio cliccando sul tasto qui sotto oppure scaricarlo facendo clic con il tasto destro e poi su “SALVA CON NOME”. Ti è piaciuto […]
1970-01-01
51 min
Business Crescita e Femminilità
Ep1 Il business del cuore
Un nuovo modo di concepire il business, un nuovo modo di fare business: come possiamo portare il “cuore” nel nostro lavoro? Parliamo di questo nell’episodio 1 del podcast “Business, crescita e femminilità”. Puoi ascoltare l’audio cliccando sul tasto qui sotto oppure scaricarlo facendo clic con il tasto destro e poi su “SALVA CON NOME”. Ti è […]
1970-01-01
24 min
Business Crescita e Femminilità
Ep49 Mary Tomasso: la professione dell’assistente virtuale
Oggi parliamo di cambiare vita e cambiare lavoro con Mary Tomasso che, inseguendo quello che all’inizio era soltanto un sogno, ha conquistato la libertà di vivere e lavorare ovunque intraprendendo una professione ancora poco nota in Italia: l’assistente virtuale. Mary non solo ha avviato la sua attività come assistente virtuale libera professionista, ma ha anche creato […]
1970-01-01
36 min
Business Crescita e Femminilità
Ep31 Il nuovo e antico mestiere della doula
La doula sostiene la mamma e la famiglia, sia dal punto di vista emotivo che pratico in quel delicato periodo che va dalla gravidanza fino al primo anno di vita del bambino. Ho conosciuto l’affascinante mondo delle doule la scorsa estate alla Doula Summer School, dove sono stata invitata per parlare di Personal Branding e […]
1970-01-01
27 min
Business Crescita e Femminilità
Ep46 Zen to done: l’ottava abitudine, semplificare
Zen to Done è un percorso, ideato da Leo Babauta, per diventare efficaci e organizzati attraverso 10 buone abitudini che si acquisiscono gradualmente nel giro di 10 mesi. Vista l’importanza dell’organizzazione e della produttività nella vita, soprattutto quando si lavora in proprio, sto spiegando nel dettaglio come mettere in pratica Zen to Done negli epidodi del […]
1970-01-01
26 min
Business Crescita e Femminilità
Ep 41 Le 4 chiavi del Business del cuore™ – Parte 2 di 6
Per ascoltare questo episodio del podcast, puoi scaricare il file mp3 facendo clic sul tasto sotto o puoi ascoltarlo direttamente da Youtube (trovi il video nell’articolo) Nel primo modulo abbiamo visto quali sono le 4 chiavi per aprire la porta del successo nel nostro business e cioè: la consapevolezza; la forma mentis; le competenze trasversali; le […]
1970-01-01
14 min
Business Crescita e Femminilità
Ep40 Le 4 chiavi del Business del cuore™ – Parte 1 di 6
Con questo articolo ti propongo il primo appuntamento di un vero e proprio mini-percorso dedicato alle 4 chiavi del Business del cuore™, ovvero quei fattori che aprono “la porta del successo”, un successo vero, che parta prima da quello che desideri e ami veramente (per approfondire, puoi leggere questo articolo). Definiremo queste quattro chiavi, le […]
1970-01-01
14 min
Business Crescita e Femminilità
Ep39 Zen to done: la settima abitudine, controllare
La settima abitudine del percorso Zen to Done è quella di controllare, cioè rivedere settimanalmente le proprie inbox, le liste di cose da fare e tutti gli strumenti che abbiamo messo in pratica nelle precedenti abitudini. Questo ci serve per rimanere focalizzati e riprendere il filo se le cose ci sono sfuggite un po’ di […]
1970-01-01
16 min
Business Crescita e Femminilità
Ep38 I tre errori che fanno perdere più tempo ai liberi professionisti
Oggi tutte noi siamo spesso alle prese col tempo che manca. La famiglia, il lavoro, qualche interesse personale e qualche hobby, un po’ di attività fisica, il curare la nostra alimentazione e il nostro benessere, magari una pratica di meditazione quotidiana: come facciamo a far stare tutto questo nelle nostre giornate? Se poi sei una […]
1970-01-01
38 min
Business Crescita e Femminilità
