podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
SOS Razzismo Italia
Shows
Altalex News
Razzismo: l’allarme del Consiglio d’Europa nel rapporto inviato all’Italia
Pubblicato il 22 ottobre scorso il sesto rapporto quinquennale della Commissione Europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI). Ancora troppe discriminazioni su persone LGBTI, e allarme per i discorsi divisivi del dibattito politico e xenofobi nei discorsi pubblici. ECRI raccomanda l’istituzione di un organismo di parità indipendente e il rafforzamento dell’UNAR (l’ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2cwwkhfm>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
2024-11-05
02 min
Update - Le notizie che non puoi perdere
Ep.439 - Consiglio d’Europa: “In Italia razzismo dalla polizia”. È polemica - L'Ungheria ha chiesto la revoca dell'immunità per Ilaria Salis
Consiglio d’Europa: “Razzismo dalla polizia in Italia”. Meloni non ci sta e chiede “rispetto”È la denuncia dell'organo anti-razzismo e intolleranza dell'Ue: "Presi di mira in particolare i Rom e le persone di origine africana".Ungheria ancora contro Ilaria Salis, chiesta la revoca dell’immunità al Parlamento europeo. L'eurodeputata di Alleanza Verdi e Sinistra: "In gioco non c'è solo il mio futuro personale, ma quello dell'Europa, è tempo di mobilitarsi"Un sogno all’ultimo stadio: tutte le sfide ancora da vincere. Nel calcio in Italia non c'è partita più complicata che quella di realizzare un impianto ex novo
2024-10-23
05 min
NG+Italia - New Game Plus Italia
Ep 384 - 31 Maggio 2024
Sony State of play - Elenco giochi mostrati: Concord - solo il 18% di gradimento per questo trailer = razzismo per la gente coi bargigli God of War Ragnarock su PC Dinasty Warrior Origins Infinity Nikki - cioè scusate un gatto + gira la moda + BDSM cosa volere di più dalla vita Ballad of Antara - Gatcha F2P (Phoenix) - bello quest….gatcha? ma come gatcha Behemoth VR - annunciare i driver pc per il visore sarebbe stato più interessante Alien Rogue Incursion VR Marvel Rivals...
2024-06-01
2h 30
Chiese in diretta
Il razzismo ha mille facce: tutte pericolose
In occasione della “Settimana d’azione contro il razzismo”, avviata il 16 marzo, in tutta la Svizzera numerose associazioni organizzano momenti di incontro, riflessione e sensibilizzazione su un fenomeno tanto diffuso quanto odioso. Un recente studio del Servizio per la lotta al razzismo del Dipartimento federale dell’Interno mostra che il 17% della popolazione del Paese dichiara di essere stato vittima di discriminazione razziale, negli ultimi cinque anni. Il razzismo si manifesta spesso in forme subdole e diffuse, che rendono la discriminazione socialmente tollerabile. Affronta questo aspetto il professor Gianni D’Amato, dell’Università di Neuchâtel, mentre il dottor Kossi...
2024-03-17
22 min
Campania Oggi - Le Interviste
JOSEPH OGOR: Il razzismo a Napoli esiste?
Giovanni F. Russo intervista Joseph Ogor, autore del libro "Non esiste il razzismo"
2023-12-06
15 min
Frasivolanti blog - di Laura Ressa
Salute mentale tra esclusione sociale, scienza e razzismo - Intervista a Antonio Esposito
31 ottobre 2023, ore 19.00 in diretta streaming. Torniamo ad affrontare il tema della salute mentale ascoltando altre esperienze e punti di vista su un argomento così cruciale per la nostra società.Protagonista della chiacchierata: Antonio Esposito.Antonio Esposito, ph.d, saggista e ricercatore indipendente, ha lavorato presso università ed enti di ricerca sulle tematiche inerenti l’esclusione sociale, la storia della psichiatria e il razzismo; è inoltre esperto di beni confiscati e legalità. Tra le pubblicazioni inerenti alla questione psichiatrica si segnalano: la curatela, con Dario Stefano Dell’Aquila e Roberta Moscarelli della nuova edizione del libro di Sergio Piro, Esc...
2023-11-01
1h 19
+rom - rum
chi se ne frega del razzismo
Chi se ne frega del Razzismo! Ennesimo episodio di razzismo in Italia.Deumanizzazione, più precisamente a Roma.Roma, 08.05.23Ennesimo caso impunito di violenza nei confronti di una persona, chiaro manifesto della struttura del razzismo sistemico.Ospite podcast @Ikraaam.j studentessa universitaria, studia Magistrale Human rights and multi-level governance. Ikram Jarmouni italo-marrochina 22 anni attivista per Diritti Umani, sopratutto per la rotta Balcanica e sulle frontiere europe.
2023-05-11
27 min
Update - Le notizie che non puoi perdere
Report Dia: 'ndrangheta dominatrice tra le mafie - Ribeiro: "In Italia la strada per contrastare il razzismo è lunga" - Addio a Mary Quant
- È la 'ndrangheta l'assoluta dominatrice tra tutte le mafie del nostro Paese. A sostenerlo è il rapporto della Dia, che afferma pure che Cosa nostra è silenziosa, ma sempre pericolosa.- "In Italia la strada per contrastrare il razzismo è molto lunga", lo dice la scrittrice e attivista brasiliana Ribeiro.- Addio a Mary Quant, ecco chi era la stilista che inventò la minigonna e gli hot pants.
2023-04-14
05 min
Epsilon
Epsilon S1E5 - Il razzismo è uno spreco
L'Italia è un paese razzista? Che senso ha il razzismo? Ascoltate e lo scoprirete!https://www.vanityfair.it/article/paola-egonu-razzismo-intervista L'intervista di Paola Egonu a Vanity Fairhttps://www.youtube.com/watch?v=FilAmA7a_8Q Il discorso di Paola Egonu a Sanremohttps://www.youtube.com/watch?v=kMVeGGWjQus L'inervista di Paola Egonu a Sanremohttp://www.simofin.com/simofin/index.php/italia/25016-egonu-razzismo-vita La replica di Mario Giordano pubblicata su La VeritàCi sarebbe anche un video con Vittorio Feltri ma non riesco più a trovarlo e ammetto che tut...
