podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Romeo Safety Italia
Shows
RadioAERCO
28° puntata - "Il Cecilianesimo, Perosi e il rinnovamento della musica sacra a fine Ottocento". Alessio Romeo dialoga con Ivan Portelli
A partire dalla seconda metà dell’Ottocento si sviluppò il Cecilianesimo, un movimento, sorto in Germania e presto diffusosi anche in Italia, che propugnava la ricerca di una più profonda spiritualità della musica sacra ricollegandosi direttamente al canto gregoriano e alla grande tradizione polifonica romana. Ivan Portelli ci aiuterà a comprendere le istanze del movimento e le caratteristiche del rinnovamento della musica liturgica da loro messo in atto, soffermandosi in particolare sul musicista più rappresentativo, monsignor Lorenzo Perosi.Ivan Portelli pubblicherà un articolo dal titolo Il Cecilianesimo. Un movimento per la riforma della Musica sacra in FarCoro, n.2, 2025 (leggi su...
2025-06-26
29 min
Sicurezza a colazione
Un provvedimento tanto atteso: il nuovo Accordo Stato Regioni
🎧 EPISODIO – “Un provvedimento tanto atteso: il nuovo Accordo Stato Regioni ”📅 Giugno 2025🎙️ Con il Presidente di Romeo Safety Italia- Damiano Romeo Il 17 aprile 2025 segna una data cruciale per il mondo della sicurezza sul lavoro: è stato finalmente sancito il nuovo Accordo Stato-Regioni, un provvedimento atteso da anni da aziende, enti formativi e professionisti del settore. Nel corso dell’episodio, Damiano Romeo ci guida alla scoperta delle principali novità introdotte dall’Accordo, con particolare attenzione alla figura del preposto, centrale nel nuovo impianto normativo. Viene illustrato cosa cambia nella formazione obbligatoria, quali sono gli adempimenti immediati per le imprese, e perché si è optato per...
2025-06-15
06 min
Tudo PT
ROMEO - Mais do que uma marca, dá um UP em ti!
CHEGÁMOS AO EP 5O!!! - E MUITO ESTÁ POR VIR AÍ!Vanessa Costanzo é a fundadora da Romeo, uma marca portuguesa de roupa shapewear que une o minimalismo contemporâneo ao calor das suas raízes sicilianas.Através de peças seamless, criadas para abraçar o corpo como uma segunda pele, Vanessa explora uma estética sensorial e feminina — onde o conforto, o toque e o detalhe coexistem com uma elegância discreta.Inspirada pelas mulheres da sua vida, pelas texturas do sul de Itália e por um profundo respeito pelo corpo como cas...
2025-06-07
23 min
Sicurezza a colazione
Sicurezza a tempo di musica: SOS
🎧 EPISODIO – “ Sicurezza a tempo di musica”📅15 Febbraio 2025🎙️ Con Marco Ferri - Frontman di SOS Save Our SoulsIn questo episodio speciale di Sicurezza a tempo di musica, ospitiamo Marco Ferri, alias Bruco, voce e anima della rock band milanese SOS. Con lui parliamo di come la musica possa diventare uno strumento potente per diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro. Attraverso le canzoni dell’ultimo album “Macte Animo”, gli SOS lanciano un messaggio chiaro: vivere la vita reale, con coraggio e consapevolezza, è un atto rivoluzionario. Il gruppo invita il pubblico ad allontanarsi dalla distrazione digitale per riscoprire l’importanza d...
2025-04-15
14 min
Motorcube
Alfa Romeo Intensa: le special edition di Junior, Tonale, Giulia e Stelvio
Alfa Romeo presenta la nuova Serie Speciale INTENSA: eleganza e sportività senza compromessi con un roadshow internazionale che parte dall’Italia. Un’edizione esclusiva dedicata a tutta la famiglia del Biscione, dalla nuova Junior, ai SUV Tonale e Stelvio, fino alla mitica Giulia. Una serie speciale, che celebra il DNA del marchio con dettagli di design unici e le migliori soluzioni tecnologiche. Il roadshow internazionale parte dal Museo Storico di Arese, simbolo della storia del brand, per poi toccare diversi mercati europei.
2025-02-28
04 min
Il Buongiorno della Voce
L'onorevole Nadia Romeo parla di migranti - 4 febbraio 2025
L'onorevole polesana del Partito Democratico Nadia Romeo ai microfoni del Buongiorno della Voce parla di migranti, dopo la missione in Albania al centro migranti voluto dall'Italia. "Bisognerebbe guardarle in faccia queste persone, il loro viaggio trasformato in un incubo di estorsioni e torture".
2025-02-04
07 min
Sicurezza a colazione
Oltre il podcast: Marta Sangalli ospite a Story Time
🎧 EPISODIO SPECIALE – “Oltre il podcast: Marta Sangalli ospite a Story Time”📅 15 Gennaio 2025🎙️ Ospite: Dott.ssa Marta Sangalli – Speaker di "Sicurezza a Colazione"📹 Novità di stagione!Con questa nuova edizione, Sicurezza a Colazione inaugura anche il formato video podcast: più contenuti, più coinvolgimento, per portare la sicurezza sul lavoro in modo diretto e visivo anche su nuovi canali!In questa puntata speciale, ribaltiamo i ruoli: ad essere intervistata è Marta Sangalli, voce e anima del podcast Sicurezza a Colazione di Romeo Safety Italia. Ospite di Story Time, il format di Radio Canale Italia Lombardia dedicato a raccontare le storie dei...
2025-01-15
05 min
FRED Film Radio - Italian Channel
Nicoletta Romeo, intervista alla direttrice artistica del 36° Trieste Film Festival
È stato presentato a Trieste, il programma della 36°edizione del Trieste Film Festival diretto da Nicoletta Romeo. Principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro orientale, il festival si terrà a Trieste nelle sedi del Politeama Rossetti, del Teatro Miela e del Cinema Ambasciatori dal 16 al 24 gennaio. Oltre 130 film, tra anteprime italiane ed eventi speciali, concorsi e sezioni tematiche. Tre le sezioni competitive con i concorsi internazionali per lungometraggi, cortometraggi e documentari. Doppia inaugurazione per il festival: prima serata con l’ultimo film di Peter Kerekes, autore slovacco-ungherese che ha visto tutti i suoi film presentati al Trieste Film Festival, "Wishing on...
2025-01-13
20 min
Sicurezza a colazione
Verso una mobilità sostenibile
🎧 EPISODIO – “Verso una mobilità sostenibile”📅15 Novembre 2024🎙️ Con l’Ing. Manuel Manzoni – Consulente in Mobility ManagementIn Italia, un incidente mortale su quattro avviene durante uno spostamento per lavoro, e tre infortuni su quattro coinvolgono un veicolo.Questi dati parlano chiaro: la mobilità aziendale è una delle aree più critiche in termini di sicurezza e prevenzione. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, affrontiamo il tema della mobilità sostenibile come leva per ridurre incidenti, inquinamento e stress nei tragitti casa-lavoro.Con il contributo dell’Ing. Manuel Manzoni, esperto in Mobility Management, esploriamo il presente e il futuro della mobilità azi...
2024-11-15
04 min
T.O.P. - talk di origine protetta
GABRIELE ROMEO
GABRIELE ROMEOGabriele Romeo nasce a Palermo nel 1983 si diploma maestro d'arte mosaicista all'Istituto Statale d'Arte per il Mosaico di Monreale (2000) e consegue il Diploma di Maturità d’arte Applicata (2002). Dopo aver proseguito i suoi primi studi nella sua città natale, laureandosi con il massimo dei voti in Scienze e Tecnologie dell’Arte (2006) all’Università di Palermo, e dopo aver susseguito la laurea specialistica in Storia dell’Arte (95S) all’Università di Bologna (2009), frequenta il corso per curatori ICON presso la Fondazione Fotografia di Modena (2014). A Venezia, dal 2013 al 2016, ha curato diversi eventi espositivi per la promozione dell’arte c...
2024-10-16
43 min
Sicurezza a colazione
Stress e sicurezza: come conciliarli?
🎧 EPISODIO – “Stress e sicurezza: come conciliarli?”📅 15 Ottobre 2024🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone – Formatrice ed esperta di salute e sicurezza sul lavoroLo stress è una delle principali cause di disagio sul lavoro e può avere un impatto profondo sulla salute, sull’efficienza operativa e, soprattutto, sulla sicurezza dei lavoratori. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, esploriamo il legame tra stress lavoro-correlato e prevenzione, analizzando quali fattori stressogeni possono mettere a rischio le performance e il benessere del personale. Con l’aiuto della Dott.ssa Carmelina Morrone, analizzeremo strumenti, approcci e buone pratiche per:Individuare precocemente...
2024-10-15
04 min
oaxagenios podcast
Dejó la carrera de medicina para luchar por su sueño y lo alcanzó: logró tener hasta doce sucursales de su academia y vivir del baile, su más grande pasión. Romeo Joel.
