podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Rsi Zone
Shows
SexBox
Perché non vengo? Parliamo di orgasmo
Perché non vengo? È il grande interrogativo che apre questa nuova puntata di SexBox! Gabriel, Zahndy e Anastasjia tornano per affrontare un tema tanto comune quanto spesso taciuto: l’orgasmo mancato. Con il supporto dell’esperta Federica Nike Sussegan, infermiera e consulente sessuale, esploriamo cosa succede quando il piacere non arriva, tra aspettative, pressioni e miti ereditati dal porno. Quanto pesa il silenzio durante il sesso? Quante volte abbiamo simulato per non rompere la magia? E cosa succede se quel “non vengo” diventa cronico? Una puntata onesta e necessaria, per imparare a conoscere e raccontare il proprio piacere, anche quando sembra lontan...
2025-06-18
21 min
SexBox
Perché non vengo?
Perché non vengo? È il grande interrogativo che apre questa nuova puntata di SexBox! Gabriel, Zahndy e Anastasjia tornano per affrontare un tema tanto comune quanto spesso taciuto: l’orgasmo mancato. Con il supporto dell’esperta Federica Nike Sussegan, infermiera e consulente sessuale, esploriamo cosa succede quando il piacere non arriva, tra aspettative, pressioni e miti ereditati dal porno. Quanto pesa il silenzio durante il sesso? Quante volte abbiamo simulato per non rompere la magia? E cosa succede se quel “non vengo” diventa cronico? Una puntata onesta e necessaria, per imparare a conoscere e raccontare il proprio piacere, anche quando sembra lontan...
2025-06-18
21 min
SexBox
Perché non vengo?
Perché non vengo? È il grande interrogativo che apre questa nuova puntata di SexBox! Gabriel, Zahndy e Anastasjia tornano per affrontare un tema tanto comune quanto spesso taciuto: l’orgasmo mancato. Con il supporto dell’esperta Federica Nike Sussegan, infermiera e consulente sessuale, esploriamo cosa succede quando il piacere non arriva, tra aspettative, pressioni e miti ereditati dal porno. Quanto pesa il silenzio durante il sesso? Quante volte abbiamo simulato per non rompere la magia? E cosa succede se quel “non vengo” diventa cronico? Una puntata onesta e necessaria, per imparare a conoscere e raccontare il proprio piacere, anche quando sembra lontan...
2025-06-18
21 min
Modem
Estate calcistica al femminile
Manca meno di un mese al più grande evento di sport femminile mai organizzato in Svizzera. Oltre mezzo milione di biglietti venduti, 190 paesi si sono assicurati i diritti per trasmettere le 31 partite in diretta per – si stima – mezzo miliardo di telespettatori. Stiamo parlando di Womens Euro – gli europei femminili di calcio, evento faro dell’estate agonistica 2025. Eppure ancora oggi ci chiediamo... ma ce ne siamo davvero accorti? Quanto è grande l’entusiasmo in Svizzera per questo evento? Quanto ancora lo sport femminile deve remare per competere davvero con la passione e l’entusiasmo che circondano gli eventi maschili? Stiamo giocando...
2025-06-10
30 min
Modem
Trump contro Harvard
Continuano le pressioni del Presidente Donald Trump sull’Università di Harvard. Pressioni in corso da mesi e che fanno sorgere interrogativi sulle motivazioni della Casa Bianca nel prendere di mira un ateneo fra i migliori a livello mondiale. I rimproveri vanno dall’aver tollerato espressioni antisemite sul campus, mettendo così a rischio studenti di religione ebraica, al discriminare bianchi, asiatici e maschi nel quadro delle sue politiche di assunzione e ammissione. Critiche rivolte ad Harvard accompagnate dalla richiesta di riformare i suoi programmi su diversità equità e inclusione, oltre al concedere al governo nuovi estesi poteri su questioni operative e educat...
2025-06-06
32 min
Modem
La distruzione di Blatten
3 milioni di metri cubi di fango, ghiaccio, roccia e detriti vari sono caduti a valle, travolgendo il 90 per cento circa del villaggio di Blatten. Una decina di giorni dopo la prima frana che aveva portato al crollo di una parte del ghiacciaio del Birch e al conseguente allontanamento dalle loro case dei 306 abitanti di Blatten, mercoledì si è quindi avverato lo scenario peggiore. Ma ora bisogna fare i conti con le sue conseguenze geologiche.La prima: c’è ancora parte della montagna che potrebbe crollare. La seconda: esiste un forte rischio di sbarramento - dopo che i detriti hanno blocc...
2025-05-30
30 min
Laser
Quando il calcio è morto
Trentanove persone persero la vita allo stadio Heysel di Bruxelles, prima della finale di coppa dei campioni tra Juventus e Liverpool.Quarant’anni fa, il momento più tragico della storia del calcio cambiò per sempre la nostra percezione e la passione per quella disciplina sportiva. L’evento segnò centinaia di famiglie in tutta Europa (i feriti furono oltre seicento), i giocatori in campo, gli spettatori davanti alla televisione, i giornalisti presenti allo stadio, chiamati a raccontare una vicenda che ancora oggi lascia increduli e impotenti.undefinedEsiste un “prima” e un “dopo” Heysel. Lo sport ha provato a ri...
2025-05-29
25 min
Modem
Bosnia, una guerra (mai) finita
Trent’anni non sono bastati a far scoppiare la pace, quella vera. Parola di chi vive e lavora in e sulla Bosnia. Certo, quest’anno si commemorano i 30 anni dalla firma degli accordi di Dayton che sulla carta misero fine al conflitto. Ma si ricorda anche il genocidio di Srebrenica, durante il quale furono uccisi 8’000 musulmani bosniaci. Era l’11 luglio del 1995. Tutti atti di odio incrociato fra chi si definiva serbo, croato, musulmano o semplicemente bosniaco, e poi la morte di oltre 100’000 persone e le responsabilità della comunità internazionale formano i ricordi che oggi riaffiorano in chi il conflitto l’ha vissuto e...
2025-05-28
31 min
Modem
Riavvicinamento post-Brexit
La Brexit non si tocca e da quel “divorzio” non si torna indietro, ma per Londra e Bruxelles è tempo di riavvicinarsi non solo in materia di sicurezza. Lo scorso lunedì, Unione Europea e Regno Unito hanno annunciato un pacchetto di intese con cui dare vita a una nuova partnership strategica. Le misure interessano commercio, norme alimentari, energia, pesca, scambi di studenti e ricercatori. Per ora si limitano a una dichiarazione d’intenti, ma da più parti si sottolinea come costituiscano la prima concreta inversione di rotta nelle relazioni reciproche a 9 anni dal referendum che sancì l’addio dell’isola all’Unione e a...
2025-05-21
30 min
Modem
Granata a rischio licenza
L’Associazione calcio Bellinzona sta vivendo ore concitate, il suo destino e la sua permanenza in Challenge League sono appesi ad un sottile filo. La dirigenza della squadra granata non ha versato il mezzo milioni di franchi richiesto dalla Lega svizzera di calcio per potersi iscrivere al prossimo campionato. Nel tardo pomeriggio di ieri c’è stata una lunga riunione, a Lugano, con la Commissione di ricorso per le licenze che ha ascoltato le motivazioni del club, sicuro di disporre di bilanci solidi e di buone prospettive finanziarie anche per il prossimo anno. Questa commissione stilerà ora un rapporto, che tra og...
