Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

SIG - Studenti Indipendenti

Shows

POLI.RADIOPOLI.RADIODibattito elezioni studentesche 2025In occasione delle elezioni studentesche del 2025, POLI.RADIO ha organizzato un dibattito tra le 4 liste candidate al Politecnico di Milano.Ascolta le loro risposte alle varie domande poste da noi riguardo la vita quotidiana degli universitari e come intendono migliorarla, e scopri chi ti rappresenta di più.Con la partecipazione di:Francesca Rausa per La Terna SinistrorsaLeonardo Sacchi per Studenti IndipendentiPietro Secchi per Lista ApertaVeronica Marrocu per Svolta Studenti2025-05-091h 20Dialoghi dal PalladiumDialoghi dal Palladium05 Dialoghi dal Palladium - Alessandra De Luca racconta come sono nati Audience Revolution e OvergroundDialoghi dal Palladium – Il teatro si raccontaIn questa puntata ospitiamo Alessandra De Luca, ideatrice, coordinatrice e curatrice dei progetti Audience Revolution e Overground, due iniziative nate per ripensare il ruolo del teatro nel presente e coinvolgere attivamente le nuove generazioni.Attraverso il racconto della nascita e dello sviluppo di Audience Revolution, scopriamo un progetto che mette i giovani al centro: studenti e studentesse diventano protagonisti del percorso teatrale, firmando recensioni, programmi di sala e conducendo incontri pubblici con le compagnie. Un’esperienza formativa e partecipativa che...2025-04-1616 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoPuntata completa 2 Aprile ep. 325Vi diamo il buongiorno con la canzone Kiss from a Rose, colonna sonora del film Batman Forever. Purtroppo l’attore Val Kilmer è recentemente deceduto, a soli 65 anni a causa di una polmonite. Ma questa canzone non è legata solo a brutti momenti. È stata, infatti, anche la canzone del 50esimo Super Bowl. A tal proposito, per questo evento è stata realizzata una versione della canzone con i cori delle persone nate nell’anno della vittoria del Super Bowl e provenienti dalla città vincitrice. Tra l’altro, lo sapevate che in America c’è un picco di natalità esattamente 9 mesi dopo Halloween e il Super Bowl?! Sa...2025-04-0250 minBelmeloro PodBelmeloro PodElezioni americane: quali prospettive per gli USA e il mondo?E' da più di un mese che si sono svolte le elezioni americane che hanno sancito la vittoria di Donald Trump. In attesa del suo insediamento, capiamo insieme quali siano i meccanismi del sistema elettorale americano: dalle primarie fino all'electon day, fino ad arrivare ad una prima ed embrionale analisi del voto negli Stati Uniti. Del resto, dalla politica americana dipendono grandi dossier, dalle guerre in corso (e dai crimini di guerra in atto contro il popolo palestinese) ai modelli di sviluppo economico che guidano il mondo, è quindi importante comprendere dove sta andando questo Paese.Belmeloro Pod è un po...2024-12-2713 minBelmeloro PodBelmeloro PodOcchi sulla Rai e servizio televisivo pubblicoNegli ultimi tempi si sente spesso parlare della Rai, il servizio telesivo pubblico, e dei suoi rapporti con la politica, la maggioranza parlamentare e, in particolare, con questo governo.Quale è il rapporto tra informazione, giornalismo e potere? Quali sono le ingerenze di questo governo sul servizio pubblico e come si possono prevenire per garantire democrazia e pluralismo?Belmeloro Pod è un podcast realizzato da SIG - Studenti Indipendenti Giurisprudenza. Le voci della puntata sono di Caterina Signorini e di Caterina Rinella, hanno partecipato alla realizzazione dell'episodio anche Alessia Marra e Sara Nizza.L'episodio è stato realizzato per mezzo della stru...2024-12-2111 minEsteriEsteriEsteri di mercoledì 18/12/20241- Striscia di Gaza: cessate il fuoco cosi vicino, cosi lontano. Mediatori ottimisti ma si teme il solito veto dell’ultima ora del governo Netanyahu. 2- Siria. Il prossimo passo sarà lo scioglimento delle fazioni armate. Continua l’operazione seduzione dei jihadisti che oggi controllano Damasco. (Emanuele Valenti) 3-Tutti gli occhi su Kobane. L’esercito turco circonda la città simbolo della resistenza dei curdi contro l’Isis (Serena Tarabini) 4- Cina. Senza welfare niente consumi interni. Il partito comunista alle prese con la debole crescita dell’economia. (Gabriele Battaglia) 5- I giorni delle minacce. Donald Trump promette di castigare i suoi avversa...2024-12-1827 minQontestoQontestoI nodi delle proteste studentesche in BangladeshDopo settimane di manifestazioni studentesche, giornate di scontri e di dura repressione da parte delle forze di sicurezza, la situazione in Bangladesh rimane tesa. Secondo i giornali locali sarebbero almeno 163 le vittime accertate, per lo più studenti, e più di 500 gli arresti, secondo uno dei portavoce della polizia di Dakka. La repressione del governo della prima ministra Sheikh Hasina, al potere ininterrottamente dal 2009, è una delle ragioni per cui non basterà la recente decisione della Corte Suprema a calmare le acque.  