Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Rosaria Cascio

Shows

Oddio! Siamo adolescenti!Oddio! Siamo adolescenti!4. Cuori da salvareSeconda stagione del podcast ODDIO! SIAMO ADOLESCENTI!Gli alunni e le alunne della classe 1E del Liceo delle Scienze Umane REGINA MARGHERITA di Palermo, insieme alla loro insegnante Rosaria Cascio, esplorano il triste fenomeno delle baby gang e della violenza tra i giovani. Sono davvero ragazzi di cui avere paura o anche per loro può esserci la possibilità di un cambiamento? Ci accompagna in questa scoperta la dott.ssa Loredana Sortino, psicologa e psicoterapeuta presso l'IPM (Istituto Penale Minorile) Malaspina di Palermo. Buon ascolto!2025-06-0610 minOddio! Siamo adolescenti!Oddio! Siamo adolescenti!3. Tempesta dentroSeconda stagione del podcast ODDIO! SIAMO ADOLESCENTI!Gli alunni e le alunne della classe 1E del Liceo delle Scienze Umane REGINA MARGHERITA di Palermo, insieme alla loro insegnante Rosaria Cascio, esplorano il mondo dei sentimenti. L'amicizia, l'amore, l'ansia, la paura di crescere. Quante volte gli adolescenti sono in difficoltà perchè non hanno esperienza con le nuove emozioni ? Ci aiuta in questa viaggio alla scoperta dei sentimenti e delle emozioni il dott. Lillo Gangi, psicologo. Buon ascolto!2025-06-0608 minOddio! Siamo adolescenti!Oddio! Siamo adolescenti!2. Trappole socialSeconda stagione del podcast ODDIO! SIAMO ADOLESCENTI!Gli alunni e le alunne della classe 1E del Liceo delle Scienze Umane REGINA MARGHERITA di Palermo, insieme alla loro insegnante Rosaria Cascio, esplorano il rapporto che gli adolescenti hanno con i social e il web in generale. Siamo capaci di difenderci dalle trappole? Perchè alcuni sono vittima della sindrome di Hikikomori e cosa ne sappiamo del revenge porn? Ci aiuta in questa viaggio la psicoterapeuta Roberta Taverna. Buon ascolto!2025-06-0606 minOddio! Siamo adolescenti!Oddio! Siamo adolescenti!1. Siamo ciò che mangiamoSeconda stagione del podcast ODDIO! SIAMO ADOLESCENTI!Gli alunni e le alunne della classe 1E del Liceo delle Scienze Umane REGINA MARGHERITA di Palermo, insieme alla loro insegnante Rosaria Cascio, esplorano il rapporto con il cibo e con il proprio corpo. Che rapporto abbiamo con gli alimenti?Quante volte lo stress, l'ignoranza alimentare, la gola sono la causa di un modo di alimentarci sbagliato? Ci aiuta in questa viaggio alla scoperta di un modo sano di alimentarsi la prof.ssa Rossella Minaudo, docente di Scienze Naturali e Chimica a Palermo. Buon ascolto!2025-06-0608 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 3 AprilePrimo giovedì di aprile con un episodio di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠👣🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓dalla Casa del Podcast in intensa compagnia di Rosaria Cascio, professoressa di italiano e storia e podcaster siciliana.Un incontro che mi fa particolarmente piacere perché porta con sé il valore degli incontri umani e dell'essere in circolare rapporto di insegnamento e apprendimento, proprio come mia madre che come Rosaria era una docente liceale laureata in Filosofia e alla cui memoria attiva è dedicato l'intero progetto di Stesi dalle Tesi.Il valore della relazione con le insegnanti al liceo e all'università, la giusta scelta consigliata di fare Filosofia, la scoperta del...2025-04-0337 minOddio! Siamo adolescenti!Oddio! Siamo adolescenti!5. ESSERE e non FARE l'insegnante!Che significa ESSERE e non FARE l'insegnante? forse la risposta ci svela il segreto di come è possibile stabilire la giusta connessione tra due mondi - quello degli adulti e quello degli adolescenti - apparentemente distanti e contrapposti. Autenticità e coerenza sono gli ingredienti giusti che la prof.ssa Rosaria Cascio ci racconta in questo ultimo episodio. 2024-12-1209 minOddio! Siamo adolescenti!Oddio! Siamo adolescenti!4. Non sei solo! Siamo in tanti!L'unione fa la forza, sembrano dirci gli alunni e le alunne del Liceo Regina Margherita di Palermo che ci raccontano dell'adolescenza con autoironia e senso di complicità. Insieme ce la faremo! sembrano dirci!2024-12-1207 minOddio! Siamo adolescenti!Oddio! Siamo adolescenti!3. Ricordi di una prof!A scuola si vivono tanti degli anni dell'adolescenza e, spesso, è dall'incontro e dal dialogo con un insegnante che si riesce a trarre spunto per capirsi e accettarsi meglio. In questo episodio la prof.ssa Mirella Buttitta del Liceo Regina Margherita di Palermo ci racconta alcuni emozionanti episodi della sua esperienza con gli alunni adolescenti. 