podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Rosa Angela Alberga
Shows
Opera Geek
Bari Piano Festival 2024: il programma raccontato da Emanuele Arciuli
Opera Geek è un progetto di cultura dal basso, nato con l'intento di creare un nuovo pubblico per l'opera lirica, scardinando l'opinione comune del dramma in musica come spettacolo riservato ad un'elité. Il progetto è a cura di Rosa Angela Alberga. Spring Reverb Studio si occupa di produzione audio, musica, podcast ed eventi dal vivo. Ascolta questo podcast: https://open.spotify.com/episode/0oXlesNU516iYN6JwkQYW9Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/spring_reverb_studio/
2024-08-20
17 min
Opera Geek
La bellezza della nuova musica: Emanuele Arciuli e la musica "classica" contemporanea
Opera Geek è un progetto di cultura dal basso, nato con l'intento di creare un nuovo pubblico per l'opera lirica, scardinando l'opinione comune del dramma in musica come spettacolo riservato ad un'elité. Il progetto è a cura di Rosa Angela Alberga. Spring Reverb Studio si occupa di produzione audio, musica, podcast ed eventi dal vivo. Ascolta questo podcast: https://open.spotify.com/episode/0oXlesNU516iYN6JwkQYW9 Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/spring_reverb_studio/
2024-08-20
29 min
Opera Geek
Rivoluzioni: Fred Buscaglione, Tommaso Traetta, Gluck e Calzabigi - S1E9
opera #storiadellamusica In questa puntata di Opera Geek, ci immergiamo nel mondo dell'opera seria con Maurizio Pellegrini e Rox Alberga. Insieme, esploriamo la rivoluzionaria riforma dell'opera seria portata avanti da Christoph Willibald Gluck e Ranieri de' Calzabigi, analizzando le loro innovazioni che hanno trasformato il teatro musicale del XVIII secolo e attraverso le motivazioni artistiche e culturali che hanno spinto Gluck e Calzabigi a cercare una maggiore espressione drammatica e una più stretta integrazione tra musica e libretto. Ma la storia non finisce qui. Introdurremo anche alla figura affascinante di Tommaso Traetta, un compositore meno noto che, secondo alcuni studiosi, p...
2024-05-27
49 min
Opera Geek
Registi: animali strani feat. Maurizio Pellegrini di Epos Teatro - S1E8
opera #storiadellamusica #operageek In questa puntata del podcast di Opera Geek, esploriamo il mondo del teatro attraverso gli occhi e le esperienze del regista e fondatore di Epos Teatro, Maurizio Pellegrini. Ci immergiamo nel buio delle quinte del palcoscenico mentre Maurizio condivide con noi il suo percorso nel mondo teatrale, dalle prime esperienze alle produzioni più celebri. Attraverso una conversazione intima e appassionata, scopriamo i segreti del suo processo creativo, le fonti di ispirazione e le sfide affrontate nel dare vita alle sue visioni artistiche. Maurizio ci porta dietro le quinte delle sue produzioni più significative, condividendo aneddoti affascinanti e mom...
2024-05-13
27 min
Opera Geek
Manuale di non sopravvivenza: Chopin, Paganini, Bach & co. e le loro malattie. - S1E7
#storiadellamusica #opera #malattie *Manuale di non sopravvivenza: Chopin, Paganini, Bach & co. e le loro malattie.* Esplora il Lato Intimo dei Grandi Compositori: Malattie Veneree, Cataratta, e Sfide Mentali | Chopin, Paganini, Schumann, e Altri! 🎵 In questo video sveleremo le malattie che hanno plasmato le vite di compositori leggendari come Chopin, Paganini, Schumann, Beethoven, Mozart, Bach, Handel, e Gershwin. 🎹 Da battaglie contro malattie veneree a sfide mentali, scoprirai come questi geni musicali hanno superato ostacoli fisici e mentali per creare le loro opere immortali. Con cataratta, disturbi polmonari, e problemi intestinali tra gli argomenti affrontati, questo...
2023-11-13
32 min
Opera Geek
Notturni di Sangue e Corde Spezzate: L'Ombra Nascosta di Gesualdo da Venosa e Niccolò Paganini
Questo episodio ti porterà in un viaggio nel cuore dell'oscurità, dove il genio musicale si mescola con misteri inquietanti e storie di sangue.Gesualdo da Venosa, compositore innovatore e principe italiano, è noto tanto per la sua musica rivoluzionaria quanto per l'omicidio spietato della moglie e del suo amante.Niccolò Paganini, il violinista virtuoso del 19esimo secolo. La sua abilità sovrumana al violino, insieme alla sua salute cagionevole e ai suoi modi di vita esotici, hanno alimentato voci di un patto con il diavolo. In questo episodio, si cercherà di svelare la verità dietro...
2023-07-31
27 min
Opera Geek
Dissing d'autore: Beethoven, Paganini, Galilei ed Händel fanno a botte - S1E5
Dissing d'autore: Beethoven, Paganini, Galilei ed Händel fanno a botteBenvenuti nel nostro affascinante viaggio alla scoperta di come alcuni dei compositori più celebri della storia hanno affrontato le critiche che hanno incontrato lungo il loro percorso creativo. In questo video esploriamo le storie di Beethoven, Paganini, Vincenzo Galilei, Handel e Tartini, rivelando le loro reazioni uniche di fronte alle critiche e l'impatto che queste hanno avuto sulla loro musica e sulle loro carriere. Iniziamo con il leggendario Ludwig van Beethoven, che ha dovuto affrontare la perdita dell'udito e le critiche negative riguardo alla su...