Romeo Joel López Antonio es Bailarin, Coreógrafo, Director de la Academia de Baile “Ritmo y Sabor” fue dos veces campeón mundial en Salsa en 2009 y en 2011, ha representado a México en países como Panamá, Guatemala, Puerto Rico, Francia e Italia, así como en múltiples participaciones en estados de la Unión Americana como Los Ángeles, Nueva York, Filadelfia, Houston, San Francisco, San Diego, Brownsville, Las Vegas, Miami, entre otros. Con él hablamos sobre la importancia de luchar por tus sueños, él dejó la carrera de medicina para luchar por su sueño y lo alcanzó...
2024-09-26
1h 17
Sicurezza a colazione
Essere leader della sicurezza
🎧 EPISODIO – “Essere leader della sicurezza ”📅 15 Settembre 2024🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone – Formatrice esperta in diritto e psicologia del lavoroIn questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, ci concentriamo su una delle leve più potenti nella prevenzione: la leadership.Perché promuovere la sicurezza non è solo questione di regole o procedure, ma anche di atteggiamenti, comportamenti e modelli da seguire. Insieme alla Dott.ssa Carmelina Morrone, esploriamo come la leadership possa influenzare direttamente la qualità e l’efficacia delle pratiche di sicurezza all’interno delle organizzazioni. Un leader che comunica in modo chiaro, che valorizza i comportamenti sicuri, che...
2024-09-15
04 min
Cover Story, le grandi interviste di Vanity Fair
Le grandi interviste: Pilar Fogliati
Dopo aver ricevuto Nastro d’argento come migliore attrice di commedia per Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi al Taormina Film Festival, Pilar Fogliati si racconta a Vanity Fair in un'intervista esclusiva Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
2024-08-02
11 min
Italia Segreta
#4. Nel cuore della città ideale: Pienza
Benvenuti a una nuova puntata di Italia Segreta, il podcast di Bell'Italia.In questo episodio scopri con noi Pienza, la città natale di papa Pio II, incastonata nello straordinario paesaggio della Val d’Orcia. Una perla di architettura rinascimentale che vi farà innamorare.Il momento ideale per visitarla? Al tramonto. Passeggiando tra vicoli dai nomi poetici come via dell’Amore e via del Bacio, si giunge al belvedere di via del Casello, dove si può ammirare un panorama mozzafiato delle colline ondulate della Val d’Orcia.Con...
2024-07-16
07 min
Sicurezza a colazione
Perché la comunicazione serve nella sicurezza sul lavoro?
🎧 EPISODIO – “Perché la comunicazione serve nella sicurezza sul lavoro?”📅15 Luglio 2024🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone – Formatrice in ambito sicurezzaLa comunicazione è molto più di un semplice scambio di informazioni: nel contesto della sicurezza sul lavoro, può essere lo strumento più potente per prevenire incidenti, migliorare il clima organizzativo e costruire una cultura condivisa della prevenzione. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, la Dott.ssa Carmelina Morrone, esperta formatrice con una solida preparazione in diritto del lavoro e psicologia del lavoro, ci accompagna in un viaggio tra parole, relazioni e responsabilità. 🔎 In questo episodio scoprirai:Perché la com...
2024-07-15
04 min
La Verità - La Verità alle Sette di sera
La Verità alle Sette (di sera) - ospite il capogruppo al Senato della Lega Massimiliano Romeo
A Dimmi La Verità il capogruppo al Senato della Lega Massimiliano Romeo spiega perché l'autonomia differenziata è vantaggiosa per tutta l'Italia
2024-06-21
12 min
La Verità - Dimmi la Verità
Dimmi La Verità - ospite il capogruppo al Senato della Lega Massimiliano Romeo
Ecco #DimmiLaVerità del 21 giugno 2024. Ospite il capogruppo al Senato della Lega Massimiliano Romeo. L'argomento del giorno é: "Autonomia differenziata: un vantaggio per l'Italia".
2024-06-21
12 min
Sicurezza a colazione
Ghiaccio nei bar, attenzione non solo agli alimenti
🎧 EPISODIO – “Ghiaccio nei bar: attenzione non solo agli alimenti”📅 15 Giugno 2024🎙️ Con la Dott.ssa Giorgia Borghi, Tecnologo Alimentare, e il Dott. Walter Pastorello, Tecnico Ambientale – Romeo Safety ItaliaCon l’arrivo dell’estate, cresce il consumo di bevande fresche, granite e cocktail. Ma quanto sappiamo davvero del ghiaccio che finisce nei nostri bicchieri? In questa puntata di Sicurezza a colazione, affrontiamo un tema spesso sottovalutato ma fondamentale per la salute dei consumatori: l’igiene del ghiaccio nei bar e ristoranti.Nonostante venga considerato un “ingrediente invisibile”, il ghiaccio può essere un potenziale veicolo di contaminazioni microbiologiche se non gestito...
2024-06-15
07 min
Sicurezza a colazione
E-learning modalità di apprendimento da non sottovalutare
🎧 EPISODIO – “E-learning: una modalità di apprendimento da non sottovalutare”📅15 Maggio 2024🎙️ Con la Dott.ssa Grazia Romeo, esperta in comunicazione digitale e contenuti formativiLe innovazioni digitali stanno trasformando profondamente il mondo della formazione. Anche la sicurezza sul lavoro si evolve, e uno degli strumenti più efficaci oggi a disposizione è l’E-learning. In questa puntata di Sicurezza a colazione, riflettiamo su come le piattaforme digitali e i contenuti interattivi possano rappresentare non solo un’alternativa, ma una vera opportunità formativa per aziende e lavoratori.Ne parliamo con la Dott.ssa Grazia Romeo, laureata in marketing e comunicazione d’impresa...
2024-05-15
05 min
Motorcube
Nuova Alfa Romeo Junior 2024 - Da Milano a Junior
Milano sì, Milano forse, Milano no. No no, ci siamo sbagliati, non avevamo preso in considerazione le regole sul Made in Italy. D'altronde la nuova Alfa Romeo ex-Milano in Junior la facciamo in Italia? Ma no, ingegnere, in Polonia. Aah ecco, allora ci siamo sbagliati. Vabbè, ma in tutta questa storia chi paga? Perché un cambio di nome a poche settimane dalla commercializzazione di un prodotto ha un costo economico non indifferente. E qui, mi riappare nel retrocranio quel tarlo quando sento che c'è qualcosa che non va, e penso a cosa il compianto Sergio Marchionne avrebbe detto... Diciamo che l'ep...
2024-04-17
02 min
Sicurezza a colazione
Cosa può insegnarci ancora il caso Cernobyl?
🎧 EPISODIO – “Cosa può insegnarci ancora il caso Cernobyl?"📅 15 Aprile 2024🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone, formatrice in ambito sicurezzaQuando si parla di incidenti sul lavoro, spesso ci si concentra sull’errore umano. Ma cosa succede quando l’errore non è del singolo, bensì del sistema? In questa puntata speciale di Sicurezza a colazione, ripercorriamo uno dei casi più emblematici della storia moderna: il disastro della centrale nucleare di Chernobyl.Guidati dalla competenza della Dott.ssa Carmelina Morrone, formatrice con una doppia specializzazione in diritto del lavoro e psicologia del lavoro, analizziamo l’incidente alla luce del modello Reason, ideat...
2024-04-15
05 min
Motorcube
Alfa Romeo Milano - La sportività in un suv compatto, bentornato Biscione!
Francese di origine, polacca di nascita, italiana nell'anima e nello sviluppo: Alfa Romeo MILANO, la prima Alfa prodotta fuori dall'Italia porta con sé il leggendario DNA sportivo del marchio italiano ed è destinata a ridefinire il concetto di sportività nel segmento automobilistico più grande d'Europa.
2024-04-15
02 min
Buongiorno CASA RADIO
Romeo a Casa Radio : “ Nella Lega nessuna crisi e la Maggioranza e’ unita “
Romeo a Casa Radio : “ Nella Lega nessuna crisi e la Maggioranza e’ unita “Il Presidente dei Senatori della Lega Massimiliano Romeo , intervenuto nel Buongiorno Italia da Giovanni Lacagnina, sgombra ogni polemica sulle presunte divergenze all’interno del Governo, anche in relazione al recente stop degli alleati sul terzo mandato e la cancellazione del ballottaggio per i sindaci.
2024-03-15
15 min
Sicurezza a colazione
Promuovere la Sicurezza sul Lavoro a Scuola
🎧 EPISODIO – “Promuovere la sicurezza sul lavoro… a scuola”📅 15 Marzo 2024🎙️ Con il Dott. Massimiliano Lamperti, docente di educazione fisica nella scuola secondaria di primo grado La cultura della sicurezza si costruisce sin da giovani. E la scuola, come primo ambiente educativo e sociale, ha un ruolo chiave nell’aiutare le nuove generazioni a sviluppare consapevolezza, responsabilità e rispetto delle regole. In questa puntata di Sicurezza a colazione, affrontiamo il tema dell’educazione alla sicurezza sul lavoro tra i banchi di scuola.Insieme al Dott. Massimiliano Lamperti, docente nella scuola secondaria, riflettiamo su come l’istituzione scolastica possa trasmettere i valori della prevenzione...
