Look for any podcast host, guest or anyone

Shows

#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 31 LuglioUltimo giovedì di luglio con un episodiodi ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity⁠⁠👣🏣🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓in coinvolgente compagnia di Valentina Pinto,consulente di feng shui, che al benessere delle persone si è dedicata fin dai tempi universitari attraverso poi i diversi giri che fa fare la vita. La scelta causale di Sociologia che però le ha fatto vivere i 4 anni più belli della sua vita,la tesi nel 2000 su "La società anziana"in cui ha fatto un approfondito studio del problema e proposto una soluzione che metta al centro il valore della rete sociale. Quella stessa rete sociale di cui ha compreso in prima perso...2025-07-3122 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 24 LuglioNuovo giovedì nuovo episodiodi ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity⁠👣🏣🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓in curiosa compagnia di Valerio Di Paolo,tra triennale e magistrale con il desiderio di passare nel suo futuro professionale dall'altra parte della cattedraper insegnare con altrettanta passione quanto sta studiando e trattando con le sue tesi. La difficoltà di scegliere una facoltà a causa dei suoi tanti interessi, un test non passato, un'iscrizione di ripiego a Scienze Politiche nel dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale che però si rivela molto interessante per un giovane nativo digitale come lui! Ed eccolo infatti parlarci della sua originale tesi triennale conse...2025-07-2420 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 17 LuglioPer questo giovedì di metà luglio un episodiodi ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity👣🏣🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 in ispirante compagnia di Esmeralda Cullhaj, con tutta la sua attiva passione per i diritti umani.La scelta super azzeccata di Scienze Politiche, l'arrivo da sola a Roma da Tirana a 18 anni con una borsa di studio alla Sapienza, lo scoglio da straniera del primo esame di Diritto Pubblico, il semplice ma fondamentale aiuto linguistico dell'amica Annamaria, anni universitari da supereroe, impegnativi ma pieni di gioia learning by doing, la voglia di fare la diplomatica e la saggia considerazione di ess...2025-07-1727 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 10 LuglioAltro giovedì di luglio altro episodio di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity👣🏣🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓questa volta a tutta compagnia di Gabriele Vittorio Di Maio Cucitro, con le sue 5 tesi e tutta la sua vita tra Psicologia e Comunicazione.La scelta di Scienze e Tecniche Psicologiche per portarsi a casa qualcosa di stimolante che resta oltre lo studio e per la voglia di aiutare gli altri, i primi anni “adultizzanti” all'Università di Firenze, la prima tesi triennale in Psicologia Clinica su“La narrazione del sé attraverso le autobiografie musicali”realizzando una ricerca e analisi qualitativa per studiare la costruzione e narrazione del sé attraverso c...2025-07-1045 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 19 GiugnoAltro giovedì di giugno altro episodio di ⁠⁠⁠⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠👣🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓questa volta in gran compagnia di Raffaella Malaguti,autrice televisiva, che ci porta con i suoi studi internazionali tra Inghilterra , Germania e Italia in un viaggio nel tempo nel cuore degli Anni 90 ripercorrendo con profonda sincerità la sua irrequietezza giovanile e il suo sogno di avere un lavoro per scrivere e pensare.L'anno di liceo in Canada, la Comunità Europea che pagava le alte tasse universitarie inglesi, gli anni pieni di esami, dissertations e amicizie all'innovativa University of Sussex a Brighton laureandosi in Media Studies with German in the School of European Studies nel 1996 con l'originale e rocamb...2025-06-1941 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 22 MaggioUn giovedì di maggio con un episodio di ⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠👣🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓a tutta filosofia in compagnia di Angela De Novellis, mitica professoressa del Liceo Classico Giulio Cesare di Roma, con la sua tesi del 1960 discussa alla Sapienza con il professore Tullio Gregory su"Influssi neoplatonici nella concezione dei rapporti tra Dio e il mondo in Alberto Magno con riferimenti ad Avicenna e al pensiero islamico".Una tesi del 1960 ma attualissima per molteplici motivi.Una persona in cammino lungo i sentieri e pensieri della meraviglia fin dall'infanzia nella sua Calabria-Magna Grecia, che in un'intensa mezzoretta ci spiega con chiarezza e passione tutti i...2025-05-2234 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 15 MaggioPer questo giovedì di metà maggioun episodio di ⁠#StoryTesiTellingInTheCity⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠👣🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠in poliedrica compagnia di Beatrice Zocca,pianista concertista e insegnante di strumento con tutta la sua intensa vita tra note e norme.Un grande pianoforte in casa e tanta musica fin da piccola, un'attitudine ancestrale a fare tutto per due, un papà magistrato in Sicilia, delle amiche insistenti al Conservatorio Santa Cecilia che alla fine delle scuole superiori l'hanno convinta a scegliere la passione per la musica invece che quella per il diritto, un bellissimo percorso alla facoltà di Lettere alla Sapienza laureandosi nel 1993 in Storia della Musica con la tesi"La musica in Sicilia all...2025-05-1515 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 10 AprilePer questo giovedì di aprile un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠👣🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ in giovane compagnia di Francesca Paesano con tutta la sua appassionata formazione finanziaria.La scelta di studiare Economics and Business all'Università di Cassino dove lo studio è stato tutto in inglese e ha conseguito la tesi triennale in macroeconomia"The choice of an alternative currency: the new rebellion act of Palestinians against Israel to achieve economic independence" con cui ha affrontato interessanti questioni di politica monetaria .Il proseguimento degli studi spostandosi all'Università di Roma Tor Vergata per approfondire sempre più materie finanziarie attraverso esami particolarmente ostici 2025-04-1026 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 23 GennaioNuovo giovedì nuovo episodio di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ questa volta nel cuore di Roma, alla Casa delle Traduzioni di cui sono felicemente ospite grazie alla nuova stimolante partnership tra AssiPod-Associazione Italiana Podcasting e Biblioteche di Roma e puntando dritto al cuore in compagnia di Mackenzie Doudu, che mantiene sempre fede al suo desiderio-faro ben chiaro fin da bambino di voler essere una bella persona. I professori per cui era bravo ma non si applicava, un fratello che diventa un esempio di vita, l'Ingh...2025-01-2334 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 26 DicembreIn questo ultimo giovedì 2024 tempo di vacanza, tempo di festa e di festeggiamento anche per #StoryTesiTelling 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 mi fermo un attimo e colgo l'occasione per ringraziare di cuore per quest'incredibile anno passato insieme giovedì dopo giovedì! 💓 Grazie alle 52 persone protagoniste con le loro tesi di laurea, una più interessante dell'altra, in ogni ambito del sapere. 💓 Grazie a Alessia Dei che con la sua tesi in Storia dell'Arte ha fatto esplodere gli ascolti giovedì 3 ottobre. 💓Grazie ai 200 iscritti al Canale Telegram Stesi dalle Tesi e ad ogni persona in ascolto su Spotify, Podcast Index e tutte le altre piattaforme di podcasting ogni settimana per aver contribuito alla crescita...2024-12-2607 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 24 OttobreBuon giovedì con un episodio di ⁠⁠⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity⁠⁠⁠⁠ 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 da SpinTimeLabs in compagnia di Nicolò Barba, giovane performer leccese venuto a Roma per farsi una cultura universitaria artistica al Dams della facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tre, dove si è imbattuto in un coinvolgente corso di antropologia che gli ha dato modo di esplorare e approfondire la sua grande passione di partecipare ai rave fin da quando aveva 18 anni. Eccolo allora laurearsi nel 2023 con la tesi triennale "La dimensione del noi nel Rave Party" elaborata all'indomani del decreto anti-rave del...2024-10-2432 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 26 SettembreBuon ultimo giovedì di settembre con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 dal cuore del quartiere Salario in compagnia di Stefano Onnis, che ha fatto diventare il suo percorso di studi in Antropologia all'Università Sapienza, e in particolar modo la sua tesi di dottorato, un originale progetto di comunità che ha l'ibrida e fluida identità di Museo-Bistrot dal nome Come Un Albero. Un papà che l'aveva indotto a studiare informatica, tre sorelle letterate, un professore universitario illuminante, un