2023-02-20
12 min
I Coralli -
Coralli 26
Nell’ultima domenica di questo giugno colpito da una ondata di caldo incredibile, c’è il ritorno a vecchie ignoranze. Titola un sito web di un quotidiano “ Strage di migranti a Melilla, la denuncia shock delle organizzazioni umanitarie. Salvini la legge a modo suo : “guardate le immagini dell’invasione dell’Europa”.
2022-07-11
02 min
I Coralli -
Coralli
Lo scrittore e politico Furio Colombo continua a stimolarci cin approfondimenti sorprendenti. L’altro giorno ha fatto un parallelo tra la guerra in Ucraina e gli affogati nel Mediterraneo. Ne riportiamo dei brani:“Ecco le due guerre, non lontane, e molto simili. Chi non sa nuotare e non ha la barca adatta, affoghi. E chi non è in grado di fermare una invasione dallo strapotente Stato vicino, la smetta di lagnarsi e accetti le inevitabili condizioni dell’invasore. Può interessare il fatto che chi si oppone all’arrivo di persone disperate da altre parti del mondo sia dello stesso tipo politico e...
2022-06-06
02 min
I Coralli -
Coralli LXIII
SOS RAZZISMO è un’associazione di strada. Per questo ha accolto con favore la nomina di Matteo Zuppi a Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Un prete di strada. Uno che non si sa dove trova il tempo per ascoltare tutti. Una nomina che suscita speranza in un popolo immerso nella confusione della pandemia e della guerra. Un uomo apprezzato da tutti, Non solo nei cattolici ma anche nei laici.
2022-06-01
03 min
I Coralli -
Coralli LXI
(...) Il primo ci fa ritornare in una zona di guerra lontana da noi e quasi dimenticata : l’Afghanistan. Il regime talebano a Kabul ha reintrodotto l’obbligo di indossare il burqa, il velo completo per le donne. Si torna indietro di venti anni: Certo un po' di colpa l’abbiamo noi occidentali che proprio dopo venti anni abbiamo abbandonato, l’estate scorsa il progetto di democratizzazione e di ricostruzione dell’Afghanistan. Non tenendo conto che la democrazia è un progetto che va salvaguardato a ogni curva: la stanchezza, la distrazione, la resa non sono contemplate. (...)
2022-05-11
02 min
I Coralli -
Coralli LX
Conoscete qualcosa di più russo di Gogol ? E di Bulgakov? Beh, Gogol e Bulgakov erano ucraini.Il primo era nato in un villaggio a est di Kiev, il secondo a Kiev. Entrambi sono morti a Mosca.Lo stuolo dei russi-ucraini, e degli ucraini-russi, è molto lungo. Non lo conoscevamo: sinistro merito di questa guerra idiota, assurda, è averci aiutato a conoscere un poco meglio i due popoli e le due culture scoprendo che sono in larga parte lo stesso popolo e la stessa cultura. E questo rende ancora più tremendo il capo di imputazione che grava su Putin. E’ i...
2022-05-05
03 min
I Coralli -
Corallo LVIV
Con gli strascichi della pandemia che lasciano qualche confusione e perplessità e con l’invasione russa in Ucraina che provoca anche in Italia contrapposizioni sul significato, finora granitico, della Resistenza, anche i primi mesi del 2022 dilatano il tempo della ripartenza,Sembra quasi che la voglia di fratellanza sancita dalla Dichiarazione universale dei Diritti Umani del 1948 abbia perso la bussola
2022-04-29
04 min
TRAPPIST
164: La polizia ha un problema con il razzismo; l’Italia ha un problema con la polizia
Il caso dell’arresto violento di un cittadino senegalese a Firenze riassume problemi due grandi problemi italiani: il sistematico razzismo istituzionale e il problema mai affrontato della violenza della polizia.Lo scorso 5 aprile un agente in borghese della polizia municipale di Firenze ha arrestato un cittadino senegalese. La vicenda è emersa qualche giorno dopo grazie a un video diffuso sui social network che ha mostrato la violenza dell’arresto, ed è anche diventato una vera e propria crisi diplomatica: il sindaco Nardella e il prefetto Valenti hanno incontrato in prefettura il console onorario e l’ambasciatore del Senegal, che ha definito...
2022-04-14
1h 03
In tempo reale!
Tempo Reale XXIV
Domenico Quirico, scrittore che ha vissuto e guardato negli occhi la guerra in molti luoghi, in una lettera a Papa Francesco chiede tra l’altro:“Santità. Oso. Oso lanciarle un appello perché credo che soltanto un grande gesto umano possa spezzare questa mischia sacrilega in cui l’Europa sale sullo scannatoio e come per un contagio di furore omicida tutti ormai si armano e gridano e minacciano e sembra impossibile salvare la ragione dalle allucinazioni che il flagello scatena. Le chiedo, la invoco Santità, vada a Leopoli a dire la parola pace. (...)
2022-03-23
03 min
I Coralli -
Coralli LVIII
Paolo Rumiz è uno straordinario scrittore, molto legato alla sua città natale, Trieste, un luogo di frontiera. Ed è proprio dal punto di osservazione di questa frontiera fragile che scrive sull'esodo dei profughi di guerra:*Le badanti russe e ucraine pregano per la pace nelle stesse chiese, leggono insieme Dostoevskij e insieme cantano nella cripta di San Nicola a Bari. Sanno che i loro due popoli sono, un po’ come Miroslav Krieza disse con autoironia di Serbi e Croati, come lo "stesso letame diviso in due dal carro della storia"
2022-03-14
03 min
I Coralli -
Coralli LVII
E’ passato un 8 marzo pieno di riflessioni e, quest’anno, pieno di emozioni. Abbiamo scelto alcuni brani che identificano la giornata della donna di questi terribili tempi.“Questo 8 marzo 2022 voglio dedicarlo alle donne ucraine che lottano, resistono, fuggono, muoiono, partoriscono, aiutano; alle donne russe che come Ylena Osplova a ottant’anni, scendono in piazza con il loro cartello per chiedere la pace; a tutte le donne del pianeta che dimostrano, con le parole e le azioni, che non deve per forza vigere la legge del potere, dei soldi, della conquista, del sopruso, la logica della morte” (SILVIA AVALLONE)
2022-03-10
02 min
I Coralli -
Coralli LVI
Non è per cogliere le sfumature di una guerra atroce ma per sottolineare un aspetto che riteniamo importante: il razzismo come causa di guerra. Non per limitarci a guardare da lontano le atrocità della guerra in Ucraina ma per raccontare le gocce e non il mare della tragedia.