2024-03-15
05 min
Sicurezza a colazione
I colloqui di lavoro nel mondo della sicurezza sul lavoro
🎧 EPISODIO – “I colloqui di lavoro nel mondo della sicurezza sul lavoro”📅 15 Febbraio 2024🎙️ Con il Dott. Fabio Giglio – Geo Job RecruitmentNel mondo dell’edilizia, la sicurezza inizia già dal colloquio di lavoro. Capire se una risorsa ha le competenze, l’attitudine e la consapevolezza necessarie per operare in un cantiere non è solo una questione di selezione: è un primo passo concreto verso la prevenzione degli infortuni. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, insieme al Dott. Fabio Giglio, esperto in ricerca e selezione di risorse tecniche e impiegatizie per il settore costruzioni e ingegneria, parliamo di:Competenze chiave per...
2024-02-15
07 min
Good Evening Europe
Finland og Italia har valgt, kleine kyss, og Romeo lever enda!
Ukas beste dag og ukas beste show er tilbake, Eurovision universet bare fortsetter å gi! Deenne uken har vi snakket om Finland og Italias bidrag til ESC! Vi har tatt for oss valentinsdagen, og satt et romantisk punktum med Romeo fra 1986. I studio: Marius (P), Silje og Helene Ansvarlig Redaktør: Sofie Larsen Nesdal
2024-02-14
00 min
Quante storie nella Scatola di Latta
Ep.1 La divisione dell’Italia in due
"La divisione dell’Italia in due" di Cosimo Perrotta Cosimo Perrotta è stato professore ordinario di Storia del pensiero economico. Ha pubblicato molte monografie con i maggiori editori inglesi del settore e circa 80 articoli sulle principali riviste scientifiche. È stato invitato a parlare in molti paesi per seminari o convegni. ------ Conversazioni sul Mezzogiorno - 5 letture La divisione dell’Italia in due Bairoch, Paul (1997) Storia economica e sociale del mondo, trad. dal francese, Torino: Einaudi, 1999. Galasso, Giuseppe e Romeo, Rosario (cura) Storia del Mezzogiorno, Napoli: Banco di Napoli e Edizioni del So...
2024-02-12
13 min
Sicurezza a colazione
Il corpo ci parla, impariamo ad ascoltarlo anche al lavoro
🎧 EPISODIO – “Il corpo ci parla: impariamo ad ascoltarlo anche al lavoro”📅 15 Gennaio 2024🎙️ Con il Dott. Luca Mongiardini – Eukinetica Società BenefitIl corpo ci parla ogni giorno, anche mentre lavoriamo. Ma sappiamo davvero ascoltare i suoi segnali? In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, realizzata in collaborazione con Eukinetica – Star bene lavorando, esploriamo come il benessere mentale e fisico sul posto di lavoro possa essere coltivato attraverso la consapevolezza corporea, la prevenzione e l’adozione di buone abitudini. Con il contributo del Dott. Luca Mongiardini, esperto in rieducazione posturale, approfondiamo strategie semplici ma efficaci per:Riconoscere e gestire i...
2024-01-15
07 min
Sicurezza a colazione
Un futuro con meno infortuni in itinere è possibile?
🎧 EPISODIO – “Un futuro con meno infortuni in itinere è possibile?”📅 15 Dicembre 2023🎙️ Con l’Ing. Manuel Manzoni, consulente in Mobility ManagementGli infortuni in itinere, ovvero quelli che avvengono durante il tragitto casa-lavoro, rappresentano ancora una quota significativa degli incidenti legati al lavoro. Ma ridurli è davvero possibile?In questa puntata di Sicurezza a colazione, parliamo di come le aziende possano svolgere un ruolo attivo attraverso strumenti di pianificazione e sensibilizzazione. Protagonista della puntata è il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL): un documento strategico che, oltre a rispondere a obblighi normativi, promuove mobilità sostenibile, riduzione del traffico e sicurezza degli spostamenti dei dipende...
2023-12-15
06 min
Sicurezza a colazione
Sicurezza psicologica sul lavoro
🎧 EPISODIO – “Sicurezza psicologica sul lavoro”📅 15 Novembre 2023🎙️ Con il Dott. Matteo Giordano, psicologo – GeoJobQuando si parla di sicurezza nei cantieri, si pensa subito a dispositivi di protezione, procedure, rischio fisico. Ma esiste una dimensione altrettanto importante, spesso trascurata: quella della sicurezza psicologica. In questa puntata di Sicurezza a colazione, insieme al Dott. Matteo Giordano, psicologo di GeoJob, esploriamo un concetto ancora poco diffuso in ambito tecnico, ma decisivo per la salute mentale, la produttività e la prevenzione degli incidenti. La sicurezza psicologica è la condizione in cui le persone si sentono libere di esprimersi, segnalare errori, fare domande, chiedere sup...
2023-11-15
07 min
Sicurezza a colazione
Decisioni che salvano la vita
🎧 EPISODIO – “Decisioni che salvano la vita”📅 15 Ottobre 2023🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone, formatrice in ambito sicurezzaOgni giorno, in ambito lavorativo, siamo chiamati a prendere decine di decisioni, più o meno consapevoli. Alcune sono semplici, altre hanno un impatto diretto su persone, processi e sicurezza.Proprio per questo, il decision making è una competenza sempre più centrale per imprenditori, manager, RSPP e team leader, soprattutto nei contesti a rischio. In questa puntata di Sicurezza a colazione, la Dott.ssa Carmelina Morrone ci guida alla scoperta di cosa significa davvero prendere decisioni efficaci in ambito sicurezza, e come questa abilit...
2023-10-15
04 min
Sicurezza a colazione
Selezione e comunicazione in cantiere
🎧 EPISODIO – “Selezione e comunicazione in cantiere: la sicurezza parte dalle parole”📅 15 settembre 2023🎙️ Con Vittorio Borgo, fondatore di GeojobLa sicurezza nei cantieri non è fatta solo di procedure e DPI, ma anche – e soprattutto – di comunicazione efficace. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, parliamo di quanto sia importante comunicare bene la sicurezza all’interno delle organizzazioni, nei team operativi e durante le fasi critiche della gestione di un cantiere. Una comunicazione poco chiara o disorganizzata può generare rischi, fraintendimenti, errori operativi e incidenti, anche nei contesti più strutturati.Al contrario, trasmettere correttamente informazioni, ruoli e priorità operative, è un...
2023-09-15
08 min
La Verità - Dimmi la Verità
Dimmi La Verità - ospite Massimiliano Romeo, capogruppo al Senato della Lega
Ecco #DimmiLaVerità del 6 settembre 2023. Ospite Massimiliano Romeo. L'argomento di oggi è: " Rimpiango Salvini al Viminale".A Dimmi La Verità il Capogruppo al Senato della Lega, Massimiliano Romeo: "Rimpiango Salvini al Viminale, lui gli sbarchi è riuscito a fermarli. La guerra in Ucraina non può durare all'infinito, ci vuole una iniziativa di pace. L'Europa è assente. Preoccupa il dominio del pensiero unico in Italia. Manovra: obiettivo tutelare le fasce deboli"
2023-09-06
19 min
F1Mania.net - Fórmula 1 e muito mais
F1Mania Em Ponto #517: Parceria Alfa Romeo-Haas e o futuro da Andretti na F1
No episódio de hoje do F1Mania Em Ponto, Carlos Garcia e Gabriel Gavinelli exploram o anúncio iminente de uma parceria entre a Alfa Romeo e a Haas, a ser revelada no GP da Itália. Além disso, discutem a expectativa otimista de Andretti sobre a possível entrada na F1 em 2025 ou 2026. Em nossas 'rapidinhas', analisamos a possível movimentação de Vettel para a Fórmula E, a permanência de Ricciardo na AlphaTauri visando a Red Bull em 2025 e muito mais. Sintonize para uma análise descontraída dos mais recentes acontecimentos na F1! E...
2023-08-03
35 min
Grande Prêmio
SURPRESA: acordo entre ALFA ROMEO e HAAS? O balanço da F1 2023 | TT GP #107
O TTGP desta quarta-feira (2) discute a manutenção da Alfa Romeo no grid da F1 para a temporada 2024. O portal italiano do Motorsport cravou que o anúncio oficial da parceria com a Haas será durante o GP da Itália, em setembro. Ambos são clientes da Ferrari mas, assim como já aconteceu no passado, a equipe americana levará agora o emblema da Alfa Romeo nas unidades de potência, ainda que siga com o motor de Maranello. É uma boa? E a categoria chegou nas suas merecidas férias de verão após o GP da Bélgica. E...