2025-05-20
29 min
Modem
Colloqui per un cessate-il-fuoco. Forse
Dopo quaranta mesi di conflitto si torna – per quanto riguarda la guerra in Ucraina - a colloqui diretti tra le parti, come era stato il caso nella primavera del 2022, per le prime, e finora uniche, trattative dirette fra delegazioni russa ed ucraina, pochi mesi dopo l’aggressione russa. La speranza è che questa volta ci possa essere un esito positivo. Di certo è che oggi, dopo 1175 giorni di guerra, l’impressione è che ormai, sull’esito di eventuali negoziati, poco pesa il fatto che ci sia un aggressore e un aggredito. E che “giustizia” - così come la intendono gli ucraini - non ve...
2025-05-16
30 min
Modem
Euro…song & politics
Per alcuni una kermesse imperdibile, per altri un evento di cui si può tranquillamente fare a meno. A Basilea l’Eurovision Song Contest questa sera (martedì) entra nel vivo con la prima semifinale. In Città sono attese 300mila persone e milioni di spettatori saranno davanti alla TV per seguire l’evento che Nemo lo scorso anno ha conquistato dando alla Svizzera l’onore, e l’onere, di organizzare questa edizione 2025. L’onere perché Eurovision Song Contest è tutto fuorché un semplice concorso canoro. Riflette dinamiche culturali e politiche europee, e benché sulla carta si tratti di una manifestazione apolitica, a tutti gli effetti...
2025-05-13
30 min
Modem
Albania alle urne... e alle buche delle lettere
Ieri fino alle 19 si è votato in Albania per il rinnovo del Parlamento. A contendersi il potere dalla fine della dittatura socialista di Hoxha nel ‘90 sono il Partito Socialista e il Partito Democratico. Ed è così anche questa volta con il premier uscente del PS, Edi Rama, che punta al quarto mandato. Il principale sfidante è una vecchia conoscenza: Sali Berisha, ex presidente e già primo ministro per il PD. Ormai 80enne, con uno stile trumpiano, con alle spalle problemi giudiziari ha deciso di ripresentarsi alla testa dell’opposizione. Per la prima volta potranno però esprimersi anche gli albanesi della dias...
2025-05-12
32 min
Modem
Un Papa dalle Americhe più che a “stelle e strisce”
Ma Leone XIV rappresenta veramente gli Stati Uniti o piuttosto le Americhe, come Francesco, viste le sue origini e la sua attività in Peru. Anche lui un Papa dei poveri, anche se rispetto al predecessore forse meno aperto sulle questioni dei diritti delle donne e degli omosessuali nella Chiesa. Delle implicazioni religiose, ma anche politiche della scelta fatta dai cardinali in Conclave si occupa Modem in una versione speciale di un’ora con ospiti: · Irene Becci, sociologa e antropologa, professoressa all’Istituto di scienze sociali delle religioni dell’Università di Losanna· Corinne Zaugg, giornalista e p...
2025-05-09
55 min
Modem
Escalation pericolosa
L’India ha lanciato un attacco contro il Pakistan, colpendo nove siti definiti “campi di terroristi”. È stata la risposta all’attacco di un gruppo di miliziani avvenuto il 22 aprile nella parte di Kashmir controllato da Nuova Delhi, per il quale Islamabad ha negato qualsiasi coinvolgimento. Ora il Pakistan promette vendetta e si aspettano le sue contromosse. Fra le due potenze, dotate di testate nucleari in quantità equivalente, sembra finito il tempo della pace armata decretata nel 1971. Prima di allora e dalla loro indipendenza nel 1947, anno della spartizione dell’India britannica, ufficialmente i due Paesi hanno combattuto tre guerre. L...
2025-05-08
31 min
Modem
Il papa che verrà
Quello che s’inaugura oggi, dapprima con la messa pro eligendo pontefice e poi con l’entrata dei cardinali elettori nella Cappella Sistina, è un momento molto solenne e – anche per alcuni non fedeli – ricco di fascino, forse perché anche se si sa molto del suo svolgimento pratico, da lì non trapela nulla (pena la scomunica) quanto ai contenuti... Invece in questi giorni molto è stato possibile apprendere e dedurre dalle congregazioni cardinalizie, con comunicazioni molto più ricche rispetto ad altri pre-conclavi. Due settimane intense, tante parole ma anche comunicazioni ufficiali e ufficiose, manovre politiche, pressioni mediatiche, speculazioni e – al giorno d’oggi - anche...
2025-05-07
30 min
Modem
Si brancola nel buio
Spagna e Portogallo vittime di un blackout. Tutto si è fermato ieri attorno a mezzogiorno e l’emergenza non è ancora completamente rientrata. Vista la crescente importanza dell’elettricità nella vita quotidiana e nei trasporti, il collasso della rete elettrica rappresenta una situazione da incubo per qualsiasi paese.Basti pensare che ritrovarsi senza energia, o anche solo con una penuria di energia, viene considerata dalle autorità federali una delle principali minacce per la Svizzera. Indipendentemente dalle cause dei guasti: che siano per danni della natura o per un attacco ai sistemi informatici. Ne parliamo con:Barbara Antoniol...
2025-04-29
30 min
Modem
Gaza, terra per nessuno
Superata la soglia dei 50’000 morti e dei 110’000 feriti, la Striscia di Gaza sembra aver perso il conto. Negli scorsi giorni, diverse organizzazioni non governative hanno lanciato l’ennesimo grido d’allarme sulla mancanza di beni di base come acqua, cibo e farmaci. Le Nazioni Unite per bocca di Philippe Lazzarini hanno definito la Striscia una “zona di morte post-apocalittica“. In una Gaza dove da 50 giorni non entrano più aiuti, dove sopravvivono 2 milioni di palestinesi e con loro almeno 58 ostaggi israeliani rapiti il 7 ottobre 2023, Israele rimane intenzionato a colpire fino all’annientamento di Hamas. E intanto Hamas si dice disposto a cedere la Stri...
2025-04-23
30 min
Modem
Papa Francesco è morto
Papa Francesco è deceduto inaspettatamente ieri, lunedì di Pasqua, a causa di un ictus cerebrale e di una crisi cardiaca. Il giorno prima, malgrado la debolezza, aveva salutato i fedeli con poche parole e una debole voce. Il mondo è unanime nel salutare l’esempio di umiltà, il difensore degli ultimi e un pontefice che ha comunque tentato di aggiornare la Chiesa. A Modem torniamo sulla sua figura per ridiscutere di quello che Bergoglio ha lasciato nella Chiesa e nel mondo, tracciare il percorso che ora condurrà al conclave e cercare di comprendere quale Chiesa, con quali equilibri ed antagonismi, si apprest...
2025-04-22
51 min
Modem
Quando il dollaro va giù
Da decenni il dollaro domina l’economia e la finanza mondiale, un dominio incontrastato già solo per la mancanza di vere alternative. Eppure, dopo le ultime decisioni dell’Amministrazione Trump sui dazi doganali, qualcosa sembra cambiare sui mercati finanziari. Presto per dire se si tratta di qualcosa di temporaneo o di una tendenza, ma si registrano segnali di disaffezione verso il biglietto verde. Sul quanto è importante il dollaro, sul come influenza l’economia Svizzera e sulle possibili alternative come moneta di riferimento globale si discute a Modem con:Luisa Lambertini, rettrice USI e Professoressa di finanza...