Ep37 Il cammino dell’imprenditore e il cammino dell’artista
Nella nostra attività (o nell’attività che vogliamo avviare) dobbiamo partire da noi stessi, da quello che facciamo per pura passione o è meglio partire dal mercato, da quello che desiderano i clienti? Ho sentito spesso esprimere pareri contrastanti sulla questione e, anche se la mia risposta è sempre stata che è necessario trovare il giusto punto […]
1970-01-01
17 min
Business Crescita e Femminilità
Ep36 12 modi per rovinare il tuo Personal Brand
Il tuo brand ha a che fare con la tua immagine e con la tua reputazione e, proprio come l’immagine e la reputazione, si può facilmente rovinare. Vedremo oggi una serie di comuni errori che possono pregiudicare il tuo brand, in modo da evitarli. NOTA Questo articolo è disponibile anche in versione audio che puoi […]
1970-01-01
23 min
Business Crescita e Femminilità
Ep35 Debora Conti: la PNL applicata alla quotidianità
Debora Conti è Trainer certificata di PNL, operatrice certificata per il Parenting Method KPMT presso Yale, ideatrice di Giusto Peso Per Sempre® e, di recente, del metodo Figli Felici®. Ha scritto vari libri per la Sperling & Kupfer, ha fondato la casa editrice Wide Edizioni e ha inoltre creato, assieme a Lucia Giovannini, il corso Donne […]
1970-01-01
00 min
Business Crescita e Femminilità
Ep34 Zen to done: la sesta abitudine, organizzare
La sesta abitudine del percorso Zen to Done è quella di organizzare. Mai sentito dire: “un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto”? Benissimo si tratta porprio di questo semplice sistema che ti permetterà di risparmiare un sacco di tempo e di denaro (e anche di stress: ti è mai capitato di […]
1970-01-01
05 min
Business Crescita e Femminilità
Ep33 Il lavoro della Professional Organizer
La Professional Organizer è una professionista dell’organizzazione che aiuta le persone ad organizzarsi in ambito domestico, lavorativo, nel tempo libero e in generale nello stile di vita. Essere orgnizzati meglio significa risparmiare tempo, energie e denaro per riuscire a fare le cose che veramente ci piacciono. Ce lo racconta Irene Novello, architetto e Professional Organzer […]
1970-01-01
32 min
Business Crescita e Femminilità
Ep32 Star bene e lavorare con lo Yoga della risata
Hai mai sentito parlare dello Yoga della risata? Si tratta di una pratica che sfrutta il potere delle risate per creare benessere fisico e psicologico. Oggi è utilizzato in un numero sempre crescente di ambiti: dalla crescita personale, alla riduzione dello stress in azienda, al lavoro con anziani e bambini, alle relazioni, ecc. Dopo averne […]
1970-01-01
00 min
Business Crescita e Femminilità
Ep47 Zen to done: la nona abitudine, le routine
Zen to Done è un percorso, ideato da Leo Babauta, per diventare efficaci e organizzati attraverso 10 buone abitudini che si acquisiscono gradualmente nel giro di 10 mesi. Vista l’importanza dell’organizzazione e della produttività nella vita, soprattutto quando si lavora in proprio, sto spiegando nel dettaglio come mettere in pratica Zen to Done negli epidodi […]
1970-01-01
27 min
Business Crescita e Femminilità
Ep30 Intervista a Cecilia Sardeo: il business come crescita personale
Cosa c’entra il business con la crescita personale? Questi due aspetti possono andare di pari passo e magari anche sostenersi e valorizzarsi a vicenda? C’è un modo speciale di fare business che caratterizza in particolare le donne? Ho chiesto questo e molto altro a Cecilia Sardeo, fondatrice di Omnama e di vari altri progetti online […]
1970-01-01
35 min
Business Crescita e Femminilità
Ep29 Zen to done: la quinta abitudine