2023-08-02
1h 25
Erst fahren, dann reden - der AUTO BILD Podcast
Folge 90: Alfa Romeo 4C
Der Ferrari für den kleinen Mann Carbon-Monocoque, Handarbeit, toller Sound und eine spektakuläre Optik: Die Rede ist vom Alfa Romeo 4C. Auf deutschen Straßen ist der kleine Sportwagen ein absoluter Exot und sorgt für viel Aufsehen! Wir durften den 4C Spider als limitiertes Sondermodell Italia fahren. Was wir zum Sound, dem Fahrerlebnis, der fehlenden Servolenkung und dem Doppelkupplungsgetriebe sagen, hört ihr in der neuesten Folge von "Erst fahren, dann reden"! Folgt uns auf Instagram: @erstfahrendannreden Habt ihr Anregungen, Kritik oder wollt uns etwas mitteilen? Dann schreibt uns an podcast@autobild.de...
2023-07-26
1h 16
Radicados
Radicados. Episodio 71: una argentina en Italia
Radicados se va de viaje nuevamente y en esta oportunidad el norte de Italia es nuestro destino. Nos vamos a Verona, ciudad que siempre es referencia de Romeo y Julieta, pero nosotros no vamos a meternos en esa historia, si no en la de Sandra Mislej. Ella nació en Bariloche y en el año 1998 se embarcó en una nueva experiencia de vida. Ya lleva casi 25 años viviendo en Verona, tiene 58 años de vida, dos hijos que también empezaron a desplegar sus alas y hacer su camino y Sandra desde Verona – Italia gentilmente nos recibe. Muchísimas gra...
2023-07-22
22 min
Sicurezza a colazione
Stanchezza fisica e mentale: quando il caldo ti mette a dura prova
🎧 EPISODIO – “Stanchezza fisica e mentale: quando il caldo ti mette a dura prova”📅 15 Luglio 2023🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone, formatrice in ambito sicurezzaCon l’arrivo del caldo estivo, molti di noi sperimentano spossatezza fisica, stanchezza mentale, cali di concentrazione e senso di affaticamento generale. Spesso sottovalutati, questi sintomi possono avere ripercussioni dirette sulla sicurezza sul lavoro. In questa puntata, insieme alla Dott.ssa Carmelina Morrone, approfondiamo le cause fisiologiche e psicologiche della stanchezza estiva, legate a disidratazione, carenza di sali minerali e stress termico, e riflettiamo su come questo influenzi la prontezza, la lucidità e i comportamenti di...
2023-07-15
04 min
Sicurezza a colazione
Diisocianati: questi sconosciuti
🎧 EPISODIO – “Diisocianati: questi sconosciuti "📅 15 Giugno 2023🎙️con il Presidente CDA Damiano Romeo In questa nuova puntata affrontiamo un tema fondamentale per tutti coloro che lavorano con prodotti chimici: i diisocianati. Si tratta di composti altamente reattivi, ampiamente utilizzati in diversi settori industriali, ma anche altamente pericolosi per la salute, soprattutto per il rischio di sviluppare asma professionale e altre patologie respiratorie. A partire dal 24 agosto 2023, la nuova regolamentazione europea REACH prevede l’obbligo di formazione per tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati in concentrazione ≥ 0,1%. La mancata formazione comporta sanzioni amministrative secondo quanto previsto dal D.Lgs 133/2009. 🎯 In q...
2023-06-15
05 min
Hotpot Italia
Fabrizio Paschina, Executive Director Communication and Image di Intesa Sanpaolo
Fabrizio Paschina avvia la sua carriera professionale a partire dalla Laurea in Germanistica all'Università di Torino. Da 25 anni si occupa di comunicazione per aziende come Alfa Romeo, Mondadori, Wind ed Enel. Oggi è Executive Director Communication and Image in Intesa Sanpaolo.
2023-05-30
42 min
Sicurezza a colazione
La sicurezza è un lavoro di gruppo
🎧 EPISODIO – “La sicurezza è un lavoro di gruppo”📅 15 Maggio 2023🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone, formatrice in ambito sicurezzaIn questa nuova puntata di Sicurezza a colazione esploriamo un tema centrale per la prevenzione nei luoghi di lavoro: il lavoro di gruppo come chiave per costruire ambienti più sicuri. La Dott.ssa Carmelina Morrone, formatrice esperta nelle dinamiche relazionali, ci accompagna in una riflessione su come la consapevolezza di sé, la gestione delle emozioni e la qualità delle relazioni siano fondamentali per prevenire conflitti e rafforzare la cultura della sicurezza. Perché lavorare bene in gruppo non significa solo collaborare: sign...
2023-05-15
04 min
Croquetas, un vodcast croccante🎙
EP. 26 – SOS Vlahovic: come si riaccende Dusan? Feat Romeo Agresti | Croquetas! | DAZN
Un’analisi approfondita sul momento complicato di Dusan #Vlahovic insieme a Romeo Agresti, giornalista di Goal.com e punto di riferimento dell’universo Juventus, e il nostro Borja Valero, suo ex compagno alla #Fiorentina. Tanto Vlahovic, ma non solo: la seconda vita di Max #Allegri, le lacrime di Fagioli contro il Sassuolo, l’importanza della #Juventus Next Gen, il futuro di #Rabiot e #DiMaria e tanto altro ancora. In testa, un’ampia pagina di calcio internazionale: focus sulle semifinali di #FACup con Gabriele Candelori, Edoardo Testoni e Riccardo Mancini e, per non farsi mancare nulla, una Croqueta Marinera targata Liga sul croc...
2023-04-18
59 min
Sicurezza a colazione
Alimentazione e benessere: come organizzare la propria giornata lavorativa
🎧 EPISODIO – “Alimentazione e benessere come organizzare la propria giornata lavorativa”📅 15 Aprile 2023🎙️ Con il Dott. Davide Ruongo, medico chirurgo e consulente per la sicurezza sul lavoro L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale – e non come la semplice assenza di malattia. Ma come si raggiunge, nella pratica quotidiana, questo equilibrio? In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, affrontiamo in modo semplice e concreto il tema del benessere integrato, con l’aiuto del Dott. Davide Ruongo, medico chirurgo e consulente in sicurezza sul lavoro. Parleremo di abitudini alimentari, movimento, idratazione e...
2023-04-15
08 min
Sicurezza a colazione
Rigenerazione urbana: di cosa si tratta?
🎧 EPISODIO – “Rigenerazione urbana: di cosa si tratta?"📅 15 Aprile 2023🎙️ Con Claudia Romeo, ingegnere e responsabile area ambiente – Romeo Safety Italia In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione parliamo di rigenerazione: un termine che richiama l’idea di rinascita, vitalità e trasformazione. Ma cosa significa davvero rigenerare i luoghi in cui viviamo? E perché oggi questo tema è così centrale nel dibattito pubblico e tecnico? La rigenerazione urbana è diventata una priorità in un mondo in costante evoluzione, in cui cresce l’esigenza di abitare spazi più sostenibili, vivibili e resilienti.Edifici, aree dismesse, quartieri, interi territori: tutto può trovare una nuova vita, s...
2023-04-15
03 min
Radio Luiss
Green Business - Ep.6: Industria 4.0 e Transizione Ecologica - On. Massimiliano Romeo
L’On. Massimiliano Romeo, Capogruppo della Lega in Senato, ci illustrerà come costruire un’Italia più prospera e sostenibile per le nuove generazioni a partire dal PNRR. In questo episodio discuteremo delle prospettive dei giovani a livello lavorativo, d’innovazione e delle prospettive dell’Italia per superare la crisi economica.
2023-04-14
20 min
Sicurezza a colazione
Legionella: conoscerla per prevenirla
🎧 EPISODIO – “Legionella: conoscerla per prevenirla”📅 15 Febbraio 2023🎙️ Con Walter Pastorello e Lorenzo Olgiati, tecnici ambientali di Romeo Safety ItaliaCos’è la legionella, dove si annida e perché rappresenta un rischio serio per la salute nei luoghi di lavoro? In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, approfondiamo uno dei temi più delicati legati alla sicurezza ambientale: la presenza della legionella negli impianti idrici. Ne parliamo con Walter Pastorello e Lorenzo Olgiati, tecnici ambientali di Romeo Safety Italia, che si occupano ogni giorno di rilievi e analisi per individuare potenziali pericoli microbiologici negli ambienti di lavoro. 🔎 In questo episodio scoprirai:C...
2023-02-15
04 min
Sicurezza a colazione
Situation Awareness: riconoscere il pericolo, agire con consapevolezza
🎧 EPISODIO – “Situation Awareness: riconoscere il pericolo, agire con consapevolezza”📅 15 Gennaio 2023🎙️ A cura della Dott.ssa Carmelina Morrone formatore in materia sicurezza sul lavoro -NUOVA STAGIONE di Sicurezza a colazione-In questa puntata di Sicurezza a colazione affrontiamo un concetto chiave per la prevenzione e la gestione del rischio: la situation awareness, ovvero la consapevolezza situazionale. Ma cosa significa davvero?Si tratta della capacità di percepire e comprendere l’ambiente che ci circonda, anticipare potenziali pericoli e prendere decisioni efficaci. Una forma di consapevolezza attiva, alimentata da attenzione, esperienza e intuizione, che si rivela fondamen...