2022-03-04
02 min
In tempo reale!
Tempo Reale XXIII
Ucraina. Troppo assurda la guerra. Troppo vicina la guerra. Troppo poco, qualsiasi contrarietà a questa guerra. Troppo angosciante leggere di questa guerra o vedere le sue immagini in Tv, seduti in poltrona.
2022-03-04
02 min
In tempo reale!
Tempo Reale XXI
27 gennaio: giorno della memoria. 10 febbraio: giorno del ricordo La vicinanza delle due date provoca un contatto falloso con relative polemiche.“Il rischio infatti è di confondere, equiparare o mescolare fenomeni storici profondamente diversi nelle loro cause, nel loro svilupparsi e nelle loro dimensioni come sono state le Shoah – e il complesso delle vicende legate alla Giornata della Memoria- con quanto è avvenuto nell’area alto adriatica nella prima metà del secolo scorso”
2022-02-21
02 min
I Coralli -
Coralli LV
CON IL FIATO SOSPESO. Non è il titolo di un giallo. E’ la condizione che stiamo vivendo. Anche se, senza mascherina si respira meglio.Siamo con il fiato sospeso per via degli allarmi di guerra alle porte d’Europa, in Ucraina.Siamo con il fiato sospeso perché uscire dalla pandemia è un’incognita.Siamo con il fiato sospeso perché dei diritti civili non si capisce cosa vuole fare il Parlamento.Siamo con il fiato sospeso perché nel Mar Mediterraneo continuano le fughe dei migranti ed abbiamo paura di altri morti.Siamo con il fiato so...
2022-02-21
02 min
I Coralli -
Coralli LIV
“Per ogni mamma senza calze, per ogni bambino senza guanti, perché le loro vite non servano sul breve termine a bagnare di lacrime la cattiva coscienza europea e sul lungo termine a seminare l’odio da cui germogliano i muri” (Francesca Paci)
2022-02-21
02 min
I Coralli -
Coralli LIII
Un tripudio di parole. Sia in musica che in parole. Non tutte segnano il nostro stato d’animo. Dei fasti del Festival di Sanremo rimangono le parole recitate da Marco Mengoni e Filippo Scotti per l’elogio alla gentilezza tra Costituzione e odio on line.
2022-02-21
01 min
I Coralli -
Coralli LII
La memoria dei delitti razziali è davvero immensa. Quest'anno il 27 gennaio vogliamo dedicarlo alla musica sopravvissuta ai campi di concentramento, la cui ricerca è narrata dal musicista Francesco Lotoro in un libro uscito in questi giorni “Un canto salverà il mondo” edito da Feltrinelli. Lotoro ha anche creato una Fondazione” Istituto di letteratura musicale concentrazionaria” con sede in Barletta dove è in progetto , una vera e propria Cittadella che ne raccolga l’Archivio.
2022-01-31
02 min
I Coralli -
Coralli LII
La memoria dei delitti razziali è davvero immensa. Quest'anno il 27 gennaio vogliamo dedicarlo alla musica sopravvissuta ai campi di concentramento, la cui ricerca è narrata dal musicista Francesco Lotoro in un libro uscito in questi giorni “Un canto salverà il mondo” edito da Feltrinelli. Lotoro ha anche creato una Fondazione” Istituto di letteratura musicale concentrazionaria” con sede in Barletta dove è in progetto , una vera e propria Cittadella che ne raccolga l’Archivio.
2022-01-29
01 min
I Coralli -
Coralli LI
L’assuefarsi alla svastica è terribile. La diffusione della svastica è orribile. L'indifferenza alla svastica è tremenda. La svastica sui muri, la svastica nelle curve degli stadi, la svastica nei tatuaggi sulle braccia. E’ la rappresentazione dell'Italia come il paese più fascista dell'Europa Occidentale
2022-01-17
02 min
In tempo reale!
Tempo Reale 20
Il passaggio da un anno ad un altro ci fa riflettere sullo scorrere del tempo e quindi sull’impiego del tempo. Ci aiuta in questa riflessione un articolo di Enzo Bianchi da cui riprendiamo il seguente brano.“E’ tempo di avere tempo, e per questo prima di mettere a punto qualsiasi progetto occorre decidere di vivere nel tempo, di abitare il tempo che scorre: essere vigilanti, capaci di attenzione puntuale, consapevoli di ciò che viviamo resistendo ad ogni tentazione di pigrizia, inerzia, sonnolenza, ritrovando il senso della durata e aderendo alla realtà quotidiana, alla trama delle relazioni che viviamo.
2022-01-07
01 min
I Coralli -
Coralli L
Con l’avvicinarsi dell’elezione del Presidente della Repubblica si moltiplicano gli interventi su cosa ci si aspetta dal suo mandato. Abbiamo estrapolato alcune frasi di scrittori.Il nuovo Presidente della Repubblica dovrà diffondere:· LA NORMALITA’ che inglobi tutte le crisi e tutte le emergenze, elabori i lutti senza stracciarsi le vesti e celebri le feste senza ubriacarsi (Michele Serra)· LA SIGNORILITA’ nel rappresentare il popolo che non desidera e merita una rappresentanza cafona, incolta, approssimativa (Michele Serra)· LA DIGNITA’ della democrazia, prestando voce a chi non ce l’ha, come gli immigrati, i pov...
2022-01-07
02 min
In tempo reale!
Tempo Reale 19
Quando si influisce in maniera significativa sul proprio tempo, spesso si rimane indelebili nel tempo.E’ il caso del vescovo Desmond Tutu, morto in questi giorni all’età di 90 anni. Insieme a Mandela era stato protagonista della lotta all’apartheid in Sudafrica. Insieme a Mandela rimane nel tempo come simbolo del riscatto. Il coraggio non ha tempi limitati. Il coraggio è un atto che rimane nel tempo.
