podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
SPAZIO CULTURA
Shows
GoodMorning Milano
Puntata Competa 24 Giugno ep. 377
Good Morning Milano!L’estate è ufficialmente iniziata e a Milano sembrano esserci molte meno zanzare rispetto agli anni passati. Anche se non esiste una spiegazione scientifica confermata, una delle motivazioni più accreditate riguarda la gestione dello spazio verde pubblico, vale a dire lo sfalcio ridotto. In che cosa consiste? L’erba viene tagliata meno frequentemente in alcune aree della città: in questo modo la vegetazione si arricchisce crescendo spontaneamente, senza subire costantemente l’intervento degli umani. Secondo qualche esperto, è proprio grazie allo sfalcio ridotto che è stata favorita la creazione di piccoli ecosistemi maggiormente equilibrati, come quelli di zanzare, libellule, pipistrelli...
2025-06-24
45 min
SPAZIO INTERIORE – Libri per Sognatori Svegli
Episodio 88 - Traiettorie Armoniche Interiori di Lorenzo Biroli
(00:00:00) Episodio 88 - Traiettorie Armoniche Interiori di Lorenzo Biroli (00:00:18) Intro (00:04:04) Intervento di Lorenzo Biroli (00:09:52) Struttura (00:13:39) Le traiettorie come moto emozionale Il testo con cui continuiamo la carrellata di volumi editi dalla casa editrice Spazio Interiore è il libro dal titolo “Traiettorie Armoniche Interiori. Aprire la mente attraverso il movimento”, scritto da Lorenzo Biroli, al suo esordio letterario, e pubblicato nel giugno 2025, all’interno della collana Universo Olistico.L’autore, grazie alle sue diverse esperienze personali, arriva così a definire la tecnica a cui darà il nome di Traiettorie Armoniche Interiori: un potente strumento che sintetizza...
2025-06-23
19 min
Cultura Digitale
AI e gestione commerciale: tra automazione e visione – Gabriele Ottaviani | AI WEEK 2025
🎙️ A AI WEEK 2025 abbiamo parlato con Gabriele Ottaviani, Amministratore di Kimo Srl, di come l’intelligenza artificiale stia trasformando anche i processi decisionali e gestionali nelle piccole e medie imprese. Un confronto su visione strategica, strumenti e cambiamenti reali.👤 Chi è Gabriele Ottaviani Amministratore e referente per l’innovazione in Kimo Srl, Gabriele si occupa di guidare lo sviluppo commerciale e tecnologico dell’azienda. Con uno sguardo rivolto all’efficienza e alla digitalizzazione, esplora soluzioni basate su AI per rafforzare i processi interni e la relazione con il mercato.💡 Temi affrontati nell’intervista:- L’AI come supporto alla ges...
2025-06-02
04 min
Cultura Digitale
Lavorare nel metaverso con l’AI: presente o futuro? – Danilo Costa | AI WEEK 2025
🎙️ A AI WEEK 2025 abbiamo intervistato Danilo Costa, Founder e CEO di Coderblock, per esplorare l’evoluzione del metaverso e il ruolo che l’intelligenza artificiale sta giocando nella creazione di spazi virtuali sempre più autonomi, realistici e interattivi.👤 Chi è Danilo Costa Imprenditore visionario e fondatore di Coderblock, Danilo guida una delle realtà più interessanti nel panorama europeo del metaverso. Il suo lavoro unisce AI, ambienti virtuali e lavoro ibrido per offrire esperienze immersive ad aziende e utenti.💡 Temi affrontati nell’intervista:- Il metaverso come spazio di lavoro del futuro- Come l’intelligenza artificiale...
2025-05-27
07 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 15 Maggio ep.350
La redazione di GoodMorning Milano è puntuale anche questa mattina, come tutti i giorni. Si inizia con una notizia della "Repubblica" su Angelo Mazzone, pugliese ma di rinascita milanese che nella sua pagina instagram "Milano Segreta" racconta le bellezze della città e dice: "Guai a chi parla di una Milano grigia e avvolta dalla cappa di smog". Continuando a parlare di Milano, anche la questione dei troppi tram che passano per il centro potrebbe sembrare problematica ma c'è anche ci sostiene che il problema del traffico non sia colpa dei tram ma delle auto, taxi e motorini. Una notizia negativa è, inve...
2025-05-15
57 min
GoodMorning Milano
Gli eventi della settimana a cui EriBi non andrà
Ed eccola ancora con noi in questo venerdì pasquale, EriBi e gli eventi a cui non andrà! Peccato che alcuni di voi si siano persi il concerto degli Eiffel65 ad Assago ieri sera. Forse meglio così date le numerose raffiche di vento che si sono abbattute su Milano nella giornata di ieri. A Pasqua e Pasquetta se non avete nulla da fare potete sempre fare un salto a Cusago per il Vikinga Fest, una celebrazione del mondo dei vichinghi in tutte le sue forme. Ogni occasione è buona per organizzare la classica festa siciliana di quartiere, e anche Trezzano non pote...
2025-04-18
13 min
GoodMorning Milano
Spazio ai giovani nelle Relazioni Internazionali con Giulia Tariello
Oggi in studio è venuta a trovarci Giulia Tariello, giovane delegata dell’Unione Europea alle Nazioni Unite e membro di MSOI Milano. Laureata in Scienze Politiche a Roma e in Relazioni Internazionali a Milano, ha deciso di intraprendere la strada di delegata dell’UE alle Nazioni Unite con lo scopo di dare finalmente voce alle preoccupazioni dei giovani. Quello che succede all’interno delle istituzioni è spesso sconosciuto e tra i giovani si è diffusa l’idea, errata, che l’Unione Europea, le Nazioni Unite e le altre istituzioni abbiano poco interesse per i giovani e le loro idee. Questa lontananza è data da una mancata...
2025-04-10
23 min
GoodMorning Milano
La cultura del territorio - Giuseppina Rosco 18 febbraio 2025
Dopo una una breve pausa per Sanremo siamo tornati a Lambrate dalla nostra inviata di quartiere Giuseppina Rosco, che prima di raccontarci degli eventi di queste settimane ci ha aggiornato sulla conclusione dei lavori per i marciapiedi e le strade di Via Mancinelli. Il 19 febbraio alle 17:30 al MUM - Museo Urbano diffuso Miracolo a Milano ci sarà un incontro con l'assessore della cultura di Milano per parlare dei percorsi a lunga scadenza di promozione del territorio.
2025-02-18
07 min
GoodMorning Milano
AEdicola Lambrate e le prime pagine dei giornali dell'11 dicembre 2024
Alessandro Ghidini, il nostro Edicolante, si sentiva un po' solo questa mattina e per questo ha invitato a commentare i giornali di oggi il pubblicitario e copywriter Paolo Iabichino. Uomo di cultura, di osservazione e di passioni, con Paolo e Alessandro questa mattina le prime pagine dei giornali hanno tutta un altro sapore. Notizie dalla città: - Le zone di Milano a rischio malori cardiovascolari a causa delle ondate di calore e come Lambrate non sia tra queste. - La difficile situazione abitativa del Corvetto, con un terzo degli alloggi occupati abusivamente e la condizione socio-economica degli abitanti. - M...