2023-01-15
04 min
Radio88 Italia
OSTRICHE E CHAMPAGNE 151222
"ROMEO E GIULIETTA" con la Dott.ssa Patrizia Sciolla
2022-12-23
18 min
Sicurezza a colazione
Acustica e ambiente: cosa dice il Decreto CAM?
🎧 EPISODIO – “Acustica e ambiente: cosa dice il Decreto CAM?”📅 15 Dicembre 2022🎙️ Con l’Arch. Luca Vegetti, specialista in acustica di Romeo Safety ItaliaIn questa puntata di Sicurezza a colazione approfondiamo un tema tecnico ma di grande attualità per il mondo della progettazione, della sicurezza e della sostenibilità ambientale: il Decreto CAM – DM 11 gennaio 2017, con uno sguardo specifico al settore acustica. Parliamo con Luca Vegetti, architetto e specialista nel campo dell’acustica in Romeo Safety Italia, per chiarire il ruolo di questo decreto nei processi di progettazione e verifica, e per fare luce su una questione delicata:🔍 Le discrepanze tra i...
2022-12-15
09 min
Sicurezza a colazione
Le novità introdotte dai decreti antincendio 2021
🎧 EPISODIO - “Nuovi decreti antincendio: cosa cambia davvero?”📅 15 Novembre 2022🎙️ Con Luca Lucchini, architetto ed esperto in salute e sicurezza nei luoghi di lavoroTema attualissimo e fondamentale per imprese, enti e lavoratori: le novità sui decreti antincendio. A distanza di oltre vent’anni, il decreto 10 marzo 1998 è stato sostituito da un nuovo pacchetto normativo che risponde alle esigenze di aggiornamento, chiarezza e adeguamento ai contesti lavorativi moderni. Ma perché è sorta questa esigenza?Quali sono le principali novità introdotte dai nuovi decreti?Quali vantaggi concreti portano alle imprese e quali benefici ai lavoratori? Ne parliamo con Luca Lucchini, architet...
2022-11-15
08 min
The Alfa Romeo Driver Podcast
Episode 67 - Christmas Gift Ideas
In Episode 67 of the Alfa Romeo Driver Podcast, brought to you by the Alfa Romeo Owners Club, Editor Guy Swarbrick and Kirsty Hodson – Club management team member, Thames Valley Section Secretary bring you their Top 30 Christmas Gift Ideas for the Alfisti in your life (or your car...). Ranging for £6 to £1,200, there should be something for everyone! 1 Italian supercar experience DRIVE AN ALFA GIULIA QUADRIFOGLIO ON ARESE CIRCUIT - RSE Italia 2 Spider car hire Alfa Romeo Spider - 24 hr Mid Week | Great Driving Days 3 Displate metal posters 'Alfa Romeo' Poster by shreyas rao | Displate 4 105 Series books...
2022-11-06
25 min
A La Cola Del Pelotón
Movistar y Arabia Saudí, los fichajes, el Giro, Iván Romeo y más | Taberna ACDP | A la Cola del Pelotón
Inauguramos nuestra Taberna ACDP 2022. ⏱️ Secciones: 00:00 Tertulia 54:40 Entrevista Iván Romeo 1:46:00 Análisis Giro de Italia 📍 Encuéntranos en... ➡️https://alacoladelpeloton.es/ ➡️ https://www.twitch.tv/acdpeloton ➡️https://youtube.es/ACDPeloton ➡️Grupo de Telegram: https://t.me/familiaACDP ➡️Twitter: twitter.com/ACDPeloton ➡️Instagram: https://www.instagram.com/acdpeloton/ ➡️Facebook: https://www.facebook.com/alacoladelpeloton ➡️Strava: https://www.strava.com/clubs/ACDpeloton Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals
2022-10-24
10 min
Biblioteca Fotografica
Pietro Romeo - The European Desert - Incontri #31
Pietro Romeo ci parla del suo lavoro: The European Desert Pietro Romeo è nato a Catania nel 1979. Si è laureato a Bologna con una tesi sull’estetica delle fotografie amatoriali. Ha vissuto a Roma, Berlino, Brno prima di tornare a Bologna, sua città d’adozione. Ha collaborato e collabora ancora oggi con testate nazionali (“Il Fatto Quotidiano”, “Il Reportage”), internazionali (“Vice Deutschland”), agenzie fotografiche (Parallelozero International Photo Agency), e webzine (“Yanez Magazine”). Nel 2019 è stato finalista al Premio Marco Pesaresi (Savignano Immagini) con il reportage “Emilia’s last dance”, che racconta il mondo del liscio e delle balere nel...
2022-10-22
55 min
Mood Italia Radio
In punta di piedi - Romanzo Libanese
«Prima che lei nascesse il Libano era considerato la Svizzera del Medio Oriente. Poi, un teatro di guerra. Ed è in questo teatro di guerra che Suahir tenta di trovare un’identità di appartenenza che cercherà andando in Francia protetta dai servizi segreti deviati; parteciperà al G8 di Genova; tornerà nella sua terra dove ricercherà un amore impossibile». È con uno stile diaristico, non privo di poetica, che il criminologo Domenico Romeo, autore di numerosi volumi di saggistica e narrativa, ci presenta” Romanzo Libanese”, edito da Castelvecchi, grazie al quale compiere un viaggio nel mondo medio orientale, con una storia i cui sp...
2022-10-15
32 min
Sicurezza a colazione
Formazione e sicurezza: quando arriva il nuovo Accordo Stato Regioni?
🎧 EPISODIO – “Formazione e sicurezza: quando arriva il nuovo Accordo Stato Regioni?”📅 15 Ottobre 2022🎙️ Con Damiano Romeo, Amministratore Unico di Romeo Safety ItaliaGli infortuni sul lavoro continuano purtroppo a essere una triste realtà quotidiana. Il numero di vittime e incidenti resta ancora troppo alto, e questo rende evidente quanto sia urgente rafforzare la prevenzione attraverso strumenti concreti ed efficaci.Tra questi, uno dei più importanti è la formazione. Con la Legge 17 dicembre 2021, n. 215 (di conversione del D.L. 146/2021), sono state introdotte modifiche rilevanti alla formazione in materia di sicurezza, con l’obiettivo di migliorare la consapevolezza e la preparazione di tut...
2022-10-15
08 min
El Garaje Hermético de Máximo Sant
12 coches de policía que te van a sorprender
Cuando hablas de coches de policía piensas en aburridas berlinas de cuatro puertas y prestaciones más bien escasas. Pero no te imaginas ver a modelos de Aston Martin, Bentley, Ferrari, Lamborghini, Lotus, Porsche… ¡vamos a llenar nuestro Garaje Hermético de coches Patrulla! Ya sabéis que siempre distingo entre información y opinión. Esto es información: Los coches de policía molan mucho. Da igual que sean berlinas sosainas, cuando los pintas de colorines, les pones el cartel de policía y unas luces rotativas en el techo, y ganan mucho. 1. Alfa-Romeo Giulia (Italia). Muchos me diréis: “...
2022-05-26
15 min
El Garaje Hermético de Máximo Sant
Alfa Romeo… Una leyenda viva
Respondedme a esta pregunta: ¿Hay algún aficionado al automóvil al que no le guste la marca Alfa Romeo? La verdad, creo que no. Le gustará más o menos, unos modelos más que otros, una época más que otra pero para cualquiera con sensibilidad y afición al automóvil Alfa Romeo es una marca muy especial. Os contamos su historia… este será un vídeo largo… Y es lógico, porque Alfa Romeo forma parte destacada de la historia del automóvil, una marca que fue la semilla de Ferrari, con un palmares extraordinario en competición, que f...
2022-04-07
23 min
Sicurezza a colazione
8 marzo: il lavoro al femminile che lascia il segno
🎧 EPISODIO BONUS – “8 marzo: il lavoro al femminile che lascia il segno”📅 8 marzo 2022🎙️ Con le professioniste di Romeo Safety Italian occasione della Giornata Internazionale della Donna, Sicurezza a colazione dedica uno spazio speciale alle voci femminili di Romeo Safety Italia. Un episodio tutto al femminile, autentico e partecipato, per riflettere insieme su temi che toccano da vicino la vita di tante lavoratrici: l’equilibrio tra maternità e professione, la presenza delle donne nel mondo del lavoro, le sfide quotidiane e i traguardi raggiunti. Un momento per far sentire la nostra voce, valorizzare le esperienze, condividere storie vere e dimostrare ch...
2022-03-08
09 min
TechnoloGeeks
10. Samsung e Alfa Romeo: the return
In questa puntata si parla del recente lancio di Samsung della nuova lineup Galaxy S22 e del nuovo SUV di Alfa Romeo, la Tonale. Perché un'auto si trova in un PodCast di tecnologia o presunto tale? Lo scoprirete in questo episodio. C'è altro? Si, c'è altro. Uno dei due conduttori ha fatto un acquisto decisamente Max e ce ne parlerà e per finire alcune impressioni su un altro prodotto rilasciato da Amazon, finalmente anche in Italia. P.S. Perdonate il ritardo. Potete seguirci su: • Twitter: https://twitter.com/TechnoloGeeksP • Ins...