Le manifestazioni di queste settimane, soprattutto il modo in cui sono state affrontate e represse, incarnano infatti tutti i nod...2024-07-2308 minDIGITAL ERGO SUM - Festival del DigitaleDIGITAL ERGO SUM - Festival del DigitaleModelli di business per giornalisti indipendentiTALK "Modelli di business per giornalisti indipendenti" di Teresa Potenza per DIGITAL ERGO SUM 2024TERESA POTENZA è una giornalista professionista dal 2005. Appassionata di lingue e culture, ha girato tra le redazioni di esteri, economia, moda e turismo di testate italiane e anglosassoni. Ha lavorato a Milano e Londra e ha vissuto a Damasco l'inizio della guerra civile siriana, che ha raccontato nel podcast “Ponti Invisibili”. Appassionata studiosa di intelligenza artificiale generativa, Teresa fa parte di JournalismAI, network di giornalisti che utilizzano l’IA in modo etico (sostenuto dalla London School of Economics), e tiene corsi e formazione sull'uso utile e...2024-06-1313 minBelmeloro PodBelmeloro PodCPR: la detenzione amministrativa dei migrantiI Cpr sono dei veri e propri buchi, dove diritti e dignità delle soggettività migranti vengono violati sistematicamente. Questo tipo di detenzione, oltre a mettere in tensione i principi della nostra costituzione, risulta incompatibile con i più basilari diritti umani riconosciuti a livello internazionale.Partendo da queste luoghi, Arianna, Salma, Linda, Iolanda e Francesca, analizzano, insieme alla Prof.ssa Valentini, violazioni e soprusi messi in atto contro le soggettività migranti.Belmeloro Pod è un podcast realizzato da SIG - Studenti Indipendenti Giurisprudenza.Le voci della puntata sono di Arianna Paduano, Salma Jarmouni, Linda Maglione, Iolanda Ferraiuolo, Francesca D'Ettore, Elena...2024-05-2937 minBelmeloro PodBelmeloro PodElezioni europee: quale futuro per l'UE?L'8 e il 9 giugno ci saranno le elezioni europee. Cittadine e cittadini dei paesi membri dell'UE saranno chiamati ad eleggere i membri del Parlamento europeo.Ma che cos'è questo Parlamento? Che prospettive future ha l'Unione Europea?In questo episodio Maria Vittoria, Fabrizio e Ivan ci parlano della storia dell'integrazione europea, di come funziona l'UE e di quale può essere il futuro di questa costruione nel prossimo futuro.Belmeloro Pod è un podcast realizzato da SIG - Studenti Indipendenti Giurisprudenza.Le voci della puntata sono di Maria Vittoria D'Annunzio, Fabrizio Daniele e Ivan Gufler. L'episodio è stato realizzato per mezz...2024-05-0313 minPrismaPrismaPrisma di venerdì 08/03/2024L’8 MARZO IN ISRAELE E A GAZA ASSEDIATA Federica Cavazzoni assegnista di ricerca al dipartimento di scienze umane dell’università Milano Bicocca, racconta della sua corrispondenza con Mona Ameen, studiosa e ricercatrice nella Striscia di Gaza Sarah Parenzo Traduttrice, editor e pubblicista, vive da vent’anni in Israele, dove è corrispondente di diverse testate per le pagine di cultura e politica estera, 9.00 LA MANIFESTAZIONE DI STUDENTESSE E STUDENTI PER L’8 MARZO Luca Parena in diretta dal corteo 9.20 UNA RETTRICE PER LA STATALE? Dopo Bicocca e Politecnico di Milano anche alla Università degli Studi di Milano ci potrebbe essere PER LA PRIMA VOLTA una r...2024-03-081h 11GR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 30 gennaio 2024Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 30 gennaio 2024. In apertura la mobilità. L'Anci ha trasmesso al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le prime osservazioni allo schema di direttiva sui limiti di velocità che erano già state anticipate nell'incontro di pochi giorni fa. Lo fa sapere lo stesso ministero guidato dal vicepremier Matteo Salvini, esprimendo soddisfazione per l'approccio collaborativo, che dovrebbe portare alla costituzione di un tavolo di lavoro. "Obiettivo: approfondire la conformità delle ordinanze dei sindaci alla luce delle decisioni che saranno formalizzate dal