2021-12-30
02 min
I Coralli -
Coralli XLIX
Alla vigilia di Natale è stato salvato da un naufragio, anche un bambino che ha appena 18 giorni, metà dei quali trascorsi in mare; si chiama Mokibel, ma la madre ha deciso di dargli come secondo nome “SOS”. Come il messaggio internazionale di aiuto e come il nome della Ong che gli ha salvato la vita, SOS Mediterranèe.Se ci fosse stato bisogno di un messaggio nuovo a tutto il mondo, questo di mettere il nome di Sos ad un neonato migrante, lascia il segno.
2021-12-30
02 min
In tempo reale!
Tempo Reale XVIII
L’arte fa parte dell’agenda del tempo da vivere con libertà.L’arte è anche raffigurazione del tempo stesso.Guido Tonelli nel libro “Tempo” edito da Feltrinelli dedica le prime pagine a questo tema. Con l’esempio del dipinto “Tre età dell’uomo” di Giorgione alla Galleria Palatina di Firenze.“Con uno stratagemma classico l’opera ci presenta una riflessione sulla precarietà della condizione umana. Lo stesso personaggio è raffigurato prima da giovane, poi uomo adulto e infine da vecchio; le tre figure interagiscono amabilmente, mascherando nella più totale naturalezza un’assurda sincronia di eventi distanziati, nella realtà, da
2021-12-21
02 min
I Coralli -
Coralli XLVIII
Antonio Staglianò, vescovo di Noto ha detto che Babbo Natale non esiste, sollevando un polverone, ma anche risposto ad un giornalista che gli chiedeva dove nasce oggi Gesù: ”Penso a quelle donne che partoriscono in barconi sovraffollati, in mezzo al mare, ecco è lì, in quel grido di dolore che nasce Gesù. La sua nascita è un atto d’amore, così i bambini quando riceveranno i regali dovranno pensare ai loro coetanei che non potranno riceverli, non coltivando più l’egoismo di dire è tutto mio”.
2021-12-20
02 min
In tempo reale!
Tempo Reale XVII
Momenti di spessore provocano emozioni. È accaduto il 9 dicembre scorso.Nella sede del Cnel, SOS Razzismo Italia e gli Stati Generali della Memoria hanno organizzato la riflessione annuale in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani. I partecipanti portano con loro l'atmosfera di impegno, di denuncia, di saperi che ha permeato l’evento.
2021-12-14
02 min
I Coralli -
Coralli XLVII
Si è chiuso il mese di novembre che ha dimostrato come il rinviare all’Europa la soluzione del problema delle migrazioni, equivale a chiedere aiuto al destino. Perché le tragedie del confine polacco-bielorusso e del naufragio della Manica hanno dimostrato che l'Europa stessa è un problema per le migrazioni!
2021-12-06
02 min
I Coralli -
Coralli XLVI
La giornata contro la violenza sulle donne è un momento di grande importanza per ribadire la lotta contro questa orribile tragedia che è ormai quotidiana.Si moltiplicano le proposte di legge per inasprire le pene. Aumentano le prese di posizioni. Diventano sempre più massicce le manifestazioni. Ma si fa anche strada la prassi della prevenzione.
2021-12-01
02 min
I Coralli -
Coralli XLV
Le istantanee fissano un momento. Spesso per avvenimenti storici. Alle volte per descrivere una situazione. Le migrazioni sono un evento storico globale e continuo. Fotografare la situazione di questo avvenimento costante della società ci aiuta a capire sempre di più e a tenerci in allerta per evitare derive razziste.
2021-11-11
03 min
I Coralli -
Coralli XLIV
E’ il Mediterraneo che mi fa veramente incazzare, che mi fa sentire impotente e disarmato, che la gente muore in mare con voi che ve ne sbattete… Ma non provate un briciolo di umana compassione? Guarda se devo esprimermi come il papa, è allucinante, ma non fa niente, consentimi di esprimere il mio profondo disprezzo per la vostra politica sull’immigrazione.
2021-11-09
02 min
I Coralli -
Coralli XLIII
Vanno stimolate le politiche di cittadinanza attiva e comunità per aiutare minori, senza fissa dimora, migranti anche con l'aiuto della realtà dell’associazionismo. In particolare, vanno costruiti progetti che vedano protagonisti ragazzi e ragazze delle cosiddette seconde e terze generazioni, che sovente nelle periferie si sentono esclusi dalle opportunità di crescita culturale e economica
2021-10-27
02 min
Forbes 0.0
Il razzismo amplifica le ondate di caldo
Il razzismo amplifica le ondate di caldo
2021-10-21
03 min
I Coralli -
Coralli XLII
C’è voluto un incredibile e orribile assalto ad una sede simbolo di solidarietà come quella della Cgil, per porre la questione dello scioglimento di organizzazioni fasciste.E quando hanno assaltato ogni giorno con disprezzo e fascismo gli immigrati non andavano sciolte?
2021-10-20
02 min
I Coralli -
Coralli XLI
Assurda la sentenza contro Mimmo Lucano. Non si finirà mai di gridarlo. Immensa è stata la reazione. Ne prendiamo alcune.
2021-10-11
02 min
I Coralli -
Coralli XL
Un'estate volata via tra successi sportivi in cui spiccano le medaglie alle Olimpiadi e il conseguente risorgere dell'idea dello ius soli, subito ingarbugliata da distinguo e indifferenza.Il grave dramma dell’Afghanistan in cui milioni di donne tornano nell’abisso dei diritti con la comunità internazionale che balbetta, nel migliore dei casi.Ed in mezzo la morte di Gino Strada “un combattente che usava l’invettiva”.
2021-10-04
02 min
I Coralli -
Coralli XXXIX
“CULLA DEL DIRITTO TOMBA DELLA GIUSTIZIA” Quindi legalità e giustizia non sono sinonimi? ...
2021-09-20
02 min
I Coralli -
Coralli XXXVIII
C'è la pubblicità. E c’è l’informazione!“NOI SCHIAVISTI” Un bel libro quello della Furlanetto che spazia in tutto il mondo del lavoro in cui sono impiegati gli stranieri.
2021-09-20
03 min
I Coralli -
Coralli XXXVII
(..) In sintesi, a noi restano un sacco di cose da fare con l'obiettivo di dare l'esempio, di rimuovere i muri di gomma, di intervenire sul razzismo di casa nostra.Cercando di far capire che un conto è la libertà di opinione e un conto il senso del ridicolo!