fattore di schizofrenia insito nell'attività dell'antropolog...2024-09-2630 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 12 SettembreBuon giovedì di inizio anno scolastico con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 dalla Casa del Podcast in compagnia di Andrea Malagamba, che da giovane si sentiva uno studente inadeguato eppure è diventato un professore-seminatore-sommozzatore-minatore-deltaplanista! Una storia all'insegna di profonde relazioni tra studenti e docenti, a partire dalla professoressa dell'istituto tecnico che gli ha acceso la passione per la letteratura tanto da fargli scegliere Lettere all'Università Sapienza dove si è laureato nel 2001 in Storia della Critica Letteraria Italiana con l'impegnativissima tesi "L'infinito di Giacomo Leopar...2024-09-1228 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 4 LuglioBuon luglio con un episodio di ⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity⁠⁠ dalla Casa del Podcast in compagnia di Francesca Paradiso Casale, una fenicia con tutta una vita da nomade digitale tra paesi e lingue, prima di tutto grazie alla mamma influencer camperista con l'idea di creare comunità tra le persone scoprendo culture e scambiando storie di vita. Ed ecco allora la naturale scelta del liceo sperimentale linguistico-artistico e di Lingue e Culture Moderne all'Università Lumsa di Roma dove si è laureata nel 2011 con la tesi triennale dall'intrigante titolo "Essere" ed "Avere"...2024-07-0428 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 16 Maggio 2024Buon giovedì di metà maggio con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👱‍♀️📚👨‍🦰🎓 in compagnia di Valentina Bova, trentenne creativa, appassionata di storie tra architettura e vintage. Tanti interessi ma un'unica risposta nello scegliere Architettura all'Università Roma Tre come percorso di studio e di lavoro. Una triennale sul linguaggio dell'Architettura,  poi la specializzazione in Restauro Architettonico attraverso l'Erasmus a Granada  che diventa una profonda amicizia con la sua coinquilina Silvia e la loro condivisa tesi di laurea magistrale nel 2016 dal titolo "Progetto di allestimento e ampliamento del Museo Archeologico di Granada",2024-05-1624 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 29 Febbraio 2024Buon 29 febbraio con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👱‍♀️🎓 in compagnia del Tenente Colonnello dei Carabinieri Flavio Carbone e di tutto il suo strabordante e appassionato percorso di studio tra formazione militare in Accademia e lavoro ricco di responsabilità e soddisfazioni . L'obbligata laurea in Giurisprudenza conclusa con una tesi su "L'ordinamento straordinario del Regno di Napoli", poi un lungo appassionato percorso di specializzazione con due dottorati, mosso dal desiderio di approfondire sempre più la storia ed in particolare la storia militare, perché "non studiare è come smettere di correre". E allora una prima tesi di dottora...2024-02-2937 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 15 Febbraio 2024Buon giovedì di metà febbraio con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👱‍♀️📚👨‍🦰🎓 da Ponte Milvio in coinvolgente compagnia di Carla Laura Petruzzelli, simpatica e appassionata consulente di organizzazione e gestione aziendale. Un diploma da contabile, un inizio a giurisprudenza, una prima laurea in economia aziendale e poi la seconda laurea in Economia e Management sempre studiando e lavorando allo stesso tempo. Una sfidante tesi in italiano e inglese nel 2007 all'Università di Pescara su "Il Project Management" attraverso un accurato studio della letteratura del settore e un costruttivo approfondimento di c...2024-02-1519 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 4 Gennaio 2024Buon Anno con il 1° appuntamento 2024 di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👱‍♀️📚👨‍🦰🎓 Iniziamo l'anno in compagnia di Fiorenza Rauso, curiosa ascoltatrice di questo podcast che a sua volta mi ha incuriosito parecchio quando ho scoperto la sua tesi. Il consiglio della mamma di fare Scienze Politiche, il piano di studi variegato e interessante, un'amica che non riesce ad avere figli, ed ecco qui allora Fiorenza che si immerge con gran curiosità nei vari esami di sociologia e diritto internazionale fino a chiedere alla cattedra di Ordinamento della Famig...2024-01-0418 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 28 Dicembre 2023In questo ultimo giovedì 2023 tempo di vacanza, di festa e di festeggiamento anche per #StoryTesiTelling 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 mi fermo un attimo e colgo l'occasione per ringraziare di cuore per quest'incredibile anno passato insieme giovedì dopo giovedì! 💓 Grazie alle 51 persone protagoniste con le loro tesi di laurea, una più interessante dell'altra, in ogni ambito del sapere. 💓 Grazie a Luigi Damiani che con la sua tesi in ingegneria gestionale ha fatto esplodere gli ascolti giovedì 28 settembre e ha fatto un grandissimo passaparola e passalink! 💓Grazie ai 200 iscritti al Canale Telegram e ad ogni persona Avventura Lover in ascolto ogni settimana per aver contribuito alla crescita sempre più esponenziale di questo po...2023-12-2804 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 14 Dicembre 2023Buon giovedì di metà dicembre con un episodio di #StoryTellingInTheCity  👣🏢🎤👩📚👨‍🦰🎓 curioso e frizzante in compagnia di Gaia Schiavetti, con il suo passato, presente e futuro nella moda. Proveniente da Vicovaro, piccolo paese della provincia che è stato determinante proprio per vedere e cercare oltre, un incarico di scrittura in una redazione web, una grande passione per l'hip hop e per altre danze urbane  e sopra a tutto gran curiosità e interesse verso la moda e i fortissimi e molteplici nessi che ha con la storia, con il potere, con ognuno di noi e con le diver...2023-12-1453 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 16 Novembre 2023Buon giovedì di metà novembre con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 a due voci dall'Aula 6 della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre in compagnia di Alessio Realini e Cécile Berranger, su gentile invito della formatrice e podcaster Dina Curione presso la cattedra interdisciplinare della professoressa Fridanna Maricchiolo. Per Alessio, la convinzione di poter cambiare il mondo scegliendo di studiare Scienze Politiche all'Università di Padova, dove nel 2013 ha conseguito la laurea magistrale con la tesi "Tra crisi e cooperazione: la Banca d'Italia e la fine del sistema di Bretton Woods" per la quale ha studia...2023-11-1721 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 5 Ottobre 2023Buon primo giovedì di ottobre con una puntata milanese di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦱📚👨‍🦰🎓 dal meraviglioso chiostro d'entrata dell'Università Statale,  dove si è laureata nel 1996 la mia ospite di oggi, Roberta Berno, tra le protagoniste della Festa del Bel Sapere realizzata a Biblioteca Ostinata giovedì scorso. La scelta di Lingue e letterature straniere moderne,  il focus sul russo e il francese, anni universitari di grande crescita personale,  l'appassionatissima tesi in Storia del Teatro Francese intitolata "Dal romanzo al teatro. I tropismi e la sotto-conversazione nell'opera di Nathalie Sarraute". Chi è stata costei? Un'autrice, romanziera e co...2023-10-0529 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 21 settembre 2023Buon giovedì settembrino di passaggio stagionale con una puntata di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 da una panchina di Villa Borghese in compagnia di Sonia Cardaci, pedagogista clinico e "animale curioso" che ho avuto il piacere di conoscere alla Festa del Bel Sapere di giovedì scorso. L'amore per la maieutica e la ricerca socratica fin dai 16 anni, il desiderio all'epoca di fare la psicanalista, una prima scelta universitaria di psicologia non corrispondente al suo modo di essere, e allora il cambio con Scienze della Formazione all'Università Roma Tre scegliendo l'indirizzo di Educatore di Comunità con la tesi trienn...2023-09-2122 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 7 settembre 2023Buon Settembre con la nuova stagione di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 che arrivato al 4° anno da oggi in poi si rinnova con tanto di sigla iniziale e finale perché con il tempo si impara e si cresce anche di stile! Per ri-immergermi nella città sono venuta dalle parti di Termini e ad un tavolino della Galleria Esedra ho avuto il piacere di conversare con Antonella Crisafulli. Non potevo fare incontro migliore rivelandosi una Educational Consultant specializzata in percorsi di studi all'estero! Una voglia di internazionalità già molto viva alla fine del liceo classico, spingendola a venire dalla...2023-09-0719 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingOnTheBeach 31 agosto 2023Ultimo giovedì di agosto, ultima puntata di #StoryTesiTellingOnTheBeach 2023 👣⛱️🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 sulla spiaggia del Salento, oggi in breve ma intensa compagnia di Salvatore De Leonardis, un simpatico brindisino felicemente trapiantato a Milano passando per l'università di Lecce con il suo percorso di studi per cui nutre "un certo orgoglio" intrapreso seguendo i consigli dei suoi insegnanti del liceo scientifico e le proprie attitudini e interessi personali in ambito umanistico. Una laurea vecchio ordinamento in Lingue e Letterature Straniere all'Università del Salento nel 2000 con l'appassionata tesi "Mass Media, vita quotidiana e interazioni sociali: Joshua Meyrowitz"...2023-08-3111 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingOnTheBeach 24 agosto 2023Buon giovedì con un nuovo episodio di #StoryTesiTellingOnTheBeach 👣⛱️🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 sulla spiaggia del Salento in compagnia di Annalisa Magno e Giuseppe Fragnelli, una gentile coppia di origini pugliesi che ha studiato e vive a Torino, unita dallo studio verso esseri viventi a cui porre grande attenzione.  