2025-04-17
29 min
Modem
Ucraina, tregua sempre più lontana
34 morti, tra i quali 2 bambini e oltre un centinaio di feriti. L’attacco russo di domenica mattina a Sumy, nel nord-est dell’Ucraina ha suscitato reazioni di sdegno e condanna a livello internazionale. Scioccante, per il numero di perdite tra i civili, non è che l’ultimo di una serie, che ha visto le forze russe colpire la popolazione ucraina. Solo una decina di giorni fa, il 4 aprile, un missile balistico russo aveva colpito un parco giochi a Kryvyi Rih, nell’Ucraina centrale, uccidendo 19 civili, tra cui nove bambini.Un attacco, quello di Sumy, che ci riporta a parlare d...
2025-04-15
30 min
Modem
Serbia, una stagione di proteste
“Giù le mani dalla Serbia”, è con questo slogan che il presidente Aleksandar Vucic ha lanciato nel fine settimana una sua nuova formazione politica. Una mossa voluta anche per dare un segnale alle piazze del Paese, che da cinque mesi protestano contro il suo governo, accusato di corruzione e di mancato rispetto delle regole democratiche. Un tentativo di rinnovamento, perlomeno nell’immagine, che venerdì prossimo culminerà nella nascita di un nuovo esecutivo. Guidate dagli studenti universitari, le manifestazioni di protesta però non si placano e continuano a rappresentare una sfida per il presidente Vucic, in carica ormai da 12 anni. Un braccio di...
2025-04-14
30 min
Modem
Non è dietro front ma almeno una pausa
Da ieri dazi USA in vigore, anzi no, però non per la Cina. Incertezza e colpi di scena che già da alcuni giorni si fanno sentire: le borse che crollano insieme al petrolio; la Cina che risponde punto per punto alle mosse di Trump rendendo sempre più chiaro che se guerra commerciale deve essere, guerra sarà! Almeno, fra i due “giganti” del Mondo. La prospettiva di una crisi finanziaria ed economica globale si fa sempre più concreta e preoccupante nonostante il passo indietro di Donald Trump. Torniamo a discuterne a Modem, anche per chiederci se e con quali strumenti la fragil...
2025-04-10
30 min
Modem
Dai tribunali alle piazze
In Francia la scorsa settimana si è aperta con la sentenza di colpevolezza per Marine le Pen accompagnata dalla sua ineleggibilità per cinque anni. Ieri, domenica, la settimana si è chiusa con tre manifestazioni di piazza a Parigi, indette da schieramenti politici diversi, tutte a difesa della democrazia e dello stato di diritto., ma con una lettura dei fatti radicalmente diversa. A Modem facciamo il punto sulla salute della democrazia francese e sulla strategia del Rassemblement National a due anni dalle elezioni presidenziali. Con: Annalisa Cappellini, giornalista e collaboratrice RSI da ParigiSara Gentile, pro...
2025-04-07
30 min
Modem
USA: scatta l’ora dei dazi
Erano attesi, e sono arrivati. Donald Trump ha annunciato la nuova politica dei dazi che colpiranno tutti i Paesi, con alcuni particolarmente toccati, Cina in testa. I nuovi massicci dazi entreranno in vigore il 5 e il 9 aprileReazioni negative sono giunte da più Paesi, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato che i dazi decisi dalla Casa Bianca sono “un duro colpo” per l’economia globale, esprimendo rammarico per la decisione. Ha comunque rimarcato che gli europei sono “pronti a reagire” e stanno già lavorando a “un nuovo pacchetto di contromisure” nel caso in cui i negozia...
2025-04-03
31 min
Modem
Israele prosegue imperterrito
Le autorità israeliane hanno rilasciato Hamdan Ballal, uno dei registi del documentario vincitore del premio Oscar “No Other Land”. Il suo arresto, avvenuto lunedì mentre era in ambulanza dopo un’aggressione da parte di coloni, ha rimesso l’attenzione sulle violenze in corso in Cisgiordania. Partiamo da lì per tornare a guardare al conflitto Israelo-palestinese mentre a Gaza Hamas annuncia quasi 800 morti dopo la ripresa dell’offensiva israeliana e mentre in Israele nessuna protesta, neanche quella del presidente Isaac Herzog, riesce a contenere il premier Netanyahu che negli scorsi giorni ha attaccato alcuni nemici interni e oggi ha ottenuto i...
2025-03-26
30 min
Modem
Un mondo a rischio
Partiamo dall’intervista al consigliere federale, direttore del Dipartimento degli Esteri, sull’attuale situazione internazionale realizzata dalla RSI, per svilupparne alcuni aspetti con due ospiti. Al centro dell’attenzione, quindi, le difficoltà con cui si confrontano le democrazie liberali nel contesto di un ordine mondiale che sembra sempre meno fare perno sul modello e sull’egemonia americani. Quanto sono in difficoltà le democrazie liberali? Dove cercare le ragioni dei loro guai? Quanto è verosimile un progressivo slittamento verso regimi autoritari? Gli “anticorpi” ci sono? Ne discutiamo con: Daniele Caramani, professore di politica comparata all’U...
2025-03-21
30 min
Inside the Rsi Zone
Social Media Lead Generation_ Mastering the RSI Zone
In this episode of Inside The RSI Zone, we’re diving deep into one of the most powerful tools in your digital marketing arsenal: social media! Whether you’re a small business or a global brand, social media platforms like Facebook, Instagram, LinkedIn, and Twitter can be a goldmine for generating leads. But how do you cut through the noise and convert followers into loyal customers?Join us as we explore proven strategies, best practices, and expert insights on using social media effectively for lead generation. From creating irresistible offers to leveraging organic content and paid ads, this epis...
2025-03-03
40 min
Modem
Gaza in un limbo
Che sarebbe stata un’impresa ardua proseguire con la fase due del cessate il fuoco entrato in vigore il 19 gennaio, dopo che la fase uno - che ha portato a una tregua provvisoria - è scaduta sabato lo si sapeva. Cosa succederà ora resta difficile da capire…I segnali non sono per niente incoraggianti: Israele, invece di mettere a punto la seconda tappa del cessate al fuoco – che prevede il rilascio di tutti gli ostaggi ancora in mano ad Hamas in cambio di un ritiro delle forze israeliane e la fine della guerra quindi – ha deciso di sostenere il piano m...
2025-03-03
30 min
Modem
Corsa alle materie prime
Il presidente ucraino Zelensky è atteso alla Casa Bianca, e ad attenderlo c’è pure un accordo sullo sfruttamento delle terre rare. Un accordo che in realtà va ben oltre le cosiddette “terre rare”, un gruppo di 17 elementi chimici, che rari non sono ma che in natura è difficile trovare in una concentrazione tale da rendere economicamente ragionevole la loro estrazione. Estrazione complessa anche dal punto di vista ambientale.In realtà le preoccupazioni delle grandi potenze vanno oltre le terre rare per includere le materie prime definite critiche. Materiali decisivi nei settori della transizione energetica, della digitalizzazione e anche della difesa. Per...
2025-02-28
29 min
Modem
Quale coalizione per la Germania
Quanto sarà solido, o quanto fragile, il successo della CDU-CSU e con quali altre formazioni politiche cercherà alleanze il (probabile) futuro cancelliere Friedrich Merz. Come valutare poi l’avanzata dell’AfD, il discusso partito d’estrema destra sostenuto dall’amministrazione Trump scelto da un elettore su cinque, tutto questo, ovviamente, nel contesto delle difficoltà economiche con cui si confronta il paese in recessione per il secondo anno consecutivo, della questione migratoria che ha fortemente condizionato la campagna elettorale e della guerra in Ucraina alla quale Washington guarda ora con occhi molto diversi da quelli di Berlino o di altre capitali eu...