Mit a breve", spiega la nota. La stampa oggi dà ricostr...2024-01-3009 minGR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 21 dicembre 2023Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 21 dicembre 2023. In apertura l’ambiente. La Regione Emilia-Romagna approva la legge per difendere gli alberi monumentali e il comitato Besta scrive al presidente Stefano Bonaccini per ricordare i 30 alberi che verranno abbattuti proprio sotto le finestre delle torri regionali. Lì si trova infatti il parco Don Bosco, che sarà cementificato per costruire le nuove scuole Besta. "Ci dispiace constatare che, mentre approvate una legge così importante sugli alberi monumentali - si legge nella lettera aperta - vi disinteressate completamente di un bosco di grande pregio naturalistico e sotto il prof...2023-12-2109 minBelmeloro PodBelmeloro PodForze dell'ordine e abuso di potereLudovica e Gaia discutono della linea di confine tra uso legittimo e illegittimo della forza per l'unico organismo della nostra società che può usare la violenza in modo lecito: le forze dell'ordine.Sono anni che sentiamo dalle cronache casi di abusi di potere, prima e dopo quanto accaduto al G8 di Genova nel 2001: episodi di manifestazioni represse violentemente fanno parte della nostra quotidianità. In questa puntata analizziamo la formazione e organizzazione predisposta nella gestione di situazioni di piazza e di manifestazione, evidenziando ombre e profili critici.Le voci della puntata sono di Ludovica Biancamano, Gaia Giraudo, Martina Fratti, Iol...2023-12-1016 minBelmeloro PodBelmeloro PodUn salario minimo in Italia?Povertà diffusa e bassi salari interrogano da molto la società italiana. Uno degli strumenti di cui si dibatte negli ultimi anni per dare risposta alle disuguaglianze in aumento è il salario minimo. Ma cos'è il salario minimo? Può veramente essere una soluzione a questi problemi? Ne parliamo insieme al Prof. Lassandari.Le voci della puntata sono di Andrea Lassandari (docente di Diritto del Lavoro dell'Università di Bologna), Caterina Signorini, Sara Sicurini, Raffaele Borriello. Hanno partecipato alla costruzione della puntata anche Nikolas Cappelli, Tommaso Geronimo, Fabrizio Daniele, Gilda Silvestri, Maria Ida Santoro.L'episodio è stato realizzato per mezzo della strumentazione di registr...2023-12-0735 minBelmeloro PodBelmeloro PodUniversità del merito?Oggi viviamo in una società che ci immerge quotidianamente in una retorica secondo la quale siamo in perenne competizione, in ogni fase della nostra vita e con chiunque.Una narrazione, secondo la quale è necessario premiare il merito, che si riproduce anche negli atenei e nell'organizzazione di Corsi di Laurea, piani didattici e nello stesso diritto allo studio. Ma spesso il merito non tiene conto né delle condizioni di partenza economiche e culturali né dei nostri bisogni e delle nostre aspirazioni, diventando un fattore che riproduce disuguaglianze e incide sul benessere psicologico.Le voci della puntata sono di Aria...2023-11-2608 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi09/11/2023 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 09 novembre 2023: - Marco Cappato - "FINE VITA E INDI GREGORY" - Maria Rachele Ruiu - "FINE VITA E INDI GREGORY" - Assia Neumann Dayan - "LIBRO LO DICO DA MADRE" - Giorgio Cuscito - "LIBRO XI JINPING" - Mark Bernardini - Barbara Morandi - Studenti indipendenti bicocca - ha occupato davanti al poli con la tenda - "TORNANO I RAGAZZI DELLE TENDE - VOGLIAMO I SOLDI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e at...2023-11-091h 34Belmeloro PodBelmeloro PodLa riforma delle pensioni in FranciaCon la Prof.ssa Rota parliamo della controversa riforma delle pensioni in Francia, trattando dei suoi contenuti, del motivi che hanno portato alle proteste degli scorsi mesi e del sindacato francese che francese che le ha guidate.Le voci della puntata sono di Morgana Figliuzzi e di Anna Rota (docente dell’Università di Bologna). L'episodio è stato realizzato per mezzo della strumentazione di registrazione di Meltin Bo aps. Con il contributo dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.2023-06-2830 minBelmeloro PodBelmeloro PodAppuntamenti di democraziaCon il Prof. Morrone e l’ANPI ricostruiamo il filo rosso che lega 3 importanti date fondanti per il nostro Paese: il 25 aprile, il 1 maggio e il 2 giugno. Ricostruiamo la dinamica storica che ha portato i valori