2021-07-21
02 min
I Coralli -
Coralli XXXVI_
una considerazione morale ma ironica!“I gesti simbolici non servono a niente” e poi sventolano il vangelo in piazza” di Luca Fois
2021-07-21
02 min
In tempo reale!
Tempo Reale 13
"A volte viene una dolorosa nostalgia a rivedere le vecchie immagini dei paesi, come se si volesse riacciuffarla, quell’aria mitemente sgraziata, come se si volesse passeggiare nelle piazze con quella gente magra, ossuta. Erano vecchi già a sessant’anni, avevano gli acciacchi di chi non è mai partito o da chi è andato via senza volerlo. Alla fine di una strada buia c’era un silenzioso negozio di scarpe, il ronzio di un bar. L’odore dei mesi e delle ore esisteva ancora: sentivi l’uva, le mele, il freddo delle stanze lontane dal camino…"
2021-07-21
02 min
In tempo reale!
Tempo Reale 12
E’ difficile riflettere mentre stiamo godendo di un tempo particolare. E’ difficile darne un senso. Ci prova la scrittrice Evelina Santangelo sull’Espresso.
2021-07-21
02 min
In tempo reale!
Tempo Reale 11
La vacanza è un insieme di libertà, di viaggi e di riposo. Cose da ricordare e da raccontare. Ma la vacanza è innanzitutto un tempo da trascorrere, appunto il tempo delle vacanze. (...)
2021-07-21
02 min
I Coralli -
Coralli XXXVI
“I gesti simbolici non servono a niente” e poi sventolano il vangelo in piazza
2021-07-13
01 min
I Coralli -
Coralli XXXV
La polemica sull’inginocchiamento ha attraversato gli Europei di calcio. Sin dall’inizio del torneo i governi della Croazia e dell’Ungheria hanno proibito ai propri calciatori di fare questo gesto di condivisione dell’antirazzismo.
2021-07-13
02 min
I Coralli -
Coralli XXXVI
I gesti simbolici non servono a niente” e poi sventolano il vangelo in piazza
2021-07-13
01 min
In tempo reale!
Tempo Reale 10
Ho veduto roba da ridere per potermi comprare roba da non credere, ho noleggiato sentimenti, così, per provarli, e se non mi fossero andati bene restituirli. Mi pento di niente se non del fatto di non pentirmi ancora
2021-07-13
02 min
In tempo reale!
Tempo Reale 9
Roma ha tutto il tempo. Quando diciamo Roma è eterna stiamo dicendo che a Roma il tempo non esiste. L’eternità mette insieme il presente, il passato, il futuro. Il tempo non esiste, è una dimensione ipotetica grazie alla quale concepiamo e misuriamo il trascorrere degli eventi. La matematica nasce perché gli esseri umani hanno bisogno di segnare il tempo, un prima e un dopo
2021-07-13
02 min
I Coralli -
Coralli XXXIV
L'effetto “Saman” continua. L'uccisione della ragazza pakistana per aver rifiutato un matrimonio combinato ha suscitato commenti, approfondimenti e giudizi.Ogni esternazione va considerata con estremo rispetto. Per di più quando si tratta del tema della famiglia. Finché parliamo di violenza sulle donne non ci sono né se né ma.
2021-07-07
02 min
In tempo reale!
Tempo Reale 8
La montagna come luogo dove il tempo è ispirazione, il tempo è meditazione ma laddove il tempo è anche osservazione della bellezza.
2021-07-07
01 min
I Coralli -
Coralli XXXIII
Un post in una chat di un gruppo politico, senz’altro non di destra: “E’ ora di smetterla con il politicamente corretto. Noi rispettiamo ogni scelta religiosa ma chi viene a vivere nel nostro Paese deve accettare i nostri valori, il rispetto delle donne e degli uomini a partire dai bambini e ragazzi. Se non gli piacciono i nostri valori, le nostre regole, leggi e lingua possono non restare”. 3Ecco l'effetto Saman”. Per fortuna c'è chi approfondisce. ....
2021-06-28
02 min
I Coralli -
Coralli XXXII
L'estate si apre con due dibattiti intorno alla questione del razzismo. Uno dettato dagli Europei di calcio, oggi ancora in corso con le partite iniziali, con alcuni segnali non confortanti ma che sarà bene esaminare a conclusione del torneo. L'altro sulla scia dell’uccisione di Saman che vede una complessità di elementi bisognosi di una disamina a più voci.
2021-06-24
02 min
In tempo reale!
Tempo Reale
Il 21 giugno entra l'estate. La stagione della festa per antonomasia. Ancor di più questa estate dopo il periodo terribile della pandemia. Ci facciamo guidare nella riflessione sul tempo della festa dallo scrittore Alessandro D’Avenia.
2021-06-24
01 min
Coronavirus - BastaBugie.it
Seid non è morto per razzismo, ma per il lockdown
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6608SEID NON E' MORTO PER IL RAZZISMO, MA PER IL LOCKDOWN di Roberto MarchesiniPura verità: quando ho letto che il ventenne etiope Seid Visin si era suicidato impiccandosi «a causa del razzismo» ho subito pensato... «Razzismo? Sarà l'ennesimo ragazzino che si suicida a causa delle misure "contenitive" per il COVID». Si tratta di un fenomeno, chissà perché, taciuto dai media ma ben presente a chi si occupa di salute mentale.Poi ho letto di una sua lettera nella quale aveva scritto: «Prima di questo grande flusso migra...
2021-06-15
08 min
I Coralli -
Coralli XXXI
“Quello che è successo a Saman è il risultato di una cultura tribale, patriarcale e familista” ...A noi corre l'obbligo di fare di più non solo per raccontarli ma anche per accoglierli sul serio.
2021-06-14
01 min
In tempo reale!
In Tempo Rea le - 5° episodio
Si torna alla normalità. Speriamo definitivamente. E allora: “TUTTI AL BAR”Il tempo trascorso al bar è un tempo-ammortizzatore della nostra vita di corsa. Il tempo trascorso al bar è un tempo-ammortizzatore della nostra vita di solitudini. Il tempo trascorso al bar è quindi il tempo facilitatore di pause e umanità.