2022-03-03
49 min
Stroncature
Rosario Romeo di Guido Pescosolido
Lo scorso 11 febbraio 2022, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Rosario Romeo. Uno storico liberaldemocratico nell'Italia repubblicana” di Guido Pescosolido (Laterza, 2021). Con l’autore dialogano Dino Cofrancesco e Roberto Pertici.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
2022-02-12
1h 56
The Alfa Romeo Driver Podcast
Episode 50 - Top 50 Post-War Alfas Round Table
Episode 50 of the Alfa Romeo Driver Podcast – brought to you by the Alfa Romeo Owners Club - is a little different. Editor Guy Swarbrick talks to the usual round table team of Club Chairman John Griffiths, Club Manager Nick Wright and board members Kirsty Hodson and David Faithful about almost every post-war road-going Alfa, sort of ranked into a sort of Top 50! Numbers 11 to 50 are based on the weighted votes of the round table team and a selection of Model Registrars and Section Secretaries - and their top 10 was then put to the membership for a final ranking. So...
2022-01-30
44 min
Sicurezza a colazione
Mobilità e ambiente: una responsabilità collettiva
🎧 EPISODIO – “Mobilità e ambiente: una responsabilità collettiva”📅 15 Novembre 2021🎙️ A cura di Damiano Romeo (Amministratore Unico, Romeo Safety Italia)Con la collaborazione di Gabriele Mariani (Direttore Operations, Autoguidovie Italia)È sempre più evidente: il nostro rapporto con il pianeta è diretto, profondo e quotidiano. Ogni gesto, anche il più semplice – come spostarsi da casa al lavoro – ha un impatto ambientale e sociale. La mobilità non è più solo una questione privata, ma una scelta che lascia un’impronta ecologica visibile e condivisa. Per questo, con l’obiettivo di ridurre in modo strutturale e duraturo il traffico e le emissioni, è stata introdotta per legge una figu...
2021-11-15
12 min
AltaVelocidad
Ep. 03: Las estrategias en Países Bajos, Bottas a Alfa Romeo y el GP de Italia
En este episodio platicamos sobre las estrategias que uso Mercedes en el Gran Premio de los Países Bajos. Además, el fichaje de Valterri Vottas en Alfa Romeo, ¿dejará de jugar de compañero de equipo en Mercedes? Y lo que podemos esperar para el Gran Premio de Italia. Si te gusta el contenido no olvides compartirlo con tus amigos, amigas y familiares.
2021-09-07
44 min
Storia d'Italia
Come i Rothschild finanziarono l'Unità d'Italia
Tratto da: Nova Lectio. Crea video storici e di divulgazione culturale. "La storia tradizionale ci descrive l'Unità d'Italia e il risorgimento come una concomitanza di plebisciti, moti spontanei. Fu davvero così l'unificazione? La realtà delle cose è alquanto diversa. A dare forza e contributo all'espansione sabauda nella penisola italiana furono massicci finanziamenti (a debito) della famiglia Rothschild; il motore del Risorgimento fu in sostanza il denaro. Il Regno di Sardegna diventò fortemente indebitato, al punto tale da dover trovare un modo per coprire il buco di bilancio causato dai prestiti dei Rothschild. Cavour aveva attuato grandi riforme nel p...
2021-09-06
00 min
The Alfa Romeo Driver Podcast
Episode 39 - Summer Events Roundtable
We're halfway through a fantastic Summer of events and to celebrate, Alfa Romeo Driver Editor Guy Swarbrick sat down with Club Chairman John Griffiths, Club Manager Nick Wright and Board Member David Faithful to talk about the events that have gone (Silverstone Classic, Cotswold Alfa Day, Festival Italia and MITCAR), events that are coming up (Autumn Alfa Day and Auto Italia at Brooklands) and one that was actually happening as the podcast went live (South West Alfa Day).
2021-08-29
41 min
AgriAdventures
Renee Romeo Interview - BakeRomeo Adelaide SA
For this week's interview on AgriAdventures we will have a chat with Renee Romeo, a young entrepreneur, pastry chef; who started her dream business in these difficult times with a great vision and passion for quality produce. If you are in Adelaide and you are in pastry this is the chat you wanna listen to; as won't be long you will hear again about Bakeromeo . Enjoy your 15 mins interview on #agriadventuresSA on Facebook, Youtube channel and @Radio Italia Uno
2021-08-22
17 min
El Garaje Hermético de Máximo Sant
Historia de Alfa Romeo… Su lado oscuro
No hay duda: Alfa Romeo es una de las marcas más queridas y más admiradas por todos los aficionados. ¡Sin hablar de los “alfistas”! Pero, al mismo tiempo, es una marca a la que cuesta deshacerse de tópicos sobre su fiabilidad. ¿Cómo es posible? Es lo que vamos a ver recorriendo la etapa más oscura de la historia de la marca. Una marca con raíces francesas… ¿Lo sabías? Porque estos prejuicios tienen su razón de ser. Es cierto que la marca tiene en su historia una pasado oscuro… Entrad en Wikipedia y ponéis Alfa Romeo...
2021-07-25
22 min
Rápidas De cero a 100
Alfa Romeo celebra su cumpleaños y más noticias del mundo automovilístico
Recientemente Alfa Romeo cumplió años, fue en junio de 1910, en Milán, Italia, cuando se fundaba la compañía Anonima Lombarda Fabbrica Automobili (ALFA), y en 1918, tras la adquisición del ingeniero y empresario Nicola Romeo, se convertía en Alfa Romeo. Esto y más en las noticias sobre el mundo automovilístico Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2021-06-28
06 min
Storie di Motori
4 - Ugo Gobbato, l'uomo a capo di Alfa Romeo durante il regime fascista
2021-06-17
07 min
El Garaje Hermético de Máximo Sant
Los Alfa Romeo más bonitos de la historia
¡Por fin llega el vídeo mensual de la revista CEROaCIEN! Por cierto, que la revista CEROaCIEN, NO SE VENDE EN KIOSCOS, solo se vende online en este link www.ceroacien.es. #alfaromeo #coches #cochesclasicos Gracias a CEROaCIEN vamos a hacer un vídeo muy especial, porque pocas marcas hay con más carisma que Alfa Romeo. Pocos coches más bonitos que los Alfa. Pero hoy os traemos verdaderas delicatesen, probablemente algunos de los Alfa más bonitos de los historia, seis modelos basados en el Alfa 33 Stradale. ¿Os suenan los nombres de Fioravanti, Giugaro o Gandini? Preparaos que vienen...
2021-06-10
19 min
Mood Italia Radio
In punta di piedi - Operazione oro liquido
Mentre il mondo, ormai da oltre un anno, sta affrontando l’emergenza di natura economica, sociale e sanitaria causata dalla pandemia, il crimine continua a fiorire, sfruttando la crisi. Un’occasione ghiotta per “piovrizzare” il tessuto sociale ed economico degli Stati e strutturare attività di reclutamento, affinando la penetrazione capillare all’interno delle economie. Ne parlano nella puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, con Domenico Romeo, autore del libro “Operazione Oro Liquido” (Falco Edizioni). Un lavoro attento e puntuale, che ci spiega come le organizzazioni criminali nel mondo e le cellule del terro...
2021-05-29
42 min
Le Dritte di Andrea
L’Alfa Romeo che vorrei trovare nell’uovo di Pasqua
2021-05-25
08 min
Le Dritte di Andrea
Alfa Romeo 155 Q4: la Turbo-4x4... alla metà della Delta
2021-05-25
08 min
Le Dritte di Andrea
Alfa Romeo 166 3.2 V6: l'ultima ammiraglia col Busso
2021-05-25
07 min
Omosessualità - BastaBugie.it
Buone notizie da Italia, Inghilterra e Spagna
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6541BUONE NOTIZIE DA ITALIA, INGHILTERRA E SPAGNA di Mauro FaverzaniCapita di rado, purtroppo. Ma capita. In poco tempo ben due sentenze han ridato diritto di cittadinanza ai cattolici ed a ciò in cui credono.La prima è stata emanata la scorsa settimana da un tribunale britannico, che ha detto una cosa molto semplice, benché violentemente osteggiata dai politically correct: i cristiani possono tranquillamente definire in pubblico la pratica omosessuale come peccato e proclamarlo a voce alta. È un loro diritto, sia dal punto di vista della libertà di pensi...
2021-04-14
11 min
Mood Italia Radio
Racconti senza tempo - Romeo e Giulietta
"Romeo e Giulietta", la tragedia di William Shakespeare, è la protagonista di "Racconti senza tempo", Federico Punzi. La storia d'amore più conosciuta di tutti i tempi si svolge nel contesto di una Verona dilaniata dalla lotta di due famiglie, i Montecchi e i Capuleti, da cui i due giovani verranno coinvolti drammaticamente. L'amore, il conflitto, il sogno si intrecciano nel capolavoro più popolare del drammaturgo e poeta inglese.