rappresentati da queste date, l’antifascismo, la dignità del lavoro, la scelta repubblicana, a radicarsi nelle nostre coscienze e nella nostra Costituzione. In conclusione, dialoghiamo sulla loro attualità. Le voci della puntata sono di Francesco Galanti, Andrea Morrone (docente dell’Università di Bologna) e Forte Clò (ANPI Bologna). L'episodio è stato realizzato per mezzo della strumentazione di registrazione di Meltin Bo aps. Con il contributo...2023-05-2820 minBelmeloro PodBelmeloro PodCatcalling: tra repressione e decostruzioneIn questo primo episodio Sara e Federico ci parlano da un punto di vista sociale e culturale del Catcalling e di come questo tipo di violenza di genere possa avere rilevanza giuridica. Kiana, infine, ci dà un consiglio di lettura per approfondire questa tematica. Le voci della puntata sono di Sara Nizza, Federico Vitale e Kiana Nejabat. L'episodio è stato realizzato per mezzo della strumentazione di registrazione di Meltin Bo aps. Con il contributo dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.2023-04-1709 minMETROPOLIMETROPOLIStudenti IndipendentiBentornati su Metropoli, il podcast delle associazioni studentesche del Politecnico di Milano. In questa puntata incontriamo Jonathan e Anita, due membri di Studenti Indipendenti. Durante l’intervista abbiamo approfondito i valori della lista e esplorato come è strutturata, infine ci siamo tuffati nelle mille esperienze che uno studente può provare con SIP. Sito Social2023-03-3026 minBelmeloro PodBelmeloro PodTrailerFemminismi, questioni di genere, povertà, disuguaglianze, lavoro. Ma anche antimafia, antirazzismo, nuovi diritti, questione ecologica e tanto altro. Partendo dai nostri bisogni e dalle nostre vocazioni, torniamo protagonisti come studentesse e studenti nella società e nel Paese. Le voci della puntata sono di Arianna Castronovo, Sara Nizza e Federico Vitale. L'episodio è stato realizzato per mezzo della strumentazione di registrazione di Meltin Bo aps. Con il contributo dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.2023-03-0101 minBitcoin Train PodcastBitcoin Train PodcastPodcast - Fermata #76 - Bitcoin arriva al liceoLa formazione su Bitcoin entra in un liceo italiano per la prima volta. Lo fa tramite un’iniziativa, BitGeneration, ideata dai membri di BitPolito, gruppo di studenti ed ex studenti del Politecnico di Torino che si occupa di formazione, ricerca e sviluppo su Bitcoin.L’ateneo sta ospitando 10 incontri da tre ore ciascuno per 30 studenti di terza, quarta e quinta del Liceo Alfieri. Se esperti e docenti avevano già parlato di Bitcoin in passato ad alcune classi grazie a piccole iniziative indipendenti, BitGeneration ha tutto un altro tenore. Per la prima volta la scuola pubblica accoglie la forma...2023-02-0407 minAtomi & Bit, di Andrea Latino e ManageritaliaAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia56. Come ripensare la finanza in modo sostenibile e aiutare i ragazzi a essere indipendenti – con Paolo Cuniberti, Founder & CEO, HabacusNel cinquantaseiesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Paolo Cuniberti, fondatore e CEO di Habacus, il primo certificatore della performance accademica degli studenti che cerca di capovolgere la diffidenza verso finanza e debito aiutando i giovani a comprendere l’importanza di investire in se stessi attraverso il prestito studentesco. In questa puntata si parla della percezione che i ragazzi hanno degli istituti bancari e dello strumento del prestito, dei fattori che influiscono sulla scelta del percorso di studi e di come in Italia manchi una diffusa educazione finanziaria. Come di consueto, il nostro ospite regala i su...2023-01-1940 minda Brand a Friendda Brand a Friend#243 - Costanza per Apprendere#243 - Costanza per ApprendereUno dei miei migliori studenti si è risentito perché a suo modo di vedere, il tempo da lui investito per mesi su un certo fronte, non aveva dato alcun frutto. In un nostro incontro ho praticamente bocciato le ultime tre notizie da lui preparate. Non dicendo: non vanno bene è tutto sbagliato, ma spiegando in maniera chiara quali erano i loro limiti e perché sarebbe stato ideale correggere la strategia verso notizie più semplici e più utili. E qui lui si è arrabbiato. Analizzando però con calma la situazione abbiamo realizzato quale er...2022-11-1311 minMOTTO PodcastMOTTO PodcastI ❤️ swimmingRitornano gli appuntamenti di Venice Connection. Da un locale