2024-12-1210 minOddio! Siamo adolescenti!Oddio! Siamo adolescenti!2. Adolescenti felici.... o no?!?!Ogni adolescente si specchia nell'altro e dal confronto possono nascere solidarietà e voglia di farcela insieme! Comici e simpatici, gli alunni e le alunne del Liceo Regina Margherita di Palermo si fanno coraggio a vicenda e prendono per mano tutti gli adolescenti alle prese con la vita! 2024-12-1206 minOddio! Siamo adolescenti!Oddio! Siamo adolescenti!1. Oddio! Sono un adolescente!Gli alunni e le alunne del Liceo Regina Margherita di Palermo, insieme alle loro prof.sse Mirella Buttitta e Rosaria Cascio, ci prendono per mano e ci accompagnano nel variegato e complicato mondo degli adolescenti. Si parte con la prima tappa che ci conduce direttamente dentro al vissuto di un giovane che si scopre adolescente! Tra il serio e il comico, i giovani si confessano raccontando questa iniziale scoperta che li condurrà verso la consapevolezza che occorre sdrammatizzare per fare passi avanti verso la vita.2024-12-1207 minOddio! Siamo adolescenti!Oddio! Siamo adolescenti!TrailerVi va di fare un viaggio nell'affascinante e complicato mondo degli adolescenti? E allora incontriamoci, proviamo a prendere un tè insieme e a capirci un po'. Ne abbiamo voglia. Abbiamo pensato di spiegarvi chi siamo, di raccontarvi il nostro mondo e darvi il permesso di entrarci. E allora? Sarete dei nostri? Seguiteci, siamo studenti e studentesse del Liceo Regina Margherita di Palermo e il nostro podcast si chiama: "Oddio!!! siamo adolescenti!" 2024-12-1201 minIo sono oltre - Pensieri in libertàIo sono oltre - Pensieri in libertàIntervista a Rosaria Cascio - Lo sguardo di un'insegnante sul mondo della scuola, tra valori, sfide e opportunità"L’insegnamento è una scelta di vita, non una missione.Diventa una relazione autentica solo se l’incontro tra discente e docente è fatto di trasparenza e coerenza."La protagonista di quest'intervista è la docente Rosaria Cascio, ideatrice del podcast educativo Agenda 2030.Io e lei ci siamo conosciute grazie al podcast Only Pods - Podcaster a nudo della nostra amica LaFizza.Mentre ascoltavo l’intervista tra Rosaria e Maria subito ho pensato: “Che bello, una prof che vive l’insegnamento come me! È innovativa e piena di entusiasmo!”Così l’ho contattata per complimentarmi con lei e per chiederle...2024-05-2145 minAgenda 2030Agenda 2030SIAMO.. FATTI !Spot realizzato dal team 3, SIAMO.. FATTI!, per la partecipazione al DigitalChangeMaking Contest di Pomigliano D'Arco (26-27/3/2024)2024-04-1900 minONLY PODS - Podcaster a nudoONLY PODS - Podcaster a nudoIntervista a Rosaria Cascio di "Agenda 2030"Unisciti a noi in un viaggio stimolante con la podcaster Rosaria Cascio, insegnante d'italiano, scrittrice e creatrice del podcast 'Agenda 2030' realizzato direttamente a scuola con i suoi alunni.In questo episodio, esploreremo la sua straordinaria dedizione all'insegnamento e alla formazione, trasformando l'apprendimento in un autentico dialogo con gli studenti.Scopri come Rosaria ha trasformato la sua passione in un'iniziativa innovativa e ispiratrice, contribuendo all'educazione degli studenti attraverso il medium del podcasting.L'esperienza di Rosaria è un esempio vivido di come l'istruzione può essere coinvolgente e trasformativa.Non perderti questa conversazione unica e motivante.Ascolta l...2023-12-1551 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 17: rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibileIn questo diciassettesimo ed ultimo episodio parliamo dell'obiettivo 17 dell'agenda 2030: rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile. Le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste grazie all’intervista a Sergio Cipolla, fondatore ed operatore dell’Associazione CISS. Cooperazione Internazionale Sud Sud. Lo scopo principale dell'Associazione è di intervenire su temi di sviluppo, a favore delle fasce più emarginate della popolazione, in Italia e nei cosiddetti paesi del Sud del Mondo.  