Per Annalisa la scelta di Scienze dell'Educazione, e in particolar modo l'indirizzo di consulente delle interazioni familiari, con il sogno rimasto nel cassetto di fare perizie nei tribunali che l'ha spinta nel 2004 ad elaborare la tesi triennale "Gli indicatori degli abusi sessuali sui minori, fisici e psicologici", compiuta con grande interesse e fatica attravers...2023-08-2420 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingOnTheBeach 17 agosto 2023Prima puntata della quarta stagione di #StoryTesiTelling 👣⛱️🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 tornando sulla spiaggia del Salento dove questo podcast è nato il 6 agosto 2020. Per inaugurare questa versione 2023 onthebeach ho invitato appositamente Gianluca Palma, un meraviglioso salentino d.o.c., che fa del Salento la sua ragione di vita. Il diploma di perito industriale, o meglio di ferito industriale come preferisce definirsi lui, il lavoro nell'impresa familiare tipografica, e, dopo due anni dal diploma tecnico, l'appassionata scelta dell'interFacoltà di Sviluppo e Cooperazione Internazionale all'Università del Salento,  che gli ha cambiato la vita per l'interdisciplinarietà delle materie, gli stimoli e carismi di cert...2023-08-1738 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingTrailer #StoryTesiTelling - il podcast di Stesi dalle TesiDal 6 agosto 2020 ogni giovedì un episodio, ogni episodio un'intervista a laureati e laureate di ogni età e università per scoprire e raccontare quanti saperi ci sono intorno a noi, dando voce, valore e vita alle tesi di laurea e alle persone che le hanno fatte. #StoryTesiTelling è il podcast che vuole fare la rivoluzione culturale dei saperi condivisi in nome di una vera economia circolare della conoscenza, perché come diceva Mozart Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro Io sono Adriana Migliucci, antropologa, produ...2023-08-1600 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 10 agosto 2023Ultima puntata cittadina di questa terza stagione di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👱‍♀️📚👨‍🦰🎓 dalla terrazza del Campidoglio in compagnia di Sabrina Caposeno, una briosa e solare donna dalle mille doti e curiosità! Il desiderio di diventare interprete simultanea, poi l'ampliamento di questa prospettiva e l'oculata scelta dell'università lasciando a 19 anni la sua amata Foggia per andare a Milano a studiare prima allo IULM nella facoltà di Interpretariato e Comunicazione e poi alla Cattolica dove ha conseguito la laurea magistrale in Management Internazionale presso la Facoltà di Scienze Linguistiche con la tesi "La comunicazione audiovisiva a supporto dello Stakeholder Engagement" analizzando sequenza per sequen...2023-08-1028 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 3 agosto 2023Buon Agosto con un nuovo episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👱‍♀️🎓 parlando di cinema in compagnia di Andrea Fiume, un simpatico trentenne siciliano che mosso dalla sua passione per le storie si è messo in viaggio sulla strada formativa e professionale dell'audiovisivo. Prima tappa Bologna, il mitico DAMS, che ci spiega bene in cosa consiste. E' qui che si è imbevuto di un composito creativo fermento giovanile, ha studiato argomenti che fino a poco prima guardava in tv e si è laureato nel 2016 in Storia Contemporanea con la tesi "Film di propaganda in tempo di pace - nazisti e comunisti...2023-08-0331 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 27 luglio 2023Ultimo giovedì di luglio con un episodio di #StoryTesiTelling 👣🏡🎤👩‍🦱📚👨‍🦰🎓 questa volta nella campagna marchigiana con sottofondo di cicale e una tesi in divenire in compagnia di Loredana Schiavone che sta frequentando on line l'Università pubblica di Burgos per soddisfare il suo piacere personale di approfondire la lingua spagnola, che le è entrata nel cuore fin da una vacanza in Spagna ai tempi del liceo. Un avvicinamento allo studio dello spagnolo da autodidatta, un paio d'anni e qualche esame a Scienze Politiche per poi passare alla Scuola per Interpreti e Tradu...2023-07-2714 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 20 luglio 2023Buon giovedì con un nuovo episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 questa settimana da Largo Don Orione in compagnia di Yvonne Lanzuisi, una simpaticissima ed eccezionale trentenne che ha grinta da vendere! L'abbandono del liceo classico a 16 anni, due figli in età giovanissima, la scelta di ritornare su altri banchi di scuola a 24 anni e qui l'incontro con una professoressa super motivante e incoraggiante, tanto da iscriversi all'Università Roma Tre scegliendo la facoltà di Scienze dell'Educazione. Poi un tirocinio che le ha fatto abbattere tanti pregiudizi che nutriva fino ad allora in prima persona e la scelta della tesi in pedagogia...2023-07-2021 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 6 luglio 2023Buon luglio con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 davvero solare, non solo per il caldo che è arrivato (e che mi sono presa in pieno per raggiungere dall'altra parte della città il mio ospite di oggi), ma soprattutto per l'ospite stesso con tutta la luminosità che irradia con le sue parole! Davide Stefanini è un pacato saggio ragazzo che ho avuto il grande piacere di avere come partecipante al corso base di podcasting che ho tenuto a fine maggio come volontaria AssiPod-Associazione Italiana Podcasting insieme ad Aurora Donato alla Casa del Podcast. Un'appassionata predisposizio...2023-07-0636 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 29 giugno 2023Finiamo giugno con un episodio particolare di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦱📚👨‍🦰🎓 di nuovo dalla gelateria Splash in compagnia di Asia Conti, una dolce ragazza che mi ha avvicinata per lanciare una richiesta di aiuto per la sua tesi magistrale. Il sogno da piccola di diventare una donna che sapesse parlare tutte le lingue, da qui la scelta del liceo linguistico e della facoltà di Scienze Umanistiche all'Università di Catania con indirizzo Lingue per la Comunicazione Internazionale dove nel 2018 si è laureata con l'interessante tesi triennale "Gender usage and competence in foreign language" in cui ha analizzato le differen...2023-06-2914 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 22 giugno 2023Buon giovedì con un episodio in trasferta di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩📚👨‍🦰🎓 dalla meravigliosa caffetteria da Romi al Vecchio Tram nel cuore di Udine in stimolante compagnia di Erika Liano, artefice del mio essere venuta qui! Un'amicizia digitale ora divenuta reale grazie al suo volenteroso impegno di portare le Feste del Bel Sapere di Stesi dalle Tesi in questa sua bellissima città. e proprio intervistandola sulla sua tesi riesco a capire perché! Appassionata da sempre di comunicazione, esperta pr, social media strategist e content creator, dopo una falsa partenza universitaria nella facoltà di Economia ascoltando consigl...2023-06-2220 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 11 maggio 2023Altro giovedì, altro episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 dal mio verde quartiere Monte Sacro, con qualche folata di vento, in compagnia di Umberto Francesco Maria Mori con il suo "periglioso" percorso di studi nell'ambito dell'Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica di cui ci sa spiegare in modo molto chiaro e utile tutta l'ampia articolazione e la combattuta storia burocratica di riconoscimento a livello universitario europeo. Figlio e nipote d'arte, diploma di laurea in clarinetto al Conservatorio di Frosinone, che si è visto per l'appunto riconoscere soltanto dopo 30 anni dal suo conseguimento, laurea triennale compilativa in didattica musicale con una tes...2023-05-1116 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 4 maggio 2023Buon Maggio con una puntata di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 dal PodCafè di Piazza Annibaliano, uno spazio in cui chi come me fa parte di AssiPod-Associazione Italiana Podcasting può venire a registrare gratuitamente il proprio podcast,  in piacevole compagnia di Agata Fuso, comunicatrice a tutto tondo da vent'anni e non a caso laureata in Scienze Politiche! Facoltà interdisciplinare frequentata all'Università Federico II di Napoli, scelta in corrispondenza alla propria personalità ricca di curiosità e soprattutto per il suo interesse storico-politico. Un percorso di ricerca in archivi tra Napoli e Londra, con una professoressa "gioia e dolori" sempre in movimento tra l'Ital...2023-05-0434 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTelljngInTheCity 30 marzo 2023Concludiamo marzo con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 da una panchina del laghetto dell'Eur in compagnia di Roberto Luca che ho scoperto sul web attraverso un post di lancio che ha colpito molto la mia attenzione. Architetto, artista, valorizzatore culturale e cofondatore della nascente community " Teik.it - chi cerca, trova!", con la sua triplice ibrida vocazione creativa che l'aveva portato a studiare all'Istituto Professionale di Arte nella sua Pomezia, Roberto ha poi frequentato la sede di Valle Giulia della Facoltà di Architettura dell'Università Sapienza di Roma dove ha conseguito la laurea magistrale in progettazione architettonica...2023-03-3019 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTelljngInTheCity 23 febbraio 2023Altro giovedì altro episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 questa volta nel cuore di San Lorenzo, nel cortile della Biblioteca Valentini della Facoltà di Medicina e Psicologia, in compagnia della bibliotecaria Valentina Rovacchi, grande sostenitrice attiva di Stesi dalle Tesi ormai da 5 anni, che ho avuto il piacere di rincontrare sabato scorso al Museo Civico di Albano  in occasione della Festa del Bel Sapere dedicata alla condivisione di libri preferiti che ho realizzato proprio grazie al suo spontanea passaparola!  