2024-12-11
20 min
Ma Che Razza di Umani
Elisa Bonini cambia il mondo con la bellezza della cultura - ep.007
L’umano di questa nuova puntata di “Ma che razza di umani” si chiama Elisa Bonini, consulente in comunicazione, fundraising e pubbliche relazioni, e si impegna a rendere il mondo un posto migliore grazie alla cultura e all’arte. Per lei il fundraising è un atto di civiltà. E come sempre il contributo sul mondo del fundraising grazie a Non Profit Factory con Giulia Barbieri che spiega il rapporto tra fundraising e cultura portando l’esempio dell’archivio dei diari e della campagna di comunicazione attivalamemoria.
2024-05-22
17 min
SPAZIO INTERIORE – Libri per Sognatori Svegli
Episodio 65 - Chaos Magick di Phil Hine
Al centro dell’attenzione di oggi c’è il testo Chaos Magick. Un’introduzione alla Magia del Chaos a firma dello scrittore, artista e occultista britannico Phil Hine ed edito da Spazio Interiore nell’aprile 2024.Slegata dalle tradizioni e spesso in polemica e accesa opposizione a esse, la Chaos Magick rappresenta uno dei modelli magici più recenti e in più rapida crescita dell’occultismo occidentale, esprimendo l’attuale paradigma di pensiero che si concettualizza nel modello cibernetico, proprio di una cultura basata sull’informazione.Phil Hine è considerato uno degli autori più pratici, concreti e accessibili su questi temi e ha tenuto numerosi w...
2024-05-13
36 min
SPAZIO INTERIORE – Libri per Sognatori Svegli
Episodio 64 - Libro americano dei morti di E.J. Gold
La puntata di oggi è dedicata a un testo particolarmente interessante, il Libro americano dei morti di E.J. Gold, edito da Spazio Interiore nel dicembre 2013 nella traduzione di Maria Vittoria Spina e con la prefazione di Salvatore Brizzi, che ci ha anche gentilmente offerto un suo commento al testo che potrete ascoltare insieme alla lettura di alcune pagine tratte dall’opera stessa. Quest’opera di E.J. Gold porta l’insegnamento intramontabile del Bardo tibetano nel linguaggio e nella cultura occidentale contemporanei e descrive una pratica molto semplice: un programma di 49 giorni di letture lunghe tra i 10 e i 20 min...
2024-04-22
47 min
GoodMorning Milano
Flycat e la cultura HipHop (con Silvia Gatti)
Flycat nella puntata di oggi, insieme a Fabio e Silvia Gatti, hanno parlato della cultura HipHop e delle prossime mostre dell'artista
2024-04-12
31 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Moira Mion, Compagnia Liberaimago e Giacomo Rossetto
Abbiamo aperto questa puntata di Spazio Scenico insieme a Moira Mion, attrice, autrice, musicista e psicomotricista che è stata con noi in diretta telefonica per presentarci “Fiori per un nome di Battaglia”, scrittura in fieri sulle donne Resistenti di ieri e di oggi. Spettacolo che sarà in scena martedi 25 luglio all'interno della Festa Anpi di Limena. Molte storie hanno aspettato più di mezzo secolo perché la voce di chi le aveva vissute riuscisse a raggiungere il legittimo volume...
2023-07-22
54 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Cristina Palumbo, Gianmarco Busetto, Marco Duse e Giacomo Rossetto
Abbiamo aperto la puntata insieme a Cristina Palumbo, (Echidna Cultura) , progettista di arti sceniche e direttrice artistica del Festival Cento Orizzonti 2023, che ci ha presentato il nuovo programma. “Accadono sortilegi e sogni ragazzini”, il titola di questa edizione di Cento Orizzonti; 20 appuntamenti, tra esperienze culturali in comunità e eventi artistici, tra teatro musica e canto dal 1 luglio al 28 settembre, e che vede il comune di di Asolo (capofila rete Centorizzonti...
2023-07-08
44 min
Cultura Digitale
Virgin inaugura i viaggi nello spazio, Ikea incontria IA e problemi per ChatGPT
In questa puntata di #culturadigitale abbiamo parlato di:🚀 Virgin Galactic apre le porte: volare nello spazio sarà possibile per chiunque, a patto di poterselo permettere Virgin Galactic ha annunciato il lancio del suo servizio di volo spaziale commerciale.La prima missione di prova è Galactic 01, con partenza dal 27 al 30 giugno.🪚 IKEA rivoluziona l'arredamento con la progettazione remota e l'IAIKEA si sta concentrando sulla progettazione di interni a distanza, formando gli operatori dei call center come consulenti di interior design.💬 Come usare i 'Messaggi effimeri’ di Whatsapp per proteggere la tua privacy con chat autodist...
2023-06-30
25 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Compagnia Invisibili e Marco Caldiron
In questa puntata di Spazio Scenico vi abbiamo fatto ascoltare la prima intervista registrata ad Antiche Mura Teatro Festival. Ad aprire la decima edizione sono stati gli attori Beppe Salmetti e Simone Tangolo (Invisibili) con : Romeo e Giulietta, l'amore fa schifo ma la morte di più. Spettacolo molto ironico e divertente, un teatro canzone con due innamorati, due amanti che soffrono della condizione disumana dell'amore non corrisposto e degli sbalzi ...
2023-06-10
48 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Alessio Nardin e Anna Tringali
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo avuto con noi Alessio Nardin Regista internazionale e pedagogo, che è stato con noi nella prima parte per presentarci L' Accademia Eleonora Duse di Asolo, Centro Sperimentale di Cinema ed Arti Performative, di cui è direttore artistico. Nella seconda parte è stata con noi l'attrice, autrice e direttrice artistica Anna Tringali che ci ha presentato il programma della decima edizione di Antiche Mura Teatro Festival...
2023-05-27
49 min
SPAZIO INTERIORE – Libri per Sognatori Svegli
Episodio 44 - Kambo di Peter Gorman
Il testo che abbiamo scelto di sottoporre alla vostra attenzione oggi è “Kambo. Il prodigioso vaccino della rana amazzonica e altre medicine della foresta” scritto da Peter Gorman e pubblicato nel dicembre 2016. Nel cuore dell’Amazzonia peruviana il giornalista americano Gorman entra in contatto con la misteriosa cultura degli Indios Matsés, documentando usi e tradizioni di un mondo lontanissimo dalla civiltà occidentale, un luogo remoto in cui uomo e natura vivono in profonda, talvolta incomprensibile, comunione. Il Matsés Pablo introduce l’autore alla purificazione del kambo o sapo – un “veleno” secreto dalla pelle della rana Phyllomedusa bicolor – che gli indigeni assumon...