2025-02-24
30 min
Inside the Rsi Zone
Lead Scoring & Qualification: Inside the RSI Zone
This podcast episode, "Inside The RSI Zone: Lead Scoring & Qualification," explains lead scoring, a system for prioritizing sales leads. It details how to assign points to leads based on demographics and behavior, emphasizing the importance of this process for improving sales efficiency and marketing ROI. The episode covers different lead scoring models, CRM integration, and common mistakes to avoid. Ultimately, the podcast advocates for lead scoring as a key strategy to increase revenue and shorten sales cycles.
2025-02-07
31 min
Inside the Rsi Zone
Lead Generation Case Studies: Inside the RSI Zone
What does it take to create lead generation strategies that truly work? In this episode of Inside the RSI Zone, we dive into compelling case studies showcasing successful lead generation campaigns. From identifying the right audience to crafting irresistible offers and scaling results, these real-world examples provide actionable insights for businesses of all sizes. Tune in to discover proven tactics, lessons learned, and creative approaches that you can apply to your own lead generation efforts. Don’t miss this deep dive into strategies that deliver measurable success!
2025-01-26
1h 09
Inside the Rsi Zone
Technology's Role in Overcoming RSI Overtrading
Tired of emotional trading and chasing false signals? This episode explores how technology can help you trade smarter, not harder. We'll discuss how automated systems, advanced filtering techniques, and AI can help you overcome overtrading, improve discipline, and unlock consistent profitability with RSI.
2025-01-15
1h 01
Inside the Rsi Zone
Mastering RSI: Overcoming Overtrading and Unlocking Consistent Profits
Tired of emotional trading and chasing false signals? This episode dives deep into the art of mastering the Relative Strength Index (RSI). We'll explore proven strategies to overcome overtrading, including: Identifying and filtering false RSI signals: Learn to distinguish between genuine trading opportunities and misleading signals. Developing a robust trading plan: Create a disciplined framework for entry, exit, and risk management. Cultivating a winning mindset: Overcome emotional biases like fear and greed and develop the mental fortitude needed for consistent trading success. Advanced RSI techniques: Discover advanced strategies like divergence trading, channel breakouts, and combining...
2025-01-15
1h 06
Inside the Rsi Zone
Inside the RSI Zone: The Importance of SEO
Welcome back to Inside the RSI Zone, the podcast where we dive deep into the strategies and tactics that drive business growth. Today, we're focusing on a critical aspect of online visibility: Search Engine Optimization, or SEO. In the vast ocean of the internet, SEO is your compass, guiding your website towards the top of search engine results pages and helping you reach your target audience.
2024-12-30
20 min
Inside the Rsi Zone
Inside the RSI Zone: The Power of Email Marketing
Welcome back to Inside the RSI Zone, the podcast where we dive deep into the strategies and tactics that drive business growth. Today, we're focusing on a cornerstone of digital marketing: email marketing. In a world of fleeting social media trends, email marketing remains a powerful and reliable channel for building relationships, nurturing leads, and driving conversions.
2024-12-30
34 min
Inside the Rsi Zone
Inside the RSI Zone: Navigating the Evolving Social Media Landscape
Welcome back to Inside the RSI Zone, the podcast where we dive deep into the strategies and tactics that drive business growth. Today, we're navigating the ever-changing world of social media marketing. In this fast-paced digital age, social media platforms are constantly evolving, and staying ahead of the curve is crucial for businesses of all sizes.
2024-12-30
18 min
Inside the Rsi Zone
Rsi Intro!
In today's episode, we're going to uncover the secrets of the Rsi Zone and learn how to harness its power for marketing success. We'll discuss what the Rsi Zone is, how to use it to identify market trends, and how to time your promotions for maximum impact.
2024-12-24
00 min
Il ladro di ragazze
Convocare le anime - episodio 1
Un misterioso “Mago” rapisce giovani donne per utilizzarle nei suoi riti satanici. Nonostante la paura serpeggi tra le valli due giovani, Maddalena e Tonio, si innamorano.Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravviver...
2023-12-04
11 min
Il ladro di ragazze
Ti insegnerò cos’è la paura - episodio 2
Tonio riceve il compito di indagare sui rapimenti dal suo padrone, il Gorini, un vizioso e lascivo nobile luganese. Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizio...
2023-12-04
15 min
Il ladro di ragazze
Da morire dal ridere - episodio 3
Viene trovato e processato il colpevole dei rapimenti. La Maddalena però è sparita.Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’inganno e all’occulto. Qualcun...
2023-12-04
12 min
Il ladro di ragazze
Gli hanno sparato in volto - episodio 4
Tonio, non convinto del colpevole dei rapimenti continua a indagare e coinvolge il parroco del capoluogo.Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’ingann...
2023-12-04
11 min
Il ladro di ragazze
Perdonami, padre, perché ho peccato - episodio 5
Mentre Maddalena soffre durante i riti satanici del “Mago”, Tonio capisce chi è il vero colpevole.Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’inganno e all’occ...
2023-12-04
12 min
Il ladro di ragazze
Tu quello non lo vedrai mai più - episodio 6
Il Gorini e la sua cricca di nobili cospirano per ammazzare il colpevole dei rapimenti: il giovane Antonio Secco Borella.Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a supersti...
2023-12-04
12 min
Il ladro di ragazze
Noi poveracci siam così - episodio 7
Dopo l’omicidio Tonio è in fuga, braccato anche da chi credeva amico. Una giovane nobile, Barbara De Buziis, aspetta un figlio dal demonio.Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, agg...
2023-12-04
12 min
Il ladro di ragazze
Le disgrazie arrivano sempre accompagnate - episodio 8
Maddalena è evasa, il Tonio scopre come poterla raggiungerla, in un monastero della Pianura Padana. Ma le sorprese sono sempre in agguato…Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi...
2023-12-04
13 min
Il ladro di ragazze
Tutti morti, tutto sangue - episodio 9
I due innamorati di nuovo assieme scoprono quello che non avrebbero mai voluto sapere. La giovane De Buziis partorisce. La tempesta sta per tornare.Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno mod...
2023-12-04
17 min
Il ladro di ragazze
Quella bambina deve morire - episodio 10
Mentre Gorini trama le sue vendette, Tonio prende la decisione più difficile della sua vita.Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’inganno e all...
2023-12-04
14 min
Il ladro di ragazze
Maledetto, maledetto tu sia - episodio 11
Occultismo, mistero e riti satanici. Il “Mago” si rifugia nei ricordi per ritrovare il suoi poteri.Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’inganno e...
2023-12-04
15 min
Il ladro di ragazze
Sapere è potere - episodio 12
Arriva il momento in cui tutti devono confrontarsi con la realtà. Per vivere bisogna confrontarsi con male.Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’...
2023-12-04
13 min
Il ladro di ragazze
Sospeso tra i due mondi - episodio 13
Il “Mago” celebra uno stupefacente rito satanico. Ma attornio a lui il cerchio inizia a chiudersi.Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’inganno e...
2023-12-04
17 min
Il ladro di ragazze
Il processo - episodio 14
La vendetta delle donne sfocia in un particolare processo anche grazie alla particolare intercessione del Gorini.Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’ingann...
2023-12-04
14 min
Il ladro di ragazze
Voglio il rogo - episodio 15
Il tribunale delle donne ha sentenziato. Il “Mago” però chiede l’ultima parola…Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’inganno e all’occulto. Qualcuno...