Tutto un percorso di vita incentrato sul desiderio di fare la bibliotecaria perché "quando ero adolescente nel paese in cui abitavo non c'era nessuna biblioteca e quindi io soffrivo molto q...2023-02-2317 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 12 gennaio 2023Nuovo giovedì, nuovo #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 dal mio quartiere Monte Sacro dove sono in compagnia di Lia Dias Fin, una ragazza neolaureata in Scienze Politiche alla Sapienza, che ho conosciuto tramite sua madre, a sua volta protagonista della puntata del 22 settembre 2022, e che oggi ho invitato a raccontarci del suo percorso di studi e desideri lavorativi. 28 anni di cui metà in Brasile e metà qui a Roma, il venire a sapere del terribile naufragio del 3 ottobre 2013 a largo di Lampedusa mentre faceva il liceo linguistico che le ha fatto venire l'urgenza di scegliere Scienze Politiche all...2023-01-1237 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 29 dicembre 2022In questo ultimo giovedì 2022 tempo di vacanza, tempo di festa e di festeggiamento anche per #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 mi fermo un attimo e colgo l'occasione per ringraziare di cuore per quest'anno passato insieme giovedì dopo giovedì! 💓 Grazie alle 52 persone protagoniste con le loro tesi di laurea, una più interessante dell'altra, in ogni ambito del sapere 💓 Grazie a Guglielmo Ercole De Simone che con la sua tesi in semiotica ha fatto esplodere gli ascolti giovedì 8 settembre 💓Grazie ad ogni persona Avventura Lover in ascolto ogni settimana per aver contribuito alla crescita esponenzia...2022-12-2902 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 10 novembre 2022Buon giovedì con una nuova puntata di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 che ho il piacere di fare dalla Casa del Podcast di Villa Torlonia, il formidabile spazio gestito da AssiPod - Associazione Italiana Podcasting all'interno di Technotown - Hub della Scienza Creativa. E sono qui in ottima compagnia proprio di un tutor scientifico di Technotown, Fabio Barbati, persona straordinariamente eclettica che si definisce giustamente un essere polimorfo! Credevo fosse laureato in fisica in virtù della sua passione per lo studio della luce, o meglio della FosforeScienza come dice lui, o in qualche altra materia prettamente scientifica, e...2022-11-1047 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingOnTheBeach 25 agosto 2022Buon ultimo giovedì di agosto con la terza puntata salentina del 2022 di #StoryTesiTellingOnTheBeach 👣🏖️🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 Oggi in spiaggia ho avuto il piacere di incontrare Vieri Montonati, un simpatico architetto milanese con origini toscane,  tanto interessato ai contatti di persona quanto refrattario ai social. Una facoltà scelta per istinto e desiderio di creatività e per il piacere di disegnare, ma peccato che non si disegni più a mano libera e che si fa tutto con il computer! Un amore in comune per la montagna con il suo compagno di studi che era anche un appassionato...2022-08-2508 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingOnTheBeach 11 agosto 2022In questo giovedì di agosto inizia la terza stagione di #StoryTesiTelling 👣🏖️🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 tornando OnTheBeach con un po' di immancabile inevitabile vento salentino purtroppo di sottofondo. Il primo incontro sotto l'ombrellone questa estate è Francesca Noviello con la sua storia "circolare" intorno alla giurisprudenza. Una scelta compiuta come una via di mezzo dopo il liceo classico, una predilezione per il diritto del lavoro con una tesi assegnata e discussa nel 2004 all'Università di Bari sulla "Retribuzione variabile nella contrattazione collettiva", nessun ricordo a caldo di nozioni specifiche sull'argomento, ma indelebile di tutte le tante ricerche in biblioteca e sopra...2022-08-1112 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 21 luglio 2022Finita la triade di puntate fiorentine, in questo scorcio di estate romana parte una triade di puntate di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 dalla @casadelpodcast a Villa Torlonia. Iniziamo oggi con Edoardo Palazzetti, laureato all'Università di Tor Vergatacon una triennale in biotecnologie e magistrale in biologia cellulare molecolare con tesi sperimentale "Studio dell’effetto di sovra-espressione dell’APP (amyloid precursor protein) e della sua mutazione swedish sull’autofagia" sull'Alzheimer. Titolo arduo? Niente paura! Edoardo ce lo spiega molto chiaramente perché è un appassionato membro dell'Associazione @microbiologiaitalia che è composta da tantissimi giovani biologi come lui accomunati in tutta Italia dal desiderio di divulgar...2022-07-2114 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 2 giugno 2022Buon Giugno, buona Festa della Repubblica, buon Giovedì con #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 Sono guarita e così in questa giornata di festa e di gran caldo mi sono diretta questa volta verso Villa Leopardi alla ricerca di un pò di aria e soprattutto di una nuova tesi e persona da conoscere e condividere. Ed è così che ho avuto il piacere di incontrare per puro caso Tommaso Mangiapane, con il suo sogno  fin dall'età di 12 anni di voler fare il giornalista sportivo e la sua grande dedizione e determinazione nel cercare il corso di studi che più potesse aiutarlo a coltivare i su...2022-06-0210 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 12 maggio 2022In questo assolatissimo giovedì romano di metà maggio, da una panchina di Villa Borghese, una puntata di  #StoryTesiTellingInTheCity  👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 con una solarissima e dolcissima ragazza siriana, artista a tutto tondo tra pittura, moda e teatro. Una famiglia appassionata d'arte, un percorso di studi nel dipartimento di Moda all'Accademia di Belle Arti di Aleppo dove su 7.000 candidati ne vennero presi solo 200 tra cui lei, una laurea sotto forma di progetto applicato dedicato alla calligrafia araba, un'abilitazione all'insegnamento di arte ed un'esperienza maturata in questo ambito inizialmente come ripiego ma diventata poi "una gioia meravigliosa", un lavoro da stilist...2022-05-1229 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 28 aprile 2022Buon ultimo giovedì di aprile con #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 Protagonista di oggi è Debora Rossetti, che ho avuto il piacere di avere tra noi anche alla bella Festa del Bel Sapere fatta domenica al Parco Carlo Felice. Una grande passione per la natura, un'accurata riflessione a suo tempo sulla scelta della facoltà universitaria tra diverse possibili direzioni e la decisione di studiare Scienze Biologiche ad indirizzo ecologico all'Università La Sapienza di Roma dal 1993 al 99, con predilezione verso l'ecologia dei sistemi lacustri e fluviali studiando laghi e fiumi in giro per l'Italia e arrivando alla tesi sperimentale dal titolo "Studio del processo di...2022-04-2817 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 21 aprile 2022Buon giovedì con il nostro #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 Accompagnata dalla mia piccola mascotte saltuaria, ho appena avuto il piacere di conoscere Dènise Di Capua, un'ingegnera laureata con la professoressa Valentina Camomilla già protagonista della puntata del 29 ottobre 2020. Ci avviciniamo così alla Festa del Bel Sapere dedicata a donne ingegnere che faremo domenica mattina al Parco Carlo Felice in compagnia dell'Associazione WeWomEngineers. Un'iniziale propensione ad iscriversi a medicina, dirottata però subito in tempo d'iscrizione verso ingegneria biomedica per non accantonare "la parte tecnica che è in me", una passione pratica per l'anatomia e fisiologia umana, un triennio in ingegneria elet...2022-04-2121 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 14 aprile 2022Questo giovedì una puntata prepasquale di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 comoda da  casa grazie al passaparola di Sonia Marino, protagonista lo scorso 23 dicembre.  