2023-05-08
30 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Mirko Artuso, Maria Roveran e Sara Corsini
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo avuto tre noti artisti che conosciamo e che sono intervenuti con noi in diretta telefonica: Mirko Artuso che ha aperto la puntata e ci ha presentato “La Giusta Distanza Festival di cui è direttore artistico. A seguire Maria Roveran con il laboratorio "Voce e Corpo in Connessione - per comunicare, per performare" a Mestre in “Hybrid Music per giovani under 26, il concerto Nauge Beng (Strade Nuove), al Teatro del Parco...
2023-05-05
45 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Giorgia Mazzucato, Emiliana Losma e Giorgio Sangati
Tre gli artisti che sono intervenuti in diretta in questa puntata di Spazio Scenico. La prima ospite è stata Giorgia Mazzucato, un graditissimo ritorno dopo un bel po ditempo, con cui abbiamo parlato del suo nuovo spettacolo “Komorebi”, che il 23 aprile sarà in scena ai Carichi Sospesi di Padova. Abbiamo avuto il piacere di conoscere poi Emiliana Losma, che ci ha presentato il laboratorio “Storia delle donne”, dal 13 aprile a Kaliscopio teatro off, e le serate di ...
2023-04-15
44 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Tatiana Vedovato e Damiano Francesco Nirchio
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo avuto il piacere di conoscere gli artisti Tatiana Vedovato, giovane attrice e insegnante di propedeutica alla recitazione a bambini e ragazzi, con cui abbiamo aperto la puntata. Con la nostra ospite abbiamo parlato dello spettacolo “ H2Ofelia”. Un Amleto calato nell'epoca moderna, per raccontare il caso di inquinamento da Pfas. Nella seconda parte è intervenuto Damiano Francesco Nirchio, attore, autore e regista pugliese, fondatore ...
2023-04-01
46 min
Spazio Giusto
S4 E24: Sessualmente parlando
Abbiamo conosciuto Emanuele Adiletta, psicologo e sessuologo che ci ha accompagnate in questo approfondimento sulla sessualità nella cultura contemporanea, sul reverse che si sta verificando nei ruoli maschili e femminili, sulle grandi insicurezze che interessano sempre di più i primi e la predominanza delle seconde, sulle concause che influiscono sul sesso. Abbiamo parlato dell'importanza di una sessualità individuale, autoerotismo, di esplorazione, consapevolezza, del ruolo femminile nella cultura sessuale. Se ti piace l'episodio condividilo usando l'hashtag #spaziogiusto e seguici sulla nostra pagina Instagram.
2023-03-27
25 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Nicola Borghesi e Ermanno Pingitore
Ospiti della puntata di Spazio Scenico l'attore w autroe Nicola Borghesi ( Kepler-452), che ci ha presentato “Gli Altri, indagine sui nuovissimi mostri”, portato in scena al Teatro Filarmonico di Piove di Sacco, e l'attore e autore Ermanno Pingitore (Usine Baug), che ci ha presentato lo spettacolo “Topi”, portato in scena ai Carichi Sospesi di Padova
2023-03-18
49 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Carola Minicleri Colussi e Stefania Carlesso
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo avuto con noi in diretta telefonica due artiste: Carola Minicleri Colussi Carola Minicleri Colussi, attrice, formatrice, autrice, regista e scrittrice veneziana. Fondatrice nel 2006 della compagnia Farmacia Zoo:E', che è stata con noi nella prima parte di puntata e ci ha presentato “La Voce”, spettacolo che si propone come strumento di prevenzione e sensibilizzazione sui disturbi ...
2023-03-04
42 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Eleonora Panizzo e Shi Yang Shi
Ospiti di questa puntata di Spazio Scenico sono due noti attori di cinema, televisione e teatro. Nella prima parte di puntata abbiamo ascoltato in diretta telefonica Shi Yang Shi che ci ha presentato Arle- Chino : Traduttore e traditore di due padroni), che racconta il conflitto interiore tra essere italiano e cinese , raccontando la storia sue e della sua famiglia anche con molta ironia e comicità. Nella seconda parte è intervenuta Eleonora Panizzo che ci ha ...
2023-02-18
50 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Alessio Nardin e Antonio Tony Baladam
EpisodioOspiti della puntata di Spazio Scenico sono : Nella prima parte di puntata il regista internazionale e autore Alessio Nardin , che ci ha presentato Festival “La Piazza delle Arti di Cavallino Treporti (VE), di cui è direttore artistico. Dal 10 febbraio al 22 aprile Cavallino Treporti ospiterà undici appuntamenti di cui uan prima nazionale, e quattro regionali con performance, conferenze, spettacoli, danza e spettacoli su vari tematiche e ...
2023-02-04
47 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Debora Benincasa
Ospiti della puntata di Spazio Scenico sono: Debora Benincasa, attrice ,autrice e scrittrice fiorentina (Anomalia Teatro) che ci ha presentato Antigone, monologo per donna sola”, Premio Mauro Rostagno alla drammaturgia e miglior spettacolo Festival “Ultima Luna”,
2023-01-21
38 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Maria Chiara Perdizini e Swewa Schneider
Ospiti della prima puntata del 2023 di Spazio Scenico Maria Chiara Perdizini, attrice, formatrice e regista padovana, che ci ha presentato il progetto Aure, e l'attrice e autrice Swewa Schneider che ci ha prsentato lo spettacolo“Wolfszeit, il tempo dei lupi”,
2023-01-07
42 min
Radio Cooperativa Padova
Altronauti - Riccardo Muti: Cultura e Armonia
Ascoltiamo e commentiamo insieme agli ascoltatori di Radio Cooperativa un intervento del famoso direttore d'orchestra Riccardo Muti, focalizzandoci soprattutto sulla funzione che costui attribuisce alla Musica di edificatrice di una società Armoniosa, osservando le analogie tra le sue parole e l'Armonia (o la disarmonia) a cui possiamo contribuire, iniziando dal nostro piccolo spazio di esperienza quotidiano... [Vedi "Dettagli"]
2022-12-16
1h 31
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Marco Zoppello e Evarossella Biolo
In questa puntata di Spazio Scenico sono intervenuti in diretta telefonica Marco Zoppello (Stivalaccio Teatro), attore, autore e regista, che ci ha presentato l'ultimo progetto “Buffoni all'inferno”, che debutterà al Teatro Olimpico di Vicenza domenica 30 ottobre,e Evarossella Biolo, attrice e fondatrice di Matàz Teatro insieme al collega Marco Artusi, con cui abbiamo parlato dello spettacolo “Rita e il giudice. Storia di scelte, padri e mafia” che sarà in scena...
2022-10-15
45 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Narrare la violenza. Cultura, cura e clinica | Book Stage - Incontri con gli Autori
Si può narrare la violenza subita, vista, vissuta?Qual è l’atteggiamento eticamente corretto di accoglienza, ascolto e azione di un operatore sanitario (medico, infermiere, psicologo) di fronte a una persona vittima di una qualsiasi forma di violenza?Ne parleremo con la Prof.ssa Annamaria Fantauzzi, docente di Antropologia Medica e Culturale, Semiotica della Cultura e Diversity Management all’Università di Torino e autrice del volume "Narrare la Violenza. Cultura, Cura e Clinica".