2023-12-04
17 min
Audio Fiction
Loris: "1992" - episodio 1
Il 30 agosto del 1992 è un giorno che non scorderò mai. Avevo tredici anni e mentre da solo giocavo a calcio al di là del fiume Loris, il mio migliore amico, venne ucciso dal padre. Eccolo lì il mio biglietto per l’adolescenza. Avrei voluto un piano… Ringhiare fuori il dolore, vomitarlo. Perché non l’ho fatto?Sono passati trent’anni ed è arrivata l’ora di trovare il coraggio per sfidare i miei diavoli e raccontare. “Loris” è parte di una nuova serie di produzioni del settore Audio Fiction RSI che raccontano la realtà da un punto di vista più inti...
2022-12-29
19 min
Audio Fiction
Loris: "Tre giorni dopo" - episodio 2
Il 30 agosto del 1992 è un giorno che non scorderò mai. Avevo tredici anni e mentre da solo giocavo a calcio al di là del fiume Loris, il mio migliore amico, venne ucciso dal padre. Eccolo lì il mio biglietto per l’adolescenza. Avrei voluto un piano… Ringhiare fuori il dolore, vomitarlo. Perché non l’ho fatto?Sono passati trent’anni ed è arrivata l’ora di trovare il coraggio per sfidare i miei diavoli e raccontare. “Loris” è parte di una nuova serie di produzioni del settore Audio Fiction RSI che raccontano la realtà da un punto di vista più inti...
2022-12-29
21 min
Audio Fiction
Loris: "La trappola" - episodio 3
Il 30 agosto del 1992 è un giorno che non scorderò mai. Avevo tredici anni e mentre da solo giocavo a calcio al di là del fiume Loris, il mio migliore amico, venne ucciso dal padre. Eccolo lì il mio biglietto per l’adolescenza. Avrei voluto un piano… Ringhiare fuori il dolore, vomitarlo. Perché non l’ho fatto?Sono passati trent’anni ed è arrivata l’ora di trovare il coraggio per sfidare i miei diavoli e raccontare. “Loris” è parte di una nuova serie di produzioni del settore Audio Fiction RSI che raccontano la realtà da un punto di vista più inti...
2022-12-29
16 min
Audio Fiction
Loris: "La mia verità" - episodio 4
Il 30 agosto del 1992 è un giorno che non scorderò mai. Avevo tredici anni e mentre da solo giocavo a calcio al di là del fiume Loris, il mio migliore amico, venne ucciso dal padre. Eccolo lì il mio biglietto per l’adolescenza. Avrei voluto un piano… Ringhiare fuori il dolore, vomitarlo. Perché non l’ho fatto?Sono passati trent’anni ed è arrivata l’ora di trovare il coraggio per sfidare i miei diavoli e raccontare. “Loris” è parte di una nuova serie di produzioni del settore Audio Fiction RSI che raccontano la realtà da un punto di vista più inti...
2022-12-29
21 min
SexBox
Eros & Food: dimmi come mangi e ti dirò come fai l’amore!
Il legame a doppio filo tra sesso e cibo ha radici ancestrali che affondano in un terreno comune a psicologia, chimica e studio del comportamento umano. Un tema che appassiona tra ricette a base di cibi afrodisiaci e tendenze golose e sensuali su TikTok.Con la partecipazione di Alice Tognacci, gastronoma e responsabile editoriale di RSI Food.#sexboxpodcast #sessoecibo #food #eros #cibiafrodisiaci #sessualità #gaiapolloni #alicetognacci
2022-12-15
27 min
Attualità culturale
Coordinate culturali
Durante il 72esimo Locarno Film Festival, nel 2019, l’Osservatorio culturale del Cantone Ticino ha presentato pubblicamente il progetto di Guida letteraria della Svizzera italiana.L’appuntamento proposto per questa mattina a Locarno non è solo l’occasione per stilare un primo bilancio di questa iniziativa, ma vuole anche allargare la prospettiva alle diverse forme di interazione che possono legare patrimoni culturali e territorio. La letteratura, i nomi di luogo, gli archivi audiovisivi della RSI, del Festival del Film di Locarno: punti di vista diversi, tangibili e intangibili, che offrono scorci d’interesse sul paesaggio della Svizzera italiana.L’incon...
2022-08-04
11 min
Attualità culturale
La Cina profonda di Gabriele Battaglia
Il giornalista e scrittore Gabriele Battaglia, corrispondente RSI da Pechino, ha appena pubblicato il libro “Massa per velocità, un racconto dalla Cina profonda” (Prospero Editore). Gabriele Battaglia, insieme a Giada Messetti, è protagonista di un incontro pubblico del Longlake di Lugano intitolato “La Cina oltre gli stereotipi”.
2022-07-27
12 min
Feeling Food
Maurizio Carucci
Cantautore sì, ma anche agricoltore: Maurizio Carucci, frontman degli ex-Otago, ha scelto le colline della Val Borbera per dare vita a Cascina Barban, un progetto collettivo di recupero del territorio contadino. È qui che Maurizio ha accolto Alice per raccontare la sua scelta di vita ma anche il suo nuovo percorso da solista. «Sono un cantautore-agricoltore, o un agricoltore-cantautore… un “cantadino” ?! Io amo l’arte ma amo anche la concretezza, amo filosofeggiare ma amo anche avere le mani rotte! Da grande vorrei essere una persona che sa far andare la testa e le mani.»Musica e nat...
2022-03-21
23 min
Feeling Food
Maurizio Carucci
Cantautore sì, ma anche agricoltore: Maurizio Carucci, frontman degli ex-Otago, ha scelto le colline della Val Borbera per dare vita a Cascina Barban, un progetto collettivo di recupero del territorio contadino. È qui che Maurizio ha accolto Alice per raccontare la sua scelta di vita ma anche il suo nuovo percorso da solista. «Sono un cantautore-agricoltore, o un agricoltore-cantautore… un “cantadino” ?! Io amo l’arte ma amo anche la concretezza, amo filosofeggiare ma amo anche avere le mani rotte! Da grande vorrei essere una persona che sa far andare la testa e le mani.»Musica e natura: un d...
2022-03-21
23 min
Feeling Food
Maurizio Carucci
Cantautore sì, ma anche agricoltore: Maurizio Carucci, frontman degli ex-Otago, ha scelto le colline della Val Borbera per dare vita a Cascina Barban, un progetto collettivo di recupero del territorio contadino. È qui che Maurizio ha accolto Alice per raccontare la sua scelta di vita ma anche il suo nuovo percorso da solista. «Sono un cantautore-agricoltore, o un agricoltore-cantautore… un “cantadino” ?! Io amo l’arte ma amo anche la concretezza, amo filosofeggiare ma amo anche avere le mani rotte! Da grande vorrei essere una persona che sa far andare la testa e le mani.»Musica e natura: un d...
2022-03-21
23 min
Feeling Food
Moni Ovadia
Alice Tognacci ci porta a casa del noto regista, attore, scrittore e musicista Moni Ovadia, per un aperitivo attorno a una tavola ebraica.«Ti invito ad assaggiare una di queste uova! Vengono dalla tradizione sefardita, per la Pasqua ebraica. Nella tradizione sefardita vengono bollite a lungo (anche 10 ore) insieme a spezie e verdure di vario tipo, e poi intinte nel caffè per dargli il colore. Sono buonissime e profumate!»Salomone Ovadia, detto Moni, è nato in Bulgaria nel 1946 ed è cresciuto a Milano con la sua famiglia di origine ebraica. Moni rivendica il suo essere ebreo...