di Mestre, Roberto intervista un gruppo di giovani studenti dello Iuav di Venezia. Attraverso un progetto universitario open source hanno ideato uno strumento in grado di rendere indipendenti nel nuoto in piscina le persone non vedenti. Scoprite assieme a noi in cosa consiste questa innovazione tecnologica e preparatevi a guizzare nell’acqua!2022-11-0419 minda Brand a Friendda Brand a Friend#236 - Tagliare i Rami Secchi#236 - Tagliare i Rami SecchiTanti falliscono, si arrendono o mollano il campo facendo due errori madornali:Uno, non insistendo e correggendo il tiroDue, eleggendosi a esperti, che per definizione non sono, e auto-giudicando il loro operato. Un giorno un mio studente, quando gli ho chiesto perché aveva abbandonato/interrotto il progetto che aveva avviato mi ha risposto: ho voluto tagliare i rami secchi! Ho avuto più studenti che benché volenterosi e in gamba si sono fermati nel loro cammino più e più volte non concludendo niente di significativo a fronte del t...2022-09-2508 minKeration PC | PodCastKeration PC | PodCastFamiglie e collegeAmbiente violento ◆La violenza fa parte dell’ambiente americano, afferma il Dr. Eugene C. Bianchi della Emory University, Atlanta, Georgia. In Christian Century indica un modo sottile in cui è impresso nei giovani uomini: “La famiglia americana insegna anche la violenza con l’esempio diretto, in particolare attraverso le relazioni padre-madre. … Oltre al pestaggio della moglie, ci sono minacce di abbandono, che sono particolarmente minacciose per una donna dalla cui socializzazione è stata lasciata senza mezzi indipendenti per sostenersi. Può essere punita con l’essere ignorata o con la limitazione dei suoi movimenti e della sua cerchia di amici. Il ragazzo osse...2022-06-1402 minScuola EfficaceScuola Efficace#026 Perchè gli studenti sono demotivati.In questo episodio parlo di motivazione. Che cos'è, come funziona e come alimentarla. Perchè alcuni studenti sono demotivati e altri invece sono autonomi e indipendenti nello studio, in classe e in tutto il loro proceso di apprendimento? Che cos'è che fa la differnza? Scoprilo insieme a me.Se hai voglia di parlare di scuola con me e altri appassionati ,raggiungici sul canale telegram: https://t.me/scuolaefficaceQuesto episodio è anche un video e lo puoi trovare sul mio canale youtube.https://www.youtube.com/channel/UCjiUOkoctObfGvkjj-Gvq1g2022-02-1625 minScuola EfficaceScuola Efficace#026 Perchè gli studenti sono demotivati.In questo episodio parlo di motivazione. Che cos'è, come funziona e come alimentarla. Perchè alcuni studenti sono demotivati e altri invece sono autonomi e indipendenti nello studio, in classe e in tutto il loro proceso di apprendimento? Che cos'è che fa la differnza? Scoprilo insieme a me.Se hai voglia di parlare di scuola con me e altri appassionati ,raggiungici sul canale telegram: https://t.me/scuolaefficaceQuesto episodio è anche un video e lo puoi trovare sul mio canale youtube.https://www.youtube.com/channel/UCjiUOkoctObfGvkjj-Gvq1g2022-02-1625 minItalian IndieItalian IndieCome creare corsi online che gli studenti completanoUn corso abbandonato è un corso fallito. Usa questi 12 metodi per aumentare la percentuale di completamento dei tuoi studenti, facilitare nuove vendite e farli innamorare di te. Mediamente, solo il 15% dei clienti completa un corso online. Anche quando spende un sacco di soldi.  Un cliente che abbandona il corso è un cliente perso.  Invece, quando il corso è completato, il problema è risolto. Inoltre, il cliente capisce di cosa sei capace. Così ti lascia un testimonial, ne parla ai suoi amici, compra altri prodotti e servizi.  ...2021-12-2722 min3\' Grezzi di M. Cristina Marras3' Grezzi di M. Cristina Marras3' grezzi Ep. 236 House sittingNon è un caso che la lingua italiana non abbia ancora un termine suo per indicare la pratica dell'house sitting, perché in Italia la casa è una specie di santuario, dove si invitano ad entrare solo pochissimi eletti. Io sono di abitudini diverse, e me ne ricordo ogni volta che inizia il mio giro di telefonate alla ricerca di un house sitter per fare le coccole ai miei micetti. TESTO TRASCRITTO (English translation below)Giuro che mi dimentico che in Italia c'è questo rapporto con la casa che è un posto segreto, sicuramente non il posto dove fai entrare gli estra...2021-08-2703 min🔰 CHECK THIS OUT🔰 CHECK THIS OUTCHECK THIS OUT - INTERVISTA AD ANDREA GIANGASPERO🔰CHECK THIS