2023-07-17
36 min
Opera Geek
Il fascino delle impossibilità: essere compositori oggi feat. Francesco Vitucci
Olivier Messiaen è stato uno dei compositori più innovativi e influenti del XX secolo. La sua musica è caratterizzata da una combinazione unica di elementi spirituali, teologici e naturali, che spesso sfidano le convenzioni tradizionali della composizione musicale. Messiaen era affascinato dalle impossibilità tecniche e si dedicava a superare i limiti della scrittura musicale. La sua musica spesso richiede un alto livello di abilità e virtuosismo da parte degli esecutori, ma al tempo stesso offre una ricompensa unica per coloro che si immergono nella sua complessità e bellezza. La sua ricerca dell'impossibile in composizione ha contribuito a rendere la sua musica...
2023-06-19
48 min
Opera Geek
TOP 5: compositori e il loro "gran finale".
La vita è un percorso imprevedibile e affascinante, e la sua conclusione può essere altrettanto eccezionale.Nel corso della storia, molte personalità di spicco hanno lasciato questo mondo in modi strani e bizzarri, lasciando dietro di sé un'eredità di curiosità e mistero. Spesso, queste circostanze inaspettate ci offrono uno sguardo sul lato più enigmatico e imprevedibile della natura umana.Anche i più grandi artisti, scrittori, musicisti e attori non sono immuni da eventi insoliti e sorprendenti al momento della loro dipartita.Alcuni hanno concluso la loro vita in incidenti straordinari o tragici, mentre altri sono stati coinvolti in situa...
2023-06-05
29 min
Opera Geek
Vivaldi, la fuga di cervelli e il teatro a pagamento a Venezia - S1E2
Sei un cervello in fuga all'estero? Anche Vivaldi lo era.Antonio Vivaldi ha lasciato Venezia per Vienna nel 1740 alla ricerca di nuove opportunità e di maggior successo. A quel tempo, Vivaldi era già un compositore famoso e rispettato, ma a Venezia i suoi impegni musicali erano diminuiti e la sua carriera stava perdendo slancio. Vienna, al contrario, era la capitale musicale dell'Europa, con una grande domanda di nuove opere e di musicisti talentuosi. L'imperatrice Maria Teresa aveva appena assunto Johann Joseph Fux come Maestro di Cappella e, alla ricerca di nuovi musicisti di talento, gli chiese di...
2023-05-15
29 min
Opera Geek
Mozart, la partita IVA e l'essere musicisti nel XVIII secolo - S1E1
Se sei un musicista e devi aprirti la partita IVA è anche colpa di Mozart.Wolfgang Amadeus Mozart è stato un musicista eccezionale e, nonostante la giovane età, era già molto apprezzato alla corte dell'arcivescovo Colloredo a Salisburgo, in Austria. Tuttavia, il suo rapporto con l'arcivescovo era sempre stato complicato e teso, in quanto Mozart sentiva di essere sottopagato e di non avere sufficiente libertà artistica. Nel 1781, dopo una serie di disaccordi con l'arcivescovo, Mozart decise di lasciare la corte e di tentare la libera professione come musicista. Iniziò a lavorare come compositore freelance e a da...
2023-05-01
29 min
CRIMINALISTA NOCTURNO
El Misterioso Caso de Angela - "La Niña de La Maleta" | Criminalista Nocturno
En el año 2015, un caso conmociono a todo un pais, luego de que se dio a conocer la noticia, del hallazgo de una maleta, que fue encontrada, en la colonia Juárez, perteneciente a la delegación Cuauhtémoc, en la ciudad de México, dicha colonia cuenta con la zona rosa y diversos clubs, que por lo general operan por la noche, además de que alberga al famoso monumento, el ángel de la independencia. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2021-04-13
15 min
CRIMINALISTA NOCTURNO
El Misterioso Caso de Angela - "La Niña de La Maleta" | Criminalista Nocturno
En el año 2015, un caso conmociono a todo un pais, luego de que se dio a conocer la noticia, del hallazgo de una maleta, que fue encontrada, en la colonia Juárez, perteneciente a la delegación Cuauhtémoc, en la ciudad de México, dicha colonia cuenta con la zona rosa y diversos clubs, que por lo general operan por la noche, además de que alberga al famoso monumento, el ángel de la independencia.
2021-04-13
15 min
CRIMINALISTA NOCTURNO
El Misterioso Caso de Angela - "La Niña de La Maleta" | Criminalista Nocturno
En el año 2015, un caso conmociono a todo un pais, luego de que se dio a conocer la noticia, del hallazgo de una maleta, que fue encontrada, en la colonia Juárez, perteneciente a la delegación Cuauhtémoc, en la ciudad de México, dicha colonia cuenta con la zona rosa y diversos clubs, que por lo general operan por la noche, además de que alberga al famoso monumento, el ángel de la independencia.
2021-04-13
15 min