Un modo concreto ed efficace per rendere l'Agenda 2030 un progetto realizzazione a parti...2023-11-2412 minPubblicaPubblicaPubblica di giovedì 29/06/2023Storie di antimafia. Rosaria Cascio e don Pino Puglisi. Francesca La Mantia e Cosimo Cristina. Rosy e Giuseppe Tallarita. Pubblica ha ospitato oggi tre testimoni di vittime innocenti delle mafie: il prete di Palermo contro i boss di Brancaccio. L’agricoltore, il campo e la sua difesa dal sopruso mafioso. Il giovane giornalista e le famiglie mafiose delle Madonie. ////Con la puntata di oggi si chiude la prima stagione di Pubblica. Grazie alle ospiti e agli ospiti che nel corso di quest’anno hanno partecipato alla trasmissione (72 donne, 112 uomini). Grazie, soprattutto, alle ascoltatrici e agli ascoltatori per esserci state/i dura...2023-06-2929 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 16: promuovere società pacifiche e più inclusiveIn questo sedicesimo episodio parliamo dell'obiettivo 16 dell'agenda 2030: Promuovere società pacifiche e più inclusive. Le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con Francesco Lo Cascio, attuale presidente della Consulta della Pace che opera in seno al Comune di Palermo. La consulta ha le seguenti finalità: l’educazione al dialogo e alla Pace, alla nonviolenza, alla conoscenza, alla difesa e al rispetto dei diritti umani, al disarmo e al lavoro attivo contro la guerra e al suo rifiuto come mezzo...2023-06-1909 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 15: Vita sulla TerraIn questo quindicesimo episodio parliamo dell'obiettivo 15 dell'agenda 2030: Vita sulla Terra. Le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con Salvatore Bascio,  fondatore della start up siciliana Saba Technology. Coltivare ortaggi in pieno deserto o sanificare ambienti e renderli a prova di coronavirus, è l’obiettivo della start up che ha esordito con il brevetto del sistema Easy Drop, una serra interamente pensata e realizzata dalla società trapanese. Questa tecnologia sarà in grado di fornire acqua nel deserto e in tutti quei te...2023-06-1610 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 14: : la vita sott’acquaIn questo quattordicesimo episodio parliamo dell'obiettivo 14 dell'agenda 2030: la vita sott’acqua. Per comprendere come raggiungerlo le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, hanno intervistato Maria Rosaria Plutino, tra le fondatrici dell’azienda siciliana ArgiNaRe. La metodologia proposta, basata sull’utilizzo di argille ed opportuni reattivi funzionali, porta allo sviluppo di materiali ibridi innovativi, impiegati per l’assorbimento e l’induzione della biodegradazione di inquinanti idrocarburi versati in mare; tali materiali possono trovare applicazione in aree cantieristiche ed industriali interessate da contaminazione di idrocarburi e/o da metalli pesanti e/o da inqui...2023-06-1410 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 13: misure urgenti per combattere il cambiamento climaticoIn questo tredicesimo episodio parliamo dell'obiettivo 13 dell'agenda 2030: misure urgenti per combattere il cambiamento climatico. Le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, hanno intervistato Corrado Paternò, responsabile dell’azienda Boniviri. Nonostante l’agricoltura continui a svolgere un insostituibile ruolo di mitigazione, i prodotti agricoli, tramite il loro intero ciclo di vita, possono causare un impatto sul riscaldamento climatico. ​Acquistando i prodotti Boniviri, sei sicuro che la loro impronta di carbonio sarà misurata e azzerata, grazie all’impegno dei coltivatori e dei frantoiani e al programma di compensazione delle emissioni portato avanti da Bonivir...2023-06-1211 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 12: garantire modelli sostenibili di produzione e di consumoIn questo dodicesimo episodio parliamo dell'obiettivo 12 dell'agenda 2030: garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo. Le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con Fabrizio Nardo, responsabile dell’azienda Biontech che ha creato un innovativo processo di compostaggio in grado di rivoluzionare le modalità di gestione dei ROS (Rifiuti Organici Solidi) adattandosi al modello dell' economia circolare. Si racconta di un procedimento che trasforma uno scarto organico in un biofertilizzante organico innovativo a lento rilascio dei nutrienti, come nel cas...2023-06-0908 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 