Con piacere vi presento Agnese Torre, attrice dotata di grande curiosità che la spinge sempre a voler capire i perché.  Ed è così che il suo percorso universitario si è intrecciato solo successivamente alla sua formazione e lavoro di attrice, proprio per accrescere tutto il suo desiderio di sapere e per migliorare la sua qualità artistica.  Alla ricerca di uno studio improntato sulla relazione, Agnese ha consapevolmente individuato Roma Tre come università affine alle sue aspettative e conv...2022-04-1430 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 24 marzo 2022Buon 1° giovedì di primavera con una puntata di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓   che invita a fiorire di entusiasmo e di libertà mentale!   Oggi infatti al White Rabbit Roma - nel profondo e vivace cuore del quartiere Trieste - ho avuto il gran piacere di conversare con Matteo Neroni, attivissimo psicologo e psicoterapeuta.   Una scelta che affonda le radici nel malessere dei suoi 13 anni,  un decennale percorso di formazione tra tesi triennale sul disturbo di personalità multipla, tesi magistrale sulla dipendenza del gioco d'azzardo e percorso di specializzazione clinica, un inizio professionale di m....e tutto un progressivo percorso di sperim...2022-03-2432 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 17 marzo 2022Per la puntata di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 questo giovedì mi sono voluta andare a prendere una boccata d'aria di sana umanità in uno dei tanti vivaci coworking romani. La mia scelta è caduta su Wire Coworking Space, tra la stazione Trastevere e Piazzale della Radio, ed è qui che ho avuto il piacere di incontrare Mariadele Borrelli, una giovane startupper che ha fatto del suo interesse per la comunicazione e il marketing il suo percorso di studi e la sua scelta professionale. Liceo classico, una prima scelta di Economia con ottimi riscontri di voti ma con una chiara percezione di inadeg...2022-03-1725 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 10 marzo 2022 In questo giovedì di sole marzolino per il nostro #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 sono andata a farmi un giro nel bellissimo e vivace parco di Villa Mirafiori, sede della facoltà di Filosofia dell'Università Sapienza. Tra i vari gruppetti del centinaio di studenti che frequentano questa facoltà e tra una lezione  e l'altra per il suo percorso di laurea magistrale,  ho conosciuto e intervistato mordi e fuggi un ragazzo riservato ma bello determinato!  Ed ecco allora Riccardo Corsi con la sua interessante tesi triennale in filosofia della tecnica discussa appena due mesi fa.  Conversazione molto breve approfit...2022-03-1006 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 3 marzo 2022La Storia siamo noi cantava De Gregori in una sua meravigliosa canzone ed è proprio la Storia working in progress la nostra triste compagna di questi giorni ma anche preziosa protagonista della puntata di questo giovedì del nostro #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 Oggi infatti ho incontrato a Trastevere presso la Casa Internazionale delle Donne - luogo scelto non a caso da lui - Dario Pasquini, che di storia se ne intende parecchio  e che mi aveva contattato tempo fa per la mia tesi sulle trasformazioni urbanistiche e antropologiche di Roma nei suoi primi cent'anni da capitale d'Italia. Un inter...2022-03-0337 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 24 febbraio 2022In questo nefasto giovedì 24 febbraio 2022, in cui la guerra in Europa è più incredibile della pandemia, mi sono comunque fatta forza attingendo stamattina presto al profondo bisogno di condivisione di umanità che credo non sia soltanto mio e così eccomi qui con la puntata settimanale di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 Appena girato l'angolo della mia strada, davanti la grande scuola Montessori ho intercettato una bella mamma che ha gentilmente acconsentito a condividere con noi il suo percorso di studi e storia di vita! Ed ecco qui con noi Laure Mistretta, un mix di Francia e Italia racchiuso ne...2022-02-2416 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 17 febbraio 2022Rieccoci, in mezzo ad un'altra settimana in mezzo alla città! Per questo giovedì di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 ho dato appuntamento alla stazione Termini alla protagonista di oggi che mi è stata segnalata per passaparola dal protagonista della puntata del 30 dicembre. Qualsiasi punto della stazione era però troppo rumoroso e così poi abbiamo ripulito l'audio! Ed ecco qui allora Jole Rotello, un crogiolo di istinto per il marketing e di passione e dedizione per la comunicazione grafica fin dai tempi prima di "questa nuova cosa" come era percepito internet ai suoi albori che lei ha vissuto dal di dentro in prim...2022-02-1726 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 10 febbraio 2022  Altro giovedì, altro #StoryTesiTellingInTheCity  👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 ma la puntata di oggi in realtà è stata registrata giovedì scorso ancora alla Gelateria Splash dove ho avuto il piacere di incontrare e conoscere lì per lì Sandra Tuesta Susana Rodriguez. Peruviana d'origine, arrivata da piccola a Roma dove ha sofferto per come è stata malamente accolta, una vita tra continuo studio e lavoro per coltivare il suo sogno di insegnare attraverso l'intelligenza emotiva di Goleman e il metodo Montessori, Sandra è un'appassionata e travolgente cosmopolita nella teoria e nella pratica! Laurea triennale in Interpretariato, specializzata in cultu...2022-02-1024 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingInTheCity 3 febbraio 2022Buon primo giovedì di febbraio con #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 che oggi ha per protagonista Monica Garofolo, una fresca dottoressa in Economia e Finanza,  che dai tavolini della Gelateria Splash da dove vi parliamo ha finalmente la possibilità di raccontare a voce la sua tesi. Eh sì perché Monica si è laureata presso la cattedra di Macroenomia dell'Università di Tor Vergata il 12 ottobre 2021, ma in realtà ha scoperto soltanto accidentalmente  il giorno dopo in pigiama di esserlo diventata! Un interesse per l'economia aziendale scoccato al terzo anno dell'istituto alberghiero, che l'ha portata con determinazione ad iscriversi ad Economia...2022-02-0318 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity 27 gennaio 2022Gennaio è il mese degli auguri a se stessi e agli altri, dei buoni propositi e di nuovi impegni e obiettivi segnati sul calendario e per l’ultimo giovedì di questo mese che ogni anno torna ad interrogarci profondamente come essere umani oggi al parco con questo frizzante sole invernale non potevo fare incontro fortuito migliore per #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 che con Elena Tirzi, una ragazza dalle idee molto chiare! Laureata in neuropsichiatria infantile e specializzanda in anestesiologia e terapia intensiva, Elena e la medicina sono un tutt’uno fin da sempre, con una solare intensità e...2022-01-2714 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity 13 gennaio 20221° #StoryTesiTellingInTheCity del 2022!  👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 Per iniziare al meglio sono andata a bussare alla porta di una bella libreria di quartiere dalle mie parti e così vi porto con me nella vita di Francesco Varlese, mente e anima di Il Candelibro – Storie ed Essenze in Via delle Vigne Nuove 4.   Un interesse da sempre per la comunicazione, una laurea nel 2005 in Scienze dell’Opinione Pubblica con una stimolante tesi assegnata sul tema “Partecipazione politica e controinformazione on line” con cui ha affrontato la nascita ed evoluzione dei blog di tale genere che proprio allora stavano iniziando a scuotere la società cambiandola profondamen...2022-01-1326 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity 6 gennaio 2022Oggi 6 gennaio giovedì  di festa PICCOLA PAUSA PER #STORYTESITELLINGINTHECITY Nel frattempo proprio oggi puoi contribuire tu sostenendo questo podcast con una cifra a tua scelta! Apri lo scrigno dei saperi, sostenendo il podcast #StoryTesiTelling doni a te e agli altri saperi e storie di vita per aiutarsi e ispirarsi a vicenda DONA STASERA STESSA per sostenere 51 nuovi incontri di umanità che ci aspettano nel 2022 ogni giovedì!  