La quinta abitudine del percorso Zen to Done è quella di configurare e utilizzare quotidianamente un sistema di organizzazione che sia semplice e affidabile. Il sistema che utilizziamo deve essere affidabile perché deve tener organizzate tutte le nostre attività, documenti, progetti ecc, ma deve essere anche e soprattutto SEMPLICE perché (cosa ovvia ma non sempre […]
1970-01-01
19 min
Business Crescita e Femminilità
Ep28 Identità visiva: come crearla in modo professionale
Si chiama “brand identity” o “immagine grafica” oppure “identità visiva”. E’ l’insieme di immagini, colori, simboli e font che “vestono” la nostra attività, il nostro brand. L’identità visiva è l’immagine che ci rende uniche e riconoscibili, che rappresenta il nostro stile e il nostro modo di essere. Quanto è importante e perché? Come possiamo creare […]
1970-01-01
37 min
Business Crescita e Femminilità
Ep27 Zen to done: la quarta abitudine
Eccoci al quarto mese di Zen to Done, il metodo di produttività più semplice al mondo e alla quarta abitudine: fare. Per scoprire i dettagli di questa abitudine, che è semplice ma anche la più importante di tutto il percorso, e per imparare ametterla efficacemente in pratica, ascolta il seguente audio. Ti è piaciuto questo […]
1970-01-01
19 min
Business Crescita e Femminilità
Ep26 Come superare paure e pensieri limitanti: intervista a Luisa Serra
In questa intervista Luisa Serra, personal coach, trainer e insegnante del metodo Louise Hay ci da interessanti suggerimenti su come uscire dagli schemi, dai pensieri che ci limitano e superare le noste paure per vivere una vita più piena e felice. Luisa ci racconta la sua esperienza personale nella creazione di ben due attività professionali […]
1970-01-01
37 min
Business Crescita e Femminilità
Ep25 Zen to done: la terza abitudine
Nei primi 2 mesi del percorso di Zen to Done abbiamo imparato come raccogliere in modo semplice e organizzato tutto quello che entra nelle nostre vite e a smaltire le “pile” di documenti, compiti o cose da fare. Ora è il momento di passare alla terza delle 10 abitudini: pianificare. I 5 passi per metterla […]
1970-01-01
18 min
Business Crescita e Femminilità
Ep24 Quando è il momento di creare la tua presenza online?
Spesso ho sentito dire “Vorrei crearmi una presenza online per la mia attività ma ora è troppo presto perché non ho ancora preso il diploma/finito il corso/definito i miei servizi/ho appena iniziato/non ho abbastanza esperienza/non ho ancora clienti” e cose simili. Ma quando è il momento giusto per creare la propria presenza online e invece quando […]
1970-01-01
38 min
Business Crescita e Femminilità
Ep23 Vivere per lavorare o lavorare per vivere la vita che vuoi?
Una riflessione su come oggi sia possibile creare il nostro lavoro in funzione della vita che vogliamo vivere e su come trovare un equilibrio soddisfacente tra il desiderio di libertà e quello di sicurezza. La trovi nell’Episodio 23 del Podcast che puoi ascoltare subito facendo clic sul tasto qui sotto (se lo desideri, potrai scaricare l’episodio […]
1970-01-01
25 min
Business Crescita e Femminilità
Ep22 Zen to done: seconda abitudine
La seconda abitudine di Zen to Done è SMALTIRE. Cosa significa e come si fa? Trovi tutto nell’Episodio 22 del Podcast che puoi vedere nel video sotto o ascoltare/scaricare nella versione solo audio. Ecco il video, buona visione e, soprattutto, buona messa in pratica! Ti è piaciuto questo articolo? Entra anche tu a far parte della […]
1970-01-01
15 min
Business Crescita e Femminilità
Ep21 La valorizzazione delle donne: intervista a Simona Vitale
Ecco una bella chiacchierata con Simona Vitale, women life coach. Simona ci racconta come è nata la sua attività di supporto e valorizzazione delle donne, le radici della sua grande ammirazione per le donne nella sua infanzia e approfondisce i temi che affronta quotidianamente: la valorizzazione delle donne dal punto di vista professionale, economico e […]
1970-01-01
40 min