11: città e comunità sostenibiliIn questo undicesimo episodio parliamo dell'obiettivo 11 dell'agenda 2030:  città e comunità sostenibili. Le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con Roberta Suppo della  startup Jebbia fondata da alcuni giovani ingegneri ed architetti siciliani. Tutto è partito dall’osservazione della bellezza dei centri storici delle città deturpata dalla vista di serbatoi d’acqua e vari elementi tecnologici. La startup Jebbia valorizza il patrimonio architettonico attraverso una copertura verde, realizzata in materiale di riutilizzo che ricopre e nasconde elementi tecnici creando un impatto...2023-06-0710 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 10: ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le NazioniIn questo decimo episodio parliamo dell'obiettivo 10: Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni. Le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con Vincenzo Ceruso, un volontario della Comunità di S. Egidio. Vincenzo spiega bene il progetto di sostegno ed accoglienza ai profughi che, arrivati in Italia, sono accolti in strutture o case. I volontari si impegnano ad insegnare loro l'italiano per favorire l’integrazione nel nostro paese e aiutarli a cercare un lavoro. S. Egidio è un model...2023-06-0515 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 9 Imprese, innovazione e infrastruttureIn questo nono episodio parliamo dell'obiettivo 9: Imprese, innovazione e infrastrutture. Le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste grazie all’aiuto di Chris Richmond N’zi fondatore, insieme ad Aisha Coulibaly, della società digitale for-profit Mygrants sostenuta da 3 Business Angels all’inizio del 2017, con sede a Catania e a Bologna. Mygrants è la prima applicazione basata sull’adaptive microlearning e su moduli quiz tematici appositamente progettati per fornire numerosi servizi agli immigrati, tra cui: informazione, formazione ed inserimento lavorativo. A seguito di un’approfondita ricerca di mercato, Chris e gli...2023-06-0214 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 8: lavoro dignitoso e crescita economicaIn questo ottavo episodio parliamo dell'obiettivo 8: lavoro dignitoso e crescita economica. Le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con Rosalba Romano, assistente sociale e volontaria della “Sartoria sociale”. Rosalba ci spiega che la sartoria promuove il riciclo tessile e l’economia circolare nel settore moda. È un ​social shop e un laboratorio creativo in cui lavorano insieme professionisti del cucito, educatori, operatori sociali e persone in difficoltà personali, relazionali, occupazionali o esistenziali. Un’impresa sociale multidimensionale, nata nel 2012 dalla Cooper...2023-05-3109 minAgenda 2030Agenda 2030obiettivo 7: Energia pulita e accessibileIn questo settimo episodio parliamo dell'obiettivo 7 dell'agenda 2030: Energia pulita e accessibile. Le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con il Sindaco del Comune di Ferla in provincia di Siracusa Michelangelo Giansiracusa. Il Comune è impegnatissimo da anni sul fronte dei temi ambientali ed accoglie la prima comunità energetica di Sicilia, ovvero un insieme di persone che condividono energia rinnovabile e pulita, in uno scambio tra pari. Le comunità energetiche rappresentano un modello innovativo per la produzione, distribuzione e il...2023-05-2911 minAgenda 2030Agenda 2030obiettivo 6: acqua pulita e servizi igienico sanitariIn questo sesto episodio parliamo dell'obiettivo 6 dell'agenda 2030: Acqua pulita e servizi igienico sanitari. Le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con Angelo Parisi, assessore all’ambiente del Comune di Pantelleria. Racconta di una tecnologia applicata nell’Isola siciliana che sfrutta l’acqua del mare attraverso la modernissima metodologia dei dissalatori ad osmosi inversa. Il tema è quello della penuria di acqua piovana, della desertificazione e della necessità di porre da subito rimedio ad una tendenza irreversibile in moltissime aree del...2023-05-2608 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 5 Parità di genereobiettivo 5. Parità di genere. Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment di tutte le donne e le ragazze. In questo quinto episodio parliamo dell'obiettivo 5 dell'agenda 2030: Parità di genere. Le alunne della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con Maurilio Assenza, È responsabile della Casa don Puglisi di Modica, in cui si accolgono mamme e bambini attraverso un ambiente educativo e percorsi di autonomia nel segno della relazione. Come faceva Don Puglisi, anche qui i bambini sono al centro...2023-05-2410 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 4: Istruzione di qualitàIn questo quarto episodio parliamo dell'obiettivo 4 dell'agenda 2030: Istruzione di qualità. Gli alunni della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con Patrizia Pappalardo, un'operatrice del progetto "Dai Sogni ai Bisogni". Patrizia racconta di un progetto che insiste sulle province di Catania, Palermo e Trapani, mira a contrastare la povertà educativa e a potenziare la comunità educante attraverso un’offerta formativa globale rivolta a minori da 0 a 17 anni. Per la comunità locale, sono previsti interventi di ricerca-azione e progettazione partecipata dei centri...2023-05-2209 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 3: Salute e benessereIn questo terzo episodio parliamo dell'obiettivo 3 dell'agenda 2030: Assicurare la salute e il benessere per tutti e tutte le età . Gli alunni della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con Daniele Giliberti, fondatore di Vivi Sano Onlus e ideatore del progetto. Daniele racconta di un progetto che intende diffondere stili di vita sani con la promozione dell’attività motoria, della vita attiva all’aria aperta e della tutela ambientale. Per questo racconta del Parco della Salute, dedicato a Livia Morello, una gi...2023-05-1910 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 1: porre fine alla povertà nel mondoIn questo primo episodio parliamo dell'obiettivo 1 dell'agenda 2030: Sconfiggere la povertà. Gli alunni della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con Giuseppe Montemagno, un operatore del progetto “Open housing” di Gela, in provincia di Caltanissetta. Giuseppe  racconta di un progetto che intende sostenere persone che si trovano in situazione di temporanea difficoltà economica e sociale inserendoli in un percorso di crescita personale ed accompagnandoli verso una nuova autonomia lavorativa ed abitativa. Il tema è quello dell’accompagnamento verso la propria indipendenza, una manier...2023-05-1510 minAgenda 2030Agenda 2030Trailer Agenda 2030Trailer del podcast dal titolo AGENDA2030 ideato, scritto e registrato dagli alunni e dalle alunne della seconda E e dalla loro prof.ssa Rosaria Cascio del Liceo delle Scienze Umane Regina Margherita di Palermo. Troverai i contenuti di questo importantissimo programma che 193 Paesi delle Nazioni unite, tra cui l'Italia, hanno sottoscritto per salvare l’intero pianeta. 17 obiettivi spiegati a parole nostre, per renderli chiari e comprensibili ai ragazzi come noi. Inoltre, troverai interviste a 17 imprese siciliane, una per ogni obiettivo dell'Agenda 2030, che producono ed agiscono in modo sostenibile, ecologico ed inclusivo. Realtà straordinarie raccontate dagli stessi imprenditori ed...2023-05-1001 minAgenda 2030Agenda 2030Obiettivo 2 Sconfiggere la fameIn questo secondo episodio parliamo dell'obiettivo 2 dell'agenda 2030: Sconfiggere la fame. Gli alunni della 2E del Liceo "Regina Margherita" di Palermo, insieme alla loro prof.ssa Rosaria Cascio, spiegano in cosa consiste e, per farlo comprendere meglio, approfondiscono i temi con Antonella Di Salvo, un'operatrice dell'associazione palermitana: “Seminiamo bellezza”. Raccontano di un progetto che mette insieme tante persone con fragilità psichica che lavorano con professionisti del settore alimentare generando, al contempo, economia. Il tema è quello dell’alimentazione sostenibile che collega insieme i piccoli produttori biologici a km 0, attraverso la promozione e la commercializzazione dei loro prodotti e non solo. Un modo con...2023-01-3111 minLa città invisibileLa città invisibileLa Città Invisibile - #3 - Alla scoperta della mostra su don Pino PuglisiParleremo della mostra fotografica che si sta tenendo alla parrocchia di Sant'Andrea che ha come oggetto la vita di don Pino Puglisi. Ospiti della puntata Rosaria Cascio (allieva e collaboratrice di Puglisi) ed Elia Minari (fondatore dell'associazione Cortocircuito).2018-01-1629 min