OUT è il podcast di SI Lettere e DISUM! Avete mai scovato un artista, una tematica, un gruppo musicale che vorreste far conoscere a tutti? Qui faremo la stessa cosa, invitando ospiti che possano raccontarsi ai nostri microfoni. Abbiamo parlato con Andrea Giangaspero, critico cinematografico per Pointblank e Birdman Magazine e podcaster per Pillow Shots. Durante il podcast si tratterà dell’influenza del cinema nelle nostre vite, della strenua lotta nella sopravvivenza del cinema indipendente, della complessità del processo editoriale in relazione a come cambia la critica cinematografica. Ti sei perso la diret...2021-04-3033 min🔰 CHECK THIS OUT🔰 CHECK THIS OUTINTERVISTA CON NOI RESTIAMO - TORINO🔰CHECK THIS OUT è il podcast di SI Lettere e DISUM! Avete mai scovato un artista, una tematica, un gruppo musicale che vorreste far conoscere a tutti? Qui faremo la stessa cosa, invitando ospiti che possano raccontarsi ai nostri microfoni. Abbiamo parlato con @noirestiamo_torino, una realtà giovanile che partecipa alla lotta del movimento NoTav. Durante il podcast si tratterà della lotta NoTav, argomento attuale che tocca collettivi universitari e giovanili. Ti sei perso la diretta? Guarda il video dell’intervista in differita su Facebook Watch o sulla nostra IgTV! #SIfas...2021-04-071h 01Radio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio Biblioinforma 23 febbraio 2021BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 23 febbraio 2021. Notizia trasmessa il 23 febbraio 2021 (settimana 22-27 febbraio 2021: n. 2). Oggi è con voi Katia di Roma CapitaleSulla pagina FB di leggere in circolo, oggi alle 18, si tiene la rubrica dedicata al mondo dei bookblogger. Giornalisti, librai, editori, ma anche studenti e impiegati, tutti accomunati dalla passione per la lettura. Ognuno con un proprio spazio di pubblicazione, dai social network ai blog, nel quale recensire i libri letti, fornire consigli di lettura e scovare titoli di editori indipendenti. E poi, domani alle 11,30, sulle pagine fb e instagram de...2021-02-2301 minANG in Radio #piùdiprima Belluno Solidarity on AirANG in Radio #piùdiprima Belluno Solidarity on AirPoesia e integrazione: Stefano e Rachele del Collettivo Studenti Indipendenti BellunoBentornati sulle nostre frequenze! Abbiamo con noi in studio Stefano De Marzo e Rachele Bortot, due giovanissimi bellunesi, studenti universitari e membri del Collettivo Studenti Indipendenti Belluno. Ci raccontano di questa realtà giovane e dinamica e, in particolare, dell'evento "Poesia e Integrazione" del 24 agosto 2019, che si è tenuto al parco "Città di Bologna", e che ha visto partecipi tantissime associazioni del territorio e l'arte in tutte le sue forme.2021-01-2718 min🔰 CHECK THIS OUT🔰 CHECK THIS OUTINTERVISTA CON SWEED E FREEWEED🔰CHECK THIS OUT è la nuova diretta di SI Lettere e DISUM! Avete mai scovato un artista, una tematica, un gruppo musicale che vorreste far conoscere a tutti? Qui faremo la stessa cosa, invitando ospiti che possano raccontarsi ai nostri microfoni. Abbiamo parlato con l'Associazione FreeWeed Board - associazione No Profit attiva del campo della divulgazione e della promozione per la campagna di legalizzazione della cannabis - e Adriano Garofalo - CEO e Founder di Sweed, brand italiano della cannabis Made in Puglia dal 2015, fondatore e promoter evento antiproibizionista Festa della Semina di Bari dal 2010. Abbiamo discusso di legalizzazione, dei...2021-01-221h 13🔰 CHECK THIS OUT🔰 CHECK THIS OUTINTERVISTA CON IL PROF. GIULIANO VOLPE🔰CHECK THIS OUT è la nuova diretta di SI Lettere e DISUM! Avete mai scovato un artista, una tematica, un gruppo musicale che vorreste far conoscere a tutti? Qui faremo la stessa cosa, invitando ospiti che possano raccontarsi ai nostri microfoni. Abbiamo parlato con il Prof. Giuliano Volpe, professore ordinario dell’Università degli Studi di Bari, docente di Metodologia della ricerca archeologia e di Archeologia Pubblica, ex rettore dell’Università di Foggia e Presidente del Consiglio superiore Beni Culturali e Paesaggistici del MiBACT. Abbiamo affrontato insieme il tema della valorizzazione dei beni culturali, analizzando dei “casi mediatici” recenti per comprenderne i...2020-12-2246 min🔰 CHECK THIS OUT🔰 CHECK THIS OUTINTERVISTA CON MIXED🔰CHECK THIS OUT è la nuova rubrica di SI Lettere e DISUM! Avete mai scovato un artista, una tematica, un gruppo musicale che vorreste far conoscere a tutti? Qui