Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Roberto Santachiara

Shows

InContinentiInContinenti#19 La Puntata Arlecchino (del Rajahstan)Non tutti i Ganesha escono con la proboscide, ma the show must go on. In questa puntata dalla qualità altalenante e con misteriose interruzioni ritorniamo all'esperienze indiane, ma ci aggiungiamo una bella spolverata di storia e storie coloniali di altre parti del mondo. Possibili avventure a caso, come sempre.Robe citate:"Point Lenana" - Wu Ming 1, Roberto Santachiara (2013)"Timira" - Wu Ming 4, Antar Mohamed (2012)"The Shadow King" - Maaza Mengiste (2020)2025-02-271h 02RACCONTI SCENEGGIATIRACCONTI SCENEGGIATIRACCONTI SCENEGGIATI DEL 25/10/2020 - "Emilio Comici Blues" - terza puntata-Il racconto radiofonico di Wu Ming 1 nasce da un estratto del libro Point Lenana, scritto da Wu Ming 1 e Roberto Santachiara, dove si narra del grande alpinista triestino Emilio Comici. Di lui si raccontano i successi, le amicizie, le influenze su altri alpinisti, ma anche il contraddittorio rapporto col fascismo.2020-10-2522 minRACCONTI SCENEGGIATIRACCONTI SCENEGGIATIRACCONTI SCENEGGIATI DEL 18/10/2020 - "Emilio Comici Blues" - seconda puntata-Il racconto radiofonico di Wu Ming 1 nasce da un estratto del libro Point Lenana, scritto da Wu Ming 1 e Roberto Santachiara, dove si narra del grande alpinista triestino Emilio Comici. Di lui si raccontano i successi, le amicizie, le influenze su altri alpinisti, ma anche il contraddittorio rapporto col fascismo.2020-10-1820 minRACCONTI SCENEGGIATIRACCONTI SCENEGGIATIRACCONTI SCENEGGIATI DEL 11/10/2020 - "Emilio Comici Blues" - prima puntata-Il racconto radiofonico di Wu Ming 1 nasce da un estratto del libro Point Lenana, scritto da Wu Ming 1 e Roberto Santachiara, dove si narra del grande alpinista triestino Emilio Comici. Di lui si raccontano i successi, le amicizie, le influenze su altri alpinisti, ma anche il contraddittorio rapporto col fascismo.2020-10-1121 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Compagnia Fantasma - L'uccisione di Omar al-MukhtarLa Compagnia Fantasma mette in scena processo ed esecuzione del ribelle libico Omar al-Mukhtar. Materiali tratti da Point Lenana, di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara (Einaudi, 2015). Giardino Lorenzo Giusti, rione Cirenaica, Bologna, durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27/09/2015.2015-11-1200 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Daniele Bergonzi della Compagnia Fantasma legge il prologo di #PointLenanaL'inizio del libro di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara. Monte Kenya, 27 gennaio 2010. Versione del prologo adattata alla lettura scenica.2013-06-1700 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Daniele Bergonzi legge il finale di #PointLenanaDaniele Bergonzi della Compagnia Fantasma di Bologna legge il finale del libro di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara.2013-06-1700 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016La peluria sullo scroto di Graziani - Lettura da #PointLenanaDaniele Bergonzi della Compagnia Fantasma legge da Point Lenana di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara. Brano adattato per la lettura scenica.2013-06-1700 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Wu Ming 1 - Point Lenana - A Karen BlixenSerata “panafricana” a sostegno di Bartleby, Bologna, 17 ottobre 2012. Wu Ming 1 ha proposto due anteprime dal libro che sta finendo di scrivere insieme a Roberto Santachiara, Point Lenana.<br /> Questo brano parla di montagne, mal d'Africa, utopie e razzismi.2012-10-2400 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Wu Ming 1 - Point Lenana - L'Africa è la ficaSerata “panafricana” a sostegno di Bartleby, Bologna, 17 ottobre 2012. Wu Ming 1 ha proposto due anteprime dal libro che sta finendo di scrivere insieme a Roberto Santachiara, Point Lenana.Il capitolo è stato ridotto per la lettura. Manca, ad esempio, un paragrafo (divertente ma difficile da leggere) sul truffaldino Trattato di Uccialli del 1889. Il testo integrale – non necessariamente definitivo – si può leggere<a href="http://www.wumingfoundation.com/italiano/Point_Lenana_anteprima.pdf"> in questo pdf</a>.2012-10-2400 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Wu Ming 1 - Intro: Point Lenana in progressSerata “panafricana” a sostegno di Bartleby, Bologna, 17 ottobre 2012. Wu Ming 1 ha proposto due anteprime dal libro che sta finendo di scrivere insieme a Roberto Santachiara, Point Lenana.2012-10-2400 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Reading in Val Clarea di fronte ai reticolatiEcco le testimonianze audio della due giorni “Una montagna di libri”, svoltasi il 26-27 maggio scorsi nei luoghi della resistenza #notav: Bussoleno, Chiomonte, Giaglione e Val Clarea. Questo è il reading in Val Clarea di fronte ai reticolati, a quel che resta del castagno su cui era salito Turi Vaccaro e al traliccio (ora “sigillato”) dove ha rischiato la vita Luca Abbà. 27 maggio 2012. Presenta Serge Quadruppani. Durata: un’ora. Resa sonora molto buona. Nei primi minuti, disturbi causati dal vento. 1. Sergio Bianchi legge il racconto inedito “Ti devo dire una cosa importante, ma molto importante, importantissima”; 2. Wu Ming 1 legge le...2012-05-2800 min