2021-06-11
01 min
I Coralli -
Coralli XXX
Seid Visin, 20 anni, si è ucciso a Nocera Inferiore. In una sua lettera scriveva :“Ovunque io vada, ovunque io sia ovunque mi trovo sento sulle mie spalle, come un macigno, il peso degli sguardi scettici, prevenuti, schifati e impauriti delle persone…E’ come se nella mia testa si fossero creati automatismi inconsci e per mezzo dei quali apparivo in pubblico, nella società, diverso da quel che sono realmente, come se dovessi dimostrare alle persone, che mi conoscevano, che ero come loro, che ero italiano, che ero bianco…La paura per l’odio che vedevo negli occhi della gente verso gli immigrati, l...
2021-06-07
02 min
In tempo reale!
In Tempo reale - 4° episodio
“Il tempo inteso come Cronos, tempo convenzionalmente misurabile, con la sua logica quantitativa del fare...
2021-06-04
01 min
I Coralli -
Coralli XXIX
Dobbiamo continuare a indignarci.Ma anche riflettere. E reagire concretamente.Lo strazio di fronte alle immagini dei corpi dei bambini morti sulla spiaggia libica deve provocare anche un sussulto di impegno.
2021-06-03
02 min
In tempo reale!
Il tempo dello spaesamento
2021-05-24
02 min
I Coralli -
Coralli XXVIII
La forza emotiva delle canzoni di Franco Battiato ha accompagnato e accompagnerà la nostra vita. Nell’ultimo suo album c’è “TORNEREMO ANCORA”. Il titolo originale era “I MIGRANTI DI GANDEN”, monaci costretti ad abbandonare il monastero, regno della sapienza tibetana.La dedichiamo ai migranti perché ci regalino la loro luminosità, perché realizzino i loro sogni, perché siano persone libere.
2021-05-24
02 min
I Coralli -
Coralli XXVII
Si allenta l'interesse mediatico sulla pandemia e allora spazio agli sbarchi del Mediterraneo e ahimè alle morti in mare. Con il tentativo improbabile del “non luogo a ripetere”.
2021-05-19
03 min
In tempo reale!
Con le Banche del Tempo
“CON LE BANCHE DEL TEMPO SI FA RETE”Un contributo della Banca del tempo multiculturale
2021-05-16
02 min
I Coralli -
Coralli_XXVI
In Svezia la “sindrome della rassegnazione” ha colpito centinaia di bambini tra gli 8 e i 15 anni che cadono in abulia e poi in letargo, in catatonia. E dormono per mesi o anni. Sono bambini, tutti figli di immigrati, arrivati in Svezia dalle repubbliche dell'ex Urss, dai Paesi balcanici di origine yazida. E’ una reazione al dolore, alla paura. La violenza è entrata nella loro vita condividendo l'ansia, il panico che stravolge un nucleo familiare e lo porta a lasciare la propria terra.
2021-05-13
03 min
I Coralli -
Coralli_XXV
Anche i sindacati lavorano sulle parole. “L’ITALIA SI CURA CON IL LAVORO” è lo slogan scelto per il 1°maggio 2021. In cui il Lavoro è cura ma anche Sicurezza per il nostro paese
2021-05-03
03 min
Altalex News
Investire sui “diritti civili” secondo Joe Biden
Dopo la vicenda di George Floyd, negli Usa un altro caso ha riaperto la ferita del razzismo. Il Presidente americano intende destinare altri $ 33 milioni per la Divisione per i diritti civili e le relazioni comunitarie del Dipartimento di giustizia.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3sTbo28>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
2021-04-29
05 min
La versione di Greco
La versione di Greco - 100 giorni
Il 25 maggio 2020, alle 20:20, è andato in scena il triste episodio che ha cambiato ancora una volta l’animo degli Stati Uniti. È trascorso quasi un anno da quella sera in cui George Floyd perse la vita durante un intervento della polizia tra la 38esima e Chicago Avenue, a Minneapolis in Minnesota. Da quel giorno l’America non è più la stessa. Donald Trump ha abbandonato, non senza resistenze, la Casa Bianca in favore di Joe Biden che prende in mano un Paese in crisi con se stesso, tra razzismo e pandemia, e da ricostruire. Una missione che il Presidente democratico ha cercat...
2021-04-28
22 min
I Coralli -
Coralli_XXIV
Da oltre 24 ore la Ocean Viking stava inseguendo dei destini nel mare, quelli di due imbarcazioni in difficoltà, molto lontane fra di loro. Della prima non abbiamo trovato alcuna traccia, possiamo solo sperare che sia rientrata a terra o, comunque, giunta in salvo.La seconda è stata rincorsa attraverso una bufera, in una notte con onde alte sei metri...
2021-04-26
02 min
Mood Italia Radio
Avviso ai naviganti - Di ddl Zan, Turchia, razzismo e vaccini
Il ddl Zan, tra Parlamento e sfide social, è il primo argomento della puntata di Avviso ai Naviganti di questa settimana. E poi la Turchia, i dubbi su AstraZeneca, il razzismo della televisione italiana: tutto questo nel programma condotto da Davide La Cara e Manfredi Cascino
2021-04-20
1h 05
I Coralli -
Coralli_XXII
“L’assenza del pubblico negli stadi dà l’illusione che il razzismo nello sport sia scomparso. Invece si è semplicemente spostato sui social network. In questi mesi ho letto cose terribili” (Fiona May)
2021-04-18
01 min
I Coralli -
Coralli_XXI
Riposa tutta quanta la Penisola Avvolta da una trepida collana di affogati. Ognuno di loro è una briciola fatta cadere per ritrovare la strada.Ma i pesci le hanno mangiate e i clandestini, persi nel mare senza più ritorno, vagano come tanti Pollicini seminati nell’acqua torno torno. (Magrelli)
2021-04-18
01 min
GAME Privè
Game Privè puntata del 15/04/2021 - Stasera con noi ospite, Mitsukiloveless
***ATTENZIONE*** . . . In questa puntata sono state usate parole forti, ma SOLO (e ci teniamo a precisarlo) a livello scherzoso. Ci dissociamo completamente dal razzismo e ne combattiamo qualsiasi forma essa sia, non c'è nessuna differenza di pelle e respiriamo tutti la stessa aria!!!! . . . Nostra ospite quest'oggi la splendida streammer emergente di TWITCH: MITSUKYLOVELESS... MITSUKY oltre a cimentarsi sullo streaming è una vera artista del disegno, ma sottolineiamo anche il suo super amore a 360° per il GIAPPONE. Chiacchierata davvero int...