2022-03-14
31 min
Feeling Food
Moni Ovadia
Alice Tognacci ci porta a casa del noto regista, attore, scrittore e musicista Moni Ovadia, per un aperitivo attorno a una tavola ebraica.«Ti invito ad assaggiare una di queste uova! Vengono dalla tradizione sefardita, per la Pasqua ebraica. Nella tradizione sefardita vengono bollite a lungo (anche 10 ore) insieme a spezie e verdure di vario tipo, e poi intinte nel caffè per dargli il colore. Sono buonissime e profumate!»Salomone Ovadia, detto Moni, è nato in Bulgaria nel 1946 ed è cresciuto a Milano con la sua famiglia di origine ebraica. Moni rivendica il suo essere ebreo come apert...
2022-03-14
31 min
Feeling Food
Moni Ovadia
Alice Tognacci ci porta a casa del noto regista, attore, scrittore e musicista Moni Ovadia, per un aperitivo attorno a una tavola ebraica.«Ti invito ad assaggiare una di queste uova! Vengono dalla tradizione sefardita, per la Pasqua ebraica. Nella tradizione sefardita vengono bollite a lungo (anche 10 ore) insieme a spezie e verdure di vario tipo, e poi intinte nel caffè per dargli il colore. Sono buonissime e profumate!»Salomone Ovadia, detto Moni, è nato in Bulgaria nel 1946 ed è cresciuto a Milano con la sua famiglia di origine ebraica. Moni rivendica il suo essere ebreo come apert...
2022-03-14
31 min
Feeling Food
Tiago Pugno
“C’è una piccola scalinata da fare, ma nulla di che… un centinaio di gradini, tranquilla!” È con queste parole che Tiago Pugno, pugile professionista ticinese, ha invitato Alice a casa sua per una merenda a base di riso dolce col latte! Un ottimo pretesto per fare quattro chiacchiere partendo dalle sue origini brasiliane.«Ho deciso di cucinarti questo piatto perché mi ricorda molto la mia origine: non l’ho dimenticato in tutti questi anni e mi è capitato addirittura di sognarlo. Fa parte del mio passato che riaffiora, di quello che ho vissuto da bambino prima di arrivare in Svizzera.»
2022-03-14
22 min
Feeling Food
Tiago Pugno
“C’è una piccola scalinata da fare, ma nulla di che… un centinaio di gradini, tranquilla!” È con queste parole che Tiago Pugno, pugile professionista ticinese, ha invitato Alice a casa sua per una merenda a base di riso dolce col latte! Un ottimo pretesto per fare quattro chiacchiere partendo dalle sue origini brasiliane.«Ho deciso di cucinarti questo piatto perché mi ricorda molto la mia origine: non l’ho dimenticato in tutti questi anni e mi è capitato addirittura di sognarlo. Fa parte del mio passato che riaffiora, di quello che ho vissuto da bambino prima di arrivare in Svizzera.»
2022-03-14
22 min
Feeling Food
Arianna Porcelli Safonov
Una bottega di paese ha fatto da sfondo per l'aperitivo che Alice Tognacci ha condiviso con la scrittrice e comica italiana ospite di questo esilarante episodio: Arianna Porcelli Safonov.«Io mi definirei “impreparata”… proprio come stile di vita! Non sono un’attrice (non ho mai studiato come attrice e quasi me ne vanto), sono contrattualizzata come “scrittore” e scrivo prevalentemente monologhi di satira perché… la società mi obbliga a farlo!»Nei suoi testi Arianna parla spesso di cibo: lo fa nel suo blog di racconti umoristici (Madame Pipi), nei monologhi che porta a teatro e in tv (co...
2022-03-07
20 min
Feeling Food
Arianna Porcelli Safonov
Una bottega di paese ha fatto da sfondo per l'aperitivo che Alice Tognacci ha condiviso con la scrittrice e comica italiana ospite di questo esilarante episodio: Arianna Porcelli Safonov.«Io mi definirei “impreparata”… proprio come stile di vita! Non sono un’attrice (non ho mai studiato come attrice e quasi me ne vanto), sono contrattualizzata come “scrittore” e scrivo prevalentemente monologhi di satira perché… la società mi obbliga a farlo!»Nei suoi testi Arianna parla spesso di cibo: lo fa nel suo blog di racconti umoristici (Madame Pipi), nei monologhi che porta a teatro e in tv (come Cibo...
2022-03-07
20 min
Feeling Food
Arianna Porcelli Safonov
Una bottega di paese ha fatto da sfondo per l'aperitivo che Alice Tognacci ha condiviso con la scrittrice e comica italiana ospite di questo esilarante episodio: Arianna Porcelli Safonov.«Io mi definirei “impreparata”… proprio come stile di vita! Non sono un’attrice (non ho mai studiato come attrice e quasi me ne vanto), sono contrattualizzata come “scrittore” e scrivo prevalentemente monologhi di satira perché… la società mi obbliga a farlo!»Nei suoi testi Arianna parla spesso di cibo: lo fa nel suo blog di racconti umoristici (Madame Pipi), nei monologhi che porta a teatro e in tv (come Cibo...
2022-03-07
20 min
Feeling Food
Omar Pedrini
Ex leader dei Timoria e personaggio dai mille talenti, Omar Pedrini ha dato appuntamento ad Alice Tognacci in una piccola libreria di quartiere per un aperitivo a base di pane, salame e... barbera!«I luoghi della mia anima e delle mie passioni sono questi: librerie o enoteche! Se fossi più ricco aggiungerei anche le gallerie d’arte contemporanea! Credo sia il modo più bello e più intelligente di spendere soldi, alimentando la ricchezza interiore.»Cantante, scrittore, poeta, docente, autore televisivo… ma anche produttore di olio e vino per gli amici. Omar Pedrini ha scritto n...
2022-03-07
24 min
Feeling Food
Omar Pedrini
Ex leader dei Timoria e personaggio dai mille talenti, Omar Pedrini ha dato appuntamento ad Alice Tognacci in una piccola libreria di quartiere per un aperitivo a base di pane, salame e... barbera!«I luoghi della mia anima e delle mie passioni sono questi: librerie o enoteche! Se fossi più ricco aggiungerei anche le gallerie d’arte contemporanea! Credo sia il modo più bello e più intelligente di spendere soldi, alimentando la ricchezza interiore.»Cantante, scrittore, poeta, docente, autore televisivo… ma anche produttore di olio e vino per gli amici. Omar Pedrini ha scritto numerosi libri in c...
2022-03-07
24 min
Feeling Food
Omar Pedrini
Ex leader dei Timoria e personaggio dai mille talenti, Omar Pedrini ha dato appuntamento ad Alice Tognacci in una piccola libreria di quartiere per un aperitivo a base di pane, salame e... barbera!«I luoghi della mia anima e delle mie passioni sono questi: librerie o enoteche! Se fossi più ricco aggiungerei anche le gallerie d’arte contemporanea! Credo sia il modo più bello e più intelligente di spendere soldi, alimentando la ricchezza interiore.»Cantante, scrittore, poeta, docente, autore televisivo… ma anche produttore di olio e vino per gli amici. Omar Pedrini ha scritto numerosi libri in c...
2022-03-07
24 min
Feeling Food
Malika Ayane
Una tra le più affascinanti e speziate voci del panorama musicale italiano ha dato appuntamento ad Alice in un locale di Milano per raccontarsi a tutto tondo: accomodatevi anche voi, il tavolo di oggi è prenotato a nome Malika Ayane!«La maggior parte del lavoro che faccio, che sia scrivere testi o scrivere canzoni, lo faccio soprattutto nei bar e nei ristoranti. Mi alimento di cibo e di tutto quello che la vita intorno offre. Se c’è un posto in cui mi sento estremamente a mio agio è a tavola.»Cresciuta nella periferia della città meneghina...