2022-10-14
56 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Franca Pretto e Cinzia Spanò
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo ascoltato in diretta telefonica Franca Pretto, ttrice, regista, drammaturga, insegnante di Teatro e fondatrice nel 2012 insieme a Gianni Gastaldon il Kitchen Teatro indipendente di Vicenza, che ci ha presentato la nuova stagione teatrale intitolata “Confini 2022/2023, e l'attrice e autrice Cinzia Spanò con cui abbiamo parlato dello spettacolo “Tutto quello che volevo”, portato in scena a Padova al Teatro Don Bosco
2022-10-01
49 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Alex Cendron e Federica Girardello
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo ascoltato un'intervista registrata con l'attore e autore Alex Cendron, in scena al teatro degli Alcuni di Treviso con lo spettacolo “Aquile randagie”, mentre in diretta telefonica è intervenuta Federica Girardello, attrice, regista , insegnante e direttrice artistica del Teatro Lorenzo Da Ponte di Vittorio Veneto per presentarci la nuova stagione teatrale
2022-09-17
49 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Marta Dalla Via, Tiziana Di Masi, Nicoletta Maragno e Giovanni Schievano
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo avuto il piacere di ascoltare quattro grandi artisti e parlare con loro dei loro ultimi progetti che vi invito ad andare a vedere. Abbiamo aperto la puntata tornando ad Antiche Mura Teatro Festival con un'intervista che per motivi di tempo non siamo riusciti a sentire la scorsa puntata, insieme a Marta Dalla Via che ci ha presentato il suo geniale e stra divetente “Le parola non sanno quello che dicono”. Abbiamo poi ascoltato...
2022-08-20
49 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Claudia Sferrazza e Mirko Artuso
In questa di puntata di Spazio Scenico abbiamo ascoltato nella prima parte, l'intervista registrata a Bassano del Grappa insieme a Mirko Artuso, noto attore di cinema e Teatro, che ci ha presentato il programma della terza edizione del Festival “La Giusta Distanza”, di cui è direttore artsitico. Festival che si svolgerà tra il 19 e il 23 agosto, a Milies, Segusino e Quero Vas, tre piccoli e stupendi borghi, ricchi di storia, situati nelle prealpi trevigiane...
2022-08-08
44 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Tommaso Franchin, Cristian Di Domenico e Collettivo Lunazione
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo parlato di “Il Giardino di Alice”, bellissima Rassegna di Teatro per famiglie “, assieme al direttore artistico Tommaso Franchin, regista e progettista culturale per exvUoto teatro, che è intervenuto in diretta telefonica. Nella seconda parte di puntata abbiamo ascoltato altre due interviste registrate ad Antiche Mura Teatro Festival diretto da Teatro Bresci. La prima intervista con l'attore, regista e drammaturgo .....
2022-07-23
44 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Deniz Ozdogan e Massimiliano Mastroeni
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo ascoltato in diretta telefonica Deniz Ozdogan, attrice pluripremiata di cinema e teatro, musicista, turca naturalizzata italiana, che ha chiuso Scene di Paglia Festival portando in scena lo spettacolo Istanbulbeat di cui è autrice e attrice. Siamo tornati poi ad Antiche Mura Teatro Festival facendovi ascoltare l'intervista all'attore Massimiliamo Mastroeni, in scena con lo spettacolo “La Bisbetica Domata”, insieme ai direttori artistici ...
2022-07-09
45 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Nicola Ciaffoni e Fernando Marchiori
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo ascoltato la seconda intervista registrata ad Antiche Mura Teatro Festival con l'attore Nicola Ciaffoni (Mitmacher Teatro), che ha portato in scena “I Guardiani del Nanga”, scritto dalla compagna Gioia Battista e diretto da Stefano Schierini. Nella seconda parte abbiamo parlato di Scene di Paglia festival dei casoni e delle acque, insieme al direttore artistico Fernando Marchiori che èintervenuto in ...
2022-06-25
46 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Lorenzo Maragoni e Cristina Palumbo
Anche quest' anno nei mesi di giugno e luglio Spazio Scenico è tornata ad ospite di Antiche Mura Teatro Festival, diretto da Teatro Bresci per seguire tutto il Festival come Radio Ufficiale, registrando delle interviste agli artisti in cartellone. Ad aprire questa nona edizione è stato Lorenzo Maragoni, artista eclettico, attore, autore, regista e poeta. Di recente è stato premiato a Parigi, dal pubbluco parigino campione del mondo di poetry slam...
2022-06-11
51 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Marta Cuscunà, Andrea Pennacchi , Giorgio Gobbo, Lettura Barone di Munchausen (2°Puntata)
In questa puntata di Spazio Scenico vi abbiamo fatto sentire nella prima parte, un'intervista registrata il 25 aprile Festa della Liberazione, al Parco della cave di Monselice con l'attore Andrea Pennacchi e il musicista Giorgio Gobbo, in scena con lo spettacolo “Mio padre, appunti sulla guerra civile”. Nella seconda parte abbiamo ascoltato in diretta telefonica l'attrice Marta Cuscunà, che ci ha presentato il suo nuovo lavoro ““Earthbound” , ovvero la storia delle ...
2022-04-30
41 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: I. Barichello, I Lamponi, G. Briata, S. Mangini, S. Busato e I. Casagrande
Puntata speciale di Spazio Scenico dedicata alla Festa della Liberazione del 25 aprile, e saranno ben 6 gli artisti che ci hanno regalato delle bellissime letture tratte da note opere letterarie e dando così un prezioso contributo per fare memoria insieme. Potrete ascoltare: Irene Barichello (L'ufficiale sono io” di Renata Viganò), Sandra Mangini (“Non si poteva dire di no” di Delfina Borgato), Irene Casagrande (“Il Comizio” di Pier Paolo Pasolini),..
2022-04-16
47 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Annalisa Sacchi , Giuliana Musso, Lettura Barone di Munchausen 1° Puntata)
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo avuto il piacere di avere con noi in diretta telefonica, per la prima volta a Radio Cooperativa Annalisa Sacchi, , Professore Associato di Estetica del teatro e Direttrice del Corso di Laurea in Teatro e Arti performative presso Iuav di Venezia, che ci ha presentato la Rassegna Asteroide Amor. Nella seconda parte sempre in diretta telefonica abbiamo ascoltato Giuliana Musso, nota attrice e ...
2022-04-02
50 min
Cultura Digitale
Meta chiude in Europa, La crisi dell'Estetista Cinica, Social Media con Marina Corrente
In questa puntata di #culturadigitale abbiamo parlato di:📚 Intervista a Marina CorrenteOggi abbiamo come ospite Marina Corrente Social Media Manager e Content Creator, con lei abbiamo parlato della professione del Social Media Manager e abbiamo dato qualche consiglio ai professionisti e alle aziende.🧠 💻 Dopo gli NFT, ecco gli YATUn nuovo strumento di investimento digitale: si tratta di sequenze di emoticon che molti stanno acquistando anche a cifre considerevoli, per utilizzare le emoji come segno di riconoscimento globale. 🚪 Meta potrebbe chiudere Facebook e Instagram in EuropaAl centro dello scontro c'è il tratt...