ko-fi.com/stesidalletesi2022-01-0601 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity 30 dicembre 2021Per lo #StoryTesiTellingintheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 di quest’ultimo giovedì 2021 ho avuto il piacere di intervistare Giorgio Maggi, laureato in Sociologia delle Professioni all’Università La Sapienza nel 2003 con una tesi dal titolo “Le professioni del knowledge management. Storie di caso e tendenze” che analizzava il gran tema della gestione della conoscenza come strategico approccio e asset in ambito aziendale e non solo. Studi intrapresi di cuore sulle orme del papà ed un grande interesse fin da piccolo per la questione del talento come fulcro della vita. Un master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane e una collaborazione universitaria a Roma...2021-12-3022 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity 16 dicembre 2021Per questo giovedì prenatalizio in giro per Roma tra lavoro e regali, #StoryTesiTellingintheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓  in pieno centro a due passi da Piazza del Popolo! Mi sono fatta colpire da un’insegna di un B&B, ho citofonato, sono salita e non trovando turisti ho avuto il piacere di conoscere e intervistare il suo proprietario Francesco Laurelli. Prima di aver preso la decisione di cambiare vita per adottare uno stile di vita più salutare e per godere della bellezza di Roma,  Francesco ha condotto una vita decisamente on the road in virtù della sua laurea...2021-12-1611 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity 9 dicembre 2021Altro giovedì, altro #StoryTesiTellingintheCity  👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 Oggi alla stazione Termini ho avuto il piacere di conoscere e intervistare Neha Lal, una luminosa ragazza di 23 anni laureata in Scienze dell’Amministrazione e delle Relazioni Internazionali all'Università Tor Vergata, dove dice entusiasta di essersi trovata benissimo.  Un'interessante tesi appena conseguita ad ottobre su un tema che a Neha sta così tanto a cuore da farne il suo oggetto di studio per la triennale:  il diritto alla cittadinanza, uno di quei fondamentali diritti umani che troppo spesso diamo per scontato e che invece influisce sostanzialmente nella vita di chi ne è privato. Neha ne ha an...2021-12-0918 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 2 dicembre 2021Giovedì bagnato, giovedì fortunato per questo odierno #StoryTesiTellingintheCity 👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 Piove a dirotto a Roma, difficile più che mai andare in giro e fermare qualcuno da intervistare lì per lì, ma per fortuna un amico si è autoinvitato a raccontarsi, così l'ho raggiunto al coperto nella sua casa a Viale XXI Aprile. Ed ecco qui Adriano Saleri, intraprendentissimo attore che fin da piccolo sentiva di voler fare questo nella vita e con tanto appassionato studio e creativa intraprendenza ci è riuscito! Una passione così forte per il cinema - ma anche teatro, radio e tv - che l'ha portato volutamente anche a c...2021-12-0232 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 25 novembre 2021Buon giovedì, teniamoci compagnia con un’altra puntata di #StoryTesiTellingintheCity 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓  Oggi qui a Monte Sacro ho incontrato Cinzia Onorati, già frequentatrice di diverse Feste del Bel Sapere. Mossa da una grande passione per i bambini, Cinzia ha dedicato loro il suo intero percorso di studi scegliendo di frequentare alle superiori l’istituto per tecnico dei servizi sociali e poi continuando all’università con la facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione alla Sapienza di Roma dove si è laureata con una tesi intitolata “Aprire oggi un asilo nido privato a Roma con un programma educativo Montessori”.  Dopo essersi laureata ed i...2021-11-2518 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 18 novembre 2021Buon giovedì! Questo giovedì per il nostro #StoryTesiTellingintheCity 👣🏬🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 sono intheStudy! E che studio!!!  Lo studio pianistico di Ludovica Orestano, una simpaticissima vulcanica esplosiva stakanovista folle donna sopra le righe, tra le righe, nelle righe del pentagramma! Diplomata in pianoforte e musica da camera al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, laureata in Discipline Musicali a indirizzo interpretativo e compositivo presso l'Istituto di Studi Superiori "Gaetano Braga" di Teramo, docente di pianoforte alle scuole medie e presso la sua Associazione MaestroRaro che ha apppunto sede in Via Monte Nevoso 86, Ludovica fin da piccola si cullava sulle note d...2021-11-1829 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 11 novembre 2021Lo #StoryTesiTellingintheCity 👣🏬🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 di questo giovedì profuma di piante dell'Orto Botanico di Roma, luogo nel cuore di Trastevere in cui ci siamo dati appuntamento io e Francesco Cecchetti, architetto paesaggista e agronomo, che ho molta voglia di farvi conoscere dopo avere avuto il piacere di incontrarlo a luglio ad un aperipodcast organizzato da Giulio Gaudiano con cui sono diventata amica dall'intervista fatta il 13 maggio. Francesco è animato da una grande passione per la natura, che ha voluto rendere il suo oggetto di studio e di professione. Università alla Sapienza di Roma con due tesi dedicate al tema dell'acq...2021-11-1239 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 4 novembre 2021In questo primo giovedì di novembre, la nuova puntata di #StoryTesiTellingintheCity 👣🏬🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 è fragrante dell’appassionata umanità di Elena Sturchio, incontrata  all’ora di pranzo nel gustosissimo Pandolce Bakery Bar al Nuovo Salario! “Sieronegativi infetti” è il titolo della sua tesi in biologia all’Università La Sapienza, sul delicato e importante tema – tanto più all’epoca negli anni 90 - dell’HIV. Una tesi tirata improvvisamente fuori dal ricchissimo cassetto del suo appassionato percorso professionale e umano di biologa ricercatrice tra patologia clinica, malattie infettive, epigenetica, sicurezza sui luoghi di lavoro, divulgazione scientifica, spreco alimentare in laboratorio e a contatto strettamente costruttivo c...2021-11-0419 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 28 ottobre 2021Finiamo ottobre con uno #StoryTesiTellingintheCity 👣🏬🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 dal bellissimo rione Monti con Simona Rosati e la sua interessante tesi "Forme d'arte e possibili reazioni dell'utenza" discussa qui a Roma nel 2001 presso la cattedra di Psicologia Clinica e di Comunità dell'Università La Sapienza. Un'affascinante tesi, dalla genesi molto sofferta ed impegnativa, sulle reazioni personali agli stimoli artistici. Osservare un quadro suscita reazioni, sussulti del corpo e dell’anima che hanno a che fare con noi stessi, con il nostro grado di apertura o irrigidimento del nostro essere. Tutti questi processi sono misurabili e Simona - partendo da una propria...2021-10-2831 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 14 ottobre 2021Ben tornati ad una nuova intensa puntata di #StoryTesiTellingInTheCity! 👣🏬🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 Ad una panchina a Villa Paganini oggi ho avuto il piacere di conoscere Paola Sabino, esuberante nutrizionista napoletana laureata e specializzata in dietistica. Un interesse nato fin da piccola  a Napoli nella cucina di casa guardando la mamma fare la mitica pastiera per Pasqua e un  rapoorto d'amore e odio con il cibo con conseguenti disturbi alimentari, tanto da decidere di dedicarsi a studi nel settore per cercare di risolvere il problema da sè. Un percorso di studi accidentato da vari amori e difficoltà tra i corridoi universi...2021-10-1433 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 7 ottobre 2021Ben ritrovati tutti quanti, in questo ottobre che porta un po’ di freschezza ed una nuova puntata di #StoryTesiTellingInTheCity! 👣🏬🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 Antoine de Saint-Exupéry diceva: "Fai della tua vita un sogno e di un sogno la realtà" e proprio in questa direzione va la puntata di questo giovedì registrata ieri a Roma e pubblicata oggi da Milano dove sto per fare per la 1° volta Stesi dalle Tesi. Un'attrazione fin da piccola per l'architettura, dovuta accantonare per volere dei genitori e questioni logistiche, una prima tesi molto curiosa e alquanto macabra in biologia, tutta un'affascinante vita di lavoro da biologa in ospedale...2021-10-0734 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 30 settembre 2021Concludiamo settembre con una nuova puntata di  #StoryTesiTellingintheCity 👣🏬🎤👨‍🦰📚👱‍♀️🎓 Oggi camminando per il quartiere Espero mi sono lasciata incuriosire da un laboratorio fotografico e dal suo proprietario Francesco Amorosino Tesi triennale nel 2006 presso la cattedra di semiotica della Facoltà di Scienze delle Comunicazioni all'Università Luiss sull'evoluzione dei personaggi all'interno delle serie, partendo dall'analisi delle fiabe russe e dallo studio di fumetti italiani, americani e giapponesi,  a seguire master ed esperienze di giornalismo, facendo man mano sempre più spazio alla fotografia, galeotta una macchinetta ricevuta in regalo un compleanno di tanti anni prima. Dall'acquisto seriale e analisi...2021-09-3019 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 23 settembre 2021Settembre procede, altro giovedì altro #StoryTesiTellingintheCity 👣🏬🎤👱‍♀️📚👨‍🦰🎓 altra tesi e persona da scoprire ....in mezzo ai rumori della città! E questa volta ancora di più, da una panchina di Monte Sacro in una piazzetta purtroppo solo apparentemente tranquilla e soprattutto in compagnia di Rosaria Morana e la sua tesi di ingegneria sull'applicazione di reti neurali ai rumori da traffico. Colta di sorpresa ai tavolini di un bar, Rosaria accoglie alquanto stupita il mio invito a tornare indietro con la memoria ai suoi anni di studio universitario a Reggio Calabria e alla sua tesi in indirizzo trasporti presso...2021-09-2309 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 