2021-04-16
1h 46
I Coralli -
Coralli_6 aprile 2021
Noi siamo quello che facciamo Ma siamo anche quello che scegliamo di non fare Noi siamo le parole che usiamo Ma siamo anche le parole che non vogliamo dire Ognuno di noi può impararne di nuove Ognuno di noi può insegnare quelle giuste Combattere il razzismo è una scelta quotidiana
2021-04-07
02 min
I Coralli -
Coralli_28_marzo_2021
Durante la settimana antirazzista 21/27 marzo 2021Il video che racconta l’iniziativa di SOS RAZZISMO a Montalcino del settembre scorso ci consegna due domande sorprendenti di bambini.
2021-03-28
02 min
PositivaMente AVIS
Il mondo del calcio contro il razzismo, eccellenze ospedaliere e il contest di fumetti CNS-AVIS
L’interno mondo del calcio scende in campo per lanciare un forte messaggio di inclusione e lotta al razzismo. S’intitola “Keep Racism Out” ed è un video emozionale realizzato con il coinvolgimento di 20 calciatori, in rappresentanza della propria squadra. Il video è stato pubblicato sui canali ufficiali di Lega Serie A, su tutti i profili social dei club e sarà trasmesso sui maxischermi degli stadi. Il contenuto è parte di una più ampia campagna promossa in collaborazione con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per garantire la parità di trattamento, la tutela dei diritti umani nello sport e, come di...
2021-03-26
03 min
La versione di Greco
La versione di Greco - Pelle
Controversa, cinematografica e mal recitata. Così si presenta l'intervista di Harry e Meghan a Oprah Winfrey di CBS. Le dichiarazioni della coppia - che hanno fatto il giro del mondo - sollevano lo scabroso caso di razzismo a Buckingham Palace e raccontano la favola di Meghan, la principessa triste, che cerca di somigliare all'indimenticabile Principessa Diana. Una vicenda che diventa romanzo nella seconda puntata de "La versione di Greco", il podcast di Gerardo Greco e Luca Piras, con gli ospiti Antonio Caprarica (storico corrispondente della Rai a Londra) e Linda Varlese (giornalista di HuffPost).See omnystudio.com/li...
2021-03-17
27 min
In tempo reale!
In tempo reale - 3 episodio
Da quella piantina di fiori di cui molti volontari si son presi cura per aiutarla a crescere siamo approdati ad un mosaico composto da tante mattonelle colorate con sopra incise le parole essenziali all'evoluzione di un progetto.
2021-03-15
02 min
In tempo reale!
Episodio 2
2021-03-09
02 min
In tempo reale!
Episodio 1
Le barche hanno nomi di donna perché spingono l'uomo alla rischiosa avventura dell'uscire da se stesso. Oggi e tutti i giorni. (Alessandro D’Avenia – scrittore – Corriere della Sera)
2021-03-09
04 min
+rom - rum
Razzismo in Italia
La rubrica "Dear Gadji", un punto di incontro e riflessione tra rom e non rom era, in realtà programmata per uscire più avanti. Avevamo pensato di mettere, in questo piccolo spazio, la storia, la vita e la cultura del nostro popolo, raccontata attraverso gli occhi di 3 giovani attiviste Rom e Sinte.Tuttavia, in seguito all'ultimo, tragico, atto di antiziganismo, costato la vita a una romni di Secondigliano (NA) il 9 Dicembre scorso, abbiamo sentito l'urgenza di parlarne subito, ritenendo ora più che mai fondamentale aprire questo dibattito e cercare di costruire, nel nostro piccolo, una via d'uscita al razzismo.
2020-12-18
1h 17
#Blackcoffee
S2 EP04 PT1: Una conversazione sull'attivismo intersezionale e le lotte anti-razziste in Italia ed Europa con Selam Tesfai
Questo giovedì affrontiamo con Selam Tesfai, attivista italo-eritrea, il tema dell'atitvismo all'interno del proprio spazio. Milanese di nascita, Selam ci racconta il suo percorso di attivista, da come è nato il suo interesse per le questioni sociali a come, all'interno di esse, rientrano le tematiche della razza e del razzismo. La nostra conversazione con Selam ci ha poi portato a riflettere sul perché in Italia ed in Europa ci si rifiuta di guardare alla propria storia coloniale e il razzismo, ma invece si preferisce guardare agli Stati Uniti.
2020-11-12
47 min
DennisDeDennis
U&Me: Razzismo e Black Lives Matter. Ora parlano i giovani
Dopo l'uccisione di George Floyd il movimento Black Lives Matter si è diffuso in tutto il mondo. In Italia però i problemi legati al razzismo rimangono molti ed irrisolti.Ecco che cosa ne pensano i giovani.Link al video di La7: https://www.youtube.com/watch?v=XaQGJOP-mm8Link al mio Instagram dove potete trovare tutti i miei consigli: Instagram dennis_veroneseHo creato anche una playlist qui su Spotify con le migliori cnazoni legate al razzismo. Clicca qui per ascoltarlaIl mio sito
2020-10-30
24 min
DennisDeDennis
U&Me: Razzismo e Black Lives Matter. Ora parlano i giovani
Dopo l'uccisione di George Floyd il movimento Black Lives Matter si è diffuso in tutto il mondo. In Italia però i problemi legati al razzismo rimangono molti ed irrisolti. Ecco che cosa ne pensano i giovani. Link al video di La7: https://www.youtube.com/watch?v=XaQGJOP-mm8 Link al mio Instagram dove potete trovare tutti i miei consigli: Instagram dennis_veronese Ho creato anche una playlist qui su Spotify con le migliori cnazoni legate al razzismo. Clicca qui per ascoltarla Il mio sito
2020-10-30
00 min
L' educazione antirazzista secondo Sambu
Essere donna, mamma, imprenditrice e nera in Italia
Per capire meglio cosa sia il razzismo e come diventare il razzismo, bisogna rendersi pienamente conto di cosa voglia dire crescere, e vivere in Italia da donna, mamma, imprenditrice nera in Italia. In questo episodio ti parlo di questo. Buon ascolto!