2021-03-23
19 min
Suonare la Batteria
Alfredo Romeo (Direttore di Percussioni - Drumset Mag)
Alfredo Romeo è l'uomo che più di tutti ha portato la batteria nelle nostre case, soprattutto negli anni pre-internet, dirigendo le riviste "Percussioni", "Batteria" e "Drumset Mag". Batterista, didatta e esperto di storia della batteria, sarà a nostra disposizione per raccontarci il suo percorso e la sua visone musicale.TIMELINE VIDEO0:00 Chi è Alfredo Romeo 3:22 Come è iniziato il lavoro per Percussioni7:20 L'importanza delle riviste musicali9:50 Negli anni '90 giravano soldi12:10 Imparare dai grandi artisti15:10 Il rapporto con Marco Volpe17:55 Il rapporto con Bob Baruffaldi19:40 Studiare la storia della batteria26:25 Come...
2021-01-27
1h 17
La prova del Paciocco
#006 - Happy NerdMas ovvero il Natale nerd e le maratone TV
Ogni anno, sotto le feste natalizie, partono le maratone TV dei film natalizi preferiti. A partire dal mito televisivo di Una Poltrona per due che in Italia è ormai una istituzione televisiva, approfondiremo come è cambiato il natale televisivo nerd e non solo passando dalla parti di Die Hard e dello Star Wars Holiday special per approdare alle calde e natalizie sponde della confort zone del Christmas Cinematic Universe di Netflix.
2020-11-27
19 min
Sicurezza a colazione
2020: un anno di emergenza
🎧 EPISODIO – “2020: un anno di emergenza”📅 15 novembre 2020🎙️ Con il Presidente CDA Damiano Romeo e direttore Tecnico Fernando Carbone Il 2020 è stato un anno difficile, segnato da emergenze, incertezze e sfide continue. Ma anche i momenti più complessi possono offrirci l’occasione per crescere, riflettere e diventare più consapevoli.In questa puntata speciale, ci fermiamo a fare un bilancio: cosa ci ha insegnato davvero questo anno fuori dall’ordinario? Possiamo trasformare le difficoltà in uno stimolo a diventare persone e professionisti più responsabili? Ne parliamo con Damiano Romeo, fondatore di Romeo Safety Italia, e Fernando Carbone, voce autorevole nel panorama della sicurezza...
2020-11-15
06 min
Sicurezza a colazione
Aule virtuali, un nuovo strumento didattico
🎧 EPISODIO – “Aule virtuali, un nuovo strumento didattico”📅 15 ottobre 2020🎙️ Con la Dott.ssa Giulia Rosano, esperta in metodologie esperienziali applicate alla sicurezza sul lavoroViviamo in un tempo in cui il confine tra reale e virtuale si fa sempre più labile. Da quando internet è diventato parte integrante della nostra quotidianità, ci interroghiamo su cosa significhi davvero "presenza", e su come la dimensione digitale stia trasformando anche le modalità con cui apprendiamo e lavoriamo. Tra i settori più coinvolti da questo cambiamento c’è la formazione alla sicurezza sul lavoro. Le aule virtuali, un tempo accolte con diffidenza, si sono oggi imposte come st...
2020-10-15
06 min
Le Dritte di Andrea
L’usato Alfa Romeo GTA: quale scegliere e quanto spendere?
2020-09-25
07 min
Sicurezza a colazione
Smart working e rientro dalla vacanze
🎧 EPISODIO – “Smart working e rientro dalla vacanze”📅 15 settembre 2020🎙️ Con la Dott.ssaArianna Girard, psicologa e psicoterapeuta e la Dott.ssa Oliva Germana, psicologa clinica specializzata in formazione e orientamento, In un periodo di grande incertezza, lo smart working si è imposto come strumento indispensabile per garantire continuità lavorativa e sicurezza. Ma cosa accade nella quotidianità di chi lavora da casa, soprattutto per chi è anche genitore? Quali implicazioni psicologiche emergono dal tentativo di conciliare lavoro, famiglia e cura di sé? In questo episodio, ne parliamo con due esperte:👩⚕️ Dott.ssa Arianna Girard, psicologa e psicoterapeuta, che ci aiuta a comprendere l’impatto emo...
2020-09-15
10 min
Técnica Fórmula 1 · Podcast de F1
Episodio 374 · El análisis del GP de Italia (II), Estonia y Mugello
Seguimos, en este segundo episodio de la semana del Podcast Técnica Fórmula 1 (junto a John René Montes, Abel Caro e Iván Fernández), con el análisis de la carrera en Monza. Pero también habrá tiempo para hablar del espectacular, gracias a sus saltos, Rally de Estonia, y de la próxima carrera, también en Italia, pero esta vez en Mugello. Monza, una carrera que empezó como siempre y acabó divirtiéndonos. La de la carrera del domingo pasado fue una salida para recordar: Hamilton, como siempre, salió bien y se escapó. Bottas, como casi siempre, salió...
2020-09-09
1h 16
Sicurezza a colazione
L'emergenza ha un numero unico 112
🎧 EPISODIO – “L'emergenza ha un numero unico 112?”📅 15 agosto 2020🎙️ Con il dott. Massimo Pegorari, medico del lavoro ed esperto di sicurezzaIn questa puntata affrontiamo un tema cruciale per la sicurezza di tutti: il numero unico delle emergenze 112. Spesso ne sentiamo parlare, ma quanti di noi sanno realmente come funziona?Cosa succede se chiamiamo ancora i vecchi numeri come il 113, il 115 o il 118? Il 112 è attivo su tutto il territorio nazionale? Quali vantaggi offre e quali sono le criticità da conoscere? Con noi c’è Massimo Pegorari, medico del lavoro con lunga esperienza nel campo della sicurezza, che ci guida in un viaggio...
2020-08-15
04 min
Sicurezza a colazione
Coronavirus, che impatto ha avuto sulle aziende?
🎧 EPISODIO – “Coronavirus, che impatto ha avuto sulle aziende?”📅 15 luglio 2020🎙️ Con Cosimo Papini (ASPP Findomestic) e Renato Guarischi (Gruppo Cimbali SPA) In tempi di emergenza, siamo stati sommersi da parole: analisi sanitarie, decisioni politiche, previsioni economiche. Ma ora è il momento di guardare avanti. Come cambierà il nostro modo di vivere e lavorare? Quali lezioni porteremo con noi e quali errori dovremo evitare di ripetere? In questo episodio ci fermiamo a riflettere su quanto sia importante abitare il presente con consapevolezza, senza dimenticare la necessità di agire. Perché “ripartire” non è solo uno slogan: è un atto di responsabilità, che passa anche – e soprattutto –...
2020-07-15
07 min
BodyMind Training Italia
Come Funziona la Scienza | Il Salotto di BMT | Ospite Stefano Romeo
Come funziona la scienza? In cosa consiste il metodo scientifico? Cos'è la Piramide delle Evidenze Scientifiche? Perché la scienza non gode oggi di tanta fiducia da parte dell'opinione pubblica? A queste e altre domande ha risposto nel corso di questa puntata il dott. Stefano Romeo, dottore di ricerca in Fisica degli Acceleratori di Particelle e collaboratore dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, quindi una voce più che autorevole per aiutarci a comprendere meglio come funziona la ricerca scientifica e perché pur se imperfetta la scienza è lo strumento migliore che abbiamo a disposizione per comprendere il mondo che ci circonda. Ricordate di is...
2020-06-22
36 min
Sicurezza a colazione
Come tutelare l'Ambiente?
🎧 EPISODIO – “Come tutelare l'Ambiente?”📅 15 giugno 2020🎙️ Con Ing. Claudia Romeo e Dott.ssa Nadia Brancaleone tecnici ambientali dI Romeo Safety Italia Come salvare la Terra? Il ruolo delle aziende nella sfida ambientale In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra ogni anno il 5 giugno, Sicurezza a colazione si colora di verde per riflettere su un tema cruciale.Come possiamo salvare il nostro Pianeta? In questa puntata speciale, ci interroghiamo sul ruolo delle aziende, delle persone e anche della nostra realtà, Romeo Safety Italia, nella lotta contro i cambiamenti climatici. Perché il nostro mondo, con i suoi miliardi di anni...
2020-06-15
05 min
Storie di Motori
11- Buon compleanno, Alfa Romeo! - Parte 1
Motore italiano, vettura inglese e come pilota Niki Lauda: ecco la storia del Biscione che gareggiava negli anni Settanta.