2022-02-19
15 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Niccolò Fettarappa Sandri, Claudia Bellemo e Eleonora Fontana
Ospiti di questa puntata di Spazio Scenico gli artisti Niccolò Fettarappa Sandri, in scena a Padova e a Mestre con lo spettacolo “Apocalisse Tascabile, Claudia Bellemo (Febo Teatro) compagnia molto attiva nel territorio e che ci ha presentato la Rassegna “L' Energia del Teatro” e infine Eleonora Fontana, da poco direttrice artistica del Teatro Lux di Recoaro Terme (VI), uno spazio rimasto chiuso per molto tempo e che ha ripreso vita con tante iniziative importanti
2022-02-19
43 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Le religioni e la donna "La donna nella vita delle comunità induiste"
7 febbraio 2022 - Maria Angelillo - Maria Angelillo è professore associato di Lingua Hindi e cultura indiana presso l’Università degli Studi di Milano. Ha compiuto numerosi soggiorni di studio e ricerca in India, specialmente in una comunità del Rajasthan. Dal 2008 riveste la funzione di Segretario Accademico della Sezione di Studi indiani della Classis Asiatica dell’Accademia Ambrosiana. Tra le sue svariate pubblicazioni, oltre ai manuali Introduzione alla lingua hindi (Unicopli 2020) e Scuole e maestri yoga contemporanei (RCS 2021), vanno ricordate le principali che raccolgono i risultati della ricerca sul campo : Teoria e prassi dello spazio in India (Mimesis 2018), I Kalbelia di Pushkar. Dina...
2022-02-09
1h 04
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Alessio Nardin, Marianna De Pinto e Gianmarco Busetto
Ospti di questa puntata di Spazio Scenico gli artisti Alessio Nardin, in scena a Parigi con una masterclass su Pirandello e sul testo “La Patente” al Thèatre Trevise, e a Mosca con “ Sogno di una notte di mezza estate” al Teatro Electro Stanislavsky, Marianna de Pinto che sarà in scena il 12 febbraio allo spazio Kitchen di Vicenza con “La Pescatrice di Perle” ,e infine Gianmarco Busetto che sarà in scena il 10 febbraio al Teatro del Parco di Mestre con “Passi”.
2022-02-05
52 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Matthias Martelli e Luciano Roman
Ospiti della puntata di Spazio Scenico Matthias Martelli che domenica 23 gennaio al Teatro Quirino di Vigonza ha portato in scena lo spettacolo “Mistero Buffo”, prodotto dallo stabile di Torino per la regia di Eugenio Allegri. Nella seconda parte abbiamo un'intervista registrata al Busan di Mogliano Veneto con l'attore e regista Luciano Roman, che venerdì scorso ha portato in scena lo spettacolo Ludwig Van scritto e diretto da Giuseppe Emiliani e infine...
2022-01-22
46 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Una mutazione antropologica. Pasolini e la Grande Trasformazione "Italia in trasformazione: la lettura antropologica di Pasolini"
19 gennaio 2022 - Paolo Giovannini e Filippo Buccarelli - La generazione di Pasolini assiste e vive la Grande Trasformazione che investe l’Italia dagli anni Cinquanta del secolo scorso, quando una società-contadina cambia radicalmente e con velocità inusitata, lasciando il posto a una nuova modalità produttiva, a nuovi stili di vita, a nuovi valori e orientamenti culturali. Pasolini, nella sua infanzia e adolescenza si lega indissolubilmente ai valori e alla cultura contadina delle sue terre Venete e Friulane, mentre le successive esperienze di vita lo vedono assistere a un cambiamento rapido e radicale della composizione sociale dell’Italia, e specialmente d...
2022-01-20
1h 46
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
La vita che verrà "C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?"
18 gennaio 2022 - Amedeo Balbi - Secondo i proclami visionari dei nuovi pionieri della frontiera spaziale, il destino dell’umanità è di diventare una specie multi-planetaria. Addirittura, la nostra stessa sopravvivenza a lungo termine sarebbe legata alla possibilità di abbandonare la Terra e di stabilirsi in colonie permanenti nello spazio o su altri pianeti. Ma è davvero così? Cosa che c’è di realistico in queste previsioni, e quanto sono a portata di mano? Quali sono i fattori che rendono abitabile un pianeta? Quali ostacoli dovremmo affrontare per trasferirci su altri mondi, e quali sarebbero le possibili destinazioni? L’esplorazione dello spazio e dell’universo servono a garantirc...
2022-01-19
48 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Maria Chiara Perdizini, Anna Valerio e Alessandro Bergonzoni
Prima puntata del 2022 di Spazio Scenico con tre importanti ospiti: in diretta telefonica nella prima parte, la regista e autrice Maria Chiara Perdizini con cui abbiamo perlato dello spettacolo “Caivo” in scena ai Carichi Sospesi di Padova, e del progetto “Primo Amore”. Nella seconda parte abbiamo ascoltato due interviste registrate; la prima con l'attrice Anna Valerio (Zelda Teatro), in scena al Teatro Busan di Mogliano Veneto con “Nina dalle Stelle”, e la seconda con ...
2022-01-08
42 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Marica Rampazzo e Fabiana Iacozzilli
Due ospiti in questa puntata di Spazio Scenico, che sono intervenute in diretta telefonica: l'attrice Marica Rampazzo che ci ha parlato dello spettacolo “Una donna sola”,di Dario Fo e Franca Rame riproposto per la regia di Filippo Tognazzo, in scena a Preganziol, e la regista e autrice Fabiana Iacozzilli della compagnia La Fabbrica che ci ha parlato dello spettacolo “La Classe” in scena al Teatro Villa dei Leoni di Mira
2021-12-11
28 min
Spazio per commentare
Choque de culturas
Este capitulo hablaremos con nuestro pana José desde Colombia y nuestro hermano Hugo sobre los choques de cultura --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message
2021-11-28
1h 41
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Elena Ostanel, Marta Marchi e Ottavia Piccolo
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo avuto con noi la consigliera regionale Elena Ostanel che è intervenuta in diretta telefonica per parlarci dei tagli dei finanziamenti alla cultura da parte della Regione Veneto, che ci vede penultimi in Italia come investimenti nel settore. Sempre in diretta telefonica è intervenuta l'attrice trentina Marta Marchi per parlarci dello spettacolo La Ballata di Soumaila Sacko” scritto da Marco Gnaccolini, e con le canzoni del ...