2020-10-15
08 min
S/Confini
22: L’Italia non è ancora pronta a un dibattito serio sul razzismo
Abbiamo incontrato Francesca Moretti, writing contributor di Afroitalian Souls e studiosa di media. Francesca scrive articoli su vari magazine, inclusi the Submarine e VICE, in cui parla di discriminazione, razzismo, diversità, rappresentazione e femminismo intersezionale.L’intervista prende il via dalle manifestazioni Black Lives Matter di giugno, che avrebbero potuto essere un’occasione di ritrovata visibilità e di riconoscimento dell’oppressione che i neri subiscono in Italia, ma che si sono ridotte in molti casi a un’attività performativa da mostrare ai follower di Instagram. A riprova di questo: quante persone abbiamo visto alle manifestazioni in memoria di Willy Monte...
2020-10-12
41 min
S/Confini
22: L’Italia non è ancora pronta a un dibattito serio sul razzismo
Abbiamo incontrato Francesca Moretti, writing contributor di Afroitalian Souls e studiosa di media. Francesca scrive articoli su vari magazine, inclusi the Submarine e VICE, in cui parla di discriminazione, razzismo, diversità, rappresentazione e femminismo intersezionale. L’intervista prende il via dalle manifestazioni Black Lives Matter di giugno, che avrebbero potuto essere un’occasione di ritrovata visibilità e di riconoscimento dell’oppressione che i neri subiscono in Italia, ma che si sono ridotte in molti casi a un’attività performativa da mostrare ai follower di Instagram. A riprova di questo: quante persone abbiamo visto alle manifestazioni in memoria di Willy Monteiro, quante a qu...
2020-10-12
00 min
#Blackcoffee
S2 L'espresso della domenica #01: #GIUSTIZIAPERWILLY come il problema di razzismo sistemico in Italia viene narrato dai media
Non avremmo voluto che la seconda stagione di #Blackcoffee iniziasse con la morte Willy Monteiro Duarte, ragazzo di 21 anni italiano di origini capoverdiane picchiato a morte da quattro aggressori. Oggi facciamo questo episodio perché è necessario dire che quello che ha ucciso Willy è il razzismo che permane nella società italiana. In questo primo episodio di stagione dell'espresso della domenica parliamo della narrazione dei fatti dai media, dal ruolo di chi ha influenza e il dovere di denunciare e parlare di razzismo sistemico in Italia. In più abbiamo anche insistito sul fatto che casi di morti e aggressioni a sfondo...
2020-09-13
37 min
Italia a Tavola - Il punto di Alberto Lupini
Ora l’Europa ci darà una mano, ma le Regioni bloccano il turismo
Editoriale del direttore Alberto Lupini del 1 Giugno. Ormai tutto è riaperto. Non ci saranno più limiti a spostarsi in Italia, anche se per ora lo si farà praticamente solo “per lavoro”. Di turismo al momento non se ne parla: non ci sono molti soldi e gli alberghi restano per lo più chiusi. Così come sono semi vuoti molti dei ristoranti che hanno riaperto (finora solo 3 su 4, e uno su 3 teme di dover chiudere a breve…). È l’effetto di una crisi che si avvita su se stessa anche per il clima di paura che alcuni politici irresponsabili continuano ad alimentare. Pensiamo a quei Governato...
2020-09-09
07 min
Vabbè Podcast
EP 69 | Altre Vostre Storie E Le Nostre Esperienze Sul Razzismo
L'episodio di oggi è la seconda parte della rubrica speciale dove si raccontano le storie che ci avete mandato sul tema del razzismo in Italia. Nel raccontare le storie, Linda E JM hanno deciso di esporre anche le loro esperienze personali, che purtroppo sono molto simili a quelle raccontate. L'obbiettivo di questi episodi è quello di poter educare la gente sui problemi delle persone nere in Italia e iniziare una discussione su come si possono migliorare le cose. #blacklivesmatter Come aiutare il movimento "Black Lives Matter" dall'Italia? Ecco alcune risorse che consigliamo: Pagine su instagram per educarvi sui problemi razziali sia in It...
2020-06-08
1h 42
Vabbè Podcast
EP 68 | George Floyd E Le Vostre Storie Sul Razzismo In Italia
In questi ultimi giorni in Italia, come nel resto del mondo, si parla finalmente delle chiare problematiche di come la gente nera viene trattata in America e in tutti i paesi chiamati “sviluppati”. Tanti di voi hanno deciso di scriverci e condividere con noi le vostre esperienze. Per questo motivo nell’episodio di oggi daremo voce alle vostre storie. Molte persone sono ancora convinte che il razzismo in Italia non sia un problema, che le persone nere in Italia non soffrono come quelle in America o che i pregiudizi verso i neri non esistono. È ora di combattere per un futuro...
2020-06-05
1h 27
Vision Times Italia - News
Covid-19: Cina criticata, razzismo contro africani
Gli africani residenti in Cina stanno denunciando atteggiamenti discriminatori nei loro confronti da parte della popolazione locale. (Immagine: Screenshot/Youtube)Da quando il coronavirus del PCC ha preso piede in Cina, sembra che gli africani che risiedono nel paese ne siano vittima. Molti di loro stanno segnalando atteggiamenti discriminatori nei loro confronti da parte della popolazione locale, accusandoli di essere in qualche modo la causa del virus.Razzismo contro gli Africani«Non ho ne cibo ne soldi. Questo non è giusto. Non abbiamo il permesso di usare i mezzi pubblici, di entrare nei supermercati, non possiamo us...
2020-05-05
04 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
A Milano la Sinistra fa razzismo alla rovescia
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5595A MILANO LA SINISTRA FA RAZZISMO ALLA ROVESCIA di Rino CammilleriSilvia Sardone è una battagliera politica milanese. Consigliere comunale e regionale, qualche mese fa è transitata da Forza Italia al Gruppo Misto. Alle ultime elezioni ha incassato ben undicimila preferenze personali, talché Salvini pare intenzionato a metterla in lista per Bruxelles. Leggiamo su Affaritaliani.it (18 gennaio 2019) questa sua affermazione: «Ogni giorno scopro dati, provenienti dal Comune di Milano, che rivelano un clamoroso orientamento del welfare cittadino (ma è così in tante altre città italiane) nel favorire gli stranieri rispetto agli italiani»...
2019-04-10
05 min