16 settembre 2021Benvenut* ad una nuova puntata di #StoryTesiTellingintheCity 👣🏬🎤👨‍🦰📚👱‍♀️🎓 questo giovedì a tutta fisica con la rocambolesca tesi sperimentale che più sperimentale non si può dal titolo "Impulsi laser a femtosecondo" in ottica quantistica, elaborata in tre anni da Diego Cruciani. Una tesi di 40 anni fa, che ci riporta agli albori del laser e ci parla del femtosecondo, l'unità minima del tempo, ovvero il milionesimo di miliardesimo di secondo, che è appunto corrispondente al più breve e brillante impulso di luce possibile. Diego è una raffica scoppiettante di memoria e ironia contagiosa nel raccontarci la sua tesi...2021-09-1633 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 9 settembre 2021"Io faccio ricerca artistica quindi forse pian piano scopro quello che sono". Così si presenta @artematiko artista e artigiano crossmediale a 360° che mescola l'arte alla tecnologia per riproporle in modalità poetiche sempre giocose. Conosciuto nel cuore del Quartiere Trieste ai tavolini del poliedrico locale White Rabbit, grazie a Giulio Gaudiano, la sua tesi in Scenografia "Piccolo Museo Virtuale degli Automi & Co.", discussa all'Accademia di Belle Arti di Bologna suscitando tanto stupore e divertimento nella commissione, è un progetto di realtà virtuale precursore della nota piattaforma americana Second Life. Cosa ne avrà fatto Settimo in arte A...2021-09-0925 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 2 settembre 2021Buon Settembre con la 2° edizione di #StoryTesiTellingIntheCity! 👣🏬🎤👱‍♀️📚👨‍🦰🎓 Settembre, mese simbolico ed effettivo di ripresa delle attività, e anche mese dedicato in tutto il mondo alla sempre più diffusa problematica dell'Alzheimer. Per riprendere allora i miei incontri a tu per tu in città alla scoperta di persone e saperi, ho risposto ad una richiesta di amicizia su Facebook ed eccomi qui seduta ad una panchina di Monte Sacro a conversare con Daniela Piola, donna dalle tante vite ed operatrice Shiatsu, che ha applicato la sua sensibilità ed esperienza nella tesi triennale in Psicologia Generale appena discussa a luglio presso l'Uni...2021-09-0227 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingontheBeach Giovedì 26 agosto 2021Non c'è due senza tre, le vacanze volano e finiscono ed ecco qui l'ultimo #StoryTesiTellingontheBeach  👣☀️🏖️🎤👨‍🦰📚👱‍♀️🎓 di questa estate 2021! Quest'anno la mia spiaggia salentina si è rivelata fino alla fine umanista perché oggi ho avuto il piacere di imbattermi in Maria De Cillis,  una solarissima ragazza che ho scoperto essere una giovane maestra, laureata in Pedagogia all'Università del Salento e laureanda in Scienze della Formazione Primaria all'Università di Macerata. Con la tesi triennale sulla letteratura dell'infanzia dall'intrigante titolo "Domandami chi sono stato"  ha analizzato il concetto pedagogico e filosofico del rapporto tra passato presente e futuro e il valore dell...2021-08-2619 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingontheBeach Giovedì 19 agosto 2021#StoryTesiTellingontheBeach  👣☀️🏖️🎤👩‍🦰📚🧔🎓 con altro impertinente vento salentino di sottofondo qui in spiaggia dove oggi ho pescato e avuto il piacere di conoscere Lorenzo Amoruso.  L'idea di trovare dei tesori sepolti venuta fuori vedendo fin da piccolo i film di Indiana Jones, coltivata con con gli studi e le due tesi in archeologia all'Università di Padova e sperimentata in diversi lavori sul campo.  Un appassionato percorso vissuto in Lombardia tra libri e scavi nell'area della decima regio dell'impero romano, in particolare nell'area di Mantova Cremona e Brescia tra tecniche edilizie rurali e necropoli, per scoprire sulla propria pelle che...2021-08-1919 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingontheBeach Giovedì 12 agosto 2021Per la prima puntata della seconda edizione di #StoryTesiTellingontheBeach  👣☀️🏖️🎤👩‍🦰📚🧔🎓  stessa spiaggia stesso mare!  Nuovo inizio alla grande alla ricerca di saperi e storie di vita tra gli ombrelloni, in compagnia di Miriam Presicce salentina d.o.c., in festa per il suo compleanno proprio oggi!  Laureata all'Università di Lecce in lettere classiche con indirizzo filologico-linguistico con una tesi sulle figure retoriche della ripetizione nelle opere di Eschilo, Miriam è proprio una di quelle appassionate prof. che ti fa scoprire l'estrema contemporaneità della cultura classica.  Una tesi a sorpresa per suo padre come regalo per i suoi 60 anni, e...2021-08-1212 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 5 agosto 2021Oggi #StoryTesiTelling compie un anno e allora si festeggia con un’amica! ‍ ‍ 👣🏩🎤👩📚👨‍🦰🎓 Protagonista di questo 1° giovedì d’agosto ancora in the city è Catia Proietti con la sua tesi “Liberando la natura l’uomo libera se stesso. La situazione del verde a Roma e il possibile contributo del Servizio Sociale” discussa nel 1993 presso la Scuola a fini Speciali per Assistenti Sociali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza. Una tesi che, riaperta con emozione per quest’occasione, l’ha riportata alla Catia di 28 anni fa, già allora dedita ad ascoltare le persone. Una ricerca qualitativa...2021-08-0531 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 29 luglio 2021  Per concludere luglio eccoci con la nuova puntata di #StoryTesiTellingintheCity ‍👣🏩🎤👨‍🦰📚👩🎓 Protagonista di oggi è Daniele Salera, o meglio Don Daniele, parroco di San Frumenzio al Nuovo Salario dal 2016. Animato fin da giovane da una forte curiosità di conoscenza e comprensione della collettività, si è laureato in Sociologia alla Sapienza con una tesi in Psicologia Sociale. Una ricerca sul campo nei licei romani per esplorare il fenomeno della tossicodipendenza, intervistando i docenti. Il giorno dopo la discussione della tesi, Daniele era atteso in Caritas per iniziare il Servizio Civile dove ha potuto mettere a frutto i suoi...2021-07-2923 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 22 luglio 2021Buon giovedì, con una puntata lost-in-translation di #StoryTesiTellingintheCity 👣🏩🎤👩📚👨‍🦰🎓 Approfittando dell’atmosfera offerta dai tetti di Montesacro e grazie alla mia amica cosmopolita Anna Lo Deserto, oggi ho avuto il piacere di conoscere Isabella Corieri, italo-americana, ancora per poco qui a Roma per uno stage presso Refugees Welcome. Nata e cresciuta a Syracuse, vicino le cascate del Niagara, laureata in Relazioni Internazionali ed Archeologia negli Usa, da 2 anni impegnata in un Master di Erasmus Mundus tra Europa e Africa. Buon ascolto dell'intervista, dove inglese ed italiano si intrecceranno spontaneamente per provare a rac...2021-07-2219 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 15 luglio 2021Altro giovedì altro #StoryTesiTellingintheCity 👣🏩🎤👨‍🦰📚👩🎓 alla scoperta di un'altra tesi e un'altra persona!  Questa settimana ho pensato di intervistare Marco Pugliese, il maestro di chitarra di mia figlia al CDM, Centro Didattico Musicale che è una storica perla educativa di Monte Sacro.  27 anni vissuti a ritmo di chitarra classica che gli ha divorato l'anima fin dai primi accordi imparati proprio in questa stessa scuola dove ora a sua volta insegna ai bambini con passione professionalità ed empatia.  Un'infanzia passata sognando di comporre sinfonie ascoltando Beethoven, cinque anni da pendolare con la sua chitarra dalle strade di Monte Sacro al Conservatorio...2021-07-1532 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 24 giugno 2021Buon primo giovedì d’estate con la nuova puntata di #StoryTesiTellingintheCity. 👣🏩🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓 Oggi ho incontrato a tu per tu Roberto Pasetto, epidemiologo ambientale e sociale ma anche “ricerc-attore”! Roberto si è laureato in Biologia alla Sapienza con il prof. Giovanni Berlinguer con una tesi intitolata “Equità e salute: aspetti biologici, sociali ed etici”.  Quali sono i fattori che ci portano ad avere situazioni ed esiti di salute diversi?  Natura, eventi o differenze sociali da scardinare?  Questo il punto di partenza della sua tesi e del suo percorso di vita e di lavoro in cui Roberto ci addentra nel cors...2021-06-2422 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 17 giugno 2021Oggi #StoryTesiTellingintheCity 👣🏩🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 più on the road che mai a Via Bixio, strada romana di sperimentazioni urbanistiche a misura di comunità.  Protagonista oggi è Paola Damiani, conosciuta in Rete al Femminile (la Rete delle donne con Partita Iva), laureata in Architettura al Politecnico di Torino con una tesi di progettazione nei paesi in via di sviluppo che l'ha portata a Nairobi in Kenya.  Un percorso di studi che Paola ha poi sviluppato e trasformato nel lavoro con tutta la sua creatività e multi-sensibilità in progetti per “persone in via di sviluppo”, quali sono i bambini per i quali dal 2018 progetta mobili montessoria...2021-06-1721 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 3 giugno 2021Buon giovedì con il primo #StoryTesiTellingintheCity di giugno! 👣🏩🎤👩‍📚👨‍🎓 Giugno voglia di vacanze, viaggi e turismo. Ne sanno qualcosa le tantissime persone che lavorano nel settore, ferme per troppo tempo a causa del Covid.       