Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

SWG

Shows

Radar PodcastRadar PodcastEp.97 Cosa ne pensano gli italiani suilla guerra in Ucraina, Papa Leone XIV e il tennis italianoGUERRA IN UCRAINA: Putin riconosciuto come principale ostacolo alla pace. PAPA LEONE XIV: la prima impressione degli italiani. IL TENNIS ITALIANO: cresce l’interesse, da sport minore ad un progetto di successo da emulare. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-05-2004 minRadar PodcastRadar PodcastEp.96 Cosa ne pensano gli italiani sui referendum di giugno, gli ultras e le criptovaluteREFERENDUM: quorum ancora lontano, informazione ritenuta carente e gli inviti all’astensione sono largamente disapprovati. ULTRAS OLTRE LA CURVA: tra violenza, identità e crisi del sistema-calcio. CRIPTOVALUTE: strumento di nicchia associato alla speculazione, l’uso per i pagamenti non conquista la fiducia degli italiani. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-05-1305 minRadar PodcastRadar PodcastEp.95 Cosa ne pensano gli italiani sul Sistema Sanitario Nazionale, discriminazioni di genere e kit di sopravvivenzaIL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: riconosciuta la qualità dei medici ma la soddisfazione complessiva rimane bassa. STEREOTIPI DI GENERE: ancora presenti nella società di oggi e pesano sia sugli uomini che sulle donne. IL kit di sopravvivenza dell’UE: ha generato allarme. 6 italiani su 10 credono che ci aspetta un mondo peggiore. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-05-0605 minRadar PodcastRadar PodcastEp.94 Cosa ne pensano gli italiani sul papato di Francesco, adolescenti e piattaforme digitali e telemarketing e telesellingSPECIALE PAPA FRANCESCO. TEEN E PIATTAFORME DIGITALI: l’accesso precoce suscita preoccupazione tra i più, si auspica un accesso posticipato o più graduale. TELEMARKETING E TELESELLING: provoca fastidio, ma una parte non trascurabile aderisce alle offerte. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-04-2906 minRadar PodcastRadar PodcastEp.93 Cosa ne pensano gli italiani su Lega, Intelligenza Artificiale e daziLEGA: elettori del Carroccio soddisfatti della conferma di Salvini, ma gli alleati sono contrari al suo ritorno al Viminale. INTELLIGENZA ARTIFICIALE: sempre al centro i rischi per il lavoro, mentre l’utenza si fa più pratica e insegue la produttività. GUERRA DEI DAZI: come cambiano i consumi e il percepito dei prodotti americani. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-04-1505 minRadar PodcastRadar PodcastEp.92 Cosa ne pensano gli italiani sui dazi, confronto generazionale, "pazzie" economicheI DAZI DI TRUMP: preoccupano seriamente solo una parte degli italiani e sono ritenuti sconvenienti anche per gli americani. CONFRONTO GENERAZIONALE: idee e percezioni simili tra i giovani di ieri e quelli di oggi su UE, immigrazione, scuola e stress.«PAZZIE» ECONOMICHE: un terzo degli italiani pronto a rincorrere i propri desideri. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-04-0805 minRadar PodcastRadar PodcastEp.91 Cosa ne pensano gli italiani su tycoon e politica, procreazione assistita e adozioni, product placementTYCOON E POLITICA:  si acutizzano le preoccupazioni dei cittadini. Per il 41% i magnati sono in politica per tutelare i propri interessi. PROCREAZIONE ASSISTITA E ADOZIONI: ampie aperture a dare l’opportunità anche ai single e, in parte, alle coppie omosessuali. PRODUCT PLACEMENT: tra invasione e integrazione, il brand diventa protagonista? Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-04-0105 minRadar PodcastRadar PodcastEp.90 Cosa ne pensano gli italiani su politica e cattolici praticanti, ambiente, sensibilità green e cashlessCATTOLICI PRATICANTI E POLITICA: tendono verso il centrodestra e rimarcano la laicità della politica ma meno rispetto al passato. AMBIENTE E SENSIBILITÀ GREEN: prevale un’accezione individualista dell’ambientalismo. Giovani più preoccupati e disillusi. CASHLESS: il 57% degli italiani è contrario all’abolizione del denaro contante. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-03-2505 minRadar PodcastRadar PodcastEp.89 Cosa ne pensano gli italiani sulle sfide dell'UE, il valore della verginità, caffè e caro-tazzinaLE NUOVE SFIDE DELL’UE: l’Europa è il miglior posto dove stare, ma deve contare di più soprattutto sul piano economico. IL VALORE DELLA Verginità: per 1 italiano su 2 è superato. In media «la prima volta» si fa appena dopo la maggiore età.CAFFE' E CARO-TAZZINA: 1 italiano su 2 disposto a rinunciare al caffè al bar di fronte ai nuovi rincari. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-03-1805 minRadar PodcastRadar PodcastEp.88 Cosa ne pensano gli italiani sui leader politici, canoni estetici sul luogo di lavoro e decreto energia 2025LEADER POLITICI ITALIANI: Meloni leader incontrastata del centrodestra, Schlein ha il grado di fiducia più alto tra l’elettorato di opposizione. CANONI ESTETICI E LAVORO: per il 46% sentirsi adeguato sul lavoro non è la regola. Donne e giovani più a disagio. DECRETO ENERGIA 2025: tra sostegno alle famiglie e la ricerca di maggiore trasparenza contrattuale. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-03-1106 minRadar PodcastRadar PodcastEp.87 Cosa ne pensano gli italiani su Trump, fine vita e il mercato della contraffazioneGLI ITALIANI E TRUMP: pochi gli esprimono fiducia ma nel centrodestra fa breccia il suo stile comunicativo. FINE VITA: la maggioranza degli italiani vorrebbe introdurre una legge sull’eutanasia, vista con favore anche l’iniziativa toscana. IL MERCATO DELLA CONTRAFFAZIONE: un «settore» sempre più sofisticato, da cui ha acquistato circa 1 italiano su 2. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-03-0405 minRadar PodcastRadar PodcastEp.86 Cosa ne pensano gli italiani su difesa, Sanremo e il rapporto tra Unione Europea e consumatoriLE NUOVE SFIDE DELLA DIFESA: occorre rafforzare le capacità militari europee e puntare su forze comuni. SANREMO 2025: un festival giudicato tranquillo, ma meno divertente del passato. IL RUOLO DELL'UE NELLA TUTELA DEI CONSUMATORI: tra cauta fiducia nelle istituzioni e ricerca di autodeterminazione. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-02-2505 minRadar PodcastRadar PodcastEp.85 Cosa ne pensano gli italiani sul Governo, il rapporto tra Europa e Intelligenza Artificiale, la musica di oggiIL PUNTO SUL GOVERNO: efficace sulla politica estera, poco incisivo sulle questioni interne. EUROPA E IA: prevale la richiesta di un approccio regolatorio. Investimenti necessari per la competitività. Il nodo della transizione. LA MUSICA DI OGGI: banale e omologata ma specchio dell’Italia contemporanea. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-02-1806 minRadar PodcastRadar PodcastEp.84 Cosa ne pensano gli italiani sulle organizzazioni sovranazionali, il Giubileo e il consumo di alcoliciLE ORGANIZZAZIONI SOVRANAZIONALI: l’ONU va riformata rafforzando le forze di pace e depotenziando il diritto di veto. GLI ITALIANI E IL GIUBILEO: le aspettative per un’agenda sociale e un Anno Santo che non si rivolga solo ai cattolici. CONSUMO DI ALCOLICI: importante frenata a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, ma si fa fatica a rinunciare. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-02-1106 minRadar PodcastRadar PodcastEp.83 Cosa ne pensano gli italiani sui dieci anni della presidenza Mattarella, la convivenza in Italia con l'Islam e Oriente Vs OccidentePRESIDENTE MATTARELLA: in 10 anni ha contribuito positivamente all’immagine internazionale dell'Italia. GLI ITALIANI E L’ISLAM: un rapporto complesso; la maggioranza favorevole a vietare il velo a scuola e il burqa nei luoghi pubblici. ORIENTE Vs OCCIDENTE: l’ascesa della Cina tra innovazione e strategie competitive. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-02-0406 minRadar PodcastRadar PodcastEp.82 Cosa ne pensano gli italiani su Italia-USA, Giorno della Memoria e compagnie aeree e il caso ITA-AirwaysLufthansaITALIA-USA: apprezzata la presenza di Meloni a Washington, ma la relazione con Trump va sfruttata a vantaggio di tutta l’UE. GIORNO DELLA MEMORIA: diminuisce il coinvolgimento personale nella celebrazione.COMPAGNIE AEREE E IL CASO ITA-LUFTHANSA: nel settore è cruciale il tema dei prezzi, l’accordo italo-tedesco suscita perplessità. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-01-2805 minRadar PodcastRadar PodcastEp.81 Cosa ne pensano gli italiani sulla figura di Mussolini, le professioni STEM e la concentrazione di mercatoMUSSOLINI: gran parte lo ritiene un dittatore repressivo, subalterno a Hitler e razzista, ma anche un personaggio carismatico. LE PROFESSIONI STEM: l’alleanza scuola-lavoro per abbattere i pregiudizi e promuovere i percorsi tecnico-scientifici. CONCENTRAZIONE DI MERCATO: italiani divisi tra voglia di innovazione e paura per la perdita di varietà di scelta per i consumatori.Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-01-2105 minRadar PodcastRadar PodcastEp.80 Cosa ne pensano gli italiani su politica estera, sicurezza e caro bolletteL’ITALIA NEL QUADRO POLITICO INTERNAZIONALE: alleanze strategiche e priorità di investimento. SICUREZZA: il 43% delle donne 18-34enni teme un’aggressione sessuale. CARO BOLLETTE 2025: sempre più italiani a rischio di povertà energetica. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2025-01-1408 minRadar PodcastRadar PodcastEp.79 Cosa ne pensano gli italiani su immigrazione, sicurezza sul lavoro, regali e acquistiIMMIGRAZIONE: un tema che polarizza fortemente i cittadini. No a frenare i ricongiungimenti familiari. SICUREZZA SUL LAVORO: 1 operaio su 2 non si sente al sicuro a lavoro. Calenzano rievoca la tensione tra sicurezza e profitto. REGALI E ACQUISTI: un Natale all’insegna della marca. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-12-1705 minRadar PodcastRadar PodcastEp.78 Cosa ne pensano gli italiani su giustizia e pena, HIV e AIDS, disservizi bancari e cyber riskGIUSTIZIA E PENA: lo strumento della grazia non piace a una parte dell’opinione pubblica. Sul caso Biden prevalgono i critici. IL VIRUS HIV E L’AIDS: il tema perde rilevanza e permane una certa confusione. In gioco i diritti e l’inclusione di alcune minoranze. DISSERVIZI BANCARI E CYBER RISK: disagi a POS e carte bancarie per 1 italiano su 3 e il rischio di un attacco informatico spaventa.Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-12-1005 minRadar PodcastRadar PodcastEp.77 Cosa ne pensano gli italiani sui partiti, sistema bancario, abbigliamento e second handIL PUNTO SUI PARTITI: Lega e PD i più radicati sul territorio; M5S quello più in grado di rinnovarsiIL SISTEMA BANCARIO ITALIANO: La competizione per agevolare il cliente finale. LUSSO E SECOND HAND: cambia l’abbigliamento di lusso. E gli italiani sono sempre più attratti dal «vintage»Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-12-0307 minRadar PodcastRadar PodcastEp.76 Cosa ne pensano gli italiani sull'Ucraina, forze dell'ordine e black fridayUCRAINA: gli italiani premono per la fine delle ostilità e sono contrari ai missili a lunga gittata. FORZE DELL’ORDINE: 3 cittadini su 4 hanno fiducia nella categoria, ma si chiede un’azione più incisiva. BLACK FRIDAY: un’iniziativa divisiva. Un modo per approfittare degli sconti ma non sempre ciò che si acquista è realmente utile. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-11-2605 minRadar PodcastRadar PodcastEp.75 Cosa ne pensano gli italiani sulle elezioni americane, violenza domestica e offerte della telefonia mobileELEZIONE DI DONALD TRUMP: diffusi i timori tra gli italiani, preoccupati dalle ripercussioni sull’economia europea. VIOLENZA DOMESTICA: fenomeno difficile da riconoscere e trattato con sufficienza. Ogni attore è chiamato a fare di più. LE OFFERTE RISERVATE NELLA TELEFONIA MOBILE: consumatori penalizzati in un mercato poco trasparente. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-11-1205 minRadar PodcastRadar PodcastEp.74 Cosa ne pensano gli italiani sui BRICS, diseguaglianze e rapporto con il proprio corpoBRICS: sospesi tra rischio e opportunità, non convincono per la debolezza democratica. DISEGUAGLIANZE: combatterle è la vera sfida del XXI secolo, ma per 1 su 2 sono inevitabili. DONNE E RAPPORTO CON IL CORPO: 2 su 5 provano disagio per le proprie forme. Fiducia nella mission body positive della modaPer la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-11-0505 minRadar PodcastRadar PodcastEp.73 Cosa ne pensano gli italiani su elezioni americane, lungotermismo, denaro e risparmioELEZIONI AMERICANE: tra gli italiani prevale il sostegno per Kamala Harris. LUNGOTERMISMO: un terzo teme l’estinzione umana entro 300 anni, italiani divisi sulla ricerca di pianeti abitabili. DENARO E RISPARMIO: risparmiare con regolarità è difficile e di soldi si parla poco, anche in famiglia. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-10-2905 minRadar PodcastRadar PodcastEp.72 Cosa ne pensano gli italiani su ONU, aiuti alle imprese e regali tra tra partnerONU E MISSIONI DI PACE: sia UNIFIL che UNRWA non devono cedere alle pretese degli israeliani di andarsene. AIUTI ALLE IMPRESE: giusto che lo Stato tuteli le grandi imprese italiane, ma gli interventi fatti hanno più ombre che luci. REGALI TRA PARTNER: per 1 italiano su 5 una cosa sopravvalutata. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-10-2205 minRadar PodcastRadar PodcastEp.71 Cosa ne pensano gli italiani sul centrodestra, big tech e la nostalgiaCENTRODESTRA: le carenze della classe dirigente sono un elemento di rischio, ma pochi dubitano della durata del Governo. BIG TECH: un’eccessiva concentrazione di potere che preoccupa e ne scalfisce l’immagine. NOSTALGIA MARKETING: la strategia vincente dei ricordi conquista anche i Gen Z e incorona alcuni prodotti senza tempo. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-10-1405 minRadar PodcastRadar PodcastEp.70 Cosa ne pensano gli italiani sul campo largo, gli ultras nel calcio e la space economyCAMPO LARGO: ostacolato dalle divergenze tra i leader, resta una speranza per la maggior parte degli elettori delle opposizioni. GLI ULTRAS NEL CALCIO: collusioni evidenti ma marginali. Un ruolo sociale più ampio, in particolare tra i giovani. SPACE ECONOMY: l’importanza di tenere l’Italia ancorata ai cambiamenti in corso. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-10-0805 minRadar PodcastRadar PodcastEp.69 Cosa ne pensano gli italiani sul conflitto in medio oriente, le cose che fanno irritare, il mercato automobilisticoCONFLITTO IN MEDIO ORIENTE: gli italiani non approvano le azioni delle forze israeliane in Libano. ITALIANI IRRITABILI: il cellulare sul banco degli imputati. IL MERCATO AUTOMOBILISTICO: un futuro sempre più incerto a causa dei prezzi sempre meno accessibili. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-10-0105 minRadar PodcastRadar PodcastEp.68 Cosa ne pensano gli italiani su libertà di espressione, le priorità per il Paese e le nuove frontiere dei pagamentiLIBERTÀ DI ESPRESSIONE: media ritenuti meno liberi rispetto al passato ma anche il politically correct contribuisce a limitarla. LE PRIORITA' PER GLI ITALIANI: la sanità ora preoccupa più dell’inflazione; le apprensioni per la disoccupazione ai minimi storici. LE NUOVE FRONTIERE DEI PAGAMENTI: i sistemi biometrici incuriosiscono, ma il divario digitale rischia di lasciare indietro molti.Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-09-2405 minRadar PodcastRadar PodcastEp.67 Cosa ne pensano gli italiani su Movimento 5 Stelle, pensioni e pubblica amministrazione, de-packagingMOVIMENTO 5 STELLE: nella polemica con Grillo la base si schiera in gran parte con Conte. PENSIONI E PA: Il 42% dei lavoratori continuerebbe a lavorare dopo l’età del pensionamento. DE-PACKAGING: per il 73% degli italiani si continuerebbe a comprare prodotti sfusi dei propri brand.Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-09-1706 minRadar PodcastRadar PodcastEp.66 Cosa ne pensano gli italiani dello Ius Scholae, disabilità e Paralimpiadi, turismo estetico e sanitarioCITTADINANZA E IUS SCHOLAE: solo per il 19% avere un genitore italiano è il requisito principale per essere italiani. DISABILITA': le Paralimpiadi aiutano a costruire una nuova narrazione. TURISMO ESTETICO E SANITARIO: il risparmio prima della qualità, i costi eccessivi spingono gli Italiani all’estero. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-09-1005 minRadar PodcastRadar PodcastEp.65 Cosa ne pensano gli italiani della classe politica, gli indici percettivi e i viaggi aereiLA CLASSE POLITICA: ci si lamenta della capacità della classe politica ma, potendo scegliere, si preferisce un leader empatico. INDICI PERCETTIVI: incertezza sul futuro, anche se diminuisce la fragilità. ITALIANI TRA LE NUVOLE: viaggiare in aereo nell’estate 2024 e aspettative future. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-09-0305 minRadar PodcastRadar PodcastEp.64 Cosa ne pensano gli italiani della nuova Commissione europea, Olimpiadi e la figura dell'assicuratoreLA NUOVA COMMISSIONE EUROPEA: scetticismo sulle capacità a rispondere alla domanda di cambiamento. OLIMPIADI 2024: i beniamini italiani di questa edizione sono Tamberi e Jacobs.LA FIGURA DELL’ASSICURATORE: oggi è da potenziare la fiducia, domani sarà sempre più «human tech». Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-07-2905 minRadar PodcastRadar PodcastEp.63 Cosa ne pensano gli italiani delle elezioni USA, del mare e degli investimenti immobiliariELEZIONI USA: gli italiani supportano la scelta di Biden di ritirarsi, Harris parte con un discreto gradimento. ITALIANI E IL MARE: tra preoccupazione e nostalgia. INVESTIMENTI IMMOBILIARI: comprare sì, ma per ottenere una rendita. La casa di proprietà non è più una priorità per i giovani Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-07-2305 minRadar PodcastRadar PodcastEp.62 Cosa ne pensano gli italiani delle elezioni in Francia, il Sistema Sanitario Nazionale e la qualità dell'acquaELEZIONI IN FRANCIA: tra gli italiani non emerge una netta preferenza per il colore del prossimo governo francese. SSN: soddisfazione bassa e pochi pensano che l’Autonomia Differenziata possa migliorare la situazione.LA QUALITÀ DELL’ACQUA IN ITALIA: meno di 1 italiano su 3 beve regolarmente acqua del rubinetto e i giudizi sono severi. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-07-1605 minRadar PodcastRadar PodcastEp.61 Cosa ne pensano gli italiani della riforma costituzionale, dell'ansia, dei dolci e del gelatoRIFORMA COSTITUZIONALE: i concetti di base della proposta risultano condivisi ma il vantaggio dei favorevoli è sottile. L’ANSIA: per 1 giovane su 2 è una compagna di vita, sempre presente. GELATO: irrinunciabile per 2 italiani su 3, coni e cornetti i gelati preferiti.Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-07-0904 minRadar PodcastRadar PodcastEp.60 Cosa ne pensano gli italiani sull'astensione, Africa e immigrazione, vacanze estive 2024IL NON VOTO: nel tempo è cresciuto tra gli elettori di centrosinistra e centristi. AFRICA E IMMIGRAZIONE: la questione rimane complessa, il tema della formazione viene accolto positivamente. VACANZE ESTIVE 2024: le tendenze e le preferenze dei turisti europei e italiani. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-07-0204 minRadar PodcastRadar PodcastEp.59 Cosa ne pensano gli italiani sulle conferenze internazionali, le tasse, sport e identità nazionaleCONFERENZE INTERNAZIONALI: opinioni divise sulla riuscita del G7, la conferenza sulla pace in Ucraina lontana dall’obiettivo. TASSE: un sistema da ripensare perché complesso, poco equo e troppo oneroso per le tasche degli italiani. SPORT E IDENTITA' NAZIONALE: lo sport tinto di azzurro alimenta e rafforza l’identità nazionale, migliorando il morale del Paese. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-06-2505 minRadar PodcastRadar PodcastEp.58 Cosa ne pensano gli italiani sui risultati e le scelte per le elezioni europee e overtourismREAZIONI AI RISULTATI DELLE EUROPEE: Meloni la vincitrice, Conte lo sconfitto, ma la maggioranza non festeggia. LE SCELTE DI VOTO: gli arrabbiati in gran parte hanno votato per le opposizioni, i fiduciosi per la maggioranza. OVERTOURISM: quasi 3 italiani su 5 hanno dovuto rinunciare ad alcune attività per il sovraffollamento. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-06-1805 minRadar PodcastRadar PodcastEp.57 Cosa ne pensano gli italiani sul sentirsi europei, digitalizzazione della PA, inflazione e consumoSENTIRSI EUROPEI: i momenti storici che più ci fanno sentire europei sono la creazione dell’Euro e la nascita dell’UE. DIGITALIZZAZIONE DELLA PA: ancora in ritardo, ma vengono riconosciuti i progressi fatti negli ultimi anni. INFLAZIONE E CONSUMO: 1 italiano su 2 ha rinunciato ad acquisti importanti, 1 su 2 prevede di ridurre le spese primarie. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-06-0405 minRadar PodcastRadar PodcastEp.56 Cosa ne pensano gli italiani su UE e tensioni internazionali, i giovani, l'IA e le bevande zuccherateL’UE E LE TENSIONI INTERNAZIONALI: per i cittadini europei bisogna investire nella difesa e continuare a supportare l’Ucraina. GIOVANI E IA: più ottimismo, ma serve controllo. La maggior produttività lavorativa favorirà l’equilibrio vita-lavoro. BEVANDE ZUCCHERATE: considerate dannose per l’organismo e la proposta della «Sugar tax» riscuote un discreto sostegno. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-05-2806 minRadar PodcastRadar PodcastEp.55 Cosa ne pensano gli italiani sulle elezioni europee, la comunicazione inclusiva e i fast foodELEZIONI EUROPEE VISTE DALL’EUROPA: oltre metà degli europei ritiene queste elezioni più rilevanti del solito. COMUNICAZIONE INTERPERSONALE: le parole possono includere o ferire. Giovani più sensibili al linguaggio inclusivo. FAST FOOD: sono gustosi e pesano poco sul portafoglio, ma sull’impatto su salute e ambiente meno chiacchiere e più azioni. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-05-2105 minRadar PodcastRadar PodcastEp.54 Cosa ne pensano gli italiani su temi in vista delle europee, il sistema calcio e il futuro dell'autoI TEMI DELLE ELEZIONI EUROPEE: sanità sempre prioritaria, questioni europee in secondo piano. IL SISTEMA CALCIO: un patrimonio collettivo in difficoltà. Tifosi calati nella nuova realtà, prima la sostenibilità, poi le vittorie. IL FUTURO DELL’AUTO: la priorità è ridurre i prezzi dei nuovi veicoli, del full electric preoccupano autonomia e costi. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-05-1405 minRadar PodcastRadar PodcastEp.53 Cosa ne pensano gli italiani sull'astensionismo, giornata della terra 2024 e lo smartphoneASTENSIONISMO: cittadini sempre più distanti dalla politica, il calo di partecipazione potrebbe però arrestarsi. GIORNATA DELLA TERRA 2024: cresce l’ecoansia ma la piazza non basta. Europee ’24, 7 su 10 attenti alle proposte green. GLI ITALIANI E LO SMARTPHONE: uno strumento necessario, ma quando possibile si cerca di limitarne l’invasività Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-05-0705 minRadar PodcastRadar PodcastEp.52 Cosa ne pensano gli italiani su fragilità economica, disaffezione verso la politica, donne e lavoro e vita condominialeINDICI PERCETTIVI: segnali di un cauto ottimismo in un contesto complesso. DONNE E LAVORO: trasparenza salariale e flessibilità d’orario le priorità per ridurre il gender gap. VITA CONDOMINIALE:  italiani buoni vicini di casa. Il bilancio tra vantaggi e svantaggi della condominialità è positivo. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-04-3005 minRadar PodcastRadar PodcastEp.51 Cosa ne pensano gli italiani su Iran, codice della strada e televisione italianaIRAN: netta disapprovazione delle politiche e delle azioni iraniane, ma si esorta Israele a chiudere il conflitto. CODICE DELLA STRADA: ampio consenso sulle nuove norme. COME CAMBIA LA TELEVISIONE ITALIANA: telespettatori divisi su programmazione e conduttori.Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-04-2305 minRadar PodcastRadar PodcastEp.50 Cosa ne pensano gli italiani su corruzione, nucleare e bevande dealcolateCORRUZIONE E QUESTIONE MORALE: Italia paese di corruttibili, la politica ne è simbolo. NUCLEARE: gli italiani vogliono essere trattati da adulti ed informati correttamente sulle nuove tecnologie disponibili. BEVANDE DEALCOLATE: alternativa che conquista giovani e donne e offre una alternative nelle situazioni no-alcol. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-04-1604 minRadar PodcastRadar PodcastEp.49 Cosa ne pensano gli italiani su l'Europa, la gentilezza e il sabato seraGLI ITALIANI E L’EUROPA: dopo il Covid il rapporto si sta lentamente ricucendo. LA GENTILEZZA: da virtù relazionale a ingrediente che rafforza le aziende e i leader. IL SABATO: dalla discoteca al divano. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-04-0905 minRadar PodcastRadar PodcastEp.48 Cosa ne pensano gli italiani su attentato a Mosca, spiritualità e privazioni e recensioniLE RECENSIONI: ampiamente utilizzate, ci si fida spesso anche nella consapevolezza che possano essere false. Nell'episodio di questa settimana: ATTENTATO DI MOSCA: pochissimi credono al coinvolgimento dell’Ucraina. SPIRITUALITA' E PRIVAZIONI: ci si priva di qualcosa per un’esigenza di ricerca interiore. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-04-0205 minRadar PodcastRadar PodcastEp.47 Cosa ne pensano gli italiani su centrodestra, lobbismo e human brandNell'episodio di questa settimana: CENTRODESTRA: Salvini gode del sostegno della maggioranza dei leghisti ma gli ex premono per un cambio al vertice. LOBBYING: immagine fosca, ma la richiesta non è di vietarlo bensì di regolamentarlo. HUMAN BRAND: umanizzarsi, per i marchi, è un’opportunità ancora poco colta. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-03-2605 minRadar PodcastRadar PodcastEp.46 Cosa ne pensano gli italiani su clima politico post-regionali, congedo di paternità e cinema italianoNell'episodio di questa settimana: CLIMA POLITICO: centrosinistra ritenuto poco coeso ma gli elettori PD e M5S sono favorevoli al campo largo. CONGEDO DI Paternità: ancora poco noto ma viene accolto con favore. Il CINEMA ITALIANO: maestri della commedia e del saper raccontare i problemi della vita quotidiana con leggerezza. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-03-1905 minRadar PodcastRadar PodcastEp.45 Cosa ne pensano gli italiani su autorità, violenza di genere e servizi in bundleNell'episodio di questa settimana: ITALIANI E AUTORITA': un’opinione pubblica difficile da governare. VIOLENZA DI GENERE: per arginarla serve maggiore educazione all’espressione e all’ascolto dei propri sentimenti. SERVIZI IN BUNDLE: la vendita da parte di aziende di servizi diversi dalla propria attività principale genera scetticismo. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-03-1205 minRadar PodcastRadar PodcastEp.44 Cosa ne pensano gli italiani su manifestazioni, i "Ferragnez" e la tessera sanitaria a puntiNell'episodio di questa settimana: MANIFESTAZIONI: cariche non giustificabili, una larga maggioranza concorda con la definizione del Presidente Mattarella. I «FERRAGNEZ»: abili nell’utilizzo dei media, i quali però danno loro troppa importanza. SALUTE: incentivi alla prevenzione e all’adozione di uno stile di vita salutare. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-03-0505 minRadar PodcastRadar PodcastEp.43 Cosa ne pensano gli italiani sul conflitto Ucraina-Russia, elezioni in Confindustria e inverno demograficoNell'episodio di questa settimana: UCRAINA-RUSSIA: gli italiani vorrebbero fermare la guerra, Putin ritenuto responsabile della morte di Navalnyi. ELEZIONI IN CONFINDUSTRIA: tutela di PMI e Made in Italy sono ritenute le mission principali dell’associazione. INVERNO DEMOGRAFICO: 3 italiani su 4 sono preoccupati per le conseguenze. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-02-2705 minRadar PodcastRadar PodcastEp.42 Cosa ne pensano gli italiani su Governo, carceri e Sanremo 2024Nell'episodio di questa settimana: GOVERNO: discretamente apprezzato su esteri ed economia, il punto debole è la gestione dell’immigrazione. CARCERI: necessario mantenere condizioni dignitose per i detenuti, ma quasi 1 italiano su 3 reintrodurrebbe la pena di morte. SANREMO: Cattelan, Fiorello e Cortellesi il podio del toto-nomi per Sanremo 2025. Giuria demoscopica da reintrodurre. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-02-2005 minRadar PodcastRadar PodcastEp.41 Cosa ne pensano gli italiani su Stellantis, la protesta dei trattori e i 20 anni di FacebookNell'episodio di questa settimana: IL CASO STELLANTIS: un soggetto importante per l’economia italiana, ma le richieste al Governo sono ritenute inopportune. PROTESTA DEI TRATTORI: la maggioranza al fianco degli agricoltori, ma con informazioni confuse. I 20 ANNI DI FACEBOOK: il primo social della storia comincia a perdere colpi e a vent’anni di distanza il bilancio è severo. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-02-1305 minRadar PodcastRadar PodcastEp.40 Cosa ne pensano gli italiani su Italia e Africa, sicurezza e manciniNell'episodio di questa settimana: ITALIA E AFRICA: l’opinione pubblica italiana fatica a percepire l’Africa come terra di opportunità. SICUREZZA: oltre 1 italiano su 2 non si sente sicuro nel luogo in cui vive, soprattutto per paura di furti. I MANCINI: esiste un potenziale mercato di oggetti per il mondo dei mancini. L’uso prevalente della mano sinistra comporta difficoltà. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-02-0605 minRadar PodcastRadar PodcastEp.39 Cosa ne pensano gli italiani su elezioni USA, tifo e razzismo e un robot in casaNell'episodio di questa settimana: ELEZIONI USA: uno scenario che non soddisfa nessuno e desta preoccupazione tra gli italiani. TIFO E RAZZISMO: c’è ancora molto da fare. UN ROBOT IN CASA: tra curiosità, precauzioni e turbamenti, per le attività più ripetitive c’è già una buona apertura. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-01-3005 minRadar PodcastRadar PodcastEp.38 Cosa ne pensano gli italiani su guerra in Medio Oriente, informazione e verità, vegetariani e veganiNell'episodio di questa settimana: GUERRA IN MEDIO ORIENTE: criticare le operazioni militari israeliane non è antisemitismo, ma la guerra lo sta alimentando. INFORMAZIONE E Verità: libertà e responsabilità dei giornalisti per una informazione credibile. VEGETARIANI E VEGANI: il 7% degli italiani ha smesso di mangiare carne o altri prodotti di origine animale, il 25% li ha ridotti. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-01-2305 minRadar PodcastRadar PodcastEp.37 Cosa ne pensano gli italiani su elezioni e candidature, le grandi città italiane, influencer e brandNell'episodio di questa settimana: ELEZIONI E CANDIDATURE: prevale il no al limite dei 2 mandati in Regione e alle candidature dei leader alle europee. Le grandi città italiane: Milano «place to be», nel confronto diretto con Roma, Napoli e Palermo. INFLUENCER E BRAND: una forzatura che richiede trasparenza. Il caso Ferragni delude soprattutto i giovani. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-01-1605 minRadar PodcastRadar PodcastEp.36 Speciale Osservatorio Annuale - Anno 2023Nell'episodio di questa settimana i dati dell'Osservatorio Annuale SWG per l'anno 2023. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2024-01-0905 minRadar PodcastRadar PodcastEp.35 Cosa ne pensano gli italiani su Salvini, educazione affettiva e pet economyNell'episodio di questa settimana:10 ANNI DI SALVINI A CAPO DELLA LEGA: una parabola con luci e ombre, per i leghisti non è una storia chiusa. EDUCAZIONE AFFETTIVA: cruciali i ruoli di famiglia e scuola, ciò che serve è dialogo e fermezza. PET ECONOMY: forte legame con gli animali domestici, ma di fronte all’inflazione si rinuncia un po’ alla qualità dei prodotti. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-12-1206 minRadar PodcastRadar PodcastEp.34 Cosa ne pensano gli italiani su riforma costituzionale, intelligenza artificiale e l'autenticitàNell'episodio di questa settimana: I PILASTRI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE: sì condizionato al premio di maggioranza, no a ridurre i poteri del Presidente. INTELLIGENZA ARTIFICIALE: il 2023 un anno che passerà alla storia, segnato da una forte crescita delle preoccupazioni. AUTENTICITA': ampiamente apprezzata, ma poco praticata perché il suo prezzo è salato; si paga in coerenza. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-12-0505 minRadar PodcastRadar PodcastEp.33 Cosa ne pensano gli italiani sui leader politici, lo stato emotivo dei giovani, black friday 2023Nell'episodio di questa settimana. LEADER: Meloni mantiene il gradimento più elevato ma un terzo degli elettori non ha fiducia in nessun capo politico. LO STATO EMOTIVO DEI GIOVANI: per 2 giovani su 5 il bombardamento di notizie genera ansia e preoccupazione. BLACK FRIDAY 2023: metà degli italiani attirati dalle promozioni, ma dubbi sulla convenienza e entusiasmo in calo. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-11-2805 minRadar PodcastRadar PodcastEp.32 Cosa ne pensano gli italiani sull'allargamento UE, le case in eredità e il mondo delle AppNell'episodio di questa settimana. ALLARGAMENTO UE: in Italia prevalgono i favorevoli, l’Albania ottiene l’apertura maggiore, bocciata la Turchia. CASA IN Eredità: riceverla è un valore e non bisogna alzare le tasse di successione. LE App: parte integrante del quotidiano, per quasi 2 italiani su 3 non se ne può più fare a meno. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-11-2105 minRadar PodcastRadar PodcastEp.31 Cosa ne pensano gli italiani sulla guerra in medio oriente, rapporto Uomo-Natura e debito delle famiglieNell'episodio di questa settimana. GUERRA IN MEDIO ORIENTE: per 1 italiano su 2 l’offensiva israeliana è esagerata. RAPPORTO UOMO-NATURA: un’idea di sostenibilità antropocentrica, nonostante i rischi per la biodiversità. DEBITO DELLE FAMIGLIE: una condizione spesso necessaria che suscita emozioni negative in oltre la metà degli italiani. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-11-1405 minRadar PodcastRadar PodcastEp.30 Cosa ne pensano gli italiani sulla manovra di bilancio, il clima sociale del Paese e auto elettricheNell'episodio di questa settimana. MANOVRA DI BILANCIO 2024: la prima impressione dei cittadini non è positiva. CLIMA SOCIALE NEL PAESE: in aumento gli italiani che si dichiarano felici. AUTO ELETTRICHE: un profilo d’immagine in peggioramento e un interesse ben più tiepido di un anno fa. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-11-0705 minRadar PodcastRadar PodcastEp.29 Cosa ne pensano gli italiani su politica e vita privata, carriera nelle forze armate e nuovi palinsesti tvNell'episodio di questa settimana. POLITICA E VITA PRIVATA: due aspetti difficili da separare per gli italiani, divisi rispetto al caso Giambruno. CARRIERA NELLE FORZE ARMATE: un mestiere che gode ancora di apprezzamento dalla maggioranza degli italiani. I NUOVI PALINSTESTI TV: innovazioni Mediaset per un’offerta più sobria. Rai perde il confronto e le audience si raffreddano. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-10-3105 minEHI Retail InsightsEHI Retail Insights#85 Oliver (SWG): Gesucht, gefunden – wie wird die Produktsuche im Laden zum Erlebnis? In der heutigen Folge sprechen wir über Lösungen für eines der größten Kundenärgernisse beim Einkaufen. Man sucht ein Produkt und findet es nicht. Zusammen mit zu langen Wartezeiten an der Kasse wird die aufwändige Suche nach Produkten von den Menschen oft als größtes Ärgernis beim Einkaufen eingestuft, vor allem, wenn kein Verkaufspersonal zu finden ist, dass bei der Suche hilft. Doch dank moderner Technik kann Abhilfe geschaffen werden. Wie das geht? Darüber spricht Michael Gerling mit Oliver Dorn, Product & Marketing Director bei SWG Schraubenwerk Gaisbach. Die SWG Schraubenwerk Gaisbach Gm...2023-10-2633 minRadar PodcastRadar PodcastEp.28 Cosa ne pensano gli italiani sul primo anno del Governo, la giornata mondiale dell'ascolto e raccontare il vinoNell'episodio di questa settimana. PRIMO ANNO DEL GOVERNO: bilancio in chiaroscuro, ma 1 elettore del centrodestra su 3 è deluso. GIORNATA MONDIALE DELL’ASCOLTO: solo il 20% degli italiani si sente ascoltato. RACCONTARE IL VINO: valorizzare territori e tradizioni con uno stile più leggero, pop e conviviale Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-10-2405 minRadar PodcastRadar PodcastEp.27 Cosa ne pensano gli italiani sulla guerra Israele-Hamas, le nuove tecnologie nucleari e il turismo delle radiciNell'episodio di questa settimana. GUERRA ISRAELE-HAMAS: condanna in toto dell’atto terroristico di Hamas ma le responsabilità storiche sono diffuse. NUOVE TECNOLOGIE NUCLEARI: poco conosciute, ma capaci di destare un ampio interesse nella popolazione. 2024 ANNO DEL TURISMO DELLE RADICI: 9 «italics» su 10 sono pronti a fare un viaggio in Italia per scoprire le proprie origini. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-10-1705 minRadar PodcastRadar PodcastEp.26 Cosa ne pensano gli italiani su politica e magistratura, la famiglia contemporanea e patto anti-inflazioneNell'episodio di questa settimana. POLITICA E MAGISTRATURA: la sentenza di Catania solleva dubbi diffusi, ma molti non gradiscono l’attacco di Meloni. LA FAMIGLIA CONTEMPORANEA: meno istituzionale, più fluida e con maggiore indipendenza per i suoi componenti. PATTO ANTI-INFLAZIONE: una proposta ritenuta poco efficace, per la quale non si prospetta un’adesione di massa. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-10-1004 minRadar PodcastRadar PodcastEp.25 Cosa ne pensano gli italiani su guerra in Ucraina, Chiesa e religione, sport in CostituzioneNell'episodio di questa settimana. GUERRA IN UCRAINA: prevalgono i favorevoli all’invio di armi agli ucraini, ma è forte la spinta ad accelerare i negoziati. CHIESA E RELIGIONE: diminuiscono i credenti e il ruolo della Chiesa a livello nazionale è sempre meno chiaro. SPORT IN COSTITUZIONE: uno strumento per recuperare situazioni di disagio o diseguaglianze. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-10-0305 minRadar PodcastRadar PodcastEp.24 Cosa ne pensano gli italiani su politica e immigrazione, giovani e ambiente, farmaci e vacciniNell'episodio di questa settimana. POLITICA E IMMIGRAZIONE: gestione debole da parte del Governo e opinione pubblica divisa. GIOVANI E AMBIENTE: climate change una priorità, ma tra 2 su 3 c’è disillusione. Apertura ad ogni forma di dissenso. FARMACI E VACCINI: 1 italiano su 4 dichiara di stare male fisicamente e psicologicamente. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-09-2605 minRadar PodcastRadar PodcastEp.23 Cosa ne pensano gli italiani sulle elezioni europee, sicurezza e la scuolaNell'episodio di questa settimana. ELEZIONI EUROPEE: un italiano su tre auspica un abbassamento della soglia di sbarramento, ma il 44% non è d’accordo. SICUREZZA: teppismo giovanile in preoccupante crescita, vince il sì a un inasprimento delle pene per i minori. GLI ITALIANI E LA SCUOLA: si desidera una scuola concreta, pratica e con una relazione forte con il mondo del lavoro. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-09-1905 minRadar PodcastRadar PodcastEp.22 Cosa ne pensano gli italiani sulle priorità per i prossimi mesi, preoccupazioni, genitorialità e lavoroNell'episodio di questa settimana. LE PRIORITÀ PER I PROSSIMI MESI: inflazione e sanità saranno il banco di prova per la politica in autunno. TREND DELLE PREOCCUPAZIONI: la fine della pandemia non ha placato le apprensioni per il sistema sanitario. GENITORIALITÀ E LAVORO: un connubio spesso difficile. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-09-1205 minRadar PodcastRadar PodcastEp.21 Cosa ne pensano gli italiani su marginalità sociale, confidenza nel futuro, violenza di genere, calciomercato e Arabia SauditaNell'episodio di questa settimana. INDICI PERCETTIVI: cala la fiducia nel futuro. VIOLENZA DI GENERE: una donna su quattro vittima di molestie. CALCIOMERCATO E ARABIA: così il calcio si spoglia di passione e tradizione. Emblematico il caso Mancini Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-09-0506 minRadar PodcastRadar PodcastEp.20 Cosa ne pensano gli italiani su pace fiscale, povertà e turismo di massaNell'episodio di questa settimana. PACE FISCALE: inaccettabile per i cittadini, può riguardare il taglio di sanzioni e interessi, ma non degli importi dovuti. POVERTÀ: un problema molto sentito, il salario minimo può contribuire ad arginarlo. TURISMO DI MASSA: alla ricerca di un modello di sostenibilità. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it2023-07-2504 minRadar PodcastRadar PodcastEp.19 Cosa ne pensano gli italiani su Movimento 5 Stelle, sanità, mutui e prestitiNell'episodio di questa settimana. MOVIMENTO 5 STELLE: poca nostalgia dei leader del passato. SANITÀ: solo 1 italiano su 3 si dichiara soddisfatto dei servizi sanitari nazionali. MUTUI E PRESTITI: sempre più famiglie in difficoltà e a rischio di insolvenza. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it2023-07-1805 minRadar PodcastRadar PodcastEp.18 Cosa ne pensano gli italiani su Lega, sicurezza stradale e taxiNell'episodio di questa settimana. LEGA: in parte si apprezza un nuovo Salvini e la concretezza dei temi trattati. SICUREZZA STRADALE: italiani favorevoli a una stretta normativa, ma emerge la richiesta di più educazione stradale. TAXI: la responsabilità delle lunghe attese viene in parte attribuita alle resistenze dei tassisti sulla liberalizzazione. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it2023-07-1105 minRadar PodcastRadar PodcastEp.17 Cosa ne pensano gli italiani su Partito Democratico, scuola e condotta e i desideri dell'estateNell'episodio di questa settimana. PARTITO DEMOCRATICO: dopo i primi 100 giorni Schlein gode di un buon sostegno tra i propri elettori. SCUOLA E CONDOTTA: per oltre 3 italiani su 4 la disciplina degli studenti in aula è peggiorata. I DESIDERI DELL’ESTATE: tra esperienze, accessori e cibo, cosa non può mancare nell’estate degli italiani Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it2023-07-0405 minRadar PodcastRadar PodcastEp.16 Cosa ne pensano gli italiani su riforma della giustizia, youtuber e formaggioNell'episodio di questa settimana. RIFORMA DELLA GIUSTIZIA: promossa per alcuni aspetti, ma non viene ritenuta risolutiva. YOUTUBER: i nuovi intrattenitori che colgono le nostre debolezze. NOI E IL FORMAGGIO: un ingrediente centrale nella dieta di consumatori sempre più attenti alla sostenibilità. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it2023-06-2705 minRadar PodcastRadar PodcastEp.15 Cosa ne pensano gli italiani su migranti, algoritmi, trasporto e viaggiNell'episodio di questa settimana. MIGRANTI: l’opzione del ricollocamento non convince l’opinione pubblica europea, ma ancora meno le soluzioni alternative. L’ERA DEGLI ALGORITMI: ricadute positive su più fronti e migliori condizioni di lavoro. TRASPORTO E VIAGGI: l’auto rimane la regina dei viaggi estivi. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it2023-06-2005 minRadar PodcastRadar PodcastEp.14 Cosa ne pensano gli italiani su leva militare, cronaca nera e ITA AirwaysNell'episodio di questa settimana. LEVA MILITARE: sì per 4 su 10 ma prevalgono i contrari. I favorevoli la estenderebbero anche alle donne. CRONACA NERA : l’irresistibile attrazione dell’orrore. ITA AIRWAYS: italiani tendenzialmente favorevoli all’accordo. Lo Stato si libera di un’azienda in perdita. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it2023-06-1305 minRadar PodcastRadar PodcastEp.13 Cosa ne pensano gli italiani su Unione Europea, Ultima Generazione e mobilità sostenibileNell'episodio di questa settimana. UNIONE EUROPEA: serve cambiare direzione e maggiore attenzione alle questioni che riguardano il benessere dei cittadini. ULTIMA GENERAZIONE: gli italiani non ne condividono le modalità di protesta. MOBILITÀ SOSTENIBILE: è ancora necessario migliorare la qualità delle piste ciclabili. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-06-0605 minRadar PodcastRadar PodcastEp.12 Cosa ne pensano gli italiani su pensioni, calcio e giustizia e settantennialsNell'episodio di questa settimana. Pensioni: in Europa gli italiani sono tra i più critici nei confronti del proprio sistema pensionistico. Calcio e Giustizia: un sistema ancora in difficoltà. Scarsa fiducia nella giustizia sportiva. Settantennials: una classe emergente di senior attivi e in salute chiede maggiori servizi dedicati. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-05-3005 minRadar PodcastRadar PodcastEp.11 Cosa ne pensano gli italiani su conflitto in Ucraina, Rai e diritto alla casaNell'episodio di questa settimana. Il conflitto in Ucraina: soltanto una minoranza degli europei sostiene lo stop immediato all'invio di armi. Rai: non viene ritenuta politicamente neutrale e il caso Fazio va a consolidare questa percezione. Diritto alla casa: l'intervento dello Stato per garantire un diritto fondamentale e un aiuto concreto anche agli studenti. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-05-2305 minRadar PodcastRadar PodcastEp.10 Cosa ne pensano gli italiani su riforme costituzionali, incoronazione di Carlo III e inflazione e consumiNell'episodio di questa settimana. Riforme Costituzionali: perde sostegno il presidenzialismo, riscuote favore l’elezione diretta del premier. Incoronazione Carlo III: l’evento suscita reazioni contrastanti, 1 italiano su 10 per la monarchia anche in Italia. Inflazione e consumo: 1 italiano su 2 ha ridotto le proprie spese per il tempo libero. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-05-1605 minRadar PodcastRadar PodcastEp.9 Cosa ne pensano gli italiani sul decreto lavoro, criminalità, sicurezza e il mondo della cosmesiNell'episodio di questa settimana. Il decreto lavoro: tra scetticismo e spaccature politiche. Sicurezza: il contrasto alla criminalità si ottiene investendo su occupazione, riqualificazioni urbanistiche e istruzione. Cosmesi: crollano le barriere di genere, soprattutto tra i giovani. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-05-0906 minRadar PodcastRadar PodcastEp.8 Cosa ne pensano gli italiani su siccità, fragilità economica, confidenza nel futuro e cannabis per uso terapeuticoNell'episodio di questa settimana. Siccità: temuta quanto l’inflazione e la guerra, ma un terzo non la collega al climate change. Indici percettivi: segnali di un clima sociale meno teso, ma il senso di inclusione stenta a crescere. Cannabis terapeutica: curiosità ed interesse per il suo utilizzo. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-05-0205 minRadar PodcastRadar PodcastEp.7 Cosa ne pensano gli italiani su politica Vs antipolitica, il caso dell'orsa JJ4 e il rapporto con la pubblicitàNell'episodio di questa settimana. Politica e antipolitica: italiani alla ricerca di un approccio moderato. Animali selvatici: salvate l’orsa JJ4. Noi e la pubblicità: cosa ci infastidisce, cosa permea i nostri giudizi e si sedimenta nella memoria. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-04-2606 minRadar PodcastRadar PodcastEp.6 Cosa ne pensano gli italiani su fascismo, carne "sintetica" e il divieto di ChatGPTNell'episodio di questa settimana. Fascismo:condanna non unanime e diffusa consapevolezza che non si siano ancora fatti i conti con la sua storia. Carne "sintetica": un provvedimento giusto, ma probabilmente inefficace. ChatGPT: è giusto che si adegui alla normativa italiana sulla privacy, ma il suo blocco è un danno per il Paese. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-04-1806 minTech Talks DailyTech Talks DailyRe-imagining the SWG (Secure Web Gateway) With a “Fly Direct” ModelOn today's episode of Tech Talks Daily, I'm thrilled to welcome Kunal Agarwal, the rising under-30 CEO of Dope Security, who's on a mission to disrupt the multi-billion dollar SWG (Secure Web Gateway) market. Kunal shares the story behind Dope, his perspective on entrepreneurship, and the opportunity he sees in the underserved SWG market. Having recently announced a $16M Series A funding round (bringing their total funding to $20M), Dope Security is making waves in the industry. Before founding Dope, Kunal led product management teams at SWG giants Symantec and Forcepoint. There, he recognized an inevitable flaw...2023-04-1520 minRadar PodcastRadar PodcastEp.5 Cosa ne pensano gli italiani su partiti, economia circolare, rifiuti elettronici e beni di lussoNell'episodio di questa settimana. La soddisfazione interna ai partiti: elettori Fratelli d’Italia i più appagati, nel PD permangono malumori. E-waste: un problema tangibile che suggerisce un modello di economia circolare per la tecnologia. Beni di lusso: non tutti ne subiscono il fascino. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-04-1105 minRadar PodcastRadar PodcastEp.4 Cosa ne pensano gli italiani sulle proteste in Francia e Israele, fake news, teorie complottiste e canali d'acquisto preferitiNell'episodio di questa settimana. Le manifestazioni in Francia e Israele:gli italiani ne sostengono le ragioni ma con delle perplessità sulle modalità. Complottismi: quasi 1 italiano su 2 ha creduto almeno una volta ad una fake news e/o teoria complottista. Canali d'acquisto: dopo la pandemia il consumatore si riscopre multicanale. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-04-0405 minRadar PodcastRadar PodcastEp.3 Cosa ne pensano gli italiani sulle opposizioni in Parlamento, la maternità surrogata, le IA generative e ChatGPTNell'episodio di questa settimana. Il punto sulle Opposizioni: ritenute deboli e divise, Schlein la più gradita tra i leader dei partiti di minoranza. Maternità surrogata: metodologia controversa ma che dovrebbe essere consentita. IA generative: tra speranze e timori, ChatGPT il simbolo di una nuova ondata che sfida la creatività. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-03-2805 minRadar PodcastRadar PodcastEp.2 Cosa ne pensano gli italiani su Governo, la figura del papà e la crisi bancaria americanaNell'episodio di questa settimana. Il punto sul Governo: finita la "luna di miele", la questione critica ora è la sanità. La figura paterna: un ruolo in profonda trasformazione. Il crack della Silicon Valley Bank: percezione che l'onda d'urto arriverà in Italia ma con impatti limitati e senza effetti strutturali. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-03-2105 minRadar PodcastRadar PodcastEp.1 Cosa ne pensano gli italiani su Meloni Vs Schlein, settimana corta e Made in ItalyNell'episodio di questa settimana. Meloni Vs Schlein: due figure con tratti distintivi molto marcati. Settimana lavorativa di 4 giorni: un vantaggio per i dipendenti ma i più la vedono irrealizzabile nella propria azienda. Made in Italy: la provenienza italiana diventa il principale criterio per ricercare la qualità nei prodotti. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.2023-03-1405 mintracce di VoceVivatracce di VoceVivaSondaggio SWG: Timori per l'instabilità del lavoro e per l'impatto con le nuove tecnologie.Cosa pensano gli italiani in un sondaggio di SWG, realizzato per Legacoop.;;;18/04/2019.Torna il bisogno di lavoro stabile, continua a soffrire il mondo delle attività in proprio. Nonostante la consapevolezza del lavoro che cambia, della necessità di flessibilità e dell'impatto che avranno le nuove tecnologie, "nel corso degli ultimi anni, insieme ai processi di flessibilità, è cresciuto anche il bisogno di un lavoro stabile (67% nel 2019 contro il 61% del 2015), mentre è in calo la propensione ad aprire una propria attività (19% nel 2019 contro il 23% del 2015)". A dirlo è un sondaggio che SWG, ha presentato ieri, in esclusiva per Legacoop in occasione del 40° Congresso nazionale."La...2019-04-1903 min