2021-11-27
50 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Anna Tringali e Maria Roveran
In diretta telefonica con Spazio Scenico due straordinarie artiste venete che ammiro tantissimo, e che ho avuto il piacere di risentire a breve distanza dall' ultima intervista. Nella prima parte ci siamo collegati con Anna Tringali (Teatro Bresci) in tournèe in Piemonte con “La Bisbetica Domata” , Un classico della commedia shakespeariana adattata da Andrea Pennacchi, che ambienta la storia dei due giovani amanti Petruccio e Caterina nell'Italia degli anni '90...
2021-10-16
53 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Erica Boschiero, Maria Celeste Carobene e Marco Gnaccolini
Tre grandi ospiti in questa puntata di Spazio Scenico. Nella prima parte Erica Boschiero, che ci ha presentato il nuovo progetto musicale “Respira”, album delicato e potente allo stesso tempo come le grandi doti vocali e compositive di un'artista rara , con dieci canzoni stupende che raccontano il nostro presente, scritto questa volta interamente in italiano, con il coinvolgimento di tanti musicisti e la partecipazione del noto attore Neri Marcorè ...
2021-10-02
56 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Caroline Baglioni e Federica Rosellini
In questa puntata di Spazio Scenico vi abbiamo fatto sentire le interviste realizzate con due bravissime attrici che portano in scena due meravigliosi spettacoli che in Veneto non hanno ancora girato tantissimo. Loro sono Caroline Baglioni attrice umbra della società dello spettacolo che ci ha raccontato il suo pluripremiato spettacolo “Gianni”, e la trevigiana Federica Rosellini e la sua fiaba nera “Ivan e i cani”
2021-09-18
48 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Susi Danesin e Pino Costalunga
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo parlato di Teatro ragazzi, la sua bellezza e la preparazione che deve avere un' attore che porta in scena questo tipo di spettacoli. In studio con noi due artisti, tra i migliori nel genere e sono Susi Danesin e Pino Costalunga che ci hanno regalato oltre all'intervista delle splendide letture
2021-09-04
45 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Giorgia Mazzucato, Marta Dalla Via e Cristina Palumbo
In questa puntata di Spazio Scenico vi abbiamo fatto sentire le interviste registrate con due bravissime e geniali artiste, pluripremiate e che ammiro tantissimo e loro sono: Giorgia Mazzucato in scena a Padova ai Carichi Sospesi con Guerriere, e Marta Dalla Via in scena alla Rassegna Palchi Comuni a Piombino Dese. Nella seconda parta abbiamo avuto con noi in diretta telefonica la responsabile eventi di Echidna Cultura Cristina Palumbo, che ci ha parlato della Rassegna...
2021-08-07
1h 02
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Ascanio Celestini e Mirko Artuso
Due giganti del Teatro in questa puntata di Spazio Scenico. Nella prima parte abbiamo ascoltato l'intervista registrata durante la prima serata di Antiche Mura Teatro Festival di Cittadella (7-14-21-28 giugno) insieme all'attore, autore e scrittore Ascanio Celestini che ha aperto l'ottava edizione del Festival con lo spettacolo Radio Clandestina. Nella seconda parte abbiamo ascoltato l'intervista registrata a Segusino, insieme a Mirko Artuso, attore, autore...
2021-06-12
53 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Anna Tringali e Marco Caldiron
In questa puntata di Spazio Scenico siamo tornati finalmente a parlare di importanti Festival insieme all'attrice e autrice e direttrice di Antiche Mura Teatro Festival di Cittadella Anna Tringali (Teatro Bresci), che ci ha presentato il programma del Festival, e il regista e direttore artistico Marco Caldiron che ci ha presentato la stagione estiva dei Carichi Sospesi di Padova, il programma dei Festival :Spicciolli , Approdi Diversi e La luna nel pozzo
2021-05-29
45 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Margherita Piccin e Mattia Berto
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo ascoltato in diretta telefonica due ospiti. Nella prima parte un gradito ritorno quello di Mattia Berto, attore, regista e direttore artistico del Teatrino Groggia di Venezia, che ci ha presentato i suoi ultimi progetti del suo Teatro di Cittadinanza sono: Semi di U-TOPI-A-, una vera caccia al tesoro rivolta a tutta la città, e “U-Topi-a-Venezia (Il Teatro di cittadinanza nella città ideale)...
2021-05-15
49 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Maria Roveran
Un' intervista a cui personalmente tengo moltissimo, non solo perchè l'ospite di questa puntata di Spazio Scenico è una straordinaria artista poliedrica , ma perchè stiamo parlando di una persona di grande sensibilità , che ama profondamente il suo lavoro, ed è stato emozionante poterla ascoltare. Con Maria Roveran che mi ha gentilmente ospitato in un parco della sua Favaro Veneto, abbiamo parlato di cinema, teatro, musica e di Tadàn.....
2021-05-01
58 min
Radio Spazio Noi InBlu
Pagine in Onda 19-04-21
a cura di Giovanni Milazzo. In questa nuova puntata vi offriamo le parole che il cardinale Paul Poupard dedica al rapporto tra fede e cultura nel suo libro dal titolo Scoprire il Concilio Vaticano II: l'autore, indimenticabile presidente del Pontificio consiglio della Cultura e stretto collaboratore di Giovanni XXIII e Paolo VI, ci comunica la sua esperienza e la sua sempre attuale riflessione. Scenografie musicali di Acoustic Alchemy.
2021-04-20
16 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Gaia Magni e Giorgio Gobbo
Ospiti di questa puntata di Spazio Scenico l'attrice, autrice e formatrice Gaia Magni intervenuta in diretta telefonica e con cui abbiamo parlato di Teatro D'Impresa, di “Intanto quegli altri s'ammazzan” e “Vietato piangere”, due spettacoli di cui è autrice, di “Le regole dell'adolescenza” visibile nella piattaforma backstage dello stabile del Veneto e di “Piano B” attualmente in lavorazione. Nella seconda parte sempre in diretta telefonica è intervenuto il cantautore e ...
2021-04-03
44 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Eleonora Marchiori, Romina Ranzato e Ivan Di Noia
Ospiti di Spazio Scenico in diretta telefonica l'attrice Eleonora Marchiori (Matricola Zero) che ci ha presentato lo spettacolo “No Look” che debutterà in primavera e racconta una storia di calcio femminile nei confini di un paesino della Riviera del Brenta. Nella seconda parte abbiamo avuto il piacere di riavere con noi dopo un bel po di tempo l'attrice Romina Ranzato e l'attore Ivan Di Noia (Barabao Teatro) che ci hanno presentato Billy e Kid, due maldestri pirati...
2021-03-20
48 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Anna Rapisarda, Jacopo Pesiri e Giuseppe Emiliani
Ospiti di Spazio Scenico l'attrice Anna Rapisarda che ci ha presentato il progetto “Vuoto Di Scena”, che nasce ad un'anno di chiusura dei Teatri, il tenore, tecnico e rappresentante di maestranze dello spettacolo veneto Jacopo Pesiri con cui abbiamo parlato della manifestazione delle maestranze venete a Padova. Abbiamo concluso la puntata con un gradito ritorno e un gigante del Teatro italiano: il regista Giuseppe Emiliani che ci ha raccontato dello spettacolo “Ludwig Van” ...