2022-02-14
30 min
Feeling Food
Klaudia Reynicke
Un brunch a Lugano in compagnia di Alice è l'occasione ideale per una chiacchierata a tutto tondo con Klaudia Reynicke, apprezzata sceneggiatrice e regista svizzera di origine peruviana.«Io vengo da una famiglia in cui ci sentiamo spessissimo, che sia con mia madre, mia zia, mia nonna…. Ogni settimana sento almeno due o tre persone della famiglia, e la prima cosa che mi chiedono (o che io chiedo) è: cosa hai mangiato oggi?! Perché quello che mangi definisce come stai!»I momenti di convivialità a tavola sono un elemento fondamentale anche nei film diretti da Klaudia, perché definisco...
2022-02-14
21 min
Feeling Food
Klaudia Reynicke
Un brunch a Lugano in compagnia di Alice è l'occasione ideale per una chiacchierata a tutto tondo con Klaudia Reynicke, apprezzata sceneggiatrice e regista svizzera di origine peruviana.«Io vengo da una famiglia in cui ci sentiamo spessissimo, che sia con mia madre, mia zia, mia nonna…. Ogni settimana sento almeno due o tre persone della famiglia, e la prima cosa che mi chiedono (o che io chiedo) è: cosa hai mangiato oggi?! Perché quello che mangi definisce come stai!»I momenti di convivialità a tavola sono un elemento fondamentale anche nei film diretti da Klaudia, perché definisco...
2022-02-14
21 min
Feeling Food
Federico Buffa
Viaggiatore per passione e per lavoro, oltre che giornalista sportivo e narratore straordinario, Federico Buffa si è concesso un pranzo con Alice tra una tappa e l'altra del suo tour teatrale, per raccontarsi attraverso aneddoti e ricordi legati al cibo e ai viaggi.«Mio padre, grande viaggiatore, mi ha sempre detto che l’idea del viaggio è l’idea più antica del genere umano. »Sin da ragazzino Buffa si è reso conto dell’importanza che riveste il cibo in tutte le culture, anche grazie all’educazione ricevuta dal padre, che gli spiegava l’origine e l’importanza di una...
2022-02-14
20 min
Feeling Food
Klaudia Reynicke
Un brunch a Lugano in compagnia di Alice è l'occasione ideale per una chiacchierata a tutto tondo con Klaudia Reynicke, apprezzata sceneggiatrice e regista svizzera di origine peruviana.«Io vengo da una famiglia in cui ci sentiamo spessissimo, che sia con mia madre, mia zia, mia nonna…. Ogni settimana sento almeno due o tre persone della famiglia, e la prima cosa che mi chiedono (o che io chiedo) è: cosa hai mangiato oggi?! Perché quello che mangi definisce come stai!»I momenti di convivialità a tavola sono un elemento fondamentale anche nei film diretti da Klaudia...
2022-02-14
21 min
Feeling Food
Malika Ayane
Una tra le più affascinanti e speziate voci del panorama musicale italiano ha dato appuntamento ad Alice in un locale di Milano per raccontarsi a tutto tondo: accomodatevi anche voi, il tavolo di oggi è prenotato a nome Malika Ayane!«La maggior parte del lavoro che faccio, che sia scrivere testi o scrivere canzoni, lo faccio soprattutto nei bar e nei ristoranti. Mi alimento di cibo e di tutto quello che la vita intorno offre. Se c’è un posto in cui mi sento estremamente a mio agio è a tavola.»Cresciuta nella periferia della città meneghina, con mamma mil...
2022-02-14
30 min
Feeling Food
Malika Ayane
Una tra le più affascinanti e speziate voci del panorama musicale italiano ha dato appuntamento ad Alice in un locale di Milano per raccontarsi a tutto tondo: accomodatevi anche voi, il tavolo di oggi è prenotato a nome Malika Ayane!«La maggior parte del lavoro che faccio, che sia scrivere testi o scrivere canzoni, lo faccio soprattutto nei bar e nei ristoranti. Mi alimento di cibo e di tutto quello che la vita intorno offre. Se c’è un posto in cui mi sento estremamente a mio agio è a tavola.»Cresciuta nella periferia della città meneghina, con mamma mil...
2022-02-14
30 min
Feeling Food
Joe Bastianich
Dopo aver portato la cultura italiana in America, Joe Bastianich ha deciso di portare un po' d'America in Italia e in Europa, con la musica Bluegrass e la cultura del vero barbecue americano. È nel suo nuovo locale aperto a Milano che ha dato appuntamento ad Alice Tognacci per una chiacchierata a tutto tondo! Partendo proprio dalla cultura del barbecue…«Qui è spesso confuso con la griglia, ma la griglia non c’entra niente!»Brisket, salsiccia, costolette, pulled pork... Joe ha trascinato Alice in un turbine di assaggi al ritmo di un vero business...
2022-02-14
23 min
Feeling Food
Federico Buffa
Viaggiatore per passione e per lavoro, oltre che giornalista sportivo e narratore straordinario, Federico Buffa si è concesso un pranzo con Alice tra una tappa e l'altra del suo tour teatrale, per raccontarsi attraverso aneddoti e ricordi legati al cibo e ai viaggi.«Mio padre, grande viaggiatore, mi ha sempre detto che l’idea del viaggio è l’idea più antica del genere umano. »Sin da ragazzino Buffa si è reso conto dell’importanza che riveste il cibo in tutte le culture, anche grazie all’educazione ricevuta dal padre, che gli spiegava l’origine e l’importanza di una data pietanza...
2022-02-14
20 min
Feeling Food
Federico Buffa
Viaggiatore per passione e per lavoro, oltre che giornalista sportivo e narratore straordinario, Federico Buffa si è concesso un pranzo con Alice tra una tappa e l'altra del suo tour teatrale, per raccontarsi attraverso aneddoti e ricordi legati al cibo e ai viaggi.«Mio padre, grande viaggiatore, mi ha sempre detto che l’idea del viaggio è l’idea più antica del genere umano. »Sin da ragazzino Buffa si è reso conto dell’importanza che riveste il cibo in tutte le culture, anche grazie all’educazione ricevuta dal padre, che gli spiegava l’origine e l’importanza di una data pietanza...
2022-02-14
20 min
Feeling Food
Joe Bastianich
Dopo aver portato la cultura italiana in America, Joe Bastianich ha deciso di portare un po' d'America in Italia e in Europa, con la musica Bluegrass e la cultura del vero barbecue americano. È nel suo nuovo locale aperto a Milano che ha dato appuntamento ad Alice Tognacci per una chiacchierata a tutto tondo! Partendo proprio dalla cultura del barbecue…«Qui è spesso confuso con la griglia, ma la griglia non c’entra niente!»Brisket, salsiccia, costolette, pulled pork... Joe ha trascinato Alice in un turbine di assaggi al ritmo di un vero business-man americano!«Devi stare...
2022-02-14
23 min
Feeling Food
Joe Bastianich
Dopo aver portato la cultura italiana in America, Joe Bastianich ha deciso di portare un po' d'America in Italia e in Europa, con la musica Bluegrass e la cultura del vero barbecue americano. È nel suo nuovo locale aperto a Milano che ha dato appuntamento ad Alice Tognacci per una chiacchierata a tutto tondo! Partendo proprio dalla cultura del barbecue…«Qui è spesso confuso con la griglia, ma la griglia non c’entra niente!»Brisket, salsiccia, costolette, pulled pork... Joe ha trascinato Alice in un turbine di assaggi al ritmo di un vero business-man americano!«Devi stare...