2020-06-03
15 min
Sicurezza a colazione
Il risvolto psicologico dopo il Covid 19
🎧 EPISODIO – “Il risvolto psicologico dopo il Covid 19”📅 15 maggio 2020🎙️ Con la dott.ssa Arianna Girard, psicologa e psico terapeutaIn questa seconda puntata di Sicurezza a colazione, abbiamo il piacere di ospitare Arianna Girard, psicoterapeuta a orientamento sistemico-relazionale ed esperta di benessere lavorativo e stress lavoro-correlato. Insieme rifletteremo su un tema quanto mai attuale: come affrontare lo stress generato da situazioni di emergenza, come quella che stiamo vivendo, e imparare a volgerlo a nostro favore. Perché anche nei momenti di grande incertezza e difficoltà, esiste la possibilità di trovare nuove risorse, crescere come professionisti e come persone.Parleremo di:
2020-05-15
07 min
Sicurezza a colazione
L'importanza di avere un Dae in azienda
🎧 EPISODIO – “L'importanza di avere un Dae in azienda”📅 15 aprile 2020🎙️ Con il dottor Massimo Pegorari, medico del lavoro e consulente di Romeo Safety ItaliaParliamo di Cuore: Il Defibrillatore Ogni anno, in Italia, circa 57.000 persone vengono colpite da arresto cardiaco improvviso. Una cifra impressionante, che ci riguarda da vicino più di quanto pensiamo. Spesso, questi eventi avvengono in contesti non ospedalieri – in casa, al lavoro, per strada – dove i primi minuti sono cruciali per la sopravvivenza. Molti non sanno che intervenire tempestivamente con un defibrillatore può fare la differenza tra la vita e la morte. Infatti, l’uso rapido del DAE (Defibr...
2020-04-15
05 min
Sicurezza a colazione
Innamorati della sicurezza: NUOVO PODCAST Sicurezza a colazione di Romeo Safety Italia
SICUREZZA A COLAZIONE🎧 PUNTATA PILOTA Innamorati della sicurezza📅 14 Febbraio 2020🎙️con il Presidente CDA di Romeo Safety Italia Inizia oggi 14 Febbraio 2020 la nostra avventura podcastBenvenuti a Sicurezza a colazione, il nuovo podcast firmato Romeo Safety Italia.Uno spazio settimanale in cui affronteremo con voce autorevole, ma tono accessibile, i temi della salute e sicurezza sul lavoro. Un momento dedicato al confronto con esperti, tecnici, medici e consulenti, per diffondere cultura e consapevolezza su un argomento fondamentale per ogni realtà lavorativa. In questa #puntatapilota, partiamo dalle origini, insieme a Damiano Romeo, fondatore e anima dell’a...
2020-02-14
06 min
Andar per auto
S1| Episodio 17: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2019, la sintesi perfetta
RECENSIONE ALFA ROMEO GIULIETTA 2019 - BY IGORQuando dici Giulietta o pensi a Shakespeare o ad Alfa Romeo. Entrambe le Giuliette hanno fatto la storia, nei rispettivi ambiti. Nel 2019 la terza generazione dell'auto del Biscione si è rifatta leggermente il look, mantenendo il suo spirito sportivo.Però ha aggiunto qualcosa in più, e cioè una duttilità che le consente di essere un'auto anche per chi ama la guida comoda e sicura, pur senza rinunciare a una punta di emozione. E ha aggiunto anche un modo nuovo di fruirne, con un sistema di car sharing che Alfa...
2019-09-30
08 min
Chiamate il coach!
Travel Therapy, atlante dei disagi e delle mete terapeutiche, ospite Luigi Farrauto
Dalla Cina al Canada, dalla Siberia alla California, insieme a Luigi Farrauto e alla Guida per salvarsi la vita viaggiando. 500 esperienze e luoghi per stare bene abbiamo tracciato una rotta di viaggio terapeutica a partire dai disagiopsicologici che tutti abbiamo vissuto alemeno una volta nella vita. Perché ognuno di noi ha un paesaggio che gli risuona dentro, che sia una località di mare, la vetta di una montagna, una città affollata o un fazzoletto di deserto.Ci sono poi paesaggi che sanno descrivere meglio delle parole un nostro stato d’animo, anche passeggero. Alcune mete possono addir...
2019-08-01
20 min
Chiamate il coach!
Fine di un amore: una playlist per uscire dall'Heart Break Hotel. Ospite Romeo Lippi
Amore e droghe usano gli stessi circuiti neurali e danno dipendenza. In caso di rottura, però, l'unica droga benefica è la musica, terapia ideale per i cuori infranti. Nella prima fase del lutto ascolteremo canzoni romantiche e tristi, che ci culleranno tra le lacrime. Nella seconda, fase rielaboreremo il lutto, pronti a ripartire. Ne abbiamo parlato con lo Psicologo del Rock, Romeo Lippi, nella 6a puntata del podcast «Chiamate il Coach»!Un programma di Rossella Fiore.
2019-07-28
24 min
Chiamate il coach!
Una playlist per l'autostima con Romeo Lippi
Le canzoni che ci piacciono parlano di noi. Non solo dei nostri gusti, ma del nostro modo di vedere la vita, del ritmo delle nostre emozioni e di come ci percepiano. Questo perché la musica dialoga direttamente con il nostro subconscio. Numerosi sono, infatti, gli studi sul condizionamento positivo che la musica ha sulle nostre vite tanto che il suo effetto è paragonabile a quello prodotto dalle droghe nell’attivazione del “circuito della ricompensa”, il sistema cerebrale che ci induce a ricercare esperienze gratificanti.L’ascolto dei nostri brani preferiti sarebbe correlato infatti al rilascio di dopamina, l’ormone del piacere...
2019-06-30
25 min
Rádio Paddock
#002 Alfa Romeo de volta à F1
Na Formula 1, uma notícia doce e amarga ao mesmo tempo. Doce pela volta da Alfa Romeo e amarga pela extinção da marca Sauber. Na Formula Indy, Fernando Alonso correrá as 500 Milhas de Indianapolis com um Chevrolet. No kart, a cobertura do World Series Kart, na Itália. Entrevistas: Willy Hermann e Gastão Fraguas. Apresentação: Lito Cavalcanti e Cassio Politi.
2019-02-06
53 min
djfuegomusic
DJ FUEGO MUSIC BACHATA MIX # 19 ROMEO SANTOS GOLDEN
ANTHONY ROMEO SANTOS "GOLDEN" 1.REINA DE PAPI 2.AY BENDITO 3.EL AMIGO. FEAT JULIO IGLESIAS 4.CARMIN. FEAT JUAN LUIS GUERRA 5.EL PAPEL #1 6.IMITADORA 7.EL PAPEL #2 8.TUYO 9.PREMIO FEAT SWIZZ BEATZ 10.HEROE FAVORITO 11.SOBREDOSIS FEAT OZUNA FOLLOW ME ON TWITTER/INSTAGRAM @djfuegomusic www.djfuegomusic.com #Colombia #Brazil #Mexico #Argentina #Peru #Venezuela #Chile #Ecuador #Guatemala #Cuba #Bolivia #DominicanRepublic #PuertoRico #Honduras #Paraguay #ElSalvador #Nicaragua #CostaRica #Panama #Uruguay #Espana #Francia #France #Spain #Italia #DJs #LatinMix #Mix #Mixtape #Clasicas #Amor
2017-09-05
34 min
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
Patrizia Barbuiani: WORDS IN PROGRESS – Romeo & Giulietta, Intervista con Markus Zohner
Patrizia Barbuiani a Radio Petruska racconta del suo nuovo lavoro teatrale WORDS IN PROGRESS – Romeo & Giulietta, in scena nei teatri in Svizzera e in Italia. Informazioni su Patrizia Barbuiani, sulla compania teatrale TEATROX e sulla produzione a http://www.barbuiani.com Opus TeatralLetterarioMusicale da Ovidio a Shakespeare alla ricerca della storia dei due amanti veronesi fra tragedia e commedia. Costumi SETTIMA BONELLI Scenografia MARTIN WIESER Luci ANDREA COSENTINO Fotografia FIZZO Photo Book Film Video ALESSANDRO PREMOLI Produzione TEATROX | Markus Zohner Arts Company UNA STORIA UNIVERSALE Dal remoto Oriente questa storia che lungo i secoli è filtrata dall’est all’ovest, dal sud al...
2014-09-10
23 min
RADIO PETRUSKA
Patrizia Barbuiani: WORDS IN PROGRESS – Romeo & Giulietta, Intervista con Markus Zohner
Patrizia Barbuiani a Radio Petruska racconta del suo nuovo lavoro teatrale WORDS IN PROGRESS – Romeo & Giulietta, in scena nei teatri in Svizzera e in Italia. Informazioni su Patrizia Barbuiani, sulla compania teatrale TEATROX e sulla produzione a http://www.barbuiani.com Opus TeatralLetterarioMusicale da Ovidio a Shakespeare alla ricerca della storia dei due amanti veronesi fra tragedia e commedia. Costumi SETTIMA BONELLI Scenografia MARTIN WIESER Luci ANDREA COSENTINO Fotografia FIZZO Photo Book Film Video ALESSANDRO PREMOLI Produzione TEATROX | Markus Zohner Arts Company UNA STORIA UNIVERSALE Dal remoto Oriente questa storia che lungo i secoli è filtrata dall’est all’ovest, dal sud al...
2014-09-10
23 min