2021-03-06
46 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Filippo Tognazzo e Carlo Corsini
Ospiti di Spazio Scenico l'attore, regista, direttore di Zelda Teatro e presidente di Res (rete spettacoli dal vivo) Filippo Tognazzo con cui abbiamo parlato del suo progetto “Lessico digitale” e della situazione dei lavoratori dello spettacolo dopo un' anno di chiusura dei Teatri, e con l'attore e narratore Carlo Corsini con cui abbiamo parlato del progetto “ Sottocoperta” a cui fanno parte 16 biblioteche del trevigiano. Chiude la puntata la quarta puntata del progetto ...
2021-02-20
48 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Marta Cortellazzo Wiel e Appunti di Separazione
Ospite di Spazio Scenico in diretta telefonica l'attrice Marta Cortelazzo Wiel , attrice trevigiana residente a Torino, che ha lavorato molto con il Teatro Stabile di Torino e di recente ha collaborato con l'attore Natalino Balasso nel film “La Super Massa” e la loro collaborazione li vedrà impegnati insieme pure all'attrice Marta Dalla Via con uno spettacolo dedicato al Ruzzante che arriverà nel 2022. Nella seconda parte sentiremo la terza puntata del progetto di ...
2021-02-06
40 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Serena Guardone e Susi Danesin
Ospiti della puntata di Spazio Scenico, due bravissime attrici che sono intervenute in diretta telefonica, e che ho avuto il piacere di intervistare per la prima volta. Nella prima parte è intervenuta Serena Guardone, attrice Toscana della compagnia La Bottega del Teatro, autrice di Mezzo Chilo, (segnalazione speciale Premio Scenario 2019). Una storia personale di disturbo del comportamento alimentare, raccontata con onesta e ironia. Nella seconda parte ....
2020-11-17
44 min
Spazio Giusto
S2 E10: Non stai esagerando con Benedetta Lo Zito
Attraverso questo spazio abbiamo avuto modo d’incrociare storie e persone che sembravano assolutamente non casuali, predestinate, perfettamente allineate a temi che ci toccano e di cui ci siamo occupate e questo è successo quando abbiamo scoperto Benedetta Lo Zito. Abbiamo scoperto una persona multipotenziale, che spiega il significato di questa parola proprio attraverso le sue numerose attività che si concentrano sulle questioni di genere, sull'omofobia e su molte altre sfumature che oggi risultano necessarie - anche alla vigilia del 25 novembre - per creare una cultura e un’educazione alla base di fenomeni violenti e tossici. Se ti piace l'episodio condividilo usando...
2020-11-16
29 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
A Palcoscenico con Manuel Paruccini parliamo di Spazio allo Spazio
Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni a Roma presenta la stagione 20/21 Una stagione variegata, quindi, versatile, pronta a soddisfare tutti i gusti e le esigenze, tra svago, intrattenimento, riflessione, musica dal vivo, danza, teatro off, d’innovazione, drammaturgia contemporanea , formazione e tanto altro.
2020-10-08
15 min
After Eight a Colazione
After Eight a Colazione Puntata 18
Il nuovo programma contenitore a Radio Spazio Scenico con Antonella Antonelli e Massimiliano Milesi. Nella Puntata di Oggi : Il Giardino sopra i tetti, In arrivo le iniziative dell’Istituto Giapponese di Cultura a Roma tra Fotografia e Cinema, Amare è prendersi cura, La Parola “Indignazione” ovvero il Diritto-Dovere di ribellarsi, Spigolature su Vino e Olio.
2020-10-07
38 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Alessandra Quattrini e Giulio Casale
In diretta telefonica l'attrice Alessandra Quattrini, giovane e bravissima attrice con cui abbiamo parlato brevemente del suo percorso artistico , e dello spettacolo “Stea, Le disavventure di un viaggiatore dello spazio tempo e della sua stella , scritto dal geniale regista Marco Gnaccolini e in scena la vede insieme all'attore Andrea Pennacchi e ai musicisti Annamaria Moro e Francesco Rocco. Nella seconda parte di puntata l'intervista a Giulio Casale, ...
2020-09-19
49 min
Spazio Giusto
S1 E20: Cerchi aperti, il fallimento come occasione di nuovi inizi
Chiudiamo la prima stagione, con un altro suggerimento arrivato in più occasioni da parte degli ascoltatori: il fallimento. Quanta paura può farci l’idea del fallimento, per quanti rappresenta un ostacolo insormontabile, come si può gestire e superare, ma soprattutto quanta “cultura del fallimento” abbiamo? Tutte queste domande ci hanno accompagnate nell’ultima chiacchierata della stagione. In questo episodio vi ringraziamo per averci appoggiate e supportare in questo primi 20 episodi, per aver creato la community che Spazio Giusto voleva diventare e vi diamo appuntamento a settembre. Se ti piace l'episodio condividilo usando l'hashtag #spaziogiusto e seguici sulle pagine Facebook https://www.faceboo...
2020-07-27
07 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: A Pennacchi, G Gobbo, F Colella e G Rossetto
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo ascoltato tre interviste registrate con quattro grandi artisti ad Antiche Mura e Luoghi Comuni Festival al campo della Marta di Cittadella, Due Festival stupendi , andati in scena i lunedì e i martedi di luglio, diretti da Teatro Bresci che ringrazio di cuore per aver ospitato Radio Cooperativa come Radio ufficiale dei Festival. Sentiremo Andrea Pennachi e Giorgio Gobbo in scena con “Quel Veneto di Shakespeare”,...
2020-07-25
54 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: R Ranzato, S Corsini e A Taurino
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo parlato di due importanti Festival: L' Isola che non c'è di Piove di Sacco con l'assessore Paola Ranzato e L' Atipico Festival, con Sara Corsini (artista multidisciplinare attiva nel panorama italiano ed estero. Infine abbiamo ascoltato l'intervista registrata alla prima serata di Antiche Mura Teatro Festival di Cittadela con l'attore e insegnante Antonello Taurino in scena con “La scuola non serve a nulla”
2020-07-07
45 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Mirko Artuso, Erica Mou e Margherita Mannino
Ospiti della puntata di oggi di Spazio Scenico tre grandi artisti: l'attore, regista, e direttore artistico del Teatro del Pane Mirko Artuso con cui abbiamo parlato del progetto “Il Teatro è bello come la Vita” (4 importanti workshop da lui condotti) che partiranno domenica 28 giugno, e del film Effetto Domino di cui è protagonista e visibile online nel sito www.broklynfilmfestival.org ; la cantautrice e scrittrice Erica Mou che amiamo...
2020-05-30
44 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: C. Corazzari, A. Pennacchi, C. Palumbo e G. Busetto
Puntata dedicata alla situazione dei lavoratori dello spettacolo in questo periodo di pandemia. Al telefono con noi, l'assessore alla cultura della Regione Veneto Cristiano Corazzari, il noto attore, regista e docente Andrea Pennacchi e l'organizzatrice eventi per l'Associazione culturale Echidna Cultura Cristina Palumbo. In chiusura di puntata abbiamo ascoltato la poesia di “La Verità vi prego sull' Amore” di Wistan Hugh Auden letta e interpretata ...