2022-02-14
23 min
Feeling Food
Ajla Del Ponte
Alice Tognacci, professione gastronoma, condivide un pranzo con… un’atleta! Ebbene sì: dopo un 2021 ricco di ottime prestazioni sportive, e dopo essere stata eletta per la seconda volta “atleta svizzera dell’anno”, la giovane velocista Ajla Del Ponte ha accettato l’invito per un pranzo a Locarno in compagnia di Alice. Un’occasione ghiotta per conoscere un’Ajla un po' inedita, con una grande passione per il cibo e tanta voglia di raccontarsi!«Il cibo e la tavola sono uno dei modi in cui ci si può esprimere nella vita di tutti i giorni, ed è anche una testimonianza di noi...
2022-02-14
22 min
Feeling Food
Ajla Del Ponte
Alice Tognacci, professione gastronoma, condivide un pranzo con… un’atleta! Ebbene sì: dopo un 2021 ricco di ottime prestazioni sportive, e dopo essere stata eletta per la seconda volta “atleta svizzera dell’anno”, la giovane velocista Ajla Del Ponte ha accettato l’invito per un pranzo a Locarno in compagnia di Alice. Un’occasione ghiotta per conoscere un’Ajla un po' inedita, con una grande passione per il cibo e tanta voglia di raccontarsi!«Il cibo e la tavola sono uno dei modi in cui ci si può esprimere nella vita di tutti i giorni, ed è anche una testimonianza di noi...
2022-02-14
22 min
ANNA - Swiss Riot Girls!
Trailer: ANNA - Swiss Riot Girls!
Sette donne, sette ragazze fuori dagli schemi, indipendenti, controcorrente, che hanno lasciato il segno. Non per forza perfette, ma sicuramente ribelli. Alcune sono svizzere, altre in Svizzera ci hanno vissuto o passandoci hanno fatto in modo che nessuno si dimenticasse di loro. Sono le nostre Swiss Riot Girls, venute dal passato a raccontarci le loro battaglie per un mondo migliore, più giusto, che conceda lo stesso spazio a uomini o donne. Lo fanno con la grinta di quelle band punk rock americane, le riot grrrls, che urlavano in nome di un femminismo militante e un attivismo politico, e cantavano i...
2021-10-13
01 min
ANNA - Swiss Riot Girls!
Trailer: ANNA - Swiss Riot Girls!
Sette donne, sette ragazze fuori dagli schemi, indipendenti, controcorrente, che hanno lasciato il segno. Non per forza perfette, ma sicuramente ribelli. Alcune sono svizzere, altre in Svizzera ci hanno vissuto o passandoci hanno fatto in modo che nessuno si dimenticasse di loro. Sono le nostre Swiss Riot Girls, venute dal passato a raccontarci le loro battaglie per un mondo migliore, più giusto, che conceda lo stesso spazio a uomini o donne. Lo fanno con la grinta di quelle band punk rock americane, le riot grrrls, che urlavano in nome di un femminismo militante e un attivismo politico, e cantavano i...
2021-10-13
01 min
SexBox
Trailer: SexBox
La serie podcast sulla sessualità prodotta da Rete Tre - RSI Radiotelevisione svizzera. Ideato e condotto da Alessia Caracciolo e Natascia Bandecchi, SexBox vede la partecipazione della sessuologa Gaia Polloni e di una crew composta da giovani. #trailer #sexbox #sessualità #gaiapolloni
2021-04-01
01 min
inTAVOLAture
Astor Piazzolla
Si avvicina la data dell’11 marzo 2021: giorno del 100.mo anniversario della nascita di Astor Piazzolla, un artista che ha segnato la musica del Novecento con il suo inconfondibile stile compositivo e interpretativo.Dopo gli esordi come compositore di tanghi “convenzionali”, i suoi studi con Alberto Ginastera e poi con Nadia Boulanger lo porteranno a sviluppare un proprio linguaggio, originale ed espressivo, dando vita al tango nuevo, stile che sarà accettato dapprima con riluttanza nell’ambiente argentino, ma che saprà col tempo imporsi all’attenzione del mondo intero.Sulle onde di Rete Due ricordiamo il grande ba...
2021-03-02
24 min
SexBox
Molestie
Le esperienze e le riflessioni dei nostri ragazzi sul controverso tema delle molestie e degli abusi sessuali, con tutta la loro intensa voglia di sane rivoluzioni! #molestie #sexualabuse #meetoo #sexualrevolution #sessualità #giovaniesesso #sexboxpodcast #retetre #radiotelevisionesvizzera #rsi #gaiapolloni
2020-03-04
56 min
SexBox
Sesso? No, grazie!
A volte è una scelta, altre è un orientamento. Astenersi dall’attività sessuale porta con sé svariate motivazioni e sfumature, tutte da scoprire! #astinenzasessuale #asessualità #demisessualità #aromanticismo #sessualità #sessoegiovani #sexbox #sexboxtalk #retetre #rsi #gaiapolloni #sessuologia
2020-02-20
44 min
SexBox
San Valentino... Sesso comandato?
Prima che festa degli innamorati, la ricorrenza più romantica dell'anno era un rito pagano sfrenato e trasgressivo legato al culto della fertilità. In questo episodio i ragazzi raccontano il senso del loro San Valentino, tra eros, cliché e bisogno di romanticismo… #sanvalentino #eros #amore #giovaniesessualità #sesso #romanticismo #sexbox #sexboxpodcast #retetre #rsi #gaiapolloni
2020-02-06
43 min
SexBox
Falsi miti sul sesso
Spesso disinformati, a volte un po’ creduloni, condizionati dall’ambiente in cui si vive o convinti di saperle tutte… E se le proprie credenze sul sesso, invece che verità assolute, non fossero altro che luoghi comuni? #falsimiti #sesso #sessualità #sessuologia #gaiapolloni #podcast #sexbox #retetre #rsi
2019-12-27
33 min
SexBox
LGBT world
Coniugare il desiderio di sperimentare eros, sentimenti ed intimità (liberi di non identificarsi in un genere stabilito) con il bisogno di sentirsi accettati e riconosciuti in una società che sta imparando ad accogliere l’idea di una sessualità fluida. Questo e molto altro è il mondo LGBT! #lgbt #dirittisessuali #genderfluid #sessualità #sessuologia #gaiapolloni #podcast #sexbox #retetre #rsi
2019-12-10
53 min
SexBox
AIDS & MST, rendiamo di moda il safe sex!
Rendere l’esperienza del sesso piacevole ed appagante significa anche preservarla da conseguenze insidiose per la salute. Fondamentale è sensibilizzare rispetto alle infezioni sessualmente trasmissibili e mai abbassare la guardia! #aids #mst #safesex #sessosicuro #preservativo #dirittisessuali #sessualità #sessuologia #gaiapolloni #podcast #sexbox #retetre #rsi
2019-11-28
44 min
SexBox
+ porno - sentimenti?
Curiosità, divertimento, disgusto, desiderio… Il facile accesso e la veloce fruizione di materiale pornografico riducono le occasioni per flirtare ed innamorarsi? Confondono finzione e realtà? O anche il porno ha il suo lato “buono”? #pornografia #sessualità #giovaniesesso #emozioni #sessuologia #gaiapolloni #podcast #sexbox #retetre #rsi
2019-11-12
40 min