faremo la stessa cosa, invitando ospiti che possano raccontarsi ai nostri microfoni. Abbiamo parlato con l’associazione "Mixed lgbti: Movimento Indipendente X Eguali Diritti”, realtà associativa con sede a Bari, autonoma, pluralista, apartitica, a carattere volontario, democratica e antifascista, impegnata nella lotta contro ogni forma di discriminazione, e per l’uguaglianza dei diritti di tutte le persone LGBTI+ e di tutte le vittime di violenza omobitransfobica. Parleremo insieme a loro del...2020-11-2846 min🔰 CHECK THIS OUT🔰 CHECK THIS OUTINTERVISTA CON PIETRO SPARACINO🔰CHECK THIS OUT è la nuova rubrica di SI Lettere e DISUM! Avete mai scovato un artista, una tematica, un gruppo musicale che vorreste far conoscere a tutti? Qui faremo la stessa cosa, invitando ospiti che possano raccontarsi ai nostri microfoni. Abbiamo parlato con Pietro Sparacino, volto ormai noto della Stand Up Comedy italiana, che ci ha raccontato qualcosa sul mondo della comicità dal vivo, soprattutto in tempo di quarantena e di distanziamento sociale. Ti sei perso la diretta? Guarda il video dell'intervista in differita su Facebook Watch o sulla nostra IgTV! #SIfastarebene #studentiindipendenti ...2020-10-1455 minMunicipioXMunicipioXMunicipioX Studenti Indipendenti StataleSeconda puntata di MunicipioX. Ospiti in studio Lucrezia Palmieri e Filippo Iselli del gruppo studentesco Studenti Indipendenti Statale. 2020-10-0920 minScuola - BastaBugie.itScuola - BastaBugie.itMacron vieterà dal 2021 home schooling e scuole parentaliTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6312MACRON VIETERA' DAL 2021 HOME SCHOOLING E SCUOLE PARENTALI di Luca VolontèMacron è il Presidente più illiberale della storia di Francia e tra qualche mese vieterà l'home schooling (scuole parentali) in tutto il paese, altro che leader dei valori europei! I segnali c'erano già tutti, dopo la legge "contro i discorsi d'odio su internet", una vera e e propria legge bavaglio approvata nel giugno scorso, l'illiberale Macron ha annunciato che vieterà tutte le scuole parentali o l'home schooling su tutto il territorio di Francia, con la scusa di combatte...2020-10-0707 min🔰 CHECK THIS OUT🔰 CHECK THIS OUTINTERVISTA CON SOLIDARIA🔰CHECK THIS OUT è la nuova rubrica di SI Lettere e DISUM! Avete mai scovato un artista, una tematica, un gruppo musicale che vorreste far conoscere a tutti? Qui faremo la stessa cosa, invitando ospiti che possano raccontarsi ai nostri microfoni. Siamo qui per una chiacchierata insieme a Solidaria, un'associazione autogestita volta a sensibilizzare e informare sui temi del Caporalato e dello sfruttamento del lavoro nei campi. Ti sei perso la diretta? Guarda il video dell'intervista in differita su Facebook Watch o sulla nostra IgTV! #SIfastarebene #studentiindipendenti #siletteredisum #checkthisout 2020-10-0526 min🔰 CHECK THIS OUT🔰 CHECK THIS OUTINTERVISTA CON OBIEZIONE RESPINTA🔰CHECK THIS OUT è la nuova rubrica di SI Lettere e DISUM! Avete mai scovato un artista, una tematica, un gruppo musicale che vorreste far conoscere a tutti? Qui faremo la stessa cosa, invitando ospiti che possano raccontarsi ai nostri microfoni. Siamo stati in diretta su Facebook e sulla nostra pagina Instagram in collaborazione con Studenti Indipendenti Biologia per una chiacchierata insieme ad Obiezione Respinta, un'associazione autogestita volta a sensibilizzare e informare sui temi dell'aborto e dell'obiezione di coscienza. Ti sei perso la diretta? Guarda il video dell'intervista in differita su Facebook Watch o sulla nost...2020-09-1450 min🔰 CHECK THIS OUT🔰 CHECK THIS OUTINTERVISTA CON ALESSIO ROCCO RANIERI🔰CHECK THIS OUT è la nuova rubrica di SI Lettere e DISUM! Avete mai scovato un artista, una tematica, un gruppo musicale che vorreste far conoscere a tutti? Qui faremo la stessa cosa, invitando ospiti che possano raccontarsi ai nostri microfoni. Siamo stati in diretta su Facebook e sulla nostra pagina Instagram, in collaborazione con Studenti Indipendenti Forpsicom, per una chiacchierata insieme ad Alessio Rocco Ranieri, psicologo, formatore, coach aziendale e dal 2016 fondatore del progetto Psicologia Al Tuo Servizio - Alessio Rocco Ranieri, con cui parleremo di metodi di studio e tecniche di memorizzazione. Ti sei pers...2020-09-0647 min🔰 CHECK THIS OUT🔰 CHECK THIS OUTINTERVISTA CON ANDREA MENATA🔰CHECK THIS OUT è la nuova rubrica di SI Lettere e DISUM! Avete mai scovato un artista, una tematica, un