2020-05-16
45 min
RADIO LTL
IL BELLO DEL BRUTTO 3 PUNTATA
Salta l'INPS e saltano anche gli animali
2020-04-01
15 min
RADIO LTL
IL BELLO DEL BRUTTO 2 PUNTATA
Tutto quello che di bello c'è da imparare da questa situazione
2020-03-30
14 min
RADIO LTL
L'APERITIVO MUSICALE
2020-03-30
14 min
RADIO LTL
VIAGGI E MIRAGGI
10 minuti di vianggio ai tempi del corona virus
2020-03-29
12 min
RADIO LTL
IL BELLO DEL BRUTTO 2 PARTE
APPROFONDIMENTO NOTIZIE
2020-03-27
10 min
RADIO LTL
IL BELLO DEL BRUTTO
APPROFONDIMENTO DI NOTIZIE
2020-03-27
13 min
RADIO LTL
SALUTI A TUTTI QUELLICHE............ RESTANO!!!
2020-03-27
14 min
RADIO LTL
SALUTI A MILANO........ FOR VITTORIO!!!
2020-03-26
13 min
RADIO LTL
DEDICATO A QUELLI CHE STANNO........ FUORI!!!
2020-03-25
14 min
RADIO LTL
Sorpresa per gli amici del fantacalcio
2020-03-23
03 min
RADIO LTL
saluti da frosinone
2020-03-22
14 min
RADIO LTL
diretta 21032020
2020-03-21
15 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Intervista a Maresa Palmacci
Conosciamoci meglio!Lei è Maresa PALMACCI nasce a Terracina il 29 maggio 1991. Dopo aver conseguito la maturità classica, si iscrive alla Facoltà di lettere e filosofia dell’università degli studi di Roma La Sapienza, dove si laurea con una tesi in storia del cinema. Nel 2015 consegue il Master di primo livello in critica giornalistica per lo spettacolo presso l’Accademia Nazionale d’Arte drammatica Silvio D’Amico e si avvicina al mondo teatrale.Giornalista pubblicista, collabora con testate online ( Recensito, Repubblica.it), e ufficio stampa di teatro ( ha lavorato per Teatro di Roma, Short Theatre, Centro Teatrale Santacristina, Spazio Diamante, Spazio 18b e
2020-03-12
17 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Orsetta Borghero e Anna Tringali
Ospiti della puntata di Spazio Scenico in diretta telefonica, due note attrici venete: Orsetta Borghero, che ha vinto di recente il premio come miglior attrice veneta, e con cui abbiamo parlato dello spettacolo “La Prova”, e della serie televisiva “Made in Italy , e nella seconda parte l'attrice Anna Tringali (Teatro Bresci), che ci ha raccontato della difficile situazione che stanno vivendo in particolare i lavoratori dello spettacolo, a causa della chiusura dei Teatri dopo ...
2020-03-07
46 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Giuliana Musso, Elena Griggio e Annagaia Marchioro
Tre ospiti per la puntata di oggi di Spazio Scenico: Annagaia Marchioro (attrice e autrice) che è intervenuta in diretta telefonica con cui abbiamo parlato del suo ultimo spettacolo “Fame Mia, quasi una biografia” e dei suoi monologhi in onda alla trasmissione televisiva “Gli Stati Generali; Elena Griggio (attrice,autrice e insegnante) che è intervenuta pure lei in diretta telefonica e con cui abbiamo parlato dello spettacolo “Outis Viaggi per mare”, del suo lavoro ...
2020-02-22
47 min
BICICLETTA
Bicicletta Puntata 20
Filastrocca “Pinocchio Capitolo 2” di Gianni Rodari, Ricordo di Lyle Mays, a S.Valentino regala la MIC Card, Le iniziative dell’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, Nonseum Museum , “La Terra Perduta” allo Spazio Diamante, Le Truffe Sentimentali parte 2, Musica al Museo del Saxofono, la Ricetta Vegetariana…Buon Ascolto!
2020-02-12
31 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Giorgia Mazzucato e Davide Sportelli
Ospiti di Spazio Scenico in diretta telefonica Giorgia Mazzucato, con cui abbiamo parlato degli spettacoli “Viviamoci”( che le è valso importanti premi e riconoscimenti), del suo ultimo lavoro “Gesù aveva l'erre moscia” e del progetto Shakespeare Box dove lavora come insegnate. Nella seconda parte abbiamo sentito Davide Sportelli, (attore, insegnante di movimento e improvvisazione, coach coreografico e drammaturgico), con cui abbiamo parlato...
2020-02-08
43 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Cristina Palumbo, Giuseppe Emilani e Ilaria Molena
Tre importanti stagioni teatrali in questa puntata: Il Teatro Quirino De Giorgio di Vigonza insieme a Cristina Palumbo (Echidna Cultura), il Teatro Filarmonico di Piove di Sacco insieme a Ilaria Molena (Nuova Scena) e il Teatro Busan di Mogliano Veneto con Giuseppe Emiliani
2019-11-02
44 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Mazzucato, Cavinato, Pagliaroto e De Gasperi
Puntata dedicata ad un importante progetto innovativo per il Veneto che si intitola “Parked Voice.” Progetto che vede assieme un gruppo di importanti attori veneti, che presteranno la loro voce per audiolibri , documentari doppiaggi etc. A parlarne in studio delle persone molto care a Spazio Scenico: Valerio Mazzucato, Laura Cavinato, Renzo Pagliaroto e Elisabetta De Gasperi Nella puntata oltre all'intervista, sentirete delle bellissime letture regalateci dai nostri ospiti
2019-06-08
50 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Maria Roveran e Karole Di Tommaso
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo parlato di due importanti opere artistiche, che vi invitiamo a non perdere: Lo spettacolo Winston vs Churchill, a breve nei Teatri veneti e il film Mamma più Mamma, attualmente nelle sale. Lo abbiamo fatto insieme a Maria Roveran, persona di grande sensibilità e straordinaria attrice , e con Karole di Tommaso che del film Mamma più Mamma (che sta ricevendo bellissime recensioni), è autrice e regista.
2019-02-09
36 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Palumbo-Gnaccolini- Sarosiek
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo letto il programma Cento Orizzonti di Echidna Cultura , che vede Cristina Palumbo curatrice artistica, mentre in diretta telefonica abbiamo ascoltato due ospiti ; il talentuso regista Marco Gnaccolini con cui abbiamo parlato degli spettacoli : Il Visitatore (in scena al Teatro La Fenice), e La Ballata di Soumaila Sacko (dedicato al ragazzo sindacalista del Mali ucciso nelle campagna del vibonese), e nell'ultima parte di puntata Beatrice Sarosiek , coll
2019-01-12
30 min