Come Ioana Maria Bohaltean, la protagonista di oggi, "governante" o meglio professionista dell'industria alberghiera, nonché esempio di positività e voglia di reinventarsi con un piano B. Facebook ci ha dato modo di conoscerci, Roma ci ha fatto incontrare nel parco del nostro quartiere Monte Sacro. Ioana si è trasferita qui 20 anni fa da un paese della Transilvania in Romania per ritrovare se stessa...2021-06-0309 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 27 maggio 2021Ultimo giovedì di maggio con nuova puntata di #StoryTesiTesiTellingintheCity. 👣🏩🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 Oggi mi sono immersa nella bella atmosfera del Ghetto per incontrare Cecilia Bratta, una solare ragazza dottoranda di cui mi aveva parlato la sua prof.ssa Valentina Camomilla, intervistata a sua volta nella puntata del 29 ottobre.  Come potrete sentire, Cecilia è un fiume in piena, una forza della natura, da cui prendere ispirazione per tutta la sua determinazione e passione!  Si è laureata in Scienze Motorie all’Università del Foro Italico con una tesi magistrale in Biomeccanica sull'analisi delle attività grosso-motorie di un gruppo di ragazzi con sindrome di Down.  2021-05-2723 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 20 maggio 2021Altro giovedì, altra puntata di #StoryTesiTesiTellingIntheCity.  👣🏩🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓  Oggi sono dovuta andare a consultare la pediatra di mia figlia e così ne ho approfittato per intervistarla, tanto più che con il suo studio a Viale Gottardo 2 ormai da anni è un’istituzione per tantissime famiglie di Monte Sacro! Con una forte passione da sempre per la medicina e il grande esempio di suo padre medico del paese, ma scappata dalla sua Calabria per venire a studiare a Roma in cerca di libertà e di opportunità, Emilia Alvaro si è laureata con una tesi sulle epatiti e poi specializzata nel 1984 in pediatria con un...2021-05-2014 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheWeb Giovedì 15 aprile 2021Oggi la pandemia non mi ha permesso di uscire e scoprire saperi dal vivo, quindi riecco un giovedì di #StoryTesiTellingintheWeb. 🖥️👤🎤👤🎓📚 L'ho presa con filosofia e mi sono connessa con Adriana Buccoliero che della materia se n’intende!  Infatti, si è laureata in Filosofia nel 2003 con l'impegnativa e intrigante tesi “Storia dell'idea di soggetto, da Kant a oggi”.  Un viaggio nella filosofia contemporanea per dimostrare come l’essere umano sia in grado di trasformarsi attraverso le proprie debolezze. È nei periodi bui e senza punti di riferimento che il soggetto ha la capacità di rinascere e reagire agli eventi. V...2021-04-1516 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheWeb Giovedì 1 aprile 2021In questo giovedì romano temporaneamente arancione, oggi ancora una puntata di #StoryTesiTellingintheWeb 🖥️👤🎤👤🎓📚 per solidarietà nazionale! Oggi ho il piacere di presentarvi Lida Ricci, ragazza poliedrica e carica di energia, laureata a gennaio 2021 in “Lingue, culture, letterature e traduzione” alla Sapienza.  La sua tesi si intitola “Traduzione Audiovisiva in vari contesti nazionali: analisi e confronto del doppiaggio italiano e polacco del film d’animazione Inside Out” e nasce da un suo interesse per la lingua polacca e per il settore dell’audiovisivo. Occuparsi del film Inside Out, premio Oscar nel 2016, è stata l’occasione per riflettere sulle differenze linguistic...2021-04-0120 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheWeb Giovedì 18 marzo 2021Il Lazio è rosso, ma dalle difficoltà nascono le opportunità perché il bicchiere è sempre meglio vederlo mezzo pieno, e allora da oggi e – con la speranza, ovviamente, che sia per il minor tempo possibile - lo #StoryTesiTellingintheCity si trasforma per l’occasione in #StoryTesiTellingintheWeb 🖥️👤🎤👤🎓🖥️📚 perché il mio desiderio di conoscere persone e svelare saperi nascosti non si ferma di fronte a niente! Ad inaugurare queste audio interviste zoom è Emanuela Giovannoni, che del web se ne intende parecchio e che ho conosciuto nella Rete al Femminile.   Si è laureata al Politecnico di Torino nel 2012 in Design virtuale e grafico con la tesi "Visual exploratio...2021-03-1832 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 19 novembre 2020Non può finire il Giovedì senza una nuova puntata di #StoryTesiTellingIntheCity! 👣🏬🎤🙍‍♀️🎓🙍‍♂️📚 Nella Roma ancora “gialla” oggi ho avuto il piacere di incontrare Ilaria Diaco, ovvero la moglie di Roberto che ho intervistato la settimana scorsa e a cui appunto avevo lanciato l’invito per questo giovedì intuendo che portasse anche lei dentro di sé un interessante e appassionato sapere tutto da scoprire. Ilaria ha accolto con curiosità il mio invito e così eccoci qui! Attratta dallo studio della contemporaneità per avere gli strumenti per comprenderla meglio, Ilaria aveva scelto senza esitazione Scienze Politiche dove ha seguito l’indirizzo...2020-11-1918 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 22 ottobre 2020Puntuale come ogni Giovedì, ecco qui lo #StoryTesiTellingintheCity di questa settimana! 👣🏬🎤👩‍🎓👨‍🎓📚 Stamattina ho dovuto fare un salto in cartoleria e ne ho approfittato per farmi una bella chiacchierata con Luca Parsi, il titolare, e curiosare nei suoi studi e nella sua vita. E così ho scoperto che gli odori che lo circondano ogni giorno nel suo bel negozio sono il ricordo della sua laurea in chimica! Infatti, durante il liceo è rimasto attratto dagli “alambicchi” da piccolo chimico, quale si sente ancora un po' tutt'oggi anche se della sua passione per la chimica non ne ha potuto fare il su...2020-10-2212 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 8 ottobre 2020Giovedì: è tempo di #StoryTesiTellingintheCity!  😊👣🏬🎤👩‍🎓👨‍🎓📚 Anche voi bersagliat* sul web da proposte di webinar? Io sì, ma tra tutti questa settimana mi ha colpito uno in particolare e così mi è venuta voglia di contattare la relatrice e soprattutto di conoscerla di persona e scoprire che storia di sapere si porta dentro e in giro per la città.  Così oggi ci siamo date appuntamento al parco, approfittando di vivere molto vicine, ed ecco qui cosa ci ha raccontato!  Vi presento Anna Lo Piano e la sua appassionante storia di come la tesi in letterature comparate sulla figura dell’a...2020-10-0815 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 1 ottobre 2020Primo giovedì d'ottobre, nuova puntata dello #StoryTesiTellingintheCity!  👣🏬 🎤👩‍🎓👨‍🎓📚 Oggi dedicandomi ad un gran progetto che vi presenterò a breve, mi sono incuriosita del ragazzo con cui stavo lavorando e così a fine giornata l'ho intervistato immergendomi nella sua appassionata conoscenza del linguaggio audiovisivo e multimediale con interessanti riflessioni sul futuro dei film interattivi 🎥 🎧Sentite qui con quanto piacere Luca Di Paolo si è dedicato alla sua tesi e quanto si impegna tra studio e lavoro per fare della sua passione la sua professione. Auguri a Luca per il suo futuro come filmaker e nell'attesa del prossimo giovedì... buo2020-10-0114 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 24 settembre 2020Altro giovedì, altra puntata dello #StoryTesiTellinginintheCity!  👣🏬 🎤👩‍🎓👨‍🎓📚 Oggi all'entrata di scuola di mia figlia mi sono chiesta quanti e quali saperi ci siano nascosti tra tutte le mamme e i papà intorno a me e così me ne sono andata a pescare una e ho "pescato" proprio bene! 😀 Anche oggi una tesi ambientale, ma dallo studio in bici tra gli alberi bolognesi di Luigi della scorsa settimana ci spostiamo in barca alla ricerca di sardine siciliane con la biologa marina Serena Lomiri!  🎧 Sentite qui la sua capacità e passione nel trasmettere i propri studi tra lavoro e famiglia! ...2020-09-2412 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 10 settembre 2020Secondo giovedì di settembre, seconda puntata dello #StoryTesiTellingintheCity!  👣🏬🎤👩‍🎓🧑‍🎓📚 Questa settimana al bar vicino al laghetto dell'Eur ho conosciuto Anna Zaccaria, un'appassionata ed esperta grafologa.  Sentite qui quale era il suo passatempo preferito tra una lezione e l'altra all'università, a cosa paragona la scrittura e soprattutto quanti ambiti applicativi può avere la grafologia!2020-09-1014 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingontheBeach Giovedì 27 agosto 2020Quarto ed ultimo giovedì d'agosto, quarta ed ultima puntata del nostro #StoryTesiTellingOnTheBeach!  👣🏖️🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 Oggi - sempre con affezionatissimo vento salentino - ho incontrato Tania, una bella signora uzbeka ormai romanizzata che ha studiato glottologia sui libri e... tra i campi di cotone!  Con lei, con i suoi racconti di studio in epoca comunista nell'Unione Sovietica, e con gli auguri di vita che ci siamo scambiate, si conclude  alla grande il nostro StoryTesiTelling da Spiaggia che ci ha fatto scoprire saperi e storie di vita sotto l'ombrellone.  In cosa si trasformerà a settembre? Stay tuned! 😃2020-08-2709 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingontheBeach Giovedì 13 agosto 2020Secondo giovedì d'agosto, seconda puntata del nostro StoryTesiTellingOnTheBeach 👣🏖️🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 Oggi, sempre con contorno di vento salentino,ho incontrato Mary con la sua tesi in economia del turismo, che purtroppo giace ben riposta nello sgabuzzino ma è ancora palpitante nel cuore... e chissà che non trovi uno sbocco proprio da oggi con un semplice inoltro che ognuno potrebbe fare a chi sa che potrebbe interessare!2020-08-1305 min