gruppo musicale che vorreste far conoscere a tutti? Qui faremo la stessa cosa, invitando ospiti che possano raccontarsi ai nostri microfoni. Siamo stati in diretta su @silettere_e_disum per una chiacchierata con @andrea_menata , disegnatore e illustratore barese dallo stile personalissimo. Ti sei perso la diretta? Guarda il video dell'intervista sulla nostra IgTV!2020-08-1637 minRadio Leila OFFRadio Leila OFFLa battaglia europea e le crisi democratichePodcast realizzato dal collettivo Studenti Indipendenti Giurisprudenza.Come sta reagendo l'UE alla grande sfida che ci troviamo davanti? E cosa sta succedendo in Ungheria, dove sembra che la democrazia stia venendo meno? Ne parliamo con Francesco Biagi, docente di Diritto Pubblico Comparato, e con Federico Casolari, professore di Diritto dell'Unione Europea.2020-04-2025 minItalian IndieItalian IndiePerché i corsi "passo passo" non bastano (anche se tutti li propongono)Quante volte hai letto su una pagina di vendita "corso passo passo"? Dovrebbe essere un pregio. Dovrebbe spingerti a comprare. E così, quando vendi il tuo corso, fai la stessa cosa. Ma non basta. Tanti corsi passo passo (la maggior parte) non portano lo studente ad un risultato. Semplicemente presentano le informazioni in tanti passi, ma non danno nessuna guida ulteriore. Anche noi abbiamo fatto questo errore nei nostri corsi. Anche noi abbiamo comprato corsi passo passo che non ci hanno aiutato. Ora ci siamo redenti😜. La struttura dei nostri corsi faci...2020-02-0721 minMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma Stagione 2 - Radio StataleMagma #9: il confronto tra Link - Studenti Indipendenti ed UDU - Sinistra UniversitariaNona puntata di Magma, il programma costola di Vulcano in onda ogni giovedì su Radio Statale. Nella puntata Luca D'Andrea, Enrico De Simone e Riccardo Sozzi moderano il confronto tra Sebastiano Pala, di UDU - Sinistra Universitaria, e Pietro Scalzo, di Link - Studenti Indipendenti, sugli ultimi avvenimenti interni all'Università degli Studi di Milano.2020-01-1643 minItalian IndieItalian IndieCome battere gli algoritmi e sviluppare il tuo business con una communityFino a qualche anno fa, il termine "algoritmo" era riservato solo agli studenti di informatica (presente! ✋). Oggi ne parla anche chi non ha mai acceso un computer.  Gli algoritmi decidono cosa vedi su Facebook e gli altri social, quali risultati trovi su Google, quale musica ascolti su Spotify. Cosa significa per un imprenditore digitale?  Significa che non puoi dipendere completamente dalle varie piattaforme. Facebook ormai funziona solo se paghi, lo sai. Ma anche la SEO traballa quando non sai cosa aspettarti dalle evoluzioni degli algoritmi di ricerca e personalizzazione dei risultati.  Il tuo obiet...2019-09-0641 minTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleTreccia(Di)Battiamo - Radio StataleSpeciale Global strike for FutureIl 15 Marzo 2019 è stata la giornata mondiale della manifestazione Friday For Future, iniziativa lanciata da una giovanissima attivista di soli sedici anni : Greta Thunberg .  Ospiti di questa puntata alcuni dei movimenti che vi hanno partecipato , Friday for future Italia , Fuori luogo ( nati dalla collaborazione  tra Progetto20k, LUMe, Studenti Indipendenti Scienze Politiche, Rete della Conoscenza e Milano In Movimento, specializzati sul tema delle frontiere e delle migrazioni ) ed infine un'organizzazione giovanile che si occupa di cambiamenti climatici , Tempo Zero .  --- Send in a voice message: https://anchor.fm/treccia---radio-statale/message2019-05-2138 minUna voce delle DolomitiUna voce delle DolomitiCollettivo Studenti IndipendentiProtagonisti Clarissa, Giacomo e Stefano del Collettivo Studenti Indipendenti. In questa intervista presenteranno il loro sodalizio e il prossimo evento in programma il 25 agosto in piazza Martiri a Belluno.2018-08-1712 minOndazzurra‘s PodcastOndazzurra‘s Podcast61. Intervista Fiona Cesarini e Guido BaldessariFiona e Guido sono due studenti liceali che trascorrono un semetre a scuola in NZ, in un progetto organizzato del WEP (World Exchange Program). Ci parlano delle loro esperienze con le famiglie ospitanti, delle sorprese e delle differenze. Fiona trova il sistema didattico neozelandese più libero e piacevole. Entrambi pensano che torneranno a casa cambiati, più maturi ed indipendenti. Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM   2017-11-0430 min